You are on page 1of 35

SOMMARIO

Il mondo del Sommelier...................................................................................................................................................... 3 La vite .............................................................................................................................................................................. 3 La vite .......................................................................................................................................................................... 3 La Vitis vinifera ............................................................................................................................................................ 3 La nascita del vigneto ................................................................................................................................................. 3 Il ciclo della vite .......................................................................................................................................................... 4 La maturazione delluva .............................................................................................................................................. 6 I problemi della vite .................................................................................................................................................... 7 La vigna ........................................................................................................................................................................... 8 La vigna ....................................................................................................................................................................... 8 Vitigno e portainnesto ................................................................................................................................................ 9 Lambiente pedoclimatico .......................................................................................................................................... 9 Le tecniche colturali .................................................................................................................................................. 12 La vendemmia........................................................................................................................................................... 13 Luva .............................................................................................................................................................................. 14 Luva .......................................................................................................................................................................... 14 Il grappolo ................................................................................................................................................................. 14 Lacino ....................................................................................................................................................................... 15 Il vino ............................................................................................................................................................................ 18 Dalluva al mosto ...................................................................................................................................................... 18 Il mosto ..................................................................................................................................................................... 19 I microrganismi del mosto ........................................................................................................................................ 20 Trattamenti e correzioni del mosto .......................................................................................................................... 20 La vinificazione in rosso ............................................................................................................................................ 21 I vini rosati ................................................................................................................................................................ 22 La vinificazione in bianco .......................................................................................................................................... 22 La fermentazione alcolica ......................................................................................................................................... 22 La fermentazione malolattica ................................................................................................................................... 23

Maturazione e invecchiamento ................................................................................................................................ 23 Botte grande e barrique ........................................................................................................................................... 23 Pratiche di cantina, trattamenti e correzioni del vino .............................................................................................. 24 Limbottigliamento ................................................................................................................................................... 25 La composizione del vino e la degustazione ............................................................................................................. 27 Gli spumanti .................................................................................................................................................................. 29 Le uve ........................................................................................................................................................................ 29 La storia del metodo Classico ................................................................................................................................... 29 La spumantizzazione ................................................................................................................................................. 29 Il Crmant ................................................................................................................................................................. 30 Pasteggiare a bollicine .............................................................................................................................................. 30 Il metodo Martinotti o Charmat ............................................................................................................................... 30 I vini frizzanti ............................................................................................................................................................. 30 Appendici .......................................................................................................................................................................... 31 La composizione del mosto .......................................................................................................................................... 31 La vinificazione in rosso ................................................................................................................................................ 32 La vinificazione in bianco .............................................................................................................................................. 33 Le temperature di servizio dei vini................................................................................................................................ 34 Gli acidi ......................................................................................................................................................................... 34 Le bottiglie di Spumante e Champagne ........................................................................................................................ 34

IL MONDO DEL SOMMELIER LA VITE LA VITE


Attualmente il vigneto mondiale copre quasi 8 milioni di ettari, dei quali pi del 60% si trovano in Europa. Veneto, Puglia, Emilia Romagna, Sicilia, Abruzzo, Toscana e Piemonte sono le regioni che guidano la classifica della produzione italiana, ma in tutte ci sono zone con le proprie peculiarit. La scelta del portainnesto e del vitigno in funzione delle caratteristiche pedoclimatiche, il sistema di allevamento e le tecniche colturali da applicare, il momento della raccolta dei grappoli sono fattori decisivi per il risultato finale.
1

LA VITIS VINIFERA
Le prime viti selvatiche di Vitis silvestris popolavano la terra 60 milioni di anni fa, mentre quelle di Vitis vinifera, lattuale vite da vino conosciuta come Vite europea nonostante sia di origine sud-asiatica, fecero la loro comparsa molto pi tardi, probabilmente intorno ad un milione di anni fa. Nei primi del 900 , con linnesto delle viti europee su apparati radicali di origine americana resistenti alla 2 fillossera , stato possibile ricostruire il vigneto del vecchio continente. Poich il problema della fillossera non stato risolto in modo definitivo, per evitare la ripetizione di simili disastri si continua a ricorrere a questo sistema, utilizzando piedi di origine americana.

LA NASCITA DEL VIGNE TO


Con l'impianto di un vigneto si costituisce un mini ecosistema naturale composto da uno o pi vitigni innestati su alcuni portainnesti; da un clima; da un terreno; da una serie di tecniche antropiche che guidano l'impianto alla realizzazione di obiettivi enologici.

Esiste, una stretta relazione fra ecosistemi e tipi di vino: bianchi, rossi, leggeri, giovani, novelli, spumanti o frizzanti, da invecchiamento o da dessert, da taglio e cos via. L'interazione fra fattori naturali ed umani porta alla produzione di vini diversificati regionali o addirittura derivanti da piccole nicchie ecologiche. L'Italia ottiene vini eccelsi di grande produzione e superficie (es. il Chianti) e numerosi vini di piccole o modeste entit (es. Barolo, Brunello di Montalcino ecc ). I rapporti fra realt naturale (territorio) e nome del vino sono regolamentati dalle denominazioni di origine controllate o garantite, che altro non sono che il riconoscimento di un'originalit qualitativa, frutto dell'ecosistema viticolo e del lavoro.
1 2

Parte inferiore di una pianta moltiplicata con la tecnica dellinnesto (fusione di due specie). La fillossera un insetto, provoca in breve tempo gravi danni alle radici e la conseguente morte della pianta attaccata, con leccezione di alcuni vitigni americani.

La vite una pianta rampicante, con radici estese che servono per fissare la pianta al terreno e ricavarne tutto il necessario per la crescita e la fruttificazione. Per riprodurre nuove viti, le tecniche utilizzate sono quelle per TALEA e per INNESTO. Per talea si intende un pezzo di tralcio di un anno dotato di almeno 2 gemme; piantato verticalmente nel terreno, emette radici dalla parte inferiore e un germoglio che dar la barbatella da quella superiore. Linnesto dato invece dallunione di due pezzi di tralcio, di cui uno dotato almeno di una gemma. La tecnica per talea, pur originando viti dette franche di piede, dotate di elevate ed indiscusse caratteristiche qualitative, con produzioni equilibrate nel tempo, minor vigore e frutti pi caratterizzati, trova un gran limite nella scarsa resistenza alla fillossera, per cui la tecnica adottata per eccellenza quella dellinnesto. Le giovani viti sono per lo pi costituite da una variet di Vite europea innestata su piede (portainnesto) di origine americana. Le tecniche di innesto pi diffuse sono due: Doppio spacco inglese: la pi usata nelle regioni centro-settentrionali, realizzato al tavolo per preparare una barbatella che effettuer un anno di radicazione in vivaio, per sviluppare piccole radici; Alla maiorchina: pi usato nelle regioni meridionali e nelle isole, realizzato in gennaio-febbraio direttamente nel vigneto, su un portainnesto piantato nel mese di settembre dellanno precedente.

Il vantaggio dellinnesto a doppio spacco inglese sta nella precisissima unione dei tessuti dei due tralci, nella possibilit di eliminare durante la radicazione in vivaio le piante non sane dal punto di vista vascolare e nella perfetta costituzione del nuovo vigneto, mentre quella alla maiorchina, effettuato in inverno, offre una pi ampia possibilit di scelte varietali di gemme, su un portainnesto gi ben radicato.

Figura 1 - Innesto a doppio spacco inglese

Figura 2 - Innesto alla Maiorchina

IL CICLO DELLA VITE


Ogni anno la vite segue un percorso ciclico (fasi fenologiche) che coinvolge sia i fenomeni vegetativi sia quelli pi strettamente legati alla produzione delluva.

Fino ai 2-3 anni la vite cresce ma improduttiva. Il periodo di massima produttivit dura in genere fino ai 2025 anni. Ad un certo punto la vite va incontro alla fase di vecchiaia, che per alcune viti pi longeve pu iniziare verso i 30-40 anni. Ci sono per dei casi particolari. Se sulletichetta di qualche vino francese si legge la dicitura vieille vigne, deve intendersi che il vino contenuto stato ottenuto da viti di oltre 40 anni, che danno pochi frutti ma di grande qualit.

Figura 3 - Ciclo vitale della vite

Dopo la vendemmia la vite entra nella fase di riposo, le foglie cambiano colore e poi cadono. In primavera si formano nuovi germogli, dai quali si formeranno i grappoli che saranno vendemmiati tra lestate e lautunno. Il sottociclo vegetativo inizia in genere a marzo, quando il terreno si riscalda. Nella vite la linfa inizia a salire lungo il tronco e dai punti nei quali si effettuata la potatura si vedono fuoriuscire goccioline di linfa stessa, fenomeno conosciuto come pianto della vite. In aprile inizia il germogliamento. Le gemme si aprono, formano le foglioline e i germogli si allungano. In questa fase anche possibile capire se il freddo invernale ha causato danni, che sono evidenti se alcune gemme non germogliano. Il germoglio continua a crescere, fino ad agosto, quando si entra nella fase di agostamento o maturazione del tralcio, durante la quale le sostanze elaborate vengono immagazzinate come riserve della pianta. Lentamente fino alla fine di novembre, il tralcio diventa marrone e legnoso; contemporaneamente allinizio della fase di riposo, va incontro alla defogliazione, che avviene in genere in novembre-dicembre, per ricominciare tutto daccapo nei mesi di marzo-aprile dellanno successivo.

Figura 4 - Sottociclo vegetativo

Nello stesso tempo la vite segue anche un sottociclo produttivo. Tra aprile e maggio si ha la formazione dei primi grappolini, mentre inizia la differenziazione del polline e degli ovuli per la fecondazione. Dalla met di maggio a quella di giugno inizia la fioritura. A seconda delle variet, tra la met di luglio e quella di agosto linvaiatura d il via alla maturazione degli acini. La maturazione dei grappoli pu concludersi tra la met di agosto e la fine di ottobre, a seconda dei vitigni, che per questo vengono considerati precoci o tardivi.

Figura 5 - Sottociclo produttivo

LA MATURAZIONE DELLUVA
La maturazione delluva inizia quando gli acini ingrossano e si colorano, la polpa si ammorbidisce e concentra gli zuccheri, soprattutto il fruttosio. Non tutte le sostanze presenti nellacino aumentano durante la maturazione. Gli acidi, per esempio, diminuiscono. Fino a qualche tempo fa il momento della vendemmia veniva deciso sulla base del rapporto tra zuccheri e acidi. La maturazione tecnologica viene valutata in base al rapporto tra zuccheri e acidi. La maturazione fenolica coinvolge, la componente fenolica delluva, pi concentrata nelle bucce e nei vinaccioli. Lasciando maturare le uve un po di pi, si ha un incremento della componente fenolica che contribuisce a rendere il vino pi strutturato e ricco di tannini, e una leggera diminuzione di quella che rende il colore pieno e compatto. Il caso ideale quello nel quale maturit tecnologica e fenolica coincidono.

Figura 6 - Maturazione tecnologica e fenolica

La maturazione aromatica legata in particolare allaccumulo degli aromi varietali, soprattutto del gruppo dei terpeni. Queste sostanze possono essere libere nella polpa e quindi percepite anche masticando un chicco duva, come per il moscato, oppure possono essere legate a molecole di zucchero, nel qual caso diventerebbero volatili e quindi percettibili allolfatto solo in seguito a reazioni di idrolisi nel mosto e nel vino. La maturazione delluva dipende da numerosissimi fattori, come la superficie fogliare esposta, il peso delle uve/ceppo, il numero e la fittezza degli acini nel grappolo, la disponibilit di acqua nel terreno e altri ancora.

I PROBLEMI DELLA VITE


La vite una pianta delicata, che soffre il freddo invernale, le gelate primaverili e la grandine, ma la prolungata siccit e le eccessive piogge, in determinati terreni, possono provocare stress idrici o asfissia radicale, che ne danneggiano o rallentano lo sviluppo. Spesso si ricorre a concimazioni organiche con letame o concime vegetale. In terreni destinati a produzioni di qualit in genere non si utilizzano concimi minerali. Peronospora, oidio e il vettore del mal dellesca sono alcuni tra i parassiti fungini pi pericolosi per la vite. Situazione a s quella della Botrytic cinerea che, come tutte le altre muffe, in genere danneggia luva, ma che in un particolare stadio di sviluppo e condizioni pedoclimatiche adeguate, d grandi risultati. Ragnetti, tignole e cicaline sono alcuni tra gli insetti pi diffusi che provocano danni a carico della vegetazione o della produzione, non mortali, ma a volte di elevate proporzioni. Tra i parassiti animali che provocano danni a livello radicale si possono ancora ricordare la gi citata fillossera ed i nematodi, piccoli vermi che vivono nel terreno e che possono trasmettere alcune virosi, come laccartocciamento fogliare, larricciamento e la suberosi.

AVVERSIT PARASSITARIE

I virus sono attualmente considerati dei parassiti molto temibili e fra di essi si cita il complesso dell'arricciamento, l'accartocciamento fogliare, la suberosi corticale e il legno riccio. Le barbatelle "certificate" devono essere esenti da queste virosi. Fra le malattie dovute a micoplasmi si cita la flavescenza dorata, che preoccupa moltissimo i viticoltori. Fra le malattie provocate da funghi, sono arcinote e diffuse quelle importate dall'America vale a dire la peronospora e l'oidio, mentre meno diffuso e il black rot o marciume nero. A queste va aggiunta la Botrytis (europea), che causa il marciume del grappoli. Danni ingenti sono stati provocati negli ultimi anni dal mal dell'esca, che porta i ceppi alla morte. Meno pericolose sono l'escoriosi, l'eutipiosi, i marciumi radicali, ecc. Fra le avversit causate da parassiti animali si rammentano i taglietti, le tignole, le cicaline, la famosa fillossera (importata dagli USA) che attacca e distrugge le radici della Vitis vinifera, cio della vite erroneamente detta europea, perch di origine sudasiatica. Le vespe sono pericolose per le uve mature, mentre non lo sono le api! Nel terreno sono dannosi i nematodi, piccolissimi vermi che trasmettono le virosi oppure danneggiano direttamente le radici. Queste avversit causano spesso seri danni alla produzione, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo. La biologia di tutti questi parassiti e la lotta relativa sono molto complesse e richiedono un approfondimento specifico. La lotta ai parassiti richiede spesso numerosi trattamenti antiparassitari, specialmente nelle zone non vocale delle pianure centro-settentrionali. Per fini ecologici ed igienico-sanitari, si va diffondendo la viticoltura biologica, che esclude i prodotti chimici di sintesi, ma consente l'uso del rame e dello zolfo contro, rispettivamente, la peronospora e l'oidio, come si fatto per oltre un secolo.

AVVERSIT NON PARASSITARIE


Comprendono il gelo invernale, le gelate primaverili, la grandine, ecc. Fra queste avversit si annoverano anche le carenze idriche (siccit) e gli eccessi idrici (asfissia radicale), nonch le carenze nutrizionali di potassio, magnesio, ferro, boro e altri minerali, cos come gli eccessi di alluminio, manganese e rame, nei terreni acidi. L'eccesso d potassio provoca la carenza di calcio e di magnesio e quindi il disseccamento del rachide del grappolo, assai diffuso in Italia. La vite pu essere danneggiata dagli erbicidi, impiegati per via radicale o aerea, nonch dagli inquinanti idrici ed atmosferici (anidride solforosa, fluoruri e altre sostanze).

LA VIGNA LA VIGNA
La qualit viene determinata dalle scelte effettuate nel momento in cui si decide di impiantare un nuovo vigneto. Da sempre i francesi cercano di favorire e premiare il cosiddetto terroir, termine che non si riferisce solo alla composizione e alla struttura del terreno, ma a tutto ci che legato allambiente pedoclimatico e al microclima. Anche in Italia si tende a privilegiare questo tipo di scelta. Diversa la situazione nei paesi che solo negli ultimi decenni hanno assunto importanza nel mondo della viticultura mondiale, come la California, Cile, Argentina, Australia, Sudafrica e Nuova Zelanda, dove le maggiori attenzioni si concentrano sul vitigno, concetto espresso nel termine varietalism, dagli significato chiaro ed esplicito.

VITIGNO E PORTAINNESTO
Non tutti i vitigni mostrano la stessa adattabilit alle diverse condizioni climatiche e territoriali. Dopo un breve periodo di ambientamento, alcuni si adattano alla perfezione in quasi tutte le zone, altri sono molto pi difficili. Tra i primi possiamo ricordare chardonnay, merlot, cabernet sauvignon e altri ancora, che pur affondando le proprie radici storiche a latitudini piuttosto elevate con temperature fresche, hanno saputo acclimatarsi anche in regioni molto calde, sia in Italia sia in altre zone viticole mondiali. Tra quelle pi esigenti ci sono il pinot nero e ancora di pi il nebbiolo, che riesce ad esprimere tutta la sua personalit quasi solo nelle Langhe, con leccezione circoscritta della Valtellina. La pianta della vite formata dal vitigno o cultivar e dal piede o portainnesto. Per evitare lazione micidiale della fillossera, il portainnesto quasi sempre di origine americana o un ibrido euro-americano. Allinterno di ogni variet esistono diversi cloni, cio pi individui geneticamente identici, con specifiche caratteristiche riguardo la fertilit, la forma del grappolo e dellacino, la capacit di accumulo di zucchero e sostanze coloranti odorose. Il vitigno autoctono quello che nato in una certa zona e che li continua ad essere coltivato. I vitigni alloctoni o internazionali sono di pi immediata identificazione. Chardonnay, sauvignon blanc, riesling, cabernet franc e sauvignon, merlot, pinot nero, syrah e alcuni altri sono ormai diffusi in ogni continente dove cresce la vite.

LAMBIENTE PEDOCLIMATICO
Latitudine e altitudine, terreno e clima, sono i fattori che pi di altri determinano la buona riuscita dellimpianto di un nuovo vigneto. Tutto questo concorre nel creare lambiente pedoclimatico, un insieme di elementi che devono integrarsi perfettamente per rendere il meglio.

LATITUDINE E ALTITUDINE
Nel nostro emisfero, la fascia territoriale nella quale la vite si sviluppa al meglio compresa tra il 40-50 parallelo di latitudine, in particolare a cavallo del 45. Nellemisfero australe le zone migliori si distribuiscono invece nella fascia compresa tra il 30-40 parallelo. A seconda della latitudine il territorio comunitario stato diviso in zone viticole corrispondenti a quelle del nord, del centro e del sud (N, M, S = nord, medio, sud) e i terreni in diverse categorie. LItalia si trova in una posizione privilegiata, con zone soprattutto in collina ed in montagna. Il 60% circa della viticoltura si realizza in collina, il 32% in pianura e solo il restante 8% in montagna, dove la coltivazione davvero difficile. La coltivazione delle uve destinate alla produzione di vini DOC e DOCG prevalentemente distribuita in collina e in montagna, anche se si nota un significativo incremento di alcune produzioni a Indicazione Geografica Tipica (IGT), che hanno assorbito ex vini da tavola molto pregiati. La vite ha bisogno di luce e di calore, con temperature comprese tra 25-28 C.

La temperatura della vigna condizionata anche dallaltitudine. La vite esigente anche in fatto di umidit. Se questa eccessiva le muffe trovano un habitat ideale e danneggiano le uve, ma se scarsa le foglie chiudono gli stomi, i loro pori superficiali, trattengono acqua e bloccano la produzione di zucchero. La presenza di acqua ha dei vantaggi. Lacqua riflette la lue, immagazzina calore durante il giorno e lo cede lentamente durante la notte, svolgendo unazione di volano termico, in grado di attutire gli eccessivi sbalzi termici, che potrebbero essere molto dannosi nelle zone pi settentrionali, dove di notte il freddo pungente e penetrante. La vite predilige la collina pi assolata; infatti, sui pendii ben esposti, assorbe direttamente i raggi del sole e trae beneficio dalle correnti d'aria e dal drenaggio naturale delle acque piovane, che prevengono muffe e marciume ed i terreni risultano meno umidi che in pianura. La collina presenta inoltre temperature meno elevate ed una ventilazione a regime di brezza che impedisce la stagnazione di aria e di umidit, evitando lo sviluppo di dannose muffe nei vigneti. I vigneti risentono molto del cambiamento di stagione e dell'escursione termica giornaliera, che conserver al mosto un buon grado di acidit fissa, con successiva produzione ed arricchimento di freschezza e di profumi. Infine le zone collinari si trovano in una fascia climatica considerata ideale, dove la temperatura media va dai 12 ai 16 C.

IL TERRENO
La vite, cos esigente nei confronti delle condizioni climatiche, non richiede terreni fertili, ma al contrario predilige quelli piuttosto poveri, che si differenziano in base alla loro composizione e tessitura. La tessitura (o granulometria) del terreno consiste nella composizione percentuale di sabbia, limo ed argilla. Le particelle il cui diametro superano i 2 mm, costituiscono lo "scheletro" del terreno; agronomicamente una frazione senza importanza, ma pu essere di ostacolo ai mezzi meccanici se costituita da ciottoli o pietre. La rimanente frazione, quella con diametro inferiore a 2 mm, si chiama "terra fine" ed a sua volta suddivisibile in: sabbia: data da particelle con diametro compreso fra 2 e 0,02 mm; limo: dato da particene con diametro compreso fra 0,02 e 0,002 mm; argilla: data da particene con diametro inferiore a 2/1000 di mm.

La sabbia ha solo un'azione meccanica, costituendo l'intelaiatura attorno alla quale d dispongono le particelle pi piccole, rendendo pi poroso il terreno. L'argilla ha invece la capacit di assorbire l'acqua, pur permettendone un buon deflusso, e di cederla gradualmente alle radici delle piante. Trattiene, altres, gli elementi concimanti, preservandoli dal dilavamento, con grande vantaggio per il nutrimento delle piante stesse. Inoltre l'argilla conferisce compattezza e plasticit al terreno. Se per troppo abbondante, il terreno diviene eccessivamente compatto ed impermeabile all'acqua ed all'aria, con danno per le radici ed i microorganismi del terreno stesso. Esistono molti tipi di argilla. non tutti ugualmente utili per il terreno. Il limo ha caratteristiche intermedie fra la sabbia e l'argilla. I terreni migliori dal punto di vista agronomico sono quelli contenenti il 50-70% di sabbia, il 30-50% di limo, il 10-25% di argilla.

Il calcare carbonato di calcio. Il termine calcare-marnoso indica che il calcare contiene una certa quantit di argilla; la marna invece costituita da calcare ed argilla in pari quantit. Il calcare-arenaceo calcare contenente sabbia in discreta percentuale. Terreni calcareo - marnosi conferiscono ai vini colori compatti e profondi, profumi intensi e variegati, buona struttura generale, ricchezza di alcol, bassa acidit, qualit fine e longevit. Il terreno calcareo - arenaceo contiene sabbia in discreta percentuale e d vini molto equilibrati nelle componenti alcoliche e fenoliche, con profumi fini ma non sempre predisposti a lunghissimi invecchiamenti. Anche i terreni marnoso - ferruginosi e le terre rosse danno in genere vini di ottima qualit. Se i terreni sono tendenzialmente argillosi, pi idonei alla coltivazione di uve a bacca rossa, si ottengono vini con pigmentazioni molto intense, sensazioni olfattive complesse, ricchezza di alcol, morbidezza e longevit. I terreni calcareo - argillosi della maggior parte delle nostre regioni, cos come quelli ricchi di calcare della Champagne, permettono produzioni di grande qualit. I terreni sabbiosi non garantiscono in genere la produzione di uve in grado di dare vini ricchi di colore e struttura. I terreni con decisa componente acida donano ai vini colori poco intensi ma vivaci, discrete sensazioni olfattive e buona freschezza, ma in genere sono leggeri di alcol e con struttura piuttosto debole.

IL CLIMA
Pioggia e siccit, temporali e grandinate, condizionano ogni anno la produzione viticola. Il clima quindi una altro dei fattori determinanti per la buona riuscita di una vendemmia, nei confronti del quale la vite molto esigente. Quello che pi conta lescursione termica tra le temperature della notte e del giorno, perch permette la concentrazione nella buccia degli acini di sostanze aromatiche con profumi pi intensi ed eleganti, oltre che di acidi fissi nella polpa. II miglior clima per la vitivinicoltura quello mite, senza piogge durante la fioritura e la maturazione, poich favorirebbero lo sviluppo di muffe (oidio, peronospora), contro le quali sarebbe necessario l'impiego di anticrittogamici. Grande influenza ha l'andamento climatico stagionale, che conferisce ai vini, in annate particolarmente favorevoli, prerogative di assoluto interesse. Le montagne influenzano l'intensit dei raggi del sole, il calore e le precipitazioni, ma l'Italia, protesa per gran parte nel mar Mediterraneo, beneficia soprattutto del suo effetto mitigatore e delle abbondanti risorse idriche delle zone pedemontane, dove si trovano numerosi laghi e fiumi di notevole portata. Le masse d'aria che regolano il clima secondo le stagioni e la latitudine sono fondamentalmente continentali, provenienti da nord-est, marittime tropicali da sud-ovest e marittime polari, che alimentano le correnti occidentali. Le temperature medie, le punte minime si registrano nelle Alpi Orientali, dove nelle vallate, il termometro scende d'inverno fino a -20 C. Le precipitazioni piovose, soprattutto estive, sono abbondanti ed aumentano da ovest (circa 1000 mm) ad est (3000 mm annui), mentre quelle nevose sono copiose oltre i 2000 m, dove possono raggiungere anche i 7-8 metri all'anno. Il limite delle nevi perenni o ghiacciai attualmente fissato poco oltre i 3000 m di altezza.

Nella regione padano - veneta, dove spesso si hanno formazioni nebbiose, i valori inferiori a O C sono piuttosto frequenti in inverno, mentre in estate le medie sono sui 25 C valori relativamente alti, data la continentalit del clima padano. Anche le escursioni termiche giornaliere sono piuttosto marcate e le precipitazioni durante le stagioni intermedie vanno da 600 a 700 mm, e sono poco pi elevate sull'alta pianura ghiaiosa ed arida. La regione ligure - tirrenica, mitigata dal mare, raggiunge in inverno temperature attorno ai 10 C, eccezionalmente elevate, ed in estate sui 25 C, con escursioni termiche anche diurne piuttosto contenute ed una piovosit che va dai 600 mm sul mare ai 1000 mm ed oltre nelle zone interne. La regione adriatica, aperta ai venti che spirano da settentrione, da tramontana e greco, poco mitigata dal mare a causa dell'esigua profondit, registra temperature che vanno dai minimi invernali di Trieste di 2 "C ai 10 C di Otranto. Durante l'estate l'oscillazione pi modesta. Le precipitazioni sono superiori ai 1000 mm a Trieste e Inferiori ai 500 mm in Puglia, mentre l'Abruzzo, per la vicinanza di imponenti montagne, la regione pi piovosa del versante adriatico. Fiumi e laghi influenzano il clima e, soprattutto nei periodi siccitosi, addolciscono l'aria, rendendola meno afosa e pi respirabile, abbassano la temperatura ed innalzano il tasso dell'umidit, favorendo le migliori condizioni per la maturazione dell'uva, esaltandone profumi e sapori. L'idrografia italiana presenta numerosi fiumi ma, nel complesso, per quanto riguarda portata e sviluppo del bacino questi sono alquanto modesti.

LE TECNICHE COLTURAL I LA DENSIT DIMPIANTO


Il raggiungimento dellobiettivo della qualit in vigna passa anche attraverso la mano delluomo, che pu diventare decisiva nel momento in cui si deve impiantare un nuovo vigneto e decidere la densit di impianto. La Francia si sempre distinta per gli impianti molto fitti, in modo che le piante vengano meno sfruttate e sviluppino meno grappoli, in grado di dare un succo pi ricco di estratto e componenti molto eleganti. Lalta densit dimpianto non tuttavia sufficiente, perch deve essere abbinata a una riduzione del numero di gemme per ceppo, quindi dei grappoli. Forme di allevamento alte ed espanse, distanti da terra e con ceppi lunghi, danno produzioni molto abbondanti anche con alte densit dimpianto. A parit di forma dallevamento, le densit dimpianto pi elevate danno la migliore qualit ed il miglior estratto, perch il peso dei grappoli e delle bacche diminuisce, favorendo un maggior rapporto buccia/polpa. Unaltra considerazione importante riguarda lorientamento dei filari. Nelle zone settentrionali si rivelano migliori le esposizioni nord-sud, in quelle centro-meridionali quelle est-ovest. La massima esposizione fogliare alla luce del sole3 si ottiene con sistemi di portamento eretto o inclinato, come quelli a spalliera. La densit dimpianto eleva quindi la qualit solo quando lambiente pedoclimatico, vitigno, portainnesto e sistema di allevamento creano un vigneto in piena luce. La luce un elemento indispensabile per lo svolgimento della fotosintesi clorofilliana. Allinterno delle foglie una serie di reazioni enzimatiche, catalizzate proprio dalla luce, permettono la trasformazione di acqua e anidride carbonica in ossigeno, prezioso elemento che arricchisce latmosfera, e zuccheri, sostanze organiche che si sposteranno negli acini, rendendoli dolcissimi.

LA POTATURA
Uno degli interventi pi comuni in viticoltura la potatura, utilizzata per orientare la produzione in senso quantitativo e qualitativo. Con la potatura secca si decide quale sar il numero di gemme che daranno origine ai grappoli. Con la potatura verde si d forma alla pianta, la si pulisce dai germogli fuoriusciti dal tronco (spollonatura), si eliminano le foglie che impediscono una buona areazione dei grappoli, si sistemano regolarmente i germogli permettendo un ordinato sviluppo verticale. Quando i grappoli si sono formati si deve ricorrere al diradamento dei grappoli, tagliando quelli a terra. In questo modo si ottiene un rapporto ottimale tra la superficie fogliare ed i frutti, in modo da ottenere una maggiore concentrazione delle sostanze estrattive e quindi della densit del mosto, che elevano la qualit del prodotto finale.

I SISTEMI DI ALLEVAMENTO
Sistemi a tendone, a raggi e altri di origine etrusca ormai poco diffusi, danno unabbondante produttivit, ma questa grande vigoria porta a vini poco eleganti e fortemente marcati da toni erbacei. Lalberello basso, il cui tronco viene mantenuto tra i 40-60 cm da terra, a volte interrato nel terreno come a Pantelleria. I tradizionali sistemi a pergola, semplice e doppia, diffusi in Trentino ed in Alto Adige, hanno uno sviluppo fogliare che ripara i grappoli dallazione diretta del sole. Anche in queste regioni si assiste ad una sostituzione di questi impianti con quelli a spalliera, che occupano ormai quasi la met del vigneto italiano e che a parit di altre condizioni garantiscono i migliori risultati qualitativi, seppure a discapito della quantit. In Europa il pi usato il guyot mentre nel resto del mondo il pi diffuso il cordone speronato.

LA LAVORAZIONE DEL TERRENO E LIRRIGAZIONE


La vite assorbe acqua e sostanze nutritive dal terreno. E quindi indispensabile che in primavera venga curato e rimosso, per distruggere le radici avventizie delle viti e favorire cos lo sviluppo di quella principale. La lavorazione del terreno permette anche di arieggiarlo e di eliminare le erbe infestanti, favorendo la formazione dellhumus. In Italia molti disciplinari di produzione vietano qualunque intervento di irrigazione artificiale.

LA VENDEMMIA
La vendemmia manuale la pi delicata, permette di scegliere e tagliare con le forbici i grappoli perfettamente maturi, portarli in cantina in piccole cassette o ceste senza che vengano schiacciati. In alcune zone molto calde, la vendemmia viene fatta di notte alla luce di lampade. La vendemmia meccanica, molto diffusa in Francia e soprattutto negli altri continenti, comoda, rapida, permette di ridurre i problemi legati alla carenza di mano dopera, ma a volte la forma di allevamento ed il territorio ripido ed irregolare complicano le cose, come in molte zone dItalia.

Se la zona molto calda, se si vuole ottenere un vino con un buon contenuto in acidit si preferisce anticipare un po la vendemmia, per favorire la presenza di acidi fissi e aromi raffinati, Nel caso in cui si vogliano produrre vini molto morbidi, dolci e strutturati, la vendemmia pu anche essere posticipata di alcune settimane o mesi. In questi casi si parla di vendemmia tardiva, con sovra maturazione 3 delle uve nella vigna, che spesso implica anche lo sviluppo della Botrytis Cinerea . Esistono anche casi estremi, nei quali la vendemmia viene realizzata dopo Natale, nel mese di gennaio, quando i grappoli sono rivestiti da una rigida camicia di ghiaccio. I vini che si ottengono non possono che chiamarsi Eiswein o Icewine, i vini di ghiaccio.

LUVA LUVA
E la composizione degli acini dei grappoli di ogni uva che ne traccia il profilo sensoriale in modo spesso inconfondibile.

IL GRAPPOLO
Succosa infruttescenza formata da bacche di colore bianco, grigio o nero. Da un rametto fiorito, durante lestate si sviluppano gli acini che lentamente si ingrossano, cambiano colore, accumulano sostanze estrattive e profumate ed arrivano a perfetta maturazione tra la met o la fine dellestate e lautunno.

La Botrytis cinerea un fungo parassita che attacca molte variet di piante, anche se fra i diversi ospiti quello economicamente pi rilevante la vite (in particolare aggredisce i grappoli d' uva).

Figura 7 - Grappolo cilindrico

Figura 8 - Grappolo alato

Figura 9 - Grappolo conico

Figura 10 - Grappolo ramificato

I grappoli sono formati dagli acini, inseriti su un piccolo ramo chiamato raspo o rachide, ilo raspo contiene soprattutto tannini, polifenoli molto importanti per la struttura dei vini rossi. I raspi vengono eliminati nelle fasi preliminari della vinificazione anche nella produzione di vino rosso.

LACINO
La parte del grappolo nella quale si concentra tutto ci che contribuir a comporre il vino lacino, che pu avere forma a corno, ovale, ellissoidale o sferica, e differenti colori, profumi e sapori. Lacino formato da buccia, polpa e vinaccioli, che trasferiranno al vino la personalit del vitigno. Gli elementi meno importanti sono i vinaccioli, piccoli semi presenti allinterno dellacino. Le componenti che potrebbero influenzare maggiormente il carattere del vino sono i tannini, poco polimerizzati ed in parte simili a quelli del raspo, responsabili di uneccessiva astringenza.

LA BUCCIA
La sua composizione importante quanto quella della polpa. E ricca soprattutto di sostanze aromatiche e di molti polifenoli, questi ultimi decisivi per il colore e per alcune caratteristiche tattili e gustative del vino. Sulla superficie della buccia a volte pu essere ben visibile un sottile strato biancastro e ceroso, la pruina, che ha una notevole importanza nel trattenere i lieviti spontanei e nel proteggere la buccia dellacino dallattacco di parassiti e dalleccessivo calore.

Dopo la vendemmia luva deve essere lavorata al pi presto e sottoposta a trattamenti che rallentino lo sviluppo di questi lieviti e dei batteri dannosi. I pigmenti sono responsabili dei colori delle bucce degli acini e sono diversi a seconda del tipo do uva. Colori porpora e rubino dei vini rossi giovani sono dovuti ad antociani, mentre flavoni, leucoantociani e catechine, sono fondamentali per quelli dei vini bianchi. Malvidina, peonidina, cianidina, petunidina, delfini dina e altre ancora, sono sostanze che fanno parte degli antociani i cui nomi ricordano alcuni fiori e colori. Il nebbiolo povero di malvidina, lantociano che d il colore rosso pi intenso, ed ricco di cianidina, che per precipita nelle prime fasi della vinificazione. La barbera al contrario essendo molto ricca di malvidina d vini di colore rosso molto intenso. I tannini possono legarsi tra loro, polimerizzare e formare lunghe catene, ma se i polimeri sono formati da meno di una decina di molecole rendono il vino astringente. La concentrazione degli antociani e dei tannini cambia durante la maturazione delle uve. A conferma dellimportanza dei polifenoli nella produzione di vini di qualit, sempre pi spesso si considera non solo lo stadio di maturit tecnologica (rapporto zuccheri/acidi) ma, come gi ricordato, anche quello di maturit fenolica, che tiene conto dellaccumulo di antociani e tannini e della loro solubilit. I polifenoli svolgono anche unimportanze azione protettiva contro eventuali ossidazioni. La buccia di tutte le uve molto ricca di sostanze odorose, che rendono il profumo del vino cos interessante, delicato o molto intenso, semplice o complesso. Le sostanze odorose sono riconducibili soprattutto ad un gruppo di alcoli, i terpeni, in parte liberi ed in parte glicosilati. Il nerolo, interviene nella caratterizzazione dei profumi del riesling, leugenolo d il profumo di chiudo di garofano, il siringolo di pepe nero, il guaiacolo di liquirizia, il geraniolo di rosa. IN vigna ci si trova quindi spesso di fronte a scelte difficili, perch il pi delle volte la maturazione aromatica precede quella fenolica, e questa, a sua volta, non coincide con quella tecnologica. La buccia dello chardonnay contiene invece molti composti vanillici, che daranno nel vino particolari sfumature di spezie dolci anche senza lunghi passaggi in barrique.

COLORI, PROFUMI E SAPORI DELLA BUCCIA


I vitigni che pi si distinguono per loriginalit e lintensit del profumo sono quelli definiti aromatici, cio moscati, malvasie, brachetti e gewrztraminer. I moscati sono numerosi, ma il pi conosciuto quello bianco, che nel Monferrato esprime le sue stuzzicanti sfumature di salvia, muschio, rosa e pesca bianca, legate in particolare alle vivaci bollicine dei pi famosi spumanti dolci.

Lo zibibbo (o moscato di Alessandria) che d vini passiti per eccellenza, con profumi di miele e uva passa, agrumi canditi e frutta sciroppata, albicocche e fichi secchi. Altro gruppo numeroso di vitigni aromatici quello delle malvasie, nei vini ottenuti da queste uve i profumi sono freschi, fruttati e floreali, ed spontaneo pensare subito alla dolcissima Malvasia delle Lipari. Il brachetto a bacca nera dal quale si ottengono sempre spumanti profumati di muschio e di frutti di bosco. Il gewrztraminer, originario di Termeno in Alto Adige, issa esprimere molto bene anche in Alsazia, in alcune zone in Germania, Austria ed in altri continenti. Libera un profumo inconfondibile, a volte pi floreale, con spiccati accenti di rose, altre pi fruttato con chiari riconoscimenti di litchi e altra frutta esotica, addolciti da miele e spezie come il ginger e la cannella. Lo chardonnay, a seconda della zona, pu dare al vino sfumature di ananas e banana, melone e pesca, in altre di pietra focaia e silice. Il mller thurgau, incrocio tra silvaner e riesling, ha nella sua fragranza dei profumi la sua dote migliore, con ricordi di mela e altri frutti a polpa bianca, fiori freschi, erba appena tagliata e tante erbe aromatiche, che spesso si trovano anche nel kerner. Il pinot bianco si caratterizza con profumi raffinati di peonia bianca, caprifoglio, biancospino, acacia, pera e altri frutti a polpa bianca. Il riesling dellAlsazia e delle zone della Mosella e del Reno facilmente riconoscibile grazie ai profumi di idrocarburi, dopo affinamento in bottiglia, mentre in altri territori prevalgono sfumature fruttate e vegetali con accenni di pesca, susina, erbe aromatiche, lime ed altri agrumi. Il sauvignon presenta sfumature prevalentemente vegetali di bosco, foglia di pomodoro, ortica, asparago e felce, altre con accenni minerali di pietra focaia e polvere da sparo nella valle della Loira, altre ancora fruttate di pompelmo, lime, frutto della passione, mango e papaia, con qualche ricordo di fiori di sambuco. Il trebbiano d un vino dal profumo semplice e fruttato, cos come il verdicchio con sentori agrumati, floreali e vegetali. Il pinot grigio ha un profumo sempre ricco di sfumature fruttate di mela, pera e susina. Laglianico non ha nel suo profumo tipici accenni varietali, ma durante linvecchiamento in botte e laffinamento in bottiglia i precursori di aromi favoriscono la creazione di sfumature di confetture e spezie, liquirizia e cuoio, mandorla e viola. La barbera si caratterizza per un profumo di rose su uno sfondo fruttato, mentre nellOltrep Pavese la croatina si fa spesso riconoscere per lo spiccato profumo di fragola e marasca. Cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot danno vita al famoso uvaggio bordolese. Il profumo del raffinato cabernet sauvignon pu ricordare ribes nero e more, viole e legno di cedro, che durante levoluzione sfuma su uno sfondo balsamico e tostato. Il lagrein ha un profumo fruttato con sentori di mirtilli, mora, confettura di prugna, viola e spezie, dopo evoluzione si intreccia con sentori vegetali e balsamici, a volte di cioccolato. Il syrah esprime profumi di mora, ribes nero e mirtillo, oltre a spiccati sentori di pepe nero ed altre spezie. Il montepulciano ha profumi frutta matura, confettura a mandorla amara, oltre a tannini che ne aumentano la potenza strutturale.

Il nebbiolo ha profumi di rose appassite, liquirizia, cuoio e goudron . La sua possente struttura tannica esige che il vino venga fatto maturare a lungo affinch possa raggiungere il perfetto equilibrio Il nero dAvola ha un particolare profumo di salmastro e di grafite, frutta matura e confetture. Il pinot nero ha un profumo elegante, con sentori di frutta a bacca rossa, che nel tempo si arricchiscono di note speziate e animali. Il sangiovese ha un profumo declinato su sentori di viola, mammola, iris e ciliegie.

LA POLPA
La polpo rappresenta la parte pi abbondante dellacino, fino al 75/85% del suo peso e contiene soprattutto zuccheri e acidi organici. Gli zuccheri sono i componenti pi abbondanti della polpa dellacino, soprattutto glucosio e fruttosio. Nelle uve poco mature presente in quantit maggiore il glucosio, mentre in quelle completamente mature o addirittura sottoposte a sovra maturazione, il fruttosio tende a essere in percentuale maggiore, seppur di poco, in quanto allinterno dellacino le trasformazioni avvengono soprattutto a carico del glucosio. Nelle zone a clima freddo, le uve sono generalmente meno ricche di zuccheri rispetto a quelle ottenute nei territori a clima caldo, dove la maggiore illuminazione ed esposizione alla luce del sole favoriscono la fotosintesi clorofilliana. Da 1g di zucchero si ottengono 0,6ml di alcol etilico. 22 % in peso degli zuccheri nel mosto X 0,6 Fattore di conversione = 13,2 % in volume di alcol etilico nel vino

Gli acidi del mosto non sono tutti uguali. I pi importanti sono il tartarico ed il malico, oltre ad una piccolissima quantit di citrico. Lacido tartarico il pi abbondante, il pi caratterizzato delle uve e del vino. Pur avendo una carattere piuttosto deciso, meno aggressivo dellacido malico, presente soprattutto nelle uve coltivate nelle zone fredde o raccolte non completamente mature. Infine lacido citrico, presente in quantit pi basse ha un sapore pi aprigno e citrino. La parte della polpa a diretto contatto con la buccia ricca di tannini, ma un po scarsa di zuccheri e acidi; la parte intermedia ricca di zuccheri e povera di tannini, mente la parte interna contiene pi acidi e meno zuccheri.

IL VINO DALLUVA AL MOSTO


La decisione di vendemmiare presa dopo diversi controlli, osservando i grappoli, assaggiando le uve e svolgendo ripetuti controlli analitico - strumentali, che permettono di seguire con precisione e rigore

Aslfato, catrame

levoluzione della concentrazione degli zuccheri, degli acidi, delle componenti polifenoli che e profumate, arrivando ad individuare il momento della maturit tecnologica, fenolica ed aromatica. La raccolta manuale delicata e precisa e permette di operare una prima selezione dei grappoli migliori, che vengono posti in cassette di legno o di plastica. I grappoli devono essere trasformati in mosto. La pigiatura soffice schiaccia delicatamente i grappoli, che contemporaneamente vengono inviati in un cilindro forato. Allinterno, un albero munito di palette stacca gli acini dal raspo, che fuoriescono dai fori del cilindro, mentre i raspi vengono espulsi. Nella vinificazione in bianco, che avviene senza la presenza delle vinacce (bucce e vinaccioli), la delicata composizione dei grappoli richiede maggiore attenzione. Si procede quasi sempre con una pressatura diretta delle uve. Allinterno della pressa una membrana di gomma comprime i grappoli e gli acini rilasciano il loro succo, ma poich le bucce ed i raspi non vengono lacerati, non cedono alcuna sostanza sgradita. Il mosto fiore , privo di qualunque parte solida, esce dalle fessure della pressa e viene inviato alle fasi successive della produzione.
5

IL MOSTO
Il mosto il succo che si ottiene dalla pigiatura o pressatura delle uve. Zuccheri, acidi organici ed inorganici, polifenoli e sostanze odorose, sostanze pectiche ed azotate, minerali e vitamine, enzimi e microrganismi, completano la sua composizione, simile a quella delluva. Pi il mosto ricco di zucchero, pi il vino lo sar di alcol etilico. Se gli zuccheri sono fondamentali per poter trasformare il mosto in vino, altrettanto importanti sono gli acidi, sia organici sia inorganici. Questi acidi sono detti fissi e quindi tendono a volatilizzare, al contrario di quanto accade per lacido acetico, prodotto soprattutto durante la fermentazione, il maggior rappresentante degli acidi volatili. Per non compromettere la qualit del vino, lacido acetico deve essere presente in quantit molto bassa. Presenti nel mosto in quantit molto pi bassa rispetto a zuccheri ed acidi, i polifenoli sono ancora pi determinanti nel caratterizzare la personalit del vino. Il colore, la struttura, la tannicit e la sua stessa longevit, dipendono in parte dalla quantit e dalla tipologia dei polifenoli del mosto, anche se le tecniche di vinificazione influenzano molto queste caratteristiche. Terpeni, precursori di aromi e composti solforati derivano dalla buccia dellacino. Durante la pigiatura, la pressatura e la fermentazione, molti di questi riescono a svincolarsi dalle parti pesanti e complesse della loro molecola originaria, arricchendo il vino di profumi inizialmente impercettibili. Affinch i lieviti possano svilupparsi e svolgere al meglio i processi fermentativi, necessario che il mosto contenga minerali e soprattutto vitamine. I lieviti hanno anche bisogno di sostanze azotate. Infine il mosto contiene enzimi, proteine che aumentano la velocit delle reazioni chimiche.
5

E il succo spremuto dalluva pressata, prima che le bucce e la polpa subiscano unulteriore pressione per spremere il restante succo.

Polifenolossidasi e laccasi possono essere molto dannose, perch causano lossidazione di sostanze con conseguente imbrunimento del mosto e perdita di freschezza aromatica, mentre le proteasi rompono le proteine liberando aminoacidi e peptidi che sono facilmente assimilabili dai lieviti.

I MICRORGANISMI DEL MOSTO


I lieviti sono microrganismi unicellulari responsabili della fermentazione alcolica. Veri responsabili della trasformazione del mosto in vino sono i lieviti ellittici, la cui forma simile a quella di unellisse. I pi utilizzati appartengono alla famiglia del saccharomyces cerevisiae, impiegati nella produzione anche del pane e della birra, per questo pi comunemente chiamati lieviti di birra. I lieviti si riproducono per gemmazione, danno una buona resa, resistono bene allalcol etilico e allanidride solforosa, producono sostanze secondarie molto utili per completare i profumi ed i sapori del vino. Fattori che influenzano lattivit dei lieviti sono la quantit di ossigeno ed i sostanze azotate, in particolare lazoto ammoniacale facilmente assimilabile. Lossigeno fondamentale per la moltiplicazione dei lieviti e per evitare la formazione di composti ridotti, soprattutto verso la fine della fermentazione mentre meno determinante dellazoto per la velocit della fermentazione stessa. I batteri sono microrganismi pi piccoli dei lieviti in genere dannosi perch potrebbero causare malattie nei vini. Solo alcuni batteri lattici sono utili, per questo impiegati per realizzare la fermentazione malolattica che render il vino pi morbido. Nel mosto si possono trovare anche delle muffe che si sviluppano e danneggiano le uve in condizioni di elevata umidit. Unica eccezione la Botrytis cinerea o muffa grigia che in particolari condizioni pedoclimatiche e di sviluppo si trasforma in muffa nobile, contribuendo alla creazione di preziosi vini muffati.

TRATTAMENTI E CORREZIONI DEL MOSTO


I trattamenti applicati nel caso di un mosto destinato alla vinificazione in bianco o in rosso sono diversi. In ogni caso per la prima si procede con un illimpidimento mentre nella vinificazione in rosso il mosto viene rilasciato a contatto con le bucce. Laddizione di sostanze chiarificanti come la gelatina o la bentonite, la caseina o il gel di silice, seguita da centrifugazioni o ancora meglio da pi delicate filtrazioni permette la chiarificazione del mosto. Le basse temperature (6-8 C) diminuiscono la solubilit delle particelle solide e ne provocano pi facilmente la flocculazione e la precipitazione, in alcuni casi si parla di decantazione perch avviene senza ausilio di chiarificanti. Lillimpidimento favorito anche dallazione degli enzimi che rompono le molecole delle pectine, sostanze che arricchirebbero la viscosit dei mosti, soprattutto di quelli ottenuti da uve botritizzate o raccolte a vendemmia tardiva, rendendone a volte pi complicata la filtrazione. E lanidride solforosa, sostanza gassosa addizionata al mosto soprattutto sotto forma di metabisolfito di potassio, che svolge il maggior numero di funzioni allinterno dei trattamenti applicati al mosto. Grazie alle sue propriet antiossidanti ed antiossidasiche, lanidride solforosa limita i danni causati rispettivamente dallossigeno e dagli enzimi ossidativi, riducendo i fenomeni di imbrunimento, particolarmente dannosi nei mosti bianchi.

Infine, durante la vinificazione in rosso lanidride solforosa favorisce in parte la solubilizzazione di molte sostanze presenti nelle bucce. La composizione del mosto non sempre perfetta. In questi casi si devono effettuare delle correzioni, in particolare per aumentare la concentrazione zuccherina e lacidit. La correzione del grado zuccherino pu essere sia diminutiva sia aumentativa, questultima molto pi frequente soprattutto in caso di annate sfavorevoli, quindi di maturazione imperfetta. Tranne che nella produzione di vini liquorosi e di altri vini particolari, la legge italiana vieta laggiunta di zucchero (saccarosio), oggi si ricorre alladdizione di mosto concentrato, ottenuto con la parziale evaporazione dellacqua, sottovuoto, per evitare la caramellizzazione degli zuccheri e le alterazioni dei caratteri organolettici. Infine si pu ricorrere allutilizzo di uve fatte parzialmente appassire. Leventuale correzione diminutiva si esegue solo attraverso tagli con mosti meno ricchi di zucchero. La correzione pi frequente dellacidit del mosto consiste nelladdizione di acido tartarico. Sempre pi spesso si sente parlare di concentrazione e di osmosi inversa un procedimento costoso che concentra il liquido senza alterarne le caratteristiche organolettiche. Pu essere applicata al mosto o al vino, ma meglio intervenire a monte, quindi sul mosto, perch si interferisce meno sul carattere del prodotto finale.

LA VINIFICAZIONE IN ROSSO
Da un uva come il Pinot Nero si possono ottenere diverse tipologie di vino. Se si applica la vinificazione in rosso con un prolungato contatto con le bucce si ottiene un vino rosso, con macerazioni pi brevi si producono vini rosati con diverse intensit di colore, mentre se si separano le bucce dopo la pigiatura il prodotto un vino bianco. Inoltre si possono ottenere anche ottimi vini-base per la produzione di spumanti. La fase che distingue nettamente la vinificazione in rosso da quella in bianco la macerazione, cio il contatto delle bucce con il mosto liquido, che a poco a poco si trasforma in vino. Per ottenere un vino rosso di colore, profumi e struttura, lestrazione dei polifenoli dalla bucce risulta di fondamentale importanza. Nei primi giorni di contatto sono estratti soprattutto gli antociani, che danno in pochi giorni colori molto intensi, con spiccate tonalit rosso rubino, viola o blu scuro. In quelli successivi, parte dei pigmenti vengono riassorbiti dalle bucce, il colore si indebolisce un po, a vantaggio di una migliore estrazione dei polifenoli totali e quindi una maggiore struttura e gusto del vino. Molti vini rossi sono prodotti in genere con una macerazione di 10-15 giorni. Durante la fermentazione le vinacce tendono a formare in superficie uno strato compatto, chiamato cappello delle vinacce, che impedisce un buon contatto con la parte liquida. Per ovviare a questo inconveniente e favorire lestrazione, il mosto rimescolato con la follatura o rimontaggio. Perch si deve raffreddare il mosto? La temperatura ottimale alla quale i lieviti svolgono la fermentazione oscilla tra i 15-30 C, con la produzione di composti secondari di buona qualit. Se la temperatura pi bassa la loro azione viene inibita, mentre se troppo alta la fermentazione diventa incontrollabile e leleganza del prodotto finale viene penalizzata.

Oltre i 37 C lazione dei lieviti viene bloccata. Nella produzione di vini importanti da lungo affinamento si ricorre spesso al delestage, svolto un paio di volte a macerazione. Alla met o alla fine della macerazione si toglie dal serbatoio tutta la parte liquida del mosto, lasciando allinterno solo quella solida. Successivamente il liquido reinserito dallalto al basso e rompe in modo completo il cappello formato dalle bucce. In questo modo si raggiunge il duplice obbiettivo di ossigenare bene il mosto e di rimescolare le sostanze che possono essersi stratificate (zuccheri e polifenoli), favorendo i processi di fermentazione e di estrazione. Mentre il mosto continua a fermentare i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol etilico, anidride carbonica e sostanze secondarie, il colore diventa pi intenso, molte componenti sono estratte e passano dalle bucce alla parte liquida. Poich lanidride carbonica fa ribollire il mosto la fermentazione viene detta tumultuosa. Al termine della fermentazione tumultuosa si procede con la svinatura. Le vinacce vengono asciugate con la torchiatura o pressatura, operazione che deve essere svolta in modo molto delicato. Le vinacce esaurite sono mandate in distilleria per la produzione di Grappa.

I VINI ROSATI
I sistemi per produrre vini rosati sono diversi, anche se il pi usato quello che prevede una breve macerazione delle vinacce nella parte liquida del mosto. Quello che non si pu fare miscelare vino rosso e vino bianco!

LA VINIFICAZIONE IN BIANCO
Nella vinificazione in bianco le cose cambiano un po, perch durante la fermentazione non c alcun contatto tra mosto e vinacce, eliminate nelle fasi precedenti. Leliminazione delle vinacce realizzata quasi immediatamente con la pressatura soffice delle uve che sostituisce la pigiatura e la sgrondatura. Dopo i consueti trattamenti e le eventuali correzioni del mosto la fermentazione realizzata ad una temperatura inferiore rispetto alla vinificazione in rosso, intorno ai 18-22 C per garantire le migliori doti di finezza dei profumi e dei sapori del vino bianco pi soggetto ad ossidazione. Se si vogliono ottenere vini bianchi di maggior personalit e destinati ad evoluzione la vinificazione in bianco viene preceduta da una macerazione pellicolare di qualche ora a contatto con le bucce per permettere lestrazione di pigmenti e sostanze odorose. Per evitare qualunque danno alla qualit del mosto, si raffredda intorno a 8-10 C, per scendere fino a 0-2 C nella criomacerazione, o macerazione a freddo degli acini interi.

LA FERMENTAZIONE ALCOLICA
La fermentazione alcolica svolta dai lieviti che trasformano gli zuccheri, in particolare il glucosio, in alcol etilico, anidride carbonica, energia termica e molte sostanze secondarie. C6H12O5 zucchero 2 CH3CH2OH alcol etilico 2 CO2 anidride carbonica + energia

Lalcol etilico che si forma e che realmente presente nel vino viene chiamato alcol svolto ed obbligatoriamente riportato in etichetta espresso come percentuale volumetrica (vol. %). I vini dolci contengono degli zuccheri residue se questi fossero fermentati sarebbero trasformati in alcol etilico definito alcol potenziale. La somma di alcol svolto ed alcol potenziale chiamato alcol complessivo.

LA FERMENTAZIONE MALOLATTICA
Nella primavera che segue la vinificazione, alcuni batteri lattici, Pediococcus, Lactobacillus e Leuconostoc, possono realizzare la fermentazione malolattica, che avviene anche spontaneamente in seguito al normale rialzo termico (18-20 C), in presenza di un pH del vino non molto basso (3.2-3.4) e di una limitata concentrazione di anidride solforosa oltre che di una percentuale di alcol etilico inferiore al 15%. Sempre pi spesso si utilizzano per colture selezionate di questi batteri in grado di trasformare una molecola di acido malico in una di acido lattico e una di anidride carbonica, con una conseguente diminuzione dellacidit del vino che risulta pi morbido ed equilibrato. COOHCH2CHOHCOOH acido malico CH3CHOHCOOH acido lattico + CO2 anidride carbonica

Per tradizione questa fermentazione pi gradita nei vini rossi, ma attualmente viene indotta anche in alcuni bianchi importanti e con particolari doti di morbidezza, magari fermentati o fatti riposare in barrique come Alto Adige Pinot Grigio e Chardonnay, Colli Orientali del Friuli Sauvignon, Verdicchio dei Castelli di Jesi. Oltre che meno acido, dopo la fermentazione malolattica, il vino risulta pi persistente e ricco di corpo, grazie 6 ad una maggiore concentrazione di polisaccaridi . Anche il suo profumo pu trarne vantaggio, risultando meno marcato da toni erbacei e con sfumature di burro, noci, vaniglia, spezie , cuoio e tostature.

MATURAZIONE E INVECCHIAMENTO
Dopo la svinatura e prima dellimbottigliamento i vini vengono sottoposti a trattamenti stabilizzati ed ad un periodo di maturazione, che pu durare pochi mesi in recipienti di acciaio o vetroresina oppure uno o pi anni in botti di legno di diverse capacit. In altri casi il vino pu passare un periodo in acciaio e poi concludere il suo riposo in botte. Queste diverse combinazioni permettono di ottenere vini nei quali si possono trovare pressoch intatte linnata fragranza e laromaticit del vitigno, al contrario, la complessit di un bouquet che si creato grazie al lungo riposo in legno.0 Se il vino sosta per breve tempo solo in acciaio, come avviene per la maggior parte dei vini bianchi, rosati e rossi da bersi giovani, riesce a mantenere lintegrit dei caratteri originari del vitigno, la freschezza dei profumi e del gusto.

BOTTE GRANDE E BARRIQUE


La microporosit del legno permette dei lentissimi scambi di ossigeno che causano variazioni del colore, del profumo e del gusto del vino, con tonalit cromatiche pi calde e sfumature di burro, vaniglia, the e tabacco. Le tonalit viola e rubino vivace dei vini rossi virano verso quelle granato o addirittura aranciate.

I carboidrati pi abbondanti sulla terra, si trovano soprattutto nelle piante.

Nei vini bianchi il colore passa dai toni freddi del giallo paglierino al dorato, fino a sfumare in quelli dellambra e del topazio di alcuni vini passiti o liquorosi, grazie anche allintensit dei pigmenti delle uve sovra mature o appassite. Il riposo del vino in botti sur litre, cio a contatto con i propri lieviti di fermentazione, lo protegge dalle ossidazioni e soprattutto ne arricchisce la struttura ed il profumo. Specialmente se si realizza il btonnage, un rimescolamento che porta periodicamente i lieviti in sospensione. Durante il riposo in botte il gusto del vino diventa pi morbido ed equilibrato perch gli acidi in parte si trasformano e si combinano, i tannini giovani proveniente dalle bucce modificano la propria struttura, polimerizzando e in parte precipitano. Ogni legno da d il suo tocco originale, anche se il dominatore incontrastato il rovere, mentre un tempo si usavano spesso anche il castagno ed il ciliegio. Un altro fattore che condizione leffetto del riposo in legno legato al cosiddetto passaggio. Se la botte nuova il suo legno pu cedere al vino decisi accenti di vaniglia e burro fuso, spezie e frutta esotica, mandorle tostate e caff, cocco e sentori affumicati. Se la barrique di II o III passaggio il suo effetto meno marcato ed il profumo ed il sapore del vino sono influenzati solo parzialmente. Le botti piccole sono anche sottoposte a processi di tostatura, infuocandone linterno che intensificano in modo diverso i toni aromatici. La tostatura leggera prevede un trattamento di circa 5 minuti, quella media fino a 10, con un apporto di sfumature odorose che ricordano la vaniglia e la noce di cocco, quella forte fino a15-20 minuti, con accenti pi incisivi, speziati e fum. Alla fine il vino posto in bottiglia nella quale lambiente riduttivo, privo cio di ossigeno, ne permette laffinamento.

LE BOTTI ED I LEGNI
Quando si parla di barrique si intendono tutte le botti piccole, ma queste non sono tutte uguali. La classica barrique bordolese ha una capacit di 225 l, quella in Borgogna di 228 l, le pice hanno capacit variabili, i tonneau di circa 500 l, le pipe utilizzate per linvecchiamento del Porto di circa 550 l, quelle per levoluzione del Madera di circa 650 l. Anche i legni sono diversi, con variazioni importanti per il carattere del vino. I legni pi pregiati sono ottenuti dalle querce.

PRATICHE DI CANTINA, TRATTAMENTI E CORREZIONI DEL VINO


I travasi consistono nello spostamento del vino da un recipiente ad un altro, per separarlo dalle fecce che si depositano sul fondo. Per evitare ossidazioni e sviluppo di microrganismi aerobi, cio che si sviluppano in presenza di ossigeno, le botti devono essere sempre colme di vino. Il volume del vino nella botte deve essere mantenuto constante con colmature e scolmature manuali o con 7 lutilizzo di tappi colmatori, piccoli recipienti di vetro da sistemare nel cocchiume . Per evitare intorbidamenti, precipitazioni e malattie, prima dellimbottigliamento il vino deve subire dei trattamenti di chiarificazione a temperature basse, con bentonite e gelatina, seguite da accurate filtrazioni che possono essere molto diverse. Le filtrazioni sgrossanti eliminano le particelle pi grossolane, quelle

Foro della botte praticato in un punto del diametro massimo.

brillantanti separano anche le pi piccole e quelle sterilizzanti trattengono addirittura i microrganismi, rendendo il vino perfettamente limpido. Per rendere il vino pi vivace o per correggere eventuali leggeri difetti a volte viene realizzata una rifermentazione, aggiungendo un po di mosto fresco, concentrato o muto, oltre ai lieviti selezionati che fanno ripartire la fermentazione. La pastorizzazione un processo termico che inattiva gli enzimi e distrugge i microrganismi che potrebbero causare alterazioni e determinate malattie e viene impiegata solo sui vini comuni. A volte il vino ha bisogno di correzioni: aumentare il titolo alcolometrico: si pu ricorrere a refrigerazioni a -15/-18C per allontanare parte dellacqua sotto forma di cristalli di ghiaccio; aumentare lacidit: si pu addizionare acido tartarico o eventualmente acido citrico; colori pi intensi: si possono ottenere ricorrendo al taglio con vini pi colorati;

Dopo la maturazione e la filtrazione, prima dellimbottigliamento, il vino posto in serbatoi di tiraggio, nei quali viene aggiunta anidride solforosa per ridurre i fenomeni di ossidazione e garantire la massima stabilit biologica.

LIMBOTTIGLIAMENTO
Per evitare il contatto con larie e conseguenti problemi di ossidazione e di imbrunimento si impiegano riempitrici dotate di accessori che appena prima della tappatura insufflano gas inerti, come lazoto, che non interferiscono con il profumo ed il sapore del vino. Lunico recipiente per vini di qualit la bottiglia di vetro, materiale inerte che non influenza le caratteristiche del vino. I tappi usati per i vini di pregio sono sempre di sughero, materiale che favorisce il perfetto affinamento del vino e, almeno per ora, non ha valide alternative.

LA BOTTIGLIA
Recipiente di vetro di diversi colori, forme e spessori. Per evitare gli effetti negativi della luce, in grado di rendere pi rapidi i fenomeni di ossidazione e di imbrunimento a carico di molto componenti del vino, la bottiglia deve essere di vetro scuro, color ambra, marrone, verde o addirittura nero; la maggior parte di quelle di oggi in commercio fatta con vetri speciali, che non permettono il passaggio dei raggi ultravioletti. La capacit pi consueta delle bottiglie in commercio di 0.750 l, mentre per i passiti vengono spesso impiegate quelle da 0.375 l o 0.500 l, date le limitate produzioni di questi vini. Nei secoli sono state codificate le varie forme delle bottiglie, il cui nome riconduce alla zona di produzione.

Figura 11 - Albeisa - Borgognona - Bocksbeutel - Porto - Anfora - Bordolese

Figura 12 - Bordolese alta - Bordolese piccola - Champagnotta - Champagne Couve - Renana - Marsalese

1.

Albeisa: impiegata per gli austeri vini rossi piemontesi da lungo affinamento, originaria della zona delle Langhe ed in vetro scuro. Realizzata una ventina di anni fa da un Consorzio istituito da alcuni produttori delle Langhe, pu essere utilizzata solo dalle aziende che vi aderiscono, rispettando specifiche regole di impiego; Borgognona o Borgognotta: viene usata per diverse tipologie di vino, soprattutto grandi vini di Borgogna; priva di spalla, di colore verde scuro o di diverse tonalit; Bocksbeutel o Pulcianella: ha una forma particolare e panciuta, in vetro verde scuro. Il suo impiego limitato soprattutto ai vini rossi della Franconia, di cui originaria, o per alcuni vini portoghesi; come pulcianella, molto simile, viene a volte usata per l'Orvieto; Porto: il nome della bottiglia impiegata per i vini di Porto ed altri liquorosi prodotti nella penisola iberica, come Madera e Sherry; spesso di vetro verde di diverse tonalit, a volte anche marrone scuro; Anfora: impiegata in Francia per i vini della Provenza e in Italia soprattutto da un'azienda produttrice di Verdicchio, per la quale stata ideata da un architetto milanese, Antonio Maiocchi, nel 1953, con habillage del pittore Bruno de Osimo. Per anni l'immagine del Verdicchio rimasta legata alla forma di questa bottiglia, dalla linea sinuosa e particolare; Bordolese: la bottiglia pi diffusa, impiegata per diverse tipologie di vino, soprattutto per i grandi rossi di Bordeaux, zona di cui originaria. La sua forma ha spalla pronunciata pi o meno alta (bordolese

2.

3.

4.

5.

6.

classica), il colore verde o marrone scuro per i vini rossi da lungo affinamento, incolore per i vini bianchi; 7. 8. 9. Bordolese a spalla alta: ne la pi elegante rivisitazione, oggi molto usata in particolare per i vini rossi; Bordolese piccola: molto diffusa per i vini dolci, di vetro scuro e con capacit di 0,375 l. o 0,500 l; Champagnotta: impiegata per Champagne e per tutti gli spumanti ottenuti con la rifermentazione in bottiglia, ha una forma simile alla classica borgognona. In genere in vetro verde scuro o quasi nero, pi spesso del normale e con il fondo molto incavato per resistere alle forti pressioni interne. La sua capacit pu andare dal quarto di bottiglia (0,200 l.) fino alle venti bottiglie (15 l.);

10. Champagne Cuve: rispetto alla champagnotta, ha una forma un po' pi allargata alla base e il collo leggermente pi lungo; 11. Renana o Alsaziana: originaria della Valle del Reno, ha una tipica forma allungata e slanciata, senza spalle, di vetro scuro ed impiegata soprattutto per vini bianchi; 12. Marsalese: come dice il nome, la bottiglia del Marsala, molto simile a quella di altri vini liquorosi, in genere di vetro marrone scuro o nero. In commercio possibile incontrare anche altre bottiglie particolari, usate solo per alcune tipologie di vino. o Fiasco: impiegato da sempre per il Chianti e ha reso famoso il vino italiano nel mondo, anche se ormai non viene quasi pi utilizzato; Ungherese: utilizzata per il prezioso Tokaji Ungherese, ha una capacit di 0,500 l. ed in genere di vetro incolore e trasparente; Clavelin: impiegata per i particolari e rari Vin Jaune prodotti nel Jura, ha una forma e una capacit particolare di 0,62 l.

IL TAPPO
Il sughero il materiale che garantisce al vino un lento affinamento in bottiglia. Per facilitare lo scivolamento del tappo nel collo della bottiglia, la superficie trattata con cera o paraffina. Il sughero un materiale inodore e insapore, perfettamente impermeabile all'aria e all'acqua; la sua capacit di aderire perfettamente al vetro del collo della bottiglia dovuta alla suberina, componente pi abbondante e molto elastica, presente nella parete delle cellule del sughero. Le caratteristiche sulle quali si valuta la qualit di un tappo di sughero sono la leggerezza, l'impermeabilit, l'elasticit, la coibenza o termostabilit e l'inerzia chimica. Nonostante tanti pregi, il sughero pu causare il famoso odore e sapore di tappo, che pu essere causato da diversi microrganismi, muffe.

LA COMPOSIZIONE DEL VINO E LA DEGUSTAZIONE


Le sostanze profumata che derivano dalle uve, gli aromi primari, riconducibili a molti gruppi chimici come terpeni e nonisoprenoidi, sono determinanti nel dare le sfumature di fiori e frutta fresca, erbe aromatiche, vegetali e minerali nei vini giovani. A questi si accompagnano gli aromi secondari, formati durante la

fermentazione, con altri sentori fruttati, floreali ed erbacei, oltre al particolare profumo vinoso dei vini rossi giovani, che ricorda quello del mosto in fermentazione. Se il vino ha riposato per mesi o anni in botte e poi in bottiglia, il suo bouquet si arricchito di aromi terziari, miscele di esteri, eteri, acetali, lattoni e altro ancora, che regalano note speziate, tostate, animali ed eteree. La maggior parte dei vini secchi non ha zuccheri residui o se presenti la lo quantit talmente bassa da non permettere la percezione di alcuna dolcezza. In questi casi a trarne vantaggio la morbidezza, pi vellutato ed avvolgente al palato. Lacidit del vino, maggiore nei vini giovani e nelle basi da spumantizzare, ravviva il colore e provoca una piacevole sensazione di freschezza legata alla salivazione indotta. I tannini danno astringenza e a volte una leggera sensazione amarognola, anche se la situazione diversa a seconda dellet e dellevoluzione del vino. Se il vino giovane i tannini che derivano dalle uve tengono ad essere pi aggressivi, mentre se pi maturo ed ha riposato in legno, questi si sono in parte polimerizzati e risultano pi morbidi ed eleganti.
quantit acqua polifenoli tannini e pigmenti 75-80% 0,4-4 g/l vini rossi vini bianchi 0,2-2 mg/l alcoli terpenici, norisoprenoidi, metossipirazine alcoli superiori, esteri, eteri, etc esteri, eteri, aldeidi, chetoni, acetali, lattoni 0-180 g/l glucosio e fruttosio xilosio e arabinosio saccarorio 4,5-20% 20-300 mg/l 5-18 g/l vini bianchi e rossi: 5-12 g/l vini muffati: 18-18 g/l 0,3-0,9 g/l vini rossi: 4-7 g/l espressi in acido tartarico vini bianchi: 5-7 g/l espressi in acido tartarico basi spumanti: 7-8 g/l espressi in acido tartarico ph vini giovani: 3,1-3,4 ph vini maturi: 3,4-3,7 1,5-4 g/l 0,1-0,5 g/l (per legge < 1 g/l) 0-2,5 g/l 1-3 g/l 0,5-1,5 g/l 0,1-0,4 g/l (se > 0,5 g/l il vino aspro e sgradevole) 1,5-2,5 g/l presudocalore e morbidezza amarezza morbidezza profumo vivacit del colore, salivazione sapidit dolcezza e morbidezza effetti solvente struttura, astringenza e colore antociani e tannini 1,5-2,5 g/l catechine e leucoantociani 10-30 mg/l flavoni e clorofilla profumi e sensazioni gusto olfattive

sostanze aromatiche aromi primari aromi secondari aromi terziari zuccheri monosaccaridi esosi monosaccaridi pentosi disaccaridi alcol etilico alcol metilico e superiori glicerolo o glicerina 2,3 butilenglicol acidi fissi acidi volatili

dalle uve: tartarico, malico e citrico da fermentazione: lattico, glicolico, citrico, succinico dalle uve: acetico da fermentazione: acetico e propionico

acido tartarico acido citrico acido malico acido lattico acido succinico acido acetico ceneri (minerali) sali di acidi organici sali di acidi inorganici

odore pungente (difetto/malattia) consistenza, sapidit, struttura

tartrati, citrati, malati cloruri (< 0,5 g/l per legge) solfati (< 1 g/l per legge), fosfati polisaccaridi e sostanze colloidali estratto secco sostanze non volatili dedotti gli zuccheri CO2

1-3 g/l vini bianchi: 12-18 g/l - vini rossi: 14-28 g/l vini fermi: 0,1-0,5 g/kg vini frizzanti: 2,5-3 g/kg (1-2,5 atm) spumanti: 8-12 g/kg (> 3 atm)

consistenza, morbidezza e struttura consistenza, struttura e sensazioni gustative perlage, vivacit e intensit dei profumi pizzicore al gusto, accentuazione delle durezze, attenuazione delle morbidezze

Figura 13 - La composizione del vino e la sua degustazione

ALTERAZIONI, DIFETTI E MALATTIE


Le alterazioni si manifestano con variazione del colore e della limpidezza del vino, dovute a trasformazioni di natura chimico-fisica, associate per lo pi alleccesso di qualche metallo. Qualche problema in pi lo danno i difetti, in particolare quelli di tappo o di anidride solforosa, con odori e sapori sgradevoli legati a fattori esterni al vino, causati da errori ed inconvenienti nelle varie fasi produttive.

A L T E R A Z I O N I
Alterazioni Casse ossidasica Cause Ossigeno ed enzimi ossidativi Vini pi colpiti

D E L

V I N O
Effetti Colore scuro, brodo di castagna, iridescenza e torbidit nei vini bianchi , Imbrunimento nei rossi; odore maderizzato e sapore di cotto Torbidit con precipitato bianco-grigiastro e lattiginoso dovuto a fosfato ferrico Torbidit con precipitato bluastro, dovuto a tannato ferrico Torbidit con precipitato biancastro Torbidit con precipitato giallo-rossastro, dovuto a composti tra rame e zolfo

Bianchi, soprattutto da uve un po ammuffite

Casse fosfatica

Eccesso di ferro

Bianchi

Casse ferrica

Eccesso di ferro

Bianchi e rossi

Casse proteica Casse rameosa

Composti tra proteine e tannini Eccesso di rame

Bianchi e rossi Bianchi

Immagine difetti e malattie del vino

GLI SPUMANTI LE UVE LA STORIA DEL METODO CLASSICO PRODUZIONE E CONSUMI IN ITALIA E NEL MONDO IL METODO CLASSICO I VINI BASE LA SPUMANTIZZAZIONE LASSEMBLAGGIO DEI VINI BASE LADDIZIONE DI LIQUEUR DE TIRAGE LA MESSA IN BOTTIGLIA LA PRESA DI SPUMA LAFFINAMENTO SUI LIEVITI IL REMUAGE LA SBOCCATURA IL DOSAGGIO

LA TAPPATURA FINALE IL CONFEZIONAMENTO IL CRMANT PASTEGGIARE A BOLLICINE IL METODO MARTINOTTI O CHARMAT LO SPUMANTE DOLCE I VINI FRIZZANTI

APPENDICI LA COMPOSIZIONE DEL MOSTO


Acqua Zuccheri Acidi organici Tartarico Malico Citrico ed altri Sostanze minerali Sostanze azotate Sostanze pectiche, polifenoli e antociani, aromi e precursori 70-80% 17-23% 0,7-1,1% 0,3-0,7% 0,2-0,6% 0,01-0,03% 0,1-0,2% 0,05-0,1% 0,02-0,03%

LA VINIFICAZIONE IN ROSSO
Uva

Trasporto

Pigiatura o dirasapigiatura

Mosto con vinacce

Trattamenti ed eventuali correzioni del mosto

Addizione di lieviti selezionati

Fermentazione con macerazione

Svinatura

Vinacce fermentate

Torchiatura

Torchiatura Vinacce esaurite Distillazione

Eventuale fermentazione malolattica

Mosto-vino recuperato vino fiore

Maturazione in acciaio e/o botte

Travasi

Correzioni e stabilizzazioni

Imbottigliamento

Affinamento

Vino

Figura 14 - Schema vinificazione in rosso

LA VINIFICAZIONE IN BIANCO
Uva

Trasporto

Vinacce

Pressatura soffice

Pigiadiraspatura + sgrondatura

Vinacce

Torchiatura Mosto fiore senza vinacce Mosto di torchiatura Addizione di lieviti selezionati

Vinacce torchiate Fermentazione

Distilleria Travasi

Vino fiore

Eventuale fermentazione malolattica

Maturazione in acciaio e/o botte

Imbottigliamento

Affinamento in bottiglia

Vino

Figura 15 - Schema vinificazione in bianco

LE TEMPERATURE DI SERVIZIO DEI VINI


Spumanti secchi e dolci, vini frizzanti Vini bianchi secchi, giovani e fruttati Vini bianchi secchi e aromatici, vini abboccati Vini passiti e liquorosi bianchi, vini rosati Vini bianchi maturi e molto strutturati Vini rossi delicati, fruttati e poco tannici Vini passiti e liquorosi rossi Vini rossi, anche eleganti, di media struttura e tanniciti Vini rossi tannici, di grande struttura e lungo affinamento 6-8 C 8-10 C

10-12 C 12-14 C 14-16 C 16-18 C 18-20 C

GLI ACIDI
Lacidit del vino rappresenta una fondamentale componente saporifera in quanto non dobbiamo dimenticare che questo prodotto costituito essenzialmente da acqua, alcoli e acidi. Nel vino possiamo riscontrare differenti tipologie di acidi: acidi organici ed inorganici, acidi fissi e volatili, acidi prefermentativi e postfermentativi. Per semplificare e rendere pi comprensibile questo argomento, si ritiene molto utile proporre il seguente schema, nel quale sono riassunti i componenti per ora solo elencati in modo piuttosto generico, ma che ci accingiamo a descrivere in modo pi approfondito.

Figura 16 Acidi

LE BOTTIGLIE DI SPUMANTE E CHAMPAGNE

Quarto di bottiglia Mezza bottiglia Bottiglia Magnum Jroboam (doppio magnum) Rhoboam Mathusalem Salmanazar Balthazar Nabuchodonosor

0.200 l 0.375 l 0.750 l 2 bottiglie 4 bottiglie 6 bottiglie 8 bottiglie 12 bottiglie 16 bottiglie 20 bottiglie

You might also like