You are on page 1of 3

Io sono cattivo e questo buono.

Io non sar mai buono, e questo non cattivo

Ralph il cattivo di un videogioco dal titolo Felix Aggiustatutto. Per trent'anni Ralph non ha fatto altro che distruggere palazzi. Vive in cima ad una discarica, tra fango e cocci di mattone. A me non dispiace, dice. Eppure, comincia a chiedersi come mai tutti gli onori del caso vengano riservati solo e soltanto al protagonista, quel Felix Aggiustatutto Felix, che da anni ripara ci che Ralph distrugge. Per Felix, alla fine di ogni giornata, ci sono deliziose torte alla frutta, party e scintillanti medaglie; mentre a Ralph non resta che la sua discarica. E una solitudine che comincia a pesare. Decide allora di dimostrare che anche lui pu essere un eroe; che pu essere buono. In cerca di un riscatto sociale e di una medaglia doro, Ralph fuggir dal suo videogame, dando inizio allavventura. Che cosa accade ai personaggi di un videogame, quando la sala giochi chiude al pubblico? Lincipit di Ralph Spaccatutto molto simile a quello che 17 anni fa ha portato la Pixar a sviluppare una delle pellicole migliori mai messe in scena: Toy Story. Allepoca la questione riguardava i giocattoli e le loro vicissitudini lontano dagli sguardi dei padroncini. Con questultima fatica Disney scopriamo invece che i vari avatar (Mario Bros., Sony, Pac Man & Co.) dopo il Game Over si ritrovano da Tapper (Arcade anni 80 ambientato in un pub), per bersi una birra. Che esiste una Game Central Station, centro nevralgico di una linea metropolitana in grado, attraverso i cavi di corrente, di collegare tra loro tutte le console. E che i personaggi sedotti e abbandonati dai loro pi incalliti fan per lultimo titolo di grido di turno finiscono sul lastrico, e mendicano per sopravvivere. Anche solo questi, tra i tantissimi, sarebbero presupposti sufficienti per far intuire il potenziale esplosivo delluniverso Ralph Spaccatutto. Se poi aggiungiamo che il regista Rich Moore e il suo staff si dimostrano in grande spolvero anche per quanto riguarda lintero aspetto grafico be, abbiamo il quadro completo del nuovo film Disney: ottimo sotto molti aspetti, dalla progettazione dei mondi (ben quattro,

curati alla perfezione), ai dettagli in 8-bit magistralmente amalgamati con lalta definizione dei personaggi di ultima generazione. Luniverso regge, punto. Non si dubita un solo istante della veridicit dei sentimenti che animano Ralph e compagni. Esistono. Sono. Il risultato? I bambini in sala si lasciano travolgere da colori, giochi, insettoidi spaziali e golosissime torte che sfrecciano come cart. Ai pi grandicelli, invece, riservato un tornado di retaggi dinfanzia, che non pu che far perdere qualche battito al cuore.

Ralph offre una ciliegia (rubata dalluniverso PAC-MAN) ai mendicanti caduti in disgrazia: finiti out of order, rottamati, sostituiti da versioni pi avanzate di videogame
E si ride. Spesso. Affezionandosi al cattivo che si sente buono e ai suoi compagni davventura, via via che se ne comprendono le aspirazioni, le debolezze, le ferite interiori. In un vero e proprio viaggio delleroe, in perfetto stile Disney, i protagonisti del videogame/film prendono pian piano forma, spessore, mostrando pregi e difetti tanto cari agli esseri umani: sono pieni di sentimenti, sogni ed emozioni; con questa formula alchemica ogni cosa permessa: anche linsubordinazione all'ineluttabilit del loro codice. Come accade a Ralph, che fugge da Felix Aggiustatutto e al glitch (bug, errore di sistema) Vanellope Von Schweetz, uninstabile ed esuberante bambina con cui il gigante instaura un rapporto di convenienza prima e di amicizia poi. Tra rimandi mirati (Toy Story, Donkey Kong su tutti), e quelli un po pi velati (Alice in Wonderland e Nighmare Before Christmas), Ralph Spaccatutto riesce a presentare un microcosmo strabiliante e suggestivo, nonostante alcuni difettucci che ne indeboliscono la trama. Di sicuro non lascia delusi n grandi n piccini. Uno dei migliori film Disney dalladieu alla Pixar. Tra risate, spunti di riflessione e magia. Un classico in piena regola.

IL CORTO

Paperman - una delizia Degno di nota, un capolavoro in (simil)vecchio-stile: il corto PAPERMAN che precede la messa in onda di Ralph Spaccatutto. Delizioso, romantico e dal sapore antico. Un Arcade? Chapeau!

RALPH SPACCATUTTO
Consigliato a: Tutti. Punti di forza: Spunti stilistici sopra le righe. Divertente e coinvolgente. Nel film appaiono vari cattivi dei videogiochi tra cui: Bowser di Super Mario Bros., Dottor Eggman da Sonic the Hedgehog, Kano da Mortal Kombat, M.Bison e Zangief da Street Fighter, Coily da Q*bert, Clyde da Pac-Man. E altre chicche Punti deboli: Personaggio del CATTIVO poco sviluppato a livello di script. Morale: Buono o Cattivo. Perfetto o Difettoso. Non essere ci che gli altri vogliono che tu sia. Ma sii solo te stesso. Perch solo se riuscirai ad accettarti per quel che sei, anche gli altri lo faranno. Voto: 4/5

You might also like