You are on page 1of 9

lilllia.!!

2013
Prot. ii

COMUNE DI CASTELLABATE PROVINCIA DI SALERNO PIAZZA LUCIA - 84072 S. MARIA DI CASTELLABATE UEFH IO DEL PIANO DI ZONA SOCIALE AMBITO S7

Deliberali 24 del 27/12/2012 (seconda convocazione)

OGGETTO: "Circolare Regione Campania- Settore Assistenza Sociale- prot. n, 2012. 0860236 21/11/2012- avente ad oggetto: " Indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, cos come definiti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 320/2012"-Presa D'atto e successivi provvedimenti" L'anno 2012, il giorno ventisette del mese di dicembre, presso il castello dell'abate sito nel Comune di Castellabate, alle ore 17,IO 1 - con il prosieguo- si o riunito in seconda convocazione il Coordinamento Istituzionale per l'approvazione degli argomenti posti all'ordine del giorno, giusta convocazione, prot. n. 3976 de! 19/12/2012, regolarmente comunicata agli Enti interessati. Risultano rispettivamente presenti ed assenti i rappresentanti degli Enti come di seguito indicati:

1.
2.
^

4.

5. 6. 7. 8. 9. 10. 1 1. 12. 13. 14. 15.


16.

17. 18. 19. 20.


21.

22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40.
41.

Provincia di Salerno ASL SA3 Comune di Castellabate Comune di Agropoli Comune di Ascea Comune di Camerata Comune di Campora Comune di Cannalonga Comune di Gasai Velino Comune di Castelnuovo Cilento Comune di Celle di Bulgheria Comune di Centola Comune di Ceraso Comune di Cicerale Comune di Cuccaro Vetere Comune di Futnni Comune di Gio Comune di Laureana Cilento Comune di Laurito Comune di Lustra Comune di Moio Civitclla Comune di Montano Antilia Comune di Montecorice Comune di Novi Velia Comune di Ogliastro Cilento Comune di Omignano Comune di Orna Comune di Perdi fumo Comune di Perito Comune di Pisciotta Comune di Pollica Comune di Frignano Comune d Roccaglorosa Comune di Rutino Comune di San Mauro Cilento Comune di San Mauro La Bruca Comune di Salente Comune di Serramezzana Comune di Sessa Cilento Comune di Stella Cilento Comune di Stio

Assessore Costabile Spinelli- delegato


Direttore sanitario distretto Vallo Lucania dr R. Nicoletti

Sindaco Costabile Spinelli Sindaco Franco Alfieri Consigliere defecato Pasquale Mautone Assente Assente Sindaco Toribio Tancredi Consieliere delegato Giovanni Giordano Sindaco Eros Lamaida Assente Assente Sindaco Maione Gennaro Assente Sindaco Luongo Aldo Sindaco Pompco Trivelli Sindaco Salati Andrea Sindaco Angelo Serra Assente Sindaco Giuseppe Castellano Assente Sindaco Alberto Del Gaudio Sindaco Pierpaolo Piccirilli Sindaco Maria Ricchiuti Assessore Politiche Sociali Alita Corrente Consigliere delegato Franco Esposito Sindaco Manlio De Feo Assente Consigliere delegato Edmondo Lava Consigliere delegato Maria Rosaria Greco Assente Consigliere delegato Politiche soc. Nicola Galzerano Assente Assente Consigliere delegato politiche sociali Giuseppe Petillo Assente Assente Assente Assente Assente Assessore Politiche Sociali Antonio Santangelo

42. Comune di Torchiara


43. Comune di Vallo della Lucania

Sindaco Raffacllo Gargano Sindaco Antonio Aloia

Presenti n. 27 Assenti n. 16 Partecipa con funzioni di segretario verbalizzante Costabilc Paolillo, responsabile dell'Ufficio di Piano. Sono presemi il rag- Giovanni Di Lorenzo e la dott.ssa Anna Spinelli funzionar i ad adiuvandum dell'Ufficio di Piano. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale (27) dei componenti il C.l. per la validit della seduta in seconda convocazione, procede con la discussione dell'argomento posto al n. 2 all'O. del G. "Circolare Regione Campania- Settore Assistenza Sociale- prot. n. 2012. 0860236 21/11/2012- avente ad oggetto: " Indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, cos come definiti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 320/2012"Presa d'atto e successivi provvedimenti". Il Presidente legge la proposta di deliberazione, inviata a tutti i Comuni, che riassume le recenti disposizioni della Regione Campania circa la modifica della composizione degli Ambiti Territoriali, in coerenza con quanto disposto dalla legge regionale n. 11/2007 In particolare la circolare prol. n.2012.0860236 del 21.11.2012 del settore Assistenza Sociale che ha dato indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, come definiti dalla D.G.R. 320/2012. ponendo una particolare attenzione alle funzioni del Coordinamento Istituzionale nella fase di costituzione del nuovo Ambito, quali: L'attribuzione, sino alla adozione della forma associativa, ad uno dei comuni associati, del ruolo del comune capotila d'ambito, con funzioni di coordinamento e responsabilit di gestione; La proposta ai comuni associati, della forma associativa, ai sensi del D.Lgs n. 267/2000; La nomina del coordinatore e istituzione dell'Ufficio di Piano. Espone all'assemblea che la proposta di deliberazione agli atti scaturita dalla volont unanime del gruppo ristretto del Coordinamento dell'Ambito S/7. riunitosi in data 19/12/2012, di sottoporre al Coordinamento Istituzionale, oltre alla presa d'atto della D.G.R- n. 320 del 3.7.2012 e degli indirizzi dettati dalla predetta circolare del Settore Assistenza Sociale della Regione Campania, l'opportunit di attribuire, in via provvisoria con decorrenza 01.01.2013 e fino all'adozione della forma associativa, al Comune di Castellabate, gi capofila dell'Ambito S/7, il ruolo di comune capofila dell'Ambito S/8, con funzioni di coordinamento e responsabilit di gestione amministrativa e contabile del piano di zona S/8, e la conferma fino al 30.6.2013 dell'attuale struttura gcstionale amministrativa per le attivit relative al neo Ambito S/8. Tale soluzione transitoria scaturita dalla volont, avvalendosi del disposto dell'ari. 19 comma 2 della legge regionale n. 11/2007, di costituire due distinti Ambiti Territoriali, suddividendo tra gli stessi, in modo proporzionale per numero di abitanti e per contiguit geografica, i Comuni facenti parte del neo costituito ambito S/8. Il presidente apre la discussione e seguono vari interventi. Il Sindaco di Castelnuovo Cilcnto da atto dell'ottimo lavoro svolto dal Comune capofila di Castellabate e dall'Ambito S/7, tuttavia ritiene che sia giunto il momento clic il Comune di Vallo della Lucania assuma una maggiore incisivit nell'ambito dei servizi sociali. Ritiene, quindi, che sia da riconoscere a Vallo della Lucania il diritto ad un ruolo preminente. Il Sindaco di Agropoli si dichiara d'accordo con la proposta formulala nella riunione, del 19.12.2012, del gruppo ristretto del C.l. di suddivisione del neo costituito ambito S8 in due distinti Ambiti Territoriali, in modo proporzionale per numero di abitanti e per contiguit geografica. La modifica del nuovo assetto degli ambiti consentita dalla normativa regionale e la suddivisione in due ambiti di un territorio cos vasto e disomogeneo, ha lo scopo di rendere pi incisivi e puntuali i servizi sociali. Propone di adottare una precisa deliberazione in tal senso, della quale la Regione non potr non prendere atto, e di investire i componenti del gruppo ristretto del C.l. della fun/.ione di rappresentare presso la Regione Campania, la volont dei Comuni. Agropoli nonostante sia il paese, di gran lunga, con il maggior numero di abitanti non rivendica un ruolo di preminenza, ma ne fa una questione di efficienza e di efficacia dei servizi in favore dei cittadini dell'ambito le cui condizioni di vita sono diventate una vera emergenza che necessita di immediatezza di risposte. Il Sindaco di Vallo della Lucania ringrazia il Comune capofila di Castellabate per l'opera prestata in questi anni, ma dichiara che oggi l'anno zero per l'ambito territoriale. Ritiene che la recente normativa regionale impone degli adempimenti immediati per scongiurare la provvisoriet. Entrano i rappresentanti dei Comuni di: Campora (Assessore delegato Emilio Vitale) - Laurito (Sindaco Vincenzo Spcranza)San Mauro La Bruca (Vice Sindaco De Luca Fcrdinando) e, di conseguenza, i presenti sono in numero di trenta. Concorda- continua il Sindaco di Vallo- clic la divisione dell'Ambito S8 consentir una maggiore vicinanza ai bisogni del
terrilorio, ma tale decisione secondaria rispetto alla necessit di un assetto certo. La scelta di Vallo della Lucania quale

comune capofila dell'Ambito S/8 o conseguenza della coincidenza del distretto sanitario con l'ambito territoriale. Il Sindaco di Gio concorda con il Sindaco di Vallo della Lucania che la proposta di divisione dell'ambito non n agevole n rapida. 11 Sindaco di Laureana Cilento ricorda all'assemblea il lungo lavoro che stalo fatto dall'Ambito S/7 per raggiungere i risultati attuali e auspica che tale lavoro non vada vanificato. Si dichiara, pertanto, favorevole alla proposta emersa dalla riunione del Gruppo ristretto del C.I. del 19.12.2012. Il Sindaco di Castelliate afferma che non o l'anno zero, tanfo che la Regione Campania sta ancora inviando agli ambiti note di chiarimenti al fine di attenuare la confusione creatasi. E' chiaro che con la citata circolare la Regione Campania ha solo dato meri indiri//i sugli atti che gli ambiti dovranno adottare, ferma restando la loro autonomia decisionale. Chiede ai tecnici dell'Ufficio di Piano di fornire delucidazioni in merito. La dott.ssa Spinelli, funzionario dell'ufficio di piano S/7, chiarisce che la circolare regionale impone come priorit la scelta della forma associativa, tra quelle previste dalla legge, che il nuovo ambito vorr darsi. Infatti da lale scelta, che deve essere condivisa attraverso l'adozione di apposita deliberazione, da tutti i Consigli Comunali dei Comuni facenti parte dell'Ambito e che costituisce condicio sine qua non, discendono tutti gli altri adempimenti.

quali l'individuazione del Comune capofila, nel solo caso in cui la scelta ricadr sulla forma dell'Associazione di Comuni di cui aU'art.30 de! D.Lgs n. 267/2000, la costituzione dell'ufficio di piano, la nomina del relativo Coordinatore, l'adozione dei regolamenti sul funzionamento dell'ufficio di piano e sul Fondo Unico di Ambito. Il ragioniere Di Lorenzo, funzionario dell'ufficio di piano, fornisce indicazioni in merito all'aspetto contabile del funzionamento del piano di zona in tale fase transitoria. Evidenzia, in particolare, la delicatezza delle operazioni connesse alla nuova costituzione del Fondo Unico di Ambito (F.U.A.) e della specifica organizzazione dell'ufficio ragioneria del Comune capofila. Il rappresentante del Comune di Omignano si dichiara favorevole alla individuazione di Vallo della Lucania quale comune capofila dell'Ambito S/8 anche in considerazione dei disagi stradali da affrontare per raggiungere Castellabate e per la difficolt di parcheggiare le autovetture nel periodo estivo. Il rappresentante di Cuccare Vetere dichiara che intenzione del Coordinamento Istituzionale nella odierna seduta scegliere la forma associativa del nuovo ambito e nominare Vallo della Lucania Comune capofila. Entra il rappresentante di Pollica ( Sindaco Stefano Pisani)- (presenti numero trentuno). Per il Sindaco di Laurito i Consigli Comunali hanno gi scelto la forma associativa e individuato in Vallo della Lucania il comune capofila. Inoltre il comune di Vallo della Lucania ha gi nel suo organico le risorse di personale necessarie al funzionamento dell'ufficio di piano. Il rappresentante di San Mauro Cilento si dichiara favorevole alla proposta emersa dal gruppo ristretto del Coordinamento del 19.12.2012 e condivide la nomina del Comune di Castellabate quale capofila dell'Ambito S/8 fino all'esito della richiesta di divisione dell'Ambito. Il Sindaco di Montecorice concorda che in questa fase transitoria occorre fare scelte oculate e ponderate che tengano conto delle esigenze di un intero territorio. Concorda con la proposta del gruppo ristretto del Coordinamento di cui sopra. A questo punto il Sindaco di Vallo della Lucania presenta e deposita agli atti del Coordinamento una proposta scritta, che viene acquisita ed allegata a questo atto a costituirne parte integrante e sostanziale, e chiede di metterla ai voti. 11 Presidente legge la proposta depositata dal Sindaco del Comune di Vallo e rileva la necessit della relativa istruttoria da parte della struttura tecnica dell'ufficio di piano. Il rappresentante del Comune di Montecorice ritiene opportuno rinviare la seduta. Il Sindaco di Agropoli ribadisce la priorit di suddivisione dell'Ambito S/8 e prende atto della volont di porre a votazione la proposta presentata dal Sindaco di Vallo della Lucania. Terminati gli interventi il Presidente pone a votazione per appello nominale la proposta di deliberazione del Ambito S7 scaturita dalla riunione del gruppo ristretto del Coordinamento del 19/12/2012 e la proposta presentata dal Sindaco del Comune d Vallo della Lucania, con il seguente esito : Votazione sulla proposta di deliberazione del Ambito S7 scaturita dalla riunione del Gruppo Ristretto del Coordinamento del 19/12/2012, come acquisita quale allegato n. 1 a questo atto per costituirne parte integrante e sostanziale, ; Componenti presenti : n 31 (trentuno) precisamente : Provincia di Salerno- ASL SA/3- Comuni di: Castellabate- AgropoliAscea- Camper- Cannalonga- Casa! Velino- Castelnuovo Cilento-Ceraso- Cuccaro Vetere- Futani- Gioi - Laureana CilentoLaurito- Lustra- Montano Antilia- Montecorice- Novi Velia- Ogliastro Cilento- Omignano- Orria- Perito- Pisciotta- PollicaPrignano- San Mauro Cilento- San Mauro La Bruca- Stio- Torchiara- Vallo della Lucania Componenti Astenuti : n 1 (uno) Pollica- che motiva l'astensione:" II momento non propizio per trovare una nuova sintesi. 11 dato importante il numero di abitanti e la proposta di divisione dell'ambito. In questa fase preparatoria era necessaria una maggiore coesione. Componenti votanti: n. 30 (trenta) Voti favorevoli: n. IQ(dicci) : Provincia di Salerno- Castellabate- Agropoli- Laureana Cilento- Lustra- Montecorice- Ogliastro Cilento- Frignano- San Mauro Cilento- TorchiaraVoti conti-uri n. 20 ( venti) ASL SA/3- Comuni di: Ascea- Campora- Cannalonga- Casal Velino- Castelnuovo Cilento-CerasoCuccaro Vetere- Futani- Gioi Cilento- Laurito- Montano Antilia- Novi Velia- Omignano- Orria- Perito- Pisciotta- San Mauro La Bruca- Stio- Vallo della Lucania . Votazione sulla proposta presentata dal Sindaco del Comune di Vallo della Lucania come acquisita quale allegato n. 2 a questo atto a costituirne parte integrante e sostanziale; Componenti presenti : n 31 (trentuno) precisamente : Provincia di Salerno- ASL SA/3- Comuni di: Castellabate- AgropoliAscea- Campora- Cannalonga- Casal Velino- Castclnuovo Cilento-Ceraso- Cuccaro Vetere- Futani- Gioi - Laureana CilentoLaurito- Lustra- Montano Antilia- Montecorice- Novi Velia- Ogliastro Cilento- Omignano- Orria- Perito- Pisciotta- PollicaPrignano- San Mauro Cilento- San Mauro La Bruca- Stio- Torchiara- Vallo della Lucania Componenti Astenuti : n 1 (uno) Pollica- che motiva l'astensione:" II momento non propizio per trovare una nuova sintesi. Il dato importante il numero di abitanti e la proposta di divisione dell'ambito. In questa fase preparatoria era necessaria una maggiore coesione. Componenti votanti: n. 30 (trenta) Voti favorevoli: n. 20(vcnti) : ASL SA/3- Comuni di: Ascea- Campora- Cannalonga- Casal Velino- Castelnuovo CilentoCeraso- Cuccaro Vetere- Futani- Gioi Cilento- Laurito- Montano Antilia- Novi Velia- Omignano- Orria- Perito- Pisciotta- San Mauro La Bruca- Stio- Vallo della Lucania Voti contrari n. 1_0 ( dicci) Provincia di Salerno- Castellabate- Agropoli- Laureana Cilento- Lustra- Montecorice- Ogliastro Cilento- Frignano- San Mauro Cilento- TorchiaraStante l'esito delle votazioni suddette,

Il Coordinamento Istilu/ionale

DELIBERA 1. 2. La premessa parte integrante e sostanziale del presente deliberato e si intende qui riportata e trascritta; di non approvare la proposta di deliberazione del Ambito S7 scaturita dalla riunione del Gruppo Ristretto del Coordinamento del 19/12/2012 come acquisita quale allegato n. I a questo atto per costituirne parte integrante e sostanziale; di approvare la proposta presentata dal Sindaco del Comune di Vallo della Lucania, acquisita quale allegato n. 2 a questo atto per costituirne parte integrante e sostanziale; Di trasmettere la presente al Servizio Assistenza Sociale della Regione Campania, per quanto di competenza.

3. 4.

Il Responsabile Ufficio di Piano f.to Costabile Paolillo

residente stabile-SCTnlli /, V^^KZW^1'

Pubblicata all'Albo On line del Comune di Castcllubatc Li al N. Trasmessa ai Comuni dell'ambito il

COMUNE DI CASTELLABATE (SA) CAPOFILA AMBITO S/7 Ufficio del Piano di Zona - Ambito territoriale S/7 J/? X/ SEDUTE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE DEL 24. 12.2012 -I A CON VOCAZIONE- E DEL 27/12/2012 - 2 A CONVOCAZIONE ARGOMENTO N. 2 ALL'ORDINE DEL GIORNO OGGETTO; Circolare Regione Campania- Settore Assistenza Sociale- prot. n. 2012. 0860236 21/11/2012- avente ad oggetto: " Indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, cos corife definiti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 320/2012"-Presa d'atto e successivi prowedirrienti. Il Responsabile delP Officio di Piano
Premesso che :

-la legge regionale n. 1 1dei 23/10/2007 all'art. 19 comma 1 stabilisce che:" La Regione Campania definisce quali ambiti territoriali le ripartizioni del territorio regionale coincidenti con i distretti sanitari o loro multipli purch rientranti netta medesima ASL, e li determina, previa concertazione con gli enti locali, con provvedimento della Giunta Regionale; -che ta Giunta Regionale con deliberazione n. 320 del 3 luglio 2012 recante " modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e Distretti Sanitari -provvedimenti a seguito detta deliberazione di Giunta n. 40 del 14/2/201 1 " ha approvato la modifica della composizione degli Ambiti Territoriali in coerenza con quanto disposto dalla legge regionale n. 11/2007; - l'attuale ambito "S7" sar denominato dal 1/1/2013 "SS" ; - I comuni che costituiscono il nuovo ambito 58 restano i medesimi ad esclusione dei comuni di Camerota, Roccagloriosa, Centola e Celle di Bulgheria che entrano a far parte dell'ambito 59; -i nuovi ambiti devono essere operativi dal 01 /01 /2013 al fine di avviare l'attuazione del nuovo triennio di programmazione dei servizi sociali; - con circolare prot. n. 2012.0860236 del 21/11/2012 il settore Assistenza Sociale ha dato indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, come definiti dalla D.G.R. 320/2012; Visto che: - nella circolare si pone una particolare attenzione alle funzioni del Coordinamento Istituzionale nella fase di costituzione del nuovo Ambito, che si sintetizzano : 1. attribuzione , sino alla adozione della forma associativa , ad uno dei comuni associati, del ruolo del comune capofila d'ambito , con funzioni di coordinamento e responsabilit di gestione; 2. proposta , ai comuni associati, della forma associativa , ai sensi del D.lgs n. 267/2000; 3. nomina del coordinatore e istituzione dell'Ufficio di Piano; 4. regolamento per il funzionamento dell'Ufficio di Piano; - la circolare sottolinea la particolare importanza che riveste Tufficio di piano e la sua composizione per l'ottimale gestione degli aspetti organizzativi delle funzioni di gestione, amministrazione , monitoraggio e valutazione del Piano di Zona; Visto che a tale scopo il sindaco del Comune Capofila di Castellabate ha riunito in data 19/12/2012 jl Gruppo Ristretto del Coordinamento dell'Ambito S7 che ha stabilito di sottoporre al Coordinamento Istituzionale la seguente proposta: 1 . di prendere atto della D.G.R. n. 320 del 3/7/201 2 e della neo costituzione dell'Ambito S8; 2. di prendere atto della circolare prot. n. 201 2.0860236 del 21/11 /201 2 con la quale il Settore Assistenza Sociale ha fornito indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, come definiti dalla D.G.R. 320/2012; 3. di attribuire , invia provvisoria con decorrenza 0 1/0 1/20 13 e fino all'adozione della forma associativa , al Comune di Castellabate il ruolo di comune capofila dell'ambito S8, con funzioni di coordinamento e responsabilit di gestione amministrativa e contabile del Piano di Zona; 4. di confermare, conscguentemente e per il medesimo periodo, la forma associativa in atto ( convenzione art. 30 D.lgs n. 267/2000) ; 5. di confermare, conscguentemente e per il medesimo periodo, l'attuale responsabile dell' Ufficio di Piano; 6. di confermare, conscguentemente e per il medesimo periodo, la vigente composizione dell'Ufficio di Piano ;

di confermare, conscguentemente e per l medesimo periodo, i regolamenti sul funzionamento dell'ufficio d Piano e sul Fondo Unico di Ambito; di proporre ai comuni associati , ai sensi dell1 art. 19 e. 2 della legge regionale 1 1/2007, sentita la Regione Campania, in considerazione dell'esigenza del miglior funzionamento degli organi istituzionali , dell'identit delle problematiche sociali dovute alla similarit geografica ed antropica dei territori, dello snellimento delle procedure amministrative, di costituire due distinti Ambiti Territoriali , suddividendo tra gli stessi , in modo proporzionale per numero di abitanti e per contiguit geografica , i Comuni facenti parte del neo costituito ambito S8; d demandare all'esito di quanto al precedente punto la definizione degli adempimenti di cui ai punti a) ,b),c) ,d) della circolare regionale prot. n. 201 2.0860236 del 21/11 /201 2 del Settore Assistenza
Sociale;

10. di dare mandato al Sindaco del Comune capofila dell'ambito 58, Castellabate, di provvedere a
tutti gli adempimenti necessari a dare attrazione a quanto indicato ai punti 8) e 9) della presente proposta , stabilendo che tutte le relative procedure dovranno concludersi entro e non oltre il

30/06/2013. 11. di dichiarare la immediata esecutivit della deliberazione; 12. di rimettere la deliberazione alla Regione Campania. Visto il- frlgs n. 267/2000; Vista la legge 328/2000;
Vista la legge regionale n. 1 1 /2007
PROPONE AL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

1. di prendere atto della D.G.R. n. 320 del 3/7/2012 e della neo costituzione dell'Ambito S8;
2. di prendere atto della circolare prot. n. 2012.0860236 del 21/11/2012 con la quale il Settore Assistenza Sociale ha fornito indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, come definiti dalla D.G.R. 320/2012;

3. di attribuire , in via provvisoria con decorrenza 01/01/2013 e fino all'adozione della forma associativa , al Comune di Castellabate il ruolo di comune capofila dell'ambito S8, con funzioni di coordinamento e responsabilit di gestione amministrativa e contabile del Piano di Zona; 4. di confermare, conseguentemente e per il medesimo periodo, la forma associativa in atto ( convenzione art. 30 D.lgs n. 267/2000) ; 5. di confermare, conseguentemente e per il medesimo periodo, l'attuale responsabile dell' Ufficio di Piano; 6. di confermare, conseguentemente e per il medesimo periodo, la vigente composizione dell'Ufficio di Piano ; 7. di confermare, conseguentemente e per il medesimo periodo, i regolamenti sul funzionamento dell'ufficio di Piano e sul Fondo Unico di Ambito; 8. di proporre ai comuni associati, ai sensi dell' art. 19 c.2 della legge regionale 11/2007, sentita la Regione Campania, in considerazione dell'esigenza del miglior funzionamento degli organi istituzionali, dell'identit delle problematiche sociali dovute alla similarit geografica ed antropica dei territori, dello snellimento delle procedure amministrative, di costituire due distinti Ambiti Territoriali, suddividendo tra gli stessi, in modo proporzionale per numero di abitanti e per contiguit geografica , i Comuni facenti parte del neo costituito ambito S8; 9. di demandare all'esito di quanto al precedente punto la definizione degli adempimenti di cui ai punti a) ,b),c) ,d) della circolare regionale prot. n. 2012.0860236 del 21/11/2012 del Settore Assistenza Sociale;
10. di dare mandato al Sindaco del Comune capofila dell'ambito SS, Castellabate, di provvedere a tutti gli adempimenti necessari a dare attuazione a quanto indicato ai punti 8) e 9) della presente proposta , stabilendo che tutte le relative procedure dovranno concludersi entro e non oltre il 30/06/2013. 11. di dichiarare la immediata esecutivit della deliberazione; 12. di rimettere la deliberazione alla Regione Campania.

Il Responsabile Ufficio di Piano Costabile Paolillo

COMUNE DI CASTELLABATE (SA) CAPOFILA AMBITO S/7


Ufficio del Piano di Zona - Ambito territoriale S/7 SEDUTE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE A^tf/t-tv
. .,. , 19 U,27 dicembre ,12
T

A/'

& *

PROPOSTA DI DELIBERA DA SOTTOPORRE ALL'APPROVAZIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE CONVOCATO PER IL GIORNO 27.12.2012 - IN SECONDA CONVOCAZIONE - ALLE ORE 16.30 - FORMULATA DAI RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI SOTTO INDICATI: ARGOMENTO N. 2 ALL'ORDINE DEL GIORNO: Circolare Regione Campania- Settore Assistenza Sociale- prot. n. 2012. 0860236 21/11/2012avente ad oggetto: " Indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, cos come definiti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 320/20l2"-Presa d'atto e successivi provvedimenti.

PROPOSTA AL CI.
1. DI PRENDERE ATTO della D.G.R. n. 320 del 3/7/2012 e della neo costituzione dell'Ambito "SS"; 2. DI PRENDERE ATTO della circolare prot. n. 2012.0860236 del 21/11/2012 con la quale il Settore Assistenza Sociale ha fornito indicazioni per l'avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, come definiti dalla D.G.R. 320/2012; 3. DI ATTRIBUIRE al Comune di VALLO della LUCANIA, con decorrenza 01/01/2013, il ruolo di comune capofila, dell'ambito S8, con funzioni di coordinamento e responsabilit d gestione amministrativa e contabile del Piano di Zona; 4. DI CONFERMARE, la forma associativa in atto (convenzione art 30 D.lgs n. 267/2000); i*' 5. DI NOMINARE il Coordinatore dell'Ufficio di Piano nella persona del Responsabile del Settore Affari Generali e Politiche Sociali del Comune Capofila, come innanzi individuato in quello di Vallo della Lucania. 6. DI CONFERMARE, in regime di prorogarlo, fino all'approvazione della nuova dotazione organica, l'uHuahr U'ffrckvdl Piano," hbnTfrlr-^iajuiejTti, i regolamenti sul funzionamento dell'Ufficio di Piano e sul Fondo Unico di Ambito;

7. DI PROPORRE ai Comuni associati, e alla Regione Campania, ai sensi dell' art. 19 e.2 della legge regionale 11/2007, in considerazione dell'esigenza del miglior funzionamento degli organi istituzionali, dell'identit delle problematiche sociali dovute alla similarit geografica ed antropica dei tenitori, nonch per lo snellimento delle procedure amministrative, articolata proposta intesa a costituire, all'interno dell'Ambito "SS", due distinti ^Ambiti Territoriali, suddividendo i Comuni, facenti parte del neo costituito ambito "S8", in modo proporzionale per numero di abitanti e per contiguit geografica; 8. DI DARE MANDATO al Sindaco del Comune capofila dell'ambito "S8" di provvedere a tutti gli adempimenti necessari per l'attuazione delle procedure previste dalla circolare e delibera Regionale innanzi richiamate; .< 9. 131 RIMETTERE la presente deliberazione alla Regione Campania. 10. DI CHI AR ARSI immediatamente eseguibile il provvedimento adottato, data l'urgenza, giusto DLgs. 267/2000 art.134 comma 4.

I PROPONENTI
Nr. 1
2

ENTE PROVINCIA DI SALERNO


ASL SA3

FIRMA

3
4

COMUNE DI CASTELLABATE COMUNE DI ACROPOLI COMUNE DI ASCEA COMUNE DI CAMPORA COMUNE DI CANNALONGA COMUNE DI CASAL VELINO COMUNE DI CASTELNUOVO CILENTO COMUNE DI CERASO COMUNE DI CICERALE COMUNE DI CUCC ARO V ETERE COMUNE DI FUTANI COMUNE DI GIO COMUNE DI LAUREANA CILENTO COMUNE DI LAURITO
*

5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16

17 18 19
20

COMUNE DI LUSTRA COMUNE DI MOIO CIVITELLA COMUNE DI MONTANO ANTILIA COMUNE DI MONTECOR1CE COMUNE DI NOVI VELIA COMUNE DI OGLIASTRO CILENTO COMUNE DI OMIGNANO COMUNE DI ORRIA COMUNE DI PERDIFUMO COMUNE DI PERITO COMUNE DI PISCIOTTA COMUNE DI POLLICA COMUNE DI FRIGNANO COMUNE DI RUTINO COMUNE DI SAN MAURO CILENTO COMUNE DI SAN MAURO LA BRUCA COMUNE DI SALENTO COMUNE DI SERRAMEZZANA COMUNE DI SESSA CILENTO COMUNE DI STELLA CILENTO COMUNE DI STIO COMUNE DI TORCHIARA COMUNE DI VALLO DELLA LUCANIA

21
22 23 24 25 26 27 28 29

30 31 32 33
34

35 36 37 38
39

You might also like