You are on page 1of 1

Il Cineforum La Settima Arte

con la collaborazione del CAT Comitato Antifascista Trullo e della sezione USICONS del XV Municipio

presenta Venerd 15 febbraio


in VIA PITIGLIANO 5

GOMORRA
Un passato scomodo e troppo ingombrante. Una vita che in un certo preciso punto poteva prendere anche un'altra strada. Ma forse non tutto irrimediabile. Si pu riscrivere la storia? S, la letteratura pu trasfigurare la realt, riplasmarla e proporre esiti diversi, verosimili ma non veri, metastorici e non-storici. Le tre pellicole proposte nella rassegna riprendono e reinventano frammenti di "storia" italiana remota e recente e su uno sfondo ricostruito con estrema precisione, mettono in scena figure di "eroi" epici tipizzate, e perci sottratte alle contingenze della storia ma soprattutto indifferenti a ogni giudizio morale. 1) Romanzo criminale; 2) Gomorra; 3) Buongiorno notte Il film GOMORRA del 2008 stato diretto da Matteo Garrone, basato sul best seller di Roberto Saviano Gomorr, a che affronta alcune storie della camorra napoletana (4). L'opera, prodotta dalla Fandango di Domenico Procacci insieme a Rai Cinema stata realizzata con il contributo del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. Gran parte dei dialoghi sono in lingua napoletana o in dialetto casertano, e sono sottotitolati. Oltre al dialetto vero e proprio, sono presenti termini e modi di dire in uso nella criminalit. Alcuni attori non sono professionisti, ma gente del posto.

per il NUOVO CINEMA EPICO ITALIANO - RASSEGNA DI FILM METASTORICI

apertura sede di Via Pitigliano 5 alle ore 19,30 (inizio film ore 20,00)
Entrata a offerta libera ..
punto ristoro con distribuzione a sottoscrizione di bevande non alcoliche e di cibarie varie

Per contatti: usicons.roma@gmail.com fax 06/77201444

Sportello info lavoro e diritti gioved 18-20 a Piazza Mosca 50 Sito Usicons: www.usicons.it blog CAT: comitatoantifascistatrullo.blogspot.it
Fotinprop.CAT.PiazzaMosca50.gennaio13

You might also like