You are on page 1of 50

Cellula batterica

Parete
cellulare
La cellula batterica
STRUTTURE FONDAMENTALI
• PARETE
•MEMBRANA
STRUTTURE ACCESSORIE
•PILI
•FLAGELLI
•CAPSULA
Parete batterica
Organizzazione diversa della parete nei
• Gram positivi
• Gram negativi
• Acido –Alcool resistenti (micobatteri)
COLORAZIONE DI GRAM

Iodio, azione
mordenzante

Alcool etilico

Colorante di contrasto,
Safranina
COLORAZIONE DI GRAM

 
Batterio Gram positivo                  Batterio Gram negativo
Micrococcus luteus                       Escherichia coli
Funzioni della parete batterica
SOLLECITAZIONI
MECCANICHE

3. PROTEZIONE
RIGONFIAMENTO
OSMOTICO

5. FORMA

7. PROCESSO DI DIVISIONE
Forme cellulari dei batteri
bacilli
bacilli cocchi

spirilli
Il monomero del Peptidoglicano

NAM= N-Acetil muramico


NAG= N-Acetil glucosoammina,
Sono degli AMMINOZUCCHERI
Peptidoglicano
• Scheletro glicanico
– Acido N-acetilmuramico NAM
– Acido N-acetilglucosammina NAG
• Catene laterali peptidiche
– D- L- aminoacidi
– Acido diaminopimelico
– Legami crociati peptidici
Struttura del peptidoglicano
legami crociati nei
batteri G-
legami crociati nei batteri
G+
Transpeptidazione
Circa il
10-15%
90%
ACIDI TEICOICI
Batteri Gram positivi
Organizzazione della parete dei Gram -negativi

Membrana
esterna
Struttura del LIPOPOLISACCARIDE
(LPS)

Regione variabile CORE


LIPIDE A
POLISACCARIDICO
ANTIGENE O

Zuccheri

Zuccheri insoliti: Hep=


Eptosio
KDO= Ketodeossioctonico
Struttura del LIPOPOLISACCARIDE (LPS) ENDOTOSSINA
PARETE NEGLI ARCHEA

NAT= N-ACETILTALOSAMINURONICO
Struttura della parete dei batteri Acido-alcool resistenti
(Micobatteri)

                                                                                     

Oltre al peptidoglicano, la parete dei batteri acidi-alcool resistenti come


Mycobacterium contiene grandi quantità di glicolipidi come acidi micolici,
complessi arabinogalactano-lipidi, e lipoarabinomannano.
Membrana citoplasmatica dei batteri
FUNZIONE DELLA MEMBRANA CITOPLASMATICA NEI
PROCARIOTI

1. REGOLA IL FLUSSO DEI NUTRIENTI


2. E’ SEDE DI PROCESSI BIOSINTETICI
3. PRODUZIONE DI ENERGIA
4. SITO DI ANCORAGGIO PER STRUTTURE ACCESSORIE
5. FUNZIONE DI SECREZIONE
6. FUNZIONE DI REGOLAZIONE
LIPIDI NEI PROCARIOTI

LEGAME ESTERE
LEGAME
ETERE,
TIPICO DEGLI
ARCHEA

ISOPRENILE,
TIPICO DEGLI
ARCHEA
Lipidi negli Archea e organizzazione della membrana

Legame etere

fitanile

bifitanile
Lipidi negli Archea e organizzazione della membrana

Monostrato
lipidico
Sistemi di trasporto di membrana
Traslocazione di gruppo
esterno

interno
Spazio
periplasmatico
Strutture accessorie della cellula batterica

• Flagelli
• Pili
• Capsula, sostanze polimeriche
extracellulari
Flagelli
batterici
Flagelli batterici
Numero e
disposizione dei
flagelli in
rapporto alla
cellula
Monotrico Anfitrico

Lofotrico Peritrico
Flagello batterico

uncino

Struttura
basale
Movimento
orario

Movimento
antiorario

Movimento
antiorario
CHEMIOTASSI
Gara di velocità tra organismi

Velocità relative di alcuni organismi


Lunghezza 
Organismi Km/hr organismo/sec

Ghepardo 111 25
UOMO ­ 
Michael  37.5 5.4
Johnson
BATTERI 0.00015 10
MOTILITA’

COME SVELARE LA PRESENZA DEI FLAGELLI


•COLORAZIONE CON FUCSINA BASICA
•IMMUNOFLUORESCENZA
•MICROSCOPIO ELETTRONICO

COME OSSERVARE LA MOTILITA’


•MICROSCOPIO OTTICO
•USO DI TERRENI DI COLTURA
SEMISOLIDI
PILO F

PILI:
PILI
COMUNI,DI
TIPO I O
FIMBRIE;
PILI DI TIPO
IV;
PILI
SESSUALI DI
TIPO F
Pili o fimbrie in E. coli
SOSTANZE CAPSULA
POLIMERICHE BATTERICA
EXTRACELLULARI
STRATI
MUCOIDI
FUNZIONI DELLA CAPSULA

• ADERENZA es. Streptococcus mutans


• VIRULENZA es.Streptococcus pneumoniae
• RESISTENZA ALL’ESSICCAMENTO
• RISERVA NUTRIZIONALE
• DEPOSITO DI SOSTANZE DI RIFIUTO

• AGGREGAZIONE(BIOFILM)
• PROTEZIONE(BIOFILM)
Capsula batterica

Microrganismo Composizione chimica Subunità strutturali

Batteri Gram-positivi

polipeptide (acido
Bacillus anthracis Acido D-glutammico
poliglutammico)
Acido D-glutammico, amino zuccheri,
Bacillus megaterium polipeptide e polisaccaridi
zuccheri
Streptococcus mutans polisaccaridi (destrano) glucosio
Streptococcus
polisaccaridi amino zuccheri, zuccheri
pneumoniae
Streptococcus N-acetyl-glucosammina e acido
polisaccaride (acid ialuronico)
pyogenes glucuronico

Batteri Gram-negativi

Acetobacter xylinum Polisaccaride (cellulosa) glucosio


glucosio, galattosio, fucosio, acido
Escherichia coli polisaccaride (colonic acid)
glucuronico
Pseudomonas
polisaccaride Acido mannuronico
aeruginosa
Azotobacter vinelandii polisaccaride Acido glucuronico
Agrobacterium
polisaccaride (glucano) glucosio
tumefaciens

You might also like