You are on page 1of 9

,

(Comune di (lastt-llahattProvincia di Sederne Aie Operativa IX Coniando Poliza Municipale Via Roma tra/. S. Maria - ( iastdlabntc

DISCIPLINARE PER LA CIRCOLAZIONE NEL COMUNE DI CASTELLABATE ANNO 2013 (periodo dal 15 giugno 2013 ai 15 settembre 2013 ) Allegato A (Ali. A)

Allegato -alla proposta di deliberazione

INDICI-.

CAPO I - DEFINIZIONI
Art. 1: Zona a Traffico Limitato della fra/ione Santa Maria

Art. Art. Art. Art.

2: Zona a Traffico Limitate; frazione San Marco 3: Zona a Traffico Limitato frazione Lago 4: Aree pedonali 5: Viabilit principale di transito

CAPO II - ZONA A TRAFFICO LIMITATO SANTA MARIA Art. 6: Accesso, transito e sosta nella ZTL Art. 7: Accesso e transito nella ZTL CAPO III - ZONA A TRAFFICO LIMITATO SAN MARCO
Art. 8: Accesso, transito e sosta nella ZTL Art. 9: Accesso e transito nella ZTT.

CAPO IV - ZONA A TRAFFICO LIMITATO FRAZIONE LAGO


Art. 10: Accesso, transisto e sosta nella ZTL

CAPO V - AREE PEDONALI


Art 11: mobilit nelle aree pedonali

- CARICO E SCARICO Art. 12: Carico e scarico merci


Art. 13: Traslochi e consegne di materiali ingombranti

Art. 14: Strutture pubbliche ubicate nella ZTL Art. 15: Alberghi Art. 16: Autorimesse private CAPO VI - ACCESSO ALLE Z.T.L.
Art. 17: Varchi di accesso alle ZTL

CAPO VII - PROCEDURE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI Art. 18: Procedure perii rilascio delle autorizzazioni CAPO Vili -DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE. Art. 19: Disposi/ioni di attuazione

Paj-ma 3 di 10

CAPO I DEFINIZIONI

- Art. 1 Zona a Traffici) Limitato della frazione Santa Maria


1. I 1 ' i n d i v i d u a l a una Zona a Traffico L i m i t a l o dal 15 giugno 2013 al 15 s e t t e m b r e 2 O J 3 i n d i v i d u a l a nell'area d e l i m i t a t a da via Garibaldi, Pia/za Malarazzo, via O. Pepi a nord, via Senatore Manente a sud, la S.R. 267 ;i t-sl: settore A: coincidente con Parca della //11. posta a monte di ( "orso M a l a r a x x o e di Piazza I ,ucia; settore B: coincidente con l'arca della / / I L posta a valle di ("orso Mataraxxo, e delimitala da via R. De Simonc, lungomare De Simone e via lungomare Pepi; settore C: delimitalo ila via Senatore M a n e n t e , S.R. 267 e via Castello; settore D: d e l i m i t a t o da Viale Corrado Grande e Via L". I - o r / i a t i ; 2. Nella predella //l'I. v i e t a t o l'accesso, il t r a n s i t o e la sosta di qualsiasi veicolo non a u t o n x x a l o ai sensi del presente disciplinare.

- Art. 2 Zona a Traffico Limitato della frazione San Marco


1. \. individuata una Zona a Traffico Limitalo dal 15 giugno 2013 al 15 settembre 2013 individuata nell'area delimitata da via Cat arozze a est e Corso l'mberto 1 a sud ed suddivisa in due settori: settore A: coincidente con l'area della //J'L compresa tra Via Cataroxxe e ("orso Umberto; settore B: coincidente con l'area della /'l'I. compresa ira Via V . l ''.manuele. Via Largo Di C u n t o e Via De .\ngelis. Nella predetta 7/1'L vietato l'accesso, il t r a n s i t o e la sosta di t]ualsiasi veicolo non a u t o r i z z a t o ai sensi del presente disciplinare.

2.

- Art.3 Zona a Traffico Limitato della frazione Lago


1. L individuata una Zona a T r a f f i c o Limitalo dal 15 giugno 2013 al 15 settembre 2013 individuata nell'area delimitata da via Beato Simeone. coincidente con via Giovanni Rizzo, e da via S.Costabile Cenlilcore, Piaxxale Belvedere dei Trezem coincidente con via Martin delle l'oibe. Nella predella ZTL vietato l'accesso, il t r a n s i t o e la sosta di qualsiasi autoveicolo non autorizzalo ai sensi tlel presente disciplinare.

2.

- Art. 4 Aree pedonali


1. Sono individuate nella frazione S. Maria dal 29 Giugno 2013 al 15 Settembre 2013 le seguenti Aree Pedonali: via Naso, con validit dalle ore 22.00 alle ore 06.00;

via Senatore Manente (angolo cornetteria), Piaxxa Lucia, Via Caduti dei Mare, con validit dalle ore 22.00 alle ore 6.0(1, dal 1 Maggio dalle ore 21.00 alle ore 06.00 nei giorni di sabato o prefestivi e di domenica o festivi. piazzale I -ungomarc Pepi, dalle ore 20.00 alle ore 06.(IO. 2. Sono individuate nella frazione San Marco dal 29 Giugno 2013 al 15 Settembre 2013 le seguenti Aree Pedonali: 3. - via C.De Angehs a partire dall'incrocio di via I ..Mannelli e tino all'incrocio con via V.I ''.manuele, dalle ore 21.110 alle oreO6.00; 4. Sono i n d i v i d u a t e in C a s t e l l a b a i c dal 29 giugno 20 I 3 al 15 settembre 2013 le seguenti Aree Pedonali: - via M . C i . De Vivo a p a r t i r e dalla piazzetta a n t i s t a n t e l'asilo parrocchiale. Via C i . M u r a i dalle ore 20.00 alle ore 06.00 e Piazza Permtti dalle 20.00 alle 02.00.

l'.n:in.i 4 Ji 10

- Art. 5 Viabilit principale di transito 1. Si individua una v i a b i l i t principali- di i musilo m'Ha / ' l ' I , di S. Maria costituii;! da:

Via Senatore M a n e n t e , Via C a d u t i del Mare, piazza I,.( uercio, Via (fastello, \'ia Ci.Laudi, \'ia Naso, Via Pagliaro]a, Via R. De Simone, Via Lungomare De Siniotie, N'ia Lungomare Pepi, \'ia O.Pepi, \'ia dei Cantieri N a v a l i , Via Lungomare Bracale, Via Salerno, Via l'rof. L.Di Donato, \'ia Ci.Palatucci, \'ia S..\ndrea. Viale C . C i r a i u l c , piazza Matarazzo, Via r . l ' o r z i a t i , N ' i a C a r i b a l d i ( fino all'altezza dell'incrocio con via Roma ), Via Koma, piazza A.Conte, \'ia C!.Carducci, Via N.Sauro, piazzale Mons. K.Giordano, via (I.Barristi e via Ippolito:

CAPO II ZONA A TRAFFICO LIMITATO SANTA MARIA


- Art. 6 Accesso, transito e sosta nella ZTL.
I lanno diritto all'accesso e al transito seti/a limita/ioni ed alla sosta esclusivamente nel settore di a p p a r t e n e n z a della /TL in ragione ili un unico contrassegno per nucleo familiare i n d i v i d u a t a a l l ' a r i . 1 del presente Disciplinare, previa esibizione di apposito contrassegno ottenuto con le modalit di cui all'ari. 18 e dietro pagamento di una t a n t t a di euro 10,11(1, le seguenti categorie di veicoli: a) autoveicoli intestati a persone la cui residenza anagrafica ricade in uno dei s e t t o r i i n d i v i d u a l i a l l ' a r i . I del presen le disciplinare, senza disponibilit di posto auto. 1 ',' posto il vincolo della sosta nel sei i ore ti i residenza; h) auto possedute in leasing e/o i n t e s i a t e ail aziende di resilienti nella '/TL, purch ne a t t e s t i n o il legittimo possesso, senza d i s p o n i b i l i t di posto auto. I ' . ' posto il vincolo della sosia nel settore di residenza; e) auloveieoli ili non residenti, proprietan di immobili localizzati nel s e t t o r i della / I L , senza disponibilit di poslo auto. I1'.' posto il vincolo della sosta nel settore di localizzazione dell'immobile; d) motocicli e ciclomotori i n t e s t a t i a persone la cui residenza anagratca ricade in uno ilei settori individuati a l l ' a r i . 1 del presente disciplinare, f a t t a salva l'osservanza delle prescrizioni ili cui all'ari. 7; e) veicoli appartenenti a medici ili basi', operanti sul terniorio, in visita domiciliare ed ambulatoriale, con obbligo di esporre, in modo ben visibile, il contrassegno rilasciato dall'ordine professionale, anche senza disponibilit di posto a u t o (tale categoria esentata dal pagamento e dal rilascio del contrassegno). f) veicoli appartenenti a personale paramedico in servi/io presso la P.A. e/o dipendente eli s t r u t t u r a convenzionata e/o familiari di soggetti cui necessitino assistenze domiciliari, previa presenta/ione di a t t e s t a t o rilasciato dall'ASL o dalla s t r u t t u r a convenzionata attestante l'invalidit del paziente e/o familiare, con le modalit di cui ai successivo ari.18. I1'." posto il vincolo della sosta nel settore ili localizzazione dell'immobile. g) Veicoli appartenenti ad artigiani regolarmente iscritti al registro delle imprese artigiane fino alle ore 1<S,()(); h) Veicoli a p p a r t e n e n t i a dipendenti comunali in servi/io presso la casa comunale, fino alle ore l-t,"O e fino alle ore 18,00 dei giorni marted e gioved, con esclusione ilei giorni non lavorativi (settore A); i) I I contrassegno per l'accesso e il transito nella /TI,, sar rilasciato per ogni autoveicolo a p p a r t e n e n t e al nucleo familiare mentre il contrassegno per la sosta nella /TI. sar rilascialo per un solo autoveicolo appartenente al nucleo familiare; j) I veicoli appartenenti a titolari di a t t i v i t commerciali ubicate su ('orso M a t a r a z z o e nelle t r a v e r s e a lalo mare e lato monte dello stesso che non ricadano m uno dei p u n i i a) e b) ilei presente articolo e ai possessori di contrassegno che non a v r a n n o diritto alla sosta nella / l ' I , , p o t r a n n o parcheggiare la propria autovettura all'interno di Villa Mataraz/o.

- Art. 7 Accesso e transito nella ZTL. 1. L'accesso ed il transito nella /TI. individuata a l l ' a r i . I del presente disciplinare, sar c o n s e n t i t o previa esibizione di apposito permesso (sono e s e n t a t i i veicoli ili cui ai p u n t i I e 2) che sar rilascialo g r a t u i t a m e n t e esclusivamente alle seguenti categorie di veicoli: ti) veicoli ili servi/io a p p a r t e n e n t i a l ' o r / e ih Polizia, A.S.L., Posi e 11 alia ni'. Vigili dei l'uoco. Vigili I 'rbani. L u t i A s s i s i e n / i a l l , I '.nel, Telecom, I s t i t u i i ili Vigilanza e Trasporto Valori, Scuolabus veicoli ili

!>}

e) ti)

i'

I)

<!J

l>

soccorso per l'cmcrgcn/a ed il pronto intervento, veicoli per il trasporto pubblico, veicoli municipali, veicoli a d d e t t i al servi/io eli nette//;! urbana; veicoli al servi/io eli i n v a l i d i titolari del contrassegno specifico rilascialo dall'Autorit Comunale ai sensi dei combinalo disposto degli a r t t . 1 8 8 C.d.S. e 381 Reg. MS., purch ad elcllivo servi/io dell'im alido per cui e a u t o r i x / a t o ; veicoli a tra/ioni' elettrica e/o a n i m a l e che svolgono servi/io di Noleggio Con Conducente, a seguito di rilascio della prescritta au!ori//a/ione dei Comune di Castellante; autoveicoli i n i e s t a t i a persone f i s i c h e che svolgono a t t i v i l a commerciali all'interno della / I L . che d o c u m e n t i n o d i s p o n i b i l i t di posto auto, previo rilascio di aulori//a/ionc da parte del Comando Poli/ia Municipale; autoveicoli e motoveicoli i n t e s t a l i a persone fisiche residenti sia all'interno che all'esterno della /,T1. purch possessori di posto a u t o a l l ' i n t e r n o della / . I I , , previa autorr//a/ionc da parte del Comando Poli/ia Municipale. autoveicoli i n t e s t a t i a non residenti ma che siano proprictan o possessori di a p p a r t a m e n t o all'interno della //l'I, con disponibilit d posto amo p e r l i n e n / i a l e (il possesso dovr essere d o c u m e n t a l o con autocertificaxione ai sensi della n o r m a t i v a vigente), previa a u t o r i / / a / i o n c da p a r t e del ("ornando Poli/ia Municipale. autoveicoli per i ejuali i molari o possessori intendano avvalersi di posto a u t o m aree p r i v a l e previa esib/ione di apposita dichiara/ione rilasciata dal proprietario delle aree ila occupare (il permesso sar subordinato a veritleu e rilascio di apposito contrassegno ila parte ilei (.ornando Poli/ia Municipale) e per i motocicli fatta salva l'ossen an/a delle prescri/ioni di cui all'ari. 7 dei presente disciplinare; autoveicoli intestati a persone fisiche residenti nel Comune ili Caslcllabale in t r a n s i t o nella / / f i , attraverso la viabilit principale di cui all'ari.4 del presente Disciplinare, previa esib/ione ili apposito contrassegno o t t e n u t o con le modalit ili cui all'ari. 18. cjualsiasi veicolo a tra/ione elettrica; veicoli m u n i t i di permesso temporaneo rilasciato dal Comando Poli/ia Municipale, esclusivamcnie per ragioni impreviste e il'urgeii/a.

CAPO III ZONA A TRAFFICO LIMITATO SAN MARCO


- Art. 8 Accesso, transito e sosta nella ZTL.
1. I lamio d i f i l l o all'accesso, al transito ed alla sosta nella //l'I, individuata all'ari.2 ilei presente disciplinare, previa esib/ione ili apposito contrassegno ottenuto con le modalit di cui alfart.19 e dietro pagamento di una t a r i f f a di euro 10,00, le seguenti categorie di veicoli: ti) autoveicoli i n t e s t a t i a persone la cui resulen/a anagratica ricade in uno ilei settori individuati nll'art.2 de/ presente disciplinare, scn/a disponibilit ili posto a u t o . i ; ,' posto il vincolo della sosta nel settore ili residcn/a; h) amo possedute in leasing e/o i n t e s t a t e ad a/iendc di residenti nella / / l ' I . purch ne attestino il legittimo possesso sen/a disponibilit ili posto auto. !',' posto il vincolo della sosta nel settore ili residen/a; e) autoveicoli ili non resilienti, proprclari ili immobili l o c a i / / a t i nei settori della //l'I,, sen/a disponibilit ili posto auto. I 1 ' 1 posto il vincolo della sosia nel seltore ili locali//a/ione dell'immobile; il) motocicli e ciclomotori i n t e s t a l i a persone la cui residen/a anagrahca ricade in uno ilei sei i ori i n d i v i d u a t i all'ari.2 del presente disciplinare, f a l l a salva l'osservan/a delle prescri/ioiii di cui all'ari.IO; t'j veicoli a p p a r t e n e n t i a medici di base, operanti sul territorio, in visita domiciliare ed ambulatoriale, con obbligo di esporre, in modo ben visibile, il contrassegno rilasciato dall'ordine professionale, anche sen/a disponibilit ili posto auto; /) veicoli a p p a r t e n e n t i a personale paramedico in servi/io presso la P.A. e/o dipendente ili s t r u t i u r a conveti/ionata e/o familiari ili soggeltl cui necessitino assislfti/e domiciliari, previa preseiila/ione ih a t t e s t a l o rilascialo ilall'ASl. o dalla s l r u i i u r a convcn/ionata a t l e s t a n i e l'invalidit, con le modalit ili cui al successivo a r i . I H . f. posto il vincolo della sosta nel settore ili locah//a/ione dell'immobile. ^ veicoli a p p a r t e n e n t i ;i molari ih a t t i v i t commerciali che non ricadano in uno ilei p u n t i a) e b) ilei presente articolo. l>) I veicoli a p p a r t e n e i i l i a titolari ili a t t i v i l a commerciali ubicate su Via Y.l'.manucle, nonch i resilienti m via Y.Kmanucle e i possessori L!I contrassegno che non a v r a n n o diruto alla sosia nella //11. ili via Marina, potranno parcheggiare la propria a u t o v e t t u r a in Via A.Cilento.

6 ih 10

- Ari. 9 Accesso e transito nella ZTL.


1. ] /accesso c-d il t r a n s i t o nella / . I I , i n d l \a all'ari.2 del proctite disciplinare-, sar c o n s e n t i t o previa o.ibixiotic di apposito permesso (sono e s e n t a l i i \ e i c o l i di cui ai pumi 1 e 2) che sar r i l a s c i a l o g r a t u i t a m e n t e esclusivamente alle seguenti categorie di veicoli: Jt veicoli di servi/lo a p p a r t e n e n t i a Porxc di Pollxia. .\.S.1... Po:, te I t a l i a n e , Vigili dei l'iioco. Vigili I 'rbani, I .nd A s s i s l e n x i a l i . I M i e i . Telecom, I s l i l u l i di Vigilati/a e Trasporto Valori, Scuolabus.. veicoli di soccorso per l'emcrgen/a ed il p r o n t o i n t e r v e n t o , veicoli per il trasporto pubblico, veicoli municipali, veicoli a d d e l l i al servi/io di n e t t e / v a urbana: h) \ e i c o h al s e n i / i o di i n v a l i d i t i t o l a r i del contrassegno specifico rilascialo d a l l 1 . \ u i o r n a Comunale ai sensi dei ci n i m i n a l o dispi > s l o degli a r t i . I H S C.d.S. e 3 H I regolamento di csccu/ione, purch ad et t e t l i v o servi/H ) del l'i n \o per cui a u t o n / / a i o ; ,,) a u t o v e i c o l i in I eslate a persone f i s i c h e che svolgono a t t i v i l a commerciali all'in i erno della / / l ' I , che d o c u m e n t i n o disponibilit di posto previo rilascio di a u l o n x / a / i o n e da p a r t e ilei ('ornando Poli/la Municipale: d) a u t o v e i c o l i e motoveicoli i n i e s i a t i a persone f i s i c h e r e s i d e n t i Ma a l l ' i n t e r n o che all'esterno della / . l ' I , purch possessori di posto a u l o a l l ' i n t e r n o della /TI .: t) a u l o \ e i c o h i n t e s t a t i a non resilienti ma chi- Mano p r o p n e l a n o posM^son di a p p a r t a m e n t o a l l ' i n t e r n o della / I L con disponibilit di posto a u t o peri i nei i /lale ( i l possesso d< >vra essere documentato con a u t o c i T l i t i c a / i o i i c ai sensi della n o r m a t i v a v i g e n t e ) , previa a u t o r i / y a / i o i i e ila parte dcirulhcio di Poh/ia Municipale; I) autoveicoli per i quali i titolari o possessori i n t e n d o n o avvalersi ili posto auto in aree private previa esib/ione di apposita dichiara/ioni', r i l a s c i a t a dal proprietario delle aree ila occupare elle i n t e n d a l a r u s u f r u i r e di l a l i spa/i ( i l permesso sar subordinalo a v c n i i c a e rilascio di apposito contrassegno ila p a r t e ila! Comando Poh/la Municipale). Per i motocicli e l a t t a salva Posservan/a ili cui all'ari. 1 ) del presenti' I disciplinare; cj veicoli m i n i i l i iii permesso temporaneo r i l a s c i a l o dal (.ornando Poh/in Municipali' e s c l u s i v a m c n i c per ragioni i m p r e v i s t e e il'urgen/a.

CAPO IV ZONA A TRAFFICO LIMITATO FRAZIONE LAGO - Art. 10 Accesso, transito e sosta nella ZTL
1. M a n l i o d i r i t t o all'accesso et! al t r a n s i t o ed alla sosta nella /.IL i n d i v i d u a l a all'ari. 3 ilei presente I disciplinare, p r e v i a esib/, ione di apposito contrassegno o t t e n u t o con le mollai M a ili cui a l l ' a r i . I 8 e die I n > pagamento di una l a n l l a a n n u a , di euro 10,011, le seguenti categorie ili veicoli: il) auio\h i n t e s t a t i a persone la cui residenza anagrahca ricade in uno ilei settori i n d i v i d u a t i all'ari.3 ilei presente disciplinare, sctixa disponibilit di posto a u l o . I '/ posto il vincolo della sosta nel settore di residcn/a; h} a u t o possedute in leasing e/o i n t e s t a l e ad a/tende ili residenti nella /TI, purch ne a t t e s t i n o il l e g i t t i m o possesso seii/a disponibilit di posto auto. I 1 / posto il vincolo della sosta nel settore ili residcn/a; > ; autoveicoli di non resilienti, propretan ili immobili l o c a l i / x a l i nei se 11 ori della / I L , scnxa d i s p o n i b i l i t ili posto auto. I1'/ posto il vincolo della sosta nel settori- ili localixxa/ionc dell'immobile; ili motocicli e ciclomotori i n t e s t a t i a persimi' la cui residcn/a anagratica ricade in uno ilei settori i n d i v i d u a t i a l l ' a r i . 3 ilei presemi' disciplinare, l a t t a salva l'osscn a n / a delle prescnxioni ili cui a l l ' a r i . H i ; e) veicoli appartenenti a medici di base, operanti sul (erntorio, in v i s i t a domiciliare eil ambulatoriale, con obbligo ili esporre, in modo ben visibili', il contrassegno rilascialo dall'ordine protessionale, anche senxa disponibilit di posto auto; /) veicoli a p p a r t e n e n t i a personale' paramedico in servixio presso la P.A. e/o dipendente ili strii 11 lira conveiixionata e/o f a m i l i a r i ili soggetti cui necessitino assisleiixe domiciliari, previa presenta/ione ili a t t e s t a l o rilasciato dall 1 \S1. o dalla s t r u t t u r a eonvenxionaia al i est ani i' l'invalidila, con le m o d a l i t ili cui al successivo a r i . 1 H. I ',' posi o il vincolo di-Ila sosia nel sei I ore ili locahx/axione dell'immobile.

CAPO V DISCIPLINA NELLE ARIE PEDONALI


I ' , - m i 7 ,!, Il)

- Art. 11 Mobilit nelle Aree Pedonali


1. I .a circola/ione nclk- Aree Pedonali di cui a l l ' a r i . 4 del presente disciplinare e consentila unicamente ai \cicoh e motoveicoli UH ini 11 di permesso rilasciali i dui ' 'ornando Poh/ia Municipale. 2. I ,a circola/ione del predi-li i s u b o r d i n a l a a l l a cond/ione di circola/ione a "passo il n i n n o .

- Art. 12 Carico e scarico merci


1. Il c a r i o e lo scarico delle merci consentilo, per me//i di massa 11011 superiori' a V5 q u i n t a l i e s c l u s i v a m e n t e ai l i l o l a r i di CSITC/ commerciali ubicali a l l ' i n t e r n o della / ' l ' I , , nell'arca pedonali- i n d i v i d u a t a dal Torso M a l a r a / x o (con accesso ila Piax/a M a t a r a / / o ) . MI via De Angelis in S.Marco esclusivamente dalle ore 06.311 alle ore OS.3U e d a l l e ore 14.OI ) alle ore 16,110 previo rilascio di un contrassegno ai molari di eserc/io commerciale i1 pubblici cserd/i ed esclusivamente a mex/o di veicoli ili loro propriet o delle dine t o r n i t r i c i . 11 carico e scarico merci in via Naso nonch in P i a / / a 1 .UHM ( uercio. via C.ugliclmini, via Lungomare Peri-otti, sar consentilo dalle ore O".00 alle ore II9.OO e dalle ore 14,30 alle ore 1 6 , i l ) . 11 rilascio ilei coni rassegni subordinato: ,/> alla presenta/ione di u n a richiesta ila parli 1 ilei m o l a r i - dcH'esern/io commerciale in cui lo slesso dovr indicare il n o m i n a t i v o delle dine torniinci, gli aulomiv/i u i i l i / / a t i con r e l a t i v i numeri ili targa; h) al pagamento eli ima l a n t i n a n n u a , una t a n l u m , i l e i i - r m i n a i a dal Responsabile del Servi/io i- oggetto di apposita < ) r d i n a n / a . I ', consentilo: ii) per a u t o c a r r i l'ino a \ q u i n t a l i e comunque ili l u n g h e / / a non superiore a nit.C) (sei) il carico e lo scarico merci su pia//a A. T o n t e il cui accesso consentito u t i l i / / a n i l o la v i a b i l i t principale ili cui a l l ' a r i . I del presenti' Disciplinari', mentre per autocarri superiori al 35 q u i n t a l i l'accesso e c o n s e n i l l o dalla S.R. 2 6 - ; h) inoltri' il carico e lo scarico merci per autocarri superiori ai 35 ql. c o n s e n t i t o in piax/a M a l a r a x x o e via Senatori' M a n e n t e . Per particolari esigei i/e, il Comando Poli/ia Municipale, potr cccexn mal meli i e ani i >n//are opera/Ioni ili carico e scarico che non r i e n t r i n o in quelle previste ila! presente articolo. I .e consegne a domicilio nella / . I I . per i soggetti autonxxatl al carico i- scarico, possono esseri 1 e t t c t t u a t e , anche in deroga alle disposi/ioni di cui al precedenti commi, esclusivamente mediatile l ' n t l l l x x o di autoveicoli per trasporto promiscuo non superiori a 4.5 q u i n t a l i o a l t e r n a l i v a m e n l e . sen/a rilascio di permessi e scn/a Inni la/ioni ili orano, u n l i / x a n i l i i me//1 eli'tirici a l t re//a ti con apparali igienicamente a d e g u a t i alle leggi sanitarie vigenti.

2. 3.

4.

5. 6.

- Art.13 Traslochi e consegne di materiali ingombranti 1. \: c o n s e n t i t o nella X'I'J, e f f e t t u a r e opera/ioni di carico e scarico ili carburanti', materiale edile, materiale ili r i s u l t a , merei ingombranti, traslochi eie. con aulomexxi con peso a pieno carico tino a 35 q u i n t a l i dalle ore 06. l i alle ore 8.30 e dalle ore 14-01 ullc ore 1 6.UO. Il materiali- ih risulta, il materiale ili cosini/ione o a l t r o mati-naie lesivo alla salute pubblica dovr essere c o n t i - n u l o in appositi contenitori chiusi ondi- e v i t a r e il disperdersi di polveri,

2.

- Art. 14 Strutture pubbliche ubicate nella ZTL


Solo per le s t r u t t u r e pubbliche esistenti nella /.'l'I, (Scuole, l'or/e dell"* )rdine, ecc.) sono disponibili PASS che gestisce il Responsabile ili ogni s t r u t t u r a . 2. 11 PASS, v a l i d o per un unico ingresso e deflusso nell'arco della g i o r n a t a , consentir s o l t a n t o l'ingresso ed il t r a n s i t o ma non la sosta all'interno della /,T],. 3. Il rilascio ilei PASS di cui al 1 comma agli edifici s c o l a s t i c i s u b o r d i n a l o al nulla osta della sosia nelle r i s p e t t i v e aree di pcrtincn/a, da p a r t e ilei Responsabili- della s t r u l l i i r a s t e s s a . 4. I . ' I s t i t u t o Scolastico 1..C iuercio in Via I''.Coppola all'in t e n u i del settore ( A ) della / / l ' I . ili S. Maria.sar raggiungibile u t i l i / / a n d o la viabilit principali' ili cui all'ari.4 con la possibilit di t r a n s i t o ma non ili M > M a m V i a !.( Coppola. 1.

II)

Art. 15 Alberghi
1. I / a t t i v i l a di carici i e senno i di bagagli dai vcic< ili di pn ipricl ih o s p i t i ili a t t i v i t ncetth e alberghiere locali/vale in'lhi //l'I . di cui agli a n i . 1 r 2 del presente disciplinare o nelle Aree Pedonali di cui all'art.-J, viene svolili e s c l u s i v a m e n t e previo r i l a n c i o da p a r i e ilei domando Poli/m Municipale ili regolare PASS rilasciato a l l e s t r u t t u r e i n t e r e s s a t i ' c h e n e f a r a n n o r i c h i e s t a . I l molare della s t r u t t u r a alberghiera tornir l'ospite ili apposiio PASS rilasciato dal ( . o r n a n d o Poli/n M u n i c i p a l e secondo le modalit ih cui all'ari.1S del presente 1 )isciplliiare. 11 P \SS. di-I l u t t o gru l u i ! 11, ila d i n i l o ad un unico accesso e ile flusso per il solo carico e scarico e sullo stesso d o v r essere a n n o i a t o il numero di larga ilei veicolo, la elala ili arrivo e (.niella di p a r t c n / a n o n c h hi s t r u t t u r a di pareheggio cui il veicolo e d i r e t t o . D e t t i veicoli p o t r a n n o sostare soliamo a U " i n i c r n o della s t r u t t u r a a p p o s i t a m e n t e i n d i c a l a .

- Art. 16 Autorimesse Private


1. I .'accesso alle a u t o r i m e s s e private e s i s t e n t i all'interno della /.'l'I, verr cos regolamentata: j> per gli ospiti delle s t r u t t u r e alberghieri' con le mollali I a indicate nel precedente a r i . 1-4: h) per i clienti giornalieri e/o occasionali l'accesso e il t r a n s i t o nella / / l ' I , sar c o n s e n t i l o previa esib/ione d apposito PASS. 11 PASS, dal quale dovr emergere il mesi- il giorno e l'ora di accesso, c o n s e n t i r il t r a n s i t o sino all'area ili parcheggio all'interno della i]uale il veicolo verr parcato. Il PASS sar tornilo, al p r o p r i e t a r i o dell'autorimessa che ne tara richiesta, dal domando Polizia M u n i c i p a l i ' previa esib/ioni' della d o c u m e n t a / i o n e di cui all'ari. I H ilei presenti- Disciplinare. Non e c o n s e n t i l a la sosia al di l u o n dell'area ili parcheggio n u l t e r i o r i t r a n s i t i nella / / l ' I . donuitH|iie per l'accesso dovr essere r i s p e t t a t o i ] i i a n t o previsto dai precedenti a r t i . d e l) ilei presente Disciplinare. Saranno esenti dal P \SS coloro che ricadranno all'interno ili ijiianto previsto dal punto ^ e 6 degli ari 1.6 e f) del presemi' Disciplinare.

2.

CAPO VI ACCESSO ALLE ZTL

- Art. 17Varchi di accesso alla ZTL


1. I ."accesso a l l a / / l ' I . ili S. M a ria, i n d i v i d u a t a all'ari. 1 del presenti' disciplinare sar con scurito s o l t a n t o ne seguenti varchi di accesso con l'apposi/ionc di idonea segnaletica: ti) Via ( laribaldi, alPalte/xa ili via Roma;

hi
i-;

Via Politami Nuova:


Piaxxa A.dome;

(/) Via Margherita, all'altc/xa del Lungomare De Simone; e) Via d.Di Sessa; /) Via Dei ' I r a l l a l l di Roma y Via dcllini; I/i Via Sevcrmo 2. L'accesso alla //LI. ili San Marco, i n d i v i d u a l a all'ari.3 ilei presente disciplinare sar c o n s e n t i t o s o l i a m o nei seguenti varchi di accesso con l'apposizione ili idonea segnaletica: ..il 1 trav. ( orso I 'mberto 1 h) 1 i r a v . dorso l ' m b c r l o 1 ci Via d.( umo: it) Via Marina; 3. 1 /accesso alla / / I I . della tra/ione 1 .ago, i n d i v i d u a t a all'ari.-) ilei presente disciplinare, sar c o n s e n t i t o so] i a n i o nei seguenti varchi di accesso con l'apposi/urne ili idonea segnaletica: ,tj Via (i.Ri/xo; h} Via M a r l i n delle Loibc.

CAPO VII

PROCEDURE PER II, RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI


- Ari. 18 Procedure per il rilascio delle autorizza/ioni 1. Ai l i n i del rilascili di a u l o n / / a / i o m ex uovo, gli a v e n t i d i r i t t o devono produrre apposita i s i a n / a r c d a t i a su in u l u l i d;i mirare presso il < 'ornando Poh/ia Municipale. 2. Il modulo dovni essere corredalo, a pena di n u l l i t della domanda, del seguenti allegati: il} ncc\a del v e r s a m e n t o (solo per l'accesso il t r a n s i t o t' sosta) della c j i i o l a u m i l i a ; In l o l ( H ' < i | > i ; t della caria di circola/ione; i'l t i t o l o di p r o p r i e t per i p r o p n c t a n di immobili, n u c h e non residenti; ;!} dichiara/ione resa secondo i p u n t i l,S/i d e l l ' a r i . d e S del presente disciplinare (soli i per l'accesso ed il ' i). 3. 4. 1 -a t a r l i l a di euro H l , ( H l p r e v i s t a per il rilascio elei contrassegno, sar corrisposti! d i r e t t a m e n t e presso T u t h c i o ili polixia m u n i c i p a l e che ne- rilascer ricevili:!. Il rilascio di l'ASS per l'accesso a l l e autorimesse p r i v a t e locali//:! te nella '/.'l'i . subordinalo alla presenta/ione di richiesta da p a r i e del molare d e l l ' a u t o r i m e s s a i n d i c a n t e il n u m e r o del p o s t i a u t o disponibili e il r i s p e t t o delle n o n n e di sicure//;! (antincendio, ecc.. I .a m a n c a t a esposi/ione delle predette ; t u i o n / / a / K > n i sui veicoli in soMa comporta la san/ione a m m i n i s i r a l i v a ai sensi del C.d.S,

5.

CAPO V I I I DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONI-:


- Art. 19 Disposizioni di attua/ione 1. I,'alma/ione delle norme contenule nel presente disciplinare >ar di compelcn/a del Responsabile dell' \rea \a che ne decreter l'isriru/ione mediante remissione di apposita * > r d i n a n / a . 2. I -e di sposi/ioni ili cui al presente d i s c i p l i n a r e entreranno pienamente in vigore dal 1 r> ( m i g l i o 2O I 3.

10 Ji II)

Il presente verbale viene cos sottoscritto IL PRESIDENTE .Costatale/Spinelli ii/i' c-t IL SEGRETARIO GENERALE clettKAntonip Martorano

ESECUTIVIT' Ai sensi del comma 3, art.134 del D.L.vo 18.8.2000, n.267, la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimit, diviene esecutiva trascorsi dicci giorni dalla data di inizio della pubblicazione. Ai sensi del comma 4, art.134 del D.L.vo 18.8.2000/ri.267, la presente deliberazione stata dichiarata immediatamente eseguibile*/
y ,.-'.

"

IL SEGRLTARO GENERALE

/V" -v

dott. AntonioiMartorano

CERTIFICATO DI PUBBLICA/IONE Si certifica, che copia della presente deliberazione stata affissa all'albo Pretorio on line in data odierna per la prescritta pubblicazione di quindici giorni consecutivi. L -/ o ;^A : :
IL RESI>ONSAB1LE,AA.GG.

SI NOTIFICA COPIA PER GLI ADEMPIMENTI Copia della presente rimessa ai responsabili interessati e la medesima contenuta in un elenco trasmesso ai Capigruppo Consiliari.
IL RESPONSABILE AA.GG.

r . , , \.

You might also like