You are on page 1of 6

Mese Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

T min 2 C 3 C 4 C 7 C 11 C 15 C 17 C 17 C 14 C 11 C 6 C 3 C

T max 11 C 12 C 14 C 18 C 22 C 26 C 29 C 29 C 25 C 21 C 16 C 12 C

Precip. 55 mm 53 mm 63 mm 55 mm 35 mm 44 mm 34 mm 54 mm 61 mm 74 mm 71 mm 77 mm

Umidit 74 % 73 % 72 % 71 % 72 % 70 % 69 % 71 % 72 % 75 % 76 % 76 %

Vento NNW 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h ENE 9 km/h WNW 9 km/h

Eliofania 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore 8 ore 9 ore 10 ore 9 ore 7 ore 6 ore 4 ore 3 ore

Archivio meteo Consulta anche l'archivio dei dati storici rilevati giorno per giorno Medie mensili riferite agli ultimi 30: Italia > Abruzzo > Chieti (CH) > Chieti

Il clima abruzzese fortemente condizionato dalla presenza del Massiccio montuoso AppenninicoCentrale, che divide nettamente il clima della fascia costiera e delle colline sub-appenniniche da quello delle fasce montane interne pi elevate: mentre le zone costiere presentano un clima di tipo mediterraneo con estati calde e secche ed inverni miti e piovosi la fascia collinare presenta caratteristiche climatiche di tipo sublitoraneo con temperature che decrescono progressivamente con l'altitudine e precipitazioni che aumentano invece con la quota (basti citare a tale proposito Pescara, che a circa 10 m s.l.m. ha temperature medie di circa 15 C e piogge annuali intorno ai 700 mm, e Chieti, che, posta su un colle a 330 m s.l.m., pur presentando temperature medie simili, registra precipitazioni molto pi copiose, con valori annui di circa 1000 mm). In inverno in tali aree, nonostante la presenza mitigatrice del mare, sono possibili, ma rare, ondate di freddo provenienti dai Balcani con neve.

Tipico paesaggio dell'Abruzzo aquilano

Addentrandosi verso l'interno il clima si fa via via pi continentale fino a divenire quello tipico di montagna sui rilievi pi importanti: la provincia che maggiormente presenta tali caratteristiche climatiche quella dell'Aquila seguita da quelle di Teramo e Chieti. In inverno nelle zone interne, specialmente nella Conca Aquilana, nella Marsica e, in misura minore, nella valle Peligna, le gelate sono frequenti, diffuse e intense con il termometro che in determinate conche montane di origine glaciale o carsico-alluvionale come Campo Imperatore, Campo Felice e l'Altopiano delle Cinque Miglia pu scendere frequentemente al di sotto di 25 C sotto zero. Anche la Piana del Fucino, in condizioni di innevamento al suolo e ondate di freddo particolarmente intense, pu raggiungere valori minimi ugualmente molto bassi (nel 2002 a Celano si sono raggiunti -19 C[7]; nel celebre 1985 la locale stazione meteorologica dell'aeronautica militare ha segnato -26 C[8]). D'estate la continentalit delle zone interne meno elevate favorisce temperature elevate (massime tra i 30 e i 35 C, Sulmona anche 38 C) ma con scarsa umidit, mentre le zone pi elevate presentano estati pi fresche con valori che tendono via via a decrescere con l'altitudine. Le zone costiere hanno invece temperature in linea con quelle delle coste tirreniche di pari latitudine (ChietiPescara circa 24 C). Anche le precipitazioni risentono fortemente della presenza delle dorsali montuose appenniniche della regione: aumentano con la quota risultando pi abbondanti nel settore e sui versanti esposti ad occidente, decrescendo invece verso est e sui versanti esposti ad oriente. Spesso le coste adriatiche rimangono in ombra pluviometrica da ovest per l'effetto di sbarramento dell'Appennino subendo l'azione dei venti miti da esso discendenti (Libeccio o garbino). I minimi pluviometrici annui si riscontrano per in alcune vallate interne, notevolmente riparate dalle perturbazioni per l'azione di blocco delle dorsali montuose, come la Valle Peligna, o la valle del fiume Tirino, che in alcuni punti (Ofena, Capestrano) registra a stento 500 mm, e non lungo le coste dove non scendono mai sotto i 600 mm: infatti se il teramano risulta relativamente poco irrorato dalle piogge (Teramo meno di 800 mm), a Chieti si supera il metro raggiungendo i livelli massimi dell'area adriatica, mentre tra Ortona e Vasto nella Costa dei Trabocchi diminuiscono nuovamente. I massimi pluviometrici si riscontrano invece nei massicci montuosi posti al confine con il Lazio, maggiormente esposti alle perturbazioni atlantiche, e si aggirano sui 15002000 mm (nel 2010 Pescasseroli ha fatto registrare un valore vicino ai 2800 mm)[senza fonte].

In inverno le precipitazioni sono per lo pi nevose dalle quote medie in su e occasionalmente anche a quote pi basse fin sulle coste in occasione di eventi freddo-umidi (episodi di 'burian' e 'rodanate'). Le precipitazioni sono mediamente distribuite nelle stagioni intermedie e in quella invernale con un'unica stagione secca, quella estiva. La distribuzione dei venti segue invece le dinamiche meteorologiche e presenta caratteristiche spiccatamente occidentali e in parte meridionali (libeccio e scirocco) durante il periodo autunnale e primaverile con tendenze settentrionali e orientali durante il periodo invernale. La seguente una tabella con i dati climatici delle principali Citt abruzzesi (i dati contrassegnati da asterisco subiranno aggiornamenti):
Temperature Temperature Piogge (mm) Stagioni pi piovose medie invernali (C) medie estive (C) 4,3 6,6 2,5 9,0 5,9 7,5 8,2 21,9 24,5 22.1 24,0 24,7 25,0 24,5 817 1002 700 691 600* 790 733 autunno inverno autunno inverno primavera autunno autunno inverno autunno primavera autunno autunno inverno

Localit Latitudine

Avezzano Chieti L'Aquila Pescara Sulmona Teramo Vasto

42 01' 42 21' 42 21' 42 27' 42 02' 42 39' 42 06'

MEDIE CLIMATICHE
Temperatura massima Temperatura minima Precipitazioni Umidita' relativa Eliofania assoluta

PESCARA
PAESE ITALIA LAT LON 42.43 N 14.20 E ALT 11 m REGIONE Abruzzo

PROVINCIA Pescara

PREVISIONE

OSSERVAZIONI

BOLLETTINO

TEMPERATURA MASSIMA C

GENNAIO

11

Venti prevalenti ALTRE LOCALIT PRENOTAZIONE ALBERGHI


Elaborazione medie climatiche Paolo Ciraci, in collaborazione con Termoidraulica Coico e con Pescetelli Impianti, aziende specializzate negli impianti di climatizzazione, condizionamento e riscaldamento, caldaie e climatizzatori. MARZO 14 FEBBRAIO 12

APRILE

18

MAGGIO

22

GIUGNO

26

LUGLIO

29

AGOSTO

29

SETTEMBRE

25

OTTOBRE

21

NOVEMBRE

16

DICEMBRE

12

ARCHIVIO STORICO

PESCARA Andamento temperature minime e massime e precipitazioni per l'anno in corso.

You might also like