You are on page 1of 7

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Campione 1 2 3 4 5

Centralina filtri Pb g/m3 Cu g/m3 Unit d'Italia 501-502 0,028 0,090 Unit d'Italia 512-513 0,069 0,022 Castelnuovo 541-542 0,016 0,022 Castelnuovo 536-537 0,012 0,024 Di Blasi 531-532 0,012 0,024 Tabella 2.26 - Riepilogo analisi dei metalli pesanti

Zn g/m3 0,143 56,670 0,082 0,069 0,069

Cd g/m3 0,014 -

Determinazione cationi ed anioni Sono stati analizzati n.9 filtri in fibra di vetro relativi al campionamento di PM 2.5 presso la cabina Castelnuovo e n. 9 filtri in fibra di vetro relativi al campionamento di PM 10 presso la cabina Unit dItalia. Per ciascun filtro indicato: codice filtro, data campionamento, peso iniziale medio del filtro, peso finale medio del filtro, volume daria campionato in Nm3 ed il valore di PM 2.5 e di PM 10 . I filtri sono stati conservati a temperatura < 4 C e cos trattati: sono stati inseriti in 18 provette in plastica e successivamente trattati con 5 ml di acqua distillata prefiltrata a 0,2 m di cui si conosceva la composizione ionica; ed inoltre stato calcolato e detratto il contributo ionico (rilevante) dovuto al filtro di vetro. L e provette chiuse sono state sonicate per 20 minuti e successivamente previa filtrazione a 0,2 m il liquido destrazione stato iniettato nellapposito sistema cromatografico.Di seguito si riportano i dati analitici in tabella dei campioni di particolato PM 10 della centralina di piazza Unit di Italia, e di piazza Castelnuovo, PM 2.5 . data Nm3 PM10 NO3 Cl SO42Na+ NH4 + K+ Mg 2+ 16.10.06 53,05 35 2,01 0,24 4,88 1,71 0,18 0,07 0,18 17.10.06 52,76 31 1,07 0,48 2,26 2,70 0,16 0,08 0,20 18.10.06 52,50 33 2,20 0,85 3,46 1,70 0,04 0,07 0,18 13.11.06 52,61 41 2,22 4,17 1,38 3,45 0,04 0,06 0,34 14.11.06 51,72 44 4,19 1,71 1,87 2,60 0,08 0,10 0,21 15.11.06 51,89 45 4,36 1,12 2,24 2,16 0,07 0,10 0,23 01.12.06 50,93 46 6,35 0,12 3,00 1,33 0,37 0,16 0,15 02.12.06 51,17 49 5,20 0,06 3,96 1,12 0,41 0,16 0,14 03.12.06 51,24 48 4,50 0,27 4,92 1,40 0,72 0,26 0,14 Tabella 2.27- Concentrazione degli ioni presenti nel PM10 Centralina piazza Unit di Italia data Nm3 PM2.5 NO3 Cl SO42Na+ NH4 + K+ Mg 2+ 16.10.06 52,71 25 0,09 1,84 1,82 0,97 0,05 0,05 0,07 17.10.06 52,44 21 0,25 0,60 4,96 0.95 0,85 0,15 0,07 18.10.06 51,94 24 0,31 1,03 3,26 1,19 0,73 0,10 0,07 13.11.06 52,03 18 0,68 0,95 0,88 0,86 0,04 <0,01 0,09 14.11.06 51,23 25 0,44 1,10 1,81 0,95 0,11 0,06 0,07 15.11.06 51,15 24 <0,01 0,94 5,70 1,36 0,73 0,12 0,10 01.12.06 50,66 30 <0,01 2,92 2,38 1,17 0,53 0,21 0,07 02.12.06 51,60 32 <0,01 2,35 3,24 1,21 0,62 0,25 0,08 02.12.06 50,91 34 <0,01 2,15 4,93 1,15 1,05 0,37 0,07 Tabella 2.28 - Concentrazione degli ioni presenti nel PM2.5 Centralina piazza Castelnuovo Ca2+ 1,34 1,05 1,20 1,25 1,41 1,44 1,47 1,45 1,24 Ca2+ 0,27 0,37 0,41 0,23 0,33 0,47 0,44 0,39 0,42

filtro 491 492 493 519 520 521 537 538 539

filtro C522 C523 C524 C550 C551 C552 C568 C569 C570

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

75

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

% ioni su PM10
altro 71.96%

sodio 5.10%

ammonio 0.53% solfati 7.68% nitrati 8.26% cloruri 2.48% calcio 3.23% magnesio 0.49% potassio 0.28%

Figura 2.21 - Grafico a torta delle percentuali ioniche presenti nel PM10 Centralina piazza Unit di Italia

% ioni su PM2,5

altro 72,24%

sodio 4,30% solfati 12,53% nitrati 5,73%

ammonio 1,98% cloruri 0,94% calcio 1,45% magnesio 0,31% potassio 0,51%

Figura 2.22 - Grafico a torta delle percentuali ioniche presenti nel PM2.5 Centralina piazza Castelnuovo I grafici sopra riportati sono stati costruiti calcolando la media dei valori in percentuale con lintento di verificare se nelle due frazioni di particolato vi siano significative differenze nella composizione ionica. Dal confronto si nota che nella frazione PM 2.5 v un aumento di ammonio e di solfati mentre gli altri ioni sono inferiori ai valori riscontrati nella frazione PM 10 . Rimane di fatto inalterata la percentuale del residuo non ionico costituente il resto della frazione di campione di particolato sottile che risulta essere circa il 72%.

Determinazione IPA nel particolato atmosferico Per quanto riguarda la frazione organica la classe degli idrocarburi policiclici aromatici costituisce una frazione molto piccola della massa totale del particolato atmosferico (<0.1%) ma ha un importante interesse tossicologico, in relazione allattivit mutagene e cancerogena di alcuni IPA.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

76

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Nelle figure seguenti si riportano i contenuti percentuali di IPA in diversi campioni provenienti dalle centraline Di Blasi (D), Unit di Italia (U) nei diversi giorni della settimana.

% IPA nel particolato

0,100 0,075 0,050 0,025 0,000 D-51 3-g io D 548-ven D - 5 5 0 - D- 247 -gi o D - 5 6 5 sab Ven D-564Mer D-512Mer U-541Mar U-542Merc

1 2 , 10 , 0 6 1 6 , 1 1 , 0 6 18 , 1 1 , 0 6 7 , 1 2 , 0 6 8 , 1 2, 2 00 6 0 6 , 1 2, 0 6 1 1 , 1 0 , 06 05 , 1 2 , 0 6 0 6, 1 2 , 0 6 Campioni
Figura 2.23- Percentuale di IPA nel particolato per diversi giorni della settimana per le centraline Di Blasi (D) e Unit di Italia (U). Esistono evidenze sperimentali che indicano che miscele di IPA sono cancerogene per luomo. Il benzo(a)pirene il composto pi ampiamente studiato dal punto di vista tossicologico e pi frequentemente determinato nelle varie matrici ambientali perch il pi pericoloso. In particolare lEPA (United States Environmental Protection Agency) ha identificato tra gli idrocarburi policiclici aromatici 16 composti prioritari.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

77

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Componente
fluorene antracene fluorantene pirene benzo(a)antracene crisene benzo(b)fluorantene benzo(k)fluorantene benzo(a)pirene indeno(1,2,3,cd)pirene dibenzo(a,h)antracene

Classe IARC
1 1 1 1 2A 1 2B 2B 2A 2B 2A

Potenza cancerogena

0.1 0.01 0.1 0.1 1 0.1 1

1 = non classificabile come cancerogeno per luomo 2A = probabile cancerogeno per luomo 2B = possibile cancerogeno per luomo Tabella 2.29 Potenza cancerogena Gli IPA vengono prima estratti in bagno ad ultrasuoni con cicloesano, la soluzione cos ottenuta viene ridotta a piccolo volume (ca. 0,25 ml) ed addizionata di 4 idrocarburi aromatici deuterati utilizzati come standard interni (acenaftene d10 , fenantrene d10 , risene d12 e perilene d12 ). La soluzione cos ottenuta viene analizzata tramite gascromatografo dotato di rilevatore allo spettrometro di massa che consente un elevata capacit risolutiva e basso limite di rilevabilit. D-512 D-513 D 548 D-550 D-564 D-247 D-565 U-541 U-542 naftaline 18,89 10,20 12,03 2,45 36,12 36,01 25,16 11,66 35,68 acenaftilene 1,81 0,84 0,62 0,71 1,92 1,95 1,54 1,12 1,22 Acenaftene 0,33 0,35 0,62 0,96 0,64 0,40 0,47 0,16 0,50 Fluorene 0,39 0,13 0,14 0,01 0,52 0,30 0,30 0,16 0,24 Fenantrene 0,92 0,73 0,66 1,05 2,10 1,75 1,33 0,63 0,77 Antracene 0,06 0,09 0,11 0,13 0,24 0,23 0,15 0,11 0,13 fluorantene 1,50 1,19 2,22 2,22 4,23 3,18 2,61 0,88 0,95 Pirene 2,32 1,81 3,91 3,75 7,01 5,29 4,14 1,31 1,39 benzo(a)antracene 0,60 0,45 2,45 1,70 2,68 1,16 1,51 0,98 1,01 risene 1,36 1,21 3,13 2,10 4,16 4,19 2,02 1,40 1,53 benzo(b)fluorantene 0,85 0,69 2,89 2,40 2,75 2,04 1,66 1,16 1,49 benzo(k)fluorantene 0,48 0,33 1,49 0,61 1,22 1,42 0,79 0,62 0,99 benzo(a)pirene 0,38 0,16 1,93 1,06 1,60 1,67 1,08 0,69 0,94 terilene 0,09 0,04 0,27 0,17 0,25 0,44 0,18 0,14 0,20 ideno(1,2,3cd)pyrene 0,28 0,17 0,86 0,72 0,88 0,79 0,57 0,30 0,53 dibenzo(a,h)anthracene 0,03 0,06 0,38 0,15 0,21 0,18 0,10 0,07 0,08 benzo (g,h,i) perilene 0,99 0,47 2,67 1,69 3,32 2,68 1,74 1,23 2,22 Tabella 2.30 - Concentrazione degli IPA (ng/m3 ) nel particolato per le centraline Di Blasi (D) e Unit di Italia (U)

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

78

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

40,0 34

30,0 24 19 20,0

28

20

ng/mc

14 12 9 11

10,0

0, 0 11,10,06 D-512-Mer 1 2, 1 0 ,0 6 D-513-gio 16,11,06 D 5 48- ven 1 8 ,1 1 , 0 6 D- 5 5 0- s ab 06,12,06 D-564-Mer Campioni 07 , 1 2, 0 6 D-24 7-gio 08 , 12 , 20 06 D-565 -Ve n 05,12,06 U-541-Mar 06,12,06 U-542-Merc

Figura 2.24 - Concentrazione degli IPA totali (ng/m3 ) nel particolato in funzione del giorno della settimana per le centraline Di Blasi (D) e Unit di Italia (U)

2, 50

2, 00

1, 50

ng/mc
1, 00 0, 50 0, 00 11,10,06 D-512-Mer 12,10,06 D-513-gio 16,11,06 D 548-ven 18,11,06 D-550-sab 06,12,06 D-564-Mer C amp io n i 07 ,12,06 D-247-gio 08,12,2006 D-565-Ven 05,12,06 U-541-Mar 06 ,12,06 U-542-Merc

Figura 2.25 - Concentrazione del benzo(a)pirene (ng/m3 ) nel particolato in funzione del giorno della settimana per le centraline Di Blasi (D) e Unit di Italia (U). Attualmente la normativa italiana prevede un limite di legge solo per il benzo[a]pirene (DM 25/11/1994), stabilendo che la sua concentrazione nel PM 10 deve rispettare lobiettivo di qualit di 1 ng/m3 come valore medio annuale, valore da non superare al fine di minimizzare il rischio associato allesposizione. Il marcato gradiente stagionale e spaziale delle concentrazioni degli IPA, appare riconducibile alla riduzione dei volumi di traffico nei periodi estivi rispetto a quelli invernali, alle emissioni degli impianti di riscaldamento in inverno, alle condizioni meteoclimatiche estive pi favorevoli alla dispersione degli inquinanti rispetto ai mesi freddi dellanno (caratterizzati da periodi di inversione termica e quindi con scarsa dispersione degli inquinanti) nonch alla degradazione subita dagli IPA per opera della temperatura elevata, dellirraggiamento solare e della presenza di specie chimiche ossidanti quali O3 , NO2 in periodo estivo.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

79

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

ace na ftile ne

U-542-Merc

ac e n afte n e fluorene

D-565-Ven

fen a ntre n e a nt ra c e n e flu o ra nte n e

D-564-Mer

p ire n e benzo (a) a ntra cene crisene

D 548-ven

ben zo (b ) fluo ra nten e be nz o (k) flu oran ten e benzo (a) pirene

D-512-Mer 0% 2 0% 40% 60 % 8 0% 100%

perilene ind e n o(1 ,2 ,3 -cd ) p y ren e dib en zo (a,h ) an thra ce ne b e n z o (g , h ,i ) p e ri le n e

Figura 2.26 - Contributi percentuali dei singoli componenti degli IPA Centralina Di Blasi ed Unit di Italia.
30,0

24,0

Fenantr ene/antracene

18,0

12,0

6,0

0,0 0,00 0,25 0,50 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00

Fluorante ne /pirene

Figura 2.27 - Rapporto fluorantene/pirene in funzione del rapporto fenantrene/antracene Il rapporto tra le concentrazioni di fluorantene e pirene risulta essere molto prossimo a 0,6 mentre il rapporto fenantrene antracene risulta prevalentemente al di sotto di 10. Per quanto sopra se ne pu dedurre che gli IPA rilevati provengono da fonte autoveicolare; infatti dallelenco seguente si pu, con ottima approssimazione, stabilire, in funzione del rapporto delle concentrazioni dei due composti, quale sia la sorgente responsabile della loro presenza. Fluorantene/Pirene Fluorantene/Pirene Fluorantene/Pirene Fenantrene/Antracene Fenantrene/Antracene Fenantrene/Antracene 0,6 1,0 1,4 < 10 <25 - >10 25 emissione da traffico veicolare; processi di combustione; combustione carbone e/o legno; inquinamento da combustione; inquinamento da combustione e prodotti petroliferi; inquinamento da prodotti petroliferi.

>

In conclusione si pu ipotizzare che gli IPA del particolato nei campioni analizzati derivino sostanzialmente da emissione da traffico autoveicolare. da verificare se una frazione possa provenire dallabrasione del manto stradale e da altre fonti periodiche od occasionali.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

80

You might also like