You are on page 1of 2

Problema 2 ordinamento esame di stato 2009 pag.

1 di 2 © Giancarlo Albricci2009

Problema 2 punto 1)
Il grafico della funzione y = log x con i punti richiesti dal testo è tracciato qui sotto

• Trovo l’equazione della tangente alla curva in un punto qualsiasi P di coordinate ( x0 ; log x0 )

y − y0 = f ' ( x0 )( x − x0 ) y − log x0 = f ' (x0 )( x − x0 ) (x − x0 )


1
→ → y − log x0 =
x0
x
y= − 1 + log x0
x0
• Mettendo a sistema l’equazione della tangente con l’equazione dell’asse y si ottengono le coordinate
del punto A → A (0 ; − 1 + log x0 )
• Il punto B ha cordinate date da: B(0 ; log x0 )
• La lunghezza di AB è: AB = yB − y A = 1 e questo vale indipendentemente dalla posizione del
punto P sulla curva Gf

La funzione g ( x ) = log a x si trasforma, mediante cambiamento di base, in g ( x ) =


log x

log a
1
• Le ordinate dei punti P, A, B sono quindi “scalate” di un fattore e la lunghezza di AB, che viene
log a
scalata dello stesso fattore, rimane indipendente dalla posizione del punto P sulla curva

PUNTO 2 inclinazione della tangente a Gg

La retta tangente nel punto di ascissa 1 alla curva Gg ha coefficiente angolare m = g ' (1) =
1

log a
• δ = 45° → m =1 → log a = 1 → a=e
1
• δ = 135° → m = −1 → log a = −1 → a=
e
Problema 2 ordinamento esame di stato 2009 pag.2 di 2 © Giancarlo Albricci2009

PUNTO 3 Area della regione D

La figura qui sotto identifica l’area della regione D da calcolare, determinata dai punti Q, R, O, T

• Il punto Q si ottiene mettendo a sistema le equazioni della retta y = 1 e della curva y = log x

• Le sue coordinate quindi sono: Q(e ; 1) L’area della regione D si ottiene con gli integrali:
1 e
S D = ∫1 dx + ∫ (1 − log x ) dx = [x] 0 + [2 x − x log x ] 1 = 1 + [2e − e − 2 + 0] = e − 1
1 e

0 1

PUNTO 4 Volume del solido

• Per far corrispondere la retta x = −1 con l’asse delle ordinate devo fare una traslazione del tipo
X = x +1 Y=y
• Nel nuovo sistema l’equazione della curva è: Y = log( X − 1)

• Per ruotare intorno all’asse Y mi serve la funzione inversa: X = 1 + eY


• Gli estremi di integrazione in Y vanno da 0 a 1, quindi il volume del solido sarà dato dalla differenza
tra il volume di rotazione rispetto all’asse Y e il volume del cilindro di raggio 1 e altezza 1, che è π :

( ) ( )
1 1
V = π ∫ 1+ e Y 2
dY − π = π ∫ 1 + 2eY + e 2Y dY − π =
0 0
1
 1   1 1 1 5
= π Y + 2eY + e 2Y  − π = π 1 + 2e + e 2 − 0 − 2 −  − π = π  e 2 + 2e −  =
 2 0  2 2 2 2

π π
=
2
(e 2
+ 4e − 5 =) 2
(e + 5) (e − 1)

You might also like