You are on page 1of 15

LA NOSTRA GENTE

POPOLAZIONE ITALIANA INTERESSATA AL CALCIO


Domanda: Per favore indicate quanto siete interessati a ciascuna delle seguenti competizioni di calcio. [Dati in %]

C una diversa demografica fra tifosi che frequentano lo stadio (web survey, pi giovani, pi uomini) e le persone interessate alla Serie B (gruppo di sinistra)
PARTECIPANTI ALLA WEB SURVEY E TIFOSI DI UNA SQUADRA DEL CAMPIONATO DI B
16-29 anni 46

Popolazione italiana tra i 16 69 anni = ca. 42,3 Mil. Popolazione italiana Interessata al Calcio (Top-3-Box) = ca. 29,68 Mil. Popolazione Italiana interessata al Campionato di Serie B (Top-2-Box) = ca. 10,68 Mil.

POPOLAZIONE ITALIANA INTERESSATA AL CAMPIONATO DI SERIE B (TOP-2-BOX)


16-29 anni 22

30-49 anni

50

30-49 anni

42

50 - 69 anni

28

50 - 98 anni

12

Popolazione Italiana molto interessata al Campionato di Serie B (Top-1-Box) = ca. 3,89 Mil. 38 62 4 96

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

SERIE B E MEDIA PER RICERCA INFORMAZIONI


Domanda: Quali sono per lei i canali migliori che la Lega Serie B potrebbe utilizzare per comunicare ai tifosi? / In quale occasione nel corso della giornata ricerca informazioni sulla propria sul Campionato di Serie B o sulla propria squadra di Serie B? [Dati in %]

CANALI PER COMUNICARE AI TIFOSI


TV Internet via PC Quotidiani Radio Riviste sportive Social media (es. Facebook, Twitter) Internet via Smartphone (android) (incluso App) Internet via Smartphone (Ios-Apple)(incluso App) Internet via Tablet (android) (incluso App) Internet via Tablet (Ios-Apple) (incluso App) Email newsletter Servizi SMS or MMS

OCCASIONI RICERCA INFORMAZIONI SUL CAMPIONATO DI SERIE B


A casa la sera Pausa pranzo Durante le partite Mentre vado al lavoro o torno a casa

93 88 83 75 72 64 56 50 50 49 46 38

56 33 33 24 18 9 9

I rispondenti alla WEB SURVEY indicano in primis Internet via PC (95%) seguito dalla TV (89%)

Prima di andare al lavoro Appena sveglio Al lavoro

FATTI CHIAVE La TV rimane il media preferito per recepire informazioni sul Campionato di Serie B e sulla propria squadra ed allo stesso modo la fonte pi autorevole. I veri appassionati della Serie B, coloro che hanno compilato la Web Survey indicano in primis Internet via PC (95%) seguito dalla TV (89%) Oltre la met dei tifosi ricerca informazioni sul Campionato di Serie B e sul proprio club alla sera a casa (56%), quindi nei momenti di relax. Fra gli interessati lo strumento migliore dove trovare la B la tv, quindi internet. I due parametri si invertono nel caso degli appassionati
3

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

FREQUENZA UTILIZZO SOCIAL MEDIA PER INFORMARSI


Domanda: Con quale frequenza utilizza le seguenti piattaforme social media per informarsi sulla Serie B? [Dati in %] Top-2-Box: "Regolarmente" + "Ogni tanto"

TOTALE
(n=1441)

FATTI CHIAVE
83 72 59 56 56 54 37 35 32 41% 60% 59% 86% 76%

Facebook Youtube Google+ Forum Blog Twitter Linkedin Instagram Pinterest


Altri 32%

Facebook il social network pi utilizzato per raccogliere informazioni sulla Serie B, in particolare questa tendenza ancora pi accentuata tra la popolazione pi giovane. Facebook e Youtube risultano di gran lunga i social pi utilizzati, mentre Twitter viene considerato da poco pi della met di tale sotto campione. Lutilizzo delle diverse piattaforme social media meno accentuato nella fascia di et pi adulta (5069 anni), mentre raggiunge ottimi risultati, in alcuni casi superiori a quelli della fascia pi giovane, tra coloro che hanno tra i 30-49 anni (in modo particolare per quanto riguarda Forum, Blog e Linkedin). Facebook e YouTube sono i social pi utilizzati soprattutto nella fascia pi giovane degli interessati

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

CAMPIONATO DI SERIE B E TV
Domanda: Lei ha un abbonamento Sky (Ticket Serie B), Mediaset Premium Calcio o Serie B TV per vedere le partite del campionato di Serie B? / Durante questo Campionato di calcio, le capitato di guardare almeno una partita del Campionato di Serie bwin? / Dove le capitato di guadare questa o queste partite del campionato di Serie B? [Dati in %]

POSSESSO ABBONAMENTO TV

FATTI CHIAVE Poco meno della met (44%) degli appassionati alla Serie B ha un abbonamento TV per vedere le partite della Serie B.

Non ho un abbonamento TV

56

44

Ho un abbonamento TV

Tra coloro che non possiedono un abbonamento, il 63% ha visto almeno una partita del Campionato di Serie B (si tratta tendenzialmente di Maschi Giovani) e per lo pi presso casa di amici/parenti o in luoghi pubblici Anche tra coloro che dichiarano di non avere labbonamento tv, il 63% ha guardato almeno una partita DOVE HA GUARDATO IL CAMPIONATO DI SERIE BWIN dello scorso campionato
Casa di amici/parenti

Base: 1783 rispondenti rappresentativi della popolazione interessata al Campionato di Serie B tra i 16 e 69 anni (Top-2-Box)

GUARDATO ALMENO UNA PARTITA DEL CAMPIONATO DI SERIE BWIN


Si

63

46

No

37
(n=994)

Fascia 16-29 anni: Si 69%, No 31%

Luoghi pubblici Casa propria

44 33

Totale

Base: 629 rispondenti rappresentativi della popolazione interessata al Campionato di Serie B tra i 16 e 69 anni, che non hanno un abbonamento TV alla Serie B, ma hanno visto almeno una partita del Campionato di Serie B

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

MIGLIORARE IL PRODOTTO TV SERIE B IMPATTO DELLASSENZA


Domanda: Quali caratteristiche ritiene che dovrebbe avere, e che oggi non ha, il prodotto TV Serie B per migliorare qualitativamente (e conseguentemente suscitare maggiore interesse)? Se Sky o Mediaset Premium non dovessero offrire pi il Campionato di Serie B, questo influirebbe sulla sua propensione allacquisto o al rinnovo dellabbonamento a Sky o Mediaset Premium? / In passato lassenza del prodotto Serie B in TV costituiva per lei una condizione importante per il mancato acquisto dellabbonamento a SKY o Mediaset Premium [Dati in %]

ASPETTI PER MIGLIORARE IL PRODOTTO TV

Popolazione Italiana Interessata al Calcio Popolazione Interessata al Campionato di Serie B


Prezzo pi basso per l'acquisto 49 50 35 40 * 28 32 * 24 26 7 8
No so = 9%

INFLUENZA SUL RINNOVO IN ASSENZA DEL PRODOTTO

INFLUENZA DEL PRODOTTO SU MANCATA SOTTOSCRIZIONE ABBONAMENTO 39

44

Maggiori approfondimenti

56

61

Si No

Immagini pi spettacolari

Orari delle trasmissioni

FATTI CHIAVE

Base: 1783 rispondenti rappresentativi della popolazione interessata al Campionato di Serie B tra i 16 e 69 anni (Top-2-Box)

La riduzione del prezzo di acquisto dellabbonamento televisivo alla Serie B rappresenta il principale aspetto che garantirebbe un maggior interesse. La copertura dellevento in termini di ore delle trasmissioni considerata abbastanza adeguata, mentre la qualit del servizio dal punto di vista delle immagini pi spettacolari e degli approfondimenti legati ai match sono aspetti sui quali le emittenti che trasmettono contenuti relativi al Campionato dovrebbero puntare maggiormente. La presenza del Pacchetto Serie B influenza il rinnovo del contratto con MP o Sky (44%) cos come lo ha significativamente influenzato in passato (39%).

soddisfatto cos

44% dei rispondenti dichiarano che non rinnoverebbero labbonamento tv senza la Serie B allinterno del pacchetto. Nel passato era il 39%

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

ATTIVIT LEGA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI


Domanda: Come giudica lattivit e la progettualit della Lega Serie B? / Come giudica lattivit della Lega Serie B relativamente alla crescita e valorizzazione dei giovani? [Dati in %]

ATTIVIT SERIE B Pi dinamica rispetto al passato In linea con altre Leghe Insufficiente ed al di sotto delle altre Leghe Molto innovativa ed efficace 8 9 7* 6 12 16 * 21 33 40 *

Popolazione italiana interessata al calcio Popolazione Interessata al Campionato di Serie B Popolazione Interessata al Campionato di Serie B conosce almeno un progetto

ATTIVIT SERIE B VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI Insufficiente Sufficiente 22 16 * 11 52 54 * 56 9 * 6 13 13

20 25 28

Il 49% dei rispondenti alla WEB SURVEY dichiarano che la Lega pi dinamica rispetto al passato

Buona Ottima

Non so / Nessuna Risposta = 40% / 17% / 8% Nessuna = 4% / 3% / 1%

22 * 26

FATTI CHIAVE
La conoscenza di almeno un progetto dalla Lega influenza positivamente lopinione sullattivit della stessa. E infatti percepita di pi la maggiore dinamicit rispetto al passato, linnovazione e lefficacia delle iniziative. Per quanto riguarda laspetto dellattenzione al mondo giovanile, buona parte di tutti i campioni analizzati afferma che limpegno della Lega sufficiente. Solo l11% di coloro che sono a conoscenza di almeno un progetto considera insufficiente tale impegno, mentre il 26% lo valuta su ottimi livelli.

Il 45% (49% degli appassionati) ritiene che la Lega sia una Lega dinamica. Solo l8% ritiene loperato insufficiente

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

CARATTERISTICHE CAMPIONATO DI SERIE B


Domanda: Secondo lei, quanto appropriati sono i seguenti aggettivi al Campionato di Serie B, scegliendo tra una scala da: Totalmente appropriato a Per nulla appropriato. [Dati in %] Top-2-Box: "Totalmente appropriato" + Appropriato"

Bello/affascinante

59

Dinamico Imprevedibile
Passatempo 55

60 60 63
56 48 51

FATTI CHIAVE
Gli interessati al Campionato di Serie B percepiscono un profilo dellevento pi elevato, per tutti i valori considerati. Emozionante Dinamico Imprevedibile Professionale rappresentano i principali attributi associati al Campionato da coloro che si dichiarano interessati alla Serie B.

Emozionante
Autentico Lo identifico con la mia squadra del cuore Innovativo

Professionale

60

Quattro aggettivi per descrivere la Serie B: Emozionante, Dinamico, Imprevedibile e Professionale

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

COSA PIACE DEL CAMPIONATO - INIZIATIVE PER AUMENTARE LINTERESSE

COSA PIACE
Giovani promesse L'imprevedibilit dei risultati Competitivit L'atmosfera autentica Qualit delle squadre Format del Campionato Si gioca anche durante le feste natalizie 38 37 33 26 17 15 12

COSA NON PIACE


Limitata visibilit in TV Orari delle partite Giorno delle partite Si gioca troppo Poca fiducia sulla regolarit Bassa qualit Format attuale del Campionato Mancanza di Fair Play 20 17 12 10 9 8 5 34

INIZIATIVE PER AUMENTARE LINTERESSE


Introduzione spareggi promozione Estensione del meccanismo playoff Inserimento delle squadre riserve Abolizione dei pareggi Campionato di Apertura e Chiusura 40

36

28

16

14

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

AREE DI INVESTIMENTO DA PARTE DEI CLUB


Domanda: Oltre allallestimento della squadra (calciatori e staff tecnico), quali ritenete siano le aree / attivit in cui i club dovrebbero investire maggiormente? [Dati in %]

(n=1783)

TOTALE 56 40 30 24 22 17 15 30% nella fascia 16-29 67% nella fascia 50-69 anni e 61% tra i Maschi 46% tra i Maschi

FATTI CHIAVE
Compito dei club dovrebbe essere quello di investire maggiormente nel settore giovanile, in linea con uno degli aspetti positivi che pi caratterizza il Campionato di Serie B (la presenza di giovani promesse del calcio italiano e non). Sono soprattutto gli intervistati appartenenti alla fascia det pi matura ad invitare i team a realizzare questa tipologia di investimenti. Viceversa, i pi giovani (16-29 anni) apprezzerebbero di pi attivit realizzate dai Club volte a coinvolgere maggiormente i tifosi e creare con loro una relazione.

Settore Giovanile Stadio Centro Sportivo Coinvolgimento e Relazione con i tifosi Politiche di responsabilit sociale Area commerciale Struttura organizzativa

I rispondenti alla WEB SURVEY indicano le sequenti aree dinvestimento: 1. Stadio 83% 2. Settore Giovanile 74% 3. Centro Sportivo 49% 4. Relazioni coi tifosi 48%

Gli interessati alla Serie B suggeriscono che i club investano sui giovani e sugli stadi, priorit questultima invece per gli appassionati
REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013 10

PRESENZA ALLO STADIO


Domanda: Lei ha un abbonamento allo stadio per seguire le partite della propria squadra di Serie B? Pensi al campionato in corso. Durante questa stagione, Lei andato almeno una volta allo stadio a vedere un a partita di calcio del Campionato di Serie B? / Quante partite ha seguito allo stadio? Per favore indicate il numero di partite a stagione? [Dati in %]

QUANTE VOLTE ALLO STADIO 6,8 7,7 6,8

5,9

FATTI CHIAVE
Mediamente, chi ha frequentato lo stadio nel Campionato 2012-2013 ha seguito 6,8 partite. La media cresce significativamente se si considera il target pi giovane (7,7) mentre non raggiunge i 6 match nella fascia pi matura del campione Latmosfera particolare che si respira allo stadio lelemento pi importante.

Totale

(n=711)

16-29 anni
(n=152)

30-49 anni
(n=380)

50-69 anni
(n=179)

Base: Interessati alla Serie B; andati allo stadio (con o senza abbonamento)

ELEMENTI MAGGIORMENTE IMPORTANTI Latmosfera generale Tifare per la mia squadra Lo spettacolo che si vede sul campo Passare qualche ora piacevole Vedere la mia squadra vincere Senso di sicurezza Stadio adatto alle famiglie Qualit della posizione Livello dell arbitraggio Qualit servizio di polizia Qualit del servizio steward Qualit offerta di cibo e bevande
ALTRI ASPETTI SFERA (organizzazione, EMOZIONALE servizi, ecc.)

RISULTATO INFLUISCE FREQUENZA ALLO STADIO?

25 25 21 18 11 7 7

44 44 39 37 36

Si, molto

73

No

27

I rispondenti alla WEB SURVEY dichiarano risposte diametralmente diverse: 1. Si 26% 2. No 74%

Per gli interessati il risultato ha unalta influenza nella frequenza dello stadio, poco invece per gli appassionati
11

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

MOTIVI PER NON PARTECIPARE A PARTITE DAL VIVO


Domanda: Per quale motivo non partecipa a partite di calcio dal vivo? [Dati in %]

La gente non va allo stadio principalmente per motivi economici

MOTIVI PER NON PARTECIPARE Prezzo di biglietti Costa troppo seguire la propria squadra Non mi sento al sicuro allo stadio Non un posto dove voglio portare i miei figli Troppo complicato acquistare i biglietti Stadi sono troppo scomodi Non c alcun club / stadio nelle vicinanze Assenza o scarsit di servizi Ottenere la tessera del tifoso troppo complicato Spettacolo di bassa qualit Mancanza di proposte di intrattenimento 6 7 5 5
Altre ragioni = 8%
Base: 1072 NON andati allo stadio nella stagione passata

34 28 16 10 15 13 11

MOTIVI ECONOMICI
SICUREZZA

BUROCRAZIA E SERVIZI

SPETTACOLO

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

12

OPINIONE TESSERA DEL TIFOSO


Domanda: Qual la sua opinione circa la tessera del tifoso? [Dati in %]

Gli interessati ritengono la tessera del tifoso uno strumento utile, gli appassionati al contrario ha unopinione negativa

INTERESSATI ALLA SERIE B CHE HANNO FREQUENTATO LO STADIO


(n=711)

E un provvedimento utile che ha ridotto la violenza negli stadi Potrebbe essere una cosa utile se fosse come una carta fedelt Rende troppo complesso seguire la propria squadra E' come una schedatura ed uno dei motivi per cui non vado allo stadio I procedimenti attuali per ottenerla sono troppo lunghi e complicati E' come una schedatura, ma lho fatto solo perch non rinuncerei mai a seguire la mia squadra allo stadio
Non so / Nessuna risposta 5%

32 29 17 5 6 6

61% Positiva I rispondenti alla WEB SURVEY ritengono 1. Positivo 31% 2. Negativo 63% 3. Non so 6%

34% Negativa

FATTI CHIAVE
Complessivamente il 61% del campione ha unopinione positiva della tessera dl tifoso e la considera efficace perch in grado di ridurre la violenza negli stadi. Lutilit di questo strumento potrebbe essere maggiore se utilizzata anche come tessera fedelt. I rispondenti alla Web Survey danno ritengono la Tessera del Tifoso fondamentalmente un provvedimento negativo (63%).

REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013

13

FATTORI PER SPINGERE GLI ITALIANI ALLO STADIO


Domanda: Ora le elencher una serie di fattori che potrebbero spingere gli italiani a frequentare di pi lo stadio. Le chiediamo di valutarli uno per uno, indicandoci quanto le ritiene efficaci. [Dati in %] Top-2-Box: "Molto efficace" + "Efficace"

Popolazione Italiana Interessata al Calcio Popolazione Interessata al Campionato di Serie B

FATTI CHIAVE
Laspetto economico citato anche in relazione ai fattori che potrebbero spingere gli italiani allo stadio: il principale stimolo potrebbe essere legato a biglietti scontati per particolari categorie di spettatori (famiglie, giovani, anziani, ecc.). In generale, i fattori associati ai biglietti (acquisto via internet, prezzi diversi a seconda del momento di acquisto, agevolazioni ed offerte Last minute, ecc.) risultano molto citati, mentre la presenza di attivit di intrattenimento rappresenta in misura molto inferiore uno stimolo a seguire live i match.

Possibilit di acquistare biglietti via internet Possibilit di acquistare i biglietti a prezzi diversi

75 73 66 69 77

Biglietti scontati per particolari categorie di spettatori 80 Agevolazioni per acquistare biglietti Last Minute

Rafforzamento della propria squadra nel calcio mercato

72 59 65 54 56 67 49 62 63

68

74

Costruzione di nuovi stadi

75

65

Possibilit di caricare il biglietto sul telefonino

Presenza di servizi aggiuntivi

70

Maggiore facilit di parcheggio

Presenza di attivit di intrattenimento

I rispondenti alla WEB SURVEY dichiarano : 1. Costruzione nuovi stadi 88% 2. Biglietti scontati 88% 3. Rafforzamento squadra 74%

I biglietti scontati e la costruzione di nuovi stadi sono i principali fattori che potrebbero spingere gli italiani allo stadio
REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013 14

ACQUISTA MERCHANDISING
Domanda: Lei acquista merchandising di calcio (es. maglia del club, sciarpa or cappellino)? Per favore indicate quale delle seguenti affermazioni riflette meglio le sue abitudini di acquisto di merchandising di calcio? / In media per anno, Quanto spende in acquisto di merchandising di calcio? [Dati in %]

ACQUISTO MERCHANDISING
53% nella fascia 16-29 anni

ABITUDINI DI ACQUISTO MERCHANDISING

32

45

Acquisto solo merchandising originale e non penserei mai di acquistarne di falso.

50

68
Si No
INTERESSATI A CALCIO
(n=5001)

55

Ho comprato merchandising autentico finora, ma penso all'acquisto di prodotti non autentici in futuro perch quelli originali sono diventati troppo costosi .

35

INTERESSATI ALLA SERIE B (Top-2-Box) (n=1783)

Acquisto principalmente merchandising non autentico, solo per selezionati prodotti (es. Maglia del club) acquisto quelli autentici.

10

FATTI CHIAVE
Lacquisto di merchandising risulta pi comune allinterno del campione Serie Bwin. I pi giovani (16-29 anni) acquistano maggiormente rispetto alla parte pi matura del campione pur investendo una cifra mediamente inferiore. Se la met del campione dichiara di acquistare solo merchandising originale, vi per buona parte degli intervistati che pensa anche allacquisto di falsi a causa dei costi troppo elevati raggiunti dai prodotti ufficiali.

Acquisto solo merchandising non originale.

Il 45% degli interessati alla serie B acquista merchandising, il 50% di questi acquista solo prodotti originali, il 35% valuta di acquistare materiale non originale per via della crisi
REPUCOM | LEGA SERIE B RICERCA DI MERCATO LA NOSTRA GENTE | NOVEMBRE 2013 15

You might also like