You are on page 1of 17

PINK BASKET

Copertina
16 dicembre 2013
a cura di Manuel Beck

A3 A2 - SFIDA PINK A3 B - SFIDA PINK B B CARUGATE 46 SAVONA 56 MILANO 54 GIUSSANO 59 VITTUONE 45 USMATE 43 GEAS 56 CANT 60 MARIANO 48 VARESE 48 ALBINO 38 COSTA 50 SETTIMANA 11 - Geas brucia un grande Sanga; Carugate fa 10 su 10; Varese sfata il tab-Usmate ed prima; colpo Cant
PROTAGONISTE

PROSSIMO TURNO
A. CAGLIARI-MILANO (sab 21, 18.00) Una vi oria per scordare il derby e blindare la poule promo GEAS - turno di riposo COSTA-CARUGATE (sab 21, 18.00) Costa per risca are il -29 dellandata, la Castel per volare a +8 MARIANO-USMATE (sab 21, 20.30) Dopo due big match falli di la, Usmate deve vincere il terzo CANT-CANEGRATE (sab 21, 20.30) Caricato da 2 vi orie di la, il B prova lassalto alla capolista PONTEVICO-VITTUONE (dom 22, 18) Avversaria non superiore ma campo insidioso: prova di maturit VARESE-PRO PATRIA B. (dom 22, 18) Derby testa-coda: far rispe are i valori per tenere la ve a

STABILE (Milano) GAMBARINI (Geas) ROBUSTELLI (Carugate) TUNGUZ (Costa) BRUSADIN (Varese) BRATOVICH (Cant) REGGIANI (Usmate) DJEDJEMEL (Vittuone) 19 punti, 8/10 t.l. 14 p., entrata vincente 13 p. nel 1 tempo 8 p., 9 rimb., 15 val. 12 punti 16 p. e t.l. decisivi 14 punti 13 punti, 6/15 al tiro

A2: IL PUNTO
Derby dalle emozioni forti, che Milano (Stabile 19, Gottardi 13) comanda per 3 quarti abbondanti, con un massimo di +10, mascherando lorganico corto con una sapiente gestione dei ritmi e una difesa attenta (a uomo con tratti di zona), mentre il Geas (Zandalasini 17) non apre la scatola da fuori e si distende solo di rado in velocit. Ma dopo il pareggio sestese (4141 al 30) la lunga volata premia le ospiti con canestri decisivi di Mazzoleni e Gambarini. Torino aggancia il Sanga al 3 posto.
10. GIORNATA: Virtus CagliariAstro Cagliari 61-53; Torino-Biassono 80-48; Milano-Geas 54-56. Ha riposato: Genova. CLASSIFICA: Geas 18; Genova* 14; Milano, Torino* 10; V. Cagliari 6; A. Cagliari 2; Biassono* 0.

GEAS, BRIVIDI DA MILANO, APPLAUSI DERBY: INSEGUE MA LIMPRESA E VINCE SUL FILO RESTA INCOMPIUTA
Decide Gambarini a -25: 9 su 9 Secondo big match perso di 2

CARUGATE, 16-0 COSTA STOP NEL 1QUARTO (!) DOPO 5 VITTORIE. E DECIMO SIGILLO SFIDA A CARUGATE
Albino k.o., +6 punti su Costa 19-8 nel 4 per Savona

B: IL PUNTO
Gi finita la fuga di Canegrate, sgambettata in casa nel big match col BFM che impone la sua solita super-difesa e aggancia lex capolista solitaria insieme a Varese (Brusadin 12), che vendica le brucianti sconfitte dellanno scorso con Usmate (Reggiani 14), e a Mariano (Zanotti 12) che passa a sua volta in volata a Vittuone (Djedjemel 13). Ride due volte Como, per il prezioso raid a Villasanta e per lamnistia federale sulle penalizzazioni per ritardi nei versamenti. Nei 3 scontri diretti delle zone basse, Cucciago batte il Santa e risale verso met classifica; Cant (Morgagni 18) risolve con 2 liberi dellex di turno Bratovich la volata con Giussano; Pontevico strapazza la Pro Patria.
10. GIORNATA: Vi uone-Mariano 45-48; Canegrate-Basket Femm. Mi 45-52; Usmate-Varese 43-48; Giussano-Cant 59-60; Pro Patria Busto-Pontevico 42-62; S. Ambrogio Mi-Cucciago 57-61; Villasanta-Bk Como 45-55. CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese, Mariano 16; Como 14; Usmate 12; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago 8; Cant, S. Ambrogio, Pontevico 6; Giussano 4; Pro Patria 2. La produzione completa della settimana e larchivio di quelle precedenti sono su:

A3: IL PUNTO
Labisso tra Carugate e le inseguitrici: la capolista (Robustelli 13) stende la terza forza Albino con un 16-0 nel 1 quarto e controllando poi le rimonte bergamasche, mentre Costa (Casartelli 10) scivola a Savona dopo aver chiuso avanti il terzo parziale: non sono punti persi per la seconda fase ma cos, anche se battessero la leader nella supersfida di sabato, le lecchesi resterebbero a -4. La sconfitta con Lavagna quasi una condanna per Bergamo.
10. GIORNATA: Lussana Bg-Lavagna 38-42; Carugate-Albino 4638; Novara-Moncalieri 58-39; Savona-Costamasnaga 56-50. CLASSIFICA: Carugate 20; Costa 14; Albino, Lavagna 12; Bergamo, Novara 8; Savona 4; Moncalieri 2.

VARESE, QUESTO CANTU CORRE, UN COLPO DA POI RISCHIA MA VERA GRANDE SBANCA GIUSSANO
Espugna Usmate in volata E ora la classifica respira

VITTUONE CE USMATE ANCORA MA LA BATTAGLIA FRENATA DALLA PREMIA MARIANO CARENZA DI PUNTI
+9 al 20, poi sorpasso nel 4 Ora con Mariano conta doppio
GIOVANILI REG. U19: Sanga su Varese U17: weekend storto U15: Costa riscatto GIOVANILI ELITE U19 e U17: scontri delicati in arrivo U15: Costa travolge NoVa; Geas +52 Si avvicina la sosta DEL PERO (Costa U15 El.)

U14: Costa e Caru corsare U13: 127 per Costa A Eso: Sanga sul Geas

PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 17 dicembre 2013
A2 - PERSO CON GEAS SESTO 54-56 U19 REG. - VINTO CON VARESE 51-45 U17 EL. - VINTO A LODI 60-64 U17 REG. - P. A CANEGRATE 61-48 U15 EL. - P. A BIASSONO 59-43 U14 - V. CON GALLARATE 105-34 U13 - P. CON DRESANO 48-53 ESORD. - V. CON GEAS 54-10

TABELLONE PARTITE

A2: LORGOGLIO E LA RABBIA. GRANDE SANGA, MA IL DERBY SFUMA. SI VA A CAGLIARI


Eso: dominio sul Geas - U19 e U17 ok
FOTO P. ZAMPIERI

IN EVIDENZA
CAPOLAVORO INCOMPIUTO Per lunghi tratti del derby il Sanga ha sovrastato il Geas, come Calastri fa con Mazzoleni nella foto: difesa dura, gestione attenta dei ritmi. Lonta del -34 di ottobre cancellata. Ma la sconfitta lascia alle milanesi solo gli applausi.

A2 - Massimo +10 nel 2quarto


10. GIORNATA: SANGA MILANO - PADDY POWER GEAS SESTO 54-56 (17-14, 30-24, 41-41)
MILANO: Falcone, Go ardi 13, Stabile 19, Taverna ne, Perini 3, Colli, Fran ni 9, Scuto ne, Cismasiu, Calastri 10. All. Pino . GEAS: Arturi 6, Galli, Cassani, Meroni, Gambarini 14, Mazzoleni 8, Giorgi 2, Burani 9, Bonomi E. ne, Zandalasini 17. Miglior valutazione: Stabile 18 - Pi minu : Stabile e Calastri 40 - Pi rimbalzi: Go ardi 6 - Pi recuperi: Fran ni 2 - Pi falli subi : Stabile 9 - Pi precisa: Go ardi (6/9 dal campo), Stabile (8/10 ai liberi) - Cifre posi ve: 46% da 2, solo 2 triple concesse - Cifre nega ve: 4 rimbalzi in a acco contro 10; 43-64 la valutazione di squadra.

A2 - 11. GIORNATA - 21/12, ore 16


ASTRO CAGLIARI - SANGA MILANO
Ultimo impegno del 2013: sul campo della penultima in classifica, che per se la gioca quasi sempre fino in fondo, Milano (che ritrover Lepri) non deve calare di tensione rispetto al massimo sforzo profuso nei big match con Genova e Geas. Dobbiamo affrontarla con umilt - avverte Franz Pinotti. - Ma anche con la motivazione a prenderci due punti essenziali nella corsa alla poule-promozione. Nella quale il Sanga rischia di entrare con una dote di pochi punti, anche se dovesse battere Torino allultima giornata: e ai playoff andranno solo le prime 4... Ma io non sono pessimista al riguardo: nel girone Nord-Est si stanno togliendo punti a vicenda e non ci sono avversarie impossibili. Smaltito lo scorno per le ultime due sconfitte, deve restarci la consapevolezza che se avessimo fatto 4 punti non avremmo rubato nulla.

Comandare quasi tutta la partita, mettere alle corde la capolista imbattuta, cancellare il -34 dellandata con la classe e lorgoglio, nonostante lorganico ridotto allosso (ancora fuori Lepri): non basta a evitare una nuova beffa in volata dopo quella con Genova di 8 giorni prima. Questo il destino ARLIAMO CON SUSANNA STABILE amaro del Sanga in un derby di ritorno che ha regalato emozioni forti. UNALTRA STORIA - La grande incognita era se Milano avrebbe saGran peccato. Per Abbiamo rovinato puto giocare una partita completamente diversa dallandata, dove era crololtre 3 quar abbiamo tu o nel nale con scelte lato dopo un quarto. La risposta arriva non tanto nellinizio determinato fa o tu o bene, punsenza lucidit, compresa la (8-3), che si era visto anche a Sesto, quanto nei due periodi centrali. L si catando a limitare Zandalamia ul ma tripla. Certo, erapisce che le milanesi, brave a bilanciare voglia di rivincita e raziocinio, hanno sini (brava Colli su di lei) e vamo stanche ma non cerco trovato lantidoto per rendere battibile il super-Geas. La difesa (soprattutto a Arturi, e tenendo bassi i ritmi alibi. Bravo il Geas ad annuluomo) concede pochi tiri con spazio, la regia di Stabile - ottima anche in fase STABILE duella con Gambarini a costo di rinunciare al controlare Fran ni nel 2 tempo e a realizzativa - detta ritmi lenti che non fanno correre le avversarie e valorizzano il talento delle orange a difesa schierata, senza esaurire la benzina. piede nella fase iniziale, per non riges re in modo perfe o i palMilano tocca il +10 nel 2 quarto (30-20), Sesto batte un colpo a inizio ripresa (serie di petere lerrore dellandata quando loni decisivi, nonostante lurimbalzi in attacco e profondit che inizia a pesare) ma dopo il pareggio il Sanga rilancia per correre come loro eravamo scita di Arturi. Ora a enzione un 7-0 con uno sprazzo di zona e le due torri Calastri-Cismasiu insieme. scoppiate dopo un quarto. che a Cagliari dura. TESTA A TESTA - Ora per il Geas segna da sotto con pi facilit, e francobolla Frantini (a secco dal 21 in poi). Al 30 di nuovo pari (41-41): si riparte da zero. La mini-fuga ospite (47-50) annullata dalla classe di Gottardi e Stabile: sul 52-50 e luscita per falli di Arturi, la bilancia sembra tornare a pendere verso Milano. Ma le scelte finali IL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. SI RIPRENDE L11/1 (V. CAGLIARI-SANGA) non sono impeccabili. Gambarini trova lentrata decisiva a -25 e la bomba di Stabile a -7 va sul ferro. Rimpianti grossi, ma se per caso ci si ritrovasse nei playoff...

...

LANALISI DI COACH PINOTTI


La chiave: Abbiamo preparato il deli o perfe o, ma sul pi bello ci siamo dimen ca 3 indizi sulla scena del crimine e ci hanno becca ... Per dire che dopo una par ta di grande a enzione ed ecacia, abbiamo sprecato tu o con 3 pessime idee in a acco, oltre che con due bru e chiusure sulle entrate di Gambarini. Mi piaciuto: Abbiamo imposto il nostro ritmo, difendendo bene sia a uomo che a zona. Da Stabile e Go ardi prestazioni di classe superiore, Calastri ha fa o la sua parte; nel complesso una bella prova del colle vo, nonostante i numeri rido . Non mi piaciuto: Appunto le scelte nali nostre: con Arturi fuori e sul +2 con palla in mano, bastava ges re. Lassenza di Lepri un rimpianto forte: sono convinto che con lei ce lavremmo fa a.

IL BORSINO DEL GIRONE


Quando si vince giocando so o il proprio standard, con lavversario che d il massimo per ba er e arriva a un passo dal riuscirci, vale doppio (anzi triplo perch era un derby): Natale sereno per il Geas, anche se qualche limite lha mostrato. Milano merita un pollice su per come ha messo spalle al muro la capolista. Ossigeno per la Virtus nel derby di Cagliari. Su anche Torino, che col rientro di Domizi insidiosa. Guardando il rovescio della medaglia, il Sanga va citato anche qui, perch 2 scon e consecu ve di 2 pun sono le pentole senza i coperchi, che nonostante le dicolt potevano essere messi. Discorso simile, ma pi in basso, per unAstro che incassa lennesima scon a di misura.
CLASSIFICA: Geas 18; Genova* 14; Milano, Torino* 10; V. Cagliari 6; A. Cagliari 2; Biassono 0.

PINK LEAGUE - Silvia guida le orange


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 2 V. Lovato (Varese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER MILANO: 10 S. Go ardi 15,0 - 12 S. Stabile 14,3 - 20 A. Calastri 12,6 - 22 I. Lepri 12,3 27 M. Fran ni 10,7 - 47 G. Scuto 8,0 - 64 B. Cismasiu 6,4.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
U17 EL. - Salde nelle prime 4
FANFULLA LODI - S. GABRIELE MI 60-64 (27-32)
S. GABRIELE: Perini 14, Scuto 7, Rotelli 4, Taverna 6, Guidoni 6, Valli 6, Fusi 17, Mazzocchi 2, Massa 2. All. Pino . Non facile la vittoria sul campo dellultima in classifica, ma meritata dopo aver quasi sempre condotto. Col talento di Parmesani, Lodi ha un altro spessore rispetto a quando non c: non basta al Sanga lallungo a +12 nel 2 quarto, perch le padrone di casa tornano in scia e poi sorpassano (anche +5 nel terzo). Pronta la reazione milanese, con Fusi (8/8 ai liberi), Valli, Perini tra le maggiori protagoniste: 3945 al 30. Nel finale, qualche persa di troppo lascia aperta la sfida ma Lodi non ha il tiro del pareggio. IL CAMPIONATO Al momento di scrivere (marted 17), del resto Greta SCUTO (U17 Elite) del 7 turno si giocata solo Costa-Biassono (55-77). Il Sanga punta in alto. CLASSIFICA: Geas**, Biassono*, Pro Patria, S. Gabriele 8; Varese, Costa, Mi Stars** 4; Bergamo*, Lodi 2. PROSSIMA PARTITA - Si va in pausa natalizia; si riprender con il recupero S. Gabriele-Geas.

www.sangabasket.it Facebook: Pallacanestro Sanga Milano

U19 REG. - Non concede la rivincita


S. GABRIELE MI - VARESE 51-45 (21-29)
S. GABRIELE: Be naldi 11, Perini 10, Taverna 12, Scuto 6, Falcone 2, Valli 5, Piacen ni 3, Guidoni 2, Mena, Sold. All. Pino . Altro big match incamerato dalle U19 del Sanga, che continuano a viaggiare imbattute. Varese chiede come regalo di Natale la rivincita dei playoff dello scorso anno (maxi-rimonta milanese nel ritorno), ma le orange mostrano pollice verso. dura, per, soprattutto nel 2 quarto, con un parziale ospite di 7-13. Il passaggio a zona proficuo per il Sanga, che si ritrova anche in attacco, piazzando un 20-6 che ribalta la partita. Nellultimo quarto i tentativi ospiti vengono puntualmente respinti. IL CAMPIONATO Nella sesta giornata vince ancora Bresso, imba uta come il Sanga; gioved 19 il big match Carroccio-Idea Sport. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 10; Bresso* 8; Carroccio 6; Idea Sport**, Varese* 4. PROSSIMA PARTITA: pausa natalizia, si riprende il 14/1.

U15 EL. - Biassono si conferma


BIASSONO - S. GABRIELE MI 59-43 (36-17)
S. GABRIELE: Bocale, Pianese 1, Zumaglini 2, Bonadeo 5, Ferrari, Gandola 2, Poggi, Tafuro 10, Bernardi, Calciano 16, S lo 7, Spina. All. Padovani. Nella prima di ritorno, cambia poco rispetto al match di andata contro la seconda della classe: equilibrio solo nei primi 5, poi Biassono vola con un parzialone di 21-0 che chiude virtualmente i conti gi a met 2 quarto. Il Sanga viene tenuto lontano dallarea e sparacchia con insistenza da 3, senza esito (3/19 alla fine). Buona la reazione a inizio ripresa, con un 4-15 in favore delle ospiti, ma non si va oltre un -8 che Biassono spegne riallungando nel finale. In classifica, Milano quarta con 2 vinte-4 perse.

U14 - In scioltezza sopra quota 100


S. GABRIELE MI - GALLARATE 105-34 (55-13)

S. GABRIELE: Zumaglini 34, Bonadeo 2, Scibe a, Chinaglia 11, Mar nez 8, Hilemichael 12, Ferrario 2, Galbia 4, Frabe 2, Spina 10, S lo 20. All. Colombo. Dopo la sconfitta nel big match con Vittuone, le U14 del Sanga ripartono schiantando il malcapitato Gallarate. Partita chiusa dopo un quarto (26-5), con la regolarit dellattacco orange a produrre tra i 23 e i 29 punti in ogni frazione, con una lunga serie di contropiedi. In crescita Chinaglia e Galbiati.

ESORDIENTI - Travolto il Geas


S. GABRIELE MI - JBA GEAS SESTO 54-10 (30-6)
S. GABRIELE: Carozzi 14, Veronesi 10, Valli 10, Delihasanovic 8, Guidoni 6, Marcandalli 4, Ca ani 2, Bulgheresi, Celle, Calvano. All. Villa. In anteprima alla stessa sfida di A2, le Esordienti del Sanga mostrano una superiorit totale sulle pari et del Geas (18-2 nel 1 quarto). Grande determinazione difensiva, contropiedi aperti da precisi lanci lunghi, gioco di squadra senza individualismo. E le lunghe dominano a rimbalzo dattacco.

U17 REG. - Vantaggio poi calo


CANEGRATE - S. GABRIELE MI 61-48 (20-26)
S. GABRIELE: Peverelli Cat., Vesely 9, Ceravolo 4, Lauro, Lachiesa 4, Peverelli Car. 1, De Moliner 13, Scarpis 2, Goytom, Tafuro 13, Alessio L. 2. All. Amato. Rimpianti per le U17 Regionali, che dopo aver comandato per 3 quarti (4-13 al 10, +6 allintervallo, 35-42 al 30) subiscono un 26-6 nellultimo, che costa la sconfitta nello scontro diretto per il 4 posto. Si pagano le uscite di De Moliner per falli e Pianese per infortunio. Noi eravamo pi forti, ma loro sono state pi tenaci, commenta coach Amato.

U13 - Progressi ma non bastano


S. GABRIELE MI - DRESANO 48-53 (22-23)
S. GABRIELE: Carozzi 16, Valli 12, Delihasanovic 8, Marcandalli 6, Guidoni 3, Montrasio 2, Veronesi 1, Viscon , Grassi, Bulgheresi. All. Villa. Al piano di sopra pi difficile per le 2002 di Lorena Villa: sempre allinseguimento, anche se le percentuali al tiro sono leggermente migliori rispetto alla partita precedente. Ancora da mettere a punto il gioco di squadra, ma gli sprazzi positivi non mancano (18-12 nel 2 quarto).

CRITERIUM INTERNAZIONALE GIOVANILE CITT DI MILANO - 7a EDIZIONE 27-29 DICEMBRE

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it --- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 17 dicembre 2013

TABELLONE PARTITE

SERIE A3 - VINTO CON ALBINO 46-38 U17/F - PERSO CON SUSTINENTE 61-81 U15/F - PERSO CON GIUSSANO 32-82 U14/F - VINTO A GIUSSANO 45-52

CASTEL FA 10 E VOLA A +6: MOSTRUOSO 16-0 IN AVVIO! MA A COSTA SARA BATTAGLIA


U14, che impresa - La festa di Natale

IN EVIDENZA
GLI ARCHITETTI DEL 10 SU 10 Solitamente in questa fotovetrina mettiamo una o pi giocatrici, forse pi gradite ai lettori... Ma nel giorno in cui la Castel va in doppia cifra di vittorie consecutive e sfodera un capolavoro difensivo con 0 punti subiti in un quarto, giusto omaggiare i coach Cesari (a sin.) e Mazzetto, i costruttori di questa squadra.

A3 - Scarto controllato dal 2 in poi


10. GIORNATA: CASTEL CARUGATE - FASSI ALBINO 46-38 (16-0, 35-18, 40-27)
CARUGATE: Schieppa ne, Cagner 3, Giunzioni 7, De Cristofaro 3, Robustelli 13, Bonomi 4, Mazzoleni 3, Colombo 2, Minervino 3, Vigan 8. All. Mazze o. ALBINO: Ga 4, Lissana 2, Locatelli 11, Fumagalli 9, Carrara 2, Morandi, Devincenzi 5, Be onagli, Lussana, Marulli 5. All. Lombardi. Migliori valutazioni: Giunzioni 14, Robustelli 10 - Pi minu : Mazzoleni 37 - Pi rimbalzi: Giunzioni 10 - Pi recuperi: Giunzioni 7 - Pi assist: Vigan 2 - Pi stoppate: Cagner 2 - Pi falli subi : Giunzioni 4 - Pi precisa: Robustelli (4/10 dal campo) - Cifre posi ve: 30 recuperi contro 17 perse; 14 rimbalzi in a acco; 47% da 3; 17 ri dal campo in pi - Cifre nega ve: 18% da 2, 53% ai liberi. La Castel fa sempre lo stesso risultato, ma trova il modo di non renderlo mai banale: stavolta sinventa un record difensivo, 0 punti subiti nel 1 quarto. E non contro unavversaria qualunque, ma la terza in classifica. Per giunta, senza Schieppati, che di solito il perno della difesa in area. Cos arriva la W numero 10. MUSERUOLA - Con Veronica influenzata, in panchina solo per onor di firma, coach Mazzetto sceglie un quintetto dassalto, con quattro piccole e la sola Cagner sotto le plance. Albino fatica in maniera incredibile a trovare la via del canestro, tra palle perse e infrazioni di 24, mentre in attacco le biancoazzurre sono ispirate da Giunzioni che mette a segno i primi 5 punti dellincontro e a seguire da Vigan che piazza due bombe consecutive. 16-0 alla fine della prima frazione, con le bergamasche non pervenute! CAPITANA - Coach Lombardi si affida allesperienza di Fumagalli (ex di turno) e di Marulli e finalmente dopo quasi 12 di gioco trova il primo canestro, ma linnesto di capitan Robustelli toglie le speranze di rimonta alle orobiche. Per lei ben 13 punti consecutivi senza sbagliare una conclusione: gi vicina alla forma migliore dopo il lungo infortunio. Allintervallo lungo Castel a +17. Valzer di cambi e rotazioni da entrambe le parti; Albino nel finale limita lo scarto. Il 1 quarto ha condizionato lincontro ma la solidit mentale delle ragazze e la gestione della partita da parte della panchina carugatese sono apparse pi che mai impeccabili.

A3 - 11. GIORNATA - 21/12, ore 18


COSTAMASNAGA - CASTEL CARUGATE
Tra la Castel e un finale perfetto di 2013 manca solo un ostacolo. Ma quello pi alto: la seconda in classifica, sul suo campo e doppiamente incavolata nera, per il -29 incassato allandata e per lo scivolone a Savona da cui reduce. Con un +6 in graduatoria che lascia tranquilli anche in caso di sconfitta, e magari con laria di festivit a condizionare, ci vorr una dimostrazione estrema di forza tecnica e mentale per uscire con lennesimo referto rosa in mano. Certo, potrebbero mancarci le motivazioni feroci dellandata - ammette coach Mazzetto. - Mentre Costa avr molto da dimostrare. Ed un campo inviolato questanno. Ci vorr lo stesso approccio che con Albino, senza pensare al +6 in classifica. Sappiamo di avere tante armi a disposizione; vedremo durante il lavoro in settimana su quali puntare. Come mostrano le cifre (vedi sotto), la Castel ha maggior tenuta difensiva e pu imbrigliare i molti talenti lecchesi.

LE IMBATTUTE DEI DUE MONDI - Ne ha parlato anche la Gazze a dello Sport di marted 17: Carugate e Geas sono le uniche 2 squadre senza sconMAZZOLENI e nei campiona nazionali, e il duo Elisabe a Mazzoleni-Elisa Bonomi, che gioca su entrambi i fron (si aggiunger Carlo a Picco una volta risolto linfortunio), ha il record della doppia imba bilit: 10 vi orie in A3, 9 in A2.

Costa - CONFRONTO - Castel


10 VITTORIE 7 VITTORIE 3 SCONFITTE 0 SCONFITTE MEDIA PUNTI MEDIA PUNTI
64,9 segnati 57,5 subiti 40% da 2 - 21% da 3 - 66% t.lib. 57,3 segnati 41,9 subiti 36% da 2 - 28% da 3 - 67% t.lib.

PERCENTUALI PERCENTUALI MARCATRICI


Longoni 11,5 - Casartelli 10,5 Pozzi F. 9,2 - Bossi 8,8

MARCATRICI
Mazzoleni 11,6 - Giunzioni 9,6 Robustelli 9,3 - Schieppati 8,6

BONOMI

IL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. SI RIPRENDE IL 12/1 (CARUGATE-LAVAGNA)

LANALISI DI COACH MAZZETTO


La chiave: Come ho gi de o le scorse volte, noi cerchiamo in ogni par ta di ssare degli obie vi, anche senza stre e necessit di classica. In questo caso era di entrare in campo con lapproccio pi concentrato possibile. Ovviamente il 16-0 non era programmato, ma lassenza di Schieppa ha rimescolato le carte lasciando Albino impreparata di fronte allaggressivit delle nostre esterne. Mi piaciuto: Appunto lapproccio forte, e la personalit con cui abbiamo reagito allassenza di Schieppa . Ennesima conferma che questa squadra sa estrarre ogni volta trascinatrici diverse. Non mi piaciuto: Per la serie il pelo nelluovo, siamo sta poco cinici nel mollare un po nel nale, chiudendo con uno scarto rido o.

IL BORSINO DEL GIRONE


Si fa abissale la distanza tra Carugate e il resto della truppa: e se la terza in classica prende 16 pun in un quarto nonostante manchi Schieppa ... Ma chi guadagna di pi in questo turno Lavagna, che passando a Bergamo me e unipoteca su un posto in poule-promozione, proprio ai danni del Lussana. Segni di vita da Novara e sopra u o Savona (stesa Costa), anche se per questul ma sono pun platonici perch non li porter in seconda fase. Scon a che segna la stagione per Bergamo: a -4 e 02 con Lavagna, 4 giornate sono poche. Albino paga il pessimo inizio: strano per una squadra esperta e ben ges ta. Costa perde loccasione di me ere un piede in Coppa.
CLASSIFICA: Carugate 20; Costa 14; Albino, Lavagna 12; Bergamo, Novara 8; Savona 4; Moncalieri 2.

PINK LEAGUE - Claudia supera Betty


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER CARUGATE: 4 C. Giunzioni 18,0 - 5 E. Mazzoleni 17,4 - 21 G. Colombo 12,4 - 27 A. Robustelli 10,7 - 29 C. Cagner 10,6 - 33 E. Vigan 9,8 - 37 G. De Cristofaro 9,0.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da somsmare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
Anche questanno tutto pronto: Natale in casa Castel significa grande festa-spettacolo al palazzetto di Pessano. Sabato 21, dalle ore 21, tutti insieme: giovanili, prima squadra (che arriver direttamente dal big match a Costamasnaga), staff tecnici, dirigenti e sponsor. Ulteriore iniezione di entusiasmo in un ambiente gi carico per gli eccellenti risultati dellA3 e lincoraggiante primo scorcio di stagione del vivaio. E, come di consueto, ci sar anche un personaggio dal mondo dello spettacolo a divertire grandi e piccoli: questanno lospite gradita lApetta della trasmissione comica Colorado Caf, al secolo Nicoletta Nigro, con la sua caratteristica voce in falsetto e gli sketch

www.basketcarugate.it Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate

SPECIALE - Accendete i riflettori, torna la festa di Natale al palazzetto


in rappresentanza delle giocatrici capitan Robustelli e Giunzioni, sar loccasione per distribuire in anteprima alcune copie del calendario 2014 del Basket Carugate, la nuova produzione in due versioni: una istituzionale per Castel e una per le atlete con tutte le loro foto. Sar probabilmente in vendita nelle prime partite casalinghe del 2014. Ma intanto, tutti al palazzetto per la festa di Natale!

surreali. Lappuntamento sar preceduto, venerd 20, da una visita in azienda Castel per un brindisi insieme al main sponsor: invitate

ZUCCHETTI PREMIATA - Soddisfazione per il vivaio Castel: Laura Zucche , classe 2000, gi in evidenza per essere stata inserita nella selezione regionale Azzurrina, riceve, mercoled 18, il premio Gonfalone dOro dal suo comune di Osio So o per meri spor vi.

U14/F - Sbancata Giussano, la Castel ci crede


GIUSSANO-CASTEL CARUGATE 45-52 (22-27)
CARUGATE: Zucche 15, Bosisio 1, Mariani 16, Beccaria 6, Vigan 14, Ga o, Toselli, Di Liberto, Tedesco, Fragori. All. Borghi. Terza vittoria consecutiva per le Under 14 Castel, che mettono la freccia verso lalto con questa impresa sul campo di una diretta avversaria per il passaggio del turno. Lequilibrio dura 18 minuti, poi il primo minibreak per Carugate nel finale di 2 quarto (+5) ; i problemi di falli frenano la spinta (Bosisio, Mariani, Vigan tutte con 4), ma la squadra resiste bene, tenendosi avanti 34-37 al 30, e nella lunga volata dellultimo quarto la Castel fa valere intensit difensiva, rimbalzi delle lunghe, buoni servizi per le realizzatrici e giochi a due ben eseguiti. Massimo vantaggio sul +11. Vittoria cercata e voluta con determinazione e una difesa sempre pi attenta col passare dei minuti, dice coach Borghi. IL CAMPIONATO Grazie alla caduta del Geas con Milano Stars, Carugate aggancia il 3 posto. CLASSIFICA (prime pos., dopo 5 giorn.): Costamasnaga 12; Valmadrera 8; Carugate, Giussano, Geas 6; Biassono, Cucciago, Stars 4. PROSSIMA PARTITA - Bresso-Carugate, sabato 21: occasione per con nuare la corsa, non va sprecata.

U17/F - Non c il bis


CASTEL CARUGATE - SUSTINENTE 61-81 (32-42)
CARUGATE: Zucche 11, Bosisio 6, Priori 13, Gambaudi 8, Galbia V., Magli 1, Cerizza 6, Fiocchi 2, Pe rone 12, Mariani 2, Quabil, Galbia F. All. Cesari. Dopo limpresa allesordio col S. Giorgio Mantova, non riesce la doppietta a una Castel piegata dalla solida Sustinente. Ottimo linizio offensivo della squadra di Cesari, ma le ospiti replicano colpo su colpo (21-23 al 10) e continuano a spingere su quei ritmi, con una micidiale precisione in lunetta, mentre Carugate cala progressivamente. Nella ripresa non cambia landamento, anzi Sustinente rafforza il vantaggio sfruttando le palle perse e la difesa non impeccabile delle padrone di casa (44-63 al 30). Gioved 19 altro impegno durissimo, in trasferta ad Albino. ULTIMI SPUNTI MINI - Dopo un weekend di rinvii o riposi gi previs , tornano le squadre del se ore minibasket per le sde nali dellanno solare 2013. Gli Aquilo si misureranno con Cassano dAdda, gli Esordien maschili con Brugherio e gli U13 cercheranno il ritorno alla vi oria con la For e Liberi.

LA SQUADRA UNDER 14

U15/F - Troppo dura


CASTEL CARUGATE - GIUSSANO 32-82 (20-35)
CARUGATE: Pon llo 9, Varisco 7, Ga o 2, Toselli, Di Liberto 1, Mariani, Cavenago 1, Clemente 5, Nocera, Mo a 7, Milani. All. Re Cecconi. Stessa sfida delle Under 14, ma qui Giussano, capolista imbattuta, troppo forte nelle individualit e collaudata nei meccanismi di squadra. Carugate pu solo contenere i danni con impegno (-15 allintervallo) pagando lo sforzo nella ripresa. In classifica la Castel viene risucchiata verso la met del gruppo, con 3 vinte e 3 perse. Domenica 22 importante sfida a Usmate.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it --- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 18 dicembre 2013
A3 - PERSO A SAVONA 56-50 U17 EL./F - PERSO CON BIASSONO 55-77 U15 EL./F - VINTO CON NO.VA. VEDANO 91-61 U15 REG./F - VINTO CON BINAGHESE 47-37 U14/F - VINTO A SONDRIO 42-75 E A BIASSONO 14-73 U13/F (SQ. A) - VINTO CON MONTEMARENZO 127-8 PERSO A VALMADRERA 57-54 U13 EL./M - VINTO CON OSIO

TABELLONE PARTITE

A3: COSTA, SERIE INTERROTTA. MA ORA CONTA SOLO LA SUPERSFIDA CON CARUGATE
U15/F, che trentello - U14 inarrestabili

IN EVIDENZA IN EVIDENZA
CERCASI RIVINCITA (E PUNTI UTILI) - Per Costa, battere la capolista Carugate non solo questione di orgoglio, cancellando il -29 dellandata (nella foto, unazione di Bossi in quella partita): c anche da prendersi 2 punti decisivi per il matematico accesso alla poule promozione, e che ci si porterebbe in dote nella 2a fase.

A3 - Lultimo quarto rovina tutto


10. GIORNATA: S.I. SAVONA - B & P COSTAMASNAGA 56-50 (13-13, 27-31, 37-42)

A3 - 11. GIORNATA - 21/12, ore 18


B&P COSTAMASNAGA
4 5 6 7 8 9 12 14 18 19 23 Mara Casartelli Michela Longoni (cap.) Carolina Bossi Chiara Pozzi Lara Tagliabue Bojana Tunguz Silvia Bassani Gaia Frigerio Sara Polato Elisa Melli Francesca Pozzi 93 91 91 92 89 91 94 98 98 98 91 1.84 1.68 1.75 1.70 1.83 1.72 1.76 1.73 1.83 1.68 1.81 ala play guardia guardia ala-pivot guardia ala play-gua. ala-pivot guardia ala

Una rivalit classica degli ultimi anni, lassalto allimbattuta capolista, la voglia di SAVONA: Bianchino 10, Giacch 15, Corso ne, DAmbrosio, Tesserin C., vendicare il -29 dellandata: tanti elementi in una garaFlandi 2, De Ma ei 13, Tesserin A. ne, Napoli, Mandelli 16. All. Pollari. verit per le ambizioni ed il COSTA: Casartelli 10, Longoni 6, Bossi 6, Pozzi C. 2, Tagliabue 6, Tunguz valore di Costamasnaga. Mi 8, Bassani 7, Frigerio 3, Polato ne, Pozzi F. 2. All. Pirola. aspetto una partita molto Migliori valutazioni: Tunguz 15, Bossi 13 - Pi minu : Tunguz 32 - Pi rimbalzi: psicologica sottolinea Tunguz 9 - Pi recuperi: Tunguz e Bossi 3 - Pi assist: Pozzi F. 4 - Pi falli subi : coach Pirola: noi la giocheLongoni 6 - Pi precisa: Bassani (2/4 da 2, 3/3 ai liberi) - Cifre posi ve: 85% ai remo senza troppa pressione liberi, 11 assist contro 3, concesso il 13% da 3 - Cifre nega ve: 15% da 3, e penso che tutti i pronostici 8 pun nellul mo quarto. siano a loro favore. Per fermarle c un solo modo: giocare veloce la palla, se inizia La serie positiva di Costamasnaga si esaurisce dopo 5 partite a Saa star ferma le nostre avvervona, sul campo dellultima in classifica che con un colpo di coda sarie sapranno far valere il manda al tappeto le ragazze di Gabriele Pirola. Costa comanda per maggior peso ed esperienza. oltre 3 quarti, ma non riesce a chiudere i giochi prima della reazione liE poi ritornare a tirare da gure, e non coglie 2 punti che avrebbero blindato il 2 posto, vista la fuori con fiducia pu darci sconfitta di Albino. una grossa mano. SUPERATE - A una buona partenza della B&P (2-8) fa seCarugate poggia su guito unincostanza nel tenere alti i ritmi: Savona alza il tono una difesa impenetrafisico della partita (13-13 al 10) e riesce a farlo nei mobile (vedi cifre in menti di massima difficolt, con laiuto della stazza a basso) e su un atrimbalzo dattacco. Costa tuttavia sale sul 27-31 a met tacco dove ci sono gara, sul +7 e poi sul 42-47 a fine 3 periodo, nascons dei punti di ridendo le difficolt al tiro con una buona lena difenferimento (Mazsiva sui 28 metri, che disinnesca lattacco di casa. Ma zoleni, Giunzioni, Costa rallenta il passo nel 4 periodo (19-8 il parziale): Schieppati), ma Savona trova da Mandelli e Bianchino canestri imogni volta emerportanti, riduce il divario a 3 lunghezze a met quarto gono protagoniste e sorpassa allungando poi con la tripla del +5 che taglia le gambe alle biancorosse. Che in trasferta hanno solo 3 diverse, tanta la CASARTELLI unica vittorie in 6 partite, a fronte dellimbattibilit casalinga: profondit dellorin doppia cifra fortunatamente la supersfida con Carugate in via Verdi... ganico biancobl.

All. Gabriele Pirola

CASTEL CARUGATE
4 6 7 8 9 10 11 12 13 15 16 18 19 20 Veronica Schieppa Camilla Cagner Claudia Giunzioni Carlo a Picco Giulia De Cristofaro Alice Robustelli Sabrina Cerizza Elisa Bonomi Elisabe a Mazzoleni Clelia Morosini Giulia Colombo Valen na Torri Giulia Minervino Elena Vigan 90 94 89 96 93 88 98 94 94 94 91 94 88 85 1.82 1.84 1.75 1.73 1.78 1.73 1.85 1.85 1.75 1.87 1.74 1.76 1.70 1.75 ala ala-pivot ala gua.-ala play-gua. guardia ala-pivot pivot play-gua. pivot guardia ala play guardia

All. Maurizio Mazze o IL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. SI RIPRENDE IL 12/1 (COSTA-BERGAMO)

LANALISI DI COACH PIROLA


La chiave: Il gioco sico stato determinante: Savona ha sfru ato la maggior stazza e un metro arbitrale che, seppur uniforme, lha favorita molto. Ci abbiamo messo del nostro cedendo nella lo a e perme endo qualche soluzione facile ed evitabile. Il loro miglior 4 periodo della stagione ha concluso il quadro. Mi piaciuto: Il nostro gioco in velocit, che, quando siamo riuscite a proporlo, ha dato lidea di essere dicilmente fermabile. Non mi piaciuto: Il gioco a metacampo: a ritmi bassi non abbiamo suciente peso da far valere e ci perdiamo in palleggi inu li, risultando inecaci.

IL BORSINO DEL GIRONE


Si fa abissale la distanza tra Carugate e il resto della truppa: e se la terza in classica prende 16 pun in un quarto nonostante manchi Schieppa ... Ma chi guadagna di pi in questo turno Lavagna, che passando a Bergamo me e unipoteca su un posto in poule-promozione, proprio ai danni del Lussana. Segni di vita da Novara e sopra u o Savona (stesa Costa), anche se per questul ma sono pun che non porter in 2a fase. Scon a che segna la stagione per Bergamo: a -4 e 0-2 con Lavagna, 4 giornate sono poche. Albino paga il pessimo inizio: strano per una squadra esperta e ben ges ta. Costa perde loccasione di me ere un piede in Coppa Italia.
CLASSIFICA: Carugate 20; Costa 14; Albino, Lavagna 12; Bergamo, Novara 8; Savona 4; Moncalieri 2.

Costa - CONFRONTO - Carugate


7 VITTORIE 10 VITTORIE 3 SCONFITTE 0 SCONFITTE

MEDIA PUNTI MEDIA PUNTI


64,9 segnati 57,5 subiti
57,3 segnati 41,9 subiti

PERCENTUALI

PERCENTUALI

40% da 2 - 21% 36% da 2 - 28% da 3 - 66% t.lib. da 3 - 67% t.lib.

MARCATRICI MARCATRICI
Longoni 11,5 - Casartelli 10,5 Mazzoleni 11,6 - Giunzioni 9,6 Pozzi F. 9,2 - Bossi 8,8 Robustelli 9,3 - Schieppati 8,6

PINK BASKET
U17 EL./F - Scoglio duro
BASKET COSTA - BIASSONO 55-77 (23-34)
COSTA: Dar zio, Mauro, G. Frigerio 14, A. Frigerio 7, Molteni 5, Polato 2, Melli 12, Del Pero 8, Cinco o 1, Bolis 6, Parravicini. All. Astori.

www.basketcostaweb.com Facebook: Basket Costa x lUnicef

U15 EL./F - Scatenate


BASKET COSTA - NO.VA. VEDANO 91-61
COSTA: Fontana 3, Rota 4, Faverio 6, Orlando 6, Del Pero 37, Binelli 13, Nwohuocha 7, Ballabio 6, Cinco o 9. All. Ranieri. Partita scintillante per lUnder 15 Elite di Ranieri, che piega Nord Varese, avversaria diretta, con una prova offensiva di grande qualit. Costa conduce per tutto lincontro, conquistando margine in progressione (18-13 al 10, 3725 al 20). La ripresa inizia con un 13-2 per le padrone di casa ed il vantaggio si dilata fino al +23, salvo lasciarea Vedano una minima risalita fino al 58-42 al 30. Lo scoppiettante 3319 del 4 periodo corona unintera gara di buonissima qualit in attacco, coi 37 punti di Del Pero che rappresentano una prestazione di assoluto rilievo. Terzo posto solitario per Costa. IL CAMPIONATO Nella prima di ritorno, Biassono supera lostacolo-S. Gabriele (59-43). CLASSIFICA: Geas*, Biassono 10; Costa 6; Vedano*, S. Gabriele 4; Bollate 0. PROSSIMA PARTITA - Sosta, poi S. GabrieleCosta il 15/1, altro scontro dire o.

U15 REG./F - Una su due


GIUSSANO - BK COSTA 75-23 (36-12)
COSTA: Amelia, L. Bartesaghi 2, Borrella 2, Sala 3, C. Molteni, Mon , Ghezzi 2, F. Molteni, Cera 3, Seveso 4, Clerici, Testori 7. All. Accardi.

Onesta prova contro una delle big del campionato: lUnder 17 Elite di Astori risponde colpo su colpo nel 1 tempo, dapprima sfruttando un ottimo avvio (6-2 e 9-5) e poi contenendo i danni sulle ali di una difesa allungata aggressiva (5-0 a fine 2 quarto per il 23-34 al 20). La gara si pregiudica con un 3 quarto da 14-23, ma la ritrovata mira nel tiro da fuori (7 triple) consente di Giulia BOLIS (U17) non uscire travolte. IL CAMPIONATO Nel 7 turno, la Pro Patria piega dun soo Milano Stars (47-46). CLASSIFICA: Geas*, Pro Patria 10; Biassono, S. Gabriele 8; Varese, Costa, Mi Stars 4; Bergamo, Lodi 2. PROSSIMA PARTITA - Si va in pausa, ripresa il 13/1 con Bergamo-Costa.

BK COSTA - BINAGHESE 47-37 (23-19)


COSTA: Amelia 10, L. Bartesaghi 6, Sava 3, C. Molteni, Mon , Ghezzi 5, F. Molteni 7, Cappello 6, Cera 4, Clerici, Testori 6. All. Accardi. Doppio impegno per l'Under 15 Regionale di Accardi, che dimentica in fretta il ko (molto previsto) di Giussano con la vittoria casalinga sulla Binaghese. Nel recupero con la capolista, un 2 periodo da 23-6 dilata gi all'intervallo il divario (36-12 al 20'). Va meglio contro la Binaghese, scontro diretto per il 5 posto: partita sempre in mano a Costa, ma dopo l'11-6 al 10' il vantaggio si consolida soltanto negli ultimi 2 periodi con un complessivo 24-18. IL CAMPIONATO Nel 5 turno, Giussano travolge Carugate; il resto pos cipato a gennaio. CLASSIFICA (prime pos.): Giussano 12; Lissone 8; Carugate, Cucciago 6; Cant, Costa, Binaghese, Geas, Usmate 4. PROSSIMA PARTITA - Geas-Costa, domenica 22.

U14/F - Senza ostacoli


SONDRIO - BK COSTA 42-75 (30-43)
COSTA: Faverio 9, Balossi 5, Amelia 2, L. Bartesaghi 6, Fontana 14, Borella 0, Nwohuocha 22, F. Bartesaghi 2, Mon 2, Bone 0, Cappello 8, Testori 2. All. Molteni.

U13/F - Sfortunate nel derby


COSTA A-MONTEMARENZO 127-8 (68-4)
COSTA: Ra 4, Pozzi 6, Aondio 2, Ca aneo 5, Ghioldi 6, Giudici 4, Allevi 18, Bianchi 12, Ma eri 32, Fumagalli 16, Buscema 16, Colognesi 4. All. Sala-Rota.

U13 EL./M - Con autorit


BASKET COSTA-OSIO SOTTO 62-36 (30-21)
COSTA: Gozzi 2, Marchesi 2, Colombo 15, Charrouf 3, Monte, Malugani, Farge a 13, Carsana 6, Erba, Panzeri 5, Erba 2, T. Panzeri 14. All. Sala. Bella vittoria per l'Under 13 Elite di Sala (la terza in 9 partite) contro Osio Sotto: due gli strappi decisivi, un 11-2 ad inizio gara in 5', poi un 20-2 nel 3 periodo quando i bergamaschi provano a rimanere in scia, ma il gioco in velocit e le triple premiano decisamente Costa.

BIASSONO - BK COSTA 14-73 (4-27)


COSTA: Fumagalli 10, Faverio 2, Balossi 10, Amelia 6, L. Bartesaghi, Nwohuocha 21, Molteni 3, Mon 2, Cappello 7, Seveso 10, Clerici 2, Testori. All. Molteni. Resta a punteggio pieno lUnder 14 di Sara Molteni con una doppia travolgente vittoria esterna. Qualche difficolt in pi a Sondrio, dove la prestazione si fa convincente nella ripresa, con una registrata alla difesa che lascia soltanto 12 punti alle avversarie dallintervallo in poi. Con Biassono, tutto a senso unico fin dallinizio: difesa dura nei primi 20 (4 punti subiti), buon attacco dal 3 quarto. RANIERI PREMIATO - Bicio Ranieri, factotum del basket masnaghese, ha ricevuto una targa al merito spor vo dal Panathlon di Lecco per i suoi 30 anni di carriera dirigenziale. INIZIATIVE - Durante le feste si ferma la vit del Basket Costa? Ma quando mai. Come ogni anno intenso il calendario degli even : sabato 21, dopo la par ta dellA3, rinfresco con tombolata e pane one + spumante; dal 26 al 29, classica partecipazione al torneo giovanile di Porec (Croazia); il 4 gennaio laltre anto consueta Befana so o canestro.

VALMADRERA-COSTA A 57-54 (36-39)


COSTA: Resinelli, Ra , Pozzi, Ca aneo 2, Ghioldi, Giudici, Allevi 28, Bianchi 2, Ma eri G. 11, Fumagalli 5, Buscema 6, Colognesi. All. Sala-Rota.

Mentre la squadra A domina su Montemarenzo, vincendo addirittura ALTRE MASCHILI - L'Under 14 Elite cede con due periodi a 0, poca fortuna per Lissone (49-53): volata sfortunata per i rail gruppo B contro Mariano (18gazzi di Corbe a, che mancano l'aggancio 95). Poi lanticipo di lusso per le in classica all'APL. Due vi orie in pochisA contro Valmadrera: vittoria simi giorni per l'Under 13 provinciale, che sfiorata dopo aver comandato per Costa aronta con l'annata 2002: risultato 3 quarti (17-18 al 10, 48-49 al 30) ne o contro l'Aurora S. Francesco (78-37), pagando per la siccit offensiva o enuto dopo un 1 quarto di studio che ha nella ripresa (15 punti dopo i 39 soltanto an cipato gli allunghi ripetu ; bis della prima met) che consente alle BUSCEMA (U13) concesso in infrase manale a Calolziocorte lacuali di sorpassare nellultimo (37-59) grazie ad una partenza razzente (4-19 al quarto, proteggendo il piccolo margine nella 10'), ma il vantaggio si amplia ancora nel nale di volata finale: allo scadere ben eseguito da Costa par ta. lo schema per la tripla del pari, ma va sul ferro.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it --- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
I NFORMAZIONE
SUL

F EMMINILE L OMBARDO

18 dicembre 2013

TABELLONE PARTITE

SERIE B - VINTO A GIUSSANO 59-60 U19 REG. - RIPOSO, SI RIPRENDE IL 22/12 U17 REG. - VINTO CON VALMADRERA 58-52 U15 REG. - RINVIO, SI RIPRENDE IL 21/12 ALLIEVE CSI - PERSO A BINZAGO 45-38

B: BIS CANTU, SBANCATA GIUSSANO ALLO SCADERE. PRE-NATALE CON LA CAPOLISTA


Le U17 battono anche Valmadrera

IN EVIDENZA
SUPER-BRATO, LA VENDETTA DELLEX: una scatenata Bratovich va a canestro sovrastando la difesa di Giussano. La lunga del 94 firma il suo record personale di punti in B infilzando la squadra dove militava la scorsa stagione. Era da quasi un anno che il Btf non vinceva 2 partite di fila.

B - Fondamentale 8-18 nel 3


10. GIORNATA: GIUSSANO-BTF CANT 59-60 (18-16, 34-30, 42-48)
GIUSSANO: Gaverini 14, Pagani 16, Co 10, Mo adelli 5, Del Pero 2, Colombo 3, Cur , Anzivino ne, Valsecchi 3, Mariani 6, Caronni. All. Molteni. CANT: Brago o 10, Bone a 6, Avanzi ne, Roman 10, Orsenigo, Bratovich 16, Quadroni, Morgagni 18, Volpi, Nava, Younga ne. All. Ganguzza. Migliori valutazioni: Morgagni 29, Roman 22, Bratovich 20 - Pi minu : Morgagni 40 - Pi rimbalzi: Bratovich 10 - Pi recuperi: Roman e Morgagni 7 - Pi assist: Roman 5 - Pi falli subi : Morgagni 10 - Pi precise: Roman (5/7 da 2), Bratovich (6/10) - Cifre posi ve: 45% da 2, 29 t.lib. guadagna , 10 assist - Cifre nega ve: 62% ai liberi, 22 perse (anche se 21 recuperi). Seconda vittoria consecutiva in altrettanti scontri diretti per Cant, che espugna Giussano in una volata da infarto e centra anche il primo successo esterno della stagione. I 4 punti raccolti nel giro di 8 giorni hanno cambiato faccia alla classifica della squadra di Ganguzza. PARZIALONE E BRIVIDI - Giussano prova a fare la partita nel 1 tempo (+4 locale al 20), ma non contiene la riscossa del Btf che, con 4 giocatrici in doppia cifra, ha unottima reazione con un 8-18 nel 3 periodo, comprendente uno strappo violento da 0-16 per le biancorosse. Con la partita che sembra pienamente in mano a Cant, ecco invece il rischio di buttar tutto allaria: lattacco che si blocca per 4 minuti rimette in partita Giussano, dando vita a un finale emozionante allinsegna dei sorpassi continui. Le padrone di casa trovano lagognato vantaggio con una tripla (57-56 al 39), ma i nervi di Cant restano ben saldi: Morgagni replica con un 2/2 ai liberi, dopo il 59-58 di Cotti Bratovich dalla lunetta a rimettere avanti il Btf92 (coronando la sua miglior prestazione stagionale), e allultimissimo LURLO DI ROMAN assalto Giussano fallisce la giocata della vittoria.

B - 10. GIORNATA - 21/12, ore 20.30


Non c due senza tre? Sarebbe bello per il Btf, ma ci vuole davvero un colpaccio contro Canegrate, capolista (non pi solitaria, dopo lultima sconfitta) di un campionato ancora senza padroni in cui BTF 92 CANT Cant uscita dallul4 Beatrice Younga 97 1.80 pivot tima fila col filotto di re6 Giorgia Brago o 96 1.70 guardia centi successi: I favori 7 Chiara Orsenigo 94 1.70 play-gua. del pronostico sono ab8 Veronica Roman (cap.) 86 1.85 pivot bastanza chiari avverte 9 Marta Bone a 96 1.70 play Paolo Ganguzza , la no11 Ambra Bratovich 94 1.90 pivot stra situazione di facile 14 Francesca Quadroni 96 1.75 ala lettura, non abbiamo 15 Veronica Morgagni 88 1.75 ala pressione e giochiamo 16 Sara Volpi 97 1.74 guardia leggeri contro una squa17 Gloria Nava 88 1.65 play dra di grande esperienza 18 Sivia Tropeano 96 1.78 ala-pivot 22 Benede a Colombo 98 1.66 guardia e buonissimo collettivo. 33 Soa Avanzi 98 1.75 ala Ma da qui alla fine del girone dandata cerco un All. Paolo Ganguzza paio di vittorie, possibilmente unimpresa contro BASKET CANEGRATE una big. 4 Eleonora Menapace 85 1.65 play-gua. Rotazioni infinite e di 5 Gaia Cassani 96 1.65 play qualit per Canegrate, 6 Gloria Morelli 88 1.78 play che dopo il ko contro 7 Sabrina Poli 82 1.67 guardia BFM Milano avr 8 Cris na Falasco 84 1.77 ala pure voglia di ri9 Stefania Ga 91 1.83 ala-pivot valsa: Gatti la 10 Elisa Mascia 82 1.71 ala top-scorer (10 12 Valeria Cas glioni 85 1.70 guardia punti), ma in 7 13 Valen na De Bernardi 87 1.78 ala-pivot hanno avuto al14 Laura Farinello 87 1.72 guardia meno una partita 16 Ilaria Zinghini 97 1.65 guardia in doppia cifra que17 Valeria Quarantelli 94 1.80 ala 20 Barbara Pogliana 81 1.73 ala stanno. Ed appena tornata la leader MeAll. Luca Pale napace dalla maternit.

LANALISI DI COACH GANGUZZA


La chiave: Abbiamo mantenuto i nervi saldi quando i 2 pun erano in bilico: nora eravamo sta protagonis in nega vo nei nali punto a punto, mentre in questoccasione devo fare i complimen alla mia squadra per aver ges to bene la situazione. Mi piaciuto: Il terzo quarto: il rimbro o di met parta servito e grazie ad una difesa allungata abbiamo trovato forza anche in a acco, giocando sicuramente uno spezzone di par ta posi vo. Non mi piaciuto: La ges one del primo tempo: siamo state troppo prevedibili e poco intraprenden , lasciando il pallino del gioco in mano a Giussano, sin quando la svolta difensiva del 3 periodo ha cambiato linerzia.

LE STATISTICHE DEL TRIS DASSI


Le prestazioni-monstre di Veronica Morgagni, Veronica Roman e Ambra Bratovich a Giussano.

PINK LEAGUE - Bratovich +19 posti


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER CANT: 7 V. Morgagni 16,5 - 26 G. Brago o 11,0 - 50 V. Roman 7,7 - 53 B. Colombo 7,5 - 56 A. Bratovich 7,0 - 66 M. Bone a 6,2 - 74 F. Quadroni 5,3 78 C. Garavaglia 5,0 - 85 S. Volpi 4,9.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classificate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei punti segnati. Ogni partita vinta d un bonus di 5 punti da sommare alla valutazione (o ai punti segnati) di giornata.

MORGAGNI - 18 PUNTI, 3/6 DA 2, 1/4 DA 3, 9/11 T.LIB., 4 RIMB., 7 REC., 4 ASSIST, 10 FALLI SUB., 29 VALUTAZ. ROMAN - 10 PUNTI, 5/7 DA 2, 0/2 T.LIB., 6 RIMB., 1 STOP., 7 REC., 5 ASSIST, 1 FALLO SUB., 22 VALUTAZ. BRATOVICH - 16 PUNTI, 6/10 DA 2, 4/6 T.LIB., 10 RIMB., 1 STOP., 2 REC., 3 FALLI SUB., 20 VALUTAZ.
IL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. SI RIPRENDE IL 12/1 (S. AMBROGIO-CANT)

PINK BASKET
U17 REG. - Continua la serie vincente
BTF CANT - VALMADRERA 58-52 (27-28)
CANT: Avanzi 12, Parla , Barozzi 2, Radice, Marra 1, Volpi S. 10, Cavaliere ne, Colombo 24, Frigerio, Younga 9. All. Terraneo. Vittoria di grande importanza per le U17 del Btf che dopo la sconfitta allesordio non si sono pi fermate: quarta vittima consecutiva Valmadrera, diretta avversaria nel pazzesco equilibrio del girone, in cui basta un successo o un k.o. per salire o scendere di 3 o 4 posizioni. Partenza forte per Cant (7-0, poi 16-8 al 10), ma il vantaggio dura poco perch con un 11-20 nel 2 quarto le lecchesi sorpassano. Le biancorosse escono reattive dallintervallo e ripartono con un 10-0 firmato da Colombo e Volpi: 48-39 al 30. Quando loro due rimangono a secco, in un ultimo quarto in cui le segnature calano drasticamente (10-13), ci pensano la difesa e Younga (7 punti consecutivi), poi Avanzi segna i punti del sigillo. IL CAMPIONATO Sesta giornata favorevole alle big: vinMARTINA BAROZZI (U17) al tiro cono Vertemate, Giussano, Mariano, Melzo. CLASSIFICA (prime pos.): Sondrio 10; Cant, Vertemate, Giussano, Mariano, Melzo 8; Valmadrera 6. PROSSIMA PARTITA - Cant-Vimercate, domenica 22: avversario ba bile (ha vinto solo 1 par ta nora), occasione da non sciupare per andare alla pausa nella miglior situazione possibile.

www.btf92.it

ALLIEVE CSI - Opache


POB BINZAGO - BTF CANT 45-38 (27-14)
CANT: Caldera 2, Proserpio E. 2, Proserpio V. 2, Giussani 2, Cavaliere, Barbieri 6, Volpi, Frigerio 9, Arduini L. 7, Radice 8. All. Pieri. Prestazione sottotono per le Under 16 canturine, che pagano il blackout del 2 quarto (15-2 di parziale) e le condizioni fisiche precarie, riuscendo a recuperare solo in parte contro unavversaria battuta allandata e che segna quasi solo con due elementi. IL CAMPIONATO Mentre lApl Lissone in fuga solitaria, imbattuta, il passo falso complica la corsa di Cant al 2 posto , dove con 3 sconfitte ora alla pari con Binzago e Bollate.

IL PUNTO UNDER 19 - Cant ha riposato nella sesta giornata, contraddis nta dalla vi oria di Mariano a Melzo (59-72) nel big match. La lo a per il ver ce aper ssima e il B c. In classica (prime pos.): Albino*, Mariano, Cant 8; Melzo, Lissone, Urago 6. PROSSIMA PARTITA: sosta natalizia, poi bisogner essere pronte perch Melzo-Cant del 13/1 scontro dire o.

IL BASKET DI.... AMBRA BRATOVICH - pivot, 1994


Ho iniziato a giocare in V elementare: tu a la mia famiglia ha sempre pra cato basket (mia sorella Elena, ad esempio, era in A2 a Biassono), quindi era inevitabile per me seguire le stesse orme. Il momento pi importante della mia carriera, senza dubbio, stato lo scude o Under 17 col Geas, nel 2011, dopo essere state imbattute per tu a la stagione.

B - LE ALTRE PARTITE
Vi uone-Mariano 45-48. V) Djedjemel 13, Ruisi 10. M) Casagrande, Pozzi e Zano 10. Canegrate-Basket Femm. Mi 45-52. C) S. Ga 12. B) Lanfredi 18, Nazarova 9. Usmate-Varese 43-48. U) Reggiani 14, Meroni 8. V) Brusadin 12, Lovato 11. Pro Patria-Pontevico 42-62. PP) Salzillo 20. PO) Reali 17, Con 11. S. Ambrogio Mi-Cucciago 57-61. SA) Mantovani 14, Contu 13. C) Rossi C. e Mauri 11, Ortelli e Boscolo 10. Villasanta-Bk Como 45-55. V) Rossi R. e Bassani 11. C) Forgione 20, Invernizzi 12.

La mia prima societ stata Biassono, poi mi sono trasferita al Geas Sesto dalla categoria U15. Tre anni l, poi ho fa o una stagione a Carugate e una a Giussano. Lestate scorsa sono stata conta ata da Cant tramite il dirigente Valerio Rossi e coach Ganguzza, che mi aveva gi avuta a Carugate: ho acce ato con entusiasmo allidea di far parte di una squadra molto giovane.

Del grande basket mi piaceva molto seguire Cant maschile, no allanno scorso, ma ul mamente faccio pi fa ca per via di altri impegni. Nella vita lavoro come educatrice in un asilo nido dopo essermi diplomata al Liceo Psicopedagogico. Lanno prossimo penso per di iscrivermi a Scienze della formazione.

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Fa sul serio la matricola terribile BFM Milano, che stoppa la fuga di Canegrate inlzandola a domicilio. Gran giornata anche per Varese, sia per laggancio al ver ce, sia perch sfata la sua bes a nera Usmate. Mentre Como ride sia dentro (vincendo a Villasanta) che fuori dal campo, venendo graziata della penalizzazione per ritardo nei versamen -Fip. Sore di pi ma altre anto prezioso il raid esterno di Mariano. Le risalite di Cucciago, Cant e Pontevico sgranano il gruppo nella zona bassa. Tra le ba ute di giornata, le pi dolen sono Giussano e Pro Patria, che perdono occasioni alla portata, in casa, contro avversarie dire e, e ora chiudono la classica. Preoccupante la acco di Usmate, che non riesce pi a toccare i 50 pun . Problema comune a molte squadre, complice un metro arbitrale che spesso costringe a indossare lelme o.
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese, Mariano 16; Como 14; Usmate 12; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago 8; Cant, S. Ambrogio, Pontevico 6; Giussano 4; Pro Patria 2.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it --- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 19 dicembre 2013
A2 - VINTO A MILANO 54-56 U19 EL. - VINTO CON BIASSONO 66-52 U17 EL. - VINTO CON BERGAMO 70-46 U15 EL. - VINTO A BOLLATE 30-82 U14 - PERSO A MILANO BK STARS 59-55 ESORDIENTI - PERSO A S. GABRIELE MI 54-10 U15 REG. & U13 - SI TORNA IN CAMPO IL 22/12

TABELLONE PARTITE

A2: PADDY POWER GEAS, DERBY DI SOFFERENZA MA SBANCA MILANO PER LA NONA
Giovanili, nuova tripletta nelle Elite
FOTO P. ZAMPIERI

IN EVIDENZA

PIACER FIGLIO DAFFANNO... diceva Leopardi, ben noto alle studentesse del Geas. Traduzione nel basket: una vittoria sofferta fa godere il doppio. E di sicuro fa crescere, perch le giovani di Bacchini hanno dovuto cavarsela in volata contro un indemoniato Sanga senza la loro leader Arturi, uscita per falli.

SCATTI DEL DERBY + LA VOCE DELLE DUE RISOLUTRICI

A2 - Anche a -10, poi volatona finale


10. GIORNATA: SANGA MILANO - PADDY POWER GEAS SESTO 54-56 (17-14, 30-24, 41-41)
MILANO: Falcone, Go ardi 13, Stabile 19, Taverna ne, Perini 3, Colli, Fran ni 9, Scuto ne, Cismasiu, Calastri 10. All. Pino . GEAS: Arturi 6, Galli, Cassani, Meroni, Gambarini 14, Mazzoleni 8, Giorgi 2, Burani 9, Bonomi E. ne, Zandalasini 17. All. Bacchini. Migliori valutazioni: Gambarini 18, Zandalasini 16 - Pi minu : Burani 36 - Pi rimbalzi: Zandalasini 9 - Pi recuperi: Zandalasini 3 - Pi falli subi : Gambarini 7 - Cifre posi ve: 38 rimbalzi contro 25 - Cifre nega ve: 2/17 da 3 (dato non uciale), 10/18 ai liberi. Il Paddy Power Geas sbanca il PalaGiordani di Milano conquistando anche il derby di ritorno. Stavolta solo 2 punti di vantaggio rispetto ai 34 dellandata, ma se possibile, vale ancora di pi: la vittoria arriva infatti dopo una partita dura, giocata tecnicamente al di sotto delle proprie potenzialit, con Arturi costretta in panchina per tanti e decisivi minuti a causa del raggiunto limite di falli e contro un Sanga che, oltre a schierare atlete di primo piano, era motivato dalla voglia di rivincita. Una Gambarini che sempre pi cerca il gioco invece della giocata, una Mazzoleni efficace in attacco e solidissima in difesa, una Zandalasini puntuale nellandare in doppia cifra e in generale una squadra capace di lottare, nonostante la scarsa vena soprattutto in attacco, hanno consentito a coach Bacchini e al Geas di festeggiare la nona vittoria consecutiva senza sconfitte, gustandosi un Natale sereno. CHE FILM - Tutta unaltra storia rispetto allandata. Milano a uomo, non concede spazi facili, tiene i ritmi bassi. Il Geas in serata storta nel tiro da fuori e si mangia conclusioni da sotto, riuscendo a correre solo a sprazzi. Cos logico che sia il Sanga a comandare, fino a +10 nel 2 quarto dopo un paio di triple (scatenata Stabile) a bucare un frangente di box and one su Frantini per le rossonere. Il Geas resta aggrappato coi rimbalzi in attacco, dando lidea che se si sblocca pu prendere il controllo. Ma succede solo in parte: aggancio a inizio ripresa con Zanda (32-32), poi minibreak con Burani (47-50 al 35) ma il Sanga rilancia sempre. A -120, avversarie a +2 e palla in mano e Arturi fuori per falli, si mette male. Ma le giovani sfoderano carattere e scelte giuste: bel tiro costruito per Mazzoleni (54-54) che poi prende sfondo da Gottardi; e Gambarini risolve in entrata a -25. Il Geas trattiene il fiato sullultimo assalto-Sanga, ma Stabile manda sul ferro la tripla. Mai cos vicina la sconfitta, mai cos goduta la vittoria. RIPOSO GEAS NELLULTIMO TURNO PRIMA DI NATALE. SI RIPRENDE L11/1 A TORINO

PROTAGONISTE - Da sinistra: Zandalasini, che non ha ripetuto la prova eccelsa dellandata ma stata top scorer; Mazzoleni, che nellultimo minuto ha realizzato dai 6 metri e preso uno sfondamento cruciale; Gambarini, autrice di due entrate nel finale di cui quella decisiva (nella foto).

FRANCESCA GAMBARINI
Ve lo dico? Sulla mia ulma entrata, Stabile mi ha toccato la palla e mi stava venendo da piangere per averla persa... un atmo dopo, non so come, segnavo in terzo tempo. Il resto non so descriverlo, ero in trance agonis ca allucinante! Avrei voluto sposare la qui presente Be y dopo la sua quasi bomba e lo sfondamento preso... Cos cambiato dallandata? Noi non potevamo rifare la par ta perfe a e loro sono for ed esperte. Abbiamo soerto anche il campo dicile, scivoloso. La giusta dierenza tra noi non n 2 n 34 pun , credo.

ELISABETTA MAZZOLENI
Quando ho visto che Gamba stava per passarmela sullarco, a -2, ho pensato solo Devo me erlo, anche se non ero stata precisa da 3 n l (poi valso 2 pun ma era come una tripla). Nellazione dopo, avendo appena segnato ero carica in difesa: era tu a la par ta che cercavo lo sfondo e lho trovato al momento giusto. Poi quando Gambi ha segnato... be, avrei acce ato la sua proposta di matrimonio! Rispe o allandata ci sono mancate precisione al ro e capacit dimporre il nostro ritmo: acce ando il loro, abbiamo subto lesperienza del Sanga.

SUL BLOG DI PINK BASKET IL LINK A UNA VIDEO-SINTESI DELLA PARTITA

LANALISI DI COACH BACCHINI


La chiave: Ci ritrovavamo di fronte una squadra ferita dal risultato dellandata, che ha messo in campo tu o quello che aveva andando vicina alla vi oria. Per fortuna siamo riusci a riprenderle quando hanno provato a fuggire e a tenere in un nale tesissimo: poi la giocata difensiva di Mazzoleni e il canestro in penetrazione di Gambarini hanno coronato il lavoro fa o da tu a la squadra per 40 minu . Mi piaciuto: Questa squadra ha dimostrato contro il Sanga di avere a ribu e sangue freddo, perch nei momen dicili non ha mollato ed andata a prendersi la vittoria con la grinta e col coltello tra i den : possiamo essere pi che eri di queste ragazze. Non mi piaciuto: Abbiamo fa o fa ca per lunghi tra , non siamo riusci ad imporre il nostro gioco ma in questo palazze o, per ragioni ambientali e non solo, non facile.

IL BORSINO DEL GIRONE


Quando si vince giocando so o il proprio standard, con lavversario che d il massimo per ba er e arriva a un passo dal riuscirci, vale doppio (anzi triplo perch era un derby): Natale sereno per il Geas, anche se qualche limite lha mostrato. Milano merita un pollice su per come ha messo spalle al muro la capolista. Ossigeno per la Virtus nel derby di Cagliari. Su anche Torino, che col rientro di Domizi insidiosa. Guardando il rovescio della medaglia, il Sanga va citato anche qui, perch 2 scon e consecu ve di 2 pun sono le pentole senza i coperchi, che nonostante le dicolt potevano essere messi. Discorso simile, ma pi in basso, per unAstro che incassa lennesima scon a di misura.
CLASSIFICA: Geas 18; Genova* 14; Milano, Torino* 10; V. Cagliari 6; A. Cagliari 2; Biassono 0.

PINK LEAGUE - Burani tiene il terzo


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER IL GEAS: 5 E. Mazzoleni 17,4 - 6 C. Zandalasini 17,0 - 8 F. Gambarini 16,3 - 13 G. Arturi 14,3 - 32 M. Meroni 9,9 - 42 A. Bere a 8,6 - 43 F. Cassani 8,3 - 69 G. Giorgi 6,0.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
U19 EL. - Super primo tempo
GEAS ARMANI JUNIOR - BIASSONO 66-52 (44-22)
GEAS: Mist, Ruisi 8, Cassani 21, Barberis 1, Bonomi B. 2, Bere a 10, Dio , Ranzini 2, Zandalasini 19, Grassia, Galiano. All. Zano . Le Under 19 del Geas ribadiscono per lennesima volta la storica supremazia sulle pari et di Biassono, in una sfida con molte protagoniste di A2 su entrambi i fronti. Uno scintillante 1 quarto (23-9), ribadito da un ulteriore allungo nel secondo (parziale di 21-13), decide la partita anche se nella ripresa le rossonere calano, mentre le brianzole con caparbiet riducono lo scarto (52-44 al 30) fino a un massimo di -5. La reazione sestese evita rischi nel finale. Da segnalare il ritorno in campo di Barberis. IL CAMPIONATO Dellul ma giornata si giocata solo Milano Stars-Vi uone (7566), il resto si completer dopo le feste. Il 23/12 per ci sono due recuperi per denire le posizioni alle spalle del Geas. CLASSIFICA: Geas 18; Como* 12; Cremona*, Biassono** 8; Milano Stars, Vi uone 2 (* = 1 par ta in meno). PROSSIMA PARTITA - Biassono-Geas il 6 gennaio, ul ma gara della prima fase per le rossonere.

www.geasbasket.it Facebook: GEAS BASKET // Twitter: @Geasbasket

U17 EL. - Progressione alla distanza


GEAS ARMANI JUNIOR - LUSSANA BERGAMO 70-46
GEAS: Mist 4, Zuccoli 7, Sanna 4, Decortes 6, Izzo 2, Bumeliana 3, Grassia 16, Dio 10, Mon 8, Oggioni 4, Galiano 6, Guerra. All. Lanzi. Lanno scorso Bergamo U17 era stata lunica squadra a sbancare il PalaNat nelle 3 categorie Elite: pur presentandosi stavolta da fanalino di coda, la squadra bergamasca sembra voler tentare il bis perch rimane sempre incollata al Geas, che pure comanda. Dopo lintervallo le ragazze di Monica Lanzi non vogliono pi correre rischi e innestano il turbo con contropiedi e scelte offensive pi lucide, regalandosi un Natale da capolista imbattuta. IL CAMPIONATO Nel 7 turno, la Pro Patria piega dun soo Milano Stars (4746) e Biassono passa ne o a Costa (55-77). Ok il S. Gabriele pur sorendo a Lodi (60-64). CLASSIFICA: Geas*, Pro Patria 10; Biassono, S. Gabriele 8; Varese, Costa, Mi Stars 4; Bergamo, Lodi 2. PROSSIMA PARTITA - Si va in pausa, doppio turno alla ripresa col recupero del 13/1 contro S. Gabriele e il big match con Biassono il 15. GAMBARINI, INFORTUNIO IN AZZURRO - Subito dopo aver deciso il derby di A2, Francesca Gambarini par ta per Ba paglia, dove ha partecipato al raduno della Nazionale Under 20. Purtroppo per lei la tre giorni terminata in an cipo a causa di una distorsione alla caviglia, rimediata nellamichevole con la formazione locale di A2 (4 pun per la geassina). Al momento di scrivere non ancora giunta la prognosi sullinfortunio. ESORDIENTI, DERBY NO - In anteprima a Sanga-Geas di A2, domenica 15, si disputata lanaloga sda nella categoria Esordien ; in questo caso la vi oria andata alle milanesi con un ne o 54-10. Nel weekend erano ferme per riposo o rinvio le U13 e le U15 Reg., che tornano in campo domenica 22 prima della sosta.

U15 EL. - Non fanno sconti natalizi


ARDOR BOLLATE - GEAS ARMANI JUNIOR 30-82 (16-49)
GEAS: Oliva 11, Bisanzon 2, Cipelli 9, Mischia 8, Anzaghi 10, Decortes 8, Leveraro 6, Chiappelli 4, Santoruvo 9, Bolognini 7, Meroni 2, Mavellia 6. All. Canali. Prestazione convincente per le giovani rossonere, che rispondono positivamente alla richiesta di iniziare il girone di ritorno con un piglio pi determinato e maggiore cattiveria agonistica. Contro lultima in classifica, la squadra lavora bene in attacco, trovando le giuste spaziature e leggendo bene i vantaggi nel gioco senza palla, e in difesa mette una discreta intensit, pur con un paio di distrazioni di troppo a rimbalzo. Cos le rossonere riscattano la precedente prova opaca (pur vittoriosa) col S. Gabriele.

GENERAZIONE GEAS
(8) MARTINA KACERIK - 96, play/guardia/ala
ANZAGHI, play 99
SCUDETTI - U15 (2010), U17 (2011 e 2012), U19 (2012). NAZIONALI - Europei U16 (2011, bronzo; 2012, argento); Mondiali U17 (2012); Europei U18 (2013).

Le giocatrici del vivaio Geas in prima squadra

IL CAMPIONATO Nella prima di ritorno, Costa travolge Vedano (91-61) e Biassono supera il S. Gabriele (59-43), restando pari col Geas che per ha una par ta in meno. CLASSIFICA: Geas*, Biassono 10; Costa 6; Vedano*, S. Gabriele 4; Bollate 0. PROSSIMA PARTITA - Dopo la sosta, l11/1 c la par ssima Geas-Biassono.

U14 - La rimonta si ferma a -4


MILANO BASKET STARS - GEAS ARMANI J. 59-55 (32-20)
GEAS: Ve orato, Bisanzon 17, Foschi 4, Donagemma, Lobasso, Mariani 6, Salerno 2, Verri 2, Rossini 17, Arosio 3, Tricolici 2, Maei 2. All. Carella. Nella storica palestra della "Forza & Coraggio" di Milano il derby premia le Stars; per il Geas la seconda sconfitta di fila, che costa la perdita di contatto con la vetta. La partita piacevole e MBS prende un meritato vantaggio iniziale (20-12 al 10). Dopo il massimo svantaggio a inizio ripresa (-14), il Geas si sblocca e comincia la rimonta (45-41 al 30), senza per mai riuscire mettere la testa avanti. Sabato 21 importante con Giussano.

IL SUO PERCORSO GIOVANILE (Cinzia Zano ) - arrivata da noi al primo anno dopo il minibasket, da Villasanta, con la sorella maggiore Erika: piccolissima, si allenava gi con le 94, e ricordo i suoi paraboloni al ro per evitare le stoppate... Ha subito mostrato una sua cara eris ca par colare: la capacit di recepire allistante, e perfe amente, ogni dire va ricevuta. Stup anche il nostro preparatore Latorre, che pure ne ha viste tante. Da questo punto di vista lideale per qualsiasi coach. Perch ha una super comprensione del gioco, pu giocare in tu e le posizioni, ha unapplicazione instancabile. Farebbe bene in qualsiasi sport. A 16 anni aveva gi collezionato trofei in serie, compresa la Nazionale; purtroppo le ulme 2 stagioni sono state condizionate dagli infortuni, speriamo li risolva presto. LE SUE PROSPETTIVE SENIOR (Filippo Bacchini) - In pra ca ha perso un anno per problemi sici, ma una giocatrice gi pronta per lA2. Una delle pi intelligen che abbia mai allenato: fa tante cose giuste al momento giusto (quelle che magari non vanno sul tabellino ma fanno la dierenza), aumenta lintensit difensiva dellintera squadra, si applica al 100% in ogni situazione. Adesso il suo rientro vicino ma, con tu i guai che ha avuto, andremo coi piedi di piombo. Qualche paragone? Per la sua versa lit la vedo simile a Francesca Zara (con meno a acco), o meglio ancora, lei sta a Masciadri come Zandalasini sta a Macchi.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS: Paolo Zampieri --- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 19 dicembre 2013
SERIE B - PERSO CON MARIANO 45-48 U19 EL. - PERSO A MILANO BK STARS 75-66 DTS U17 REG. - PERSO A S. VITTORE OLONA 54-53 U17 REG. - VINTO CON S. AMBROGIO MI 90-41 U14 - VINTO CON OSBER MILANO 91-32 U15 REG. E U13 PARTITE RINVIATE

TABELLONE PARTITE

B: VITTUONE COMANDA, MA MARIANO RACCOGLIE. A PONTEVICO SARA LOTTA DURA


U14 sempre ok - Gazzelle, 1 tempo vinto

IN EVIDENZA IN EVIDENZA

QUANDO IL GIOCO SI FA (TROPPO DURO) - Qui Vittuone in difesa contro Mariano. A lungo le ragazze di Riccardi hanno fatto bene le cose, ma la forza delle ospiti emersa in un finale sin troppo ruvido. Sfuma la terza vittoria consecutiva.

B - Tre quarti avanti ma non basta


10. GIORNATA: SABIANA VITTUONE - IMS MARIANO C. 45-48 (5-5, 23-14, 34-32)
VITTUONE: Tricarico, Pinciroli 2, Stroppa ne, Vitelli ne, Rossi 8, Pirola 4, Baiardo 2, Malchiodi 4, Djedjemel 13, Ruisi 10, Francione 2, Bellinzoni ne. All. Riccardi. MARIANO: Ferrara, Canovi ne, Pozzi C. 8, Zano 10, Mandonico 5, Ga Bergamaschi 7, Marra ne, Casagrande 10, Danese 2, Zorzi 1, Pozzi M. ne, Meroni 2. All. DellOro. Cifre notevoli: Djedjemel 6/15 dal campo, Ruisi 4/10. Di squadra 15/44 da 2, 4/16 da 3, 2/6 ai liberi; 16 perse, 19 recuperi.

B - 11. GIORNATA - 22/12, ore 18


PONTEVICO - SABIANA VITTUONE
Archiviando la delusione con Mariano, la Sabiana si rimette in strada verso Pontevico, per lultima partita del 2013. Del match dovrebbe fare parte anche Giulia Rossi, il cui infortunio di domenica scorsa si rivelato essere uno stiramento al collaterale mediale che gi le dava noie. Ovviamente uneventuale vittoria contro Mariano avrebbe regalato pi morale e una situazione di classifica pi serena con cui affrontare Pontevico, ma coach Riccardi preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno: La squadra sta godendo di buona salute e sta bene anche da un punto di vista tecnico e di fiducia, le ultime tre buone gare ci devono servire da esempio e farci capire che non dobbiamo temere nulla. Poi sulle avversarie: Linsidia sar legata alla loro fame di punti, stanno attraversando un buon momento ed una squadra che solitamente mette grande fisicit: non dovremo accettare questo modo di interpretare la gara e provare a batterle con la tecnica.

Peccato. Limpresa contro una big del campionato come Mariano apparsa a portata di mano per gran parte della gara. Sarebbe stata la terza vittoria di fila, con laggancio al 7 posto di Villasanta. PARTENZA FORTE - Sulla spinta della vittoria a Como, la Sabiana - tralasciando linguardabile 1 quarto, chiuso sul 5-5 causa erroracci e botte non sanzionate - sembra continuare il volo con un 2 periodo in cui la zone-press alza i ritmi e frutta canestri in velocit, per un parziale di 18-9, con un massimo vanIL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. taggio di +11 ritoccato sul +9 allintervallo. SI RIPRENDE IL 12/1 (VITTUONE-PRO PATRIA) VOLATA STORTA - La svolta negativa a inizio ripresa. Il Baskettiamo perde intensit e non fa pi canestro contro la zona brianzola gi schierata da met 2 quarto. Mariano padrona dellarea, PINK LEAGUE - Djedjemel a un passo dalla top10 Vittuone saffida alle triple ma non pu bastare contro unavversaria completa IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 - 2 V. Lovato (Vanei ruoli, che colpisce ora con le lunghe, rese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. ora con le esterne. La Sabiana senza BaPER VITTUONE: 11 A. Djedjemel 14,7 - 18 G. Rossi 12,8 - 23 V. Ruisi renghi, Ceffa e Dal Verme: il trio peri12,1 - 40 G. Dal Verme 8,8 - 60 G. Malchiodi 6,9 - 61 F. Pirola 6,5 metrale Djedjemel-Ruisi-Rossi fa la sua 66 M. Baiardo 6,2 - 78 B. Bellinzoni 5,0 - 86 E. Francione 4,5. parte ma azzoppato, a met ultimo quarto, dalluscita di Rossi per gli ennesimi problemi fisici. Sorpassata gi al 32, REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono Vittuone torna a -1 al 39 con triple di classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale Ruisi e Djedjemel, le quali per comdella valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai mettono un doppio errore sul -2 (conpun segna ) di giornata. tropiede e rimbalzo offensivo): Zanotti LA FOTO NATALIZIA della Sabiana chiude con un libero.

LANALISI DI COACH RICCARDI


La chiave: Dopo due quar in ampio controllo nostro, la par ta cambiata nel terzo, quando loro hanno sfru ato la zona chiudendo larea in modo che noi sparacchiassimo da fuori: abbiamo segnato qualche tripla ma non erano fru o di buoni a acchi. Nel nale hanno pesato il nuovo infortunio a Rossi, i nostri limi ed episodi, compresi schi arbitrali. Un metro troppo permissivo per tu a la gara. Mi piaciuto: Il piano-par ta stato rispe ato. La squadra mi ascolta. La prima met stata senza dubbio posi va. Non mi piaciuto: Il nostro errore stato di perdere intensit dopo lintervallo, con i soli problemi nella acco alla zona. Si poteva e doveva vincere. Troppi ri da 3 e poco o nulla in area. Per i soli 6 liberi a favore dipendono anche dallarbitraggio: faide in area vengono ignorate, poi magari si schiano inezie lontano da canestro.

LE ALTRE PARTITE
Usmate-Varese 43-48. U) Reggiani 14, Meroni 8. V) Brusadin 12, Lovato 11. Canegrate-Basket Femm. Mi 45-52. C) S. Ga 12. B) Lanfredi 18, Nazarova 9. Giussano-Cant 59-60. G) Pagani 16, Gaverini 14. C) Morgagni 18, Bratovich 16. Pro Patria-Pontevico 42-62. PP) Salzillo 20. PO) Reali 17, Con 11. S. Ambrogio Mi-Cucciago 57-61. SA) Mantovani 14, Contu 13. C) Rossi C. e Mauri 11, Ortelli e Boscolo 10. Villasanta-Bk Como 45-55. V) Rossi R. e Bassani 11. C) Forgione 20, Invernizzi 12.

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Fa sul serio la matricola terribile BFM Milano, che stoppa la fuga di Canegrate inlzandola a domicilio. Varese sfata la sua bes a nera Usmate. Mentre Como ride sia dentro (vincendo a Villasanta) che fuori dal campo, venendo graziata della penalizzazione per ritardo nei versamen -Fip. Le risalite di Cucciago, Cant e Pontevico sgranano il gruppo nella zona bassa. Tra le ba ute di giornata, le pi dolen sono Giussano e Pro Patria, che perdono occasioni alla portata, in casa, contro avversarie dire e, e ora chiudono la classica. Preoccupante la acco di Usmate, che non riesce pi a toccare i 50 pun . Problema comune a molte squadre.
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese, Mariano 16; Como 14; Usmate 12; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago 8; Cant, S. Ambrogio, Pontevico 6; Giussano 4; Pro Patria 2.

PINK BASKET
U14 - Cinquina e primato da sole
BASKETTIAMO VITTUONE - OSBER MILANO 91-32 (44-17)
VITTUONE: Repossi 14, Migliorini 14, Mancini 4, Zuliani 8, Cantone 7, Gallitogno a 12, Venturella 4 , Pianta E. 12, Grego 2, Runi 2, Di Ruocco 8, Spinelli 4. Sale a 5 su 5 lUnder 14, che dopo le due partitissime vinte con Vedano e S. Gabriele approfitta di un facile match contro lOsber, ma ha il merito di non prendere sottogamba limpegno, dimostrando buona applicazione e un bellimpianto di gioco. Allinterno di un tabellino in cui lintero roster va a segno, spiccano i 14 punti di Repossi e Migliorini e lottimo esordio delle 2001 Gallitognotta e Gregotti. Anche chi aveva giocato meno nelle partite precedenti ha potuto godere di ampio minutaggio, divertirsi e mettersi in mostra.

www.baskettiamovittuone.it

U19 ELITE - Rimpianti allovertime


MILANO BK STARS - BASKETTIAMO VITTUONE 75-66 DTS (23-33, 58-58)
VITTUONE: Vitelli, Barenghi 5, Ruggiero, Malchiodi 11, Manzoni 1, Baiardo 9, Djedjemel 23, Cea 2, Bellinzoni 9, Stroppa 6, Canoro. All. Riccardi. Nello scontro diretto per evitare lultimo posto, le U19 del Baskettiamo sprecano nel momento cruciale, come accaduto altre volte in questa stagione. Le vittuonesi cominciano bene il match, conducendo subito dallavvio grazie ai punti di Malchiodi e Bellinzoni fino ad arrivare al +10 dellintervallo, e gestiscono nel terzo periodo con i punti di Djedjemel. Nellultimo quarto per si spegne la luce, le avversarie rimontano e trovano anche il sorpasso, mentre solamente due liberi di Djedjemel riescono a garantire lovertime. Ma nel supplementare le difficolt mostrate nel quarto periodo diventano ancora pi palesi, con Milano che segna 17 punti in 5 e lascia a Vittuone soltanto un amaro referto giallo.

IL CAMPIONATO Nel resto della 5. giornata, cade Milano ZULIANI (Under 14) Stars per mano del Vismara (70-69): Vi uone sola in testa. RiIL CAMPIONATO Le altre 2 par te dellul ma giornata sono rimandate schia Vedano, salvandosi (33-32) col S. Pio X. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 10; Mi Stars, Vedano, S. Vi ore 8; Cavaria*, S. Gabriele, Vismara 6. a dopo le feste, ma s giocato il recupero tra Geas e Biassono (66-52). CLASSIFICA: PROSSIMA PARTITA: S. Vi ore-Vi uone, sabato 21: scoglio insidioso. Geas 18; Como* 12; Cremona*, Biassono** 8; Milano Stars, Vi uone 2 (* = 1 parta in meno). PROSSIMA PARTITA - Vi uone-Milano Stars, luned 23: nel recupero dellandata c loccasione di unimmediata rivincita per il Baske amo.

IL BASKET DI... DEBORA TRICARICO (1a parte)


NB: Debora ha scritto tanto e bene. Ci dispiaceva tagliare qualcosa, quindi lo proponiamo in forma integrale in 2 puntate.

U17 REG. - Dopo la beffa la vittoria


S. VITTORE OL. - BASKETTIAMO VITTUONE 54-53 (35-34)
VITTUONE: Tunesi, Cordaro 3, Preatoni 6, Corbe a 16, Ghidoli 7, Colombo, Taini, Giuli, Guide 5, Secchi, Guerra 16. All. Riccardi.

Fin da piccola sono sempre stata molto legata all'esercizio sico, che fosse di squadra o individuale. Negli ul mi anni delle elementari si usava fare mol giochi spor vi, quindi calcio, basket e pallavolo. Mamma e pap mi hanno sempre lasciato carta bianca, ma il basket proprio non li convinceva. Dopo le mie insistenze, portai a casa un volan no trovato in palestra, e li non poterono far altro che acconsen re. Dopo un anno di minibasket insieme ai maschi, con un gruppo di altre ragazzine ci siamo unite e abbiamo rifornito il se ore femminile a Cesano Boscone, dove ho fa o il mio esordio in serie C a 15 anni. Dopo parecchi anni la squadra ha visto tante ragazze passare, ma il gruppo rimasto. Cos ci siamo spostate poi tra Rozzano e Buccinasco, societ nella quale tu ora le supers disputano il campionato di Promozione.

BASKETTIAMO VITTUONE - S. AMBROGIO MI 90-41 (41-20)


VITTUONE: Tunesi 2, Preatoni 5, Corbe a 25, Manzoni 26, Ghidoli 7, Colombo 4, Taini, Giuli 2, Guide 6, Secchi 2, Guerra 11. All. Riccardi. Una sconfitta ed una vittoria nellultima settimana delle U17 Baskettiamo, che cedono a S.Vittore di un solo punto e poi si riscattano nellanticipo di gioved 19 contro il S.Ambrogio. Nella prima partita resta da salvare il carattere, lo spirito e lorgoglio con il quale le bianco-blu hanno saputo reagire ad un inizio difficoltoso, ma il potenziale overtime svanito a tre secondi dalla fine sullerrore in lunetta di Corbetta (comunque top scorer con 16 punti assieme a Guerra). Tutto molto pi facile invece con il S.Ambrogio, annullato nel primo quarto (gi 25-5 al 10) e la partita gestita in serenit nei restanti 30 minuti, nelle quali si sono messe in luce Manzoni e Corbetta (51 punti in coppia). IL CAMPIONATO Nelle par te pi importan del 6 turno, Casteggio piega Bresso e Canegrate prosegue lascesa ai danni del S. Gabriele. CLASSIFICA: Gavirate, Casteggio 10; Milano Stars, Canegrate 8; Bresso, S. Gabriele, S. Vi ore 6; Vi uone 4; S. Ambrogio 2; Varese, BFM Mi 0. PROSSIMA PARTITA - dopo le feste si riprender il 12/1 sul campo della capolista Gavirate.

Perch a Vittuone? Dopo mol infortuni, comprenden due importan operazioni al ginocchio destro che purtroppo non posso mai dimen care di aver fa o, ho deciso di provare unesperienza nuova, che potesse arricchirmi sia a livello ces s co sia cara eriale, dovendomi confrontare con giocatrici notevolmente pi avan di me. La squadra che ho trovato di fronte mi ha coinvolta sin da subito, nonostante mi renda conto che trovare la sintonia, l'anit e la ducia non sia cos facile e scontato.

Non esiste un singolo momento memorabile della mia carriera: ogni volta mi reputo fortunata di poter me ere piede in campo e correre. Sicuramente per il momento pi emozionante stato l'a esa sul cubo del cambio dopo il primo intervento, con i genitori e gli amici che fecero scendere un grande lenzuolo con scri o "bentornato capitano". Come altre anto emozionante, lo amme o, stato sen r pronunciare da coach Riccardi il mio nome tra le 5 del quinte o.

GAZZELLE - Piccoli importanti passi


BASKET FEMM. MILANO - BASKETTIAMO VITTUONE 16-8
VITTUONE: Caserini 4, Croitoru 2, Ficara 3, Colzani C., Stefanini, Costa, Priolo, Tramontano, Civardi 2, Perdon, Colzani J. Alla seconda di campionato arriva il primo tempino vinto per le giovanissime Gazzelle che, dopo essere andate vicine a tagliare questo piccolo traguardo allesordio a Vertemate, a Milano ottengono lobiettivo (2-3 per loro nellultima frazione), propiziato dalla grande voglia di tutte le atlete, brave a lottare e a non risparmiarsi per tutto lincontro.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it -- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 19 dicembre 2013

TABELLONE PARTITE

FOTO C. COLOMBO

SERIE B - PERSO CON VARESE 43-48 U19 REG. - PERSO A LISSONE 107-34 U15 REG. - PARTITA RINVIATA CON IL GEAS U13 - PERSO CON GIUSSANO 40-73 ESORDIENTI - VINTO CON MERATE 9-106

B: DOPO 2 BIG MATCH PERSI USMATE VUOL PRENDERSI IL TERZO: SFIDA A MARIANO
Le Esordienti continuano a volare

IN EVIDENZA
ESEGUIRE MEGLIO - Non si pu parlare di punti buttati via. Per sia con Varese, sia con il BFM la settimana prima, Usmate poteva vincere. La grinta sembra quella di sempre (come mostra qui Sala), la qualit delle esecuzioni dattacco a mancare. Contro le big si paga.

B - Tutto nellultimo quarto


10. GIORNATA: USMATE - VARESE 43-48 (8-11, 20-22, 34-34)
USMATE: Ferrara, Bone 5, Meroni 8, Acqua 2, Sala 4, Reggiani 14, Greppi 3, Soncin 2, Gervasoni, Borsa 5, Var ne, Ber no ne. All. Mannis. VARESE: Luise 4, Biasion 4, Civanelli, Lovato 11, Brusadin 12,Franze , Buoni 4, Fran ni 4, Tovaglieri 5,Bianchi 2, Manzo, Elli C. All. Ferri. Cifre notevoli: di squadra 13/30 da 2, 4/23 da 3, 5/8 ai liberi, 19 perse, 20 recuperi, 11 rimbalzi oensivi. Primo ko casalingo della stagione per Usmate, che lascia strada a Varese nel big-match del penultimo turno del 2013 e scivola al 6 posto. SICCIT - Le gialloblu di Mannis (al rientro dopo 2 gare dassenza) pagano gli ormai consueti problemi in fase realizzativa e nell'ultimo minuto di gioco un paio di dettagli in cui Varese pi precisa: Usmate spreca in contropiede la possibilit di sorpassare (sul 39-40) e sul ribaltamento di fronte le ospiti pescano il canestro del +3 di Brusadin che ipoteca il successo. Proprio su questi episodi si decide il confronto con Varese, che rimasto in bilico fino alla sirena. La gara non si accende mai, Usmate senza laiuto delle percentuali resiste con la solita tenuta del fortino difensivo. Varese resta imbrigliata a bassi punteggi e la gara si decide quasi inevitabilmente in volata. Dopo il perfetto equilibrio di fine 3 periodo (34-34 al 30), Usmate deve cedere il passo ancora nellultima frazione.

B - 11. GIORNATA - 21/12, ore 20.30


MARIANO COMENSE - USMATE
Il tour de force di Usmate si chiude a Mariano in unaltra partita cruciale per la parte alta della classifica: non si pu perdere altro terreno dalle prime. Squadra solida, gruppo compatto sottolinea Marino Mannis che ha tantissime certezze e ha un buon equilibrio, con Danese novit sul perimetro. Non abbiamo segreti e ci conosciamo alla perfezione tutte due (ultimo precedente alle finali dello scorso anno, ndR). Per noi sarebbe interessante chiudere lanno con una vittoria, fuori casa in questo momento siamo deficitarie ai massimi livelli e dobbiamo aggrapparci alla tenuta difensiva dellultimo mese per bilanciare i black-out offensivi. Nessun problema di formazione annunciato per Usmate. LE AVVERSARIE - La difesa di Usmate (46.3 pun concessi) sda uno dei migliori a acchi del campionato (56.5 pun per Mariano), guidato da Pozzi (12.3) e Ga Bergamaschi (10), ma molto importan nella costruzione del gioco sono Zano (8.5), Danese (7.4) e Mandonico (6.8). Si ripropone la sda tra le sorelle Meroni: Laura in maglia Usmate, Giulia in maglia Mariano

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Fa sul serio la matricola terribile BFM Milano, che stoppa la fuga di Canegrate inlzandola a domicilio. Gran giornata anche per Varese, sia per laggancio al verce, sia perch sfata la sua bes a nera Usmate. Mentre Como ride sia dentro (vincendo a Villasanta) che fuori dal campo, venendo graziata della penalizzazione per ritardo nei versamen -Fip. Sore di pi ma altre anto prezioso il raid esterno di Mariano. Le risalite di Cucciago, Cant e Pontevico sgranano il gruppo nella zona bassa. Tra le ba ute di giornata, le pi dolen sono Giussano e Pro Patria, che perdono occasioni alla portata, in casa, contro avversarie dire e, e ora chiudono la classica. Preoccupante la acco di Usmate, che non riesce pi a toccare i 50 pun . Problema comune a molte squadre, complice un metro arbitrale che spesso costringe a indossare lelme o.

ULTIME 5 PARTITE (USMATE)


41,6 media punti segnati 22/124 da 3 (17,8%)

LANALISI DI COACH MANNIS


La chiave: Il minuto nale e i suoi episodi decisivi: dal possibile sorpasso ci siamo ritrovate a -3 nel giro di pochissimi secondi. In ques momen dobbiamo sempre avere a enzione sul par colare e quando le par te si decidono sul lo dei cen metri non riusciamo a colmare queste lacune. Mi piaciuto: la tenuta difensiva della squadra, sempre impeccabile e su cui possiamo sempre adamento. Anche sulle singole abbiamo fa o un lavoro egregio, sopra u o nel contenimento di Lovato. Non mi piaciuto: il fa urato della acco, ma un problema che conosciamo da se mane: le percentuali da 3 pun sono decitarie, nonostante la qualit dei ri sia sempre alta. Abbiamo anche problemi di ritmo basso ed equilibrio tra gioco esterno ed interno e ribaltamen del lato, abbiamo necessit di trovare ri ad inizio azione.

LA DIFESA c sempre

CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese, Mariano 16; Como 14; Usmate 12; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago 8; Cant, S. Ambrogio, Pontevico 6; Giussano 4; Pro Patria 2.

LE ALTRE PARTITE
Vi uone-Mariano 45-48. V) Djedjemel 13, Ruisi 10. M) Casagrande, Pozzi e Zano 10. Canegrate-Basket Femm. Mi 45-52. C) S. Ga 12. B) Lanfredi 18, Nazarova 9. Giussano-Cant 59-60. G) Pagani 16, Gaverini 14. C) Morgagni 18, Bratovich 16. Pro Patria-Pontevico 42-62. PP) Salzillo 20. PO) Reali 17, Con 11. S. Ambrogio Mi-Cucciago 57-61. SA) Mantovani 14, Contu 13. C) Rossi C. e Mauri 11, Ortelli e Boscolo 10. Villasanta-Bk Como 45-55. V) Rossi R. e Bassani 11. C) Forgione 20, Invernizzi 12.

IL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. SI RIPRENDE IL 12/1 (USMATE-CUCCIAGO)

PINK LEAGUE - Reggiani resiste in top20


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER USMATE: 16 M. Reggiani 13,4 - 25 V. Sala 11,4 34 M. Bone 9,8 - 34 L. Meroni 9,8 - 39 A. Soncin 9,0 - 44 M. Gervasoni 8,1 65 F. Ferrara 6,2.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
U19 REG. - Competitivit da trovare
APL LISSONE-ASD USMATE 107-34
USMATE: Var 4, Colnaghi, I. Strada 8, Riva, L. Strada 2, F. Mauri, C. Mauri 2, Mo o, Sironi 2, Ber no 11, Petruzzellis 5. All. Pacche .

www.usmatebasket.com

U13 - Sconfitte ma con progressi


ASD USMATE-GIUSSANO 40-73 (12-37)
USMATE: Bernareggi 12, Sheri ah 11, Urru 9, Giurida 4, De Vecchi 2, Frisenda 2, Mannis, Menghini, Maine , Cacopardo, Vergani, Sardi. All. Mannis.

Partita senza storie per l'Under 19 usmatese nel posticipo di gioved 19 contro la solida e quotata Lissone. Diversi il tasso di fisicit ed esperienza per reggere il passo (327 al 10'), nonostante i buoni sforzi nella fase centrale della partita. in altre occasioni che la squadra di Pacchetti deve cercare la prima vittoria stagionale.
IL CAMPIONATO Nella sesta giornata spicca la vi oria di

Mariano a Melzo. Nella parte di classica che interessa a Usmate, Robbiano fa i primi 2 pun lasciando al palo lEureka. L. STRADA (Under 19) CLASSIFICA: Cant, Mariano, Albino, Lissone 8; Urago 6; Melzo 4; Robbiano 2; Usmate, Eureka* 0. PROSSIMA PARTITA - Il 2013 terminato, si riprende il 13/1 con Usmate-Eureka: scontro dire o per evitare lul mo posto, fondamentale non perdere condizione durante la sosta. IL PUNTO UNDER 15 - Usmate ha rinviato al 15/1 la par ta contro il

Sconfitta casalinga per lUnder 13 contro Giussano, che scava il solco decisivo nel 1 tempo, quando Usmate fatica a sbloccarsi in attacco e va al riposto con un 12-37 difficile da colmare. Molto meglio nella ripresa, passando dal 12-11 del 3 periodo e da unultima frazione a punteggio alto. Cos Marino Mannis: Un sicuro passo in avanti rispetto alla precedente partita per determinazione, intensit e grinta, anche se lavversaria era di qualit maggiore; per noi, con un gruppo molto pi giovane rispetto agli altri, importante accumulare esperienza e abituarsi ad un confronto fisico per la differenza det media.

ESORDIENTI - Ancora scatenate


RHINOS MERATE-ASD USMATE 9-106 (4-58)
USMATE: Bernareggi 28, Urru 25, Giurida 10, Guastamacchia 10, Sardi 9, Vergani 6, Iucopilla 6, Frisenda 4, Thiche 4, Cacopardo 2, Mariani 2. Istru rice Meroni.

Geas dello scorso weekend, in cui si sono giocate solo due par te: la ne a vi oria della capolista Giussano a Carugate, e quella di Costamasnaga sulla Binaghese. C molto equilibrio a met classica (gruppone di 7 squadre a 4 o 6 pun ) e Usmate pu scalare posizioni. CLASSIFICA: Giussano
12; Lissone 8; Carugate, Cucciago 6; Cant, Costa, Binaghese, Geas, Usmate 4; Montemarenzo 2; Villaguardia 0. PROSSIMA PARTITA: Usmate-Carugate, domenica 22: importante scontro dire o.

Terza vittoria in altrettante gare per il gruppo Esordienti di Laura Meroni che scappa via nel 1 quarto a Merate e gestisce senza difficolt lintera partita (+20 in ogni frazione, con un 4-34 nel 2 periodo). Cos Laura Meroni: La tranquillit del risultato ci ha permesso di provare senza affanni le cose fatte in allenamento, soprattutto in attacco cercando di muovere la palla e limitando gli errori sotto canestro. Da migliorare lattenzione difensiva, perch nella marcatura individuale non siamo state perfette.

UNA PARTE del numeroso gruppo U15 di Usmate

RITAGLIO DI GIORNALE
Prealpina 15/12/08
Se ultimamente Usmate in B ha problemi in attacco, pu servire da... ispirazione questo ricordo di quando la produzione offensiva era abbondante: 85 punti segnati a Melzo esattamente 5 anni fa.

PARLIAMO CON... VALENTINA SALA


play, 1988
Lobie vo di questanno, come quello degli anni preceden , cercare di raggiungere i playo, anche se no ad ora la classica abbastanza corta e gli scontri dire giocano a nostro sfavore. Come squadra siamo in grado di vincere contro chiunque ma purtroppo anche di perdere contro qualsiasi avversaria.

Fino ad ora c mancata un po di alchimia, un po di fortuna, per non parlare della nostra arma migliore: il ro da tre. Le buone percentuali al ro sono venute meno proprio contro le squadre che come noi ambiscono ai pos pi al della classica, ma come dice sempre Mannis.. non si sme e mai di imparare ad andare in bicicle a prima o poi torneremo ad essere l Usmate di sempre.. o almeno si spera.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it --- PINK BASKET TORNA DOPO LE FESTE: AUGURI

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 19 dicembre 2013
B/VA - VINTO A USMATE 43-48 U19 REG/VA - PERSO A S. GABRIELE MI 51-45 U17 EL/VA - TURNO DI RIPOSO U17 REG/VA - PERSO A GAVIRATE 79-16 U15 EL/NO - PERSO A COSTAMASNAGA 91-61 U14/NO - VINTO CON S. PIO X MI 38-32 U13/NO - VINTO CON PRO PATRIA BUSTO 71-25

TABELLONE PARTITE

VARESE ESORCIZZA USMATE E AGGANCIA LA VETTA! DERBY PER CONFERMARSI


A segno U14 e U13 di Vedano
L'ultima gara prima della pausa natalizia non mai banale, soprattutto se si tratta di un derby, l'unico della provincia di Varese contro la Pro Patria. La squadra di Linari ultima e si presenter senza la squalificata Kruk oltre che linfortunata Cassinotti: La partita prima di Natale importante a prescindere dallavversario avverte coach Ferri. Noi incontriamo una squadra che, seppur partendo con ambizioni differenti, ha comunque lo stesso desiderio nostro di risultato e lo stesso bisogno di fare punti. La classifica io preferisco guardarla solo dopo la partita, soprattutto se ho vinto, per sappiamo bene che non possiamo sottovalutare unavversaria che ha vinto contro Mariano: questo un campionato in cui pu succedere di tutto.

IN EVIDENZA IN EVIDENZA

SANO GODIMENTO - Questo status di Alice Buffoni (alias Cuper) su Facebook riassume bene la soddisfazione di Varese nel rifarsi di tante beffe subite nel recente passato da Usmate. Valore doppio, poi, nel raggiungere la vetta proprio con questi 2 punti.

B - Guizzo vincente allultima curva


10. GIORNATA: USMATE - VARESE 43-48 (8-11, 20-22, 34-34)
USMATE: Ferrara, Bone 5, Meroni 8, Acqua 2, Sala 4, Reggiani 14, Greppi 3, Soncin 2, Gervasoni, Borsa 5, Var ne, Ber no ne. All. Mannis. VARESE: Luise 4, Biasion 4, Civanelli, Lovato 11, Brusadin 12, Franze , Buoni 4, Fran ni 4, Tovaglieri 5, Bianchi 2, Manzo, Elli C. All. Ferri. Match di quelli che possono lasciare il segno sulla stagione, la vittoria in volata di Varese a Usmate. Il raid esterno delle ragazze di Lilli Ferri nasce da una prestazione difensiva maiuscola impreziosita da qualche fiammata anche in fase d'attacco. SUL FILO - L'equilibrio regna sovrano per tutti i quaranta di gioco: dopo l'8-11 del 10' e il 20-22 del 20', le due squadre si presentano all'inizio dell'ultimo periodo in perfetta parit a quota 34. Il botta e risposta dei 10' finale si decide solo nel giro di lancetta che chiude la contesa: sul +1 ospite Lovato, raddoppiata, pesca Buffoni appostata nell'area pitturata che a -27 non sbaglia. Sul fronte opposto la difesa fa il proprio dovere; recupero e palla a Brusadin che, dopo aver ricevuto il fallo delle padrone di casa, non sbaglia dalla lunetta chiudendo definitivamente i conti. E scacciando i fantasmi dello scorso anno, quando Varese perse, su quel campo, dopo 3 supplementari: meglio averla chiusa prima, stavolta... AL VERTICE - E la vittoria, unitamente alla sconfitta di Canegrate, regala una soddisfazione in pi a Varese, che aggancia la vetta. Ancora troppo presto perch conti davvero, per fa piacere e d ulteriore carica.

B - 11. GIORNATA - 22/12, ore 18


BASKET FEMM. VARESE 95
5 6 7 10 11 12 13 15 16 18 19 Giada Manzo Giulia Luise Alice Biasion Elisa Civanelli Veronica Lovato (cap.) Carola Bianchi Mar na Brusadin Luna Tovaglieri Alice Buoni Susanna Fran ni Valen na Franze Mar na Cammisano Ilaria Malerba Sabrina Schena Chiara Elli 79 89 97 95 84 92 83 84 80 86 88 96 97 95 1.65 1.80 1.65 1.78 1.73 1.70 1.81 1.72 1.80 1.75 1.85 1.76 1.69 1.73 play gua.-ala play gua.-ala gua.-ala guardia ala-pivot gua.-ala ala-pivot ala pivot ala guardia gua.-ala

All. Lilli Ferri - Vice Luca Zano

PRO PATRIA BUSTO ARSIZIO


4 5 7 9 10 11 12 13 15 16 17 19 20 22 Beatrice Guzzi Ludovica Rossini Andrea Chinese Alessia Bo azzi Roberta Cas glioni Elena Bernasconi Camilla Colombo Isabel Rivolta Emanuela Re Cecconi Vanessa Ardito Michela Salzillo Ilaria Proverbio Natalia Kruk Elena Albizza 94 97 89 92 97 97 98 97 97 97 93 97 93 91 1.70 1.65 1.78 1.66 1.65 guardia play ala-pivot play guardia

1.67 gua.-ala 1.65 play-gua. 1.77 pivot 1.67 play

LANALISI DI COACH FERRI


La chiave: Il gioco di squadra e il coinvolgimento di tu e quelle andate in campo. Temevamo la par ta perch la compagine di Mannis si sa che, come la fenice, sa sempre risorgere. Quindi, nonostante arrivasse da una gara in cui aveva segnato appena 28 pun , non mi davo. E noi, nonostante il referto rosa, non avevamo certo brillato nella gara contro Giussano. Per in se mana avevamo lavorato bene e sembravamo concentrate al punto giusto. Mi piaciuto: Le ragazze sono state brave e hanno giocato con intensit oensiva e difensiva. La prestazione da circole o rosso labbiamo fa a sopra u o in difesa. Nella nostra met campo, infa , abbiamo concesso poco o niente alle avversarie. Non posso che congratularmi con le mie giocatrici. Non mi piaciuto: Lunica cosa nega va che, a causa della tensione di una par ta cos comba uta no all'ul mo minuto di gioco, non ho pi unghie da mangiarmi e non mi ricresceranno in una se mana... Scherzi a parte, nei primi due quar , nonostante in fase oensiva avessimo costruito bene i ri che ci siamo presi, non abbiamo avuto percentuali alte e cos non siamo riuscite a raccogliere quanto prodo o.

LUNA TOVAGLIERI

All. Luca Linari

IL CAMPIONATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. SI RIPRENDE IL 12/1 (CANEGRATE-VARESE)

PINK LEAGUE - Sale Brusadin


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 23,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,0 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER VARESE: 17 M. Brusadin 13,0 24 G. Luise 11,8 - 36 M. Cammisano 9,0 - 36 C. Premazzi 9,0 - 41 A. Buoni 8,7 - 44 S. Fran ni 8,1 - 49 C. Bianchi 7,8 - 52 L. Tovaglieri 7,6.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni parta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Fa sul serio la matricola terribile BFM Milano, che stoppa la fuga di Canegrate inlzandola a domicilio. Varese sfata la sua bes a nera Usmate. Mentre Como ride sia dentro (vincendo a Villasanta) che fuori dal campo, venendo graziata della penalizzazione per ritardo nei versamen -Fip. Le risalite di Cucciago, Cant e Pontevico sgranano il gruppo nella zona bassa. Tra le ba ute di giornata, le pi dolen sono Giussano e Pro Patria, che perdono occasioni alla portata, in casa, contro avversarie dire e, e ora chiudono la classica. Preoccupante la acco di Usmate, che non riesce pi a toccare i 50 pun . Problema comune a molte squadre.
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese, Mariano 16; Como 14; Usmate 12; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago 8; Cant, S. Ambrogio, Pontevico 6; Giussano 4; Pro Patria 2.

PINK BASKET
U19 REG. VA - Ancora sfortunate
SAN GABRIELE MILANO-VARESE 51-45 (21-29)

www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET

U17 REG. VA - Di meglio si pu fare


GAVIRATE-VARESE 79-16
VARESE: Sardisco 2, Tenconi N., Verrengia, Vedani 2, Novello 10, Daniele, Costa 2, Talamona, Verde, Zamuner, Tenconi V.. All. Zano . L'ultimo impegno esterno del 2013 non ha miglior fortuna dei precedenti. Anzi, le ragazze di Luca Zanotti non continuano l'ascesa di prestazioni delle due precedenti uscite e, contro una Gavirate in buona forma, incassano una severa sconfitta, campanello d'allarme in vista dei prossimi incontri, a partire da quello di domenica 22 contro il BFM Milano. IL PUNTO U17 ELITE - Nel 7 turno (ulmo del 2013), in cui Varese riposava, la Pro Patria piega dun soo Milano Stars (47-46) e Biassono passa ne o a Costa (55-77). Ok il S. Gabriele e il solito Geas. Varese in lo a per il 5 posto. CLASSIFICA: Geas*, Pro Patria 10; Biassono, S. Gabriele 8; Varese, Costa, Mi Stars 4; Bergamo, Lodi 2. FESTA DI NATALE - Domenica 22, durante e dopo la par ta della prima squadra (preceduta da quella U17), esibizioni del se ore giovanile, lo eria, rinfresco e vendita dei prodo gria Varese (locandina a anco).

VARESE: Ferrario, Civanelli 7, Borloni, Sorren no 14, Bosoni, Malerba 9, Temperini, Elli C.3, Gaspari, Marson, Premazzi 12. All. Ferri. Nuovo big match perso di misura per l'Under 19 biancobl, stavolta nelle rivincita dei playoff dello scorso anno. Nonostante un buon inizio, un primo tempo sostanzialmente sempre condotto e chiuso con otto lunghezze di vantaggio, la difesa molto chiusa in area delle orange ha costretto Civanelli e socie a tentar ripetutamente la fortuna dalla lunga distanza; quando la mira venuta a mancare le milanesi hanno avuto vita facile e, con il 20-6 maturato nel terzo quarto, sono riuscite a riavvicinarsi prima e a passare di slancio poi. Nell'ultimo spicchio di gara nemmeno il fallo sistematico ha premiato le varesine. All'inizio abbiamo attaccato bene racconta Lilli Ferri ma abbiamo anche concesso troppi secondi tiri al Sangabriele; quando poi sono passate a zona abbiamo faticato a trovare il bandolo della matassa. IL CAMPIONATO Nella sesta giornata vince ancora Bresso, imba uta come il Sanga. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 10; Bresso* 8; Carroccio 6; Idea Sport**, Varese* 4. PROSSIMA PARTITA: Varese-Bresso, sabato 21, recupero importante per tornare in corsa.

LINCORAGGIAMENTO a Ghielmi (98) operata al ginoccho.

U15 EL. NO - Da riscattare


COSTAMASNAGA-NO.VA VEDANO 91-61 (37-25)
VEDANO: Berengan, Sterzi 2, Lanzani 5, Bonaria, Aldegheri ne, Amato 27, Monaco 19, Baldini 6, Randisi 2, Storche . All. Bo . Prestazione da dimenticare per le ragazze di Mattia Botti. A parte alcuni sprazzi di Monaco e Amato, la gara della NoVa contro la diretta avversaria Costamasnaga da considerarsi non sufficiente. Le padrone di casa allungano gradualmente senza che Vedano riesca mai a reagire. Tutti i quarti sono appannaggio del team di Ranieri che, tra l'altro, dopo il gi rassicurante +12 del 30', ha anche la forza di aumentare ulteriormente l'andatura e, con il 33-19 maturato nell'ultimo quarto, di arrivare addirittura a 30 punti di vantaggio. Niente di compromesso in classifica ma serve riscatto. IL CAMPIONATO Nella prima di ritorno, Biassono supera lostacolo-S. Gabriele (59-43); il Geas fa polpe e di Bollate (30-82). CLASSIFICA: Geas*, Biassono 10; Costa 6; Vedano*, S. Gabriele 4; Bollate 0. PROSSIMA PARTITA - Si va in pausa natalizia, ripresa nel secondo weekend di gennaio.

U14 NO - Soffrendo ma ci sono


NO.VA VEDANO-S. PIO X MILANO 38-32 (24-17)
VEDANO: Berengan 15, Savi, Travaglini 10, Bonaria 6, Soppelsa 2, Patrizi, Colombo 2, Pon , Alesina, Talamona, Scalamato 3, Ballerio. All. Triacca. L'Under 14 non brilla ma basta per avere ragione del San Pio X. La squadra di Triacca commette un'infinit di errori al tiro ma spinge subito sull'acceleratore dilatando il vantaggio in doppia cifra gi prima della chiusura del quarto iniziale (16-6 al 10'). SARA BERENGAN (Under 14) Nonostante le ampie rotazioni quello che rimane del margine (+7 al 20') comunque sufficiente per guardare alla ripresa con fiducia. Le ragazze di Triacca tornano ad allungare, riaggiornando il massimo vantaggio a quota tredici e, anche complici le percentuali altrettanto deficitarie delle milanesi nell'ultima frazione, riescono a resistere all'arrembaggio finale. IL CAMPIONATO Nel resto della 5. giornata, cade Milano Stars per mano del Vismara (70-69): Vi uone sola in testa travolgendo lOsber. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 10; Mi Stars, Vedano, S. Vi ore 8; Cavaria*, S. Gabriele, Vismara 6. PROSSIMA PARTITA - NoVa-Corsico, sabato 21: occasione propizia per chiudere il 2013 al 2 posto.

U13 NO - Ok cos
NO.VA VEDANO-PRO PATRIA BUSTO 71-25 (41-13)
VEDANO: Brunello 4, Sonzini A. 2, Ghielmi 2, Travaglini 16, Marze a, Sonzini I. 16, Della Bosca 6, Muraca 8, Prina 15, Pertusi 6, Papaleo. All. Scaramelli. Eccezion fatta per un inizio un po' complesso, un compito abbastanza semplice quello delle ragazze di Marta Scaramelli contro la Pro Patria. Le bustocche, infatti, resistono appena cinque minuti, il tempo di registrare la fase offensiva (4-4 a met periodo) e di alzare il ritmo, quanto basta per scappare in maniera decisa. L'Under 13 vedanese mette il turbo anche grazie alla regia di Prina: alla prima sirena gi sul +12 e il +28 di met gara la dice lunga sulla differenza di qualit in campo. Tra le altre brilla anche Pertusi, che mette a segno qualche canestro importante.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

You might also like