You are on page 1of 17

PINK BASKET

Copertina
23 dicembre 2013
a cura di Manuel Beck

B A3 - SFIDA PINK B B B A.CAGLIARI 54 COSTAMASNAGA 59 MARIANO 42 PONTEVICO 67 VARESE 85 CANT 43 MILANO 66 HA RIPOSATO CARUGATE 50 USMATE 53 VITTUONE 47 PRO PATRIA 50 CANEGRATE 59 SETTIMANA 12 - Sanga torna a correre, Costa esulta nel big match con Carugate. Riscossa Usmate, passo sicuro Varese A2 GEAS
SPECIALE: GLI ALBUM 2013 COI MOMENTI DA RICORDARE PER OGNI SOCIET

A2

PROSSIMO TURNO
TORINO-GEAS (sab 11/1, 21.00) Per unipoteca sul primato e 2 pun da portare in 2 fase V. CAGLIARI-MILANO (sab 11/1, 18.30) Una vi oria vale la poule promo, piano B proteggere il +20 dellandata CARUGATE-LAVAGNA (dom 12/1, 18.00) Ostacolo insidioso dopo la sosta COSTA-BERGAMO (dom 12/1, 18.00) Per chiudere i con -qualicazione CANEGRATE-VARESE (dom 12/1, 21.15) Supersda al ver ce: venendo dopo la sosta pi che mai da 1 X 2 VITTUONE-PRO PATRIA (dom 12/1, 18.00) Risca o dobbligo contro lul ma USMATE-CUCCIAGO (dom 12/1, 17.30) Avversarie alla portata ma di talento S. AMBROGIO MI-CANT (dom 12/1, 19.00) Scontro dire o, vale molto

PROTAGONISTE

GOTTARDI (Milano) C. POZZI (Costa) GIUNZIONI (Carugate) 19 p., 8/11, 8 r., 25 val. 3 triple nel 2t., 16 val. 11 punti, 7 recuperi

REGGIANI (Usmate) TOVAGLIERI (Varese) TRICARICO (Vittuone) ROMAN (Cant) 16 punti 16 punti da ex 10 punti, 3/5 al tiro 13 p., 18 rimb., 26 val.

A2: IL PUNTO
Milano si regala un Natale pi sereno dopo la doppia beffa nei big match con Genova e Geas: sempre avanti in casa dellAstro con una partenza-sprint (0-12) cui segue un riavvicinamento cagliaritano (27-29 al 17), ma tra fine 2 quarto e tutto il terzo, la vena delle big four del Sanga (Gottardi 19, Calastri e Frantini 14, Stabile 12) produce lallungo decisivo (37-55 al 30) anche se nel finale le locali tornano a -5. La sconfitta di Genova con Torino (Salvini 15) lascia il Geas sul +4 alla pausa, dopo la quale le due milanesi avranno sfide fondamentali.
11. GIORNATA: Astro CagliariMilano 54-66; Biassono-Virtus Cagliari 44-60; Genova-Torino 49-54. CLASSIFICA: Geas 18; Genova 14; Milano*, Torino 12; V. Cagliari* 8; A. Cagliari* 2; Biassono 0. (* = 1 par ta in pi)

MILANO, VITTORIA GEAS, UN ASSIST CON AUTORIT E DA TORINO: RESTA TRAGUARDO VICINO A +4 SU GENOVA
A Cagliari parzialone nel 3 Unica imbattuta tra A1, A2 e A3

SOTTO LALBERO NON E LA SOLITA COSTA INCARTA CASTEL, LA SERIE LA CAPOLISTA SI CHIUDE A 10
Collettivo ed energia, Carugate k.o. Ma il primato finale pi vicino

B: IL PUNTO
Protagonista del turno prima della pausa Usmate (Reggiani 16): costretta a vincere sul campo della capolista Mariano per non scivolare a -6, sfodera un +15 nel 1 tempo. In testa rimangono quindi Canegrate (Gatti 19), autorevole a Cant (Roman 13); il BFM, che regola Villasanta; e Varese (Lovato 18), dominante nel derby contro una Pro Patria che si ritrova staccata di 4 punti sul fondo. Infatti Giussano (Gaverini 18) passa a Cucciago con un clamoroso 0-16 a suo favore nel 4 periodo e una stoppata decisiva di Del Pero nellovertime. Travolgenti Como (Forgione 17) sul S. Ambrogio, e Pontevico, che col rientro di Vida e linnesto di Falasco fa 28-10 nel 1 quarto su Vittuone.
11. GIORNATA: Pontevico-Vittuone 67-47; Basket Femm. MiVillasanta 62-50; Cant-Canegrate 43-59; Cucciago-Giussano 51-53; Varese-Pro Patria Busto 85-50; Bk Como-Q.S. Ambrogio Mi 74-36; Mariano-Usmate 42-53. CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese 18; Mariano, Como 16; Usmate 14; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago, Pontevico 8; Cant, S. Ambrogio, Giussano 6; Pro Patria 2. La produzione completa della settimana e larchivio di quelle precedenti sono su :

A3: IL PUNTO
Il gran giorno di Costa (Tagliabue 13): nella supersfida prenatalizia ferma limbattuta Carugate (Giunzioni 11), vendicando il -29 dellandata. Alta intensit e perfetto equilibrio fino allintervallo (30-30), poi le lecchesi bucano la zona ospite in entrata e dallarco (3 missili di C. Pozzi), mentre la Castel segna solo 6 punti tra il 25 e il 35 contro la grande applicazione difensiva delle biancorosse, che dal 49-39 respingono la rimonta avversaria (da 49-44 a 57-47). Albino e Lavagna pi vicine alla poule-promozione.
11. GIORNATA: CostamasnagaCarugate 59-50; Albino-Savona 62-56; Moncalieri-Lussana Bg 4155; Lavagna-Novara 49-47. CLASSIFICA: Carugate 20; Costa 16; Albino, Lavagna 14; Bergamo 10; Novara 8; Savona 4; Moncalieri 2.

SPALLE AL MURO VARESE, DERBY USMATE NON SUL VELLUTO TRADISCE MAI E NATALE IN CIMA
Dopo 2 k.o. sbanca Mariano Travolta la Pro Patria

SERATA STORTA, DALLA CAPOLISTA VITTUONE NON NIENTE REGALI PER CANT ENTRA IN PARTITA
A Pontevico -18 nel 1quarto
GIOVANILI ELITE

Serie di break fino al 30


GIOVANILI REG. U19: Varese di 1 su Bresso U17: Cant rimanda U15: Costa su Geas, Usmate su Carugate

U19: Vittuone +30 Tornei: Criterium a Milano, Bianco a Vedano, Porec, U14: Vittuone, NoVa, Caru, Lombardia 99 a Rimini FUMAGALLI (Usmate U15) Sanga rulli - U13: Geas ok

PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 7 gennaio 2014
SERIE B - PERSO A PONTEVICO 67-47 U19 EL. - VINTO CON MILANO BK STARS 58-28 U17 REG. - SI RIPRENDE IL 12/1 A GAVIRATE U15 REG. - VINTO CON S. AMBROGIO MI 113-17 U14 - VINTO A S. VITTORE OLONA 38-55 U13 - SI RIPRENDE L11/1 A ROZZANO

TABELLONE PARTITE

B: VITTUONE, CAMBIA MARCIA NEL 2014: PRO PATRIA DA BATTERE PER INIZIARE BENE
Giovanili, tripletta pre-natalizia
SABIANA VITTUONE
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 20 Debora Tricarico Alessia Pinciroli Giulia Dal Verme Francesca Cea Giulia Rossi (cap.) Federica Pirola Barbara Bellinzoni Mar na Baiardo Giulia Malchiodi Anna Djedjemel Valen na Ruisi Mar na Stroppa Carola Manzoni Isabella Vitelli Erika Francione Benede a Barenghi 93 94 92 95 94 93 95 95 94 95 95 96 97 96 91 95 1.70 1.70 1.68 1.77 1.65 1.79 1.65 1.78 1.78 1.73 1.70 1.64 1.66 1.70 1.80 1.70 guardia guardia play-gua. ala-pivot play ala guardia guardia ala-pivot guardia guardia play-gua. play guardia ala guardia

IN EVIDENZA

DESIDERI 2014 - Dopo la sosta, riparte Vittuone (qui davanti a una torta beneaugurante) con lobiettivo di entrare nella met alta della classifica , al momento distante solo 2 punti, e con lauspicio di recuperare le numerose infortunate di fine 2013.

B - 12. GIORNATA - 12/1, ore 18


In casa contro lultima in classifica: occasione da non perdere da parte di Vittuone per iniziare il 2014 col piede giusto. Per, come sempre, la partita che segue la pausa nasconde insidie, cos come la necessit estrema di punti da parte delle avversarie. Tra chi era infortunato, chi in vacanza e chi impegnato col Geas (Ruisi), non abbiamo potuto allenarci molto durante la pausa - riferisce coach Riccardi. - Arriveremo alla partita cercando di sfruttare al massimo le 3 sedute di questa settimana. una tappa fondamentale come la successiva a Cant. Temi tattici prevedibili contro la Pro Patria, squadra giovanissima e con poca stazza: Forse per la prima volta avremo un vantaggio di centimetri e chili, che andr fatto pesare fin da subito, cos come le rotazioni pi profonde. Loro di solito difendono a zona: lavoreremo per attaccarla ma anche per non farla schierare, prospetta il coach vittuonese.

B - Prima di Natale trasferta-no


11. GIORNATA: PONTEVICO - SABIANA VITTUONE 67-47 (28-10, 39-28, 53-31)
P0NTEVICO: Reali 14, Lani 6, Ghilardi 2, Con 6, Zonda 13, Castelli, Gregorat 3, Vida 19, Bertoni, Barbieri, Bona, Falasco 4. All. Ca aneo. VITTUONE: Tricarico 10, Pinciroli, Cea 4, Rossi 8, Pirola 6, Baiardo 3, Malchiodi 4, Djedjemel 2, Ruisi 5, Bellinzoni 3, Francione 2, Barenghi. All. Riccardi. Cifre da segnalare: Tricarico 1/2 da 2, 2/3 da 3; Rossi 3/7 dal campo in 20; Djedjemel e Ruisi 3/15 in coppia; di squadra 15/43 da 2, 4/12 da 3, 5/10 ai liberi, 18 perse, 17 recuperi.
La sfida a ridosso delle feste non riserva regali per Vittuone. Anzi, Pontevico a farsene due importanti, con lesordio stagionale di Vida (subito miglior realizzatrice) e linnesto di Falasco, ex Canegrate: con loro, le bresciane, specie in casa propria, valgono pi della classifica che le vedeva 2 punti sotto la Sabiana prima di questo scontro diretto. INIZIO SHOCK - Si decide quasi tutto nel 1 quarto, con la partenza bruciante di Pontevico che trova la Sabiana senza contromisure, sia per proprie colpe sia per un arbitraggio che lascia perplesso lo staff ospite. Di fatto le bresciane fanno sempre canestro e il Baskettiamo mai. Nel 2 periodo va meglio, e Vittuone risale da -18 a -11, ma Djedjemel deve uscire dopo esser ricaduta male sul piede di unavversaria, Rossi costretta al solito impiego a mezzo servizio e la zona adattata di Pontevico rimanda in crisi lattacco ospite nel 3 quarto (solo 3 punti segnati); a scavare il fossato anche un fallo tecnico a Riccardi che costa 6 punti.

All. Roberto Riccardi - Vice Piergiorgio Vitelli

PRO PATRIA BUSTO ARSIZIO


4 5 7 9 10 11 12 13 15 16 17 19 20 22 Beatrice Guzzi Ludovica Rossini Andrea Chinese Alessia Bo azzi Roberta Cas glioni Elena Bernasconi Camilla Colombo Isabel Rivolta Emanuela Re Cecconi Vanessa Ardito Michela Salzillo Ilaria Proverbio Natalia Kruk Elena Albizza 94 97 89 92 97 97 98 97 97 97 93 97 93 91 1.70 1.65 1.78 1.66 1.65 guardia play ala-pivot play guardia

DJEDJEMEL OPERATA - Alla vigilia di Natale, Anna Djedjemel stata operata al menisco, intervento programmato. Torner probabilmente a ne gennaio, cos come Giulia Dal Verme, fuori da met novembre.

LANALISI DI COACH RICCARDI


1.67 gua.-ala 1.65 play-gua. 1.77 pivot 1.67 play
Avevo pi rimpian dopo la scon a in volata con Mariano che dopo questa, avvenuta su un campo dove non so quante vinceranno di qui in avan , e in unoccasione in cui le avversarie hanno trovato una serie di triple iniziali che hanno gasato loro e depresso noi. Meri a Pontevico e demeri a noi, per la situazione degli arbitraggi si fa preoccupante... C mancata capacit di interpretare la loro zona e appunto il metro arbitrale.
LA CLASSIFICA E IL PUNTO SULLA B SONO NELLALTRA PAGINA

All. Luca Linari

ALBUM 2013 - La gran salvezza in B, le finali U13 e le giocatrici valorizzate


PRIMA SQUADRA A anco, il gruppo giovanissimo della scorsa stagione che, dopo i brividi di febbraio (scon e in volata con le rivali Brescia e Cerro) conquista uninsperata salvezza dire a, collezionando scalpi illustri in primavera (Usmate, Giussano, Mariano, Albino). Destate, una serie di ritorni importan (Djedjemel, Dal Verme, Pirola, Francione) allunga lorganico e legi ma ambizioni di medio-alta classica, ma lautunno riserva molta sfortuna (fuori Belingheri prima diniziare, guai vari per altre) e per ora il bilancio 4 vinte-7 perse, con for oscillazioni di rendimento. Al completo la squadra vale sicuramente di pi. RAGAZZE CHE CRESCONO Giulia Rossi, la capitana classe 94 (nella foto), chiude il 2012/13 come seconda marcatrice di B. Ma non la sola a regalare soddisfazioni con una crescita ver cale dallanno prima: anche i passi avan di Belingheri, Barenghi, Baiardo, Malchiodi, senza scordare le pi giovani e il rinforzo esterno Ruisi, premiano il lavoro dello sta tecnico. GIOVANILI A anco, le Under 13 festeggiano una vi oria alle nali regionali di maggio, dove chiuderanno quarte. Da ricordare anche il 2 posto in Lombardia per le Esordien ; lo spareggio-interzona raggiunto dalle U19 Elite; il passaggio del turno per le U17 regionali. Poi anche laccesso alla nale regionale del Join The Game sia U14 che U13; la vi oria al torneo di Rimini sempre con le U13; coach Riccardi c.t. azzurro prima delle U15, ora delle U18. In autunno, brillante partenza per le Under 14, imba ute.

PINK BASKET
U19 EL. - Rivincita con gli interessi
BASKETTIAMO VITTUONE - MILANO BASKET STARS 58-28 (29-17)
VITTUONE: Vitelli, Barenghi 10, Ruggiero, Malchiodi 17, Manzoni 4, Baiardo 8, Cea 4, Bellinzoni 8, Stroppa 4, Canoro 3. All. Riccardi. Vittuone sugli scudi nel recupero che chiude il 2013 e la prima fase del campionato U19. Rivincita in grande stile su Milano Stars nello scontro diretto per evitare lultimo posto: il Baskettiamo mette subito sul piatto la voglia di riscatto per il k.o. incassato in rimonta 5 sere prima, e con una difesa di ferro scatta sul 15-5 al 10, fissato da una tripla rocambolesca di Canoro. Dopo un 2 quarto di stallo (+12 alla pausa), Vittuone spacca definitivamente la partita con un 18-5 nel 3 periodo, senza regalare nulla neanche nel finale: solo 11 punti per le milanesi nella ripresa. Il Baskettiamo invece trova di volta in volta trascinatrici diverse in attacco: nellordine Malchiodi, Barenghi, Baiardo e Bellinzoni.

www.baskettiamovittuone.it

U14 - Superato un altro big match


S. VITTORE OLONA - BASKETTIAMO VITTUONE 38-55 (19-30)
VITTUONE: Migliorini 4, Monfor 9, Pratelli 10, Ghionda 4, Mancini 2, Cantone 9, Gallitogno a, Pianta G. 12, Venturella 2, Pianta E. 3, Di Ruocco. All. Riccardi. Dopo Vedano e S. Gabriele, le Under 14 del Baskettiamo si regalano per Natale unaltra vittima illustre, quel San Vittore che nel suo fortino casalingo sperava di imporre il primo stop a Vittuone (facendo il tris dopo averla battuta in U15 e U17) e agganciarla al vertice. Ma neanche per un attimo la partita fuori dal controllo delle ospiti, che si basano su una gran difesa e una gestione intelligente degli attacchi. Dopo il 6-13 al 10, la squadra di Riccardi affonda i colpi sul 9-22 a met 2 quarto, poi subisce solo una mini-rimonta presto spenta a inizio ripresa con la mazzata definitiva (27-43 al 30). Fondamentale la profondit dellorganico (a segno in 9, nessuna oltre quota 12); ed unaltra conferma che questa squadra pu davvero puntare in alto. IL CAMPIONATO Nel resto del turno prenatalizio, nessun problema per le altre inseguitrici di Vi uone, ovvero Milano Stars, Vedano e S. Gabriele, che vincono con larghi scar . CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 12; Mi Stars, Vedano 10; S. Vi ore, S. Gabriele 8. PROSSIMA PARTITA: Vi uone-Gallarate, luned 13: ripresa sulla carta morbida, occasione per allungare limba bilit.

CANORO, primo anno a Vittuone

IL CAMPIONATO A cavallo delle feste si sono gioca anche i recuperi Como-Biassono (64-63) e Biassono-Geas (51-71). A chiudere la prima fase mancano solo i recuperi Cremona-Como e Biassono-Cremona. CLASSIFICA: Geas 20; Como* 14; Cremona**, Biassono* 8; Vi uone 4; Milano Stars 2 (* = 1 par ta in meno). PROSSIMA PARTITA - Si a ende il calendario della seconda fase regionale. CORBETTA CON LA LOMBARDIA - Alessia Corbe a, classe 99 di Vi uone, ha partecipato dal 3 al 6 gennaio al pres gioso Memorial Fabbri di Rimini con la selezione regionale di Azzurrina, che si piazzata seconda perdendo solo la nale col Veneto. Questo il giudizio su di lei del coach, Nazareno Lombardi: Molto posi va sul piano realizza vo, ha uno ma base tecnica con un palleggio-arresto- ro che spicca. Deve migliorare nellintensit in difesa e nel gioco senza palla.

U15 REG. - Sfiorano il +100


BASKETTIAMO VITTUONE - S. AMBROGIO MI 113-17 (48-9)
VITTUONE: Runi 4, Corbe a 29, Peluso 12, Lona 9, Fogli 10, Folli 27, Gardini 10, Spinelli 12. All. Riccardi. Abbuffata di punti nel match prenatalizio per le Under 15 di Vittuone, che sfruttano il turno favorevole col fanalino di coda, senza risentire dellassenza delle U14 impegnate nella propria partita. Strada spianata dal 26-7 del 1 quarto, vantaggio che cresce ogni quarto (73-17 al 30) e spazio per tutte, con il record personale di punti per Folli. IL CAMPIONATO Nel resto della 7. giornata prenatalizia, mantengono limba bilit Melzo e S. Vi ore, questul ma dominando il big match con Bresso (65-43). CLASSIFICA (prime pos.): Melzo 12; S. Vi ore*, Vi uone 10; Bresso 8. PROSSIMA PARTITA: Opsa Bresso-Vi uone, sabato 11: trasferta insidiosa, pun importan . UNDER 17 - Vi uone aveva gi giocato in an cipo il turno pre-natalizio, andando alla pausa con 2 vinte e 4 perse. Si riprende domenica 12/1 sul campo della capolista Gavirate (a segno 62-65 a Canegrate prima della sosta). UNDER 13 - Dopo oltre un mese di sosta agonis ca (nora ha giocato solo il 1 dicembre con una ne ssima vi oria su Rho), Vi uone torna in campo l11 gennaio a Rozzano per la seconda giornata.

SERIE B - IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Bilancio complessivo della prima parte di stagione. Pollice al ssimo per il BFM Milano: si sapeva che lorganico vantava bei nomi, ma che da matricola fosse gi capace di issarsi al ver ce era imprevisto. Secondo pronos co, ma comunque brave, le altre leader Canegrate e Varese; discorso simile per Mariano e Como (2 pun so o), pur con qualche occasione persa. Buona partenza per Villasanta, anche se poi ridimensionata, complice un calendario pi dicile. Finora nessuna delusione totale, nemmeno una Pro Patria per ora troppo acerba per reggere. Per Vi uone e Cucciago (vis gli organici) almeno un paio di pun in pi potevano averli, anche se la prima ha avuto martellan problemi dinfortuni mentre le lariane sono in ripresa. Le altre, cio Usmate su e Cant/S.Ambrogio/Giussano gi, sono in linea coi rispe vi pronos ci.
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese 18; Mariano, Como 16; Usmate 14; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago, Pontevico 8; Cant, S. Ambrogio, Giussano 6; Pro Patria 2.

I miei pregi come giocatrice? Umilmente non saprei cosa dire, se non che mi vedo determinata e grintosa. I momen di debolezza sono siologici, ma il momento del risca o in cui esce la verit. E credo nel de o: "Chi va piano, va sano e va lontano".

IL BASKET DI... DEBORA TRICARICO (2a parte)


Cosa devo migliorare... Direi tu o! Mi sono presentata in questa societ come una tela bianca, o quasi. Io ci me o i colori, agli allenatori lascio la manodopera. Senza ovviamente mai dimen care chi l'"opera" l'ha cominciata, i coach Beccari e Maschio, che sono per me importan come un padre. Amo il basket perch l'unico che non tradisce mai, o se lo fa trova il modo di farsi perdonare, regalando tu o con niente.

Seguo con piacere le compagne, nonch amiche, che con me hanno sempre condiviso la passione per il basket. Ma mi piace andar a vedere qualsiasi par ta, che siano Aquilo o bes oni di categorie alte: il gioco con quella palla a spicchi sempre spe acolare.

L'a vit sica la mia passione anche al di fuori del basket: sono iscri a alla facolt di Scienze motorie, e mi piacerebbe un giorno lavorare nell'ambito riabilita vo spor vo, che signica incen vare l'importanza dell'aspe o psicologico in persone che ormai si vedono spacciate, e preparare al meglio atle che credono in ci che fanno. "Devi me er in testa che devi sme ere di giocare, puoi solo peggiorare" mi disse l'ul ma volta l'ortopedico. Io non gli ho mai creduto... e a quanto pare ho fa o bene. Finch non suona l'ul ma sirena si con nua a correre.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 7 gennaio 2014
SERIE A3 - PERSO A COSTAMASNAGA 59-50 U17 REG. - PERSO AD ALBINO 63-26 U15 REG. - PERSO A USMATE 63-51 U14 - VINTO A BRESSO 26-83 AQUILOTTI - PERSO CON CASSANO DA. 19-48

TABELLONE PARTITE

A3: CASTEL A UNA VITTORIA DAL PRIMATO SICURO, MA SI GUARDA GIA ALLA 2aFASE
U14 in striscia - Festa di Natale show

IN EVIDENZA
2014, PATTO PER VINCERE Le mani della prima squadra Castel si congiungono insieme a festeggiare una vittoria: unimmagine-simbolo per il 2014, in cui Carugate insegue, senza nascondersi, il grande traguardo della promozione in A2. Ma per raggiungerlo avr bisogno di tutto il gruppo, unito e compatto com stato finora.

A3 - 12. GIORNATA - 12/1, ore 18


Primo scontro del 2014 per la Castel, gi proiettata verso la seconda fase. Perch Lavagna andr quasi sicuramente in poule promozione, e dunque i punti in palio in questa partita saranno validi anche per il prosieguo del campionato. Lavversario insidioso (top scorer: Fortunato con 14,2 di media) e ci sono le classiche incognite del dopososta, anche se Carugate si rodata con amichevoli contro squadre di A2, Torino e Geas. Ci siamo allenati con costanza durante le feste - conferma coach Mazzetto per preparare questa partita che dopo la sconfitta a Costa per noi fondamentale vincere in chiave-seconda fase. La sosta comunque servita per recuperare le acciaccate: ora stiamo bene.

A3 - Nel big match un finale sottotono


11. GIORNATA: B&P COSTAMASNAGA - CASTEL CARUGATE 59-50 (12-13, 30-30, 45-39)
COSTA: Casartelli 4, Longoni 5, Bossi 5, Pozzi C. 9, Tagliabue 13, Tunguz 4, Bassani 10, Frigerio 3, Polato ne, Pozzi F. 6. All. Pirola. CARUGATE: Schieppa 4, Cagner, Giunzioni 11, De Cristofaro, Robustelli 10, Bonomi 4, Mazzoleni 4, Colombo 4, Minervino 7, Vigan 6. All. Mazze o. Migliori valutazioni: Giunzioni 15, Schieppa 13 - Pi minu : Vigan 31 - Pi rimbalzi: Schieppa 11 - Pi recuperi: Mazzoleni 5 - Pi assist: Giunzioni e Colombo 2 - Pi stoppate: Schieppa 2 - Pi falli subi : Giunzioni e Mazzoleni 4 - Pi precisa: Robustelli (2/3 da 2, 2/4 da 3) - Cifre posi ve: 28 recuperi contro 21 perse - Cifre nega ve: 9 liberi a favore contro 21; 33 rimbalzi contro 51; 30% da 2. La supersfida prenatalizia segna il primo stop stagionale per Carugate. Sconfitta che ci sta, sul campo della seconda in classifica, motivatissima a riscattare il k.o. del turno precedente col fanalino di coda Savona, e soprattutto il -29 rifilatole dalla Castel allandata. La sconfitta di 9 punti, salvando la differenza-canestri, avvicina comunque alla squadra di Mazzetto di terminare al comando la prima fase (+4 e scontri diretti a favore a 3 giornate dalla fine), spiace solo per la striscia interrotta a quota 10 vittorie e per i 2 punti che sarebbero valsi come dote nella seconda fase. BLACKOUT - Godibile e di alto livello il primo tempo, in cui le due squadre si scambiano canestri e sazzannano a vicenda in pressing, con piccoli vantaggi alternati. A inizio ripresa una fiammata di Robustelli vale il +5 per le ospiti (32-37), che per nei successivi 10 segnano solo 2 punti contro i 17 delle lecchesi (49-39 al 32), pagando una zona non impeccabile, la condizione precaria di Schieppati e un metro arbitrale che penalizza le penetrazioni di Mazzoleni e compagne. La reazione di Carugate (49-45 al 35) spenta da una tripla e il finale non ha sussulti.

CASTEL CARUGATE
4 6 7 8 9 10 11 12 13 15 16 18 19 20 Veronica Schieppa Camilla Cagner Claudia Giunzioni Carlo a Picco Giulia De Cristofaro Alice Robustelli (cap.) Sabrina Cerizza Elisa Bonomi Elisabe a Mazzoleni Clelia Morosini Giulia Colombo Valen na Torri Giulia Minervino Elena Vigan 90 94 89 96 93 88 98 94 94 94 91 94 88 85 1.82 1.84 1.75 1.73 1.78 1.73 1.85 1.85 1.75 1.87 1.74 1.76 1.70 1.75 ala ala-pivot ala gua.-ala play-gua. guardia ala-pivot pivot play-gua. pivot guardia ala play guardia

All. Maurizio Mazze o / Vice L. Cesari e S. Borghi

POLYSPORT LAVAGNA
4 5 6 7 8 10 11 12 13 15 16 17 18 19 Cinzia Annigoni Sara Carbone Jessica Carbonell Alessandra Ronzi Michela Fantoni Venus Carbonell Maria Di Antonio Cecilia Sciu Eleonora Castagnola Federica Fortunato Camilla Sanna Anna Berisso Nefer Primavori Claudia Arzeno 88 92 89 94 78 89 96 97 97 90 96 95 98 97 1.65 1.72 1.84 1.65 1.78 1.82 1.65 1.73 1.71 1.76 1.77 1.62 1.69 1.70 play guardia pivot play ala guardia play ala guardia guardia ala play guardia guardia

LANALISI DI COACH MAZZETTO


Non siamo sta la solita Castel, sopra u o in difesa (nonostante i mol recuperi), dove siamo cala alla distanza, non riuscendo a tenere l1 contro 1, col risultato che gli aiu aprivano spazi per i loro scarichi sul perimetro e le conseguen triple. Non penso a una ques one di mo vazioni: ne avevamo quante loro. Con un minor sbilancio nel numero di ri liberi sarebbe forse andata diversamente, per vero che una squadra ambiziosa deve saper capire il metro arbitrale, in questo caso non intestardendosi in penetrazione.

All. Nicola Daneri


CLASSIFICA: Carugate 20; Costa 16; Albino, Lavagna 14; Bergamo 10; Novara 8; Savona 4; Moncalieri 2.

ALBUM 2013 - Lautunno da 10 e lode in A3, il trionfo AJP Cup e la crescita


PRIMA SQUADRA Gennaio regala il rinforzo Genta e un poker di vi orie (tra cui la big Torino), ma sul pi bello sinfortunano Robustelli (fuori per la stagione) e Schieppa (foto a destra, miglior stoppatrice di tu a lA3): i risulta calano. A febbraio Mazze o subentra in panchina. In primavera il rendimento sassesta, arriva un 7 posto con uscita onorevole ai playo contro Moncalieri. Destate il gruppo si rinnova con Giunzioni, Mazzoleni, Vigan, Bonomi; lautunno trionfale con 10 vi orie di la in apertura di stagione e il primato. A sinistra, le ragazze insieme allApe a durante la festa di Natale. ENTUSIASMO Prima squadra o giovanili, il discorso lo stesso: la freccia del Basket Carugate verso lalto. Il mondo ces s co risente, come tu , della crisi, ma con gli sponsor capitana da Castel, un seguito forte nellambiente (numeri da record per il sito societario) e il muro dei 200 tessera sfondato per la prima volta, qui si sta decisamente meglio della media... GIOVANILI Il 2013, nei programmi della societ, era lanno in cui puntare sulla qualit oltre che sulla quan t. Obie vo centrato con una qualicazione alla seconda fase (U15 fem.), una nale regionale raggiunta nel Join The Game (U13 fem.) e la pres giosa aermazione nellAJP Cup (il torneo organizzato dallOlimpia Milano) per gli Esordien maschili, qui nella foto mentre sono premia . In autunno, inizio incoraggiante per U15 fem., U14 fem. e U13 masch. mentre Luigi Cesari subentra a Gabriele Carmena come responsabile tecnico.

PINK BASKET

www.basketcarugate.it Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate

SPECIALE - La festa di Natale accende Pessano con Lawal e lApetta

SPETTACOLO - A sinistra, i ragazzini del vivaio in primo piano, dietro di loro lApetta, sullo sfondo lentusiasmo sulle tribune di Pessano. Sopra, la grande famiglia Castel attorno a Gani Lawal che spicca in mezzo.

Entusiasmo e divertimento, come tutti gli anni, per la festa di Natale del Basket Carugate, sabato 21 dicembre al palazzetto di Pessano: i 150 atleti e atlete del mondo Castel, tra giovanili e prima squadra, sono stati presentati al pubblico di genitori e tifosi insieme a due ospiti deccezione come lApetta della trasmissione comica

Colorado Cafe, rullo di tamburi, Gani Lawal, pivot dellOlimpia EA7 Milano, gradita sorpresa dellultimora, che ha scambiato high five e incoraggiamenti con le giovani promesse carugatesi. Brindisi e panettone nella tradizionale chiusura di serata, per salutare il 2013 e darsi la carica in vista del 2014.

U14/F - A valanga
OPSA BRESSO-CASTEL CARUGATE 26-83 (16-40)
CARUGATE: Zucche 32, Bosisio 28, Mariani 6, Beccaria 6, Vigan 11, Ga o, Toselli, Fragori, Colicchio. All. Borghi. Il treno delle Under 14 continua spedito la sua corsa nellultima partita prima di Natale: quarta vittoria consecutiva, certo contro un avversario non irresistibile ma confermando lottimo stato di forma. Impiega infatti pochissimo la Castel a chiudere il discorso, con lasse Zucchetti-Bosisio che alla fine totalizzer ben 60 punti; dopo l8-21 del 1 quarto e il +24 allintervallo, la ripresa controllata in tutta tranquillit dalle ragazze di Borghi, che comunque non smettono di incrementare il vantaggio (20-56 al 30). Ormai si pu puntare apertamente al passaggio del turno, a patto di crescere ancora nelle costruzioni offensive e limitare gli errori da sotto canestro. IL CAMPIONATO La Castel con nua a scalare posizioni: grazie alla scon a di Valmadrera con Milano Stars, aggancia il 2 posto insieme a Giussano che ba e il Geas. CLASSIFICA (prime pos., dopo 6 giorn.): Costamasnaga 12; Valmadrera, Carugate, Giussano 8; Geas, Milano Stars 6. PROSSIMA PARTITA - CarugateBiassono, mercoled 15/1: altra opportunit favorevole per proseguire la corsa.

U15/F - Calo finale


USMATE - CASTEL CARUGATE 63-51 (17-26)
CARUGATE: Pon llo 18, Varisco 22, Ga o, Toselli, Pegolo , Mariani, Cavenago, Clemente 7, Nocera 4, Milani. All. Re Cecconi. La Castel perde un importante scontro diretto giocando bene fino allintervallo (parziale di 6-16 nel 2 quarto, anche se poteva prendere un vantaggio maggiore) ma calando nettamente in difesa nella seconda parte (46 punti subiti). IL CAMPIONATO La Castel staccata da Cucciago e raggiunta da Costa oltre che da Usmate, ma man ene il 4 posto in coabitazione. CLASSIFICA (prime pos., dopo 7 giorn.): Giussano 12; Lissone 10; Cucciago 8; Costa, Carugate, Usmate 6. PROSSIMA PARTITA Geas-Carugate, domenica 12/1: altro scontro dire o. ZUCCHETTI DA OSCAR - Laura Zucche , classe 2000 della Castel, ha ricevuto il 19 dicembre il premio Gonfalone dOro di Osio So o, il suo paese, come miglior spor va dellanno. Il video della premiazione disponibile nel canale Castel Carugate su YouTube. ESORDIENTI MASCHILI - Nellul ma par ta prima di Natale, hanno perso 82-5 a Brugherio; apprezzabili per grinta e difesa Buggiarin, Ugge e Muscarelli.

U17/F - Trasferta dura


ALBINO - CASTEL CARUGATE 63-26 (35-16)
CARUGATE: Zucche 6, Bosisio 5, Priori 1, Gambaudi, Magli, Cerizza 5, Fiocchi, Pe rone 5, Mariani, Galbia , Gastaldi 4. All. Borghi. Sconfitta netta per le U17 nel match prenatalizio, ma era prevedibile contro la squadra pi forte del girone. Il 22-6 del 1 quarto indirizza la partita; la Castel lotta bene nel secondo, perso solo di 3 punti, poi subisce il pressing pi contropiede delle bergamasche. Si riprende domenica 12/1 in casa con Cremona.

AQUIL. - Non al meglio


CASTEL CARUGATE - CASSANO DADDA 19-48 (12-26)
CARUGATE: Ban 3, Cerri, Di Sergio 2, Ghislo 4, Mari, Mariani 7, Migliore, Mo a, Oggiano 2, Ruggi 1, Spina, Ma avelli. All. Ciocca. Poco brillanti nellultima sfida del 2013 gli Aquilotti, che contro un avversario battuto in amichevole a inizio danno non riescono a ripetere le buone prestazioni precedenti. Anche merito degli avversari, che prendono subito il controllo. Non basta il buon impatto di Mariani.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 7 gennaio 2014

TABELLONE PARTITE

A2 - VINTO AD ASTRO CAGLIARI 54-66 U15 EL. - 2 POSTO NEL CRITERIUM CITT DI MILANO U14 - VINTO AD OSBER MILANO 44-85 U13 - PERSO CON MELZO 43-66

A2: SANGA, TRASFERTA-BIS A CAGLIARI PER PRENDERSI LA POULE-PROMOZIONE


U15 seconde nel Criterium - U14 e U13 ok

IN EVIDENZA

FOTO M. BRIOSCHI

SCHIERATE PER IL 2014 - Nuovo anno, momenti decisivi in arrivo per il Sanga. Sul campo, lobiettivo un passo per volta: andare in poule-promozione, poi inseguire i playoff, e poi chiss (mai sottovalutare il cuore dei campioni, dicono i saggi). Fuori campo, la grande sfida trovare le risorse economiche per sostenere la Serie A.

A2 - 12. GIORN. - 11/1, 18.30


VIRTUS CAGLIARI - SANGA MILANO
Cagliari, tappa seconda. E si spera decisiva. Trascorsa la pausa senza concedersi troppo riposo (allenamenti ripresi dal 27 dicembre, disputate varie amichevoli), Milano apre il 2014 l dove ha finito il 2013, per affrontare laltra squadra del capoluogo sardo. Ma questa vale doppio, perch la Virtus la diretta inseguitrice e, con 2 partite rimaste per entrambe, il Sanga sar sicuro della poule promozione in caso di vittoria. la partita fondamentale per raggiungere lobiettivo - conferma coach Pinotti. - Loro non hanno dimostrato molto finora, ma il campo tra i pi ostici, per il freddo e il fondo scivoloso. E dopo la pausa aumentano le incognite, anche se abbiamo lavorato sodo. Non possiamo speculare sul +20 dellandata perch sia noi che loro dobbiamo ancora giocare con Torino e non vogliamo dipendere da calcoli: c da vincere e basta. Organico milanese annunciato al completo, compresa Gottardi la cui partenza ora prevista per fine gennaio.

A2 - Partenza forte e fuga nel 3quarto


11. GIORNATA: ASTRO CAGLIARI - SANGA MILANO 54-66 (16-19, 30-37, 37-55)
A. CAGLIARI: Letkova 7, Gravina, Pacilio 10, Mura 5, Martellini 3, Marcello 23, Laccorte 2, Concu, Cirronis 4, Ganga. All. Zedda. MILANO: Falcone, Go ardi 19, Stabile 12, Taverna ne, Colli 2, Lepri 1, Fran ni 14, Scuto, Cismasiu 4, Calastri 14. All. Pino . Miglior valutazione: Go ardi 25 - Pi minu : Calastri 39 - Pi rimbalzi: Go ardi 8 - Pi assist: Go ardi e Stabile 3 - Pi recuperi: Fran ni 6 - Pi falli subi : Stabile 5 - Pi precisa: Go ardi (5/8 da 2, 3/3 da 3) - Cifre posi ve: 53% da 2 contro 36%; 37 rimbalzi contro 25; 13 assist - Cifre nega ve: 25 perse. Con la solita capacit di lasciarsi alle spalle le sconfitte (in questo caso le beffe in volata nei big match con Genova e Geas), il Sanga domina a Cagliari nellultima partita del 2013 e mette un tassello quasi definitivo nella corsa alla poule promozione. IN CONTROLLO - Torna Lepri dopo 3 partite di assenza, sono tutte in giornata positiva le big 4 milanesi, a cominciare da una Gottardi che si conferma in forma smagliante (8/11 al tiro ma anche 8 rimbalzi) senza scordare la partenza a razzo di Frantini, limpatto di Calastri nei due quarti centrali (con 12 dei suoi 14 punti) e la costanza di Stabile. Troppo per unAstro che si affida alla vena di Marcello ma ha poco dalle altre, restando aggrappata con la precisione iniziale nelle triple (da 0-12 a 27-29 al 17), che per cala nella ripresa. Il Sanga coglie lattimo e dopo il +7 dellintervallo piazza la zampata spacca-partita con un parziale di 7-18. Nellultimo quarto, Cagliari spara le sue ultime cartucce forzando palle perse a Milano, che costano qualche mini-brivido (52-57 al 36), ma Gottardi e Stabile ricacciano indietro le sarde per un finale tranquillo.

LA SITUAZIONE
A 3 giornate dalla ne (ma il Sanga riposer nellul ma), il Geas pu blindare il primato se passa a Torino in questo turno dopo la sosta, altrimen dovr difendersi nellul ma giornata a Genova, se le liguri non perdono terreno nel fra empo. Per il 3 posto fondamentale MilanoTorino del penul mo turno. Si comincia a guardare alla classica di partenza della seconda fase, che a oggi sarebbe cos: Geas 8; Genova 6; Milano e Torino 2. Restano 6 pun da assegnare negli scontri dire .
CLASSIFICA: Geas 18; Genova 14; Milano*, Torino 12; V. Cagliari* 8; A. Cagliari* 2; Biassono 0. (* = 1 par ta in pi)

TOP SANGA FINORA punti) Frantini 14,5 rimbalzi) Lepri 8,3 valutaz.) Gottardi 13,9

LANALISI DI COACH PINOTTI

Tan fa ori: Calastri protagonista nella fase in cui abbiamo preso il largo, Gottardi che sta giocando una parte di campionato super, Stabile, Fran ni... ma anche Colli che ha fa o il possibile in difesa su Marcello, e una Cismasiu che ha sfru ato bene i suoi minu . Il passaggio a zona 3-2 stato u le. Mi piaciuto lapproccio: era stata chiesta determinazione, la risposta stata uno 0-12 iniziale per noi. Mi fanno rabbia quelle 2 scon e con Genova e Geas che potevano benissimo essere 2 vi orie e saremmo sta secondi; per signica anche che se le ritroviamo nei playo, non de o che non vinciamo noi...

ALBUM 2013 - Dodici mesi memorabili, dalla finale di A2 ai 2 titoli giovanili


PRIMA SQUADRA A anco, il momento pi felice del 2013 Sanga: ba uta Crema in gara-3, nale-promozione! In precedenza vinto un altro derby con Broni. Primavera con febbre da playo al PalaGiordani: il sogno termina in gara-2 con S. Mar no, ma pubblico, atmosfera e par ta sono meravigliosi. A Milano resta il miglior risultato della sua storia (3 posto). Poi unestate tribolata, laddio del main sponsor che non trova rimpiazzo; pi partenze che arrivi in organico, ma la squadra resta compe va, e con 6 vinte-4 perse (sorando una gran rivincita sul Geas) vicino lapprodo alla poule promozione. GOTTARDI C Grande Zanon nch c stata (ha vinto la nostra Pink League), grandi Fran ni e Stabile, sempre pi importante Calastri, preziosa Lepri; ma anche nel 2013 stata lei, Silvia Go ardi, il simbolo del Sanga (qui so o mentre segna in nale con S. Mar no): col suo dilemma a lieto ne se sme ere o con nuare, con le mille inizia ve fuori dal campo, ma sopra u o con la classe dis llata sul parquet a 35 anni: super nei playo, ancora meglio in autunno. GIOVANILI Nei primi mesi del 2013, le U17 Elite si qualicano allinterzona dove sorano le nali nazionali; nel Join The Game vanno alla nale regionale sia le U13 che le U14; la 98 Perini convocata con la Lombardia al Trofeo delle Regioni. Ma maggio il mese doro per il vivaio Sanga: U14 terze alle nali, poi bis di toli regionali con le U19 di Pino /Padovani (nella foto) e le U13 di Giorgia Colombo, entrambe dopo incredibili thrilling vincen . E in autunno sono prome en gli inizi di U19, U17 Elite e U14. SOCIALE Il Sanga anche sinonimo di impegno nel sociale: il 2013 stato lanno del decollo per la sezione Baskin (disabili e normodota insieme): qui un evento a maggio in via Cambini con la partecipazione delle ragazze di A2.

PINK BASKET
Milano capitale, per la settima volta, del basket giovanile tra Natale e Capodanno. Il Criterium internazionale, riservato alle Under 15, ha gremito anche stavolta il parquet e le tribune del PalaGiordani, per 3 giornate non stop dalle 9.30 del mattino fino alle 23: chiusura affidata tutte le sere a un allenamento o amichevole della Serie A del Sanga; apertura invece, il 27 dicembre, con laltrettanto classico clinic per allenatori. Accanto al completo successo sul piano dellinteresse, mancato solo di un soffio quello sul campo (sarebbe stata una storica prima volta) per le padrone di casa, che nel torneo a 6 squadre, con partite su distanza breve, si sono piazzate seconde, perdendo solo (sia nel girone che in finale) con lo Junior Casale Monferrato, trionfatore meritato. Poi nellordine Crema, Urago/Rezzato, No.Va. Vedano e le spagnole di Osona (di un anno pi giovani). Carlotta Zumaglini del S. Gabriele stata eletta nel quintetto ideale; miglior giocatrice Erica Degiovanni di Casale, miglior marcatrice Lisa Pintossi di Rezzato.

www.sangabasket.it Facebook: Pallacanestro Sanga Milano

U15 ELITE - Seconde nel Criterium che riempie il PalaGiordani


Questo il commento di coach Susanna Padovani: C mancato un pizzico di convinzione e fiducia. A volte ho limpressione che nei momenti caldi abbiamo paura o ci accontentiamo. Il passo avanti per noi sar fare quel qualcosa in pi che serve per vincere: il campionato Elite ci pu temprare in questottica. RISULTATI S. GABRIELE - girone: 47-11 vs Osona, 36-17 vs Crema, 34-17 vs Rezzato, 36-37 vs Casale, 44-16 vs Vedano; nale: 25-32 vs Casale. U15, IL PUNTO SUL CAMPIONATO Dopo una sosta lunga quasi un mese, si riprende con la seconda di ritorno: per il Sanga scontro dire o con Costamasnaga, mercoled 15 in casa. La classica: Geas*, Biassono 10; Costa 6; S. Gabriele, Vedano* 4; Bollate 0.

GALLERIA - A sinistra, una fase della finalissima tra Sanga e Casale Monferrato. Al centro: le orange di casa dopo la premiazione. A destra: Zumaglini inserita nel quintetto ideale.

U14 - Dominio alla distanza


OSBER MI - S. GABRIELE MI 44-85 (28-43)
S. GABRIELE: Zumaglini 27, Bonadeo 9, Scibe a 2, Barra 6, Galbusera 1, Chinaglia 4, Mar nez, Hilemichael 2, Ferrario, Galbia 2, Spina 16, S lo 16. All. Colombo. Derby con pronostico rispettato da parte di un Sanga che, per 2 quarti, sembra un po in vena di bont natalizia, lasciando dettare i ritmi alle avversarie anche se il 13-25 al 10 gi un buon margine; dopo lintervallo le orange si mettono a correre e sfiorano il doppiaggio con un 6-21 nel 4. IL CAMPIONATO Nel resto del turno prenatalizio, importante vi oria per la capolista Vi uone a S. Vi ore Olona. Nessun problema per Milano Stars e Vedano. Il Sanga paga lo 0-20 della prima giornata, deve ancora inseguire. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 12; Mi Stars, Vedano 10; S. Vi ore, S. Gabriele 8. PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele-Milano Stars, domenica 12: ripresa tosta con un big match fondamentale.

U17 ELITE - Il campionato riprende la prossima se mana; per il Sanga c un recupero luned 13 col Geas. La classica (prime pos.) Geas, Pro Patria 10; S. Gabriele, Biassono 8. U17 REG. - Per il S. Gabriele, attualmente a met classifica, la ripresa domenica 12 in casa con S. Vittore Olona: scontro diretto. CON LA LOMBARDIA - Chiara Gandola ed Elena Calciano, classe 99 del Sanga, hanno partecipato al Memorial Fabbri di Rimini dal 3 al 6 gennaio con la Selezione lombarda (secondo posto).

U19 REG. - In due big match prenatalizi, vi orie di 1 punto per Carroccio su Idea Sport e per Varese su Bresso. Il S. Gabriele riprende marted 14 in casa del S. Ambrogio. La classica (prime pos.): S. Gabriele 10; Carroccio Legnano, Bresso 8; Varese 6.

U13 - Rimaneggiate
S. GABRIELE MI - MELZO 43-66 (18-32)
S. GABRIELE: Valli 21, Marcandalli 7, Amato 6, Guidoni 3, Celle 2, Montrasio 2, Grassi 1, Cecchet 1. All. Villa. Appuntamento rimandato con la prima vittoria stagionale per le Under 13 del Sanga, che nella partita del 21 dicembre giocano a ranghi ridotti, soffrendo soprattutto lassenza delle due lunghe, che avrebbero evitato molti dei rimbalzi in attacco catturati dalle ospiti. Le ragazze di Lorena Villa fanno il possibile per resistere, ma Melzo prende un margine costante nei primi 2 quarti (entrambi chiusi con un parziale di 9-16); bella reazione milanese nel terzo, vinto 19-14 per un riavvicinamento sul -9; ma con soli 8 elementi a disposizione difficile non esaurire la benzina anzitempo, e infatti lultimo periodo dominato da Melzo con un 6-20. Si riprende sabato 11/1 in casa del S. Ambrogio.

MONDO SANGA: I VIDEO-AUGURI SFONDANO


Hanno colpito ancora, alla vigilia di Natale, realizzando un nuovo pieno di visualizzazioni su YouTube (quasi 900 al momento di scrivere): parliamo del video di auguri del Sanga-A2, registrato allaeroporto di Cagliari in occasione dellul ma trasferta di campionato. So o limmancabile regia di Silvia Gottardi, le ragazze della prima squadra (con un riusci ssimo cameo da parte di coach Pino ) reinterpretano in chiave ces s ca il testo di una classica canzone natalizia augurandosi per il 2014 una vi oria in pi. A anco, il bo a-e-risposta tra coach e giocatrici.

PINK LEAGUE - Gottardi al 6


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 22,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,2 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER MILANO: 6 S. Go ardi 16,7 - 11 S. Stabile 15,0 - 16 A. Calastri 13,5 21 M. Fran ni 12,1 - 25 I. Lepri 11,3 - 61 G. Scuto 6,7 - 61 B. Cismasiu 6,7.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 7 gennaio 2014

TABELLONE PARTITE

A2 - SI RIPRENDE L11/1 A TORINO U19 EL. - VINTO A BIASSONO 51-71 U15 REG. - PERSO CON COSTAMASNAGA 40-44 U14 - PERSO CON GIUSSANO 48-67 U13 - VINTO A PIOLTELLO 40-67

A2: PADDY POWER GEAS, LE INSIDIE DI TORINO CON LA COPPA ITALIA IN VISTA
U19 di forza - Tre 99 con la Lombardia

IN EVIDENZA

2014: VERSO NUOVI TRAGUARDI - Qui le ragazze del Geas in compagnia, per festeggiare un 2013 ricco di successi e guardare avanti ai prossimi obiettivi. Promozione? Non vietato pensarci, ma per ora ci si concentra sulle 2 delicate trasferte in arrivo: sabato 11 a Torino e il 25 a Genova.

A2 - 10. GIORNATA - 11/1, ore 21


PIRAMIS TORINO - PADDY POWER GEAS
Ripresa morbida? Tuttaltro. Prova durissima in questo avvio di 2014 per il Geas, che a Torino (sperando di bissare limpresa che lanno scorso valse la promozione) affronta la terza in classifica, capace di chiudere dicembre passando sul campo di Genova, fin l imbattuto. Probabile unassenza pesante per parte: Gambarini per il Paddy Power (postumi della scavigliatura nel raduno azzurro a ridosso di Natale), Coen per le piemontesi (fu top scorer allandata). In dubbio anche Cassani per infortunio alla mano: se non ce la fa debutta Barberis. In palio 2 punti da portarsi in dote nella seconda fase e, nellimmediato, la quasi certezza per il Geas di arrivare primo e qualificarsi cos alla Coppa Italia di A2. La Coppa un traguardo al quale teniamo molto - conferma coach Bacchini - ma non sar facile perch Torino in forma e allandata fu lavversaria che ci fece soffrire di pi. Del resto lunica ad avere le caratteristiche per giocare al nostro ritmo e correrci dietro senza scoppiare. Noi per vari motivi, tra acciacchi e bisogno di fermarsi da parte di chi giocava quasi ininterrottamente da 12 mesi, abbiamo fatto una sosta lunga, dal 21 dicembre al 1 gennaio, ma da allora ci siamo allenati ogni giorno, per cui speriamo di aver ripreso condizione.

A2 - Cosa augura Bacchini alle sue


Anno nuovo, tempo di esprimere desideri... e se coach Bacchini per comprensibile scaramanzia tace sullobiettivo di squadra, accetta invece di dettagliare quello che augura alle sue giocatrici per il 2014, una per una, in ordine alfabetico: Ad Arturi: di essere al 100% fisicamente, il resto viene da s. A Barberis: di star bene e tornare quella dellanno scorso. A Beretta: di crescere nella personalit. A Bonomi (Elisa): di essere pi cattiva. A Burani: di rendersi pi pericolosa in attacco, i mezzi li ha tutti. A Cassani: di ritrovare la fiducia che aveva prima dellinfortunio alla mano. A Galli: di rispolverare il suo tiro. A Gambarini: mi verrebbe da dire di disciplinarsi ma in fondo lha gi fatto; allora le auguro di migliorare in difesa. A Giorgi: di essere pi incosciente, nel senso di istintiva. A Kacerik: di tornare in campo, la cosa pi importante. A Mazzoleni: di continuare con queste percentuali al tiro senza risentire delle fatiche del doppio campionato. A Meroni: di fare una seconda parte di stagione come la prima, perch sta andando molto meglio dellanno scorso, pi di quanto dicano le cifre. A Picco: vedi Kacerik, che torni in campo. A Zandalasini: di essere pi continua. CARLETTO RACCONTA - Gradita inizia va del sito Geas, che durante le feste ha pubblicato le memorie dei 52 anni di carriera in societ di Carle o Vigna (nella foto), la uale presidente onorario. Dalle pioniere degli esordi alla dinas a degli anni 70, dalla crisi alla rinascita con Natalino Carzaniga no ai giorni nostri, le pagine pi intense della storia del club (pi una serie di aneddo , considerazioni e proli di giocatrici) rivivono nei ricordi delluomo che pi a lungo di tu ha incarnato lo spirito del Geas Basket.

LA SITUAZIONE: GEAS VICINO AL PRIMATO SICURO


A 3 giornate dalla ne, il Geas pu blindare il primato se passa a Torino (poi basterebbe ba ere Biassono in casa), altrimen dovr difendersi nellul ma giornata a Genova, se le liguri non perdono terreno nel fra empo (ma giocano con Biassono e Astro). Per il 3 posto fondamentale Milano-Torino del penul mo turno. Si comincia a guardare alla classica di partenza della seconda fase, che a oggi sarebbe cos: Geas 8; Genova 6; Milano e Torino 2. Restano 6 pun da assegnare negli scontri dire : il Paddy Power pu arraarne altri 4 e par re cos a punteggio pieno con 12.
CLASSIFICA: Geas 18; Genova 14; Milano*, Torino 12; V. Cagliari* 8; A. Cagliari* 2; Biassono 0. (* = 1 par ta in pi)

TOP GEAS FINORA punti) Zandalasini 14,5 rimbalzi) Burani 9,1 assist) Gambarini 3,0 valutaz.) Burani 13,3

ALBUM 2013 - Prima squadra sempre al vertice, poker di titoli giovanili


12 MESI IN TESTA Al comando dal primo allul mo giorno del 2013, in due categorie diverse, perdendo solo 2 par te in campionato pi una in Coppa Italia di A3. Anno solare da record per il Paddy Power Geas di Bacchini, che a marzo centra, con unepica rimonta a Torino, la promozione in A2 con 2 giornate dan cipo (nella foto, la festa); poi si lancia nella categoria superiore con tante esordien (tu e tranne Arturi, Zandalasini e Burani) e unet media so o i 20 anni, ma la musica non cambia. Con 9 vi orie in 9 par te, compresi i due a esissimi derby con Milano, il Geas chiude il 2013 al comando con 4 pun di vantaggio e legi mi sogni di gloria per il 2014. GENERAZIONI Nella foto so o, lazione dellanno per il Geas: Arturi (sullo sfondo) lancia lalley oop, Zandalasini vola a depositarlo a canestro nel derby di andata con Milano. Non solo un momento di spe acolo, ma il simbolo del passaggio di tes mone tra la generazione che ha portato il Geas in A1 5 anni fa (di cui capitan Arturi la supers te) e quella, giovanissima, che lo er per scrivere nuove pagine di storia rossonera dopo averlo gi fa o a livello under. GIOVANILI Due secondi pos alle nali nazionali U19 e U17 (ba ute da Venezia e Bologna), pi unuscita nei quar di nale U15: dopo 6 scude in 3 anni, unannata che per chiunque sarebbe straordinaria, per il Geas un piccolo passo indietro. Ma il 2013 del vivaio rossonero stato in realt eccellente, considerando il poker di toli regionali conquistato (triple a nelle Elite U19-U17-U15 pi quello delle Under 14, nella foto) e la quan t di giocatrici nuovamente fornite alle Nazionali giovanili. In autunno, nuova stagione ma stesso rendimento: lanno solare si chiude senza scon e nelle 3 categorie Elite. La sda tricolore rilanciata...

PINK BASKET
U19 EL. - 10 e lode nella prima fase
BIASSONO - GEAS ARMANI JUNIOR 51-71 (29-37)
GEAS: Mist 2, Ruisi 2, Cassani 4, Barberis 16, Bonomi B. 2, Bere a 9, Ranzini 4, Zandalasini 25, Oggioni 4, Galiano 3, Grassia. All. Zano . Buona prova per lU19 Geas di coach Cinzia Zanotti, che nella sfida dellEpifania, ultima della prima fase, replica la vittoria ottenuta nel recupero del 19 dicembre. Importante ritorno alla ribalta per Barberis, che al suo secondo match stagionale resta in campo diversi minuti dando tantissimo sia a rimbalzo che in difesa. Le avversarie schierano la difesa a zona per tutti i 40 minuti, il Geas muove per bene la palla trovando ottimi tiri, con Zandalasini top scorer. Nota negativa il nuovo infortunio alla mano di Cassani, con le condizioni dellala rossonera da valutare, cos come quelle di Gambarini, Kacerik e Picco, assenti illustri per infortunio. IL CAMPIONATO Subito prima delle feste si sono gioca i recuperi Como-Biassono (64-63) e Vi uone-Milano Stars (58-28). A chiudere la prima fase mancano solo i recuperi Cremona-Como e Biassono-Cremona. CLASSIFICA: Geas 20; Como* 14; Cremona**, Biassono* 8; Vi uone 4; Milano Stars 2 (* = 1 par ta in meno). PROSSIMA PARTITA - Si a ende il calendario della seconda fase regionale.

www.geasbasket.it Facebook: GEAS BASKET // Twitter: @Geasbasket

U15 REG. - Brutto ultimo quarto


GEAS ARMANI JUNIOR - COSTAMASNAGA 40-44 (22-17)
GEAS: Bonanno 2, Foschi 3, Vena 2, Donagemma 2, Lobasso, Mariani, Salerno 9, Verri 2, Arosio 2, Rossini 10, Tricolici 8, Maei. All. Carella. Contro un avversario non irresistibile, il Geas incassa una sconfitta forse evitabile. Le ragazze guidate da coach Carella sembrano nelle prime battute indirizzare la gara dalla propria parte e conducono per quasi tutto il match, ma Costa non ci sta e con un ultimo quarto d'orgoglio recupera lo svantaggio e impatta sul 40 pari negli ultimi 2' di gioco. L'inerzia della partita passa in mano alle ospiti che con un canestro in contropiede e un'ultima azione ben congegnata strappano il referto rosa. IL CAMPIONATO La serie di scon e ha ovviamente a ardato il Geas in classica, ma c molto equilibrio e il 4 posto distante solo 2 pun . CLASSIFICA: Giussano 12; Lissone 10; Cucciago 8; Costa, Carugate, Usmate 6; Geas, Cant, Binaghese 4; M. Marenzo 2; Villaguardia 0. PROSSIMA PARTITA - Doppio impegno per iniziare il 2014: con Carugate domenica 12 e a Usmate nel recupero di mercoled 15. U17 E U15 ELITE, LA RIPRESA - Per le U17 doppio impegno per inaugurare il 2014: recupero luned 13 col S. Gabriele, poi mercoled 15 a Biassono. La classica (prime pos.) Geas, Pro Patria 10; S. Gabriele, Biassono 8. Le U15, dopo una sosta di quasi un mese, tornano in campo sabato 11 in casa con Biassono. La classica: Geas*, Biassono 10; Costa 6; S. Gabriele, Vedano* 4; Bollate 0. Entrambe le squadre sestesi sono imba ute.

U14 - Continua il periodo storto


GEAS ARMANI JUNIOR - GIUSSANO 48-67 (24-24)
GEAS: Bonanno 7, Bisanzon 6, Grassia 4, Foschi, Donagemma, Lobasso, Mariani 15, Salerno 4, Verri, Rossini 3, Arosio 6, Tricolici 3. All. Carella. Dicembre terribile (fortunatamente terminato) per lU14 Geas che incamera la terza sconfitta di fila. La squadra non riesce pi ad esprimere il bel gioco di squadra visto nelle prime uscite e perde lo scontro diretto con Giussano, capace di sfruttare le ingenuit delle padroni di casa. Dopo una partenza disastrosa (2-18), nel 2 quarto Geas reagisce e impatta alla pausa lunga sul 24 pari. Ma nel 3 periodo, la staticit offensiva delle rossonere non porta a facili soluzioni. Giussano ne approfitta e scava un solco decisivo (36-49 al 30). Nell'ultimo quarto la musica non cambia, con Giussano che vince meritatamente. IL CAMPIONATO Le 3 scon e consecu ve hanno fa o perdere terreno al Geas, ma nulla compromesso perch, a parte Costamasnaga, le altre si sono tolte pun a vicenda. CLASSIFICA (prime pos.): Costa 12; Valmadrera, Carugate, Giussano 8; Geas, Milano Stars 6. PROSSIMA PARTITA - Geas-Opsa Bresso, sabato 11/1: opportunit da cogliere per tornare alla vi oria.

U15 EL. - Geassine con la Lombardia

DECORTES, OLIVA E SCAVONE sulla spiaggia di Rimini insieme alle compagne della selezione regionale
Esperienza di spessore tecnico e umano per Lucia Decortes, Laura Oliva e Simona Scavone, le tre geassine classe 99 convocate nella Selezione lombarda che dal 3 al 6 gennaio ha disputato, affrontando le altre regioni, il prestigioso Memorial Fabbri di Rimini. Buono il secondo posto ottenuto dalle nostre, anche se la sconfitta in finale contro il Veneto stata netta (46-69). Per le sestesi sono state tre delle 4 migliori marcatrici lombarde di questultima partita: Oliva 11, Scavone 8 e Decortes 6. Abbiamo chiesto a coach Nazareno Lombardi un giudizio sul trio Geas che ha allenato in questo trofeo: Scavone era la novit, alla sua prima esperienza in un torneo: andata in crescendo disputando la sua miglior prestazione in finale; deve migliorare tecnicamente ma gi valida sul piano fisico e dellatteggiamento. Oliva e Decortes hanno iniziato il torneo un po in sordina, poi sono cresciute; la prima ok per personalit e produzione realizzativa, la seconda non ha tanti punti nelle mani ma coi suoi centimetri sa essere baluardo difensivo: con la Liguria stata lei a favorire la nostra rimonta.

U13 - A segno con autorit


PIOLTELLO - GEAS ARMANI JUNIOR 40-67
GEAS: Della Vedova 11, Sciurba 10, Grassia 6, Croce 2, Giacomelli 8, Bellini 2, Fontana 2, Maschio 9, Anceschi 1, Ghezzi 4, Balduin 6, Ferrari 6. All. Salvestrini. Bella vittoria per lUnder 13 di coach Salvestrini nella trasferta prenatalizia di Pioltello. Le geassine portano a casa un largo successo, +27, figlio di un eccellente primo periodo e di una partita controllata poi fino alla fine, nonostante nella parte centrale della gara Pioltello abbia cercato con un certo successo la rimonta. Grande soddisfazione per tutte le geassine scese in campo, tutte con almeno un punto realizzato.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS: Paolo Zampieri

PINK BASKET
I NFORMAZIONE
SUL

F EMMINILE L OMBARDO

8 gennaio 2014

TABELLONE PARTITE

SERIE B - PERSO CON CANEGRATE 43-59 U19 REG. - SI RIPRENDE IL 13/1 A MELZO U17 REG. - SI RIPRENDE L11/1 CON NOVA MIL. U15 REG. - PERSO CON LISSONE 36-47 ALLIEVE CSI - SI RIPRENDE L11/1 CON V. LISSONE

B: IL NUOVO ANNO DI CANTU INIZIA CON UNO SCONTRO DIRETTO DA VINCERE


Riepilogo 2013 - U15 tengono 3 quarti

IN EVIDENZA

2014, INSIEME VERSO LOBIETTIVO - Qui le ragazze del Btf mentre sembrano scaldarsi in vista della ripresa agonistica. Lo fanno in gruppo e col sorriso, immagine beneaugurante anche se tutti sono consapevoli che per la salvezza ci sar da lottare e soffrire.

B - 12. GIORNATA - 12/1, ore 19


QUARTIERE S. AMBROGIO MI - BTF CANT
La ripresa dopo la pausa prevede lo scontro diretto sul campo del SantAmbrogio, squadra di Milano che per gioca a Casarile, sulla strada per Pavia: Da vincere senza se e senza ma tuona Paolo Ganguzza . I livelli sono simili, loro hanno pi esperienza, noi pi qualit atletiche da sfruttare dopo due settimane natalizie di buon lavoro, sperando di aver smaltito panettone e cotechino Ci sono in palio 2 punti importanti per la classifica e arrivare a 8 punti con Vittuone ancora da affrontare getta le basi per un girone di ritorno di crescita e maturazione. Anche i numeri di squadra (49.3 punti segnati dal Btf92 contro i 50.9 delle milanesi, che subiscono 63.1 punti contro i 60 di Cant) preannunciano equilibrio in campo. Contu (10.7 punti), Bonanno (9.6), Mantovani (7.4) sono i punti di forza della matricola allenata da Riccardo Vianello.

B - Ganguzza: desideri 2014


Nuovo anno solare, tradizionale momento dei desideri... Abbiamo sottoposto il coach biancorosso Paolo Ganguzza al rituale, chiedendogli cosa si augura per il suo Btf versione 2014. Squadra: che crescano le giovani, che sviluppiamo pi equilibrio sul campo durante tutti i 40 per evitare di perdere occasioni di fare risultato, visto che finora qualche gara si decisa proprio sulla continuit di gioco.

B - Con la capolista va da pronostico


11. GIORNATA: BTF CANT - CANEGRATE 43-59 (11-22, 23-39, 31-51)
CANT: Brago o 5, Bone a 2, Avanzi ne, Roman 13, Orsenigo ne, Bratovich 9, Quadroni, Morgagni 11, Volpi 1, Nava, Younga ne, Colombo 2. All. Ganguzza. CANEGRATE: Menapace, Cassani 1, Poli 3, Ga 19, Mascia, Cas glioni 4, De Bernardi 8, Farinello 9, Antonioli, Quarantelli Val. 11, Pogliana 4. All. Pale . Migliori valutazioni: Roman 26, Bratovich 22, Morgagni 16 - Pi minu : Morgagni 37 - Pi rimbalzi: Roman 18 - Pi recuperi: Morgagni 7 - Pi assist: Morgagni e Volpi 2 - Pi falli subi : Morgagni 8 - Pi precise: Roman (5/11), Bratovich (4/9) - Cifre posi ve: 25 ri liberi guadagna , 27 recuperi, 11 rimb. o. - Cifre nega ve: 28% al ro, 32 palle perse. Troppo arduo lo scoglio Canegrate per il Btf92 nellultima gara pre-natalizia: le altomilanesi, una delle 3 leader del campionato, fanno sfoggio del loro valore e per le ragazze di Ganguzza si fa dura dopo un avvio alla pari (6-8 al 5). Uno 0-12 per le ospiti segna il 1 quarto, ma dall11-20 il Btf92 risale con la tripla del -6 di Bragotto a met del 2 quarto. A sua volta Canegrate piazza un controbreak e aumenta il margine allintervallo col dominio dentro larea di Gatti, archiviando la contesa. Equilibrato il secondo tempo (20-22), la sconfitta non pesa sulla classifica del Btf. Da segnalare Roman: 13 punti, 18 rimbalzi e 5 recuperi.

MARTA BONETTA

LANALISI DI COACH GANGUZZA


La dierenza tra le due squadre notevole, per tecnica e sicit Canegrate la squadra pi solida del campionato e si visto, nonostante lo scarto non troppo ampio ma una gara indirizzata molto presto verso i loro binari. Abbiamo avuto poche opportunit per risalire la china dopo i loro strappi, tu e non capitalizzate.

Younga: pi dinamismo. Bragotto: in cerca di equilibrio nel gioco e continuit. Orsenigo: intraprendenza e spregiudicatezza. Roman: pi presenza in attacco perch ci serve molto. Bonetta: intraprendenza in attacco. Bratovich: pi cattiveria a rimbalzo e nelle battaglie darea. Quadroni: completarsi dal punto di vista del gioco e variare le soluzioni. Morgagni: speriamo resti in salute fino allultima gara di campionato. Volpi: pi cattiveria agonistica. Nava: mettere a frutto maggiormente lesperienza. Tropeano: pi applicazione in allenamento. Colombo: miglioramento nei fondamentali del gioco. Avanzi: pi personalit e intraprenFRANCESCA QUADRONI denza, senza paura di sbagliare.

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Bilancio complessivo della prima parte di stagione. Pollice al ssimo per il BFM Milano: si sapeva che lorganico vantava bei nomi, ma che da matricola fosse gi capace di issarsi al ver ce era imprevisto. Secondo pronos co, ma comunque brave, le altre leader Canegrate e Varese; discorso simile per Mariano e Como (2 pun so o), pur con qualche occasione persa. Buona partenza per Villasanta, anche se poi ridimensionata, complice un calendario pi dicile. Finora nessuna delusione totale, nemmeno una Pro Patria per ora troppo acerba per reggere. Per Vi uone e Cucciago (vis gli organici) almeno un paio di pun in pi potevano averli, anche se la prima ha avuto martellan problemi dinfortuni mentre le lariane sono in ripresa. Le altre, cio Usmate in alto e Cant/S.Ambrogio/Giussano in basso, sono in linea coi rispe vi pronos ci.
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese 18; Mariano, Como 16; Usmate 14; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago, Pontevico 8; Cant, S. Ambrogio, Giussano 6; Pro Patria 2.

PINK LEAGUE - Morgagni resta nelle top 10, Bratovich scavalca Colombo
IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 22,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,2 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER CANT: 10 V. Morgagni 16,0 - 28 G. Brago o 10,1 - 47 V. Roman 8,2 - 55 A. Bratovich 7,2 - 60 B. Colombo 6,9 - 75 M. Bone a 5,8 82 F. Quadroni 4,8 - 85 S. Volpi 4,5.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classificate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei punti segnati. Ogni partita vinta d un bonus di 5 punti da sommare alla valutazione (o ai punti segnati) di giornata.

PINK BASKET
LAMPI DISCONTINUI Nella prima met NUOVO CORSO Lestate porta una rivoluGIOVANILI

www.btf92.it

ALBUM 2013 - In B un piazzamento medio poi linea verde, le giovanili tengono


del 2013 Cant sembra pi volte sul punto di decollare, nel campionato di B, ma la con nuit necessaria per inseguire sino in fondo le nali-promozione non viene mai trovata, anche per colpa di infortuni (vedi quello grave a Brago o). Di posi vo resta quindi il ricordo di serate di par colare ispirazione, come quelle con Usmate (la prima di 3 vi orie di la) o con Varese (quando Marna Molteni segna 32 pun per poi terminare la stagione come terza marcatrice di B), che per si rivela lul ma vi oria perch nel nale di stagione il serbatoio in riserva e non si va oltre il 10 posto. zione, in parte voluta in parte no, con laddio di quasi tu e le giocatrici pi impiegate nella stagione precedente e il conseguente lancio delle giovani. Viene scelto Paolo Ganguzza per plasmare con la sua esperienza una squadra che di esperienza in B ne ha pochissima, e che per pu contare su 3 certezze: la neo-capitana Roman in mezzo allarea, i pun della new entry laziale Morgagni e la voglia di emergere delle giovani. Come previsto c da sorire ma 3 vi orie arrivano: ancora tu a da conquistare la salvezza, ma non c alcun ritardo da recuperare in classica. Lessenziale che il vivaio B c (non scontato in ques tempi dicili): ene nei numeri e me e in luce giocatrici nuove, come le 2000 Nwohuocha e Giulia Volpi convocate al Trofeo delle Province in aprile. O le 96-97-98 che da settembre militano in pianta stabile in prima squadra. Non un anno di risulta eclatan nei campiona giovanili, ma si registra una seconda fase raggiunta dalle U15 regionali, che a Pasqua o engono anche un 2 posto al pres gioso torneo di Cesena co. Mentre in estate un quarte o giovane del B si qualica alle nali nazionali 3 vs 3. Prome ente inne lautunno del supergruppo U19-U17: obie vo nali regionali 2014.

IL BASKET DI... VERONICA MORGAGNI - ala, 1988


Vengo dal Lazio: ho iniziato la mia carriera a La na, dove sono rimasta sino alla stagione 2010/11, quando mi sono trasferita a Reggio Emilia in B1. L abbiamo sorato la promozione perdendo in nale contro Viareggio e in Coppa Italia abbiamo ceduto la nale a Ba paglia! La stagione successiva mi sono trasferita a Pomezia dove ho giocato in A2. Nel 2012/13 sono passata a Corato in A3 raggiungendo una tranquilla salvezza. La par ta pi emozionante della mia carriera stata la nale di Coppa Italia persa a Palermo contro Ba paglia, nel 2011.

U15 REG. - 3 quarti incoraggianti


BTF CANT - COCOON LISSONE 36-47 (22-22)
CANT: Caldera, Proserpio E., Proserpio V. 8, Cozza 9, Giussani 6, Barbieri 2, Volpi G. 2, Frigerio 5, Arduini L., Arduini M. 4. All. Terraneo. Nellanticipo dellottava giornata, che apre il 2014 delle giovanili Btf, le U15 biancorosse (con la voglia di riscattare il 55-20 subto a Cucciago prima della sosta) disputano una prova incoraggiante per quasi 3 quarti contro una big del girone, prima di pagare un calo finale e laumentata intensit di Lissone. Dopo il serrato equilibrio della prima met gara, Cant, difendendo forte, si porta sul 32-28 a meno di 2 dalla fine del 3 periodo; da l per scatta la reazione ospite, la cui pressione difensiva provoca palle perse e contropiedi: sorpasso al 30 (34-36) e il parziale dellultimo quarto 2-11. IL CAMPIONATO Deve ancora disputarsi il resto dello ava giornata; nellequilibrio Cant solo a 2 pun dal 4 posto. CLASSIFICA: Giussano, Lissone 12; Cucciago 8; Costa, Carugate, Usmate 6; Cant, Binaghese, Geas 4; Monte Marenzo 2; Villaguardia 0. PROSSIMA PARTITA - GiussanoCant, mercoled 15: sda ancora pi dura sul campo della capolista.

Come mai sono arrivata qui a Cant? Mi sono trasferita in zona per due mo vi: stare con il mio ragazzo e studiare nella vicina Milano.

Mi sono innamorata del basket perch dopo tan sport prova era l'unico che mi piaceva veramente! Seguo tu o il basket, sopra u o il maschile; non ho giocatori preferi ma credo che ognuno abbia qualcosa di speciale da poter rubare con gli occhi...

Il mio punto di forza credo sia la tenacia: per me la par ta nisce quando scade l'ul mo secondo. Dife ? In alcune situazioni dovrei essere pi lucida nelle scelte di gioco.

Fuori dal basket studio per la laurea magistrale in Economia e mi piace stare in compagnia, magari davan a un bicchiere di vino!

LE ALTRE - Pronte a riprendere le categorie pi grandi. Le U19, a ualmente seconde dietro Albino, hanno luned 13 una trasferta piu osto insidiosa a Melzo; le U17, anchesse nelle zone di ver ce (la loro par ta del 22/12 con Vimercate stata rimandata), hanno invece un impegno sulla carta morbido ospitando, sabato 11 in casa, un Nova Milanese nora vi orioso solo una volta. Giocano sabato 11 anche le Allieve Csi contro la Virtus Lissone.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 8 gennaio 2014

TABELLONE PARTITE

A3 - VINTO CON CARUGATE 59-50 U15 REG./F - VINTO A GEAS SESTO 40-44 U14 EL./M - PERSO A LESMO 90-69 U13 EL./M - PERSO A DESIO 92-27 TORNEO DI POREC - 1POSTO CON LE UNDER 13

A3: COSTA, DOPO IL BOTTO DI FINE 2013 CON CARUGATE SI RIPARTE CON BERGAMO
Dopo le 3 settimane di sosta natalizia e unamichevole con Albino, ecco la ripresa agonistica contro Bergamo: Giocheremo senza Longoni (infortunio, ndR) e questo un grande stimolo per tutti noi a modificarci e raccogliere lo spazio che lascia sottolinea Gabriele Pirola . Avremo di fronte unavversaria che alla gara spartiacque: se vince fa punti pesanti per la classifica, se perde fuori dalle prime 4. Abbiamo messo a fuoco questa cosa in settimana ed chiaro lobiettivo di portare a casa la qualificazione matematica alla seconda fase. Lussana fatica in attacco dove segna quasi solo in 5 (Racchetti 10.1 punti, Sozzi 8.1, Penna 7.5, Leidi 6.9 e Pizzi 6.7): distribuisce meglio Costa che per, appunto, dovr fare a meno di Longoni.

IN EVIDENZA

U15: battuto il Geas - U13 vincono a Porec

2014, UNITE PER PUNTARE IN ALTO - Costa seconda, e battendo Carugate ha dimostrato di non essere inferiore a nessuno. Dove arriver nel nuovo anno, per, dipender da quanto sapr continuare a essere squadra.

A3 - Difesa e triple nel 2 tempo


11. GIORNATA: B&P COSTAMASNAGA - CASTEL CARUGATE 59-50 (12-13, 30-30, 45-39)
COSTA: Casartelli 4, Longoni 5, Bossi 5, Pozzi C. 9, Tagliabue 13, Tunguz 4, Bassani 10, Frigerio 3, Polato ne, Pozzi F. 6. All. Pirola. CARUGATE: Schieppa 4, Cagner, Giunzioni 11, De Cristofaro, Robustelli 10, Bonomi 4, Mazzoleni 4, Colombo 4, Minervino 7, Vigan 6. All. Mazze o. Migliori valutazioni: Tagliabue 23, Pozzi C. 16 - Pi minu : Pozzi F. 30 - Pi rimbalzi: Tagliabue 11 - Pi recuperi: Pozzi F. 4 - Pi assist: Tunguz 3 - Pi falli subi : Longoni e Pozzi F. 4 - Pi precisa: Bassani (4/4) - Cifre posi ve: concesso il 30% da 2; 51 rimbalzi contro 33; 21 ri liberi a favore contro 9; valutazione 75 contro 40 - Cifre nega ve: 23 perse a fronte di 18 recuperi. Costa si regala un gran finale di 2013. La voglia di rivincita sul -29 dellandata, la voglia di riscattare lo scivolone con Savona, la voglia infine di dimostrare di non essere seconde a nessuno in questa A3: tutto tradotto in una prova dintensit superiore, dove sono la difesa e il collettivo a fare la differenza. La capolista Carugate va k.o. per la prima volta in stagione, e la B&P intasca 2 punti preziosissimi per la seconda fase. Oltre al morale alle stelle. MERITATA - Dopo un primo tempo ad alti ritmi e ad armi pari, in cui Costa mostra subito la sua carica con tutte le giocatrici impiegate (dopo 13 hanno gi segnato in 8) ma perde qualche pallone di troppo contro il pressing, le biancorosse legittimano la vittoria comandando per tutta la ripresa salvo i primi 5 dopo lintervallo. Esaurita la fiammata di Robustelli, infatti, Carugate va in siccit prolungata contro una difesa delle padrone di casa che sale di tono in maniera impressionante, restando inviolata per 7 di fila, quelli decisivi. Perch nel frattempo Costa buca la zona avversaria con le triple di Chiara Pozzi (ben costruite dalla circolazione di palla) e le incursioni di Bassani e Tagliabue, le altre due maggiori protagoniste. Dopo il +10 (4939 al 32) un breve sbandamento rimette in corsa Carugate (49-45) ma la terza tripla di C. Pozzi rid inerzia alla B&P che vola sul traguardo a braccia alzate.

A3 - 12. GIORNATA - 12/1, ore 18


B&P COSTAMASNAGA
4 5 6 7 8 9 12 14 18 19 23 Mara Casartelli Michela Longoni (cap.) Carolina Bossi Chiara Pozzi Lara Tagliabue Bojana Tunguz Silvia Bassani Gaia Frigerio Sara Polato Elisa Melli Francesca Pozzi 93 91 91 92 89 91 94 98 98 98 91 1.84 1.68 1.75 1.70 1.83 1.72 1.76 1.73 1.83 1.68 1.81 ala play guardia guardia ala-pivot guardia ala play-gua. ala-pivot guardia ala

All. Gabriele Pirola

LUSSANA BERGAMO
6 7 9 10 11 12 13 14 15 17 18 19 Benede a Racche Giulia Cigoli Paola Sozzi Sabrina Facche Debora Bresciani Silvia Zanardelli Elvira Avallone Valen na Pizzi Aurora Leidi Jessica Penna Susanna Toali Samantha Pintossi 92 88 93 88 96 98 88 93 89 93 98 96 1.74 1.65 1.64 1.75 1.70 1.80 1.80 1.72 1.85 1.85 1.70 1.80 ala guardia play ala gua.-ala ala pivot play pivot ala guardia pivot

All. Diego Sguaizer

LANALISI DI COACH PIROLA


La chiave stata la ducia nel nostro modo di essere a pici: siamo rimas costantemente sul pezzo e limpronta al match stata chiara. Siamo sempre resta nel piano gara stabilito e non ci siamo mai disuni , neanche quando Carugate ha preso piccoli margini. Siamo rientra nonostante la giornata-no al ro delle giocatrici che di solito rendono di pi oensivamente: signica che la ducia diusa in tu o il gruppo e non limitata a poche. Siamo sta un po altalenan nel seguire le nostre regole difensive, sono manca tan par colari importan ma abbiamo ancora margini di miglioramento.
CLASSIFICA: Carugate 20; Costa 16; Albino, Lavagna 14; Bergamo 10; Novara 8; Savona 4; Moncalieri 2.

* = abbiamo addolcito il linguaggio (NdR)

IL TIMEOUT CHIAVE Mancano 715, Costa si fa a rimontare da +10 a +5. Coach Pirola: Contropiedi bu a via, palleggi in mezzo allarea... Abbiamo lasciato riaprire la par ta! Cosa s amo facendo*? Dobbiamo riprendere a passare la palla. Loro raddoppiano? Passaggio e ribaltamento del lato. Mai pi di un palleggio. Pochi secondi dopo: Costa ribalta il lato, trova Chiara Pozzi sul perimetro, tripla a segno, la par ta torna in controllo.

IL SIGILLO E LA FESTA - Qui due immagini del finale di Costa-Carugate: Tagliabue chiude i conti con i due liberi che fissano il punteggio sul 59-50 (a sinistra), poi c spazio per la festa biancorossa. La capolista, e gran rivale degli ultimi anni, abbattuta, il -29 dellandata riscattato.

PINK LEAGUE - Quattro nelle prime 20


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 22,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,2 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER COSTA: 9 B. Tunguz 16,1 - 13 L. Tagliabue 14,2 - 15 F. Pozzi 13,7 - 18 M. Longoni 13,4 32 C. Bossi 9,8 - 33 M. Casartelli 9,7.

REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
SALVEZZA THRILLING Durissimi i primi mesi del 2013 per la prima squadra in A3: nonostante il ritorno di Francesca Pozzi arriva solo una vi oria (allover me), per il resto solo scon e; si scivola progressivamente indietro in classica, no a toccare il fondo nellul ma giornata. Nel fra empo, dopo un k.o. con Carugate, si dime e lo sta tecnico e subentra il duo Marcello Sala-Gabriele Pirola, esordiente nel femminile senior. Nei playout la svolta si rivela vincente perch la B&P si prende la salvezza, ovviamente nel modo pi avventuroso, vincendo a Savona in gara1, perdendo in casa gara-2 ma passando di nuovo in Liguria nella decisiva gara-3 (nella foto, la festa). Sollievo! ALTRA MUSICA Nuova stagione, nuova Costa, con Pirola capo-allenatore e un organico rinforzato dagli acquis di Tunguz, Bossi, Tagliabue a anco delle bandiere Longoni (nella foto), Casartelli, Bassani, C. e F. Pozzi. Lautunno regala soddisfazioni, chiudendosi in grande s le con 6 vi orie nelle ul me 7 par te del 2013, compresa quella sullimba uta Carugate. Si entrer nella poule promozione col 2 posto e nulla sembra impossibile.

www.basketcostaweb.com Facebook: Basket Costa x lUnicef

ALBUM 2013 - In A3 dalla salvezza ai piani alti, nelle giovanili numeri forti
GIOVANILI Non un 2013 di successi assolu , anche se con qualche buon piazzamento: le U14 vanno alle nali regionali del Join The Game, le U17 si qualicano alla seconda fase; nei maschi gli U13 e U14 dElite/Eccellenza reggono a met classica. Ma in ques tempi la vi oria pi importante mantenere i numeri, e allora si pu dire che Costa ha stravinto perch nel 2013/14 il bo o discrizioni imponente (come dimostra la foto qui sopra, tra a dal calendario 2014 della societ): squadre in tu e le categorie femminili dallU17 in gi, addiri ura due in U15 e U13.

U15 EL./F - Del Pero con Lombardia U15 REG./F - Colpo a Sesto
Beatrice Del Pero, classe 99 di Costa, ha partecipato dal 3 al 6 gennaio al prestigioso Memorial Fabbri di Rimini con la Selezione lombarda che s piazzata al 2 posto, perdendo solo la finalissima col Veneto. Questo il giudizio su di lei da parte del coach della spedizione, Nazareno Lombardi: Ottime doti tecniche e fisiche, che in pi di unoccasione riuscita a esprimere. Ha chiuso un po in calo, forse pagando la serie di partite ravvicinate, tipiche di un torneo, alla quale non abituata. Se lavora con la DEL PERO (n10) testa giusta pu fare il salto di in maglia lombarda qualit. IL CAMPIONATO Dopo una sosta lunga quasi un mese, si riprende con la seconda di ritorno: per Costa scontro dire o con il S. Gabriele Milano, mercoled 15 in trasferta. CLASSIFICA: Geas*, Biassono 10; Costa 6; S. Gabriele, Vedano* 4; Bollate 0.

TORNEO DI POREC
Giunto in massa alla kermesse internazionale di Porec, angolo dIstria, con 157 unit tra atleti ed atlete, tecnici, dirigenti e parenti, il Basket Costa ha raccolto soddisfazioni in quello che ormai un appuntamento classico a cavallo tra Natale e Capodanno. Met delle squadre ha portato a casa una medaglia, per tutti divertimento dentro e fuori dal campo e piacevole esperienza. Tornei femminili: vittoria finale per il gruppo U13 (200102) che ha fatto percorso netto, battendo il Konijce in finale. Risultato invertito, invece, per la finale che ha messo al 2 posto il gruppo U17, dopo aver dominato il proprio gironcino. Chiudono al 7 posto le U15, vincendo la finalina dopo un paio di sconfitte in U15 premiati volata nel gironcino. Tornei a POREC maschili: l'Under 15 chiude al 2 posto cedendo al Vukovar in finale. Nel torneo Under 14 (con una squadra che finisce settima), 3 posto con la vittoria sull'Helios che vale il bronzo. MASCHILI MIX - Dopo la scon a con limba uta Desio (92-27), gli U13 Elite niscono la prima fase con 3 vinte-7 perse. Gli U15 Provinciali hanno chiuso il 2013 vincendo a Olginate (34-105) e sono terzi. Il 6 gennaio gli U14 Elite hanno vinto il torneo di Erba (Ghirlandi ele o miglior giocatore). BEFANA SOTTO CANESTRO - An cipato di 2 giorni rispe o al canonico 6 gennaio, il tradizionale appuntamento per i pi piccoli ha riempito il palazze o di via Verdi con circa 100 bambini e 150 paren e amici.

GEAS SESTO - BASKET COSTA 40-44 (22-17)


COSTA: Amelia 9, L. Bartesaghi 3, Borella, Sala 5, C. Molteni 2, Ghezzi 1, F. Molteni 3, Cappello 4, Cera 4, Seveso 1, Clerici 2. All. Accardi . Seconda vittoria consecutiva e scalpo di prestigio per l'Under 15 regionale di Andy Accardi. Superato il Geas con un grande forcing finale di Costa per ribaltare il risultato. Le lecchesi inseguono per i primi 3 quarti, pagando il minibreak sfavorevole in avvio (11-7 al 10'). Un ultimo periodo da 5-15 annulla per lo scarto (era 35-29 al 30') e regala unimpresa da mettere sotto l'albero. IL CAMPIONATO Il primo turno del 2014 iniziato con un an cipo vinto da Lissone a Cant. Costa ora lo a per staccarsi dal gruppone. CLASSIFICA: Giussano, Lissone 12; Cucciago 8; Costa, Carugate, Usmate 6; Cant, Binaghese, Geas 4; Monte Marenzo 2; Villaguardia 0. PROSSIMA PARTITA - Costa-Villaguardia, domenica 12: occasione propizia col fanalino di coda. U17/F ELITE - Riprende luned 13 la stagione delle ragazze di Astori, in trasferta a Bergamo: par ta da vincere per con nuare linseguimento allinterzona. La classica: Geas, Pro Patria 10; Biassono, S. Gabriele Mi 8; Costa, Varese, Milano Stars 4; Bergamo, Lodi 2. U14/F - Riprende il campionato ma turno di riposo per Costa, capolista imba uta. La classica (prime pos.): Costa 12; Giussano, Valmadrera, Carugate 8; Milano Stars, Geas 6. Durante la sosta, intanto, vittoria al torneo di Crema ba endo Borgonovo 9131 e le padrone di casa 75-59 (Nwohuocha 22).

U14 EL./M - Poco chiusi


LESMO - BASKET COSTA 90-69 (46-37)
K.o. all'ultimo tornante del 2013 per l'Under 14 Elite. Sul campo di Lesmo due passaggi a vuoto lasciano strada ai brianzoli. Un 26-16 nel 2 periodo annulla liniziale vantaggio ospite; dopo il -9 di met gara lo scarto resta tale anche nel 3 quarto e solo nel finale Lesmo raddoppia il vantaggio. 4 vinte e 7 perse finora per Costa.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 9 gennaio 2014
B/VA - VINTO CON PRO PATRIA BUSTO 85-50 U19 REG/VA - VINTO CON OPSA BRESSO 72-71 U17 EL/VA - SI RIPRENDE IL 15/1 A BUSTO ARSIZIO U17 REG/VA - PERSO CON BK FEMM. MILANO 52-58 TORNEI/NO: - 4 POSTO AL BIANCO, 5 A MILANO U14/NO - VINTO CON CORSICO 105-42 U13/NO - VINTO A TRADATE 49-52

TABELLONE PARTITE

B: IL 2014 DI VARESE INIZIA CON LA SUPERSFIDA AL VERTICE A CANEGRATE


U19 VA: thrilling - Tornei per la No.Va.

IN EVIDENZA IN EVIDENZA

NUOVO ANNO, STESSO SPIRITO - Ovvero coesione di gruppo, dedizione al lavoro, voglia di non accontentarsi. Le basi in autunno sono state messe, si tratta di concretizzarle nei mesi decisivi in arrivo.

B - Derby dominato, Natale in testa


11. GIORNATA: VARESE - PRO PATRIA BUSTO 85-50
VARESE: Civanelli 6, Manzo, Luise , Tovaglieri 16, Elli G.6, Brusadin 2, Franni 4, Franze 9, Buoni 10, Lovato 18, Bianchi 11, Biasion 3. All. Ferri. Il derby non ha segreti per Varese. Le ragazze di Lilli Ferri maltrattano con facilit disarmante la giovane Pro Patria allenata da Luca Linari, ultima in classifica. Poca fatica nell'ultimo appuntamento dell'anno solare 2013: basta tirare con buone percentuali per scappare fin dalle prime battute e non lasciare alle bustocche, apparse un po rinunciatarie, alcuna possibilit di rientro. Cos Varese si conferma in testa alla pausa del campionato. All'ultima sirena scatta la festa dei trecento accorsi al PalaITIS di Gazzada per la ben riuscita kermesse Natale sotto canestro, che ha portato ragazze del vivaio, parenti e amici a scambiarsi gli auguri insieme.

B - 12. GIORNATA - 12/1, ore 21.15


BIG MATCH: CANEGRATE - VARESE
Tutto pronto, o quasi, per il big-match di domenica sera a Canegrate. Cos coach Ferri (ex di turno come varie giocatrici), che nel frattempo riabbraccia Martina Grotto rientrata dal Piemonte: La mia prima preoccupazione al momento di recuperare le Canegrate - CONFRONTO - Varese infortunate (ndr: Brusadin, Luisetti e 9 VITTORIE 9 VITTORIE Buffoni). Certo che, a prescindere da chi ci sar, se non scenderemo in campo con 2 SCONFITTE 2 SCONFITTE determinazione rischieremo molto. Canegrate ha tante soluzioni offensive e pu MEDIE PUNTI MEDIE PUNTI colpire con chiunque, oltre a poter con58,7 segnati 60,5 segnati tare su una panchina lunga e consistente. 50,1 subiti 51,7 subiti La partita sar piacevole, siamo due squadre di valore. La posta in palio im- MARCATRICI MARCATRICI portante per entrambe ma chiunque per- Gatti 10,8 - Quarantelli 8,6 Lovato 17,1 - Brusadin 8,4 der non verr condizionato dalla sconfitta: il campionato ancora lungo. Pogliana 7,6 - De Bern. 6,2 Luisetti 7,1 - Tovaglieri 5,4

LANALISI DI COACH FERRI


La par ta si chiusa nel momento in cui loro si sono messe a zona. Da quel momento in poi non abbiamo mai sbagliato a fare canestro e anche la box and one su Lovato ha contribuito a aprire ulteriori spazi per le altre che si sono sempre fa e trovare pronte. So o canestro poi Buoni e Franze hanno dominato, complice l'assenza di Kruk tra le bustocche. Ero un po' preoccupata dal clima di festa in palestra, ma in se mana avevo caricato a dovere le mie giocatrici.
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi, Varese 18; Mariano, Como 16; Usmate 14; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago, Pontevico 8; Cant, S. Ambrogio, Giussano 6; Pro Patria 2.

PARLIAMO CON... VERONICA LOVATO - capitana


Sulla par ta con Canegrate Loro sono un'o ma squadra, completa, con una panchina profonda, che vanta diverse soluzioni oensive e che pu contare su una difesa solida. Sono per consapevole del valore di Varese, che quest'anno pi che in passato pu contare delle stesse carte di cui dispone Canegrate. Credo sar una gara comba uta e di buon livello. Ci sar tanto rispe o ma nessun more da ambo le par . una par ta importante ma non decisiva perch il campionato ancora lungo e nessuna par ta scontata. Sulla stagione nora - La giudico posi va, seppur con margini di miglioramento sia oensivi che difensivi. Siamo in testa, ce la giochiamo par ta dopo par ta. Avevamo un buon trend prima delle feste e spero si possa riprendere con la stessa mentalit anche in questo 2014: l'auspicio che la squadra sia sempre compa a e pun sempre al massimo risultato o enibile.

ALBUM 2013 - Prime squadre e giovanili, tanti buoni piazzamenti per Varese e No.Va.
DI BENE IN MEGLIO Varese inizia il 2013 a ardata in classica (da neopromossa in B), ma con una roboante vi oria su Mariano d il via a una rimonta che dopo un altro colpaccio (su Giussano) la porta in zona-nali regionali. Il traguardo poi sfuma per alcune scon e-chiave con Cant, Canegrate e sopra u o Usmate dopo 3 supplementari. Lestate porta un rilancio delle ambizioni con alcuni acquis di spessore e una maturazione mentale che, in autunno, porta a 9 vittorie in 11 par te e il primato in coabitazione. Nella prima met del 2013 c anche Vedano in C: veleggia a lungo nelle zone alssime, ma dopo la scon a con la Pro Patria nello scontro al ver ce ha un calo, nendo comunque buona quinta. In estate arriva la decisione di non proseguire nella vit senior. IL POLO VARESINO In tempi non facili, bisogna otmizzare le risorse del territorio e lavorare in sinergia: con questo spirito Varese e No.Va. hanno raorzato nel 2013 il loro proge o comune, suddividendosi nella nuova stagione le categorie giovanili (le pi grandi a Varese, le pi piccole a Vedano) in modo da formare gruppi pi compe vi: qui a anco, le U17 Elite di Varese, in cui sono conuite le 98 della No.Va.. E la partnership comincia gi a produrre qualcosa anche per la prima squadra: il futuro tracciato... GIOVANILI Nel 2013 non arrivano trofei assolu per i vivai di Varese e No.Va., per i risulta non mancano: le U15 Elite vedanesi (nella foto a sinistra) si piazzano terze in Lombardia e vanno allinterzona; le U19 di Varese sorano le nal four regionali; le U14 e U13 della No.Va. si qualicano alla seconda fase. Nella nuova stagione U17 Varese e U15 No.Va. nutrono ambizioni di interzona Elite, e anche in altre categorie lavvio prome e bene.

PINK BASKET
U19 REG. VA - Colpo doro allo scadere
VARESE - OPSA BRESSO 72-71 (34-40)
Gara-thrilling il recupero pre-natalizio delle U19, che si rilanciano alla grande dopo due big match persi. Successo in volata dopo qualche affanno nel primo tempo. Le milanesi, infatti, hanno un miglior approccio alla gara (19-23 al 10', +6 esterno al riposo lungo). Dopo essere tornate in scia nel terzo periodo (-1 al 30'), le ragazze di Lilli Ferri riescono addirittura ad allungare fino al +8; potrebbe sembrare la svolta positiva dell'incontro ma ancora troppo presto per esultare. Le ospiti, in un amen, riescono a ribaltare l'inerzia, controsorpassano altrettanto velocemente e sul +5 con soli 34 da giocare sembrano avere il referto rosa gi in mano. Altro errore di valutazione: sono due giochi da tre punti di Malerba prima e di Civanelli poi che ribaltano ancora il punteggio e mandano definitivamente al comando Varese. IL CAMPIONATO In un altro big match prenatalizio, vi oria di 1 punto per il Carroccio sullIdea Sport. Grande equilibrio: 5 validissime squadre in lo a per la seconda fase. Nel primo turno del 2014 Varese riposa. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 10; Carroccio, Bresso 8; Varese, Idea Sport 6.

www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET

U17 REG. VA - Quasi


VARESE-BFM MI 52-58 (27-31)
VARESE: Sardisco 3, Tenconi N., Verrengia, Vedani 4, Novello 11, Daniele, Costa 8, Talamona, Verde 6, Zamuner 10, Tenconi V. 8, Previdi 2. All. Zano . La giornata di Natale sotto canestro aperta dal quasi primo successo della squadra di Luca Zanotti. Dopo un 1 quarto all'inseguimento, le bosine reagiscono alzando il volume in difesa e rimangono in scia (-4) alla boa di met gara. Il blackout del terzo periodo costa caro alle biancobl, che scivolano addirittura fino a -18 ma non si scoraggiano e, sulla spinta di Zamuner e Tenconi, rimontano sino a -6: peccato per due palloni recuperati ma non finalizzati, si poteva sfiorare laggancio.

VARESE: Biasion, Civanelli 3, Borloni, Sorren no 21, Bosoni 6, Malerba 28, Gaspari 4, Temperini, Elli G. 3, Marson, Premazzi 5. All. Ferri.

ULTIMORA: GRANDI RISULTATI PER VARESE E NO.VA. NEGLI OSCAR 2013 DELLA PREALPINA USCITI OGGI (9/1)! Dettagli nel prossimo numero
PINK LEAGUE - Luna +15 posti
IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 22,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,2 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER VARESE: 19 M. Brusadin 12,5 26 G. Luise 11,2 - 35 A. Buoni 9,3 - 37 L. Tovaglieri 9,3 - 39 C. Premazzi 9,0 - 44 C. Bianchi 8,5 47 S. Fran ni 8,2.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

MALERBA top scorer (28)

IL PUNTO U17 ELITE - Riparte il campionato: la rincorsa di Varese allinterzona passa a raverso unimpresa da compiere nel derby con la Pro Patria, mercoled 15 a Busto. CLASSIFICA: Geas, Pro Patria 10; Biassono, S. Gabriele Mi 8; Costa, Varese, Milano Stars 4; Bergamo, Lodi 2.

TORNEI NO.VA. - Milano & Bianco


Festivit allinsegna dei tornei per le giovanili No.Va., in particolare per le 2000 e 2001 che hanno dapprima giocato, sotto et, il Criterium di Milano (categoria U15), poi hanno ospitato il classico Torneo Bianco Under 14. Nel capoluogo lombardo, dal 27 al 29 dicembre, le vedanesi, dopo aver pagato la differenza di et nelle partite del girone, si sono tolte una soddisfazione nella finale 5 posto battendo le spagnole di Osona. Abbiamo fatto vedere miglioramenti nellarco di tutto il torneo, il risultato ci soddisfa, commenta coach Mattia Botti. Nel quintetto ideale del torneo stata inserita Morena Amato. Weekend successivo (4 gennaio): nel torneo di casa, con un bel cast di candidate alle finali AMATO premiata a Milano regionali, No.Va. sfortunata in semifinale sbagliando allultimo secondo il tiro della vittoria contro S. Vittore, poi battuto dal S. Gabriele in finale mentre nella finalina Vedano, composta in maggioranza da 2001, cede netto a Milano Stars. RISULTATI NO.VA. - A Milano (par te su distanza breve): vs Casale 17-54, vs Rezzato 30-52, vs Osona 15-33; vs Crema 16-48; vs S. Gabriele 16-44; (nale 5 posto) vs Osona 40-24. Al Torneo Bianco: (seminale) vs S. Vi ore 43-44, (nale 3 posto) vs Milano Stars 50-73. IL PUNTO U15 ELITE - Dopo una sosta lunga quasi un mese, si riprende con la seconda di ritorno: per la No.Va. occasione da cogliere sabato 11 in casa con Bollate, fanalino di coda. CLASSIFICA: Geas*, Biassono 10; Costa 6; S. Gabriele, Vedano* 4; Bollate 0. (* = 1 gara in meno) AMATO CON LA LOMBARDIA - Morena Amato, classe 2000 della No.Va., ha partecipato (convocata pur essendo un anno pi giovane) al pres gioso Memorial Fabbri di Rimini, dal 3 al 6 gennaio, con la Selezione lombarda U15 piazzatasi seconda.

U14 NO - Fanno subito il vuoto


NO.VA VEDANO-CORSICO 105-42 (52-18)
VEDANO: Berengan 7, Sonzini A.19, Croci 4, Travaglini 20, Bonaria 6, Soppelsa 4, Patrizi, Amato 39, Colombo 2, Alesina 4, Scalamato. All. Triacca. Un 1 quarto ai limiti della perfezione (29-5 il parziale) spiana la strada delle U14 NoVa. Il team di Triacca colpisce fin da subito con le transizioni di Amato e Travaglini e, strada facendo, non d segni di flessione, continuando a incrementare il margine. Ottime giocate di Sonzini mentre Croci si segnala soprattutto per la fase difensiva. IL CAMPIONATO Nel resto del turno prenatalizio, importante vi oria per la capolista Vi uone a S. Vi ore Olona. Nessun problema per Milano Stars e San Gabriele. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 12; Mi Stars, Vedano 10; S. Vi ore, S. Gabriele Mi 8; Vismara Mi, Cavaria 6. PROSSIMA PARTITA: Cavaria-No.Va., domenica 12: Vedano favorita ma insidiosa.

U13 NO - Vittoria in volata


SPORTLANDIA TRADATE - NO.VA VEDANO 49-52 (28-25)
VEDANO: Brunello 2, Papaleo, Ghielmi 7, Marze a, Chiodaroli, Sonzini 5, Della Bosca 9, Muraca 11, Prina 14, Pertusi 2, Amato 2. All. Scaramelli. Le U13 mantengono limbattibilit dopo una battaglia. Al primo vantaggio della NoVa (11-14 al 10' grazie al contropiede), la Sportlandia risponde facendo la voce grossa nel pitturato, confermandosi anche in avvio di ripresa (+5 interno al 30'). Ma la ritrovata verve difensiva (in luce Della Bosca) delle ragazze di coach Scaramelli concede appena 4 punti alle tradatesi nellultimo quarto.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 9 gennaio 2014

TABELLONE PARTITE

SERIE B - VINTO A MARIANO COMENSE 42-53 U19 REG. - SI RIPRENDE CON EUREKA MONZA IL 13/1 U15 REG. - VINTO CON CARUGATE 63-51 U13 - SI RIPRENDE IL 12/1 A LISSONE ESORDIENTI - SI RIPRENDE IL 19/1

B: RISCOSSA A MARIANO, ORA VIA AL NUOVO ANNO CON RINNOVATA FIDUCIA


U15, bella vittoria su Carugate
Ultimi tornanti verso la conclusione del girone dandata per Usmate, che affronta un calendario pi agevole rispetto a quello infernale di dicembre: Non inganni la classifica avverte per Gianni Pacchetti , Cucciago unavversaria di tutto rispetto, solida ed esperta. La differenza di gioco evidente: a ritmi alti, difesa aggressiva e attacco in velocit, possiamo sicuramente fare bene, se rallentiamo e non mettiamo pressione sulla palla agevoliamo le loro qualit. Dovremo essere bravi a mettere la partita sui nostri binari. La crescita di Cucciago passa da 3 vittorie nelle ultime 4 gare, con maggior rendimento offensivo da Turri e Boscolo a supporto di Rossi (12.2 punti) e Mauri (7.4). In casa Usmate, recuperata dai problemi influenzali Valentina Sala, ancora in forse la disponibilit di Federica Ferrara.

IN EVIDENZA

2014, UN ALTRO ANNO INSIEME - Qui le ragazze di Usmate sembrano godersi gli ultimi momenti di sosta prima di alzarsi e ripartire nella mischia di un campionato finora equilibratissimo al vertice. Con la certezza di un gruppo inossidabile.

B - Partenza a razzo e gestione


11. GIORNATA: IMS MARIANO C. - USMATE 42-53 (8-16, 19-34, 29-42)
MARIANO: Ferrara 2, Canovi ne, Pozzi C. 14, Zano 8, Mandonico 3, Ga Bergamaschi 4, Marra ne, Casagrande 2, Danese 6, Zorzi, Pozzi M. ne, Meroni G. 3, All. Dell'Oro. USMATE: Var ne, Bone 6, Meroni 7, Acqua 3, Reggiani 16, Greppi 2, Soncin 11, Gervasoni 4, Ber no 2, Borsa 2, All. Mannis. Cifre notevoli: di squadra 10/26 da 2, 6/19 da 3, 15/18 ai liberi, 19 perse, 9 recuperi. Bel colpo per Usmate prima della sosta natalizia a Mariano. Spalle al muro, non potendo permettersi una terza sconfitta di fila che avrebbe fatto perdere troppo terreno dal vertice, le ragazze di Marino Mannis centrano il primo scalpo importante della stagione. Finora infatti avevano perso tutti gli scontri diretti, la maggior parte in volata e per questione di dettagli. RIMANEGGIATE MA GRANDI - La rinuncia forzata a Sala e Ferrara aumenta il livello di difficolt, ma Usmate prende in mano la partita con la grande duttilit di Gervasoni in regia e la buona copertura dentro l'area di Meroni SONCIN e Reggiani. Si aggiunge una serata in cui il tiro da 3 punti funziona: non c' partita nel 1 tempo, le gialloblu viaggiano a velocit doppia (8-16 al 10') fino al 19-38 ad inizio ripresa. Mariano ha uno scatto piazzando un 10-0 di parziale, ma un paio di canestri di Soncin (che festeggia nel migliore dei modi il compleanno) e l'impatto a sorpresa della giovane Bertinotti spianano nuovamente la strada verso la vittoria ed il +13 a fine 3 quarto restituisce un vantaggio rassicurante. MesMERONI saggio al campionato: Usmate torna in piena corsa.

B - 12. GIORNATA - 12/1, ore 17.30


ASD USMATE
5 6 7 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 20 Federica Ferrara Giorgia Cobbe Chiara Var Marta Bone Elena O olini Laura Meroni Giulia Acqua Valen na Sala Mar na Reggiani Federica Greppi Alessia Soncin Marta Gervasoni (cap.) Erica Ber no Priscilla Borsa Teresa Mazzitelli 87 96 95 92 86 85 90 88 92 90 83 81 95 89 98 1.68 1.76 1.80 1.75 1.83 1.80 1.74 1.60 1.80 1.67 1.76 1.67 1.74 1.82 1.73 play-gua. guardia ala guardia pivot ala-pivot guardia play ala-pivot guardia ala play guardia pivot gua.-ala

All. Marino Mannis - Vice Gianni Pacche

POL. CUCCIAGO
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 19 Emma Pini Serena Boscolo Michela Giannoni Annamaria Crippa Valen na Turri Silvia Mauri Nadia Longoni Camilla Bocciole Elena Cordone Benede a Cappelle Chiara Rossi Lucrezia Sordelli Federica Gazzola Rosalba Mensah 82 77 79 79 80 82 76 89 88 95 88 90 96 94 1.66 1.72 1.70 1.85 1.85 1.73 1.70 1.65 1.83 1.70 1.88 1.78 1.65 guardia guardia guardia pivot pivot ala play play pivot guardia pivot ala-pivot playa

All. Francesco Moro

LE ANALISI SULLA PARTITA


PACCHETTI (vice): Una vi oria importante, che ci d morale ma fa vedere i nostri migliori la posi vi; la difesa sempre stata puntuale, rimane il nostro punto di forza e laver concesso cos poco a una squadra come Mariano fa capire la quadratura della nostra retroguardia. In a acco abbiamo sicuramente capitalizzato lenorme lavoro difensivo e per la prima volta dopo tanto tempo anche i ri aper costrui : le triple segnate e, pi in generale, percentuali e momen di trance agonis ca, hanno poi aiutato ad aumentare il margine gi nel 1 tempo, nonostante rotazioni rido e per lassenza di Sala e Ferrara. GERVASONI (capitana): La vi oria stata fru o di un grande lavoro di squadra sopra u o in difesa: anche con 2 assenze importan siamo riuscite ad eseguire bene in a acco ma anche a tenere molto bene in difesa, credo che la chiave sia questa!

LUTTO - La redazione di Pink Basket si unisce al dolore dellASD Usmate per la scomparsa del padre di coach Marino Mannis.
MARCATRICI - Alla sosta sono queste le migliori medie-pun per le usmatesi: Reggiani 10,9 - Sala 8,4 - Meroni 7,0 Bone 6,9 - Soncin 6,5.

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Bilancio complessivo della prima parte di stagione. Pollice al ssimo per il BFM Milano, matricola fosse gi capace di issarsi al ver ce. Secondo pronos co, ma comunque brave, le altre leader Canegrate e Varese; discorso simile per Mariano e Como (2 pun so o), pur con qualche occasione persa. Buona partenza per Villasanta, anche se poi ridimensionata. Finora nessuna delusione totale, nemmeno una Pro Patria per ora troppo acerba per reggere. Per Vi uone e Cucciago (vis gli organici) almeno un paio di pun in pi potevano averli. Le altre, cio Usmate nelle zone alte e Cant/S.Ambrogio/Giussano in quelle basse, sono in linea coi rispe vi pronos ci.
C L A S S I F I C A : Canegrate, BFM Mi, Varese 18; Mariano, Como 16; Usmate 14; Villasanta 10; Vi uone, Cucciago, Pontevico 8; Cant, S. Ambrogio Mi, Giussano 6; Pro Patria 2.

PINK BASKET
U15 REG. - Ripresa super, vittoria doro
USMATE - CARUGATE 63-51 (17-26)
USMATE: Romani 4, Perego, Fumagalli 9, Colnaghi, Monzardo 2, Vendi , Mauri 16, Mo o 15, Petruzzellis 10, Bertelli 3, Traversi, De Vecchi 4. All. Mannis.

www.usmatebasket.com

Si fanno un bel regalo di Natale le Under 15 di Usmate, che nello scontro diretto del 22 dicembre vengono fuori alla grande nel 2 tempo, ribaltando una partita iniziata meglio per le avversarie. Dopo l11-10 del primo periodo, lattacco giallobl va in seria difficolt nel secondo, per un parziale di 6-16 che potrebbe anche essere pi laego in favore delle avversarie, padrone del campo. Cambia tutto dopo lintervallo: Usmate si trasforma e segna a raffica (46 punti, con Mauri che suona la carica con 10 nel solo 3 periodo), in velocit e a difesa schierata, spompando in progressione Carugate che finisce sulle ginocchia: sorpasso con un 23-10 nel 3 quarto (40-36 al 30) e fuga finale sino a un +12 prezioso anche per uneventuale parit in classifica a fine campionato.
IL CAMPIONATO Si giocato un an cipo del primo turno del 2014 (o ava giornata) con la vi oria di Lissone a Cant. La vi oria su Carugate ha consen to alle usmatesi di agganciare le rivali: insieme a Costamasnaga sono appaiate a un quarto posto che consente di nutrire ambizioni di seconda

LE ALTRE GIOVANILI - Non si sono giocate altre par te per il vivaio usmatese nel weekend prima di Natale. Alla ripresa c loccasione di sbloccare quota zero sia per le Under 19 che per le Under 13, impegnate contro dire e avversarie a loro volta senza pun : rispe vamente lEureka Monza per le U19 e la Virtus Lissone per le U13. Aspettano invece unaltra se mana le imba ute Esordien , che hanno in programma il 19/1 il derby di ritorno con Merate.

PINK LEAGUE - Reggiani sale al 14


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 22,1 - 2 V. Lovato (Varese) 21,2 - 3 A. Burani (Geas) 18,3. PER USMATE: 14 M. Reggiani 14,1 - 24 V. Sala 11,4 - 29 L. Meroni 10,0 - 30 M. Bone 9,9 - 34 A. Soncin 9,6 - 47 M. Gervasoni 8,2 - 65 F. Ferrara 6,2.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni parta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

BERTELLI (2000)

fase. Ma ancora molto lunga la stagione. CLASSIFICA: Giussano, Lissone 12; Cucciago 8; Costa, Carugate, Usmate 6; Cant, Binaghese, Geas 4; Monte Marenzo 2; Villaguardia 0. PROSSIMA PARTITA Geas-Usmate, mercoled 15: importante recupero contro unaltra dire a rivale.

ALBUM 2013 - Per la prima squadra 12 mesi ai piani alti, il vivaio lavora sodo
FINALISTE (DI NUOVO) Un 2013 vissuto costantemente ai piani al da parte di Usmate. I primi mesi sono altalenan sul piano dei risulta , ma lequilibrio tra le concorren per la zona-playo consente di non perdere terreno in classica. In marzo e aprile si decide tu o: quando il gioco si fa duro, il cara ere di Usmate inizia a giocare... Ed ecco vi orie rocambolesche e determinan contro Canegrate (nella foto a anco, la festa), Varese e Villasanta: ennesima nale regionale raggiunta da questo gruppo. L la sorte presenta il conto con 3 scon e in volata. Poco male: Usmate riparte da dove aveva lasciato, chiude il 2013 con 7 vi orie in 11 par te, in piena corsa. GIOVANILI E USMATE CAPITALE Il vivaio di Usmate non ha ambizioni da superpotenza e quindi la sua vi oria pi importante sta nel mantenere il suo patrimonio di iscri e e lavorare per crescere giocatrici in grado di contribuire in futuro alla prima squadra. Importante quindi aver potuto schierare, in questautunno, 4 squadre nei campiona compe vi. Interessan poi i risulta a uali delle Under 15, mentre nella passata stagione U19 e U15 si sono piazzate verso met classica. Da ricordare anche il consolidato ruolo di Usmate come uno dei centri del basket lombardo: via Luini ha ospitato gli allenamen per il Trofeo delle Province (Marino Mannis c.t. della selezione giunta seconda), le nali regionali U19 e lo spareggio-salvezza di C.

TOP 5 VITTORIE DELLANNO SOLARE

PARLIAMO CON... MARTA GERVASONI


play, 1981 - capitana
Come valuto il nostro 2013? Credo che nel complesso sia stato un altro anno abbastanza posi vo per i risulta . La cosa pi importante stata di arrivare ai playo e fare uno ma gura! Qualche infortunio di troppo ci ha un po condizionato, ma siamo state capaci di reagire con la forza del gruppo. A se embre ci siamo rinforzate con Reggiani che ci d pi sicit, dove prima avevamo il nostro punto debole. Situazioni nega ve da dimen care nel 2013, sinceramente, non mi vengono da dire; Di sicuro non stato piacevole perdere di pochissimi pun tu e e tre le par te di nale; ma chiaro che nellarco di unannata ci sono al e bassi che fanno parte del gioco.

1) USMATE-VARESE 89-87 d3ts 2) CANEGRATEUSMATE 49-50 3) VILLASANTAUSMATE 49-50 4) CANTUSMATE 49-69 5) MARIANOUSMATE 42-53

aprile marzo aprile aprile dicembre

maratona infinita in un quasi-spareggio tripla di Gervasoni allo scadere altra incredibile volata con rimonta senza storia ma vale laccesso alle finali risposta di carattere dopo una crisi offensiva

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

You might also like