You are on page 1of 17

PINK BASKET

Copertina
A3
24 febbraio 2014
a cura di Manuel Beck

A2

A2

A3

B - SFIDA PINK
VITTUONE 66 VARESE 49

GEAS 49 UDINE 49 PORDENONE 63 CASTEL S.P. 65 VICENZA 47 MILANO 55 CARUGATE 43 COSTAMASN.45

VILLASANTA 38 BK COMO 57 USMATE 49 CANTU 40


PROSSIMO TURNO

SETTIMANA 19 - Geas sulla sirena, riscatto Milano. Passo indietro in A3. Usmate derby doro, Vittuone salto di qualit
PROTAGONISTE
UDINE-GEAS (dom 2/3, 18.00) Due pun per il primato matema co MUGGIA-MILANO (sab 1/3, 20.30) Unimpresa per riaprire la corsa ALPO-CARUGATE (sab 1/3, 20.30) Per il risca o e per credere ancora nella promozione dire a COSTA-SARCEDO (dom 2/3, 18.30) Spareggio per il 4 posto USMATE-BASKET COMO (dom 2/3, 17.30) Supersda per agganciare la seconda piazza: Usmate in striscia ma anche Como CANT-BASKET FEMM. MI (sab 1/3, 20.30) Dopo 8 scon e serve unimpresa CUCCIAGO-VITTUONE (sab 1/3, 20.45) Test ideale come prova di con nuit VARESE-PONTEVICO (dom 2/3, 18.00) La risalita deve par re da qui

ZANDALASINI (Geas) STABILE (Milano) SCHIEPPATI (Carugate) TUNGUZ (Costa) BONETTI (Usmate) PIROLA (Vittuone) MANZO (Varese) COLOMBO (Cant) tiro decisivo allo scad. 17 punti, 5/6 da 3 10 p., 6 rimb., 17 valut. 7 p., 13 rimb., 20 valut. 13 punti 9 punti, 10 rimb. 12 punti 12 p., 6 rec., 5 falli sub.
Presentata a Carugate la COPPA ITALIA DI A3: Pink Basket cera

A2: IL PUNTO
Lultima di andata della seconda fase consacra con un poker la supremazia delle squadre del NordOvest (13 vittorie su 16 partite finora) e vede Milano (Stabile 17) sbloccarsi dopo 3 sconfitte: a Udine prende il comando nel 2 quarto (27-33) e non lo molla pi. Grazie ai k.o. di Trieste e Muggia, la zonaplayoff si riavvicina a 4 lunghezze dal Sanga, con possibilit di dimezzarle nel prossimo turno. Il Geas (Arturi 17) estende la sua imbattibilit a 16 partite grazie a un canestro di Zandalasini dalla media allo scadere, ricevendo da rimessa: un lampo che riscatta una serata difficile per Sesto, sempre a rincorrere Vicenza (-12 al 10). POULE PROMOZ., 4. GIORN.: Trieste-Genova 48-58; TorinoMuggia 61-55; Geas-Vicenza 49-47; Udine-Milano 49-55. CLASSIFICA: Geas 20; Genova 14; Torino, Muggia, Trieste 10; Vicenza, Milano 6; Udine 4.

UN GEAS BRUTTINO MILANO CE: MA IL FINALE TORNA A VINCERE E RISALE A -4 E MEMORABILE


Arturi, Kacerik e Zanda per lhurr n16 A Udine in vantaggio dal 2quarto

GIORNATA STORTA COSTA REGGE 2 QUARTI, PER CARUGATE MA DAL TERZO LA A PORDENONE (-20) CAPOLISTA E PADRONA
Non basta lesordio di De Gianni Stavolta impossibile mascherare le assenze

B: IL PUNTO
Nella quinta di ritorno, possibile svolta nella corsa alle finali: Varese (Lovato 17) incappa in una brillante Vittuone (Rossi, Malchiodi e Ruisi 12) e con la quarta sconfitta in 5 gare viene staccata di 4 lunghezze dalla zona-playoff. Infatti Usmate (Bonetti 13) vince il derby con Villasanta, che ripone le velleit; e Mariano infilza il BFM nel big match di giornata, appaiandolo al 3 posto insieme alla stessa Usmate. Rimane seconda da sola Como, che sfrutta il turno favorevole col fanalino Cant (Colombo 12). E nelle zone basse continua la risalita della Pro Patria (Salzillo 23), al terzo successo di fila piegando Cucciago. Nella consueta versione casalinga temibile, Pontevico batte la diretta rivale SantAmbrogio.
18. GIORNATA: Pro Patria Busto-Cucciago 55-52; Basket Femm. Mi-Mariano C. 44-47; Canegrate-Giussano 57-48; Villasanta-Usmate 38-49; Bk Como-Cant 57-40; Pontevico-S. Ambrogio Mi 59-44; Vi uoneVarese 66-49. CLASSIFICA: Canegrate 30; Como 28; BFM Mi, Usmate, Mariano 26; Varese 22; Villasanta 20; Vi uone 16; Cucciago 12; Pro Patria, Pontevico, Giussano 10; S. Ambrogio 8; Cant 6. La produzione completa della settimana e larchivio di quelle precedenti sono su :

A3: IL PUNTO
Dopo la parziale riscossa del turno scorso, tornano a pagare pesante dazio le squadre del Nord-Ovest, incassando 3 ventelli con punteggi quasi identici; solo Lavagna sfiora la vittoria. Brutto stop per Carugate (Schieppati e il neo-acquisto De Gianni 10) che approccia male sul campo della lanciatissima Pordenone (21-9 al 10) e non rimonta pi: la zona-promozione diretta sfugge a +4. Costa (F. Pozzi 11) non riesce a bissare il miracolo con Alpo: tiene fino a met gara con Castel S. Pietro (35-31) ma poi cede netto (30-14 nella ripresa). POULE PROMOZ., 4. GIORN.: Castel S. Pietro-Costamasnaga 65-45; Alpo-Albino 63-43; Pordenone-Carugate 63-43; Sarcedo-Lavagna 49-47. CLASSIFICA: Alpo, Castel S. Pietro 16; Carugate 12; Costa, Sarcedo* 10; Pordenone 8; Albino* 6; Lavagna 0.

USMATE CONTINUA LA VITTUONE CHE LA SCALATA: DERBY TUTTI ASPETTAVANO: E TERZO POSTO DOMINATA VARESE
A Villasanta break nel 1 e 3 Decide il 19-4 del 2 quarto

VARESE NON ESCE CANTU ALZA IL MURO DALLA SPIRALE MA ALLA FINE NEGATIVA: -17 COMO LO SFONDA
Ora la zona-playoff 4 p. sopra Ora la corsa sul SantAmbrogio
GIOVANILI REG. U19: Varese, Cant, Sanga di nuovo U17: un Btf dautore U15: gerarchie rispettate U14: Costa e Sanga, recuperi ok Join the Game: varie squadre Pink passano il turno GIOVANILI ELITE U19: Vittuone non passa U17: Dopo la sosta, Varese e S. Gabriele duelleranno U15: Anticipo-clou tra Sanga e Costa ZUMAGLINI (S. Gabriele U14)

PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 25 febbraio 2014
A2 - VINTO CON VICENZA 49-47 U19 EL. - IN CAMPO A CREMONA IL 27/2 U17 EL./U15 EL. SETTIMANA DI RIPOSO U15 REG. - PERSO A CUCCIAGO 57-41 U14 - VINTO A CUCCIAGO 35-57 U14 JOIN THE GAME - DUE QUARTETTI QUALIFICATI U13 JOIN THE GAME - UN QUARTETTO QUALIFICATO

TABELLONE PARTITE

FESTA LIBERATORIA

PADDY POWER GEAS, SULLA SIRENA ARRIVA LURLO N16


IN EVIDENZA

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


GEAS GENOVA MUGGIA TRIESTE TORINO VICENZA MILANO UDINE 20 14 10 10 10 6 6 4
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate. Al termine, le prime 4 classicate vanno ai playo (seminali, poi nali-promozione in A1 con seconda opportunit in spareggio contro il Sud per chi perde), le altre 4 si fermano.

Join the Game: 3 quartetti qualificati

A2 - Difesa ok nel 2tempo


2. FASE, 4. GIORN.: PADDY POWER GEASVELCO VICENZA 49-47 (8-20, 23-32, 37-40)
GEAS: Arturi 17, Kacerik 3, Galli, Cassani 1, Meroni, Gambarini 9, Barberis 5, Giorgi, Burani 1, Zandalasini 13. All. Bacchini. VICENZA: Camazzola 9, Colombo 6, Martelliano 4, Caldaro ne, Caracciolo 2, Ferri 4, Pellegrino 6, Benko 14, Prospero 2, Busnardo. All. Voltan. Migliori valutazioni: Arturi 15, Zandalasini 6 - Pi minu : Arturi 32 - Pi rimbalzi: Burani 7 - Pi recuperi: Arturi e Zandalasini 3 - Pi assist: Arturi e Gambarini 2 - Pi falli subi : Arturi 6 - Pi precise: Arturi (3/6 da 2, 2/4 da 3), Barberis (2/3 dal campo) - Cifre posi ve: 26 recuperi contro 21 perse - Cifre nega ve: 34% da 2, 18% da 3, 49-54 la valutaz. di squadra. Due secondi e mezzo alla fine, punteggio pari, rimessa Geas in zona dattacco dopo il timeout. Kacerik serve Zandalasini che palleggia verso langolo sinistro, sarresta e sale in sospensione sopra due avversarie. La palla sinfila nella retina esattamente allo scadere: vittoria Geas numero 16, urlo di Zanda prima di venire sommersa dagli abbracci delle compagne ed esultanza del pubblico di casa, uno dei pi numerosi della stagione. In precedenza, altre due giocate fondamentali per il Paddy Power: una tripla impossibile di Arturi, sullo scadere dei 24, per il sorpasso sul 47-45 a 40 secondi dalla fine; e una stoppata di Kacerik (con palla carambolata sullavversaria e rimessa rossonera) sullentrata di Martelliano a -5 che poteva valere la vittoria per Vicenza. LUNGA RINCORSA - Un finale memorabile dopo una partita non proprio da ricordare per il Geas, se non come stimolo a non ripeterla: a fine 1 quarto il punteggio 8-20 per le ospiti, sorprendente rispetto ai pronostici ma giusto per quanto visto in campo. La squadra di Bacchini ritrova Burani dopo lunga assenza, ha Kacerik alla seconda partita stagionale e Barberis allesordio, mentre non schiera Mazzoleni, Beretta e Bonomi: meccanismi da ricreare, ma non basta a spiegare la serata storta. Inizia da l un inseguimento che gi a inizio ripresa sembra compiersi (37-40 al 23) con una difesa ora pi intensa; ma le percentuali si riabbassano, arrivano palle perse anche banali e, nonostante Vicenza non segni pi, laggancio sempre rimandato, fino al 44-44 firmato da Arturi (la migliore per il Geas) a 120 dal termine. Poi il finale gi descritto: limbattibilit continua. PRECEDENTI STORICI - Geas-Vicenza di sabato ha rinnovato una classica rivalit del basket femminile italiano, anche se le due societ hanno vissuto le epoche migliori a decenni alterni (60 e 80 per le venete, 70 per le sestesi) e solo per un breve periodo si sono sdate per i massimi traguardi. Rosi Bozzolo, madre di Giulia Arturi, vinse 2 scude a Vicenza prima di trasferirsi al Geas. Tra le sde del passato emergono 2 preceden importan di vi orie sestesi sul lo: 53-54 in trasferta nella penul ma giornata 1970, cruciale per lo scude o; e 81-80 in casa nella seconda fase 1982, anche se poi Vicenza vinse il tricolore e il Geas usc nei quar .

Al giro di boa della seconda fase (mancano solo 4 giornate), il Geas a 2 pun dal matema co 1 posto; Genova ha messo unipoteca sul secondo grazie al colpo a Trieste; e Torino completa la sua rimonta sulla zona-playo. Milano torna a vincere tenendo viva qualche ebile speranza, ma ora dovr fare a meno della capitana Go ardi. Le squadre del Nord-Ovest hanno vinto nora 13 par te su 16.

A2 - 2aFASE, 5aGIORNATA
UDINE - GEAS (28/2, 20.45)
Servono solo 2 punti per la matematica certezza del primato a fine stagione regolare: il Geas pu prenderseli a Udine in un match anticipato a venerd per indisponibilit del parquet friulano nel weekend. Spostamento che coster al Geas, salvo novit dellultimora, le assenze di Gambarini e Meroni (impegni di studio) oltre a quella di Burani, di nuovo alle prese con un risentimento muscolare. In compenso, Udine a secco di vittorie nella seconda fase e sta vivendo un periodo difficile a livello societario (domenica, nel match contro il Sanga, la squadra ha attuato una forma di protesta per i mancati pagamenti) e ha appena perso la lunga De Gianni, fra le migliori allandata nella prova coriacea delle udinesi. Questo per potrebbe stimolare il loro orgoglio nel cercare una soddisfazione contro la capolista, avverte coach Bacchini. Vogliamo allungare limbattibilit ma, in ogni caso, avremo poi altre 3 opportunit per assicurarci il primo posto.

AZIONE MAGICA - La sequenza vincente del Geas in 5 fotogrammi dal video pubblicato sul sito di Pink Basket: la rimessa di Kacerik, la ricezione e larresto di Zanda, il suo tiro sopra 2 avversarie, la palla che sinfila e lesultanza.

LANALISI DI COACH BACCHINI


Abbiamo sbagliato approccio alla par ta: nel 1 tempo Vicenza andava a velocit doppia della nostra e la difesa concedeva troppo. Poi, anche ri ben presi non ci entravano: sulla serie di nostri errori che rinviavano con nuamente laggancio, a un certo punto mi sono girato verso la panchina e ho chiesto se fossimo su Scherzi a parte... Alla ne siamo sta fortuna , la giocata di Zandalasini stata disegnata nel meout e lei stata bravissima ad eseguirla, cos come la precedente stoppata di Kacerik stata brillante, ma non dovevamo dipendere da queste prodezze. De o questo, per, non vorrei che si parlasse solo delle nostre pecche dimen cando i meri delle avversarie, che hanno giocato benissimo per due quar e resis to anche quando noi abbiamo alzato lintensit difensiva.

PARLIAMO CON... CECILIA ZANDALASINI


Lul ma azione con Vicenza? Il coach ha disegnato lo schema nel meout, preparando una nostra solita rimessa ma modicandola: sono par ta dallangolo, sfru ando tre blocchi in la prima di prendere la palla e rare. Il tu o stato molto rapido, avevamo solo due secondi per rare e non cera troppo da pensare. Anche le mie emozioni sono state veloci allo stesso modo: c stato solo un grido di gioia e un abbraccio di squadra da parte delle compagne. Davvero una bellissima sensazione! Ora siamo ai playo: giocheremo par ta dopo par ta, cos come in Coppa Italia con Napoli, una squadra for ssima che sfru er il fa ore-campo, ma noi venderemo cara la pelle. Spero sar una sda bellissima e molto comba uta.

PINK LEAGUE / Arturi sale al 3 posto


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1- 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER IL GEAS: 4 E. Mazzoleni 17,8 - 5 C. Zandalasini 17,6 - 7 A. Burani 17,1 - 16 F. Gambarini 13,5 - 25 A. Bere a 11,5 - 29 M. Meroni 10,3 - 34 M. Kacerik 9,5 - 55 F. Cassani 7,1 - 63 G. Giorgi 6,5.
REGOLE - Le oltre 100 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
JOIN THE GAME - Tre quartetti qualificati
Domenica 23 febbraio si svolta a Melzo la fase provinciale del Join the Game, manifestazione ufficiale Fip di 3 contro 3 riservata ad Under 13 e U14, che assegna altrettanti scudetti al termine della fase nazionale (il Geas vinse quello U13 nel 2011). In entrambe le categorie, il Geas ha schierato questanno 4 squadre, totalizzando 3 qualificazioni alla finale regionale del 6 aprile. Fra le U13, avanza il quartetto chiamato Le Nuove Mostre (Giacomelli, Croce, Sciurba, Maschio), con 3 vittorie e un pareggio, riuscito a qualificarsi per la finale regionale del 6 aprile. Un po di amaro in bocca per le Jordan's Sons, che hanno perso la partita decisiva per la qualificazione per un solo punto, subto a pochissimi secondi dalla fine. Doppietta invece nelle U14, grazie alle Preazel (Arosio, Mariani, Salerno, Vena) e alle Tigers (Bisanzon, Rossini, Tricolici, Bonanno), entrambe qualificate, rispettivamente con 5 vittorie su 5 e con 3 su 4 pi quella decisiva nello spareggio con Milano Basket Stars. Nelle foto a fianco, i tre quartetti del Geas che hanno passato il turno.

www.geasbasket.it Facebook: GEAS BASKET // Twitter: @Geasbasket

ELITE - La corsa alla tripla corona


Il Geas insegue la tripletta di titoli regionali Elite per il terzo anno di fila, e le probabilit di realizzarlo sono buone, anche se in due categorie testa a testa. A un passo dal traguardo sono le Under 19 (in campo gioved 27 a Cremona), che intanto annunciano linnesto, a partire dallinterzona, di Marzia Tagliamento, nazionale 96 in forza a Brindisi in A2. CLASSIFICA: Geas 28; Como 20; Cremona e Biassono 14; Vittuone 8; Milano Stars 2. Tra le Under 17, dopo una settimana di sosta per il campionato, il Geas riprende mercoled 5/3 con linsidiosa trasferta a Busto. Da sfruttare le recenti sconfitte di Biassono per allungare al comando. CLASSIFICA: Geas* 18; Biassono, Pro Patria Busto 16; Varese*, S. Gabriele 14; Milano Stars 10; Costa, Lussana Bg 6; Lodi 2. Anche le Under 15 erano ferme nello scorso weekend: qui perfetta parit con Biassono quando mancano 4 giornate. Il Geas ospita Costamasnaga sabato 1 marzo. CLASSIFICA: Geas, Biassono 20; Costa, S. Gabriele 10; Vedano 4; Bollate 2.

LE NUOVE MOSTRE (U13)

PREAZEL (U14)

U15 REG. - Qui vince Cucciago


CUCCIAGO - GEAS ARMANI JUNIOR 57-41 (29-25)
GEAS: Ve orato 1, Bonanno 2, Foschi 6, Donagemma 2, Lobasso 2, Mariani 4, Salerno 4, Verri 2, Arosio 4, Rossini 10, Carmina , Tricolici 4. All. Carella. Sconfitta a testa alta per lU15 regionale di coach Carella, che cede (da pronostico) sul campo di Cucciago a meno di 48 ore dalla vittoria in U14 sul medesimo parquet. Nonostante la superiorit fisica delle padrone di casa le rossonere si fanno valere tenendo bene il campo, limitando le avversarie con un'ottima difesa. La gara si decide nellultimo periodo (parziale di 12-4), quando le avversarie blindano larea limitando lattacco di un Geas che esce dal campo sconfitto ma consapevole di aver dato tutto contro unavversaria molto forte. Le sestesi restano quinte in classifica a 2 soli punti da Usmate quarta.

TIGERS (U14)

U14 - Aggancio al quarto posto


CUCCIAGO - GEAS ARMANI JUNIOR 35-57 (23-30)
GEAS: Ve orato 5, Bonanno 6, Bisanzon 6, Foschi 4, Vena, Lobasso, Mariani 5, Salerno 4, Verri 2, Rossini 15, Tricolici 8, Maei 2. All. Carella. Sul difficile campo di Cucciago, il Geas U14 conquista la terza vittoria di fila e due punti importantissimi per la zona qualificazione. Nel recupero della nona di andata, le sestesi faticano ad entrare in partita: 19 punti subti (a 12) nel 1 quarto contro i 16 totali degli ultimi tre la dicono lunga sullapproccio alla gara. Con qualche accorgimento in difesa anche l'attacco pi fluido e il 2 quarto dominato dalle rossonere (4-18). Dopo l'intervallo l'inerzia continua ad essere a favore; a met del terzo quarto Cucciago cambia difesa schierandosi a zona senza per produrre risultati. Il 3 periodo si chiude con un rassicurante + 18 per le ospiti che poi riescono a gestire bene il vantaggio. IL CAMPIONATO Weekend di sosta per il Join the Game, si giocato il recupero tra Costa e Milano Stars con la vi oria della capolista, risultato u le per il Geas vista la scon a della dire a rivale. CLASSIFICA (prime pos.): Costamasnaga 22; Giussano 18; Carugate 16; Geas, Milano Stars 14; Valmadrera 12. PROSSIMA PARTITA: Geas-Be ola, domenica 2/3: occasione favorevole contro lul ma in classica.

GENERAZIONE GEAS
(10) CARLOTTA PICCO - 96, guardia/ala
SCUDETTI - U15 (2010, 2011), U17 (2011, 2012), U19 (2012)

Le giocatrici del vivaio Geas in prima squadra

IL SUO PERCORSO GIOVANILE (Cinzia Zano ) - arrivata da noi n dalle Esordien ; sua madre, Rossella Rossi, aveva giocato al Geas, anche insieme a me. stata imPRONTA portante nei tan scude giovanili vin : nelle nali U15 di Bormio fu la miglior realizzatrice. infa un talento oensivo, A TORNARE! col canestro nel sangue, sia a difesa schierata che in contropiede. Ha un cara ere molto sensibile: in quelle stesse nali le capit di piangere per un contropiede sbagliato... Purtroppo la sfortuna le ha fa o perdere, in pra ca, un anno, perch la pubalgia lha limitata negli ul mi mesi della scorsa stagione e tenuta ferma nora in questa. Era gi migliorata nellarresto e ro e in difesa, ora che torna in campo deve riprendere il lavoro su ques e altri aspe come la qualit delle scelte. LE SUE PROSPETTIVE SENIOR (Filippo Bacchini) - A livello di prima squadra unincognita perch una delle pi giovani ed rimasta ferma cos a lungo. Lanno scorso per ha avuto alcuni sprazzi importan in A3. una specialista della acco, deve aggiungere la costruzione del gioco e la difesa. Avevamo deciso di darla in doppio tesseramento a Carugate perch ha bisogno di minu per crescere, purtroppo andata diversamente. Ora? Non escludo che possa venire impiegata in A2, ma non mancano mol ssime par te e lei non pu ancora allenarsi al 100%; sar per importante nelle nali giovanili.

Esibizione delle GAZZELLE Geas nellintervallo della partita di A2 del 22 febbraio.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS: Paolo Zampieri

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 26 febbraio 2014

TABELLONE PARTITE

A3 - PERSO A PORDENONE 63-43 U17/F - PERSO A SUSTINENTE 74-51 U14/F - PARTECIPATO AL JOIN THE GAME U13/M - PARTECIPATO AL JOIN THE GAME AQUILOTTI - PERSO A CASSANO DADDA 42-35
RIALZARSI!

CASTEL, GIORNATA-NO ORA DUE SUPERSFIDE PER RIMONTARE


IN EVIDENZA
DIFESA DA RITROVARE - Giulia Colombo (foto) ha difeso con intensit anche a Pordenone. Ma la difesa della Castel ha subto pi di 60 punti per la terza volta in 4 partite di Poule Promozione: bisogna ricostruire il bunker della prima fase. LARMA DA INSERIRE - Qui Patrizia De Gianni nella sua prima foto ufficiale in divisa Castel, alla presentazione della Coppa Italia di A3. Lex Udine ha esordito con 10 punti, 6 rimbalzi e 3 stoppate: deve ancora entrare nei meccanismi di squadra ma ha confermato la sua capacit di farsi sentire sia in attacco che in difesa.

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


ALPO 16 CASTEL S. PIETRO 16 12 CARUGATE COSTAMASNAGA 10 SARCEDO* 10 PORDENONE 8 ALBINO* 6 LAVAGNA 0
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate: al termine, le prime 2 classicate salgono dire amente in A2. Le altre 6 squadre disputano i playo insieme alle prime 2 della Poule Retrocessione.

Presentata in BCC la Coppa Italia di A3

A3 - Linizio compromette
2. FASE, 4. GIORN.: SIST. ROSA PORDENONE CASTEL CARUGATE 63-43 (21-9, 30-21, 44-32)
PORDENONE: Porcu 4, Pan 20, Zuin ne, Marangoni 7, Tagliapietra 6, Callegari, Gianolla 2, Vanin 2, Nicolodi 12, Zizola 10. All. Bonivento. CARUGATE: Schieppa 10, Cagner, De Gianni 10, Robustelli 1, Bonomi, Mazzoleni 9, Morosini ne, Colombo 6, Minervino 2, Vigan 5. All. Mazze o. Migliori valutazioni: Schieppa 17, De Gianni 11 - Pi minu : De Gianni 40- Pi rimbalzi: Schieppa e De Gianni 6 - Pi recuperi: Colombo 5 - Pi stoppate: De Gianni 3 - Pi falli subi : De Gianni 6 - Pi precisa: Schieppa (5/10 dal campo) - Cifre posive: 21 recuperi contro 14 perse; 6 stoppate - Cifre nega ve: 29% dal campo; concesso il 53% da 2 e 17 rimbalzi oensivi. Si allontana la promozione diretta per Carugate, che probabilmente dovr passare dai playoff per coronare il suo sogno. C ancora speranza, ma non quella vista a Pordenone la Castel che pu rimontare 4 punti in 4 giornate. DOMINATE - Una delle peggiori prestazioni dellanno, contro lavversaria probabilmente pi in forma: cos quasi logico il -20 finale, che matura in buona parte gi allinizio. E qui stanno il maggior rimpianto per la squadra di Mazzetto: sbagliando lapproccio si ritrova gravata da uno svantaggio troppo pesante per potersela giocare alla pari. Pordenone schiera le giovani di Venezia (A1), dotate di talento e fisicit, in grado di contrastare con successo il quintetto a 3 lunghe schierato da coach Mazzetto in avvio, dopo lesperimento riuscito nel match precedente con Sarcedo. Stavolta per la Castel c in pi limportante acquisto De Gianni, ala-pivot dallA2 di Udine. Eppure Pordenone spadroneggia a rimbalzo dattacco, colpisce con efficacia in velocit e a difesa schierata, mentre da Carugate sattendono invano segnali di riscossa. Una mini-rimonta in realt c, ma le percentuali sono troppo basse per proseguirla, e le avversarie mantengono il controllo.

Dopo la riscossa di Carugate e Costa la se mana precedente, ritorna schiacciante la supremazia delle squadre del Nord-Est, che nellul ma di andata rmano un poker con 3 ventelli e una sola vi oria di stre a misura. Cos la coppia Alpo-Castel S. Pietro scappa a +4 verso la promozione dire a, mentre Carugate e Costa si devono guardare dalla rimonta di Pordenone (4 di la) e Sarcedo.

A3 - 2aFASE, 5aGIORNATA
ALPO - CARUGATE (1/3, 20.30)
Vincere tutte le partite che rimangono e poi vedere se basta. Questa per la Castel la situazione alla vigilia del match con la capolista che, anche in caso dimpresa carugatese, lascerebbe comunque 2 punti di vantaggio alle veronesi, poi destinate a un calendario in discesa contro Albino, Lavagna e Costa che non sono in gran forma. Ma la vittoria serve alla Castel anche per riscattare la prova incolore di Pordenone e tenere il miglior piazzamento possibile in vista dei probabili playoff. A parte Giunzioni saremo al completo e avremo De Gianni pi inserita nei meccanismi dopo una settimana di lavoro - dice coach Mazzetto -. Inoltre la partita di andata, persa di 2 punti, ci ricorda che i valori tra noi e Alpo sono simili. Per indispensabile, prima, capire bene gli errori commessi a Pordenone per non ripeterli. Dobbiamo giocare nel nostro modo, non farci dettare i ritmi dagli altri: questo un imperativo. Positive comunque le notizie su Giunzioni, che potrebbe rientrare nella successiva partita contro Castel S. Pietro.

LANALISI DI COACH MAZZETTO


Vorrei cavarmela con un no comment perch non siamo proprio entra in par ta... Non abbiamo fa o nulla di quello che avevamo preparato. Perch? Ne s amo parlando in se mana, ma escludo che la squadra fosse gi rassegnata sulla promozione dire a: vincendo saremmo sta in piena corsa. Pordenone forse la squadra che mi ha impressionato di pi: solida, determinata, senza la minima paura pur essendo pi giovane. Sembravamo in midi dal loro tono sico, abbiamo concesso troppi rimbalzi in a acco e non abbiamo difeso con la necessaria determinazione, anche se la cifra dei recuperi buona. Salverei Colombo per la difesa e Schieppa nel complesso, oltre a De Gianni che esordiva,ma poco altro.

PARLIAMO CON... PATRIZIA DE GIANNI - ala, 1988 - nuovo acquisto Castel


Sul suo arrivo alla Castel - Il conta o nato dalla dicile situazione societaria alla Delser Udine, il cui presidente mi aveva dato da tempo il permesso di trovarmi un'altra sistemazione. Ho aspe ato sperando che le cose l si risolvessero, ma alla ne non ho potuto fare altrimen ed ho colto al volo l'occasione di venire a giocare qui a Carugate, vis gli obie vi e la seriet della societ. Nella mia carriera ho giocato in tan pos diversi in giro per lItalia; a livello giovanile ho disputato 3 europei con la Nazionale e 4 nali nazionali di club. Su cosa pensa di dare alla squadra - Ovviamente spero di poter essere u le un po in tu o, ma spero spicchino sopra u o le mie do difensive e nel fare girare bene la squadra, qualit che mi stata riconosciuta in ogni squadra in cui ho giocato. Cos successo a Pordenone? Penso che la squadra abbia subto la sicit delle avversarie: dobbiamo essere pi intense e coese in difesa, mentre in a acco abbiamo fa o di faca contro la loro zona e la nostra bassa percentuale al ro stata determinante in nega vo. Sugli obie vi - Lavorando in allenamento il mio inserimento non potr che migliorare. Inu le dire che pun amo al salto di categoria: dire amente o tramite playo secondario, ma l'obie vo quello. In pi, avendo la fortuna di giocarla in casa, non si pu non puntare anche alla Coppa Italia, anche se personalmente, arrivando da tan anni in A2, non conosco bene il livello delle altre squadre.

PINK BASKET
Uno dei pi importanti eventi della stagione del basket femminile, la Coppa Italia di A3, pronto a sbarcare a Carugate e Pessano. La BCC Carugate e Inzago Cup, dal nome dello sponsor della manifestazione organizzata dalla Castel, porter nel territorio 7 formazioni da un capo allaltro della penisola, che insieme alle padrone di casa di coach Mazzetto si sfideranno a eliminazione diretta (quarti, semifinali, finale) dal 21 al 23 marzo. Carugate-Pesaro, StabiaCostamasnaga, Alpo-Albano, S. Marinella-Castel S. Pietro: questi gli accoppiamenti del primo turno. Si tratta delle prime 2 classificate di ognuno dei 4 gironi della prima fase, quindi molto del meglio della categoria. Il grande appuntamento stato presentato venerd 21 presso la sede BCC a Carugate. Pietro Russo, vicepresidente della Lega Basket Femminile, ha ricordato il ruolo da trampolino di lancio, sia per le giocatrici che per i club partecipanti, che questa manifestazione storicamente riveste. Lingegner Maino, presidente di BCC Carugate e Inzago, ha sottolineato che la sponsorizzazione dellevento rafforza il legame tra la

www.basketcarugate.it Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate

SPECIALE - Presentata la Coppa Italia: Carugate e Pessano capitali del basket


banca, lo sport locale e il territorio, come ha ribadito anche il sindaco di Carugate, Umberto Gravina. A rappresentare lo sport lombardo cera Enrico Ragnolini, vicepresidente Coni regionale; e particolarmente significativa la presenza di Alberto Mattioli, alla sua prima uscita ufficiale da presidente di Fip Lombardia, che ha colto loccasione per indicare le priorit per il femminile nella sua gestione: i numeri (la quantit di tesserate) e lequilibrio competitivo nei campionati giovanili. Il presidente di Basket Carugate, Luciano Bellasi, ha espresso lorgoglio della societ nellospitare levento, ha approfittato per presentare il nuovo acquisto De Gianni (per la squadra cera anche la capitana Robustelli oltre a coach Mazzetto) e ha rivolto un augurio allex presidente Mirarchi, ricoverato in ospedale. Il colpo a sorpresa? Madrina deccezione dellevento unex playmaker di livello mondiale come Rosi Bozzolo, bronzo europeo 1974 e madre dellattuale regista del Geas, Arturi. Nel canale Castel Carugate di YouTube (e sul sito di Basket Carugate, sezione speciale Coppa Italia) si trovano le interviste del giornalista Gabriele Gabbini ai protagonisti della presentazione.

Sopra: un momento della presentazione presso la BCC. Sotto: il logo dellevento.

U17/F - Non bastano 2 quarti buoni


SUSTINENTE - CASTEL CARUGATE 74-51 (37-27)

JOIN THE GAME - Cos non funziona

I ragazzi Under 13 e le ragazze U14 della Castel hanno partecipato domenica 23 alla fase provinciale del Join the Game, il classico torneo 3 CARUGATE: Priori 4, Galbia F. 3, Magli 3, Pe rone 8, Fiocchi 1, Gastaldi 1, Cecontro 3 organizzato dalla Fip. Il quartetto maschile formato da Camerini, rizza 3, Galbia V. 2, Cereda 2, Mo a 18, Pon llo 6, Gambaudi. All. Borghi. Saglimbeni, Marino e Pit ha battuto Concorezzo, Nerviano e Sangiorgese, ma per un errore nel punteggio con Gorgonzola ha perso la qualificazione per differenza canestri. Hanno partecipato anche Uggetti, Riontino, Galli e Resistenza solo parziale per le U17 Castel (senza il prezioso Negri in un altro quartetto. Tra le ragazze, il trio formato da Zucchetti, apporto delle 2000) nella lunga trasferta mantovana contro la Bosisio e Maddalena Mariani ha sfiorato il passaggio del turno, terza in classifica. Carugate fatica a prendere le misure alle venendo coinvolto anchesso in un pasticcio nei punteggi. In campo in avversarie, che viaggiano a ritmi superiori stampando sul un altro trio Di Liberto, Tosetti e Gatto. tabellone un 24-10 a fine 1 quarto che d gi alla partita una Troppe, per, le pecche organizzative nellevento, che portano il direzione precisa. patron Paolo Gavazzi, nellinteresse di tutti, a commentare: Il Join Nei due periodi centrali, buona la reazione delle biancobl the Game di questanno, con partecipazione obbligatoria pena 100 euro di (top scorer la 99 Motta), con un parziale di 13-17 a loro favore multa alla societ, cos mal organizzato divenuto ridicolo e inutile. Si nel 2 quarto e uno identico, ma a vantaggio di Sustinente, nel Le strutture del Join toccato il fondo: arbitri che non conoscono le regole della manifestazione, terzo. Nel finale per il pressing avversario torna a pungere. In the Game: Carugate segnapunti distratti (quando cerano) che danno i canestri alla squadra classifica Carugate resta penultima con 4 punti. chiede di meglio sbagliata, canestri modello Ikea con tabelloni piccoli in plastica e altezza non regolamentare... Insomma nulla a che fare col basket vero: a queste condizioni non ci stiamo. O ci saranno garanzie di seria organizzazione e professionalit per le prossime edizioni, oppure Castel Carugate pagher la multa per mancata partecipazione e organizzer un mini-camp per i propri atleti o un mini-torneo CASSANO DADDA - CASTEL CARUGATE 42-35 (24-10) (serio) 5 contro 5, perch il basket vero non si gioca in 3. CARUGATE: Ruggi 4, Carboni 6, Ban 4, Di Sergio 6, Ghislo 4, Mo a 4, Mari PINK LEAGUE/ LE MIGLIORI DELLANNO - Veronica comanda ancora 2, Mariani 2, Vigliani 2, Migliore 1, Cerri, Ma avelli. All. Ciocca.

AQUILOTTI - Perso ma con progressi

Vince Cassano, sfruttando la partenza forte, ma i progressi dei 2004 di casa Castel rispetto alle prime uscite stagionali sono evidenti: con una reazione di carattere nella seconda met gara chiudono lincontro con uno svantaggio di misura, dopo unultima frazione da 2-10 in proprio favore. In evidenza Di Sergio, Carboni e la parte femminile della squadra, che totalizza 13 punti, in particolare con Emma Banfi autrice di 4 punti e 5 contese guadagnate.

IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1- 2 V. Lovato (Varese) 18,4 3 G. Arturi (Geas/Carugate) 18,3 PER CARUGATE: 4 E. Mazzoleni 17,8 6 C. Giunzioni 17,1 - 27 P. De Gianni 11,0 - 30 C. Cagner 10,2 - 31 G. Colombo 9,8 - 39 E. Vigan 8,8

REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni parta vinta d un bonus di 5 pun da somsmare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 26 febbraio 2014
SERIE B - VINTO A VILLASANTA 38-49 U19 REG. - PERSO A MARIANO C. 70-24 U15 REG. - PERSO CON APL LISSONE 37-51 U13 - PARTECIPATO AL JOIN THE GAME ESORDIENTI - VINTO CON LISSONE 36-24 GAZZELLE - VINTO CON NOVATE MIL. 14-10

TABELLONE PARTITE

GERVASONI & SALA

USMATE, SEI SEMPRE REGINA DEL DERBY! CON COMO PER IL 2POSTO
IN EVIDENZA
DA SESTE A TERZE Da sinistra: Soncin, Greppi, Reggiani, Bonetti e Sala hanno di che sorridere: Usmate ha recuperato 3 posizioni in 5 giornate. E se batte Como ne scala unaltra. DUELLO DI DIFESE - Nelle 5 vittorie del girone di ritorno, Usmate (qui in chiusura triplice) non ha mai subto pi di 46 punti. Ma ora sfida Como, la squadra che incassa meno di tutte, proprio davanti a Usmate. Chi riuscir a farsi bloccare di meno?

CLASSIFICA SERIE B (18agior.)


CANEGRATE BK COMO USMATE BK FEMM. MI MARIANO VARESE VILLASANTA 30 28 26 26 26 22 20 VITTUONE 16 CUCCIAGO 12 PONTEVICO 10 GIUSSANO 10 PRO PATRIA B. 10 S. AMBROGIO MI 8 CANT 6

Esordienti e Gazzelle ancora ok

FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.

B - 1 e 3 quarto super
18. GIORNATA: PUBLITRUST VILLASANTA USMATE 38-49 (6-19, 20-25, 25-35)
VILLASANTA: Pianezzola, Castelli 6, Sallus o 10, Tessitore, Rossi R. 5, Diop 3, Bassani , Tunc, Mantoan 9, Daniel. All. Merlo. USMATE: Ferrara 11, Bone 13, Meroni, Acqua , Sala 5, Reggiani 11, Greppi, Soncin 7, Gervasoni 2, Borsa, Ber no ne. All. Mannis. Cifre di squadra Usmate: 11/34 da 2, 4/24 da 3, 15/19 ai liberi, 20 recuperi, 19 perse. Usmate serve il pokerissimo di vittorie (5 su 5 nel ritorno, imbattuta) e resta in piena zona-playoff, dove ora dentro con un margine di 4 punti, grazie al k.o. di Varese, la prima inseguitrice. La squadra di Mannis aggancia inoltre il 3 posto, frena le ambizioni di Villasanta, che voleva rientrare in corsa, e incamera il decimo derby sugli ultimi 11, confermando una tradizione super-favorevole. Poteva essere migliore il bilancio della domenica usmatese? Davvero difficile. BEN CONDOTTA - Una difesa perfetta (38 punti subiti) e un attacco che a tratti ha funzionato molto bene (19 punti nei primi 10') tra le chiavi di una partita ben giocata da Usmate. Proprio nella frazione iniziale si decide molto: le giallobl, puntuali nella manovra d'attacco, tagliano i rifornimenti a Rossi, Bassani e Tunc scappando sul +13 al 10'. Villasanta si riavvicina all'intervallo con un attacco pi fluido, ma di nuovo nel 3 quarto Usmate fa il break: la difesa concede 5 punti alle avversarie, i ritmi si abbassano e sposano il piano partita di coach Mannis, in attacco i canestri di Bonetti e Ferrara servono a riportare in doppia cifra il vantaggio ospite (25-35 al 30'). Ancora qualche difficolt offensiva in apertura di 4 periodo, ma Usmate non perde smalto difensivo e nel finale a far uscire da eventuali difficolt sul traguardo un 4/4 ai liberi che fissa il risultato finale.

(19a) dom 2/3, 17.30


Continua la serie di scontri al vertice per Usmate che ospita Como, 2 punti pi avanti in classifica e quindi a portata di aggancio (al 2 posto) in caso di vittoria: "E' la squadra pi in forma del campionato sottolinea per Marino Mannis -, ottima difesa, ha un attacco che a volte va a singhiozzo ma con giocatrici in grado di risolvere i problemi in ogni momento della partita. Dal nostro canto, dovremo sfruttare il vantaggio del fattore campo, tirare fuori tutto che quello abbiamo e nel momento in cui la tensione alta siamo sempre presenti". Le lariane sono la miglior difesa del campionato (43.0 punti subti), ma sar avvincente la sfida con quella di Usmate (44.1). Il 4 attacco del campionato, con 55.4 punti segnati, guidato da Mara Invernizzi (15.2), ex campione dItalia con la Comense, Francesca Mist (10.9) e Francesca Forgione (7.9) che contribuiscono per il 60% del fatturato offensivo. Allandata simpose Como per 50-41; la rivincita andr sudata ma possibile.

LANALISI DI COACH MANNIS


La chiave - Abbiamo giocato una par ta a tu o tondo, in cui aver preso consapevolezza dei nostri blackout oensivi non ci fa perdere aggressivit difensiva. E il dato di 38 pun sub importante, cos come i 49 senza capitalizzare il gioco espresso. Mi piaciuto - l'o ma difesa sulle principali realizzatrici di Villasanta, Rossi e Bassani, e la complessiva tenuta difensiva di squadra, che ha fermato uno degli a acchi pi temu del campionato. E anche nella met campo oensiva la nostra par ta stata molto posi va Non mi piaciuto - la fase di nalizzazione: abbiamo costruito o mi ri per qualit, ma ci mancata la mira..

ASD USMATE
4 5 6 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 20 Chiara VAR 95 1.80 ala Federica FERRARA 87 1.68 play-gua. Giorgia COBBE 96 1.76 guardia Marta BONETTI 92 1.75 guardia Elena OTTOLINI 86 1.83 pivot Laura MERONI 85 1.80 ala-pivot Giulia ACQUATI 90 1.74 guardia Valen na SALA 88 1.60 play Mar na REGGIANI 92 1.80 ala-pivot Federica GREPPI 90 1.67 guardia Alessia SONCIN 83 1.76 ala Marta GERVASONI (cap.) 81 1.67 play Erica BERTINOTTI 95 1.74 guardia Priscilla BORSA 89 1.82 pivot Teresa MAZZITELLI 98 1.73 gua.-ala All. Marino Mannis - Vice Gianni Pacche

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Mariano: vince in casa del BFM confermandosi impeccabile negli scontri dire . Usmate: spegne lascesa di Villasanta con nuando invece la propria. Pro Patria: terza vi oria di la, da cenerentola a mina vagante. Vi uone: stende Varese mostrando cosa pu fare a organico completo. BFM: perdere di 3 con Mariano, senza Nazarova, ci sta ma il 2 k.o. interno di la costa posizioni. Varese: quarta scon a in 5 gare, spalle al muro in chiaveplayo. S. Ambrogio: 6 scon e di la, penul mo da solo. Cant: qui gli stop consecu vi sono 8, ed ul ma. IL TURNO IN ARRIVO - Oltre a Usmate-Como, la sesta di ritorno ore un altro big match: Mariano-Canegrate. Non pu pi fallire Varese con Pontevico. In coda scontro dire o Giussano-Pro Patria. SantAmbrogio e Cant cercano imprese con Villasanta e BFM.

LE ALTRE PARTITE
Pro Patria-Cucciago 55-52. P) Salzillo 23, Rossini 9. C) Sordelli 15, Rossi C. 13. Basket Femm. Mi-Mariano 44-47. B) Minardi 13, Brino 10. M) Danese 12, Gatti Bergamaschi 10. Canegrate-Giussano 57-48. C) De Bernardi e Quarantelli 15. G) Marchesi 16, Gaverini 13. Bk Como-Cant 57-40. CO) Forgione 16, Mist 11. CA) Colombo 12, Roman 8. Pontevico-S. Ambrogio Mi 59-44. S) Contu 13, Bonanno 7. Vittuone-Varese 66-49. VI) Ruisi, Rossi e Malchiodi 12. VA) Lovato 17, Manzo 12.

BASKET COMO
7 8 9 10 11 12 13 17 19 20 23 Barbara BATTAGLINI 84 1.62 Federica TRAVAGLINI 96 1.75 Elisa POLLINI 96 1.70 Angelica TIB 96 1.80 Francesca FORGIONE 92 1.80 Francesca MIST 95 1.70 Mara INVERNIZZI 78 1.80 Claudia SCRIMIZZI 82 1.75 Francesca BALESTRINI 95 1.80 Alessia BUSNELLI 88 1.78 Sara POLLINI 95 1.65 Mar na CAMMISANO 96 1.76 Sabrina SCHENA 95 1.73 All. Andrea Piccinelli play guardia play ala ala guardia ala ala-pivot pivot ala-pivot guardia ala gua.-ala

PINK BASKET
U15 REG. - Buona resistenza contro una big
USMATE - APL LISSONE 37-51 (18-25)
USMATE: Fumagalli 13, Moro 12, Mo o 7, Perego 2, Bertelli 2, Mauri 1, Romani, Zizzi, Monardo, Traversi, De Vecchi. All. Mannis.

www.usmatebasket.com

U19 REG. - Da pronostico


MARIANO C. - USMATE 70-24 (34-13)
USMATE: Var 2, I. Strada 4, Riva 3, L. Strada 2, F. Mauri, Cobbe 2, Sironi 2, Ber no 9. All. Pacche .

Resa onorevole per l'Under 15 di Usmate nel match casalingo contro Lissone. All'andata fin con un -45, in quest'occasione c' partita per 3 quarti. Usmate risale con un ottimo 2 periodo dal 5-21 al 10': la difesa cresce di tono e in attacco le giallobl trovano modo di ricucire all'intervallo (18-25 al 20'). Terzo periodo a favore di Lissone (8-16, +15 al 30'), che riprende pieno controllo della partita. Cos il commento di Marino Mannis: "Abbiamo giocato contro l'ex capolista e siamo stati bene in campo. Le ragazze sono rimaste sempre con la testa dentro la partita, soprattutto nei momenti difficili in cui hanno sempre provato la risalita".
Nella terza di ritorno, non fanno scon nemmeno le altre big, Giussano e Cucciago, rispe vamente contro Costa e Geas: risulta vantaggiosi per Usmate, dire a avversaria di queste due. Si fa abissale il distacco fra le prime 3 e il resto. IL CAMPIONATO

Prova impari contro la seconda forza Under 19 per Usmate, che cede contro Mariano Comense con scarto simile a quello della gara di andata. Non c' mai partita, con una partenza autoritaria delle ospiti (19-4 al 10'), che mettono in chiaro i valori in campo, e le giallobl piombate fin troppo presto nelle difficolt. I risultati della quarta di ritorno, coi colpi a sorpresa di Robbiano su Lissone e dellEureka su Melzo, lasciano Usmate sola in classifica, rispettivamente a -6 e -4 dalle due dirette avversarie appena nominate.

Ilaria STRADA e Cristina RIVA (Under 19)

GAZZELLE - Vanno forte


USMATE - NOVATE 14-10
USMATE: Bernareggi 4, Boria 2, Curia 2, G. Giunco, M. Giunco, Guindani 2, Tavecchio 1, Bazzoni 7, G. Colombo 2, Giurida, Redaelli. Istru rici Sala-Borsa-Greppi.

CLASSIFICA: Giussano 22; Lissone 20; Cucciago 18; Usmate 12; Geas, Costamasnaga 10; Carugate, Cant 8; Binaghese 4; M. Marenzo 2. PROSSIMA PARTITA: Giussano-Usmate, sabato 1/3: con nua la fase di calendario durissima per Usmate.

ESORDIENTI - Altro ostacolo superato


USMATE - LISSONE 36-24 (22-10)
USMATE: Cacopardo, Frisenda 2, Giurida 1, Iucopilla 2, Nard 2, Sardi 10, Urru 2, Vergani 6, Bernareggi 13, Mariani. Istru rice Meroni

Altra vittoria per le Gazzelle che si impongono in rimonta contro Novate Milanese (in campo con 3 maschi): persi i primi due periodi di gioco in modo netto (0-8 e 0-9), la riscossa arriva ben presto, strappando gli altri quattro "tempini" (4-1, 3-0, 6-5 e 7-2 i parziali) per ribaltare lo svantaggio iniziale.
JOIN THE GAME - Le Under 13 usmatesi hanno partecipato, domenica 23 a Melzo, alla fase provinciale del Join the Game, torneo nazionale di 3 contro 3. La squadra 1 (De Vecchi, Urru, Maine , Giurida) ha vinto 1 par ta, persa 1 e pareggiate 2; la squadra 2 (Menghini, Vergani, Sardi) andata ancor meglio con 3 vi orie in 4 gare, anche se non bastato a qualicarsi per le nali regionali.

Rimangono imbattute le Esordienti di Laura Meroni, che fanno il vuoto nella prima met di gara: alti ritmi ed alti punteggi, cos Usmate prende un consistente vantaggio (10-6 al 10', 22-10 al 20') e lo mantiene nella ripresa.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO

Giovanissime atlete usmatesi.

Reggiani entra in top 10, Ferrara +7 posti


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1 - 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER USMATE: 10 M. Reggiani 14,8 - 22 V. Sala 12,1 - 26 M. Bone 11,1 - 28 A. Soncin 10,3 - 33 L. Meroni 9,6 - 42 M. Gervasoni 8,4 - 54 F. Ferrara 7,3- 68 P. Borsa 5,9.
REGOLE - Le oltre 100 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

SELEZIONE PROVINCIALE: IL BILANCIO DEL 24/2 - Altro appuntamento in archivio per la selezione Under 13 di Milano, Lodi e Pavia guidata da Marino Mannis, che si radunata a Usmate luned 24: Le sensazioni sono posi ve, abbiamo visto qualche ragazza nuova e qualcun'altra verr valutata nuovamente nel prossimo allenamento. Il gruppo scende a circa 20 unit, a

cui aggiungiamo altre 3 ragazze che erano infortunate. Come avevo gi avuto modo di dire, il compito mio e dei miei collaboratori si fa sempre pi dicile: la qualit si alza allenamento dopo allenamento e scremare il gruppo non facile, ma purtroppo necessario per arrivare alla squadra di 12 ragazze che prender parte al Trofeo delle Province.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO
A2 - VINTO A UDINE 49-55 U19 REG. - VINTO A IDEA SPORT MI 44-55 U15 EL. - PERSO CON COSTAMASNAGA 45-48 U17 EL/U17 REG. - TURNO DI RIPOSO U14 - VINTO CON CORSICO 76-22 U13/ESO - CAMPIONATO IN PAUSA JOIN THE GAME - UN QUARTETTO U14 QUALIFICATO

26 febbraio 2014

TABELLONE PARTITE

CISMASIU: altol Udine!

IL PONTE MILANO: ECCO LA RISCOSSA E FINCHE CE VITA...


IN EVIDENZA
QUANDO LEI SEGNA... - Susanna Stabile attacca la difesa di Udine. Per lei 17 punti dopo che nelle prime 3 partite di seconda fase ne aveva 8,7 di media. E il Sanga torna a vincere. Non un caso: quando il play siciliano segna almeno 15 punti, Milano questanno a 5 vinte e solo 1 persa, quando ne fa di meno il bilancio crolla a 4-6.

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


GEAS GENOVA MUGGIA TRIESTE TORINO VICENZA MILANO UDINE 20 14 10 10 10 6 6 4
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate. Al termine, le prime 4 classicate vanno ai playo (seminali, poi nali-promozione in A1 con seconda opportunit in spareggio contro il Sud per chi perde), le altre 4 si fermano.

U19 prime da sole - U14 ok al Join

A2 - Tenuto il +6 dal 2 quarto


2. FASE, 4. GIORN.: DELSER UDINE IL PONTE MILANO 49-55 (18-18, 27-33, 38-44)
UDINE: Mancabelli 9, Pol, Pozzecco, Clemente 4, Mio 6, Vicenzo 9, Da Pozzo 2, Vicenzu o ne, Cortolezzis 4, De Biase 15. All. Sinone. MILANO: Falcone ne, Go ardi 6, Stabile 17, Taverna ne, Perini ne, Colli 2, Fran ni 7, Cismasiu 4, Calastri 13, Smaldone 6. All. Pino . Migliori valutazioni: Calastri 23, Stabile 18 - Pi minu : Stabile e Fran ni 40 - Pi rimbalzi: Calastri 6 - Pi recuperi: Calastri 2 - Pi falli subi : Calastri 6 - Pi precisa: Calastri (5/5 da 2). Importante ritorno alla vittoria per Milano. Non tanto perch tiene viva una corsa-playoff che resta molto in salita, ma perch dopo il -37 casalingo con Trieste serviva una risposta su quanto la squadra potesse (e magari volesse) dare per onorare la stagione fino in fondo. BEN GESTITA - Era uno spareggio per evitare lultimo posto. Udine in un momento difficile: sono partite 2 giocatrici, la squadra a inizio gara attua una protesta nei confronti della societ che non rispetta gli impegni economici. Ma ci tiene a vincere. A differenza delle 3 precedenti partite, per, Il Ponte inizia concentrato e deciso; incassa un break di 9-0 dopo met 1 quarto ma rimedia immediatamente per la parit al 10. Poi piazza un mini-allungo (18-23 al 12) che, pur senza mai dilagare, riuscir a portare fino in fondo, con una Stabile scatenata nelle triple (5 a bersaglio), una Calastri padrona dellarea e il contributo delle altre, comprese Cismasiu, Colli e Smaldone. Udine prova sempre a riavvicinarsi con le fiondate di De Biase, ma Milano (spinta dai consueti tifosi al seguito) pronta a replicare, e sul 44-53 al 38 il colpo esterno sigillato. Capitan Gottardi, pronta a partire per il Brasile, saluta quindi con una vittoria.

Al giro di boa della seconda fase (mancano solo 4 giornate), il Geas a 2 pun dal matema co 1 posto; Genova ha messo unipoteca sul secondo grazie al colpo a Trieste; e Torino completa la sua rimonta sulla zona-playo. Milano torna a vincere tenendo viva qualche speranza, ma ora dovr fare a meno della capitana Go ardi. Le squadre del NordOvest hanno vinto nora 13 par te su 16.

2a FASE, 5a GIORNATA
MUGGIA - MILANO (1/3, 20.30)
Missione difficile, non impossibile. A Muggia, campo che Milano conosce bene, sono gi passate vittoriosamente Geas e Genova in questa Poule Promozione, cos come lo stesso Sanga ha fatto in stagione regolare sia nel 2011/12 che lanno scorso. Certo, le condizioni appaiono sfavorevoli perch, come ricorda coach Pinotti, allandata abbiamo perso con Muggia pur essendo al completo e in casa, adesso si tratta di vincere da loro senza Gottardi e forse anche Lepri... Ed vero che Muggia ha perso 3 partite su 4, per giocandosela sempre. Tutto giusto e infatti le giuliane sono favorite, nonostante il calo della realizzatrice Borroni (sta tirando col 20% da 2 in questa seconda fase), per unimpresa de Il Ponte, tanto pi se ribaltasse il -7 dellandata, riaprirebbe clamorosamente la corsa ai playoff, visto che varrebbe un -2 in classifica sia da Muggia sia dalla perdente dello scontro diretto fra Trieste e Torino.

FOTO ERIKA ZUCCHIATTI

A CHIAMATA RISPONDONO Qui Smaldone in elegante sottomano contro Udine. Coach Pinotti alla vigilia aveva detto: Chieder di pi a Colli e Smaldone, dovranno farsi trovare pronte. La risposta della 95 varesina (6 punti con 3/4 al tiro) stata positiva, ma anche la compagna ha fatto il suo.

LANALISI DI COACH PINOTTI


Una bella prova, di cara ere, grinta e difesa contro una squadra che veniva s da 3 scon e, ma che era par colarmente mo vata dalla protesta contro la societ e non ci ha regalato nulla. Stavolta non abbiamo sbagliato lapproccio iniziale; al parziale di 9-0 per Udine nel 1 quarto abbiamo risposto con uno 0-10 che ci ha dato il vantaggio gi deni vo. Importante la box and one su De Biase che ci stava martellando da 3. Stabile o ma, brava Calastri, contributo prezioso da Smaldone e Colli, mentre Go ardi era ancora in precarie condizioni ma si fa a sen re quando contava.

PARLIAMO CON... ALESSANDRA CALASTRI - centro, 1985


Sulla vi oria a Udine - Il risultato arrivato perch ci siamo allenate intensamente durante la se mana, cercando di concentrarci sui pun di forza che abbiamo ancora e di migliorare negli aspe che non avevano funzionato nelle 3 scon e preceden . Direi che stata una bella prova di cara ere dopo il -37 con Trieste: brave ragazze! Sulle prospe ve della squadra e la propria stagione Con nueremo a giocare per vincere, certo senza Gottardi cambieranno gli asse di gioco, e non la prima volta questanno che dobbiamo rimescolare le carte... Per me stato il primo anno di A2 senza un altro pivot pi esperto davan : e ovviamente questo mi ha oerto pi responsabilit. Sulla sua esperienza nel Sanga Baskin* - Allinizio mi ha spinto la curiosit, poi a settembre ho fatto un corso per diventare allenatore ed stato subito amore per questa disciplina. Mi ha arricchito tantissimo, ho trovato persone fantastiche. E stiamo anche andando bene come risultati...

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO Torna davanti Stabile fra le milanesi


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1 - 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER MILANO: 9 S. Stabile 15,3 - 11 S. Go ardi 14,5 - 19 A. Calastri 13,3 - 20 I. Lepri 13,0 - 35 M. Fran ni 9,2 - 67 B. Cismasiu 6,1.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

* Il Baskin (basket integrato) una versione ada ata del basket, che fa giocare insieme normodota e disabili.

PINK BASKET
JOIN THE GAME - U14 qualificate
Il Sanga conquista un biglietto per la finale regionale del Join the Game Under 14, lunica categoria in cui questanno ha partecipato (le U13 sono quasi tutte di et inferiore). La classica manifestazione Fip di 3 contro 3, con in palio uno scudetto nelle finali nazionali di primavera, ha disputato domenica 23 a Melzo la fase provinciale. A rappresentare il S. Gabriele un poker di quartetti/terzetti: Orange con Zumaglini, Spina, Stilo e Bonadeo; White con Frabetti, Galbusera, Martinez; Red con Hilemichael, Chinaglia, Ferrario; Blu con Scibetta, Barra, Galbiati. Con grande autorit la qualificazione delle Orange, che hanno vinto tutte le partite del proprio girone. Traguardo sfiorato per le White: si piazzano seconde nel loro gruppo, accedono allo spareggio con Vittuone ma sono le avversarie a conquistare vittoria e accesso alla fase regionale. Buona competitivit mostrata anche dagli altri due team, senza per Marta SOLD riuscire a superare le eliminatorie. Appuntamento il 6 aprile per (Under 19) la finale lombarda.

www.sangabasket.it Facebook: Pallacanestro Sanga Milano

U19 REG. - Derby & primato


IDEA SPORT MI - S. GABRIELE MI 44-55 (21-19)
S. GABRIELE: Be naldi 15, Perini 8, Taverna 8, Scuto, Falcone 14, Valli 4, Piacen ni 2, Guidoni 4, Sold. All. Pino . Vittoria doppiamente gradita per il Sanga U19: incamerato un 2 su 2 nei sentiti derby con lIdea Sport e contemporanea sconfitta dellaltra capolista Bresso, che significa primato solitario per le ragazze di Pinotti. Vittoria non facile, come capita sempre contro lIdea Sport (rivale nella partita decisiva per il titolo regionale dellanno scorso), che chiude avanti il primo tempo con una difesa che concede pochi spazi alle orange. Nella ripresa per una zona 3-2 attuata dal Sanga mette a sua volta in crisi lattacco di casa, dando fiducia alle ospiti anche in fase offensiva: il parziale di 10-16 nel 3 quarto vale il sorpasso (31-35 al 30) e nonostante lespulsione di coach Pinotti a 7 dalla fine, la spinta positiva non si arresta e sotto la direzione di Lorena Villa il vantaggio conclusivo supera la doppia cifra. IL CAMPIONATO La lancia ssima Varese va a vincere a Bresso (53-65; 2-0 negli scontri dire ) regalando cos al Sanga la ve a solitaria. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 20; Varese, Bresso 18; Idea Sport Mi 14; Carroccio* 12. PROSSIMA PARTITA: la prossima se mana c riposo, poi un facile turno casalingo per il Sanga contro Broni, ma si guarda gi al 15/3 quando Varese-Sanga decider il primato.

U14 - Ottava di fila e 2 posto da sole


S. GABRIELE MI - CORSICO 76-22 (37-10)
S. GABRIELE: Zumaglini 20, Bonadeo 13, Scibe a 2, Barra, Galbusera 2, Chianglia 8, Mar nez 9, Hilemichael, Ferrario 4, Galbia , Spina 7, S lo 11. All. Colombo. Pronostico rispettato senza difficolt per il Sanga U14, che allunga a 8 la sua striscia vincente nel recupero con Corsico, restando seconda da sola. Come gi capitato altre volte, le orange impiegano qualche minuto per prendere il ritmo, poi per dilagano rapidamente (21-4 al 10). Buon impatto di Martinez e Chinaglia a fianco delle consuete realizzatrici. Qualche calo di concentrazione di troppo nel resto della gara, anche se il risultato al sicuro (55-14 al 30). IL CAMPIONATO Il resto del programma era fermo per il Join the Game. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 24; S. Gabriele 20; Milano Stars 18; Vedano 16; S. Vi ore 14. PROSSIMA PARTITA: S. Vi ore-S. Gabriele, domenica 2/3: importante sda sul campo di una contendente alla qualicazione. IL PUNTO U17 ELITE - Campionato fermo questa se mana, riprende da luned 3 marzo (Sanga-Biassono) con lo sprint nelle ul me 5 giornate per denire chi si prender il 3 posto (accesso allinterzona) e chi il quarto (spareggio preliminare): il Sanga deve rimontare su Pro Patria e Varese. CLASSIFICA: Geas* 18; Biassono, Pro Patria 16; Varese*, S. Gabriele 14; Milano Stars 10; Bergamo, Costa 6; Lodi 2.

U15 EL. - Sconfitta che brucia


S. GABRIELE MI - COSTAMASNAGA 45-48 (22-14)
S. GABRIELE: Tafuro 6, Bocale, Calciano 13, Zumaglini 5, Bonadeo 1, Negroni ne, Bernardi, S lo 11, Spina ne, Gandola 4, Pianese 5. All. Padovani. Brutto passo falso per il Sanga U15 nellanticipo della quinta di andata della seconda fase. La diretta rivale Costa passa al PalaGiordani dopo che, fino allintervallo, le orange sembravano poter controllare la partita sulla scia di un buon 1 quarto (14-8). Ma gi nel secondo la spinta sesaurisce (parziale di 8-6), poi Milano paga la crisi offensiva contro la zona 2-3, circolando male la palla e non costruendo buone soluzioni, e il cedimento anche difensivo costa un break di 6-20 nel 3 quarto che gira definitivamente la partita (28-34 al 30). Infatti poi Claudia BERNARDI (U15) il Sanga prova a rimontare, ma in volata paga una tripla-chiave di Del Pero, un eccesso di nervosismo (2 tecnici) e un pizzico di sfortuna che, su un possibile gioco da 3 punti di Calciano sul -4, fa ricavare solo un libero. IL CAMPIONATO Nellunica par ta giocata del turno regolare, Biassono ha vinto facile con Bollate (72-42). Il Sanga scivola al 4 posto. CLASSIFICA: Biassono 22; Geas* 20; Costamasnaga 12; S. Gabriele 10; Vedano* 4; Bollate 2. (* = 1 gara in meno). PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele-Vedano, sabato 1/3: occasione per risca arsi.

IL PUNTO SUI TIGERS - Come stanno andando i Tigers, se ore maschile del mondo Sanga? Lo chiediamo al dirigente Paolo Salve : Molto bene gli Under 13, primi nel loro girone con una sola scon a. Anche gli Under 16 (torneo Uisp) sono in corsa per il passaggio del turno. Gli Under 17 stazionano a met classica con al e bassi, ma sono in linea con le aspe a ve. Dove pensavamo di far meglio in Under 21: troppe scon e di misura ci hanno relega verso il fondo. Con la squadra senior, in Prima Divisione, a ne andata ci troviamo intorno a met classica, ma avendo ba uto la capolista avremmo potuto anche essere pi in alto: forse per inevitabile pagare la giovent dellorganico di fronte ad avversari pi esper . Ricordiamo poi anche il nostro fol ssimo se ore minibasket in piena a vit.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 27 febbraio 2014
A3 - PERSO A CASTEL S. PIETRO 65-45 U15 EL./F - VINTO A S. GABRIELE MI 45-48 U15 REG./F - PERSO CON GIUSSANO 37-68 U14/F - VINTO CON MILANO BK STARS 61-47 U14/F - JOIN THE GAME, 1 QUALIFICAZIONE U13/F - JOIN THE GAME, 1 QUALIFICAZIONE U14 & U13 /M - JOIN THE GAME, 2 QUALIFIC. U14

TABELLONE PARTITE

POLATO 5 punti + 7 rimba

COSTA LOTTA, POI CEDE: ORA INSEGUE UN BUON POSTO-PLAYOFF


IN EVIDENZA
STRINGENDO I DENTI: qui Bojana Tunguz, ancora una volta la migliore di Costa per valutazione, cerca un passaggio. Lalto numero di assist (12) indica che, nonostante le assenze, il gioco di squadra non sta venendo meno. Certo per i miracoli come con Alpo non possono sempre riuscire... AVANTI UNALTRA: Lunica consolazione nella catena dinfortuni che ha colpito Costa che cos trovano spazio le giovanissime 98: dopo Frigerio, Polato, Melli e Bolis, stavolta toccato a Elisa Parravicini (foto): per lei i primi 3 minuti in campo in A3.

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


ALPO CASTEL S. PIETRO CARUGATE COSTAMASNAGA SARCEDO* PORDENONE ALBINO* LAVAGNA 16 16 12 10 10 8 6 0
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate: al termine, le prime 2 classicate salgono dire amente in A2. Le altre 6 squadre disputano i playo insieme alle prime 2 della Poule Retrocessione.

U15 Elite, colpo a Milano - Bottino al Join the Game

A3 - Non basta il 2quarto


2.FASE, 4.GIORN.: MAGIKA CASTEL S. PIETRO B&P COSTAMASNAGA 65-45 (22-13, 35-31, 55-39)
CASTEL S.P.: Vespignani 8, Turroni 7, Morsiani 5, Vitari 8, Gorla 7, Franceschelli 2, Capucci, Santucci Mart., Pazzaglia, Santucci Mari. 20. All. Sele . COSTA: Casartelli 6, Pozzi C. 4, Tunguz 7, Bassani 5, Frigerio 7, Polato 5, Melli, Pozzi F. 11, Bolis, Parravicini. All. Pirola. Migliori valutazioni: Tunguz 20, Polato 10 - Pi minu : Tunguz 34, Pozzi C. 33 - Pi rimbalzi: Tunguz 13, Polato 7 - Pi recuperi: Pozzi C. 5 - Pi assist: Tunguz e Polato 3 - Pi falli subi : Pozzi F. 5, Bassani 4 - Cifre posi ve: 14 rimb. o., 12 assist - Cifre nega ve: 33% da 2, 17% da 3, 26 perse contro 16 recuperi. Impresa-bis? Non stavolta. Per almeno due quarti la B&P Costa accarezza il sogno di sgambettare, dopo Alpo, laltra capolista, Castel San Pietro. Nel momento critico, per, non riesce la stoccata per completare la bella rimonta del 2 quarto: lorganico ridotto allosso (Longoni in tribuna, pi Bossi e Tagliabue sempre fuori), i problemi di falli e lenergia fisica che la Magika, grazie al suo roster lungo e completo, mette in campo nel finale senza antidoti da parte di Costa, portano a un k.o. con punteggio troppo severo anche se lesito ineccepibile. RISALITE E RESPINTE - Inizio di partita simile a quello con Alpo: le masnaghesi sono costrette a rincorrere le padrone di casa, che tengono alti i ritmi (12-6 al 5, 22-13 al 10). Una fiammata offensiva, con laiuto delle 98 Polato e Frigerio dalla panchina, rianima la squadra di Pirola (35-31 al 20), che avrebbe anche il possesso del -2 a met 3 periodo ma lo spreca (39-34 al 24). E una svolta in negativo: in successione il 4 fallo di Francesca Pozzi e il passaggio a zona delle emiliane tolgono ritmo allattacco e il parziale di 13-0 decisivo per landamento del match (55-39 al 30), senza che nulla cambi nella frazione conclusiva.

Dopo la riscossa di Carugate e Costa la se mana precedente, ritorna schiacciante la supremazia delle squadre del Nord-Est, che nellul ma di andata rmano un poker con 3 ventelli e una sola vi oria di stre a misura. Cos la coppia Alpo-Castel S. Pietro scappa a +4 verso la promozione dire a, mentre Costa ora lo a per un buon piazzamento-playo ma deve respingere la rimonta di Pordenone e Sarcedo.

(2aF., 5aG.) dom 2/3, 18.30


Inizia il ritorno e Costa tenta la scalata a 3 e 4 posto, che significano il fattore campo per tutti i playoff: "All'andata Sarcedo vinse larghissimo - sottolinea Gabriele Pirola -, ma oggi siamo due squadre in fase altalenante, noi per problemi di infortuni. La gara ci dir chi siamo, perlomeno in questo momento". E' uno scontro diretto tra squadre a pari punti (ma Sarcedo dovr recuperare la trasferta di Albino); per Costa nessuna novit, sempre out Longoni, Bossi e Tagliabue; per la giovane Sarcedo, satellite di Schio campione dItalia, da capire se verr al completo il terzetto Mosetti (14.9 punti), Ercoli (13.2 + 15.2 rimbalzi), Reggiani (9.8), le pi quotate agli ordini dellex giocatrice masnaghese (ai tempi dellA1) Monica Stazzonelli.

LANALISI DI COACH PIROLA


La chiave - l'intensit e la sicit che le nostre avversarie sono state maggiormente in grado di me ere in campo. Mi piaciuto - la serie di spun oer da Frigerio e Polato: non sono ancora in grado di farci vincere le par te, ma sicuramente non ce le fanno perdere. Non hanno goduto di considerazione a livello nazionale n regionale (con Azzurrina), hanno ancora molto da lavorare, ma siamo sulla buona strada. Non mi piaciuto - l'a eggiamento nei momen di dicolt: ci abbiamo messo troppo a scuoterci.

B&P COSTAMASNAGA
4 5 6 7 8 9 12 14 18 19 23 25 31 Mara CASARTELLI Michela LONGONI (cap.) Carolina BOSSI Chiara POZZI Lara TAGLIABUE Bojana TUNGUZ Silvia BASSANI Gaia FRIGERIO Sara POLATO Elisa MELLI Francesca POZZI Giulia BOLIS Elisa PARRAVICINI 93 91 91 92 89 91 94 98 98 98 91 98 98 1.84 1.68 1.75 1.70 1.83 1.72 1.76 1.73 1.83 1.68 1.81 1.68 1.70 ala play guardia guardia ala-pivot guardia ala play-gua. ala-pivot guardia ala guardia ala

PARLIAMO CON...
Sul momento cri co per la squadra - Di sicuro il periodo non tra i migliori: gli infortuni ci tolgono quello che era il nostro punto di forza, cio avere 8 elemen di o mo livello per la categoria. Ma non ci scoraggiamo, e grazie anche alle pi giovani s amo con nuando ad allenarci con lintensit di prima. La vittoria con Alpo stata importan ssima, non solo per i 2 pun ma perch ci d ducia che nulla impossibile se teniamo intensit e concentrazione per 40. No, non vogliamo accontentarci di quanto fa o nora, proprio adesso che arriva la parte pi bella della stagione.

FRANCESCA POZZI
Sulla propria stagione - La giudico nella media: sono sempre cri ca con me stessa e quindi penso che avrei potuto fare meglio. Non sono mai troppo interessata ai pun , ma a quello che serve alla squadra per vincere: una difesa, un passaggio, un rimbalzo, una stoppata. Nellul mo periodo gli infortuni hanno fa o aumentare il mio minutaggio e di conseguenza i ri e la media pun , ma resta fondamentale che io con nui a dare quel contributo negli altri se ori del gioco.
4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 17 18 19

All. Gabriele Pirola

BASKET SARCEDO
Valen na CATTELAN Chiara TESSARO Eleonora FRIGERIO Elisa PASIN Laura REANI Ilaria CASAROTTO Mar na MOSETTI Alice FERRI Amanda PEDERZOLLI Anna Paola VICARI Elisa ERCOLI Erica REGGIANI Alice MINUZZO Francesca RIGONI 95 95 95 95 96 97 95 95 96 96 95 94 96 95 1.65 1.70 1.76 1.75 1.83 1.78 1.76 1.80 1.67 1.71 1.92 1.74 1.67 play guardia ala ala ala ala play ala guardia play pivot play play

All. Monica Stazzonelli

PINK BASKET
JOIN THE GAME/F - Avanti in U13 e U14
Doppietta di qualificazioni, una per categoria, per il Basket Costa nella fase provinciale femminile del Join the Game 3 contro 3, disputata domenica 23 a Perticato di Mariano Comense e riservata ad Under 13 e Under 14. Tra le U13 avanzano alla fase regionale, che si giocher il prossimo 6 aprile, le Costa Aurora (Rebecca Bianchi, Giulia Matteri, Elisa Cattaneo, Claudia Pozzi), una delle 5 squadre masnaghesi iscritte: Costine Vunce, Costa Origine, Costa Alba e Costa Chiarore i nomi delle altre. Tra i 20 team partecipanti, Vunce e Aurora accedono alle semifinali, perdendole; a quel punto, dato che la provincia di Lecco ha diritto a 2 posti nelle finali regionali e che Valmadrera, vincitrice, ne occupa uno, le due squadre di Costa si sfidano in un derby decisivo nella finale 3 posto: sono le Aurora a imporsi dopo una sfida combattuta. Nel torneo U14 passano le Costa Rica (Tracy Nwohuocha, Emma Fontana, Francesca Faverio, Lina Bartesaghi), che si impongono in finale contro Cucciago (9-3) coronando una marcia trionfale. Tre le squadre (su 8 al via) per i colori masnaghesi: Costa Rica e Le Swags impegnate nello stesso girone e le Bassotte nell'altro. Proprio Le Swags si impongono nei quarti di finale sulle Bassotte (6-4), pi facile il successo di Costa Rica su Cucciago (13-2) e nella semifinale fratricida le Costa Rica superano le Bassotte (11-5), prima di sbancare una finale che garantiva comunque la qualificazione a entrambe.

www.basketcostaweb.com Facebook: Basket Costa x lUnicef

JOIN/M - Doppietta U14


Nel Join the Game Under 13 maschile Costa al via con 4 squadre su 29 partecipanti. Copernico, Galilei (T. Panzeri, Monte, Carsana, M. Panzeri) e Keplero (Massenzana, Charrouf, Erba, Frigerio) passano il turno vincendo tutte le sifde, Newton (Malugano, Erba, Serra) fuori nonostante il 2 posto. Solo Copernico (Marchesi, Fargetta, Colombo) arriva fino alla semifinale, ma sconfitta dalla squadra vincitrice del torneo e non basta per andare alle finali regionali. Nel torneo Under 14, doppietta per Costa che ha praticamente dominato la giornata di Nibionno, superando la concorrenza di 20 squadre delle province di Lecco e Sondrio. I Respil (Manicardi, Ghirlandi, Marchesi) e i Flames (Comi, Cappello, Lomasto e Perillo) fanno enplein di successi, Schalla (Chinello, Giussani e M. Spreafico) passa come miglior seconda. Proprio gli Schalla cedono il passo a Pescate, mentre per i Flames arriva un facile successo su Rovagnate e Respil batte l'altra compagine pescatese. In semifinale, i Flames piegano Sondrio contro una tripla di Perillo allo scadere, Respil piega Pescate. Ed finale: vinta 13-9 dai Respil di rincorsa sui Flames. Ma per entrambi i team c' il passaggio alla fase regionale.

Le COSTA AURORA qualificate Under 13

Le COSTA RICA trionfatrici Under 14

U15 EL./F - Gran colpo in rimonta


S. GABRIELE MI - BASKET COSTA 45-48 (22-14)
COSTA: Fontana, Rota, Faverio 4, Orlando 4, Del Pero 20, Binelli 3, Nwohuocha 10, Ballabio 1, F. Bartesaghi, Cinco o 7. All. Ranieri. Nell'anticipo del 5 turno, Costa sbanca il campo del Sanga, diretta avversaria per il 3 posto. Due sconfitte su due confronti stagionali finora, ma in questa seconda fase le ragazze di Bicio Ranieri appaiono in crescita. Le masnaghesi producono molto volume di gioco fin dallinzio, eppure inseguono per l'intero 1 tempo (14-8 al 10', -8 al 20') concretizzando poco. Esplodono, per, nella ripresa, dopo essere scivolate a -10, con un maxibreak fino al 28-34 in loro favore, grazie a contropiedi, triple e una zona molto efficace. E nel finale resistono con la tripla di Del Pero del 43-47 a -57'' che suggella il risultato. IL CAMPIONATO Nellunica par ta giocata del turno regolare, Biassono ha vinto facile con Bollate (72-42). Costa terza da sola. CLASSIFICA: Biassono 22; Geas* 20; Costa 12; S. Gabriele 10; Vedano* 4; Bollate 2. (* = 1 gara in meno).

U14/F - Ancora un esame superato


BASKET COSTA - MILANO BK STARS 61-47 (22-14)
COSTA: Fumagalli 2, Faverio 3, Balossi 9, Amelia 2, L. Bartesaghi 4, Fontana 4, Nwohuocha 20, F. Bartesaghi, Mon , Cappello 8, Seveso 9. All. Molteni. Conferma la propria imbattibilit l'Under 14 di Sara Molteni, che supera con qualche fatica, ma stando sempre in testa, la quarta in classifica Milano Stars nel recupero della prima di ritorno. Ottimo avvio per le padrone di casa (7-0 al 3'), ma i ritmi si abbassano e per Costa difficile aumentare il margine, che resta simile all'intervallo (+8). Il miglior momento di Costa coincide coi primi 8' del 3 periodo: le biancorosse producono un 22-9 per trovare nel +19 il massimo vantaggio, ma la reazione delle milanesi riduce il margine (46-33 al 30'), anche se non c' pericolo di rimettere in discussione il risultato. IL CAMPIONATO Il resto del programma era fermo per il Join the Game. Costa ripris na il +4 in ve a. CLASSIFICA (prime pos.): Costa 22; Giussano 18; Carugate 16; Geas 14; Valmadrera 12. IL PUNTO U17 ELITE - Campionato fermo questa se mana, riprende da luned 3 marzo con lo sprint nelle ul me 5 giornate. Costa lo a con Bergamo per il terzul mo posto. CLASSIFICA: Geas* 18; Biassono, Pro Patria 16; Varese*, S. Gabriele 14; Milano Stars 10; Bergamo, Costa 6; Lodi 2.

U15 REG./F - Cedono alla capolista


BASKET COSTA - GIUSSANO 37-68 (17-32)
COSTA: Bartesaghi L. 12, Borella 2, Sala 4, Molteni C. 4, Mon , Ghezzi 1, Molteni F. 4, Cappello, Cera, Seveso 10, Testori. All. Accardi. In un match ospitato nella cattedrale del Palasampietro di Casnate (ex palazzetto della Comense campione dEuropa), le U15 di Accardi possono fare poco contro la capolista Giussano, che impone da subito la forza dellAzzurrina 99 Sartor (26 punti): 9-22 al 10. In classifica Costa rimane quinta a pari merito col Geas. Disputato mercoled 26 il turno seguente, con Cant: ne parleremo nel prossimo numero.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO - Tunguz resta in alto


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1 - 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER COSTA: 8 B. Tunguz 16,7- 13 L. Tagliabue 14,2 - 14 F. Pozzi 13,8 - 15 M. Longoni 13,5 - 21 C. Bossi 12,7 - 38 C. Pozzi 8,9 - 43 S. Bassani 8,4 - 60 M. Casartelli 6,9.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 27 febbraio 2014
SERIE B - VINTO CON VARESE 66-49 U19 EL. - PERSO A BIASSONO 61-48 U17 REG. - PERSO A CANEGRATE 84-68 U14 - VINTO A VISMARA MI 42-61 U15 REG. / U13 CAMPIONATI FERMI JOIN THE GAME - 3 QUALIFICAZIONI ALLA FASE REGIONALE

TABELLONE PARTITE

FESTA DI GRUPPO

FINALMENTE! LA MIGLIOR VITTUONE TRAVOLGE VARESE


IN EVIDENZA
PROVA DI SQUADRA - Quattro in doppia cifra pi una concretissima Pirola (foto) a quota 9 pi 10 rimbalzi: grande bilanciamento per una vittoria del collettivo, la seconda contro una big dopo quella con Como. BASI SOLIDE - Se le varie Djedjemel, Ruisi e Rossi hanno potuto liberare il loro talento per colpire Varese, il merito anche del lavoro delle spalle larghe di Francione, che insieme alle altre lunghe ha retto nel duello in teoria pi sfavorevole a Vittuone.

CLASSIFICA SERIE B (18agior.)


CANEGRATE BK COMO USMATE BK FEMM. MI MARIANO VARESE VILLASANTA 30 28 26 26 26 22 20 16 VITTUONE CUCCIAGO 12 PONTEVICO 10 GIUSSANO 10 PRO PATRIA B. 10 S. AMBROGIO MI 8 CANT 6

U14 fanno 13 - Tripletta al Join the Game

FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retroces-

B (18a) - Dal 2quarto la fuga


SABIANA VITTUONE - VARESE 66-49 (17-17, 36-21, 58-38)
VITTUONE: Tricarico, Pinciroli, Dal Verme 6, Manzoni, Rossi 12, Pirola 9, Malchiodi 12, Djedjemel 10, Ruisi 12, Francione 2, Barenghi. All. Riccardi. VARESE: Lovato 17, Buoni 2, Luise , Fran ni 10, Tovaglieri 4, Bianchi ne, Biasion 2, Manzo 12, Gro o 2, Franze , Civanelli, Premazzi. All. Ferri. Cifre notevoli: Djedjemel 4/8 dal campo, 7 rimbalzi, 3 recuperi; Ruisi 5/14, 3 recuperi; Rossi 4/10; Pirola 3/6 e 10 rimbalzi; Malchiodi 6/10. Vittuone si regala la sua miglior prestazione stagionale, dominando una contendente ai playoff come Varese. Che campionato avrebbe potuto fare la Sabiana se fosse sempre stata al completo e in forma come domenica? Pazienza, meglio godersi questa vittoria e vivere al massimo le 8 giornate che rimangono, perch a questo punto promettono bene. SCINTILLANTI - Varese non in buon momento, ha bisogno di punti e prova a fare la voce grossa in avvio; ma il Baskettiamo risponde immediatamente, sapendo di potersela giocare ad armi pari, ora che ha un attacco a pi punte e un buon bilanciamento tra chi segna e chi garantisce solidit a rimbalzo e in difesa. Dopo il pari al 10, il 2 quarto di Vittuone strepitoso sui due lati del campo, per un parziale di 19-4 che spacca la partita. Triple, contropiedi, buone costruzioni a difesa schierata; e rotazioni profonde che immettono forze fresche mentre Varese saggrappa alla solita Lovato e a una sparatoria da 3 punti con esiti discontinui, trascurando il gioco interno. Poi subentra anche il nervosismo per le ospiti: espulsa lallenatrice Ferri. Vittuone dilaga a +20 nel 3 quarto; lultimo ha poco da dire, offrendo comunque buoni spunti dalla panchina, tra gli applausi del pubblico di casa. Continuare cos...

(19a) sab 1/3, 20.45


CUCCIAGO - VITTUONE
Va alla ricerca della terza vittoria consecutiva - cosa non ancora avvenuta in questa stagione - la Sabiana Vittuone che sabato sera a Cucciago giocher contro una squadra battuta largamente allandata (69-45) e che insegue a quattro punti di distanza. Coach Roberto Riccardi per sa che sar pi difficile rispetto a quella partita: Allandata vivevamo forse il nostro momento migliore, vincemmo grazie alla grande energia messa in campo e al super parziale da 20-2 maturato nel terzo quarto per merito della nostra pressione. La prestazione di sabato dipender ancora da questa capacit di correre e giocare intensamente contro una squadra che preferisce ritmi opposti. Dovremo per provare anche a conquistarci tanti falli e tanti tiri liberi per cercare di guadagnare punti facili in lunetta. E adesso finalmente (semi)vuota linfermeria: Rossi ormai quasi al 100%, speriamo che anche Djedjemel allunghi la propria capacit di tenere il campo e che Dal Verme trovi una buona prestazione per recuperare condizione e morale. QUI SI ATTACCA - I punteggi medi in B lombarda sono scesi di ben 8 pun (da 60 a 52) dal 2008/09 a oggi; ma non Vi uone la colpevole. Segnando 54,9 pun a par ta, infa , la Sabiana il quarto a acco del campionato (Canegrate il primo). In classica marcatrici, Ruisi o ava e Djedjemel nona.

LANALISI DI COACH RICCARDI


La chiave - Essere nalmente al completo, anche se qualcuna non ancora al 100%. Siamo rimas sereni di fronte al loro buon inizio, poi un 2 quarto da antoologia sia in contropiede che a sifesa schierata. Varese ha accusato il colpo anche a livello nervoso e ha puntato quasi solo sul ro perimetrale. Mi piaciuto - Abbiamo re o nel duello delle lunghe, con Pirola, Francione e Malchiodi ben coinvolte. Secondo quarto davvero bello. La valuto probabilmente la miglior prova della stagione. Non mi piaciuto - Qualche spreco banale in contropiede che nel 2 quarto ci ha impedito di superare quota 40. Ma non ci sono certo rimpian per questa par ta, casomai per non aver potuto avere la vera Sabiana no adesso.

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Mariano: vince in casa del BFM confermandosi impeccabile negli scontri dire . Usmate: spegne lascesa di Villasanta con nuando invece la propria. Pro Patria: terza vi oria di la, da cenerentola a mina vagante. Vi uone: stende Varese mostrando cosa pu fare a organico completo. BFM: perdere di 3 con Mariano, senza Nazarova, ci sta ma il 2 k.o. interno di la costa posizioni. Varese: quarta scon a in 5 gare, spalle al muro in chiaveplayo. S. Ambrogio: 6 scon e di la, penul mo da solo. Cucciago: persiste a non trovare con nuit. IL TURNO IN ARRIVO - Nella sesta di ritorno due big match: Mariano-Canegrate e Usmate-Como. Non pu pi fallire Varese con Pontevico. In coda scontro dire o Giussano-Pro Patria, mentre SantAmbrogio e Cant cercano imprese con Villasanta e BFM.

LE ALTRE PARTITE
Pro Patria-Cucciago 55-52. P) Salzillo 23, Rossini 9. C) Sordelli 15, Rossi C. 13. Basket Femm. Mi-Mariano 44-47. B) Minardi 13, Brino 10. M) Danese 12, Ga Bergamaschi 10. Canegrate-Giussano 57-48. C) De Bernardi e Quarantelli 15. G) Marchesi 16, Gaverini 13. Villasanta-Usmate 38-49. V) Sallus o 10, Mantoan 9. U) Bone 13, Ferrara e Reggiani 11. Pontevico-S. Ambrogio Mi 59-44. S) Contu 13, Bonanno 7. Bk Como-Cant 57-40. CO) Forgione 16, Mist 11. CA) Colombo 12, Roman 8.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO Djedjemel e Ruisi ancora duellanti


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1 - 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER VITTUONE: 17 A. Djedjemel 13,4 - 18 V. Ruisi 13,3 - 24 G. Rossi 12,0 - 40 G. Dal Verme 8,6 - 46 G. Malchiodi 8,0 56 F. Pirola 7,1 - 61 M. Baiardo 6,8 - 74 D. Tricarico 5,5.
REGOLE - Le oltre 100 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
U19 EL. - Ancora con rimpianti
BIASSONO BASKETTIAMO VITTUONE 61-48 (37-31)
VITTUONE: Vitelli, Barenghi 3, Ruggiero, Malchiodi 15, Manzoni 1, Baiardo 3, Djedjemel 20, Cea 1, Bellinzoni 5, Stroppa, Canoro. All. Riccardi. Sembra non variare il copione delle partite nel campionato U19 Elite per il Baskettiamo, che in tante occasioni questanno ha raccolto sconfitte evitabili, pagando i suoi difetti di costruzione offensiva e qualit delle scelte. Quelli che a Biassono hanno causato una partenza ad handicap per Vittuone, che al primo mini-riposo si subito trovata sotto di 9 punti. Nel secondo periodo qualche aggiustamento ha portato ad una crescita in attacco, con le biancoblu brave a trovare qualche canestro in pi (20 punti nel quarto) e a ricucire a -6, ma nel terzo periodo una serie di errori al tiro hanno bloccato completamente la produttivit offensiva del Baskettiamo, che segnando solo quattro punti in 10 minuti ha visto riscappare via Biassono (50-35 al 30), per il break che ha lanciato definitivamente le padrone di casa verso una agevole vittoria. Ci sono ancora 4 partite per aggiustare i meccanismi in vista della fase interregionale. IL CAMPIONATO Nella prima di ritorno della seconda fase, in a esa del risultato di Stars-Como, si registra lennesima vi oria del Geas a Cremona. Vari recuperi in programma a inizio marzo. CLASSIFICA: Geas* 30; Como** 20; Cremona*, Biassono** 14; Vi uone 8; Milano Stars** 2. PROSSIMA PARTITA: Vi uone-Cremona, lmarted 4/3: con pi concretezza non unavversaria fuori portata.

www.baskettiamovittuone.it

U14 - Vai con la tredicesima


VISMARA MI - BASKETTIAMO VITTUONE 42-61 (25-41)
VITTUONE: Gallitogno a, Migliorini 13, Monfor 4, Pratelli 6, Mancini 3, Cantone 11, Pianta G. 15, Runi, Terraneo 2, Di Ruocco 6, Gardini 1, Spinelli. All. Riccardi. Limbattuta Vittuone stampa la vittoria numero 13 nellanticipo della seconda di ritorno. Palazzetto grande e dispersivo, con un viavai di gente dal campo adiacente che non aiuta la concentrazione: dopo una zampata iniziale per mettere gi una mano sul risultato (7-26 al 10), il Baskettiamo si accontenta di amministrare, sprecando una quantit industriale di tiri liberi (5/26 il totale di squadra alla fine). Il Vismara ne approfitta per vincere un paio di parziali, il secondo e il quarto, ma il distacco non fa mai suonare campanelli dallarme G. PIANTA (00) per Vittuone, che nel 3 periodo mette al sicuro la partita concedendo solo 5 punti (30-52 al 30). Opportunit di sperimentare quintetti e soluzioni per coach Riccardi. IL CAMPIONATO Nel weekend scorso il girone rimasto fermo per il Join the Game; il S. Gabriele ha vinto un recupero con Corsico ed secondo da solo. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone* 26; S. Gabriele 20; Milano Stars 18; Vedano 16; S. Vi ore 14. (* = 1 gara in pi).

JOIN THE GAME - Bottino abbondante, 3 team qualificati


Bilancio ricco per Vittuone nella fase provinciale del Join The Game, il torneo nazionale di basket 3vs3 riservato a U13 e U14. A Melzo, domenica 23, hanno passato il turno 3 formazioni del Baskettiamo. La squadra under 13 composta da Chiavegato, De Girolamo, Gregotti e Terraneo (Baskettiamo 1) ha vinto tutti gli incontri del proprio girone e si qualificata per la fase finale regionale; eliminati gli altri due gruppi (sfortunato quello di Gallitognotta, P.Nebuloni e Scotti, battuto di un solo punto nel match decisivo). Nellunder 14 ben due quartetti hanno guadagnato il pass per la finale regionale del 6 aprile: il Baskettiamo 3 di Cantone, Migliorini, E. Pianta e G. Pianta, che ha terminato da imbattuto, e il Baskettiamo 1 di Ghionda, Mancini, Monforti e Pratelli, bravo a qualificarsi dopo uno spareggio contro il S. Gabriele Milano, al quale era stato costretto da un errore nella registrazione dei punteggi che aveva trasformato una vittoria in sconfitta.

GREGOTTI (01) tra le qualificate

U17 REG. - Onorevole resistenza


CANEGRATE - BASKETTIAMO VITTUONE 84-68 (38-37)
VITTUONE: Tunesi, Cordaro 2, Preatoni 9, Ghidoli 15, Colombo 2, Giuli 2, Secchi 2, Guerra 14, Corbe a 17, Folli 3, Guide 2, Peluso. All. Caserini. Partita intensa sul campo della terza in classifica Canegrate per il Baskettiamo che, dopo 36 minuti di buona resistenza, paga un finale a fari spenti. Dopo un primo quarto chiuso a -7 su ritmi alti (24-17) le biancoblu non si spaventano, e grazie ai punti del trio Corbetta-GuerraGhidoli rimontano fino al -1 di met gara. Nella ripresa il match tirato ed avvincente, ma alla lunga distanza la fatica immagazzinata prende il sopravvento e determina il penalizzante scarto finale. Il turno successivo era in programma mercoled 26 in casa contro il S. Gabriele Milano: ne parleremo nel prossimo numero. GAZZELLE - Le giovanissime 2003 di Francesco Ciprandi cedono 7-17 (1 tempino vinto, 1 pareggiato e 4 persi) contro la forte Cusano: buona la capacit di Vi uone di creare occasioni in a acco, mancano esperienza e freddezza per sfru arle no in fondo, mentre le avversarie sono pi concrete e puniscono ogni errore. I progressi ci sono, nelle prossime par te si cercher di tradurli in pra ca.

PARLIAMO CON... GIULIA ROSSI - capitana Serie B


Sul suo recupero dagli infortuni - Ora che riesco ad allenarmi con costanza, la mia condizione molto migliorata, ho recuperato ducia e condizione mentale, che per il mio ruolo importante quanto quella sica. Nelle ul me parte tu o questo si sta vedendo, la crescita nei pun segna una conseguenza e ho anche pi sicurezza in difesa e nei conta . Sulla squadra Si risollevata benissimo. Nella prima parte di campionato abbiamo pagato la sfortuna, regalando parecchi pun alla portata. Ora ci sono le condizioni per rendere di pi. Ci mancano altezza e chili ma non certo le potenzialit: giocando insieme, di squadra, aiutandoci come con Varese, possiamo dire la nostra contro tu e.

Sugli obie vi di Vi uone ora - Trovandoci a met classica, senza chances di playo n rischi di playout, dobbiamo con nuare a lavorare per prenderci quelle soddisfazioni che, al completo, avremmo potuto o enere n da subito. Di certo non dobbiamo accontentarci di quanto fa o nora. Essendo tu e piu osto giovani, poi, anche unoccasione preziosa per accumulare esperienza.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
I NFORMAZIONE
SERIE B - PERSO A COMO 57-40 U19 REG. - VINTO CON URAGO 86-42 U19 REG. - VINTO A EUREKA MONZA 23-86 U17 REG. - VINTO A GIUSSANO 48-76 U15 REG. - VINTO A MONTE MARENZO 12-89 U15 REG. - VINTO CON COSTAMASNAGA 41-34

SUL

F EMMINILE L OMBARDO

27 febbraio 2014

TABELLONE PARTITE

COLOMBO 12 punti

BTF CON ONORE A COMO - MA ORA SERVE LIMPRESA


IN EVIDENZA
ULTIME MA VIVE: qui Francesca Quadroni, classe 96, 5 punti e 3 recuperi a Como. Le 26 palle rubate di squadra indicano che il Btf ha combattuto. Dopo 5 giornate di assenza si rivista, anche se solo per 1 minuto, laltra 96 Bragotto che sar preziosa nel finale di stagione. SERVONO I SUOI PUNTI: qui Morgagni cerca spazio spalle a canestro. Per salvarsi, Cant non pu fare a meno delle realizzazioni della sua top scorer, che utile in tante altre fasi del gioco ma nelle ultime 2 gare ha segnato solo 2 e 5 punti.

CLASSIFICA SERIE B (18agior.)


CANEGRATE BK COMO USMATE BK FEMM. MI MARIANO VARESE VILLASANTA 30 28 26 26 26 22 20 VITTUONE 16 CUCCIAGO 12 PONTEVICO 10 GIUSSANO 10 PRO PATRIA B. 10 S. AMBROGIO MI 8 6 CANT

Giovanili super! Bis U19 e U15, scatenate U17

FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.

B (18a) - 3 quarti alla pari


BASKET COMO - BTF CANT 57-40 (10-8, 19-15, 34-33)
COMO: Invernizzi 6, Mist 11, Forgione 16, Pollini S. 9, Ba aglini 3, Tib 5, Travaglini, Busnelli 5, Scrimizzi, Pollini E. 2, Tarragoni ne, Balestrini ne. All. Piccinelli. CANT: Bone a 2, Colombo 12, Quadroni 5, Roman 8, Orsenigo ne, Bratovich 2, Brago o, Morgagni 5, Volpi 6, Nava ne, Younga, Avanzi. All. Ganguzza. Migliori valutazioni: Morgagni 16, Colombo 14 - Pi minu : Morgagni 38 - Pi rimbalzi: Roman 9 - Pi recuperi: Morgagni 7 - Pi assist: Morgagni 7 - Pi falli subi : Colombo e Morgagni 5 - Pi precisa: Colombo (4/10 dal campo, 4/4 ai liberi) - Cifre posi ve: 26 recuperi contro 21 perse - Cifre nega ve: 29% dal campo (14/48). Una delle migliori partite della stagione non basta al Btf92 a centrare un successo quanto mai prezioso per la propria classifica, che rimane bloccata allultimo posto. RESISTENZA IN DIFESA - Per oltre 3 quarti le ragazze di Ganguzza imbrigliano con grande efficacia l'attacco di Como e vedono la possibilit di giocare uno scherzetto alle tante ex di turno. Si gioca a ritmi bassi: difese spigolose, percentuali scarse che non fanno spettacolo, ma sono d'aiuto a Cant per tenere la partita sui propri binari. I soli 15 punti segnati all'intervallo non costano uno svantaggio pesante, grazie alla retroguardia canturina che argina i punti di forza di Como e subisce soltanto 19 punti. Nel 3 periodo, si sblocca anche l'attacco: Morgagni ben contenuta nelle giocate individuali, ma ispira le compagne e le biancorosse si riavvicinano ancora di pi: solo -1 al 30. Nel decisivo ultimo quarto, mancano un pizzico d'esperienza e l'energia per restare a contatto: Como allunga in progressione anche oltre i propri meriti ed il -17 un punteggio troppo severo per gli sforzi del Btf: sarebbe stata pi giusta una sconfitta di misura. Ora 8 giornate per inseguire la salvezza.

(19a) sab 1/3, 20.30


Per uscire dalle acque pericolose del fondo-classifica, il calendario non d una mano al Btf, alle prese con un'altra big del campionato: "Il Bfm Milano squadra solida e concreta - dice Paolo Ganguzza -; il nostro campionato vive alla giornata e l'obiettivo quello di fare punti contro chiunque e poi vedere cosa ci dice la classifica. La corsa ora sul S. Ambrogio, ma ho visto segnali di ripresa nell'ultimo e contro un'avversaria decisamente impegnativa, quindi vedo il bicchiere mezzo pieno nell'affrontare un'altra gara con punti pesanti in palio". L'attacco canturino (49.2 punti segnati, 2 peggiore del campionato) affronta la prova di una delle difese meno battute (45.1 punti subti), ma le avversarie vengono da 2 sconfitte consecutive e pur avendo un attacco ben bilanciato non sono tra le squadre che segnano di pi. Provarci si pu e si deve.

LANALISI DI COACH GANGUZZA


La chiave - Ul mo periodo decisivo, ci mancato il guizzo per la vi oria e sopra u o il coronamento di una par ta che meritatamente potevamo vincere. Una delle migliori della stagione, che mi fa pensare posi vo per il prosieguo. Mi piaciuto - il lavoro difensivo, per a eggiamento messo in campo ed ecacia. Nel 1 tempo abbiamo sicuramente tenuto al minimo Como ed anche nel 3 quarto andata bene, peccato per il nale. Non mi piaciuto - l'a acco: poco produ vo, percentuali troppo basse per resistere alla ammata di Como.

BTF 92 CANT
4 6 8 9 10 11 13 14 15 16 17 18 22 33 Beatrice YOUNGA 97 1.80 Giorgia BRAGOTTO 96 1.70 Veronica ROMAN (cap.) 86 1.85 Marta BONETTA 96 1.70 Chiara ORSENIGO 94 1.70 Ambra BRATOVICH 94 1.90 Costanza GARAVAGLIA 93 1.80 Francesca QUADRONI 96 1.75 Veronica MORGAGNI 88 1.75 Sara VOLPI 97 1.74 Gloria NAVA 88 1.65 Silvia TROPEANO 96 1.78 Benede a COLOMBO 98 1.66 Soa AVANZI 98 1.75 All. Paolo Ganguzza pivot guardia pivot play play-gua. pivot ala ala ala guardia play ala-pivot guardia ala

BASKET FEMM. MILANO


5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Margot LANFREDI 86 1.75 Francesca BARBERIO 81 1.60 Veronica MINARDI 92 1.75 Desire ARCIDIACO 91 1.65 Mar na CANNAROZZI 93 1.63 Mar na PICCO 89 1.70 Alessia GIUNTA 93 1.69 Emanuela MARINI 81 1.78 Elisa DALESSANDRO 93 1.65 Chiara RIGOLDI 78 1.75 Ilaria BRINO 91 1.75 Victorija NAZAROVA 85 1.85 Cecilia DURISOTTO 90 1.76 Chiara ODESCALCHI All. Ma eo Preda guardia play guardia play play guardia guardia pivot play pivot guardia pivot play

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Mariano: vince in casa del BFM confermandosi impeccabile negli scontri dire . Usmate: spegne lascesa di Villasanta con nuando invece la propria. Pro Patria: terza vi oria di la, da cenerentola a mina vagante. Vi uone: stende Varese mostrando cosa pu fare a organico completo. BFM: perdere di 3 con Mariano, senza Nazarova, ci sta ma il 2 k.o. interno di la costa posizioni. Varese: quarta scon a in 5 gare, spalle al muro in chiave-playo e coach Ferri squalicata per 3 giornate. S. Ambrogio: 6 scon e di la, penul mo da solo. Cucciago: persiste a non trovare con nuit. IL TURNO IN ARRIVO - Nella sesta di ritorno due big match: MarianoCanegrate e Usmate-Como. Non pu pi fallire Varese con Pontevico. In coda scontro dire o Giussano-Pro Patria, mentre SantAmbrogio e Cant cercano imprese con Villasanta e BFM.

LE ALTRE PARTITE
Pro Patria-Cucciago 55-52. P) Salzillo 23, Rossini 9. C) Sordelli 15, Rossi C. 13. Basket Femm. Mi-Mariano 44-47. B) Minardi 13, Brino 10. M) Danese 12, Gatti Bergamaschi 10. Canegrate-Giussano 57-48. C) De Bernardi e Quarantelli 15. G) Marchesi 16, Gaverini 13. Villasanta-Usmate 38-49. V) Sallustio 10, Mantoan 9. U) Bonetti 13, Ferrara e Reggiani 11. Pontevico-S. Ambrogio Mi 59-44. S) Contu 13, Bonanno 7. Vittuone-Varese 66-49. VI) Ruisi, Rossi e Malchiodi 12. VA) Lovato 17, Manzo 12.

LE SFIDE SALVEZZA 22 marzo 29 marzo 12 aprile PRO PATRIA CANT CANT CANT GIUSSANO S. AMBROGIO

PINK BASKET
U19 REG. - Fanno +107 in 2 gare!
BTF CANT - URAGO 86-42 (46-23)
CANT: Younga 4, Bone a 4, Barozzi 4, Tropeano 11, Radice 4, Quadroni 4, Volpi S. 20, Castelli, Colombo 13, Avanzi 12, Brago o 10. All. Ganguzza.

www.btf92.it www.facebook.com/btf92

U17 REG. - Scontro diretto dominato


GIUSSANO - BTF CANT 48-76 (32-34)
CANT: Cozza, Avanzi 4, Parla 5, Barozzi, Radice 8, Marra, Volpi S. 15, Colombo 22, Frigerio ne, Younga 22. All. Terraneo. Prestazione super, la migliore dellanno, per le U17 del Btf sul campo della diretta avversaria Giussano, travolta nella ripresa con una micidiale progressione. Difficolt solo allinizio per Cant, ma dopo il timeout di coach Terraneo le ospiti prendono subito il comando delle operazioni (11-21 al 10 con Colombo e Volpi a totalizzare 15 punti), poi un passaggio a vuoto consente alle padrone di casa di andare allintervallo con 2 soli punti di ritardo. Nella ripresa una mossa tattica (Volpi Beatrice YOUNGA (U17 e U19), qui da ala grande per attaccare le lunghe in unazione di forza in area. avversarie dal palleggio) e lo scatenarsi di Younga, autrice di 18 punti dopo lintervallo, favoriscono insieme alla regia di Radice e al buon lavoro di tutta la squadra lo strappo decisivo per Cant, con un parziale di 7-18 nel 3 quarto. Giussano alza bandiera bianca mentre il Btf continua ad affondare i colpi (9-24 nel 4 periodo) sfiorando il trentello finale. Il traguardo della qualificazione sempre pi vicino. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno spicca anche la vi oria di Mariano su Vertemate (45-24). Ha riposato Melzo, che cos ora ha solo 2 pun su Mariano e Cant, le quali staccano Vertemate e Giussano. CLASSIFICA (prime pos.): Sondrio 26; Melzo 20; Mariano, Cant 18; Vertemate, Giussano 14. PROSSIMA PARTITA - Cant-Vimercate, luned 3/3, recupero della se ma di andata. ALLIEVE CSI - Si conclude il campionato sabato 1 marzo con la giornata delle nali ospitata dalloratorio di Binzago: alle 17 Cant sder le padrone di casa nella par ta per il 3/4 posto, a seguire Apl Lissone e Bollate si aronteranno per la nalissima.

EUREKA MONZA - BTF CANT 23-86 (14-41)


CANT: Volpi S. 12, Colombo 20, Brago o 14, Quadroni 13, Younga 9, Avanzi 11, Radice 4, Barozzi 2. All. Ganguzza. Nessuna difficolt nella doppietta ravvicinata Under 19 per il Btf92, che centra due larghissimi successi (quarto e quinto consecutivi) restando in scia della capolista Albino. Fa sorridere anche il ritorno in campo di Bragotto, in doppia cifra in entrambe le partite. Confermata quindi l'ottima stagione canturina in un campionato dove le giovani mettono a frutto l'esperienza in prima squadra: vittoria decisamente convincente contro Urago, doppiando la formazione bresciana che pure occupa una buona quarta posizione: decisivo l11-2 iniziale nei primi 3 (Volpi gi a quota 7), che spiana la strada per una gara dominata anche pi del previsto (65-34 al 30). Da segnalare le valutazioni elevate fatte registrare da Volpi (4/7 da 2, 4/7 da 3 e 10 rimbalzi) e Tropeano (13 rimbalzi e 5 recuperi). Poi, nel recupero del 1 turno, facile raid a Monza contro la penultima in classifica (reduce per da unimpresa con Melzo) gestendo i ritmi contro unEureka tenuta lontana gi nel 1 quarto (5-22 al 10). IL CAMPIONATO Nella quarta di ritorno, la capolista Albino riposa; scivolano Lissone con Robbiano e Melzo con lEureka. CLASSIFICA (prime pos.): Albino 22; Cant, 20; Mariano 18; Urago 14; Lissone 12; Melzo 10. PROSSIMA PARTITA - una se mana di sosta, poi Cant-Mariano, luned 10/3: scontro dire o per il 2 posto.

U15 REG. - Doppio passo avanti


MONTE MARENZO - BTF CANT 12-89 (6-40)
CANT: Giussani 4, Caldera, Proserpio E. 4, Proserpio V. 14, Barbieri 14, Volpi G. 28, Frigerio 8, Cozza 3, Arduini L. 8, Arduini M. 6. All. Terraneo.

BTF CANT - COSTAMASNAGA 41-34 (16-22)


CANT: Caldera, Proserpio E. 2, Proserpio V., Cozza 4, Giussani, Barbieri 4, Volpi 4, Frigerio 1, Arduini L. 6, Arduini M. 20. All. Terraneo. Due vittorie, di cui una importante, per le U15 di Cant a chiusura di un positivo febbraio con 3 successi di fila. Sul campo dellultima in classifica, Monte Marenzo, come prevedibile una galoppata senza ostacoli per il Btf fin dallinizio (5-21 al 10). Ben pi significativo lanticipo del turno successivo contro Costa, avversaria diretta nella lotta per il 4 posto: buona la partenza delle canturine (16-10 al 10) che per vanno in paralisi completa nel 2 quarto rimanendo a secco (0-12 il parziale). Brave le ragazze di Terraneo a ripartire dopo lintervallo, sfruttando il predominio in area di M. Arduini e una difesa forte: il 25-12 nella ripresa vale la vittoria. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, vincono le prime 3 della classe: si fa abissale il distacco fra loro e il resto del gruppo, in cui Cant aggancia il 5 posto seppur con una gara pi del Geas. CLASSIFICA: Giussano 22; Lissone 20; Cucciago 18; Usmate 12; Geas, Costamasnaga, Cant 10; Carugate 8; Binaghese 4; M. Marenzo 2.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO Roman, Colombo e Bratovich vicine


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1 - 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER CANT: 12 V. Morgagni 14,3 - 45 G. Brago o 8,1- 49 V. Roman 7,7- 50 B. Colombo 7,5 - 51 A. Bratovich 7,4 - 69 M. Bone a 5,9 - 83 S. Volpi 4,8 - 92 F. Quadroni 3,8.

Valentina BARBIERI e Giulia VOLPI (2000)

REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classificate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei punti segnati. Ogni partita vinta d un bonus di 5 punti da sommare alla valutazione (o ai punti segnati) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 27 febbraio 2014
B/VA - PERSO A VITTUONE 66-49 U19 REG./VA - VINTO A BRESSO 53-65 U17 REG./VA - PERSO A S. VITTORE 72-30 U14/NO - JOIN THE GAME, 1 QUALIFICAZIONE U13/NO - JOIN THE GAME, 2 QUALIFICAZIONI U17 EL./VA,U15/NO SETTIMANA DI SOSTA

TABELLONE PARTITE

LOVATO 17, passa in testa alle marcatrici di B

VARESE A SECCO, CON PONTEVICO SERVE UNA SVOLTA


IN EVIDENZA
MEDITANDO IL RISCATTO - Qui esce dal campo Manzo, 12 punti contro Vittuone: la regista sta aumentando il contributo offensivo in questultimo mese. Sta segnando meno, invece, Luisetti e pesa lassenza di Brusadin. Ma non questione di singole: la difficolt di squadra. Ora sono 4 i punti da rimontare sulla zona-finali. LEPISODIO - Qui Lilli Ferri d indicazioni a Biasion. Lallenatrice varesina ha preso 3 giornate di squalifica per il suo scambio verbale con gli arbitri. Ma la multa alla societ con motivazioni comprendenti striscioni offensivi, odio e discriminazione razziale lascia perplessi, come spieghiamo nella cronaca.

CLASSIFICA SERIE B (18agior.)


CANEGRATE BK COMO USMATE BK FEMM. MI MARIANO VARESE VILLASANTA 30 28 26 26 26 22 20 VITTUONE 16 CUCCIAGO 12 PONTEVICO 10 GIUSSANO 10 PRO PATRIA B. 10 S. AMBROGIO MI 8 CANT 6

U19 stende la capolista - NoVa domina al Join

FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retroces-

B (18a) - 2quarto critico


SABIANA VITTUONE - VARESE 66-49 (17-17, 36-21, 58-38)
VITTUONE: Tricarico, Pinciroli, Dal Verme 6, Manzoni, Rossi 12, Pirola 9, Malchiodi 12, Djedjemel 10, Ruisi 12, Francione 2, Barenghi. All. Riccardi. VARESE: Lovato 17, Buoni 2, Luise , Fran ni 10, Tovaglieri 4, Bianchi ne, Biasion 2, Manzo 12, Gro o 2, Franze , Civanelli, Premazzi. All. Ferri. Un'altra serata da dimenticare per le ragazze di Lilli Ferri, che escono dal campo di Vittuone con la quarta sconfitta in 5 partite del ritorno, e 4 punti ora da recuperare sulla zona-finali. Non vogliamo e non dobbiamo accampare scuse il risultato maturato sul parquet non ci d scampo. Abbiamo giocato una gara fotocopia di quella di Villasanta spiega l'allenatrice di Varese (ancora senza Brusadin), che poi provvede lei stessa alla cronaca: Dopo una partenza alla pari, abbiamo fatto seguire un totale sbandamento nel 2 periodo incassando un pesante parziale di 19-4. Nel restante tempo abbiamo giocato decisamente meglio, ma in questo campionato recuperare 15 punti diventa difficile con qualsiasi squadra. Vittuone stato bravo a tenere alto il ritmo, a fare sempre canestro ed essere sempre presente in fase difensiva. Cosa che a noi mancata. LA MULTA - C' poi sbigottimento per la sanzione pecuniaria che il giudice sportivo ha comminato alla societ dopo aver letto il referto dei due arbitri. Oltre alla squalifica di 3 gare per coach Ferri, espulsa, arrivano 120 euro di multa per minacce collettive e frequenti e (...) per striscioni offensivi, offese o minacce frequenti nei confronti di un tesserato ben individuato o manifestazioni ispirate ad odio o discriminazione razziale o religiosa, motivazioni che non trovano spiegazione sia da parte varesina sia (a fare ancora pi fede) da parte vittuonese, per bocca di coach Roberto Riccardi.

(19a) dom 2/3, 18.00


Un avvio di girone di ritorno da dimenticare per Varese, con una sola vittoria. E Pontevico l'occasione giusta per provare a invertire la tendenza. Certo, all'andata le avversarie di turno fecero lo sgambetto a Lovato e compagne, ma la trasferta in terra bresciana , a livello logistico, sicuramente una delle pi difficili da affrontare: Varese ha fame di cancellare i k.o. evitabili con Villasanta e Vittuone e far di tutto per azzannare la preda, che da qualche tempo ha inserito una vecchia conoscenza come Cristina Falasco. Ma al di l delle avversarie la cosa pi importante ritrovare quella Varese e quella difesa che hanno caratterizzato il girone d'andata - dice Lilli Ferri. - Le bresciane sono squadra strana che alterna pessime e ottime prestazioni, come successo sul campo amico contro di noi o contro la capolista Canegrate. Dobbiamo perci essere attente e non concedere nulla; dovremo fare tutto quello che ci pu servire per conseguire un risultato positivo, senza mollare mai di fronte alle difficolt.

LANALISI DI COACH FERRI


La chiave - Ovviamente il secondo periodo ci ha condizionate molto. Abbiamo subito ben diciannove pun . Senza nulla togliere alla bravura di Vi uone che ha mosso bene la palla e ha rato a canestro in maniera molto precisa, noi non abbiamo fa o nulla per impedire questa precisione. E' indubbiamente questo il momento chiave del match. Mi piaciuto - Passaparola. Si pu dire? Trovare una cosa piacevole nella gara di domenica scorsa mi viene veramente dicile. Non mi piaciuto - non abbiamo fa o tesoro degli errori che abbiamo commesso nella gara contro Villasanta e, anzi, ci siamo os nate a ripeterli.

BASKET FEMM. VARESE 95


5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Giada MANZO Giulia LUISETTI Alice BIASION Mar na GROTTO Elisa CIVANELLI Veronica LOVATO (cap.) Carola BIANCHI Mar na BRUSADIN Giulia ELLI Luna TOVAGLIERI Alice BUFFONI Chiara ELLI Susanna FRANTINI Valen na FRANZETTI Ilaria MALERBA 79 89 97 89 95 84 92 83 95 84 80 95 86 88 97 1.65 1.80 1.65 1.70 1.78 1.73 1.70 1.81 play gua.-ala play play-gua. gua.-ala gua.-ala guardia ala-pivot

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Mariano: vince in casa del BFM confermandosi impeccabile negli scontri dire e agganciando lavversaria al 3 posto. Usmate: spegne lascesa di Villasanta con nuando invece la propria. Pro Patria: terza vi oria di la, da cenerentola a mina vagante. Vi uone: stende Varese mostrando cosa pu fare a organico completo. BFM: perdere di 3 con Mariano, senza Nazarova, ci sta ma il 2 k.o. interno di la costa posizioni. Varese: quarta scon a in 5 gare, spalle al muro in chiave-playo. S. Ambrogio: 6 scon e di la, penul mo da solo. Cucciago: persiste a non trovare con nuit. Cant: i k.o. di la sono 7 e la rimonta sulla zona-salvezza si complica sempre di pi. IL TURNO IN ARRIVO - Nella sesta di ritorno due big match: Mariano-Canegrate e Usmate-Como. Non pu pi fallire Varese con Pontevico. In coda scontro dire o Giussano-Pro Patria, mentre SantAmbrogio e Cant cercano imprese con Villasanta e BFM.

1.72 gua.-ala 1.80 ala-pivot 1.75 ala 1.85 pivot 1.69 guardia

PINK LEAGUE / Lovato sale al secondo!


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 21,1 2 V. Lovato (Varese) 18,4 - 3 G. Arturi (Geas) 18,3. PER VARESE: 23 M. Brusadin 12,1 - 32 A. Buoni 9,7 - 41 G. Luise 8,6 - 48 L. Tovaglieri 7,7 - 52 S. Fran ni 7,4 - 53 M. Gro o 7,3.
REGOLE - Le oltre 100 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 16 18 19

All. Lilli Ferri - Vice Luca Zano

POL. DIL. PONTEVICO


Francesca FONTANA O avia GHILARDI Elena DALLAPICCOLA Nicole REALI Alessia CASTELLI Alessandra BONA Fabiana GOZZOLI Paola LANI Michela BARBIERI Paola LEGATI Giulia ZONDA Sara BERTONI Francesca CONTI Tiziana VIDA Cris na FALASCO 91 91 80 82 90 82 87 83 93 95 95 92 84 1.82 1.68 1.83 1.72 1.66 ala-pivot play pivot ala play

1.70 play 1.63 play 1.77 1.80 1.67 1.80 1.78 1.77 ala-pivot ala guardia ala ala-pivot ala

All. Maurizio Ca aneo

PINK BASKET

www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET

JOIN THE GAME - La No.Va. sbanca a Uboldo


Vedano sfiora len-plein nella fase provinciale del Join the Game. Il primo turno del campionato Fip di 3 contro 3 disputatosi nella mattinata di domenica 23 a Uboldo ha qualificato ben tre formazioni della NoVa, su quattro posti varesini disponibili per la finale regionale del 6 aprile. Tra le Under 14 a ottenere il pass sono Camilla Vescovi, Morena Amato, Veronica Martarelli e Sara Berengan; il team Sdeng, questo il nickname usato dal quartetto, ha sbaragliato via via la concorrenza delle formazioni provenienti da Tradate, Gallarate e Cavaria, pareggiando unicamente contro le compagne di squadra dell' Umpalumpa. L'altro team vedanese iscritto, quello chiamato Ciuff e inserito nell'altro raggruppamento, ha avuto minor Morena AMATO dice: ok, siamo in finale fortuna e a chiuso la propria avventura con 0 vittorie regionale al Join! e 3 sconfitte. Bottino pieno, invece, tra le Under 13. Le Supernova (Arianna Della Bosca, Benedetta Prina, Matilde Travaglini e Irene Sonzini) ha vinto il girone A, quello in cui figuravano anche le Giganova (Brunello, Pertusi, Chiodaroli e Vedani), dopo uno spareggio con Tradate. Nel raggruppamento B, invece, percorso netto per le Meganova (Anna Sonzini, Beatrice Muraca, Elisa Ghielmi e Martina Fontanel), che chiudono la rassegna uboldese senza conoscere n sconfitta n pareggio e vola anch'essa alla fase lombarda. La speranza che tra una di queste squadre ci sia lerede di Gambarini, Mist e Smaldone, le 95 che 5 anni fa con Malnate portarono la provincia di Varese sul trono assoluto del Join.

U17 EL./VA - Arrivano i turni decisivi


Pronta a ripartire la grande lotta per la qualificazione nel campionato U17 Elite: peccato per una sosta che frena Varese nel bel mezzo di una strepitosa serie di vittorie, ma la squadra di Lilli Ferri ha le carte in regola per puntare al 3 posto (ammissione diretta allinterzona) oppure al quarto (spareggio interregionale). Presentiamo qui sotto il calendario delle 3 contendenti, Varese, Pro Patria e S. Gabriele Milano: occasione da sfruttare per Sorrentino e compagne, che hanno 3 partite in casa (compresa la sfida diretta con la Pro) contro 2 delle rivali, le quali sembrano avere nel complesso ostacoli pi duri. CLASSIFICA: Geas* 18; Biassono, Pro Patria 16; Varese*, S. Gabriele 14; Milano Stars 10; Bergamo, Costa 6; Lodi 2. (* 1 da recuperare). PROSSIMA PARTITA: Milano Stars-Varese, marted 5/3.

LE SFIDE IN ARRIVO VARESE PRO PATRIA S. GABRIELE

@MI STARS VS COSTA


RIPOSO VS PRO PATRIA VS LODI

VS GEAS RIPOSO @ MI STARS @ VARESE @ BIASSONO

VS BIASSONO @ GEAS VS LODI RIPOSO @ BERGAMO

+ recupero @GEAS

NB: @ = par ta in trasferta; vs = par ta in casa

U19 REG./VA - Gran colpo e 2 posto


OPSA BRESSO - VARESE 53-65 (31-35)
VARESE: Pagano 7, Malerba 12, Civanelli 2, Premazzi 17, Sorren no 16, Biasion 7, Bosoni 2, Ferrario 2. All. Ferri. Brillante trasferta a Bresso per la formazione Under 19, che si conferma in grande ascesa espugnando il campo della capolista Opsa nonostante l'avvio a spron battuto della formazione di casa. Ma Malerba e Premazzi tengono in scia le biancobl (19-18 al 10') e dal secondo quarto in poi, quando la circolazione di palla diventa pi fluida e la zona avversaria si rivela meno efficace, bucata anche da due triple di Pagano, la squadra di Lilli Ferri prende il comando delle operazioni (+4 all'intervallo). Nella seconda parte del match, nonostante gli sforzi di Bresso, Varese riesce a mantenere il controllo grazie alla difesa che disinnesca il contropiede di casa: il colpo vale la seconda piazza in classifica.

IL PUNTO UNDER 15 ELITE - Nellunica par ta giocata nello scorso weekend, Biassono ha vinto facile con Bollate (72-42). In se mana, colpo di Costa a Milano. CLASSIFICA: Biassono 22; Geas* 20; Costamasnaga 12; S. Gabriele 10; Vedano* 4; Bollate 2. (* = 1 gara in meno). PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele-NoVa, sabato 1/3: loccasione c. IL PUNTO UNDER 14 - Nel weekend scorso il girone rimasto fermo per il Join the Game; il S. Gabriele ha vinto un recupero con Corsico ed secondo da solo; Vi uone ha an cipato il prossimo turno, vincendo. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone* 26; S. Gabriele 20; Milano Stars 18; Vedano 16; S. Vi ore 14. (* = 1 gara in pi).

PARLIAMO CON... ALICE BUFFONI - ala/pivot Varese (B)


E' un momento sicuramente dicile, ma gli al e bassi in una stagione sono normali. Nonostante la serie nega va, il nostro campionato non ancora compromesso, quindi lavoreremo con la stessa voglia di primaper sistemare quello che non sta funzionando. S, rispe o all'andata sto segnando di pi: senza Brusadin noi altre lunghe abbiamo pi minu e responsabilit, quindi ci prendiamo qualche ro in pi, come ha fa o per esempio Fran ni contro Vi uone.

PREMAZZI top scorer

IL CAMPIONATO La vi oria di Varese, sesta di la, regala al S. Gabriele, che prevale nel derby con lIdea Sport, la ve a solitaria. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 20; Varese, Bresso 18; Idea Sport Mi 14; Carroccio* 12.

U17 REG./VA - Apprezzabili inizio e fine


S. VITTORE - VARESE 72-30 (40-11)
VARESE: Sardisco, Tenconi N., Verrengia 3, Vedani 4, Novello 10, Daniele 5, Costa 3, Verde 3, Tenconi V. 2, Previdi. All. Zano . Le U17 regionali approcciano bene, soprattutto in difesa, la gara contro la big San Vittore. Le altomilanesi sono per puniscono ogni minima distrazione (16-6 al 10'). Quando poi le maglie della squadra di Zanotti si allargano le padrone di casa dilagano con la maggior rapidit in uno contro uno. Il 40-11 del primo tempo la dice lunga, ma Varese non molla fino in fondo e spende energie per uscire a testa alta.

Non c' stato un evento scatenante la crisi, semplicemente abbiamo dovuto fare i con con alcune defezioni per lavoro e poi per infortunio, e non siamo state brave e ricreare l'asse o compe vo che avevamo nella prima parte del campionato.

Come se ne esce? Ci s amo allenando per subire meno i conta , che ulmamente ci hanno un po' penalizzato, per imporre la nostra difesa e quindi il nostro a acco senza aspe are le mosse dell'avversario.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

You might also like