You are on page 1of 17

PINK BASKET

Copertina
A3
CARUGATE
10 marzo 2014
a cura di Manuel Beck

A2
GEAS

A2
MILANO

A3

pausa campionato pausa campionato pausa campionato

COSTAMASNAGA CUCCIAGO 51 VITTUONE 76 PONTEVICO 52 VILLASANTA 59 pausa campionato VARESE 55 BFM MI 71 USMATE 58 CANT 50
1

SETTIMANA 21 - Usmate e Varese, colpi da corsa-playoff. Poker Vittuone. Riaccendono i motori Geas, Sanga, Carugate e Costa
CONTO ALLA ROVESCIA
PROTAGONISTE

PROSSIMO TURNO
GEAS-TRIESTE (sab 15/3, 20.30) Duello tra squadre giovani e profonde MILANO-VICENZA (dom 16/3, 18.00) Vincere sperando anche in aiu altrui CARUGATE-CASTEL S.P. (dom 16/3, 18.00) Conta molto in chiave-piazzamento PORDENONE-COSTA (sab 15/3, 19.00) Vedi sopra, anche se in trasferta il compito pi dicile CANT-USMATE (sab 15/3, 20.30) Cant deve schiodarsi dal fondo, Usmate non pu sprecare pun playo VARESE-S. AMBROGIO MI (dom 16/3, 18.00) Occasione favorevole ma le avversarie vengono da due vi orie GIUSSANO-VITTUONE (sab 15/3, 21.00) Vi uone va per la cinquina, occhio per a Giussano che in casa rende

2 3

LOVATO (Varese) 27 punti

BONETTI (Usmate) 14 punti

PODIO PINK LEAGUE* ROSSI (Vittuone) BRATOVICH (Cant) ZANDALASINI (Geas) dopo le prime 20 giornate 27 p., 11/15 t.lib. 10 p., 4/8, 8 rimb. All Star Game: 5 punti 1 Schieppati- 2 Arturi- 3 Lovato

Coppa A3 (Carugate e Costa)

* la Pink League una classifica che considera rendimento individuale e risultati di squadra)

A2: IL PUNTO
Smaltita la sosta per lAll Star Game tra Italia e straniere di A1, che ha avuto tra le protagoniste anche la sestese Zandalasini, riparte il campionato con la terzultima giornata, cruciale per Milano, rivitalizzata dal doppio raid UdineMuggia ma obbligata a battere Vicenza sperando che, la sera prima, arrivino buone notizie dalle partite delle dirette avversarie nella corsa ai playoff (Torino ospita Udine, Trieste va a Sesto, Muggia si reca a Genova). Per il Geas, gi sicuro del primato ma alle prese con infortuni e rientri, unoccasione di misurare la forma e affilare le armi anche in chiave-Coppa Italia; e ovviamente non dispiacerebbe prolungare a 18 la striscia di vittorie. POULE PROMOZIONE, CLASSIFICA (dopo 5 giornate): Geas 22; Genova 16; Trieste 12; Torino, Muggia 10; Milano 8; Vicenza 6; Udine 4.

MILANO, ECCO LA PRIMA DI TRE FINALI


Rivincita dellandata con Vicenza

GEAS GIA PRIMO CON TRIESTE INSEGUE LA N18


Test a 2 settimane dalla Coppa

COSTA, PER AVERE IL CARUGATE VUOLE FATTORE-CAMPO DEVI... GUASTAR LA FESTA VINCERE IN TRASFERTA ALLA CAPOLISTA
A Pordenone inseguendo un playoff in casa Un colpo per puntare al 3posto

B: IL PUNTO
A 6 turni dal termine, vittoria che vale mezza promozione diretta per Canegrate (Pogliana 10) nel big match con Como (nessuna in doppia cifra) grazie a una difesa ferrea: 42-29 al 30. Le inseguitrici, a -6, sassottigliano a due: Usmate (Bonetti 14) emerge al momento giusto dalle sabbie mobili di Pontevico; Mariano tiene a 33 punti una Pro Patria di nuovo a rischio-retrocessione, anche se conserva insieme alla stessa Pontevico un +2 su Cant, respinta da Villasanta (Tunc 14). Vittuone (Rossi 27, Djedjemel 25) si conferma in un super-momento acuendo la crisi del BFM (Preda non pi lallenatore) e facendo un favore a Varese (Lovato 27), che passando a Cucciago stacca di 2 punti le milanesi, dirette avversarie per le finali. Secondo ok di fila per il S. Ambrogio nella sfida-salvezza con Giussano.
20. GIORNATA: S. Ambrogio MiGiussano 55-48; Cucciago-Varese 51-55; Villasanta-Cant 59-50; Canegrate-Bk Como 5138; Vi uone-Basket Femm. Mi 76-71; Pontevico-Usmate 52-58; Pro Patria Busto-Mariano 33-50. CLASSIFICA: Canegrate 34; Usmate, Mariano 28; Como**, Varese 26; BFM* 24; Villasanta 22; Vi uone 20; Cucciago, Giussano, S. Ambrogio, Pontevico 12; Pro Patria 10; Cant 8. (** = penalizz. 4 p.; * = penalizz. 2 p.) La produzione completa della settimana e larchivio di quelle precedenti sono su :

USMATE ESPUGNA VARESE SA COGLIERE FORT PONTEVICO LATTIMO: AGGANCIO E STACCA COMO AL QUARTO POSTO
Decisivo il 15-22 nel 4 +13 al 20, poi respinge Cucciago

A3: IL PUNTO
Anche qui si riprende dopo la sosta col terzultimo turno (ma poi ci si fermer di nuovo per la Coppa Italia): ormai definite, sebbene non ancora matematiche, le promozioni di Alpo e Castel S. Pietro, linteresse si sposta sulla lotta per avere il fattore-campo per tutti i playoff (3 e 4 posto) o almeno al primo turno (5 e 6). Carugate e Costa, entrambe tormentate da infortuni in questa seconda fase avara di vittorie per le squadre del Nord-Ovest, devono respingere la rimonta di Sarcedo e Pordenone POULE PROMOZIONE, CLASSIFICA (dopo 5 giornate): Alpo, Castel S. Pietro 18; Carugate, Costa 12; Sarcedo* 10; Pordenone, Albino* 8; Lavagna 0.

VITTUONE FORZA 4: RIVINCITA SUL BFM CON 3 QUARTI SPAZIALI


Un po in affanno nel finale ma tiene
GIOVANILI ELITE U19: Geas travolge Como, campione regionale-tris U17: c il derby Sesto-Sanga U15: Costa in volata brucia Vedano Nazionali: raduno U16-U17

TENACE CANTU: SOLO NEL FINALE VILLASANTA VA


Btf rimane a -2 dal penultimo posto

GIOVANILI REG. U19: Cant +22 su Mariano U17: Carugate super-colpo U15: Usmate su Costa U14: Vittuone su Vedano; bene Costa-Sanga-Carugate-Geas CARUGATE Under 17 U13: Usmate battuta

PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 11 marzo 2014
A3 - TURNO DI RIPOSO U17/F - VINTO CON ALBINO 45-40 U15/F - PERSO CON LISSONE 40-41 U14/F - VINTO CON MILANO BK STARS 66-47 U13/M - VINTO CON SEGRATE 91-64 ESO/M - PERSO CON VIMERCATE 25-56

TABELLONE PARTITE

DIFESA DA RITROVARE

CASTEL, SEI PRONTA? INIZIA LA FASE PIU INTENSA DELLANNO


IN EVIDENZA
RIPRESO FIATO - La Castel arrivata in affanno alla pausa dello scorso weekend. Ma ora, infortuni o no, deve ripartire al massimo perch in 4 settimane di fuoco ha 3 big match di campionato pi la coppa. FOTO M. BRIOSCHI DIETRO LANGOLO LA COPPA - Manca pochissimo, ormai, alla Final Eight di Coppa Italia di A3, organizzata dal Basket Carugate il 21-23 marzo. 7 squadre da tutta Italia pi la Castel: obiettivo un trofeo che fa prestigio.

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


ALPO 18 CASTEL S. PIETRO 18 12 CARUGATE COSTAMASNAGA 12 SARCEDO* 10 PORDENONE 8 ALBINO* 8 LAVAGNA 0
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate: al termine, le prime 2 classicate salgono dire amente in A2. Le altre 6 squadre disputano i playo insieme alle prime 2 della Poule Retrocessione, con altre 2 salite in palio.

U17 stendono la capolista! U14 bene

A3 - 2aF., 6aGIOR. - 16/3, ore 18


La pausa della scorsa settimana ha fatto bene a una Castel colpita dagli infortuni e dalle 4 sconfitte nelle 5 partite di Poule Promozione finora disputate? Lo scopriremo in uno dei test pi difficili che possano capitare alle leonesse: Castel San Pietro, 5 vittorie su 5 nella seconda fase, pronta a festeggiare una promozione che ormai a un passo. Le emiliane sono una squadra di giovani di talento (spiccano la 97 Mariella Santucci e le 96 Vespignani e Vitari), con la veterana ex biassonese Gorla a fare da guida e collante. Dallaltra parte sta una Carugate che, nonostante i problemi dorganico, insegue punti pesanti nella corsa al 3-4 posto e vuol prepararsi nel migliore dei modi alla Coppa Italia. Mazzoleni mancher sicuramente, mentre per Giunzioni valuteremo in settimana ma credo che CASTEL CARUGATE al massimo potr venire in panchina 4 Veronica SCHIEPPATI 90 1.82 ala 6 Camilla CAGNER 94 1.84 ala-pivot - spiega coach 7 Claudia GIUNZIONI 89 1.75 ala Mazzetto. - La 9 Patrizia DE GIANNI 88 1.91 ala squadra sta dando 10 Alice ROBUSTELLI (cap.) 88 1.73 guardia 11 Sabrina CERIZZA 98 1.85 ala-pivot quello che pu 12 Elisa BONOMI 94 1.85 pivot dare: se abbiamo 13 Elisabe a MAZZOLENI 94 1.75 play-gua. perso 4 partite su 5 15 Clelia MOROSINI 94 1.87 pivot per le assenze e 16 Giulia COLOMBO 91 1.74 guardia 18 Valen na TORRI 94 1.76 ala per laumentato li19 Giulia MINERVINO 88 1.70 play vello delle avversa20 Elena VIGAN 85 1.75 guardia rie rispetto alla All. Maurizio Mazze o / Vice L. Cesari e S. Borghi prima fase. Nellultima ad Alpo abMAGIKA CASTEL S. PIETRO biamo ceduto per 4 Soa VESPIGNANI 96 1.70 play mancanza di cambi 5 Arianna TURRONI 95 1.76 play dopo unottima 6 Lucia MORSIANI 92 1.85 ala prova. Detto que8 Annalisa VITARI 96 1.85 pivot sto, pur sapendo 9 Laura GORLA 85 1.77 play-gua. 10 Federica FRANCESCHELLI 97 1.80 gua.-ala che sar dura, da12 Giorgia BELLANDI 95 1.81 pivot remo il massimo 15 Irene TOSI 97 1.80 ala per battere Castel 18 Clara CAPUCCI 97 1.79 ala 20 Mar na SANTUCCI 91 1.80 ala S. Pietro, con lo sti21 Kateryna PAZZAGLIA 96 1.83 ala-pivot molo in pi di gio22 Mariella SANTUCCI 97 1.78 play-gua. care davanti al All. Paolo Sele nostro pubblico.

Sfumato lobie vo della promozione dire a (non ancora matema co ma saliranno Alpo e Castel S. Pietro), Carugate lo a per par re in pole posi on nella seconda opportunit oerta dai playo. La terza e la quarta avranno il fa ore-campo in entrambi i turni: la Castel e Costamasnaga devono difendersi dalla rimonta di Sarcedo e Pordenone, nora apparse pi in forma in questa seconda fase.

LA CHIAVE DIFENSIVA - 15,8: sono i pun in pi, di media, che la Castel sta subendo nella seconda fase rispe o alla prima: 58,4 contro 42,6. Certo pesa lassenza di un collante difensivo come Giunzioni. Ma con o senza di lei il bunker va ripris nato.
par te giocate da Cagner, Vigan, 19 le Colombo e Minervino, uniche semprepresen valutazione sta s ca di Schieppa , la migliore 16,9 la della Castel. Seguono Mazzoleni e Giunzioni

PARLIAMO CON... GIULIA MINERVINO - play, 1988


Sulla situazione della squadra - Certo, il momento non dei migliori: due dei nostri terminali oensivi sono infortuna , c stato un calo sico dovuto anche alla dicolt a svolgere allenamen al completo; e le avversarie sono pi dure rispe o alla prima fase, dove eravamo andate forte. Per resta vero che al completo siamo alla pari con chiunque, e linserimento di Patrizia De Gianni importante, oltre che arrivato in un momento di bisogno. Sulle prospe ve - Ci aspe a una serie di par te decisive da qui a inizio maggio: lobie vo di far bene sia nei playo sia in Coppa. Non abbiamo nessuna voglia di bu ar via la stagione dopo quello che abbiamo fa o. La nostra forza sempre stata e con nuer a essere il gruppo. E sono sicura che se torna la vi oria, torna anche lautos ma. La difesa rimane il nostro punto di forza, abbiamo lavorato per migliorare la acco.

Sulla propria stagione - Onestamente posso denire mediocri le mie prestazioni nora. La fortuna (toccando ferro) che non ho avuto nessun problema sico e cos non ho saltato par te, cercando di dare sempre il meglio quando chiamata in causa... Ora per arrivato il momento di uscire dallombra e dare un contributo maggiore alla squadra nelle gare decisive in arrivo.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
U17/F - Gran botto a sorpresa
CASTEL CARUGATE - ALBINO 45-40 (23-24)
CARUGATE: Priori 3, Galbia F., Pe rone 2, Fiocchi 4, Gastaldi 2, Cerizza 5, Galbia V., Gambaudi 2, LAltrella 17, Zucche 7, Bosisio, Mariani 3. All. Cesari. Strepitosa Castel: stende limbattuta capolista Albino, contro cui allandata aveva perso di 37 (!), e torna in corsa per la qualificazione nel campionato Under 17. Prezioso linserimento del play del 97 LAltrella (ex Geas e Bresso), che d esperienza e qualit in regia al giovane organico carugatese, capeggiando anche le realizzazioni. Le bergamasche si accorgono subito che sar tuttaltra partita rispetto a quella di dicembre: la museruola difensiva della Castel (uomo e zona) le tiene a soli 7 punti nel 1 quarto (contro 13). Poi per le ospiti sembrano macinare la partita, sorpassando allintervallo. Brava la squadra di Cesari a restare aggrappata nel 3 quarto (31-33 al 30): a quel punto prende fiducia, capisce di potercela fare e torna impenetrabile concedendo di nuovo 7 punti nellultimo periodo, conquistando il vantaggio decisivo. Coach Cesari: Una grande vittoria, meritata da un gruppo che aveva bisogno di prendere fiducia. Ci siamo preparati per annullare quello che aveva fatto la differenza allandata, in particolare il loro contropiede; e con LAltrella in regia abbiamo gestito il gioco limitando al minimo le palle perse. Ma abbiamo giocato in 12 col contributo decisivo da parte di tutte. Ora? Tutto possibile, cerchiamo di vincere una partita per volta, poi si vedr dove saremo arrivati. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, Sus nente e Crema vincono seppur facando: i primi 3 pos ormai sono imprendibili ma la Castel ad appena 2 pun dal quarto (cio dalla qualicazione), con un recupero da disputare. CLASSIFICA: Albino 18; Sus nente, Crema 16; Pizzighe one 8; Carugate*, S. Giorgio Mn* 6; Cremona 4; Pontevico 2. PROSSIMA PARTITA - Cremona-Carugate, sabato 15: ormai ogni sda che resta come una nale.

www.basketcarugate.it Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate

U14/F - Vittoria doro per la classifica


CASTEL CARUGATE - MILANO BK STARS 66-47 (40-24)
CARUGATE: Zucche 26, Colicchio, Bosisio 16, Ga o, Fragori, Toselli, Mariani 14, Polepole, Di Liberto, Beccaria 8, Vigan 2. All. Borghi. La gioia delle UNDER 17 Due punti fondamentali nella corsa alla qualificazione per le Under 14 di Carugate: dopo gli stop con Costamasnaga e Geas era dobbligo tornare a vincere contro la diretta avversaria Milano Stars, che si presentava a pari punti e con lazzurrina Gognizoli in pi rispetto allandata. Una Castel determinata ed efficace domina la partita con una serie di break che abbattono progressivamente le ospiti. Il primo arriva sul finire del quarto iniziale, ed gi 20-10 al 10; le Stars si riavvicinano ma sono respinte indietro da un nuovo allungo del team di Borghi prima dellintervallo (+16). Momento critico a inizio ripresa per laumentata qualit difensiva delle milanesi: solo 6 punti segnati dalla Castel nel 3 quarto e giochi riaperti (46-39 al 30). Ma Zucchetti e compagne ripartono, mentre le Stars pagano lo sforzo: il definitivo break di 20-8 fa intascare a Carugate la partita, il +2 in classifica e il 2-0 negli scontri diretti.

IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, Costa vince la sda al ver ce con Giussano; il Geas vince a Biassono; Valmadrera aggancia le Stars subito dietro alla Castel e a Sesto. CLASSIFICA (prime pos.): Costa 26; Giussano 20; Carugate, Geas 18; Valmadrera, Milano Stars 16. PROSSIMA PARTITA - Carugate-Sondrio, domenica 16: occasione propizia per mantenere il ritmo-qualicazione.

U15 REG./F - Sfiorata limpresa


CASTEL CARUGATE - APL LISSONE 40-41 (21-18)
CARUGATE: Pon llo 7, Varisco 14, Toselli ne, Di Liberto ne, Mariani ne, Cavenago, Clemente 2, Nocera ne, Mo a 10, Beccaria 7, Milani. All. Re Cecconi. Sfuma sul filo di lana per le U15 Castel unimpresa che avrebbe completato un weekend eccezionale per il vivaio femminile. Sarebbe stata una vittoria fondamentale per riaprire il discorso-qualificazione, ora invece molto difficile. Ma le ragazze di Re Cecconi meritano comunque applausi per aver messo alle corde la seconda in classifica: avanti per 37 minuti grazie alla gran difesa contro uno dei migliori attacchi del girone (13-10 al 10, 33-29 al 30), Carugate paga un blackout a circa 3 dalla fine con una serie di palle perse che costa il sorpasso con vantaggio ospite di 3 lunghezze. Un canestro di Motta riporta la Castel a -1 ma nellultima azione Lissone riesce a tener palla e il tempo scade. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, scon e di Costa (con Usmate) e del Geas (a Giussano), mentre Cant ba e la Binaghese e resta quinta da sola. Carugate deve rimontare 4 pun sulla zona-qualicazione. CLASSIFICA (prime pos.): Giussano 26; Lissone 22; Cucciago 18; Usmate 14; Cant 12; Costa, Carugate, Geas 10. PROSSIMA PARTITA - Giussano-Carugate, sabato 15: sul campo della capolista imba uta.

U13/M - Una prova da applausi


CASTEL CARUGATE GAMMA SEGRATE 91-64 (42-30)
CARUGATE: Camerini 35, Oneta, Saglimbeni 15, Pi 20, Negri, Cecchini 7, Marino 12, Ugge 2, Di Sergio, Rion no, Muscarelli. All. Marchesini. Una prestazione eccellente lancia la Castel al secondo posto della classifica (in lotta con Pioltello e dietro la capolista Gorgonzola) e ribalta ampiamente il -3 subito allandata, guadagnando cos anche un vantaggio negli scontri diretti in caso di eventuale arrivo alla pari. Non poteva andare davvero meglio di cos a Carugate nella sfida contro Segrate, seppellita sotto 91 punti da un attacco stratosferico che ha trovato buone cose da tutti gli effettivi e che stato trascinato dalla prova superba di Camerini (35 punti con anche 9 rimbalzi e 12 recuperi), senza dimenticare la verve realizzativa di Pit e Saglimbeni (rispettivamente 20 e 15) e la grande presenza sotto i canestri di Marino (10 punti e 19 rimbalzi). Una partita dominata gi nel primo tempo dalla Castel, che poi ha ulteriormente dilagato segnando 49 punti in una ripresa perfetta. Domenica 16 arriva la sfida pi difficile, in casa della leader Gorgonzola.

Sopra: CAMERINI top scorer U13. Sotto: UGGETTI

ESO/M - Attacco da migliorare


CASTEL CARUGATE DI.PO. VIMERCATE 25-56 (16-31)
CARUGATE: Buggiarin 3, Aloia, Barone, Vigan, Vitale 2, Marelli 8, Bilibok, Verderio, Muscarelli 7, Bianche n 5. All. Perego-Ciocca. Prosegue il momento difficile per gli Esordienti di Bussero, che contro Vimercate subiscono una sconfitta forse inevitabile ma in cui si poteva far di pi per contenere i danni. Non male, in realt, il primo quarto, mentre dal secondo periodo Carugate perde presa sulla partita e viene sopraffatta da Vimercate che con un parzialone si porta avanti di 15 punti a met gara. Nella ripresa poi la situazione non cambia: soprattutto in attacco le difficolt della Castel, che segna solo 9 punti in tutto il secondo tempo e si arrende di fronte alla maggiore intensit ospite, scivolando sino al -31 finale.

PINK LEAGUE/ LE MIGLIORI DELLANNO - Tre Castel nelle top10


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 20,6 - 2 G. Arturi (Geas/Carugate) 19,8 - 3 V. Lovato (Varese) 19,6. PER CARUGATE: 6 E. Mazzoleni 17,2 7 C. Giunzioni 17,1 - 21 P. De Gianni 13,0 - 34 C. Cagner 9,8 - 35 G. Colombo 9,6 - 40 E. Vigan 8,5.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classificate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei punti segnati. Ogni partita vinta d un bonus di 5 punti da sommare alla valutazione (o ai punti segnati) di giornata.

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO
A2 - SOSTA DEL CAMPIONATO U19 REG. - VINTO CON BRONI 115-19 U17 EL. - PERSO A GEAS SESTO 67-51 U17 REG. - VINTO CON VARESE 83-23 U15 EL. - PARTITA GI DISPUTATA U14 - VINTO CON S. PIO X MI 77-25 U13 - PARTITA GI DISPUTATA

12 marzo 2014

TABELLONE PARTITE

PUNTANDO LA META
FOTO ERIKA ZUCCHIATTI

IL PONTE MILANO: BATTERE VICENZA PER SOGNARE I PLAYOFF


IN EVIDENZA
TRIPLETTA CERCASI - I colpi a Udine e Muggia hanno rivitalizzato un Sanga che sembrava spacciato dopo il -37 con Trieste. Ma per completare lopera servono altre 3 vittorie nelle ultime 3 partite (a meno di fortunose combinazioni). Vicenza, Trieste, Udine: dura batterle tutte, ma non impossibile per chi ha sbancato Muggia di 11 punti senza Gottardi e senza Lepri...
pagne si godevano il weekend di pausa, Claudia Colli era a Rimini, convocata in una delle selezioni azzurre per la tappa di Streetball 3 contro 3. In realt nessuna avversaria si presentata, per cui noi dellItalia abbiamo fatto solo presenza e qualche partita - spiega lei. - Ma indossare la maglia azzurra fa sempre un certo effetto! Sabato ho assistito allAll Star Game tra Nazionale maggiore e straniere di A1: livello altissimo, sarebbe un sogno farne parte un giorno...

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


GEAS GENOVA TRIESTE TORINO MUGGIA MILANO VICENZA UDINE 22 16 12 10 10 8 6 4
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate. Al termine, le prime 4 classicate vanno ai playo (seminali, poi nali-promozione in A1 con seconda opportunit in spareggio contro il Sud per chi perde), le altre 4 si fermano.

A valanga U19 e U17 Reg. - U14 decima in fila

A2 - 2.F, 6. GIORN. - 16/3 ore 18


Il momento della verit. Pu continuare il sogno de Il Ponte Milano di raggiungere i playoff con una clamorosa rimonta sul quarto posto? Lo sapremo dopo la partita con Vicenza, terzultima giornata di stagione regolare: perch non c alternativa alla vittoria. In questa situazione spalle al muro, il Sanga ha risposto alla grande sbancando Udine e Muggia: ora deve ripetersi. La formazione vicentina una buona mescolanza di giocatrici giovani ed esperte: spiccano le ex-A1 Zimerle e Benko; occhio a Martelliano che fu decisiva nella gara di andata, vinta dalle venete 54-48. Cosa dovr cambiare per il Sanga? Soprattutto non ripetere la partenza a handicap: vero che poi rimontammo, ma lo sforzo fu pagato con un nuovo calo nel finale ricorda coach Pinotti, che aggiunge: La sosta del campionato ha fatto bene a noi, per riprenderci da acciacchi e stanchezza, ma penso anche a loro: me le aspetto al completo e motivate, forse non da una rincorsa ai playoff per loro difficile, ma sicuramente dal confronto con le nostre veterane. Previsto il ritorno di Lepri nelle fila milanesi, nelle quali Frantini dovrebbe aver smaltito linfluenza accusata nei giorni scorsi. Il Ponte giocher sapendo gi i risultati delle rivali nelle gare del sabato: se Torino e Muggia avessero perso, una vittoria varrebbe gi il fatidico 4 posto...

Geas gi sicuro del primo posto, Genova vicinissima al secondo. Udine ormai fuori, Vicenza quasi. Le altre 4 squadre lo eranno per 2 pos playo: questo il cammino delle contenden . 6 TURNO: Milano-Vicenza, Torino-Udine, GeasTrieste. 7 TURNO: Trieste-Milano, Torino-Vicenza, Geas-Muggia. 8 TURNO: Genova-Trieste, Muggia-Torino, Milano-Udine. Da ricordare che il Sanga ha gli scontri dire a favore sia con Muggia che con Torino, mentre parte da -37 con Trieste.

TRASFERTE, DOLCI TRASFERTE


La vi oria de Il Ponte a Muggia ha sorpreso tu , ma in realt una piacevole abitudine per Milano andare a vincere laggi. La ci adina al conne con la Slovenia infa quella pi volte sbancata dal Sanga nei suoi 6 anni di storia nei campiona nazionali. Seguono Torino, legata a ricordi speciali come la nale per salire in A2 del 2009, ed espugnata anche questanno; e Biassono, contro cui il colpo pi importante fu nei playout-salvezza del 2011. Ben 45 le vi orie esterne totali collezionate da Milano, contro 25 squadre diverse; ecco le... vi me preferite del Sanga-corsaro (dal 2008/09 a oggi):

COLLI DAZZURRO - Mentre le com-

IL PONTE CASA DASTE MILANO


5 7 8 9 10 11 12 14 15 16 18 19 20 Carlo a FALCONE 96 Silvia GOTTARDI (cap.) 78 Susanna STABILE 80 Camilla PIACENTINI 96 Giada PERINI 98 Claudia COLLI 96 Irene LEPRI 93 Alice TAVERNA 98 Michela FRANTINI 83 Greta SCUTO 97 Brigi a CISMASIU 92 Alessandra CALASTRI 85 Alessia SMALDONE 95 1.70 1.76 1.78 1.75 1.70 1.78 1.80 1.75 1.75 1.70 1.91 1.93 1.70 guardia guardia play ala guardia gua.-ala ala ala gua.-ala guardia pivot pivot play

LA STAGIONE DEL SANGA: SAPERSI RIALZARE


PERIODO LA CADUTA LA RISALITA

1) MUGGIA 2) BIASSONO 2) TORINO 4) VIRTUS CAGLIARI

5 volte 4 volte 4 volte 3 volte

o obrenovembre dicembregennaio febbraioinizio marzo

scon e con Genova e Geas (di 34 pun ) bee in volata con Genova e Geas 3 scon e di cui -37 con Trieste

4 vi orie di la

seguono 7 squadre con 2 volte

I GRANDI BOTTI REALIZZATIVI


3 vi orie di la I 28 pun di Michela Fran ni a Muggia? Otmi, ma sono solo la se ma miglior prestazione in singola par ta nei 5 anni del Sanga in A2. La classica, che presen amo qui so o, capeggiata dalla stessa Fran ni, poi tanta roba da Silvia Go ardi, che de ene il record per la miglior media stagionale (19,1 pun per gara nel 2010/11) e anche il primato assoluto in singola par ta nellera Sanga, con 39 pun realizza per in B1, nel 2009.

vi orie a Udine e a Muggia

All. Franz Pino - Vice Susanna Padovani

VELCO VICENZA
4 5 6 7 8 11 12 14 15 16 20 22 Elena CAMAZZOLA 84 1.60 Elena FIETTA 95 Anna COLOMBO 92 1.77 Roberta MARTELLIANO 92 1.65 Eugenia CALDARO 96 1.78 Erica CARACCIOLO 86 1.80 Lucia FERRI 85 1.82 Claudia PELLEGRINO 89 1.83 Laura BENKO 83 1.80 Lorenza PROSPERO 94 1.82 Mar na BUSNARDO 95 Anna ZIMERLE 76 1.72 All. Michela Voltan play gua.-ala gua.-ala ala gua.-ala ala guardia ala ala play-gua.

UNA SFIDA STORICA - Chi la giocatrice in questa foto di 30 anni esatti fa (1984) e di che squadre si tratta? proprio lei, Susanna Padovani, oggi assistente di Franz Pinotti sulla panchina de Il Ponte, ieri play di Milano (la societ antenata del Sanga) impegnata nella finale scudetto contro Vicenza. Una sfida che in serie A, prima di questanno, mancava da oltre 20 stagioni: una rivalit ritrovata tra due piazze storiche.

1) FRANTINI 2) GOTTARDI 3) GOTTARDI 4) GOTTARDI 5) GOTTARDI 6) GOTTARDI 7) FRANTINI

33 31 30 30 29 29 28

vs Broni 12/13 vs Udine 10/11 vs Bologna 09/10 vs Reggio 09/10 vs Biassono 09/10 vs Biassono 10/11 vs Muggia 13/14

PINK BASKET
U17 EL. - Battute ma combattendo
GEAS SESTO - S. GABRIELE MI 67-51 (30-23)
S. GABRIELE: Guidoni 7, Calciano 7, Taverna 4, Perini 13, Valli 12, Scuto 8, Fusi, Francolini ne, Rotelli, Massa. All. Pino . Sconfitta meno netta di quanto dica lo scarto finale per il Sanga U17 Elite: per lunghi tratti gioca alla pari con la corazzata Geas che per, come dice coach Pinotti, appena hai un passaggio a vuoto, una distrazione, ti punisce con un parziale. Peccato perch la nostra prestazione stata buona, attaccando con efficacia la uomo, pagando solo contro la zona. Partenza incoraggiante per Milano (2-7) ma Sesto reagisce (15-12 al 10), poi lallungo decisivo nel 3 quarto con un 17-9 e un arrotondamento nel finale da +10 a +16. Restano solo 2 partite da giocare al Sanga, che deve rimontare su Varese e/o Pro Patria.

www.sangabasket.it Facebook: Pallacanestro Sanga Milano

U19 REG. - In assoluta scioltezza


S. GABRIELE MI - BRONI 115-19 (59-10)
S. GABRIELE: Fusi 13, Be naldi 13, Perini 10, Mazzocchi 13, Rotelli 5, Taverna 32, Falcone 12, Gorlini 6, Piacen ni 12. All. Amato. Primato solitario nel pi agevole dei modi per le U19 Sanga, che tritano il fanalino di coda Broni con quasi 100 punti di scarto. Guidate per loccasione da Alessandro Amato in assenza dello squalificato Pinotti, le orange galoppano e si divertono andando tutte a segno con ampi bottini, su cui spicca il trentello abbondante per Taverna. Eloquenti i parziali: 25-6, 34-4, 31-7, 25-2. Le sfide con Varese e Bresso, in arrivo, decideranno il primato finale.

IL CAMPIONATO Due rinvii nella sesta di ritorno (tra cui Varese), lunica Martina MAZZOCCHI IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, Bresso riposa, con(classe 98) altra par ta giocata la vi oria di Biassono su Milano Stars. Il 3 posto vale sentendo al Sanga di prendere 2 pun di margine. Rinviato il big linterzona dire o, il quarto lo spareggio. CLASSIFICA (prime pos.): Geas* 22; match tra Varese e Idea Sport. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 22; Bresso Biassono 20; Varese**, Pro Patria 16; S. Gabriele 14; Mi Stars 10. PROSSIMA 20; Varese** 18; Carroccio 16; Idea Sport 14. PROSSIMA PARTITA: Varese-S. PARTITA: S. Gabriele-Lodi, luned 17: contro lul ma in classica, da vincere speGabriele, sabato 15: supersda contro lavversaria pi in forma. rando che le Stars ba ano la Pro Patria.

U14 - Si scaldano per il big match


S. GABRIELE MI - S. PIO X MI 77-25 (36-10)
S. GABRIELE: Bonadeo 6, Scibe a 2, Amato 4, Galbusera 2, Mar nez ne, Hilemichael 9, Ferrario 2, Galbia , Frabe 3, Spina 19, S lo 25. All. Colombo. Decima vittoria di fila per il Sanga U14, che affila le armi in vista della supersfida con la capolista Vittuone, anche se il test offerto dal derby col S. Pio X (ultimo in classifica a zero punti) non abbastanza allenante. Le orange fanno a meno di Zumaglini, Chinaglia e Martinez ma non hanno problemi a prendere il largo fin dallinizio (20-2 al 10) pur senza brillare: Partita senza molto senso, se non quello di dare spazio a tutte. Soliti doppi e tripli tiri prima di fare canestro, pessima difesa, commenta coach Colombo. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, Vi uone domina anche los ca Vedano (7042); a segno pure Milano Stars: situazione invariata. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 28; S. Gabriele 24; Milano Stars 20; S. Vi ore 18; Vedano 16. (* = 1 par ta in pi) PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele-Vi uone, venerd 14: scontro al ver ce.

U17 REG. - Riassaporano la vittoria


S. GABRIELE MI - VARESE 83-23 (49-10)
S. GABRIELE: Greco 11, Crova, Peverelli Cat. 8, Vesely 8, Ceravolo 23, Lauro, Peverelli Car. 14, Goytom 5, Tafuro 11, Alessio L. 3. All. Amato. Ritorno al successo dopo quasi un mese per le U17 regionali, che contro il fanalino di coda Varese entrano in campo con la giusta concentrazione e stravincono senza correre alcun rischio. Il 22-6 del 1 quarto mostra fin dallinizio la differenza tecnica, con il Sanga che tiene alto il volume difensivo (solo 10 punti subiti allintervallo lungo) e in attacco trova sempre buone soluzioni e tiri aperti. Nella ripresa poi le blu-arancio si permettono di gestire il gioco, trovando qualche punto in meno ma concludendo con un tondo +60. In classifica c laggancio al 6 posto, a 2 soli punti dal quinto. IL PUNTO U15 ELITE - Il Sanga aveva gi giocato in an cipo la terza giornata di seconda fase, contro Biassono. Riprende sabato 15 a Bollate. CLASSIFICA: Biassono 24; Geas* 22; Costamasnaga 14; S. Gabriele 10; Vedano 4; Bollate 2.

MONDO SANGA: INIZIATA LAVVENTURA DI SILVIA GOTTARDI IN BRASILE


Non emozionante come inseguire i playo con la sua squadra... ma comunque un periodo intenso per Silvia Go ardi, capitana del Sanga, par ta il 1 marzo per una traversata del Brasile insieme alla compagna davventure Mariella Carimini: sono le Donne al Volante, il loro viaggio internazionale numero 4 (sempre con inizia ve di solidariet e benecenza collegate) e pu essere seguito in tempo reale sulla pagina Facebook Donne al Volante e sul blog ospitato dalla Gazze a dello Sport: h p://donnealvolante.gazze a.it. Nelle foto: a sinistra Silvia in un momento di relax su una spiaggia brasiliana e, a anco, insieme alle compagne del Sanga durante il party di saluto del 26 febbraio.

PINK LEAGUE / Stabile prima milanese


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 20,6 - 2 G. Arturi (Geas) 19,8 - 3 V. Lovato (Varese) 19,6. PER MILANO: 9 S. Stabile 15,6 - 13 S. Go ardi 14,5 - 19 A. Calastri 13,5 - 22 I. Lepri 13,0 - 29 M. Fran ni 10,5 - 64 B. Cismasiu 6,5.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
I NFORMAZIONE
SUL

F EMMINILE L OMBARDO

12 marzo 2014

TABELLONE PARTITE

SERIE B - PERSO A VILLASANTA 59-50 U19 REG. - VINTO CON MARIANO C. 80-58 U17 REG. - VINTO A GARBAGNATE 51-72 U17 REG. - VINTO A VALMADRERA 65-70 U15 REG. - VINTO CON BINAGHESE 61-28
BRATOVICH, 10 p. e 8 rimb.

BTF CEDE LOTTANDO IL FINALE E ANCORA TUTTO DA SCRIVERE


IN EVIDENZA
6 GIORNATE PER SALVARSI: la strada in salita: ci sono 2 punti da rimontare in classifica per evitare lultimo posto, cio la retrocessione diretta. Ma il collettivo Btf vivo, come ha confermato a Villasanta dopo limpresa col BFM. Chiaro, i segnali non bastano, servono vittorie. REPEAT, PLEASE : questo il tabellone della scorsa partita in casa, la vittoria contro il BFM di 1 punto. Cant spera in un gradito bis (oltre che in risultati favorevoli dagli altri campi). 3 delle 4 vittorie stagionali del Btf sono state ottenute al Toto Caimi.

CLASSIFICA SERIE B (20agior.)


CANEGRATE MARIANO C. USMATE BK COMO** VARESE BK FEMM. MI* VILLASANTA 34 28 28 26 26 24 22 VITTUONE CUCCIAGO PONTEVICO S. AMBROGIO MI GIUSSANO PRO PATRIA B. CANT 20 12 12 12 12 10 8

Giovanili: un poker che fa sognare

** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 2 pun FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.

B (20a) - Bel 3quarto poi calo


VILLASANTA - BTF CANT 59-50 (16-11, 29-24, 37-38)
VILLASANTA: Pianezzola, Castelli 7, Sallus o 9, Rossi 9, Diop 10, Bassani 10, Tunc 14, Mantoan, Merlo ne, Daniel ne. All. Merlo. CANT: Bone a 6, Colombo 7, Roman 4, Orsenigo ne, Bratovich 10, Brago o 9, Morgagni 9, Volpi 5, Nava ne, Younga ne, Avanzi. All. Rossi. Migliori valutazioni: Brago o e Morgagni 7 - Pi minu : Morgagni 40 - Pi rimbalzi: Bratovich 8 - Pi recuperi: Morgagni e Roman 3 - Pi assist: Morgagni 2 - Pi falli subi : Volpi 6 - Pi precisa: Bratovich (4/8 da 2) - Cifre posi ve: 21 ri liberi guadadagna Cifre nega ve: 21% da 3, 57% ai liberi, 21 perse contro 12 recuperi.

(21a) sab 15/3, 20.30


Il Btf torna sul proprio campo ed ospita Usmate, una delle big della Serie B lombarda: "Si affrontano la seconda miglior difesa del campionato, Usmate, e uno degli attacchi meno prolifici, il nostro. La chiave - suggerisce Paolo Ganguzza - quella di strappare la vittoria con la difesa, bagnare le polveri delle loro esterne e proprio a questo ci stiamo preparando in allenamento". Se i numeri offensivi sono simili, Cant segna 49.9 punti a gara ed Usmate fa poco meglio (52), distribuendo i punti tra Reggiani (11.5 punti), Sala (8.9) e Bonetti (8.1). La retroguardia ospite brava ad abbassare i ritmi avversari (45.4 punti subti) e per il Btf sar importante trovare impatto offensivo da tutto il collettivo, senza dipendere troppo dalle consuete realizzatrici.

Successo mancato di poco con una prova convincente per 3 quarti a Villasanta, uno dei campi pi difficili: il Btf92 non riesce a trovare continuit a livello di risultati, ma prosegue sulla strada giusta per alimentare la rincorsa alla salvezza. Cant, guidata da Valerio Rossi per la squalifica di coach Ganguzza, cede alla distanza dopo una prova onorevole. Le biancorosse restano ultime da sole: al momento sarebbero retrocesse, ma ci sono 6 giornate per riscrivere la storia della stagione. RINCORSA, SORPASSO, CEDIMENTO - Non di certo facile l'avvio contro una delle squadre pi solide del campionato, che appoggia il gioco vicino a canestro sulla centrona turca Tunc per mettere in difficolt Cant (16-11 al 10'). Le biancorosse resistono nel 2 periodo, limitando le difficolt offensive con una difesa pi pronta (29-24 al 20'), poi sorpassano rientrando con ben altro piglio dagli spogliatoi: il parziale del 3 periodo (8-14) porta addirittura al vantaggio le biancorosse (37-38 al 30'), ma la volata finale dice no. Cant soffre fisicamente il lavoro settimanale e non riesce a spremere il serbatoio delle energie quando Villasanta piazza la zampata gi nei primi minuti del 4 periodo.

BTF 92 CANT
4 6 8 9 10 11 13 14 15 16 17 18 22 33 Beatrice YOUNGA 97 1.80 Giorgia BRAGOTTO 96 1.70 Veronica ROMAN (cap.) 86 1.85 Marta BONETTA 96 1.70 Chiara ORSENIGO 94 1.70 Ambra BRATOVICH 94 1.90 Costanza GARAVAGLIA 93 1.80 Francesca QUADRONI 96 1.75 Veronica MORGAGNI 88 1.75 Sara VOLPI 97 1.74 Gloria NAVA 88 1.65 Silvia TROPEANO 96 1.78 Benede a COLOMBO 98 1.66 Soa AVANZI 98 1.75 All. Paolo Ganguzza pivot guardia pivot play play-gua. pivot ala ala ala guardia play ala-pivot guardia ala

LANALISI DI COACH GANGUZZA


La chiave - La essione nel nale, sopra u o nei primi minu del 4 periodo: le basse percentuali ed un calo sico, con gambe molto dure, non ci hanno consen to di arrivare a giocarcela no in fondo. Mi piaciuto - il primo tempo: abbiamo re o molto e sfru ato il lavoro di preparazione in se mana, nonostante qualche dicolt che gi si palesava in a acco. Non mi piaciuto - l'a eggiamento nel nale in cui, fra tante dicolt, abbiamo mollato il colpo troppo presto, senza una reazione realmente ecace.

ASD USMATE
4 5 6 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 20 Chiara VAR Federica FERRARA Giorgia COBBE Marta BONETTI Elena OTTOLINI Laura MERONI Giulia ACQUATI Valen na SALA Mar na REGGIANI Federica GREPPI Alessia SONCIN Marta GERVASONI (cap.) Erica BERTINOTTI Priscilla BORSA Teresa MAZZITELLI 95 87 96 92 86 85 90 88 92 90 83 81 95 89 98 1.80 1.68 1.76 1.75 1.83 1.80 1.74 1.60 1.80 1.67 1.76 1.67 1.74 1.82 1.73 ala play-gua. guardia guardia pivot ala-pivot guardia play ala-pivot guardia ala play guardia pivot gua.-ala

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Canegrate: ancora lei. Domina in difesa il big match con Como e prende un +6 decisivo per la promozione salvo cataclismi. Usmate: con un break nellul mo quarto emerge indenne dal terreno minato di Pontevico. Vi uone: si conferma una delle pi in forma stendendo il BFM per il poker di vi orie. S. Ambrogio: vince lo scontro-salvezza con Giussano e aggancia il plotone a quota 12. Cucciago: nel ritorno 1 vinta-6 perse, rischia sempre di pi. BFM: quarta scon a di la, tu e di misura; tra penalizzazione e cambio di coach la sorpresa stagionale sta scivolando indietro. Giussano: in trasferta non vince da dicembre. IL TURNO IN ARRIVO - Nello ava di ritorno non ci sono scontri dire n al ver ce n in coda: da vedere chi riesce a provocare la sorpresa. Varese, Mariano e Como giocano in casa contro pericolan ; insidia Villasanta per Canegrate; Usmate alle prese con la fame di pun di Cant.

LE ALTRE PARTITE
S. Ambrogio Mi-Giussano 55-48. S) Bonanno 16, Contu 11. G) De Cristofaro 15, Gaverini 13. Cucciago-Varese 51-55. C) Rossi C. 13, Orsenigo e Sordelli 10. V) Lovato 27, Buffoni 10. Canegrate-Bk Como 51-38. CA) Pogliana 10, Poli 9. CO) Mist 9, Scrimizzi 8. Vittuone-Basket Femm. Mi 76-71. V) Rossi 27, Djedjemel 25. B) Brino 20, Barberio 16. Pontevico-Usmate 52-58. P) Gozzoli 13, Ghilardi 12. U) Bonetti 14, Reggiani 13. Pro Patria Busto-Mariano 33-50. P) Rossini 10. M) Danese 16.

All. Marino Mannis

SI PUNTA SULLA PRO - Dopo le 2 vi orie di la del S. Ambrogio, tornata la Pro Patria lavversaria su cui fare la corsa per evitare la retrocessione immediata: fondamentale lo scontro dire o del 22 marzo a Busto Arsizio, in cui sar dobbligo per il B bissare la vi oria dellandata.

PINK BASKET
U19 REG. - Grande vittoria
BTF CANT - MARIANO C. 80-58 (44-32)
CANT: Younga 1, Sartori, Barozzi, Tropeano, Radice, Quadroni 9, Volpi S. 18, Duker, Colombo 30, Avanzi, Brago o 22. All. Ganguzza. Grande impresa per Cant che aggancia il 2 posto in Under 19 superando la diretta avversaria Mariano nel derby. La missione non era solo vincere ma anche ribaltare il -15 dell'andata e il Btf ci si avvicina gi all'intervallo: a met arriva sul 44-32, schierando tutte le armi che fanno pi male a Mariano, la pressione sui 28 metri e a metacampo che regala punti facili al ferro. Soprattutto nel 2 periodo (24-14), le ragazze di Ganguzza (Volpi 12 rimbalzi, Colombo 11/20 da 2, Bragotto 5 triple a bersaglio) prendono coscienza della possibilit di fare risultato e nella ripresa, una volta superato il limite del +15, continuano a produrre gioco e mettere al sicuro il risultato senza difficolt. Raggiante, a fine gara, coach Ganguzza: "La pi bella gara della stagione, avevamo ben chiaro in testa l'obiettivo di dover ribaltare il risultato dell'andata e ci siamo riusciti buttando in campo grande energia dall'inizio alla fine. Qualificazione in tasca, giocando cos si punta in alto. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, Albino rinvia il match con Lissone e dunque Cant rma un aggancio virtuale in ve a (con 2 par te pi delle bergamasche). CLASSIFICA (prime pos.): Albino*, Cant 22; Mariano 18; Urago 16; Melzo, Lissone* 12. PROSSIMA PARTITA - turno di riposo per il B .

www.btf92.it www.facebook.com/btf92

U17 REG. - Doppio passo avanti


GARBAGNATE - BTF CANT 51-72 (23-41)
CANT: Younga 6, Parla 3, Barozzi, Arduini M. 6, Radice 16, Arduini L. 4, Marra 9, Cavaliere, Colombo 23, Avanzi 5. All. Terraneo.

Sopra: BRAGOTTO e S. VOLPI, protagoniste in U19 insieme a COLOMBO (sotto), che ha segnato 79 punti nelle 4 partite giocate nellultima settimana!

VALMADRERA - BTF CANT 65-70 (28-36)


CANT: Volpi S. 11, Colombo 19, Radice 8, Avanzi 12, Younga 8, Marra 1, Parla 4, Arduini M. 4, Barozzi 2, Arduini L. ne. All. Terraneo. Si confermano imbattute nel ritorno le Under 17 del Btf, che firmano una doppietta esterna, mantenendo il ritmoqualificazione a 6 giornate dalla fine. Partita non brillantissima contro Garbagnate (assente linfluenzata Volpi) ma la differenza tra le due squadre notevole e il Btf impone subito la sua supremazia (10-22 al 10), amministrando il resto della gara fino a toccare il +26 a fine 3 quarto (34-60). In evidenza Radice, sia per la precisione in attacco (8/11 da 2) sia per gli addirittura 13 recuperi (pi 7 rimbalzi): il play biancorosso tocca il 31 di valutazione, 30 invece per Colombo che in soli 24 fa 10/19 da 2 con 10 rimbalzi. Importante anche il lavoro sotto i tabelloni di Younga e della 99 M. Arduini. Ben pi impegnativo lanticipo del turno seguente con Valmadrera: Cant in testa alla fine di ogni quarto (10-14 al 10, 47-55 al 30), ma le lecchesi, con uninsidiosa zona, mettono la testa avanti a met 2 quarto e nel finale riaprono tutto con un parziale di 9-0 che le riporta a -1 (63-64). Provvidenziale una tripla di Avanzi per ridare lo slancio definitivo a un Btf che stava pagando una comprensibile stanchezza con alcune giocatrici alla loro quarta partita settimanale... Buon primo tempo per Colombo e Volpi poi per calate, decisivi i 20 rimbalzi collezionati da Younga (anche 4/6 da 2) e M. Arduini. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, cade per la prima volta Sondrio per mano di Melzo (56-52). A segno Giussano, dire a inseguitrice di Cant che grazie alla par ta giocata in pi momentaneamente seconda. Ricordiamo che passano le prime 4 e Cant ha 6 pun di margine sulla quinta, Giussano: missione quasi compiuta. CLASSIFICA (prime pos.): Sondrio 28; Melzo, Cant 24; Mariano* 20; Giussano 18; Vertematese*, Valmadrera 14.

U15 REG. - Quinte da sole


BTF CANT - BINAGHESE 61-28 (32-13)
CANT: Giussani 2, Caldera 1, Proserpio E. 6, Proserpio V. 2, Barbieri 4, Volpi G. 15, Frigerio, Cozza 4, Arduini L. 19, Arduini M. 8. All. Terraneo. Quarta vittoria di fila per le Under 15 Btf, imbattute nel ritorno e in corsa per il passaggio del turno. Compito agevole contro la Binaghese, penultima in classifica, che per allandata aveva sgambettato il Btf e dunque cera una rivincita da prendersi per cancellare la peggior sconfitta della stagione. Missione compiuta dopo un inizio fiacco (14-13 al 10) cui fa seguito per un prepotente 18-0 nel 2 quarto, aumentando laggressivit per sfruttare la supremazia fisica. In evidenza Volpi e Lidia Arduini. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, le scon e di Costa (3842 con Usmate), del Geas (56-43 a Giussano) e di Carugate (40-41 con Lissone, colpo sorato) consentono al B di restare quinto da solo; e la quota-qualicazione, cio il 4 posto di Usmate, solo 2 pun sopra. CLASSIFICA (prime pos.): Giussano 26; Lissone 22; Cucciago 18; Usmate 14; Cant 12; Costa, Carugate, Geas 10. PROSSIMA PARTITA - turno di riposo per il B .

Sopra: RADICE, tra le migliori per le U17 a Garbagnate. Sotto: il gruppo UNDER 15 fa bene a sorridere, imbattuto nel ritorno.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO Bragotto recupera 2 posizioni


IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 20,6 - 2 G. Arturi (Geas) 19,8 - 3 V. Lovato (Varese) 19,6. PER CANT: 11 V. Morgagni 14,7 - 41 G. Brago o 8,2- 45 B. Colombo 7,9 - 49 A. Bratovich 7,5 - 50 V. Roman 7,4 - 63 M. Bone a 6,6 - 72 S. Volpi 5,6 - 92 F. Quadroni 4,1.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classificate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei punti segnati. Ogni partita vinta d un bonus di 5 punti da sommare alla valutazione (o ai punti segnati) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 13 marzo 2014
A2 - PAUSA DEL CAMPIONATO U19 EL. - VINTO CON BASKET COMO 74-41 U19 EL. - VINTO A BASKET COMO 46-67 U17 EL. - VINTO CON S. GABRIELE MI 67-51 U15 REG. - PERSO A GIUSSANO 56-43 U14 - VINTO A BIASSONO 34-59

TABELLONE PARTITE

SI TORNA IN CAMPO

PADDY POWER GEAS, CACCIA AL 18 SUCCESSO E PROVE DI COPPA


... e i prossimi traguardi
MARZO
Altre 2 giornate di stagione regolare, poi seminale di Coppa Italia a Napoli contro le padrone di casa, sabato 29; eventuale nale il 30. Ul ma di stagione regolare, poi playo: seminale, nale (al meglio di 3 gare); eventuale spareggio con la nalista Sud.

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


GEAS GENOVA TRIESTE TORINO MUGGIA MILANO VICENZA UDINE 22 16 12 10 10 8 6 4
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate. Al termine, le prime 4 classicate vanno ai playo (seminali, poi nali-promozione in A1 con seconda opportunit in spareggio contro il Sud per chi perde), le altre 4 si fermano.

U19, doppietta e titolo - U17 e U14 avanzano

A2 - La strada gi percorsa...
OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO
Partenza diesel con le due cagliaritane, poi il decollo col +34 nel derby con Milano. Vi orie casalinghe di spessore con Torino e Genova. Derby thrilling a Milano, vinto in rimonta (entrata per il +2 di Gambarini a -25). Strepitose prestazioni a Torino e Genova: prima fase chiusa da imba ute. 5 vi orie su 5 in seconda SEMPRE IN VOLO fase e primato in stagione regolare con 3 turni dan cipo.

A 3 giornate dalla ne, Geas gi sicuro del 1 posto, Genova vicina al secondo. Udine ormai fuori, Vicenza quasi. Le altre 4 squadre lo eranno per 2 pos -playo (Milano ha 2 pun di svantaggio ma scontri dire a favore sia con Muggia che con Torino) e da queste uscir la sdante del Paddy Power in seminale. Le ul me 2 par te del Geas saranno contro Muggia (in casa) e Vicenza (fuori).

2.F, 6.GIORN. - 15/3, 20.30


Promette di essere divertente e godibile, questo Geas-Trieste: due squadre giovani, dallorganico profondo, in grado di giocare a ritmi elevati (anche se landata fin a basso punteggio: 41-50 per le rossonere). Conta soprattutto per le ospiti, impegnate nella rincorsa ai playoff; ma il Paddy Power, col primato gi matematico, vuole prolungare limbattibilit e scaldare i motori in vista della Coppa Italia del 29-30 marzo. Proprio allultimora arriva la notizia di un importante innesto per Trieste: lala Gombac, proveniente dallA1 di Chieti. Abbiamo trascorso la sosta del campionato lavorando come se fosse una settimana normale - spiega coach Bacchini - e cercando di recuperare le acciaccate o convalescenti e di gestire gli impegni delle Under 19, che stanno giocando una serie di partite ravvicinate. Contro Trieste non rischieremo elementi in cattive condizioni, ma niente regali. Perch potremmo ritrovarla nei playoff e non vogliamo darle fiducia di poterci battere.

FESTA DOPO DERBY

APRILE

BOLLETTINO MEDICO - Aggiornamento a gioved 13: Burani ha da poco ripreso a correre (dicile giochi sabato); Bere a rientrata dopo 2 se mane di stop; Picco ha appena ricominciato; per Mazzoleni prognosi ancora da denire, ma pare esclusa la ro ura dei legamen della caviglia infortunata.

NELLA PARATA DI STELLE DELLA1, ZANDALASINI SI FA CONOSCERE


Weekend speciale per Cecilia Zandalasini, convocata per lAll Star Game dell8 marzo a Rimini: in maglia azzurra, a sfidare le straniere di Serie A1, cera anche lei, la pi giovane del gruppo con i suoi 18 anni meno una settimana (li compie il 16 marzo). La partita terminata con un equilibrato 62-56 per le straniere: lItalia nel finale ha avuto anche la palla del -1 ma un tentativo dalla media proprio di Zanda non andato a segno. Lala da Broni stata per tra le protagoniste degli ultimi minuti, realizzando unentrata (nella foto) e una tripla che hanno aiutato le azzurre a restare a ruota delle avversarie. E a fine partita il telecronista della diretta streaming lha intervistata, raccogliendone le sensazioni sia sullannata Geas (straordinaria ma dobbiamo restare concentrate perch arrivano i playoff e la Coppa) sia sulla serata All Star (molto bello potermi misurare con le straniere). E coach Bacchini nei giorni successivi ha constatato che Cecilia tornata carica dallesperienza: Lei non tipo da lasciarsi andare a entusiasmi facili ma stavolta era davvero contenta.

PADDY POWER GEAS


5 7 8 9 10 11 12 13 14 15 18 20 21 24 Giulia ARTURI (cap.) 87 1.75 play Mar na KACERIK 96 1.81 play-gua. Francesca GALLI 94 1.78 gua.-ala Francesca CASSANI 95 1.75 gua.-ala Carlo a PICCO 96 1.73 gua.-ala Marta MERONI 93 1.85 pivot Francesca GAMBARINI 95 1.68 play Elisabe a MAZZOLENI 94 1.75 play Arianna BERETTA 96 1.78 ala Beatrice BARBERIS 95 1.78 ala Giulia GIORGI 93 1.75 guardia Agos na BURANI 91 1.86 pivot Elisa BONOMI 94 1.85 pivot Cecilia ZANDALASINI 96 1.82 ala All. Filippo Bacchini - Vice Cinzia Zano

CIFRE: LE TOP DEL GEAS FINORA


Ecco le giocatrici che guidano il Geas in ogni voce sta s ca, secondo le medie aggiornate allul ma par ta giocata.

LE MIGLIORI PRESTAZIONI
Qui invece abbiamo le singole prove pi rilevan in base alla valutazione (@ = in trasferta; vs = in casa).
5 7 8 9 10 11 12 15 18 21 23 24 32

CALLIGARIS TRIESTINA
Veronica TRIMBOLI 93 1.81 Francesca ROSELLINI 90 1.75 Giulia ZECCHIN 97 1.77 Stefania TRIMBOLI 96 1.78 Anna VIDA 85 1.85 Veronica SAMEZ 96 1.80 Maria MICCOLI 95 1.82 Alice POLICASTRO 86 1.80 Caterina BIANCO 91 1.87 Alessia CERIGIONI 92 1.76 Costanza MICCOLI 95 1.82 Giorgia SILLI 97 1.81 Isabel ROMANO 96 1.73 Giulia GOMBAC 94 1.80 All. Nevio Giuliani ala guardia play play-gua. ala ala ala ala pivot play ala ala play-gua. ala

PUNTI RIMBALZI ASSIST RECUPERI FALLI SUBITI PERCENTUALE DA 2 PERCENTUALE DA 3 PERCENTUALE LIBERI VALUTAZIONE

Zandalasini 15,1 Burani 8,9 Arturi 2,7 Arturi 2,9 Burani 3,4 Meroni 59,5% Mazzoleni 52,6% Zandalasini 71,4% Arturi 14,7

21 pun , 9/13 al ro, 9 rimb., 8 rec., 36 valutaz.


2) ZANDALASINI vs Milano 3) ZANDALASINI @ Torino

1) ARTURI @ Udine

27 pun in 27, 5/7 da 2, 5/7 da 3, 7 rimb., 33 valutaz. 24 pun , 13 rimb., 11/25 al ro, 28 valutaz.
4) ARTURI vs Udine 5) MAZZOLENI vs Udine

22 pun in 21, 8/10 al ro, 5 rec., 28 valutaz. 11 pun , 7 rimb., 4 rec., 4 ass., 5 falli sub., 27 valutaz.

PINK BASKET
U19 EL. - Terzo titolo lombardo di fila
ARMANI JUNIOR GEAS - BASKET COMO 74-41 (36-15)
GEAS: Ruisi 13, Kacerik 6, Cassani 13, Picco 2, Gambarini 8, Barberis 14, Bere a 8, Dio , Zandalasini 8, Oggioni 2. All. Zano .

www.geasbasket.it Facebook: GEAS BASKET // Twitter: @Geasbasket

U17 EL. - Derby per tenere la vetta


ARMANI JUNIOR GEAS - S. GABRIELE MI 67-51 (30-23)
GEAS: Zuccoli 5, Sanna, Oggioni 10, Bumeliana 16, Grassia 10, Vincenzi, Bonomi 9, De Silva, Guerra 4, Dio 2, Mon 5, Galiano 6. All. Lanzi. Nonostante il divario in classifica la partita non si presenta facile contro un Sanga determinato a vendere cara la pelle, mentre il Geas appare affaticato e con rilevanti assenze in seguito ai raduni azzurri appena conclusi (vedi sotto per larticolo relativo). In ogni caso ila squadra di Monica Lanzi scava lentamente il divario che porta al +16 finale ribattendo colpo su colpo alle fiammate avversarie. Nella seconda parte di gara, buona la prestazione difensiva che porta a facili contropiedi o azioni d'attacco con tiri puliti dalla media: il parziale di 17-9 nel 3 quarto decide. IL CAMPIONATO Due rinvii nella sesta di ritorno, lunica altra par ta giocata la vi oria di Biassono su Milano Stars: con nua quindi il duello-primato con le brianzole. CLASSIFICA (prime pos.): Geas* 22; Biassono 20; Varese**, Pro Patria 16; S. Gabriele 14; Mi Stars 10. PROSSIMA PARTITA: Bergamo-Geas, luned 17: occasione da non mancare in chiave- tolo regionale.

BASKET COMO - ARMANI JUNIOR GEAS 46-67 (21-35)


GEAS: Mist 3, Ruisi 4, Kacerik 18, Cassani 3, Picco 8, Gambarini 10, Barberis, Bere a 13, Ranzini 1, Galliano 6, Grassia 1. All. Zano . Doppia vittoria contro Como e titolo regionale conquistato matematicamente per lU19 di coach Cinzia Zanotti, che in settimana ottiene 4 punti nel doppio derby lombardo, staccando in modo decisivo la diretta inseguitrice. Prima partita, in casa del Geas, senza storia, come racconta il +33 finale e ancor di pi il 19-2 dopo un quarto. UNDER 19, stagione lombarda trionfale Pi divertente e combattuto il recupero dellandata in terra comasca, con un Geas costretto ad affrontare i molti cambi difensivi di Como, efficaci almeno fino a met partita. Poi una grande Kacerik (18 punti) e una buona prova collettiva consentono al Geas di mettersi in tasca anche questa vittoria, la numero 18 in altrettante gare. Qui di seguito presentiamo lalbo doro del campionato regionale negli ultimi 10 anni, suddiviso tra Comense, Biassono e un Geas che sera gi imposto nel 2005 (generazione 87 con Arturi; era U18) e nel 2008 (classe 89 con Crippa).

U14 - Continua la serie doro


BIASSONO - ARMANI JUNIOR GEAS 34-59 (14-28)
GEAS: Ve orato 12, Bonanno 16, Bisanzon 2, Ferri, Foschi 2, Mariani 3, Salerno 5, Arosio 4, Rossini 7, Carmina 2, Tricolici 6, Maei. All. Carella. Quinta vittoria consecutiva per il treno in corsa dellU14. Partono bene le sestesi, ma poi la partita stenta a decollare e da entrambe le parti si commettono troppi errori. Il rilassamento nella seconda frazione in casa rossonera permette alle padrone di casa di rimanere in gara. Dopo la strigliata negli spogliatoi le rossonere entrano in campo pi determinate: il parziale di 9-21 del 3 periodo chiude una gara comunque utile per la classifica. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, Costa vince la sda al ver ce con Giussano; Carugate resta alla pari col Geas dominando su Milano Stars, raggiunte da CLASSIFICA (prime pos.): Costa 26; Giussano 20; Carugate, Geas 18; Valmadrera, Milano Stars 16. PROSSIMA PARTITA - Costa-Geas, sabato 15: contro la capolista il test pi probante per confermare la crescita.

2005 - Geas 2006 - Comense 2007 - Comense 2008 - Geas

2009 - Comense 2010 - Comense 2011 - Biassono

2012 - Geas 2013 - Geas 2014 - Geas

NB: in alcuni anni la categoria era U18

IL CAMPIONATO Cremona ba e 2 volte Biassono (giornata ordinaria e recupero) e la sorpassa; Vi uone a segno con Milano Stars. CLASSIFICA: Geas 36; Como 24; Cremona 18; Biassono 16; Vi uone 12; Mi Stars 2. PROSSIMA PARTITA: Vi uoneGeas, marted 18: ulteriore riscaldamento in vista dellinterzona.

U15 REG. - 2 quarti buoni ma non basta


GIUSSANO - ARMANI JUNIOR GEAS 56-43 (23-26)
GEAS: Ve orato, Bonanno 18, Guerreschi 2, Ferri, Foschi 2, Donagemma, Lobasso, Mariani 3, Salerno 2, Arosio 4, Rossini 6, Tricolici 6. All. Carella. Qualificazione pi lontana per il Geas, che cercava limpresa con Giussano, capolista finora imbattuta. Nonostante la superiorit fisica e tecnica delle avversarie, le ragazze di coach Carella entrano in campo con molta personalit. Nel secondo quarto la musica non cambia e si va cosi all'intervallo lungo con il punteggio di +3 per il Geas. Nel terzo periodo si decide la partita: il parziale di 16-6 per Giussano chiude infatti i giochi, nonostante una buona prestazione delle rossonere. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, scon e di Costa (con Usmate) e di Carugate (con Lissone, di 1 solo punto), mentre Cant ba e la Binaghese e resta quinta da sola. CLASSIFICA (prime pos.): Giussano 26; Lissone 22; Cucciago 18; Usmate 14; Cant 12; Costa, Carugate, Geas 10. PROSSIMA PARTITA - Geas-Usmate, domenica 16: contro la quarta in classica, ul ma possibilit di riaprire la corsa-qualicazione.

NAZIONALI - Lucchesi valuta le 98


Benede a Bonomi (97), Alice Mist, Valen na Grassia, Giulia Vincenzi (98): un quarte o Geas ha partecipato dal 9 all11 marzo al raduno delle Nazionali U16 e U17 che puntano ai grandi even dellestate, rispe vamente Europei e Mondiali. Sulle pi giovani, il trio 98, abbiamo chiesto una valutazione al commissario tecnico Giovanni Lucchesi (anche vice della Nazionale maggiore): Mist ha lucidit e conoscenza del gioco. Ha soerto un po sicamente: deve velocizzarsi e aumentare la spigolosit per non subire i chili avversari. Vincenzi una che ascolta e sa applicare quello che le viene de o; ha impa o sulla par ta se pu giocare tan palloni; deve educare le mani e perfezionare lequilibrio. Grassia d un contributo costante, a volte silenzioso, ma sa giocare in due ruoli: non appariscente, ma GRUPPONE AZZURRO a Castel S. Pietro con 4 geassine presente.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS: Paolo Zampieri

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 13 marzo 2014
SERIE B - VINTO CON BASKET FEMM. MI 76-71 U19 EL. - VINTO A MILANO BK STARS 45-59 U17 REG. - VINTO CON S. VITTORE OLONA 55-49 U15 REG. - PARTITA RINVIATA PER ASSENZA ARBITRO U14 - VINTO CON NO.VA. VEDANO 70-48 U13 - PAUSA DEL CAMPIONATO

TABELLONE PARTITE

IN TANTE SI VINCE

POKER VITTUONE CHE ORA SA BATTERE ANCHE LE BIG


IN EVIDENZA
SCATENATA - Una tripla di Rossi contro il BFM. 52 punti in coppia con Djedjemel per la capitana che, nelle ultime 4 partite, sta viaggiando a 17,5 punti di media. Non a caso, Rossi sui livelli dellanno scorso uguale 4 vittorie...

CLASSIFICA SERIE B (20agior.)


CANEGRATE MARIANO C. USMATE BK COMO** VARESE BK FEMM. MI* VILLASANTA 34 28 28 26 26 24 22 VITTUONE CUCCIAGO PONTEVICO S. AMBROGIO MI GIUSSANO PRO PATRIA B. CANT 20 12 12 12 12 10 8

Le giovanili completano la festa: U19, U17 e U14 ok

** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 2 pun FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.

B - Capolavoro nel 1quarto


20. GIORN.: SABIANA VITTUONE - BASKET FEMM. MILANO 76-71 (29-14, 43-28, 59-41)
VITTUONE: Tricarico, Pinciroli, Dal Verme 10, Manzoni 2, Rossi G. 27, Baiardo 3, Malchiodi, Djedjemel 25, Ruisi 4, Francione 5, Bellinzoni. All. Riccardi. BFM: Lanfredi 9, Barberio 16, Minardi 8, Arcidiaco 2, Picco 5, Giunta 3, Marini 3, Rigoldi 3, Brino 20, Odescalchi 2, Lombardi ne. All. Pizzo. Cifre notevoli: di squadra nel 1 quarto: 6/11 da 2, 17/19 ai liberi - Rossi 5/9 da 2, 2/4 da 3, 11/15 ai liberi - Djedjemel 7/12 da 2, 2/4 da 3, 5/7 ai liberi. Vittuone ingrana la quarta (vittoria di fila) e si conferma una delle squadre pi in forma del campionato. Di sicuro quella che vale di pi rispetto alla classifica. Lo impara anche il BFM Milano che, allandata, aveva impartito una lezione alla Sabiana. Stavolta in cattedra sale il Baskettiamo, almeno per 3 quarti: poi un affanno finale, ma averlo gestito bene d anche pi valore alla vittoria. CHE PARTENZA! - Il BFM una big ma non vive un buon momento: arriva in striscia di sconfitte e con un recente cambio dallenatore. Vittuone invece continua nel suo stato di grazia. Tutto questo si rispecchia in un 1 quarto dominato da una Sabiana incontenibile se non coi falli, trasformati con puntualit dalla lunetta: addirittura 17/19 ai liberi nei primi 10. Ed gi +15. Per stavolta, in attacco, oltre alle strepitose Rossi e Djedjemel (52 punti in due!) nessuna appare ispirata, e cos la fiammata iniziale sesaurisce, anche se fino al termine del 3 quarto il vantaggio sembra cristalizzarsi senza rischi fra i 15 e i 20 punti. PAURA SUPERATA - E invece ecco la reazione forte del BFM, che alza lintensit in difesa e buca una retroguardia vittuonese diventata fragile: un parzialaccio di 0-15 riapre tutto. Ma Rossi e Djedjemel, ancora loro, firmano i punti della ripartenza definitiva.

(21a) sab 15/3, ore 21


GIUSSANO - VITTUONE
In cerca della cinquina, possibile ma non certo scontata sul terreno di una squadra a caccia di punti-salvezza e vittoriosa nelle ultime 3 partite giocate in casa. Rispetto alla netta vittoria vittuonese allandata, le brianzole hanno inserito la tiratrice De Cristofaro. In quelloccasione fu importante la buona guardia su Gaverini e Cotti, le loro individualit pi pericolose - ricorda coach Riccardi. - Ma soprattutto cercheremo di imporre la qualit offensiva delle nostre esterne e di cavalcare il periodo di forma, pur sapendo che il campo di Giussano insidioso.

FOTO V. CANORO VICINA AL TOP - Qui Anna Djedjemel in allenamento nel periodo in cui cercava di recuperare condizione dopo gli ennesimi problemi fisici. Da quando tornata, 5 partite fa, la 95 ex College Italia andata in crescendo. Con 11,9 punti di media la settima miglior marcatrice di B.

QUALCOSA CAMBIATO...
Come mostra il graco, la costante nella stagione di Vi uone stata di vincere quasi sempre contro le avversarie della met bassa di classica e perdere quasi sempre con quelle della met alta. Ma 2 delle 3 imprese contro le big sono giunte nelle ul me se mane: con Varese e BFM.

LANALISI DI COACH RICCARDI


La chiave - Logicamente il primo quarto, con quei 15 pun di margine. 10 minu super sia nelle percentuali che nella qualit del gioco, costringendo le avversarie a spendere falli su falli. Un metro arbitrale, a proposito, ben pi scale del solito. Nel nale abbiamo rischiato il replay della bea conGiussano ma, dopo aver ritrovato lasse o giusto, abbiamo ripreso coraggio. Mi piaciuto - Oltre al 1 quarto in generale, la prestazione di Rossi e Djedjemel; la capacit di me ere la gara sui binari del ritmo. Buono anche limpa o di Francione. Non mi piaciuto - La prestazione so otono di vari elemen , che ha impedito di chiudere la par ta. Poi il blackout nellul mo quarto, in cu le avversarie segnavano con troppa facilit.

9 7 3 1

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Canegrate: ancora lei. Domina in difesa il big match con Como e prende un +6 decisivo per la promozione salvo cataclismi. Usmate: con un break nellul mo quarto emerge indenne dal terreno minato di Pontevico. Vi uone: si conferma in crescita ver cale stendendo il BFM per il poker di vi orie. S. Ambrogio: vince lo scontro-salvezza con Giussano e aggancia il plotone a quota 12. Cucciago: nel ritorno 1 vinta-6 perse, rischia sempre di pi. BFM: quarta scon a di la, tu e di misura; tra penalizzazione e cambio di coach la sorpresa stagionale sta scivolando indietro. Giussano: in trasferta non vince da dicembre. IL TURNO IN ARRIVO - Nello ava di ritorno non ci sono scontri dire n al ver ce n in coda: da vedere chi riesce a provocare la sorpresa. Varese, Mariano e Como giocano in casa contro pericolan ; insidia Villasanta per Canegrate; Usmate alle prese con la fame di pun di Cant.

LE ALTRE PARTITE
S. Ambrogio Mi-Giussano 55-48. S) Bonanno 16, Contu 11. G) De Cristofaro 15, Gaverini 13. Cucciago-Varese 51-55. C) Rossi C. 13, Orsenigo e Sordelli 10. V) Lovato 27, Buffoni 10. Canegrate-Bk Como 51-38. CA) Pogliana 10, Poli 9. CO) Mist 9, Scrimizzi 8. Villasanta-Cant 59-50. V) Tunc 14, Bassani e Diop 10. C) Bratovich 10. Pontevico-Usmate 52-58. P) Gozzoli 13, Ghilardi 12. U) Bonetti 14, Reggiani 13. Pro Patria Busto-Mariano 33-50. P) Rossini 10. M) Danese 16.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO


Balzi in avanti di Djedjemel e Rossi
IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 20,6 - 3 G. Arturi (Geas) 19,8 - 2 V. Lovato (Varese) 19,6. PER VITTUONE: 12 A. Djedjemel 14,5 - 17 G. Rossi 12,4 - 20 V. Ruisi 13,1 - 33 G. Dal Verme 9,8 - 47 G. Malchiodi 7,7 - 51 F. Pirola 7,2 - 53 M. Baiardo 7,1 - 75 D. Tricarico 5,5.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni parta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

PINK BASKET
U19 EL. - La mentalit giusta
MILANO BK STARS - BASKETTIAMO VITTUONE 45-59 (8-31)
VITTUONE: Vitelli 2, Barenghi ne, Malchiodi 18, Manzoni 21, Baiardo 6, Cea 6, Bellinzoni 6. All. Riccardi. Vittoria sul fanalino di coda: ma non era per nulla scontata in una situazione demergenza nellorganico. Anche nelle circostanze pi difficili, limpegno e la concentrazione possono compensare, ed proprio questo che successo al Baskettiamo sul campo di Milano Basket Stars, nonostante le sole 6 giocatrici arruolabili per lincontro in questione, poco influente per la classifica ma che regala comunque una soddisfazione alle biancobl. A causa di vari problemi, infatti solamente il numero minimo di sette giocatrici -di cui Barenghi non utilizzabile- viene iscritto a referto nella trasferta di mercoled 12, ma una difesa superlativa nel primo tempo (miseri 5 punti concessi nel primo periodo, addirittura solo 3 nel secondo) permette a Vittuone di scappare fino al netto e poco preventivabile 8-31 di met gara, che chiude i giochi con 20 minuti di anticipo. Nella ripresa poi inizia a girare anche lattacco delle locali (37-28 il parziale del secondo tempo), ma ormai la partita in ghiaccio per il Baskettiamo. IL CAMPIONATO Se mana intensa con vari recuperi: il Geas ba e 2 volte Como cer cando il tolo regionale (in organico anche Valen na Ruisi, vi uonese a livello senior); Cremona fa iden co bis con Biassono. CLASSIFICA: Geas 36; Como 24; Cremona 18; Biassono 16; Vi uone 12; Mi Stars 2. PROSSIMA PARTITA: Vi uoneGeas, marted 18: test contro le migliori per prepararsi alla fase interregionale.

www.baskettiamovittuone.it

U14 - Riuscita la prova del big match


BASKETTIAMO VITTUONE - NO.VA. VEDANO 70-48 (41-21)
VITTUONE: Repossi, Migliorini 2, Monfor 12, Pratelli 8, Ghionda 2, Cantone 14, Pianta G. 6, Terraneo 3, Chiavegato 6, Grego 6, Gardini 7, Spinelli 4. All. Riccardi. In attesa della sfida al vertice contro il Sanga, prosegue a passo spedito la marcia imbattuta del Baskettiamo (14 sigillo), che anche senza mettere in campo una delle proprie prestazioni migliori si sbarazza senza eccessivi problemi del Nord Varese. Dura infatti solo un quarto la resistenza delle ospiti (18-17 al primo mini-riposo), con Vittuone che nel secondo quarto rientra in campo pi decisa e rompe subito lequilibrio piazzando un break da 23-4 che indirizza definitivamente la partita, gestendo poi il match con serenit nella Una parte del GRUPPO U14 ripresa. Da segnalare le 11 atlete su 12 andate a bersaglio (doppia cifra per Cantone e Monforti) e la buona prestazione delle tre 2001 impiegate, in attesa dellauspicato recupero di Elisa Pianta. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, tra le inseguitrici, S. Gabriele facile col S. Pio X; a segno pure Milano Stars: situazione invariata. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 28; S. Gabriele 24; Milano Stars 20; S. Vi ore 18; Vedano 16. - PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele-Vi uone, venerd 14: scontro al ver ce.

IL PUNTO UNDER 15 - Salta per mancanza darbitro la eso big match tra Vittuone e S. Vi ore. Ne appro a Melzo per riportarsi momentaneamente al comando da sola. CLASSIFICA (prime pos.): Melzo 24; Vi uone** 22; S. Vittore* 20; Bresso 18; S. Pio X, Pro Patria, Milano Stars 14. PROSSIMA PARTITA: Vi uone-Idea Sport Mi, sabato 15: impegno agevole contro la penul ma in classica.

U17 REG. - Continua la crescita


BASKETTIAMO VITTUONE - S. VITTORE OLONA 55-49 (26-20)
VITTUONE: Tunesi, Cordaro 2, Preatoni 7, Corbe a 17, Migliorini I. 3, Ghidoli 11, Colombo, Fogli 2, Giuli, Guide , Secchi 4, Guerra 7. All. Caserini. Lanticipo infrasettimanale della sesta di ritorno certifica i recenti progressi delle U17 del Baskettiamo, a segno contro una diretta avversaria che allandata sera imposta di 1 punto. Gradita rivincita di quella beffa grazie a una difesa intensa e alla profondit delle rotazioni che, dopo unalternanza di vantaggi nel primo quarto e mezzo (8-11 al 10), consente a Vittuone di prendere il comando, destinato a durare sino in fondo. Dopo il +6 allintervallo, la squadra di Caserini ritocca il margine a +7 nel 3 quarto (36-29 al 30), poi sembra chiudere i conti sul +11 a inizio ultimo periodo, ma un parziale di 0-9 per le ospiti riapre tutto. Una tripla-chiave di Ghidoli rid la spinta definitiva insieme alla buona percentuale ai liberi. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, in cui Vi uone ha rinviato con Casteggio, tra le avversarie dire e c la vi oria del S. Gabriele su Varese, mentre Bresso scivola col S. Ambrogio e subisce laggancio dal Baske amo al 6 posto. CLASSIFICA (prime pos.): Gavirate 26; Casteggio* 24; Canegrate, Milano Stars 22; S. Vi ore 14; Vi uone, Bresso, S. Gabriele Mi 12.

PARLIAMO CON... GIULIA DAL VERME - play, 1992


Sulla squadra - Adesso ci godiamo il momento buono, anche se i rimpian rimangono: siamo consapevoli che gli infortuni hanno condizionato la stagione, ma varie parte si potevano vincere nonostante le assenze. Allinizio ci sono state dicolt ad amalgamare le giocatrici di ritorno (me compresa) con il gruppo dellanno scorso, non certo per scarsa volont ma perch si tra ava di me ere insieme modi diversi di giocare e anche individualit for . Sugli obietvi ora - Per i playo troppo tardi, non resta che toglierci tu e le soddisfazioni possibili, appro ando della mancanza di pressioni anche per amalgamare ulteriormente il gruppo, in vista pure della prossima stagione.

GO ASHLEY! LA VITTUONESE DAMERICA IN FINALE


Ashley Ravelli, la guardia del 93 cresciuta nel vivaio di Vittuone e a ualmente al secondo anno nel campionato dei college Usa (Ncaa), ha raggiunto con la sua Robert Morris University, ateneo situato in Pennsylvania, la nale del torneo della sua conference (girone, allincirca), che si disputer domenica 16 contro Saint Francis. In seminale, Robert Morris ha piegato 72-67 Bryant (per Ravelli 8 pun in 34 minu ), mentre nei quar era stata pi ne a la vi oria 65-49 su Brooklyn (Ravelli 7 pun in 32).

Sulla propria stagione - Non lo nascondo, avrei voluto dare di pi alla squadra, ma non sono riuscita. Un po per linfortunio che mi ha tenuta fuori a lungo, un po anche per le dicolt di reinserimento di cui parlavo prima e che io stessa ho trovato. Per nel complesso la scorsa stagione a Carugate mi servita per maturare, cos sono tornata a Vi uone pi serena e mi sono trovata bene: qui sempre stata casa mia.

Ashley RAVELLI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 13 marzo 2014
A3 - SOSTA DEL CAMPIONATO U17 EL./F - PARTITA RINVIATA U15 EL./F - VINTO A NO.VA. VEDANO 51-53 U15 REG./F - PERSO CON USMATE 38-42 U14/F - VINTO CON GIUSSANO 64-47 U14 EL./M - PERSO A SARONNO 72-64 U13 EL./M - VINTO CON SOCIAL OSA MI 58-48

TABELLONE PARTITE

PRONTE A TORNARE IN CAMPO

COSTA: SI RIPARTE CON 50 GIORNI DI FUOCO VERSO COPPA E PLAYOFF


IN EVIDENZA
LOTTA INFINITA - Scegliamo alcuni scatti della galleria di foto di Ferruccio Colombo recentemente pubblicata sulla pagina Facebook di Costa: la partita di andata con Carugate, quella poi riscattata alla grande dalla B&P in casa al ritorno. La rivalit potrebbe rinnovarsi in Coppa Italia (21-23 marzo) e poi nei playoff.

IL PUNTO SULLA POULE PROMO


ALPO 18 CASTEL S. PIETRO 18 CARUGATE 12 COSTAMASNAGA 12 SARCEDO* 10 PORDENONE 8 ALBINO* 8 LAVAGNA 0
N.B: il pollice su o gi indica il risultato dellul ma par ta. FORMULA - 8 giornate: al termine, le prime 2 classicate salgono dire amente in A2. Le altre 6 squadre disputano i playo insieme alle prime 2 della Poule Retrocessione.

Le U14 trionfano nel big match - U15 Elite in volata

A3 - 2. FASE, 6. GIORNATA
PORDENONE - COSTA (15/3, ore 19)
La sosta servita per ricaricare le energie fisiche e mentali dopo il grande sforzo delle prime 5 giornate di seconda fase, necessario per non crollare sotto il peso delle assenze. Ma adesso non ci si ferma pi: non solo in campionato, dove arrivano le ultime 3 giornate di stagione regolare e poi (qualunque sia il piazzamento) ci saranno i playoff; ma anche la Coppa Italia, ormai imminente - e per fortuna vicino a casa, ospitata da Carugate - visto che i quarti di finale sono venerd 21 e anche questo impegno va onorato. Intanto c la trasferta a Pordenone: avversarie dietro in classifica, ma in crescita nella seconda fase, uniche questanno capaci di sbancare Costa. Nessuna buona nuova sul fronte-assenze: Longoni ha ricominciato a correre ma non pronta per giocare; Tagliabue alle prese con la mononucleosi e Bossi prossima alloperazione al crociato. Ma a Pordenone andiamo per vincere, perch no? - dice coach Pirola. - C un gap fisico difficilmente colmabile a loro favore, ma giocare a mente sgombra, senza nulla da perdere, aiuta. Se devo far calcoli su quale posizione convenga alla fine, forse direi la quinta, per avere il fattore-campo al 1 turno ma anche evitare linsidia-Treviso. Comunque vada, per il modo in cui stiamo affrontando quello che capitato, sar un successo.

Sfumata per le due lombarde di punta la promozione dire a (non ancora matema co ma saliranno Alpo e Castel S. Pietro), Costa e Carugate lo ano per par re in buona posizione nei playo. La terza e la quarta avranno il fa ore-campo in entrambi i turni; da respingere la rimonta di Sarcedo e Pordenone, nora apparse pi in forma in questa seconda fase che ha visto dominare il Nord-Est.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO


Tra le sane, F. Pozzi dietro a Tunguz
IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 20,6- 2 G. Arturi (Geas) 19,8 - 3 V. Lovato (Varese) 18,9.

BASSANI

F. POZZI (sullo sfondo C. Pozzi)

PER COSTA: 5 B. Tunguz 17,3- 14 L. Tagliabue 14,2 - 15 F. Pozzi 13,9 - 16 M. Longoni 13,5 - 23 C. Bossi 12,7 - 37 S. Bassani 9,2 - 38 C. Pozzi 9,1 - 62 M. Casartelli 6,7.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

CASARTELLI

FRIGERIO

SPECIALE - Parlano i numeri: il fortino di via Verdi e la crescita delle superstiti


1 IN TRASFERTA 4 VINTE-5 PERSE, IN CASA 9 VINTE SU 10

4 1

media pun in casa: segna 70,0 - subi 61,8 media pun in trasferta: segna 53,3 - subi 59,2

Nella tempesta degli infortuni a catena, la B&P Costa si aggrappata a due certezze: il fa ore-campo, capace di trasformare la squadra (graco 1) e di farle cogliere rivincite anche clamorose su chi laveva travolta in trasferta (graco 2); e la capacit, da parte delle giocatrici rimaste sane, di aumentare il proprio rendimento nella seconda fase, compensando le defezioni. Questa crescita evidente nelle cifre di 3 ragazze in par colare (tabella 3), ma riguarda anche le altre.
3

FANNO LA PARTE DELLE ASSENTI

LE GRANDI RIVINCITE

EFFETTO CASA
CON ALBINO: da -5 a +9 CON CARUGATE: da -29 a +9 CON SARCEDO: da -42 a +4

CHIARA POZZI

NB: andata in trasferta, ritorno in casa

LE MEDIE TOP DELLA B&P FINORA

PUNTI RIMBALZI ASSIST RECUPERI FALLI SUBITI PERCENTUALE DA 2 PERCENTUALE DA 3 PERCENTUALE LIBERI VALUTAZIONE

Longoni 11,0 Tunguz 7,8 Longoni 3,3 Tunguz 3,9 Longoni 4,5 Tunguz 51,9% Tagliabue 33,3% Bossi 78,7% Tunguz 13,7

PINK BASKET
U14/F - Primato in cassaforte
BASKET COSTA - GIUSSANO 64-47 (30-25)
COSTA: Fumagalli 6, Faverio 6, Balossi 10, Amelia 2, L. Bartesaghi 2, Fontana 15, Nwohuocha 19, F. Bartesaghi 2, Molteni, Mon , Cappello 2, Seveso. All. Molteni. Big match, big Costa. Conferma l'imbattibilit stagionale l'Under 14 di Sara Molteni: avversaria, nella supersfida in via Verdi, la diretta inseguitrice Giussano. In salita soltanto l'avvio: lo sprint di Giussano in uscita dai blocchi produce un 3-11 per le ospiti, ma ben presto Costa si rimette in scia (10-15 al 10') e sorpassa gi prima dell'intervallo (30-25 al 20'). A poco a poco l'intensit di Costa soffoca Giussano ed il 22-12 del 4 periodo legittima il successo delle padrone di casa, a questo punto blindate al primo posto visto il +6 in classifica. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, ene banco la lo a per la qualicazione: Carugate ba e Milano Stars; il Geas vince a Biassono; Valmadrera aggancia le Stars al 5 posto. CLASSIFICA (prime pos.): Costa 26; Giussano 20; Carugate, Geas 18; Valmadrera, Milano Stars 16. PROSSIMA PARTITA - Costa-Geas, sabato 15: a enzione perch Sesto in grande crescita.

www.basketcostaweb.com Facebook: Basket Costa x lUnicef

U15 EL./F - Thrilling vincente


NO.VA. VEDANO - BASKET COSTA 51-53 (29-30)
COSTA: Fontana 2, Rota 4, Faverio, Orlando 9, Del Pero 27, Binelli, Nwohuocha 4, Ballabio 2, F. Bartesaghi, Cinco o 5, Panzeri. All. Ranieri. Dopo la resa onorevole col Geas, ritorna al successo Costa sul campo del Nord Varese, bel passo avanti verso il 3 posto. Gara sofferta e strappata in volata con una tripla di Cincotto a ridosso dell'ultimo minuto, coronamento di una sfida equilibrata in cui Costa prova pi volte l'allungo. Protagonista del 1 periodo Del Pero, grazie a 16 punti (pi di quelli avversari) nel +7 al 10', poi Costa mantiene buon passo fino a met 2 quarto. Un 7-0 casalingo riequilibra il punteggio all'intervallo (29-30 al 20'), ma la partita resta nelle mani di Costa fino al 39-47 al 35'. Un blackout che costa anche un parziale di in 11-2 in 3' obbliga all'inseguimento la ragazze di Bicio Ranieri, la tripla di Cincotto vale l'immediato controsorpasso e sugli ultimi assalti le masnaghesi difendono il vantaggio. IL CAMPIONATO Nella terza giornata della seconda fase, rinvio per il Geas, mentre avevano gi giocato S. Gabriele e Biassono. CLASSIFICA: Biassono 24; Geas* 22; Costa 14; S. Gabriele 10; Vedano 4; Bollate 2. (Costa ha 1 par ta in pi). PROSSIMA PARTITA: Costa-Biassono, luned 17: assalto alla capolista.

U14 EL./M - Inizio forte ma non basta


Le UNDER 14 si divertono e fanno divertire
IL PUNTO U17 ELITE - Rinviata al 1 aprile la prevista sda di Costa con Varese cos come quella tra Lodi e Bergamo, le rivali dire e di Costa. Vincono le duellan per il tolo regionale, Geas e Biassono. CLASSIFICA: Geas* 22; Biassono 20; Varese**, Pro Patria 16; S. Gabriele 14; Mi Stars 10; Costa, Bergamo* 6; Lodi* 4. PROSSIMA PARTITA: Biassono-Costa, mercoled 19: compito dicile sul campo della seconda.

SARONNO - BASKET COSTA 72-64 (40-40)


COSTA: Chinello, Giussani, Manicardi 6, Marchesi 9, M. Spreaco, Perillo 6, S. Spreaco, Ghirlandi 16, Lomasto 4, Cappello 17, Comi 6. All. Corbe a. Buona prova per l'Under 14 Elite sul campo di Saronno, anche se la vittoria sfugge nella ripresa e in un 4 periodo "povero" sul fronte offensivo. Pallacanestro spettacolare per l'intero primo tempo, con una frazione iniziale in cui gli attacchi sono scintillanti (27-27 al 10'). Nuova parit anche all'intervallo (40-40 al 20), nonostante calino i ritmi e l'attacco di Costa non abbia lo smalto iniziale: gli errori offensivi aprono il contropiede degli avversari, che allungano e capitalizzano nell'ultimo periodo. I biancorossi falliscono l'aggancio in classifica a Saronno (poteva essere 7 posto, invece cos decimo) e tornano in campo sabato 15 contro il fanalino di coda Desenzano.

U15 REG./F - Ancora rimpianti


BASKET COSTA - USMATE 38-42 (19-21)
COSTA: Amelia, L. Bartesaghi 7, Borella 2, Sala 1, C. Molteni 4, Mon , Ghezzi 5, F. Molteni 2, Cappello 5, Cera, Seveso 11, Testori 1. All. Accardi. Nuovamente fatale l'ultimo periodo per l'Under 15 Regionale di Andy Accardi che cede in casa contro Usmate, altro scontro diretto che avrebbe potuto far suo, cos come il precedente con Cant. Partita simile per andamento a quella di andata. Ritmi bassi nella prima met di gara (19-21 al 20'), poi sono proprio le padrone di casa con un buon 3 periodo a portarsi avanti (33-31 al 30'). Ma nel finale l'attacco fatica a trovare la via del canestro (solo 5 punti negli ultimi 10') ed Usmate sorpassa in volata per strappare la vittoria. IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, scon e Carugate (di 1 solo punto con Lissone) e Geas (a Giussano), mentre Cant ba e la Binaghese e resta quinta da sola. Costa deve rimontare 4 pun sulla zonaqualicazione. CLASSIFICA (prime pos.): Giussano 26; Lissone 22; Cucciago 18; Usmate 14; Cant 12; Costa, Carugate, Geas 10.

U13 EL./M - Quinta vittoria in 6 gare


BASKET COSTA - SOCIAL OSA MI 58-48 (31-26)
COSTA: Massenzana 2, Marchesi 14, Colombo 5, Charrouf, Monte 5, Carsana 7, Erba, M. Panzeri 8, Erba, Papini 14, Malugani. All. Sala. Successo sofferto per l'Under 13 Elite di Marcello Sala. Prova ricca di alti e bassi per Costa contro la Social Osa, nonostante l'avvio (16-8 al 10') indirizzi la gara su binari positivi. Al rientro dall'intervallo, un parziale di 1-10 nei primi 5' mette per avanti la Social Osa (32-36) e Costa deve dare fondo a tutte le energie per la rimonta: +6 a fine 3 periodo e +12 a met dell'ultimo quarto. Nel Girone Bronze, Costa occupa ora il 2 posto (5 vinte e 1 persa) e sabato 15 affronta in trasferta il Malaspina diretta rivale.

Erik CARSANA (U13 Elite)

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 13 marzo 2014
B/VA - VINTO A CUCCIAGO 51-55 U19 REG./VA - PARTITA RINVIATA U17 EL./VA - PARTITA RINVIATA U17 REG./VA - PERSO A S. GABRIELE MI 83-23 U15/NO - PERSO CON COSTAMASNAGA 51-53 U14/NO - PERSO A VITTUONE 70-48

TABELLONE PARTITE

CARICA VINCENTE

Sorrentino al raduno azzurro - U15 sfortunate


IN EVIDENZA
LA MITRAGLIA ERA CARICA - Record stagionale di punti per Veronica Lovato, che ha firmato quasi met dei punti di Varese nel colpo a Cucciago. La capitana varesina ora nettamente prima nella classifica marcatrici di B, con 16,3 punti di media. COLLETTIVO - Susanna Frantini, con i suoi 5 punti e 10 rimbalzi, ben rappresenta il lavoro di utile supporto che la squadra ha fornito alla vena offensiva di Lovato. Difesa, rimbalzi, recuperi, canestri quando servivano. Varese ha ritrovato vittorie, classifica e morale.

LUSSO VARESE: SBANCA CUCCIAGO E AGGANCIA COMO

CLASSIFICA SERIE B (20agior.)


CANEGRATE MARIANO C. USMATE BK COMO** VARESE BK FEMM. MI* VILLASANTA 34 28 28 26 26 24 22 VITTUONE CUCCIAGO PONTEVICO S. AMBROGIO MI GIUSSANO PRO PATRIA B. CANT 20 12 12 12 12 10 8

** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 2 pun FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.

B (20a) - Partenza decisiva


CUCCIAGO - VARESE 51-55
CUCCIAGO: Rossi C. 13, Ortelli 8, Turri 2, Sordelli 10, Boscolo, Longoni 4, Bocciole 3, Giannoni, Cappelle , Gazzola 1, Orsenigo 10, Cordone ne. All. Moro. VARESE: Manzo, Luise 8, Biasion, Gro o 2, Civanelli, Lovato 27, Bianchi, Tovaglieri 2, Buoni 11, Fran ni 5, Franze . All. Zano .
Grazie al successo in trasferta sul campo di Cucciago e alla contemporanea sconfitta del BFM a Vittuone, se il campionato finisse oggi Varese andrebbe alle finali. Mancano 6 giornate ma la freccia verso lalto, cos come il morale dopo il volgere positivo degli eventi delle ultime settimane. INIZIO FORTE E VIA - l'avvio a propiziare il referto rosa che fa il paio con quello ottenuto la settimana prima con Pontevico. Luisetti e due volte Lovato vanno a segno dall'arco dei 6, 75 propiziando il subitaneo allungo della squadra diretta per loccasione da Luca Zanotti (squalificata Lilli Ferri); l'attacco vivace, con la capitana gi a quota 11 alla prima sirena come al solito protagonista (9-19 al 10'). Quando il primo terminale della formazione ospite rifiata in panchina, tocca a Buffoni e ancora a Luisetti prendersi carico della squadra mentre, sul fronte opposto, Frantini mette le ganasce alla centrona Sordelli. La forbice continua ad allargarsi, arrivando fino a 13 punti di margine. In avvio di ripresa, seppur non pi precise come prima, le varesine riescono a tenere bene in difesa e a mantenere quasi del tutto inalterato il vantaggio (+11 al 30'). Sembra abbastanza, ma, al primo piccolo passaggio a vuoto, Cucciago non si fa pregare e, con 3 canestri consecutivi, torna a contatto (+5 esterno al 36'). E' per solo uno spavento temporaneo: a Varese basta riordinare le idee, giocare tre possessi come si deve e non permettere di far riavvicinare ulteriormente Rossi e compagne.

(21a) dom 16/3, 18.00


Varese prover a sfruttare il turno interno per infilare il terzo successo consecutivo e a consolidare il proprio piazzamento nella zona che qualifica alla post-season. Fondamentale fare risultato per guardare alla volata finale con pi fiducia. Avversarie le milanesi del Quartiere Sant'Ambrogio che, dopo un periodo difficile, stanno strenuamente provando a riemergere dalla zona caldissima della classifica. Il QSA che viene da due successi consecutivi racconta coach Lilli Ferri - e che probabilmente chiede punti alla gara per togliersi dalla zona playout. La bibbia cestistica sempre quella: avere il giusto approccio alla gara, prima difendere, poi attaccare. Fare diventare la difesa il nostro miglior attacco. La formazione milanese ha punti nei centimetri della lunga Contu e nella velocit di Bonanno. Noi dobbiamo giocare quaranta minuti al meglio, d'insieme, producendo gioco. Allappello non siamo ancora tutti presenti ma ci stiamo lavorando.

LANALISI DI COACH FERRI


La chiave - Sono state due: ad inizio gara la difesa ha concesso poco alle padrone di casa, mentre nell'ul ma parte siamo riuscite a difendere forte negli ul mi tre possessi decisivi. Mi piaciuto - Sicuramente mi molto piaciuto lapproccio iniziale, quello che ci ha permesso di me ere subito margine tra noi e Cucciago. Ma ho anche apprezzato la determinazione e la enzione nellunico momento un po cri co, quando cio Cucciago si rifa a so o; non abbiamo commesso errori come invece ci era successo in passato. Non mi piaciuto - Ovviamente il momento di rilassatezza che ci siamo concessi prima che nisse la gara.

BASKET FEMM. VARESE 95


5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Giada MANZO Giulia LUISETTI Alice BIASION Mar na GROTTO Elisa CIVANELLI Veronica LOVATO (cap.) Carola BIANCHI Mar na BRUSADIN Giulia ELLI Luna TOVAGLIERI Alice BUFFONI Chiara ELLI Susanna FRANTINI Valen na FRANZETTI Ilaria MALERBA 79 89 97 89 95 84 92 83 95 84 80 95 86 88 97 1.65 1.80 1.65 1.70 1.78 1.73 1.70 1.81 play gua.-ala play play-gua. gua.-ala gua.-ala guardia ala-pivot

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Canegrate: ancora lei. Domina in difesa il big match con Como e prende un +6 decisivo per la promozione salvo cataclismi. Usmate: con un break nellul mo quarto emerge indenne dal terreno minato di Pontevico. Vi uone: si conferma in crescita ver cale stendendo il BFM per il poker di vi orie. Varese: gran guadagno in classica staccando di 2 pun il BFM sesto e agganciando Como al quarto. S. Ambrogio: vince lo scontro-salvezza con Giussano e raggiunge il plotone a quota 12. Cucciago: nel ritorno 1 vinta-6 perse, rischia sempre di pi. BFM: quarta scon a di la, tu e di misura; tra penalizzazione e cambio di coach la sorpresa stagionale sta scivolando indietro. Giussano: in trasferta non vince da dicembre. IL TURNO IN ARRIVO - Nello ava di ritorno non ci sono scontri dire n al ver ce n in coda: da vedere chi riesce a provocare la sorpresa. Varese, Mariano e Como giocano in casa contro pericolan ; insidia Villasanta per Canegrate; Usmate alle prese con la fame di pun di Cant.

1.72 gua.-ala 1.80 ala-pivot 1.75 ala 1.85 pivot 1.69 guardia

RIBALTONE IN 2 GIORNATE !
SITUAZIONE DOPO LA QUINTA DI RITORNO (23/2):
- Varese 3 sconfitte di fila - distacco di 4 punti dalla zona-playoff
4 5 6 7 8 9 10 12 13 14 15 16 17 19 20

All. Lilli Ferri - Vice Luca Zano

Q. S. AMBROGIO MILANO
Camilla TANDOI Federica CECCO Giulia MICCOLI Manuela BONANNO Roberta ROSAIA Maria PREGNOLATO Arianna BIAGETTI Mar na BORGHI Paola DEBATTISTA Silvia FRASSON Miriana FRANCIONE Ma lde MANTOVANI Michela MASSI Lisa BERNINI Paola CONTU 96 90 93 90 91 88 90 90 62 95 93 91 92 92 89 1.70 1.76 1.60 1.65 1.77 1.75 1.72 1.65 1.78 1.68 1.77 1.67 1.78 1.73 1.83 play-gua. ala guardia guardia ala-pivot ala ala play ala-pivot guardia ala-pivot play pivot ala pivot

SITUAZIONE DOPO LA SETTIMA DI RITORNO* (9/3):


- Varese 2 vittorie di fila - dentro la zona-playoff con 2 punti di margine - distacco di 2 punti dal secondo posto
* nel fra empo sono state penalizzate Como e BFM

All. Riccardo Vianello

PINK BASKET
NO.VA. VEDANO - COSTAMASNAGA 51-53 (29-30)

www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET

U15 EL./NO - Lurlo si spegne sul ferro


VARESE: Berengan, Sterzi 2, Lanzani 22, Bonaria ne, Brusa ne, Amato 20, Monaco 2, Baldini 2, Randisi 2, Stucche . All. Bo .

U17 EL./VA - Sorrentino, debutto azzurro


Momento importante per il vivaio di Varese & Vedano, e soprattutto per Francesca Sorrentino: la giocatrice classe 98 cresciuta alla No.Va. e questanno in maglia varesina U17, ha partecipato dal 9 all11 marzo, a Castel S. Pietro (Bologna), al raduno delle Nazionali Under 16 e Under 17, che stanno lavorando in vista dei grandi appuntamenti dellestate, rispettivamente Europei e Mondiali. Sorrentino era una debuttante assoluta in azzurro: entrata nel giro su segnalazione della sua allenatrice - racconta il commissario tecnico Giovanni Lucchesi - e perch nostro dovere esplorare il pi possibile quello che il territorio offre, anche allinterno di realt finora meno visibili sotto i riflettori. I raduni durante lanno sono ideali per testare nomi nuovi. La ragazza, in questi 3 giorni, ha fatto un buon lavoro, tenendo conto che non aveva esperienza a questi livelli; ha cercato di superare i suoi limiti, e sicuramente la sua efficacia stata maggiore in partita che in allenamento. Queste invece le impressioni al volo di Francesca: Una bellissima esperienza che mi ha fatto capire che devo migliorare ancora tanto soprattutto dal punto di vista fisico. Ho trovato un ambiente positivo e compagne simpatiche.

Ancora sfortunata la formazione Under 15. Le ragazze di Mattia Botti rimangono attaccate al match per tutti i 40' regolamentari ma non riescono a sorpassare proprio sull'ultimo tiro, una tripla di Lanzani che il ferro sputa quando ha gi dato l'illusione del gol-partita. Costa parte forte e, colpendo con grande costanza in attacco, alla prima sirena avanti 15-22. Una volta registrata la difesa, per, Vedano riesce a ricucire e, grazie ad Amato e Lanzani, ad andare al riposo lungo con appena una lunghezza da recuperare. Nuovo minibreak ospite (+6 esterno al 30'), nuovo riavvicinamento nel corso del periodo conclusivo. Le padrone di LANZANI, 22 punti casa riescono addirittura a mettere il naso avanti al 38' ma la volata sorride alla formazione avversaria. IL CAMPIONATO Nella terza giornata della seconda fase, rinvio per il Geas, mentre avevano gi giocato S. Gabriele e Biassono. CLASSIFICA: Biassono 24; Geas* 22; Costa IL CAMPIONATO Rinviata al 1 aprile la prevista sda di Varese con Costa; 14; S. Gabriele 10; Vedano 4; Bollate 2. (Costa ha 1 par ta in pi). PROSSIMA PARriposava la Pro Patria mentre laltra rivale del team di Ferri, il S. Gabriele, ha TITA: Geas-No.Va, sabato 15: non loccasione migliore per tornare a vincere. perso col Geas.. CLASSIFICA: Geas* 22; Biassono 20; Varese**, Pro Patria 16; S. Gabriele 14; Mi Stars 10; Costa, Bergamo* 6; Lodi* 4. PROSSIMA PARTITA: Geas-Varese, gioved 20: recupero con la capolista, arduo ma non l che ci si gioca la stagione.

U14/NO - Impatto con la capolista


VITTUONE - NO.VA. VEDANO 70-48 (41-21)

VARESE: Sonzini A.5, Croci, Dal Magro 8, Travaglini 3, Fontanel, Sanese 2, Sonzini I. 4, Amato 16, Muraca 10, Ghielmi, Martarelli. All. Triacca. Partita orgogliosa quella disputata dalla formazione Under 14, alle prese con unavversaria di livello superiore. Il team di Andrea Triacca fortemente rimaneggiato a causa dei weekend fuori porta che riducono all'osso il roster a disposizione del tecnico varesino. Sono cos ben sette le 2001 schierate in campo nell'impegno con Vittuone. L'ottimo impatto di Amato e Muraca permette di giocare alla pari il primo periodo; ma il black-out del secondo quarto - appena 4 punti segnati a fronte di 23 subiti indirizza irrimediabilmente la gara. Vedano gioca una ripresa tutt'altro che rinunciataria (in evidenza la grinta di capitan Magro e l'energia a rimbalzo di Travaglini), ma la capolista Baskettiamo non fa sconti e conduce vittoriosamente in porto la gara. IL CAMPIONATO Nella terza di ritorno, a segno S. Gabriele, Milano Stars e S. Vi ore: la o.Va. deve rimontare sulla zona-qualicazione. CLASSIFICA (prime pos.): Vi uone 28; S. Gabriele 24; Milano Stars 20; S. Vi ore 18; Vedano 16; Tradate, Vismara Mi 12. - PROSSIMA PARTITA: Vismara-NoVa, domenica 16: trasferta insidiosa da superare per stare in corsa.

SORRENTINO indicata dalla freccia nel gruppone delle nazionali U16-U17 al raduno.
IL PUNTO UNDER 19 REG. - Nellunica par ta giocata nello scorso weekend, Biassono ha vinto facile con Bollate (72-42). In se mana, colpo di Costa a Milano. CLASSIFICA: Biassono 22; Geas* 20; Costamasnaga 12; S. Gabriele 10; Vedano* 4; Bollate 2. (* = 1 gara in meno). PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele-NoVa, sabato 1/3: loccasione c.

U17 REG./VA - Stavolta poco da salvare


S. GABRIELE MI VARESE 83-23 (49-10)
VARESE: Sacchet, Sardisco, Tenconi N., Vedani 2, Novello 8, Daniele 2, Costa 2, Talamona, Verde, Zamuner 2, Tenconi V. 7, Previdi. All. Zano . Le U17 regionali nulla possono contro un San Gabriele pi attrezzato. La differenza espressa dal tabellone a fine partita rispecchia quanto visto in campo, con le milanesi che fanno da subito l'andatura; in avvio nemmeno i tentativi di Vanessa Tenconi servono a rendere meno amaro uno scarto che si fa da subito consistente (22-6 al 10'). Le padrone di casa spingono costantemente sull'acceleratore, lasciando solo le briciole alle ragazze di Luca Zanotti.

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO


Lovato si riavvicina al 2 posto
IL PODIO: 1 V. Schieppati (Carugate) media 20,6 - 2 G. Arturi (Geas) 19,8 - 3 V. Lovato (Varese) 19,6. PER VARESE: 25 M. Brusadin 12,1 - 30 A. Buoni 10,5 - 36 G. Luise 9,2 - 46 L. Tovaglieri 7,9 - 48 S. Fran ni 7,7 - 52 M. Gro o 7,1 - 60 G. Manzo 6,8.
REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 13 marzo 2014

TABELLONE PARTITE

SERIE B - VINTO A PONTEVICO 52-58 U19 REG. - PERSO A MELZO 67-52 U15 REG. - VINTO A COSTAMASNAGA 38-42 U13 - PERSO CON VIMERCATE 20-83 ESORDIENTI & GAZZELLE CAMPIONATI FERMI
USMATE (qui Borsa) RIDE

USMATE IN MISSIONE: SBANCA PONTEVICO E HA +4 SUL 6POSTO


IN EVIDENZA
UN VANTAGGIO DA TENERE Quattro punti di margine sul 6 posto: il prezioso bonus da difendere per Usmate (qui Meroni) nelle ultime 6 giornate. Ci sar da soffire ancora, ma la trasferta a Pontevico era una delle insidie pi temibili ed stata superata indenni. STABILITRAGGIUNTA - Usmate ha vinto 6 partite su 7 nel girone di ritorno, trovando una regolarit di rendimento che lha proiettata (con laiuto della penalizzazione di Como) fino al secondo posto. Tra i simboli di questa stabilit c un elemento equilibratore di ogni quintetto come Alessia Soncin (foto).

CLASSIFICA SERIE B (20agior.)


CANEGRATE MARIANO C. USMATE BK COMO** VARESE BK FEMM. MI* VILLASANTA 34 28 28 26 26 24 22 VITTUONE CUCCIAGO PONTEVICO S. AMBROGIO MI GIUSSANO PRO PATRIA B. CANT 20 12 12 12 12 10 8

Le U15 passano a Costa e sognano

** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 2 pun FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.

B - Calo nel 3, volo nel 4


20. GIORNATA: PONTEVICO - USMATE 52-58 (8-11, 19-24, 37-36)
PONTEVICO: Fontana 8, Ghilardi 12, Castelli, Bona, Gozzoli 13, Barbieri, Zonda 2, Gregorat 2, Vida 4, Falasco 8, Con 3, Bertoni ne. All. Ca aneo. USMATE: Ferrara, Bone 14, Meroni 10, Acqua 2, Sala 9, Reggiani 13, Greppi ne, Soncin 6, Gervasoni 3, Borsa 1. All. Mannis. Cifre di squadra Usmate: 18/33 da 2, 3/19 da 3, 13/26 ai liberi, 23 perse, 16 recuperi. Usmate cancella immediatamente il k.o. interno contro Como con una prova di grande solidit a Pontevico, sul campo di unavversaria che in casa ha sempre venduto cara la pelle. Ed cos anche contro le ragazze di Marino Mannis, che solo nel rush conclusivo strappano la vittoria. Due punti che pesano parecchio nella corsa alle finali, perch nel frattempo il BFM Milano cade a Vittuone e quindi ora Usmate dentro la zona-qualificazione con 4 punti di margine. TESTA A TESTA Usmate ha un buon approccio difensivo alla gara (8-11 al 10) e potrebbe aumentare il margine allintervallo, ma il +5 dopo 2 quarti parziale troppo stretto per mettere al riparo le giallobl, frenate da una serie di palle perse e da errori in lunetta. La reazione delle padrone di casa arriva con un 3 periodo da 18 punti segnati, pareggiando il bottino dellintero primo tempo: arriva anche il sorpasso proprio sulla sirena del 30 (38-37) e un preoccupante allungo di Pontevico nellultimo quarto, salendo anche +5. Ma le brianzole di Mannis non escono dalla partita e scatenano un attacco da 22 punti, soprattutto con buone percentuali da 2 (oltre il 50% alla fine), che fa da propellente alla risalita e al vantaggio decisivo nel finale: sesta vittoria in 7 gare del ritorno.

(21a) sab 15/3, 20.30


CANT - USMATE
Seconda trasferta consecutiva per Usmate che gioca a Cant una gara cruciale per parte alta e bassa della classifica. Le padrone di casa sono ultime da sole, ma attenzione perch stanno sfiorando spesso la vittoria, nellultima partita casalinga hanno steso il BFM e in ogni caso hanno una fame assoluta di punti. Usmate deve aspettarsi una partita difficile. "E' un passaggio obbligato per entrambe le squadre conferma Marino Mannis. I risultati non parlano per loro, ma le partite se le giocano fino in fondo e questo fa parte dei miglioramenti di una squadra giovane nell'arco di una stagione". La difesa di Usmate (45.4 punti subti) fronteggia uno degli attacchi meno produttivi (49.9 punti), ma non per questo carente di talento: Morgagni (13.9) la giocatrice pi eclettica e pericolosa, ma buona la solidit delle lunghe Bratovich (6.5) e Roman (6.2), anche se la chiave contenere le folate di talento delle esterne che sono la chiave di volta per il Btf92, le cui giovani non sono costanti ma se in giornata sanno far male.

LANALISI DI COACH MANNIS


La chiave - Concentrazione ed a enzione per tu e i 40 minu : nei momen di dicolt ci siamo appoggia alla capacit di essere sempre mentalmente nella par ta. Mi piaciuto - l'approccio alla gara, che stato buono anche senza la capacit di ampliare a sucienza il vantaggio; la buonissima reazione da -5 nel 4 periodo per arrivare a vincere; e le ammate in cui riusciamo a stringere le maglie ed esprimerci con con nuit in a acco. Non mi piaciuto - la percentuale ai liberi, disastrosa dopo una partenza pi che promettente, e il numero delle palle perse, che specialmente nei primi 2 periodi ci hanno tolto ritmo.

LA CORSA ALLE FINALI


Canegrate ormai in fuga per la promozione dire a, 5 squadre in lo a per i 4 biglie validi per le nali-playo. Ma chi ha il calendario pi facile e chi pi dicile? Abbiamo sommato i pun in classica a uali delle 6 avversarie che ogni contendente dovr arontare, e abbiamo ordinato queste ul me da chi ha il calendario pi duro (il BFM) no a chi lha pi agevole (Como). Usmate a met strada. Naturalmente facile e dicile sintende sulla carta: ogni par ta poi andr giocata...

IL BORSINO DEL CAMPIONATO


Canegrate: ancora lei. Domina in difesa il big match con Como e prende un +6 decisivo per la promozione salvo cataclismi. Usmate: con un break nellul mo quarto emerge indenne dal terreno minato di Pontevico. Vi uone: si conferma in crescita ver cale stendendo il BFM per il poker di vi orie. S. Ambrogio: vince lo scontro-salvezza con Giussano e aggancia il plotone a quota 12. Cucciago: nel ritorno 1 vinta-6 perse, rischia sempre di pi. BFM: quarta scon a di la, tu e di misura; tra penalizzazione e cambio di coach la sorpresa stagionale sta scivolando indietro. Giussano: in trasferta non vince da dicembre. IL TURNO IN ARRIVO - Nello ava di ritorno non ci sono scontri dire n al ver ce n in coda: da vedere chi riesce a provocare la sorpresa. Varese, Mariano e Como giocano in casa contro pericolan ; insidia Villasanta per Canegrate; Usmate alle prese con la fame di pun di Cant.

LE ALTRE PARTITE
S. Ambrogio Mi-Giussano 55-48. S) Bonanno 16, Contu 11. G) De Cristofaro 15, Gaverini 13. Cucciago-Varese 51-55. C) Rossi C. 13, Orsenigo e Sordelli 10. V) Lovato 27, Buffoni 10. Canegrate-Bk Como 51-38. CA) Pogliana 10, Poli 9. CO) Mist 9, Scrimizzi 8. Villasanta-Cant 59-50. V) Tunc 14, Bassani e Diop 10. C) Bratovich 10. Vittuone-Basket Femm. Mi 76-71. V) Rossi 27, Djedjemel 25. B) Brino 20, Barberio 16. Pro Patria Busto-Mariano 33-50. P) Rossini 10. M) Danese 16.

5) BASKET FEMM. MILANO 148 4) VARESE 118 3) USMATE 108 2) MARIANO C. 106 1) BASKET COMO 100

PINK BASKET
U15 REG. - Vittoria fondamentale
COSTAMASNAGA - USMATE 38-42 (19-21)
USMATE: Moro 13, Fumagalli 8, Mo o 7, De Vecchi 5, Bertelli 3, Petruzzellis 3, Mauri 3, Vendi , Zizzi, Monzardo, Traversi, Romani. All. Mannis.

www.usmatebasket.com

U19 REG. - Una buona resistenza


MELZO - USMATE 67-52 (41-23)
USMATE: Romani 2, Fumagalli 7, Riva, F. Mauri 2, C. Mauri 2, Cobbe 9, Mo o 2, Sironi 2, Ber no 19, Petruzzellis, Moro 7, Bertelli. All. Mannis.

Ritorna al successo dopo 3 ko consecutivi (avvenuti per contro le big del girone) l'U15 usmatese, sbancando il campo di Costa, avversaria diretta. Andamento altalenante, senza un vero padrone del risultato e serie di break e controbreak che rendono avvincente la sfida. Vantaggio di misura a met gara per Usmate (19-21 al 20'), ma Costa sorpassa nel 3 periodo (33-31 al 30') e serve allora un break di 5-11 nell'ultimo quarto per strappare il successo, che consolida la posizione delle gialloblu a ridosso delle prime della classe. Cos Marino Mannis: "Partita schizofrenica, ci siamo alternati al comando pi volte e nessun break stato decisivo. Ha vinto chi ha fatto l'ultimo prima della sirena conclusiva".
IL CAMPIONATO Nella quinta di ritorno, si screma il gruppo delle inseguitrici di Usmate grazie alle scon e di Carugate (di 1 solo punto con Lissone) e del Geas (con Giussano). Cos resta in scia soltanto Cant, che aveva un turno facile con la Binaghese. Ricordiamo che passano le prime qua ro. CLASSIFICA (prime pos.): Giussano 26; Lissone 22; Cucciago 18; Usmate 14; Cant 12; Costa, Carugate, Geas 10. PROSSIMA PARTITA: GeasUsmate, domenica 16: altra tappa cruciale per la qualicazione.

BERTINOTTI top scorer U19 (sopra) e una parte del gruppo U15.

In formazione rimaneggiata con 7 Under 15 a roster, Usmate gioca una buona gara a Melzo. Peccato per il parziale negativo del 2 periodo (22-2 per le locali) che compromette l'equilibrio di una gara complessivamente ben giocata dalle gialloblu, come dimostra l'andamento dei restanti periodi, tutti vinti da Usmate. Cos Marino Mannis: "Gli alti ritmi ci hanno consentito di disputare una prova positiva, contro una squadra comunque pi fisica di noi che stata capace di sfruttare l'unico vero momento a proprio favore per strappare il risultato". Usmate sta ancora inseguendo la prima vittoria stagionale: rimangono 4 partite, di cui quelle con le 2 avversarie pi abbordabili; ma la prossima luned 17 in casa con Lissone, ancora difficile.

U13 - Poco da fare


USMATE - VIMERCATE 20-83 (8-47)
USMATE: Menghini, Nard 1, Mannis, Maine , Frisenda, Vergani, Sheri ah 4, Cacopardo, Urru 5, De Vecchi 4, Giuffrida, Bernareggi 6. All. Mannis.

MINIBASKET - Amichevole + torneo in lancio


Con i campionati fermi per Gazzelle e Aquilotti maschili, si disputata una amichevole interna tra i 2 gruppi con buoni riscontri, sul piano del gioco e del divertimento. La Gazzelle di Sala-Borsa-Greppi hanno mostrato grande grinta e nessun timore riverenziale, giocando alla pari coi rivali e soccombendo soltanto negli istanti finali, quando la differenza di fisicit si fatta sentire. Ma il risultato (vinto un periodo, pareggiati tre e persi due) sicuramente stato positivo, in attesa di riprendere il campionato. Intanto questo linvito che lASD Usmate sta mandando alle societ di minibasket.
Invito Torneo Basket e MiniBasket (31 maggio-1 e 2 giugno 2014) Dopo le posi ve esperienze delle edizioni 2011, 2012, 2013 la societ spor va Asd Usmate organizza dal 31 maggio al 2 giugno 2014 il 4 Torneo dellAmicizia presso il Centro sporvo comunale di Usmate in via Luini. A ualmente il torneo a livello nazionale, ma l'intenzione di avere almeno una squadra proveniente dall'estero per questa 3 giorni di basket che si svolger su 3 campi (1 situato al palazze o dello sport di Usmate per la categoria Under 13 e Aquilo 2003 e 2 all'aperto per le altre categorie). Il torneo suddiviso in 5 categorie con 4 (o pi) squadre ciascuna con bambini e bambine na dal 2002 al 2005 per un coinvolgimento totale di pi di 300 ragazzi. Le categorie saranno le seguen : - Esordien femminili anno 2002-2003 - Gazzelle anno 2004-2005 - Aquilo 2003 (regolamento Esordien ) - Aquilo 2004 - Scoia oli 2005 A tu i giocatori coinvol sar data una maglie a ricordo dellevento (no a un massimo di 14) e ogni squadra premiata ricever una coppa. Il costo delliscrizione di 60 euro a squadra; per chi ha bisogno di soggiornare in hotel, la quota di partecipazione di 110 euro a persona e comprende 2 no in hotel 3 stelle convenzionato, 2 cene e 2 prime colazioni, mentre i ragazzi saranno ospita nelle famiglie. Una gratuit per lallenatore. Nella speranza di un vostro favorevole riscontro e desiderosi di avervi come partecipan , Vi auguriamo una buona giornata e rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Manuela Sala resp. minibasket ASD Usmate

Sconfitta come da pronostico contro Vimercate, nella conclusione del trittico di gare pi difficile per Usmate U13. Che ora sconter il turno di riposo e si tuffer in una serie di partite decisive per mantenere la posizione di classifica (attualmente la quarta, con 5 vinte in 11 gare), guidando il gruppone delle pi dirette inseguitrici. Partit gi chiusa sull'8-47 di met gara. Cos Marino Mannis: "Non siamo in grado fisicamente di giocare certe partite, che si tramuta in un numero di possessi troppo inferiore alle avversarie. La buona notizia che finito il tour di gare impossibili".

PINK LEAGUE / LE MIGLIORI DELLANNO Dietro Reggiani, Sala distanzia Bonetti e Soncin
IL PODIO: 1 V. Schieppa (Carugate) media 20,6 - 2 G. Arturi (Geas) 19,8 - 3 V. Lovato (Varese) 19,6. PER USMATE: 10 M. Reggiani 15,0 - 24 V. Sala 12,4 - 27 M. Bone 11,5 - 31 A. Soncin 10,1 - 32 L. Meroni 9,9 - 43 M. Gervasoni 8,2 - 61 F. Ferrara 6,7 - 70 P. Borsa 5,6.

REGOLE - Le oltre 110 giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.

Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it

You might also like