You are on page 1of 1

COORDINAMENTO CARRIOLE AQUILANE

Smaltimento Macerie
Istruzioni per l’uso

NO SI
Cosa si deve fare!
Cosa si sta facendo

• Recupero secondo un piano chiaro e


• Rimozione incontrollata e completo
indiscriminata delle macerie
• Divisione e differenziamento in loco.
• Stoccaggio senza differenziamento e Riuso del materiale edile per la nostra
dunque perdita del materiale edile che ricostruzione.
deriva dalle macerie
• Recupero e catalogazione elementi
• Distruzione di elementi architettonici architettonici di valore, sotto il controllo
di pregio e di oggetti personali costante di tecnici specializzati

• Impiego di ditte esterne con • Assegnazione dei lavori a ditte e/o


assegnazioni senza controlli cooperative locali, con l’obbligo di
assunzione di lavoratori aquilani

• Ampliamento e creazione di nuove • Stoccaggio degli inerti non


discariche sul territorio aquilano differenziabili nelle tante cave che
deturpano il nostro territorio

• Chiusura delle aree del centro storico • Apertura totale al controllo e presidio
ai cittadini dei lavori da parte dei cittadini

• Utilizzo della nostra città come • Progetti seri e concreti, senza secondi
vetrina mediatica per fini politici fini, solo per il bene dell’Aquila

Il nostro impegno con Carriole e Pale ha messo in luce l’irrisolto problema macerie. Ora
dobbiamo continuare questo impegno affinchè il problema sia risolto nel modo più corretto.
Pretendiamo TRASPARENZA e PARTECIPAZIONE dei cittadini.
Pretendiamo che le MACERIE SIANO USATE COME RISORSA economica e occupazionale
per la nostra città, non per imprenditori senza scrupoli

VigiliAMO e PresidiAMO
DOPO TANTI SCEMPI NOI AQUILANI
NON PERMETTEREMO ALTRI ERRORI
DOMENICA 21 MARZO PRESIDIO DEGLI AQUILANI, ORE 9.30, TENDONE PIAZZA DUOMO

You might also like