You are on page 1of 46

Bilancio Sociale

BILANCIO SOCIALE
2009

un millimetro al giorno…

verso la giusta direzione

ACCOGLIENZA E LAVORO
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Bilancio Sociale 2009

"Un passo alla volta mi


basta"(Gandhi)

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
Indice
1.Premessa............................................................................................................................5
Lettera agli stakeholder............................................................................................................5

Metodologia..............................................................................................................................6

Modalità di comunicazione ......................................................................................................6

Riferimenti normativi................................................................................................................7

Identità dell’organizzazione....................................................................................................8
Informazioni generali................................................................................................................8

Attività svolte ........................................................................................................................10

Composizione base sociale.....................................................................................................11

Territorio di riferimento..........................................................................................................14

Missione.................................................................................................................................15

Scopi sociali............................................................................................................................15

Storia......................................................................................................................................18

Governo e strategie..............................................................................................................24
Tipologia di governo...............................................................................................................24

Organi di controllo..................................................................................................................25

Struttura di governo...............................................................................................................25

Processi decisionali e di controllo...........................................................................................29

Struttura organizzativa........................................................................................................29

1.1.1Strategie e obiettivi.....................................................................................................31

Portatori di interessi.............................................................................................................32

Relazione sociale.................................................................................................................33
5.1 Lavoratori.........................................................................................................................33

5.2 Fruitori..............................................................................................................................38

Dimensione economica........................................................................................................40
Valore della produzione..........................................................................................................40

Distribuzione valore aggiunto.................................................................................................41

Produzione e distribuzione ricchezza patrimoniale.................................................................43

Ristorno ai soci.......................................................................................................................43

Il patrimonio ..........................................................................................................................44
3

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
Prospettive future.................................................................................................................45
Prospettive cooperativa..........................................................................................................45

Il futuro del bilancio sociale....................................................................................................46

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

1. P REMESSA
Lettera agli stakeholder

La realizzazione di questa Terza edizione del bilancio sociale ha permesso alla


cooperativa ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
di affiancare al “tradizionale” bilancio di esercizio, un nuovo strumento di
rendicontazione che fornisce una valutazione pluridimensionale (non solo
economica, ma anche sociale ed ambientale) del valore creato dalla
cooperativa.
Il bilancio sociale infatti tiene conto della complessità dello scenario all’interno
del quale si muove la cooperativa e rappresenta l’esito di un percorso
attraverso il quale l’organizzazione rende conto, ai diversi stakeholder, interni
ed esterni, della propria missione, degli obiettivi, delle strategie e delle attività.
Il bilancio sociale si propone infatti di rispondere alle esigenze informative e
conoscitive dei diversi stakeholder che non possono essere ricondotte alla sola
dimensione economica.
In particolare per questa edizione del bilancio sociale la cooperativa
ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ha deciso di
evidenziare le valenze
• Di comunicazione
• Di governance
• Informativa

Proprio per questo motivo gli obiettivi che hanno portato alla realizzazione
dell’edizione 2009 del bilancio sociale sono prevalentemente i seguenti:
• Favorire la comunicazione interna
• Informare il territorio
• Misurare le prestazioni dell'organizzazione
• Rispondere all'adempimento della regione
Da questo documento emergono alcune importanti indicazioni per il futuro, di
cui la cooperativa farà tesoro per essere sempre di più legittimata e
riconosciuta dagli interlocutori interni ed esterni soprattutto attraverso gli esiti
e i risultati delle attività svolte che saranno presentati e rendicontati in modo
serio e rigoroso di anno in anno.
Auspicando infine che lo sforzo compiuto per la realizzazione di questo bilancio
sociale possa essere compreso ed apprezzato vi auguro buona lettura.

Il Presidente
CHRISTIAN BROCH

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Metodologia
Con la terza edizione del "Bilancio Sociale" si è cercato di rendere questo
strumento maggiormente partecipato rispetto agli anni precedenti.

Quest’anno cioè alla redazione del "Bilancio Sociale" hanno partecipato i vari
responsabili di area e di settore, rendendolo uno strumento utile non solo ai fini
di una maggior chiarezza rispetto alla comunicazione esterna, ma anche ai fini
del miglioramento continuo della qualità del servizio.

Questa partecipazione alla creazione del Bilancio sociale, va a significare una


maggiore coesione interna da parte dei soci lavoratori, un aumento dello spirito
cooperativistico e un'accresciuta voglia di progettare insieme.

In questa nuova edizione lo sforzo è stato quello di rendere conto con una
chiarezza e una limpidezza sempre maggiori ai vari portatori di interesse sia
interni che esterni della cooperativa.

Il 2009, essendo l'anno che ha consolidato il trend positivo dell'anno


precedente, risulta un anno facile e piacevole da raccontare, ma anche un
anno nel quale rendere conto a nuovi stakeholder e rendere conto in modo
nuovo a quelli storici.

Si è pensato quindi di dare una maggiore visibilità del presente Bilancio Sociale
non solo pubblicizzandolo attraverso i classici canali di diffusione (consegna
agli stakeholder, momento pubblico di presentazione) ma anche inserendolo
all'interno del nostro nuovo blog (www.calmolteno.blogspot.com).

Si vuole infine ringraziare in questa sede, il Presidente che mi ha preceduto e


che proprio nel 2009 ha ottenuto la pensione. I risultati di questo ultimo anno
sono frutto anche del suo impegno e della sua pazienza che hanno costruito le
basi per questo rilancio della cooperativa.

Modalità di comunicazione
Il presente bilancio sociale è stato diffuso attraverso i seguenti canali:

• Assemblea dei soci

• Organizzazione di un evento specifico

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Riferimenti normativi

Il presente bilancio sociale è stato redatto ispirandosi liberamente sia ai Principi


di Redazione del Bilancio Sociale elaborati dal Gruppo di Studio per il Bilancio
Sociale (GBS) del 2001 sia agli Standard Internazionali del GRI (Global
Reporting Initiative).
Dal punto di vista normativo i riferimenti sono:
• Decreto attuativo del Ministero della Solidarietà Sociale del 24/01/08
contenente le Linee Guida per la redazione del bilancio sociale da parte
delle organizzazioni che esercitano l’impresa sociale;
• Delibera della giunta regionale della Lombardia n°5536/2007

Il presente bilancio sociale è stato presentato e condiviso nell’assemblea dei


soci del 20-07-2009 che ne ha deliberato l’approvazione.

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

I DENTITÀ DELL ’ ORGANIZZAZIONE

Informazioni generali

Di seguito viene presentata la carta d’identità dell’organizzazione al


31/12/2009

Denominazione ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA'


COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Indirizzo sede legale Via Aldo Moro 92
23900 MOLTENO - LECCO

Indirizzo sedi operative


Forma giuridica e modello di S.p.a.
riferimento
Eventuali trasformazioni avvenute nel l'11/12/2004,con atto notaio dott.
tempo Fabrizio Cimei in Lecco - si è provveduto
all'adeguamento dello statuto sociale al
nuovo diritto societario mediante
approvazione di un nuovo testo di
statuto ed in particolare, sussistendone i
presupposti di legge, è stato adottata la
forma di "SOCIETA' COOPERATIVA PER
AZIONI"
Tipologia Coop. A
Data di costituzione 21/02/1986
CF 08303260155
p.iva 02572980130
N° iscrizione Albo Nazionale società A137018
cooperative
N° iscrizione Albo Regionale
cooperative sociali
Tel 031 851492
Fax 031 875871
Sito internet www.calmolteno.com
Qualifica impresa sociale (ai sensi
della L.118/05 e succ. d.lgs. 155/06)
Appartenenza a reti associative CISL
Adesione a consorzi di cooperative CEAL, CONSOLIDA; CGM; EUROCOOP
Altre partecipazioni e quote
Valore nominale
8

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
CONSORZIO CONSOLIDA € 500,00
consorzio Eurocoop € 250,00
cooperfidi Società € 110,00
Cooperativa di Roma

Codice ateco 872000

Secondo quanto riportato nello statuto, l'oggetto sociale della cooperativa è il


seguente:
Art. 4 (Oggetto sociale)
La Cooperativa intende realizzare i propri scopi sociali attraverso la gestione di
servizi socio-sanitari ed educativi, quali:
-Istituire e/o gestire Centri socio-educativi, Comunità di assistenza e recupero e
alloggio per tossicodipendenti e/o soggetti comunque in difficoltà, Centri
residenziali e semiresidenziali per tossicodipendenti o soggetti comunque in
difficoltà, Centri di Pronto Soccorso, Laboratori protetti di ergoterapia e attività
artigianali e di floricoltura, attività terapeutiche, attività sportive, servizi atti ad
inserire o reinserire nel contesto sociale e lavorativo soggetti tossicodipendenti
o comunque svantaggiati per devianza, alcoolismo, handicap psico-fisici;
- organizzare corsi di formazione nonché stages o tirocini presso aziende per
promuovere l’integrazione lavorativa di soggetti tossicodipendenti e non;
- curare lo svolgimento di attività di tipo socio-culturale come dibattiti e
conferenze, al fine di contribuire alla diffusione del messaggio di umanità e di
solidarietà, relative al campo nel quale la Cooperativa opera. La Cooperativa
opera mediante strutture proprie e/o in comodato, o nelle forme e nei modi
previsti dalle Leggi vigenti o nell’ambito di strutture pubbliche attraverso
convenzioni.
Nei limiti e secondo le modalità previste dalle vigenti norme di legge la
Cooperativa potrà svolgere qualunque altra attività connessa o affine agli scopi
sopraelencati, nonché potrà compiere tutti gli atti e concludere tutte le
operazioni di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e
finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali o comunque,
sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi, compresa
l’istituzione, costruzione, acquisto di magazzini, attrezzature ed impianti atti al
raggiungimento degli scopi sociali.
Le attività di cui al presente oggetto sociale saranno svolte nel rispetto delle
vigenti norme in materia di esercizio di professioni riservate per il cui esercizio
è richiesta l’iscrizione in appositi albi o elenchi.
Essa può altresì assumere, in via non prevalente, interessenze e partecipazioni,
sotto qualsiasi forma, in imprese, specie se svolgono attività analoghe e
comunque accessorie all’attività sociale, con esclusione assoluta della
possibilità di svolgere attività di assunzione di partecipazione riservata dalla
9

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
legge a società in possesso di determinati requisiti, appositamente autorizzate
e/o iscritte in appositi albi.
La Cooperativa inoltre, per stimolare e favorire lo spirito di previdenza e di
risparmio dei soci, potrà istituire una sezione di attività, disciplinata da
apposito regolamento, per la raccolta di prestiti limitata ai soli soci ed
effettuata esclusivamente ai fini dell’oggetto sociale. È in ogni caso esclusa
ogni attività di raccolta di risparmio tra il pubblico.
La società potrà costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la
ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonché adottare procedure di
programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all’ammodernamento
aziendale, ai sensi della Legge 31.1.1992 n. 59 ed eventuali norme
modificative ed integrative e potrà altresì emettere strumenti finanziari
secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa.
Gli amministratori sono autorizzati a compiere le operazioni indicate dall’art.
2529 del codice civile nei limiti e secondo le modalità ivi previste.

Attività svolte

Di seguito viene presentata una sintesi delle attività svolte dalla


ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS:
Nel 2009 la cooperativa ha inteso di consolidare, in un'ottica di miglioramento
continuo dei servizi, i vari cambiamenti riorganizzativi che si sono attuati negli
anni precedenti.
Se il 2008 poteva essere definito l'anno dell'"araba fenice", il 2009 potrebbe
essere denominato come l'anno della stabilizzazione e della programmazione
di apertura di nuovi rami di azienda.
Ne 2009 ha preso avvio la sperimentazioni di servizi di sostegno alla
genitorialità e alla famiglia che verranno messi a pieno regime nel corso del
2010.
Si aperto infatti all'interno della nostra struttura, uno sportello di consulenza
psicologica per il sostegno alla famiglia. In questa ottica sono stati avviati i
contatti con la nuova amministrazione comunale al fine di convenzionare - nel
corso del 2010 - lo sportello psicologico.
A latere di questo sportello è proseguita l'attività formativa e informativa sul
tema della genitorialità. Per questo è stato avviato un percorso formativo
accreditato dal Sistema Sanitario Nazionale e patrocinato dall'ASL della
provincia di Lecco. All'interno di questo corso (articolato in 5 serate) si sono
alternati 13 relatori tra educatori, psicologi, pedagogisti, psichiatri.
Al termine di questo percorso sulla genitorialità, si svolta una conferenza di
grande importanza per il territorio provinciale su "famiglia, lavoro e crisi

10

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
economica" patrocinata dal Comune di Molteno e dalla Regione Lombardia, che
ha visto la partecipazione straordinaria del professor Pietro Ichino.
Rispetto ai percorsi sopra citati si segnala come criticità, la difficoltà a
coinvolgere soci e dipendenti nell'organizzazione e nella fruizioni di tali
occasioni.

Rispetto ai servizi sulle dipendenze, sono stati messi a pieno regime i


cambianti dello scorso anno. In questo modo si è riusciti ad avvicinare un
numero maggiore di persone e a rendere i vari servizi più usufruibili ed
efficienti. Il numero di ospiti afferenti alla struttura ha è in costante crescita -
con nostra grande soddisfazione. Gli ingressi effettuati (tra accoglienza,
terapeutica e diurno) sono stati infatti 30, di cui 4 persone già conosciute
perché già state ospiti qui in comunità. Rispetto alle richieste di accoglienza 11
persone non sono state inserite: 3 “filtrate” da me perché troppo segnate dal
punto di vista delinquenziale e carcerario, gli altri 9 hanno deciso per ragioni
varie (sopratutto non motivazione personale) di non entrare. L'alto numero di
persone presenti in comunità è dovuto quindi da un lato ad una maggiore
stabilità nel gruppo degli ospiti presenti, dall'altra da una programmazione
efficiente degli ingressi in struttura.

Settori di attività
Residenziale Territoriale Diurno
Problematiche legate alla X
famiglia
Tossicodipendenti X X X
Alcooldipendenti X X
Pazienti psichiatrici ed ex X
degenti in istituti
psichiatrici

Composizione base sociale

Di seguito vengono riportate alcune informazioni sulla composizione della base


sociale.

Base sociale anno 2009

11

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Tipologia soci

45,45%
Lavoratori
Persone giuridiche
50,00% Volontari

4,55%

La base sociale nel tempo


14
14

12
11 11
10 10 10
10

8
2007
2008
6
2009

2
1 1 1

0
Lavoratori Pe rsone giuridiche Volontari

Nel 2009 è stato caratterizzato da un buon clima di collaborazione tra i soci e


un maggior coinvolgimento degli stessi. Si proseguito nel tentativo di
valorizzare le caratteristiche individuali di ciascun socio.
Questo clima di collaborazione e di partecipazione ha contribuito in modo
importante per gettare le basi per un netto miglioramento nella quotidianità
lavorativa e quindi anche nei risultati economico-finanziari della cooperativa.

Soci ammessi ed esclusi


Soci al Soci ammessi Recesso soci Decadenza Soci al
31/12/2008 2009 2009 esclusione 31/12/2009
soci 2009

12

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
Numero 20 0 0 0 20

La base sociale della cooperativa è rimasta stabile ma si è assistito - come


precedentemente annotato - ad una partecipazione più attiva e dinanica di
ciascun socio.
Questa stabilità nella basa sociale è in linea con il dato del consolidamento
della cooperativa da un punto di vista economico-finanziario.

13

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Territorio di riferimento

La Cooperativa Accoglienza e Lavoro è ubicata nella zona “Dosso” del comune


di Molteno (Lc) - in via Aldo Moro 92 - in un zona residenziale immersa nel
verde, tra il lago di Annone e quello di Bosisio Parini.
La Cooperativa confina con un circolo di polo (La nuova Poncia) e il residence
dove hanno vissuto Mogol e Battisti.

La Cooperativa è facilmente raggiungibile sia in automobile (tramite la SS 36


uscita Bosisio Parini) che in treno (circa 1 km). Il centro di Molteno è
raggiungibile a piedi, mentre Lecco si trova a circa 13 chilometri di distanza.

La cooperativa è composta:
dagli uffici amministrativi, dove è presente anche la sede legale;
da una zona residenziale (la comunità terapeutica: zona notte, mensa, zona di
ricreazione e svago);
una palazzina per i laboratori espressivi e per le conferenze
una palazzina per il pre-reinserimento socio-lavorativo;
un laboratorio per le attività ergo-terapiche e lavorative;
un campo sportivo polifunzionale.
dall'ufficio per lo sportello di sostegno alla famiglia e alla genitorialità

14

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Missione

La Cooperativa persegue l’interesse generale della comunità, la promozione


umana e all’integrazione sociale dei cittadini.
In particolare accoglie e risponde ai bisogni delle persone in stato di disagio e
del territorio.

Scopi sociali

La cooperativa ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE


ONLUS, in accordo con la legge 381/91, si propone le seguenti finalità
istituzionali:
• La gestione di servizi socio-sanitari ed educativi
La cooperativa, nell’anno in corso, ha deciso di attuare le sue finalità istituziona
li
attraverso:
Attingendo alla missione, la Cooperativa Accoglienza e Lavoro persegue i propri
scopi sociali attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, quali:
comunità di assistenza e recupero e alloggio per persone tossico-alcol pendenti
e/o soggetti con problemi psicologici e psichiatrici;
centro diurno a bassa soglia per tossicodipendenti e/o soggetti con problemi
psicologici e psichiatrici;
laboratori protetti di ergo-terapia e attività artigianali;
attività terapeutiche;
attività di sostegno a minori;
servizi atti ad inserire o reinserire nel contesto sociale e lavorativo soggetti
tossico alcool dipendenti e/o soggetti con problemi psicologici e psichiatrici;
corsi di formazione nonché stages o tirocini presso scuole e aziende per
prevenire l’emergenza del disagio sociale e per favorire l’integrazione di
soggetti in stato di disagio;
attività di tipo socio-culturale come dibattiti e conferenze, al fine di contribuire
alla diffusione del messaggio di umanità e di solidarietà, relative al campo nel
quale la Cooperativa opera.

15

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
La cooperativa si propone di raggiungere questa finalità attraverso le seguenti
politiche di impresa sociale:

Per una Cooperativa di servizi, l’aspetto delle risorse umane risulta essere un
fattore di vitale importanza.
La presenza, infatti, di personale qualificato, motivato e in possesso di varie
competenze professionali consente un lavoro multi-disciplinare integrato, che è
in grado di prendersi carico e di rispondere alle domande delle persone in stato
di disagio e ai bisogni del territorio, in modo flessibile e globale.
Si è suddiviso con maggiore rigore il comparto amministrativo e quello relativo
all'erogazione dei servizi. In questo modo - anche grazie all'istituzione del
Comitato Scientifico - si è riusciti a distinguere l'ambito preposto all'erogazione
del servizio da quello preposto alla programmazione e al controllo dello stesso.
Questo modello risulta molto utile nell'ambito dei servizi alla dipendenze,
anche grazie alla figura del coordinatore responsabile introdotta negli ultimi
mesi del 2008.
La funzione del coordinatore è stata particolarmente importante nella
costituzione degli equilibri all'interno del gruppo di lavoro degli educatori dei
servizi alle dipendenze, fornendo un costante collegamento tra la direzione
della Cooperativa e gli operatori impegnati nel lavoro in comunità.
Nel corso del 2009 è stata posta attenzione inoltre al miglioramento della
turnistica dei vari lavoratori cercando di migliorare la qualità della vita
lavorativa mantenendo un alto grado di qualità nell’erogazione dei servizi.
Sono state svolte varie attività formative e di supervisione che - come
segnalato precedentemente - non sono state colte appieno nel loro valore da
tutti i collaboratori.

16

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

La cooperativa nel perseguimento della missione per il proprio agire si ispira ai


seguenti valori:

Offrire un luogo, degli ambiti, delle opportunità dove sia


possibile per le persone che entrano in contatto con la
ACCOGLIENZA
Cooperativa sperimentare la propria individualità e la
propria unicità.
Mettere al centro dell’azione organizzativa il soggetto
CENTRALITA’
destinatario del servizio, la sua storia e non il suo
DELL’ALTRO
problema.
Progettare e lavorare insieme per valorizzare la
COOPERAZIONE
ricchezza dello scambio.
Porsi come strumento di un possibile cambiamento e
LIBERTÀ rifiuto di ogni logica coercitiva, al fine di valorizzare e
rispettare l’altro nella sua singolarità.
Per consentire che il sapere teorico e scientifico dei vari
componenti della Cooperativa venga tradotto in pratica
COMPETENZA
attraverso l’utilizzo di “buone prassi” rivolte ai
destinatari dei servizi.
Andare incontro all’altro con entusiasmo, utilizzando il
PASSIONE proprio desiderio come motore del possibile
cambiamento.
Ogni intervento nel sociale deve essere orientato da
competenze tecniche e professionali per garantire un
PROFESSIONALITÀ
intervento di qualità alle persone destinatarie del nostro
servizio.
Agire responsabilmente nei confronti di chi si rivolge a
INTEGRITA’
noi per chiedere aiuto.
Porsi come soggetto attivo sul territorio al fine di
UTILITÀ SOCIALE contribuire allo sviluppo e al benessere della comunità
locale.

17

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Storia

Stabilire quando inizia la storia della nostra


Cooperativa
è relativamente semplice. E’ facile cioè tornare a quel
21 febbraio 1986 a Milano in via Monte di Pietà 1.
Attorno ad un tavolo insieme ad un notaio, dieci
persone.
La storia nasce in quel momento con un timbro, delle
firme…. un brindisi forse.
Ma questa storia, come tutte le storie nasce da un prima,
da un antecedente logico e cronologico. Prima della storia c’è quindi una
preistoria da che sarebbe bello poter ricostruire, scrivere… ci sarebbero dei
frammenti da riportare alla luce … frammenti fatti di parole, di rumori, di odori
e sapori.
Per ora ci basta annotare le tappe fondamentali della nostra storia, a fianco alle
varie leggi che in questi anni hanno caratterizzato il fenomeno del consumo di
sostanze stupefacenti.

1975
La droga in Italia diventa un
Legge n° 685 del 22/12/1975 problema sociale.

“Disciplina degli stupefacenti e In questi anni nascono i primi centri


sostanze psicotrope. Prevenzione e
di accoglienza per
cura dei relativi stati di
tossicodipendenti.
tossicodipendenza”.

1979-1986

Amelia Rivolta (suora dell’Ordine delle Sacramentine) fonda un centro di accoglienza per
emarginati a Pioltello. Nel corso degli anni l’attenzione si rivolgerà con sempre maggior
attenzione ai tossicodipendenti.

Nasce l’Associazione Solidarietà Umana.

1986

Atto costitutivo, nasce la Cooperativa Accoglienza e Lavoro.

Acquisto struttura di Molteno, via Aldo Moro 92.

1986-1989

Lavori di allestimento prima palazzina e ristrutturazione serre.

18

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
E’ la prima Legge che si occupa dei
problemi connessi all’uso di
stupefacenti.
1990
Nella Legge sono indicate le linee
D.P.R. 09/10/1990, n° 309 guida per l’istituzione dei servizi
“Testo unico delle leggi in materia pubblici per le dipendenze (Ser.T.)
di disciplina degli stupefacenti e Viene istituito un Fondo per la lotta
sostanze psicotrope, prevenzione, alla droga. Infine introduce il
cura e riabilitazione dei relativi stati concetto di punibilità del
di tossicodipendenza”. tossicodipendente:

o una persone si cura o finisce in


carcere.

1990

Inaugurazione “Comunità Sorella Amelia”. Sono inseriti 6 ospiti (capacità ricettiva 9) e un


operatore.

La comunità si specializza nel recupero di soggetti tossicodipendenti.

1991-1992

Costruzione laboratorio per ergo-terapia,

L’organico si arricchisce del 2° operatore e dello psicologo.

A seguito di una grande


1993
mobilitazione popolare guidata dal
D.P.R. 05/06/1993, n°171 Partito Radicale, a cui partecipano
molte comunità terapeutiche e
Abrogazione parziale - a seguito di
operatori, viene abrogato con
referendum popolare - del D.P.R.
Referendum il concetto di punibilità
309/90.
del tossicodipendente.

1993/1994

Costruzione corpo centrale della comunità così com’è attualmente:

palazzina con le camere per gli ospiti; palazzina refettorio, sala tv e biblioteca.

Aumenta la capacità ricettiva a 25 posti.

19

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

1994 In conseguenza alla diffusione


sempre più massiccia del contagio
Circolare n° 20 del 1994
del virus dell’HIV, il Governo vara la
“Linee guida per il trattamento politica della “riduzione del danno”,
della dipendenza da oppiacei con che prevede azioni volte a facilitare
farmaci sostitutivi”. l’utilizzo di farmaci sostitutivi
(metadone).

I Ser.T. iniziano a somministrare il


metadone in modo sistematico. In
questi anni le comunità
terapeutiche non accettano
soggetti che assumano farmaci
sostituivi.

1994-1997

Consolidamento comunità terapeutica attraverso ampliamento dell’organico educativo e di


supporto (educatori, psicologi, assistenti sociali)

Inserimento in comunità di soggetti con terapia sostitutiva (metadone, subutex).

1998

Muore Amelia.

Apertura della fase di reinserimento sociale e lavorativo degli ospiti.

20

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Provvedimento 21 gennaio 1999: Viene stabilita l’importanza del


Accordo Stato-Regioni per la lavoro sul territorio, si avvia il
riorganizzazione del sistema di assistenza processo di equiparazione tra
ai tossicodipendenti pubblico e privato attraverso la
modalità dell’accreditamento. Inizia
per le varie comunità l’iter per
divenire ente accreditato.

Si stabilisce la necessità di istituire


una struttura complessa (formata
da enti pubblici e privati) a livello
provinciale per leggere e
intervenire in modo più efficace sul
problema (Dipartimento).

Il Fondo Nazionale per la lotta alla


droga viene assegnato come
Legge 45 del 19/02/1999
competenza delle Regioni e viene
Disposizioni per il Fondo nazionale stabilita la necessità di pensare e
di intervento per la lotta alla droga agire progetti innovativi e
e in materia di personale dei Servizi sperimentali nei vari ambiti
per le tossicodipendenze. provinciali.

1999-2000

Inizio del processo di Accreditamento.

Fusione con l’ Associazione Solidarietà Umana.

Apertura della fase di Pronta Accoglienza per persone tossico-alcool dipendenti.

Trasferimento della sede legale a Molteno (Lc), via Aldo Moro 92.

Inserimento in comunità di soggetti a metadone a mantenimento.

Sviluppo della attività progettuali (in ambito trattamentale e riabilitativo) sul territorio
provinciale.

2001

Ampliamento della fase del reinserimento.

Fondazione - con le altre realtà del privato sociale del territorio - del Coo.dip.

21

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
(Coordinamento Lecchese Privato Sociale per le Dipendenze).

Inserimento in comunità di soggetti alcoolisti.

Si conclude il processo di
2003 accreditamento per il privato
sociale. Anche gli enti pubblici
DGR. 7/12621 del 07/04/2003 vengono accreditati. Viene inoltre
“Determinazione dei requisiti ribadita la necessità che ogni A.S.L.
standard per l’autorizzazione al si doti di una Dipartimento per le
funzionamento e l’accreditamento Dipendenze
dei servizi privati e pubblici, per
l’assistenza alle persone dipendenti
da sostanze illecite e lecite e
indirizzi programmatici e direttive
sull´organizzazione dei servizi
territoriali dipendenze nelle ASL:

Progetto Regionale Dipendenze”.

2003

Accreditamento definitivo regionale della comunità come struttura terapeutico-riabilitativa (30


posti).

Inizio collaborazione con Associazione Jonas onlus.

2004

Apertura centro diurno a bassa soglia1 “Calimero” (finanziato dalla legge 45/99).

Sviluppo di attività in ambito formativo, preventivo e informativo nell’ambito del disagio sociale e
dei nuovi sintomi (dipendenze, anoressia, bulimia, attacchi panico, ecc.).

2005

Ristrutturazione interna alla comunità .

22

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
Ampliamento del centro a bassa soglia “Calimero” (finanziato ai sensi della legge 45/99).

Adesione al Consorzio Consolida.

2006

La cooperativa compie 20 anni.

1° BILANCIO SOCIALE.

2007

Fine ristrutturazione palazzina da adibire al progetto Calimero.

Progetto – in partnership con Jonas – “gente di parola” all’interno della Casa Circondariale
Bassone di Como.

Accreditamento modulo prima accoglienza.

Accreditamento moduli specialistico semiresidenziale per tossicodipendenti in comorbilità


psichiatrica

2008

Accreditamento moduli specialistico semiresidenziale per tossicodipendenti in comorbilità


psichiatrica

Accreditamento modulo pronta accoglienza residenziale

Sviluppo delle attività rivolte al sostegno delle famiglie in stato di fragilità

2009

Apertura servizio sostegno psicologico per la genitorialità e la famiglia

Svolgimento di attività formative su famiglia e genitorialità

Insediamento del Comitato Scientifico della Cooperativa

23

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

1) Per bassa soglia noi intendiamo un luogo nel quale le persone tossicodipendenti possano accedere senza filtri, senza
tempi di attesa, che non abbia come condizione di accesso l’interruzione dell’uso di sostanze stupefacenti.

G OVERNO E STRATEGIE

Tipologia di governo
Nella tabella vengono schematizzate alcune informazioni rispetto agli
amministratori della cooperativa:
Nome e cognome Carica Altri dati

CHRISTIAN BROCH Presidente residente a GIUSSANO

SERGIO RIVOLTA Vice Presidente residente a GIUSSANO

ANGELO CASIRAGHI componente dal socio Volontario dal 01/04/2008 residente a


27/04/2009 al MOLTENO
27/04/2009

BARBARA DELL'ORO componente residente a VALMADRERA

MARIELLA VALSECCHI componente residente a BOSISIO PARINI

delibera del CdA del 17-07-2009; poteri di firma, in via disgiunta al sig. Broch e
alla sig.ra Dell'Oro Barbara.

delibera del CdA del 07-01-2009 distribuite le seguenti mansioni:

24

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
Dell'Oro Barbara = organizzazione generale della Cooperativa, interventi di
manutenzione e programmazione.

il sig. Broch, la sig.ra Dell'Oro e la sig. ra Valsecchi = responsabili


amministrativi.

la sig.ra Brenna Cecilia = sicurezza, Privacy ed Haccp

Organi di controllo
Di seguito vengono fornite alcune indicazioni circa gli organi di controllo della
cooperativa. Di seguito sono fornite alcune indicazioni circa gli organi di controllo della
cooperativa.

Revisori contabili/società di revisione


Nome e cognome Carica Altri dati
Marco Morosi presidente dal residente a Parabiago (MI) via
18/04/2008 al 31/12/2011 Minghetti,32 data prima
nomina 18/04/2008

Struttura di governo

Rispetto alla struttura di governo, si riportano alcuni dati che mostrano i


processi di gestione democratica e di partecipazione della nostra
organizzazione.

Il CdA della cooperativa ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA


SOCIALE ONLUS nell’anno 2009 si è riunito 7 volte e la partecipazione media
è stata del 100%

Per quanto riguarda l’assemblea, invece, il tema della partecipazione degli


ultimi 3 anni è meglio visualizzato dalla tabella sottostante:

Anno Data % % deleghe Odg


partecipazion
e

2007 18/10/2007 89% 33% 1. ratifica cariche CdA2.


Situazione generale

2007 30/04/2007 56% 20% 1.esame ed approvazione


bilancio chiuso al 31/12/2006,
nota integrativa. Delibere

25

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
relative.

2008 18/04/2008 67% 71% 1.Esame ed approvazione


bilancio al 31/12/2007, nota
integrativa. Delibere relative2.
Dimissioni revisore contabile e
relativa nomina nuovo
"Revisore"3. Variazione
compagine sociale

2008 19/10/2008 83% 7% 1. risposta proposta equipe del


24 luglio u.s.2. situazione
generale, aggiornamento.

2008 27/03/2008 78% 8% 1. comunicazioni urgenti

2009 17/12/2009 65% 8% 1.turismo sociale, 2)sportello di


sostegno alle famiglie ed alla
genitorialità.3)situazione
economica al 360/10/2009 e
previsioni al 31/12/2009.-
informazioni generali sulla
gestione

2009 20/07/2009 75% 13% 1)esame ed approvazione


Bilancio Sociale.2. situazione al
30/06/2009.3-informazioni
generali sulla gestione

2009 27/04/2009 70% 30% 1. esame ed approvazione


bilancio chiuso al 31/12/2008 e
relativa nota integrativa.
delibere relatiove.2.rinnovo
cariche sociali (CdA)

26

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Percentuale partecipazione assemblea nel tempo


76
76

75

74

73 72,5

72

71
70
70

69

68

67
2007 2008 2009

27

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

28

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Processi decisionali e di controllo


Struttura organizzativa

La struttura organizzativa della cooperativa al 31/12/2009 è la seguente:

Assemblea soci

Consiglio amministrazione Comitato scientifico

Servizi per le Dipendenze Filtro Ufficio progetti e formazione

Modulo diurno
Modulo accoglienza Comunità
Comorbilità psichiatrica
Sportello famiglia
Fase terapeutica

Reinserimento

29

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Come si può notare l'insediamento del comitato scientifico - a fianco del Consiglio di Amministrazione - rende
l'organigramma più complesso ma nel contempo aumenta la chiarezza e la differenziazione dei compiti e delle
mansioni.
Con questo nuovo assetto la cooperativa distingue in modo più preciso i livelli programmatori e di controllo da quelli
di erogazione dei servizi.

30

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
1.1.1 Strategie e obiettivi

Strategia Obiettivi operativi


Struttura organizzativa differenziazione tra livello di formazione degli operatori
programmatorio e di controllo da
quello operativo corso di formazione interaziendale

nomina di un nuovo responsabile


diminuzione dello stress
lavorativo

valorizzazione dei volontari

revisione procedure sicurezza su


lavoro e HCCP
I soci e le modalità di coinvolgere i soci valorizzando le ristribuzione delle responsabilità
partecipazione risorse personali di ciascuno gestionali all'interno dei servizi
per le dipendenze
Ambiti di attività sostegno alla genitorialità e alla attività di sensibilizzazione
famiglia
apertura sportello aiuto alla
famiglia

maggior qualità nei servizi per le sviluppo e controllo delle


dipendenze procedure di monitoraggio dei
percorsi
L'integrazione con il territorio la cooperativa si colloca sul costruzione di una co-
territorio come soggetto attivo e progettazione con il Comune di
come tale si propone il Molteno nell'ambito del sostegno
raggiungimento della alla genitorialità e nel campo della
collaborazione con i vari enti tutela del territorio.
pubblici e privati per erogare
prestazioni diversificate e
sviluppare un sistema
complessivo di aiuto, in grado di
avvicinare i soggetti in tutte le
fasi del loro disagio.
La pianificazione economico- aumentare la capacità
finanziaria previsionale di bilancio

31

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

P ORTATORI DI INTERESSI

Agenzia
per
il
Stagisti,
lavoro Altre
servizio Altre
100 cooperative
Soci civile, organizzazioni
sociali Ambiente
volontari borse 80 di
Soci (consumo
terzo
lavoratori 60 critico,
Lavoratori Associazione
energie
non 40 di
soci rappresentanza
20
Fruitori BCC

Assemblea 0 Centri
dei per
soci
Servizi l'impiego
politiche
Committenti/clienti
attive
Mass
lavoro
media Comunità
e locale
Istituzioni
comunicazione Consorzi
locali territoriali
Fornitori Donatori
Finanziatori
ordinari

Riportiamo nella tabella la natura della relazione di ogni portatore di interessi


individuato:

Portatori di interesse esterni


Tipologia di relazione
Altre cooperative sociali collaborazione operativa su progetti
Consorzi territoriali collaborazione
Altre organizzazioni di terzo settore collaborazioni su progetti
Istituzioni locali collobaborazioni istituzionali e su progetti

32

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
R ELAZIONE SOCIALE

Vengono di seguito riportati alcuni indicatori relativi ai portatori di interessi


interni ed esterni ritenuti fondamentali almeno per quanto riguarda l’attuale
edizione del bilancio sociale.

5.1 Lavoratori

Soci e non soci


Il totale dei lavoratori è: 13

4
Soci uom ini

Lavoratori Soci donne


3 Non soci uom ini
Non soci donne

0 1 2 3 4 5

L'inserimento di nuovi lavoratori all'interno della cooperativa e il


pensionamento di un socio-lavoratore storico, hanno portato ad una
diminuzione del rapporto tra soci-lavoratori e collaboratori.
Questo dato ci porta a riflettere da un lato, su come motivare i nuovi
collaboratori ad entrare nella cooperativa per diventare soci, dal'altro a
rivedere le nostre procedure di ammissione.
Nel 2010 è intenzione della cooperativa provare ad invertire la tendenza e
aumentare il numero di soci lavoratori.

Lavoratori svantaggiati
Non presenti in Cooperativa

Anzianità lavorativa
33

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

18,18%

40,91%
< 2 anni
> 5 anni
2-5 anni

40,91%

Si conferma il gruppo degli operatori storici della cooperativa che in questi anni
sono riusciti a portare avanti - con mille sacrifici - il sogno di Amelia.
Il precedente Presidente ha condotto un lavoro molto importante per il
miglioramento della qualità di vita all'interno del posto di lavoro. Questo
processo - ancora in atto ad esempio per il miglioramento dei turni lavorativi
all'interno dei servizi alle dipendenze - tende a stabilizzare il gruppo di lavoro,
con il conseguente aumento dell'anzianità di servizio.

34

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Classi di età
9
9
8
7
6 >55
5
5 18-25

4 26-35
36-45
3
2 2 46-55
2

1
0
0
Lavoratori

Rapporto lavoro
7
7

6
5
5

4 Lav. autonom i
Lav. parasubordinati

3 Tem po determ inato


Tem po indeterm inato

2
1
1
0
0
Lavoratori

Nonostante il periodo di crisi economica generalizzata che ha investito il


nostro paese, la cooperativa ha mantenuto gli standard lavorativi degli anni
precedenti. Investendo su nuovi giovani collaboratori e confermando i
lavoratori "storici". Nel 2009 per raggiunti limiti d'età ci ha lasciato Sergio
Rivolta, il precedente Presidente, che è andato in pensione, lasciando una
eredità dificile da portare avanti e da sostenere.

Titolo di studio

35

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

15,38% 0,00%
30,77% Laurea di prim o livello
15,38% Laurea specialistica
Licenza elem entare
Medie inferiori
Medie superiori
0,00%
Nessun titolo di studio
38,46%

Come si può evincere dai dati emerge una sempre maggior


professionalizzazione e specializzazione e non solo per soddisfare i parametri di
accreditamento richiesti dalla Regione Lombardia, ma anche e sopratutto per
poter fornire risposte altamente qualificate alle pesrone che afferiscono ai
nostri vari servizi.

Livello contrattuale

D
Lavoratori 7
Perc. sul tot. dei lavoratori 53.00%

per scelta tutti i dipendenti sono alla 6°categoria ossia D2

36

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Cittadinanza

13

14

12

10

8
Italiani

0
N° lavoratori

Formazione
Nell’anno 2009 i lavoratori che hanno partecipato a corsi di formazione o
attività di aggiornamento sono stati 19 su un totale di 13 lavoratori.

Attività formazione e aggiornamento


Tot. ore erogate N° lavoratori Di cui soci Di cui non soci
partecipanti
corso su 20 9 6 3
genitorialità e
famiglia
conferenza su 3 7 6 1
famiglia e lavoro
conferenza su 3 3 3 0
disagio sociale

Mutualità
la cooperativa svolge attività con scopo mutualistico che risulta in linea con
quanto sancito dalle norme attualmente in vigore riguardanti le cooperative
sociali. Non sono stati erogati ristorni.

37

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

5.2 Fruitori

La scelta di collocare al centro dell’azione organizzativa della Cooperativa la persona in


stato di disagio, implica in modo automatico considerare il soggetto come stakekolder
principale.
Abbiamo scelto come termine, dei nostri fruitori, quello di persona poiché racchiude un
valore alto e latro rispetto a quello di cliente, utente, paziente che è impiegato all’interno
dei servizi alla persona.

Attività

Tipologie fruitori

40,00%
Problem atiche legate alla
fam iglia
Tossicodipendenti

60,00%

Tossicodipendenti

Sede (indirizzo) N° utenti Descrizione del Tipologia


servizio
COMUNITA' via Aldo Moro 92 22 comunità Residenziale
SORELLA AMELIA terapeutico
riabilitattiva per
persone con
problemi di uso
abuso da
sostanze lecite e
illecite.
MODULO via Aldo Moro 92 4 mudulo Residenziale
ADESSO , SUBITO, accreditato di

38

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009
QUI pronta
accoglienza per
persone con
problemi di uso
abuso da
sostanze lecite e
illecite.
MODULO via Aldo Moro 92 4 mudulo Diurno
CALIMERO accreditato
specialistico per
persone con
problemi di uso
abuso da
sostanze lecite e
illecite in
comorbilità
psichiatrica

Problematiche legate alla famiglia

Sede (indirizzo) N° utenti Descrizione del Tipologia


servizio
SPORTELLO via Aldo Moro 92 20 sportello Territoriale
FAMIGLIARE psicologico di
sostegno alla
genitorialità e
alla famiglia

39

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

D IMENSIONE ECONOMICA

Valore della produzione

Produzione ricchezza 2009

12,79% 2,77%
1,39%
Altri ricavi e proventi
Enti pubblici e aziende sanitarie
Finanziatori
Im prese private

83,04%

La messa a regime del sitema per le dipendenze varato lo scorso anno dalla
Regione Lombardia(riassumibile nella possibilità per il cittadino di accedere
direttamente alle strutture accreditate e nella la budgettizzazione dei
pagamenti), la stabilizzazione dei moduli ha determinato un ulteriore
incremento del numero di utenti e il conseguente aumento delle entrate
provenienti dagli enti pubblici.
Inoltre, si sono velocizzate le procedure di pagamento (ora è l'ASL della
Provincia di Lecco che paga le prestazioni per tutti gli ospiti,
indipendentemente dalla loro provenienza) e questo ci ha permesso di
abbattere i costi bancari (anticipi di fattura e interessi passivi).
In calo le entrate derivanti dal comparto della lavorazione per conto terzi.
Questo dato va comunque letto all'interno della più globale crisi del mercato
del lavoro che ha colpito la nostra nazione e in modo particolare il territorio
provinciale di Lecco.
In lieve aumento rispetto lo scorso anno, le entrate da progetti; anche se
permane il trend negativo e la difficoltà di reperire fondi (sia per la
cancellazione del fondo nazionale lotta alla droga, sia una generale difficoltà di
accedere a bandi).
40

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Distribuzione valore aggiunto

Nella tabella sotto riportata viene messa in evidenza la distribuzione della


ricchezza economica prodotta:

2007 2008 2009

Organizzazione/Impresa
Utile di esercizio/perdita € -170.543,00 € 9.201,00 € 32.838,00
Totale € -170.543,00 € 9.201,00 € 32.838,00

Finanziatori
Finanziatori ordinari € -33.693,00 € -40.364,00 € -23.067,00
Totale € -33.693,00 € -40.364,00 € -23.067,00

Lavoratori
Dipendenti soci € 157.260,00 € 147.088,00 € 132.424,00
Dipendenti non soci € 78.630,00 € 29.742,00 € 37.258,00
Ristorni ai soci lavoratori € 0,00
Svantaggiati € 0,00 € 0,00 € 0,00
Parasubordinati € 130.420,00 € 66.692,00 € 23.937,00
Collaboratori € 161.269,00
Totale € 366.310,00 € 243.522,00 € 354.888,00

Fornitori
Fornitori di beni € 8.443,00
Fornitori di servizi € 103.888,00
Totale € 0,00 € 0,00 € 112.331,00

TOTALE € 162.074,00 € 212.359,00 € 476.990,00

41

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Distribuzione valore aggiunto 2009

8,47%

Organizzazione/Impresa
Lavoratori

91,53%

Distribuzione valore aggiunto nel tempo

100%
90%
80%
70%
60%
Organizzazione/Impresa
50%
Lavoratori
40%
30%
20%
10%
0%
2007 2008 2009

Esaminando il conto economico del 2009 riscontriamo minor costi nelle


seguenti voci:1) costi produzione per materie prime di €.20.533,00 rispetto
all'anno precedente; oneri finanziari per €.17297,00 contro €.40364,00 del
2008, questo minor costo è da attribuirsi alla nuova modalità di pagamento
delle fatture ASL. ed alla diminuzione dei tassi di interesse applicati ai mutui
passivi.

42

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Produzione e distribuzione ricchezza patrimoniale

Patrimonio netto

1000000
907616

800000
737073 745998

600000

Capitale sociale
400000
Riserve
Utile d'esercizio/perdita
200000

32838
900 1000 9201 1000
0

-170543
-200000
2007 2008 2009

Il Patrimonio netto ammonta a Euro 779.836 ed evidenzia un incremento di


Euro 32.561 pari all'utile conseguito nel esercizio in corso.Le riserve pari a Euro
745.998 sono suddivise in Euro 204.869 di Riserva Legali ed Euro 541.129 di
altre riserve.

Ristorno ai soci
Presente in Statuto ma mai effettuato.

43

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

Il patrimonio

Investimenti

1400000 1367992 1351617


1230744
1200000

1000000

800000
Im m obilizzazioni finanziarie
Im m obilizzazioni im m ate riali
600000
Im m obilizzazioni m ateriali
400000

200000

2633 686 2883 333 2993 0


0
2007 2008 2009

44

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

P ROSPETTIVE FUTURE

Prospettive cooperativa

Gli obiettivi a medio-breve termine della cooperativa possono essere


brevemente riassunti nei punti seguenti:

1)Mantenere stabile il numero di utenti afferenti ai servizi per le dipendenze


della cooperativa

2)Consolidare il trend positivo nel contenimento delle spese di gestione della


cooperativa

3)Aumentare la produttività del lavoro per conto terzi (anche investendo in una
figura ad hoc)

4)Aumentare la qualità delle prestazioni erogate dai servizi per le dipendenze:


gestione cartella clinica, partecipazione a momenti formativi, diminuzione drop
out utenti, introduzione di momenti di psicoterapia su piccoli gruppi
monotematici.

5) Apertura di nuovi ambiti lavorativi per favorire il reinserimento di soggetti


svantaggiati, in particolare rendendo la cooperativa un soggetto sempre più
attivo sul territorio provinciale, in collaborazione con altre realtà del privato
sociale.

6) Sviluppo delle attività formative e di prevenzione rivolte al territorio.

7) Sviluppo ed implementazione (anche attraverso progetti in partnership) di


attività rivolte al sostegno della genitorialità e della famiglia in particolare sul
territorio di Molteno.

8) Aprire un nuovo ramo d'azienda della cooperativa nell'ambito del benessere


della persona.

9) Maggior attenzione al territorio e al tema del risparmio energetico e


dell'utilizzo di fonti di energia alternativa.

45

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS


Bilancio Sociale 2009

10) Revisione delle procedure della sicurezza alimentare e negli ambienti di


lavoro.

11) Istituzione commissione fund raising per lo sviluppo di nuove progettualità


non finanziate da enti pubblici.

Il futuro del bilancio sociale


Rispetto alla prossima edizione del bilancio sociale la cooperativa si propone
alcune azioni specifiche:

1) coinvolgimento ancora più attivo dei soci lavoratori e volontari.

2) coinvolgimento nella stesura del bilancio sociale dei principali stakeholder

46

ACCOGLIENZA E LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

You might also like