You are on page 1of 22

w

@
Crttà d Avezzano
Provrrrca à l'Aqurla
Medagha al valore per menh awlr

Settore Quarto
Serwzo Manutenztonr

PROGETTO
PRELIMINARE
LAVORI DIREAJ-IZZ.A'ZJOIYE DELLA I\ruOVA SCUOLA MEDIA, IYELLA ZONANORD DI
AVEZZAIYO

ELABORATO

RELAZIOITE TE CMCA.ILLUSTRATTVA

Avwtno 20112120fi xol;


.,4--.
6{;1
1
IP TISTI

PE
r . l !

t,
w
ffi
Crttà d Avezzano
Frovrncra dr l'Aqutla
Medagla al valore Per n1enil ctwlt

9ettore Quarto
Unta Oraanrzzatva Comelessa no I
J '

Serwzo Edrlzta Fubblca

PROGETTO PRELIMINARE

INTERVENTO PER LA REALVALAZAONE DI I]NA I\ruOVA SCUOLA MEDIA EI)


ELEMEI{TARE PER SOSTITUZONIE SCUOLE MEDIE "FERMI"-" CORRADIM'

RELAZIOII E TE ChI-ICA.ILLUSTRATTVA

FINALITA' DELL'INTERYENTO

A seguitodell'eventosismicodel giomo 06/04/2009che ha interessato la provinciadi L'Aquila


nonchédell'entratóin vigoredella nuova normativaantisismica che classificacome"sensibili" gli
edifici scolastici,si è procedutoad una verifica preliminaredelle struttureche ospitanole scuole
comunalitra cui il complesso cheattualmenîeospitale scuolemedie"Fermi"-"Conadini".

Dall'esame e dalle indagini effettuate sull'edificio, si è riscontratoche i costi stimati per


I'adeguamento antisismicirisulterebbero
ai nuovi standard molto elevati'

Per quanto sopra,in considerazioneanchedella attualeinadeguatezzadella strutturasotto I'aspetto


funzionaledowta alla carenzaper quantitae qualitàdegli spazidisponibili,si è ritenutopreferibile
e vantaggiosoprocederealla realizzazionedi nuove strutture piÌr rispondenti alle attuali esigenze
didattichee conformialle nuovenormeantisismiche.

STATO ATTUALE

Il Complessodella scuola "Conadini-Fermi" attualmenteospitacirca 730 della scuolamedia e


circa 150alunnidella scuolaelementare.
Le struttura,realizzatznegli anni venti con una superficielordacomplessivapari a circa mq 5.300
suddivisasu duegiani. fa partedi un complessoscolasticopostoal centrodellacittà con carenzadi
parcheggie spaziadeguatichecomportano,negli orari di ingressoe uscitadegli alurri, forti disagi
per la circolazionenellevie adiacentie, di conseguenzanell'interocentrocittadino.

La struthga , a seguito di un f,inanziamentoper miglioramentosismico ai sensi della legge


27/12/2002n289, art.80,comma2l di e274.396,78,è stataoggettodi unaverificastrutturalei cui
risultati hannoevidenziatoche la stessanon è rispondentealla normativasismicaattualee il suo
adeguamento risulta, oltrechecomplesso,sicuramente molto oneroso.
L'onerosità di un eventualeadeguamento della struttura attuale,unita alla sua inadeguatezza
funzionale sia rispetto al numerodi alunni presentiche alle necessitàfunzionali delle attività
progettatoin basealle necessitadella
didatticheattuali, difficilmente adattabiliin url complesso
ne hannoconsigliato la sostituzione
scuoladi un secolofa (il progettorisaleagli anni i915i1920),
con un edificio di nuova realtzzazione'

SOLUZIONEADOTTATA
procederealla
In considerazionedelle problematichesopra ripofate' ii è ritenuto conveniente
realizzazione di una nuovascuolamediache possaospitaretrentaclassiper 750 alunninel rispetto
degli standardstabilitida DM del 1975tuttoravigente'
L,teu n"."ss*ia, chedeverisultare,oltre chedi superficieadeguata, anchenon troppodistantedal
,"nt.o ben servitada stradeche ne facilitino il raggiungimento, è stataindividuatain una zona
"
pi*"igi*" alle spalle del teatro comunalegià dotata di tutte le urbanizzazionieh i servizi
necessarie, quindi,si prestaa taleutilizzo'
ospitata nella struttura da
;;; i; rp";fuento d-ellaparte di scuola elementare "Mazzini che è
àir-"t invece,si è ritenutodi trasferirlanella strutturadi via Cairoli che attualmenteospita
"i", attualmenteospitate,ha
circa 130 alunni e che,una volta hasferitele sezionidi scuolamatema
i duefinanziamenti
ambientisufficientiper ospitarli.Pertale strutturaè statorichiestodi devolvere
in base alia L. 2Sg/2002per le "Corradini-Fermi"e per via Garibaldi così da poter
"orr""rri
adeguarela strutturaalle nuovenormativeantisismiche'
con
Tali soluzioni sono state adottatein conformità al Piano di Edilizia Scolasticaapprovato
Deliberadi GiuntaComunale no223del 30/08/2010'

IPOTESI PROGETTUALE

Nuovo edilicio scuolamedia


previsti dal DM
L'edificio in programmasaràprogettatonel rispettodegli standarde dei requisiti
avere una
l9Z5 per * iuÀrro di classipari a 30 per complessivi750 alururi.L'edificio dowà
su duelivelli. Dovrà prevedere gli
soperir"ielordadi circa6.000mq con possibilitadi dislocazione
e della
ambienti previsti dal predettoóvt tpzs quali gli uffici per i servizi della djrezione
segreteria,aulespecialiconparticolareriguardoa quella_ musicale,la biblioteca ed in particolarela
pjest a con i rejativi serviii, e se possibiledelle gradinateper gli spenatori, che dovrà essere
posizionatain mododapoteressereutilizzatasepalatamente dal restodell'edificio'
autonomi o
Per consentireun uso autonomodella palestra,impianti e servizi dowarmoessere
comunque con possibiliîàdi esseregestiti separatamente e anchegli accessidowanno essere
indipendenti.
L'area presceltaperla realizzazione dell'immobileè quellaadiacenteal nuovoteatrocomunale'In
consideìazione cie in tale zona,in occasionedi manifestazioniculturalidi alto livello nel teatrosi è
della scuola
riscontrataunacarenzrdi parcheggi,si è previstala possibilitàdi utilizzatei parcheggi
anchea serviziodel teatro.
dovrà essere
Le suddetteprevisioni di uttl\zzazioni di parte del complessoin maniera autonoma
scolastico.
affuata in manieratale da non comprometterein nessuncasola sicurezzadell'edificio

al
Il uovo edificio dovràessereprogettatoe realizzatocontecnologiee sistemicostruttivifrnalizzati
varie
risparmio energeticoed alliuso di materiali ecocompatibili.Il progettodowà integrare
geotermiche,ecc')
teÀologie relativealle energierinnovabili(sistemisolaripassivie attivi' sonde
energetici'
norrché"sist".i impiantistiói di ultima generazioneche assicurinobassi consumi
L'obiettivo della prògettazionecorlsisterànell'ottenereun edificio con certificazioneenergeticadi
classe"A" secondolo standarddi certificazioneCasaClima'
impatto ambientale
La progettazionedovrà altresì prevederesistemi che consentanoil minimo
il recuperoe riutilizzo delle acque
anci,ein altri settoricomequellodel consumoidrico prevedendo
dell'area verde
per il degli scarichidei wc o per l' inigazione
funzionamento
piovane ad esempio
circostante.

D.ÀTTPROGETIUALI . .^-. -..,,'^r,,:-;^"^^r"ctinaI'erlifici


Complessivamenle,secondoglistandarddelDMlgT5sull'ediliziascolastica,l'edificiosaràcos
composto:

Scuola mediaPern" 30 classi


"--i.- previsteno 30 perun numerodi alunnipari a 750
2. "i*.i
superficiedel lottomq 17'850
3. superficielordadell'edificiomq 6'045

VALUTAZIOIIE DEI COSTI DELL'INTERVENTO

cheil costoa mq può esserevalutatoin €


per I'interventoa programmaultimato, in considerazione
cosìripartiti:
ìJOO,OO,è statosiim;to un costocomplessivodi € 1.560'000,00
EURO
a ) PER LAVORI 7.858.500,00
1 ) Totale imPorto 7.858.500,00

.500,00
2.141

2) Totaleprogetto 10.000.000,00

VTNCOLI E CONT'ORMITA' IJRBAI\IISTICA

dei lavori e non necessitanoparerio nulla-ostapaficolari'


Non esistonovincoli per I'esecuzione
attualmentedestinazione
Reiativamentealla ìonformità urbanistica, I'area individuata ha
di conseguenzasi deve
urbanisticaF2.2 Servizi pubblici e privati di interesse generale,e
[o""a.." alla approvazione di unavari-anteurbanisticaed alla apposizionedel necessariovincolo
proprietaprivataai sensidel
irpi"p.r"r"" per^uwiar" la proceduradi acquisizionedelle areedi
DPR 32712001.

PROGETTAZIOIYE E DIREAONE LAVORI


la Direzione
definitiva ed esecutivaverrà espletatadalla ditta affidatariamenffee
La progettazione
del cantieresia in fase di
Lavori, nonchéle fi:nzioni connesseal coordinamentodella Sicurezza
chedi esecuzione'
progettazione venannoaffidatiall'esterno'

ATTUAZI OITE DELL'INTERYENTO


del DLgs 163/2006
L'appalto dei lavori venà affidati medianteprocedwa apefa nel rispetto
medianteappaltointegrato'
Il finanziamentoverràassicuratocon I'alienazionedell'attualeedificioscolastico"conadini-Fermi"
con offertadi prezzocontestuale del nuovoedificio scolastico'
all'offertaper la realizzazione

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

saranno svolte dal Dirigente del Settore IV Ing.


del Procedimento
Le funzionidi responsabile
DomenicoPALUMBO"
BENEFICI

L'interventoconsentirà di disponedi una strutturascolasticacompleta e rispondentealle normative


del settorecon beneficisul funzionamento dell'istituzione
scolastica. La stessaconsentirà anche
importantirisparminei costi di gestioneattualmentesostenutiche venannocomunquevalutati in
sededi progettazione.
Ma il benehciopiù importanîesaràsicuramente quellodi consentire alla scuoladi svolgerela
propriaanività in una strutturapiù sicurasottoI'aspetlostrutturalerispettoad un eventualeevento
sismico.

A\.EZZAIIO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TV


(Ing. DomenicoPALUMBO)
w
@.e
Crttà Cr Avezzano
Frovrncta d l'Aqurla
Medagla al valore per mentt crwlt

Settore Quarto
Serwzo Manutenzonr

PRELIMINARE
PROGETTO
LAVORI DI REALAZ,1'JLTONÍ.DELLANUOYA SCUOLAMEDIA NELLA ZONA NORD DI
AVEZZANO

ELABORATO

ELABORATI GRAFICI

SCALA: 1:1000

Avenano 201t212010
c?
4
'"à,
J

r r n . r ( ) \ . fi l 1 0 C C r l ' ,

ii, fI rrrl

tlÍLî'i'tl
'ei',io'di
\
ì\

H ./'--
o

\
,....-._ --j
ìr\ /'
-t-/
I
\
\t /-t'
';-1
--' ( /-\,
\t \ . / \ \
J
\ ' -\* \\ \\ \o
V> \
t .
./' /

<iî_
-"'-/-

'rlr'$
>1,î-
I r --.--/
(
I
I
\
l--
--l
\
\

(
\
\ -'Y
-l

-.<

za
/rgrtt

\
ù
\
\
IJ
lt
I

\\ \ \
\\ \
J \
\J
\
Pt-ANIMTTRIA
T)
L
-7
1_ n STA-ii] A-I_TIJALt
ìr

ít ))
E t N LLI S C A L - A1 , 1 C C 0
',/-t
-.2
,-A'"
tr
Étrt
\ \
ì','b")
" ' \
\r \)- \
1 \ > \

r ì

,'

,/
,4'is.,i
rt
-\ n
,',/
,'
./ ,',/
,/

:i;;ìl"'/-.--
fR.. '/''
\ \ì\-//
o \

\-f- --i I ..-


Ir l -
o \
-
,I ,.- .-/--/ --/
| -z
I -/' ---
t/
t/ -/'
-/'
--t o

---\
z/'_-/---\

y4,
. " )
// --\
ír1
CATASTALf
P, 7 Z N r G 1 0 t r c
N R R D E LIL S C A L - A1 , 1 0 0 0

F6 N' 10
PARCHfGG]!

ír1

rr\9
PI-ANI MTT RTA
P,7ZA INTIRVtNT
N R B D E LIL S C A L A1 ' 1 0 0 0

SCU!LA
TSTRA

BIBLIOTECA
RIGiONALE
é.

'ítÀ
\ ! ' _
ARIA DA
P, Z Z ? TSPRNPI ARR t

N N B D E I -iL S C A L A1 r 1 0 0 0

FG NO10

FG N" I?
a\
Na'

llh

óN,
/
//
/ I
t_J\
É/ - - \ J

PiAZZA

f,

!1à

{ ,
ír9

V\h

<

\
-/ l"f -cN'
J-f
glo'
,/ \"
i/L-J \ \
\
-/ - - - J
\
P I A Z Z A \\

!1à
Crttà dt Avezzano
Frovtncta dt l'Aqutla
Medagla al valore per merttt ctvtlr

il Settore Quarto
Servrzro Manutenzonl

PROGETTO
PRELTMINARE
LAVORI DINEAJ-IZZA,LIOIIE DELLA IruOVA SCUOLAMEDIA NELLA ZONA NORD DI
A\rEZZAI{O

ELABORATO

PTANOPARTICELLARE

Avezrztno2Ul2n0l0
t'
l.

,A4W g
rt
\'/
i l : " j

, ,
-.- /-
t "
, I
.'- l î
. , r , : ' )
\ F
\l..n.rm
.H\
lì,

ll !/ttrfi6îíiÍí?líriiftiit
{)at::1,Cieu,ii
;iotti
| -'/
O
(o @ { o) (Jl À (.l)
N) .J,

I IFf
o tl zz it>U)rna zl Il zFl j z
l=
l<
o
-.{ F M
n
o o a
l .
-{
I lt-{ I
|--{ jr
o t-n
llim lz
a
st9s @

n
| --l
4
lo
luJ
l-
l>
fl
:- u
NN
f-

tlÉ t i
2
i> ) f- T ) n n N
z c n g) z z m d -

C it , o
o -la 2:l' l - { U)
-{ c x z
m z = m
ol
il=l o I ilj
o mlaG m lr
n ol t - z
ml! l 7 al
TJ 5 nl 4
rn
0
q l EI
!I
- l
-l rT t-l
T a
c o
c
o
t-

J -t .J,
-.,\ =
l\) o O o
-J J J -1, ìl m
O O O o o o o o
z
m
(o -r l-
O G)G) G ) l . r -l --\ | -r' -A t-
o) O) G)tÀ À 5ls À (^)
A
J

t\) (Jr OJ l \ ) l ( o @ !t o, À T
N
o
z
A OJ (tl JIN N) (-^) (tl
-ì c
U) z
@
-l
('| Ul Nfo
\ltA
! @
\) (o
o)
@ J
'u o
O À v
N) O
oto 3 O) o -l o
o
a
à C^) (tl
N)
.l N)
@
t\)
!
G)
@ @ Ctl (tl
C
@ ('l (tl
! O
!
N) à ! 5 N) o) o o) (o
c O o c) (o m
a t
!
z
rO dh r1|t dl) dn rî) dh rtr) rO dh o
(tl (Jl (Jl (tl (Jl () (tl (tl(tl ('|
N) Ju Ju Jv Ju N)
î\) .N N N) Ju J., D
@
N
@
N)
@
N) N) N) iu î\) N)
@ @ @ @ @ @ @

lrhlro I
rîlt dh dlt I rrh rrh lr1l.'dh I drl
I
II
-.\
î\) O) N o) 5 à
..1 J N 2
O
cl À @ o) @ N N
(,l)

C? o)
N)
a
(o o,
-J, (o (,, À N N Ì ot
@ O) (o { o \.1 @ --l
-l
-l
i
_@ Ju -G) -('l CN
.N -o,
J
.G.) t\)
-,1
-(-^)
_o
(o o .J,
OJ tl N) ('l
O) O N)l O o ol N) OI @ N)
w
ll
ffi$
Crttà dr Avezzano
Frovrncta d l'Aqub
Medaglra al valore per menh awlt

Settore Quarto
Serwzo Manutenzonr

PROGETTO
PRELIMINARE
LAVORI DIRJEAJ.IZ,T,À.jTIOFTE
DELLA}ruOVA SCUOLAMEDIANELLA ZONANORD DI
AVEZZAT{O

ELABORATO

STIMA DEI COSTI

Aver.zano201\212010

ETTISTI

A t . , - , , ' . ., 1r f , . , ,
r,,,

n 3ls ,,i

It vtLi
Dcfl
' - . . .
(---'t-

w
ffi
ewv
-{Ènarús. E ^
,:A

ìqlFr
PROGETTONUOVA SCUOTAMEDIA NELI.A ZONA NORD DI AVEZZANO

QUADROECONOMIGO

sup da realizzare 6'045,00


costounitarioa mq € 1'300,00

LAVORI € 7'858'500,00
DI CUISICUREZZA € 50'000,00

TOTALELAVORI € 7',858'500,00

SOMMEA DISPOSIZIONE
IVA € 785'850,00
SPESEPROGETTUALI € 490'000,00
ESPROPRI € 850'000,00
IMPREVISTI € 15'650,00

TOTALESOMMEA DISPOSIZIONE € 2'l4l'500,00

TOTALEINTERVENTO € l0'000'000,00

You might also like