You are on page 1of 11

Cittù di Avezznno

(Pr ovin cis dell' Aq uíla)

COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIOI\E DELLA GIUI\TA COMUNALE

Atto Nr. 223 del 30i0812010

OGGETTO:

NUOVO PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA. APPROVAZIONE PROPOSTA


PRELIMINARE.

L'anno duemiladieci, il giorno trenta del mese di agosto alle ore 14,00 nella sala delle
adunanzedella ResidenzaMunicipale si è riunita la Giunta Comunale e all'esamedella presente
propostarisultano:

Floris Antonio Sindaco PRESENTE


Cosimati Iride Vice Sindaco PRESENTE
GalleseVincenzo AssessoreAnziano ASSENTE
Lolli Raffaele Assessore PRESENTE
Giffi Biagio Aureliano Assessore PRESENTE
Mancini Domenico Assessore ASSENTE
Di Fabio Antonio Assessore ASSENTE
Bianchini Maurizio Assessore PRESENTE
Dominici Luca Assessore PRESENTE

Presiedeil Sindaco Dott. Flons Antonio

Assisteil segretario Generale Dott. Fraire Antonio

Ritenuta dal Presidentela legalità del numero degli intervenuti,si passaalla trattazionedel
punto indicato in oggetto. Dato atto che dei presentinon viene rilevato né risulta che alcuno
sia
interessato
ail'atto;ovveroche in quantointeressato si assenta

LA GIUNTA COMUNALE

DeliberazioneGiunta Comunalen. 223 del30/08/2010 prop.n.72l8l p a g . n .I


Cittù di Avezzuno
(Provincia dell,Aq uila)

Vista la propostadi deiiberazione


in oseetto.fbrmul a.ta e moti vata cOme nel l ' al l eq.oro 66A, , .
1 !

Visti i pareri _ ex. Art. 49 del D.L.gvo - relativi alla dettaproposta


n. 26712000
aìl'allegato"8"; e di cui

con voti unanimiespressi


nei modi e termini di regge;

DELIBERA

1) Di approvarela propostadi Piano di


Edilizia Scolasticapredispostodal settore
allegatoalla presentear fine di awiare la rV
pr*.a"." ir upp.ouurion"ìío*.ì"
Comunalee, intantoawiare la richiertaai A"uofo"lon" consiglio
uùaRegioneAb ruzzo.
2) Data l'urgenzadi s-pesa per i finanziamentigià ottenuti,di daremandato
SettorerV di chiederealla RegioneAbruzzo al Dirigenteil
la devoluzíone dei duefinanziamenticoncessi
dellaL' 289/2002per la sc19]a.divia ai sensi
Garibaldi;;;;'i" scuora,'corradini-Fermi,,
consolidamento staticode 'edificio ai fini del
scolastico ai via stejetto cairori per un importocompressivo
dj € 424'396.7B, rimandandoa successivi
atti |eventualevaiazionedi bilancio e del programma
OO.PP.a seguitodel nulla_osta resionale.

3) Di dare atto che la presenreproposta


di Piano di Edilizia Scolasticaverrà sottoposto
autoritàscolasticheal fine di una loro condivisione alle
o eventualisuggerimentiper un miglioramento
del pianostesso.

Inoltre la Giunta, stante l,urgenza,con


voti unaruml espressiin forma palese
dichiarareIa presentedeliberazioneimmediatamente delibera di
eseguibileai sensidell'art. 134,4" comma
D. L.gvo l8 agosto2000,n. 267. del

DeliberazioneGiunracomunare n. 223
der30/0812010 prop.n.727Bl î
Pa.É. LL. L
w
i .,i Città di Avezzano
r:$fi1
\it
*ì.3>i,$f.j" (Provincia dell,A quila)

Allegato KA))
alla deliberadi Giunta Comunale
aventenumero di immissione
Nr.72787

SETTORE SETTORE 4OOO.URB.SEC.-AMBIEN.-SPORT-SICUREZ.


LAV-
UFFICIO SERV.OI OPERE DI URB ANIZZAZIoNE SECoI\DARIA
PROPONENTE ASSESSOREBIANCHINI MAURI ZTO
- flrma appostasulla relazioneistruttoria _

L'ASSESSORE

Premesso:

che questaAmministrazione,anche a seguitodell'evento


sismicoche ha mteressatola Città
dell'Aquila lo scorsoanno,ha proweduto ad una ricognizione
del patrimonio di ediliziascolastica
attualrnentein uso;

- che dall'esamedella situazioneaccertata,in considerazione


dell,età e dello stato degli
immobili che in alcuni casi non è più rìspondeniealle necessità
attuali,si è ritenutonecessano
lrocederealla predisposizione di un nuovo pianodi ediliziascorastica."rra"i""ì.rg.amma
fissi le lineeguidaper il raggiungimento che
dellamassima sictxezzaefunzionaiitàconìelaiive priorità
di attuazione:

- chea tal fine è statodatoincaricoal Dirigentedel Settore


[V di predisporreunapropostadel
suddettoPiano di Edilizia scolasticatenendoconto delle
effettive esigenzesecondol,attuale
numerodi cittadiniin età scolareed in particolaredeila
situazione,trottí.ate po i.oìr0.." ugli
adeguamentio a|a rearizzazionedi nuovi edifici con
dismissionedi quelli à.tórrii. n piano
do'rà prevedere,inoltre, una razzionafizzazionecon eventuali
riduzioni aet numeràdi pressi
scolastici,soprattuttoper le frazioni, in modo da raggiungere
il massimodella funzionarrtàe di
economia di gestione;

Vista la propostadi piano di Edilizia scolasticapredisposta


dal settore rv compostadai
seguentielaborati:
r Relazione
c Plaiiinretrie

Ritenutoche tale propostaè conformealle indicazioni


di questaAmministrazionee quindi
nleritevoledi approvazioneda parte del consiglio
comunale previo esamee condivisionedelle
autcita scolasticheal fine anchedi recepire eventuali
suggerimentiper un miglioramentodel piano
SteSSo:

Tenuto altresì conto che questa Amministrazione


è destinatariadi due finanziamenti
assegnati
in base allaL. 28912002e precisamente:

l. - € 274.396,78 per il Consolidamento


staticodel complesso"Corradini-Fermi',;
DeliberazioneGiunta comunale n. 223 del 30/0g/2010
prop.n.727\l p a g .n . 3
Città di Avezzuno
(Provin cia deII,A q uita)

2 - € 150'000'0t
staticodetiascuoraeremenrare
e maternadi via
fiLl"ì:ltolidamento

consideratoche i suddetticdifici,
secondola propostadi iuovo piano
predispostodal SettoreIV tenendo di Edilizia scolastica
ancheconto arfi".

palestre;
:H,JHlx?j;s:rH,T
fi:na;:xffix#jft**';::*i*m:_":fr v uvr ùru u[E non consentonoampliamenti
a.rche pei le

Ritenuto,di consequenza, dataanchel'urgenzaconnessa


dei finanziamentidi chieJerea'a all,attivazione
ed evìtarera perdita
Reg-ioneau*?r" ii i""olvere re suddette
interventosu un edificio di cui è.preùsto sommead un nuovo
ri **lJ-"* in u_soche può essere
consolidamenro staticodel.edifi r.oru.ti* aiviu"J"i"a"tto individuatonel
"ià cui.ori,
Attestatala regolaritàtecnica;

Visto lo StatutoComunale.

PROPONEDI DELIBERARE

., l) Di approvareia propostadi piano


a,egato alla presenteal fine di di Ed'izia. scorasticapredisposto
awiare ra pr*"o"rJ.ai approvazioie dar settore fV
Comunalee, intantoawiare la richie"" au pu.t" l"r consiglio
Al J.ri"fJ"r" ala RegioneAb ruzzo.

^ 2) DataI'urgenza di spesaper i
finanziamentigià ottenuti,di dare
SettoreIV di chiederealla Regione mandato
Abruzzor" a"t"i"-riol dei due finanziamenti al Dirigenteil
deilaL' 289/2002per ra."uóI" concessi
di vi" é"ii"ìài ,,corradini_Fermi,, ai sensi
consolidamento staticode''edifi"ro ..oturti*'iiui" "l?'u..uotu ai fini del
cairori per un importocompressivo
ii";;;i:''ariazionedib'ancio'ed"rp.og.u.-u
$:rí:i:3'Xlli:itri::"1"".#:"T,'jf "ir"a*r"

3) Di dareatto che Ia
autoritàscolasricr," ji.f"Tì:il"1;;::j,t;;|J,nXj; Edilizia Scolasticaverràsottoposro alle
rvru uu'urvrslorle o eventuali
del piano stesso. "in," suggerimentiper un miglioramento

4)r.E.

)c l ibera zi o nGir
e - r ntcaor nuna rc
n .2 2 3 c re
l 3 0 i 0 g l2 0 1 0 p r o pn. . 7 2 7 8 7
W,
,tt,'ft'll
t i, .it
Città di Avezzano
1L

t:s;,Èi'
-.{t
(Provin cis dell,Aq uita)

Allegato 6'cR))
alla deliberadi Giunta Comunale
aventenumero di immissione
Nr.72787

PARERI
espressiai sensidell'art.
49 derD.Lgs.
Nr.267der1gagosto200a
Lr ordine alla propostadi deliberazione
da sottoporreall'esamedella
aventeper oggetto: GIUNTA COMUNALE
NUOVO PIA]\O DI EDILTZIA
SCOLASTICA. APPROVAZIOI\IE
PRELIMII\ARE. PROPOSTA

Sulla propostadi deliberazione


tn oggetto e con riferimento
espnme,in ordinealla regolarità alla relativa motivazione S I
tecnica,PARERE FAVOREVOLE.

IL RESPONSABILE DEL
SERVIZIO
Avezzano,lì 26 agosto2010 F.to log. DOMEI\ICO PALUMBO
firmain onginaleappostasullaproposta

Sulla propostadi deliberazione


in oggetto e con riferimento
esprime,in ordinealla regolarità alla relativa motivazronesi
Contabile.PARERE FAVOREVOLE.

IL RESPONSABILEDEL SERVIZIO
DI
RAGIONERIA
F.ro MA*RJANTOI.JIETTA
TUCCERi
firma in onginale appostasulla
proposta

DeliberazioneGiunta Comunale
n. 223 del30t08/2010
prop.n.72787
pag.n. 5
. ' , r . l , t rì , .,; ,
Cittù di Avezzuno
(Provincia dell,A quita)

Letto'confermatoe sottoscritto: (art. -comma


$ 2- Statutocomunale)
Il SegretarioGenerale
F.to Dott. Fraire Antonio II Sindaco
F.to Dott. Floris Antonio
collazio'e ed altri adempirnenti
effettuatianchecon nferirnentoalla
La presentedeliberaè compostadi complessiui relativarelazioneistruttoria.
_ fogli di cui n. fogli nguardantin. allegati

L'impiegatoresponsabile

Copia conforme all'orig

Avezzano,lì
IL CAPOSERVIZIORESPONSABILE
GiancarloCesta

Copia della presenteO.tiU".-i*ì


stata affissa in data odierna all,albo
pubblicazrone,e vi rimarrà per 15 giorni pretorio, per la
consecutivi.
Avezzano,,li
F.toIL RESPOI\SABILEDEL SERVIZIO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
u:":
::::::':i:lî#:"il"J:"*:'3ffiffiJffi
"::"::::':
.iH:ffil ::*"#:::
"
visto l'art.r24 -r " comma-delD.L.gvo
1Bagosto2000n.267:

SI CERTIFICA

la regolarità dei termini di pubblicazione


della presentedelibera.contro la
non sono medesima
reclamiil ::11 fl,',fl:;,;;Ii.a.,i*a sono
: T::::: T:::T:':::1i*l. s,a,i
presen,a,i
L tron=ono tì
/ L v wrJZ,(Ll LV , II
IL CAPOSERVIZIORESPONSABILE
F.toGiancarloCesta

DELIBERAZIONE DICHIARATA
IMMEDIATAMENTE ESEGUIBII,E

Deliberazione
Giunracomunare
n. 223 der30r0g/20r0 prop.n.727Bl a
P4B. il. D
4 t ' \ ,

Ctirà dt Avezzano
,"rovtncra à lAqurla
Medaglra al va/ore per m€rrtr crvrlr

Settore euarto
Edifici
.pi!!li.i, Sported impianrisporrivi,
Cimiteri,UllìcíoCasa,Sicurezza suliruoro,
^ *-L.'^-.^
rurrutlrtrc cu Lllgl pla-

NUOVO PIANO EDILIZIA SCOLASTICA


Anno z}fi

RETAZIONE

ffi
i\ljíji'uvriiC L , - l t i r , : i , .r ii r - , i -jj ' - : L i ) 1 , 2
uctio Giurì!o ivlunicipole

n..3.?*1,
ou, v? u ll
. , -f iiî tr 'r i l 7 n 1 n
::... : ;. .. . . . .,. . . J,-..' j;l
;" Y.Y-:;.-L.$, Lll..-=t
PIANOEDILIZIA SCOLASTICA
20I O
ScuoieMaterne,pnmaria e Secondaria
di primo grado

SITTJAZIONE
ATTUALE

Pet Itoc.-*o J^ll^ a1^+^ ): c.4_


vr4rrrv Lr\/l_t\J raf LL),\unu statt ui.lltzzau I Ctatlacculsrîi e
riportatinella tabella.,Allesato
òL4LIJ Lli
- _vì1 *rvrrr

A"
v

a) Popolazionescolastica

La popolazione scolastica
complessiva
cheaftualmente frequentale struf[urecomunali,relativaalla
scuola Materna, Primariae Secondaria
di primo grado,ar momentoè pari a circa 4.000 alunni
suddivisi: così
- materne 800
- primaria 1900
- secondaria 1300

la popolazione in eta scolasticaresidentenel


comune,secondoi dati risultantiail,anagrafe
31112/20A9,è pari a 4.183cosìsuddivisa: al
- materne I 153
- primaria I 890
- secondaria 1110

Dal raffronto tra i due dati si.rilevacome gli istituti


privati assorbanocirca ll3 dellapopolazione
scolasticadella maternamentrehamo una"scarsa in"!a"*u per ra scuolaprimaria.per la scuola
secondariasi rileva' al contrario, un aumento
di pàfohzione scolasticasicuramentedoluto
all'afflussodi alunnidai comunilimitrofi-

I'attualepopolazionescolasticaè ripartitain n" 22 plessi


comesesue:
- materne 9
- primaria l0
- secondaria a
J

b) Edifici scolasricicomunali

Il patrimonio di edilizia scolasticacomunaleè composto


da 20 edifìci, molti di piccoledimensioni
ed alcuni sottoutilizzati, così suddivisi:

- materne 7
- primaria t0
- -secondaria a
J

Da evicienziareche:
- la scuolamaternadi via
Lago di Scanno,dal a6/0412009,aseguitodell,evento
ha colpito la città di L'Aquila è ospitatapresso sismico che
la scuolaelementaredi via Cairoli. prima dei
suddettoevento la scuola era ospitàtain un edificio
- I'edificio di via Garibaldi di proprietà di rur ordine Religioso;
ospitàla scuolaelementareal lo e2opiano e la scuola
piano seminterrato.Sempre a seguito dell'evento maternaal
sismico del 06/0 4l200g,la segreteriaè
stata trasferita in locali in affitto avendo
dovuto procedere alla demolizione di una
sopraelevazione in cui eranopresentin" 3 aule didattiche:
la scuola matema di via Cav. Vitt. Veneto è ospitatapressoI'edificio delle lv{agistralidi
proprietàdellaProvinciadi L'Aquila.

CONSIDERAZION]

Analizzando i dati sopra riportati e quelli del prorp"tto "allegato A", nonché da un primo esame
dello stato degli edifici esistenti si può rilevare quanto segue:

un numero eccessivodi plessi (9 SU 22) è sottoutilizzatoavendouna media di alunni per


classeinferiore a20 alunni;
buona parte degli edifici esistenti non sono piu idonei funzionalmenteper soddisfarele
esigenzeattuali delle scuole,per carerua di spazi (mense,laboratori, palestre,aule piccole,
ecc..), e garantireuna orgaîizzazionedidatticaidonea;
buona parte delle struffure attuali non è rispondentealle affuali normative antisismichee il
relativo adeguamento comporterebbe costi eccessivi per cui risulta conveniente la
dismissione e la realizzazione di nuove struffure strutfuralmente e funzionalmente più
idonee.

PROGETTONUOVA EDILIZIA SCOLASTICA

Dall'esame della popolazionescolasticaattuale, ed in base alle prescrizionidel DM 1975


sull'edilizia scoìastica,è statoelaboratoun nuovoprogranìmadi edilizia scolastica
riorganizzando
ancheil numeroe la distribuzionedei plessiscolasticial fine di averedimensioniottimali siaper la
funzionalitàcheper la gestione,ancheai fini del contenimento dellaspesaenergetica.

Peril nuovo assettosi prevede,pertanîo,un numerocomplessivo


di edifici paria 74 cosìsuddiviso:

- materne 5
- elementari 6
- medie 3

Nella dislocazione delle nuove strufrure scolastiche si è tenuto conto anche di fattori quali
l'accessibilità, una ripartizione per quanto possibile omogenea sul territorio comunale e le
caratteristiche delle aree.

a) scuole materne

I plessidelle scuolematemesonoathralmente9 ed hannocomplessivamente un numerodi ahuuri


pari ad 800. Secondoil DM del 1975le sezionidevonoavereun numerodi alunni pari a 30 e
valutandola dimensioneottimale per la gestionedella scuolanonchéla loro dislocazionesul
tenitorio comunale,si ritienepossibileridune il numerodi plessia 5.

I suddettiplessipossonoesserecosìdistribuiti:
1) nuovo plessodi 6 sezioni,ed un numerodi 180 alunni, in fasedi costruzionenella zona
Nord in sostituzionedegli atrualiplessidi via Cav.Vitt. Veneto,attualmente di 5 sezionie
125alunni.Il nuovo edificio avràquindi ruracapienzasuperiore a quellaattuale;
2) Consolidamentoed adeguamento della scuolamatemadi via De Gasperi,attualmente di 3
sezionie 75 alunni. Il nuovo edificio avrà quindi una capierra inferiorea quella dei due
plessiattuali,le unità in esuberoandrannoripartitetra gli altri plessi;
3) nuovo plessodi 4 sezioni,ed un numerodi 120 alururi,in programmazione in zonaBorgo
Angiziain sostituzionedei plessidi via Lago di Scanno,attualmentedi no 2 sezionie 5l
arunni' e di via cairori, attuarmente
di 3 sezionie gr arr_':ni.IÌ nucvc
edificio avrà una
:Xfftrr.::Éfi:ìffi1".#:''*"a quelra
ae;pr'ssi
un'Ìuii,
r. *;,a-;'"*"u*oandranno
4) nuovo plessodi 6^*1oi! ed un numero g0
dí I alunni,in zonavia Teramo
derpresso di via Garibardi
.r," utuuì..nt"'hl + ,"rioni roo in sostituzione
-.
una capienzasuperiorea quellaattuale; " "rr*i.-iriìovo presso avrà
,, dil sezioni,ed un numerodi 120alunni,
;:,il"Ji:1T conposizione
adiacenre
a que'a

**fu l.A'.'',lii.*":,s##+{;i'tr1"'ff':"
ffi::
H?'itri:li:"T.J:-
-;:,ru9,Xi"';l,l]',ffi,;"':T#i#il""1ffi
Ó) consolidamentoed adeguamento
del pt".ro ai .rriusalto che attualmente
251 alurmi' La nuova strutturapotrà ospita9 sezionie
ospitare
* - un numeroinferiore di alunni,
esuberoandrannoripartitetra gli àr,.i le unità in
or".!i.

b) scuoleelementari

i plessidelle scuoleelemenkri,attualmente
pari a 10,hannocomplessivamente un numerodi alunni
pari ad l 900, secondoir DM del
r szi r.'.r"*i'iàu*o uurr" un numero
rirenendola dimensioneortimaÌe.per di alunni pari a 25 e
r" g;,i-";;ir1. ,:uorr nonché la ioro
terriîoriocomunale,si ritienepossibile dislocazionesul
riduie it nr."ro di plessia 6.
I suddettiplessipossonoesserecosìdistribuiti:
l) nuovo plessodi 25 classi, *
t uÀ"ro di 650 arunni,in fasedi programmazione
"a
via delle Industriein sostituzione a.gr; uttuurìpi"ssidi via delleIndustrie, nella ex
classie 250alunni,e di via Sabotin;, ath_ralmente
di I I
^##;;" di 13;;l';;;;li,iJ'ii'uouo
avrà una capieruasu3erioreu qu"ftu a"l. pr"rro
uuuuìi'.*r*.";
2) ampìiamentoa 20 ciassi, ; r;;;i
ióó ar'-r, é .i.t*tn,'u'ione del presso
"d a'e
cairori ar fine di ospitare,or.,e di via
uttuair"nte presentipari a g per l3l
il plessodi viaMazzi.ni "ru.ri
Àil? alunni,anche
"*uur-"nt.
un numero inferiore di aule
lz+i*J. il"h;Jír;;o pressoavrà
""r'Ji
potrà ospitarelo "
stessonumerodi aunni attuament" p."r"nti;
3) realizzazionedi un nuovo,piesso di z0 classi, o*"ro di 500
in sostituzionedel plesso-divia dei carabiniei-cie"J* atnralmente arunni,nelrazonaNord
ha l5 classie 339 alunni.La
.)lJ:Jî#Hli'i'ifi ;,'":'H"#ffij,:"fi jT--::':,'""q""ffi
T%::.:j "r",di via
e nstruthuazionedel plesso
_ Fucinoche atnrahenteospitano I I aule e 213
5) realizzazionenuovo plessÀai r0 "rrrlrfft' di
crassi, * i.rir".o
"a uttuuìi"rrr" 250 arunni,in zonavia Teramo in
sostit'zione derplessodi.via Garibaldi.rr"
6) nuovo pressodí 5 classi, * ha l0 crassie 159arunni.
,r*.- ai'ìJs ^ru*i, con posizioneda individuare
sosrirlrzionedei pressi di "a
caruscino, ,n"a-.*: in
attualmentedi 5 classie 37 arunni, p""-q di 4 e 36 alunni, san pelino,
u"""*ente di :]1ssi
" 5 classie 49 alunni:
c) scuoleMedie

i plessi delle scuole medie'


u seguito degri ultimi
'rl*"doaccorpamenti,sonoparì a 3, hanno
complessivamenre T:h:
un numero.di:lunni p;i ir DM der 1975reclassidevono
avereun numerodi arunniparìa 25 e riténendo "a-r-iiro,
Ia dimensione p;;ì;;"rto'nl^a"ttu ,.uotu
nonchéla loro dislocazionesul territorio "ni-d
;;;d", ;ile possibileridurreil numerodei pressia
2 ma in considerazionedelle strutture attualmenteesistenti e di recente realizzazione,
si ritiene di
manterere il numero aiiuaie <iipiessi.

I suddettiplessipossonoesserecosìdistribuiti:
1) nuovo plesso in fase di programmazionein zgna Nord in sostituzione
dell'attuale plesso di
via Corradini;
2) adeguaitielio e uolsoiidalnenro<ieipiesso cii via MassaD,Albe;
3) attuale plessodi via PerelorecentementecomDletato.

Si alleganole planimetrie.

You might also like