You are on page 1of 6

I linguaggi espressivi

1. Il cinema
Ci sono diversi modi di leggere un film: la lettura pi comune limpatto che la storia raccontata ha su di noi e che guida il nostro giudizio alla fine della proiezione: mi piaciuto, stato emozionante, mi sono annoiato Nel film dautore, per, contano non solo i contenuti, ma anche la qualit del linguaggio cinematografico che, se percepito, permette di gustare e capire in profondit le interpretazioni degli attori e le intenzioni del regista. Il linguaggio visivo usato da un regista comincia con le immagini catturate con la cinepresa. Linquadratura lelemento fondamentale del linguaggio filmico: riprende i personaggi in azione negli spazi (alcuni veri, altri simulati o ricostruiti scenograficamente o al computer). I campi ottici sono la specificit del linguaggio filmico, ma hanno le medesime funzioni espressive del linguaggio televisivo, fotografico e fumettistico. Campo lunghissimo: la macchina da presa molto distante dal soggetto, la figura appare in uno spazio ampio (fig. 1). Campo medio: il soggetto al centro della scena e domina lo spazio (fig. 2). Piano americano: il soggetto viene ripreso dalle ginocchia in su (fig. 3). Primo piano: le figure, riprese dal torace in su, occupano lintera scena (fig. 4). Primissimo piano: il volto del personaggio domina e occupa la scena (fig. 5). Il dettaglio: inquadra un particolare che talvolta viene ingigantito (fig. 6).

Fig. 2 Dal film Braveheart. Fig. 5 Dal film Il paziente inglese.

Fig. 3 Dal film Il gladiatore. Fig. 1 Dal film Una storia vera. Fig. 4 Dal film La sottile linea rossa. Fig. 6 Dal film Eyes wide shut.

2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Pintucci, Rossini, Del Re - Artistico!

I LINGUAGGI ESPRESSIVI

Ogni campo accuratamente selezionato dal regista per comunicare, nel modo migliore possibile, azioni e stati danimo coerenti con la storia raccontata. Per esempio, il campo lunghissimo come un annuncio, un prologo, una storia che inizia. Mentre, per comunicare sentimenti profondi ed emozioni intense, il regista induger sui primi e primissimi piani. I punti di vista Anche i punti di vista servono a rafforzare i momenti espressivi della narrazione. Il punto di vista della ripresa cinematografica corrisponde, in un certo senso, al peso della composizione. La posizione centrale comunica stabilit, equilibrio e dominio; la ripresa dal basso amplifica e aumenta limportanza del soggetto; langolazione obliqua trasmette tensione e dinamismo. Il dettaglio avulso dallinsieme suscita mistero, ambiguit, attesa, come alcune immagini nei quadri dei Surrealisti. I generi filmici Nei film possiamo distinguere diversi generi: film dazione, propone un ritmo veloce, scene drammatiche e spettacolari; film storico, ricostruisce storie ambientate nel passato; film di guerra, narra storie ed episodi bellici realmente accaduti; film di fantascienza, illustra scenari ed episodi immaginari del futuro ambientati anche su altri pianeti; film western, racconta le avventure dei coloni bianchi e degli indiani dAmerica; film comico, narra storie il cui obiettivo quello di far divertire lo spettatore; giallo, presenta uno o pi crimini e la ricerca e la cattura del colpevole; film di animazione, propone storie divertenti i cui protagonisti sono personaggi elaborati con la grafica computerizzata.

Tuttavia, la funzione della fotografia non solo quella di documentare, ma anche quella di comunicare sensazioni ed emozioni. I generi fotografici Ogni classificazione per la fotografia pu sembrare arbitraria, perch la complessit dei significati visivi ed espressivi di questo mezzo grande. Infatti, il fotografo professionista non scatta solo fotografie estetiche e artistiche, ma anche e soprattutto fotografie che gli vengono commissionate. La fotografia: documenta fatti di cronaca o reportage a scopo giornalistico;

evidenzia immagini pubblicitarie per lanciare un prodotto;

2. La fotografia
Il linguaggio fotografico quello che incontra il favore pi ampio tra le persone comuni. I nostri cassetti sono ricolmi di fotografie; non c evento rilevante in ogni famiglia che non sia documentato con luso della macchina fotografica.

2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Pintucci, Rossini, Del Re - Artistico!

I LINGUAGGI ESPRESSIVI

fissa lespressione e le caratteristiche dei volti;

crea immagini artistiche con effetti particolari di luce.

coglie le atmosfere e gli aspetti visivi dei paesaggi;

Per scattare buone fotografie I piani, i campi e le inquadrature di ogni immagine fotografica sono gli stessi della ripresa cinematografica. Il fotografo li sceglie con cura per cogliere laspetto espressivo che vuole evidenziare. Le macchine fotografiche moderne hanno dispositivi sofisticati che permettono di automatizzare le operazioni che si svolgevano manualmente: la messa a fuoco, la sensibilit della pellicola, lapertura del diaframma per regolare lintensit della luce. Tutte operazioni che il fotografo professionista ripete puntualmente quando vuole scattare una fotografia che interpreti la sua sensibilit visiva.

3. Il fumetto
registra situazioni di vita e immagini sofisticate per cataloghi; Il fumetto un racconto per immagini che ha un suo specifico linguaggio: figure, simboli convenzionali, segni cinetici, sequenza di vignette, battute, caratteri, dialoghi. Storicamente il fumetto nasce negli Stati Uniti alla fine dellOttocento, per opera di un disegnatore, Richard Outcault, che narrava le avventure di Yellow Kid, un bambino monello vestito con una lunga camicia gialla.

documenta immagini scientifiche;

2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Pintucci, Rossini, Del Re - Artistico!

I LINGUAGGI ESPRESSIVI

Linvenzione consisteva nel collegare direttamente le immagini alle parole pronunciate. In Italia il fumetto si diffonde solo dopo la Prima guerra mondiale; la scuola italiana nasce con il Corriere dei Piccoli e Il Vittorioso, ma i grandi personaggi del fumetto vengono dallAmerica: Topolino, Batman, Tarzan, Superman

Le parole delle vignette sono raccolte nei balloon, delimitati da linee diverse, a cui corrisponde un preciso significato: contorno uniforme, significa che il tono di voce normale e il discorso diretto; contorno tratteggiato, significa che le parole sono pronunciate sottovoce; contorno a zigzag, significa che i rumori sono prodotti da apparecchi meccanici; contorno ondulato, significa che la storia gi accaduta e si tratta di un flashback. La coda dei balloons: se tronca, significa che chi parla fuori campo; se composta da bollicine, significa che le parole sono pensate. Le onomatopee Le onomatopee: sono parole che riproducono i suoni dei rumori, come per esempio splash, crac, bum, zip, bang, cri La loro funzione quella di suscitare limmediatezza dei suoni.

Gli elementi del linguaggio


La vignetta Il fumetto costituito da una sequenza di vignette legate tra loro, e la vignetta formata da immagini e parole. I balloon Balloon un termine inglese che significa palloncino.

Le metafore Si parla di metafora quando si ricorre a unimmagine convenzionale per esprimere un concetto (la lampadina accesa per indicare unidea luminosa, le stelline a significare un dolore acuto).

Il carattere delle lettere Il carattere delle lettere gi di per s simbolico ed espressivo; piccolo e leggero quando esprime parole pronunciate con un tono normale, grosso e marcato quando il tono di voce alto, urlato e concitato.

2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Pintucci, Rossini, Del Re - Artistico!

I LINGUAGGI ESPRESSIVI

Gli aspetti visivi del fumetto Grafemi e linee cinetiche sono segni grafici che rendono lidea del movimento e mostrano lazione dei personaggi.

Con il colore si possono anche creare particolari atmosfere, calde o fredde; con la luce possono essere prodotti effetti di spiccata emotivit. Lo stile del fumetto Nella complessit degli elementi che compongono il linguaggio del fumetto, limmagine rimane la parte preponderante rispetto a qualsiasi altro codice e dalla sua qualit dipende il successo del fumetto. Lo stile del fumetto si differenzia da autore ad autore, ciascuno dei quali adatta codici visivi differenti a seconda della sua personalit.

Anche i Futuristi sono ricorsi alle linee cinetiche per imprimere movimento alle loro immagini. Il colore Il colore usato in relazione ai generi del fumetto: funzione realistica, quando il genere avventuroso e le immagini dei personaggi e degli ambienti sono realistici;

I generi del fumetto Nei fumetti possiamo distinguere i seguenti generi: fumetto davventura, come Corto maltese;

fumetto di fantasia, come Popeye - Braccio di Ferro; funzione estetica, per abbellire oggetti e figure, non corrispondenti ai colori reali;

fumetto umoristico, come Peanuts;

funzione espressiva, per suscitare emozioni e stati psicologici.

fumetto satirico, come quelli di Jacovitti.

2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Pintucci, Rossini, Del Re - Artistico!

Percorsi operativi
PER ANALIZZARE IL LINGUAGGIO FILMICO
1. Disegna e dipingi un episodio di una storia che ti ha colpito usando cinque campi diversi: identifica il significato espressivo di ognuno nella didascalia. 2. Da un fotoromanzo o da immagini di riviste individua i diversi punti di vista in cui stato ripreso lo stesso soggetto, come nelle immagini qui sotto.

I LINGUAGGI ESPRESSIVI

PER USARE LA MACCHINA FOTOGRAFICA


4. Con la macchina fotografica scatta foto che interpretino generi diversi. Quali immagini hai selezionato? 5. Le riviste illustrate sono ricolme di immagini fotografiche, cerca di individuare almeno un esempio per ognuno di questi generi: reportage giornalistico, foto pubblicitaria, foto ritratto, foto di paesaggio, foto di situazioni di vita, foto scientifica.

PER INTERPRETARE IL FUMETTO


6. Lucida uninquadratura di un ambiente del fumetto che preferisci. Fotocopiala in tre esemplari e cerca di raffigurare la stessa immagine in tre momenti diversi della giornata: in pieno giorno, al tramonto, di notte.

UTILIZZANDO IL LINGUAGGIO DEL FUMETTO


7. Prova a interpretare sul tuo volto alcune di queste espressioni: dolore, odio, stupore, allegria. Il lavoro ti riuscir bene rielaborando fotografie del tuo volto.

PER PROVARE A GIRARE UN CORTOMETRAGGIO


3. Se la tua scuola dotata delle attrezzature necessarie, puoi provare a girare le riprese di una breve storia. Costruire un filmato, per quanto breve, un lavoro complesso ed opportuno saper lavorare in quipe, distribuendo bene gli incarichi. Bisogna scegliere chi sar lo sceneggiatore, chi gli attori e le attrici, chi il regista, chi loperatore delle riprese e chi il tecnico del montaggio. Se non possibile girare il filmato, si pu illustrare la storia in successive sequenze fotografiche.

8. Interpreta con linee cinetiche i seguenti movimenti: veloce come un razzo; saltellante come una palla; avvolto da un tornado.

2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Pintucci, Rossini, Del Re - Artistico!

You might also like