You are on page 1of 5

Il Blog dell'Indice dei libri del mese

Newsletter #2 (27 ottobre 2011)

Le rubriche del blog


"L'Indice dei libri che non ci sono"
I libri della crisi Call for Reviews (presentazione della rubrica)

"Quality Street" (Mariolina Bertini)


Sognare George Eliot e ritrovarla nel mondo reale Non tutti i gialli di Chesterton Presentazione della rubrica

"Il cane fantastico" (Francescomaria Tedesco)


Presentazione della rubrica

"Schola-blog", Il blog dell'Indice della scuola


La scuola serve Scuola e Steve Schola-blog (presentazione della rubrica)

"Darwin in rete" (Darwin Pastorin)


Luiz Ruffato e il mio doppio Serginho Giovanni Giudici e il cuore del Grifone Stefano Jacomuzzi, lo sport crepuscolare

"Living with a penumbra of unread pages" (Mario Cedrini)


Pol Pot e le complessit della storia Le pagine non lette dagli economisti

"De genere" (Franco Pezzini)


Peter Pan a Baker Street Poe tra cortine e sipario L'anne dernire Dux

"The Muckraker" (Giovanni Borgognone)


Un datore di lavoro per Marcello Dell'Utri e un libro che non c' Forme e contenuti dell'indignazione

Babele: osservatorio di proliferazione semantica (Bruno Bongiovanni)


Maggioranza Decadenza

Capitalismo

I disegni di Franco Matticchio


Fuga dei cervelli Il timore di una corsa al ritiro dei depositi

Abbiamo scritto di
Russell Ash e Brian Lake, I libri pi assurdi del mondo, Castelvecchi 2007 Jorge Luis Borges, Finzioni, Adelphi 2003 Matilde Callari Galli, In Cambogia. Pedagogia del totalitarismo, Meltemi 1997 J.R. Campbell e Charles V. Prepolec (a cura di), Il Grimorio di Baker Street. Le avventure soprannaturali di Sherlock Holmes, Gargoyle 2010 David Chandler, Brother Number One: A Political Biography of Pol Pot, Westview Press, 1992 Gilbert K. Chesterton, Tutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown, Newton Compton 2011 Michele Ciliberto, La democrazia dispotica, Laterza 2011 George Eliot, Adam Bede, Castelvecchi 2011 Amitav Ghosh, Danzando in Cambogia, Linea dombra 1994 Fabio Giovannini, Pol Pot. Una tragedia rossa, Datanews 1998 Giovanni Giudici, Poesie. 1953-1990, Garzanti 1991; I versi della vita, Mondadori (Meridiani) 2000 Stphane Hessel, Indignatevi!, Add editore 2011 Peter Frberg Idling, Il sorriso di Pol Pot. Un viaggio svedese nella Cambogia dei khmer rossi, Iperborea 2010 Stefano Jacomuzzi, Un vento sottile, Garzanti 1988 Jean Lacouture, Cambogia. I signori del terrore, Sansoni 1978

David Lane, Lombra del potere, Laterza 2005 Angelo Mainardi, Il demone di Casanova, Tre Editori 2004; Casanova. Lultimo mistero, Tre Editori 2010 David Margolick, Oltre la gloria: Joe Louis vs Max Schmeling. Un mondo sull'orlo del baratro, il Saggiatore 2008 Santo Mazzarino, La fine del mondo antico, Garzanti 1959 Florence Noiville, Ho studiato economia e me ne pento, Bollati Boringhieri 2010 Lonore di DellUtri. I legami del berlusconiano Marcello dellUtri con Cosa Nostra, nella richiesta di rinvio a giudizio per concorso in associazione mafiosa, Kaos Edizioni 1997 Rithy Panh e Christine Chaumeau, S-21. La macchina di morte dei khmer rossi, O barra O edizioni 2004 Edgar Allan Poe, Tutti i racconti del mistero, dellincubo e del terrore, Newton Compton 2010; Tutti i racconti, le poesie e Gordon Pym, Newton Compton 2009 Franois Ponchaud, Cambogia anno zero, Sonzogno 1977 Il racconto di Peuw bambina cambogiana, Einaudi 1986 Luiz Ruffato, Sono stato a Lisbona e ho pensato a te, la Nuova frontiera 2011 Lorenzo Ruggiero, Dossier Berlusconi Anni Settanta, Kaos Edizioni 2009 Philip Short, Pol Pot, Rizzoli 2005 Alexander Stille, Citizen Berlusconi. Il Cavalier Miracolo. La vita, le imprese, la politica, Garzanti 2010

Iniziative
L'Indice in radio: ascoltate la puntata di "Letteratitudine in fm" Scatti dall'asta della mostra "Merci Matticchio - Artisti per L'Indice" L'Indice in radio L'asta delle opere della mostra "Merci Matticchio - Artisti per L'Indice" MERCI MATTICCHIO e grazie a tutti

Rassegna stampa
La campagna di rifinanziamento sui media

Correte in edicola
ormai imminente luscita del numero di novembre. A breve, sul blog, una presentazione del nuovo Indice i ritardatari troveranno qui un assaggio del numero di ottobre.

You might also like