You are on page 1of 2

La morte di Marat di Jacques-Louis-David (1793)

Analisi dellopera:
Lartista ha rappresentato il rivoluzionario Marat assassinato nella sua vasca da bagno dalla monarchica Charlotte Corday. Il pittore presenta Marat morto come un eroe che si sacrifica per la sua patria e lo paragona agli eroi del periodo storico greco-romano. Secondo la pittura Neoclassica il pittore sceglie di non rappresentare lazione violenta bens i momenti precedenti o successivi lepisodio drammatico per non alterare la bellezza e la perfezione dell immagine. Il messaggio da propagandare era quello di esaltare le virt molari e civili fino all accettazione della morte per la patria. Il protagonista immerso nella sua vasca da bagno, una semplice tinozza di legno ricoperta da un lenzuolo di lino bianco; sulla vasca vi un piano di appoggio sempre in legno, ricoperto da un coperta verde e che funge da scrittoio. Il rivoluzionario stava scrivendo un assegno per una vedova che aveva perso il marito durante la rivoluzione francese(il pittore quindi ci presenta Marat come un uomo buone e generoso). Lambiente povero e spoglio, ci presenta il rivoluzionario che vive in modo molto semplice, quasi povero, coerentemente con i principi che perseguiva. Sul pavimento vi il coltello insanguinato che lassassina ha lasciato. Marat colpito al torace, dalla ferita sgorga il sangue che si riversa nellacqua della vasca, simbolicamente da quel

bagno di sangue che stato la rivoluzione francese nascer una nazione con i principi di uguaglianza, libert, fraternit. Lopera che lartista offre alla Francia un modello per la storia a lui contemporanea.

You might also like