You are on page 1of 8

Apparato digerente

Daniele Simonetti

La bocca
La bocca o cavit orale l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano ed la prima parte dell'apparato digerente. Le funzioni della bocca sono numerose, avendo essa un ruolo nella fonazione e nella comunicazione, nella masticazione e digestione, nella respirazione, nella difesa immunitaria. La bocca formata da due arcate di denti quella superiore e quella inferiore

La deglutizione
La deglutizione il processo mediante il quale il cibo passa dalla bocca allo stomaco. Pu essere schematizzata in tre fasi: ingerimento passaggio dalla faringe passaggio dall'esofago ed ingresso nello stomaco. Il cibo triturato dai denti irrorato dalla saliva e impastato dalla lingua ridotto a bolo alimentare ed pronto per proseguire il suo viaggio nell'apparato digerente. Grazie alla lingua

Esofago
L'esofago un organo a forma cilindrica dell'apparato digerente della lunghezza di circa 25-30 cm e una larghezza di 2-3 cm. Collega la faringe allo stomaco e presenta una duplice funzione: consentire il passaggio del cibo (bolo alimentare) fino allo stomaco dove avverr la digestione ed impedirne il reflusso dallo stomaco insieme ad acido e succhi gastrici.

Stomaco
Lo stomaco un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione. La parete dello stomaco contiene tre tipi di cellule particolari che sacernono acido cloridico, muco e enzimi e formano i succhi gastrici

Intestino tenue
L intestino tenue un tubo lungo circa 9 metri ed ha il compito di completare la digestione, assorbire le sostanze nutrienti come sali minerali ed acqua e di separarle dalle sostanze di scarto. Si divide in 3 parti: il duodeno, il digiuno e lileo.

Lintestino crasso
Il secondo tratto dell intestino si chiama intestino crasso. Esso lungo circa 2 metri ed ha un diametro di 7 centimetri. Lintestino diviso in 3 parti: cieco, colon e retto e ha la funzione di assorbire lacqua e i sali minerali.

Fegato
Il fegato una ghiandola localizzata al di sotto del diaframma e localizzato tra questo e il colon trasverso e lo stomaco. l'organo pi voluminoso del corpo umano dopo la cute. Gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo e svolge una serie di processi tra cui l'immagazzinamento del glicogeno, la sintesi delle proteine del plasma, la rimozione di sostanze tossiche dal sangue.

You might also like