You are on page 1of 5

AZIENDA UNITA' `-`i i IITARIA LOCALE DI PESCA

Via Renato Paolini, 45

PUBBLICO AVVISO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L'ASSUNZIONE TEMPORANEA DI


UN DIRIGENTE MEDICO DELLA DISCIPLINA DI IGIENE EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA E PER EVENTUALI E FUTURE NECESSITA' AZIENDALI.

L'anno 2010, il giorno 10 del mese di marzo alle ore 9,00, presso l'Ufficio Formazione e Aggiornamento di Pescara, in Via R. Paolini, 45, si riunita la Commissione di cui alla deliberazione n..1075 del 07/12/09, competente per l'esame e la valutazione dei titoli prodotti dai partecipanti all'avviso pubblico di cui all'oggetto e per l'espletamento del colloquio.

Presidente

Direttore Medico Dipartimento di Prevenzione Ufficio Prev. e Sicurezza Amb. di Lavoro


(delegato dal Dirett. San. Az. con nota prot. n. 471DS del 05/03/10 )

Dr. Antonio Caponetti

Componenti

Direttore Medico Dipartimento di Prevenzione Ufficio Igiene Epid. e Sanit Pubblica Direttore Medico Dipartimento di Prevenzione Ufficio Igiene, Epid. e Sanit Pubblica
Segretario con funzioni verbalizzanti

Dr.ssa Carla Granchelli

Dr. Giancarlo Diodati-

Collaboratore Ammin. Professionale

Dr.ssa Lazzarina Calogiuri

La Commissione prende atto, inoltre, che i candidati sono stati invitati con comunicazione telegrafica, a presentarsi, per le ore 9,00 della data odierna, presso l'Ufficio Formazione e Aggiornamento di Pescara, in Via R. Paolini, 45. I candidati presenti, vengono identificati mediante l'esibizione di un valido documento d'identit personale, su foglio allegato al presente verbale. La Commissione decide di procedere al colloquio su argomenti attinnti l'incarico da conferire e preso atto che per il colloquio prevista dal bando l'assegnazione di un punteggio massimo di punti 20, procede all'effettuazione del colloquio, sottoponendo ai candidati presenti, avendo cura di evitare contatti tra il candidato esaminato e quelli ancora da esaminare, la seguente domanda, uguale per tutti: 1) Strategie di prevenzione della malaria con particolare riferimento alla chemioprofilassi causale e soppressiva.

AZIEND! U

TA' SANITARIA LOCALE DI PESCA


Via Renato Paolini, 45

Alle ore 9,40 viene ascoltato il Dr. DEL DUCA LIVIO, al quale, al termine del colloquio vien assegnato il punteggio di 11/20; Alle ore 9,50 viene ascoltato il Dr. DI LORETO DONATELLA, al quale, al termine del collquio viene assegnato il punteggio di 05/20 ; Alle ore 10,10 viene ascoltato il Dr. DRAGANI VITTORIA, al quale, al termine del co loquio viene assegnato il punteggio di 00/20 ; Alle ore 10,20 viene ascoltato il Dr. GIAGNO I DANIELA, ai quale, al termine del colloquio viene assegnato il punteggio di 07/20 ; Alle ore 10,30 viene ascoltato il Dr. MARANI TORO PATRIZIA, al quale, al termine del colloquio viene assegnato il punteggio di 17/20 ; Alle ore 10,40 viene ascoltato il Dr. MARANO ELENA, al quale, al termine del colloquio viene assegnato il punteggio di 08/20 ; Alle ore 10,50 viene ascoltato il Dr. SOLDATO GRAZIELLA, al quale, al termine del colloquio viene assegnato il punteggio di 18/20 ; Alle ore 11,00 viene ascoltato il Dr. SORGENTONE SIMONA, al quale, al termine del colloquio viene assegnato il punteggio di 16/20 ; Alle ore 11,10 viene ascoltato il Dr. TESTA PAOLO, al quale, al ermine del colloquio viene assegnato il punteggio di 16/20 ; Alle ore 11,20 viene ascoltato il Dr. TORRONI CAROLINA, al quale, al termine del colloquio viene assegnato ii punteggio di 00/20 ; Al termine di tutti i colloqui, la Commissione compila il seguente prospetto riassuntivo che evidenzia le risultanze finali di ciascun candidato presente.

CANDIDATI 1) Del Duca 2) Di Loreto 3) Dragani 4) Giagnoli 5) Marani Toro 6) Marano 7) Soldato 8) Sorgentone 9) Testa 10) Torroni Livio Donatella Vittoria Daniela Patrizia Elena Graziella Simona Paolo Carolina

Punt. Titoli 7,1300 6,8450 5,6350* 10,440 6,0050 5,2700 5,8000 5,2050 6,2450 4.8100

Punt. Colloquio 11 05 00 07 17 08 18 16 16 00

Totale 18,13 11,845 5,6350 17,440 23;005 13,270 23,800 21,205 22,245 4,8100

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PESCARA


Via Renato Paolini, 45

In base ai risultati sopra riportati, la graduatoria di merito determinata, relativa all'avviso pubblico in esame, che sar trasmessa alla Direzione Generale per gli adempimenti di conseguenza, 'risulta essere la seguente: Candidati 1) Soldato Graziella 2) Maraud Toro Patrizia 3) Testa Paolo 4) Sorgentone Simo a 5) Del Duca Livio 6) Giagnoli Daniela 7) Marano Elena 8). Di Loreto Donatella 9) Dragani Vittoria 10) Torroni Carolina Punteggio totale
23,800 23,005 22,245 21,205 18,130 17,440 13,27.0 11,845 5,635 4,810

La Commissione chiude i suoi lavori alle ore 12,00 .

LA COMMISSIONE

Dr. Antonio Caponetti (Presidente) Dr. Carla Granchelli Dr. Giancarlo Diodati

Dr.ssa Calogiuri Lazzarina (Segretario verbalizzante)

Verbale Igiene Epici sn Pubh

Verbale colloquio
DEL DUCA LIVIO

IlInstra la malattia nei suoi caratteri generali e l'epidemiologia nel nostro paese; dimostra 11 conoscenza sufficiente dei farmaci da impiegare per la chemioprofilassi

DI LORETO DONATELLA
Minima conoscenza della

epidemiolog a e della chemioprofilassi

DRAGANI VITTORIA
Dichiara di non essere in condizione 'di rispondere alla domanda O

GIAGNOLI DANIELA
Fa accenni alla epidemiologia della malattia e alle problematiche legate ai bambini di immigrati nel 7 nostro paese; ricorda solo alcuni farmaci ignorandone il meccanismo d'azione

MARANI TORO PATRIZIA


Illustra in modo accurato e competente l'epidemiologia, la profilassi e la terapia della malattia 17 anche riguardo agli effetti collaterali e alla resistenza ai farmaci

MARANO ELENA
Ricorda discretamente l'eziologia, scarse conoscenze riguardo l'epidemiologia (figli degli 8 immigrati); sa riferire sulle strategie di prevenzione, modesta conoscenza dei farmaci

SOLDATO GRAZIELLA
Illustra in modo molto brillante e competente l'epidemiologia, le strategie di prevenzione, la profilassi e la terapia della malattia anche riguardo agli effetti collaterali e alla resistenza ai farmaci

18 SORGENTONE SIMONA
Illustra in modo adeguato sia conoscenza dei farmaci

l'epidemiologia che le strategie di prevenzione della malattia; buona


16

TESTA PAOLO
Illustra in modo adeguato sia conoscenza dei farmaci -

l'epidemiologia che le strategie di prevenzione della malattia; buona 16

TORRONI CAROLINA Dichiara di non essere in condizione di rispondere alla domanda

AZIENDA Ul! ITC_' cA ITAR.A LOCALE DI PESCA


Via Renato Paolini, 45
PUBBLICO AVVISO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L'ASSUNZIONE TEMPORANEA DI UN DIRIGENTE MEDICO DELLA DISCIPLINA DI IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA E FUTURE NECESSITA' AZIENDALI.

Foglio Rilevazione presenze N. Documento 1) Atriani 2) Caramanico 3) Cataudo 4) Centofanti Firma

Rossella Gianfranco
Sergio Maria Grazia Mariagrazia

5) D'Amico
6) Del Duca 7) Di Loreto 8) Di Virgilio 9) Dragani

Livio Donatella
Manuela Vittoria L 1-16,(42,e

10)Fantini
11) Gentile 12) Giagnoli 13) Giuliani 14) Marani Toro 15) Marano 16) Morelli

Valeria
Francesca

Daniela (9, Annamaria Patrizia e..:

Teresa Nadia Gianluca Monica Raimondo Luca Giorgio

17)Mosca
18) Nanni Nanni 19) Petrella 20) Petrocelli 21) Polci 22) Robuffo 23) Santillo

Fabrizio Graziella Simona


Paolo Carolina Deborah
f =T

24) Soldato
25) Sorgentone 26) Testa

27) Torroni
28) Turacchio

You might also like