You are on page 1of 3
6... Provinciale diSinistra Democratica -Taranto Taranto 05 novembre 2008 Questa mattina a Bari, si é tenuto un incontro tra la delegazione pugliese di Sinistra Democratica ed il Governatore della Regione Puglia Niki Vendola, nel corso del quale, Marcello Caracciolo - Responsabile Provinciale Ambiente di Sinistra Democratica Taranto - ha presentato ufficialmente una proposta di Legge Regionale per “il controllo e la regolamentazione delle emissioni industriali in atmosfera”, La proposta di legge, messa a disposizione de! Consiglio Regionale intende contribuire fattivamente alla soluzione dell'annoso problema dellinquinamento ambientale che da oltre 40 anni affligge Taranto e altre aree della Regione Puglia. dove i valor’ limite per concentrazione di inquinanti sono risultati essere superiori a quelli stabiliti dalla Comunita Europea, GUalillad [eSemipiollleNicoKerie ed in generale gli impianti di sinterizzazione, agglomerati,raffinerie, cementifici_e centrali elettriche (robletnallfin GUIigolto, - dichiara Marcello Caracciolo che ha materialmente redatto la proposta di legge — le)eoneentrazionil limite /Ber la dicssinallin UENeAAi ‘dovianno attestarsi @'0,4 ng TEQ/ma , per poi arrivare a 0,1 ng TEQ/ms cos! come gid indicato dalla Comunita Europea ed applicato in altre nazioni industrializzate come ad esempio la Germania.” “La stagione della politica dei fatti attuata sul territorio Jonico da Sinistra Democratica sull’asse Comune di Taranto - Regione Puglia, inaugurata con la sottoscrizione dell'accordo vincolante firmato tra ILVA, AGIP,ENI, ed Enti Locali, prosegue per la salvaguardia del territorio e lo sviluppo eco-compatibile grazie anche al grande impegno fin qui dimostrato dal Governatore Vendola e dal nostro Sindaco Stéfano”. “La tutela della salute @ il fine del sistema sanitario regionale, da questo articolo. dello Statuto Regionale, prende spunto la nostra proposta di legge. II rilancio economico- coccupazionale della Puglia non pud non tenere conto del gravissimo stato di degrado ambientale di un territorio martoriato. Qui si produce il 92% della diossina italiana e ben 8,8 % di quella europea, diversi chilogrammi accumulati nel tempo che rischiamo di 6... Provinciale ei Sinistra Democratica - Taranto lasciare in eredit alle future generazioni. flitialleolpallinanmissibile troppo /arevel/pet Alincontro con Vendola, per Sinistra Democratica, oltre a Marcello Caracciolo erano presenti il Consigliere Regionale Dott. Michele Ventricelli, il Coordinatore Provinciale di Taranto Dott. Gianfranco Murri € la Prof.ssa Marilena DINOI Consigliere Provinciale di Taranto e Membro della Direzione Nazionale. Una copia della proposta di legge & stata inviata anche al Segretario Nazionale di Sinistra Democratica Dott. Claudio Fava, Europarlamentare, il quale nei prossimi giorni interessera della vicenda “Taranto” il Parlamento Europeo e la Commissione Ambiente U.E. sollecitando un intervento tempestivo della stessa nei confronti del Governo Italiano. Ma vediamo nel dettaglio le principali novita contenute nel proposta di legge; % L/adozione delle migliori tecnologie disponibili (BAT) data la gravitd della situazione ambientale accertata in aree come ad es. Brindisi, Taranto e Statte dovra awenite prescindendo dalle logiche di “compatibilita economica” mirando sempre alla scelta delle migliori tecnologie in assoluto, dando quindi priorita alla salvaguardia della salute e dellambiente anche nella piena applicazione del principio di precauzione; ‘& Come da decisione del Consiglio 2004/259/CE riguardante il di emissione di “diossina Il limite regionale sara fissato a 1 ng/Ms TEQ/Ms da raggiungere entro il 31.12.2009, per poi scendere a 0,4 ng/Ms TEQ/Ms entro il 31.12.2010 ea 0,1 ng/Ms TEQ/Ms entro la fine del 2011. 4 Nuove modalité di stoccaggio movimentazione di polveri di carbone ed altri minerali in cumul, il divieto di stoccaggio all’aperto degli stessi per impedire cosi la diffusione nel'ambiente circostante; Gli impianti sottoposti ad A.1.A. (autorizzazione integrata ambientale) dovranno dotarsi , (0 adeguare quelli esistenti) di controllo, verifica ed analisi idonei a garantire 24 ore su 24 il monitoraggio degli inquinanti rilasciati Detti sistemi dovranno essere nella piena disponibilita degli organi di controllo che ne avranno accesso senza alcun preawviso. % I dati rilevati dalle analisi continue dovranno essere pubblicati e costantemente aggiornati, sui rispettivi siti web da ARPA Puglia, Regione Puglia, Comuni e Province interessati, con piena disponibilita di accesso ai dati raccolti per i cittadini, come previsto dal Protocollo di Aarhus. 6... Provinciale di Sinistra Demacratica -Taranto % 1 raggiungimento ed il costante mantenimento dei limiti di legge sara propedeutico al mantenimento o al rilascio dell’A.L.A. (autorizzazione integrata ambientale); % Valori limite specifici per gli inceneritori di rifiuti urbani e pericolosi ospedalieri e disciplina per 'impiego dei materiali considerati " prodotti/rfiuto” impiegati nei processi di combustione come “combustibili alternat Cordiali saluti, Marcello Caracciolo Responsabile Provinciale Ambiente Sinistra Democratica Taranto

You might also like