Voglio la testa di Garibaldi (Anita Nera 2)
()
About this ebook
Read more from Lucius Etruscus
Mistero Voynich: Come nessuno l'ha mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPetronio e la Cena di Trimalchione (Storie da non credere 2) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa variante di Marlowe (Un'indagine di Marlowe) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNinja. Un mito cine-letterario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe mani di Madian: Il romanzo di Marlowe, non "quel" Marlowe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe indagini di Ed e Lorraine Warren Rating: 1 out of 5 stars1/5Fuoco e Fango Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa notte dei risorti viventi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNotovitch e la vita segreta di Gesù Rating: 0 out of 5 stars0 ratings21 grammi: l'incalcolabile leggerezza dell'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChi muore per primo, muore due volte (Giona Sei-Colpi 4) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFratelli di fuoco (Giona Sei-Colpi 2) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLupin contro Holmes: La parodia che si fece beffe dell'originale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnita Nera (Giona Sei-Colpi 3) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Mito di Amityville: Una casa, un mistero, 18 film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPlatone, lo schiavo filosofo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrue Marlowe e il Re in Giallo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArpe e il Trattato dei Tre Impostori (Storie da non credere 3) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla conquista del Monte Athos: (Edizione ampliata 2017) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGynoid: Duecento anni di donne artificiali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIreland, il ragazzo che fu Shakespeare (Storie da non credere 4) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa caduta degli Uscieri (Mistero Marlowe 2) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalanotte (Un'indagine di Marlowe) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe Marlowe Mysteriis (Mistero Marlowe 1) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dei fumetti di Alien e Predator: 1988-2018. Un universo raccontato per la prima volta Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Voglio la testa di Garibaldi (Anita Nera 2)
Related categories
Reviews for Voglio la testa di Garibaldi (Anita Nera 2)
0 ratings0 reviews
Book preview
Voglio la testa di Garibaldi (Anita Nera 2) - Lucius Etruscus
Lucius Etruscus
Voglio la testa di Garibaldi
La vendetta di Anita Nera
nel Risorgimento di Tenebra
Crediti
Collana: Anita Nera n. 2, derivata dal romanzo Anita Nera, Giona Sei-Colpi n. 3
Prima edizione digitale: novembre 2014
In copertina: elaborazione grafica dell’autore
Sito dell’autore: luciusetruscus.altervista.org/index.htm
Questa è una storia di pura finzione, quindi ogni riferimento a persone realmente esistenti è puramente casuale e non voluto. Luoghi e nomi, quand’anche fossero realmente esistenti, sono stati piegati ai fini narrativi e perciò slegati da qualsiasi pretesa di veridicità.
Trama
«Voglio la testa di Garibaldi»: così si chiudeva Anita Nera
, terza avventura del ciclo Giona Sei-Colpi ambientato in un’Italia ottocentesca dove gli insorti incontrano i risorti. Nel Risorgimento di Tenebra i morti difficilmente rimangono sotto terra, e questo accade ad Anita Garibaldi: morta ufficialmente il 4 agosto 1849 a Mandriole ma in realtà cavia di un terribile esperimento. Ora è tornata con la furia dell’inferno dentro di sé, pronta a scatenare la propria vendetta contro il generale Garibaldi in persona. Come se già tutti gli eserciti d’Italia non lo volessero morto.
Preparatevi ad un breve viaggio che abbraccia tutti i dettami dell’Italian Pulp inseriti nella cornice Italian Weird Western del Risorgimento di Tenebra, progetto di scrittura collettiva ideato dal gruppo Moon Base.
Questo è uno spin-off del ciclo di Giona Sei-Colpi, in quanto protagonista della vicenda è la sola Anita Nera, la moglie di Garibaldi tornata in vita con poteri misteriosi e pronta ad una discussione accesa
con l’ex marito.
L’autore
Lucius Etruscus è vice-curatore di ThrillerMagazine e redattore di SherlockMagazine, gestore del database Gli Archivi di Uruk
e di vari altri blog, come il CitaScacchi
. Scrive saggi su riviste on line, ha partecipato (sia come giuria che come autore) al romanzo corale Chi ha ucciso Carlo Lucarelli?
(Bacchilega Editore) e su ThrillerMagazine racconta le indagini del detective bibliofilo Marlowe... non quel
Marlowe, i cui retroscena sono raccontati nel blog NonQuelMarlowe.
Dello stesso autore
eBook in vendita a 0,99 euro:
La notte dei risorti viventi (Risorgimento di Tenebra). Giona Sei-Colpi 1
Fratelli di fuoco (Risorgimento di Tenebra). Giona Sei-Colpi 2
Anita Nera (Risorgimento di Tenebra). Giona Sei-Colpi 3
Malanotte. Un’indagine di Marlowe
La variante di Marlowe. Un’indagine scacchistica di Marlowe
De Marlowe Mysteriis. Mistero Marlowe 1
La caduta degli Uscieri. Mistero Marlowe 2
Notovitch e la vita segreta di Gesù. Storie da non credere 1
Petronio e la Cena di Trimalchione. Storie da non credere 2
Arpe e il Trattato dei Tre Impostori. Storie da non credere 3
Platone, lo schiavo filosofo. Commedia breve in quattro atti di quando i libri non si leggevano
eBook gratuiti:
Il mangialibri. La più antica forma di lettura
L’apprendista stregone. Viaggio fra le varie versioni di una storia antica
Dieci contro mille. Il grande cinema di assedio
La Falsa Novella. Viaggio tra i falsi vangeli inventati dai romanzieri
Tradurre l’incubo. Da Shakespeare a Goethe
Lupin contro Holmes. Scontro fra titani del pulp
Mistero Shakespeare. Analisi inedita di un mistero inestricabile
Spaghetti Marziali. Quando gli italiani inventarono il kung fu western
Ninja. Storia di un mito cine-letterario
Anita Nera:
Voglio la testa di Garibaldi
Premessa
Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, nota in Italia come Anita Garibaldi, muore di stenti il 4 agosto 1849 a Mandriole (Ravenna), ma nel terzo romanzo della saga di Giona Sei-Colpi, Anita Nera (facente parte del progetto di scrittura collettiva Risorgimento di Tenebra), immagino che la donna è stata vittima di un terribile esperimento ed è poi ritornata in vita con poteri misteriosi: ovviamente il suo primo obiettivo è la vendetta.
Il racconto Anita Nera si chiude con la donna che esprime la frase che sarà la trama stessa di questo spin-off della serie: «Voglio la testa di Garibaldi».
«Sorgi, donna immortal! Sorgi! Non odi,
Non odi ’l suon di favolose imprese?»
da Sulla tomba di Anita Garibaldi
canzone di Fanny Tedeschi
Firenze, 1867
1.
«Questo non è Garibaldi.»
Il tono di Anita è inaspettatamente calmo, quasi rassicurante: la mia Signora non sembra essere una creatura che l’inferno ha vomitato sulla terra perché non la voleva per sé, non sembra essere un mostro forgiato nel fuoco né una donna ritornata da una morte atroce. Insomma, non sembra essere ciò che invece è.
I due briganti si guardano interdetti, ma in realtà le loro facce denotano solo una grande stupidità e rozzezza: interdetti
forse non rende bene la loro espressione. «Che dici, donna?» prende la