Are you sure?
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?
Edgard Allan Poe, scrittore statunitense, viene considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere gotico, sebbene la sua vita e le sue opere siano posteriori rispetto al periodo del romanzo gotico vero e proprio.
Del movimento neogotico riprende molte suggestioni, svincolandosi però dalle ambientazioni tipiche e più stereotipate, e sviluppandone con grande originalità più gli aspetti psicologici, indagando fra le ossessioni e gli incubi personali.
Scrittore di grande inventiva, ha anticipato generi letterari quali il racconto poliziesco e la fantascienza.
Il ritratto ovale – Morella – Silenzio – Doppio assassinio nella Via Morgue – Una discesa nel Maelström – Berenice
Racconti straordinari
Edgard Allan Poe
Tutti i diritti di riproduzione, con qualsiasi mezzo, sono riservati.
In copertina: Door Knocker
, Robert Linder, 2011
Prima edizione 2014
Edita da Scrivere, servizio di editing digitale
Testi ed immagini sono di pubblico dominio o Creative Commons
Sommario
Una discesa nel Maelström
Le vie di Dio, tanto nella Natura quanto nell'ordine della provvidenza, non sono le nostre vie; e i tipi che noi concepiamo non hanno veruna misura comune con la vastità, la profondità e l'incomprensibilità delle sue opere, che contengono in sè stesse un abisso più profondo del pozzo di Democrito.
Giuseppe Glanvill.
Eravamo giunti alla vetta più alta del monte. Il mio vecchio compagno soprastette alquanto, così per ripigliare fiato e rinfrancare gli spiriti a parlare.
– Non è gran tempo (disse alfine) ch'io vi avrei guidato costassù con altrettanta agevolezza quanta ne avrebbe mostrata il più giovane de' miei figli. Ma, or fan tre anni, incolsi in una sì strana avventura quale non è certo toccata mai a verun mortale, tale almeno che nessun uomo giammai sopravvisse a raccontarla; tale, dico, che le sei ore di morte da me in quella passate mi hanno rotto il corpo e l'anima. Me ne accorgo: voi mi credete vecchissimo; e pur io non sono sì tarmato di anni. Valse appena un quarto di giornata per mutare in bianchissimi questi miei già sì lucidi e neri capelli, per indebolire le membra mie e tanto fiaccarne i nervi da tremare ad ogni menomo sforzo, e da essere agghiadato di paura alla vista d'una semplice ombra. Volete crederlo? è gran che, se oso appena da questo piccolo promontorio spingere lo sguardo a basso, senz'essere preso da vertigine. Ma!...
Il piccolo promontorio sulla cui sponda il vecchio erasi trascuratamente sdrajato per riposarsi (in modo che la parte più pesante del suo corpo era fuor di equilibrio, e che non restava preservato da una caduta
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?