Are you sure?
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?
Lavorando da diversi anni come animatrice in Case di riposo della mia zona, ho deciso di scrivere per tutti Voi questo mio breve saggio dove si va a descrivere la professione dell'Animatore in Case di riposo e le sue competenze.
Inoltre, troverete all'interno di questo mio scritto interessanti spunti sulle attività di animazione che si possono svolgere con e per le persone anziane in RSA. Infine si daranno anche delle indicazioni su quelli che sono le condizioni ed i bisogni delle persone anziane. Tutto ciò ricordando però che non bisogna mai generalizzare.Introduzione
1 - La famiglia e il ruolo dell'anziano
2 - I bisogni dell'anziano
3 - L'animatore in una RSA: sue competenze
4 - Attività di animazione in RSA
Conclusioni
Youcanprint Self-Publishing
ISBN | 9788827848234
Prima edizione digitale: 2018
© Tutti i diritti riservati all’Autore
Youcanprint Self-Publishing
Via Roma 73 - 73039 Tricase (LE)
info@youcanprint.it
www.youcanprint.it
Questo eBook non potrà formare oggetto di scambio, commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in alcun modo diffuso senza il previo consenso scritto dell’autore.
Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.
Lavorando da diversi anni come animatrice in Case di riposo ho deciso di scrivere questo manuale per tutti coloro che sono interessati ad intraprendere questa affascinante professione.
In una società, come quella odierna, caratterizzata da un notevole incremento di anziani e da un netto calo della natalità, è, sempre più, importante che all'interno delle RSA (Residenze Socio Assistenziali), siano presenti persone che con creatività, competenza, umanità e costante pazienza, si impegnino a creare un tempo ed un luogo dedicato solo allo svago e al recupero delle residue abilità fisico, psichiche e sociali della persona anziana.
Difatti, diventando anziani si diventa fragili e, sempre più, inclini ad ammalarsi facilmente, bisognosi, costantemente, dell'assistenza di operatori professionali,
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?