You are on page 1of 21

Lintervento di Medicina Comportamentale in canile

Raimondo Colangeli, Franco Fassola Cenni storici: la differenza tra comportamentismo e comportamentalismo Nel mondo occidentale gli studi del comportamento si sono evoluti seguendo metodi differenti che hanno dato vita a scuole di diversa impostazione. In particolar modo si ricordano: a) la scuola behaviorista b) la scuola degli etologi europei. La scuola behaviorista stata fondata da Watson nel 1913 ed annovera esponenti di spicco quali Skinner, Tolman, ecc. In questambito si sviluppata la dottrina detta comportamentismo o behaviorismo secondo la quale lunico oggetto possibile di una psicologia scientifica il comportamento manifesto ed osservabile. Sul piano empirico gli studiosi behavioristi hanno concentrato il loro interesse sullapprendimento, focalizzandolo le loro indagini su pochi animali, generalmente da laboratorio, studiati in condizioni sperimentali rigorose (labirinti, gabbie di Skinner, ecc.). Letologia lo studio del comportamento degli animali nel loro ambiente naturale, analizzato dal punto di vista funzionale, causale, ontogenetico (individuale) e filogenetico (evolutivo). Nel 1950 esplose la polemica che oppose i comportamentisti statunitensi alla scuola degli etologi. I primi lamentavano la sottovalutazione da parte degli etologi dei fattori ambientali nello studio dello sviluppo del comportamento e labuso del termine istintivo come spiegazione del comportamento. I secondi sottolineavano linutilit degli studi di laboratorio in assenza di conoscenze sul comportamento degli animali in ambiente naturale e la riluttanza degli psicologi sperimentali a considerare degli animali diversi da quelli presenti in laboratorio. La disputa si rivelata fruttuosa per entrambi, spingendo a riflettere in modo critico sui propri metodi e sulla teoria che ne alla base. Si pu infatti rilevare, oggi, che gli psicologi, da una parte, sono pi propensi ad eseguire i loro esperimenti su una vasta gamma di animali ed a considerare i limiti posti dagli adattamenti biologici di ciascuna specie alle leggi generali dellapprendimento. Gli etologi, viceversa, hanno imparato ad apprezzare il valore di metodologie sperimentali rigorose. Negli ultimi decenni la psicologia sperimentale si evoluta mettendo in crisi il comportamentismo e facendo cadere, in particolare, il divieto behaviorista di studiare il processo mentale, sia nelluomo che negli altri animali. Si ammette cio che lo studio del comportamento consenta di rilevare i meccanismi interni che sono responsabili della sua comparsa, cosicch oggi gli studiosi di psicologia comparata concentrano la loro attenzione sui processi cognitivi, mutuando tecniche e terminologia dalle altre scienze cognitive. Dagli anni 50 la terapia comportamentale negli animali da compagnia viene tentata prima in senso psichiatrico dal medico veterinario austriaco F. Bunner e, nei primi anni 60, discussa da un gruppo di psichiatri e medici veterinari francesi (Brion, Ey, Bressons, ecc.). In questo periodo un medico veterinario anglo-americano, M. V. Fox, presenta un enorme lavoro etologico, a cui segue, nei primi anni 70, la visione in senso psicoanalitico-moralistico dello psicologo americano Campbell. Nel 1974 la disciplina stata classificata dal medico veterinario Victoria Voith in collaborazione con due psicologi sperimentali, Tuber e Hothersall. Attualmente la terapia comportamentale viene praticata seguendo tre modelli: 1. Il modello behaviorista americano, derivato da Victoria Voith, praticato quasi esclusivamente da medici veterinari comportamentisti (Hart, Beaver, Overall, Dodman, Landsberger, Horwitz ecc.), con una diramazione olandese (Knol), e segue una impostazione neurofarmacologica pi o meno accentuata con neurofisiologi, farmacologi e psichiatri umani, nonche zoologi e psicologi sperimentali.

2. Il modello psicologico-comportamentale-etologico anglosassone, derivato sempre da Victoria Voith (Borchelt, Askew, Polsky, ecc.), non contrapposto al precedente ma indirizzato nettamente verso un approccio comportamentista ed etologico piuttosto che psichiatrico e neurofarmacologico. 3. Il modello psicopatologico francese, creato dal medico veterinario comportamentalista Patrick Pageat, che si contrappone alla scuola behaviorista in modo netto, privilegiando una visione psichiatrica del disturbo comportamentale, e inserendo laspetto cognitivo ed emozionale dellanimale nel dogma behaviorista, basato sul rapporto semplicistico Stimolo-RispostaConseguenza, nella spiegazione di una risposta comportamentale dellanimale alle variazioni ambientali. Essendo la formazione del Pageat anche di entomologo sistemista, ci gli ha permesso di creare una nosografia delle patologie comportamentali risultante da una semiologia e diagnostica rigorosa. Laspetto neurofarmacologico quindi molto evidenziato e la terapia non farmacologica ricalca sia le teorie cognitive-comportamentali che le teorie sistemiche, che sono approcci e metodi moderni condivisi da psichiatri umani, con cui il gruppo del Pageat lavora a stretto contatto. Alla base del modello psicopatologico lo studio delle modificazioni allinterno della scatola nera, la psiche. In ambito italiano si sviluppato il modello zooantropologico di Roberto Marchesini, mirato ad una esaltazione della relazione uomo-animale nel rispetto dellalteralit animale. Questo modello si integra perfettamente con la visione psicopatologica di Pageat, e ha dato vita ad una scuola italiana del comportamentalismo, dove la terapia del disturbo psichiatrico si coniuga con la modulazione zooantropologica della diade uoma-cane, ma non solo, in quanto si estende al binomio famiglia-cane fino a giungere a quella interspecifica umani-cani in un ottica sistemica. Lapproccio cognitivo, spiega Marchesini, il processo di apprendimento che si basa sui concetti chiave di rappresentazione e di esperienza, al posto di quelli behavioristi di associazione e di stimolazione. Definizione e competenze del medico veterinario comportamentalista La Medicina comportamentale degli animali da compagnia, quale Psichiatria animale o Zoopsichiatria, lapplicazione al comportamento animale di un modello clinico, centrato sulla nozione di patologia intesa come affezione, malattia. Partendo dalla nozione di plasticit comportamentale, il comportamento di un animale visto come capacit di adattarsi alle modificazioni di un ambiente circostante. Lorganismo, infatti, riceve delle informazioni dallambiente esterno e le analizza attraverso i suoi sistemi emozionali e cognitivi, che possono variare al modificarsi dello stato neurofisiologico, metabolico ed endocrino. Il risultato la produzione di una risposta comportamentale adeguata a quel contesto. La patologia quindi definita come una perdita della plasticit comportamentale, legata allinstallarsi di stati patologici mentali (fobia, ansia, depressioni, variazioni dellumore, destrutturazione delle sequenze comportamentali) conseguenti a processi patologici mentali (sensibilizzazione, anticipazione emozionale, inibizione patologica, ecc.). Lanimale patologico bloccato nelle sue capacit di adattamento e, di conseguenza, la concentrazione, lo stoccaggio delle informazioni, cio la memorizzazione e lapprendimento, ne risultano diminuiti . Lanimale ha quindi una difficolt ad interagire con lambiente circostante, interferendo con le normali attivit sociali e mettendo a repentaglio la conservazione propria e della sua specie. La sua patologia responsabile di un irrigidimento comportamentale con lambiente circostante, una cristallizzazione delle risposte dove linstabilit emozionale sovrasta le capacit cognitive: la perdita dellomeostasi sensoriale. La spiegazione neurofisiopatologica individua la stretta connessione fra la disfunzione dei principale sistemi neurotrasmettitoriali (noradrenalina, dopamina, serotonina, ecc.) e il

comportamento patologico. Questo spiega lutilizzo dello psicotropo, o psicofarmaco, nellambito del ventaglio terapeutico. Possiamo sottolineare tre aspetti nel motivare lutilizzo della terapia farmacologica: a) Filosofico: come scriveva lo psichiatra francese Henry Ey: Se esiste una psicologia animale, ci implica la sua psicopatologia. Quindi ad un animale appartiene uno psichismo, che pu essere soggetto a delle disfunzioni. Dunque la nozione di variazione, legata alladattamento e alladattabilit, implica in questo processo quella di anomalia. b) Etico: diventa eticamente inaccettabile per il medico veterinario comportamentalista il non utilizzare tutte le armi a sua disposizione per alleviare le sofferenze di un animale. Potremmo addirittura ipotizzare una malpractice del terapeuta nel non prendere in considerazione laiuto farmacologico per curare una patologia comportamentale, in quanto la prescrizione di uno psicotropo ha un effetto sinergico, accelerando il processo di guarigione. Non dimentichiamoci che molti fallimenti negli interventi terapeutici sono legati alla lunghezza dellapplicazione delle tecniche di modificazione cognitivocomportamentale, che si associa ad una graduale diminuzione della motivazione al cambiamento dei proprietari: un esempio su tutti il trattamento delle fobie o degli stati ansiosi. importante sottolineare che, nei casi in cui presente un comportamento di aggressione di un animale, lutilizzo dello psicotropo diventa eticamente indispensabile, in quanto coinvolge il benessere sia dellanimale, sia delle persone che interagiscono con esso. Laiuto farmacologico, associato allintervento terapeutico, permette infatti da una parte di evitare lallontanamento, se non addirittura leutanasia dellanimale, e di salvaguardare lintegrit fisica e psichica delle persone; dallaltra parte, la diminuzione dei comportamenti di aggressione, che si ottiene attraverso lassunzione di uno psicotropo, permette di diminuire lo stato di paura dei proprietari nei confronti del loro animale con conflittualit gerarchiche e facilita lattuazione delle tecniche di modificazione cognitivocomportamentali tendenti a ristabilire un corretto status gerarchico nellambito familiare; nei casi di cani fobici, lo psicotropo permette di diminuire il sovrastamento dello stato emozionale a favore di una corretta capacit cognitiva a trovare soluzioni adattative c) Tecnico: la prescrizione della terapia farmacologia e/o feromonale, come precedentemente scritto, deve essere complementare alla terapia comportamentale. importante sottolineare questo aspetto ai proprietari, per convincerli che sar il loro impegno, supportato dalla presenza delleducatore cinofilo, a permettere la guarigione della patologia comportamentale. Lo psicotropo o il feromone, scelto in base alla diagnosi funzionale, quindi rispetto alla disfunzione del sistema neurotrasmettitoriale interessato, dar invece un indispensabile aiuto per ottenere un ritorno allomeostasi sensoriale del soggetto, favorendo la plasticit comportamentale e ladattamento allambiente circostante. Lutilizzo della sola arma farmacologica e feromonale quindi riduttivo se non inutile, con perdita di tempo e di sforzi da parte dei proprietari. importante ribadire che la prescrizione farmacologia un atto medico veterinario, e ci avvalora la tesi che inserisce i disturbi del comportamento nel campo della medicina veterinaria. Le definizioni appena accennate mettono in evidenza linnovazione scientifica del pensiero di Patrick Pageat nellambito della disciplina comportamentale: viene superato il concetto behavioristico, che non contemplava lo studio della scatola nera, cio il cervello, ritenuto non indagabile in modo obiettivo; al contrario, in parallelo allo sviluppo delle neuroscienze, si incentra lattenzione sulla neuro e psicofisiologia e sui meccanismi patologici che possono colpirlo. Nel cane particolarmente, in quanto elemento socio-referenziale per eccellenza, laspetto sistemico di grande importanza. Nellambito terapeutico la Medicina Comportamentale non pu non tener conto della triade terapeuta-proprietario-cane e dare ampio risalto allapproccio sistemico: la famiglia viene in visita in quanto sofferente di uno stato di disagio, di preoccupazione, di paura, di ineluttabilit legato ad un animale che manifesta dei comportamenti ritenuti indesiderati,

preoccupanti per il suo benessere o per quello del gruppo di appartenenza o della societ. La famiglia richiede laiuto per un cambiamento che non riesce ad ottenere con le sue forze, oppure perch le soluzioni adottate non hanno risolto il problema, al contrario talvolta peggiorandolo. La medicina comportamentale in sintesi si avvale di un approccio etologico-clinico-veterinario: etologico: il comportamentalista non un etologo ma utilizza letologia, quale scienza descrittiva, come metodo per osservare il comportamento dellanimale in esame e degli altri soggetti (persone, cospecifici e non) del sistema di appartenenza che si relazionano con esso. clinico: losservazione clinica e lindagine semiologica valuta le manifestazioni neurovegetative che presenta lanimale, quali sintomi di disfunzioni dei diversi sistemi neurotrasmettitoriali. veterinario: il ruolo del comportamentalista inserito nella medicina veterinaria per valutare correttamente le affezioni organiche responsabili di patologie comportamentali (ad esempio le malattia metaboliche, le neoplasie, le disfunzioni sensoriali, le malattie infiammatorie o degenerative), come anche per discernere le patologie comportamentali responsabili di affezioni organiche (ad esempio le malattie del sistema digestivo su base ansiosa, le dermatiti da leccamento nel cane, lalopecia estensiva felina, ecc.). La visita del medico veterinario comportamentalista quindi ricalca la rigorosit scientifica delle altre discipline medico-veterinarie: raccolta dei sintomi, bilancio dei sintomi, diagnosi differenziale, diagnosi, prognosi e terapia, che abbiamo visto essere comportamentale, farmacologica e feromonale. Da un punto di vista legislativo non privo di importanza accettare il termine di patologia comportamentale. Se si associa, infatti, il termine patologico ad un disturbo comportamentale, ci inserisce la disciplina comportamentale nellambito della medicina veterinaria, soggiacendo alle sue leggi. In molte nazioni, la diagnosi e la terapia, farmacologia e non, delle patologie comportamentali da parte di figure professionali non veterinarie, riconducibile ad un abuso di professione e sanzionato legalmente. Il modello psico-patologico appoggia incondizionatamente questo pensiero, non per spirito corporativistico, ma in quanto convinto della preminenza della figura del medico veterinario e comportamentalista. Al tempo stesso si riconosce limportanza degli educatori cinofili quali figure complementari nellintervento terapeutico: dopo la valutazione iniziale di un animale da parte del medico veterinario comportamentalista, che giunge quindi ad una prognosi suffragato dalla definizione diagnostica, il percorso terapeutico trova la sua applicazione attraverso delle prescrizioni puntuali. Leducatore lelemento professionale fondamentale e trascinante nellaiutare il proprietario a mettere in atto, a comprendere correttamente le tecniche cognitivo-comportamentali e lapproccio comunicazionale richiesti per il cambiamento e la guarigione. La figura delleducatore deve quindi essere partecipe del cambiamento culturale del suo ruolo e delle sue competenze: abbandonando la visione cartesiana che considera lanimale come macchina, relegando le tecniche obsolete del behaviorismo che prevede addirittura uno sconfinamento oramai inaccettabile di metodi basati sulla coercizione, questa rinnovata figura professionale deve acquisire e far propri concetti moderni quale la pedagogia cinofila e lapprendimento su base cognitiva. In questo processo di cambiamento la pietra miliare la concertazione fra il medico veterinario comportamentalista, il terapeuta, e leducatore cinofilo, il co-terapeuta. La nascita di questa concertazione la prossima sfida da vincere . Come collocata attualmente la figura del medico veterinario comportamentalista? I disturbi del comportamento dei piccoli animali in Italia sono stati, nel passato, per lungo tempo, appannaggio di altre figure professionali e con lapplicazione del modello behaviorista sono nati

esperti del comportamento tra addestratori, biologi, psicologi, ecc. Attualmente, si sta cercando di riparare alla grave mancanza di un disciplina comportamentale nellambito del percorso didattico universitario della medicina veterinaria e da qualche anno presente un insegnamento di Etologia, inserito al secondo anno, inquadrato nel dipartimento di Fisiologia, che offre, per, solamente delle nozioni di base, senza entrare minimamente nella Medicina comportamentale. La medicina comportamentale in Italia vede i suoi albori nel 1995 con la creazione della SISCA (Societ culturale delle scienze comportamentali applicate), societ culturale affiliata alla SCIVAC (Societ culturale italiana dei veterinari che si occupano di animali da compagnia), attraverso i suoi soci fondatori tra cui il Prof. Monti e la dott.ssa Osella della Facolt di Medicina Veterinaria di Torino, il Prof. Carenzi e sua moglie la Prof.ssa Verga dell'Istituto Zootecnico della Facolt di Medicina Veterinaria di Milano; una menzione particolare va al dott. Maurizio Pasinato, per limpegno profuso alla crescita della SISCA. La finalit di questa societ culturale era duplice: promuovere, tra i medici veterinari, da una parte la divulgazione dellallora denominata Terapia Comportamentale degli Animali (Animal Behavioural Therapy) e dallaltra della Zooantropologia, con lapporto innovativo di Roberto Marchesini, studioso di scienze comportamentali. Per raggiungere queste conoscenze, la SISCA decise di invitare degli specialisti internazionali, che utilizzavano metodologie differenti, per avere un panorama il pi ampio possibile sulla disciplina. La volont e lapertura culturale dellallora coordinatore del gruppo di Terapia Comportamentale, dott. Pier Vittorio Molinario, nonostante la sua formazione di etologo associata ad una applicazione pratica behavioristica, permise di conoscere le diverse scuole di pensiero europee e statunitensi. Furono invitati ad esempio Knol, Askew, la Overall, Dehasse e naturalmente Patrick Pageat. Si affacciava infatti sullo scenario internazionale il pensiero della scuola francese, con un modello psicopatologico assolutamente innovativo e messo, in un primo momento, fortemente in discussione dalle componenti delle altre scuole di pensiero. Lintuizione di Molinario fortemente condivisa, in quanto sottolinea la centralit del ruolo del medico veterinario nelle tematiche comportamentali, grazie alle sue conoscenze cliniche e farmacologiche, e di conseguenza ladattabilit del modello psicopatologico ad un ragionamento scientifico quale era stato insegnato ai medici veterinari nella formazione universitaria. Per questo motivo negli anni seguenti la SISCA approfond il modello psicopatologico adottandolo come linea guida e presentandolo ai medici veterinari che sempre di pi si avvicinavano alla disciplina. allinizio del 2000 che la denominazione di questa disciplina viene trasformata in modo pi pertinente in Medicina comportamentale. In questo periodo le facolt di Medicina Veterinaria italiane si rendono conto dellesigenza di ampliare le conoscenze della disciplina e danno vita, in ordine cronologico, a Milano alla Specializzazione in Etologia applicata e benessere degli animali di interesse zootecnico e degli animali da affezione, a Pisa al Master di 2 livello di "Medicina comportamentale degli animali d'affezione", nonostante limpropria apertura iniziale a medici non veterinari, e a Torino al Master di 2 livello di Clinica delle Malattie Comportamentali del Cane e del Gatto. Altre possibilit di formazione specialistica sono proposte in altri paesi europei (esempio le universit francesi e anglosassoni) e prossimamente dal College Europeo (Ecvbm). Da un punto di vista legislativo, attualmente, la definizione e le competenze del medico veterinario comportamentalista non hanno un riconoscimento ufficiale, in quanto ancora assente una normativa che definisca ruoli e competenze fra le varie figure professionali nellambito del comportamento animale. Ci nonostante si attuato linserimento nel tariffario nazionale delle seguenti prestazioni legate alla medicina comportamentale:

Valutazione zoopsichiatrica e attitudinale per la prevenzione di patologie comportamentali del cucciolo e del gattino Valutazione zoopsichiatrica del cane anziano Valutazione zoopsichiatrica dell'indice di pericolosit Profilo zoopsichiatrico Zoopsicoterapia individuale Seduta collettiva di educazione del cucciolo Valutazione zooantropologica Assistenza zoopsichiatrica nelle AAA (Attivit Assistite con gli Animali) e TAA (Terapia Assistite con gli Animali) Progettazione di percorsi di recupero zoopsichiatrico

Il vuoto normativo grave, nonostante vi siano richieste di modifiche legislative, soprattutto in seguito ai tragici episodi di aggressioni di cani che recentemente hanno preoccupato lopinione pubblica. Sono comunque allordine del giorno, lOrdinanza dellattuale Ministro della Salute Livia Turco in materia di cani pericolosi che in itinere e sta per trasformarsi in un pdl; la legge regionale Lazio 33 in materia degli animale da presa e molossoidi; la rivisitazione della legge regionale Lazio 34 sul randagismo; la legge in itinere sulla Pet-Therapy. Tutti queste strumenti legislativi richiedono fortemente e formalmente la presenza di Medici veterinari comportamentalisti sul territorio. La visita comportamentale Il medico veterinario comportamentalista visita dei pazienti (maggiormente cani e gatti, ma anche cavalli, animali esotici, ecc.) portati dai loro proprietari per curare problemi di comportamento, che possono essere classificati nel modo seguente: Comportamenti normali per la propria specie ma indesiderati dai proprietari: marcature urinarie, vocalizzi, scavare le buche nel giardino, ecc. Problemi legati allapprendimento: le eliminazioni inappropriate, la disobbedienza, ecc. Problemi di comunicazione fra gli umani e lanimale Problemi di integrazione sociale: i disturbi gerarchici Problemi intrinseci dellanimale: i comportamenti anomali o patologici, che possono essere secondari ad una patologia organica o legati ad uno stato patologico mentale. Negli ultimi tempi diminuita la richiesta di visita per risolvere un comportamento indesiderato, mentre sono aumentate le richieste di interventi volti ad eliminare la sofferenza dellanimale, che rivelano il rispetto del benessere animale da parte dei proprietari. Durante la visita comportamentale si segue un approccio sistemico: il disturbo comportamentale dellanimale va contestualizzato con il sistema familiare: lanalisi riveste anche dellaspetto relazionale e della sfera emozionale che avvolge il proprietario ed il proprio animale. La medicina comportamentale, infatti, si occupa non solo di comportamento animale, ma anche della sua sfera emozionale, dellumore, dei disturbi neurovegetativi conseguenti; dunque dellorganismo nella sua globalit, accostandosi dunque ad una medicina olistica. Il setting nella visita comportamentale La visita comportamentale, che una visita che segue le modalit di visita clinica veterinaria, privilegia, in particolar modo il colloquio, senza per altro trascurare la visita clinica. L'oggetto dosservazione il comportamento del cane, distinguibile tra comportamento normale, comportamento indesiderato dal proprietario e comportamento patologico. In questo ambito svolge un ruolo di rilievo il "contenitore" dove la visita si svolge, cio il setting. Secondo la definizione presentata dal DIZIONARIO DI PSICOLOGIA, il setting un termine

inglese impiegato per indicare il contesto di ricerca, delimitato nel modo pi rigoroso possibile, affinch quanto si osserva, si descrive, si comprende, si spiega possa avere un'attendibilit scientifica. Il concetto di setting quale contenitore di ricerca impiegato fondamentalmente in due ambiti. 1) Psicologia sperimentale ............... 2) Psicoanalisi dove ...delimita un'area spazio temporale vincolata da regole che determinano ruoli e funzioni.... in modo da evitare la messa in atto di stili relazionali tipici della vita quotidiana. La definizione di setting stata estratta da un testo di psicologia in quanto sono stati gli psicologi a introdurre per primi il concetto di setting in ambito clinico. Molti sono gli studi e gli articoli sull'argomento, che differenziano un setting esterno - che anche i Medici Veterinari Comportamentalisti (MVC) cercano di costruire per le loro visite -, inteso come contenitore, stanza, luogo fisico dove avviene la visita, e quindi rappresentato dagli elementi di confine materiale e un setting interno, cio l'insieme delle competenze e la teoria di riferimento del medico veterinario. pi difficile da delineare e riuscire a creare, ma fondamentale per la buona riuscita di un intervento terapeutico. Capire la motivazione che ha spinto i Medici Veterinari Comportamentalisti a sentire l'esigenza di costruire un setting esterno per il successo della visita comportamentale non semplice e si deve tener conto dell'evoluzione della materia, come stato dettagliatamente descritto nei paragrafi precedenti. La Medicina Comportamentale veterinaria, in questi ultimi dieci anni, ha subito delle profonde trasformazioni, in seguito allintroduzione di un approccio clinico (vedi metodo francese o latino), che privilegia la semiologia e la visita ambulatoriale alla visita a domicilio, e losservazione dellanimale in un ambiente diverso da quello in cui vive e che deve essere il pi controllato e controllabile possibile. Si sentita sempre pi forte la necessit di un confronto con altre figure professionali quali psicologi, psichiatri, etologi, che hanno illustrato il loro metodo di lavoro, suggerendo correzioni e miglioramenti al nostro. Di conseguenza, all'interno del mondo della medicina comportamentale si aperto un dibattito che ha portato a provare nuovi approcci e si visto che l'avere a disposizione una sala visita, sempre uguale, con lo stesso arredamento, con gli stessi giochi, il seguire un protocollo per introdurre il proprietario con il suo animale, l'accoglierlo in modo adeguato, l'iniziare la visita sempre con la stessa modalit, l'introdurre dei test, ripetuti seguendo le stesse dinamiche, permette di raccogliere pi dati per la diagnosi e soprattutto consente il confronto tra i casi trattati, con la possibilit di osservare, tra situazioni simili, differenze che sono fondamentali per il successo terapeutico. Il MVC ha capito che il setting ... di fondamentale importanza e sta a indicare la scoperta di un preciso strumento a garanzia dell'attivit terapeutica. Il setting non solo il contenitore dove avviene la visita, cio la stanza, ma comprende altri elementi: il contratto terapeutico, la delimitazione del campo di osservazione, le regole concernenti il tipo di comunicazione, il ritmo delle sedute e la loro durata, le modalit dell'incontro. Il setting differenzia il colloquio dalla conversazione, presentandolo come un atto clinico a tutti gli effetti e attribuendogli il valore di un intervento scientifico. Data limportanza della raccolta dei dati e della formulazione della diagnosi durante il trattamento, necessario definire e standardizzare il contenitore che contiene tutti i protagonisti della visita e la tecnica di indagine. Per sintetizzare si pu rilevare limportanza del setting nella medicina comportamentale: per creare una situazione riproducibile sulla quale misurare il comportamento dell'animale e la relazione che intercorre tra il proprietario e l'animale; per avere dei punti fissi e controllabili in modo che si possano differenziare le situazioni normocomportamentali da quelle patologiche; per somministrare dei test in un contesto quasi-sperimentale; perch l'intervento terapeutico un processo e il setting ne garantisce la stabilit. Inizialmente lapplicazione del concetto di setting in medicina comportamentale stato sottovalutato, preferendo continuare ad utilizzare le consuete modalit di visita, in luoghi diversi o a

domicilio. Il setting, in realt, uno strumento terapeutico, come per l'ortopedico una sala chirurgica sterile dove si trova tutta l'attrezzatura dedicata e si hanno le massime garanzie di sterilit e asepsi, un luogo dove ogni strumento al suo posto e ci si muove con sicurezza poich tutto a portata di mano e l'intervento ha la massima possibilit di successo. Come per il chirurgo, si crea un clima che offre sicurezza al terapeuta che si appresta a iniziare una visita comportamentale. Si deve infatti tener presente che, pur possedendo tutte le conoscenze disponibili, sapendo porre tutte le domande della semiologia in modo corretto, eseguendo i test necessari, i risultati possono essere falsati, se la procedura non avviene in un luogo protetto, conosciuto e sicuro, capace di favorire l'obiettivit dell'operatore, che deve filtrare le informazioni attraverso la sua soggettivit. Avere dei riferimenti certi rende losservazione dellinterazione tra lanimale, le persone e lambiente presenti durante la visita pi standardizzabile e i dati raccolti confrontabili. Le distrazioni possono compromettere l'alleanza terapeutica, la variabilit ambientale limita la possibilit di un confronto con situazioni analoghe, la necessit di adattarsi al modificarsi dell'ambiente, come durante una visita a domicilio, non consente la massima concentrazione sui soggetti della visita, che sono l'animale e i suoi padroni. Strettamente connesso al tema del setting il concetto di alleanza terapeutica, definito come dimensione interattiva tra paziente e terapeuta (nel caso della medicina comportamentale da intendere proprietario e terapeuta) riferita alla capacit di entrambi di sviluppare una relazione basata sulla fiducia, il rispetto e la collaborazione nel lavoro comune al fine di affrontare i problemi e le difficolt del paziente (nel caso della MVC le difficolt della relazione tra animale e proprietario). Riprendendo la formulazione di Di Chiara (1986) (il setting) definisce l'assetto relazionale o mentale che il terapeuta deve adottare e conservare durante il percorso terapeutico..... , quindi si pu parlare di uno stato della mente, un modo di essere nel rapporto con il paziente.... Il setting la cornice concettuale e materiale che racchiude l'intervento di medicina comportamentale (B. Alessio 2006); l'insieme delle condizioni metodologiche entro le quali: osservare - descrivere - comprendere e indagare l'oggetto di conoscenze. Affrontando nello specifico il tema, il primo aspetto su cui si deve porre attenzione la stanza, che deve essere uno spazio definito dove tutto contribuisce a regolare e connotare un rapporto, e quindi deve essere deputata solo a questo scopo e dovrebbe essere differenziata tra quella adibita alla visita del cane, quella per il gatto e quella specifica per i nuovi pets. La distinzione motivata dalle diverse esigenze riscontrabili nella gestione degli animali che devono soggiornarvi: quella per il cane deve essere ampia, con sedie per i proprietari, con un pavimento facilmente lavabile, priva di telefono che interrompa il naturale fluire della relazione, con uno spazio esterno dove ci possono essere o meno dei giochi, in cui condurre il cane per eseguire test, farlo giocare, interagire con il suo proprietario o mostrare dei semplici esercizi. Se il paziente un cucciolo devono essere previsti dei giochi e sarebbe opportuno prevedere le ciotole per il cibo e per l'acqua, perch in base alla modalit di gestione del cibo o dell'acqua si possono ricevere informazioni riguardo l'acquisizione degli autocontrolli e della gerarchia. La sala da visita del gatto necessita di differenti caratteristiche: non importante che sia ampia, preferibilmente priva di finestre, ma deve avere una sola porta per evitare una fuga accidentale, con scrivania e sedie, ciotola con acqua, meglio ancora una fontana, delle ciotole con il cibo, possibilmente poste in alto, almeno a 50 cm. da terra e in luoghi non facilmente accessibili, o nascoste sotto i mobili, per valutare la capacit del gatto di ricercare il nutrimento, dei tiragraffi, un mobile a forma di scala dove il gatto possa salire, una struttura con pi piani e una o pi casette dove nascondersi (strutture in vendita nei negozi per animali chiamate palestre), uno spazio a fondo cieco dove il gatto possa nascondersi, un tunnel, delle borse o scatoloni dove il gatto possa infilarsi, giochi appesi e a terra. Definito il contenitore e il suo contenuto necessario tener presente gli altri elementi del setting: l'abbigliamento, che deve essere pratico ma al tempo stesso non tale da connotare l'intervento di

medicina comportamentale come un intervento clinico. Bisogna inoltre prestare cura al comportamento da adottare e alla gestione del tempo, in particolare durante la prima visita quando si accoglie il proprietario e il suo animale, e serve del tempo per metterli a proprio agio e introdurli nella visita, raccogliere la semiologia, definire una diagnosi in almeno uno dei tre livelli (nosografico, funzionale e contestuale), stabilire una prognosi e infine dare una terapia. Nella gestione del tempo a disposizione si deve valutare il rapporto tra il tempo necessario al lavoro e il periodo temporale entro il quale una persona normale riesce a mantenere l'attenzione. La gestione del tempo deve anche tener conto della scaletta per le visite successive, della cadenza delle visite, dell'opportunit di prendere appuntamento di volta in volta oppure di non fissare l'appuntamento per la visita successiva. Il setting quindi un insieme di elementi, di per s difficili da definire e quindi complesso, ma sicuramente estremamente utile, perch un setting adeguato associato all'applicazione del metodo clinico ci consente di arrivare a diagnosi differenti usando gli stessi strumenti senza dovere, necessariamente, osservare il comportamento dell'animale nel suo ambiente. Come procedere durante una visita comportamentale Possiamo suddividere la visita comportamentale in pi fasi: 1. raccolta dei dati dei proprietari, composizione familiare 2. dati del medico veterinario curante ed eventuali trattamenti pregressi 3. motivo della visita 4. quadro sanitario dellanimale 5. osservazione dellanimale in ambulatorio (ed in strada) 6. esame comportamentale 7. bilancio dei sintomi e ipotesi diagnostiche 8. diagnosi 9. diagnosi differenziale 10. prognosi 11. intervento terapeutico Analizzeremo alcune fasi che saranno utilizzate per la valutazione dei cani ospitati nei canili. Osservazione dellanimale in ambulatorio (ed in strada) Il modello etologico-clinico di Patrick Pageat permette di raggiungere una diagnosi evitando di effettuare una visita a domicilio. Sicuramente in questultima potremmo scoprire dati semiologici importanti e che sfuggono al proprietario, oppure essere facilitati nella scelta di soluzioni terapeutiche. Lanimale nella struttura veterinaria pu spesso non presentare i comportamenti indesiderati che sono il motivo della visita comportamentale; ma dobbiamo tenere a mente che la presenza del veterinario a domicilio in ogni caso un fattore di distorsione che induce una variazione dei comportamenti abituali sia dellanimale sia della famiglia. Losservazione diretta del comportamento permette al terapeuta : di osservare lanimale di confermare o confutare le affermazioni dei proprietari di effettuare dei test: reazione ai rumori, allassenza dei proprietari, alla presenza di altri cani (nel mio ambulatorio sono sempre presenti i cani dei medici veterinari: inizialmente sono tenuti in una stanza adiacente e, dopo avere valutato lassenza di pericolo, per valutare la socializzazione del paziente sono messi a contatto tra loro in modo da stabilire linterazione, lattivit ludica, ecc.; ci permette inoltre di spiegare pi facilmente ai proprietari come comportarsi durante lincontro fra cani e come riconoscere i corretti rituali di comunicazione) di valutare la relazione cane-proprietario di spiegare a caldo alcuni comportamenti di mostrare alcune tecniche terapeutiche che dovranno applicare in seguito.

Losservazione del cane insieme al proprietario nella strada possono portarci altre importanti informazioni. Potremo valutare, infatti, i comportamenti del cane di fronte agli stimoli che non erano presenti in ambulatorio; osservare le reazioni del proprietario rispetto a questi comportamenti, oltre ad avere delle conferme sulla relazione esistente fra il cane ed il padrone. Losservazione del cane ci permette di studiare: la natura degli stimoli fobici: rumori, persone, bambini, oggetti sconosciuti, ecc. le reazioni comportamentali: inibizione, ipervigilanza, aggressioni, ecc. le manifestazioni organiche: polipnea, scialorrea, sbadigli, diarrea, minzioni emozionali, autoleccamenti, ecc. Losservazione del proprietario ci permette di valutare: le errate risposte rispetto alla paura del cane: anticipazione del pericolo, carezze o un tono di voce dolce per rassicurare il cane (il rinforzo della paura) linesperienza nella condotta dellanimale: cattiva condotta del cane al guinzaglio, ordini incoerenti, ecc. le interpretazioni errate rispetto alle reazioni dellanimale: per esempio laggressivit del cane al guinzaglio. Lesame comportamentale La valutazione dei comportamenti il punto centrale dellindagine semiologica. Abbiamo gi ricevuto delle informazioni dai proprietari durante il motivo della visita, che si sono limitate ad una libera esposizione di comportamenti indesiderati del loro animale oppure che li preoccupano, sia in quanto denotano una sofferenza dellanimale sia perch coinvolgono lincolumit dei familiari e/o degli estranei. Il loro racconto intriso di emozioni e di interpretazioni personali. Dunque dovremo metterlo da parte, per poterlo poi collocare nel quadro sintomatologico che definir la patologia diagnosticata. Lesame comportamentale riguarder i seguenti punti: 1. i comportamenti centripeti, cio i comportamenti autocentrati che coinvolgono il corpo dellindividuo. Il loro studio permette di rilevare le perturbazioni emozionali e la posizione gerarchica dellanimale: il comportamento alimentare, il c. dipsico (lassunzione dellacqua), il c. somestesico (cio la presa di contatto con il proprio corpo: il comportamento di toletta, il tournis, lautoleccamento o automutilazione), il c. eliminatorio ed il c. del sonno. 2. i comportamenti centrifughi, cio i comportamenti che modificano lambiente esterno (comportamento di aggressione) e i comportamenti che vengono modificati dai fattori esterni (comportamento di esplorazione). Nel comportamento di aggressione, che ci aiuta a valutare la pericolosit di un animale, dovremo: definire il tipo di aggressione, verificare lintegrit della sequenza aggressiva, verificare il livello di controllo del morso. 3. i comportamenti misti, che comprendono il comportamento sessuale e materno, che ci aiutano a rilevare lo stato emozionale, lo status gerarchico e la corretta socializzazione. 4. le interazioni sociali intraspecifiche: questa indagine tende a definire il grado di socializzazione intraspecifica ed intrasessuale del cane e lesistenza di corretti rituali sociali canini. Ma soprattutto ad evidenziare la gestione delle reazioni emotive del proprietario rispetto ai contatti sociali che avvengono tra il proprio cane e quelli estranei (se il cane viene lasciato libero o meno in passeggiata; la variazione del comportamento del cane in presenza di altri cani quando al guinzaglio o quando libero; lanticipazione emozionale del proprietario e il conseguente comportamento quando vede un altro cane che si avvicina, ecc.). 5. lattivit ludica: attraverso questo aspetto interessante rilevare: linteresse del cane per il gioco e le sue caratteristiche: inibito, esacerbato; diminuito nel tempo o rispetto allambiente circostante

il tipo di gioco preferito dal cane: il gioco della palla, il lancio del bastone, il tira e molla con la treccia od altri oggetti, ecc. linterazione tra il padrone ed il cane rispetto allattivit ludica: la frequenza e la durata del gioco che il proprietario dedica al cane; il modo di comunicare del padrone; la leadership del proprietario rispetto allanimale (chi inizia linterazione ludica, se il cane riporta gli oggetti e li lascia su richiesta del padrone, ecc) . Il livello di auto-controllo e di inibizione al morso che il cane presenta durante il gioco Il livello di concentrazione e di memorizzazione che presenta il cane e che permette di valutare le sue capacit di apprendimento. Mi sembra logico includere in questo paragrafo anche gli apprendimenti specifici, cio la condotta al guinzaglio e i giochi che il cane esegue quali: il Siedi, il Vieni, il Lascia, il Terra, il Cuccia, ecc. Raramente il proprietario utilizza dei giochi che permettono un incremento delle attivit cognitive del cane: la ricerca di oggetti e la loro discriminazione, le piste odorose, ecc. Anche in questo caso ci permette di valutare linterazione proprietario-animale, gli autocontrolli del cane, il tipo di comunicazione e lo status gerarchico esistente. 6. eventuali addestramenti: Questa informazione ci mette al corrente della decisione del proprietario di avere voluto/dovuto educare il cane, oppure di un suo desiderio di addestrare il cane per alcune attivit (agility, obedience, difesa ed attacco, salvataggio, ricerca in superfice, ecc). importante richiedere il motivo della scelta; avere una valutazione sui miglioramenti ottenuti, le metodiche impiegate e la durata del corso; sapere chi della famiglia ha partecipato a queste attivit. 7. lo sviluppo comportamentale: numerose patologie comportamentali del cane adulto sono legate al suo sviluppo comportamentale, che si definisce, con una certa variabilit legata alle razze, entro le 12-13 settimane. Lo studio delle condizioni di allevamento apporta un complemento di informazioni e pu confermare lipotesi diagnostica formulata dallindagine semiologica. La nostra indagine ricercher dati sul luogo di nascita e i contatti sociali precoci, la relazione tra la madre, altri adulti regolatori e il cucciolo. La prognosi La prognosi, come in tutte le patologie, pu essere da ottima ad infausta e dipende da vari fattori: da quanto tempo presente il disturbo comportamentale dallet del soggetto dalla gravit dei deficit acquisiti durante lo sviluppo comportamentale dellanimale dalla gravit dei sintomi nei casi di aggressivit, dalla paura delle persone e dallet dei componenti della famiglia dalla volont di cambiamento, quindi del livello di motivazione dei vari componenti familiari dalla alleanza terapeutica esistente tra i componenti familiari dal contesto ambientale dallutilizzo o meno del trattamento farmacologico consigliato (in caso di resistenza dei proprietari ad una medicalizzazione del paziente). La terapia Mentre nelle altre discipline lo stress del terapeuta tende a diminuire al momento della prescrizione della terapia, nella medicina comportamentale inizia la fase pi difficile: far accettare lintervento terapeutico sancendo un contratto terapeutico con i proprietari. La prescrizione lultimo atto nel quadro della visita comportamentale: nonostante si debba rispettare lunicit della terapia rispetto al terapeuta, la costruzione della stessa deve seguire alcune regole comuni:

per il terapeuta, avere un meta precisa: guarire il paziente debellando la causa psicopatologica, responsabile della perdita di adattabilit del paziente. Ci obbliga una perfetta conoscenza delle terapie cognitivo-comportamentali, farmacologiche e feromonali da attuare per il proprietario, avere degli obiettivi precisi e concreti: devono risultare dalla richiesta di cambiamento, che deve sovrapporsi alla richiesta iniziale del proprietario. Ci definisce il contratto terapeutico, che formalizza gli obblighi del proprietario e del terapeuta attraverso dei risultati osservabili, sottolineando la durata dellintervento attraverso delle visite di controllo periodiche, dove verranno valutati da entrambi i miglioramenti essere materialmente realizzabili: inutile definire un programma che sappiamo essere irrealizzabile da parte dei proprietari essere comprensibile: le tecniche e gli esercizi dovranno essere spiegati e mostrati in modo preciso, per evitare difficolt di esecuzione, fallimenti, che portano spesso ad adattamenti inappropriati, a volte controproducenti, da parte dei proprietari.

Intervento del Medico veterinario comportamentalista nel canile Questo tipo di societ scoraggia la pet-ownership, dato che il canile non ospita i cani degli sfortunati o dei cattivi ma quelli della comunit, il canile favorisce labbandono e non incentiva ladozione, inteso come parcheggio mentre dovrebbe essere inteso come polo zooantropologico e non territorio di degrado, come presidio consulenziale nel rispetto dellalteralit animale, e ladottante dovrebbe essere considerato come consumatore e non come buon samaritano. Queste parole sono tratte dallintervento di Roberto Marchesini e definiscono i punti focali dellintervento del medico veterinario comportamentalista nel parco canile: valutazione comportamentale dei cani presenti nella struttura, nellobiettivo di definire lindice di adottabilit dei cani: definizione di programmi di finissaggio, in concertazione con gli educatori, per i cani di livello 1, cio quelli pi facilmente adottabili; definizione degli interventi terapeutici nei confronti dei cani di livello 2 e 3. Nellambito di un possibile consultorio, valutazione e terapia dei cani morsicatori o dei proprietari che richiedano una visita comportamentale. preparazione dei futuri proprietari, attraverso dei corsi formativi basati sulla comunicazione, sui pattern comportamentali del cane al fine di creare una corretta relazione formazione del personale volontario e degli educatori sui protocolli da seguire per i colloqui pre-adozione con i possibili adottanti, per i protocolli di educazione, di intervento terapeutico, per i protocolli di socializzazione intra e interspecifica dei cani ospitati nel canile progettazione delle attivit con il pubblico esterno (visite di scolaresche, di anziani, di disabili, ecc.) La difficolt di un intervento comportamentale in canile legata: 1. alla difficolt di accedere a unanamnesi precisa non potendo parlare con il proprietario del cane; 2. allinsorgere di comportamenti da considerarsi patologici, ma che possono essere collegati alla permanenza del cane in un ambiente inadatto; gli attuali box del canile, per quanto si cerchi di renderli confortevoli hanno molti limiti e per questo motivo possono comparire comportamenti stereotipati o aggressivi; 3. allimpossibilit da parte del cane di esprimere un comportamento naturale, perch non pu esplorare, interagire con un padrone, giocare, socializzare come farebbe se inserito in una famiglia, in un ambiente domestico; 4. alle difficolt organizzative allinterno del canile: non sempre, infatti, per motivi di spazio o sovraffollamento, possibile collocare un soggetto in un box adatto (esempio la sistemazione in un box isolato o posto in un luogo di passaggio induce, a volte, la comparsa

di comportamenti stereotipati o fobici in soggetti che diversamente collocati non li presenterebbero). Al primo manifestarsi di disturbi comportamentali che vengono rilevati dagli addetti al canile, sarebbe quindi necessario un intervento per stabilire, naturalmente in relazione al tipo di disturbo rilevato, se possibile: 1. con interventi minimi correggere questi disturbi; 2. affidare il cane in questione alle cure di un volontario secondo un protocollo terapeutico prestabilito; 3. trovare un adottante specifico e con quale indicazioni comportamentali; 4. attuare una terapia comportamentale per la patologia diagnosticata. Nel caso in cui un cane ricoverato in canile mostri dei disturbi comportamentali si deve procedere attraverso u protocollo per ottenere delle informazioni relative al suo comportamento. Per fare questo necessario trovare dei criteri per la raccolta dei dati, che non potranno essere solo quelli che normalmente si usano nella visita comportamentale come stata descritta. In assenza di unanamnesi su cosa potr basarsi la nostra visita? Possono essere utili le informazioni che ci vengono fornite dagli addetti e dai volontari che operano nel canile, se sono stati in precedenza adeguatamente istruiti a svolgere questo compito di osservazione che, pur presentando sempre una forte connotazione soggettiva, dovrebbe essere filtrato dalla lente di competenze relative alletogramma del cane. Per questo motivo importante che il personale del canile venga adeguatamente istruito a individuare, raccogliere e comprendere i segnali di disagio comportamentale dei cani ospitati nella struttura. In quanto come scrive Eibl-Eibesfeldt alla base di qualsiasi ricerca etologica letogramma, ossia il catalogo minuzioso di tutti i moduli comportamentali propri dellanimale. In canile non si fa ricerca etologica, ma la mancanza di informazioni legate al vissuto di un cane pu essere sostituita dallosservazione in quanto permette di discernere il comportamento patologico dal comportamento normale. Diversamente, limpossibilit di comparazione tra comportamento normale e comportamento patologico inficia losservazione, rende la descrizione di un comportamento aneddotico e non pi scientifico. Naturalmente, allo stato attuale delle cose, con la maggior parte degli operatori di canile che sono volontari e con la maggior parte dei canili gestiti da associazioni di volontari, che non hanno fini di lucro e che quindi hanno scarse risorse, un tale approccio penalizzato, poich non possibile avere un coordinatore, che dovrebbe essere un esperto in zoantropologia o in medicina comportamental e delle risorse umane basate su professionisti rispetto alle attivit del canile, senza un adeguato supporto economico. Continuando un discorso teorico, ma a nostro avviso, proiettato nel futuro, individuati uno o pi comportamenti che differiscono dal comportamento normale necessario raccogliere pi informazioni. A questo proposito si pu ricorrere alluso dei filmati, sempre riprendendo la metodica dellosservazione etologica. Una telecamera fissa con un grandangolo posizionata davanti al box per un periodo piuttosto lungo di tempo e per pi giorni permette di raccogliere molte informazioni. Riprendendo le parole di I. Eibl-Eibesfeldt relative al metodo di unosservazione etologica: il film fissa i vari moduli come preparati anatomici dei movimenti; ci importante sia per il lavoro comparativo sia per la successiva verifica di ipotesi. Con una serie di filmati si valuta: la frequenza del comportamento patologico la presenza di comportamenti che deviano dalletogramma, ma che sono meno facilmente rilevabili; se i comportamenti sono pi frequenti in determinate situazioni, oppure se hanno una comparsa casuale

se la presenza di un operatore incide sullinsorgenza del comportamento, oppure non ha alcuna influenza la presenza di manifestazioni organiche che aiutano ad inquadrare lo stato patologico del cane

Anche la somministrazione di test nel box devono essere filmati per poter rivedere le risposte da parte del cane. La possibilit di disporre di filmati consente di stabilire levoluzione del comportamento, sia nel caso si metta in atto un intervento per modificarlo, sia che non si faccia nulla. Naturalmente, affinch losservazione sia il pi oggettiva possibile necessario costruire un setting che tenga conto di diversi fattori: 1. stesso box per osservare i cani in esame, ricco di stimoli acustici, tattili, visivi presenti normalmente in appartamento o nei luoghi urbani; 2. gli oggetti che compongono larredo non devono cambiare, in particolare se si valuta un soggetto con attivit sostitutiva o con stereotipia; 3. stessi volontario/volontari ( possibile che siano pi di uno perch possono esserci turni diversi) che interagiscono con il cane e cercare di comportarsi in maniera identica al fine di standardizzare le osservazioni; 4. programmare e tener conto dellintroduzione di variabili, al fine di convalidare la valutazione finale legata allosservazione. Purtroppo, in base allattuale gestione della maggior parte dei rifugi per cani, le variabili presenti in canile per lallestimento di un setting sono tante e di difficile controllo. E qui facciamo un inciso: un intervento di medicina comportamentale non pu prescindere dal creare una realt diversa nel management dei futuri canili, dove il soggetto, cio il cane, sia posto al centro del problema e dove le strutture, gli uomini che vi opereranno e le politiche che saranno attuate siano indirizzate veramente alla tutela del benessere del cane. Il passaggio in un canile dovr essere una tappa breve, forse non sostituibile, ma breve, con lo scopo di condurre il pet nel porto sicuro che linserimento nel tessuto sociale dove vive luomo, il partner naturale del cane domestico. Ritornando alla realt attuale, losservazione del comportamento del cane non pu ridursi allosservazione nel box, ma dovrebbe comprendere losservazione anche in uno spazio chiuso ma ampio, per studiare il comportamento esploratorio e linterazione e la socializzazione con le persone presenti, e se possibile anche con altri cani. Anche questa parte della visita comportamentale condotta in un area di sgambamento del canile deve essere filmata e avere un setting il pi possibile controllato. E importante che linterazione con le persone sia programmata e si segua una metodica volta ad evitare aggressioni e a far emergere i comportamenti che si desiderano indagare, sottoponendo lanimale in caso a dei test. Le informazioni raccolte costituiranno un elemento di valutazione per i cambiamenti che dovr ottenere il cane attraverso un percorso terapeutico (sempre che questo sia possibile) o un percorso educativo. Tutti i dati forniti dallosservazione da parte dei volontari e dalla visione dei filmati del cane nel box e in uno spazio aperto costituiscono linsieme dei dati da cui poter estrapolare una diagnosi di presenza o meno di una patologia comportamentale, definire lindice di adottabilit del cane e per determinare lidentikit del possibile adottante. Si tratta di una diagnosi non certa ma attendibile, in quanto si basa su una raccolta semiologica che spesso deficitarie, ma comunque legata ad un setting rigoroso, cio che limita il pi possibile le variabili. Una situazione diversa quella del cane affidato e che poi viene riportato in canile in quanto gli adottanti non riescono a gestirlo: in questo caso i dati semiologici che ci riportano i proprietari del cane sono molto utili per la definizione di una diagnosi. La visita comportamentale in questo caso

ricalca una normale visita comportamentale per un cane di propriet dove osservazione dellanimale e raccolta anamnestica sono complementari Concludendo un intervento di medicina comportamentale, prescritto e supervisionato dal medico veterinario comportamentalista e condotto grazie al lavoro degli educatori , ha il duplice vantaggio di migliorare le condizioni di vita dei cani ospitati nel canile e di aumentare la possibilit di adozione da parte dei cittadini. Inoltre permette di creare una buona base esperenziale per migliorare lelaborazione di linee guida, progettualit, realizzazione di quelle che dovranno essere le future strutture adibite alla cura degli animali che non hanno un padrone. Come ultimo paragrafo vengono riportate le principali patologie comportamentali legate alla presenza dei cani allinterno del canile. Si deve ricordare che per quanto riguarda i cani che rientrano dopo una adozione, una patologia frequente la sociopatia interspecifica, patologia relazionale fra il gruppo familiare ed il cane basata su una ambiguit gerarchica, che deriva spesso in un comportamento di aggressione gerarchica o per irritazione, responsabile dellallontanamento dellanimale. La sindrome da privazione sensoriale La Sindrome da Privazione Sensoriale (S. da P. S.) una patologia che ha come elemento caratterizzante la reazioni di paura incontrollate rispetto a stimoli normalmente presenti nellambiente. Questa patologia si compone di tre entit cliniche, che hanno sintomi diversi, ma la stessa origine: stadio 1 o stadio fobico: il comportamento condizionato dalla paura di oggetti, situazioni o persone; stadio 2 o stadio ansioso: il cane inibito, non sopporta la modificazione dell'ambiente e l'esporazione limitata (esplorazione statica, preceduta da una postura d'attesa) stadio 3 o stadio depressivo: il cane si ripiega su se stesso, scompare l'esplorazione e l'attivit ludica. L'elemento caratterizzante la S. da P. S. l'incapacit del cane a gestire l'ambiente in cui vive. Si tratta di soggetti che nel periodo sensibile (periodo che va sino ai 4 mesi di et circa, in cui gli apprendimenti sono facilitati) hanno vissuto in un ambiente ipostimolante. Il cane non ha potuto crearsi una "banca dati" solida con tante informazioni raccolte attraverso i canali sensoriali (vista, udito, olfatto, tatto) da usare quando, cambiando ambiente per esempio passando da una contesto rurale a uno urbano, le sollecitazioni aumentano e devono essere assimilate e non rigettate perch scatenano una reazione di paura. A livello del sistema nervoso, nei primi mesi di vita del cucciolo (ricordo che il cucciolo si avventura a conoscere il mondo che lo circonda soprattutto quando presente un buon legame di attaccamento con la madre), si ha la maturazione e la selezione dei circuiti sinaptici sotto leffetto della stimolazione sensoriale. In pratica il soggetto impara ad abituarsi ad alcuni stimoli con cui viene a contatto e li fa suoi per tutta la vita. Se ne deduce che le esperienze maturate in un ambiente ipostimolante (deficit nella gestione delle informazioni sensoriali) nei primi due - quattro mesi di vita del cane sono determinanti per la comparsa della sintomatologia della S. da P. S.. La sindrome da privazione sensoriale stadio uno: fobia ontogenetica Il cane viene portato alla consultazione perch presenta, sin dai primi giorni di arrivo a casa, delle reazioni di paura al minimo rumore, o nei confronti delle persone che non fanno parte della famiglia. La paura pu essere rivolta verso categorie di persone: i bambini, gli anziani, gli uomini, ecc. Il cane ansima, tira al guinzaglio, fugge, pu avere reazioni aggressive. Il proprietario ha difficolt ad uscire di casa con il cane, possono comparire problemi eliminatori:

in strada non urina o defeca, tornato a casa elimina. Inoltre possono apparire minzioni e defecazioni emozionali. La diagnosi si basa sulla presenza di questi sintomi: manifestazioni di paura allesposizione a stimoli ben identificabili i sintomi compaiono a partire dal momento di arrivo del cucciolo nel nuovo ambiente anticipazione in seguito a situazioni fobogene inoltre si osservano le seguenti manifestazioni comportamentali: manifestazioni organiche: midriasi, tremore, tachicardia-tachipnea, ipersalivazione, minzione e defecazione emozionale comportamento di evitamento: fuga, aggressione per irritazione e/o paura ritorno alla normalit, pi o meno rapidamente, alla scomparsa dello stimolo fobogeno. Ai fini di una corretta valutazione del quadro clinico, importante verificare la capacit del cane a ritornare alla normalit dopo la scomparsa dello stimolo fobogeno e se c generalizzazione dello stimolo fobogeno. Anche il comportamento aggressivo deve essere valutato con attenzione, infatti, laggressivit da paura e soprattutto quella da irritazione (che compaiono in un contesto emozionale) sono estremamente pericolose. In particolare la seconda pu strumentalizzarsi, con destrutturazione della sequenza comportamentale, scomparsa della fase di minaccia e morso poco prevedibile. Si parla di iperaggressivit secondaria. La sindrome da privazione stadio due: stato ansioso Il cane viene portato alla visita comportamentale perch ha reazioni di paura a stimoli diversi, non sono pi identificabili gli stimoli fobogeni. Il soggetto non si adatta pi allambiente in cui vive e ha reazioni simili alla paura in risposta alla variazione dellambiente. La paura si manifesta con inibizione, fuga, evitamento, manifestazioni neurovegetative, e aggressioni da irritazione o da paura. Compaiono delle posture caratteristiche, presenti solo in questo stadio della S. da P. S.: lesplorazione statica: di fronte a un oggetto sconosciuto il cane si immobilizza collo teso, corpo arretrato e orecchie abbassate allindietro - e alterna dei tentativi di esplorazione a dei ripiegamenti; postura daspettativa, il cane si blocca di fronte alloggetto che lo spaventa immobile, zampa anteriore sollevata, corpo arretrato in posizione abbassata - poi inizia lesplorazione . Il cane mangia prevalentemente di notte e in ogni caso non mangia se esposto a stimoli non abituali; non si abitua ai cambiamenti dellambiente ed difficile portarlo fuori casa, anche solo a fare i bisogni (problemi eliminatori), per questo sporca sempre pi frequentemente in casa. Infine possono comparire attivit di sostituzione, in particolare dermatite da leccamento; nella femmina frequente la pseudogravidanza con anoressia, gemiti, adozioni di oggetti come cuccioli. Il cane in uno stato ansioso che manifesta anche con distruzioni, vocalizzi minzione e defecazione, se lasciato solo. La comparsa di un iperattaccamento secondario stabilizza il suo comportamento. La diagnosi di S. da P. stadio due si basa sulla presenza dei seguenti sintomi: attivit di sostituzione comportamento esplorativo molto ridotto, con esplorazione statica postura di attesa che precede ogni sequenza comportamentale ingestione di cibo rapida e preferibilmente notturna incapacit di sopportare le variazioni di spazi e di orari nellambiente

valutare lesistenza di iperattaccamento secondario. Quando si instaura un iperattaccamento secondario si ha una momentanea stabilizzazione della sintomatologia, tuttavia, se non si interviene con una terapia adeguata si avr un peggioramento.

La sindrome da privazione sensoriale stadio tre: depressione da privazione Il cucciolo non corrisponde allo stereotipo a cui tutti i proprietari pensano quando decidono di adottare un cane: si tratta di un soggetto che non gioca, non reagisce agli stimoli, inibito e ha perso qualsiasi iniziativa, non esplora. Il cucciolo abbattuto, si alimenta di notte, elimina dove gli capita (anche vicino alla cuccia) ha alterazioni del ciclo del sonno con enuresi e encopresi (eliminazioni in cuccia). Il cane si trova in uno stato patologico di depressione cronica. La diagnosi fatta con la valutazione della presenza di questi sintomi: stato depressivo cronico (disturbi del sonno) enuresi e/o encopresi mantenimento di comportamenti sociali intra o interspecifici fase di agitazione intermittente con comparsa di comportamenti somestesici (piaghe da leccamento). Un elemento ricorrente nel racconto del comportamento di un cucciolo con una S. da P. S. stadio tre la sua assoluta tranquillit e remissivit. La fobia sociale Secondo la descrizione che il dottor P. Pageat ha dato dell F. S. si tratta di un disturbo specifico del cane che lo rende incapace di sopportare qualsiasi interazione sociale intra e interspecifica, come lo sguardo, il contatto fisico o vocale. , lo stato fobico non ha alcuna relazione con lambiente fisico o con lindividuo con il quale si svolge linterazione, riguarda solo linterazione in s. Il cane interrompe linterazione e si allontana dal suo interlocutore: uomo o altro cane. Oltre allevitamento, a volte si osservano una reazione aggressiva e manifestazioni organiche: tachipnea, tremori, minzioni emozionali, disturbi gastroenterici (scialorrea, vomito, diarrea) accompagnati da segni comportamentali quali lipervigilanza e lipermotricit. Il paziente affetto da F. S. presenta marcati sintomi di ansia e questo differenzia il distrubo da F. S. da una situazione di interazione sociale in cui normalmente si prova disagio. Questo fa anche comprendere come per il cane la F. S., anche se compensata da uno stile di vita che evita il contatto sociale, pu diventare molto problematica da gestire e determinare un livello di sofferenza elevato, non sempre compreso dal proprietario, soprattutto quando ci sono episodi aggressivi che oltre a rendere pericoloso il soggetto lo criminalizzano e lo isolano. La maggior parte degli animali sino ad ora esaminati sembra abbiano sofferto o soffrano di un deficit degli stimoli sensoriali nella prima parte della loro vita: la F. S. potrebbe essere ricondotta a una fobia ontogenetica. Unaltra ipotesi che ci sia comorbilit tra la F. S. ed altre patologie, in particolare la Sindorme Da Privazione Sensoriale. Secondo alcuni Autori si possono descrivere due forme di F. S.: 1. fobia sociale semplice: pu interessare uno o pi gruppi (tipi) di persone, il cane manifesta comportamenti fobici verso gli uomini, le donne i bambini, ecc., a volte interessa l'intera popolazione. Lanimale evita il contatto con le persone sconosciute e se lessere umano forza il contatto compare un comportamento di paura con aggressione (aggressivit da irritazione), che continua sino a quando il cane non riesce a sottrarsi al contatto. Lo stesso

comportamento pu essere manifestato verso un cane o pi tipi di cani, o anche tutti i cani in generale. 2. fobia sociale generalizzata: In caso di fobia sociale generalizzata, il cane presenta comportamenti di paura (fuga, aggressione) in numerose situazioni in cui gli viene proposto di incontrare gli altri individui (Mege e coll.). Diagnosi La diagnosi di F. S. si fa in base al riscontro dei seguenti sintomi: 1. evitamento sistematico di un certo tipo di interazione sociale 2. presenza di un comportamento sociale normale in altre circostanze Il cane mostra una serie di sintomi che si sovrappongono a quelli che si presentano in una Sindroma da privazione sensoriale, ma in questo caso lo stimolo fobogeno luomo, o una particolare categoria delluomo, oppure dei cospecifici: tachicardia-tachipnea, tremori, minzioni emozionali, scialorrea, vomito, diarrea ipervigilanza e ipermotricit evitamento con fuga comportamento aggressivo (aggressivit da paura e da irritazione) La sindrome Ipersensensibilita Iperattivita (Hs-Ha) Insieme alla sindrome da privazione sensoriale costituisce una delle due grandi patologie dello sviluppo dellomeostasi sensoriale. Lomeostasi sensoriale un equilibrio tra un organismo e il suo ambiente che si instaura nel corso dello sviluppo. Questo equilibrio si accompagna ad unassenza di risposte emozionali al di sotto del livello di stimolazione medio dellambiente. La soglia di reazione si tara nel corso dello sviluppo del sistema nervoso centrale (primi 3 mesi di vita del cucciolo) ed in stretta correlazione con lambiente di sviluppo. Fondamentali sono le condizioni di vita dei cuccioli nei primi 90 giorni di vita. Secondo Pageat l85% dei cani colpiti da questa patologia provengono da allevamenti caratterizzati da ambiente ipostimolante e sono stati separati precocemente dalla madre. Si ricorda come il ruolo della madre sia determinante nellacquisizione del morso inibito e nel controllo motorio. Razze molto alla moda che spingono gli allevatori a mettere in riproduzione fattrici molto giovani e incompetenti dal punto di vista del comportamento materno costituiscono un ulteriore fattore di rischio. Attualmente si discute se ci sia una predisposizione della razza nello sviluppo della patologia. Gi dagli studi di Scott e Fuller nel 1965 si era visto che lo sviluppo in ambiente ipostimolante produceva risultati diversi nelle diverse razze: nella maggior parte dei casi si notato un comportamento evitante e unesplorazione statica propria della sindrome da privazione sensoriale mentre nei terrier si evidenziato un aumento dellesplorazione (ipertrofica e disorganizzata) e un aumento dellattivit. Allo stato delle conoscenze attuali sembra logico pensare che razze ad arousal, attivazione emozionale, pi alto siano pi a rischio di sviluppare tale patologia. Infatti pi larousal alto maggiore deve essere lautocontrollo per gestire il comportamento. Le caratteristiche distintive di questa patologia sono rappresentate, da difficolt di attenzione, impulsivit, iperattivit e mancata acquisizione del morso inibito. I proprietari lamentano che il cane incapace di rimanere tranquillo, distrugge casa incontenibile ed aggredito dagli altri cani quando tenta di giocare con loro. Le attivit sono caratterizzate da assenza pi o meno totale di struttura e si ritrova solo raramente la fase di appagamento (risposta ipertrofica e mal strutturata).

Sebbene la componente pi appariscente di questa patologia sia liperattivit, importante non dimenticarsi che lipermotricit spesso conseguenza dellipersensibilit: il cane incapace di filtrare le informazioni che riceve e viene continuamente distratto da stimoli anche minimi presenti nellambiente. Il soggetto generalmente viene portato alla visita per i seguenti motivi: distruzioni sia in presenza che in assenza dei proprietari abbaia a tutto apprende con difficolt, sembra refrattario a qualsiasi tipo di educazione mordicchia continuamente nel corso del gioco aggressivit verso gli altri cani: sembra che voglia giocare ma sistematicamente il gioco si trasforma in bagarre eccitazione, movimento continuo, continue richieste di attenzione, stereotipie pica satiriasi Sulla base della presenza/assenza dei disturbi del sonno possiamo definire 2 stadi: Stadio 1: assenza di inibizione del morso nel cucciolo di pi di 2 mesi (o ritardo nellacquisizione) incapacit di bloccare una sequenza dopo la fase consumatoria o riapparizione di una fase appetitiva saziet alimentare nella norma ipervigilanza associata alla produzione di sequenze comportamentali in presenza di stimoli normalmente presenti nellambiente Stadio 2 sintomi dello stadio 1 accompagnati da: assenza di saziet alimentare diminuzione globale del sonno (meno di 8 ore nelle 24) senza alterazione dei cicli, ansia ipnagogica I disturbi della comunicazione sociale: la dissocializzazione primaria e la desocializzazione La dissocializzazione primaria (D. p.) una patologia descritta per la prima volta dal dott. P. Pageat caratterizzata da un deterioramento della comunicazione sociale. I cani affetti da questa patologia sono portanti alla visita per i morsi che ricevono o che infliggono ai loro simili, ma anche la relazione interspecifica patologica e non infrequente registrare aggressioni verso le persone. Il cane dissocializzato un cane pericoloso durante la visita, infatti pu aggredire il medico veterinario quando cerca di manipolarlo. Una definizione molto realistica del comportamento di questi soggetti quella del dott. Pageat, che li descrive come delinquenti della specie canina. Questa metafora che fotografa il loro modo di essere fa pensare al comportamento dei ragazzi che soffrono di disturbi della condotta, si tratta di giovani che provocano, violano i diritti altrui e le regole sociali, litigano con i coetanei e gli adulti, sono crudeli con gli animali, sono degli attacca-briga che non tollerano le imposizioni, rubano e commettono violenze, sino ad arrivare ad uccidere. Il comportamento del cane affetto da Dissocializzazione primaria per alcuni tratti sovrapponibile, in quanto si tratta di un soggetto di pi di 3 mesi di et con aggressione da irritazione e gerarchica a seguito del tentativo del proprietario di controllarlo. Ruba cibo con un comportamento aggressivo. Il soggetto non ha atteggiamenti di sottomissione,

preferisce farsi uccidere in seguito a punizioni coercitive piuttosto che sottomettersi. Il cane quando aggredisce morde violentemente senza il controllo dellintensit del morso, ma associa segnali di minaccia, ringhio simultaneo al morso, il morso trattenuto, il soggetto non arresta laggressione anche se lavversario emette segnali di sottomissione, le aggressioni in prossimit della ciotola sono frequenti. Sempre considerando cani che presentano un deterioramento della comunicazione sociale, si riconosce una forma minore che la Desocializzazione (D.) il cui comportamento simile differisce rispetto alla DS in quanto: 1. le aggressioni intraspecifiche compaiono dopo la pubert 2. i segnali di minaccia scompaiono progressivamente come anche il controllo dellintensit dellaggressione; 3. c una progressiva generalizzazione degli animali aggrediti, inizialmente sono aggrediti solo i soggetti dello stesso sesso, o taglia o colore, poi laggressione si estende a tutti i cospecifici. Entrambe queste forme presentano dei tratti comuni: aggressione senza segnale di arresto; comunicazione intra e interspecifica scarna; deficitario o assente riconoscimento delle posture di appagamento e sottomissione; espressione fissa e/o incoerente. . Entrambe le patologie (Dissocializzazione primaria e Desocializzazione) hanno una causa comune, cio la perdita della comunicazione sociale. Vediamo quali sono le differenze: 1. la dissocializzazione primaria caratterizzata da un difetto di acquisizione dei comportamenti sociali, che si sviluppano tra la 5 e la 12 settimana, per cui il cane non conosce i segnali di appagamento e la postura di sottomissione e comunica solo con un comportamento aggressivo. Le cause sono molteplici: precoce separazione dalla madre (4-5 settimana) con educazione da parte di persone inesperte - allevamento da parte di una madre mal socializzata - madre assente soprattutto nel momento del pasto quando vengono date le regole gerarchiche; 2. la desocializzazione, in questo caso sono cani che hanno appreso i rituali sociali elementari, ma che li hanno persi, perdendo anche la capacit di comunicazione intraspecifica. Un ipotesi che spiega questo cambiamento lo sconvolgimento ormonale che si verifica alla pubert. Unaltra causa il tipo di allevamento, sono cani che non hanno contatti con altri cani, oppure li hanno solo al guinzaglio (ricordo che il cane al guinzaglio ha una comunicazione modificata). Oppure sono soggetti che sono allevati per i combattimenti, ai quali viene insegnato a non sottomettersi.

Bibliografia Andrews G., Creamer M., Crino R., Hunt C., Lampe L., Page A. - Fobia Sociale, manuale per chi soffre del disturbo - Centro Scientifico Editoriale, Torino 2004 Beata, C -Diplome veterinaire comportamentaliste, Parigi marzo 2003 Beata, C e coll-Atti del corso base di patologie del comportamento, Cremona ottobre 2001 Colangeli R. - Giussani S., Medicina comportamentale del cane e del gatto, Poletto Editore Milano 2004 Colangeli C. - La fobie sociali - Sisca Observer, Anno 6, n. 1 2002, pag 13 - 14 Dehasse J. - Le chien agressif - Publibook 2005 Dramar V. - Vade-mecum de Pathologie du comportement chez les carnivores domestique Editions MEDCOM Paris 2003 Eibl-Eibesfeldt, I fondamenti delletologia, Adelphi Edizione, Milano 1995

U. Galimberti, Dizionario Psicologia, Gruppo editoriale lEspresso, Milano 2006 Hales D., Hales R. E. - La salute della mente: riconoscere, prevenire e curare i disturbi mentali - Longanesi & C, Milano 1998 Landsberg, G-Handbook of Behavior Problems of the Dog and Cat, 2nd Edition Mege C. - Beaumont-Graff E. - Bata C. - Diaz C. - Habran T. - Marlois N. - Muller G. Patologia comportamentale del cane - Masson EV, Milano, 2006 F. Monaco, R. Torta, Neurolexicon, Centro Scientifico Editore, Torino 2002 Nardone G. - PAURA, PANICO, FOBIE La terapia in tempi brevi - Ponte alle Grazie Milano 2004 Pageat P., La patologia comportamentale del cane, Le Point Veterinaire Milano 2000 Seminario: Lo stato dellarte nella Medicina Comportamentale, relazione dal titolo: Il setting nella visita comportamentale, 30 settembre 01 ottobre 2006 Silvestrini C. - Panchieri P., La fobia sociale, Mediserve Milano 2000

You might also like