In un periodo temporale in cui niente ha pi !en!o" dopo una pandemia che ha decimato la popola#ione mondiale e che ha tra!$ormato i !uper!titi in orde $ameliche di #om%ie" !oltanto poche per!one !ono rima!te immuni al &iru!' Laddo&e cadono le certe##e" i ta% e le le((i" nulla ) pi &ietato e tutto ) perme!!o' L*omicidio" lo !tupro e +ual!ia!i co!a che l*animale umano po!!a &olere o de!iderare" nulla &a pi contro ne!!una etica" perch, +ue!t*ultima ) propria dell*e!!ere umano !en#iente e non di chi non ha pi nulla da perdere o da (uada(nare' Ci !ono !olo tre re(ole per !opra&&i&ere: di&entare uno di +uei morti &i&enti che in$e!tano il pianeta" com%atterli in una %atta(lia perduta in parten#a oppure &i&ere come loro" imparare a man(iare la carne delle altre per!one" &i&ere nel dolore e nell*o%lio totale della co!cien#a" come in un*o&erdo!e di mor$ina che non $ini!ce mai' In +ue!to roman#o molto pulp" !i ritro&ano am%ienta#ioni e !itua#ioni alla -arantino" tanto che i capitoli !i chiudono tal&olta come in un*in+uadratura cinemato(ra$ica" rendendo me(lio il conte!to' Scritto in prima per!ona $a letteralmente cadere dentro la !toria chiun+ue !i appre!ti a le((erla" di&entando co!. parte inte(rante di +uel mondo $atto di &iolen#a" morte e del totale annichilimento della ra(ione' /a +uando tutto ) perduto appare una donna che $or!e ha la !olu#ione per riportare tutto come era prima del di!a!tro" $or!e0
ANDREA BISCARO ) NA-O NEL 1232 a 4errara ma ultimamente !i di&ide tra l*I!ola del 5i(lio e 6ara##e' Con!iderato uno !crittore poliedrico e del tutto $uori da(li !chemi della letteratura moderna" ha (i7 !critto il $uoco di Roma 8ca!tel&ecchi editore9 e l*ultima !ua $atica da&&ero horroro$ica " %allate della notte !cura !critto in!ieme a -i#iano Scla&i 8il padre di D:lan Do(9' BOO;-RAILER