NELLA
TESTA DEL
NEMICO
Un racconto a due voci che mete in
scena punti di vista oppesti: quello di
uno yuppie israeliano scampato per
caso a un attentato su un bus di Tel
‘Aviv e quello del terrorista suicida
che ha causata la strage. La mia sto-
17a, la tua storia del quarantunenne
israeliano Assaf Gavron @ un roman-
20 bilante e scomodo. intriso di hu-
mour nero, accolto da polemiche
anche biasimo in Israele ma con en-
tusiasmo nel resto del mondo.
Che origine ha it libro?
«Lo spunto é autobiografico. Nel
2003, durante la seconda terribile
Intifada, prendevo tutte le mattine
Fautobus n. 5 per andare al lavoro.
Un giorno & salito un arabo sospetto
€ per tutto i! tragitto sona stato pre-
da di pensieri paranoici. Sarei dovu-
to scendere subito? O erano paure
infondate? Tornato a casa, ho scritto
quello che sarebbe diventato i pri-
mo capitolo>.
Quando ha iniziato a interessarsl det
sentiment! dei palestines!?
«Direi dallinfanzia, che ha coinciso
con I'inizio dell’occupazione milita-
re, quando arabi ed ebrei che prima
vivevano fianco a fianco si sono se-
parati, Poi durante la prima intifada
ho fatto il servizio militare @ Gaze e
ho capito come poteva vivere roc-
‘cupazione chi la subiva. Cosl anche
il punto di vista del palestinese nel
romanzo é diventato credibile».
‘Anche troppo, secondo alcuni.
«Dei quattro romanzi che ho scritto.
considero questo il pid riuscito, ma
ha ricevuto critiche aspre. Ho avuto
problemi anche con il mio editor, che
si @ riflutato a priori di lavorarci. Cid
cche ha dato fastidio aver riratto un
palestinese in modo empatico. Pur
senza giustificarlo ho cercato di capi-
re cosa passasse nella sua testa».
E vero che ha partecipato alla crea
Zione di un videogame?
«SI, per un’azienda americana ho
scritlo le scene di Peacemaker: puoi
essere il primo ministro israeliano 0 il
presidente palestinese, vinci se riesci
a fare le pace». Benedetta Mariotti
BW Assaf Gavion, La mia storia,
fa tua storia, Mondadorl, 17 euro,
esce Il7 ottobre