Fermignano
Le storie di chi lavorava
nel polo industriale
Architettura
La citt di De Carlo
e quel sodalizio con Bo
Il ricordo
ilducato.it
Ciao Mario Mariotti
Sul sito servizi, notizie
custodediCasa Raffaello e approfondimenti
ilDucato
Periodico dellIstituto
per la formazione al giornalismo di Urbino
4 marzo 2016
Notiziario
Vandalismo
Graffiti in centro
La pulizia dopo
la fine delle indagini
Imputato al giudice
Auto impazzita
Viaggio virtuale nella sanit, dove per un esame salvavita o un banale controllo si possono aspettare
fino a due anni. Anche per questa ragione, nel 2015, un marchigiano su dieci ha rinunciato
alle cure o stato costretto a rivolgersi al privato. Spendendo anche il doppio rispetto al ticket
a pagina 2 e 3
Tesserino magnetico
al posto del libretto
Luniversit Carlo Bo, dal
prossimo anno, dir addio al
libretto universitario cartaceo.
Al suo posto ecco in arrivo il
tesserino magnetico. Lidea
quella di seguire lesempio di
altri atenei in cui questo badge
funziona anche come carta
prepagata e tessera della
biblioteca.
segue a pagina 8
ilDucato
Linchiesta
30
46
LUCIA GABANI
MARTINA NASSO
recentonovantanove
giorni. Pi di un
anno. Tanto bisogna
aspettare per sottoporsi a unanalisi delicata e
importante, di quelle che
possono salvare una vita: la
risonanza magnetica al cervello.
da questo primo dato,
frutto di una telefonata al
Centro di prenotazioni unico
regionale, il Cup, che parte
questa inchiesta. Un viaggio
virtuale nella sanit di Urbino
per capire quanto tempo ci
vuole per curarsi e per prevenire. Un viaggio che riserva
molte sorprese e una conclusione amara: se si vuole
sapere subito se si malati
o no, meglio andare altrove
o pagare.
C posto nel 2018.
All800 098 798, il numero
verde del Cup, rispondono
subito. Una voce registrata
e una musica jazz tiene in
linea per almeno venti minuti. Solo allora si riesce a
parlare con un operatore.
Cos si scopre che a Urbino,
per una visita ginecologica,
si devono aspettare pi di
settecentocinquanta giorni.
Sono cos tanti che troppo
presto per prenotare il controllo, perch, spiega loperatore, non c ancora un calendario disponibile. meglio spostarsi e andare in un
ospedale vicino: a Pesaro, a
40 chilometri, c posto, ma
bisogna avere pazienza e attendere novantuno giorni.
Con 45 chilometri si arriva a
Fano, dove finalmente si ottiene la visita in una settimana. Liste dattesa pi corte? No, qualcuno ha disdetto
lappuntamento, quindi
meglio affrettarsi perch il
posto lasciato libero potrebbe
prenotarlo qualcun altro.
Serve lurgenza. Per superare lostacolo delle lunghe
liste dattesa, meglio chiedere al medico di base una
ricetta urgente per fare lesame. Un escamotage, ma anche un consiglio. un operatore del Cup a indicarlo
ilDucato
3
La novit
160
euro il costo di una visita
ginecologica intramoenia
20
euro il costo del ticket nelle Marche
per una visita ginecologica nel pubblico
10%
la percentuale di marchigiani che
ha rinunciato alle cure nel 2015
Prescrizioni online
Addio ricetta rossa
ilDucato
Fermignano
FORNACE CALPINO
LANIFICIO CAROTTI
La storia del Lanificio Carotti, la prima grande realt produttiva del territorio, comincia nel 1914 quando Augusto Carotti acquist lex cartiera dei
conti Castelbarco Albani. La fabbrica
era composta da sette ampi saloni: al
piano terra cerano due turbine idrauliche che garantivano lelettricit, nei
tre saloni del primo piano cerano i
reparti nei quali si cardava, filava e
torceva la lana, i locali del secondo
piano erano invece adibiti a magazzino
e tessitura. Lo stabilimento, che era
partito con pochi operai, nel 1919 ne
contava gi cento. Nel 1946 il numero
degli addetti arriv a 230 e un anno
dopo lazienda cre anche un reparto
ilDucato
5
del 1951, di 4.865 abitanti. In pratica, almeno un membro di ogni nucleo familiare fermignanese lavorava in una delle
quattro industrie.
Grazie alla ferrovia, alla corrente elettrica Fermignano dopo Cagli stato il
secondo comune della provincia ad
aver impianti per la sua produzione e
allaumento costante della popolazione, nel XX secolo si trasformato da
piccolo borgo di campagna a polo industriale. Linsediamento produttivo
nato nel 1963 racconta Giulio Finocchi, ex dipendente regionale e appas-
60
Le aziende che operano oggi
nel territorio di Fermignano
560
I fermignanesi impiegati
nellindustria negli anni 50
PASTIFICIO FALASCONI
TABACCHIFICIO DONATI
La produzione di tabacco a Fermignano era un affare per donne. Il tabacchificio inizi la propria attivit
nel 1928 e nel suo punto di massimo
splendore contava cento lavoratori,
per la maggior parte donne, eccetto i
fuochisti. Il tabacchificio era costituito
da due capannoni, posizionati uno
tra la linea ferroviaria e la strada provinciale e laltro di fronte al piano del
Cucco, che ospitavano un semenzaio,
uno spazio adibito essiccazione, uno
alla scelta e uno per riempire le botti.
Il tabacco arrivava fresco e veniva fatto
essiccare in un capanno pieno di tubi
molto caldi. Liliana Sartori oggi ha 86
anni e i suoi ricordi del lavoro nel ta-
ilDucato
Eventi
La matita
che ridisegn
la citt ducale
Una maratona
per De Carlo
MAURO TORRESI
NICOLA PETRICCA
In alto, la scala a chiocciola nel dipartimento di Economia. Al centro, tunnel del collegio Tridente
In basso, da sinistra, lucernario del collegio, la torre a Economia e scale allinterno del Magistero
Lo speciale interattivo sul sito ilducato.it
ilDucato
Arte
LEONARDO GRILLI
Nel riquadro uno dei pannelli installati a Pennabilli da cui possibile osservare lo sfondo della Gioconda
ilDucato
Notiziario
Violenza sulle donne
LO SCATTO
Tennis a Pesaro
Il tribunale di Urbino ha
condannato a 18 mesi di
reclusione H.L., marocchino di
42 anni denunciato nel 2012
dalla moglie, anche lei di
nazionalit marocchina. La
pena, in quanto inferiore ai
due anni, stata per sospesa.
La donna, J.S., pi volte
picchiata e minacciata, si
spesso dovuta recare al Pronto
soccorso di Urbino per essere
medicata. I giudici hanno
riconosciuto i reati di
maltrattamenti in famiglia e
lesioni, ma non quello di
violenza sessuale.
Furti/1
Ciclismo
Pi auto rubate
primato alle Marche
Anche se in Italia il numero
delle auto rubate in calo,
nella provincia di PesaroUrbino nellultimo anno i
furti sono aumentati del
23%. Secondo i numeri
forniti dalla Polizia di Stato,
infatti, si passati dai 123
furti del 2014 ai 160 del
2015. Landamento, in
controtendenza rispetto al
dato nazionale, si riscontra
in tutte le Marche - passate
da 804 a 945 autovetture
scomparse nel 2015 (+15%)
- mentre in Italia si passati
dalle 120mila del 2014 alle
114mila del 2015 (- 10%). La
Fiat Panda il bersaglio
preferito dai ladri, a seguire
la Fiat Punto e la
Volkswagen Golf.
Furti/2
Ladro di rame
finisce in manette
La polizia di Urbino ha
arrestato un uomo originario
di Fermignano di 29 anni per
furto aggravato. Luomo era
stato sorpreso mentre
sguainava alcuni cavi di rame
dal cantiere di unabitazione
nella frazione di Crocicchia. Gli
agenti sono stati chiamati dalla
donna che abita nella casa,
allarmata dai rumori. Il
29enne, gi noto alle forze
dellordine, aveva anche
tentato di introdursi nella
parte abitata delledificio,
svegliando gli abitanti della
zona.
Urbino si fa in tre
per la Straducale
I 40 anni del murales sulla strage di Niccioleta, firmato Urbino
Lanniversario di un famoso murales e carte
segrete rese pubbliche dopo pi di 70 anni. E un
nome a legare tutto. Niccioleta, un borgo in
provincia di Grosseto dove nel giugno del 1944 i
nazisti massacrarono 83 persone. Il murales
quello del circolo del Pd di Bagno di Gavorrano,
in provincia di Grosseto, realizzato da un gruppo
di studenti di Urbino nel giugno del 1976,
Sanit/1
Sanit/2
Pensionati volontari
Violenza domestica
cure gratis in arrivo
Futuro dellAuser
decisione rimandata
Il 26 giugno il circuito
fondistico InBici Top
Challenge, che riunisce sotto
ununica insegna alcune tra le
pi prestigiose manifestazioni
ciclistiche amatoriali italiane,
fa tappa a Urbino con la
Granfondo Straducale. La
manifestazione urbinate
ritrover i percorsi di gara gi
affrontati nel 2013, con il
ritorno del Monte Catria e del
Monte Nerone. Tre i tragitti
previsti: il pi lungo misurer
175 chilometri (per un
dislivello di 3770 metri), il
mediofondo 130, il terzo 76.
Liscrizione aperta a tutti gli
atleti di et compresa tra i 18 e i
70 anni.
Riforma sanitaria
Ceriscioli a Gambini
Rispetti la legge
Il sindaco di Urbino
dovrebbepensare che le leggi
vanno rispettate.
Nell'incontro informativo tra
Pd e cittadini del primo marzo
al Collegio Raffaello, il
presidente regionale Luca
Ceriscioli ha risposto cos alle
ultime critiche del sindaco di
Urbino Maurizio Gambini.
Non cambia nulla rispetto a
prima aveva commentato il
primo cittadino alla decisione
della Regione di posticipare la
riforma sanitaria al primo
gennaio 2017. La legge
prevede la riorganizzazione
degli ospedali di Sassocorvaro,
Cagli e Fossombrone.