La solidarietà
tanti passanti. Ma pochi si ferma- no spesi in pochi. È vero che sono i tempi della par-
no: magari non sapevano, maga- tecipazione virtuale - si scrive su facebook, si lascia
ri hanno fretta, magari scelgono
un commento sui siti, si manda un sms -, ma chi ri-
altri modi per ricordare. «Io spe-
ravo che almeno ci fosse tanta copre ruoli istituzionali in certi momenti dovrebbe
gente quanto quella che viene a esserci. E quindi non si capisce proprio perché del
sentire Beppe Maniglia - dice Comune non ci fosse nessuno, nemmeno un
Sandra, 54 anni, che insieme al- usciere. E dire che non ci voleva molto, bastava
l’amica Adriana stringe in mano scendere le scale, accendere una candela e dare un
una rosa -, un bambino che muo-
re è una cosa di fronte alla quale si segnale di presenza alla veglia organizzata in me-
dovrebbe reagire tutti insieme». moria del piccolo. Peccato. E comunque, se anche Per la fiaccolata
Così, davanti allo striscione erano in pochi ieri sera a ricordare Devid, mai co- davanti al Nettuno
della veglia organizzata da Ro- me in questo caso erano buoni.
berto Morgantini, ex coordinato- anche i candidati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
re del centro stranieri della Cgil e alle primarie
dal poeta Mattia Fontanella, pas- del centrosinistra