You are on page 1of 6

La peste: Lucrezio e Tucidide a confronto

Nell'antichit, la peste fu sicuramente il peggior male di cui gli uomini avessero esperienza. Forse proprio per questo motivo che si andata sviluppando quella che si potrebbe definire una "letteratura della peste", la quale prende le mosse dallo storico greco Tucidide, che descrisse la peste di Atene del 431-430 a. C. e che diede lo spunto al poeta latino Lucrezio, e, passando per Boccaccio e Manzoni, giunge a Camus. E' ora nostra intenzione puntare lo sguardo sui due primi scrittori, e ci perch il paragone tra questi due grandi della letteratura classica, che in maniera molto differente hanno descritto la stessa epidemia,ci dar l'occasione di esprimere le nostre opinioni in un confronto che ha gi raccolto la voce di molti critici, e quindi ci permette di abbandonare il ruolo passivo dello studente, per abbracciare quello attivo dello studioso. Ma forse il motivo pi importante che ci spinge ad analizzare questi due brani il fatto che Tucidide da una parte e Lucrezio dall'altra sono i rappresentanti di quella cultura e civilt classiche che tanto mi attirano. L'analisi dei due brani si articoler in tre momenti, al fine di capire per quale motivo, per quale scopo e con quale risultato i due autori si sono cimentati con questo argomento. Per giungere a un buon confronto, bene contestualizzare i passi di entrambi gli scrittori all'interno delle loro opere: le Storie e il De rerum natura. Per Tucidide il discorso semplice: egli si propone di scrivere la storia della guerra del Peloponneso (dal 431 a. C. al 404 a.C., cio fino alla caduta di Atene. In realt, a causa della morte, giunge solo all'autunno del 411 a. C.) e la pestilenza uno degli avvenimenti pi gravi della prima fase di quella guerra e ha le sue implicazioni nello sviluppo degli eventi. Dunque, il motivo che spinge Tucidide a descrivere il flagello della peste puramente "storico". Infatti, nel testo tucidideo troviamo queste parole: "Dica pure, riguardo a questo argomento, ognuno, medico o profano, in base alle proprie conoscenze, quale sia stata la probabile origine, e quali cause ritiene capaci di procurare un siffatto sconvolgimento; io descriver come (la pestilenza) si sia manifestata, ed esporr chiaramente quei sintomi dai quali la si possa riconoscere, essendone informati, se colpisse di nuovo, perch io stesso ho avuto la malattia e ho visto gli altri soffrirne"1. Tucidide, che ha sperimentato personalmente sulla propria pelle i sintomi della malattia, convinto che la storia sia un "acquisto perenne"2, vuole che la sua opera sia utile ai posteri, perch questi possano in futuro riconoscere una tale epidemia e fare tesoro della sua esperienza. In tal senso vanno interpretate le parole di Tucidide. Il discorso per Lucrezio si presenta pi complesso, non a caso ci troviamo davanti ad un filosofo-poeta. Innanzitutto il poema, forse, non si sarebbe dovuto concludere cos come noi ora lo leggiamo, ma, come preannuncia lo stesso Lucrezio nel V libro (vv. 153-155), con un lungo discorso con cui il poeta avrebbe dimostrato che le sedi degli dei sono sottili come il loro corpo. Naturalmente, ci ha fatto s che alcuni critici ritenessero incompiuto il poema, ma non intendo addentrarmi in ipotesi che poco interessano ai fini del mio discorso. Perch Lucrezio, alla fine di un'opera iniziata con immagini piene di luce, ha posto una descrizione cos tenebrosa? I critici hanno proposto risposte diverse: alcuni sostengono che il poeta abbia voluto concludere anche il VI libro, e quindi il poema, con un altro finale negativo; altri che questo finale sia la prova dell'incapacit di

Lucrezio di aderire completamente alla dottrina epicurea o della sua depressione. Originale, ma non in tutto condivisibile l'ipotesi avanzata da uno studioso francese, secondo il quale "il posto dato al racconto della peste nel poema non si potrebbe comprendere senza fare larga parte all'interesse letterario che Lucrezio ha trovato nel rivaleggiare con il suo modello greco, tenuto conto del fatto che Tucidide era diventato di moda verso quel tempo per opera di alcuni oratori della scuola attica"3. In realt il brano non deve essere considerato come a s stante, ma come parte di un discorso sviluppato in tutto il VI libro. Quest'ultimo si apre con un elogio di Atene e di Epicuro, per poi passare alla descrizione dei fenomeni metereologici (il tuono, il fulmine, le nuvole, le piogge), che provocano negli uomini la paura di una punizione divina. Si passa poi ai fenomeni terrestri, quali i terremoti o i vulcani, e si giunge, infine, alla descrizione della peste, da intendere come una grandiosa esemplificazione di un ragionamento strettamente consequenziale, volta a dimostrare che gli uomini non devono aver paura "perch, se non va temuta la morte (seconda diade), tanto meno vanno temuti i naturali sconvolgimenti e cataclismi di qualsiasi specie (terza diade). Temere turbarsi, e turbamento fonte di infelicit: insegnare all'uomo a non turbarsi anche di fronte al cosmo l'ultima lezione morale del poema"4. Poste queste sostanziali differenze tra i due brani, bene ora passare ad un minuzioso confronto dei testi. Tucidide inizia il racconto della peste con un introduzione nella quale spiega come l'epidemia, scoppiata in Etiopia, sia giunta ad Atene, e ci d subito un quadro dell'impotenza umana di fronte al male: "i medici non bastavano a curare un male sconosciuto e nuovo... vana era ogni altra arte umana"5. Gli Ateniesi perdono anche la fiducia nell'aiuto degli dei: "Le suppliche nei templi e il ricorso ai vaticini o altre pratiche del genere erano tutte cose inutili, e alla fine (gli Ateniesi) le abbandonarono"6. Tutto ci in Lucrezio viene condensato in sei versi, anche con qualche imprecisione, come quando dice il male ebbe origine in Egitto. Ma gi dall'inizio si possono notare due caratteristiche del brano lucreziano: da una parte la presenza di immagini poetiche, come nel verso "area permensus multum camposque natantis"7, dall'altra l'insistenza su un lessico di morte e desolazione, come nei versi: "mortifer aestus / finibus in Cecropis funestos reddidit agros, / vastavitque vias, exhausit civibus urbem"8. E' bene precisare fin da ora che il senso di soffernza e di angoscia, che Lucrezio espruime in questi versi e che sfocia poi in tinte patetiche e drammatiche, non "amor mortis" o gusto del truculento, che si affermeranno nell'et post-augustea, ma commossa partecipazione alle umane sventure. Tutto ci in Tucidide non c'era, sebbene egli stesso fosse stato colpito dalla peste, sia perch il suo intento era diverso, sia perch lo scrittore aveva un'altra sensibilit. Nella sequenza successiva sia Tucidide (capp. 49-50) sia Lucrezio (vv. 1144-1229) si soffermano a descrivere i sintomi della peste. In realt all'interno di questa macrosequenza si possono operare ulteriori suddivisioni, che ci permettono di concordare con la Caranci Alfano quando dice: "L'amplificazione, dunque, che il Bailey definisce "pittoresca e retorica", il maggiore elemento distintivo del testo lucreziano della peste rispetto a quello tucidideo"9. In verit questa affermazione piuttosto generica, poich, come abbiamo gi visto e come vedremo in seguito, non applicabile a tutto il brano. I primi cinque paragrafi del cap. 49 delle Storie hanno una rielaborazione pi o meno fedele nei versi 1144-1181 del poeta latino. Dico pi o meno, poich alla prosa sobria, asciutta, quasi scientifica dello storico si sostituisce uno stile elaborato, ricco di artifici retorici, tendenti a dilatare le immagini al fine di renderle pi drammatiche e ricche di pathos. A prova di ci bastino questi esempi: Tucidide dice: "...la gola e la lingua diventavano subito color sangue e emanavano un alito disgustoso e fetido"10. Di contro Lucrezio: "Persino la gola, nera all'interno, trasudava sangue e la via della voce, chiusa dalle piaghe, si sbarrava e la lingua, interprete della mente, grondava sangue, indebolita dal male, grave a muoversi, ruvida al tatto... L'alito, fuori dalla bocca, emanava un lezzo

fetido, come puzzano i cadaveri putrefatti abbandonati"11. E ancora, Tucidide, nel descrivere l'evolversi della malattia, afferma che il male dalla gola scendeva nel petto e da l nello stomaco; al contrario Lucrezio dice che il male giungeva nel cuore. Nel testo tucidideo la parola kardiva significa "bocca dello stomaco" e non "cuore", come Lucrezio invece l'ha intesa. Ora, alcuni critici sostengono che sia un errore di interpretazione, altri che sia una voluta rielaborazione da parte del poeta. Invero non disponiamo di prove a sostegno n dell'una n dell'altra tesi; ci che possiamo constatare che il termine "cuore" consente a Lucrezio di rendere pi patetico il racconto. Un altro esempio pu essere l'immagine dei malati che, per l'eccessivo bruciore, cercano refrigerio nell'acqua. Cos ce li descrive Tucidide: "...(il corpo) all'interno bruciava tanto da non sopportare n le vesti n i tessuti pi sottili, n altro che andare nudi, e gettarsi con sommo piacere nell'acqua fredda. E molti malati abbandonati fecero questo, gettandosi persino nei pozzi, presi da sete insaziabile"12. Ma ecco l'impressionante rappresentazione di Lucrezio: "La parte pi interna degli uomini ardeva fino alle ossa, ardeva nello stomaco una fiamma come dentro le fornaci....Alcuni affidavano ai fiumi gelidi le membra ardenti per il morbo, scagliando il corpo nudo tra le onde. Molti si gettarono dall'alto, a capofitto, nelle acque dei pozzi..."13. Questi esempi non servono solo a dimostrare che Lucrezio ha ampiamente rielaborato il testo dello storico greco, ma anche a darci un'idea della sensazione di squallore e degrado che questo passo comunica a chi legge. In esso evidente il tema della paura della morte e dell'angoscia, che sar una costante di tutto questo finale. I versi 1182-1196, in particolare, si presentano come una digressione del poeta latino rispetto al testo dello storico. In questa microsequenza Lucrezio si sofferma sulla descrizione degli "indizi di morte" riscontrabili nei malati. Questi versi, che secondo alcuni studiosi possono essere ricondotti al Corpus ippocratico, ci danno l'occasione di fare una considerazione: bisogna, infatti, ricordare che nei tre secoli e pi che separano Lucrezio da Tucidide si affermata la tragedia di Euripide, si sviluppata una tendenza letteraria volta ad evidenziare gli aspetti drammatici, nata la civilt latina, vale a dire che si sono verificati dei mutamenti socio-politici e culturali che non possono non riflettersi nel poeta latino. Proprio il tema dell'angoscia si potrebbe considerare come un risulatto dell'influenza della tragedia e della storiografia romanzesca. Dal verso 1197 al 1229 Lucrezio, seguendo di nuovo Tucidide, ritorna a descrivere i sintomi della peste soprattutto nei malati terminali. Anche in questo caso possiamo segnalare alcune differenze importanti. Lucrezio dice: "Non molto tempo dopo le membra giacevano nella rigidit della morte. Generalmente al risplendere dell'ottavo lume del sole, o anche nella nona luce, rendevano la vita"14. Invece Tucidide: "...il corpo non si consumava, ma resisteva contro ogni aspettativa alla pena, tanto che i pi morivano nel nono giorno e nel settimo per il calore interno, quando ancora avevano un po' di forza"15. Quest'esempio mi spinge nuovamente a ribadire che Lucrezio non esamina con occhio clinico il morbo; infatti, non attento n ad usare termini scientifici n a descrivere precisamente il decorso della malattia, gli interessa soprattutto rendere quel clima di morte e desolazione, che ben presto raggiunger il suo apice. Ci sembra opportuno segnalare ancora due immagini che, presenti gi in Tucidide, in Lucrezio sono diventate molto pi meste. Ecco il testo tucidideo: "...se (i malati) sopravvivevano, dopo che la malattia era scesa nel ventre, e si era prodotta una forte ulcerazione ed era sopraggiunta una violenta diarrea, in seguito i pi morivano proprio per lo spossamento"16; e quello del poeta latino: "E se qualcuno di loro, come avviene, evitava la rovina della morte, per le piaghe orribili e il nero flusso di ventre, poi, lo attendevano tuttavia distruzione e morte"17. A proposito delle conseguenze estreme Tucidide dice: "(Il male) si manifestava nei genitali, nella punta dei piedi e delle mani e molti, perdendo questi organi, sopravvivevano, alcuni perdevano anche gli occhi"18. Lucrezio, invece, parla chiaramente di amputazione: "Alcuni...vivevano dopo essersi mutilati del membro virile, altri senza piedi e mani rimanevano tuttavia in vita, altri ancora

perdevano gli occhi"19. A queste parole, molto crude, segue il verso: "usque adeo mortis metus hic incesserat acer" ovvero "con tanta violenza li aveva ghermiti il timore della morte"20. Questo esametro molto importante sia perch rappresenta il culmine del tema della paura, sia perch costituisce una linea di demarcazione al di l della quale Lucrezio non si sofferma pi a descrivere i sintomi della peste sui corpi degli uomini, ma volge il suo sguardo anche agli animali e, infine, all'animo umano. Tucidide ci dice che questo morbo era diverso dalle altre epidemie, poich "gli uccelli e i quadrupedi che si cibavano di carne umana, sebbene ci fossero molti cadaveri insepolti, o non si avvicinavano, o, se ne mangiavano, morivano. Prova di ci il fatto che la scomparsa di tali uccelli fu evidente, e non si vedevano pi n altrove n intorno ad un cadavere. I cani invece, poich vivevano con l'uomo, offrivano un'immagine migliore di ci che avveniva"21. Lucrezio intento a darci un quadro di morte cosmica. Infatti, dei cani dice: "Specialmente i forti e fedeli cani, accasciati per tutte le strade, esalavano l'anima fra gli affanni"22. Procedendo nella lettura dei passi, il quadro diventa pi cupo in entrambi gli autori: l'aspetto pi triste e sconvolgente del male per Tucidide "lo scoraggiamento" e per Lucrezio "il perdersi d'animo". A questo punto pare giusto citare un'acuta osservazione del Ferrarino: "...mentre Tucidide fa guardare verso la vita gli infetti che disperano di guarire, Lucrezio fissa il loro occhio sul fantasma della morte: v. 1232 morti damnatus, 1234 funera respectans, e il disprezzo del poeta si aggiunge alla nemesi che il destino getta sui vitai nimium cupidos mortisque timentis (v. 1239)"23. Il contagio si diffonde in modo abnorme, perch gli amici vogliono soccorrere gli amici, ma anche coloro che per paura (Tucidide) o perch troppo desiderosi di vivere (Lucrezio) si isolano, vengono inesorabilmente colpiti dal male. Tutto soccombe al male. Ma Tucidide, a questo punto, introduce, in un paesaggio cos lugubre, una nota di speranza: "Tuttavia coloro che erano scampati alla malattia provavano compassione per i moribondi e i malati... la malattia non colpiva mortalmente la stessa persona una seconda volta... e per il futuro concepivano la vana speranza che nessun'altra malattia avrebbe mai potuto ucciderli"24. Senza dubbio queste parole sono uno sfogo dello storico che sperava di scampare a una ricaduta, ma sono anche indice del fatto che dietro l'apparente freddezza dello stile si cela un uomo che nutre profondi sentimenti. Ai versi 1230-1251, che descrivono gli effetti della malattia e che corrispondono al cap. 51 del testo greco, segue l'ultima sequenza, in cui entrambi gli scrittori analizzano la reazione delle masse di fronte al male. Tucidide ricorda nuovamente uno dei motivi che ha contribuito a far scoppiare la peste, "l'inurbamento dei contadini", al quale Lucrezio allude sommessamente, come per ricordarci che un poeta e non uno storico. Entrambi indugiano poi a descrivere lo squallore nel quale giacciono i moribondi e i morti, ma, mentre Tucidide condensa il tutto in poche righe, Lucrezio ci d scene luttuose e strazianti. Il finale tutto a favore di Tucidide: egli si dimostra un esploratore dell'animo umano. Sembra entrare nelle case, nei templi, nell'uomo. Tutto si pu dire di Tucidide, meno che non sia un fine psicologo; d'altronde egli ha vissuto quei terribili giorni e il valore della "autopsia" emerge da queste parole. Tre sono i temi che il discorso dello storico tocca: templi, funerali, piaceri. Lucrezio accenna solo ai primi due. Quando, infatti, Lucrezio descrive sommariamente il crollo della religione, dice: "N ormai il timore degli dei n la potenza divina contavano molto"25. In realt queste parole lasciano in un primo momento un po' interdetto il lettore. Per Lucrezio la religio un mostro che incombe sugli uomini, contro il quale il divino Epicuro si sollevato, ma che gli uomini affrontano e vincono solo in un momento di dolore estremo. Sembra di scorgere in questo verso un misto di ironia e compassione: infatti da una parte Lucrezio dimostra come nelle difficolt il timore degli dei venga meno, come, quindi, la religio non sia un valore proprio dell'uomo, ma un valore imposto all'uomo; dall'altra pu notare con grande dispiacere come, caduta la consuetudine

religiosa, l'uomo vada allo sbaraglio e perda un punto di riferimento nella vita. A mio parere, la sfumatura ironica in Lucrezio pi accentuata. Di contro Tucidide dice: "Gli uomini, non sapendo quale sarebbe stato il loro futuro, iniziarono a trascurare le leggi divine e umane"26. Tucidide, quando usa l'aggettivo ieros, non vuole indicare la religio lucreziana, ovvero la superstizione, ma vuole dimostrare che la legge divina un elemento costitutivo della civilt. Gli dei non opprimono la vita degli uomini, anzi le danno un senso. Per Tucidide non si pu parlare di ironia, ma di compassione, nel senso etimologico del termine. Entrambi gli scrittori passano poi a descrivere come anche le leggi, le usanze umane siano state sconvolte. In ambedue la sequenza dei funerali tocca toni forti: sul piano dello stile Lucrezio aumenta la pateticit del brano, soprattutto perch con questa scena termina il libro, e quindi il poema. Invece Tucidide, pi che fare attenzione all'aspetto "formale", vuole evidenziare come si stiano dissolvendo quei "foedera generis humani", cio quei patti che rendevano possibili i rapporti tra gli uomini. A questo punto il confronto potrebbe dirsi concluso, dal momento che il testo lucreziano finito. Tuttavia Tucidide ha ancora qualcosa da dire, qualcosa che fa veramente male: quella che ci presenta non una societ umana e civile, ma un'accozzaglia di esseri sfrenati e disperati, che, vedendo davanti a s una vita breve e una morte crudele,pensano bene di sfruttare al massimo ogni occasione di piacere. Il tema della morte e del piacere consente una eccezionale penetrazione psicologica degli appestati, ma allo stesso tempo induce il lettore a riflettere: si rimane sgomenti di fronte a tale cruda realt. Lucrezio, il fedele discepolo di Epicuro, non poteva in questo passo seguire lo storico greco, non poteva mettere in luce l'aspetto distruttivo del piacere, ma soprattutto giungere con l'immaginazione a quei segreti dolori, che solo chi ne ha avuto esperienza pu rappresentare. Tante volte si detto che Tucidide freddo, analitico nella sua narrazione, ma forse che gli scienziati non hanno sentimenti? Forse che chi vuole dare una versione attendibile dei fatti pu evitare di esprimere la sumpavqeia, soprattutto quando ha sofferto in prima persona? I capp. 52-53 sono una prova evidente del fatto che il sentimento di Tucidide emerge, o meglio, si rende visibile anche a quei lettori che non l'hanno notato in precedenza. Il cap. 54 porta il lettore prima in un clima di favola, con le ipotesi sull'oracolo, in seguito nel contesto storico-geografico in cui si diffusa la peste. In conclusione, ancora una volta Lucrezio presenta l'uomo come l'essere destinato a vivere in un mondo ostile, impotente di fronte a forze che lo annientano; per trovare un po' di serenit nel brano del poeta, bisogna ricorrere ad una lettura isonomica del poema e ricordare come la vita sia insieme luce (inno a Venere) e tenebra (peste). Dalle pagine di Tucidide, invece, emerge l'intellettuale greco con la sua razionalit: egli crede nell'uomo e in lui non c' mai disperazione, ma sempre un'accuratissima analisi dei fatti, che, meditati, saranno d'insegnamento alle generazioni future. interessante, poi, notare sinteticamente come il tema della peste nel corso della storia della letteratura si sia andato evolvendo con esiti completamente diversi: nel Decamerone di G. Boccaccio la rappresentazione della peste assume un raffinato ruolo di cornice ed animata dalla meraviglia compiaciuta dell'autore per un avvenimento straordinario. La peste un monstrum , che colpisce la fantasia del novelliere, non i suoi sentimenti di uomo: non c' tragedia, non c' dramma, l'evento doloroso diventato l'occasione per le liete conversazioni dei personaggi. La tragica realt della peste, con tutti i suoi orrori, ritorna nei Promessi Sposi di A. Manzoni; in queste pagine, per, la sofferenza dell'uomo attenuata dalla fiducia in Dio e finalizzata ad un rafforzamento della fede. Nel nostro secolo A. Camus, nel suo libro La Peste , ha immaginato un'epidemia scoppiata ad Orano, in Algeria. L'avvenimento nasconde sotto una dimensione allegorica la lotta contro il nazismo, ma anche contro tutte le calamit e oppressioni. La peste mette in evidenza la fragilit della condizione umana. L'unica via di scampo pu essere rappresentata dalla solidariet che unisce gli uomini. Lo stesso Camus ha sottolineato il significato del suo libro: "Paragonato a Lo Straniero , La Peste

sottolinea il passaggio da un'attitudine di rivolta solitaria al riconoscimento di una comunit in cui occorre condividere la lotta. Se c' una rivoluzione da Lo Straniero a La Peste , questa si fatta nel senso della solidariet e della partecipazione"27.

You might also like