You are on page 1of 5

classificazione

(i gruppi sono del tutto indicativi e alcune F.R. possono rientrare in pi di uno di essi, in tal caso saranno indicati da un asterisco di colore variabile)
N.B.: quando in uno stesso sintagma coesistono + F.R. si dice che avviene una metalessi* 1. definizioni, stili ed elementi topici di un testo Agnizione -> improvvisa rivelazione dellidentit di un personaggio ignota per gran parte del racconto. Es.: Edipo Allegoria -> attribuzione alla vicenda narrata di un significato simbolico. Es.: Orwell, La Fattoria degli Animali Apostrofe -> atto di rivolgersi direttamente a una persona lontana nello spazio e nel tempo. Es.: oh, Santissima Zia Ciola, salvaci tu; miei lettori, non tentate di lapidarmi domani a scuola se vi annoio; oh, stupido binario, come ti venuto in mente di metterti sotto la ruota del mio motorino?(spesso c anche una personificazione\prosopopea) Concinnitas -> eleganza semplice e simmetrica del discorso (>concisione, conciso) Connotazione -> insieme di significati di una parola che non rientrano nella sua definizione. Es.: cane= animale \cane= fedelt; Sidoni= prof\Sidoni=noia Cronotopo -> coordinate spazio\temporali della narrazione. Es.: Rat-Man => citt immaginaria dei giorni nostri. Diegesi -> tutto ci che riguarda il tipo di narrazione Explicit\Incipit -> parole\versi iniziali\finali di un racconto o romanzo\una poesia Fabula -> eventi narrati in ordine cronologico Focalizzazione -> punto di vista della narrazione _Zero-> narratore onnisciente Es.: la Sidoni non lo sapeva, ma li annoiava a morte _Interna fissa-> Es.: chiss se si divertivano ad ascoltarmi spiegare che il mondo aria, che loro sono aria e che quindi era meglio se aprivamo le finestre! _Int. variabile-> Es.: mi chiedevo se si divertivano ad ascoltarmi ci chiedevamo se per porre fine alla sua vita fosse meglio una ghigliottina o un revolver _Int. multipla-> romanzo epistolare Es.: cari ragazzi vi invio questa mail (che tra laltro fatta daria) perch parte daria soporifera e dalle grandi dimensioni _Esterna-> Es.: chiss se la Sidoni li annoiava o se avevano quelle facce perch la sera prima avevano organizzato una festa che era finita 15 minuti prima dwllinizio delle lezioni, ma soprattutto, chiss se anche la prof dormiva o se stava spiegando? la differenza era cos sottile che lasciava parecchi dubbi Pastiche -> miscuglio di registri linguistici Prosimetro -> alternanza di prosa e versi

2. definizioni delle varie parti del discorso Analessi\prolessi-> Rispettivamente flashback e anticipazione. Captatio benevolentiae-> tentativo di arruffianarsi linterlocutore. Es.: Anna, come sei bella oggi, mi presti 5 euro Digressione-> deviazione pi o meno breve dallargomento principale del discorso. Es.: il Cazzulo che durante la lezione si mette a parlare dellInter Ecfrasi-> descrizione di unopera darte. Es.: nellUrlo di Munch luomo rappresentato nellatto di gridare disperatamente perch appena stato lsciato dalla ragazza Indiretto libero-> tecnica intermedia tra discorso diretto e indiretto, con omissione dei verba dicendi. Es.: la figlia della Sidoni guard il problema e si sdegn per quanto fosse facile: ma era ovvio che 3+2= aria! Ipotiposi-> descrizione particolareggiata. Es.: Il suo viso scavato e antipatico era innaturalmente pallido, eccetto per 2 cerchi perfettamente rotondi di colore rosso chiaro che la facevano sembrare una specie di Heidi allungata. Dallalto del suo metro e 80, leffetto che la Figini faceva era quello di una Biancaneve pelle e ossa che avesse appena addentato una mela acida. 3. figure di suono Allitterazione-> ripetizione di una stessa lettera allinizio di parole consecutive o comunque vicine tra loro allinterno della frase. Es.: sapete che un signore molto sospetto ha scardinato la scrivania della Sidoni? Lei per non lo ha denunciato perch in quanto aria non pu essere arrestato. Figura etimologica*-> accostamento di 2 o + parole con la stessa etimologia. Es.: vivi la vita con la consapevolezza di essere solo aria Poliptoto-> ripetizione di una stessa parola con desinenza diversa. Es.: vivi come vivo io: con la consapevolezza di essere solo aria Omoteleuto-> avviene quando 2 parole terminano con gli stessi suoni. Es.: il cardillo un uccello NB: particolare forma di omoteleuto la rima, che avviene se le due parole terminano con gli stessi suoni a partire dalla vocale accentata. Es.: un uccello nel carrello Onomatopea-> parola che richiama un suono. Es.: il ribollire del vino della Ronconi (lo so che si chiama Ruisconi, ma ronco) 4. figure grammaticali Anacoluto-> consiste nellinterrompere un costrutto sintattico con un altro che non si lega ad esso grammaticalmente ma solo logicamente. Es.: Ma la Sidoni le hanno venduto una parrucca di pelo di topo e lei se l anche messa! Ipallage-> attribuzione di un aggettivo a un nome diverso da quello a cui andrebbe riferito. Es.: la Ronconi si esib in un esperimento ubriaco (in realt la Ronconi ad essere ubriaca(ok, gli esempi sulla Rusconi sono un po demenziali, per dovete ammettere che parla sempre di vini!)) sottogruppo di posizione Anastrofe-> inversione dellordine consueto di 2 o + parole. Es.: il tipo dei Simpson che lavora alla scuola di Bart e Lisa e va in giro dicendo tu idioota sei e affini Iperbato-> avviene quando si inseriscono una o pi parole tra due termini strettamente legati. Es.: ; Massimo- iosonolultomocheentrainclasse- Cazzulo Chiasmo -> disposizione incrociata di 4 elementi corrispondenti 2 a 2. Es.: Cara vecchia zia Arnolda, vecchia cara zia Arnolda; se vivo io, tu muori

5. figure di omissione Anfibologia-> frase ambigua nella quale uno stesso sostantivo potrebbe essere sia il soggetto che loggetto logico del sintagma. Es.: ho appena visto uccidere il mio adorato cane Ringo oh, mi dispiace! E com successo? sai, tuo fratello gli passato troppo vicino e Ringo lo ha sbranato Brachilogia-> omissione di elementi della frase (di solito necessari) perch comuni con il sintagma precedente. Es.: io sono un genio, tu una melanzana Ellissi-> omissione di elementi della frase (di solito necessari) perch intuibili. Es.: io genio, tu melanzana; o me o lui!; a chi copia, 2; Gino a Gina: com andata stamattina? Preterizione-> consiste nel sottolineare qualcosa dicendo che non la si riveler e contemporaneamente rivelandola. Es.: davvero ha detto che gli sto antipatica? si, ha detto anche che ti odia, ma abbiamo deciso di non dirtelo per non ferire troppo i tuoi sentimenti; non ti dir che non capisci niente perch anche se te lo dicessi non lo capiresti! Reticenza-> consiste nel lasciar intendere qualcosa senza dirlo esplicitamente. Es.: dal film Mamma Mia: la figlia legge il diario della madre 17enne alle amiche non ho resistito e Zeugma-> consiste nellomissione in una proposizione del verbo che lo stesso della proposizione precedente ma ha un significato diverso. Es.: avevo 20 anni, uno zaino e molta allegria (1 caso=> avevo let di; 2=> possedevo; 3=> provavo) 6. figure di eccedenza Hapax legomenon*-> parola attestata una sola volta allinterno di una determinata opera (in pratica quando lautore sinventa una parola). Spesso si tratta di parole composte o onomatopeiche. Es.: quella pseudoenologa della Rusconi; il chisscicare della prof di matematica (di cui non ricordo il nome perch lho sempre chiamata Basilisco) Iperbole-> esagerazione di ci che si sta dicendo atta a sminuirne o amplificarne il valore. Es.: stata la versione pi difficile che sia mai stata data a dei ragazzi della mia et, mamma: pensa che molti si sono messi a piangere. Praticamente, in questo contesto il mio 4 un bel voto! Dovresti essere felice!; Ciao pap, come stai? Senti, io sarei un po caduta dal motorino, ma non mi sono fatta assolutamente niente, potrei correre 2 maratone di seguito, te lassicuro!; questa classe un abominio estetico Litote-> negazione del contrario di ci che si vuole dire. Spesso ha valore eufemistico. Es.: non una bella persona= una brutta persona Pleonasmo-> avviene quando sinserisce nella frase un elemento superfluo, di solito atto a sottolineare qualcosa. Es.: E a me chi mi pensa?!? 7. figure di ripetizione Anadiplosi-> ripetizione di una parola alla fine di un\a verso\frase e allinizio di quello\a successivo\a. Es.: Il tipo che venuto a dirci di tenere pulita la classe ci prova con la Figini. La Figini un po imbarazzata dallet del tipo che venuto a dirci di tenere pulita la classe. Il tipo che venuto a dirci di tenere pulita la classe persiste nel provarci con la Figini. la Figini un po schifata dal tipo che venuto a dirci di tenere pulita la classe. Anafora-> Ripetizione di una parola allinizio di pi versi\frasi consecutivi\e. Es.: la Figini arrivata: la Figini un poincazzata la Figini se la prende la Figini odia le tende la Figini del silenzio ci tiene a ringraziare

la Figini ama i cognomi da storpiare Epifora-> Ripetizione di una parola alla fine di pi versi\frasi consecutivi\e. Es.: alla fine della lezione mancano 2 ore. Come far a resistere per 2 ore? No sono neanche riuscita a prendere il caff e ora devo aspettare 2 ore! Non posso certo stare qui ad annoiarmi per 2 ore! OssantissimaziaCiola, non ce la faccio cos per 2 ore! Mezza classe cadr addormentata in queste 2 ore! Oh, ma guarda: mentre facevo questo discorso assurdo sono passate le 2 ore! Epanadiplosi-> ripetizione di una parola allinizio e alla fine del verso\della frase. Es.: la tua salute una buona salute. Ora dammi 5$, perch sarebbe un peccato rovinarla!; cazzo, mi hai proprio rotto il cazzo! Epanalessi-> ripetizione consecutiva di una o pi parole. Es.: piano piano; aiuto, aiuto! La Sidoni mi sta parlando dellaria! Polisindeto-> ripetizione della stessa congiunzione pi volte di seguito. Es.: ma forse..? ma no! Ma potrei Ma stai scherzando? Ma guarda che io Ma fantastico! sottogruppo di significato Bisticcio-> accostamento di parole uguali foneticamente ma con significato diverso. Es.: A:a che gusto vuoi il th freddo? B: pesca! (si copre gli occhi e fruga tra le lattine) Diafora-> ripetizione di una stessa parola che per varia di significato. Es.: la Sidoni(prof) pur sempre la Sidoni(noia da flebo di caff)! Figura etimologica\Poliptoto* Polisemia-> Caratteristica di una parola di avere pi di un significato. Es.: FERRO=> ferro vecchio= automobile; pezzo di ferro= tipo di metallo; ferro da stiro= elettrodomestico 8. figure di sostituzione Antifrasi-> Es.: Antonomasia-> Es.: Catacresi-> Es.: *Metalessi-> oltre al significato di base Es.: Metonimia-> Es.: Perifrasi-> Es.: Sineddoche-> Es.: 9. . figure di paragone Metafora-> Similitudine-> Parallelismo-> Prosopopea-> 10. figure a cui non riesco a trovare un nome sensato ma le metto insieme perch molte di esse si confondono tra di loro Antitesi-> Es.: Asindeto-> Es.: Climax\anticlimax-> Es.: Dittologia sinonimica-> Es.: Endiadi-> Es.: Enumerazione-> Es.: Ossimoro-> Es.: Polisindeto-> Es.: Sinestesia-> Es.:

Aprosdoketon-> Es.:

You might also like