You are on page 1of 79

Testi del corso, Scienza Politica 11:25:00

30/09/2008

1. Nuovo corso di scienza politica, Bologna Il Mulino, 2004 2. Campus e Pasquino, USA: elezioni e sistema politico, Bologna, Bononia University Press, 2004 3. Pasquino, Sistemi politici comparati, Bologna, Bononia University Press,2004 Esame 15 Gennaio-Santa Cristina 13 Febbraio-Berti Pichat

30/09/2008 11:25:00

(FEDERAL GOVERNMENT) 3 : Separation of powers: o Some authority o Some authority 2 o Some authority 2 : : (Camera dei rappresentanti) o 435 congrational district (distretto) In carica 2 5 seggi (Senato) o 2 6 : 30 1/3 2

: Senato: o Camera dei rappresentanti: o Senato Camera & & ( Supreme court) , . : delegates & 4 Collegio elettorale o o : : 40 2 1

. 3 ,

& , military commander in chief, chief diplomat & chief of party o 2/3 2 ( 2/3 ) impeached Camera. 2/3 ( impeachment) ( supreme court)

. impeach : , ..

& : Suffraggio universale & State/Tribal/Local Governments: State Governments: // Governor

30/09/2008 11:25:00

debate 1960 : o background o : ( ) Problematiche: o o o .. gay , , : o .. senatori. senatore Kennedy : o .. : o

PARTECIPAZIONE POLITICA

VOTO: H di partecipazione politica o : & affettivo-espressivo .. / .. (affettivo) .. (espressivo) o .. 2 o (Astensionismo): Nobody asked me to

80% 50% : o -: . o
2

, . .. / . .. ,

(25-60 )

o Campagna-Citt La campagna tende ad essere pi conservartice dalla citt Altri modi di partecipazione Partecipazione ortodossa o Referendum o Proposta di legge popolare o Sciopero o Iscriversi a un partito o Fondare un partito Partecipazione di zona grigia o o o Fare acquisti sostenendo una certa firma per ragioni di ideologia o Boicottare o Occupazioni () Partecipazione eterodossa/illegale o Terrorismo o Sciopero

I movimenti Quando nascono? o 2 : vivace,

Gruppi e movimenti

30/09/2008 11:25:00

Articolazione/esteriorizzazione di interessi/pretese

Anomica o Emergono fuori dalle regole/senza regole o Uso di metodi anortodosse Dimostrazioni/manifestazioni Saccheggi Assassini Non associativa o Basati a comunanze di Religione Lingua Etnia Famiglia Istituzionali o Aderenti mirano a tutelare gli interessi di istituzioni di tipo a.e. Politico Religioso Militare Nobile

Associativi o Mirano a tutelare gli interessi dei propri iscritti a.e. Organizzazioni professionali Associazioni culturali Sindacati

Modi di promuovere gli interessi Pressione o Gruppi di pressione (lobbys) successo dipende dal grado di congruenza con le norme culturali generali di una societa6 casi armonia fra le domande del gruppo & le norme culturali crescita dell accettibilita delle cause del gruppo negoziazione da parte delle norme culturali promozione di fronte a un mutamento delle norme culturali conflitto fra i valori culturali & dei lobbys Crtitiche ai movimenti Olson o Gruppi non sono l espressione della pluralita della democrazia o Gruppi sono un diaframma fra cittadini&governanti o Gruppi ostacolano il progresso della societa e il bene comune o Gruppi a fini distributivi ostacolano l adozione di nuove tecnologie volute dal cambiamento delle condizioniostacolano lo sviluppo economico o Bisogna spezzare la rigidita dei gruppi & aumentare la concorrenza fra di loro Non sempre l attivita dei gruppi serve alla democrazia. A volte i gruppi piu organizzati acquistano benefici a scapito di quelli meno/non organizzati (=a scapito di un gruppo di uomini) 4. Il neo corporativismo fra rappresentanza e partecipazione Neo corporativismo secondo Schmitter (rapporti fra organizzazioni e Stato) o Qual e la interazione fra Stato, sindacati e organizzazioni imprenditoriali nei paesi di sinistra (laburisti, socialdemocratici, socialisti) o I sindacati entrano in rapporti neo-corporativisti quando

C e al governo il partito di sinistra Sentono che possono postporre alcuni vantaggi in cambio di altri benefici (a.e. piu occupazione) o Le associazioni imprenditoriali entrano in relazioni corporativisti quando il governo promette: Basso livello di conflitti sociali Investimenti per tempi lunghi Gli edifici neo-corporativi possono essere disgregati per: o Obbiezioni/rivendicazioni ideologiche provenienti dalle basi dei gruppi, a causa di interessi sacrificati o Sorgersi di nuovi interessi non inclusi nell accordo neocorporativo o Sorgersi di movimenti monotematici con fini nonnegoziabili

Cosi si riprende l attivita dei gruppi&dei movimenti 3. La partecipazione politica attraverso i movimenti collettivi Termini usati per la funzione/definizione dei movimenti, a.e. o comportamenti collettivi o movimenti sociali o movimenti collettivi altri attribuiscono irrazionalita all agire dei movimenti (a.e. Le Bon, Tarde, Ortega y Gaset) Altri attribuiscono gran rilievo ai movimenti (Marx, Durkheim, Weber) o Sono precursori di maggior solidarieta o Sono precursori di revoluzione Analisi dei gruppi o Componenti psicologiche vs componenti sociologiche entro l agire sociale o Normalita o eccezionalita dei movimenti collettivi o caratteristiche dei partecipanti (integrati o emarginati)

Per quanto riguarda la partecipazione politica, Alberoni distingue fra fenomeni collettivi: o di agregato a.e. Boom, mode, manifestazioni di panico dopo il placare del fenomeno, si ritorna alla vita normale o di gruppo I partecipanti sperimentano in se stessi e nei propri modi di rapportarsi agli altri Per la partecipazione politica ci indirizziamo ai fenomeni collettivi di gruppo Contributo di Smelser o movimenti nascono quando ci sono tensioni nella societa o movimenti mirano a portare mutamenti nella societa o I movimenti vanno abbattuti dalle istituzioni sociali & i loro impeti vanno incanalati in piu modesti comportamenti&pretese contributo di Alberoni (lo stato nascente) o Stato nascente vs Stato istituzionale/vita quotidiana (= movimento vs istituzione) lo stato nascente e il periodo in cui c e discontinuita dello stato istituzionale&della vita quotidiana. Quando lo stato nascente cessa di esserci, si torna allo status precedente, ma trasformato nel periodo di esistenza dello stato nascente o la comparsa dello Stato nascente e un solo modo di alterare la societa (che puo peraltro cambiare pervia decisioni organizzativi, pervia processi del mercato ecc) o Chi partecipa ai movimenti? Le classi sociali deluse dalla societa attuale e che cercano un alternativa o Chi e il leader? Non gli emarginati, non quelli di bassa classe Non hanno le risorse di condurre un movimento Non hanno conoscenze&esperienze di lotta

Provengono piuttosto dalle classi medie (mediobasse/medio-alte) Anche loro possono essere scontenti Hanno piu risorse/conoscenze/reti/esperienze per condurre una lotta piu organizzata&prudente Alan Tourraine (il movimento nel conflitto) o I movimenti sono i portatori della azione storica (conflitto di classe) attraverso la quale si produce l organizzazione della societa 3 stadi del processo identita gli attori si identificano e si differenziano da altri attori nel sistema sociale (a.e. coscienza di classe) opposizione si identificano gli avversari attraverso il conflitto nella societa (a.e. avversario) totalita le parti avversarie disputano il dominio (= azione storica). Il conflitto puo far trasformare la societa. I conflitti sono un segno di vitalita delle societa Charles Tilly (teoria di medio raggio) o Nelle societa c e uno squilibrio nella distribuzione del potere o Stadi Interazione dei membri di societa Con l interazione di gruppi& individui si rivelano interessi. Questi interessi si possono contraporre Organizzazione Consapevolezza di appartenenza all uno o all altro campo di interessi organizzazione Mobilitazione dellle risorse per l azione collettiva Azione collettiva verso un obbiettivo

Gli scopi possono essere realizzati o abbatuti a seconda della resistenza dei detentori del potere Tipi di movimenti (classificazione di Melucci) Movimenti rivendicativi o Cercano di mutare le norme, i ruoli e le procedure di assegnazione delle risorse socioeconomiche Movimenti politici o Spostare i rapporti di forza o Cambiare i modi d accesso alla partecipazione politica Movimenti di classe o Cambiare i rapporti di produzione o Sconvolgere i rapporti di classe o Cambiare l assetto sociale Spesso i movimenti si trasformano cambiando il loro tipo Di recente sono comparsi movimenti extra-nazionali (a.e. anti G-8, anti-globalizzazione), uniti non da proposte condivise su cosa dovrebbe esserci, ma da quello che non dovrebbe esserci L esito del movimento I movimenti possono essere fermati per: o Reprepressione o Infiltrazione o decapitazione o istituzionalizzazione o controllo delle regole del gioco i movimenti, che vincano o perdino, hanno un impatto sulla societa Le conseguenze della partecipazione politica Quale e l esito dell azione dei gruppi&dei movimenti (sui partecipanti e sui detentori del potere)? o Meno partecipazione=meno rappresentativita delle richiestemeno rappresentativita delle politiche attuate Bisogna accrescere la partecipazione tramite istituzioni (a.e. partiti, sindacati)

o Piu partecipazione=piu ricettivita delle richieste dai decision makers (da cui si approfittano anche i free riders/non-partecipanti) Partecipazione politica ampliata con: Comparsa di nuovi modi di partecipazione non tradizionali Proliferazione di gruppi di interesse & di movimenti collettivi Crescita del livello d istruzione&del tenore di vita, espansione delle comunicazioni

Elezioni e sistemi elettorali

30/09/2008 11:25:00

Elezioni libere Dove non ci sono elezioni non c e democrazia. L opposto non sempre e vero o Regimi non democratici possono fare elezioni non libere/ maipolate e.t.c. o Tali regimi usano le elezioni al fine di mostrare all estero che godono della legittimazione del popolo Criteri per elezioni democratiche o Elezioni devono essere libere/competitive/a scatenze prestabilite/significative Voto deve essere: o Universale, libero, uguale (avere lo stesso peso per tutti), diretto, segreto, significativo (avere effetti in termini di cariche & seggi) Pero a volte il voto viene impedito da certi fattori anche in regimi democratici: Burocrazia: Difficile iscriversi alle liste elettorali Votazione si svolge in giorni lavorativi Fattori da considerare per le lotte elettorali o Quantita di denaro che un candidato puo disporre per la campagna elettorale Limite al denaro da spendere o Possibilita & Modalita di accesso alla propaganda televisiva Limiti al tempo televisivo per le campagne elettorali o Astensionismo Governo eletto sara meno rappresentativo quando cresce l astensionismo

Elezione delle cariche monocratiche Con maggioranza relativa Con maggioranza assoluta o Se un candidato non ottiene la maggioranza assoluta: Doppio turno Decisione lasciata al Congresso (a.e. il Congresso puo scegliere tra i primi 3 candidati)

Plurality, Maggiority e rappresentanza proporzionale Sistemi maggioritari a turno unico (plurality) o Vince chi ottiene la maggioranza relativa Maggioritari a doppio turno o Vince chi ottiene la maggioranza assoluta Sistemi di rappresentanza proporzionale Plurality e candidature Tendenza di prevalenza dei due partiti piu forti o Raramente appaiono piu candidati Appaiono nel caso che la plurality e introdotta da poco, sia in forma di indipendenti che in forma di appartenenti a partiti deboli Col passare del tempo si affermano i partiti forti Fattore meccanico: Il Partito debole capisce che non vale la pena introdurre un candidato in un dato collegio Fattore psicologico: L elettore capisce che il suo candidato favorito non puo vincere, cosi da il voto al candidato meno sgradito

SISTEMI MAGGIORITARI A TURNO UNICO (plurality) Elezione a maggioranza relativa Numero dei candidati di solito=numero dei partiti o Specialmente se il sistema e stato introdotto di recente Di rado vedere candidati indipendenti o Col passare del tempo prevalgono i partiti piu forti 2 Fattori dati da Maurice Durerger: Fattore meccanico: Sistematica sottorappresentanza dei partiti deboli, perche vedono la mancanza di capacita di elezione dei loro candidati Fattore psicologico:

Gli elettori vedendo l incapacita del loro candidato preferito, votano per il candidato meno peggio/sgradevole Questo da un pezzo negativo per il terzo partito puo condurre al bipolarismo ma non necessariamente al bipartitismo o I due candidati a ogni colleggio non appartengono necessariamente allo stesso partito o Ci potrebbero essere minoranze concentrate o Perche ci sia bipartitismo i partiti devono essere concreti, e le minoranze devono essere disperse

Critica o Mancanza di rappresentanza di alcuni partiti E successo che un partito abbia avuto piu voti ma meno seggi ( redistribuzione del voto del eliminato)

Maggioritari a doppio turno Elezione con maggioranza assoluta o Se non c e la maggioranza assoluta: Secondo turno fra i candidati rimanenti Con maggioranza assoluta se rimangono 2 Con maggioranza relativa se rimangono di piu Doppio turno chiuso o Ammessi solo i primi 2 candidati o Maggioranza assoluta o Di solito usato per eleggere il capo esecutivo o Se usato anche per il parlamento: Formazione di alleanze Criteri per fare/non fare alleanze Ci puo essere soglia di ammissione al secondo turno Alleanzevoto strategico

Metodo della desistenza Vantaggi Partiti misurano la loro capacita&regolano la loro potenzialita In sistemi parlamentari si garantisce, attraverso le coalizioni, un governo piu stabile Accuse: Ristretta rappresentanza Alternative sciogle di esclusione Che passino i primi 3 Che passino coloro cui il totale dei voti somma a un alto percentuale

Rappresentanza proporzionale Molteplicita di formule usate o Numerosi meccanismi per distribuzione dei seggi o Numerose clausole di accesso (o esclusione) Obbiettivi o Corrispondenza fra voti & seggi o Evitare la frammentazione del sistema partitico attraverso: Dimensione delle circoscrizioni Il numero dei seggi attribuiti Irrilevante alle dimensioni geografiche e al numero di elettori Quanto piu grande la circoscrizione, tanto piu grande la proporzionalita & tanto piu partecipano Clausole di accesso Numero di parlamentari da eleggere Le circoscrizioni

o Grandi circoscrizioni: Le piu grandi sono quelle che coprono tutto il territorio nazionale (a.e. Olanda, Israele) Questo sistema puo funzionare in piccoli stati con piccoli parlamenti Nei casi di Israele & Olanda ce anche una bassa clausola I voti resti Ridistribuzione dei voti resti in una data circoscrizione con possibili clausole Superare un numero di voti su scala nazionale (era 300 000 in Italia) Eleggere direttamente un certo numero di deputati in una circoscrizione (a.e. 1 in Italia) Meriti & demeriti o Piu ampia rappresentanza o Multipartitismo o Frammentazione o Instabilita del governo nel caso di multipresenza partitica

Sistemi misti Ungheria o 386 deputati 176, collegi uninominali, sistema maggioritario a doppio turno 152, dalle liste dei partiti nelle circoscrizioni regionali, voto di lista proporzionale 58, liste nazionali dei partiti in un collegio unico sulla base della somma dei voti resti Giappone o 300 seggi in collegi uninominali con plurality o 200 seggi assegnati in 11 circoscrizioni medio-grandi con un sistema proporzionale a liste bloccate di partito Nuova Zelanda

o Prima: Maggioritario di tipo plurality o Adesso Mixed member proportional system Italia (adesso non vale dopo la riforma della legge elettorale del 2005) o Prima Proporzionale in circoscrizioni medio-grandi con recupero dei resti o Adesso maggioritario a turno unico in collegi uninominali, proporzionale Camera dei deputati 1 voto per candidato nel collegio uninominale, 1 voto per la lista di partito Recupero proporzionale solo per le liste che hanno ottenuto almeno 4% dei voti su scala nazionale Senato 1 voto Recupero proporzionale dato solo dai voti che non hanno gia eletto un senatore La riforma elettorale dell Italia o Sistema proporzionale corretto o Caratteristiche Abolizione dei collegi uninominali Liste bloccate Premio di maggioranza Camera: Almeno 340 seggi alla maggioranza vincente Senato:

55% dei seggi di una data circoscrizione alla maggioranza vincente Obbligo di presentazione del programma & di indicazione del capo del partito Coalizioni Capo & programma devono essere unici nelle coalizioni Capo di coalizione Possibilita di simultanea apparenza in piu di una lista Possibilita di candidatura lontano dal luogo di residenza Soglie Camera 10% per coalizioni 4 % per non coalizioni Minoranze linguistiche Soglia di 20% dei voti in una data circoscrizione

Partiti

30/09/2008 11:25:00

Definizione minima: Una organizzazione di uomini & donne che presenta candidature alle elezioni per ottenere voti & conquistare cariche Il Partito e parte: Non rappresenta tutta la societa E solo una delle parti della vita politica Modalita di analizzare i partiti: Genesi dei partiti Categorie o Partiti parlamentari: Nascono nel Parlamento quando il suffraggio e ancora limitato Poca proiezione fuori del parlamento (quindi poca associazione con organizzazioni extraparlamentari, a.e. sindacati) Servono all accordarsi dei parlamentari & al creare di alleanze fra di loro dentro il parlamento Nascono in Gran Bretagna & negli Stati Uniti G. Bretagna: Per eleggere il parlamento Nascono nel parlamento quando si vota per la prima volta nel 1832 Stati Uniti: Per eleggere il Parlamento & il Presidente Nascono dal contrasto fra federalisti & anti federalisti

o Partiti extraparlamentari Nascono con l ampliamento del suffraggio Nascono ed operano adoperandosi del loro collegamento con le varie associazione fuori parlamento (a.e. sindacati, organizzazioni di chiesa)

Partiti socialisti, partiti democristiani Obbiettivo di ampliare la rappresentativita & responsibilizzazione del parlamento

o Partiti anti-parlamentari Nascono fuori del Parlamento, dal malcontento verso di esso Obbiettivo di distruggere abolire il Parlamento Estrema destra & sinistra Fascisti, Comunisti Analisi di Rokken: Partiti Possono nascere a causa di fratture sociali (cleavege) o Centro-Periferia Definizione Centro: Il centro delle risorse & del potere Periferie: Differenze dal centro (etniche, culturali) piu o meno concentrate, forti & minoritarie o Stato-Chiesa Partito di Stato-Partito di Chiesa Propabili fusioni Stato&Centro, Chiesa&Periferia, con propabili partiti di: Liberale, Confessionale Conservatore, Liberale, Confessionale Liberale, Confessionale, minoranza etnica concentrata o Campagna-Citta (interessi agrari-interessi industriali) Campagna Interessi operai/contadini

Possono crearsi partiti agrari & partiti operai

Citta Interessi imprenditoriali/industriali Possono entrare nel partito liberale o conservatore, se esistono gia Col modello di Rokkan si suggerisce un propabile schema di partiti formati: Conservatore, agrario (partito di qualche concentrata consapevole minoranza), liberale, confessionale, socialista Pero partiti sono nati anche quando ci sono: Fratture politiche: o Scissione della sinistra Nascita dei partiti communisti o Scissione della destra Nascita di partiti fascisti Imprenditori politici o Weber & Schumpeter I partiti nascono quando c e un imprenditore politico. Quando c e un uomo che concepisce l esistenza di suolo fertile in quanto alla nascita di un partito in una societa: Sfrutta la struttura delle opportunita politiche, a.e.: spazio politico per un nuovo partito Insoddisfazione generale o anche provata da un gruppo ristretto&particolare o Gramsci: Il partito e un principe collettivo (Riferimento al Principe di Macchiavelli) o Esempi di partiti formati da un imprenditore politico: Partito di De Gaul Forza Italia di Berlusconi Partito dei Verdi in Germania (J. Fischer)

Partito Comunista Cinese (Mao) Partito di Veron in Argentina

Struttura dei partiti Partiti di notabili (Analisi di Weber) o Personaggi della societa, a.e.: Lords in Inghilterra Individui di professioni prestigiosi o Struttura fragile Attivati solo nelle occasioni di elezioni Obbiettivo solo di vincere le cariche o Elettorato non ampio Fanno bene di solito in collegi uninominali Partiti di quadri (Analisi di Douverger) o Si basano a notabili Certo numero di persone che dedicano certo tempo per svolgere attivita politica Notabili influenti: Il candidato giovera del loro prestigio/fama Notabili tecnici: Conoscono come organizzare la campagna elettorale & come puntare agli elettori Notabili finanziatori o Struttura molto forte Dipende dalla volonta & il grado di attivita delle persone coinvolte o Esempio: I partiti statunitensi

Partiti di Massa (Analisi di Douverger & di Weber) o Si basano ai loro membri per le loro attivita per la loro esistenza: Radicamento Finanziamento Affermazione nel sistema Campagna elettorale o Tipi: Di classe Nascono fuori dal parlamento (a.e. dai sindacati) A.e. Partiti socialisti & comunisti Confessionali Nascono dalle associazioni cattoliche, a.e.: Associazioni di mutuo soccorso Associazioni contadine A.e. partiti democristiani o Caratteristiche Organizzano gli elettori Membri iscritti Simpatizzanti Militanti

Sigmunt Neuman Partito di rappresentanza individuale

Si attiva in occasione di elezioni Partito di integrazione sociale Organizzazione estesa & permanente Aperto alla partecipazione degli iscritti

Kirchheimer Partiti di massa (ma anche i partiti borghesi di rappresentanza individuale) tendono a trasformarsi in partiti pigliatutti Importante atrarre degli elettori, anche se a scapito dell ideologia Meno importante l ideologia o Caso di Bad Godesberg 1959, congresso di socialdemocrati tedeschi: abbandonato il marxismo Al partito diventano meno importanti gli iscritti in quanto al prendere delle decisioni o Ci si infiltrano i gruppi di interesse che assumono un peso nel prendere delle decisioni Cresce l importanza della leadership Motivi per la trasformazione Situazioni socio-economiche o Cambiamento della struttura di classe Influenza della televisione o Ridotto il ruolo degli iscritti dinanzi alla capacita della televisione di diffondere i messaggi politici

o Tuttavia alcuni partiti di massa cercano di riservare: Radicamento di massa (alto numero di iscritti) & rete organizzativa difusa sul territorio

Molte volte fluttuazioni nei risultati elettorali dei partiti di massa dipendono piu da un mutamento di questi fattori che dal mutamento ideologico o di comportamento della leadership

Partiti cartello o Partiti che cercano di limitare la capacita di concorrenza di altri partiti A.e. attraverso collusioni A.e. usando risorse non raggiungibili da altri partiti A.e. costose campagne elettorali T.v., radio ecc o L esistenza di partiti cartelli contribuisce all aumento della critica verso i partiti

Funzioni Reclutamento di persone/iscritti o Iscritti: Contribuiscono al finanziamento del partito Fanno attivita politica Distribuzione di giornali Chiamate Campagna elettorale Selezione (puo emergere dal reclutamento) o Dirigenti (quadri) o Candidati Anche attraverso primarie Stati Uniti SPD Aveva consentito agli iscritti di votare per determinare il candidato del partito o Sharping Partito Socialista francese

Royal

Educazione politica o Ideologia o Mass media Popper,Bobbio,Sartoni Dicono che la TV instupidisce Offerta di alternative o Sistema partitico consente agli elettori la possibilita di esprimersi & mostrare consenso o malcontento

Sistemi di Partito Come definire un sistema di partito o Considerare il numero dei partiti o Considerare la grandezza dei partiti Il percentuale o Considerare la rilevanza dei partiti Quanto uno partito puo influenzare la formazione e/o le politiche di un governo potenziale di coalizione sono utili/indispensabili da inserire in coalizioni potenziale di intimidazione/ricatto sono in grado di influenzare la attivita o le politiche della coalizione/del governo o considerare la distanza ideologica polarizzazione degli estremi partiti che impropabilmente entreranno in una coalizione, ma sono pero assai forte da entrare in parlamento e/o influenzare la attivita del governo Sistemi non-competitivi o Sistemi monopartitici

Partito ideologico A.e. partito comunista (Cina, Vietnam, Corea del Nord) Partito egemonico Consentita la presenza di altri partiti (oltre il partito prevalente) e l ottenimento da essi di un numero di seggi simbolico, senza minacciare il dominio del partito egemonico Fu il caso del partito Operaio Unificato Polacco Fu il caso del Partito Rivoluzionario Istituzionale messicano o 2000 inaspettata vittoria di Vicente Fox (partito de Accion Nacional) sistema trasformato in moderato e competitivo

Sistemi competitivi o Partito predominante Un partito ottiene (in libere e competitive elezioni) regolarmente un numero di seggi abbondanti da consentirgli di governare da solo (anche se non necessariamente con la maggioranza assoluta) Esempi nel corso del tempo Partito Labourista in Norvegia Partito Socialdemocratico in Svezia Partito del Congresso in India Partito Liberaldemocratico in Giappone Partito Colorado in Uruguai (1865-1958) o Sistemi bi-partitici 2 partiti soltanto (e sempre gli stessi 2 partiti) sono in grado di vincere la maggioranza assoluta 1 di loro conquista la maggioranza sufficiente da poter governare da solo, e governa da solo C e una alternanza al potere, fra i 2 partiti nel corso di non moltissimi anni o Sistemi partitici atomizzati Nessun partito sembra essere affermato nel sistema si osserva questo fenomeno ai casi di neo-nati Stati

a.e. Polonia, Russia, Ucraina Ci vogliono alcune tornate elettorali finche si stabilizzi la situazione (e si concretizzino alcuni partiti) o Sistemi multipartitici Multipartitici limitati 3-5 partiti di rilevanza polarismo moderato sistema centripeto puo produrre l alternanza Multipartitici estremi Piu di 5 partiti di rilevanza Pluralismo polarizzato Funzione centrifuga o Partiti estremi cercano di crescere attraendo il centro Trasformazioni dei sistemi di partito o Linee di trasformazione Alternanza Divisione stabile Proporzione di potere partitico piu o meno stabile Sinistrismo Nascita di nuovi partiti alla sinistra dei vecchi partiti, e slittamento di essi verso la destra Rafforzamento dei partiti di sinistra a scapito della Destra Senza sparizione o creazione di partiti Mantenimento dell equilibrio dei 2 blocchi (destra-sinistra) con il rafforzamento della loro ala sinistra Comunisti a scapito dei socialisti Liberali a scapito dei conservatori

Sostituzione di un vecchio partito di sinistra con un nuovo piu intransingente Ascesa del partito di sinistra a scapito del resto dei partiti

Perche soppravvivono i partiti Sono mezzi di partecipazione politica del popolo Sono mezzi di espressione del sentimento ideologico del popolo Tradizione (rapporto affettivo della partecipazione politica) Sono un segno di democrazia Continuano a esserci i gruppi di interesse

Parlamenti e rappresentanza 30/09/2008 11:25:00


Considrazioni introduttive Come nascono i parlamenti o Nascono per limitare i poteri dell esecutivo (re) Specialmente per quanto riguarda le tasse pagate dai nobili (o richieste dai nobili ai subordinati) Inizialmente nei perlamenti erano rappresentati gli interessi dei nobili 2 termini usati, o parlamento luogo dove si fa discorso/dibattito o assemblea legislativa luogo dove si legifera ci possono essere parlamenti bicamerali o camere elettive (camere basse) o camere non/parzialmente elettive Inghilterra (Camera dei Lords) Nomina regia Canada (Senato) Nomina dell esecutivo Germania (Bundesrat) Elezione indiretta Membri del Bundesrat sono nominati dalle maggioranze di ogni Land Francia (Senato) Senatori scelti dalle amministrazioni locali Italia (Senato) Senatori a vita

Di diritto (a.e. ex presidenti della repubblica) Di nomina presidenziale (dovrebbero essere non-politici)

Le strutture Esempi di parlamenti monocamerali o Grecia o Cipro o Bulgaria o Portogallo o Svezia o Finlandia o Danimarca o Slovenia o Ucraina o Ungheria Differenziazione delle 2 camere riguarda o Il modo di formazione delle 2 camere o I funzioni delle 2 camere In Italia Camera e Senato hanno gli stessi poteri&funzioni. Si differenziano solo per: Il modo di formazione L eta degli elettori & degli eletti Camera Elettori>=18 anni Eletti>=21 anni

Senato Elettori>= 25 anni Eletti>=40 anni Le seconde camere o Modo di formazione Elezione diretta A.e. in USA: 2 senatori per Stato Indirettamente A.e. Bundesrat Numero di deputati in proporzione alla dimensione del Land Deputati nominati dalla maggioranza in ogni Land (=nessuna rappresentanza dell opposizione) o Poteri Di solito la seconda camera ha meno poteri della prima camera Eccetto il senato americano Eccezione anche per Germania nel caso che ci sia una maggioranza di opposizione al Bundesratpoteri legislativi del Bundesrat possono dare difficolta al governo o Dimensioni Le seconde camere sono di solito piu piccole Eccetto la Camera dei Lords Dopo una riforma imposta da Blair (nel 2002) la camera dei Lords ha 698 membri (prima aveva piu di 1000) Spesso il bicameralismo si trova nei sistemi federali (che siano presidenziali o parlamentari) perche: o Bisogna rappresentare i territori federali commissioni parlamentari o compiti controllare l applicazione & le conseguenze delle leggi

investigazione e discorso su specifiche problematiche/settori (a.e. difesa, finanza ecc) vigilanza/controllo sull attivita del governo conciliazione di conflitti interistituzionali o esempi Inghilterra: poche commissioni permanenti con poteri limitati Italia & USA: Molte e forti commissioni parlamentari Le funzioni Elezione dell esecutivo o Paesi anglosassoni (UK, Australia, Canada, Nuova Zelanda) capo del partito di maggioranza diventa primo ministro Primo ministro puo essere sostituito dai suoi parlamentari (venendo rimosso dalla leadership del partito) primo ministro puo (col consenso dei suoi parlamentari) sciogliere il parlamento e cercare di riottenere la maggioranza o paesi continentali parlamento puo dare un voto esplicito di fiduccia o di sfiduccia al capo del governo espressione/rappresentanza degli interessi & delle opinioni degli elettori funzione pedagogica o il parlamento, costituendo in uomini eminenti deve (attraverso il discorso serio&di alto livello) educare il pubblico in quanto ai vari aspetti della politica (politiche pubbliche, modi di prendere decisioni, modi di funzionamento della politica/di strutture/di organismi) Informare il pubblico o Presentare le richieste di diversi gruppi e di diverse classi A.e. pervia dibattiti di legislazione su diverse tematiche

o La capacita di svolgimento di questa funzione dipende anche dalla struttura del parlamento A.e. un parlamento frammentato e impegnato in attivita di bassa rilevanza (a.e. a fare leggine) puo essere superato dai partiti o dalla televisione nello svolgere della funzione informativa Funzione legislativa o Distinzione fra Leggi come disposizione applicabile in molti casi Leggi come provvedimenti applicabili ad un caso soltando (le leggine in Italia) o Parlamenti non sono i legiferatori esclusivi o Parlamenti approvano piu che facciano le leggi Funzione finanziaria o Approvazione o meno di quanto spendere e per che cosa spendere

La rappresentanza Il parlamento non e l unica forma di rappresentanza o Ci sono i partiti, i movimenti, i gruppi d interesse, i mass media Ci sono parlamenti: o Di partito (a.e. in Inghilterra) Il partito ha una forte influenza sul parlamentare o Di parlamentari (a.e. USA) I parlamentari godono di una piu ampia autonomia Questo tipo di parlamento lo si incontra spesso dove il sistema elettorale e di colleggi uninominaliil candidato si basa anche alla propria personalita per essere eletto Concezioni di rappresentanza (date da Sartori) o Teoria elettorale della rappresentanza il popolo elegge liberamente e periodicamente dei rappresentanti considerata una rappresentanza parziale: si rappresentano solo coloro che votano

o o

o o

preliminare e solo la basi della rappresentanza insufficente non abbastanza informativa per gli eletti non abbastanza vincolante oer gli eletti rappresentanza come responsabilita governanti sono responsabili dinanzi ai governati rappresentanza come mandato governanti sono delegati del popolo e seguono le sue istruzioni rappresentanza come idem sentire popolo e in sintonia con lo stato rappresentanza come consenso popolo consente alle decisioni dei governanti

o rappresentanza=partecipazione popolare popolo partecipa alla formazione delle decisioni fondamentali, a.e.: coinvolgendosi in partiti o altri gruppi politici pervia referendum o rappresentanza come somiglianza al popolo governanti sono lo specchio della societa e difficile costruire un parlamento che sia lo specchio della societa perche: le societa cambiano continuamente le societa possono essere molto ampie e complesse i membri di un gruppo sociologico non hanno necessariamente gli stessi pareri politici (a.e. un muratore non e sempre di sinistra)

Stili di rappresentanza la rappresentanza puo essere misurata vedendo la relazione fra l ordine programmatico/politico dato dagli elettori e la voglia/capacita di attuare quest ordine da parte degli eletti o i parlamentari possono essere riccettivi, seguendo il programma del partito responsabili agendo efficacemente/appropriamente a eventuali nuove/speciali sfide/situazioni stili di rappresentanza o delegato oggigiorno il mandato degli eletti non viene dai singoli elettori, ma per lo piu dai partitidal programma dei partiti o fiduciario hanno piu autonomia esistono specialmente la dove i partiti sono piu deboli e i candidati ritengono di poter essere eletti a prescindere dal sostegno partitico o politico cerca l equilibrio fra i giudizi personali e le indicazioni del partito le componenti della ricettivita o le politiche tentativo di dare soluzioni generali alle grandi tematiche politiche che siano in sintonia con le preferenze degli elettori o i servizi tentativo di facilitare gli elettori della propria circoscrizione in questioni particolaristiche (a.e. tasse, burocrazia, servizio militare) o assegnazione tentativo di servire la propria circosrizione nel suo complesso, a.e. promuovendo opere pubbliche disponendo fondi/risorse o i simboli

tentativo di creare un rapporto di fiduccia con l elettorato sviluppando un image di sintonia simbolica (oltre che materiale) con esso o perche ci sia rappresentanza ci deve essere una durata predefinita del mandato Le degenerazioni dei parlamenti Trasformismo o La devianza dei parlamentari dalle posizioni del loro partito (a.e. ) Ragioni: Dissenso personale Promesse di cariche/risorse dalla parte opposta Effetti Si indebolisce l opposizione (nel caso che il trasformista appartenga all opposizione) Probabile difficolta di punizione da parte dell elettorato se: Il candidato e utile alla circoscrizione Il candidato cambia circoscrizione elettorale Il candidato cambia partitoappare nella lista elettorale di un altro partito

Consociativismo o Le negoziazioni & gli accordi sotto-banco fra governo&opposizione pe quando riguarda la distribuzione di risorse collettive, per: Politiche pubbliche approvate da ampie maggioranze o Scopi: Ammorbidare l opposizione aiutare il processo decisionale accontentare gruppi di interesse o effetti si evita la paralisi del meccanismo parlamentare si allontana la possibilita di alternanza al potere, gia che l opposizione attribuisce meno responsabilita/errori al governo

assemblearismo o il parlamento si comporta indisciplinatamente bloccando le attivita del governo (perfino facendolo cadere e ricomporre) esercitando il clientelismo e creando uno stallo governativo

Declino o trasformazione dei parlamenti? La forza del parlamento non e proporzionale al numero delle leggi da esso emanate o A.e. il parlamento inglese ha emanato poche leggi, me e considerato un parlamento forte/efficace o Forse si potrebbe dire l opposto Un parlamento impegnato molto nella creazione di leggi: Trascurera il controllo sul governo Puo darsi che serva gruppi di interesse o che sia assemblearisticoche sia un parlamento debole La salute del parlamento si vede da: o La capacita o meno di sostenere il governo (da parte della maggioranza) o Il numero delle leggi applicate conforme al programma del governo o Il tempo occorso per approvare queste leggi o La frequanza dell uso del voto di sfiduccia o La capacita di controllare il governo A.e. in caso di deviazione dal programma o di corruzione

I governi

30/09/2008 11:25:00

Che cosa e un governo? Oggigiorno governo=esecutivo Le differenze nella formazione dei sistemi politici (in quanto alla formazione del governo e all esercizio del potere esecutivo) dipendono da queste variabili o Variabile istituzionale (=forma di governo) o Variabile congiunturale (= elementi politico-partitici) La formazione degli esecutivi Variabile istituzionale (forma del governo) o Formazione del governo Elezione popolare diretta Vale in sistemi presidenziali (in israele fino al 2002 il primoministro veniva eletto direttamente) in alcuni paesi si tengono elezioni primarie, a.e. USA Argentina & Cile o Di recente si tennero primarie entro le coalizioni di centro-sinistra Messico o Primarie dentro il partito egemonico (Pri) Le candidature Il candidato di solito ha bisogno del sostegno partitico per superare le soglie della candidatura o Eccezioni Fujimori (Peru 1990) Tyminski (Polonia 1991) Perot (USA 1992)

In caso di coalizioni viene scelto il candidato che puo unire i partiti della coalizione, ma anche vincere le elezioni Nei sistemi parlamentari Sistemi bipartitici (o a funzionamento bipartitico) Il capo del partito e automaticamente il candidato Il primo ministro puo essere sostituito (mentre sta in carica) venendo rimosso da capo del partito di maggioranza (a.e. caso di Thatcher nel 1990) Sistemi multipartitici Di solito non ce un partito predominante A volte diventa primo ministro il capo del partito piu grande (a.e. Germania, Israele) A volte diventa primo ministro il capo di un partito minore, che pero e piu gradito ai partiti dell alleanza

La teoria delle coalizioni Fattori influenti alla formazione di coalizioni o Comportamento office seeker Partiti cercano di ottenere piu cariche possibile (a.e. ministeri) per attuare il loro programma con meno compromessi possibilefanno coalizioni minimum vincenti (minimum winning) o Distanza ideologica I partiti prendono in considerazione le distanze ideologiche in quanto esse possono: Influenzare l attuazione del programma Portare sanzioni o premiazioni elettorali nelle elezioni seguenti Cosi possono creare coalizioni sovra-dimensionate (oversized) Piu partiti di quanti necessari per superare il 50%

I governi di minoranza (sottodimensionati) Governi che non hanno la maggioranza assoluta nel parlamento Non sono ne meno duraturi ne meno produttivi dai governi sovradimensionati o minimum winning o A.e. i governi di minoranza di Norvegia & Italia hanno prodotto parecchie politiche pubbliche o La loro durata puo dipendere anche dalla loro efficaccia I governi di minoranza possoro giovare all alternanza in sistemi di bipartitismo o bipolarismo imperfetto o L opposizione puo essere stimolata a diventare piu fertile/propositiva pur di sostituire il governo o Il governo puo trasformarsi pur di attirare gli altri partiti contro una opposizione anti-sistema I governi di partito Oggigiorno i governi sono in maggioranza governi di partito o USA possono costituire un eccezione in quanto: I partiti sono deboli/mal struturati Il presidente nomina/sostituisce i componenti dell esecutivo Il governo e partitico se: o I decision makers sono membri di partiti o sono sotto il controllo dei partiti o Le politiche pubbliche sono decise dentro i partiti. I partiti collaborano con il governo per attuarle o I detentori del potere sono reclutati e mantenuti responsabili attraverso il partito In piu la identita partitica del governo e evidente se i partiti: o Si dicono legittimati basandosi sui successi elettorali o Cercano di controllare tutto il potere politico o Mostrano comportamenti di squadra Le differenze fra i governi di partito o Numero di partiti che formano il governo o Compattezza del governo (diversa a seconda che ci sia una coalizione o un singolo partito) La particizzazione della societa (o partitocratia)

o Distribuzione di posti privileggiati (governativi e non) agli appartenenti ai vincitori delle elezioni (lottizzazione) o Presenza di organizzazioni partitiche nella societa (a.e. nell economia) pur di guadagnare/riservare il controllo politico (colonizzazione) La crescita del governo Il governo minimo (small/limited government) o Compiti Creare&mantenere la legge Proteggere i cittadini o Apparati Polizia&esercito (sicurezza) Magistratura (legge) Burocrazia (tasse) L espansione del governo o Nella societa Politiche sul lavoro Politiche sull assisteza Politiche sull assicurazione o Nell economia Per controllare il ciclo economico Per controllare la concorrenza Per guidare lo sviluppo La crisi di governabilita o Anni 70, si mette in discussione la capacita del governo di gestire i suoi nuovi compiti Soluzione conservatore Diminuzione del ruolo dello stato e delle domande sociali da essere gestite dallo stato

Soluzione progressista Aumento delle capacita e delle strutture del governoaumento della partecipazione del governo nella societa Analisi di Rose sul fenomeno e sull effetto del big government nel periodo 1950-1980 confrontando vari paesi Non c era un aumento nella produzione di leggi e le societa non erano particolarmente condizionate dalle leggi gia esistenti L aumento delle tasse era condizionato piu dall inflazione che da un aumento del prodotto sociale I burocrati non sono, per lo piu, irragiungibili ma forniscono i suoi servizi ai cittadini, a.e. Istruzione Assistenza sanitaria

Le istituzioni e le organizzazioni pubbliche erano diminuite in numero I programmi pubblici espansi erano quelli relativi alle politiche pubbliche (e non a nuovi programmi di dubbia utilita&efficienza), a.e. Pensioni Sanita Istruzione Allora perche la critica del pubblico nei confronti del big government, perche il successo dei conservatori, a.e. nei paesi anglosassoni (UK, USA, Canada) Forse alcuni settori sociali si ritengono piu capaci dello Stato a svolgere quelli ruolichiedono piu autonomia. Queste richiste hanno piu succeso li dove: La tendenza individualista e piu forte I partiti sono piu deboli Le forme di governo Presidenziale o Esecutivo eletto direttamente

o Parlamento eletto direttamente Sistema maggioritario (USA) Sistema proporzionale o misto (a.e. repubbliche latinoamericane) o Divisione del potere Parlamento puo respingere proposte di legge del presidente Presidente puo porre veto alle proposte di legge del parlamento (totale o parziale) o Possibilita di governo imperiale e governo diviso Governo imperiale Il presidente ha la maggioranza nel parlamento Decisionalita del governo aumenta Il governo puo culminare ad essere autoritario Governo diviso Il presidente ha una maggioranza ostile al parlamento Malfunzionamento/mal rendimento del governo Modi di superare lo stallo Clientelare o Il presidente tenta di scambiare risorse con voti di rappresentanti non del tutto ostili Retorico o Presidente cerca di convincere la gente di far pressione sui parlamentari, usando a.e. la TV o altri mezzi/luoghi di discorso Autoritario o Presidente minaccia perche ha controllo di meccanismi di sicurezza&militari Perche persiste? i padri fondatori lo volevano cosi per paura di una probabile tirannia della maggioranza

gli elettori continuano a spezzare il governo non solo a livello federale (presidente & congresso) ma anche a livello locale (governatore & congressmen) il problema della responsabilita o in un governo diviso non e facile attribuire la responsabilita (al presidente o al congresso)l elettore non sa chi premiare/punireil governo diviso persiste

semi-presidenziale o presidente eletto direttamente dal popolo non puo essere sostituito dal parlamento (puo solo essere messo in stato d accusa) o presidente compartecipa all esecutivo col primo ministro il primo ministro viene nominato dal presidente il primo ministro deve essere gradito al parlamento il primo ministro e responsabile sia davanti al presidente sia davanti al parlamento il primo ministro puo chiedere al presidente di sciogliere il parlamento presidente puo invece rifiutare e sostituire il primo ministro. Se il nuovo primo ministro viene sfiducciato dal parlamento, il presidente deve sciogliere il parlamento o coabitazione esistenza di una maggioranza ostile al presidente nel parlamento perche non si arriva allo stallo come nel governo diviso? fattore personale presidente e primo ministro non metteranno molta tensione perche avranno ambizioni di rielezione/elezione alla presidenza fattore politico-partitico

il primo ministro avendo il vantaggio della maggioranza nel parlamento (= il sostegno della maggioranza dei partiti) puo guidare l esecutivo e governare divisione del potere a.e. presidente puo essere responsabile per la politica estera (a.e. Finlandia, Francia) e il primo ministro per la politica interna (a.e. Francia) casi di coabitazione Francia (1986-88,1993-95, 1997-2002) La riduzione del mandato presidenziale a 5 anni (nel 2002) ha aiutato a limitare il ripetersi del fenomeno Portogallo (1987-1996, 2003) Presidente socialista vs Primo Miistro socialdemocratico Polonia

Parlamentare o Il governo puo essere instabile a causa della frammentazione del sistema o Meccanismi di stabilita Voto di sfiduccia costruttivo (Germania&Spagna) Parlamento deve sfiducciare il capo del governo a maggioranza assoluta Entro pochi giorni deve eleggere un nuovo capo del governo a maggioranza assoluta. Pena lo scioglimento del parlamento o una fase transitoria di poteri quasi eccezionali al capo del governo sfiducciatopartiti pensano bene prima di sfiducciare un governo In germania solo 2 volte ha funzionato il voto di sfiduccia o 1972voluto da SPD per rafforzare la coalizione o 1982cambiamento di maggioranza (liberali lasciano SPD per i Democristiani)

in Spagna fu ugualmente usato solo 2 volte o 1980, dal socialista Gonzalez contro il Primo Ministro centrista Suarez (fallito) o 1987 dal capo della destra Mancha contro Gonzalez (fallito) o probabili degenerazioni esagerato controllo del governo sulla maggioranza parlamentare governo per decreto piu spesso trovato nei parlamenti deboli

Le politiche pubbliche

30/09/2008 11:25:00

Decisioni e politiche pubbliche chi produce le politiche pubbliche? o Non solo i governanti, non solo i politici Governi partitici o Le politiche pubbliche sono disegnate/incanalate dai partiti Governi di partito sono comuni in sistemi bipartitici (a.e. Inghilterra) ma anche altrove (a.e. Italia della prima repubblica) Neo-corporativismo o Pluralismo vs neo-corporativismo Pluralismo Politiche pubbliche sono il prodotto dell interazione di una pluralita di interessi Le politiche pubbliche sono mutevoli cosi come lo sono gli interessi dei vari gruppi (a.e. stato, associazioni, corporazioni) e cosi come sono gli stessi gruppi Neo-corporativismo I gruppi davvero importanti sono 3 I governi e i loro apparati esecutivi (a.e. la loro burocrazia, la polizia ecc) I sindacati I gruppi imprenditoriali Perche sono stabili, bene organizzati ed hanno risorse ragguardevoli Quindi i neo-corporativisti considerano i parlamentari insignificanti nel processo di produzione di politiche pubbliche Le politiche attribuite al coinvolgimento neocorporativo riguardano l ambito economicosociale (dove stanno gli interessi dei sindacati e delle associazioni imprenditoriali) e possono essere utili ala societa nel suo complesso (a.e. in casi di inflazione o di disoccupazione) Le politiche pubbliche possono smettere di essere il prodotto del neo-corporativismo quando subentrano altri fattori, a.e.

I triangoli di ferro

Frammentazione degli interessi (a.e. scissione dei sindacati) Sfide culturali Pressioni dell economia internazionale

o I triangoli consistoni in Gruppi di interesse Agenzie burocratico-amministrative Commissioni parlamentari o I triangoli possono essere numerosi e sparsi nel sistema politico A.e. ce ne puo essere uno per ogni settore delle politiche pubbliche o I trianoli persistono perche ogni componente del triangolo e importante per la persistenza dell altro A.e. disponendo voti, fondi o risorse o Ed e efficace nella produzione delle politiche pubbliche Le reti tematiche o Meno strutturate Piu aperte alla partecipazione Interazioni episodiche e occasionali Producono politiche instabili e mutevoli Possono lasciare irrisolti alcuni problemi importanti Le comunita politiche (policy communities) o Ampia partecipazione, ma di solito con gli stessi attori Politici Burocrati Rappresentanti di gruppi di interesse Esperti o La reciproca conoscenza degli attori e dei loro interessi rende la produzione di politiche alquanto liscia&concordata o Il fenomeno fu incontrato nell Europa continentale comitologia/comitatologia

o riferita al processo di produzione di politiche pubbliche nell Unione Europea o esistenza di co comitati internazionali, sovranazionali, cross-nazionali sovrapposizione di questi comitati mutamento di compiti&di attori (a.e. quando cambia il governo nazionale) complessita&opacita al processo di produzione&approvazione delle politichecritiche alle politiche La fasi della produzione delle politiche pubbliche Quando si producono le politiche pubbliche? o La necessita o meno di una politica pubblica dipende dalla valutazione delle apposite autorita A.e. si producono politiche pubbliche dopo una relativa domanda sociale, nel caso che sia in gioco la rielezione al potere Si producono per anticipare domande sociali minaccianti al sistema (a.e. le riforme sociali abbatterono la probabilita di una rivoluzione in Inghilterra) o Non sempre ce un problema per l applicazione di una politica pubblica, ma la politica va avanti per: pubblicita del governo favorire alcuni gruppi ottenere fondi o non sempre si applica una politica pubblica quando c e un problema, perche a.e. il problema riguarda gruppi insignificati/poca gente mancano le soluzioni al problema conviene conservare il problema per estrarre risorse accusare l opposizione creare situazioni di panico le fasi di produzione delle politiche (secondo Lasswell) o informazione

o o o

o o

raccolta dei dati/informazioni relativi al problema messa del problema in una agenda/pianificazione iniziativa promozione di politiche alternative prescrizione definizione di regole/criteri/norme generali invocazione appello di applicazione della politica in base alla prescrizione applicazione applicazione della politica valutazione definizione del grado della riuscita o del fallimento delle decisioni

o cessazione estinzione delle prescrizioni e degli istituti entrati a far parte dell ordinamento delle regole sciegliere fra le possibili soluzioni o le autorita decidono bilanciando costi&benefici in termini di costo economico probabilita di successo tempo di attuazione effetti positivi&negativi (e su chi abbiano impatto, a.e. su gruppi di interesse importanti o meno) costi politici preferenze ideologiche l attuazione della politica o attuazione top-down

dagli ideatori/decisori (autorita, burocrazia) agli incaricati di attuazione o attuazione bottom-up i metodi & i dettagli dell attuazione sono in mano agli operatori in basso (street level bureaucrats) gli operatori sono in contatto con gli interessati/influenzati dalla politicala politica puo essere revisionata/migliorata comunicando questi particolari alle autorita o la valutazione criteri efficacia capacita di adempiere agli obbiettivi voluti leggittima la persistenza di un governo efficienza conseguire gli obiettivi al minor costo possibile legittima la burocrazia outputs (prodotti) & outcomes (esiti) quando influisce la politica pubblica un feedback negativo? Di solito la politica va avanti (anche se con qualche moificazione) perche a.e. Ne traggono vantaggio i policy-takers& i policy-givers Le procedure di cessamento sono complesse e lente o Schemi decisionali (modi di decidere su qualepolitica sciegliere) Razionalita sinottica Raccogliere tutte le informazioni & paramentri che compongono & influenzano un problema Sciegliere una soluzione bilanciando costi&benefici Razionalita limitata

Mirare alla soddisfazione solo di alcune esigenze, ritenute dal decisore le piu importanti Procedere a raccogliere informazioni & parametri solo attorno a queste esigenze Razionalizzare & attuare la politica Incrementalismo sconnesso Le politiche pubbliche sono il prodotto di accordi e di scambi fra gli attori di una societa, fatte costruendo su politiche gia attuate (a.e. estendendole o modificandole) Difetto Vengono trascurate le innovazioni perche: o Non sono prodotte tramite scambi/accordi/compromessi o Non c e molto spazio per nuovi punti di vista (che potrebbero suggerire innovazioni) Il bidone della spazzatura Sciegliere casualmente una soluzione (estraendola dal bidone della spazzatura) per placare l intensa richiesta /pressione per una soluzione, mentre il decisore incontra difficolta (in termini di tempo & di complessita del problema) a trovare una soluzione adeguata e/o razionale Tipi di politiche pubbliche (data da Lowi) Distributive Riguardano servizi, a.e. o Previdenza, assistenza Prodotte dalle assemblee elettive e dalle loro commissioni Attuate da burocrazie governative Regolative Riguardano la produzione di norme che regolano il comportamento o A.e. divieto di fumo nei locali

Prodotte dalle assemblee elettive Attuate da agenzie decentrate Redistributive Ridistribuzione di risorse Ci vuole un attuazione accentrata, perche spesso politiche del genere creano conflitti Costituenti/costitutive Relative alla creazione e al funzionamento di strutture delle autorita Simboliche Mirano alla creazione/rafforzamento di mentalita, a.e. o

/ o Fissare feste nazionali Una politica pubblica e il prodotto dell intervento di autorita pubbliche policies determine politics

I regimi non democratici

30/09/2008 11:25:00

Regimi autoritari e regimi totalitari Pluralismo o Autoritari Pluralismo limitato Pochissime organizzazioni politiche/che esercitano potere politico Leggittimate/approvate dal leader Non entrano in competizione fra loro o Per questo queste organizzazioni non sono responsabili o Totalitari Niente pluralismo Ideologia o Autoritari Non c e ideologia, ma mentalita Mentalita e meno strutturata/rigida, piu vaga Solitamente fa riferimento a: Dio, patria, famiglia Si basa a tradizioni culturali/religiose/politiche eccLe mentalita possono essere diverse o totalitari hanno una forte ideologia (a.e. nazismo) rigida, uniforme, univoca mobilitazione o totalitari alta/intensa mobilitazione, imposta dall alto per: mantenere/mostrare di mantenere il sostegno popolare politiccizzazre gli individui per mantenere il regime

autoritari poca mobilitazione per mancanza di risorse fragilita del regime (che potrebbe crollare sotto una mobilitazione ostile) le mobilitazioni si svolgono al momento di istaurazione del regime o per convincere/trascinare gli indifferenti/neutrali o incutere paura agli avversari crisi/minaccia al regime o proveniente dall esterno o dall interno

il leader o autoritari il leader deve essere il punto comune di tutte le organizzazioni che lo sostengono la personalita e la storia del leader e quel che regge insieme il regime. Una volta uscito di scena il leaderfondatore, il regime entrera probabilmente in crisi, a.e.: Spagna dopo la morte di Franco nel 1975 Portogallo nel 1974, pochi anni dopo l uscita di Salazar Il partito unico o L esistenza di un partito unico che controlli tutto e piu comune nei totalitarismi. Nei regimi autoritari ci sono anche altre organizzazioni influenti Il terrore o Autoritari Il ricorso al terrore puo essere regolato dalle altre istituzioni attorno al leader o Totalitari Ricorso al terrore alla fase di istaurazione del regime, ma anche in periodi che e consolidato A.e. rivoluzione culturale di Mao

Terrore in forma di campi di concentrazione (creazione di un universo concentrazionario) Stalinismo, nazismo

Le peculiarita dei totalitarismi Caratteristiche del totalitarismo o Forte ideologia Volta a cambiare la societa del regime precedente Accentuamento dei mali della societa precedente Affermazione di scopi ultimi o Presenza di partito unico o Presenza di polizia segreta o Controllo di tutte le organizzazioni (politiche, sociali, culturali, economiche) o Controllo dell economia o Monopolio dei mass media o Controllo delle forze armate A.e. Armata Rossa controllata dal partito A.e. SS controllate dal partito Regimi sultanistici e regimi post-totalitari Regimi sultanistici o Caratteristiche Niente ideologia o mentalita Contano le idee del leader Niente bisogno di mobilitazione

Pluralismo schiacciato all affermarsi del regime Si smantellano con la scomparsa del leader o Esempii Haiti sotto i Duvalier Rep. Dominicana sotto Trujillo Rep. Centro-africana sotto Bokassa Filippine sotto Marcos Iran sotto Shah Romania sotto Ceausescu Cuba sotto Battista Uganda di Amin Dada Nicaragua di Mobutu Regimi post-totalitari o Nati dal totalitarismo o Categorie di post-totalitarismi, differenziate per una diversa evoluzione dei sistemi totalitari originari per quando concerne pluralismo, ideologia, mobilitazione, leadership Post-totalitarismo iniziale: Cambiamento nella leadershipleadership non e piu carismatica (come era il fondatore), ma e burocraticaviene delimitata la arbitrarieta del leader e il caso della Corea del Nord post-totalitarismo congelato C e tolleranza ad alcune critiche della societa Ci potrebbero svilupparsi nuove associazioni e gruppi Transizione alla democrazia dipende dal ritmo di sviluppo di nuovi gruppi&associazioni Post-totalitarismo maturo Solo l elemento del partito unico rimane fermo

Ideologia/non-pluralismo/mobilitazione si riducono La riattivazione del pluralismo o Entro i regimi autoritari Le associazioni gia esistenti diventano responsabili e fanno spazio per nuove associazioni sociali ed economiche o Entro i regimi totalitari Pluralismo puo emergere per: Scelta del regime La leadership vuole mantenere il potere controllando il grado di apertura Decadenza delle componenti totalitarie, a.e. Svuotata ideologia deperimento della mobilitazione Sviluppo di resistenze o di autonomie entro il partito Invecchiamento della leadership Una conquista sociale da parte di gruppi consentiti/riconosciuti dal partito, a.e. Scrittori Scienziati Uomini dello sport Politici nei governi locali Dopo il totalitarismo o Il regime puo non trasformarsi in democratico, ma invece in post totalitario, sultanistico o autoritario di pluralismo limitato perche a.e.: Non sanno andare verso la democrazia Non vogliono andare verso la democrazia Non possono andare verso la democrazia per: Resistenza di alcuni gruppi prima privilegiati e non del tutto scomparsi/sconfitti

Sull origine e la trasformazione degli autoritarismi o Quando nascono gli autoritarismi? 1o caso: con l ampllamento del suffraggio e della partecipazione politica si possono creare scontri fra i detentori del potere e le classi sfidanti (=scontro fra chi vuole e chi osteggia la democrazia il tentativo di impedire alle classi sfidanti di entrare nela scena politica puo essere tradotto in politiche rigide da parte dei detentori del poterepuo condurre a regimi autoritari 2o caso: In caso di una democratizzazione rapida in cui le classi sfidanti appaiono pretendere piu di quello che le classi dirigenti sono disposte a concedere, le classi dirigenti interrompono il processo della democrazia per: Mobilitazione di classi medie avverse alle classi popolari (mobilitazione secondaria), facilitazione del loro dominio (a.e. facilitazione/incoraggiamento dell azione fascista contro i socialisti che alla fine culmino nel fascismo) 3o caso: conflitto della classe dominante con la classe sfidante nessuna delle 2 classi non e disposta al compromesso democratico dominio della classe sfidante (vista come rivoluzione) a causa della sua migliore strutturzione/organizzazione (a.e. partito bolscevico) anche se quel partito e minoritario

Il fascismo o Emerso con la mobilitazione secondaria dei ceti medi (contro socialisti e comunisti) o Si affermo come regime autoritario di pluralita limitata e non responsabile

Non piego ne la chiesa ne la monarchia ne l esercito Calarono le mobilitazioni (le adunate oceaniche) Diventarono sporadiche (a.e. c era una a proposito della visita di Hitler) Mussolini governo arbitrariamente ma prevedibilmente e non riusci a plasmare la societa, ma solo a dominarla

Governi e regimi militari I regimi autoritari militari: o L esercito e il dominante dei gruppi non competitivi/non responsabili Sono loro di aver portato il regime al potere Senza loro crollerebbe il regime o Qualche volta i militari hanno un ruolo di governo diretto o L intervento dei militari in politica si chiama pretorianesimo [dalle guarnigioni (=i pretoriani) che insorgevano alla periferia di Roma e facevano diventare imperatore il loro commandante] fasi del pretorianesimo (a seconda del livello di partecipazione politica) pretorianesimo oligarchico partecipazione politica limitata a cricche e clan militari intervengono (in un momento di disordine sociale) per acquisire privilegi di carriera e di status alcuni condividono temporaneamente il potere con civili a loro affini basso livello di violenza o mal organizzata opposizionepohe risorse di resistenzaniente voglia di rischiare la vita pretorianesimo radicale partecipazione politica estesa fino alle classi medie

i militari intervengono sostenendo una parte della classe media i governi militari condividono e proteggono gli interessi della classe media i governi militari rimangono al potere fino a preparare una scena favorevole alle nuove elezioni, tentando di indebolire le classi medie sgradite il livello di violenza dipende dal livello di mobilitazione dei sostenitori della classe sgradita pretorianesimo di massa la partecipazione comprende anche i ceti

popolari o organizzati in partiti di sinistra o in movimenti militari intervengono per impedire l ascesa al potere della classe popolare, o addirittura di rimuoverla dal potere o accusandola di essere responsabile dei confliti sociali si instaurano governi/regimi militari livello di violenza puo essere elevato se i bene organizzati partiti di sinistra contrappongono le masse ai militari o l abbandono del potere dai militari avviene per: una sconfitta politica dei militari, spesso avvenuta dopo una sconfitta militare, a.e.: Cipro 1974 Falklands-Malvinas 1982 Cile 1988 (Pinochet viene sconfitto in un referendum voluto da lui) Un disimpegno volontario, spesso di fronte all ostilita della societa A.e. Uruguai 1985 Un contraccolpo di ufficiali costituzionalisti che vogliono restituire il potere ai politici

A.e. Nigeria anno 60, 70, 80, 90 Regimi burocratici-autoritari o Carateristiche: La base sociale e rappresentata da una borghesia oligopolistica e transnazionale I militari (= il mezzo di coerzione) hanno un ruolo decisivo I settori popolari sono esclusi Liquidamento delle istituzioni democratiche e dei diritti di cittadinanza Il sistema capitalistico accentua le disuguaglianze nella distribuzione delle risorse sociali La struttura produttiva viene transnazionalizzata I canali d accesso alla rappresentanza chiusi per le classi popolari, servono i militari e le imprese oligopolistiche Vengono spoliticizzate le tematiche salienti proiettando presunti criteri di obbiettivita, neutralita e razionalita tecnica I regimi burocratico-autoritari vogliono giungere una crescita economica escludendo, il piu possibile, le classi popolari I regimi autoritari tradizionali temono un tale sviluppo perche puo dare nascita ad organizzazioni che premeranno verso il pluralismo

I regimi democratici

30/09/2008 11:25:00

Democrazie reali Democrazie liberali o Diritti civili & politici riconosciuti e tutelati o rule of law (governo della legge) affermato e rispettato o magistratura e altre autorita amministrative sono indipendenti o pluralismo nella societa e nei mezzi di comunicazione o civili controllano i militari democrazie elettorali o certamente si vota o uno o piu degli elementi di sopra vengono violati La definizione definizione di Schumpeter (procedurale) o Democrazia e l assetto istituzionale nel quale alcune persone acquistano il potere di prendere decisioni politiche per il voto popolare critica alla definizione di Schumpeter per schumpeter democrazia=solo elezioni poche persone possono acquistare enorme potere decisionale & diventare incontrollabili il popolo non puo partecipare tranne nel giorno delle elezioni le reazioni previste (Friedrich) o i governanti pur di essere rieletti: terranno conto delle preferenze dell elettorato renderanno conto del loro operato o gli elettori faranno conto della responsabilita/dell operato dei governanti

Le condizioni politiche requisiti per elezioni democratiche o sufraggio universale maschile e femminile unico limite sia l eta ormai il sufraggio universale e dato per scontatoin caso di passaggio alla democrazia non viene messo in discussioneminore necessita di mobilitazione politicapotrebbe essere spiegato l astensionismo (a.e. nelle nuove democrazie dell europa centroorientale) o voto efficiente altri requisiti per la democrazia o liberta di varie attivita, a.e.: dimostrazioni o liberta di stampa La democratizzazione democratizzazione= coniugazione di liberalizzazione& inclusivita o liberalizzazione allargamento della contestazione conduce da regimi chiusi a oligarchie competitive o inclusivita allargamento della partecipazione molti (o tutti) hanno la possibilita di partecipare non conduce necessariamente a sistemi competitivi liberalizzazione+inclusivita= poliarchie nessun gruppo ha il controllo assoluto del potere democrazia in entrata

o i requisiti di Dahl vengono soddisfatti, a.e.: diritto di voto e di eleggibilita elezioni libere liberta di espressione liberta di informazione democrazia diretta o arricchimento della democrazia in entrata a.e. pervia referendum democrazia in uscita o controllo delle decisioni dei governanti o attribuzione di responsabilita ai governanti (a.e. dall opposizione) o sanzione/premiazione elettorale dei governanti

Le fasi della democratizzazione accordo sulla appartenenza ad una comunita politica (a.e. accordo fra le minoranze) preparazione o il compromesso (dopo il conflitto) fra le elite per la condivisione del potere politico riconoscimento delle diversita creazione di strutture che preservino&valorizzino le diversita (a.e. Parlamento) riconoscimento e legittimita dell opposizione assuefazione (habituation) o adattamento alle norme&alle procedure democratiche dai vari gruppi il sistema internazionale o il fattore internazionale puo, in generale, facilitare o indebolire le tendenze democratiche (piu raramente creare o distruggere un regime)

domino positivo l esistenza/creazione di un regime democratico trascina i regimi limitrofi alla democrazia domino negativo il crollo della democrazia in un paese trascina i paesi limitrofi alla stessa sorte ondate di democratizzazione e di riflusso o 1828-1926 (riflusso 1922-1942) democratizzazione per le condizioni socioeconomiche industrializzazione&urbanizzazione o 1943-62 (riflusso 1958-75) democratizzazione per fattori politici e militari vittoria degli alleati nella 2a G.M. decolonizzazione o 1974 in poi apprendimento crisi di leggittimazione dei regimi autoritari crescita economica senza precedenti nuovo ruolo della chiesa dopo il concilio vaticano II impatto dell EU sui regimi autoritari dell Europa meridionale tentativo di riforme di Gorbaciov effetto domino dei processi di democratizzazione

Le condizioni socioeconomiche secondo Lipset la capacita alla democrazia dipende dalle condizioni socioeconomiche (a.e. reddito pro capita, livello di istruzione, livello di urbanizzazione/industrializzazione, esposizione ai mezzi di comunicazione) o l ambiguita nella teoria di Lipset

Lipset non chiarisce se la relazione fra status socioeconomico&democrazia sia di correlazione o di tipo causa-effetto Nel caso di correlazione Lipset dice che e solo probabile che un alto status socioeconomico coincida con uno status democratico Nel caso di causa-effetto Lipset dice che il raggiungimento di n certo status socioeconomico portera alla democrazia o Modificazioni/variazioni della tesi di Lipset non conta tanto lo status socio-economico quanto la presenza o meno di disuguaglianze/squilibri entro questo status non conta tanto il livello di socioeconomico benessere quanto il modo di averlo raggiunto a.e. crescita economica rapida puo essere il prodotto metodi autoritari (a.e. industrializzazione forzata) adattamento di Huntington democratizzazione collegata al prodotto nazionale lordo pro capite adattamento di Przeworski e Limongi riguardo alla nascita della democrazia democrazia puo nascere casualmente, indipendentemente dallo status socioeconomico di un paese. Pero la democrazia muore nei paesi piu poveri riguardo alla durata della democrazia la democrazia e piu dura nei paesi ricchi o in caso di crisi, un paese ricco trovera le risorse per superare le difficolta. In un paese povero, invece, l incapacita di rispondere alla crisi puo condurre al crollo della democrazia

conclusioni generali o I regimi democratici spesso sono in buone condizioni socioeconomiche (anche con disuguaglianze nella condivisione della ricchezza)/i regimi autoritari spesso sono meno sviluppati socioeconomicamente (spesso con disuguaglianze ovvie) o La democrazia (nata anche casualmente) nasce li dove c e una leadership capace di gestirla o La democrazia e piu dura nei paesi piu ricchi Eccezione fa l India Le elite riescono a controllare le tendenze centrifughe delle diversita etnicoreligiose o Il passaggio alla democrazia da un sistema autoritario indebolito sara piu facile se quel regime aveva mantenuto buone condizioni socio-economiche

Tipi di democrazie I regimi democratici si distinguono per differenze: o Strutturali Tipo di sistema (a.e. presidenziale, parlamentare) o Politiche Sistema partitico (a.e. bipartitico, multipartitico) o Funzionali Funzionamento & rendimento Almond-stabilita e cultura politica o Stabilita dipende dalla cultura politica Cultura politica omogenea&secolarizzata=stabilita (mondo anglosassone) Cultura politica eterogenea&frammentata=instabilita (europa continentale) Ma questa classificazione trascura i casi scandinavi (dove c e stabilita malgrado ci sia cultura politica eterogenea e talvolta frammentata) Lijphart- il comportamento delle elites (considerato insieme alla cultura politica) o Cultura omogenea+comportamento coesivo = democrazia spoliticcizzata o Cultura omogenea+comportamento competitivo = democrazia centripeta (anglosassoni) o Cultura frammentata+comportamento coesivo = democrazia consociativa (Austria, Belgio, Olanda, Svizzera) o Cultura frammentata + comportamento competitivo = democrazia centrifuga (Germania, Francia, Italia) Democrazie consociative o Cultura politica segmentata ma poca distanza ideologica Democrazie spoliticizzate o Il comportamento delle elite avviccina le ideologie dei propri sostenitoripassaggio a un sistema centripeto (da un sistema centrifugo) Democrazie maggioritarie & consensuali (Lijphart)

o Maggioritarie: valorizzano il conflitto Modello Westminster Potere esecutivo in mano a governi monopartitici o a maggioranza risicata Predominio dell esecutivo Sistema bipartitico Sistema elettorale maggioritario Pluralismo di gruppi di interesse Governo unitario e accentrato Potere legislativo in una assemblea monocamerale Costituzione flessibile (ma negli USA e complesso e difficile cambiare la costituzione) Assenza di judicial review Una banca cetrale controllata dall esecutivo (ma in Inghilterra fu riconosciuta l autonomia della Bank of England) o Modello consensuale Condivisione del potere esecutivo: grandi coalizioni Equilibrio di poteri fra esecutivo e legislativo Sistema multipartitico Rappresentanza proporzionale Corporativismo dei gruppi di interesse Federalismo e governo decentrato Bicameralismo forte Costituzione rigida Judicial review Indipendenza della banca centrale

La qualita delle democrazie Con quali criteri si valutano le democrazie? o Lijphart Durata Qualita Per Lijphart i governi maggioritari sono meno democratici dei consensuali perche escludono la minoranza dalla partecipazione al governo o Partecipazione e accessibilita Governo del popolo Partecipazione del popolo attraverso il voto e altre forme di partecipazione politica Rispondenza e responsabilita verso il popolo Governo per il popolo Si vede dal grado di soddisfazione/insoddisfazione del popolo dal funzionamento della democrazia A.e. pervia sondaggi Il futuro della democrazia Critiche di Bobbio o La democrazia non ha potuto: Creare una societa di eguali senza corpi intermedi Eliminare gli interessi organizzati e particolaristici che contrastano la rappresentanza politica generale Eliminare le oligarchie Diffondersi negli apparati burocraticoamministrativo-militari dello stato e delle imprese Distruggere i poteri invisibili Elevare l educazione politica dei cittadini Possibili cambiamenti di Dahl

o Aumento del numero delle democrazie o Trasformazione dei limiti e del processo democratico o Piu equa distribuzione delle risorse e delle possibilita politiche dei cittadini e democratizzazione di istituzioni finora governati/gestiti non democraticamente I cittadini tenteranno di controllare le imprese economiche Come soluzione al conflitto demos vs custode propone l elezione di un minipopulus che funga a controllore delle elite mettendosi fra elite e popolo Le democrazie sopravvivono perche o La pluralita consente di capire le esigenze e le preferenze dell elettorato o La libera concorrenza tende di rendere i governanti responsabili o La alternanza rende possibile la trasformazione delle democrazie

You might also like