You are on page 1of 140

K.

Anthony Hoover
Compendio di
Acustica
edizione italiana a cura di
Giorgio Campolongo
K. Anthony Hoover
Compendio di
Acustica
edizione italiana a cura di
Giorgio Campolongo
1991, K. Anthony Hoover, Cavanaugh Tocci Publishing. All rights reserved.
Edizione originale:
An appreciation of Acoustics,
1991, K. Anthony Hoover, Cavanaugh Tocci Publishing.
All rights reserved.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro pu essere riprodotta
o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il
permesso scritto delleditore.
4
a
edizione italiana, ottobre 1999, a cura di:
ing. Giorgio Campolongo
via Porpora 14, 20131 Milano
telef. 0229 514 974
fax 0229 526 625
E mail: campolongo@bigfoot.com
Indice
1. Nozioni fondamentali
Introduzione............................................................................... 1.1
Le fluttuazioni ........................................................................... 1.1
Lunghezza donda e frequenza .............................................1.3
Livelli .................................................................................1.5
Logaritmi ............................................................................1.6
I decibel ..............................................................................1.7
Livello di pressione sonora ..................................................1.7
Somme di decibel ................................................................1.8
Le bande di ottava ............................................................. 1.10
Lattenuazione A............................................................ 1.11
2. Ulteriori nozioni fondamentali
Modi di vibrazione ..................................................................... 2.1
Sovrapposizione ed interferenza ................................................. 2.3
Le onde stazionarie .................................................................... 2.4
Raggi e diagrammi radiali .......................................................... 2.5
Riflessione................................................................................. 2.6
Diffrazione ................................................................................ 2.6
Rifrazione .................................................................................. 2.7
Effetto Doppler .......................................................................... 2.7
3. Il suono negli spazi aperti
Introduzione............................................................................... 3.1
Riassunto ................................................................................... 3.2
Propagazione sferica .................................................................. 3.3
La legge dellinverso del quadrato .............................................. 3.4
La riduzione del rumore ............................................................. 3.5
Riduzione del rumore in ambienti aperti ..................................... 3.5
Sorgente puntiforme / sorgente lineare / sorgente piana............... 3.6
Il campo vicino .........................................................................3.10
Le barriere ................................................................................3.11
Fogliame...................................................................................3.13
4. Il suono negli spazi chiusi
Introduzione............................................................................... 4.1
Riassunto ................................................................................... 4.2
Assorbimento acustico ............................................................... 4.3
Tipi di fono-assorbenti ............................................................... 4.3
Fono-assorbenti a frizione .......................................................... 4.4
Fono-assorbenti a flessione ........................................................ 4.5
Fono-assorbenti a risonanza........................................................ 4.6
medio ..................................................................................... 4.7
Riverberazione ........................................................................... 4.8
Il tempo di riverberazione .......................................................... 4.8
Dipendenza del T
60
dalla frequenza............................................4.12
Obiettivi di progetto del T
60
......................................................4.13
La direttivit .............................................................................4.14
La costante dellambiente..........................................................4.15
Distanza critica .........................................................................4.16
Cambiamenti di assorbimento ....................................................4.17
L in ambienti chiusi ................................................................4.18
Livello di potenza .....................................................................4.18
I montaggi per le prove .............................................................4.20
Camere anecoiche .....................................................................4.22
5. Trasmissione del suono
Introduzione............................................................................... 5.1
Riassunto ................................................................................... 5.2
Isolamento acustico.................................................................... 5.3
Potere fonoisolante..................................................................... 5.4
Coefficiente di trasmissione ....................................................... 5.5
La misurazione di R ................................................................... 5.5
Legge della massa ...................................................................... 5.7
Elementi di edificio con intercapedine ........................................ 5.8
Effetto coincidenza .................................................................... 5.8
Indice di valutazione del potere fonoisolante .............................5.10
Indice di valutazione dellisolamento acustico normalizzato.......5.11
Il potere fonoisolante composito................................................5.13
Le aperture acustiche e la trasmissione laterale ..........................5.15
Scopo dellisolamento e privacy acustica ...................................5.17
Esempi di calcolo......................................................................5.19
6. Isolamento dalle vibrazioni
Introduzione............................................................................... 6.1
Trasmissibilit ........................................................................... 6.1
Il cedimento statico
stat ico
.......................................................... 6.3
Scelta degli isolanti dalle vibrazioni ........................................... 6.4
Esempi di isolamento dalle vibrazioni......................................... 6.5
Considerazioni pratiche .............................................................. 6.6
7. Udito e psicoacustica
Introduzione............................................................................... 7.1
Il meccanismo delludito ............................................................ 7.2
Meccanismo della banda critica .................................................. 7.4
Ladattamento dimpedenza........................................................ 7.6
Psicoacustica ............................................................................. 7.7
Rumorosit ................................................................................ 7.7
Altezza o tonalit ....................................................................... 7.8
Timbro....................................................................................... 7.9
La sensibilit massima ............................................................... 7.9
Localizzazione ..........................................................................7.10
Effetto precedenza ....................................................................7.12
I battimenti ...............................................................................7.12
Mascheramento .........................................................................7.14
Altezza / Intensit .....................................................................7.16
Durata e rumorosit...................................................................7.17
Riflesso stapediale ....................................................................7.17
Perdita delludito ......................................................................7.18
Limiti del rumore nellambiente di lavoro..................................7.20
Lindice di protezione uditiva....................................................7.21
Linnalzamento della soglia uditiva ...........................................7.21
Laffaticamento acustico ...........................................................7.22
Lacufene..................................................................................7.22
A Esercizi
Esercizi n 1 (Fondamenti) ......................................................... A.1
Esercizi n 2 (Ulteriori fondamenti) ............................................ A.4
Esercizi n 3 (Il suono allaperto) ............................................... A.6
Esercizi n 4 (Il suono al chiuso) ................................................ A.8
Esercizi n 5 (Trasmissione del suono) ..................................... A.11
Esercizi n 6 (Isolamento dalle vibrazioni) ............................... A.14
B Esempi di calcolo
Esempio di barriera .................................................................... B.1
Calcoli del suono al chiuso......................................................... B.2
A ............................................................................................... B.2
T
60
............................................................................................. B.2
R ............................................................................................... B.4
r
c
............................................................................................... B.4
Esempi di attenuazione al chiuso ................................................ B.5
Conversioni da potenza a pressione ............................................ B.6
Esempi di potere fonoisolante / isolamento acustico.................... B.7
Esempi di R composito............................................................... B.9
Premessa alledizione italiana
Questo testo di K. Anthony Hoover, il cui titolo originale An appreciation of
Acoustics, espone i principi di Acustica Applicata e le applicazioni alla solu-
zione dei problemi pratici.
Lesposizione della materia strutturata in maniera chiara ed efficace ed in
parte basata sulle lezioni tenute da Robert B. Newman ad Harvard ed al MIT.
E notevole la semplicit dellesposizione: di ciascun fenomeno acustico solo
poche formule e molte spiegazioni pratiche. E lesperienza dinsegnamento al
Politecnico di Milano ha dimostrato la notevole efficacia didattica di questo te-
sto, sia per i corsi di Acustica Applicata e di Fisica Tecnica Ambientale della
Facolt di Architettura sia per il corso di aggiornamento Lacustica negli edifi-
ci tenuto dal 1994.
Nella traduzione ho effettuato la conversione in unit metriche, ho sostituito alle
espressioni americane (NR, TL, STC, NIC, FSTC, ecc.) quelle stabilite dalle
norme UNI ed ho sostituito allesposizione delle norme americane ASTM ed
OSHA lesposizione delle norme UNI 10708 - UNI EN ISO 717 e del D.Lgs.
277/91.
E bene ricordare che il D.P.C.M. 5/12/97 prescrive i requisiti acustici di fonoi-
solamento e di rumore degli impianti che gli edifici devono avere. Di conse-
guenza occorrer che i futuri architetti diversamente dagli attuali ricevano
almeno un insegnamento di acustica quantomeno per saper progettare gli edifici
cos come prescritto per legge.
Hoover ha realizzato questopera grazie al sostegno della Cavanaugh Tocci As-
sociated, Inc. (consulenza in acustica, Sudbury, MA, USA).
Ringrazio vivamente William J. Cavanaugh per avermi permesso di curare que-
sta edizione italiana del testo.
Ringrazio il dott. Umberto Ambrosetti, Valeria Sestini, Simona Cattoli e Ga-
briella Sitta per la collaborazione alla traduzione e allediting.
ottobre 1999
Giorgio Campolongo
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.1
Capitolo 1 Nozioni fondamentali
Introduzione
Il suono pu viaggiare attraverso praticamente tutti i materiali: gas, li-
quidi e solidi. A differenza della luce il suono non pu propagarsi attra-
verso il vuoto; in caso contrario lenergia acustica generata dal Sole qui
sulla Terra sarebbe assordante. Daltra parte le analogie tra suono e luce
(o altre forme di energia) sono utili per comprendere lacustica.
Questo testo incentrato sulla propagazione del suono nellaria, ma sa-
ranno anche considerati altri mezzi, quando sar il caso.
Le fluttuazioni
Laria attorno a noi ha pressione barometrica.
La pressione barometrica abbastanza costante, 101 300 N/m
2
=
10 332 mm H
2
O.
I cambiamenti lenti nella pressione barometrica sono utilizzati per le
previsioni del tempo.
Il suono una minuscola fluttuazione di pressione. Queste fluttuazioni
sono rapide e sono causate da pressione e velocit. La pressione com-
prime le molecole dellaria che cominciano a muoversi e, di conseguen-
za, acquistano velocit. Lorecchio umano capta le fluttuazioni che va-
riano da 20 fluttuazioni per secondo a 20 000 fluttuazioni per secondo.
Un diapason uno strumento che produce un tono puro, cio una sola
frequenza. Lampiezza delle fluttuazioni di pressione in un tono puro
costante.
Un impulso in una direzione produce una compressione (cio una
leggera sovrapressione).
Un impulso nella direzione opposta produce una rarefazione (cio
una leggera depressione).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 1.2
Velocit del suono
La velocit del suono diver-
sa nei diversi materiali. Ad
esempio quattro volte pi
veloce nell'acqua e dieci
volte pi veloce nei metalli di
quanto sia nell'aria. Tuttavia
la velocit del suono nellaria
la stessa per tutte le fre-
quenze.
Figura 1.1
Figura 1.1: mostra unistantanea del suono (il tempo congelato).
Compressioni e rarefazioni si allontanano dal diapason alla velocit
del suono.
Compressioni e rarefazioni viaggiano in tutte le direzioni in maniera
abbastanza uniforme, provocando sfere che continuano ad espan-
dersi.
Londa nella parte bassa della figura una rappresentazione grafica.
I picchi al di sopra del punto di equilibrio (pressione barometrica)
corrispondono a compressioni.
Le valli al si sotto del punto di equilibrio corrispondono a rarefa-
zioni.
Il suono non assomiglia a questa onda sinusoidale.
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.3
Unit di misura
in metri (m)
c in metri al secondo (m/s)
c in aria 344 m/s
f in Hertz (Hz)
Heinrich Rudolf Hertz
Fisico tedesco, Hertz dimo-
str lesistenza della velocit
delle onde elettromagnetiche
e la misur. Prov inoltre che
esse possono essere rifles-
se, rifratte e diffratte. In ge-
nerale queste onde si com-
portano seguendo le stesse
regole che valgono per la lu-
ce.
Lunghezza donda e frequenza
La lunghezza donda la distanza tra due identiche porzioni consecutive
di suono, ad esempio tra un picco e quello successivo. La lunghezza
donda espressa in metri (m) e si rappresenta usando la lettera greca
(lambda).
La frequenza il numero di fluttuazioni al secondo e si esprime in Hertz
(Hz).
La velocit del suono espressa in metri al secondo (m/s).
Tipicamente, la velocit di propagazione del suono nell'aria di 344
m/s, ma varia sensibilmente con la temperatura, la pressione baro-
metrica, ecc.
spesso approssimata a 340 m/s, e talvolta a 300 m/s per stime di
prima approssimazione.
Utilizzando lapprossimazione dei 300 m, in un millisecondo il suo-
no si muove di 300 mm = 30 cm.
Usando i ritardi digitali: una superficie riflettente a 1,5 metri di di-
stanza viene simulata con un ritardo di 10 millisecondi.
Equazione 1.1
= f c
c = velocit del suono nell'aria
f = frequenza in Hz
= lunghezza d'onda
Se utilizziamo 300 m/s, 1000 Hz corrispondono alla lunghezza
donda di 30 cm
Se utilizziamo 340 m/s, da 20 Hz a 20 000 Hz la lunghezza donda
varia da 17 metri a 17 millimetri.
La stima della lunghezza donda sar utile per barriere, direttivit, ecc.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 1.4
Luce
Gli esseri umani vedono solo
una gamma di frequenze di
circa ottava (da 0,4x10
-6
m
a 0,7x10
-6
m, dal rosso al
blu). La percezione della lu-
minosit in un certo istante
tipicamente nella gamma da
1 a 1000 e, una volta dato il
tempo di adattarsi, i nostri
occhi possono distinguere
luminosit nella gamma da 1
a 10
8
(dagli oggetti scuri di
notte alla luce abbagliante).
Figura 1.2 TIPICI SPETTRI PER BANDE DI OTTAVA
La frequenza ed il livello sono attributi del suono diversi, corrispon-
denti alle nostre sensazioni, rispettivamente, di tonalit e di intensit
sonora.
Nella Figura 1.2:
Le frequenze sono rappresentate dalle frequenze di centro banda di
ottava. Le frequenze basse sono verso sinistra e le frequenze alte so-
no verso destra.
L
p
(Livello di Pressione Sonora) indica lammontare dellenergia
sonora. I livelli bassi sono verso il fondo ed i livelli alti sono verso
la cima. L
p
espresso in decibel (dB).
Il ventilatore ha alti livelli sonori alle basse frequenze, ma bassi li-
velli sonori alle alte frequenze, e viceversa per laereo a reazione.
Lorecchio umano risponde bene per approssimativamente 10 ottave di
frequenza ed approssimativamente 120 dB di livello sonoro.
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.5
Figura 1.3
Nota: Una esposizione continua ad oltre 85 dB(A) pu ledere l'udito di
molte persone.
Livelli sonori
Noi possiamo sentire suoni allinterno di una vasta gamma di livelli
sonori. Una comune analogia una bilancia che pu pesare una piu-
ma ed un grattacielo di 30 piani con la stessa accuratezza.
Lintera gamma soltanto una frazione della pressione barometrica.
(Per esempio, fluttuazioni di un milionesimo della pressione atmo-
sferica sarebbero 74 dB).
I decibel sono logaritmi.
La gamma ampia rende utile luso dei dB.
Per molti aspetti i dB sono pi facili da usare delle unit lineari.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 1.6
Logaritmi
Il lg di un numero la potenza a cui un altro numero (chiamato base)
deve essere elevato per ottenere il numero stesso.
Figura 1.4
Per esempio (usando la base 10) il logaritmo di 1000 3.
Lacustica usa logaritmi in base 10 per calcolare i decibel.
Tabella 1.1
I pi importanti valori dei logaritmi, in prima approssimazione, sono:
lg 100 = 2 lg 5 = 0,7
lg 10 = 1 lg 4 = 0,6
lg 9 = 0,95 lg 3 = 0,5
lg 8 = 0,9 lg 2 = 0,3
lg 7 = 0,85 lg 1 = 0
lg 6 = 0,78 lg 0,1 = 1
Regole di calcolo con i logaritmi:
lg (ab) = lg a + lg b
lg a/b = lg a lg b
lg a
b
= b lg a
Esempi:
lg 25 = lg (55) = lg 5 + lg 5 = 1,4
lg 25 = lg 100/4 = lg 100 - lg 4 = 1,4
lg 25 = lg 5
2

= 2lg 5 = 1,4
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.7
Alexander Graham Bell
Nato in Scozia (dove suo
nonno era un'autorit nel
campo della linguistica), Bell
si trasfer in Canada nel 1870
(pi tardi divenne cittadino
Americano). Invent il telefo-
no nel 1876 durante la sua
docenza alla Boston Univer-
sity e l'anno successivo vinse
la battaglia legale contro
Meucci per il riconoscimento
del brevetto. Gli inoltre at-
tribuita linvenzione del regi-
stratore su disco e dei pre-
decessori della radio, dei
raggi x e del polmone d'ac-
ciaio. Tra gli altri riconosci-
menti fu il secondo presi-
dente della National Geogra-
fic Society.
I decibel
il Bel cos chiamato in onore di Alexander Graham Bell.
i Bels sono essenzialmente esponenti di dieci. deci- significa un
decimo di....
labbreviazione di decibel dB (d minuscola, B maiuscola).
Livello di pressione sonora
Equazione 1.2
rif
p
p
p
L lg 20 =
dove: p
rif
= 2 x 10
-5
N/m
2
Lp = espresso in dB, adimensionale
Gli aspetti pi importanti dell'Equazione 1.2 sono i seguenti:
Il decibel un'unit di livello di pressione sonora. Perci dB implica
livello e livello implica dB.
Il valore della pressione (p) il valore quadratico medio (in ingle-
se: root-mean-square, RMS), espresso in N/m
2
.
La pressione di riferimento corrisponde alla soglia di udibilit.
Il calcolo di altri tipi di livelli di pressione sonora usa equazioni si-
mili, ma differenti valori di riferimento. Ad esempio, Lp nei liquidi
calcolata avvalendosi della medesima Equazione 1.2, ma con una
pressione di riferimento pari a 10
-6
N/m
2
.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 1.8
Variazioni di livello
Sensazioni soggettive di va-
riazioni di livello:
1 dB pu essere percepito
solo in condizioni di labo-
ratorio.
3 dB la minor variazione ri-
levabile nel mondo reale.
5 dB una variazione chiara-
mente identificabile.
10 dB percezione di un di-
mezzamento o di un rad-
doppio dellintensit
Somme di decibel
Tabella 1.2
Differenza di livello Aggiungere al livello pi elevato
0 o 1 dB 3 dB
2 o 3 dB 2 dB
da 4 a 9 dB 1 dB
oltre 10 dB mantenere il livello pi el evato
Un metodo rapido ed approssimativo
Sommare coppie di valori usando la Tabella 1.2.
Utilizzare tutti i valori.
Utilizzare ogni valore una sola volta: un errore comune di usare
due volte lo stesso valore. (Pu essere molto utile depennare ciascun
valore dopo averlo utilizzato).
Lordine delle somme non importante.
Quando si utilizza il metodo veloce ed approssimativo, si pu ottenere
in risposta una variazione di 1 dB che dipende dallordine con cui si
proceduto, ma in molti casi questo accettabile (vedi nota in margine).
Esempio:
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.9
Fletcher-Munson
Le curve di isolivello sono
basate su statistiche relative
ad un gran numero di perso-
ne.
Molti ricercatori hanno ripetu-
to queste analisi, tra cui Flet-
cher e Munson, con analoghi
risultati.
Noi non sentiamo tutte le frequenze ugualmente bene. Un livello og-
gettivo (cio non distorto); al contrario lintensit soggettiva (cio il
risultato di uninterpretazione umana).
Figura 1.6 CURVE DI ISOLIVELLO (ISOFONICHE)
Ogni curva isofonica (vedi Figura 1.6) indica i livelli dei toni che, lun-
go la gamma delle frequenze, vengono percepiti con la stessa intensit.
Per esempio, un tono di 20 Hz dovrebbe essere riprodotto ad un livello
molto pi alto di un tono di 1000 Hz per essere percepito con la stessa
intensit.
Le curve si appiattiscono via via che il livello cresce.
La manopola loudness, di compensazione fisiologica del volume
sullo stereo, intesa per compensare la ridotta sensibilit alle basse
frequenze quando si ascolta a livelli bassi. In realt, la maggior par-
te delle manopole loudness sono solo amplificatori per basse fre-
quenze; una vera manopola loudness riduce gradatamente lampli-
ficazione dei bassi via via che il livello globale aumenta.
Ludito umano maggiormente sensibile tra 2 kHz e 5 kHz. Lintelli-
gibilit del linguaggio umano, che deriva principalmente dai suoni con-
sonanti, concentrata in questa gamma di frequenze.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 1.10
Le bande di ottava
Gli esseri umani possono udire una gamma di frequenze di quasi 20 000
Hz. Allo scopo di gestire pi convenientemente le informazioni legate
alla frequenza, questa gamma normalmente suddivisa in bande di fre-
quenza.
Le bande usate pi comunemente hanno ampiezza di unottava ciascuna,
chiamata banda dottava. Le ottave sono definite da specifici limiti di
banda, in Hz, come mostra la Tabella 1.3.
Tabella 1.3
Frequenze dei
centri banda
dottava
31,5 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000 16000
Limiti banda
22,4 44,7 89,1 178 355 708 1410 2820 5620 11200 22400
Rumore bianco
Rumore rosa
Il rumore bianco "la stessa
energia per ogni frequenza".
Il rumore rosa "la stessa
energia per ogni larghezza di
banda". Per questa ragione il
rumore bianco raddoppia
l'energia ad ogni successiva
banda dottava, quando inve-
ce il rumore rosa piatto
(come rappresentato su di
una scala logaritmica).
Ogni ottava si riferisce alla sua frequenza centrale. Per esempio, lottava
di 1 kHz la banda di frequenze comprese tra 708 Hz e 1410 Hz, cen-
trata a 1000 Hz.
da notare che il limite superiore di ogni ottava il doppio del limite
inferiore. Una conseguenza importante che ogni ottava include una
quantit di frequenze doppia rispetto alla banda precedente.
Le informazioni relative alle frequenze possono essere suddivise in ban-
de pi strette per migliorare la precisione. Le bande di terzo dottava
trovano corrispondenza in molti aspetti delludito umano (vedi Capitolo
7) e sono usate spesso in elettro-acustica. Le bande di un decimo dotta-
va sono usate principalmente in alcuni progetti di ricerca in acustica.
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.11
Lattenuazione A
Lattenuazione un modo per de-enfatizzare limportanza di alcune fre-
quenze rispetto ad altre. Gli schemi di pesatura pi usati, che sono basati
sulle curve isofoniche (vedi Figura 1.6), sono i seguenti:
Attenuazione A (dBA) - Approssima la risposta ai suoni deboli
(attenua fortemente i suoni a bassa frequenza).
Attenuazione B (dBB) - Approssima la risposta ai suoni di livello
medio (attenua moderatamente i suoni a bassa frequen-
za).
Attenuazione C (dBC) - Approssima la risposta ai suoni a livello
elevato (attenua leggermente i suoni a bassa frequenza).
Lattenuazione A diventata lo schema di pesatura pi utilizzato. Il
dBA usato spesso senza badare al livello globale, nonostante fosse
stato originariamente pensato per i suoni deboli. Se non viene chiara-
mente specificato altrimenti, un livello globale normalmente espresso
in dBA. Ad esempio, se di una sorgente sonora detto che produce
110 dB, normalmente pacifico che la misurazione era 110 dBA.
I fonometri pi semplici includono entrambe le reti di pesatura A e
C. Queste reti di pesatura riducono elettricamente i livelli seguendo i
fattori di pesatura riportati nella Tabella 1.4.
Tabella 1.4
Frequenza di centro Fattore di Fattore di
banda di ottava (Hz) pesatura-A (dB) pesatura-C (dB)
31,5 -39 -3
63 -26 -1
125 -16 0
250 -9 0
500 -3 0
1 000 0 0
2 000 +1 0
4 000 +1 -1
8 000 -1 -3
16 000 -7 -9
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 1.12
Il livello globale pesato A pu essere calcolato applicando agli L
p
del-
le bande dottava i fattori di pesatura A riportati nella Tabella 1.4,
dando come risultato i livelli pesati A; questi livelli pesati A sono
poi combinati sommando i decibel come in Tabella 1.2. Il procedimento
il seguente:
1) Determinare i livelli di pressione sonora per ogni banda dottava.
2) Applicare i fattori di pesatura A della Tabella 1.4 (ad esempio un
livello di pressione sonora nella banda di ottava di 63 Hz deve essere
ridotto di 26 dB). I risultati sono i livelli di ottava pesati A.
3) I livelli pesati A devono essere sommati (secondo la Tabella 1.2)
per ottenere un valore totale pesato A, espresso in dBA.
I seguenti esempi mostrano come due spettri sono combinati in un li-
vello globale pesato A, espresso in dBA.
Esempi di attenuazione A:
Cap. 1: Nozioni fondamentali 1.13
Malgrado che ad una prima occhiata i valori del livello nei due esempi
appaiano simili, in realt essi sono due spettri completamente diversi
(cio i livelli di ogni banda dottava sono differenti nei due esempi).
Il livello globale pesato C si calcola allo stesso modo, salvo il fatto
che si usano i fattori di pesatura C, ottenendo livelli pesati C che
sono combinati per ottenere un livello globale pesato C, espresso in
dBC.
Cap.2: Ulteriori nozioni fondamentali 2.1
Capitolo 2
Ulteriori nozioni fondamentali
Modi di vibrazione
Questo testo si concentra su due tipi di vibrazione, trasversale e longitu-
dinale.
Vibrazione trasversale significa che i movimenti delle particelle av-
vengono ad un angolo di 90 (trasversalmente) rispetto alla propagazio-
ne dellonda. Le onde sulla superficie dellacqua sono trasversali; londa
si muove orizzontalmente perch le molecole dellacqua si muovono
verso lalto e verso il basso.
Figura 2.1
I nodi sono i punti nei quali non vi sono vibrazioni (come entrambe
le estremit del primo modo) ed i ventri sono i punti di vibrazione
massima (come al centro del primo modo).
Il numero delle cerniere definisce il numero dei modi (cio il nu-
mero delle maniere con le quali il sistema pu vibrare).
Maggiore il numero dei modi e maggiore la rassomiglianza ad
una corda.
Non considerare le estremit come cerniere.
Il suono nellaria una vibrazione longitudinale (vedi la Figura 1.1) per
la quale i movimenti delle particelle e dellonda avvengono nello stesso
piano.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 2.2
La componente
immaginaria
Nei modi pi alti delle super-
fici vibranti, sezioni adiacenti
possono vibrare in opposte
direzioni. Quando questo ac-
cade, parte dell'energia acu-
stica si riversa avanti e indie-
tro tra le sezioni e non si pro-
paga come suono udibile. A
questo ci si riferisce con
lespressione componente
immaginaria" (anche se si
tratta di energia reale).
Tipi di modi (ed esempi):
Corda - (strumenti a corda e canne dorgano)
Membrana - (tamburi)
Barra - (xilofono)
Piatto - (cembalo)
Alcune importanti considerazioni sono:
Le corde sono le sole con armoniche.
Le condizioni dei vincoli (cio estremit libere e/o estremit vinco-
late) sono un fattore importante.
Il timbro degli strumenti musicali dipende fortemente dai modi vi-
brazionali delle varie componenti.
Tutti i modi in ognuno di questi sistemi possono avvenire simultanea-
mente. I vari modi generano differenti livelli di energia acustica. Le re-
lative uscite (outputs) di questi modi sono il principale responsabile del
timbro. Come regola generale i modi pi alti sono solitamente pi deboli
dei modi pi bassi.
Cap.2: Ulteriori nozioni fondamentali 2.3
Sovrapposizione ed interferenza
Le onde possono passare le une attraverso le altre ed emergerne con la
loro originale identit. Questo fenomeno chiamato sovrapposizione.
Figura 2.2
Quando porzioni delle onde occupano la medesima posizione le relative
ampiezze si combinano. Questo fenomeno chiamato interferenza.
Interferenza costruttiva - aumenta lampiezza.
Interferenza distruttiva - diminuisce lampiezza.
Un elemento vibrante contiene sia energia potenziale sia energia cineti-
ca. Lenergia irradiata dallelemento come energia sonora e/o come
energia termica.
Lenergia potenziale corrisponde alla pressione. Quando lelemento
pi lento (cio tende allimmobilit) la maggior parte dellenergia
viene immagazzinata come energia potenziale.
Lenergia cinetica corrisponde alla velocit. Quando lelemento si
muove alla sua velocit massima lenergia principalmente cinetica.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 2.4
Levitazione acustica
Ancora allo stadio sperimen-
tale: i materiali vengono fatti
galleggiare sui nodi di una
forte onda stazionaria in un
gas inerte per mantenere pu-
rezza estrema.
Questo elimina le contamina-
zioni dalle provette o dai be-
cher e promette di essere
unalternativa poco costosa
ai trattamenti simili in assen-
za di gravit nello spazio a
bordo dello space shuttle.
Le onde stazionarie
Le onde stazionarie si generano ovunque le onde vengano riflesse verso
le onde che stanno arrivando. Sono spesso generate quando due altopar-
lanti producono esattamente lo stesso suono. Le onde si attraversano re-
ciprocamente, ma i nodi ed i ventri dellinterferenza paiono immobili. Il
risultato chiamato onda stazionaria perch i nodi ed i ventri appaio-
no stazionare fermi nello spazio.
Figura 2.3
Vi un numero enorme di onde stazionarie nella maggior parte degli
ambienti. Questo numero enorme tende a offuscare la singola onda sta-
zionaria. Il fatto di avere due orecchie (separate da circa 17 cm) serve
anche ad annullare lidentificazione di nodi e ventri distinti.
Cap.2: Ulteriori nozioni fondamentali 2.5
Le onde stazionarie possono essere in relazione con:
Riflettori parziali una superficie riflettente che sia distante da altre
superfici pu lasciare che alcune onde stazionarie rimangano non of-
fuscate e problematiche.
Basse frequenze Nella maggior parte degli ambienti ci sono molti
meno modi che si offuscano reciprocamente a bassa frequenza di
quanti siano ad alta frequenza. Inoltre, le lunghezze donda staziona-
rie sono molto pi lunghe e le ampiezze sono generalmente maggio-
ri, mettendo in evidenza i nodi e i ventri pi chiaramente.
Singoli microfoni Aumentando il numero dei microfoni cresce il
numero dei modi ricevuti, offuscando in questo modo le onde stazio-
narie individuali.
Raggi e diagrammi a raggi
Figura 2.4
Spesso una certa porzione della sfera di particolare interesse o riguar-
do. La direzione della propagazione di questa porzione pu essere rap-
presentata da un raggio, risultante in un diagramma a raggi.
Nella Figura 2.4, quella porzione della sfera che si propaga verso la
destra rispetto alla sorgente puntiforme rappresentata da un raggio
diretto verso destra.
I raggi possono essere usati anche per rappresentare la direzione della
propagazione di onde cilindriche o piane (vedi Capitolo 3).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 2.6
Riflessione
Il riflettore deve essere grande almeno quanto la lunghezza donda.
Langolo di incidenza (i) eguaglia langolo di riflessione (r).
Figura 2.5
Utilizzando i raggi la Figura 2.5 mostra una porzione di suono che si
propaga riflettendosi su di una superficie.
Diffrazione
La diffrazione il curvare delle onde attorno ad un ostacolo. La di-
mensione dellostacolo e la lunghezza donda sono entrambe fattori
molto importanti. Se lostacolo pi piccolo della lunghezza donda,
allora la maggior parte dellenergia dellonda si diffrange attorno
allostacolo.
Cap.2: Ulteriori nozioni fondamentali 2.7
Rifrazione
La rifrazione la curvatura delle onde dovuta ad una variazione di velo-
cit dellonda stessa nel suo mezzo di propagazione.
Termica - La velocit del suono leggermente pi alta nellaria calda
che nellaria fredda. Quando laria vicino al suolo pi calda
di quella a quote pi elevate (come accade in un pomeriggio
assolato) il suono rifratto verso lalto.
Vento - Quando la velocit del vento maggiore a quote elevate di
quanto sia vicino al suolo, il suono controvento viene rifratto
verso lalto ed il suono sottovento viene rifratto verso il bas-
so.
La rifrazione su lunga distanza allaperto pu variare Lp di 10 dB (o
pi). Talvolta la rifrazione rapida (i risultati spesso sono selettivi per
alcune frequenze) e negli spazi aperti non insolito che vi siano fluttua-
zioni del rumore quando il vento soffia a raffiche. La rifrazione troppo
incerta per poter essere utilizzata come mezzo affidabile di controllo del
rumore o come un metodo predittivo.
Effetto Doppler
Leffetto Doppler lapparente variazione di frequenza di un suono
quando la sorgente sonora o il ricevente si muovono luna rispetto
allaltro. Questo effetto si riscontra comunemente come una caduta della
tonalit del rumore di unautomobile o di un treno mentre transita. La
direzione e la velocit relativa della sorgente e del ricevente sono im-
portanti, i risultati sono i seguenti:
Se la sorgente ed il ricevente si muovono luna verso laltro, la fre-
quenza apparente aumenta.
Se si allontanano luna dallaltro, la frequenza apparente diminuisce.
Se n la sorgente n il ricevente si muovono, non vi alcun effetto
Doppler, n variazione apparente di frequenza.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 2.8
Non si ha effetto Doppler nemmeno se la sorgente ed il ricevente si
muovono entrambi nella stessa direzione ed alla stessa velocit.
La Figura 2.6 illustra leffetto Doppler. In entrambi i casi, il ricevente
incontrer compressioni e rarefazioni pi frequentemente rispetto al caso
in cui la sorgente ed il ricevente fossero rimasti immobili, perci au-
mentando la frequenza apparente del suono. Come previsto, se la sor-
gente ed il ricevente si allontanano luna dallaltro, il ricevente incontre-
r compressioni e rarefazioni meno frequentemente e la frequenza appa-
rente del suono diminuir.
Figura 2.6
La porzione della Figura 2.6 che mostra la sorgente in movimento verso
il ricevente particolarmente esplicativa. La sorgente partita in posi-
zione 1 ed il fronte dellonda generato alla posizione 1 il cerchio pi
esterno (contrassegnato 1). Quando la sorgente si mossa verso la posi-
zione 2 ha prodotto un corrispondente fronte donda (contrassegnato 2).
La figura mostra la progressione di cinque posizioni della sorgente e dei
cinque corrispondenti fronti donda. La frequenza della sorgente non
cambiata, ma i fronti donda risultano pi vicini nella direzione del rice-
vente, portando al risultato di un apparente aumento di frequenza.
Cap.2: Ulteriori nozioni fondamentali 2.9
Il coro Doppler
L'effetto Doppler pu essere
utilizzato per ottenere un ef-
fetto coro combinando le
uscite di un microfono oscil-
lante e di un microfono fisso.
Al contrario, un ricevente posto nella direzione opposta rispetto al mo-
vimento della sorgente incontrer compressioni e rarefazioni meno fre-
quen-temente e la frequenza apparente diminuir.
Equazione 2.1

s
r
s
c c
c c
f f

+
= '
dove: f' = frequenza apparente
f
s
= frequenza della sorgente
c = velocit del suono (nell'aria)
c
r
= velocit del ricevente (verso la sorgente)
c
s
= velocit della sorgente (verso il ricevente)
La frequenza apparente dovuta alleffetto Doppler pu essere calcolata
tramite lEquazione 2.1. da notare che questa equazione definita in
termini di velocit del ricevente verso la sorgente e di velocit della
sorgente verso il ricevente. Se il ricevente o la sorgente si allontanano
luno dallaltra, le loro velocit avranno valori negativi.
importante tenere omogenee le unit di velocit. Per esempio, la velo-
cit del suono nellaria espressa in metri al secondo; la velocit del ri-
cevente e/o della sorgente deve essere espressa anchessa in metri al se-
condo, e non in chilometri orari. In aria tipicamente accettabile usare
340 m/s pari a circa 1200 km/h per conversioni approssimate.
Un esempio potrebbe essere il clacson di unautomobile che produce un
tono di 1000 Hz e che passa davanti ad un osservatore fisso alla velocit
di 80 km/h. La velocit del ricevente 0 m/s, la velocit della sorgente
di circa 22 m/s (cio 80 km/h convertiti in m/s), e la frequenza della
sorgente 1000 Hz. Sostituendo i valori nell'Equazione 2.1, si ottiene
una frequenza apparente di 1069 Hz.
Se il clacson continua a suonare anche dopo aver superato il ricevente,
c
s
diventa 22 m/s ed il risultato una frequenza apparente di 939 Hz. Il
cambiamento totale di frequenza di circa 130 Hz.
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.1
Capitolo 3
Robert B. Newman
Robert Newman era socio di
una delle prime ditte di con-
sulenza in acustica, Bolt Be-
ranek & Newman, fondata
nel 1948 come consulente
della United Nations Head-
quarters Buildings. Era uni-
versalmente noto per le sue
particolari doti di insegnante
e la sua entusiastica promo-
zione dello studio sull'acusti-
ca architettonica. Dopo la
sua morte nel 1983, fu fon-
dato (a Lincoln, MA) il The
Robert Bredford Newman
Student Award (Borsa di stu-
dio Robert Bredford New-
man) per onorare gli studenti
meritevoli di questa disciplina
relativamente nuova.
Il suono negli spazi aperti
Il comportamento del suono negli spazi aperti, del suono negli spazi
chiusi e del suono trasmesso da un ambiente all'altro (vedere rispettiva-
mente i Capitoli 3, 4 e 5) fondamentale nel campo dell'acustica archi-
tettonica.
Questa saggia progressione dagli spazi aperti (senza muri) agli spazi
chiusi (con muri) alla trasmissione (attraverso i muri) basata sui corsi
di acustica architettonica di Robert B. Newman presso Harvard ed MIT
(Massachusetts Institute of Technology).
Un punto notevole di acustica architettonica la quantit di temi comuni
che si intrecciano in ogni argomento. In effetti il tema centrale dei Ca-
pitoli 3, 4 e 5 quello dellattenuazione del rumore (L = L
1
- L
2
).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 3.2
Riassunto
area
P
I =
Superficie di una sfera = 4r
2
Superficie di un cilindro = 2br
Superficie di un piano = ab
2
1
2
2
2
1
r
r
I
I
=
2 1
2
1
lg 10 L L
I
I
L = =
1
2
sferica ne propagazio
lg 20
r
r
L =
6 dB al raddoppio della distanza
1
2
cilindrica ne propagazio
lg 10
r
r
L =
3 dB al raddoppio della distanza
Barriera
X
H
2
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.3
Lequazione
dellintensit
Lequazione dellintensit
normalmente espressa in
unit metriche (N.d.T.: anche
nei testi anglosassoni). Per-
ci la potenza risulta in Watt,
la distanza in metri e linten-
sit in Watt/m
2
.
Propagazione sferica
Idealmente non esistono ostacoli alla propagazione del suono in am-
biente aperto. Questa la condizione di campo libero.
La propagazione del suono avviene con una serie di sfere concentri-
che, sempre in espansione, di compressioni e rarefazioni.
Lenergia sonora totale si distribuisce sulla superficie di ogni sfera.
Queste sfere si espandono dalla sorgente alla velocit del suono.
Dal momento che ogni sfera si propaga e si espande, lammontare
della potenza sonora su di una certa area della sfera diminuisce. Per
esempio, un metro quadrato della superficie di una sfera di raggio
r = 10 m contiene soltanto 1% della potenza sonora di un metro qua-
drato della superficie con raggio r = 1 m.
Lintensit di un suono lammontare della potenza sonora che attraver-
sa una superficie. Nel caso specifico di unonda sferica:
Equazione 3.1
2
4 r
P
I

=
dove: I = intensit, potenza / m
2
P = potenza
r = distanza dalla sorgente, m
Notare che il denominatore, 4r
2
, larea della superficie della sfera di
raggio r.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 3.4
La luce solare
Tutte le onde a propagazione
sferica, inclusa la luce solare,
seguono la legge del quadra-
to dell'inverso. Se la Terra si
trovasse ad una distanza dal
Sole doppia di quella a cui si
trova, riceverebbe un quarto
dellintensit luminosa che ri-
ceve.
La legge del quadrato dellinverso
La legge del quadrato dellinverso (che si applica a qualsiasi propaga-
zione sferica) pu essere enunciata in due modi:
Espressa in parole: Lintensit diminuisce con il quadrato dellinver-
so della distanza dalla sorgente. Quindi il rapporto fra le intensit
(cio il confronto fra le intensit a due diverse distanze dalla sor-
gente) uguale al rapporto dei quadrati dellinverso.
Ci spesso detto con: lintensit proporzionale al quadrato dellin-
verso .
Utilizzando simboli matematici:
2
1
2
2
2
1
r
r
I
I
=
dove I l'intensit, r la distanza dalla sorgente ed i pedici indicano
i punti a cui I ed r si riferiscono (cio I
1
l'intensit nel punto 1).
Questo spesso rappresentato come:
2
1
r
I
Figura 3.1
La Figura 3.1 mostra come lintensit si propaga su di una sfera. da
notare che alla distanza 2r lintensit sonora totale si distribuisce su di
unarea 4 volte pi grande rispetto a quella che copriva alla distanza r.
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.5
Lattenuazione del rumore
In generale lattenuazione del rumore interessa per i cambiamenti di di-
stanza dalla sorgente, i cambiamenti dellassorbimento acustico allin-
terno di un ambiente e per la trasmissione del suono attraverso i muri.
Lattenuazione del rumore, nella sua formulazione pi generale, data
dall'Equazione 3.2.
Equazione 3.2
2 1
2
1
lg 10 L L
I
I
L = =
dove: L = attenuazione del rumore in dB
I = intensit
L = livello in dB
da notare che L una variazione di livello e che noi usiamo la parola
rumore con un significato molto generale che comprende suoni di tutti
i tipi (non soltanto rumore come suono non voluto).
Attenuazione del rumore in ambienti aperti
importante essere in grado di determinare il valore di Lp in un punto,
conoscendo Lp in un altro punto. Ad esempio, se il Lp di unapparec-
chiatura rumorosa pu essere misurato a 3 m dalla sorgente, quale Lp ci
si deve aspettare alla distanza di 300 m ?
Questo pu essere calcolato come la differenza dei livelli, L, tra le due
postazioni. L per la propagazione sferica calcolato utilizzando
l'Equazione 3.3.
Equazione 3.3
1
2
lg 20
r
r
L =
dove: L = riduzione del rumore in dB
r = distanza dalla sorgente in m
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 3.6
LEquazione 3.3 fornisce un metodo per il calcolo di L conoscendo
solo le distanze. Per esempio, se 100 dB la misurazione a 3 m dallat-
trezzatura rumorosa, lEquazione 3.3 prevede che L
p
a 300 m di distanza
sar 40 dB di meno, cio 60 dB (e 60 dB pu essere causa di lamentele
dai vicini che vivono a 300 m di distanza dall'attrezzatura rumorosa).
Non particolarmente importante sapere quale sia r
1
e quale r
2
.
Piuttosto, se ci si muove dalla posizione pi vicina alla pi lontana, Lp
diminuisce (del valore assoluto di L in dB). Al contrario, se ci si muo-
ve dalla posizione pi lontana alla pi vicina, Lp aumenta (del valore as-
soluto di L). In altre parole, occorre usare il buonsenso.
Unutile regola empirica (soltanto per la propagazione sferica) :
L = 6 dB al raddoppio della distanza, abbreviato 6 dB/dd (doppia distanza)
Questo perch quando la distanza raddoppia, 2r
1
= r
2
, e quindi:
dB
r
r
L 6 2 lg 20 lg 20
1
2
= = =
Sorgente puntiforme / sorgente lineare / sorgente piana
La propagazione sferica assume che la sorgente sia omni-direzionale
(cio che proietta il suono uniformemente in tutte le direzioni). Questo
accade quando la sorgente piccola. La sorgente omni-direzionale idea-
le una sorgente puntiforme, cos piccola da avere soltanto una di-
mensione.
Un modello comune un pallone perfettamente rotondo che si espande e
si contrae uniformemente in ogni sua parte.
Quasi tutte le sorgenti reali emettono suoni con forme tridimensionali
che si espandono in compressioni e rarefazioni che possono non essere
esattamente sferiche. Tuttavia, quando queste forme sono lontane dalla
sorgente, la sorgente appare piccola e le forme sono difficilmente di-
stinguibili da delle sfere.
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.7
La maggior parte delle sorgenti pu essere considerata puntiforme, spe-
cialmente quando la distanza tale che la sorgente appare come un
punto. La sola seria complicazione pu essere quanto sia l'energia sono-
ra contenuta in particolari settori della sfera, il che implica la "diretti-
vit" della sorgente (discussa nel prossimo capitolo).
Alcune sorgenti sonore non possono essere considerate sferiche, spe-
cialmente quando il ricevente relativamente vicino alla sorgente. Al-
cune sorgenti sono lunghe e sottili e perci si comportano come sorgenti
"lineari" a propagazione cilindrica.
Occasionalmente una sorgente potrebbe teoricamente essere cos grande
da comportarsi come una sorgente "piana" che produce onde piane la cui
intensit non cambia con la distanza. Le caratteristiche di queste sor-
genti lineari e piane possono essere riassunte come segue:
Se la sorgente una linea:
Il fronte d'onda come un cilindro in costante espansione
Larea della superficie del cilindro calcolata mediante 2br
b la lunghezza del cilindro
r la distanza dalla sorgente (non al quadrato)

1
2
lg 10
r
r
L =
L calcolato come 10 lg per le sorgenti lineari
3 dB al raddoppio della distanza (3 dB/dd)
Se la sorgente un piano:
Il fronte d'onda piano
Larea della superficie calcolata come ab (e non in termini di di-
stanza r dalla sorgente)
Non vi attenuazione all'aumento della distanza (r)
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 3.8
Divisione per
In questi criteri si usano tal-
volta a/ e b/ il che d luogo
a valori di Lp minori di alcuni
dB rispetto a quelli ottenuti
utilizzando a e b come in
questo testo.
Esempio:
Gli altoparlanti del concerto
rock a Great Woods possono
(quasi) essere approssimati
ad una sorgente lineare alta
2,5 m e lunga 90 m. Il meto-
do del "dividere per " da-
rebbe livelli sonori a distanza
di 1 km minori di 10 dB ri-
spetto a quelli calcolati senza
.
Figura 3.2
a<b<r 6 dB per doppia distanza (punto)
a<r<b 3 dB per doppia distanza (linea)
r<a<b 0 dB per doppia distanza (piano)
La Figura 3.2 riassume i criteri per determinare quando la sorgente pu
essere considerata sferica, lineare o piana.
La sorgente sonora una figura generica di dimensioni a e b. Questa
figura pu rappresentare un punto (con a e b estremamente piccoli), una
linea (con a piccolo, ma b grande), un altoparlante (considerando la fi-
gura come un cerchio con a e b uguali al diametro dell'altoparlante) o
qualsiasi altra forma.
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.9
La chiave nelle grandezze relative di a, b ed r:
Se r pi grande sia di a sia di b, allora la sorgente si comporta
(nella pratica) come una sorgente puntiforme con propagazione sfe-
rica. Un esempio pu essere un ricevente lontano 3 m da un altopar-
lante di 30 cm di diametro.
Se r minore rispetto ad una dimensione, ma maggiore rispetto
allaltra dimensione, la sorgente si comporta come una sorgente li-
neare. Un esempio potrebbe essere un ricevente distante 3 m da un
tubo che vibri e produca suono e che abbia diametro a = 15 cm e
lunghezza b = 8 m.
Se r minore di entrambe le dimensioni della sorgente, questa (teo-
ricamente) si comporta come una sorgente piana. Un esempio po-
trebbe essere un ricevente posto a 10 cm di distanza da un altopar-
lante di 30 cm di diametro. Tuttavia le onde veramente piane sono
davvero rare, perch i modi vibrazionali di superfici grandi generano
solitamente campi sonori molto complicati, come discusso al Capi-
tolo 2. Di solito meglio considerare le posizioni pi vicine rispetto
ad entrambe le dimensioni come se fossero nel campo vicino, di-
scusso pi avanti.
La comprensione delle relazioni tra le dimensioni della sorgente e la di-
stanza dalla sorgente pu essere particolarmente importante per prevede-
re Lp a distanza basandosi su misurazioni eseguite da vicino.
Prendiamo ad esempio un tubo di 15 cm di diametro e lungo 8 m che
produca rumore. Il calcolo di Lp a distanza implica quanto segue:
Misurare Lp pi vicino di 15 cm pu non essere fattibile.
Misurare Lp ad un metro di distanza pu richiedere di considerare la
propagazione cilindrica e poi la propagazione sferica.
1 m 2 m 4 m 8 m (la lunghezza "b") 3 raddoppi di 3 dB/dd
8 m 16 m 32 m (circa 30 m) 2 raddoppi di 6 dB/dd
L = 3 (3 dB) + 2 (6 dB) =9 dB + 12 dB = 21 dB
Se Lp ad 1 m 80 dB, Lp a 30 m sar (circa): 80 dB 21 dB = 59 dB.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 3.10
Quasi tutte le sorgenti hanno ascoltatori a distanza maggiore di a o b e
possono essere considerate sorgenti sferiche. Ad eccezione di molte cuf-
fie.
Soltanto poche sorgenti sono cilindriche fino ad una distanza significa-
tiva. Un'autostrada satura di traffico ed un lungo tubo vibrante in un sa-
lone per esposizioni possono essere considerati sorgenti cilindriche. Gli
altoparlanti a colonnina non sono solitamente considerati sorgenti cilin-
driche a distanze significative, certamente non a distanze maggiori di
"b".
Il campo vicino
Le posizioni a distanza minore di a e b sono nel campo vicino. La
maggior percentuale di energia immaginaria contenuta nel campo vici-
no. Il campo vicino contiene solitamente complicati modi vibrazionali,
che possono causare distorsione e sacche di Lp ridotti o rinforzati; que-
sta distorsione e queste sacche sono molto dipendenti dalla frequenza.
Il campo vicino pu essere considerato come un luogo dove aspettarsi
anomalie pi che una ordinata progressione di onde piane.
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.11
Le barriere
Le barriere sono lunico modo per ridurre Lp allaperto oltre allaumen-
tare della distanza (o allinsonorizzare la sorgente).
Barriere efficaci:
devono essere massiccie ed impenetrabili
L
p
trasmesso direttamente attraverso la barriera deve essere al-
meno 10 dB pi basso rispetto al L
p
diffratto oltre la barriera
devono interrompere la linea di visione
se il ricevente riesce a vedere la sorgente, una barriera efficace
non esiste
devono essere lunghe almeno il doppio dellaltezza
altrimenti avviene diffrazione alle estremit
devono essere vicine alla sorgente o vicine al ricevente
pi vicina meglio
il punto di mezzo tra sorgente e ricevente il meno efficace
devono essere pi alte possibile
attenuano meglio le alte frequenze rispetto alle basse frequenze
le alte frequenze hanno lunghezza d'onda pi corta e sono pi
piccole rispetto alla dimensione della barriera
devono essere lontane da superfici riflettenti
le barriere sono molto pi efficaci allaperto, lontano da edifici
sono limitate dalla diffrazione ad attenuazioni massime di 20 dB
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 3.12
Figura 3.3
Frequenze (Hz)
X
H
2
(in metri) 63 125 250 500 1 000 2 000 4 000
da 0 a 0,03 --- --- --- --- 2 4 7
da 0,03 a 0,07 --- --- --- 2 4 7 10
da 0,07 a 0,15 --- --- 3 5 9 12 15
da 0,15 a 0,3 --- 2 5 8 12 14 17
da 0,3 a 0,6 2 5 8 12 14 17 20
da 0,6 a 1,2 5 8 11 14 17 20 20
da 1,2 a 2,5 8 12 14 16 20 20 20
da 2,5 a 5 11 14 17 20 20 20 20
pi di 5 14 17 20 20 20 20 20
Attenuazione delle barriere (dB)
dove: H = altezza della barriera sopra la linea di visione (m)
X = distanza della barriera dalla sorgente (m)
--- = attenuazione trascurabile (pari a 0 dB)
Cap. 3: Il suono negli spazi aperti 3.13
Esempio di barriera
In Appendice B.1 riportato
un esempio pi completo per
una barriera.
Se una barriera soddisfa i criteri per barriere efficaci, le risultanti ridu-
zioni di livello sonoro (cio le attenuazioni) possono essere stimate uti-
lizzando la Figura 3.3 e la seguente procedura:
1) Determinare H, laltezza di quella parte della barriera che su-
pera la linea di visione
2) Determinare X, la distanza tra la sorgente e la barriera
3) Determinare H
2
/X (valore espresso in metri)
4) La riga dei valori che corrispondono a H
2
/X contiene le atte-
nuazioni in dB per bande di ottava fornite dalla barriera
Ad esempio una barriera alta 2 m e posta a 1,2 m di distanza dalla sor-
gente. La sorgente ed il ricevente sono entrambi 1 m sopra la superficie
piana del terreno.
H = 2 m (altezza barriera) 1 m (quota sorgente) = 1 m
X = 1,2 m
H
2
/X = 1
2
/1,2 = 0,83 m
Lattenuazione fornita dalla barriera sar di 5 dB a 63 Hz, 8 dB a
125 Hz, 11 dB a 250 Hz e cos via.
Fogliame
Alberi e piante non costituiscono buone barriere.
una riduzione massima di 10 dBA pu essere raggiunta con spessore
di 60 m folto di alberi a foglie caduche.
In effetti il fogliame su un muro, che normalmente si comporterebbe
come una barriera, diffonde il suono e riduce l'attenuazione, soprattutto
alle alte frequenze. Una barriera stradale sormontata da alberi fino a
10 dB meno efficace sulle medie ed alte frequenze rispetto alla stessa
barriera priva di alberi.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.1
Capitolo 4 Il suono negli spazi chiusi
La maggior parte dell'ascolto umano avviene in ambienti chiusi. Nei re-
stanti casi quasi sempre vi una superficie parzialmente riflettente, il
suolo.
In effetti i grandi spazi aperti possono essere immaginati come un am-
biente che abbia pareti e soffitto (il cielo) ad assorbimento totale e pa-
vimento (il terreno) il cui assorbimento sonoro dipende da quanto il pa-
vimento stesso sia duro o soffice.
Questo capitolo si occupa di riflessioni ed assorbimenti e dei loro effetti
sul comportamento del suono.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.2
Riassunto
incidente
assorbita
E
E

Fonoassorbenti a frizione, a flessione ed a risonanza
4
kHz 2 kHz 1 500 250
medio
a a a a
Hz Hz
+ + +


a S A
A
V
T
163 , 0
60

( ) A S
S A
R

D
R
r
c
16

dopo
prima
interno
lg 10
A
A
L
]
]
]
,

,
+ +
R D r
L L
w p
4
4
1
lg 10
2

Tabella 4.1: dei pi comuni materiali edili


Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.3
Quanto calore?
Se 30.000 tifosi urlassero a
squarciagola per un'ora (il
che ovviamente impossibi-
le), convertendo tutta questa
energia sonora in energia
termica, si produrrebbe la
quantit di calore appena
sufficiente a friggere un uo-
vo.
Assorbimento acustico
Quando il suono colpisce una parete, parte dellenergia riflessa e parte
no. Lenergia che non riflessa considerata come assorbita (sebbene
una parte di questo suono non riflesso pu in realt essere passato attra-
verso la superficie).
(alfa) il coefficiente di assorbimento acustico. la frazione di suono
assorbita, equivalente alla quantit dellenergia assorbita divisa per la
quantit che colpisce la superficie. Per esempio una superficie stimata
con = 0,75 assorbe il 75% del suono che la colpisce.
Il valore di pu variare tra 0 (riflessione totale) e 1,0 (assorbimento
totale).
Il valore di relativo a molti materiali varia con la frequenza. Per
esempio una moquette assorbe tipicamente solo il 10% del suono alle
basse frequenze, ma il 60% del suono alle alte frequenze.
Lassorbimento avviene convertendo lenergia sonora in energia termi-
ca. Comunque, questo processo non genera mai molto calore.
Tipi di fono-assorbenti
Esistono tre tipi principali di fono-assorbenti:
a frizione: assorbimento mediante attrito
a flessione: assorbimento mediante piegatura
a risonanza: assorbimento mediante aperture e cavit
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.4
Fono-assorbenti a frizione
I fono-assorbenti a frizione lavorano lasciandosi attraversare dal suono.
Durante il processo le molecole daria (che si muovono avanti e indietro
con il suono) sfregano contro le fibre o le pareti delle minuscole cavit.
Questo sfregamento causa la frizione che converte il suono in calore.
(N.d.T.: Gli americani talvolta chiamano gli assorbitori a frizione fuzz, cio la lanu-
gine, la peluria, come della pelle di pesca.)
Figura 4.1
Caratteristiche:
I fonoassorbenti a frizione hanno assorbimento elevato alle medie ed
alte frequenze.
Laumento dello spessore aumenta lassorbimento alle basse fre-
quenze (le basse frequenze hanno lunghezze d'onda troppo grandi
per essere influenzate da fonoassorbenti a frizione sottili). Vedi linea
tratteggiata in grassetto della Figura 4.1.
Distanziando i fonoassorbenti a frizione dalla parete o dal soffitto
(cio aumentando lintercapedine daria) aumenta lassorbimento
alle basse frequenze in quanto il fonoassorbente posto nel punto in
cui lampiezza del movimento molecolare maggiore per le basse
frequenze. Vedi linea tratteggiata in grassetto in Figura 4.1.
Un rivestimento riduce l'assorbimento alle alte frequenze (come ad
esempio un rivestimento in tessuto davanti a pannelli in fibra di ve-
tro). Vedi tratteggio sottile in Figura 4.1.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.5
I fonoassorbenti a frizione non sono barriere buone. Daltra parte i mate-
riali fonoassorbenti sono utili quando vengono applicati ad una barriera
per eliminare particolari superfici riflettenti.
Tipici esempi di fonoassorbenti a frizione sono controsoffitti, tappeti o
moquette e mobili imbottiti.
Fono-assorbenti a flessione
I pannelli sottili flettono o si curvano quando vengono colpiti da energia
sonora a bassa frequenza. Su una scala microscopica le molecole dei
pannelli sottili vengono premute e tirate a causa del movimento di fles-
sione e parte di questa energia viene convertita in calore.
Figura 4.2
Caratteristiche:
I fonoassorbenti a flessione assorbono principalmente energia acu-
stica a bassa frequenza.
Solitamente c' una protuberanza nello spettro di assorbimento di
ampiezza pari a una o due ottave (alle basse frequenze).
Se una superficie suona in modo sordo quando viene colpita leg-
germente con una mano, probabilmente un fonoassorbente a fles-
sione.
I fonoassorbenti a flessione sono solitamente spessi meno di 2 cm.
Tipici esempi di fonoassorbenti a flessione sono pannelli in cartongesso,
compensato sottile e finestre ampie.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.6
Risonatore di Helmholtz
Hermann von Helmholtz (1821
- 1894) modellizz i risonatori a
cavit come molle costituite
dallaria racchiusa che agi-
scono su "pistoni" (cio,
masse) d'aria dei colli delle
aperture.
Lequazione del risonatore di
Helmholtz:
lV
S c
f
a
2
ris

dove:
fris = frequenza di risonanza
c = velocit del suono
Sa = superficie dell'apertura
I = lunghezza efficace del-
l'apertura = lunghezza
fisica
a
8 , 0 S +
V = volume racchiuso nel
risonatore
Fono-assorbenti a risonanza
Strettamente correlati al risonatore di Helmholtz, i fono-assorbenti a ri-
sonanza assorbono maggiormente all'interno di una stretta banda di fre-
quenze, determinata dal volume della cavit, dallarea della superficie
dellapertura e dalla lunghezza dellapertura. Lenergia sonora viene
convertita in calore per attrito allapertura, e per perdite allinterno del
volume.
Figura 4.3
Caratteristiche:
I fonoassorbenti a risonanza possono essere sintonizzati su qualsiasi
frequenza, ma sono solitamente sintonizzati sulle basse frequenze
perch i fonoassorbenti a frizione lavorano bene nellassorbire le
alte frequenze.
Laggiunta di fonoassorbente allinterno del volume tende ad allar-
gare la banda dellassorbimento fino a 2 o 3 ottave, ma ne riduce
lassorbimento massimo alla frequenza centrale. Vedi la linea trat-
teggiata in Figura 4.3.
Deve esservi una superficie significativa di aree fonoassorbenti riso-
nanti, come unintera parete. Una sola bottiglia non assorbe molto
suono.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.7
Valori di
In Tabella 4.1 sono riportati i
valori di per i materiali edili
pi comuni.
Una trappola acustica per bassa frequenza un tipo di assorbitore ri-
sonante. Normalmente il volume grande, tipicamente alcuni metri cubi.
Le trappole per bassa frequenza sono adatte per assorbire frequenze con
lunghezze donda pi grandi dellambiente. Poich londa non si pu
formare, la pressione nellintero locale fluttua. Posizionando lapertura
della trappola per bassa frequenza nel punto giusto (solitamente un an-
golo) si permette alla pressione di rilasciarsi dentro nel volume.
Tipici esempi di assorbitori risonanti sono i grandi blocchi di calcestruz-
zo con cavit e con aperture a fessura e le trappole acustiche.

medio

medio
(per gli americani Noise Reduction Coefficient, NRC) un singo-
lo valore utilizzato per confrontare gli assorbimenti forniti dai vari ma-
teriali allinterno della gamma di frequenze del parlato.
Equazione 4.1
4
Hz 000 2 Hz 000 1 Hz 500 Hz 250
medio

+ + +

dove: = coefficiente di assorbimento, adimensionale

medio
una media aritmetica dei coefficienti di assorbimento di quattro
ottave nella gamma di frequenze per suoni simili al parlato.

medio
non include
125 Hz
, e non adatto per confrontare lassorbimen-
to alle basse frequenze.

medio
normalmente molto adatto per confrontare lefficacia dei fono-
assorbenti a frizione.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.8
Riverberazione
Allaperto il suono si propaga liberamente senza ostacoli. Al chiuso, il
suono viene ripetutamente riflesso.
In un ambiente ha luogo un gran numero di riflessioni perch il suono
emesso da una sorgente (che agisce come una sfera) colpisce le superfici
dellambiente con un infinito numero di angoli. Il suono colpisce le su-
perfici e viene riflesso fino a quando tutta la sua energia sia stata assor-
bita.
Queste riflessioni permettono al suono di persistere per un breve lasso di
tempo prima di venire completamente assorbito. Questa persistenza
chiamata riverberazione. Queste riflessioni diffondono il suono in ma-
niera abbastanza uniforme ovunque nellambiente.
Il tempo di riverberazione
Il tempo di riverberazione (T
60
) definito come il tempo in secondi im-
piegato dal suono per attenuarsi di 60 dB dopo che la sorgente ha ces-
sato di emetterlo.
Generalmente il tempo di riverberazione aumenta allaumentare del vo-
lume dellambiente. Il tempo di riverberazione diminuisce allaumentare
del fonoassorbimento, come ci si aspettava.
Il volume e lassorbimento possono essere entrambi calcolati. Il tempo
di riverberazione pu essere calcolato dal volume e dal fonoassorbi-
mento.
Lassorbimento della maggior parte dei materiali dipende dalla frequen-
za. Ne risulta che i tempi di riverberazione negli ambienti sono dipen-
denti dalla frequenza. Di conseguenza, lassorbimento totale in un am-
biente deve essere calcolato separatamente per ogni banda di frequenza
di interesse.
Lammontare dellassorbimento fornito da un materiale (ad una data fre-
quenza) dato dalla superficie del materiale moltiplicata per il suo coef-
ficiente di assorbimento (a quella data frequenza), cio: S = a.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.9
W.C. Sabine
Wallace Clement Sabine fu il
primo a quantificare l'assorbi-
mento sonoro (misurando il
cambiamento del tempo di
riverberazione nelle sale con-
ferenza tra quando i cuscini
dei sedili erano aggiunti e
quando erano portati via).
Nel 1898 Sabine concep la
formula (Equazione 4.3) che
calcola il tempo di riverbera-
zione semplicemente cono-
scendo il volume e l'assorbi-
mento totale in un locale. Gli
esperimenti e le raccoman-
dazioni di Sabine diedero
fama mondiale all'acustica
della Boston Symphony Hall,
il primo spazio per esecuzio-
ni musicali mai progettato
utilizzando l'ingegneria acu-
stica.
Lassorbimento totale in un locale (ad una data frequenza) la somma
degli assorbimenti (a quella frequenza) di tutti i materiali in esso pre-
senti.
Equazione 4.2
a S A
n n
S S S a + + +
2 2 1 1
dove: A = assorbimento totale in m
2
sabine
S = superficie di ogni materiale in m
2
= coefficiente di assorbimento (adimensionale)
a = assorbimento di ogni materiale in m
2
sabine
(la lettera greca sigma maiuscola) indica la sommatoria
I tempi di riverberazione per ogni banda di frequenza possono essere
calcolati come segue:
Equazione 4.3
A
V
T
163 , 0
60

dove: T
60
= tempo di riverberazione in secondi
V = volume dellambiente in m
3
A = assorbimento totale in m
2

sabine
0,163 = costante in secondi al metro (s/m)
La Equazione di Sabine (cio l'Equazione 4.3) lequazione della ri-
verberazione pi comunemente usata perch fornisce risultati in unam-
pia variet di spazi (ed forse la pi semplice da calcolare). Inoltre,
nelle prove di laboratorio si utilizza lequazione di Sabine per calcolare
i coefficienti di assorbimento dei vari materiali (basandosi sul cambia-
mento del T
60
con e senza i materiali testati).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.10
Riverbero digitale
La maggior parte dei riverberi
digitali (cio processori di
segnali elettronici) utilizza un
singolo tempo di riverbera-
zione per l'intera gamma
delle frequenze, cos come
usa un singolo algoritmo
(cio una sequenza di rifles-
sioni). Soltanto pochi modelli
possono variare il tempo di
riverberazione con la fre-
quenza, bench alcuni pos-
sano equalizzare il segnale
di input esaltando il suono in
un modo piacevole.

il coefficiente di assor-
bimento statistico medio per
l'intero ambiente testato.
non la semplice media
degli assorbimenti individuali
dell'ambiente confinato (tran-
ne quando tutti i valori di
sono uguali), bench sia
spesso approssimato come
tale.
da rilevare, tuttavia, che siccome i campi sonori negli ambienti sono
estremamente complessi si devono fare alcune ipotesi semplificatrici
allo scopo di ricavarne equazioni gestibili. Ad esempio, lequazione di
Sabine assume che il campo sonoro sia uniformemente distribuito in
tutto il locale e trascura la posizione specifica dei diversi materiali fo-
noassorbenti cos come la forma del locale. Inoltre, bench il T
60
sia un
fondamentale descrittore dellambiente, sono anche importanti altre con-
siderazioni come il ritardo di tempo iniziale, limpressione spaziale, la
fusione dei suoni e lessere esente da rumori intrusivi.
Altre equazioni (chiamate Norris-Eyring e Fitzroy dai nomi di colo-
ro che le hanno formulate) per il calcolo del T
60
sono state formulate per
tener conto di alcuni tipi di caratteristiche dei locali.
Norris-Eyring:
) 1 lg( 3 , 2 ) (
163 , 0
60

S
V
T
utilizzata principalmente per locali ad assorbimento estremamente
elevato rispetto al loro volume (lequazione di Sabine non fornir
tempi di riverberazione quasi nulli con assorbimenti estremamente
elevati)
utilizza che, quando tutte le superfici sono ad altamente fonoas-
sorbenti, viene approssimato con S / S
solitamente espressa come:

) 1 ln( ) (
163 , 0
60

S
V
T
dove ln il logaritmo naturale (cio, in base e)
adotta molte delle stesse ipotesi semplificatrici dellequazione di Sa-
bine
formulata circa nel 1930.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.11
Coefficiente 0,163
N.d.T.: nei testi di acustica
americani le formule di Sabi-
ne, Norris e Fitzroy riportano
0,049 0,05 come coeffi-
ciente. Commutando in unit
metriche il coefficiente risulta
0,163.
Lequazione di Fitzroy:
(
(
,
\
,
,
(
j
+
(
(
,
\
,
,
(
j
+
(
(
,
\
,
,
(
j

z y x
S
V
S
Z
S
V
S
Y
S
V
S
X
T

163 , 0 163 , 0 163 , 0
60
Dove X, Y e Z sono le aree totali delle superfici tra loro parallele e per-
pendicolari agli assi x, y e z rispettivamente.
utilizzata principalmente per ambienti con assorbimenti simili sulle
superfici parallele (come moquette sul pavimento e controsoffitto
fonoassorbente, ma pareti nude)
molto spesso, i valori di S non sono calcolati correttamente. Invece
metodologie comuni usano S per lasse x, S per lasse y e
S per lasse z
permette considerazioni indipendenti per coppie di superfici
pubblicata originariamente sul Journal of Acoustical Society of Ame-
rica nel luglio del 1959.
Nessuna singola equazione pu correlare universalmente il tempo di ri-
verberazione ai coefficienti di assorbimento. probabile che continuino
alcune controversie riguardanti gli usi di queste equazioni e che lequa-
zione di Sabine continui ad essere quella usata pi spesso, fornendo ri-
sultati validi.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.12
Dipendenza del T
60
dalla frequenza
Il T
60
dipende dalla frequenza. La Figura 4.4 indica i due pi comuni ti-
pi di grafico dello spettro del T
60
.
Figura 4.4
Quasi tutti gli ambienti hanno T
60
pi corti alle alte frequenze.
La differenza basilare in tutto landamento spettrale se le pareti
sono flessibili (cio forniscono assorbimento alle basse frequenze) o
solide (cio non flettono, come fossero di pietra o calcestruzzo).
pratica comune discutere del T
60
(al singolare) di un ambiente, solita-
mente per amor di semplicit. Tuttavia gli ambienti hanno valori diversi
di T
60
alle diverse frequenze. Se si discute del T
60
, o se la frequenza del
T
60
non chiaramente specificata, si assume che la discussione riguarda
il T
60
alle medie frequenze (cio T
60
a 500 Hz o 1000 Hz).
Un T
60
"medio" non ha significato.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.13
Simulazione
della grandezza
I valori della Figura 4.5 pos-
sono essere utili per simulare
ambienti di varia grandezza
utilizzando processori di se-
gnali di riverberazione digita-
li.
Ad esempio piccole chiese possono produrre un suono pi ampio con si-
stemi di suono elettronici che aggiungono una riverberazione artificiale.
Per avere un suono naturale i processori dei sistemi di diffusione sonora
devono prolungare il suono in alcune frequenze pi a lungo che in altre,
come pure variare gli algoritmi (cio la sequenza delle riflessioni) tra le
bande di frequenza.
Obiettivi di progetto del T
60
Gli obiettivi del progetto del tempo di riverberazione dipendono forte-
mente dalluso previsto dello spazio. Come regola generale una sala
conferenza (per il parlato) deve avere un tempo di riverberazione molto
pi corto rispetto a quello di un teatro lirico.
La musica con acustica dal vivo (senza amplificazione del suono) nor-
malmente richiede tempi di riverberazione relativamente lunghi, che:
rafforzino il suono combinando onde dirette ed onde riflesse
ispessiscano il suono aggiungendo modi e riflessioni
miscelino i suoni dei vari strumenti
Figura 4.5
Volume del locale (m
3
)
Obiettivo del progetto dei tempi di riverberazione a 500 Hz.
La Figura 4.5 pu essere utilizzata per determinare un appropriato
obiettivo di progetto del T
60
alle medie frequenze, dipendente dalluso
desiderato e dal volume.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.14
Linee-guida generali per il T
60
a 500 Hz ed a 1 kHz:
Per musica non amplificata, il tempo di riverberazione dovrebbe es-
sere circa il doppio di quello richiesto per il parlato a parit di volu-
me del locale.
Per spazi polifunzionali (che possono essere utilizzati sia per il par-
lato sia per musica non amplificata) il tempo di riverberazione dovr
essere un compromesso tra lottimale per il parlato e lottimale per
la musica non amplificata.
La presenza o l'assenza di pubblico nel locale di primaria importanza.
Se il sedile rigido, riempire la sala di pubblico pu spesso rad-
doppiare l'assorbimento totale (A), che a sua volta riduce il tempo di
riverberazione della met del valore della sala vuota.
Durante le prove di diffusione sonora, stare attenti a tener conto del-
lassorbimento dovuto alla presenza del pubblico.
Una sala progettata in maniera appropriata ha le poltroncine imbot-
tite, che minimizzano le variazioni di T
60
con la quantit di pubblico
e consentono pi realistiche prove generali e prove della diffusione
sonora.
La direttivit
(*)
La direttivit di una sorgente sonora dipende dalle sue dimensioni e dal-
la sua forma, dalla lunghezza donda del suono in uscita e dalla sua po-
sizione nel locale. La direttivit (D) quantifica questi effetti.
Una spiegazione semplice della direttivit (D) la seguente:
Una sorgente omnidirezionale definita come D = 1.
Se una sorgente omnidirezionale pu irradiare la sua energia sonora
soltanto in met spazio (come una sorgente posta al suolo, quindi
dimezzando lo spazio), allora D = 1/2.
Se questa met di spazio fosse ulteriormente dimezzata in quarti di
spazio (cio se la sorgente posta ad uno spigolo tra il pavimento
ed un muro), allora D = 1/4.

(*)
N.d.T.: Attenzione a non confondere D direttivit con D isolamento acustico (vedi pag. 5.3).
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.15
Q
In alcuni libri, "Q" utilizzato
in luogo di "D". Q l'inverso
di D. Una sorgente omnidire-
zionale avr in uno spazio
aperto Q=1, in met spazio
Q=2, in un quarto di spazio
Q=4, in un ottavo di spazio
Q=8, e cos via.
Un altro dimezzamento in ottavi di spazio (cio se la sorgente om-
nidirezionale posta in un angolo sul pavimento allintersezione tra
due muri a 90) avr D = 1/8.
D essenzialmente una porzione di spazio libero allinterno della
quale una sorgente omnidirezionale pu irradiare la sua energia so-
nora.
La direttivit della maggior parte delle sorgenti pu essere stimata in
questo modo. Per esempio, un altoparlante a tromba consiste di una pic-
cola (cio omnidirezionale) sorgente pilota di compressione, che libera
la sua energia allinterno di una tromba, la quale divide lo spazio com-
preso tra 1/32 ed 1/64. da notare che la propagazione da questa sor-
gente essenzialmente sferica, ma che la maggior parte dellintensit
sonora nella porzione della sfera di fronte allapertura della tromba.
La costante dellambiente
()
La costante dellambiente R (Room constant) strettamente correlata ad
A (assorbimento totale) e si calcola tramite lEquazione 4.4.
Equazione 4.4
( ) A S
S A
R

dove: R = costante del locale in m


2
A = assorbimento totale in m
2
sabine
S = (non S) sommatoria delle superfici in m
2

()
N.d.T.: Attenzione a non confondere R costante dellambiente con R potere fonoisolante (vedi pag. 5.4).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.16
Una bolla indefinita
La distanza critica non un
punto specifico del locale.
Piuttosto, la distanza critica
pu essere immaginata co-
me una bolla indefinita che
avvolge una sorgente sono-
ra. Al di fuori di questa bolla
c il campo riverberato. Al-
linterno di questa bolla c il
campo libero (talvolta deno-
minato campo diretto).
Distanza critica
Il suono diretto diminuisce di 6 dB ogni volta che la distanza dalla sor-
gente raddoppia. In un ambiente le riflessioni tendono a distribuire il
suono abbastanza uniformemente ovunque nello spazio. Inoltre, di l da
una certa distanza dalla sorgente il livello di pressione sonora abba-
stanza costante e non diminuisce pi con la distanza. Questo livello ab-
bastanza costante il livello riverberato e questa parte dellambiente
il campo riverberato.
Figura 4.6
Distanza critica, r
c
La Figura 4.6 mostra il comportamento di Lp al variare della distanza in
un ambiente.
La distanza dalla sorgente alla quale Lp del campo libero eguaglia Lp del
campo riverberato nota come distanza critica (r
c
). La distanza critica
pu essere calcolata mediante l'Equazione 4.5.
Equazione 4.5
D
R
r
c
16

dove: r
c
= distanza critica in m
R = costante del locale in m
2
D = fattore di direttivit
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.17
Controllo del rumore
Il trattamento fonoassorbente
delle superfici dellambiente
inefficace sul controllo del
rumore per le persone vicine
allimpianto rumoroso (da 1,5
a 3 m per le applicazioni tipi-
che negli ambienti chiusi).
Se il ricevente pi vicino rispetto alla distanza critica:
Il suono diretto diminuisce di 6 dB ogni volta che la distanza rad-
doppia.
Il suono diretto pi forte del suono riflesso, cosa che dona al suono
globale una qualit secca.
Il suono riverberato giunger pi tardi e con un livello sonoro pi
basso del suono diretto.
Se il ricevente pi lontano rispetto alla distanza critica:
I cambiamenti di L
p
al variare della distanza saranno piccoli o nulli.
Il suono riverberato sar pi forte del suono diretto, dando al suono
la qualit della coda sonora.
Il suono diretto raggiunger il ricevente per primo, seguto dal pi
forte suono riverberato.
Cambiamenti di assorbimento
Non raro che lassorbimento di un ambiente cambi. Ad esempio ag-
giungendo un tappeto in un ambiente aumenter lassorbimento, cos
come lassorbimento nelle sale di spettacolo aumenta con la presenza di
pubblico (specialmente nelle sale con sedili rigidi).
Aumentando lassorbimento:
Linstaurarsi dellenergia riverberata diminuisce e quindi diminuisce
il rumore (ma soltanto nel campo riverberato).
La distanza critica aumenta, ma solo leggermente (in funzione della
radice quadrata di R).
Leliminazione dellassorbimento aumenta i livelli del rumore nel cam-
po riverberato e riduce leggermente la distanza critica r
c
.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.18
L in ambienti chiusi
Lattenuazione del rumore in ambienti chiusi dipende dalla variazione
dellassorbimento totale (A).
L negli ambienti chiusi dipende dalla frequenza ed avviene solo nel
campo riverberato (lontano dalla sorgente di l dalla distanza critica).
Equazione 4.6
dopo
prima
interno
lg 10
A
A
L
dove: L = attenuazione del rumore in dB
A
prima
= assorbimento totale prima del cambiamento
di assorbimento, in m
2
sabine
A
dopo
= assorbimento totale dopo il cambiamento
di assorbimento, in m
2
sabine
Non importante conoscere quale sia il valore di A al numeratore e
quale al denominatore, quanto piuttosto sapere se A aumentato (L
p
ri-
verberante diminuisce del valore assoluto di L) o se A diminuito (L
p
riverberante aumenta del valore assoluto di L).
Livello di potenza sonora
Il livello di potenza sonora una propriet della sorgente. Il livello di
potenza (L
w
) pu indicare quanto suono potr essere udito (cio L
p
) sol-
tanto se le propriet dellambiente quali D, r ed R sono note.
Una comune analogia per il livello di potenza pu essere la potenza di
una lampadina. La luminosit di una lampadina dipende soprattutto dal
suo wattaggio. Ad esempio una lampadina di 100 watt produce pi luce
di una lampadina di 40 watt, cos come una sorgente con un livello di
potenza sonora di 64 dB produce pi suono di una sorgente a 60 dB.
Tuttavia la quantit della luce che noi vediamo dipende dallapparecchio
di illuminazione (direttivit), dalla distanza dalla lampadina (r) e dal
colore delle pareti del locale (assorbimento).
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.19
Addendo +10 dB
N.d.T.: nei testi anglosassoni
con quantit espresse in pie-
di (feet), nella Equazione 4.7
compare laddendo +10 dB.
Essendo un metro quadro
uguale a circa 10 piedi qua-
dri, aggiungendo 10 dB nel-
lequazione si compensa
lespressione in unit anglo-
sassoni.
La quantit di luce che raggiunge locchio non dipende solo dalla poten-
za della lampadina ma anche da:
Direttivit (D) - lo spazio tridimensionale nel quale la luce si irradia
Ad esempio, una lampada ad incandescenza sospesa mediante un
cavo lungo in un grande spazio, D=1. La stessa lampada con un
riflettore, D=1/2 o meno.
Distanza dalla sorgente (r)
Pi si vicini alla sorgente maggiore la luce. Oltre ad una certa
distanza il livello della luce rimane abbastanza costante in tutto
lambiente.
Costante dellambiente (R) correlata al valore dell'assorbimento
Ad esempio, una tinteggiatura chiara rinforza il livello della luce.
Lp, Lw, r, D ed R sono correlati nell'Equazione 4.7.
Equazione 4.7
]
]
]
,

,
+ +
R
D r
L L
w p
4
4
1
lg 10
2

dove: L
p
= livello di pressione sonora in dB
L
w
= livello di potenza sonora in dB
r = distanza dalla sorgente in m
R = costante dellambiente in m
2
D = direttivit (adimensionale)
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.20
Importanti aspetti dell'Equazione 4.7 sono:
Il termine
D r
2
4
1

si riferisce al campo libero.


Il termine
R
4
si riferisce al campo riverberato.
Alla distanza critica, Lp dovuto a
D r
2
4
1

uguaglia Lp dovuto a
R
4
.
Perci alla distanza critica:
R D r
4
4
1
2

. (Questa lorigine del-


l'Equazione 4.5).
Allaperto A diventa grande (e perci R tende all'infinito); di conse-
guenza 4/R tende a zero e pu essere trascurato.
L
w
si calcola misurando L
p
alla distanza r, conoscendo D della sor-
gente (cio al centro) e la R dellambiente (anecoico, ecc.). Una ca-
mera anecoica (ad assorbimento totale) semplifica il calcolo di Lp
eliminando il termine 4/R.
Il logaritmo deve essere calcolato sullintera quantit fra parentesi.
Poi il logaritmo va moltiplicato per 10.
La messa in opera dei materiali durante le prove
Lassorbimento dei materiali dipende dal metodo di messa in opera, spe-
cialmente per i fonoassorbenti a frizione. Perci, quando si misura , il
tipo di messa in opera dellelemento in prova deve essere chiaramente
specificato.
Cap. 4: Il suono negli spazi chiusi 4.21
ASTM
La ASTM (American Society
for Testing and Materials) fu
fondata nel 1898 come orga-
nizzazione per la normalizza-
zione delle caratteristiche e
delle prestazioni di prodotti,
materiali, sistemi e servizi.
la pi vasta fonte al mondo di
norme di consenso volonta-
rio.
ASTM 1916 Race St.
Philadelphia, PA 19103
I tipi pi comuni di montaggio (N.d.T.: secondo la normativa americana)
sono:
A montaggio diretto (nessuna intercapedine daria dietro il mate-
riale in prova).
D montato con una piccola intercapedine daria (meno di 100 mm)
tra la superficie di montaggio ed il materiale in prova.
E montato con unampia intercapedine daria tra la superficie di
montaggio ed il materiale (Lo spessore in mm dellintercapedine
indicato con un suffisso numerico assegnato al tipo di montaggio. Ad
esempio, E-400 avr unintercapedine daria di 400 mm).
I test per determinare devono essere in accordo con le procedure cor-
renti ASTM C 423.
Camere anecoiche
Anecoico significa senza echi. Una camera anecoica un ambiente nel
quale tutte le superfici sono altamente fonoassorbenti, in modo tale che
nessun suono sia riflesso.
Le camere anecoiche forniscono essenzialmente condizioni di campo li-
bero. Sono particolarmente utili per studiare la direttivit delle sorgenti
sonore e dei ricevitori.
Le camere anecoiche sono normalmente limitate dallassorbimento alle
basse frequenze, cos che tipicamente queste camere si considerano ane-
coiche solo per frequenze al di sopra di circa 150 Hz.
Le camere anecoiche sono costruite con fonoassorbenti estremamente
spessi su tutte le superfici, compreso il pavimento. Le costruzioni tipi-
che includono grandi cunei di fibra di vetro (sovente un metro di spesso-
re!) su tutte le superfici ed un pavimento di rete metallica (cio sottili
fili metallici con maglie di 5 cm, che danno unestrema trasparenza acu-
stica) sospesa sopra il pavimento fonoassorbente.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 4.22
Le comuni impressioni soggettive nelle camere anecoiche sono le se-
guenti:
Le camere anecoiche permettono di udire distintamente la direttivit.
Ogni 6 dB per raddoppio della distanza (in aumento o diminuzione)
chiaramente udibile.
Gli effetti di una camera anecoica vengono percepiti come innatura-
li.
Esempi di calcolo
LAppendice B comprende calcoli di A, T
60
, R, r
c
, L e L
w
.
da notare che questi calcoli si riferiscono al medesimo locale di pro-
fondit 6 m larghezza 3 m altezza 3 m e che i calcoli sono compiuti
nella banda di ottava di 125 Hz e nella banda di ottava di 2 000 Hz.
T
a
b
e
l
l
a

4
.
1
V
a
l
o
r
i

d
i

f
o
n
o
a
s
s
o
r
b
i
m
e
n
t
o

p
e
r

c
o
m
u
n
i

m
a
t
e
r
i
a
l
i

e
d
i
l
i











































































































C
o
e
f
f
i
c
i
e
n
t
i

d
i

f
o
n
o
a
s
s
o
r
b
i
m
e
n
t
o
M
a
t
e
r
i
a
l
e
1
2
5

H
z
2
5
0

H
z
5
0
0

H
z
1
0
0
0

H
z
2
0
0
0

H
z
4
0
0
0

H
z

m
e
d
i
o
P
a
r
e
t
i
1
.

M
a
r
m
o

o

p
i
a
s
t
r
e
l
l
e

s
m
a
l
t
a
t
e
0
,
0
1
0
,
0
1
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
2
.

M
a
t
t
o
n
i

o

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o

g
r
e
z
z
o
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
8
0
,
0
8
0
,
0
6
3
.

B
l
o
c
c
h
i

d
i

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o

v
e
r
n
i
c
i
a
t
i
0
,
1
0
,
0
8
0
,
0
8
0
,
0
6
0
,
0
6
0
,
0
6
0
,
0
7
4
.

V
e
t
r
o
,

a
m
p
i
e

l
a
s
t
r
e

(
c
o
m
e

f
i
n
e
s
t
r
e

c
o
n

v
e
t
r
o

t
e
m
p
e
-
r
a
t
o

o

c
o
l
o
r
a
t
o
)
0
,
2
0
,
1
0
,
0
5
0
,
0
3
0
,
0
3
0
,
0
3
0
,
0
5
5
.

V
e
t
r
o
,

n
o
r
m
a
l
i

f
i
n
e
s
t
r
e
0
,
3
5
0
,
2
5
0
,
1
8
0
,
1
2
0
,
0
6
0
,
0
4
0
,
1
5
6
.

L
e
g
n
o
,

r
i
v
e
s
t
i
m
e
n
t
o

a

p
a
n
n
e
l
l
i

d
i

6

m
m
,

s
u

m
o
n
t
a
n
t
i
0
,
4
0
,
2
0
,
1
0
,
0
8
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
1
1
7
.

C
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m

s
u

m
o
n
t
a
n
t
i
0
,
3
0
,
1
5
0
,
1
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
1
8
.

C
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o
,

d
u
e

s
t
r
a
t
i

s
p
e
s
s
i

1
6

m
m

s
u

m
o
n
t
a
n
t
i
0
,
2
0
,
1
2
0
,
1
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
0
9
9
.

I
n
t
o
n
a
c
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

2
,
5

c
m
,

s
u

c
a
n
n
e
t
t
e
0
,
1
5
0
,
1
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
6
1
0
.

B
l
o
c
c
h
i

d
i

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o

r
u
v
i
d
i

e

n
o
n

v
e
r
n
i
c
i
a
t
i
0
,
3
5
0
,
4
5
0
,
3
0
,
3
0
,
3
5
0
,
3
0
,
3
5
1
1
.

T
e
n
d
a
g
g
i

l
e
g
g
e
r
i
,

3
5
0

g
/
m
2
,

t
e
s
i

s
u
l
l
a

p
a
r
e
t
e
0
,
1
0
,
1
5
0
,
1
5
0
,
2
0
,
2
5
0
,
3
5
0
,
1
9
1
2
.

T
e
n
d
a
g
g
i

d
i

m
e
d
i
o

p
e
s
o
,

5
0
0

g
/
m
2
,

d
r
a
p
p
e
g
g
i
a
t
i

a
m
e
t


s
u
p
e
r
f
i
c
i
e

(
c
i
o


2

m

d
i

t
e
n
d
a
g
g
i
o

s
u

1

m

d
i

p
a
-
r
e
t
e
)
0
,
2
0
,
3
0
,
5
0
,
7
5
0
,
7
0
,
6
0
,
5
6
1
3
.

T
e
n
d
a
g
g
i

p
e
s
a
n
t
i
,

6
0
0

g
/
m
2
,

d
r
a
p
p
e
g
g
i
a
t
i

a

m
e
t


s
u
-
p
e
r
f
i
c
i
e
0
,
2
5
0
,
4
0
,
5
5
0
,
8
0
,
8
0
,
6
5
0
,
6
4
1
4
.

L
e
g
n
o
,

p
a
n
n
e
l
l
o

p
e
r
f
o
r
a
t
o
,

c
o
n

f
o
r
i

d
i

a
r
e
a

c
a
.

1
0
%
c
o
n

5

c
m

d
i

f
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o

n
e
l
l
'
i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
e

d

a
r
i
a
0
,
4
0
,
8
0
,
8
0
,
5
0
,
4
0
,
4
0
,
6
3
1
5
.

F
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o
,

p
a
n
n
e
l
l
o

a

m
u
r
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

2
5

m
m

c
o
n
r
i
v
e
s
t
i
m
e
n
t
o

i
n

t
e
s
s
u
t
o

a

m
a
g
l
i
a

l
a
r
g
a
0
,
2
5
0
,
5
5
0
,
7
5
0
,
9
5
0
,
9
5
0
,
9
0
,
8
P
a
v
i
m
e
n
t
i
1
6
.

M
a
r
m
o
,

p
i
a
s
t
r
e
l
l
e

s
m
a
l
t
a
t
e
,

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o

l
i
s
c
i
a
t
o
,

o
p
a
v
i
m
e
n
t
o

a
l
l
a

v
e
n
e
z
i
a
n
a
0
,
0
1
0
,
0
1
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
1
7
.

L
i
n
o
l
e
u
m

o

p
a
r
q
u
e
t

d
i

l
e
g
n
o
,

s
u

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o
0
,
0
4
0
,
0
4
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
1
8
.

L
e
g
n
o
,

s
u

t
r
a
v
e
t
t
i
0
,
1
5
0
,
1
0
,
1
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
8
(
s
e
g
u
e

T
a
b
e
l
l
a

4
.
1
)



























V
a
l
o
r
i

d
i

f
o
n
o
a
s
s
o
r
b
i
m
e
n
t
o

p
e
r

c
o
m
u
n
i

m
a
t
e
r
i
a
l
i

e
d
i
l
i






























































































































C
o
e
f
f
i
c
i
e
n
t
i

d
i

f
o
n
o
a
s
s
o
r
b
i
m
e
n
t
o
M
a
t
e
r
i
a
l
e
1
2
5

H
z
2
5
0

H
z
5
0
0

H
z
1
0
0
0

H
z
2
0
0
0

H
z
4
0
0
0

H
z

m
e
d
i
o
1
9
.

M
o
q
u
e
t
t
e

p
e
r

i
n
t
e
r
n
i

e
d

e
s
t
e
r
n
i
0
,
1
0
,
1
0
,
2
0
,
3
0
,
4
5
0
,
6
5
0
,
2
6
2
0
.

M
o
q
u
e
t
t
e

p
e
s
a
n
t
e
,

s
u

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o
0
,
1
0
,
1
0
,
2
5
0
,
4
0
,
6
0
,
6
5
0
,
3
4
2
1
.

M
o
q
u
e
t
t
e

p
e
s
a
n
t
e
,

s
u

m
a
t
e
r
i
a
l
e

d
i

i
m
b
o
t
t
i
t
u
r
a
0
,
1
5
0
,
2
5
0
,
6
0
,
6
5
0
,
6
5
0
,
6
0
,
5
4
2
2
.

S
u
p
e
r
f
i
c
i
e

d
'
a
c
q
u
a

(
p
i
s
c
i
n
a
)
0
,
0
1
0
,
0
1
0
,
0
1
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
0
,
0
2
S
o
f
f
i
t
t
i
2
3
.

C
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
0
,
3
0
,
1
5
0
,
1
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
0
7
0
,
1
2
4
.

I
n
t
o
n
a
c
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

2
5

m
m
,

s
u

c
a
n
n
e
t
t
e
0
,
1
5
0
,
1
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
5
0
,
0
6
2
5
.

P
i
a
s
t
r
e
l
l
e

m
i
n
e
r
a
l
i

f
i
s
s
a
t
e

i
n

a
d
e
r
e
n
z
a
0
,
2
0
,
3
0
,
4
0
,
4
5
0
,
5
0
,
5
0
,
4
1
2
6
.

S
c
h
i
u
m
a

a

s
p
r
u
z
z
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
,

s
u

s
u
p
e
r
f
i
c
i
e
d
u
r
a
0
,
0
8
0
,
1
5
0
,
4
5
0
,
8
5
0
,
9
5
0
,
9
5
0
,
6
2
7
.

S
c
h
i
u
m
a

a

s
p
r
u
z
z
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

2
5

m
m
,

s
u

s
u
p
e
r
f
i
c
i
e
d
u
r
a
0
,
1
2
0
,
3
5
0
,
8
5
0
,
9
5
0
,
9
5
0
,
9
5
0
,
7
8
2
8
.

P
a
n
n
e
l
l
i

m
i
n
e
r
a
l
i
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
5

m
m
,

s
o
s
p
e
s
i
0
,
4
0
,
4
0
,
6
0
,
7
5
0
,
8
0
,
8
0
,
6
4
2
9
.

P
a
n
n
e
l
l
i

i
n

f
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
5

m
m
,

s
o
s
p
e
s
i
0
,
6
0
,
8
5
0
,
9
0
,
9
9
0
,
9
9
0
,
9
5
0
,
9
3
3
0
.

P
a
n
n
e
l
l
i

f
o
n
o
a
s
s
o
r
b
e
n
t
i

(
b
a
f
f
l
e
s
)
,

a
p
p
e
s
i

v
e
r
t
i
c
a
l
-
m
e
n
t
e
,

c
o
n

s
u
p
e
r
f
i
c
i
e

(
c
o
n
t
e
g
g
i
a
t
a

s
u

u
n
a

s
o
l
a

f
a
c
-
c
i
a
)

u
g
u
a
l
e

a
l
l
a

s
u
p
e
r
f
i
c
i
e

d
e
l

s
o
f
f
i
t
t
o
0
,
2
0
,
3
0
,
6
5
0
,
9
9
0
,
9
9
0
,
9
5
0
,
7
3
S
e
d
i
l
i

e

p
u
b
b
l
i
c
o
3
1
.

S
e
d
i
l
i

i
m
b
o
t
t
i
t
i
,

n
o
n

o
c
c
u
p
a
t
i
0
,
2
5
0
,
5
0
,
6
0
,
7
0
,
7
0
,
6
0
,
6
3
3
2
.

S
e
d
i
l
i

c
o
n

c
o
p
e
r
t
u
r
a

i
n

p
e
l
l
e
,

n
o
n

o
c
c
u
p
a
t
i
0
,
3
5
0
,
5
0
,
6
0
,
6
0
,
6
0
,
5
0
,
5
8
3
3
.

P
u
b
b
l
i
c
o
,

s
e
d
u
t
o

s
u

s
e
d
i
l
i

i
m
b
o
t
t
i
t
i

o

r
i
c
o
p
e
r
t
i

i
n
p
e
l
l
e
0
,
4
0
,
6
0
,
8
0
,
9
5
0
,
9
5
0
,
9
0
,
8
3
3
4
.

S
e
d
i
a

o

s
e
d
i
l
e

m
e
t
a
l
l
i
c
o

o

i
n

l
e
g
n
o
,

n
o
n

o
c
c
u
p
a
t
o
0
,
1
5
0
,
2
0
,
3
0
,
4
0
,
4
0
,
3
0
,
3
3
3
5
.

S
e
d
i
a

o

s
e
d
i
l
e

m
e
t
a
l
l
i
c
o

o

i
n

l
e
g
n
o
,

o
c
c
u
p
a
t
o
0
,
3
0
,
4
0
,
6
0
,
8
0
,
8
5
0
,
8
5
0
,
6
6
3
6
.

A
r
r
e
d
a
m
e
n
t
i

i
m
b
o
t
t
i
t
i

(
p
e
r

o
g
n
i

m
2

d
i

p
a
v
i
m
e
n
t
o

o
p
a
r
e
t
e

c
o
p
e
r
t
o

d
a
g
l
i

a
r
r
e
d
a
m
e
n
t
i
)
0
,
6
0
,
7
5
0
,
8
5
0
,
9
0
,
8
0
,
8
0
,
8
3
3
7
.

G
a
l
l
e
r
i
a

p
r
o
f
o
n
d
a

c
o
n

s
e
d
i
l
i

i
m
b
o
t
t
i
t
i

(
p
e
r

o
g
n
i

m
2
d
i

a
p
e
r
t
u
r
a

a

f
i
l
o

f
r
o
n
t
a
l
e

d
e
l
l
a

g
a
l
l
e
r
i
a
)
d
a

0
,
5
0

a

0
,
9
5
3
8
.

P
r
o
s
c
e
n
i
o

(
p
e
r

o
g
n
i

m
2

d
e
l
l

a
p
e
r
t
u
r
a

d
e
l

s
i
p
a
r
i
o
)
d
a

0
,
2
5

a

0
,
7
5
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.1
Capitolo 5 Trasmissione del suono
Questo capitolo tratta lisolamento acustico fornito dagli edifici.
La prima cosa che interessa se i suoni generati in un ambiente saranno
udibili in un altro ambiente. Ludibilit dipende dai livelli di pressione
sonora generati dalla sorgente, dai livelli dellisolamento acustico tra gli
ambienti, dai valori di fonoassorbimento negli ambienti, dai livelli del
rumore di fondo nellambiente ricevente e dalla psico-acustica.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.2
Riassunto
( ) ( ) ricevente p sorgente p
L L D =
divisorio
ricevente
lg 10
S
A
R D + =

1
lg 10 = R
10
10
R
=
Legge della massa
Effetto coincidenza
R
w
e D
nw
medio
comp
1
lg 10

= R
( ) ricevente fondo p sorgente p
L D L <
Tabella 5.2: R per elementi di edificio comuni
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.3
Isolamento acustico D
(*)
Lisolamento acustico D il livello di attenuazione fornito dallelemen-
to di edificio tra due ambienti. D calcolato (in ogni banda di frequenza
di interesse) come differenza tra L
p
nellambiente sorgente e L
p
tra-
smesso nellambiente ricevente.
Equazione 5.1
( ) ( ) ricevente p sorgente p
L L D =
dove: D = isolamento acustico in dB
L
p(sorgente)
= livello di pressione sonora nellambiente sorgente in dB
L
p(ricevente)
= livello di pressione sonora nellambiente ricevente in dB
Ad esempio, se L
p (1 kHz)
in un ambiente sorgente 80 dB, e L
p (1 kHz)
tra-
smesso nellambiente ricevente 30 dB, D
(1 kHz)
sar 50 dB.
D dipende dalla frequenza.
I punti di misura di Lp devono essere a distanza maggiore di mezza
lunghezza donda da pareti, soffitti o pavimenti. Le pressioni sonore
aumentano vicino alle superfici dellambiente, perci L
p
misurato
vicino alle superfici non determiner D esattamente.
Quando si misura D, il rumore di fondo Lp nellambiente ricevente
non deve essere maggiore del vero L
p
del ricevente. In caso contra-
rio, L
p (ricevente)
non pu essere misurato esattamente. Nellesempio
precedente, se nel locale ricevente il rumore di fondo a 1 kHz fosse
40 dB, L
p (ricevente)
non potrebbe essere misurato e D non potrebbe es-
sere calcolato direttamente. Piuttosto questa situazione indicherebbe
che D almeno 40 dB e che o L
p (sorgent e)
deve aumentare o il rumore
di fondo deve diminuire per ottenere un valore di D esatto.
D direttamente correlato alle caratteristiche dellelemento di edificio e
in misura minore correlato ad A
ricevente
ed a S
divisorio
(dove A
ricevente

lassorbimento totale nellambiente ricevente ed S
divisorio
larea della
superficie del divisorio comune tra i due ambienti).

(*)
N.d.T.: Attenzione a non confondere D isolamento acustico con D direttivit (vedi pag. 4.14).
La denominazione americana dellisolamento acustico NR
isol
, Noise Reduction.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.4
Formule utili
Formule utili dell'Equazione
5.2 sono:
div
ric
S
A
D R lg 10 =
div
ric
s p r p
S
A
R L L lg 10
) ( ) (
=
E anche nota come:
ric
div
div
ric
A
S
S
A
lg 10 lg 10 = +
) lg (lg 10
div ric
S A =
Limiti nella pratica
10 lg Aric/Sdiv non dovrebbe
generalmente avere un valo-
re assoluto maggiore di 5 dB
(-5 < 10 lg Aric/Sdiv < 5). Se
maggiore di 5 dB, il valore di
Sdiv o il valore di Aric pu es-
sere eccessivo (o troppo pic-
colo) per dare risultati credi-
bili.
Potere fonoisolante R
()
Il potere fonoisolante R il livello di isolamento acustico in dB fornito
da un elemento di edificio ed indipendente dagli effetti delle dimensio-
ni del divisorio o dallassorbimento dellambiente. R strettamente cor-
relato a D, tranne per il fatto che D comprende tutti i fattori della condi-
zione in opera, compresi la dimensione del divisorio e lassorbimento
dellambiente. Perci R una propriet dellelemento di edificio uti-
lizzata per confrontare direttamente lefficacia dellisolamento acustico
di diversi tipi di elementi di edificio. I valori di R devono essere misu-
rati in un laboratorio utilizzando metodologie e criteri standardizzati.
Equazione 5.2
divisorio
ricevente
lg 10
S
A
R D + =
dove: D = isolamento acustico in dB
R = potere fonoisolante in dB
A
ricevente
= assorbimento nellambiente ricevente in m
2
sabine
S
divisorio
= superficie del divisorio in comune in m
2
L
p
trasmesso nellambiente ricevente dipender da L
p
del locale sorgen-
te, da R, dalla superficie della parete divisoria e dallassorbimento del
locale ricevente.
Aumentando A
ricevente
aumenta lisolamento effettivo (cio D) perch
si riducono i livelli riverberanti di L
p (ricevente)
. Ad esempio, con
L
p (sorgente)
di 100 dB e R
divisorio
di 50 dB, L
p (ricevente)
pu variare tra 53
dB (con A
ricevente
molto piccolo) e 47 dB (con A
ricevente
molto grande).
Aumentando S
divisorio
si riduce lisolamento effettivo (cio D) perch
una maggior superficie trasmette suono. Ad esempio, con L
p (sorgente)
di 100 dB ed un R
divisorio
di 50 dB, L
p (ricevente)
pu variare tra 53 dB
(con S
divisorio
molto grande) e 47 dB (con S
divisorio
molto piccola).
Quando A
ricevente
= S
divisorio
, il termine 10 log A
ricevente
/S
di visorio
si an-
nulla e D = R. Tuttavia nella maggior parte dei casi A
ricevente
varia
con la frequenza.

()
N.d.T.: Attenzione a non confondere R potere fonoisolante con R costante ambiente (vedi pag. 4.15).
La denominazione americana del potere fonoisolante TL, Transmission Loss.
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.5

10
antilg
1
R
=
10
10
1
R
=
10
10
R
=
Coefficiente di trasmissione
Il coefficiente di trasmissione (la lettera greca "tau") simile in molti
modi al coefficiente di assorbimento. la frazione della potenza sono-
ra trasmessa, espressa in notazione decimale. I valori di possono varia-
re da 0 (nulla del suono incidente trasmesso) a 1 (tutto il suono inci-
dente trasmesso). Ad esempio, = 0,75 significa che il 75% del suono
incidente trasmesso. In altre "parole":

incidente
trasmesso
W
W
=
0 < < 1
dove W = potenza sonora
Il potere fonoisolante correlato al coefficiente di trasmissione tramite
l'Equazione 5.3.
Equazione 5.3

1
lg 10 = R
dove: R = potere fonoisolante in dB
= coefficiente di trasmissione (adimensionale)
Ad esempio, = 0,0001 equivale ad R = 40 dB.
La misurazione di R
Le vere caratteristiche del potere fonoisolante di un elemento di edificio
possono difficilmente essere misurate se non in condizioni controllate di
laboratorio. Questo perch nella maggior parte delle situazioni del
mondo reale il suono pu essere trasmesso nellambiente ricevente at-
traverso vari percorsi di trasmissione laterale
()
(come fori o cammini di
rumore strutturale, discussi pi avanti in questo capitolo) che aggirano
lelemento di edificio in esame. Il solo modo per misurare R accurata-
mente ed efficacemente, in particolar modo nelle frequenze pi basse,
di eseguire prove tra due ambienti le cui strutture siano completamente
isolate, come rappresentato in Figura 5.1.

()
N.d.T.: La denominazione americana di trasmissione laterale flanking (= fiancheggiamento).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.6
Figura 5.1
La metodologia per la misurazione di R dettagliatamente descritta
nella norma UNI EN ISO 140-3 del 1997, che sostituisce la UNI 8270/3
del 1984
*
. Le seguenti considerazioni per la misurazione di R sono im-
portanti:
Un numero minimo prescritto di punti di misurazione in entrambi gli
ambienti assicura la affidabilit del risultato.
Le misurazioni non possono essere fatte a distanza pi vicina della
met della lunghezza d'onda dallelemento in prova (o da ogni altra
superficie circostante).
L
p (ric)
deve superare il livello del rumore di fondo di almeno 10 dB.
Non devono esservi trasmissioni laterali che aggirano lelemento
in prova. I metodi per assicurarsi che non vi siano trasmissioni late-
rali significative sono indicati nella normativa.
Larea dellapertura di prova di pareti raccomandata di 10 m
2
e di
solai 20 m
2
con dimensione pi piccola 2,3 m (eccetto che per la mi-
surazione di R di porte e finestre, che devono essere composti dal-
l'intero assemblaggio inclusi telai, controtelai, guarnizioni, parti
metalliche ecc.).

*
N.d.T.: La corrispondente norma americana ASTM Standard E90-70.
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.7
Pi tonfi che sibili
La legge della massa spiega
perch i rumori sordi (cio le
basse frequenze) provenienti
dallo stereo del vicino sono
solitamente pi intensi dei
rumori acuti (cio le alte fre-
quenze).
Legge della massa
La legge della massa afferma che gli elementi di edificio (generalmente)
isolano i suoni ad alta frequenza pi efficacemente di quelli a bassa fre-
quenza. Inoltre afferma che gli elementi strutturali pesanti (generalmen-
te) isolano il suono pi efficacemente degli elementi strutturali leggeri.
Figura 5.2
La legge della massa (rappresentata graficamente in Figura 5.2) indica
che:
per ogni raddoppio di frequenza, R aumenta di 6 dB.
per ogni raddoppio di massa, R aumenta di 6 dB.
Da notare che vengono aggiunti 6 dB ad ogni raddoppio e vengono sot-
tratti 6 dB ad ogni dimezzamento.
Aumentare la massa allo scopo di aumentare R pu raggiungere un
punto oltre il quale non si ottengono pi risultati utili. Ad esempio, una
parete di calcestruzzo spessa 15 cm pu fornire un R
63 Hz
di 31 dB, ma se
venissero richiesti 55 dB di R
63 Hz
(come per ridurre i 100 dB del suono
di un basso elettrico a 45 dB nel locale adiacente) la parete dovrebbe
avere uno spessore di ben 2,5 m !
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.8
Elemento
con intercapedine
Elementi con intercapedine
Un metodo comune per migliorare R al di sopra dei valori previsti dalla
legge della massa quello di utilizzare un elemento con intercapedine
(split construction). Un elemento con intercapedine costituito da due
pannelli separati da uno spazio daria. Un comune elemento con interca-
pedine un divisorio con montanti metallici e con strati di cartongesso
su entrambi i lati della fila dei montanti, perci con unintercapedine
daria (cio una separazione o split) che ha lo stesso spessore dei
montanti stessi.
R dellelemento con intercapedine pu essere migliorato come segue:
aggiungendo isolamento fonoassorbente nel vuoto tra i montanti (si-
gnificativo aumento di R a basso costo e piccola massa)
utilizzando montanti metallici in luogo di quelli di legno (i montanti
di legno fissano lelemento strutturale rigidamente, mentre i profilati
metallici di sottile spessore forniscono la resilienza che disaccop-
pia le due opposte facce dellelemento, riducendo cos la trasmis-
sione del suono indotto dalle vibrazioni e contemporaneamente au-
mentando R)
utilizzando due file separate di montanti (eliminando cos tutti i
collegamenti solidi attraverso lintercapedine daria ed aumentando
proprio lo spessore dellintercapedine daria).
Un elemento ad alto isolamento con una massa relativamente bassa con-
siste di 3 strati di cartongesso da una parte e 3 strati dallaltra parte ri-
spetto allintercapedine daria con montanti separati (vedi disegno a
margine), con uno spesso strato isolante di materiale fonoassorbente ne-
gli spazi tra montante e montante.
Effetto coincidenza
I materiali solidi trasmettono il suono molto bene. La Figura 5.3 ingran-
disce la flessione della propagazione di unonda sonora (onda trasver-
sale) in un pannello di materiale solido come il cartongesso.
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.9
Figura 5.3
Leccitazione acustica, che produce unonda corrispondente alla lun-
ghezza donda a flessione, provoca unonda a flessione che si propaga
nel materiale del pannello. Un effetto collaterale di irradiare parte di
questa energia dellonda a flessione come suono nel locale ricevente.
Il risultato tipico (indicato in Figura 5.4) una riduzione del valore rea-
le di R (al di sotto dei valori previsti dalla legge della massa) alle fre-
quenze pi alte. I valori ridotti sono tipicamente tra 1,6 kHz e 4 kHz.
Figura 5.4 (TL, Transmission Loss = R, potere fonoisolante)
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.10
La legge della massa pu essere utilizzata per stimare i valori di R per
frequenze al di l dei dati disponibili, con le seguenti avvertenze:
La legge della massa pu solitamente fornire stime ragionevoli di R
alle basse frequenze, basate su valori di R nella gamma da 125 Hz a
500 Hz.
Al di sopra dei 4 kHz, i valori di R aumentano tipicamente da 6 dB a
18 dB al raddoppio di frequenza sopra i valori delleffetto coinci-
denza, ma raramente superano i valori previsti dalla legge della mas-
sa sulla base dei valori nella gamma da 125 Hz a 500 Hz.
Ad esempio, se di un divisorio si sa che fornisce R
250 Hz
= 24 dB, i valori
di R alle basse frequenze saranno approssimativamente R
63 Hz
= 12 dB e
R
31 Hz
= 6 dB. Dallaltra parte improbabile che lo stesso divisorio for-
nisca pi di 54 dB per R
8 kHz
.
Indice di valutazione del potere fonoisolante R
w
(*)
R
w
(w dallinglese weighted = pesato) un indice numerico utilizzato
per confrontare le propriet disolamento acustico di pareti e solette
nella gamma di frequenze corrispondenti ai suoni del parlato. Pi ele-
vato R
w
e maggiore lisolamento acustico complessivo che ci si deve
aspettare dallelemento di edificio.
La procedura per la misurazione dellindice R
w
specificata nella norma
UNI EN ISO 717-1 del dicembre 1997 (oltre alla gi citata UNI EN
ISO 140 3) essendo abrogate le norme UNI 8270. La procedura ap-
prossimativamente la seguente:
I valori di R dellelemento in prova sono misurati in condizioni di
laboratorio nei 16 terzi dottava compresi tra 100 Hz e 3150 Hz.
Questi valori di R per terzi dottava sono rappresentati graficamente.
La curva di riferimento di R
w
(rappresentata in Figura 5.5) adattata
alla linea spezzata ricavata dai valori di R, in modo tale da soddisfa-
re il seguente criterio: la somma di tutti gli scarti sfavorevoli (cio il
numero di decibel per il quale il punto della spezzata di R cade al di
sotto della curva di riferimento) nei 16 terzi dottava deve essere la
pi grande possibile ma non deve superare 32,0 dB.

(*)
N.d.T.: La denominazione americana dellindice di valutazione del potere fonoisolante STC, Sound
Transmission Class, secondo le norme ASTM 90 ed E 413.
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.11
Un solo valore come in-
dice di valutazione
Poich Rw un indice costi-
tuito da un solo valore, i par-
ticolari dello spettro del pote-
re fonoisolante vengono per-
si. Ad esempio, il criterio se-
condo il quale gli scarti sfa-
vorevoli non devono essere
maggiori di 8 dB in qualsiasi
banda pu, ciononostante,
ammettere una perdita con-
siderevole nello spettro di R
(N.d.T.: questa prescrizione
vale soltanto per la normativa
americana ASTM). D'altra
parte gli indici Rw sono lar-
gamente utilizzati per para-
gonare rapidamente ed in
modo significativo i diversi
elementi di edificio.
La curva di riferimento viene spostata verticalmente fino alla posi-
zione pi alta che soddisfa a detto criterio.
Il valore a 500 Hz della curva di riferimento (in questultima posi-
zione) il valore di R
W
dellelemento in esame.
Figura 5.5
Occorre ripetere che gli indici R
w
sono applicabili soltanto nella gamma
di frequenze del parlato e non per i suoni a bassa frequenza. Comunque,
la curva di riferimento ammette valori di R pi bassi alle frequenze pi
basse (come previsto dalla legge della massa) e si livella alle frequenze
pi alte per tener conto delle perdite per effetto coincidenza.
Lindice dellisolamento acustico normalizzato D
nw

()
Anche lindice di valutazione dellisolamento acustico normalizzato D
nw
un numero utilizzato per confrontare gli elementi di edificio nella
gamma di frequenze del parlato ed , sotto molti aspetti, simile al R
w
.
Ad ogni modo D
nw
utilizzato principalmente per quantificare lisola-
mento fornito da elementi di edificio installati in opera (in opposizione
alle condizioni di laboratorio).
I criteri e le procedure sono specificati nelle norme UNI 10708 del di-
cembre 1997 ed UNI EN ISO 717-1 (essendo le UNI 8270 abrogate).

()
N.d.T.: In USA lindice di valutaz. disolam. acustico NIC, Noise Isolation Class (ASTM A366-84).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.12
Come R
w
anche D
nw
considera esclusivamente l'isolamento ottenuto nella
gamma di frequenze compresa tra 100 Hz e 3125 Hz ed utilizza la stessa
curva di riferimento di R
w
ed unanaloga procedura per aggiustare la
curva sullo spettro dei dati misurati per terzi dottava. In alternativa D
nw
pu essere valutato per ottava da 125 Hz a 2000 Hz.
La procedura per determinare D
nw
, in breve, la seguente:
misurare D = L
1
L
2
per bande di terzi dottava da 100 Hz a 3150 Hz
o per le 5 ottave da 125 Hz a 2 000 Hz;
calcolare lisolamento acustico normalizzato D
n
con correzione per
A
ricevente
/A
0
(A
0
=10m
2
) o per T
60 (ricevente)
/T
0
(T
0
=0,5s);
riportare i valori di D
n
su un diagramma, sovrapponendoli alla curva
di riferimento (la stessa gi adottata per R
w
);
spostare verticalmente la curva di riferimento nella posizione con
somma degli scarti sfavorevoli per ottava la pi grande possibile ma
non maggiore di 10,0 dB;
D
nw
il valore a 500 Hz della curva di riferimento in questultima
posizione.
Gli elementi di edificio che sono stati costruiti correttamente e messi in
opera con cura dovrebbero avere valori di D
nw
simili ai rispettivi valori
di R
w
per i quali stato scelto quel particolare progetto. D
nw
dovrebbe
differire da R
w
di non pi di 3 o 5 dB perch si possa affermare che
lelemento di edificio sia stato installato correttamente.
Se D
nw
significativamente minore del corrispondente R
w
, allora pro-
babile che lelemento di edificio non sia stato installato correttamente.
Ad esempio la presenza di fori o crepe pu fornire percorsi alternativi
alla fuga del suono, oppure potrebbe essere stato omesso l'isolamento
nelle cavit fra i montanti.
Per stime pi precise dellisolamento di un elemento di edificio in opera
occorre il potere fonoisolante apparente o R

(con lapice) che tiene
conto della trasmissione laterale.
Lindice di valutazione del potere fonoisolante apparente R

w
determi-
nato misurando lisolamento D per bande di terzo dottava o di ottava ed
operando la correzione A
ricevente
/S
divisorio
per simulare le misurazioni di
R

. Gli effetti di possibili trasmissioni laterali dovrebbero essere mini-


mizzati
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.13
Il potere fonoisolante composito R
comp
La maggior parte dei reali elementi di edifici consiste di vari elementi,
come elementi di divisorio diversi, porte e finestre. R composito indi-
ca lisolamento ottenuto dalla costruzione complessiva.
Per calcolare il potere fonoisolante composito di una costruzione si deve
tener conto di R e della superficie di ogni elemento.
Equazione 5.4
medio
composito
1
lg 10

= R
dove:

=
S
S
medio

Rcomp = potere fonoisolante composito in dB


medio = coefficiente di trasmissione medio, adimensionale
S = superficie di ogni elemento in m
2
= coefficiente di trasmissione di ogni elemento, adimensionale
calcolato (per ciascuna banda di frequenze di interesse) sostituendo i
valori di R nelle equazioni del riquadro a pag. 5.5.
LEquazione 5.4 utilizzata particolarmente per calcoli precisi di R
comp
e per calcolare R
comp
di costruzioni composte da numerosi elementi. La
superficie di ogni elemento dovrebbe essere calcolata con cura ed i valo-
ri di non dovrebbero essere arrotondati.
La Tabella 5.1 pu essere usata per stime rapide di R
comp
per costruzioni
composte da due elementi (vale anche per pi di due elementi purch la
stima sia eseguita per coppie di elementi).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.14
Tabella 5.1: Stime di Rcomp per costruzioni di due elementi
% dell'intera costruzione occupata
dall'elemento con R pi basso
R (dB) 50% 35% 20% 10% 5% 1%
0 0 0 0 0 0 0
2 1 1 2 2 2 2
4 1 2 3 4 4 4
6 2 3 4 5 6 6
8 2 3 4 6 7 8
10 2 3 5 7 9 10
12 2 4 5 7 10 12
14 3 4 6 8 10 13
16 3 4 6 8 10 15
18 3 4 6 9 11 16
20 3 4 6 9 11 17
25 3 4 6 9 12 18
30 3 4 6 9 13 20
35 3 4 6 9 13 20
40 3 4 6 9 13 20
45 3 5 6 9 13 20
50 3 5 6 9 13 20
Procedere seguendo i sette passi seguenti per ogni banda di frequenza di
interesse:
1) Determinare i valori appropriati di R per ciascun elemento.
2) Determinare R (cio |R
1
-R
2
|).
3) Calcolare la superficie totale della costruzione interessata (di solito
il semplice divisorio).
4) Calcolare la superficie dellelemento avente il pi basso valore di R.
*5) Determinare la percentuale della superficie totale occupata dallele-
mento pi debole (cio dividere il risultato ottenuto al punto 4 per
quello ottenuto al punto 3).
*6) Trovare sulla Tabella 5.1 il valore corrispondente al R determinato
al punto 2 e alla percentuale determinata al punto 5.
7) Aggiungere il valore trovato al punto 6 al valore di R dellelemento
pi debole. Questo il valore di R composito (R
comp
).
*Se si rendessero necessarie alcune interpolazioni tra i valori nella Ta-
bella 5.1, utilizzare il pi piccolo valore di R e/o la percentuale pi
alta. Questo generer una stima prudente di R
comp
.
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.15
Porte senza guarnizioni
Le porte di misura standard
sono alte 210 cm e larghe 90
cm. Se non sono fornite di
guarnizione si riscontra spes-
so uno spiffero di 1 cm attor-
no alla porta. Il risultato
un'apertura di 0,06 m
2
che
provoca un significativo calo
delle prestazioni disolamen-
to acustico.
Ad esempio, R
comp (250 Hz)
di una finestra di 1,2 m 1,5 m in un muro di
mattoni di 3 m 3 m pu essere calcolato nel seguente modo:
1) R
muro
= 33 dB (Tabella 5.2, voce 7), R
finest ra
= 22 dB (voce 11)
2) R = |33-22| = |22-33| = 11 dB
3)
3 3 m
2
= 9 m
2
4)
1,2 1,5 m
2
= 1,8 m
2
5) 1,8 / 9 = 0,2 = 20%
6) Poich R 11 dB, si usa il valore di R di 10 dB nella Tabella 5.1
(10 dB minore di 12 dB). Nella colonna della percentuale di mate-
riale debole 20%, in corrispondenza di R 10 dB, troviamo il va-
lore 5 dB.
7) R
comp
= 5 dB + R
fi nest ra
= 5 dB + 22 dB = 27 dB.
Aperture e fiancheggiamento
Buchi, fessure o spifferi possono seriamente degradare le prestazioni di
isolamento acustico di un elemento di edificio. Queste aperture hanno un
valore di R di zero dB a tutte le frequenze. Il potere fonoisolante R
comp
di un elemento strutturale con buchi acustici pu essere stimato tramite
la Tabella 5.1.
Un esempio comune un buco di 30 cm 30 cm = 0,09 m
2
in un muro
di cemento di 3 m 3 m = 9 m
2
. Il buco ha R di 0 dB (a tutte le frequen-
ze) ed il muro di cemento pu avere un R
500 Hz
di 50 dB. R
comp
sar ap-
prossimativamente 20 dB e ci significa una sensibile riduzione provo-
cata dal buco.
Buchi, fessure, spifferi ed ogni altro tipo di aperture devono essere si-
gillati a tenuta daria in modo da garantire un alto livello di potere fo-
noisolante per qualsiasi elemento di edificio.
Oltre alle fughe attraverso le aperture, lenergia sonora pu aggirare i
comuni elementi divisori tra i due ambienti attraverso percorsi indiretti,
che sono chiamati laterali o di fiancheggiamento.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.16
Lenergia sonora pu aggirare un comune elemento di edificio attraverso
una gran variet di percorsi laterali, come intercapedini di controsoffitti,
pareti e pavimenti continui, attraversamenti con canalizzazioni, ecc.
I percorsi laterali possono essere raggruppati in tre categorie principali:
Vibrazioni (di strutture laterali come pareti, pavimenti e soffitti).
Lenergia sonora pu eccitare direttamente parti della struttura del-
ledificio con vibrazioni che si propagano attraverso la struttura
stessa. Questa vibrazione pu essere poi ri-irradiata come rumore
nello spazio ricevente. Questo avviene abbastanza di frequente quan-
do gli elementi di edificio sono relativamente leggeri e continui da
un ambiente allaltro (come i pavimenti di legno) senza una signifi-
cativa interruzione o separazione che minimizzi il passaggio delle
vibrazioni nellelemento di edificio tra ambienti.
Percorsi in aria (come attraverso la finestra di un locale e la finestra
di un altro locale, attraverso le canalizzazioni di ventilazione ecc.).
Esiste unampia variet di percorsi laterali in aria. Le metodologie
per ridurre al minimo i percorsi laterali in aria prevedono percorsi a
labirinto, mediante il trattamento dei percorsi in aria con materiali
fonoassorbenti (come rivestire linterno delle canalizzazioni con
isolamento) o sigillando le aperture non necessarie.
Elementi strutturali con R basso (controsoffitti, telai di finestre,
porte leggere ecc.). Uno errore sventurato di progettare corretta-
mente una parete divisoria, ma trascurare la potenziale trasmissione
sonora attraverso elementi secondari come soffitti o pavimenti. Un
esempio comune la costruzione di un muro fino (ma non oltre) al
controsoffitto fonoassorbente; il muro blocca adeguatamente il suo-
no, ma il controsoffitto fonoassorbente relativamente trasparente al
suono e gli permette di viaggiare sopra ed oltre il muro. Analoga-
mente un muro ad alto valore di R pu essere posto su un sistema di
pavimentazione sottile e continuo; il suono viaggia al di sotto della
parete divisoria. Un problema comune negli edifici di uffici
laggiunta di un divisorio interno alla costruzione della facciata
esterna; molte pareti terminano lungo una costruzione di facciata
esterna con i telai di finestre leggeri o con la facciata esterna di ve-
trata continua (che spesso costituisce percorsi laterali grazie alla tra-
smissione delle vibrazioni ed alle fessure lungo le intersezioni).
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.17
Si dovrebbe dare particolare importanza ai percorsi laterali potenziali
progettando lintera costruzione per mantenere un isolamento totale
adeguato agli usi previsti.
Scopo dell'isolamento e privacy acustica
In ogni abiente continuamente presente una residua quantit di rumore
di fondo. Questo rumore di fondo dovuto principalmente ai sistemi di
riscaldamento, ventilazione ed aria condizionata, ai rumori del traffico
ed alle altre attivit nelledificio.
Una regola empirica molto generale (e molto semplicista) che una sor-
gente sonora sar probabilmente non udibile se i suoi livelli sono pi
bassi dei livelli del rumore di fondo. Il rumore di fondo tender a
mascherare o ad oscurare un suono che abbia un basso livello. Natu-
ralmente i livelli della sorgente e del rumore di fondo devono essere
considerati lungo lintera gamma delle frequenze di interesse.
Lo scopo generale dellisolamento di ottenere che L
p
trasmesso sia mi-
nore di L
p
di fondo nellambiente ricevente; questo deve essere conside-
rato a tutte le bande di frequenza interessate.
Equazione 5.5
) (ricevente fondo p sorgente p
L D L <
dove: L
p (sorgente)
= livello del rumore nellambiente sorgente in dB
L
p fondo (ricevente)
= livello del rumore di fondo nellambiente ricevente in dB
D = isolamento acustico in dB
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 5.18
Ad esempio, se L
p fondo (500 Hz)
nellambiente ricevente 25 dB e L
p (500 Hz)
nellambiente sorgente 80 dB, allora il D
500 Hz
dovrebbe essere almeno
55 dB. Analogamente, a 500 Hz, se il rumore di fondo nel locale rice-
vente 25 dB ed il D fornito dallelemento di edificio 55 dB, i livelli
sonori della sorgente superiori a 80 dB nellambiente adiacente possono
essere udibili.
Ambienti tranquilli richiedono solitamente costruzioni che forniscano
alti livelli di D, poich un rumore di fondo molto basso non riesce a ma-
scherare i suoni intrusivi. Per di pi, gli ambienti tranquilli sono pro-
gettati per essere tranquilli di proposito, come gli studi di registrazione
nei quali i suoni intrusivi sono altamente indesiderabili.
Alcuni tipi di suoni intrusivi con forti caratteristiche tonali o con una
natura intermittente possono essere ancora percepiti nonostante il loro
livello sonoro sia diversi dB minore dei livelli del rumore di fondo
nellambiente ricevente. Il sistema uditivo umano ha una notevole capa-
cit di distinguere i suoni tonali e/o intermittenti anche quando sono
immersi nel rumore di fondo. Di conseguenza questi tipi di suoni intru-
sivi possono dover essere ridotti da 5 a 10 dB al di sotto del livello del
rumore di fondo continuo nellambiente ricevente per essere completa-
mente mascherati ed accettabili.
La privacy acustica indica che i suoni intrusivi non sono sempre fasti-
diosi. Vi sono vari gradi di privacy acustica, dipendenti dai dettagli
della particolare situazione. Ad esempio, una discussione sulla propria
situazione finanziaria richiede maggiore privacy acustica rispetto a
quando si chiacchiera del tempo.
In molte situazioni, come nella maggior parte degli edifici ad uso uffi-
cio, una leggera udibilit di alcuni suoni intrusivi pu essere accettabile.
Questo livello di privacy solitamente preso a riferimento come privacy
normale, per la quale alcuni suoni intrusivi possono essere distinta-
mente udibili, ma non interrompono in modo particolare la normale atti-
vit.
Cap. 5: Trasmissione del suono 5.19
La privacy riservata implica che i suoni intrusivi non dovrebbero mai
essere udibili. Ci crea maggiori richieste disolamento acustico. Per di
pi questi tipi di spazio sono spesso relativamente tranquilli e fornisco-
no poco mascheramento. Questo pu essere il caso di uffici dove avven-
gono conversazioni molto private. Questo anche il caso degli studi di
registrazione, dove i microfoni di registrazione possono spesso cattu-
rare suoni che non risultano immediatamente evidenti ad ascoltatori
umani nello stesso ambiente; queste sorprese intrusive possono essere
particolarmente fastidiose e compromettere la qualit di tutta la registra-
zione. necessaria una grande attenzione ai dettagli nella progettazione
degli spazi destinati ad attivit che richiedono una privacy riservata.
In generale, i suoni intrusivi a larga banda simili nelle caratteristiche
dello spettro di frequenza al rumore di fondo dellambiente ricevente ri-
chiedono di essere ridotti giusto al livello del rumore di fondo. Questa
la vera applicazione dellEquazione 5.5. Inoltre, il rumore di fondo varia
quasi sempre con la frequenza ed il grado di privacy acustica ottenuto da
un isolamento appropriato spesso dipende anchesso dalla frequenza. La
privacy acustica dovrebbe perci essere verificata banda per banda. Un
adeguato isolamento acustico non pu essere assicurato utilizzando sol-
tanto i valori di R
w
o D
nw
perch questi sono singoli indici numerici con-
cepiti per procedure di analisi semplificate.
Esempi di calcolo
LAppendice B (pagg. B.7 e B.9) comprende il calcolo di D, R e R
comp
.
T
a
b
e
l
l
a

5
.
2
V
a
l
o
r
i

d
e
l

P
o
t
e
r
e

F
o
n
o
i
s
o
l
a
n
t
e

p
e
r

c
o
m
u
n
i

e
l
e
m
e
n
t
i

d
i

e
d
i
f
i
c
i
o












P
o
t
e
r
e

f
o
n
o
i
s
o
l
a
n
t
e
,

d
B
M
a
t
e
r
i
a
l
e
1
2
5

H
z
2
5
0

H
z
5
0
0

H
z
1
0
0
0

H
z
2
0
0
0

H
z
4
0
0
0

H
z
R
W
1
.

P
a
n
n
e
l
l
o

i
n

c
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
1
2
1
8
2
4
3
0
3
0
2
7
2
7
2
.

D
u
e

s
t
r
a
t
i

d
i

c
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o
,

e
n
t
r
a
m
b
i

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
1
8
2
4
3
0
3
2
3
0
3
6
3
2
3
.

E
l
e
m
e
n
t
o

i
n

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o
,

m
e
d
i
o

p
e
s
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
5

c
m
3
7
4
3
5
1
5
9
6
7
7
3
5
5
4
.

U
n
o

s
t
r
a
t
o

d
i

c
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
,

s
u

c
i
a
s
c
u
n

l
a
t
o

d
i

t
r
a
-
v
e
t
t
i

i
n

l
e
g
n
o

5

1
0

c
m
,

c
o
n

s
t
r
a
t
o

d
i

f
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o

d
i

8

c
m

n
e
l
-
l

i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
e
2
2
2
8
3
3
4
3
4
3
4
6
3
9
5
.

D
u
e

s
t
r
a
t
i

d
i

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m

d
i

c
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o
,

s
u

c
i
a
s
c
u
n

l
a
t
o

d
i
m
o
n
t
a
n
t
i

d
i

m
e
t
a
l
l
o

s
p
e
s
s
i

1
0

c
m
,

c
o
n

s
t
r
a
t
i

d
i

f
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o

d
i

8
c
m

n
e
l
l
e

i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
i
3
3
4
4
5
0
5
2
4
9
5
1
5
0
6
.

T
r
e

s
t
r
a
t
i

d
i

c
a
r
t
o
n
g
e
s
s
o

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
,

s
u

e
n
t
r
a
m
b
i

i

l
a
t
i

d
i
d
o
p
p
i
a

f
i
l
a

d
i

m
o
n
t
a
n
t
i

d
a

5
c
m


1
0
c
m
,

d
i
s
t
a
n
z
i
a
t
i

2
,
5

c
m

s
u
p
a
n
n
e
l
l
i

s
e
p
a
r
a
t
i

e

d
u
e

s
t
r
a
t
i

d
i

s
t
r
a
t
i

d
i

f
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o

s
p
e
s
s
o
r
e
8

c
m

n
e
l
l
e

i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
i
4
6
5
4
6
2
7
0
6
8
7
1
6
5
7
.

M
a
t
t
o
n
e

a

v
i
s
t
a
,

c
o
n

m
a
l
t
a
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
0

c
m
3
1
3
3
3
9
4
7
5
5
6
1
4
5
8
.

E
l
e
m
e
n
t
i

i
n

c
a
l
c
e
s
t
r
u
z
z
o

p
e
s
a
n
t
e

a

3

f
o
r
i
,

c
o
n

m
a
l
t
a
,

s
p
e
s
s
o
r
e
1
5

c
m
3
6
3
8
4
2
4
9
5
3
6
0
4
8
9
.

P
o
r
t
a

c
o
n

i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
e
,

s
e
n
z
a

g
u
a
r
n
i
z
i
o
n
i
,

s
p
e
s
s
o
r
e

5

c
m
1
0
1
4
2
0
1
8
1
7
2
1
1
9
1
0
.

P
o
r
t
a

i
n

m
a
s
s
e
l
l
o

d
i

l
e
g
n
o

c
o
n

g
u
a
r
n
i
z
i
o
n
i

e

b
a
t
t
u
t
a

d
i

t
e
n
u
t
a
,
s
p
e
s
s
o
r
e

5

c
m
2
2
2
5
2
8
3
0
3
1
3
2
3
0
1
1
.

C
o
m
u
n
e

v
e
t
r
o

s
e
m
p
l
i
c
e

d
i

f
i
n
e
s
t
r
a
,

s
p
e
s
s
o
r
e

5

m
m
1
7
2
2
2
6
3
0
2
8
3
0
2
8
1
2
.

C
o
m
u
n
e

f
i
n
e
s
t
r
a

c
o
n

d
o
p
p
i
o

v
e
t
r
o

(
v
e
t
r
o

5

m
m
,

i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
e
1
6

m
m
,

v
e
t
r
o

6

m
m
)
2
2
2
4
2
9
3
4
3
0
3
2
3
1
1
3
.

V
e
t
r
o

s
t
r
a
t
i
f
i
c
a
t
o
,

s
p
e
s
s
o
r
e

1
2

m
m
3
0
3
3
3
6
3
8
4
0
4
8
3
9
1
4
.

D
o
p
p
i
a

f
i
n
e
s
t
r
a

(
v
e
t
r
o

s
t
r
a
t
i
f
i
c
a
t
o

1
2

m
m
,

i
n
t
e
r
c
a
p
e
d
i
n
e

1
0

c
m
,
v
e
t
r
o

6

m
m
)
3
3
4
0
4
8
4
8
5
0
6
0
4
9
1
5
.

C
o
m
u
n
e

p
a
n
n
e
l
l
o

d
i

c
o
n
t
r
o
s
o
f
f
i
t
t
o

a
c
u
s
t
i
c
o

i
n

f
i
b
r
a

d
i

v
e
t
r
o
,
s
p
e
s
s
o
r
e

1
6

m
m
1
4
5
7
1
0
1
2
8
1
6
.

C
o
m
u
n
e

p
a
n
n
e
l
l
o

d
i

c
o
n
t
r
o
s
o
f
f
i
t
t
o

a
c
u
s
t
i
c
o
,

i
n

l
a
n
a

m
i
n
e
r
a
l
e
,
s
p
e
s
s
o
r
e

1
6

m
m
.
6
1
0
1
2
1
6
2
1
2
1
1
7
Cap. 6: Isolamento delle vibrazioni 6.1
Capitolo 6 Isolamento delle vibrazioni
Le vibrazioni che sono state introdotte nella struttura di un edificio pos-
sono viaggiare molto facilmente attraverso la struttura stessa e possono
irradiare suono in posti lontani. Vi sono generalmente due ragioni per le
quali questo fenomeno pu essere interessante. La prima che le vibra-
zioni provenienti da attrezzature quali sistemi di ventilazione, ventole,
pompe, ecc., possono trasmettersi allinterno di spazi critici per il rumo-
re ed irradiare suono indesiderato. La seconda dovuta alle vibrazioni
degli altoparlanti, specialmente quando questi stanno riproducendo suo-
ni a bassa frequenza. Buona parte di questa energia vibratoria pu essere
immessa nella struttura delledificio e successivamente irradiarsi dalle
superfici degli ambienti con ritardi di tempo diversi e da varie direzioni,
perci spandendo il suono.
Trasmissibilit
Lisolamento dalle vibrazioni il metodo generale per ridurre entrambi
questi problemi, riducendo la propagazione del rumore dagli impianti e
migliorando la chiarezza del suono degli altoparlanti (specialmente alle
basse frequenze).
La chiave per un isolamento dalle vibrazioni adeguato prevedere un
elemento resiliente (cio come una molla) tra lapparecchio vibrante
(attrezzatura meccanica o altoparlante) e la struttura delledificio.
La trasmissibilit il rapporto tra la forza trasmessa (attraverso il siste-
ma di isolamento) e la forza impressa (esercitata dallapparecchiatura
vibrante). La Figura 6.1 mostra diagrammi della trasmissibilit.
Gli elementi resilienti, quando scelti correttamente, riducono la trasmis-
sibilit delle vibrazioni nella struttura delledificio. Un valore di tra-
smissibilit di 1,0 significa che la forza impressa trasmessa non atte-
nuata (cio senza alcuna riduzione) nella struttura delledificio. Una tra-
smissibilit inferiore a 1,0 indica che un certo isolamento dalle vibra-
zioni stato raggiunto. Lo scopo minimizzare il valore della trasmissi-
bilit.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 6.2
60 secondi / minuto
Dividere il numero di giri al
minuto (RPM, revolutions per
minute) per 60 s/min per ot-
tenere gli Hz.
Figura 6.1
Rapporto di f
f
/ f
n
da notare che una scelta impropria pu addirittura aumentare la tra-
smissibilit ad un valore maggiore di 1,0 amplificando perci lampiez-
za delle vibrazioni introdotte nella struttura delledificio.
Lisolamento dalle vibrazioni pu essere una materia molto complicata.
Noi ci limiteremo alla metodologia di base.
Una trasmissibilit adeguatamente bassa pu essere ottenuta di solito te-
nendo presente quanto segue:
La frequenza forzante (f
f
) la frequenza pi bassa generata dallap-
parecchiatura in questione. Ad esempio, una ventola che ruota a
1800 giri al minuto ha una frequenza forzante di 30 Hz (= 1800 gi-
ri/min diviso per 60 s/min). Analogamente di un altoparlante capace
di scendere in frequenza fino a 40 Hz si dir che ha una frequenza
forzante di 40 Hz.
Cap. 6: Isolamento delle vibrazioni 6.3
La frequenza naturale la rapidit con la quale il sistema di massa-
molla osciller in su e in gi se spostato rispetto alla sua posizione
di riposo (cio di equilibrio). I sistemi di isolamento dalle vibrazioni
dovrebbero essere scelti in modo tale che gli elementi resilienti con
limpianto vibrante posizionato al di sopra di essi (cio un sistema di
massa-molla) abbiano una frequenza naturale (f
n
) che sia inferiore ad
un decimo della frequenza forzante (f
f
).
In altri termini la frequenza naturale dovrebbe essere minore (o uguale)
alla frequenza forzante divisa per 10.
Equazione 6.1
10
f
n
f
f
dove: fn = frequenza naturale in Hz
ff = frequenza forzante in Hz
Il cedimento statico
statico
Vi sono due tipi principali di elementi disolamento dalle vibrazioni. Questi sono
le molle dacciaio ed i supporti in neoprene. Fortunatamente la scelta di molle o
elementi in neoprene pu essere basata soltanto sul loro cedimento statico.
Il cedimento statico la quantit in centimetri della quale lelemento si compri-
me (o si espande) sotto il carico dellapparecchiatura che deve essere isolata.
Figura 6.2
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 6.4
Smorzamento
desiderato
Il provvedere allo smorza-
mento, come per gli ammor-
tizzatori delle automobili, pu
essere preferibile in alcuni
sistemi di isolamento dalle
vibrazioni. Gli ammortizzato-
ri scarichi fanno oscillare
lautomobile in su e in gi
(alla frequenza naturale) pa-
recchie volte dopo un urto
iniziale (ad esempio un dos-
so).
Il cedimento statico appropriato determinato dalla seguente equazione:
Equazione 6.2
2
statico
25
n
f
=
dove:
statico
= cedimento statico in cm
f
n
= frequenza naturale in Hz
Scelta degli isolanti di vibrazioni
Nella sua forma pi generale il metodo per ottenere un isolamento dalle vibra-
zioni di scegliere una molla od un elemento di neoprene basandosi sui seguenti
passi:
Primo, determinare la frequenza forzante.
Secondo, dividere la frequenza forzante per dieci per determinare la frequen-
za naturale desiderata per il sistema di isolamento dalle vibrazioni.
Terzo, inserire la frequenza naturale nellEquazione 6.2 per determinare il
cedimento statico adatto, in centimetri.
Come regola generale, le molle d'acciaio sono richieste per il corretto isolamento
dalle vibrazioni di apparecchiature o altoparlanti che richiedono pi di 1,25 cm
di cedimento statico (corrispondente alle frequenze forzanti minori di 45 Hz).
I supporti in neoprene sono generalmente accettabili per cedimenti statici minori
di 1,25 cm (frequenze forzanti maggiori di 45 Hz).
I buoni isolatori dalle vibrazioni non sono molto smorzanti. Le molle dacciaio
hanno uno smorzamento molto piccolo. I supporti in neoprene correttamente
progettati, bench abbiano uno smorzamento maggiore rispetto alle molle in ac-
ciaio, sono abbastanza privi di smorzamento. I materiali come gommapiuma,
tappeti o altri materiali che non ritornano immediatamente alla loro forma origi-
naria dopo che il carico stato rimosso (cio altamente smorzanti) non sono
molto adatti per lisolamento dalle vibrazioni.
Cap. 6: Isolamento delle vibrazioni 6.5
Tabella 6.1
TIPO DI ISOLANTE
statico
(cm) f
n
(Hz)
_______________________________________________________
molle da 0,6 a 10 da 6,3 a 1,6
supporto in neoprene da 0,25 a 1,2 da 10 a 4,4
cuscinetti in neoprene da 0,05 a 0,6 da 22 a 6,3
Esempi di isolamento dalle vibrazioni
Sistema moto-ventilante:
Fornire un alto grado di isolamento dalle vibrazioni per un sistema moto-venti-
lante.
Il motore funziona a 1750 giri al minuto e mediante un sistema di cinghie aziona
una ventola che funziona a 1200 giri al minuto.
La frequenza pi bassa linteresse prioritario.
La ventola a 1200 giri/minuto pi lenta del motore a 1750 giri/minuto.
Queste velocit di rotazione devono essere espresse in termini di Hertz (cicli
al secondo).
1 200 (giri/minuto) : 60 (secondi/minuto) = 20 Hz.
Perci la frequenza forzante 20 Hz.
Per un alto grado di isolamento la frequenza naturale dovrebbe essere mino-
re o uguale alla frequenza forzante divisa per dieci.
= = Hz 2
10
20
frequenza naturale desiderata (f
n
) del sistema di isolamento.
cm
f
n
statico
25 , 6
4
25
2
25 25
2 2
= = = =
Sono necessarie molle dacciaio che cedano di (almeno) 6,25 cm sotto il carico
del sistema moto-ventilante.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 6.6
Altoparlanti:
Fornire un alto grado di isolamento dalle vibrazioni per un altoparlante che pu
produrre energia sonora significativa sotto i 60 Hz.
f
f
= 60 Hz
60 / 10 = 6 Hz = frequenza naturale desiderata (f
n
) del sistema di isolamento

statico
= 25 / f
n
2
= 25 / 6
2
= 25 / 36 = 0,7 cm
Saranno necessari supporti in neoprene (o molle o cuscinetti) che cedano di al-
meno 0,7 cm sotto il carico dellaltoparlante.
Considerazioni pratiche
Il limite pratico per la minima trasmissibilit (cio lisolamento dalle vibrazioni
massimo) di circa 0,02 che corrisponde ad un isolamento del 98%. Questo
solitamente adatto per quasi tutte le applicazione. Valori pi bassi di trasmissi-
bilit sono difficili per una variet di ragioni, tra le quali lelasticit inerente alle
strutture delledificio ed il traballamento dellapparecchiatura provocato dalle
molle ad alta cedevolezza e basso smorzamento.
Molti isolamenti dalle vibrazioni con molle dacciaio sono disponibili accoppiati
con elementi di neoprene, la qual cosa di solito preferibile. Il neoprene aiuta ad
isolare le vibrazioni ad alta frequenza che possono trasmettersi longitudinal-
mente lungo lelica della molla dacciaio.
Collegamenti rigidi con lapparecchiatura isolata dalle vibrazioni (ad esempio, le
condutture elettriche) dovrebbero essere evitati o provvisti di connettori ad alta
flessibilit. Altrimenti questi collegamenti rigidi possono seriamente degradare
la prestazione globale del sistema di isolamento dalle vibrazioni, fornendo un
percorso laterale per la trasmissione delle vibrazioni alla struttura delledificio.
Cap. 6: Isolamento delle vibrazioni 6.7
Prova in opera
Dopo che unapparecchiatura
stata montata su di un si-
stema di isolamento dalle
vibrazioni, pratica comune
provare a premere sul siste-
ma per poi rilasciarlo. Il si-
stema dovrebbe muoversi
liberamente (in funzione del
peso totale del sistema e
della forza con la quale viene
premuto) e dovrebbe oscilla-
re una o due volte ad ap-
prossimativamente fn.
Tutti gli elementi isolanti dalle vibrazioni possono essere compressi almeno al
cedimento statico minimo specificato a pieno carico ed essere ancora in grado di
comprimersi di un altro 50% oltre la condizione di pieno carico prima di diven-
tare totalmente compressi.
Le apparecchiature e gli altoparlanti isolati dalle vibrazioni devono essere liberi
di muoversi sul proprio sistema di isolamento alle vibrazioni.
Elevati livelli sonori a bassa frequenza possono eccitare direttamente le superfici
dellambiente introducendo perci vibrazioni nella struttura delledificio. Come
risultato si ha che il solo isolamento dalle vibrazioni potrebbe non ridurre suffi-
cientemente la trasmissione del suono a bassa frequenza verso altri spazi; in que-
ste situazioni pu anche essere richiesto di migliorare il potere fonoisolante alle
basse frequenze e/o silenziare le sorgenti rumorose. Daltra parte un appropriato
isolamento dalle vibrazioni quasi sempre adatto per il controllo del rumore
delle apparecchiature vibranti e per migliorare la chiarezza dei suoni a bassa fre-
quenza provenienti dagli altoparlanti.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.1
Capitolo 7
Dimostrazioni di ascolto
Il compact disc Auditory De-
monstrations comprende 39
dimostrazioni (individuate
con il numero della traccia da
1 a 80) di facolt psicoacu-
stiche e di fenomeni. E com-
preso un opuscolo esplicati-
vo. Questo CD universal-
mente riconosciuto per esse-
re ben concepito ed eseguito
in modo mirabile. Le dimo-
strazioni di questo CD sono
citate in questo capitolo. Il
prodotto CD/opuscolo di-
sponibile presso Acoustical
Society of America, 500
Sunnyside Blvd., Woodbury
NY 11797.
Udito e psicoacustica
Lo studio della psicoacustica particolarmente complesso in quanto
lapparato uditivo esplica unenorme gamma di funzioni.
Questo testo tenta di presentare in termini generali la conoscenza attuale
sulludito e sulla psicoacustica. Alcuni punti della trattazione potranno
risultare contraddittori, ma sono stati fatti molti sforzi per presentare
linformazione in un modo comprensibile e coerente.
Fino a questo punto linteresse principale stato per i fenomeni oggetti-
vi, con occasionali riferimenti alle interpretazioni soggettive. Questo
capitolo si occuper del meccanismo delludito, dellanalisi dei segnali
in entrata e della risultante percezione sonora.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.2
La coclea
La coclea ricoperta da un
osso compatto, ha forma di
spirale, riempita con un fluido
(con una capacit totale infe-
riore ad una goccia) ed
straordinariamente comples-
sa. Le Figure 7.1 e 7.2 mo-
strano la coclea raddrizzata.
Il meccanismo delludito
La Figura 7.1 una rappresentazione schematica dellorecchio che indi-
ca i componenti principali dellorecchio esterno, dellorecchio medio e
dellorecchio interno.
Il meccanismo delludito funziona come segue:
1. Le fluttuazioni di pressione dellaria fanno vibrare il timpano.
2. Il movimento del timpano amplificato idraulicamente e meccani-
camente allo scopo di mettere in movimento il liquido contenuto
nellorecchio interno (perilinfa).
3. Londa che si propaga nella perilinfa eccita regioni di cellule cigliate
(poste sulla membrana basilare) che inviano segnali elettrici al cer-
vello attraverso il nervo uditivo.
4. Il cervello e le cellule cigliate interagiscono tra loro mediante un
meccanismo di riverberazione per analizzare il suono in entrata.
Figura 7.1
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.3
Le cellule cigliate sono distribuite lungo la membrana basilare. Ogni
cellula cigliata pu mandare un segnale distinto al cervello. Quando la
staffa (ossicino finale dellorecchio medio) mette in movimento la pe-
rilinfa, la membrana basilare risponde come una frusta. Questo effetto
frustata eccita una certa regione di cellule cigliate che inviano a loro
volta dei segnali al cervello.
Figura 7.2
La Figura 7.2 rappresenta come lorecchio interno effettua lanalisi del
suono. Ogni propagazione di onde nel fluido della coclea (comprese
quelle causate dai toni puri) eccita unintera regione della membrana ba-
silare. Tutte le cellule cigliate nella regione eccitata della membrana ba-
silare mandano un segnale al centro di analisi delludito nel cervello.
Lanalisi del suono richiede quindi un fine meccanismo che riduca la re-
gione di coclea eccitata.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.4
200 millisecondi
La traccia 29 del disco Audi-
tory Demonstrations dimostra
che necessario un minimo
di 200 ms per identificare
laltezza di un segnale sono-
ro. Degli impulsi tonali sono
presentati con durata cre-
scente. Ogni impulso suona
come un click fino ad alme-
no 200 ms; da questo punto
in poi il tono chiaramente
udito.
Larghezza
di banda critica
Lampiezza di banda critica
varia in modo significativo,
dipendendo dal metodo di
misurazione. Il 16% della fre-
quenza centrale nella mag-
gior parte dei casi accettabil-
mente preciso.
Poich vengono eccitate cos tante cellule cigliate, vi deve essere un
meccanismo per mezzo del quale lanalisi uditiva sia affinata e sintoniz-
zata sulle specifiche frequenze che inizialmente avevano colpito il tim-
pano. Questo meccanismo sembra funzionare come segue:
La regione iniziale di eccitazione delle cellule cigliate vicino allo
spostamento massimo circa al 70% della frequenza centrale. Ad
esempio, un tono di 1 kilohertz eccita cellule cigliate che sarebbero
eccitate anche (sebbene in misura minore) da toni compresi tra circa
750 Hz e 1450 Hz.
Per restringere gli impulsi elettrici sulle frequenze giuste, il cervello
e le cellule cigliate interagiscono in una serie di giri di retroazione
iterativi (cio avanti e indietro). Il cervello rimanda indietro segnali
di separazione alle cellule cigliate ad entrambi gli estremi della
regione inizialmente eccitata. Sono necessari approssimativamente
25 millisecondi perch avvenga ogni giro di retroazione.
Dopo 8 giri di retroazione, o passaggi, la regione di eccitazione
stata ridotta a circa il 16% della frequenza centrale. Questa regione
integrata per formare una risposta singola. La nostra percezione del
suono sembra essere basata su queste risposte integrate.
Lintero processo di 8 passaggi impiega circa 200 ms. interessante
il fatto che gli esseri umani impieghino approssimativamente 200 ms
per determinare con precisione lintensit e laltezza di ogni dato se-
gnale sonoro.
Riassumendo, ludito e lanalisi del suono implicano un processo itera-
tivo nel quale il cervello manda segnali di separazione alla membrana
basilare per restringere la gamma delle cellule cigliate eccitate; lenergia
allinterno di questa banda finale integrata in una singola risposta.
Il meccanismo della banda critica
Il meccanismo della banda critica un sistema di analisi delle percezio-
ni che tende a raggruppare i suoni allinterno di bande di frequenza.
Queste bande corrispondono alle bande finali che formano le singole ri-
sposte integrate.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.5
Teoria delle posizioni
La teoria delle posizioni
delludito riteneva che poich
noi abbiamo approssimati-
vamente 20.000 cellule ci-
gliate sulla membrana basila-
re, ogni cellula cigliata do-
vesse corrispondere ad una
singola frequenza. Tuttavia, il
meccanismo dellorecchio
interno mostra chiaramente
che unampia gamma di cel-
lule cigliate (70% della fre-
quenza centrale) eccitata
da ogni dato suono.
Queste bande sono normalmente larghe poco meno di un terzo dottava,
il che una pura coincidenza. Sembrano essere piuttosto attive, spostan-
dosi di qualche Hz e ripartendo se la sezione iniziale conclusa.
Il meccanismo della banda critica aiuta a spiegare le caratteristiche sog-
gettive del suono come lintensit ed il tempo necessario per analizzare
la frequenza e lintensit, come pure per correlarle, in modo generale,
con la risposta fisica dellorecchio interno.
Figura 7.3
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.6
Banda critica
ed intensit
La traccia 7 del disco Audito-
ry Demonstrations presenta
una serie di bande di rumore
di larghezza crescente ma
con la stessa potenza sonora
(cio lampiezza dellinvilup-
po diminuisce). Quando la
larghezza di banda del rumo-
re supera la larghezza di
banda critica, lintensit au-
menta perch pi bande cri-
tiche sono eccitate.
Limpedenza
Limpedenza (una combina-
zione di resistenza e reattan-
za) il rapporto tra la forza
per unit di superficie ed il
volume dello spostamento
formato da una data superfi-
cie attraverso la quale il suo-
no trasmesso. Lacqua
molto pi densa dellaria.
Una certa quantit di energia
sonora generata in aria non
potrebbe certamente sposta-
re lo stesso volume dacqua
come se fosse in aria (cio
un disadattamento di impe-
denza) e di conseguenza
rimbalza via dalla (cio, si
riflette sulla) superficie
dellacqua.
Se alcuni toni capitano allinterno della stessa banda critica, lintensit
totale pu essere prevista sommando le loro potenze sonore. Tuttavia, se
i toni sono in bande critiche separate, ogni tono avr la sua propria in-
tensit. Queste intensit (non potenze) vengono combinate (in un modo
molto pi complicato di quello usato per calcolare L
w
o L
p
) per prevede-
re lintensit globale.
Tutto ci implica che componenti molto distanti in frequenza sembrano
pi intense di componenti allo stesso livello, ma a frequenze ravvicinate.
Ladattamento di impedenza
Per la maggior parte del tempo gli esseri umani ascoltano suoni che si
propagano nellaria. Tuttavia le cellule cigliate sono collocate e vengono
eccitate allinterno di un mezzo liquido. Laria ed i liquidi hanno impe-
denze molto diverse. In altri termini i suoni generati nellaria sono gene-
ralmente riflessi dalla superficie di un liquido piuttosto che essere tra-
smessi al suo interno, cosa che corrisponde allesperienza comune di
quando si nuota.
Due meccanismi interagiscono per adattare limpedenza tra laria ed il
liquido della coclea e quindi fornire lamplificazione della forza del se-
gnale. Questi sono lazione di leveraggio degli ossicini nellorecchio
medio e lazione di pistone dovuta alle relative dimensioni del timpano e
della finestra ovale.
Gli ossicini nellorecchio medio formano una specie di leva. Questa leva
aumenta meccanicamente la forza di un fattore di circa 2.
Lazione del pistone una sorta di sistema idraulico. Il timpano ha
una superficie maggiore di quella della staffa che eccita il liquido della
coclea. Perci tutta lenergia accumulata sulla pi ampia superficie del
timpano concentrata sulla pi piccola superficie della staffa. Questa
azione pistone accresce la forza di un fattore di circa 17.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.7
Le azioni combinate tra leva e pistone forniscono una moltiplicazione
totale della forza di circa 35.
Senza questa moltiplicazione della forza, meno del 3% del suono gene-
rato in aria sarebbe trasmesso allinterno del mezzo liquido. Con una
moltiplicazione di 35 della forza, oltre il 95% della stessa trasmessa
allinterno del liquido (perilinfa).
La psicoacustica
La psicoacustica il punto di contatto tra il suono fisico e il processo
mentale.
Tabella 7.1
Soggettivo Oggettivo
Rumorosit
(*)
Livello
Altezza o tonalit Frequenza
Timbro Spettro
La Tabella 7.1 indica approssimativamente le risposte soggettive agli
stimoli oggettivi. Ad esempio, uno stimolo oggettivo di livello perce-
pito principalmente come rumorosit. Sebbene oggettivo e soggetti-
vo siano strettamente correlati, essi non sono equivalenti.
La rumorosit (loudness)
La sensazione dintensit o rumorosit una risposta soggettiva che
correlata al livello. La rumorosit difficile da quantificare, sebbene
molti tentativi siano stati fatti utilizzando complesse metodologie con
vari gradi di successo.

(*)
N.d.T.: In inglese Loudness.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.8
Attenuazione a gradini
Le tracce da 8 a 10 del disco
Auditory Demonstrations ri-
ducono il rumore a banda
larga gradualmente a gradi-
ni per illustrare la scala dei
decibel e la rumorosit. Con-
centrarsi sulla differenza tra i
diversi gradini.
La traccia 11 dimostra latte-
nuazione in campo libero in
una camera anecoica.
Uguale ma diverso
Il disco Auditory Demonstra-
tions contiene molti esempi
di come laltezza sia corre-
lata o sia indipendente dalla
frequenza.
La nota a margine nel Capitolo 1 (vedi pag. 1.8) un riassunto abba-
stanza valido delle risposte soggettive alle variazioni globali di livello.
Queste generalizzazioni sono basate sulle risposte statistiche di un gran
numero di persone. da notare che, anche se la somma di due sorgenti
sonore di uguale livello d un suono di livello maggiore di 3 dB rispetto
al livello di una sola sorgente, rumoroso il doppio normalmente signi-
fica un aumento di 10 dB (cio dieci sorgenti sonore di uguale livello).
Lunit pi usata per la rumorosit il son. Un son la rumorosit di un
tono di 1000 Hz a 40 dB Lp. Un raddoppio del numero di son corrispon-
de al raddoppio della rumorosit. I son non sono direttamente correlati
ai livelli di pressione sonora, specialmente per i suoni complessi.
La rumorosit dei suoni complessi contenenti molte frequenze non pu
essere correlata semplicemente al livello globale di pressione sonora.
Laltezza o tonalit (pitch)
Laltezza di un suono unimpressione soggettiva legata al punto su una
scala musicale in cui il suono percepito. Laltezza correlata alla fre-
quenza, ma non in modo diretto. Come prevedibile, laltezza percepita
solitamente aumenta quando la frequenza aumenta e laltezza aumenta di
unottava se la frequenza raddoppia. Questo vero specialmente se i
suoni complessi non sono troppo vicini al limite pi alto o pi basso
delle nostre facolt uditive.
Le altezze percepite per frequenze sopra i 4000 Hz cambiano molto poco
con la frequenza. anche interessante che la percezione dellaltezza
tende ad essere molto imprecisa con i toni puri (onda sinusoidale). Per-
ci i toni complessi e il timbro giocano un ruolo importante nella perce-
zione dellaltezza.
Esempi interessanti sono:
La maggior parte delle persone percepisce un fischio come se avesse
unaltezza di 1 o 2 ottave inferiore rispetto alla sua frequenza fon-
damentale.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.9
Spettro ed attacco
La traccia 53 del disco Audi-
tory Demonstrations mostra
che uno strumento pu esse-
re difficile da identificare fino
a quando non siano state
suonate tutte le armoniche e
le tonalit pi alte. Le tracce
da 54 a 56 dimostrano lim-
portanza dellattacco sul tim-
bro.
Sperimentalmente stato visto che se lo stesso tono puro viene pre-
sentato agli orecchi separatamente sembra avere altezze divise da al-
cuni mezzi toni. Daltra parte, se i toni sono presentati ad entrambe
le orecchie simultaneamente, percepita una singola altezza.
Il timbro
Il timbro una qualit soggettiva che permette di distinguere tra i diffe-
renti tipi di sorgenti sonore e differenti strumenti musicali. Il timbro di
un suono dipende da parecchi fattori, compresi i risultati dei diversi
modi di vibrazione, come discusso nel Capitolo 2.
Gli studi sembrano indicare che i transitori dei suoni abbiano a che ve-
dere con il timbro almeno quanto ne hanno con il contenuto armonico e
che il transitorio iniziale o attacco di un suono che tende ad imporre il
suo timbro. Ad esempio, quando lattacco di uno strumento si aggancia
allinizio di un suono costante di un altro strumento, il timbro del suono
globale normalmente identificato come proveniente dallo strumento
che ha dato lattacco. Ci pu essere utile per sintetizzare nuovi suoni
da suoni vecchi.
La sensibilit massima
Ludito umano maggiormente sensibile nellambito delle frequenze
comprese tra 2000 Hz a 5000 Hz. Questa regione corrisponde anche al
massimo dellintelligibilit della voce umana, che associata principal-
mente ai suoni consonanti.
Le curve isofoniche (o di isolivello), come descritte in Figura 1.6, indi-
cano questarea di massima sensibilit.
Le due principali ragioni che spiegano laumento della sensibilit in
questarea sono le risonanze del condotto uditivo e della membrana del
timpano.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.10
Diametro di una
molecola di idrogeno
Lampiezza della vibrazione
dellaria vicino alla soglia del-
ludito tra 2 000 e 5 000 Hz
pi piccola del diametro di
una molecola di idrogeno.
Il condotto uditivo un piccola cavit con un estremo aperto ed un
estremo chiuso. La lunghezza di questa cavit a fondo cieco corrisponde
ad una risonanza di circa 3500 Hz.
Il timpano una membrana in tensione. Questa membrana ha una riso-
nanza di circa 4000 Hz.
La combinazione di queste risonanze la principale responsabile della
massima sensibilit tra i 2000 ed i 5000 Hz.
Come discusso precedentemente, ludito umano in questa gamma di fre-
quenze abbastanza sensibile da udire il movimento casuale di molecole
dovuto allenergia termica.
La localizzazione
La localizzazione (o pi specificatamente, la localizzazione uditiva)
labilit di identificare la posizione di una sorgente sonora senza laiuto
visivo.
La localizzazione sembra essere un processo estremamente complesso.
Questo testo si concentrer su quella che pu essere considerata la spie-
gazione classica della localizzazione, che correlata alla frequenza
della sorgente sonora.
La localizzazione sembra comportarsi in modo peculiare per ciascuna
delle seguenti regioni di frequenza: sopra i 4000 Hz, sotto i 1000 Hz e
tra i 1000 e i 4000 Hz
Sopra i 4000 Hz:
Per le frequenze sopra i 4000 Hz la localizzazione dovuta alle diffe-
renze di intensit tra le orecchie. In altri termini la testa agisce come
una barriera efficace per lunghezze donda pi piccole di 8 cm.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.11
Se una sorgente si trova direttamente di fronte (o dietro) allascoltatore
entrambe le orecchie ricevono la stessa intensit di suono.
Se la sorgente sonora si trova di lato rispetto allascoltatore, lorecchio
direttamente di fronte alla sorgente sonora ricever una maggiore inten-
sit di suono dellaltro orecchio; laltro orecchio riceve unintensit ri-
dotta per leffetto barriera della testa.
Sotto i 1000 Hz:
Per frequenze inferiori ai 1000 Hz la localizzazione dovuta principal-
mente alla differenza di tempo (cio la differenza di fase) tra i percorsi
del suono verso le due orecchie.
Se una sorgente sonora si trova direttamente di fronte (o dietro)
lascoltatore, il tempo impiegato dal suono per raggiungere le due orec-
chie identico.
Se la sorgente sonora si trova da un lato, il suono raggiunger lorecchio
esposto pi direttamente alla sorgente sonora e pi in fretta dellaltro
orecchio; laltro orecchio ricever il suono leggermente pi tardi.
Tra i 1000 e i 4000 Hz:
Tra i 1000 e i 4000 Hz labilit umana di localizzare accuratamente il
suono sembra diminuire. Ci indica che il meccanismo della differenza
di intensit (alle alte frequenze) ed il meccanismo della differenza di
tempo (alle basse frequenze) non sono strettamente collegati.
Questa spiegazione classica prende in esame principalmente le sorgenti
sonore poste sullo stesso piano orizzontale delle orecchie. La localizza-
zione verticale sembra essere pi complicata e sembra coinvolgere
leffetto barriera del padiglione auricolare. interessante notare che la
localizzazione sul piano verticale sembra essere, in molti casi, migliore
per i suoni provenienti da dietro la testa che per i suoni provenienti dal
davanti.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.12
Il primo,
ma non il pi rumoroso
Anche se il suono che arriva
in ritardo di dieci dB pi
forte del primo suono (la qual
cosa sarebbe difficile senza
processi elettronici) gli esseri
umani lo localizzano sul pri-
mo suono.
Leffetto precedenza
Leffetto precedenza tratta principalmente della localizzazione del suono
allinterno di un ambiente. Leffetto precedenza fornisce la localizza-
zione di un suono basata sulle differenze del tempo di arrivo dei suoni
diretti e riflessi.
Leffetto precedenza spesso chiamato Effetto Haas, dal nome del ri-
cercatore che tent di quantificarlo.
Leffetto precedenza indica che, per suoni simili che arrivano
allascoltatore approssimativamente entro 35 ms luno dallaltro, la di-
rezione percepita della sorgente sonora la direzione dalla quale pro-
viene il primo suono in arrivo. Il sistema uditivo sembra percepire il
primo suono in arrivo come quello diretto ed i suoni seguenti come ri-
flessi, perci con tempi di arrivo pi ritardati.
I suoni che arrivano separati da pi di 35 ms appaiono come echi distin-
ti.
I battimenti
Quando due toni sono inviati simultaneamente si combinano mediante
sovrapposizioni ed interferenze. Questo segnale combinato un feno-
meno fisico, dove lampiezza della vibrazione delle molecole daria la
somma delle ampiezze dei toni individuali.
Quando la differenza tra questi toni inferiore a circa 30 Hz, lampiezza
globale del segnale combinato fluttuer in maniera regolare. Queste flut-
tuazioni di ampiezza del segnale combinato sono chiamate battimenti.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.13
I battimenti
La traccia 62 del disco Audi-
tory Demonstrations riprodu-
ce toni puri aventi frequenze
di 1000 e 1004 Hz. E udita
una singola altezza con una
frequenza di battimento di 4
Hz.
La traccia 63 dimostra i bat-
timenti secondari.
La traccia 71 dimostra i batti-
menti binaurali (e perci ri-
chiede delle cuffie) presen-
tando un tono di 250 Hz ad
un orecchio ed un tono di
251 Hz allaltro orecchio.
La cadenza di fluttuazione dellampiezza globale (cio la frequenza del
battimento) uguale alla differenza tra le frequenze dei toni individuali.
La frequenza percepita la media delle frequenze dei toni individuali. In
altri termini:

2 1 battimento
f f f f = =

2
2 1
percepita
f f
f
+
=
La percezione della frequenza del battimento e della frequenza percepita
dipendono da f.
Tabella 7.2
f Percezione
< 10 Hz Una sola frequenza percepita
Battimento chiaramente udibile
da 10 Hz a 15 Hz Una sola frequenza percepita
Battimenti sostituiti dalla
asprezza
da 15 Hz alla larghezza di banda critica Toni percepiti individualmente
La asprezza rimane
> larghezza di banda critica Toni percepiti individualmente
La asprezza scompare
Quando la differenza di frequenza inferiore a circa 10 Hz, i battimenti
sono facilmente percepibili. Quando la differenza di frequenza diventa
maggiore di circa 10 Hz, la sensazione di battimenti comincia a scompa-
rire, sostituita da ci a cui ci si riferisce comunemente col termine di
asprezza della qualit del suono. Se i toni sono maggiormente separati
in frequenza, i toni stessi sono percepiti individualmente, ma ancora con
la caratteristica asprezza. Quando questo accade, le regioni eccitate
della membrana basilare sono sufficientemente separate da fornire una
percezione delle altezze individuali, ma la sovrapposizione residua tende
a dare leffetto di asprezza.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.14
La membrana basilare
La membrana basilare re-
lativamente stretta e rigida
vicinissimo alla finestra ova-
le. Perci i toni alti generano
ampiezze pi grandi nella
membrana basilare vicino
alla finestra ovale. I toni bas-
si generano ampiezze pi
grandi verso la fine della
membrana basilare lontano
dalla finestra ovale.
Quando i segnali sono separati di pi della larghezza di banda critica, la
asprezza scompare e i due toni rimangono percepiti distintamente.
Questo fenomeno del battimento spiegato abbastanza dalla sovrapposi-
zione / interferenza, dalla risposta della membrana basilare e dalle bande
critiche. Un tipo correlato ma completamente soggettivo di fenomeno di
battimento pu talvolta essere udito (in bassa frequenza) quando toni
che differiscono leggermente in frequenza vengono presentati indivi-
dualmente ad ogni orecchio (cio binauralmente). Ad ogni modo questa
percezione dei battimenti il risultato di interazioni (non ancora com-
prese) tra il cervello ed il sistema nervoso.
Il mascheramento
I suoni possono oscurare o nascondere altri suoni. Questo fenomeno
chiamato mascheramento.
I diversi tipi e qualit dei suoni presentano differenti attitudini a ma-
scherare altri suoni. Livelli, frequenze e durate possono tutti incidere sul
mascheramento.
Molti aspetti del mascheramento possono essere spiegati dallazione di
cancellazione della membrana basilare. La Figura 7.4 illustra molte
delle cause e degli effetti del mascheramento.
Nellesempio (a), un tono ad alta frequenza A ed un tono a bassa
frequenza B sono molto separati in frequenza. Vi una piccola so-
vrapposizione nelle regioni eccitate della membrana basilare, e cos
vi poco mascheramento.
Nellesempio (b), i toni A e B si sovrappongono apprezzabil-
mente. Vi un significativo mascheramento. Il tono B maschera il
tono A pi completamente di quanto il tono A mascheri il tono
B. ( da notare che negli esempi (a) e (b), lampiezza e la forma
donda dei toni A e B non sono cambiati; il solo cambiamento
che sono pi vicini in frequenza).
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.15
Figura 7.4
Membrana basilare
Lesempio (c) mostra che un tono pi intenso B a bassa frequenza
maschera quasi completamente il tono A a frequenza pi alta ma
ampiezza inferiore.
Lesempio (d) mostra che il tono pi intenso ma a frequenza pi alta
A non maschera completamente il tono a frequenza pi bassa e
ampiezza pi bassa B. ( da notare che negli esempi (c) e (d), la
frequenza di ampiezza massima del tono A e del tono B non so-
no cambiate; solo le ampiezze sono cambiate. E anche interessante
notare che la forma donda del tono A dellesempio (c) la stessa
del tono B dellesempio (d) e che la forma donda del tono B
dellesempio (c) la stessa della forma donda del tono A
dellesempio (d)).
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.16
Questo suono perfetto
Una regola empirica di non
spendere troppo tempo per
ottenere un suono perfetto
da uno strumento in s.
Quando altri suoni si aggiun-
gono la qualit del suono
originariamente isolato ne
gravemente intaccata, spe-
cialmente quando vengono
combinati suoni con frequen-
ze simili. Una prassi comune
consiste nel mettere a punto
quel suono perfetto mentre
vengono eseguite tracce di
prova di timbro simile a
quello degli strumenti che si
intende aggiungere succes-
sivamente.
Il disco Auditory Demonstra-
tions contiene numerosi
esempi di effetti di masche-
ramento.
Da questa dimostrazione si possono ricavare alcune regole empiriche
importanti riguardanti il mascheramento:
I toni puri a frequenze ravvicinate si mascherano lun laltro pi
completamente dei toni puri a frequenze molto separate.
I toni a frequenza pi bassa mascherano i toni a frequenza pi alta
pi efficacemente che viceversa.
Aumentando lintensit del tono di mascheramento si amplia la
gamma di frequenze che il tono pu mascherare.
Il mascheramento fornito da una banda ristretta di rumore simile
sotto molti aspetti al mascheramento fornito da un tono puro.
Il rumore a banda larga maschera i suoni a tutte le frequenze.
Quasi in contraddizione con molte di queste prove la ben documentata
capacit di distinguere i toni puri tra rumori casuali. La regola empirica
importante che i toni puri che hanno livelli fino a 9 dB minori rispetto
al livello del rumore a banda larga possono essere percepiti.
Questa capacit di identificare i toni puri attribuita alla complessit e
allabilit del sistema di analisi delludito. Questa anche la ragione per
cui molte sirene ed allarmi generano toni relativamente puri (o toni ar-
monicamente correlati).
Labilit di distinguere i toni puri pu anche avere importanti implica-
zioni per il missaggio audio di suoni sia dal vivo sia registrati.
Laltezza e lintensit
Si pu dimostrare che i toni puri cambiano la loro altezza apparente a
seconda della intensit con la quale essi vengono presentati. Le regole
empiriche pi generali sono le seguenti:
Laltezza diminuisce con lintensit per i suoni a bassa frequenza.
Laltezza aumenta con lintensit per i suoni ad alta frequenza.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.17
Laltezza varia con
lintensit
Le tracce 27 e 28 del disco
Auditory Demonstrations pre-
sentano una serie di toni che
sono riprodotti dapprima a
volume basso e poi a volume
elevato. La maggior parte
delle persone percepisce
variazioni di altezza, ma la
quantit della variazione e la
sua direzione (cio, se la
frequenza aumenta o dimi-
nuisce) possono variare da
ascoltatore ad ascoltatore.
Lievi aumenti e lievi diminuzioni dellaltezza possono entrambi es-
sere rilevati con aumento dintensit nella gamma delle frequenze
medie.
Nella maggior parte dei casi, anche grandi cambiamenti dintensit
producono soltanto piccole variazioni di altezza.
La variazione di altezza con lintensit molto pi chiaramente pronun-
ciata per i toni puri che per toni complessi composti da diverse frequen-
ze. Altrimenti variazioni nei livelli dinamici delle esecuzioni musicali
sarebbero fonte di problemi.
La durata e la rumorosit
Esperimenti hanno ben stabilito che ludito umano trasmette lenergia
sonora in un tempo di oltre 200 ms. In generale la rumorosit di un suo-
no impulsivo (cio di breve durata) minore di quella di un suono con-
tinuo avente lo stesso livello di pressione sonora. Daltra parte leffetto
della durata sulla rumorosit pi pronunciato per rumore a larga banda
che per i toni puri.
La riverberazione aumenta la durata di un suono, che ne aumenta
lapparente rumorosit. In pi la riverberazione aumenta il totale am-
montare dellenergia sonora (mediante laggiunta delle riflessioni) che
raggiunge le orecchie e ci ne aumenta anche la rumorosit.
Il riflesso stapediale
Il riflesso stapediale un sistema di protezione dellapparato uditivo. Il
riflesso stapediale permette la contrazione del muscolo (stapedio) che
collega il timpano e gli ossicini nellorecchio medio, realizzando fino a
20 dB di riduzione effettiva del suono in entrata.
Poich questa protezione il risultato di unazione muscolare, neces-
saria una piccola quantit di tempo prima che la protezione venga atti-
vata; la protezione stessa pu durare soltanto alcuni minuti prima che i
muscoli si rilascino.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.18
Il meccanismo del riflesso stapediale pu essere cos riassunto:
Il riflesso stapediale viene evocato da un suono superiore a 85 dB.
Il riflesso non agisce prima che siano trascorsi circa 30 o 40 ms
dallinizio dello stimolo sonoro.
La piena protezione non avviene prima che siano trascorsi circa 200
ms dallinizio dello stimolo sonoro.
Poich il riflesso stapediale non pu rispondere istantaneamente, i
rumori impulsivi forti (come gli spari di una pistola) non sono atte-
nuati dal riflesso stapediale in modo significativo, specialmente il
suono impulsivo iniziale.
Questa protezione delludito pu durare soltanto per qualche minuto,
dopo di che riprende la piena esposizione al rumore.
La perdita delludito
I due tipi principali di perdita delludito sono la sordit trasmissiva e
la sordit percettiva (neurosensoriale).
La sordit trasmissiva provocata da un ridotto passaggio di energia so-
nora dal timpano verso lorecchio interno. Questo comunemente deriva
da infezioni allorecchio medio che possono causare la crescita di tessuti
fibrotici che riducono la mobilit degli ossicini nellorecchio medio o la
distruzione della membrana timpanica o degli ossicini stessi.
La sordit neurosensoriale compare quando il nervo non trasmette cor-
rettamente il suono al cervello nonostante che il fluido della coclea sia
stato correttamente eccitato. La sordit neurosensoriale include sia il
deterioramento delle cellule cigliate sia il deterioramento del nervo acu-
stico che collega lorecchio al sistema nervoso centrale.
Questi due tipi di sordit possono essere distinti tenendo un diapason
contro la testa dietro lorecchio. Una persona affetta da sordit trasmis-
siva pu sentire chiaramente il diapason una volta che questo a con-
tatto con la testa, perch lintera coclea viene fatta vibrare direttamente.
Daltra parte la persona affetta da sordit percettiva non sentir mai pi
il diapason.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.19
La propria voce
La conduzione ossea tra-
smette le vibrazioni diretta-
mente dalla bocca e dal naso
allorecchio interno; questo
il motivo per cui la propria
voce suona diversamente a
se stessi rispetto a chiunque
altro.
Una forma leggera di sordit percettiva (o neurosensoriale) chiamata
presbiacusia. La presbiacusia causa generalmente la riduzione delludito
sulle frequenze pi acute mentre colpisce poco ludito sulle basse fre-
quenze. La presbiacusia una conseguenza dellinvecchiamento. La
perdita di percezione del suono alle alte frequenze, specialmente nella
gamma tra 2000 e 5000 Hz, pu alterare in modo significativo
lintelligibilit del parlato.
Unesposizione continua a rumore intenso provoca la presbiacusia. Tut-
tavia recenti studi hanno dimostrato che la causa della perdita di udito
qualcosa di pi complicato della semplice esposizione al livello di ru-
more.
Lapparato uditivo di derivazione ectodermica da cui deriva anche la
cute ed il sistema nervoso centrale. La risposta di allarme e fuga o re-
azione da stress ridurr il flusso del sangue alle strutture di derivazione
ectodermica per migliorare lapporto ematico ai muscoli, con conse-
guente miglioramento della forza. Moderni studi indicano che questo ti-
po di riduzione della circolazione sanguigna alle orecchie, in maniera
continuativa per periodi prolungati, pu essere il principale responsabile
della presbiacusia e della conseguente sordit.
Le prove sulla teoria del deficit uditivo indotto dallo stress sono le se-
guenti:
I musicisti che eseguono principalmente musica ad alto volume,
spesso hanno un udito migliore di quanto ci si aspetterebbe utiliz-
zando metodi di predizione basati semplicemente sui livelli di pres-
sione sonora. Potrebbe sembrare che, poich la musica ad alto volu-
me non cos stressante come il rumore intenso (dipendendo dal gu-
sto personale), la perdita di udito non sarebbe cos naturale come ci
si potrebbe aspettare. Daltra parte, un certo livello di stress invo-
lontario in risposta a suoni ad alto volume e cos una certa perdita di
udito garantita.
Molti studi dimostrano che i fumatori hanno una pi alta percentuale
di perdita di udito dei non fumatori. Il fumo da tabacco riduce
lafflusso di sangue pressappoco nello stesso modo della risposta di
allarme e fuga.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.20
I calcoli indicano i danni iniziali a carico della coclea dovrebbero
corrispondere ad input di livello di pressione sonora di pi di 200
dB, nonostante non intacchi significativamente la morfologia delle
cellule cigliate sulla membrana basilare.
I limiti del rumore in ambiente di lavoro, DL 277/91
(*)
Il D.Lgs. (decreto legislativo) n. 277 /91 fissa i criteri per lesposizione
al rumore consentita nei luoghi di lavoro allo scopo di minimizzare la
perdita delludito.
Questi criteri coinvolgono sia il livello del rumore sia la durata
dellesposizione. Il LEP, livello di esposizione personale di un lavorato-
re al rumore, il livello sonoro mediato sulle 8 ore di lavoro giornalie-
ro, valutato mediante misurazioni fonometriche e stime dei tempi di
esposizione di ciascun lavoratore oppure misurato direttamente fissando
al colletto della camicia del lavoratore un piccolo microfono di monito-
raggio, che collegato ad un dosimetro fissato alla cintura, che som-
ma continuamente lesposizione totale al rumore.
Il criterio del LEP che per ogni 3 dBA di aumento la durata di esposi-
zione deve essere dimezzata. Ad esempio lesposizione a 90 dBA per 8
ore considerata pari allesposizione a 93 dBA per 4 ore, e ancora pari a
96 dBA per 2 ore.
Il LEP determina gli obblighi per il datore di lavoro. I principali obbli-
ghi sono:
LEP > 80 dBA, obbligo di dare al personale informazioni sui rischi
dellesposizione al rumore e sulla funzione dei protettori auricolari e
di fare lesame audiometrico biennale a coloro che lo richiedono;
LEP > 85 dBA, obbligo di mettere i protettori auricolari a disposi-
zione di tutti i lavoratori e di fare il controllo audiometrico biennale;
LEP > 90 dBA, obbligo del controllo audiometrico annuale, di tenere
il registro degli esposti e di comunicare agli organi di vigilanza le
misure tecniche ed organizzative applicate per ridurre il rumore; per
il lavoratore lobbligo di usare i protettori auricolari.
Lesposizione a rumore impulsivo o da urto non deve superare il li-
vello massimo di 140 dB di picco.

(*)
N.d.T.: La norma USA corrispondente OSHA: la durata di esposizione dimezza con +5 dB (in Europa con +3 dB)
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.21
Chiarezza migliorata
Molti spettatori di concerti
rock hanno sperimentato che
la chiarezza del suono mi-
gliora quando si utilizzano
livelli anche moderati di pro-
tezione delludito. Dopo qual-
che minuto di adattamento
iniziale, molti spettatori del
concerto hanno sperimentato
una maggiore intelligibilit
degli strumenti e delle voci,
intelligibilit di molto miglio-
rata delle conversazioni con
gli amici durante il concerto
e, naturalmente, si riduce di
molto il fischio nelle orecchie
dopo il concerto. Il migliora-
mento della chiarezza pu
essere il risultato della ridu-
zione o delleliminazione dei
modi vibrazionali pi elevati
della membrana del timpano.
Lindice di protezione uditiva L
()
Lindice di protezione uditiva L un numero singolo che ha lo scopo
di poter paragonare lefficacia dei vari mezzi di protezione delludito.
L esprime approssimativamente la riduzione dellesposizione al rumore
in dBA, quando il protettore auricolare indossato correttamente. Ad
esempio se il livello di rumore ambientale 100 dBA, un protettore au-
ricolare ben indossato, classificato con L 20, ridurr il livello di rumo-
re che entra nellorecchio a circa 80 dBA.
La gamma di L a seconda della qualit dei mezzi di protezione dellu-
dito approssimativamente da 20 a 40. Alcuni tipici esempi di L sono i
seguenti:
cuffie correttamente indossate, L da 20 a 25
inserti auricolari correttamente inseriti (cio, tappi inseriti piena-
mente allinterno del condotto uditivo, che sporgono di meno del
10%), L da 20 a 30
combinazione di tappi e cuffie ben indossati, L da 35 a 40
cotone idrofilo, L da 3 a 5
inserti auricolari in materiale spugnoso inseriti in maniera impropria,
L da 5 a 15.
Linnalzamento della soglia uditiva
Lesposizione al rumore solitamente rende i suoni pi deboli pi difficili
da udire. Questo attribuito allinnalzamento della soglia uditiva.
Linnalzamento della soglia uditiva si verifica quasi sempre dopo
lesposizione a suoni di alta intensit. Il grado di innalzamento della so-
glia correlato al livello, alla durata e talvolta alla qualit del suono.

()
N.d.T.: La denominazione americana NRR, Noise Reduction Rating.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo 7.22
Linnalzamento temporaneo della soglia delludito o TTS, Temporary
Threshold Shift, pu essere semplicemente la conseguenza del riflesso
stapediale se la durata dellesposizione minore di alcuni minuti. Dopo
che il riflesso stapediale cessato, i muscoli si rilassano e ludito vir-
tualmente ristabilito. Tuttavia, se lesposizione al rumore continua oltre
lazione del riflesso stapediale, linnalzamento temporaneo della soglia
uditiva pu durare qualche giorno.
Lesposizione ripetuta e continua ad un rumore forte pu condurre
allinnalzamento permanente della soglia delludito o PTS, Permanent
Threshold Shift. Linnalzamento permanente della soglia delludito, ol-
tre un certo grado, la sordit.
Laffaticamento acustico
La continua esposizione al rumore, anche a livelli relativamente mode-
rati, pu causare affaticamento fisico. Questo pu essere spiegato in una
certa misura dalla risposta di allarme e fuga discussa in precedenza,
nella quale lorganismo diventa fisicamente affaticato.
Laffaticamento acustico una conseguenza comune della guida di au-
tomezzi per lunghi periodi. Sfortunatamente, protezioni delludito effi-
cienti non sono consigliabili, specialmente ai guidatori, che devono es-
sere in grado di rispondere ai segnali acustici.
Lacufene
Lacufene qualsiasi sensazione acustica (fischio o ronzo) percepita in
assenza di stimolo acustico esterno.
Quasi tutti sperimentano un qualche livello di acufene, specialmente in
ambienti molto silenziosi. Lacufene sembra, per lo meno in parte, esse-
re collegato alle retroazioni del sistema uditivo; apparentemente alcune
cellule cigliate non vengono inibite in modo adeguato e continuano a
fischiare.
La continua esposizione a suoni forti pu far s che lacufene sia sempre
percepibile a livelli che possono essere pi fastidiosi anche quando
lambiente rumoroso.
Cap.7: Udito e psicoacustica 7.23
Lesperienza di qualche acufene, specialmente in certi ambienti silen-
ziosi, normale e non dovrebbe essere causa di preoccupazione. Daltra
parte non esiste attualmente una soluzione medica per lacufene costante
e a livello elevato.
In un fenomeno presumibilmente correlato gli orecchi in alcune persone
possono realmente divenire sorgenti di suoni a bassissima intensit.
Sembra possibile che alcune cellule sulla membrana basilare fungano da
cellule motrici, il cui scopo di aiutare ad amplificare i livelli del suo-
no, procurando perci una certa udibilit ed intelligibilit per i suoni di
basso livello. Apparentemente queste cellule motrici possono, in rare
occasioni, diventare abbastanza attive da generare livelli di 15 o 20 dB,
come misurato con microfoni miniaturizzati posti nel canale uditivo.
Appendice A A.1
Esercizi riferiti al Cap. 1:
1) Quali sono le lunghezze donda delle frequenze di centro banda di ottava
(vedi Tabella 1.3) utilizzando c 300 m/s?
2) Un sintetizzatore suona una nota con una lunghezza donda di 34 cm. Qual
la frequenza di questa nota?
3) Utilizzando c 340 m/s qual la lunghezza donda di:
a) un tono a 2 000 Hz?
b) un tono a 44 100 Hz?
c) un tono a 40 Hz?
4) Se un suono viaggia a 1200 m/s in acqua ed ha una lunghezza donda di
60 cm, qual la frequenza di questo suono?
5) Trova il logaritmo (base 10) dei seguenti numeri, senza usare una calcola-
trice (eccetto che per controllare la risposta).
a) 128
b) 0,128
c) 2 000 000
d) 81
e) 729
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.2
6) Date le pressioni seguenti, calcolare i corrispondenti livelli di pressione
sonora:
a) p = 2 10
-4
N/m
2
b) p = 10 N/m
2
c) p = 1 10
-6
N/m
2
d) p = 8 10
-5
N/m
2
e) p = 6 10
-3
N/m
2
f) p = 6,4 10
-3
N/m
2
7) Dati i seguenti livelli di pressione sonora, calcolare le corrispondenti pres-
sioni sonore:
a) L
p
= 0 dB
b) L
p
= 40 dB
c) L
p
= 100 dB
d) L
p
= 48 dB
e) L
p
= 45 dB
f) L
p
= 10 dB
8) Combina i seguenti valori:
a) 40 dB + 50 dB + 60 dB + 70 dB
b) 43 dB + 48 dB + 48 dB + 51 dB + 55 dB
c) 1000 dB + 1000 dB + 1000 dB + 1000 dB
d) (10 dB) + (8 dB) + (3 dB)
Appendice A A.3
9) In quali bande di ottava sono incluse le seguenti frequenze?
a) 20 000 Hz
b) 440 Hz
c) 44,1 kHz
d) 22,41 Hz
10) Per il seguente spettro:
95 dB
31 Hz
90 dB
63 Hz
84 dB
125 Hz
78 dB
250 Hz
72 dB
500 Hz
67 dB
1 kHz
62 dB
2 kHz
54 dB
4 kHz
51 dB
8 kHz
a) quali sono i livelli pesati-A?
b) qual il livello globale pesato-A?
c) quali sono i livelli pesati-C?
d) qual il livello globale pesato-C?
11) Calcola i livelli globali pesati-C per i due spettri negli Esempi di attenua-
zione-A a pag. 1.12.
12) Se un trombone produce 80 dBA, quale livello produrrebbero 76 trombo-
ni?
Nota: Per i problemi 13-14-15 calcolare la distanza percorsa dal suono in:
a) 10 millisecondi
b) 1 secondo
c) 5 secondi
13) In aria (usare: c 340 m/s)
14) In acqua (usare: c 1400 m/s)
15) Nelle strutture di un palazzo (usare: c 4500 m/s)
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.4
Esercizi riferiti al Cap. 2:
Nota: Usare lapprossimazione 300 m/s per la velocit del suono nellaria nei
problemi da 1) a 4) ed esprimere le risposte con le appropriate unit di misura.
1) La campana di un passaggio a livello produce un tono udibile a 500 Hz.
Quale sar la frequenza apparente per un passeggero se il treno sta viag-
giando alla velocit di 100 km/h:
a) prima che il treno oltrepassi la campana?
b) al momento in cui il passeggero adiacente alla campana?
c) dopo che il treno ha oltrepassato la campana?
2) Lautista di unautomobile che viaggia alla velocit di 70 km/h sente il
clacson di un autocarro parcheggiato lungo il lato della strada. Se la
frequenza apparente udita dallautista dellautomobile 440 Hz, quale sar
la reale frequenza del clacson?
3) La sirena di unautopompa dei vigili del fuoco udita da una donna seduta
nella sua veranda sul ciglio della strada. La frequenza reale della sirena
2000 Hz, ma la donna percepisce la frequenza come 2128 Hz. Qual la
velocit dellautopompa dei vigili del fuoco?
4) Qual la velocit di un oggetto che produce un tono a 250 Hz se la fre-
quenza apparente percepita da un osservatore immobile come 200 Hz?
5) In unautomobile che si muove a 65 km/h verso la campana di un passaggio
a livello che produce un tono a 500 Hz,
a) assumendo c = 340 m/s, quale la frequenza apparente della campana?
b) e nel caso in cui si rallenti e ci si fermi?
c) qual la frequenza apparente della campana quando ci si fermati?
Appendice A A.5
6) Il fischio di un treno che si avvicina noto produrre un tono a 2000 Hz, ma
misurato (in una postazione fissa su un binario di raccordo) a 2150 Hz.
a) Assumendo c = 340 m/s, quanto velocemente si sta muovendo il treno in
km/h?
b) Dopo che il treno passato, assumendo che la velocit del treno non sia
cambiata, qual la frequenza apparente?
7) Qual la lunghezza donda di unonda stazionaria risultante dalla combi-
nazione di due toni a 40 Hz (usando 335 m/s)?
8) Qual la lunghezza donda di unonda stazionaria risultante dalla combi-
nazione di due toni a 4000 Hz (utilizzando 340 m/s)?
9) Quando i picchi di impulsi aventi le seguenti ampiezze massime occupano
la stessa posizione, qual lampiezza combinata?
a) +3, +4, +9
b) 3, +4, +9
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.6
Esercizi riferiti al Cap. 3:
1) Se un microfono, posto originariamente a 60 cm da un altoparlante di dia-
metro 30 cm, viene allontanato alla distanza di 2,4 m:
a) qual la prevista riduzione del rumore?
b) qual il valore di L
p
previsto a 2,4 m se L
p
a 60 cm era 90 dB?
2) Il livello di pressione sonora di un altoparlante, misurato allaperto,
80 dB a 1,5 m nella banda di 1000 Hz. Quale livello di pressione sonora
dovrebbe essere misurato nella banda di 1000 Hz ad una distanza di 12 m
con laggiunta di altre 2 identiche sorgenti di rumore (cio 3 sorgenti
sonore allunisono)?
3) Per la stessa situazione del problema 2, quale livello di pressione sonora
sar misurato nella banda di 2000 Hz?
4) Un altoparlante per un discorso pubblico allaperto produce, tipicamente,
un livello medio di pressione sonora di 85 dBA ad una distanza di 5 m.
a) Qual il livello di pressione sonora ad una posizione distante 125 m
dallaltoparlante?
b) Qual il livello medio di pressione sonora ad una posizione distante
1000 m dallaltoparlante?
5) Un grande generatore di potenza elettrica (alto 2,5 m e lungo 5 m)
valutato dal costruttore per generare 90 dBA a 1,2 m di distanza. La tenda
del camerino di un VIP sar posta a 40 m dal generatore. Quale sar L
p
del
generatore alla tenda del VIP?
6) Qual lintensit sonora a 50 m di distanza da una sorgente sferica di
200 watt?
Appendice A A.7
7) Gli altoparlanti di una pila di amplificatori per chitarra ed il microfono di
un cantante sono entrambi 1,5 m sopra il pavimento, separati da una distan-
za di 15 m (in uno studio con soffitto e pareti altamente assorbenti). Uno
schermo acustico mobile (montato su ruote, gobo) alto 2 m deve essere
posto a 90 cm dagli amplificatori. Quali saranno i livelli di pressione
sonora con lo schermo se, senza lo schermo, i livelli al microfono del can-
tante sono i seguenti:
78 dB
250 Hz
75 dB
500 Hz
70 dB
1 000 Hz
67 dB
2 000 Hz
8) Qual la gamma dei livelli di luminosit della visione umana in decibel ?
(Suggerimento: considerare la luminosit come unintensit e vedere la
nota a margine alla pag. 1.4)?
9) Una barriera deve ridurre un rumore a 500 Hz di almeno 12 dB e sar posta
a 1,2 m dalla sorgente di rumore. Di quanto deve essere interrotta la linea
di visione?
10) Due adiacenti sorgenti di rumore sono 1,2 m sopra il terreno. Nella banda
dottava di 1000 Hz si sa che una sorgente produce un livello di 88 dB a
3 m e laltra produce un livello di 70 dB a 12 m. Qual la distanza massi-
ma dalla sorgente alla quale una barriera alta 2,4 m potrebbe essere posta
allo scopo di ridurre il livello di rumore combinato, a 100 m di distanza, a
meno di 45 dB?
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.8
Esercizi riferiti al Cap. 4:
1) A quali dei tre principali gruppi di fonoassorbenti appartengono i seguenti
materiali ?
a) Cartongesso spesso 12 mm su montanti (Tabella 4.1, voce n. 7)
b) Pubblico (voce n. 33)
c) Tappeti (voce n. 20)
d) Vetro (voce n. 5)
e) Trappola acustica
2) Qual la frequenza risonante prevista di un Risonatore di Helmholtz (in
aria, c = 335 m/s) la cui apertura ha superficie di 0,1 m
2
, lunghezza fisica
5 cm e volume di 7 m
3
?
3) Qual
medio
dei seguenti materiali:
a)
125
= 0,5
250
= 0,2
500
= 0,1
1k
= 0,05
2k
= 0,05
4k
= 0,05
b)
125
= 0,2
250
= 0,3
500
= 0,6
1k
= 0,7
2k
= 0,9
4k
= 0,85
c)
125
= 0,3
250
= 0,3
500
= 0,6
1k
= 0,7
2k
= 0,9
4k
= 0,95
Appendice A A.9
4) A 500 Hz, per il locale descritto in Calcoli del suono in ambiente chiuso
(nellAppendice B):
a) trovare A del locale originale
b) trovare T
60
del locale originale
c) trovare A del locale modificato
d) trovare T
60
del locale modificato
e) L nel campo riverberato
f) i livelli nel campo riverberato dovrebbero essere pi alti o pi bassi in
seguito alle modifiche?
g) trovare L nel campo libero
h) trovare R (costante dellambiente) nel locale originale
i) trovare R (costante dellambiente) nel locale modificato
j) trovare r
c
per la voce umana
k) se L
w
= 70 dB per la voce umana, trovare L
p
ad r = 1,5 m nel locale
originale
l) se L
w
= 70 dB per la voce umana, trovare L
p
ad r = 1,5 m nel locale
modificato.
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.10
Esercizi riferiti al Cap. 5:
1) Un amplificatore per chitarra elettrica, posto in ambiente per esecuzioni
musicali, produce 100 dB
500 Hz
. Qual L
p (ricevente)
nelladiacente ambiente
per esecuzioni se D
500 Hz
della parete divisoria 60 dB?
2) Uno stereo domestico produce 90 dB
250 Hz
nel soggiorno di un appartamen-
to. L
p (ricevente)
misurato nel locale adiacente 40 dB
250 Hz
. Qual
lisolamento acustico a 250 Hz fornito dalla parete divisoria?
3) A 1000 Hz lisolamento acustico fornito da una parete divisoria tra un
locale nel quale si trovano dei macchinari ed un ufficio 40 dB. L
p (sorgente)
= 80 dB.
a) Qual L
p (ricevente)
previsto?
b) Se L
p (di fondo)
= 40 dB, qual L
p
previsto nel locale ricevente?
4) Se L
p
al centro di un locale di 6 m 3 m 3 m 80 dB a 250 Hz, quale
dovrebbe essere L
p (250 Hz)
a 30 cm dalla parete? (Dare risposta qualitativa.)
5) R
500 Hz
di un elemento di edificio in cartongesso (Tabella 5.2 n. 5) 50 dB.
a) Qual sarebbe lisolamento D
(500 Hz)
se A
ricevente
= 22 m
2
sabine e la
parete divisoria fosse larga 3,5 m e alta 3 m?
b) Per il punto (a) (a 500 Hz), qual sarebbe L
p (ricevente)
se L
p (sorgente)
fosse
100 dB?
c) Quale sarebbe lisolamento D
(500 Hz)
se A
ricevent e
= 11 m
2
sabine e la
parete divisoria fosse larga 6 m e alta 3,5 m?
d) Per il punto (c) (a 500 Hz), quale sarebbe L
p (ricevente)
se L
p (sorgente)
fosse
100 dB?
6) In un laboratorio un elemento di edificio in cartongesso in prova 2,5 m
2,5 m e fornisce 40 dB
(125 Hz)
, 53 dB
(500 Hz)
, 58 dB
(2 kHz)
di isolamento
acustico. A
ricevente
10 m
2
sabine. Qual R di questo elemento di edificio:
a) a 125 Hz?
b) a 500 Hz?
c) a 2 kHz?
Appendice A A.11
7) Quali sono i valori di in ogni banda dottava (con riferimento alla Tabel-
la 5.2) per:
a) due strati di cartongesso (voce n. 2)?
b) elemento di edificio in cartongesso (voce n. 6)?
c) vetro stratificato (voce n. 13)?
8) R di un pannello in cartongesso spesso 12 mm (n. 1) a 500 Hz 24 dB.
Basandosi sulla legge della massa (e sulleffetto coincidenza), qual R
previsto:
a) a 63 Hz?
b) a 31 Hz?
c) a 8 kHz?
9) R di un elemento di edificio in mattoni (voce n. 7) a 500 Hz 39 dB.
Basandosi sulla legge della massa (e sulleffetto coincidenza), qual R
previsto:
a) a 500 Hz per 2 strati di mattoni?
b) a 63 Hz per 4 strati di mattoni?
c) a 16 kHz per 4 strati di mattoni?
10) Uno studio di registrazione ed una sala regia sono separati da una parete in
cartongesso (voce n. 6) larga 6 m e alta 3 m con una finestra larga 1,5 m e
alta 1,2 m (voce n. 14).
a) Avvalendosi dellEquazione 5.4, quali sono i valori di R
comp
nelle
bande dottava da 125 fino a 4 000 Hz?
b) Utilizzando la Tabella 5.1, quali sono i valori di R
comp
nelle bande
dottava da 125 fino a 4 000 Hz?
c 1. e 2.)
Bande dottava 125 250 500 1k 2k 4k
L
p (sorgente)
in dB 105 105 102 100 95 95
A in m
2
sabine 20 15 15 20 30 40
Quali sono i valori di L
p (ricevente)
in ogni banda dottava:
1. basandosi sul punto a?
2. basandosi sul punto b?
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.12
11) Due locali per la recitazione sono separati da una parete in mattoni spessa
20 cm, (R
500 Hz
= 45 dB). La parete divisoria alta 3 m e lunga 3,5 m. Ogni
locale misura 3,5 m 3,5 m ed ha un controsoffitto acustico a pannelli
(
500 Hz
= 0,9) e pareti-pavimenti con superfici dure (
500 Hz
= 0,07). Un
pianoforte in un locale produce un livello di pressione sonora, misurato a
500 Hz, di 90 dB nello stesso locale.
a) Qual nel locale adiacente il livello di pressione sonora a 500 Hz
dovuto al pianoforte che suona in un locale?
b) Se una porta (0,9 m 2,1 m) avente un R
500 Hz
di 25 dB fosse inserita
nella parete divisoria, quale sarebbe il livello di pressione sonora nel
secondo locale, assumendo che lo stesso pianoforte stia suonando nel
primo locale?
c) A 125 Hz, R della parete e della porta sono ridotti a 38 e 15 dB rispetti-
vamente. Qual R
comp
della parete a 125 Hz?
12) Due locali adiacenti, entrambi di 3 m 3 m 3 m, hanno in comune una
parete divisoria costituita da un elemento in cartongesso (R
1000 Hz
= 40 dB)
con una porta di 0,9 m 2,4 m (R
1000
= 20 dB). Assumendo che entrambi i
locali abbiano A = 20 m
2
sabine.
a) Qual R composito della parete divisoria, utilizzando lEquazione 5.4?
b) Qual R composito, utilizzando la Tabella 5.1?
c) Se una sorgente di rumore in un locale produce un livello di 50 dB a
1000 Hz, qual il livello nellaltro locale?
13) Il soggiorno di un appartamento lungo 7,5 m, largo 6 m e alto 3 m, con
un pavimento costituito di legno (Tabella 4.1 n. 18), un soffitto costituito
di pannelli acustici in fibra di vetro (n. 29) e pareti costituite da cartonges-
so (n. 8) ed adiacente ad un vicino rumoroso. Una parete di 6 m 3 m
sar testata per determinare il suo valore di D
nw
. A 500 Hz il livello di
pressione sonora misurato nel locale sorgente del rumore rosa (il vicino ru-
moroso) 110 dB ed il livello di pressione sonora misurato nel locale rice-
vente (il soggiorno) 60 dB.
a) Qual D
500 Hz
della parete divisoria?
b) Qual R
500 Hz
della parete divisoria?
c) Basandosi soltanto sulla legge della massa, quale sar il potere fonoiso-
lante R a 63 Hz?
Appendice A A.13
Esercizi riferiti al Cap. 6:
1) Qual la trasmissibilit prevista nei casi seguenti:
a) Molla dacciaio, f
f
/f
n
= 1
b) Molla dacciaio, f
f
/f
n
= 3
c) Molla dacciaio, f
f
/f
n
= 10
d) Isolatori in neoprene, f
f
/f
n
= 1
e) Isolatori in neoprene, f
f
/f
n
= 3
f) Isolatori in neoprene, f
f
/f
n
= 10
2) Qual la frequenza naturale desiderata di un sistema disolamento dalle vi-
brazioni per unapparecchiatura che ha una frequenza forzante di:
a) 120 Hz
b) 75 Hz
c) 60 Hz
d) 30 Hz
e) 1800 giri / minuto
3) Qual il cedimento statico di un sistema disolamento dalle vibrazioni per
unapparecchiatura che ha una frequenza forzante di:
a) 120 Hz
b) 75 Hz
c) 60 Hz
d) 30 Hz
e) 1800 giri/minuto
4) Quale dovrebbe essere il tipo appropriato disolatore per i seguenti casi:
a) f
f
= 30 Hz
b) f
f
= 120 Hz
c) f
n
= 3 Hz
d) f
n
= 16 Hz
e)
stat ico
= 2,5 cm
f)
stat ico
= 0,2 cm
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo A.14
5) Un altoparlante produce significativa energia sonora gi fino a 30 Hz. Qual
il cedimento statico minimo (approssimato 2 mm) richiesto da un
isolatore dalle vibrazioni allo scopo di fornire un alto grado disolamento
dalle vibrazioni?
6) Il motore di un sistema moto-ventilante opera a 1000 giri/minuto. La ven-
tola da sola opera 750 giri/minuto. Qual il cedimento statico minimo ri-
chiesto ad un isolatore dalle vibrazioni allo scopo di fornire un alto grado
di isolamento alle vibrazioni dalla struttura del palazzo?
Appendice B B.1
Esempio di barriera
E considerata soltanto la banda dottava di 2000 Hz.
3 piccole sorgenti sonore, 90 cm al di sopra del terreno:
90 dB a 1,8 m / 87 dB a 3,6 m / 88 dB a 3,6 m
Si pu costruire una barriera a 90 cm dalle sorgenti.
Quanto deve essere alta la barriera per ridurre il rumore di una ventola a 2000 Hz a
45 dB al confine della propriet attigua, a 130 m di distanza?
1) 90 dB a 1,8 m 84 dB a 3,6 m
2)
3) L = 20 log r/r = 20 log 3,6/130 = 20 (1,55764...) 31 dB
4) Poich allontanandosi si riduce di 31 dB: 92 31 = 61 dB
5) Si vuole non pi di 45 dB; 61 45 = 16 dB; perci necessaria una barriera
che riduca il rumore a 2 kHz di almeno 16 dB
6) X = 0,9 m (dato), necessita almeno 16 dB (calcolato) a 2 kHz
(b) 0,6 a (a) 0,3 da
X
H
2
= (vedi Tabella a pag. 3.12)
a) 3 , 0
X
H
2
= ; ) 9 , 0 ( 3 , 0 H
2
= ; 52 , 0 0,27 H = m
b) 6 , 0
X
H
2
= ; ) 9 , 0 ( 6 , 0 H
2
= ; 73 , 0 0,54 H = m
Il valore medio circa 0,6 m
7) Le sorgenti 0,9 m sopra al terreno: H = 0,6 m 0,9 m + 0,6 m = 1,5 m barriera
Frequenze (Hz)
X
H
2
63 125 250 500 1.000 2.000 4.000
da 0 a 0,03 --- --- --- --- 2 4 7 Attenuazione delle barriere (dB)
da 0,03 a 0,07 --- --- --- 2 4 7 10
da 0,07 a 0,15 --- --- 3 5 9 12 15
da 0,15 a 0,3 --- 2 5 8 12 14 17
da 0,3 a 0,6 2 5 8 12 14 17 20 dove: H = altezza della barriera sopra la linea di visione (m)
da 0,6 a 1,2 5 8 11 14 17 20 20 X = distanza della barriera dalla sorgente (m)
da 1,2 a 2,5 8 12 14 16 20 20 20 --- = attenuazione trascurabile (pari a 0 dB)
da 2,5 a 5 11 14 17 20 20 20 20
maggiori di 5 14 17 20 20 20 20 20
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo B.2
Calcoli del suono in ambiente chiuso
Volume: 6 m 3 m 3 m = 54 m
3
Aree delle superfici:
pavimento: 6 m 3 m = 18 m
2
soffitto: 6 m 3 m = 18 m
2
pareti: 6 m 3 m + 3 m 3 m + 6 m 3 m + 3 m 3 m =
= 18 + 9 + 18 + 9 = 54 m
2
Locale originale (i numeri fra parentesi si riferiscono alla Tabella 4.1)
Pavimento: legno (voce n. 18)
Pareti: cartongesso (voce n. 7)
Soffitto: cartongesso (voce n. 23)
125 Hz 2 000 Hz
S S
Pavimento: 18 m
2
0,15 2,7 0,05 0,9
Pareti: 54 m
2
0,30 16,2 0,07 3,8
Soffitto: 18 m
2
0,30 5,4 0,07 1,2
A totale = S = 24,3 m
2
sabine 5,9 m
2
sabine
s 4 , 0 36 , 0
3 , 24
54 163 , 0
T
Hz) (125 60

=
s 5 , 1 492 , 1
9 , 5
54 163 , 0
T
Hz) 000 (2 60
=

=
6 m
3 m
3 m
Appendice B B.3
Locale modificato (i numeri tra parentesi si riferiscono alla Tabella 4.1)
Moquette sul pavimento e aggiunta di controsoffitto acustico a pannelli su met del
soffitto
Pavimento: moquette (voce n. 20)
Pareti: cartongesso (voce n. 7)
Soffitto: met cartongesso (voce n. 23) e met pannelli in fibra di vetro (voce n. 29)
125 Hz 2 000 Hz
S S
Pavimento: 18 m
2
0,10 1,8 0,60 10,8
Pareti: 54 m
2
0,30 16,2 0,07 3,8
Soffitto: 9 m
2
0,30 2,7 0,07 0,6
Soffitto: 9 m
2
0,60 5,4 0,99 8,9
A Totale = S = 26,1 m
2
sabine 24,1 m
2
sabine
s 3 , 0 34 , 0
1 , 26
54 163 , 0
T
Hz) (125 60

=
s 4 , 0 37 , 0
1 , 24
54 163 , 0
T
Hz) 000 (2 60

=
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo B.4
La costante dellambiente
( ) A S
S A
R

S = 18 m
2
(pavimento) + 18 m
2
(soffitto) + 54 m
2
(pareti) = 90 m
2
Locale originale
2
Hz 125
m 3 , 33
3 , 24 90
90 3 , 24
R =

=
2
Hz 000 2
m 3 , 6
9 , 5 90
90 9 , 5
R =

=
Locale modificato
2
Hz 125
m 8 , 36
1 , 26 90
90 1 , 26
R =

=
2
Hz 000 2
m 9 , 32
1 , 24 90
90 1 , 24
R =

=
Distanza critica
16
QR
D 16
R
r
c
= =
Quando ci si trova pi vicino alla sorgente rispetto alla distanza critica si nel
campo libero.
Quando ci si trova pi lontano dalla sorgente rispetto alla distanza critica si nel
campo riverberato.
D = 1/2 per la voce umana
D = 1/8 in un angolo (cio tra il pavimento e le due pareti)
Appendice B B.5
Per la voce umana:
Locale originale
D 16
R
r
c

=
m 1 , 1
16
33 2
) 2 1 ( 16
33
r
Hz) (125 c
=

=

m 5 , 0
16
3 , 6 2
r
Hz) 000 (2 c
=

Nota: 1/2 al denominatore lo stesso che 2 al numeratore.


Per la voce umana:
Locale modificato
m 2 , 1
16
8 , 36 2
r
Hz) (125 c
=

m 1 , 1
16
9 , 32 2
r
Hz) 000 (2 c
=

Perci a 2000 Hz nel locale modificato gli ascoltatori distanti meno di 1,1m da una
persona che parla sono nel campo libero del parlatore e gli ascoltatori pi lontani di
1,1 m sono nel campo riverberato.
Lattenuazione del rumore
dopo
prima
interno
lg 10
A
A
L =
Soltanto nel campo riverberato (oltre la distanza critica)
Nessuna riduzione nel campo libero (pi vicino rispetto alla distanza critica)
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo B.6
dB 0 dB 3 , 0
1 , 26
3 , 24
lg 10
Hz 125
= = L
Attenuazione trascurabile nel campo riverberato
Nessuna riduzione nel campo libero
dB 6
1 , 24
9 , 5
lg 10
kHz 2
= = L
Poich lassorbimento stato aumentato, si hanno 6 dB di meno (pi
silenzio) nel campo riverberato.
Ancora una volta: nessuna riduzione nel campo libero.
Dalla potenza alla pressione

+ + =
R
D r
L L
w p
4
4
1
lg 10
2

Per i seguenti esempi, L


w
= 100 dB in tutte le bande dottava, r = 3 m, una piccola
sorgente in un angolo (cio, tra il pavimento e le due pareti)
Locale originale, 125 Hz:

+ + =
3 , 33
4
3 4
8
lg 10 100
2

L = 100 + (-7,19) =
= 100 7,19 = 93 dB
Locale originale, 2000 Hz:

+ + =
3 , 6
4
3 4
8
lg 10 100
2

L = 100 + (-1,5) =
= 100 1,5 = 98,5 dB
Locale modificato, 125 Hz:

+ + =
8 , 36
4
3 4
8
lg 10 100
2

L = 100 + (-7,46) =
= 100 - 7,46 = 92,5 dB
Locale modificato, 2000 Hz:

+ + =
9 , 32
4
3 4
8
lg 10 100
2

L = 100 + (-7,16) =
= 100 7,16 = 93 dB
Appendice B B.7
Esempi della relazione tra R e D
Due locali, uno direttamente sopra allaltro
Volume = 300 m
3
; soletta (pavimento/soffitto) = 75 m
2
Frequenza di centro
banda di ottava, in Hz
31,5 63 125 250 500 1 000 2 000 4 000 8 000
Tempo di
riverberazione, in
secondi
- - 0,6 0,45 0,4 0,35 0,3 0,35 0,3
R della soletta, in dB - - 27 37 45 54 60 65 -
L
p
massimo nel locale
sorgente durante
lesecuzione, in dB
- - 100 98 96 96 94 94 94
1) A 500 Hz, quale sar L
p
massimo trasmesso dal locale sorgente (al piano di
sotto) al locale ricevente (al piano di sopra)?
) (ricevente p (sorgente) p
L L
S
A
lg 10 R D = + =
sabine m 122
4 , 0
300 163 , 0
T
V
0,163 A
2
60
=

= =

) (ricevente p (sorgente) p
L
S
A
lg 10 R L =

75
122
lg 10 45 96 L
) (ricevente p
= = 96 45 2,1 96 45 2 = 49 dB
Compendio di Acustica di K. Anthony Hoover, ediz. ital. di Giorgio Campolongo B.8
2) A 500 Hz, quale sar L
p
massimo trasmesso dal locale sorgente al locale
ricevente se il fonoassorbimento totale raddoppiato nel locale ricevente (tutto il
resto rimane lo stesso)?
A
origi nale
= 122 m
2
sabine, A
modificato
=2122 = 244 m
2
sabine
) (ricevente p
parete
ricevente
(sorgente) p
L
S
A
lg 10 R L =

75
244
lg 10 45 96 = 96 45 5,1 96 45 5 = 46 dB
oppure
modificato
originale
A
A
lg 10 D = = 10 lg 2 = 3 dB pi silenzioso perch stato aumentato
il fonoassorbimento
49 (risposta alla parte 1) 3 = 46 dB
3) A 125 Hz, qual il valore massimo di L
p
nel locale sorgente tale da non
trasmettere L
p
eccedente 44 dB al locale ricevente?
L
p (ricevente)
= 44 dB; sabine m 5 , 81
0,6
300
0,163 A
2
= =
S
A
lg 10 R L - L D
) (ricevente p (sorgente) p
+ = =

) (ricevente p (sorgente) p
L
S
A
lg 10 R L + + = =
= 27 +
75
5 , 81
lg 10 + 44 = 27 + 0,36 + 44 27 + 44 = 71 dB
Appendice B B.9
R composito
Parete in mattoni 9 m
2
; con una finestra di 0,9 m 1,2 m;
R
mat toni
= 50 dB; R
vet ro
= 20 dB.

1
lg 10 R = ;
10
R
10
10
R
antilog
1

= =
medio
comp
1
lg 10 R

= ;

=
S
S
medio

=
S
S
lg 10 R
comp

matt oni
= 0,00001;
vetro
= 0,01
=
+
=
+
+
=
) (m 0108 , 0 ) (m 0000792 , 0
m 9
lg 10
01 , 0 ) (m 08 , 1 00001 , 0 ) (m 92 , 7
) (m 08 , 1 ) (m ,92 7
lg 10 R
2 2
2
2 2
2 2
comp
= 10 lg 827 = 102,92 R
composit o
= 29 dB

You might also like