You are on page 1of 29

LINGUE E DIALETTI DITALIA

Sommario
INTRODUZIONE.................................................................................................................................................. 4
La ricchezza linguistica italiana ...................................................................................................................... 4
Italiano e italo-romanzo ................................................................................................................................ 4
Lanomalia dellItalia...................................................................................................................................... 5
CHAP. I ALCUNI CONCETTI DI BASE ................................................................................................................ 6
1.1 Lingua, Codice, Segno .............................................................................................................................. 6
1.2 Lingua, Cultura, Comunit linguistica ...................................................................................................... 7
1.3 Lingua, Dialetto, Volgare ......................................................................................................................... 7
1.4 Variazione e Variabilit ............................................................................................................................ 7
1.5 La Dialettologia e le discipline affini ........................................................................................................ 8
CHAP. II I SISTEMI DIALETTALI ITALO-ROMANZI........................................................................................... 10
2.1 Le classificazioni principali ..................................................................................................................... 10
2.1.1 L Italia dialettale di Ascoli ........................................................................................................... 10
2.1.2 L Italia dialettale di Merlo .......................................................................................................... 10
2.1.3 La ripartizione di Rohlfs .................................................................................................................. 10
2.1.4 I sistemi di Pellegrini.................................................................................................................... 11
2.1.5 Altri tentativi di classificazione ....................................................................................................... 11
2.2 Due carte a confronto ........................................................................................................................... 11
2.3 Il sistema settentrionale ........................................................................................................................ 11
2.3.1 Qualche dettaglio ulteriore ............................................................................................................ 12
2.4 Il sistema centrale.................................................................................................................................. 12
2.4.1 Qualche dettaglio ulteriore ............................................................................................................ 13
2.5 Il sistema centro-meridionale................................................................................................................ 13
2.5.1 Qualche dettaglio ulteriore ............................................................................................................ 15
2.6 Il sistema sardo ...................................................................................................................................... 15
2.6.1 Qualche dettaglio ulteriore ............................................................................................................ 16
2.7 Il sistema friulano .................................................................................................................................. 16
2.7.1 Qualche dettaglio ulteriore ............................................................................................................ 16
CHAP. III TRA LINGUA E DIALETTO ................................................................................................................ 17
3.1 Il repertorio e le sue variet .................................................................................................................. 17
3.1.1 Una prima classificazione ............................................................................................................... 17
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 1

3.1.2 Litaliano standard .......................................................................................................................... 17


3.1.3 Litaliano regionale ......................................................................................................................... 17
3.1.4 La koin dialettale........................................................................................................................... 18
3.1.5 Altre proposte................................................................................................................................. 18
3.2 Litaliano delluso medio o neo-standard........................................................................................... 19
3.3 Litaliano regionale e popolare .............................................................................................................. 19
3.3.1 Le variet regionali di italiano ........................................................................................................ 19
3.3.2 La variet settentrionale ................................................................................................................ 19
3.3.3 La variet toscana ........................................................................................................................... 20
3.3.4 La variet romana ........................................................................................................................... 20
3.3.5 La variet meridionale .................................................................................................................... 21
3.3.6 La variet meridionale estrema ...................................................................................................... 21
3.3.7 La variet sarda............................................................................................................................... 21
3.3.8 Litaliano popolare .......................................................................................................................... 21
3.4 Bilinguismo, diglossia, dilalia ................................................................................................................. 22
3.4.1 Bilinguismo e diglossia .................................................................................................................... 22
3.4.2 Dilalia .............................................................................................................................................. 22
3.4.3 Code-switching e code-mixing ........................................................................................................ 23
3.4.4 Il continuum .................................................................................................................................... 23
3.5 Scritto e parlato ..................................................................................................................................... 23
3.6 I dati statistici......................................................................................................................................... 24
3.7 La pax linguistica nellItalia del duemila ................................................................................................ 24
3.8 Dialetti, scuola e politica ....................................................................................................................... 24
3.8.1 Dialetti e scuola .............................................................................................................................. 24
3.8.2 Dialetti e politica............................................................................................................................. 24
CHAP. IV LE ALTRE LINGUE ........................................................................................................................... 26
4.1 Classificazioni delle minoranze .............................................................................................................. 26
4.1.1 Minoranze neolatine e non neolatine ............................................................................................ 26
4.1.2 Propaggini e isole ..................................................................................................................... 26
4.1.3 Minoranze diffuse e nuove minoranze........................................................................................... 26
4.2 Il repertorio delle comunit alloglotte .................................................................................................. 27
4.3 Comunit provenzali (occitane)............................................................................................................. 27
4.4 Comunit franco-provenzali .................................................................................................................. 27
4.5 Comunit germaniche ........................................................................................................................... 27
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 2

4.6 Comunit ladine .................................................................................................................................... 28


4.7 Comunit slave ...................................................................................................................................... 28
4.8 Comunit albanesi ................................................................................................................................. 28
4.9 comunit greche .................................................................................................................................... 28
4.10 Comunit gallo-italiche ........................................................................................................................ 29
4.11 Comunit catalane............................................................................................................................... 29

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 3

INTRODUZIONE
La ricchezza linguistica italiana
LItalia il paese europeo che vanta la presenza del maggior numero di dialetti, ma oltre alla quantit delle
minoranze linguistiche parlate si pu riscontrare anche una importante distanza strutturale fra queste: i
dialetti non solo sono tanti ma alcuni sono anche molto diversi fra loro, anche se parlati in localit
geograficamente vicine. In alcuni casi questi sono addirittura pi simili ad altre lingue che allitaliano stesso.
Il dialetto quindi uno dei tanti patrimoni culturali italiani, non solo (come sostiene qualcuno) un relitto del
passato in via di estinzione, e come tale va preservato e studiato in quanto un insieme di conoscenze,
esperienze e competenze che di solito va sotto il nome di tradizione, o tradizione popolare o tradizione
culturale. Il dialetto, o la lingua pi in generale, il primo segno di diversit, e quindi identit, fonte di
identificazione sociale e di autoidentificazione sul piano psicologico e fornisce dunque un primo discrimine
fra noi e gli altri.
Vero che ci sono alcune zone dellItalia che hanno subito una forte contaminazione da parte dellItaliano e
dove quindi la prominenza delle forme dialettali va pian piano svanendo: un esempio potrebbe essere il
romanesco puro del Belli oggi quasi inesistente a Roma, del tutto involgarito, tanto da essere chiamato
romanaccio. Oppure Milano, che essendo diventato probabilmente il centro pi culturalmente variegato
dItalia, non pu esprimersi se non utilizzando un linguaggio quanto pi vicino allItaliano standard. In altri
casi, invece, il dialetto rimane vivo e presente, tanto che anche i giovani ne fanno un uso pressoch
quotidiano non solo da un punto di vista verbale ma anche su internet (blog, social networks). I dialetti
sono dunque vari ma non immobili, nel senso che questi posso cambiare o addirittura estinguersi col
passare del tempo a causa di influenze di tipo sociale e culturale che permeano una determinata zona
piuttosto che unaltra. Sono dunque beni immateriali, o per meglio dire inoggettuali o volatili perch
appunto hanno solo una breve durata e dunque non si possono documentare se non riproducendoli e
registrandoli.

Italiano e italo-romanzo
LItalia fa parte della Romnia e cio dellinsieme dei territori in cui si parlano le lingue neolatine o romanze
le quali sono una diretta continuazione del latino parlato allepoca dellImpero romano e nelle sue
provincie. Le lingue neolatine sono ripartite in quattro grandi gruppi:

a) libero-romanzo, parlato nella penisola iberica in Spagna (spagnolo e catalano) e Portogallo


(portoghese);
b) il gallo-romanzo, parlato in Francia (francese), nel Belgio vallone, sud-est della Francia, Val
DAosta, Piemonte e Svizzera (franco-provenzale, Lingua doca, e provenzale o occitano) e nella
Francia sud-occidentale (guascone);
c) litalo-romanzo comprende lItaliano e tutti i dialetti parlati in Italia, nonch alcune minoranze
linguistiche del Canton Ticino in Svizzera, Croazia e Slovenia;
d) il daco-romanzo infine quello parlato in Romania e nella Repubblica ex sovietica della Moldavia
(rumeno), e in alcune parti dei Balcani, Grecia e Macedonia.

I dialetti dItalia non derivano dallItaliano, ma bens dal latino, ed pi proprio definirli dialetti dItalia o
dialetti italo-romanzi anzich dialetti italiani. Questi vanno considerati come variet linguistiche al pari
di lingue maggiori come il Francese, lo Spagnolo o il Portoghese perch lItaliano standard fa si parte del
gruppo italo-romanzo, ma non si identifica con esso.
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 4

Lanomalia dellItalia
Se si accetta, dunque, che ogni dialetto abbia la valenza di una lingua a se componendo dunque nella nostra
penisola una variet linguistica composta da una maggioranza di minoranze, risulta pi facile capire
come, paradossalmente, questa variet linguistica sia stata uno degli elementi fondamentali per arrivare
allunit del Paese. Fu infatti grazie allidioma toscano accettato come lingua tetto che si superarono
dapprima gli intricati confini politici che dividevano la penisola prima dellunificazione. quindi quello
dellItalia un caso anomalo di unificazione nazionale in quanto fu la lingua a determinare uno dei primi
fattori di unit (seppur con tanta variet interna!) e a gettare le basi per fare la Nazione, e non il contrario
come avvenne nella maggior parte degli altri casi in cui una volta ottenuta lidentit politica si procedeva
allunificazione di tipo linguistico.

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 5

CHAP. I ALCUNI CONCETTI DI BASE


1.1 Lingua, Codice, Segno
Ogni lingua la concreta manifestazione di una capacit propria della specie umana, la facolt di
linguaggio. Oltre alla lingua parlata gli esseri umani si avvalgono anche di linguaggi detti non verbali (es.
movimento del corpo) e, a differenza degli animali, anche di quelli definiti artificiali (es. segnaletica
stradale, linguaggio dei segni) che sono creati artificialmente. La differenza fra i linguaggi degli animali e
quelli degli esseri umani risiede nel fatto che questi ultimi dispongano di una certa potenza, largamente
sfruttata in quelle che vengono definite lingue storico-naturali. Il linguaggio della matematica, ad
esempio, non pu essere definito storico-naturale in quanto riesce ad esprimere solo limitatamente
pensieri ed intenzioni, mentre le lingue verbali riescono a soddisfare un largo numero di necessit e
soprattutto sono in grado di parlare perfino di se stesse (a.e. un libro di grammatica), trasformando cos il
linguaggio in metalinguaggio. Allo stesso modo la specie umana in grado di costruire strumenti utili
alle lingue e consequenzialmente metastrumenti cio strumenti che servono a loro volta per costruirne
altri. Laspetto storico delle lingue verbali risiede nel fatto che queste nascono e si sviluppano in un
determinato periodo e allinterno di un determinato gruppo sociale, mutano nel tempo e si trasformano o
si estinguono, sono invece naturali in quanto rappresentano una spiccata manifestazione della natura
umana, contrapponendosi ad esempio ali linguaggi artificiali.
La lingua dunque un codice, cio un sistema di segni. Il segno viene definito come qualcosa che
sostituisce qualcosaltro identificandolo (fumo = incendio). Cos come per i segni che sono naturali,
riusciamo quasi senza accorgercene ad interpretare i segni artificiali (luce verde = possibile impegnare
lincrocio) ma questi, detti convenzionali, differiscono dai primi perch hanno la caratteristica di dover
essere imparati per essere capiti, in quanto sono arbitrari. Ed proprio in ci che si rivela il loro carattere
artificiale. Per quanto storico-naturali, anche i segni linguistici devono essere imparati ed per questo
che essi sono, secondo la definizione di Saussure, arbitrari cio convenzionali e immotivati. Non c
alcuna particolare ragione, difatti, nel fatto che loggetto che noi chiamiamo tavolo (referente
extralinguistico), sia designato in italiano alla sequenza di suoni che compongono la parola tavolo
(significante) e che rimanda al concetto o alla nozione di tavolo (significato). In un'altra lingua infatti
quello stesso significato pu essere espresso con un diverso significante. Accanto al principio di
arbitrariet, Saussure ha introdotto anche quello di linearit: il segno linguistico composto, cio, da
una certa sequenza che occupa tempo nella lingua parlata e spazio in quella scritta, e tutti i segni linguistici
sono analizzabili e scomponibili in unit sempre pi piccole.
-

Al livello di suoni lunit minima viene chiamata fonema: la parola vedo composta dai fonemi /v/,
/e/, /d/, ed /o/. I fonemi dellitaliano sono 45 e vengono rappresentati da 21 segni detti grafemi;
Al livello grammaticale lunit minima il morfema: /-o/ il morfema che indica la persona, il modo
e il tempo delle azioni, cio ha una funzione grammaticale
Al livello lessicale lunit minima composta dal lessema: ved- lunit minima lessicale che indica
il tipo di azione compiuta.

Fonetica, morfologia e lessico sono tutti livelli di analisi di una data lingua.
Essendo poi questi segni interdipendenti fra loro, essi possono legarsi e comporre parti strutturali maggiori.
I fonemi, rappresentati da grafemi, si legano e formano le parole (morfemi e lessemi), pi parole formano
un sintagma, pi sintagmi una frase, pi frasi un periodo e pi periodi un testo (con rare ma significative
eccezioni di testi formati anche da una sola frase o addirittura da una sola parola). In questo modo una
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 6

determinata lingua storico-naturale pu vantare strutture e costruzioni pressoch infinite, dimostrando


chiaramente lapplicabilit della sua caratteristica potenza.

1.2 Lingua, Cultura, Comunit linguistica


Il fattore arbitrario del linguaggio ci fa meglio comprendere come ogni lingua si differenzi dalle altre
prima di tutto da un punto di vista culturale. Espressioni idiomatiche dellitaliano non hanno alcun senso se
riportate allinglese e allo stesso modo una lingua pu avvalersi di pi parole per indicare un solo elemento
o, viceversa, attribuire a diversi referenti extralinguistici lo stesso significante. In italiano non c differenza
fra la scala interna di una casa, una scala a pioli o la scala di una mappa, tutte parole che hanno un diverso
corrispondente in lingua inglese. In altre parole la lingua la chiave per comprendere la cultura della
popolazione che la parla, e quindi capire la visione del mondo di un certo gruppo umano. Una comunit
linguistica pu per essere composta da miliardi di persone come da un singolo nucleo familiare, risulta
perci importante stabilire delle linee di demarcazione, elastiche ma precise, per differenziarle e studiarle
in base a tratti comuni di tipo linguistico, sociale, geografico e politico.

1.3 Lingua, Dialetto, Volgare


Va premesso che a livello strutturale un dialetto non presenta alcuna differenza con una lingua ufficiale.
Esso possiede una propria fonetica, una propria morfologia ed un proprio lessico cos come qualsiasi altro
dialetto e qualsiasi altra lingua. A parte questa che sembra abbastanza neutrale, sono state fatte altre
costatazioni al fine di definire meglio i margini che separano lingue e dialetti, ma tutte sembrano poco
convincenti. Un dialetto si differenzierebbe da una lingua perch parlato in zone pi ristrette e quindi da
comunit linguistiche minori in numero, e questo in parte vero, ma anche vero che nella situazione preunitaria dellItalia nessuno parlava davvero la lingua Italiana nonostante questa fosse stata gi da tempo
riconosciuta come lingua nazionale. Unaltra considerazione sui dialetti errata quella che li vede come
privi di una propria storia letteraria e di una tradizione scritta. Anche qui la questione perde di fondatezza
se si vanno a consultare tutte le opere e i documenti volgari medievali. In alcuni ambiti si sostiene infine
che i dialetti sarebbero quelle variet parlate o scritte che presentino una sorta di legame con unaltra
variet la quale, per cause socio-politiche, ha poi assunto il ruolo di lingua nazionale o ufficiale. Anche
questo parzialmente vero ma se si va a scavare allinterno di alcune variet linguistiche parlate in alcune
zone dItalia ci si rende conto che queste hanno poco o nulla a che vedere con litaliano ufficiale quindi
anche questultima affermazione alla lunga non regge. La soluzione sta quindi nel distinguere il dialetto da
una lingua ed accostarlo a questa, non sottoporlo. Nellantica Grecia e nellantica Roma il termine dialetto
indicava appunto un tipo di lingua, non un suo subordinato, tanto che in Grecia venivano usati diversi
dialetti per esprimersi in diversi campi. Soltanto con lavvento della questione della lingua italiana questa
parola assunse il suo valore quasi dispregiativo in quanto il volgare toscano veniva scelto come lingua guida
e gli altri volgari, dunque, passavano in secondo piano. Per ovviare ad ogni tipo di fraintendimento, dunque,
quello che noi indichiamo come dialetto dovrebbe essere chiamato variet linguistica, o idioma.

1.4 Variazione e Variabilit


Bisogna tener presente che la maggioranza delle comunit linguistiche non si avvale soltanto della propria
lingua madre per comunicare (competenza attiva) ma sa riconoscere e comprendere, in diversa misura a
seconda del soggetto, anche le lingue parlate in luoghi geograficamente vicini (competenza passiva), anche
se il grado di competenza passiva nei confronti di unaltra lingua varia sempre a seconda di uninfinit di
fattori pi o meno influenti. Riuscendo ad influenzare ed a farsi influenzare a vicenda i dialetti quindi sono
sottoposti a continue variazioni, le quali possono essere distinte da tratti di variabilit che vanno a formare
la cosi detta variazione linguistica. Per variazione linguistica si intende laspetto dinamico del variare
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 7

cio la propriet delle lingue di presentare oscillazioni e fluttuazioni, propriet messa in risalto dalla loro
naturale variabilit, mentre per variet si intende il prodotto di questa trasformazione, cio laspetto
statico della variazione stessa. Detto ci si pu affermare che i dialetti siano sottoposti a variazioni pi o
meno sistematiche presentando quindi aspetti di variabilit cos definiti:
-

Variazione o variabilit diacronica: quella variazione che un dialetto o una lingua subisce col
naturale trascorrere del tempo per cause sociali, politiche e culturali (es. il latino che diventa
italiano). A questo termine Saussure associ quello della sincronia, ad indicare una precisa fase
della vita delle lingue.
Variazione o variabilit diatopica: indica quelle variazioni che si hanno in base al contesto
geografico in cui una lingua o un dialetto vengono parlati. legata quindi allo spazio, o per meglio
dire alla dimensione territoriale.
Variazione o variabilit diastratica: detta anche verticale, quella legata alle differenze di strato
sociale.
Variazione o variabilit diafasica: quella osservabile nelle conversazioni concrete in cui si trova il
parlante, dipende cio dagli interlocutori e dalle relazioni che intercorrono fra loro. E in questo
caso che pi spesso si riscontrano cambiamenti di registro (ogni particolare livello a cui la lingua
viene espressa).
Variazione o variabilit diamesica: riguarda infine il mezzo che viene utilizzato per comunicare. Se
fino a qualche decennio fa ci si limitava ad esprimersi quasi esclusivamente in maniera orale o
scritta, oggi con lavvento di internet e dei telefoni cellulari sono comparsi nuovi metodi di
comunicare con annessi registri, limitazioni e innovazioni. Basti pensare al linguaggio, a met fra lo
scritto e il parlato, utilizzato nei social network o via SMS.

Questi sono dunque gli assi attorno ai quali ruota una lingua e pi nello specifico ogni dialetto, strumenti
indispensabili per riuscire a differenziarne i tipi e scorgere allo stesso tempo le relazioni che li uniscono.

1.5 La Dialettologia e le discipline affini


La data convenzionale della nascita della dialettologia pu essere posta nel 1873 quando Graziano Isaia
Ascoli, linguista goriziano, fond la rivista tuttora pubblicata Archivio Glottologico Italiano. Per quanto
riguarda la geolinguistica invece il padre della disciplina viene considerato lo svizzero naturalizzato francese
Jules Gillron in quale, nel 1910, pubblic il primo monumentale atlante linguistico nazionale: l Atlas
Linguistique de la France (ALF). La nascita della geolinguistica segn in maniera ufficiale il punto di incontro
fra geografia (e ancor pi nettamente letnografia) e linguistica, poi ulteriormente arricchito
dellacquisizione del metodo denominato Parole e cose (orig. Wrter und Sachen) con il quale si
proponeva lo studio accoppiato della storia degli oggetti insieme alla storia delle parole. Alla lezione di
Gilleron cos come al metodo Parole e cose si rif il primo grande atlante linguistico italiano: lLAtlante
linguistico e etnografico dellItalia e della Svizzera meridionale (AIS) ideato dai linguisti svizzeri Jaberg e Jud
e pubblicato fra il 1928 e il 1942. Non a caso si trattava di tutta gente che veniva da posti dove il
plurilinguismo era molto presente.
Per quanto riguarda linterdisciplinarit della dialettologia, essa va sicuramente accostata alla storia della
lingua italiana, di cui la dialettologia indispensabile punto di riferimento nello studio di testi medievali e
dellepoca pre-unitaria, soprattutto perch molti documenti erano soliti presentare parole e pensieri
pescati dai sottocodici dialettali. Importante anche il rapporto con la sociolinguistica. Non si pu studiare
a fondo la struttura sociale e linguistica di un popolo se non si conosce almeno in maniera discreta il
dialetto di quella gente, e anzi molti dialettologi erano gi sociolinguisti nei loro metodi di lavoro ancor
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 8

prima che il termine venisse coniato (USA, 1952). Allo stesso modo la dialettologia collabora strettamente
con la filologia per poter ricorrere con sicurezza ai dati contenuti nei testi e documenti del passato e per
dare a questi una pi precisa posizione storica. In fonetica la dialettologia utile per studiare lintonazione
(o prosodia) ad esempio, in quanto la contaminazione o linterferenza di un dialetto su un altro influiscono
o possono influire nel modo in cui le parole vengono pronunciate.
Quando, originariamente come allegato allAIS poi come pubblicazione autonoma, Paul Sheuermeier
present il suo Il lavoro dei contadini la dialettologia entr a contatto con ancor pi campi di studio. Si
trattava di due poderosi volumi che descrivevano attrezzi, oggetti, luoghi e tecniche del lavoro agricolo in
Italia a cavallo fra le due guerre e fecero avvicinare di molto la dialettologia alletnografia, alla geografia
umana, alla storia dellagricoltura, storia della scienza e della tecnica e alla sociologia rurale e del lavoro. In
maniera non altrettanto evidente, ma sicuramente valida, la dialettologia si lega e collabora con la
paremiologia (studio dei proverbi), letnoscienza e pi precisamente etnolinguistica (studio dei rapporti fra
linguaggio ed esperienza), semantica (studio del significato delle parole), onomastica con le sue branche
toponomastica (studio scientifico dei nomi dei luoghi) e antroponima (studio scientifico dei nomi, cognomi
e soprannomi).

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 9

CHAP. II I SISTEMI DIALETTALI ITALO-ROMANZI


2.1 Le classificazioni principali
2.1.1 L Italia dialettale di Ascoli
In un periodo in cui ci si scontrava per decidere quanto fosse importante considerare la costante
arbitrariet che contraddistingue la creazione di ogni dialetto e allo stesso tempo lesigenza di accomunare
i dialetti in gruppi ben precisi al fine di studiarli e comprenderli al meglio, Graziano Isaia Ascoli fu uno dei
primi a definire delle linee guida per lo studio della materia in maniera abbastanza precisa. Nel suo saggio
LItalia dialettale deline una ripartizione di natura sincronica e diacronica in quattro gruppi, oggi ancora
ampiamente condivisa. Prendendo come punto di riferimento il toscano (il dialetto che meno di tutti si
allontanato dalla base latina) e considerando le differenze che intercorrevano fra questa lingua e le altre
egli riusc a inquadrare quattro raggruppamenti:
-

dialetti appartenenti a sistemi neolatini non peculiari allItalia perch al difuori dei suoi confini
(dialetti franco-provenzali, ladini e friulani)
dialetti che si distaccano dal sistema italiano vero e proprio ma che allo stesso tempo non fanno
parte di alcun sistema neolatino estraneo allItalia (dialetti gallo-italici come il ligure, piemontese,
lombardo ed emiliano, e dialetti sardi)
dialetti che si scostano dal tipo toscano ma che posso entrare a far parte col toscano di uno
speciale sistema di dialetti neo-latini (veneziano, corso, siciliano, napoletano, dialetto umbro e
marchigiano)
il toscano e il linguaggio letterario degli Italiani

2.1.2 L Italia dialettale di Merlo


Maggiore attenzione alla faccenda fu posta da Clemente Merlo che in una rivista che portava lo stesso
nome del saggio dellAscoli elabor una ripartizione che oltre a tener conto delle caratteristiche fonetiche
delle varie zone prendeva in considerazione anche il sostrato. Per sostrato si indicano tutte quelle influenze
che una determinata lingua morente lascia nella lingua predominante che la sostituir. Ne scatur una
divisione ancor pi netta fra quelli che lui identific come:
-

dialetti settentrionali (di sostrato celtico, includono i gallo-italici di Ascoli e il veneziano)


dialetti centro-meridionali (sostrato etrusco)
dialetti meridionali (sostrato italico o umbro sannita)

I dialetti sardi, corsici e friulani (o ladini) farebbero gruppo a se. Questo metodo, considerando limportante
influenza che il sostrato avrebbe avuto sulla formazione dei dialetti, da a questi un importante aspetto di
continuit, pur differenziandoli.
2.1.3 La ripartizione di Rohlfs
Il grande linguista svizzero Gerhard Rohlfs si concentr invece sui dati provenienti dallAIS grazie ai quali
riusc ad effettuare un ultima, importantissima differenziazione fra le svariate variet linguistiche della
penisola. Egli si avvalse delle cosiddette isoglosse, linee che si ottengono unendo su una carta geografica i
punti che delimitano lespansione di un dialetto, e scopr che due importanti fasci insiemi di isoglosse pi
o meno sovrapposte percorrevano la linea La Spezia Rimini e la linea Roma Ancona. La prima linea
delimitava il confine fra il Romanzo occidentale (gallo-romanzo, ibero-romanzo, sardo dove ad esempio
veniva fortemente pronunciata la s finale) da quello orientale (italo-romanzo, daco-romanzo o rumeno)
differenziando quindi i dialetti settentrionali da quello toscano, romano, umbro e da tutte le altre aree
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 10

toscanizzate mentre la seconda poneva un confine fra questi e quelli centro meridionali. Va specificato,
comunque, che queste linee non hanno solo una valenza linguistica, ma giustificano le differenze fra i vari
dialetti anche da un punto di vista geografico (linfluenza della catena appenninica) che ha a sua volta
determinato cambiamenti pi o meno netti anche dal punto di vista politico e sociale, quindi storico.
2.1.4 I sistemi di Pellegrini
Nel 1975 infine Gian Battista Pellegrini ha fatto riferimento allitaliano come lingua-tetto quale unico mezzo
di distinzione da considerare indiscriminabile per un confronto fra i sistemi linguistici neo latini sviluppatisi
in Italia e grazie al lavoro dei tre precedenti studiosi giunto alla conclusione ancor oggi abbastanza
accreditata che le principali divisioni possono identificarsi in cinque categorie: il sistema linguistico italiano
settentrionale, quello friulano o ladino-friulano, quello toscano o centrale, quello centro-meridionale e il
sardo.
2.1.5 Altri tentativi di classificazione
Altri metodi, pi sistematici, sono stati tentati per stabilire quanto due o pi dialetti potessero essere
differenti dal latino o fra di loro. Uno di questi fu proposto da Giacomo Devoto nel 1970. Il metodo
consisteva nell attribuire ad ogni dialetto un valore numerico di 1 o 0 a seconda di quanto questo differisse
dal latino (pi alta era la somiglianza, maggiore era il punteggio); ne risult che a parte il toscano i pi vicini
alla lingua madre fossero il sardo e il lucano mentre i dialetti centrali scivolavano addirittura dietro al
friulano. Quasi contemporaneamente (1975) Pellegrini utilizz un metodo simile aggiungendo maggiori
termini di paragone e confrontando i dialetti reciprocamente, due a due, attribuendo punteggi che
prevedessero per non solo uguaglianza (2) e diversit (0) ma anche similitudine (1). Anche in questo caso i
risultati furono singolari: il lucano risultava pi simile al sardo e al portoghese che non allitaliano, il friulano
era pi simile al provenzale che non al contiguo cadorino.
Per quanto suggestive queste indicazioni vanno prese con le molle in quanto non considerano il
fondamentale fattore che la scelta di una determinata parola, pronuncia o formulazione delle frasi per ogni
dialetto di origine prima di tutto arbitraria, quindi non sottost a nessuna legge numerica o statistica. Qui
viene di nuovo fuori la potenza della lingua.

2.2 Due carte a confronto


Grazie alle carte linguistiche si pu avere unidea chiara, sintetica e analitica di come i dialetti sono
distribuiti, basandoci sui criteri utilizzati per quello studio. La carta dei dialetti dItalia del Pellegrini non
mette nel dovuto risalto le peculiarit del toscano non riconoscendo in maniera netta la linea Roma
Ancona, accomunando dunque quel dialetto a quello ad esempio pugliese. Il confine meridionale spostato
allaltezza della Calabria e del Gargano, molto pi a sud quindi, e per quanto comunque esiste questo tipo
di limitazione essa non dovrebbe essere considerata pi importante di quella laziale-marchigiana. La
classificazione di Rohlfs invece, presente nel suo saggio La struttura linguistica dellItalia da unidea molto
pi precisa di come le isoglosse settentrionali e meridionali spacchino il Paese in tre parti, va quindi
ritenuta pi credibile.

2.3 Il sistema settentrionale


Comprende i dialetti parlati in tutto il nord Italia (Liguria, Piemonte, Friuli, Trentino, Veneto, Lombardia,
Emilia Romagna e Liguria, le alte Marche e lestremo nord della Toscana) e allestero nel sud-est della
Francia, il Canton Ticino in Svizzera e le rimanenti comunit italofone della Slovenia e della Croazia. Una
netta differenziazione interna pu essere fatta fra i dialetti del Nord-Ovest gallo italici (dal sostrato celtico o

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 11

gallico che comprendono Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Occidentale, Emilia e Romagna) e i dialetti
del Nord Est veneti e istriani (Veneto, Trentino Orientale, Venezia Giulia e Istria).
I tratti pi tipici di queste parlate sono i seguenti:

La sonorizzazione delle consonanti sorde intervocaliche. -t-, -p- e -k- diventano rispettivamente -d-,
-v- e -g-. Ad esempio: fratello fradl, marito mardo, capelli cavli, nipote nvda,
ortica urtga, fico fgo. In alcune variet i sonorizzati d e g possono anche cadere (es.
maro)
La riduzione o scempiamento delle consonanti doppie o intense. Abbiamo fiama, madna, spala,
anzich fiamma, madonna e spalla
Il cosiddetto avanzamento dei suoni e che diventano z e o s e . Cena sna na
Avviene il fenomeno della palatizzazione in cui i nessi latini CL- e GL- diventano e . Chiave
ciaf ciav ciave, ghianda gianda
Luso dei pronomi personali soggetto a cui si aggiungono spesso pronomi rafforzativi clitici. Ti te
guardet (tu guardi), mi g dito (ho detto)

Le maggiori differenze fra le variet occidentali e orientali risiedono, ad esempio, nel fatto che gran parte
dei primi conosce vocali di tipo misto tipicamente francofone come e , ignote ai secondi; nei primi
cadono spesso le vocali finali non accentate mentre nei veneti esistono in larga misura. Alcuni esempi di
questi due casi sono la parola fuoco che diventa fk in milanese ma fgo in veneziano e domenica che
mentre in romagnolo dmnga, viene pronunciato come domnega in veneziano. Ulteriori differenziazioni
vengono fatte dalla palatizzazione della a tonica evidente in Piemonte ed Emilia (la a diventa quasi una
netta ) ma sconosciuta in Veneto e infine dal trattamento del nesso latino CT- che in Piemonte si sviluppa
in it come nellantico franceste (FACTUM fatto fit), in Lombardia diventa - come nello spagnolo
(fa) mentre nel veneto si limita a ridurre le consonanti (fato).
2.3.1 Qualche dettaglio ulteriore
Una caratteristica morfologica molto interessante del Piemontese risiede nel trasformare la prima persona
plurale in -uma (partiamo partuma) che in Lobardia e Trentino diventa -um. In Lombardia un dialetto
differente intercorre fra le due sponde dellAdda dove, in particolare nel Bergamasco la s iniziale diventa h.
In Veneto il suffisso latino ARIUS diventa r o ar a seconda del luogo di pronuncia (carbonario
carbonr -> carbonaro). In Istria, infine, come per tutte le zone di confine in cui gli assetti politici sono stati
drasticamente mutati nel corso della storia, si ha senza alcuna particolare sistematicit unalternanza di
influenze romanze e non romanze.

2.4 Il sistema centrale


localizzato fra i due grandi fasci di isoglosse delle linee La Spezia Rimini e Roma Ancona e comprende il
toscano e tutte le parlate delle regioni confinanti, principalmente alto Lazio, Umbria nord-occidentale e
Marche centrali. I dialetti di tipo toscano sono divisibili in quattro grandi gruppi, gi riconosciuti da Dante
nel De Vulgari Eloquentia e sono: fiorentino, toscano occidentale, toscano meridionale e toscano orientale.
Fra i tratti che queste parlate hanno passato allitaliano moderno possiamo ricordare:

Il dittongamento di -- accentata in -j- sillaba libera (terminante per vocale) noto appunto come
dittongamento toscano e di -- in -w- : pide, vini, buno, vuto. Paradossalmente pur
rimanendo nella lingua ufficiale questultimo scomparso dalloriginale fiorentino (abbiamo vto,
bno)

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 12

L anafonesi, fenomeno tipicamente fiorentino, vale a dire la chiusura di -- in -i- e di -- in -u- se


seguita dai nessi latini LJ e NJ. un aspetto che differenzia fortemente il toscano dagli altri dialetti
dItalia come si pu evincere da quanto segue: latino FAMLIA toscano famiglia altri famglia,
lingua anzich lngua, fungo VS fngo, vinco VS vnco
Il passaggio da -RJ- a -j- (FORNARIU(M) fornaio)
Il raddoppiamento fonosintattico, quando cio alcuni monosillabi dotati pi o meno di accento
grafico, polisillabi tronchi e parole piane raddoppiano la consonante iniziale della parola successiva,
azione sconosciuta ai dialetti settentrionali. Quindi e, , o, a, ma, che, gi, pi, su, tu, da, per,
perch, caff, and, come, dove, qualche, sopra, danno vita a frasi come a ccasa, pi ssu, qualche
ccosa
La tripartizione dei dimostrativi: questo, codesto, quello; qui, cost e l

Accanto a questi tratti ce ne sono altri che non sono tipicamente italiani:

La cosiddetta gorgia cio la pronuncia spirante di -k-, -t- e -p- tra le vocali: la casa la hasa,
andato andatho, il lupo i llupho, che a volte pu arrivare anche al dileguo: asino ciuho
cio. In diversi casi la gorgia non sembra esclusiva della posizione intervocalica, tanto che
diventa quasi pi correttamente una spirantizzazione postvocalica come nei casi di la classe la
hlasse, aprile aphrile e vetro vethro
La sostituzione della prima persona plurale del presente indicativo con il costrutto si + terza
persona singolare: noi si va a Rroma
Le interrogative introdotte da o: o cche ttu ffai?

Il dialetto romanesco moderno frutto di un processo che ha visto influenze toscane e meridionali
portandolo ad assumere caratteri del tutto estranei al fiorentino come la mancata chiusura di e prima
dellaccento (de Roma), lo sviluppo di -RJ- a -r- (macellaio macellaro), le assimilazioni consonantiche
progressive (andare ann), la distinzione fra le coniugazioni della prima persona plurale dellindicativo
presente (cantmo, vedmo, sentmo).
2.4.1 Qualche dettaglio ulteriore
La parte nord-occidentale dellUmbria si pu considerare senza grosse fratture come una continuazione
della Toscana meridionale mentre in area viterbese si riscontrano gi presenze di dittonghi metafonetici,
assimilazioni consonantiche progressive e il possessivo enclitico, pi tipiche delle cosiddette aree mediane
quelle cio a sud della linea Roma Ancona ma estremamente a nord rispetto alla variet dei dialetti
meridionali.

2.5 Il sistema centro-meridionale


Questo vasto insieme di parlate si estende dalla linea Roma Ancona fino alla Sicilia e pu essere diviso in
tre aree pi omogenee fra loro:
-

Larea mediana che include il Lazio a sud del Tevere, lUmbria sud-orientale, le Marche centromeridionali e la parte settentrionale dellAbruzzo (LAquila e Avezzano);
Larea meridionale, detta anche alto meridionale che include per intero Molise, Campania e
Basilicata, poi le Marche meridionali, tutto lAbruzzo ad esclusione dellarea mediana, il Lazio
meridionale un tempo campano, la Puglia centro-settentrionale fino alla linea Taranto Brindisi e
la Calabria settentrionale fino alla linea Diamante Cassano (queste due linee sono entrambe
descritte nella Carta dei dialetti dItalia del Pellegrini);

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 13

Larea meridionale estrema che prosegue dalle due linee pugliesi e calabresi fino alla Sicilia

I tratti comuni a queste zone sono:

La metafonesi, cio linnalzamento del timbro delle vocali accentate -- e -o- che diventano
rispettivamente -i- e -u- per influsso delle vocali finali latine originali -I e -U: aceto acit,
mondo munn, mentre -- e -- dittongano dando luogo al cosiddetto dittongamento
napoletano o metafonesi napoletana: petto pitt, osso uoss oppure chiudersi in -- e
-o- (allAquila pttu e focu)
Il betacismo, cio quando v- muta in b- in posizione iniziale e tra vocali, e b- raddoppia nel caso in
cui si ha un raddoppiamento sintattico: una volta na vot ma tre volte tre bbot, battere
vattr ma sbattere battut
Le assimilazioni consonantiche progressive dei nessi originari -ND-, -MB-, -LD- : in Molise abbiamo
tutti e tre i casi con tondo tunn, gamba hamm, caldo call
La cosiddetta lenizione postnasale cio la transizione quasi totale, dopo -n-, dei suoni -k-, -t-, -p- a
-g-, -b-, -d- : banco bbangh, monte mond, campo camb
Gli sviluppi di -L- + consonante che possono essere rotacismo (trasformazione di un fonema in -r
nap. curtill per coltello), velarizzazione, cio il passaggio a -w- o -v- (in provincia di LAquila
fvc per falce, a Campobasso, cauzon per calzone) e il dileguo (sempre a LAquila una volta
diventa na t)
Luso del possessivo enclitico, cio postposto e privo daccento, nei nomi di parentela (mia figlia
fijjima)
La conservazione del neutro latino per nomi che non ammettono una forma plurale e con aggettivi
e verbi sostantivati: in napoletano il ferro o ffirr e il comprendere o ccap. A volte per
esprimere la stessa funzione vengono utilizzati pronomi dimostrativi come nellaquilano sso quissu
per ecco qui questaltro
Luso di tenere per avere quando non utilizzato come ausiliare (tngo tre fijji)

Le principali differenze fra i dialetti fra area mediana e meridionale possono essere riassunte come segue:
-

Nella maggior parte dei dialetti meridionali le vocali finali non accentate passano alla e muta,
altrimenti nota come schwa, ma nellarea alto mediana in una linea che va dal Tirreno, attraverso la
Ciociaria, laquilano e la Marsica fino allAdriatico in prossimit di Ascoli Piceno, questa
caratteristica sembra scomparire. A Foligno abbiamo ad esempio capllu per capello e a Rieti
saccio per so
Gli sviluppi dei nessi latini PL- e FL-. Mentre in area mediana diventano, come per litaliano, pj- e fj-,
nei dialetti meridionali questi diventano chj-, - e - : a Castel di Sangro piano chjan, mentre in
catanese un fiore diventa n uri.

Numerose sono invece le differenze fra i dialetti meridionali estremi e quelli centro-meridionali , fra cui:
-

I sistemi meridionali estremi hanno un sistema vocalico tonico di soli cinque elementi nel quale
mancano le vocali chiuse -- e -o- : filo filu, neve nivi
Quasi consequenzialmente le vocali finali della maggior parte delle parole sono tre: i, u, a
La pronuncia cacuminale o retroflessa, cio con la lingua che punta il palato, di -dd- derivante da LL- e di nessi consonantici come -tr- e -str- che diventano quasi -- e --. Abbiamo bella bdda,
padre paci, strano scianu

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 14

Il rifiuto della lenizione postnasale


Lavversione verso gli infiniti tronchi, molto tipici fino alla Toscana
Luso del passato remoto al posto di quello prossimo: hai capito ? capiscsti?

2.5.1 Qualche dettaglio ulteriore


Si segnalano in alcune zone come nella provincia di Benevento il diverso esito del nesso latino -BJ- (aj
piuttosto che agg) e lo sviluppo di -SJ- e S + I a (cam per camicia e accu per cos) soprattutto in
Abruzzo e Molise. In alcune parti della Campania come lIrpinia e a est di Salerno c un differente esito per
-CJ- (FACIO faccio nap. facc sal. fazz) e di -NG- + E (piangere nap. chiagnr sal. chiagn)
nonch lo sviluppo di -LL- in -dd- anticipando quindi le parlate pi meridionali. Dalla Puglia e la Lucania fino
a parte dellAbruzzo si notano vistosi dittonghi delle vocali toniche, quelle cio su cui cade laccento (a
Taranto sole soul, a Lanciano sposa spus) mentre a sud della Lucania cos come in gran parte
della Calabria sono presenti variet dialettali molto diverse e complesse che presentano caratteristiche a
volte miste, vicine sia alle peculiarit romanze che a quelle pi prettamente sarde. Ancora la Calabria
sembra spaccata in due zone a forte influenza mediana alternate ad altre pi di stampo siciliano. In Sicilia
c una vasta presenza di minoranze dialettali difficilmente classificabili ma la differenza pi diffusa sembra
stare nella metafonesi di -- e -o- praticamente assente nelle parlate occidentali dove difficilmente si
conservano ancora i nessi -ND- e -MB- (quandu per quando in Sicilia orientale, che diventa quannu o
quanno man mano che ci si sposta ad ovest). Molti sono infine gli arabismi e i grecismi presenti sullisola,
cos come in Salento e nella Calabria meridionale.

2.6 Il sistema sardo


Include i dialetti parlati sullisola, i quali possono essere suddivisi in quattro zone maggiori: una centromeridionale (area campidanese, Cagliari), una centro-settentrionale (area logudorese, Nuoro e la Barbagia),
una nord-orientale (area gallurese) e il sassarese in cui la parlata risulta pregna di influssi continentali
soprattutto toscani; questa un area che assieme alla Gallura viene definita a volte non sarda a causa delle
forti influenze di tipo corse.
A livello globale, ci sono dei tratti comuni che sono rimasti quasi intatti dal latino come:

Il mantenimento delle vocali latine: FILU filo filu, GULA gola gula
La conservazione di -k- e -g- nelle parole in cui sono seguite da -i- e -e-, pronuncia ancora tipica del
latino classico: cento chntu, genero ghneru
Lo sviluppo di consonante + L a consonante + r: fiamma framma, piano pranu
La conservazione delle consonanti finali, soprattutto -S, soprattutto nel neutro e nei plurali: corpo
corpus, donne fminas

Aspetti tipicamente sardi, invece, sono:

Il passaggio dei nessi QU- e GU- a (b)b- : acqua abba, lingua limba, noti anche al rumeno
Lassimilazione del nesso latino -GN- in -nn- : LIGNA legna linna, MAGNU(M) grande
mannu
Gli articoli determinativi non derivanti, come per la maggioranza delle lingue neolatine, da ILLU(M)
e ILLA(M) ma bens da IPSU(M) e IPSA(M): il tetto sa cobertra, i tempi sos tmpos
Il futuro semplice disposto diversamente dallitaliano col verbo avere che precede linfinito:
vender app a vnde, andremo amus andare
Limperativo negativo costruito sul tipo non cantes anzich sul modello italiano noli cantare

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 15

2.6.1 Qualche dettaglio ulteriore


La Sardegna presenta una forte conservativit lessicale di parole latine (china per uva da ACINA, cras per
domani da CRAS) e da interessanti altri vocaboli presi in prestito dalle variet spagnole e rumene.

2.7 Il sistema friulano


Condivide tratti di antichi dialetti dellItalia settentrionale ora estinti e viene parlato oggi in quattro valli
dolomitiche intorno al gruppo del Sella. Si estende fino a parte del Trentino e del Veneto mentre in Friuli
divisibile in friulano occidentale, friulano centro-orientale e cranico (settentrionale) fra loro mutuamente
comprensibili.
I tratti principali di queste parlate sono:

Alterazione dei nessi ca- e ga- che come nel francese antico diventano cia- e gia- : caro ciar,
gallo gial
Mantenimento della -S nella formazione dei plurali: cani cianis
Mantenimento di consonante + L a volte semplificato il -l- : bianco blanc, orecchio orla
La sopravvivenza della distinzione quantitativa fra vocali lunghe e brevi che produce un certo
numero di coppie minime: lat per andato e latte, e pas per pace e passo
La complessa dittongazione di vocali accentate, principalmente e con esiti vari: bello bil,
corpo curp
I diminutivi in -ut: alberello abrult
Il passato prossimo bicomposto: ho visto o aj vut viodt, lett. io ho avuto visto

2.7.1 Qualche dettaglio ulteriore


Il veneto particolarmente presente nelle zone costiere della regione e soprattutto nella bassa Gorizia
dove prende il nome di dialetto bisiacco o bisiaco. A Trieste avvenuto nel corso degli anni un caso
emblematico di sostituzione linguistica, il precedente tergestino stato infatti soppiantato da una variante
pi simile al veneto oggi chiamata triestino.

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 16

CHAP. III TRA LINGUA E DIALETTO


3.1 Il repertorio e le sue variet
3.1.1 Una prima classificazione
Raramente i gruppi umani sono monolingui, e la variet di parlate che questi riescono a padroneggiare in
maniera pi o meno fluida fanno parte del cosiddetto repertorio linguistico. Una prima classificazione per
identificare quante potessero essere le variet del repertorio linguistico degli italiani fu fatta nel 1960 dal
Pellegrini che ne identific quattro:
-

Italiano standard o letterario o comune;


Italiano regionale;
Koin dialettale o dialetto regionale;
Dialetto locale o schietto.

3.1.2 Litaliano standard


La parola standard deriva dal francese estandart stendardo, che indica con una metafora di immediata
evidenza unentit con cui tutti i membri di un gruppo, in questo caso uno Stato-nazione, si identificano.
Pertanto una lingua assume col passare del tempo un processo di standardizzazione (livellamento, aggiunta
di vocaboli, svecchiamento) al termine del quale diventa quella utilizzata in funzioni ufficiali (politiche,
giudiziarie, burocratico-amministrative, scolastiche). In alcuni Paesi, tuttavia, esistono due o anche pi
lingue ufficiali, esempi fulgidi sono il Canada, Malta, la Svizzera, e il Belgio.
Il caso particolare, gi citato, dellItalia ha portato ad un mantenimento della norma soprattutto alla
forma scritta mentre quella parlata ancora oggi, a distanza di secoli, fortemente influenzata dalle parlate
locali. anche vero per che fino agli anni 60-70 con il monopolio RAI si era tentato di trasmettere lo
standard italiano anche nellaspetto orale della comunicazione: i presentatori dei telegiornali erano speaker
appositamente addestrati a parlare in un certo modo, cos come le signorine buonasera, ma litaliano
standard influiva fortemente anche nel campo del doppiaggio di film stranieri. Con la scomparsa dello
standard nelletere, e quindi dellitaliano trasmesso in quel modo, anche quello pi colloquiale ha visto un
diradamento di praticanti. Praticamente immutato invece rimasto il prestigio dellitaliano standard nella
forma scritta (giornali, riviste, romanzi, anche lettere), vista la sua forte tradizione pi che secolare.
3.1.3 Litaliano regionale
Litaliano regionale quella variet di cui si avvale la popolazione per esprimersi in italiano pur conservando
influenze di tipo dialettale. Si va da un italiano regionale che potremmo definire alto in cui gli unici
elementi di differenziazione dallo standard si fermano alla prosodia (accento), alla pronuncia di alcuni suoni
o alluso di vocaboli poco noti altrove, per arrivare ad un tipo pi basso (pi vicino allitaliano popolare)
che invece apporta modifiche di tipo morfologico e sintattico e che rappresenta spesso il registro o livello di
lingua pi alto e formale fra quelli conosciuti dalloratore. Va riconosciuto inoltre che esiste una notevole
differenza fra regioni amministrative e cosiddette macroaree o macroregioni le quali, pi delle regioni
politiche, rappresentano i confini entro i quali un particolare tipo di italiano regionale viene parlato. Si
hanno dunque casi in cui una macroarea racchiuda pi regioni amministrative (ad esempio quella
settentrionale comprende Piemonte, Lombardia ed Emilia) o viceversa si pu assistere al fenomeno di una
regione amministrativa nella quale vengono parlate variet dellitaliano proprie di pi macroregioni ( il
caso dellAbruzzo dove nellaquilano presente, da un punto di vista soprattutto lessicale, una forte
influenza romana, mentre nella costa quella meridionale).
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 17

3.1.4 La koin dialettale


La koin dialettale o dialetto regionale un caso particolare in cui una parlata di espande da un centro,
generalmente urbano, di un certo rilievo e importanza e va ad influenzare le zone circostanti. Esempi vividi
sono linfluenza veneziana sullarea padovana, quella napoletana nelle zone limitrofe, e quella di Torino in
Piemonte. Stranamente non c mai stata una vera e propria koin romana nel Lazio, fenomeno che
comunque sta prendendo piede ultimamente.
3.1.5 Altre proposte
Dopo il tentativo pionieristico del Pellegrini altri tre studiosi hanno cercato di classificare le variet
dellitaliano. Il primo stato Glauco Sanga che nel 1981 ha proposto la seguente griglia: italiano
anglicizzato, italiano letterario (standard), italiano regionale, italiano colloquiale, italiano burocratico,
italiano popolare (unitario), italiano dialettale, italiano-dialetto. L italiano anglicizzato quello che
comprende tutte le aggiunte lessicali provenienti da altre lingue, prevalentemente anglofone, che viene
utilizzato dalle persone pi colte della societ o da coloro che ricoprono importanti ruoli manageriali o
comunicativi come i giornalisti; l italiano dialettale invece la realizzazione orale dellitaliano popolare in
zone prevalentemente dialettofone mentre l italiano-dialetto da intendersi come quel continuo
passaggio dalle espressioni dialettali allitaliano ed sempre a quasi totale appannaggio delle classi pi
svantaggiate.
Gaetano Berruto nel 1987 ha proposto un
ottimo schema che poneva le variet
dellitaliano su tre assi: verticale
diastratico, orizzontale diamesico e
obliquo diafasico. Mentre al centro
presente litaliano neo-standard (ma
anche litaliano letterario e litaliano
regionale colto) man mano che ci si
allontana da queste variet - considerate
unitarie e centripete si incontrano
variet che perdono la loro azione
unificante, quindi scendono di spessore
nel proporsi come modello, e assumono
caratteristiche centrifughe diventando
non standard e sub-standard.
Pi recentemente, nel 1997, Alberto
Sobrero ha proposto sulla base dello
schema di Berruto una nuova
classificazione allinterno del repertorio
linguistico, articolato in: italiano standard
toscaneggiante, italiano neo-standard /
italiano delluso medio / italiano medio
tendenziale, italiano regionale alto
(formale), italiano colloquiale, italiano
formale trascurato, italiano popolare /
regionale basso (informale), italiano-dialetto / dialetto-italiano, koin dialettale, dialetto urbano, dialetto
locale (rustico). Se questa classificazione da un lato opera una sostanziale e utile differenziazione fra
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 18

italiano popolare e italiano regionale anche vero che mette in giusto risalto le differenze fra italianodialetto e dialetto-italiano evidenziando come queste due forme oltre ad essere ben distinte riescano a
incontrarsi e contaminarsi.

3.2 Litaliano delluso medio o neo-standard


Nel 1985 Francesco Sabatini fece notare che litaliano era oramai diffuso allinterno di tutte le classi sociali e
che era entrato in una fase di svecchiamento. Tale variet, che adeguava le strutture dello standard
letterario antico alle esigenze di una societ moderna e dinamica, veniva utilizzata non pi solo dalle classi
alte e non pi solo in situazioni formali, assumeva un carattere unitario e poteva quindi essere identificato
col nome di italiano delluso medio. Un paio di anni pi tardi Berruto ribattezzer questa variet italiano
neo-standard perch conserva ancora i tratti dellitaliano standard ma si muove verso i livelli pi alti del
repertorio. Alcune caratteristiche dellitaliano neo-standard sono:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)

10)
11)

Lui, lei, loro come pronome soggetto al posto di egli, ella, essa, essi, esse;
Gli con valore di a lei, a loro;
Frequenza delle forme dimostrative sto e sta;
Uso di ridondanze come a me mi;
Costrutti non il partitivo, simili a quelli francesi (ho preso del vino);
Ci attualizzante, al posto del verbo avere (che chai?);
Dislocazioni a sinistra e a destra con ripresa o anticipazione pronominale obbligatoria (i giornali li
hai presi?);
Anacoluti, cio frasi interrotte da altre con diversa struttura sintattica (Maria, non le ho detto
niente);
Il cosiddetto che polivalente, usato al posto di verbi o altri relativi (sono arrivato alla stazione che
[quando] il treno era gi partito o, a livelli pi bassi, Londra una citt che [in cui o dove] ci piove
sempre);
Cosa interrogativo al posto di che o di che cosa;
Il periodo ipotetico dellirrealt formato con il doppio imperfetto indicativo (se lo sapevo non
venivo);

Mentre i tratti 1, 5, 7, 9, 10 e 11 oggi sono ampiamente usati e ammessi nella prosa giornalistica e nella
narrativa, gli altri restano censurati o censurabili e considerati errori.

3.3 Litaliano regionale e popolare


3.3.1 Le variet regionali di italiano
Contrariamente a quanto accade per litaliano neo-standard, le variet regionali sono differenziate fra di
loro, un po su tutti i livelli. Il primo sicuramente quello lessicale, infatti abbastanza noto come ad
esempio alcuni nomi vengano identificati da parole completamente diverse a seconda di come ci si sposta
(principalmente da nord a sud). Ultimamente sono i dialettismi di tipo settentrionale ad andare di moda, i
quali stanno riscontrando una notevole popolarit a livello nazionale a discapito di quelli centrali e
meridionali, che man mano stanno tornando ad uso sempre pi regionale.
3.3.2 La variet settentrionale
Al di l del lessico variegato comunque gli italiani regionali presentano delle caratteristiche pecuniali anche
ad altri livelli della lingua. Per il settentrione abbiamo:

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 19

La pronuncia di e pu essere diversa da quella standard, ad esempio chiusa nelle parole sdrucciole
(mdico) e prima di un suono palatale (mglio) o nasale (vnto), aperta nei monosillabi e nelle
parole tronche (m, perch) soprattutto in Lombardia ed Emilia
Le consonanti intense nellitaliano standard dei suoni palatali , e l vengono scempiate in sj, nj e
lj, (bagno banio, figlio filio) e il raddoppiamento fonosintattico evitato (a ltto anzich a
lltto)
Soprattutto in Emilia-Romagna la s sonora viene palatizzata in e la z ridotta a s (ma sai mo ai,
abbastanza bastansa)
frequente luso dellarticolo determinativo con i nomi propri
Sono frequenti le forme verbali con laggiunta di su e gi (salire venir su, poggiare metter
gi)
Sono diffuse fino alla Toscana le forme apocopate dellindicativo terza persona plurale dei verbi (ci
vediam domani, non ce lhan detto)
Il mica viene spesso sostituito al non nelle negazioni (vngo mica anzich non vngo)
Soprattutto in Veneto il che pu essere aggiunto ad altre congiunzioni (mentre che lavora, quando
che va).

3.3.3 La variet toscana


Litaliano toscano il pi vicino a quello standard ma contrariamente agli altri dialetti quello che invece di
aggiungere ha perso pi influenze nella lingua tetto nel suo passaggio a forma neo-standard. Fra le
caratteristiche rimaste, comunque, abbiamo:

La pronuncia spirante della g intervocalica, estesa fino alle Marche e allUmbria (la gente la
ente, pagina paina)
La passaggio di intervocalica a , comune anche allarea romana (facile faile, luce lue)
Luso di punto al posto di per niente
Luso di codesto, cost e cost
La preferenza di te come pronome soggetto o come rafforzativo di tu (te ttu sta zzitto!)
Le forme pronominali la lei e gli esso usate come soggetto delle frasi di terza persona (la mha
risolto un problema, gli che non si vede)
La sostituzione della prima persona plurale con il si impersonale
Lo anteposto a nomi propri o inserito in apertura delle frasi interrogative.

3.3.4 La variet romana


un italiano che oggigiorno si sta espandendo molto rapidamente in tutta la zona che circonda la vasta
area metropolitana della capitale e anche nel resto della regione, nonch in quelle confinanti. Fra le sue
caratteristiche notiamo:

Una diversa distribuzione delle vocali medie , , , o rispetto alla pronuncia fiorentina (dvo,
bbstia, colnna, dpo)
La realizzazione intensa di b e g palatale tra vocali (bbito, viggile)
Il passaggio di s a z dopo l, n, r detto affricazione
Il troncamento (apocope) degli allocutivi (Franc) e degli infiniti
Lassenza, a differenza dellitaliano toscano, del raddoppiamento sintattico dopo da, dove e come
Il te, stavolta analogamente al toscano, utilizzato come pronome soggetto
Laggettivo possessivo che di solito segue il nome (il quartiere mio)

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 20

starci con significato di esserci (ci stanno tante perzone).

3.3.5 La variet meridionale


LItalia meridionale contraddistinta sia per tratti che possono variare da zona a zona sia per tratti che
condivide col resto della penisola. Fra questi ricordiamo:

La pronuncia di -jj- in parole come figlio fijjo, paglia pajja


Il passaggio delle consonanti sorde -p-, -t-, -k- dopo una nasale alle corrispondenti sonore -b-, -d-, g-, gi inquadrata come lenizione postnasale (cambo, tando, anghe)
Il passaggio, sempre dopo la nasale, di s a z e a volte a (penso pno, insomma inomma).

Tra i tratti pi tipici del meridione e in particolare dellarea napoletana si segnalano invece:

La pronuncia aperta di -- accentata in alcune parole (bijjtto, vro) e negli avverbi in -mente, e a
volte quella di una -- aperta non standard sia dove compare nel dialetto (nme, lro, pnte) sia
dove questo dimostra dittonghi metafonetici (girno, snno)
Alcuni dittonghi italiani vengono pronunciati con cadenza dialettale (veni, loghi, celo, sufficente)
La palatizzazione della sibilante anteconsonantica, soprattutto in Abruzzo e Molise (carpa, tlla)
La pronuncia di + -TJ- latino come in naione, valutaione
Luso del voi come forma allocutiva di rispetto o cortesia
starci e tenere al posto di esserci e avere
Il cosiddetto accusativo preposizionale introdotto da a (hai visto a Mmaria?).

3.3.6 La variet meridionale estrema


Litaliano meridionale estremo caratterizzato da tratti influenzati dal dialetto prettamente fonologici, tra
cui:

Lassenza delle vocali chiuse e o sostituiste sistematicamente da e


La presenza di suoni retroflessi come la vibrante che in combinazione con la t diventa quasi (la
radio la adio, il treno il no)
Il congiuntivo imperfetto usato come esortativo (si decida a servirmi mi spicciasse)
La collocazione del verbo alla fine della frase (Francsco sno, il prside parla).

3.3.7 La variet sarda


In Sardegna litaliano regionale ha fama di essere considerato quello corretto in quanto la distanza che
separa dialetto e lingua tetto molto pi vasta che nelle altre zone riducendo quindi le interferenze. Fra i
tratti tipici abbiamo:

Leliminazione delle differenze fra vocali aperte e vocali chiuse con una pronuncia generalmente
media
La cancellazione delle differenze fra consonanti scempie e intense la vocale tonica (tappeti diventa
quasi tappetti)
Il rafforzamento della r senza che per diventi retroflessa come in Sicilia (la rranocchia)
La frase con il verbo in fondo (cos mi hanno detto).

3.3.8 Litaliano popolare


Particolarmente intrecciato allo studio dellitaliano regionale quello dellitaliano popolare definito per la
prima volta a partire dagli anni 70 come il frutto della volont delle classi subalterne di superare le
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 21

barriere rappresentate dai dialetti e di acquisire una lingua comune e poi come il tipo di italiano
imperfettamente acquisito da chi ha per madrelingua il dialetto. infatti fortemente riscontrabile in
persone poco colte (principalmente anziani), in documenti scritti da chi ancora in una fase di
apprendimento della lingua (temi scolastici) e, prima dellavvento del telefono, nella maggior parte delle
comunicazioni quasi tutte di tipo epistolare che avvenivano fra la bassa plebe. A differenza dellitaliano
regionale, questo non pu convivere con litaliano standard perch una forma esclude laltra e inoltre viene
considerato maggiormente scorretto o censurabile rispetto alla variet regionale. Oggi considerato
principalmente un interlingua, una variet facente parte cio del processo di apprendimento di quella
standard che sparisce, presumibilmente, del tutto o quasi con la crescita.
I tratti caratteristici, scritti e parlati, di questa variet sono:

Scarso rispetto delle regole ortografiche, delle univerbazioni (telo do), le incertezze nelluso delle
doppie e di alcuni grafemi (fato per fatto e i pi noti squola e cuadro)
Riproduzione, per iscritto, di pronunce regionali (itagliano, eccezzione)
Ipercaratterizzazione del genere (al Sud possiamo avere ponto per ponte e moglia per moglie)
Forme verbali errate (ho andato, se ce lavrei)
Rafforzamento analitico dei superlativi (pi migliore, molto bellissimo)
Uso improprio del clitico ce, ci come dativo (ce lo do)
I cosiddetti malapropismi, cio parole assimilate ad altre pi trasparenti e familiari (celebre per
celibe)
Tipi lessicali popolari (beccare per prendere, botta per colpo)
Vocaboli o sintagmi di particolare forza espressiva (malato o scemo nel cervello per pazzo).

3.4 Bilinguismo, diglossia, dilalia


3.4.1 Bilinguismo e diglossia
In Italia quasi ovunque presente una forma di bilinguismo (dialetto e italiano standard) o trilinguismo
(dialetto, seconda lingua ufficiale e italiano). Generalmente il bilinguismo pu essere di tipo naturale o
primario quando le due lingue vengono apprese da piccoli e in famiglia, oppure secondario quando la
seconda lingua viene appresa a seguito di un apposito percorso formativo, o ancora orizzontale quando
indipendentemente dalla volont e dalle capacit del singolo di voler apprendere e di sapersi esprimere
nella seconda lingua, questa fa parte del sistema politico e sociale della zona in cui vive, quindi per forza di
cose costretto a confrontarcisi quasi quotidianamente (come nel caso dellAlto Adige e della Valle
dAosta). Quando allinterno di una comunit due lingue vengono considerate aventi lo stesso prestigio e
quindi utilizzate entrambe sia per occasioni ufficiali/istituzionali che per occasioni informali si pu parlare
dunque di bilinguismo; il rapporto che lega invece italiano e dialetti pi un rapporto di cosiddetta
diglossia in cui una delle due variet viene considerata pi alta, quindi di maggior prestigio, quindi
utilizzata in ambito scolastico, politico ecc a discapito dellaltra considerata meno prestigiosa quindi
messa su un livello pi basso.
3.4.2 Dilalia
Considerando che in Italia questa differenziazione funzionale fra lingua e dialetto esiste, ma non sempre
viene applicata, negli anni novanta Berruto coni il termine dilalia per indicare quel rapporto fra due
codici i quali, pur dovendo sottostare ad un processo di diglossia, in alcune situazioni vengono considerati
entrambi normali e di pari livello, quindi si intrecciano e si scambiano continuamente e anche in assenza di
ogni rilevante mutamento diafasico o diastratico (cio nelle stesse situazioni, con gli stessi interlocutori).
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 22

3.4.3 Code-switching e code-mixing


Questo cambio che avviene fra i codici pu essere di tipo code-switching (cambio di codice) o code-mixing
(enunciato mistilingue). Nel primo caso si passa da una variet allaltra nellambito del discorso, in genere
quando si inizia una nuova frase e magari con nuovi interlocutori; nel secondo il passaggio si compie
allinterno della stessa frase e la mescolanza ottenuta in questo caso potrebbe essere voluta (come spesso
accade per il code-switching) o involontaria enfatizzando la poca confidenza dellinterlocutore con uno dei
due codici. Generalmente il codice rilevante allinterno di una frase in cui avviene code-mixing quello che
presenta gli elementi morfologici principali come ad esempio i verbi.
3.4.4 Il continuum
Ancora Berruto defin linteressante concetto di continuum il quale la particolare capacit di diverse
variet del repertorio di sfumare luna nellaltra in maniera anche impercettibile. Ne viene fuori che la
variet (cos come per i dialetti contigui) A sar facilmente comprensibile per chi parla la variet B, il quale
condivider la conoscenza di B con chi comprende C e cos via. Ci non significa che la persona pienamente
padrona della variet A sia in grado di intendere la variet M. Una stessa frase potrebbe essere posta in
almeno una dozzina di modi diversi, partendo dallitaliano formale aulico fino a quello pi popolare,
passando per litaliano standard letterario, litaliano neo-standard, italiano parlato colloquiale e italiano
informale trascurato e andando ad agire di volta in volta, seppur impercettibilmente, su piccoli dettagli che
modificano la frase precedente e che la rendono perfettamente comprensibile nellesempio successivo, ma
che creano dalloriginale aulica alla finale popolare un divario pressoch radicale, e ampissimo.

3.5 Scritto e parlato


Tanto litaliano quanto il dialetto sono utilizzati sia nella forma scritta che in quella parlata della
comunicazione. Fino a qualche tempo fa scritto e parlato venivano considerati due aspetti distanti e distinti
della lingua ma gli studi di Giovanni Nencioni, specialmente quelli del saggio Di scritto e di parlato del 1983,
hanno dimostrato come invece queste due forme comunichino fra loro, si compenetrino e si rapportino.
Per quanto riguarda litaliano parlato il Nencioni ha individuato quattro categorie:

parlato-parlato. la normale conversazione faccia a faccia con tutti i tratti tipici delloralit
spontanea come gli scambi di ruolo, le interruzioni, le sovrapposizioni e luso della gestualit. Gran
parte del significato dei messaggi dipende dalla situazione.
parlato-recitato. quello non spontaneo, rappresentato ad esempio da un monologo o da una
lezione in classe. Presenta una coerenza tematica che non permette al discorso di spaziare troppo e
pu essere basato (ma non obbligatoriamente) su appunti scritti che per non lo condizionano in
modo vincolante.
parlato-recitando. quella forma che trasporta fisicamente il parlato allo scritto in quanto ci che
viene detto preso da un testo scritto che deve essere detto come se non fosse scritto. il caso dei
copioni teatrali e delle sceneggiature cinematografiche che danno al discorso una dipendenza dal
testo scritto molto forte ma non ancora totale perch pu essere affiancata da gestualit e
improvvisazione.
parlato-scritto. quello che pu essere definito uno scritto per essere letto. Lesempio pi
tipico un annuncio al telegiornale o il discorso di una conferenza: qui la dipendenza con la parte
scritta assoluta ma proprio la parte scritta che deve, assieme allabilit del lettore, essere in
grado di assicurare una corretta ricezione del messaggio da parte di chi ascolta, pena una caduta
dellattenzione.

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 23

Nel parlato-parlato com presumibile le influenze dialettali sono molto pi forti che negli altri casi, ma
anche vero che la storia letteraria dellItalia ci propone molti testi dialettali che possono degnamente
essere enunciati anche nelle altre forme (poesie, sceneggiature teatrali ecc..).

3.6 I dati statistici


Due importanti istituti di ricerca statistica, la Doxa privata e lISTAT pubblica, hanno iniziato a partire dalla
met degli anni settanta a fare ricerche per capire quanto il dialetto fosse parlato a discapito dellitaliano e
come questo rapporto mutasse nel tempo. Se ne evinto che col passare degli anni gli intervistati
dichiaravano di parlare sempre meno dialetto in casa e con gli amici (che comunque rimanevano le
occasioni in cui il dialetto veniva maggiormente usato) e di usare leggermente di pi litaliano. Litaliano
comunque non ha visto una crescita proporzionale alla diminuzione del dialetto in quanto si verificata
maggiormente una situazione di mescolamento dei due codici, di convivenza, anzich di sostituzione.
Sorprendentemente a partire dalla met degli anni novanta il dialetto, in alcune zone, ha addirittura
riacquistato campo. Uno dei dati pi immutati rimane comunque quello che vede utilizzare il dialetto dalle
classi sociali meno abbienti ed istruite mentre le persone pi colte o di migliore posizione sociale sono
rimaste quelle che si avvalgono maggiormente delluso dellitaliano. Roccaforti della conservazione
dialettale rimangono le regioni del Nord-Est e del Sud (in particolare Calabria e Basilicata).

3.7 La pax linguistica nellItalia del duemila


Di fronte allevidente peso che ha lutilizzo del dialetto nelluso comune della lingua oggigiorno, in Italia si
riscontra una pax linguistica della lingua, in riferimento alla compresenza e alla convivenza di pi codici,
tipologicamente e funzionalmente differenziati in rapporto di diglossia e dilalia. Tale convivenza non
provocava e non provoca disagio, disaffezione o visibili spinte di rivendicazione a favore di uno dei due
codici e ci ampiamente dimostrabile dalla dichiarazioni della maggior parte degli intervistati che
dimostrano come i dialetti non stiano affatto scomparendo ma semplicemente mutando il loro rapporto
con la quotidianit. Il dialetto diventato forte col passare dei secoli anche grazie allitaliano, questa lingua
che, una volta acquisita metteva loratore nella posizione di guardare al dialetto come qualcosa di
caratteristico e sentimentalmente valente, tanto da rifiutarsi di eliminarlo completamente. qui che la
diglossia diventa dilalia, ed qui che si verifica la condizione di pax linguistica.

3.8 Dialetti, scuola e politica


3.8.1 Dialetti e scuola
Come si gi visto il rapporto fra dialetti e didattica non sempre stato idilliaco. Alcuni sconsiderati
programmi scolastici per scuole elementari e medie varati nella prima met del novecento non hanno
considerato limportanza delle minoranze linguistiche locali relegandole ad un ruolo di minaccia per una
corretta educazione, e facendole diventare anche materia di scherno e derisione, nonch simbolo di
ignoranza. Il periodo fascista fu quello che pi di tutti danneggi la valorizzazione dei dialetti in virt dei
suoi ideali di purezza e di unit e fu solo a partire dagli anni 80 che la GISCEL (Gruppo di intervento e studio
nel campo delleducazione linguistica) riusc a mobilitarsi pesantemente per modificare i piani per le scuole
inferiori dando ai dialetti lo status di variet idiomatica da accettare a pieno titolo tra tutte quelle che
compongono il quadro multiforme della realt sociolinguistica italiana di oggi.
3.8.2 Dialetti e politica
In politica lutilizzo dell arma dialetto viene fatto in maniera spesso impropria e controproducente. Si
tende infatti a tirarlo in ballo in maniera imprevedibile senza tener conto dellinteresse di tipo didattico che
invece andrebbe dato alle variet dellitaliano. La natura provocatoria alla quale viene associata
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 24

limportanza dei dialetti e la loro perseverazione affiancata da un rimpianto nostalgico del folklore che il
dialetto stesso in parte rappresenta, che per troppo facilmente si trasforma in semplice diffidenza o
scontrosa chiusura nei confronti di chiunque non si identifichi con una particolare immagine del passato.
Cos facendo si crea spesso anzich una dovuta attenzione al problema e alla valorizzazione della lingua
una sorta di dialettofobia tuttaltro che utile alla coesione e al progresso nazionale.

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 25

CHAP. IV LE ALTRE LINGUE


Oltre che ricco di dialetti lItalia un Paese permeato di minoranze linguistiche, cio di comunit nelle quali
la lingua della prima socializzazione non litaliano ma un'altra lingua che spesso anche lingua madre di
stati esteri. Queste comunit vengono definite alloglotte e le minoranze linguistiche alloglossie e
eteroglossie. Le variet storiche di alloglossie, quelle cio presenti da pi tempo sul territorio nazionale,
sono tutelate dalla legge 482 del 1999, che ne riconosce dodici: albanesi, catalane, germaniche, greche,
slovene, croate, francesi, franco-provenzali, friulane, ladine, occitane e sarde. Nonostante la legge abbia
evidenti meriti di tutela culturale, questa presenta anche alcune falle. Non sono incluse ad esempio le
minoranze gallo-italiche presenti in Sicilia, Basilicata e Sardegna e quando incluse in alcune integrazioni
della legge sono state impropriamente denominate minoranze interne perch prive di una lingua tetto
diversa dallitaliano. Allo stesso modo le comunit francesi non andrebbero considerate minoranze
linguistiche in quanto in Valle DAosta il francese ampiamente utilizzato a livello istituzionale, insegnato
nelle scuole e parlato dagli abitanti della regione ( difatti una lingua ufficiale). poi molto discutibile il
fatto che il sardo e il friulano vengano indentificate come minoranze linguistiche in quanto, come si visto,
sono una parte importante della variet dei sistemi dialettali italiani.

4.1 Classificazioni delle minoranze


4.1.1 Minoranze neolatine e non neolatine
Una prima sostanziale divisione che va fatta fra queste minoranze riguarda il loro essere di tipo neolatino o
non neolatino. Fra le neolatine abbiamo: comunit franco-provenzali, provenzali o occitane, catalane, galloitaliche, friulane e sarde (queste ultime due sono anche italo-romanze) mentre sono sicuramente non
neolatine le comunit germaniche, quelle slave (slovene e croate), quelle albanesi e quelle greche.
4.1.2 Propaggini e isole
Indipendentemente dalla loro radice poi le minoranze possono essere propaggini o isole. Sono
propaggini tutte quelle variet che anticipano in qualche modo una situazione linguistica presente in altri
Paesi confinanti con lItalia, come ad esempio la comunit germanofona dellAlto Adige Sdtirol che la pi
vasta e organizzata dItalia (200.000 parlanti). Sono poi propaggini le frazioni di lingua provenzale del
Piemonte e quelle di lingua slovena nella Venezia Giulia e nel Friuli. Le isole sono invece molto pi diffuse
nel Sud , dove abbiamo ad esempio comunit albanesi in Sicilia, Croate in Molise, gallo-italiche in Basilicata,
Sicilia e Sardegna e catalane ancora in Sardegna. Sono isole perch sono comunit formatesi in seguito a
immigrazioni, in genere piuttosto lontane nel tempo. Ovviamente ci sono delle eccezioni a questa
distribuzione quasi sistemistica di propaggini e isole come ad esempio alcune comunit germaniche
presenti nellarco alpino formatesi come la maggior parte delle isole in virt di antiche immigrazioni,
tuttoggi geograficamente anche abbastanza distanti dalla frontiera; eccezione poi fa anche la Valle dAosta
la quale bench franco-provenzale e confinante con territori franco-provenzali come Francia e Svizzera fu
aggregata al Regno di Savoia gi nellXI secolo. Allo stesso modo alcune comunit del Sud, come quelle
grecofone del Salento e dellAspromonte sono difficilmente classificabili come isole ma di certo non
possono essere propaggini per via del mare che le divide dallarea meridionale orientale dellEuropa dalla
quale provengono. Le comunit ladine infine non sono ne propaggini ne isole in quanto n anticipano
alcuna situazione linguistica doltreconfine n sono il frutto di immigrazioni.
4.1.3 Minoranze diffuse e nuove minoranze
A quelle saldamente e storicamente presenti sul territorio nazionale vanno poi affiancate le comunit
alloglotte pi recenti, di stampo prevalentemente nomade come i sinti, i rom e i khorakan che nonostante
Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 26

la loro breve storia allinterno della penisola stanno man mano insediandosi in maniera radicata e
assumendo importanza a livello di numero di parlanti.

4.2 Il repertorio delle comunit alloglotte


Anche se si tratta di isole o propaggini non bisogna credere che in queste zone la minoranza linguistica
sia la pi utilizzata o lunica ad essere utilizzata. La situazione pi comune anzi quella del trilinguismo che
permette la convivenza della minoranza linguistica col dialetto italo-romanzo locale e con la lingua tetto
che, in caso di comunit bilingue, pu portare anche a quadrilinguismo.

4.3 Comunit provenzali (occitane)


Si trovano in Piemonte, principalmente fra le province di Torino e Cuneo. Sono minoranze che in Italia a
differenza della controparte francese reggono abbastanza bene anche se il crescente sviluppo dellitaliano e
dei dialetti italo-romanzi ne hanno sicuramente diminuito lutilizzo, soprattutto nelle zone di maggior
spessore industriale e turistico. Affascinante il caso di Guardia Piemontese (CS) in Calabria dove nel
duecento alcune comunit provenzali si stabilirono per sfuggire dalla miseria e dalla persecuzione venendo
poi comunque decimate, qualche secolo pi tardi, sempre per motivi religiosi.

4.4 Comunit franco-provenzali


Come per quelle provenzali, queste sembrano resistere alle influenze delle altre parlate pi in Italia che in
Svizzera e Francia. Anticamente comunque il franco-provenzale era molto pi diffuso che oggi, e veniva
parlato fino a Lione. In Italia oggi queste comunit si trovano principalmente in provincia di Torino e in Valle
DAosta con la differenza che questultima riconosce dal 1945 il francese come lingua ufficiale permettendo
quindi alle minoranze franco-provenzali di resistere pi facilmente. Nonostante la forte italianizzazione del
capoluogo di provincia dovuta allimmigrazione iniziata a partire dal secondo dopoguerra, la Valle DAosta
ha sempre comunque cercato di tutelare le proprie minoranze linguistiche istituendo centri di ricerca e
conservazione del patrimonio linguistico. Al Sud, due cittadine pugliesi in provincia di Foggia (Faeto e Celle
di San Vito) parlano un dialetto franco-provenzale, impiantato qui sicuramente a seguito di immigrazioni
medievali, ma quasi completamente perso oggi a seguito delle inevitabili influenze delle parlate del posto.

4.5 Comunit germaniche


Le comunit germaniche sono fra le pi importanti dItalia per estensione geografica, organizzazione e
numero di parlanti e sono distribuite lungo tutto larco alpino da est a ovest. La pi numerosa come si
detto quella del Sdtirol in Alto Adige nella quale i parlanti e le istituzioni ufficiali prediligono in certe
occasioni il tedesco allitaliano come prima lingua. presente una fortissima struttura di organizzazioni che
mira a tutelare le alloglossie.
Le altre comunit tedesche sono:

I walser, stanziati in Piemonte e Val DAosta e originari della Baviera, giunti in zona nel XIII secolo
come boscaioli, costruttori e allevatori dalta quota. interessante la situazione linguistica di Issime
(AO) dove comunit franco-provenzali e germaniche condividono la quotidianit cittadina e si
mescolano anche creando gruppi familiari misti, riuscendo tuttavia a tutelare entrambe le
minoranze.
I mcheni del Trentino, limitrofi al Sud Tirolo ma mai direttamente a contatto con questo,
discendenti minatori di lingua (alto)tedesca stanziatisi nel Medioevo a Pal del Fersina (TN). Il loro
nome deriva da mchen fare (tedesco standard machen).

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 27

I cimbri, stanziati in due zone del Veneto: la prima in provincia di Verona in un altopiano noto
anche col nome di Altopiano dei Tredici comuni per via dei comuni che tempo fa parlavano la
minoranza germanica, oggi ridotti a uno (Giazza). Cimbra anche una comunit dellAltopiano di
Asiago (VI) chiamato per la stessa ragione del precedente Altopiano dei Sette comuni, oggi ridotti al
solo Roana.
Ci sono poi tre paesi di origine austriaca (carinziana) fra il Veneto e il Friuli e sono: Sappada/Plodn
(BL), Sauris/Zahre (UD) e Carnia. Timau, frazione del comune di Paluzza (UD) considerata invece
una vera e propria propaggine vista anche la sua vicinanza fisica con la frontiera austriaca.
Nel Friuli infine ci sono alcuni gruppi germanofoni in provincia di Udine che condividono tedesco e
sloveno, riuscendo a padroneggiare anche la variet cranica del friulano e litaliano.

4.6 Comunit ladine


Il ladino una variet linguistica romanza dellarea alpina orientale, affine al friulano e di tipo conservativo.
Il suo nome, derivante da LATINUS, deriva da un ininterrotta tradizione popolare. Ladine sono alcune
vallate dolomitiche situate attorno al massiccio del Sella, altre vallate del Trentino come la val di Non e la
citt di Cortina dAmpezzo (BL). quindi abbastanza complicato delimitare con esattezza i confini dellarea
ladina in quanto spazia in maniera abbastanza irregolare e dimostra in alcuni casi forti influenze da parte di
altri dialetti friulani. In riferimento al repertorio interessante notare come alcune comunit, soprattutto in
provincia di Bolzano, considerino il tedesco come lingua-tetto ed oggi sorgono problemi in relazione alla
creazione di una variet ladina standard che dovrebbe trovare un suo uso ufficiale nelle diverse vallate.

4.7 Comunit slave


Le comunit di lingua slovena si trovano soprattutto lungo il confine con la Slovenia e contano un numero
di parlanti abbastanza apio (fra i 50.000 e gli 80.000 individui). Fatto curioso che sono presenti differenze
abbastanza sostanziali fra le diverse variet dello sloveno e che in alcune comunit tale minoranza
talmente arcaica da non assomigliare neanche allo sloveno stesso. Pi a Sud, in Molise, in alcuni comuni si
parla una variet di croato, innestato qui dalla popolazione slava che nel XV secolo attravers ladriatico per
fuggire le invasioni turche e la conseguente espansione dellislam nei Balcani.

4.8 Comunit albanesi


Le comunit albanesi sono presenti quasi totalmente nel Centro-Sud a seguito di una vera e propria
diaspora verso il Regno di Napoli durata quasi tre secoli, dal quattrocento al settecento. Contando circa
100.000 parlanti la seconda pi forte dItalia dopo quella germanica dallAlto Adige e conta centri in
praticamente tutte le regioni meridionali e in Sicilia con picchi in Calabria dove queste comunit fanno
quasi da interruzione alle pi diffuse variet italo-romanze. In non poche comunit resiste addirittura la
religione greco-cattolica di stampo ortodosso e per questo esistono anche centri amministrativi e
direzionali per i seguaci di tale credo. La variet albanese di tipo meridionale la stessa che ha dato origine
allattuale lingua ufficiale albanese anche se la minoranza italiana ha inevitabilmente subito influenze da
parte dei dialetti neolatini.

4.9 comunit greche


Malgrado il forte regresso verificatosi nei secoli scorsi alcune variet di greco (detto griko) sono ancora
parlate nel Mezzogiorno, principalmente in provincia di Lecce e in minima parte in Calabria,
sullAspromonte Meridionale. affascinante pensare che anzich essere isole di stampo migratorio
queste siano invece comunit che sono riuscite a conservare col passare dei secoli la formazione linguistica

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 28

delle colonie della Magna Grecia, ipotesi resa ancor pi probabile dal fatto che nel medioevo larea
grecofona includeva pressoch tutta la Calabria meridionale.

4.10 Comunit gallo-italiche


Sono quasi totalmente sconosciute, anche per gli abitanti delle regioni in cui vengono parlate: Basilicata,
Sicilia, Sardegna. In Basilicata e Sicilia queste comunit si sono insediate fra XI e il XIV secolo al seguito della
cacciata degli arabi per un processo di ripopolamento e ricristianizzazione voluto da alcuni feudatari
imparentati con la casa regnante normanna, ma se in Sicilia le influenze dei dialetti del Nord sono
riscontrabili tuttoggi nella variet dialettale locale in Basilicata queste stanno lentamente scomparendo,
risucchiate nel sistema italo-romanzo meridionale che domina la zona. Sempre in Sicilia sono ancora vive
comunit dalla parlata ligure-genovese portata l da marinai nel Settecento.

4.11 Comunit catalane


Infine va citato il caso particolare della cittadina sarda di Alghero (SS), dove si parla un dialetto catalano
risalente al XIV secolo, retaggio della lunga dominazione aragonese e tuttoggi ancora vitale. La popolazione
se ne serve infatti sia nei rapporti con gli stranieri che in famiglia, alternandola ad alcune variet di sardo e
allitaliano.

Riassunto del testo Lingue e Dialetti dItalia, di Francesco Avolio. Ed. Carrocci, collana Le Bussole. A cura di Enzo Santilli, per info e
opinioni: enzo.santilli@live.it

Opera trattata per soli fini didattici. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.

Pag. 29

You might also like