Archeologia
Cos torner a vivere
il teatro romano
Architettura
Da Parigi per disegnare
il Rinascimento
Festival di Urbino
Leconomia si rilancia
promuovendo la cultura
ilducato.it
Sul sito servizi, notizie
e approfondimenti
ilDucato
Periodico dellIstituto
per la formazione al giornalismo di Urbino
4 maggio 2015
Notiziario
Elezioni
Regione: in cinque
a contendersi
la presidenza
Fino a 28 anni fa la littorina collegava Fano a Urbino. Lipotesi di riattivare la linea loccasione
per raccogliere le testimonianze dei passeggeri di allora. La guerra, il boom economico, gli anni
Ottanta: le tappe di un viaggio nella Storia raccontate da chi quel treno lo prendeva ogni giorno
a pagina 4 e 5
sentenzia: Non tutto ci che di interesse pubblico necessariamente anche di pubblico interesse. Geniale! Che paese strano: un appalto su
tre truccato, raccomandazioni, favori e tangenti
sono prassi consolidate e invece di combattere il
malaffare si pensa a legare le mani ai magistrati e
a mettere il bavaglio ai giornalisti. Il Presidente
Renzi ha trovato la soluzione: vietare di pubblicare le intercettazioni dei non indagati. Il decisionista rottamatore vuole attuare ci che la vecchia
politica aveva lasciato a met. I politici (di sinistra, di destra e di centro) vogliono imporre
unadeguata selezione delle notizie da diffondere.
Perch turbare la gente che ha gi tanti problemi?
Certe cose meglio non farle sapere. Altro che giornalismo dinchiesta! Vogliono imporci il giornalismo di omissione.
Tornelli e vigilanza
Mancano i fondi
Ancora problemi per il
tribunale di Urbino. Respinte
le richieste di una maggiore
sicurezza.Tre mesi fa era stato
chiesto al Comune di inserire
tornelli e al Ministero della
Giustizia di aggiungere un
servizio di vigilantes. Niente da
fare per entrambe le proposte.
Calcetto
Torneo a Perugia
Vittoria per Urbino
LIfg di Urbino ha vinto il primo
Memorial Nunzio Bassi,
triangolare di calcio a cinque
tra le scuole di giornalismo
tenutosi a Perugia. Battute la
Walter Tobagi di Milano (4 a 1)
e la squadra di casa, (6 a 4 ai
rigori).
segue a pagina 8
ilDucato
2
Tesori nascosti
Duemilaannidopo
si riapre il sipario
La nuova vita
del teatro sepolto
Sono arrivati i fondi
dallEuropa per gli scavi
e la riqualificazione
del teatro romano
nascosto per 40 anni
sotto una tettoia
a un passo dal Duomo
Il gioiello che
gli urbinati non hanno
mai visto sar inserito
in un percorso
multimediale
1943
Lanno in cui stato scoperto
Subito dopo stato di nuovo
sepolto a causa della guerra
1975
Lanno in cui, per mancanza
di fondi, larea degli scavi
stata coperta con una tettoia
ADRIANO DI BLASI
ilDucato
3
La mappa segreta
della citt romana
ALESSANDRO CRESCENTINI
mila euro sono comprese anche tre aree di sosta attrezzate con
apparecchi per ricaricare le biciclette elettriche, giochi per i pi
piccoli e un chiosco.
Un intervento previsto anche sul capannone adiacente allexMegas in localit Sasso, danneggiato durante la nevicata del 2012.
Lavori anche nelle frazioni di Cavallino, Trasanni e nel centro
storico di Schieti. Grazie ad una parte di finanziamenti provenienti
dal Gal verr ristrutturato un edificio di propriet comunale per
farne un museo della cultura contadina. Dal prossimo anno invece
sono stanziati fondi per creare marciapiedi nelle frazioni di
Mazzaferro Gadana e Pallino.
Infine verr riqualificata larea verde dietro il Tribunale. Per il parco
delleVigne si dovr ancora attendere. Infatti il destino di quello che
deve diventare un giardino rinascimentale legato al futuro di
Borgo Mercatale. La zona dovrebbe essere completamente
pedonalizzata. Ma questo un progetto ancora in fase di
ideazione. Per ora si sta lavorando solo su La Data per renderla un
presidio dellExpo.
ilDucato
4
La ferrovia dimenticata
Il boom economico
Negli anni 50 la littorina vive un periodo doro:
le auto erano ancora un lusso riservato a pochi e
molti usavano il trenino per andare al lavoro. Irma
Cadieracci di Canavaccio e in quegli anni usava
tantissimo il trenino. Arrivavo alla stazione di Canavaccio a piedi e con centoventi lire compravo il
biglietto per arrivare a Urbino. I viaggi erano
lunghi, anche se le percorrenze erano brevi: cera
una stazione ogni quattro chilometri e il treno si
fermava ad aspettare le coincidenze o per cambiare
il senso di marcia. Quando avevo mio figlio piccolo
Il pilota abusivo
Paolo Piergiovanni stato un frequentatore della
littorina per tre anni, dal 1981 fino al 1983. E una
volta lha persino guidata. Dopo essersi laureato
in architettura andava ogni mattina a Bologna a
fare la pratica professionale. Un giorno, durante
il lungo viaggio, ero pi annoiato del solito e osservavo il macchinista lavorare. Arrivati alla stazione
di Fossombrone anche lui mi guard e mi domand
se volessi guidare. Ero un po spaventato allidea,
ma non aspettai che me lo chiedesse una seconda
volta, quando mi sarebbe ricapitata quelloccasione? Al posto del volante cera una leva che
serviva ad aumentare o ridurre la velocit. La
ferrovia attraversava i centri abitati e capitava
che ci fossero degli animali sulle rotaie. A un
casello ferroviario tra Fossombrone e Fermignano
continua Paolo - sulla strada ferrata vidi dei
polli. Il macchinista tranquillizz il giovane pilota
abusivo: Vai avanti, abbiamo un orario da rispettare, poi si volt indietro per qualche secondo
e torn a dire Ne abbiamo fatte fuori tre.
ilDucato
5
Le vacanze al mare
Doriana Berretta abita a Fermignano e dal 1967
al 1975 andava con i figli al mare a Fano con la littorina. Per la bella stagione facevo labbonamento
da duemila lire al mese. Doriana ha raccontato
comera una giornata tipo: andava a svegliare i figli
allalba prendeva le borse con il pranzo, le merende
i costumi da bagno, i teli da mare e insieme partivano
verso Fano. Allandata - dice sorridendo, come se
stesse tornando a quegli anni - cerano sempre
posti liberi per sedersi e stare comodi. Il problema
era la sera, quando rientravano anche i lavoratori e
non ci illudevamo mai di trovare un posto a sedere.
Per i bambini era una bellissima esperienza salire
sul trenino e andar al mare. Ancora oggi i miei figli,
che sono ormai adulti, ricordano quei viaggi con
grande piacere.
Il capostazione
Piergiorgio Sartori stato il capostazione di
Urbino dal 1961 al 1984 e ancora oggi si commuove
quando parla della littorina. Piergiorgio ha settantatr anni e tantissime cose da raccontare: le
avventure alla stazione, i segreti della littorina e
dei suoi colleghi, compagni di vita che ormai non
ci sono pi. Mostra una foto che lo ritrae insieme a
dei colleghi davanti alla stazione di Urbino e pi
volte sinterrompe vedete tutte queste persone?
su ilducato.it
speciale interattivo
LE DUE INCOMPIUTE
Due grandi opere, due grandi utopie. I progetti per collegare nuovamente Fano a Urbino (ferrovia) e a Grosseto (superstrada E78) sono fermi da decenni. In questo
modo la vallata del Metauro isolata dalle maggiori vie
di comunicazione. Oggi si ritorna a parlare di entrambe.
Fano Urbino. Binari sotterrati, rotaie inghiottite
dalla vegetazione o dai centri abitati. questa la situazione attuale della Fano-Urbino, tratta ferroviaria che ha
collegato entroterra e costa fino al 1987. Dal 2011 la linea stata ufficialmente dismessa ma lassociazione
Ferrovia valle Metauro non ha mai smesso di combattere per la sua riapertura ottenendo i primi risultati. A febbraio stata approvata dal consiglio regionale la mozione presentata dai Verdi per la revoca della dismissione
della tratta, mentre sabato 11 aprile stato consegnato
al sindaco Gambini, il progetto preliminare per la riattivazione della ferrovia. Il lavoro prevede come spesa
complessiva per la ricostruzione della ferrovia una cifra
di poco inferiore agli 87 milioni di euro. La ferrovia inutilizzata dal 1987 e versa in stato di degrado per tutto il
percorso. Per questo il progetto prevede la sostituzione
ilDucato
Arte e architettura
6
Quattro studenti francesi della scuola superiore di architettura Paris-Belleville disegnano dal vero
in piazza della Repubblica. In basso uno schizzo con linchiostro di china
cesi che per non si trasferirebbero qui: Per vivere preferisco le grandi citt dice
Rolin le metropoli hanno
parecchia energia. E ancora:
Potrei trasferirmi qui giusto
per qualche mese afferma
Tristan Guibert noi veniamo da Parigi.
Ma alla fine di tutto, sar
Urbino ad arrivare nella capitale francese. Dopo gli
schizzi dal vero, i 20 studenti
di architettura hanno disegnato usando anche i colori.
E i risultati saranno oggetto
di una futura mostra, alla Paris-Belleville.
ilDucato
7
Promuovere
la cultura
per rilanciare
leconomia
ISABELLA CIOTTI
hiudere unorchestra come chiudere una fabbrica. Perch lorchestra produce cultura, ma anche economia. Con queste parole
lassessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini ha risposto allideatrice del festival di Urbino, Lella Mazzoli. Che ai suoi ospiti ha
posto questa domanda: promuovere la cultura conviene? Quattro giorni per trovare le risposte. Due citt Urbino e Fano - sei location
e 67 relatori per quattro media: stampa, radio, tv e web.
Risultato, una serie di interventi poco partitici e molto
di cultura dice Mazzoli
e un respiro di sollievo su
una cultura che resiste, anche al di fuori degli spazi
tradizionali. Ora che si sono
assottigliati i confini tra i
mezzi, la cultura pu essere
portata ovunque, dove
chiunque pu trovarla. Oltre
1300 gli spettatori, il 25% in
pi rispetto al 2014. Tantissimi giovani. Strano, ma
bello, vederli al dibattito sul
futuro della carta stampata.
Emanuele Bevilacqua,
autore ed editore
Se un giornale chiude,
la colpa di chi lo fa.
Lex direttore del settimanale
Pagina 99, chiuso a gennaio,
conferma:Stiamo lavorando
per riaprirlo. Sono fiducioso
Teatro della Fortuna di Fano Unimmagine della suggestiva sala del teatro fanese, una
delle cornici prescelte per il festival del giornalismo culturale. A Urbino gli appuntamenti sono stati
ospitati nelle sale di Palazzo Ducale e al teatro Sanzio. La giornata di chiusura si svolta invece
alla Mediateca Montanari di Fano, dove si registrata la massima affluenza
Giacomo Manzoli
e Steve della Casa
Ironia e cultura possono
andare daccordo. A Fano
per Evento Cinema
lincontro con
i due critici cinematografici:
da Ferreri a Nanni Moretti
passando per Woody Allen,
i due hanno selezionato
i dodici film che hanno
contribuito a divulgare
la cultura. Alla serata
ha partecipato la regista
Elisabetta Sgarbi
ilDucato
8
Notiziario
Universit/1
Droga/2
LO SCATTO
Arrestati in nove
c un ex calciatore
Il Gip di Urbino Vito Savino ha
emesso nove misure di
custodia cautelare per spaccio
di stupefacenti. Sette le
persone finite in carcere e due
agli arresti domiciliari. Tra gli
arrestati c anche Martin
Merolli, ex giocatore del Santa
Cecilia Calcio di Urbania. Gli
spacciatori operavano in tutto
il territorio della provincia .
Il polo distaccato
dellUniversit di Urbino con
sede a Pesaro rester attivo
fino al 2017. Gli studenti gi
iscritti alle facolt pesaresi
termineranno il loro percorso
l, mentre per le matricole il
corso di laurea si concluder a
Urbino. Trovato laccordo
anche con il rettore
dellUniversit Vilberto
Stocchi, che avrebbe preferito
spostare gi da ottobre 2015
tutti i corsi a Urbino.
Expo/1
La citt ideale
a Milano per lExpo
Universit/2
Erasmus week
Parte la II edizione
Dal 4 all8 maggio torna
lErasmus InternationalWeek,
liniziativa che porta a Urbino
docenti e ricercatori da tutta
Europa. Gli incontri si
terranno nellaula D1 dellarea
Volponi (ex Magistero).
Relatori in arrivo dalle
universit tedesche,
ungheresi, polacche e
finlandesi.
Mondo
Terremoto in Nepal,
salvi i due fanesi
Dopo ore di apprensione,
Pietro Marcucci e Gianluca
Cantiani, due alpinisti fanesi di
49 e 50 anni, hanno fatto
sapere di stare bene. Al
momento della scossa di 7.8
gradi della scala Richter che ha
colpito il Nepal, i due si
trovavano alle pendici del
monte Everest. Erano arrivati
una settimana prima per
scalare la cima pi alta del
mondo. Nella tragedia ha
invece perso la vita la
speleologa di Ancona Gigliola
Mancinelli.
Furti
Rubano in ospedale
fermate 3 persone
Hanno rubato un portafogli
dalla borsa di unimpiegata
allospedale di Urbino e fatto
acquisti e prelievi per oltre
mille euro. Due giorni dopo
sono stati fermati in Abruzzo. A
compiere materialmente il
furto stato un uomo, che si
infilato in un ufficio
dellamministrazione e ha
sottratto portafogli e cellulare
da una borsa. Una donna,
complice del ladro, ha invece
effettuato alcune operazioni
Incidenti
Giustizia
Minaccia carabinieri
assolta dopo 5 anni
Aveva insultato un carabiniere
nel 2010 dopo aver subito un
trattamento sanitario
obbligatorio. Per questo, 5
anni fa, Patrizia Gamba era
stata accusata di minaccia a
pubblico ufficiale.
Il giudice di Urbino Paolo
Cigliola ha assolto la donna.
Perch, dice larticolo 599 del
codice penale, non punibile
chi commette ingiuria o
diffamazione nello stato dira
determinato da un fatto
ingiusto altrui.
Droga/1
Biglietti a 10 euro
per gli universitari
LUniversit di Urbino ha
aderito alliniziativa Biglietto
Scuola Expo 2015, grazie alla
quale tutti gli studenti
potranno acquistare un
biglietto per lesposizione di
Milano a 10 euro anzich a 39.
Sar sufficiente entrare
nellarea riservata del sito
dateneo e seguire le istruzioni.
Lofferta scade il 13 maggio.
Sanit
Sportello gratuito
per consulti medici
Quattro medici hanno aperto
nella sede della Croce Rossa
uno sportello di orientamento
sanitario. un servizio gratuito
per chiunque abbia bisogno di
un consulto medico. Il team,
che lavora su base volontaria,
composto dalle ginecologhe
Rosaria Pignataro e Anna
Caporaletti, dal radiologo
Franco Bevilacqua e dal dottor
Piero Benedetti, primario di
medicina allospedale di Cagli.
Lo sportello in via Gaetano
Donizetti 1 a Fermignano.
aperto il luned e il marted
dalle 17 alle 19, il mercoled
dalle 10 alle 12.30. possibile
prenotare al numero
3405469476.