You are on page 1of 7

Euripide

Vita:
483 a.C. nacque ad Atene (forse nel demo di Flia) da padre possidente terriero e madre
nobile (per i poeti
comici padre bottegaio e madre erbivendola); per la tradizione nato come E e S
nel 480 a.C., data
della battaglia di Maratona
- poco propenso alla vita politica, vicino alla Sofistica (secondo una tradizione
allievo di
Anassagora)
455 a.C. ottenne il primo coro
408 a.C. si trasferì in Macedonia alla corte del re Archelao
406 a.C. morì presso Archelao (per i poeti comici dilaniato dai cani del re)

Opere
compose 22/23 tetralogie, corrispondenti a 88/92 drammi
restano 18 tragedie, di cui una spuria e un dramma satiresco
vinse 5 volte
(la datazione indicata è quella probabile)

DATA TITOLO E LUOGO CORO PERSONAGGI TEMI NOTE


TETRALOGI
A
Riflessione e sentimen
dibattit ti
o sui
438 a.C. Cretesi

Alcmeon
ea
Psofide

Telefo
reggia di cittadini di Apollo (P) -dedizione di una influssi della
Alcesti Admeto a Fere ancella donna per il proprio Sofistica:
(al posto Fere Thanatos uomo - δισσοὶ
del dramma
(Tessaglia serva -madre costretta d λόγοι=discor
satiresco,
cfr.lieto fine ) Alcesti abbandonare si
e alcuni (moglie di prematuramente i contrapposti
caratteri A.) propri figli
comici)
Admeto -dibattito: se
(re di spettasse o no ad A.
Tessaglia) accettare il
figli di A e sacrificio della
A moglie
Eracle -incongruenze nel
Ferete carattere dei
(padre di personaggi
A.) principali
servo -rapporto padre-
figlio (immagine
anticonformista)
-figura di Eracle:
tratti comici
-quasi fiaba
popolare
-singole
scene=blocchi a sé
stanti

1
431 a.C. Filottete

Ditti

Medea Corinto donne di nutrice(P) - due parti: 1 anelito Eraclito:


Corinto pedagogo alla vendetta, 2 ἦθος
(P) progetto di vendetta ἀνθρώπῳ
Medea - contrasto tragico: δαίμωων=
I mietitori Creonte M.= essere il carattere è
(re di C, umano/belva un demone
padre di -infanticidio= per l’uomo
Glauce) dramma privato (no
Giasone ragion di stato o influssi della
Egeo (re legge del γένος) Sofistica:
di Atene) -passato di M. - δισσοὶ
-contrasto grecità λόγοι=discor
(G)-barbarie(M), si
arroganza elleno- contrapposti
centrica di G.
-dibattito: fin dove - politica
possa spingersi la dell’Atene di
vendetta personale Pericle:
- θυμός (di M): creare un
furore dell’animo impero a
-pietà per M. spese degli
-critica delle alleati con la
condizioni della scusa della
donna ateniese difesa dai
Persiani

428 a.C. Ippolito Trezene donne di Afrodite - analisi della Socrate:


w (coronat Trezene Ippolito psicologia femminile basta
o) (figlio di (effetti della conoscere il
rifacimen T) repressione della bene per
to servi pulsione erotica) compierlo...
dell’I.vela servo - contrasto I.=no
to nutrice passione /
Fedra F.=passione
MOTIVO (moglie di -difesa del pudore
FOLKLORIC
T) - passione che vince
O giovane
casto ancelle sulla ragione
insidiato da Teseo - due tipi di
una donna servi σωϕροσύνη= regole
dissoluta
Artemide morali
-due tipi di ὕβρις =
non cedere alla
passione

? Androm reggia di donne di Andromac -temi: eventi storici:


(prob. tra M. aca Neottolem Ftia a sentimenti,guerra primi anni
e I.) o a Ftia (madre di -guerra: causa la del conflitto
Molosso, schiavitù peloponnesia
santuario filgio di N) -propaganda co
di Thetis Ermione antispartana:
Menelao E.=immatura influssi della
Peleo -dignità di A. Sofistica:
Oreste - gerci/barbari - δισσοὶ
-scontro M./P. λόγοι=discor
- deus ex machina si
contrapposti

La guerra i vinti 430-415 dall’inizio della Guerra del

2
e a.C. Peloponneso alla campagna di
Sicilia
430 a.C. Eraclidi Maratona cittadini Iolao (P) -propaganda:
circa ateniesi (parente e Atene= luogo di
altare amico di protezione per
sacro a E) deboli e oppressi
Zeus a M araldo di
Argo
figli di
Eracle
(tra cui
Illo)
Demofont
e (filgio di
Teseo, re
di Atene)
Macaria
(figlia di
E)
servo
Alcmena
(madre di
E)
Euristeo
(re di
Argo)

421 a.C. Ecuba campo prigioniere fantasma -struttura a dittico 431-421


circa acheo nel troiane di Polidoro -guerra a.C.fase
Chersones (P) (figlio -schiavitù archidamica
o tracico di E) -brama di vendetta della Guerra
Ecuba del
(regina di Peloponneso
Troia,
moglie di
Priamo)
Polissena
(figlia di
E)
Odisseo
ancella
cadavere
di P
Polidoro
(filgio di
E)
Polimestor
e (re di
Tracia)
Agamenn
one

? Supplici santuario madri dei Etra (P) -guerra 424 a.C.


di condottieri (madre di -riferimenti sconfitta ad
Demetra argivi T) all’attualità: elogio opera dei
ad Eleusi andati a Adrasto della costituzione Beoti a Delio:
(demo di Tebe (re di democratica di A critica ai
Atene) Argo, (ma critiche alla demagoghi
superstite degenerazione); come Cleone
) spunti antispartani;
Teseo (re vantaggi di una
di Atene) buona educazione;

3
araldo di condanna di
Tebe superstizioni e
messagge oracoli
ro -contrasto Teseo –
Evadne araldo tebano
(moglie di (Creonte)=
Capaneo) democrazia-
Ifi (padre tirannide
di E)
figli dei
caduti
Atena

415 a.C. Alessan


II dro

Palamed
e
campo Poseidone -inumano destino massacro dei
Troiane acheo (P) dei vinti cittadini
Atena (P) -brutalità, maschi adulti
Ecuba prepotenza e e riduzione in
(madre di crudeltà dei vincitori schiavitù di
Sisifo Ce donne e
Polissena) bambini=
Taltibio politica di
(araldo) terrore di
Cassandra Atene:
(figlia di 427 a.C.
E) Mitilene
Andromac 421 a.C.
a Scione
(moglie di 416 a.C. Melo
Ettore,
filgio di E)
Astianatte
(filgio di
A)
Menelao
Elena

Riproposizi critica mito


one del
415 a.C. Eracle Tebe cittadini di Eracle -struttura a dittico Ippocrate:
altare di Tebe Anfitrione -suicidio giudicato atti di
Zeus Megara negativamente violenza
figli di E (cfr.Aiace): fuga irrazionali
Lico dalle proprie causati
Hera responsabilità=sopp dall’eccessso
Iris ortare la vita con di bile
(messagg tutto il suo carico di
era di H) mali
Lyssa(Folli -irrazionalità dovuta
a) al personaggio
Pallade stesso (non all’ate
Teseo mandata dagli dei)

413 a.C. Elettra Elettra -dibattito: critica


Oreste dell’oracolo di Delfi
Pilade -El:rivalsa non
Clitennest vendetta
ra -matricidio=fatto

4
Egisto personale
Dioscuri -C. maturazione:
non gioisce più del
suo delitto; materna
=figure quotidiane e
borghesi
-E e O dopo
omicidio: no
soddisfazione ma
raccapriccio

410-408 Fenicie donne Eteocle -varianti del mito: Et


a.C. fenicie Polinice con sete di potere e
(tra Ione e Tiresia P per la pace; G
Oreste) Creonte ancora viva; Ed
II Meneceo presente
Giocasta -demone di Et:
Edipo ambizione (filotimia)
Antigone
Emone

Drammi a intrecci : mexanem Tuxe=cas anagnorisis=


o suspence, a= o, riconoscimento
stratagem
ma,

412 a.C. Elena isola di giovani Hermes -varianti del mito: E riflessioni di
Faro schiave (P) astuta e Protagora e
SCHEMA Egitto greche Elena ingannatrice ma Gorgia sulla
FAVOLISTIC
Teoclimen sposa casta e fedele divinità
O
personaggi o -dibattito: cos’è un
o che vive (figlio del dio?
in un paese re Proteo) -attacco a oracoli e
straniero
Teonoe indovini
all’insaputa
di tutti (sacerdote -invettiva rivolta alla
ssa sorella guerra: si combatte
di T) per illusioni
Teucro
(messagg
ero di M)
Menelao
Vecchia
messagge
ro
fantasma
di E
Dioscuri

pochi anni Ifigenia Tauride schiave Ifigenia -polemica contro la Sofistica


dopo l’Elena tra i greche Artemide religione
Tauri Oreste tradizionale: luoghi
Pilade comuni e
SCHEMA Apollo superstizioni
FAVOLISTIC
Toante -ruolo del destino
O
personaggi Atena -raggiro ‘sofistico’ di
o che vive T
in un paese
straniero
all’insaputa
di tutti

411 a.C. Ione tempio di ancelle di Ione (figlio -elementi: Cfr. in


Apollo a Creusa di Apollo e seduzione, seguito:

5
Delfi Creusa) abbandono del Commedia
Xuto (re di neonato, Nuova
Atene) riconoscimento,
Creusa lieto fine, azione
(moglie di della Tyxe
X) -personaggi del
Pizia quotidiano, non eroi
Atena (anche gli dei):
interpretazione
‘borghese’ del mito
408 a.C. Oreste reggia di donne di Oreste -dramma dagli critica alla
Agamenn Argo Menelao sviluppi demagogia
one ad Elena imprevedibili
Argo (sorella di -deus ex machina
Clitennest che risolve la
ra) situazione
Tindaro -rimorso di O
(padre di descritto come
E e C) patologia psichica
Pilade (non più alastor)
Demagog -matricidio: normale
o omicidio punito
Elettra prima che dal dio da
Ermione un’assemblea
(figlia di
Elena)
Apollo

Periodo macedo
ne
composta Ifigenia Agamenn -personaggi pronti a Opera non
dopo il 407 in one subire gli eventi completa:
a.C. Aulide Ifigenia -debolezza di Ag (e rimaneggiam
rappresenta Achille di Ac): si adatta ai enti (due
ta Clitennest voleri della prologhi e
405/403 ra moltitudine (più che parte finale
a.C. Odisseo del dio) disorganica )
(postuma) messo -sacrificio volontario
cerva per la patria Alcibiade che
-conflitto Greci- cerca
Barbari l’appoggio
dei Persiani
contro Sparta
Alcmeon
ea
Corinto

Baccanti Tebe Baccanti Dioniso -dibattito: disastri


Semele Penteo=eroe che militari:
RITUALI Penteo (re difende la città da abbandono
FOLKLORICI
di Tebe) culti immorali o dei valori
macedoni
connessi Tiresia colpevole? religiosi
col mito Cadmo -dionisiaco: tradizionali
agreste= (nonno di contraddizioni
morte
P)
dell’inverno
travestito Agave
da donna (sorella di pubblico
con S e madre macedone
troncament
o del capo
di P) non ateniese
Menadi

Reso Reso (re -breve


(spuria
6
Pseudo- della -mancano i temi cari
Eusipide)
Tracia, all’autore
figlio di
Tersicore)
Odisseo
Diomede
Ciclope Satiri (figli Polifemo -Ciclope: perfetto
di Sileno) Odisseo selvaggio
SCHEMA Sileno
FAVOLISTIC
Greci
O
beffa al
mostro

Caratteristiche del teatro di Euripide


-articola l’azione e la reazione di un individuo in rapporto alla situazione: profonda
conoscenza dell’animo umano: debolezze e passioni che nessuno vorrebbe confessare (non
parametri ideologici precostituiti)
-teatro = verità = universalismo
-coro: funzione e importanza ridotte al minimo
-dialogo: ruolo fondamentale = alto livello di partecipazione del pubblico
-prologo: espositivo e anticipatore
-deus ex machina: poche volte necessario, spesso artificio scenico per colpire il pubblico
-aspetti politici: spirito ‘democratico’ aperto agli umili, posizione contraria alla guerra
-‘democratizzazione’ del linguaggio: realismo espressivo = lessico quotidiano
-influssi della Sofistica (cfr. civiltà della parola) sugli agoni verbali: sottigliezze
argomentative, punti di vista opposti e non conciliabili (relativismo)
-scopo: creare il dibattito
- sperimentalismo: teatro antropocentrico (cfr. storiografia, scienza medica, filosofia,
politica)=vicino al teatro moderno
-eroi del mito: solo veste scenica= uomini e donne dell’età in cui vive il poeta=carattere
che determina le scelte, non agiscono secondo leggi fatali
-teatro del tempo: rappresentazione di un brano di storia sacra con forte valore
didascalico= difficile rapporto di E col pubblico
-mito=fiaba:revisione=declino della tragedia

You might also like