com
marketing@slyweb.it
Mirko Lalli - Responsabile Marketing e Comunicazione @ Fondazione Sistema Toscana sostiene che
Un’azione di Social Media Marketing genera dei ritorni positivi non paragonabili come risultati e
come durata a strategie tradizionali. Mirko a pubblicato una interessante presentazione PPT su
Slideshare di cui riporto alcuni elementi chiave
ROI è un termine molto generico che semplicemente indica il rapporto tra quanto si investe in un
progetto e il ritorno economico dello stesso. Il risultato è una percentuale (positiva o negativa) che
indica quanto si è guadagnato (o perso) da una specifica azione. E’ necessario quindi misurare gli
effetti delle azioni, utilizzando i dati rilevati per calcolare il ROI.
www.gtaviani.com
www.gtaviani.com
marketing@slyweb.it
In base agli obiettivi da raggiungere non tutti i dati sono rilevanti e utili: i KPI vanno definiti
strategicamente così come gli indicatori da monitorare costantemente.
1. Brand Awareness: Incremento visite, incremento buzz relativo al brand sui social media,
incremento fan, incremento rank SEO, incremento link, ecc....
2. Brand Engagement: Visualizzazione contenuti sui social media, tempo permanenza sui sito,
frequenza di rimbalzo, numero di condivisioni contenuti, commenti, ecc....
3. User Actions: Vendite, interazioni SM con customer service, interazioni SM con HR, ecc....
L’articolo ha lo scopo di stimolare le discussioni sul tema del ROI per il Social Media Marketing. Se
ritieni di tuo interesse l’argomento e vuoi entrare nella discussione, entra nel blog e pubblica il tuo
post: http://www.gtaviani.com/social-media-articoli-web-marketing/15-social-media-marketing/120-
social-media-roi.html
www.gtaviani.com