Al Signor Sindaco
Dott. Roberto Romagno
Premesso che:
- Negli ultimi mesi i residenti di diverse zone del paese hanno denunciato atti di vandalismo e
problemi legati al decoro urbano e alla sicurezza causati da ragazzi in et preadolescenziale e
adolescenziale;
- Stando a quanto riportato dalla testata giornalistica locale Rutiglianoonline, l1 Novembre mattina
si verificato lennesimo momento di forte tensione in P.zza Colamussi tra un gruppo di ragazzi ed
alcuni residenti del centro storico;
- Vista la gravit della situazione nel centro storico necessario un supporto specializzato per
accompagnare i ragazzi a rischio disagio socio-relazionale verso un percorso che non si limiti ad
allontanarli dalla loro realt, tenendoli occupati in semplici attivit di svago, ma li aiuti in una
crescita culturale e sociale;
- L'educativa di strada prevede l'attivazione di interventi a favore di preadolescenti ed adolescenti
svolti da educatori specializzati direttamente nei luoghi di vita e di aggregazione spontanea dei
ragazzi. Le azioni sono finalizzate alla conoscenza dei gruppi informali presenti sul territorio per
favorirne l'ascolto e la consulenza e prevenire possibili situazioni di rischio. Il servizio offre la
possibilit di valorizzare i gruppi di ragazze/i come risorse per la comunit promuovendo l'auto
organizzazione, il protagonismo giovanile e le relazioni di gruppo positive. Il servizio di educativa di
strada affronta con i ragazzi problematiche proprie della fase dell'adolescenza, previene i
comportamenti a rischio, informa, orienta e accompagna i ragazzi in difficolt verso i servizi
specialistici territoriali, promuove la convivenza e lo scambio tra generazioni diverse. In particolare
vengono progettati e organizzati insieme ai ragazzi ed alle associazioni del territorio laboratori ed
eventi per promuovere un maggiore senso di appartenenza e responsabilit verso la comunit,
vengono realizzate attivit d'informazione sulla multicultura, l'educazione sessuale, il bullismo, le
dipendenze.
Considerato che:
- Leducativa di strada una realt attivata gi in diversi Comuni, tra cui una realt a noi vicina come
il Comune di Casamassima (Determina n.266/2016 del 12.08.2016.);
- Nei progetti di educativa di strada, gli educatori possono porsi come facilitatori nei rapporti tra i
gruppi spontanei di adolescenti e i cittadini residenti, intervenendo in specifiche e critiche situazioni
di conflitto al fine di promuovere la cittadinanza attiva, migliorando la convivenza e la
collaborazione tra adulti e adolescenti per la creazione di una comunit pi solidale.
- Sono presenti sul nostro territorio diverse associazioni che potrebbero coadiuvare la cooperativa
individuata per il progetto di educativa di strada;
LAssociazione Rutigliano 5 Stelle, al fine di arginare i problemi di sicurezza degli abitanti del centro storico
e di promuovere un maggiore senso di responsabilit verso la comunit dei ragazzi a rischio disagio socio
relazionale, propone di attivare al pi presto un progetto di educativa di strada, quantomeno per il centro
storico.
Ass.ne Rutigliano 5 Stelle: Dom. fiscale Via Enrico Mattei, 38 70018 Rutigliano (Ba)
Tel. 3472940258 Email rutigliano5stelle@gmail.com --- Sito web www.rutigliano5stelle.it
Da "Posta Certificata Legalmail" <posta-certificata@legalmail.it>
A "rutigliano5stelle@pec.it" <rutigliano5stelle@pec.it>
Data venerd 3 novembre 2017 - 15:03
Delivery receipt
The message "Proposta progetto educativa di strada" sent by "rutigliano5stelle@pec.it", on 03/11/2017 at
15:03:43 (+0100) and addressed to "protocollo@cert.comune.rutigliano.ba.it", was delivered by the certified
email system.
As a guarantee to you, this receipt is digitally signed. Please keep it as certificate of delivery to the specified
mailbox.
Message ID: opec286.20171103150339.14524.03.1.62@pec.aruba.it
Allegato(i)
postacert.eml (493 Kb)
daticert.xml (3 Kb)
smime.p7s (4 Kb)
Da "posta-certificata@pec.aruba.it" <posta-certificata@pec.aruba.it>
A "rutigliano5stelle@pec.it" <rutigliano5stelle@pec.it>
Data venerd 3 novembre 2017 - 15:03
Ricevuta di accettazione
Allegato(i)
daticert.xml (2 Kb)
smime.p7s (4 Kb)