LA CONTRATTAZIONE
LA CONTRATTAZIONE
RACCOLTA DEI CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI
DAGLI ANNI VENTI AGLI INIZI DEL XXI SECOLO
a cura di
Roberta Cortonesi
1
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 2
LA CONTRATTAZIONE
RACCOLTA DEI CONTRATTI COLLETTIVI
NAZIONALI DAGLI ANNI VENTI
AGLI INIZI DEL XXI SECOLO
a cura di
Roberta Cortonesi
in copertina:
Sede della Casa del Popolo di Siena,
in via Pianigiani (1905)
nella quarta di copertina:
Contratto Nazionale di Lavoro
industria mineraria 1946
Impaginazione e grafica:
GRAFICDESIGN, Siena
Stampa:
Arti Grafiche Nencini, Poggibonsi
2
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 3
3
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 4
4
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 5
CLAUDIO VIGNI
Segretario Generale CGIL Siena
In questi anni abbiamo insistito con una certa tenacia nell’opera di archiviazione
del materiale storico conservato nelle nostre Camere del Lavoro.
Ma ciò non poteva essere sufficiente per tener fede al nostro impegno di far cono-
scere questo nostro patrimonio. Un patrimonio fatto di impegno civile e di battaglie per
migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori senesi ed italiani.
È evidente che i contratti collettivi nazionali sono il risultato dell’attività e delle
lotte di milioni di lavoratori che si sono battuti e si battono per una vita più dignitosa
grazie alla crescita salariale ed ai diritti individuali e collettivi oltre che civili.
In questi contratti è racchiusa quindi la storia del lavoro, delle lavoratrici e dei
lavoratori e del sindacato, a partire dalla CGIL.
Sarà anche per questo che ne andiamo fieri ed abbiamo voluto consentire a tutti
di poter conoscere, approfondire e studiare queste carte.
L’Archivio del movimento operaio e contadino in provincia di Siena potrà essere
consultato anche tramite nuovi strumenti informatici, nella speranza che in futuro anche
il materiale in esso contenuto possa essere trasferito in formato digitale. Ma tutto ciò
potrebbe essere pura utopia se in questo Paese si continuerà a pensare alla cultura ed
al sapere come un qualcosa di superfluo o nelle disponibilità solo dei più ricchi.
Di questo materiale voglio mettere in evidenza due aspetti per me importanti:
la contrattazione per il diritto allo studio (150 ore), che ha permesso a tanti la-
voratori di completare la scuola dell’obbligo e che oggi offre maggiori opportunità per
coloro che studiano e lavorano;
il fatto che la contrattazione nazionale si è arricchita grazie a quella che è stata
svolta nei territori e nelle aziende.
5
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 6
L’esperienza senese della contrattazione nei settori artigiani è stata sempre al-
l’avanguardia e tutt’oggi ci lascia un ente bilaterale – nato molto prima delle dispute
ideologiche – che garantisce diritti ed assistenza concreta ai lavoratori salvaguardando
così anche per l’impresa un patrimonio importante, la professionalità dei propri dipen-
denti.
Voglio concludere queste brevi riflessioni con il rinnovato impegno della Camera
del Lavoro di Siena a proseguire nel lavoro di archiviazione e fruibilità di questo im-
portante patrimonio storico, non per nostalgia del passato, ma per consentire a tutti di
attingere dalla storia e dalla memoria per costruire un presente ed un futuro migliori.
6
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 7
MIRELLA MEI
Presidente Archivio del Movimento Operaio e Contadino in Provincia di Siena
INTRODUZIONE
7
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 8
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 9
ROBERTA CORTONESI
INTRODUZIONE
1 Per quanto riguarda il settore scuola, sono inventariati contratti a partire dalla fine degli anni Settanta. Non
avendo tuttavia a disposizione gran parte del materiale cartaceo, si rimanda la consultazione del sito della Federazione
lavoratori della conoscenza (Flc): www.flcgil.it, sezione contratti.
9
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 10
viaggiatori e piazzisti, 1928 e 1938; trasporti, 1932 e 1937; industria boschiva e fore-
stale, 1935; agenti e rappresentanti, portieri, energia 1938; studi professionali, indu-
stria idrotermale, industria calce e gesso 1939; dipendenti esattoriali e casse risparmio,
1939 e 1941; telecomunicazioni, 1940; industria tessile, 1942. La presenza di questo
materiale rappresenta un patrimonio di notevole rilevanza storica per l’intero Archi-
vio, essendo documenti non facilmente rintracciabili in altra sede. Consente, per alcuni
settori una utile comparazione tra i contratti stipulati dai sindacati fascisti e quelli del-
l’immediato dopoguerra, periodo in cui il movimento sindacale italiano si riorganizza
dopo gli anni bui del fascismo. Fra i contratti più significativi stipulati e firmati dalle
varie federazioni nazionali di categoria, si segnalano quelli relativi al settore della ce-
ramica, 1946; dei metalmeccanici/metallurgici, 1948; degli operai e lavoratori agricoli,
1947; dei lavoratori delle aziende elettriche, 1947; delle tabacchine, 1949.
Per l’inventariazione sono state indicate tre voci principali: la data di stipula del
contratto, il periodo di validità (decorrenza e durata), il sindacato/i firmatario/i. Riguardo
a questi ultimi, a parte i sindacati fascisti firmatari nel Ventennio e altre organizzazioni
sindacali perlopiù autonome, sono stati segnalati, quali principali protagonisti della con-
trattazione, i sindacati di categoria aderenti alle tre Confederazioni Cgil, Cisl, Uil. A
questo proposito, è necessaria tuttavia una precisazione storica. Fino al 1948, anno in
cui iniziano le scissioni della Cgil unitaria, appare solo la Cgil come firmataria dei con-
tratti nazionali. Un esempio: settore produttivo Legno, edili e affini. Il contratto rela-
tivo al settore merceologico della Calce e gesso del 1947 è stato firmato “solamente” dalla
Filea Cgil perché stipulato ancora nel periodo della Cgil unitaria. Negli anni immedia-
tamente successivi alle scissioni del ’48, si trovano contratti siglati “LiberaCgil” e “Fil”che
indicano la fase intermedia prima della strutturazione di Cisl e Uil. Passeranno lunghi
e intensi anni caratterizzati da importanti processi di trasformazione delle dinamiche
sindacali, alternati a periodi di relativa staticità, prima di ritrovare le sigle unitarie ap-
poste sotto i Contratti nazionali di lavoro. Occorre infatti arrivare agli inizi degli anni
Settanta, periodo in cui si concretizza il processo di unità sindacale fra Cgil, Cisl, Uil.
I contratti stipulati nel periodo della Federazione unitaria Cgil, Cisl, Uil (luglio 1972-
febbraio - marzo 1984), sono siglati infatti dalle federazioni nazionali unitarie di ca-
tegoria aderenti alle tre Confederazioni. Si segnalano, tra le più rappresentative, per il
settore Legno, edili e affini, la Flc (Federazione lavoratori costruzioni); Metalmecca-
nico/metallurgico, la Flm (Federazione lavoratori metalmeccanici); Chimico e affini, la
Fulc (Federazione unitaria lavoratori chimici); Tessile e affini, la Fulta (Federazione uni-
taria lavoratori tessili abbigliamento); Enti locali, la Flel (Federazione lavoratori enti
10
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 11
11
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 12
12
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 13
La Contrattazione
Brevi cenni storici
Sulla storia della contrattazione italiana sono stati scritti volumi e volumi…. Ogni
periodo, dall’inizio del secolo appena passato, fino ad oggi, meriterebbe ben più accu-
rate e approfondite riflessioni di quelle che offriamo con questo sintetico percorso, rico-
struito attraverso la ricerca e l’inventariazione dei contratti collettivi di lavoro stipulati
a livello nazionale. Tuttavia, riteniamo utile sottolineare alcune date e momenti storici,
per consentire di memorizzare ed eventualmente approfondire il valore della contrat-
tazione nella storia del movimento sindacale ed in particolare della Cgil.
I primi contratti collettivi si affermarono all’inizio del Novecento (fino agli ultimi
decenni dell’Ottocento il rapporto di lavoro era individuale) e riguardavano soprattutto
l’aspetto salariale.
Il primo contratto collettivo fu firmato a Torino nel 1906 (anno della fondazione
a Milano della Confederazione generale del lavoro) dalla Fiom e dall’Itala. Si tratta di
un accordo di fondamentale importanza nella storia del sindacato italiano, in quanto
sancì il riconoscimento delle commissioni interne e dei minimi salariali. Le crisi econo-
miche successive ne impedirono però i rinnovi, imponendo il ritorno alla contrattazione
individuale.
Negli anni 1919-1920 (il cosiddetto “Biennio rosso”), i lavoratori ottennero im-
portanti conquiste. Nel 1919, con un Concordato nazionale, la Fiom ottenne le 8 ore
giornaliere di lavoro, estendendo in seguito l’accordo anche ad altre categorie. Oltre alle
8 ore furono ottenute anche le ferie pagate e la contrattazione collettiva si afferma come
metodo stabile di confronto tra le parti. Alla fine del 1920 tuttavia, la reazione padro-
nale e l’avvento del fascismo posero fine alle speranze operaie.
Con il Patto di Palazzo Chigi (1923) prima e il Patto di Palazzo Vidoni (1925)
poi, il regime fascista concorda con la Confederazione dell’industria il riconoscimento
13
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 14
esclusivo dei sindacati fascisti. Nel 1926 viene approvata la “legge sulla disciplina giu-
ridica dei rapporti di lavoro” che rimarrà in vigore fino alla fine del regime, in base alla
quale i sindacati non fascisti vengono privati del potere contrattuale e di ogni iniziativa
e azione democratica nei luoghi di lavoro. La legge stabilisce il riconoscimento giuridico
del sindacato fascista e la validità erga omnes dei contratti collettivi. Con questo atto
si pone fine all’esistenza del sindacato libero e democratico. Nell’aprile del 1927 viene
redatta dal Gran Consiglio del fascismo la Carta del lavoro1 che di fatto sancisce la na-
scita dello Stato corporativo fascista e che, in nome del superiore interesse dello Stato,
si traduce in un rigido controllo sui sindacati da parte del governo.
Il 4 gennaio 1927 viene deliberato l’autoscioglimento della Confederazione gene-
rale del lavoro (Cgdl). Il sindacalismo unitario e democratico si riorganizzerà nel giu-
gno 1944 con l’accordo noto come il Patto di Roma, sottoscritto il 9 giugno dello stesso
anno. Nasce la Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil).
Nel dopoguerra, le difficoltà legate al lavoro di ricostruzione del Paese, spinsero
la Cgil e la Confindustria a un forte accentramento dell’attività sindacale. L’abolizione
dei sindacati fascisti e della legislazione fascista nei rapporti di lavoro non aveva inva-
lidato i contratti collettivi stipulati durante il regime che rimangono in vigore fino alla
stipula di nuovi contratti. La stessa Cgil, a causa delle difficoltà legate al lavoro di ri-
costruzione, a fronte dell’alta disoccupazione e frammentazione del mondo del lavoro,
ritiene necessario mantenere la forte centralizzazione nella contrattazione collettiva in-
trodotta dal fascismo. Il ruolo prevalente dei sindacati di categoria era la mobilitazione.
Essi partecipavano ai negoziati sui contratti nazionali soltanto per la stipula delle parti
normative, mentre le rivendicazioni salariali competevano ai vertici della Confedera-
zione.
Tra gli anni Quaranta e Cinquanta, accordi interconfederali tra Cgil e Confindu-
stria portano a risultati significativi su importanti questioni, prima fra tutte il ricono-
scimento ufficiale delle commissioni interne come strumento di rappresentanza sinda-
cale nei luoghi di lavoro. Tale atto, in effetti è il risultato della forte spinta proveniente
dai luoghi di lavoro, poiché a partire dal 1943, in quasi tutte le fabbriche del Nord si
erano spontaneamente ricostituite le commissioni interne abolite dai fascisti il 2 otto-
bre 1925 con il Patto di Palazzo Vidoni. L’accordo siglato il 2 settembre 1943 tra la Cgil
e l’organizzazione degli industriali, stabilì che in ciascuna fabbrica fossero riconosciute
1Il documento si trova in L’organizzazione fascista dei lavoratori del commercio, Roma, 1939, settore Commercio e
servizi.
14
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 15
le commissioni interne elette da tutti i lavoratori, non soltanto da quelli iscritti ai sin-
dacati, come era stato nel sindacalismo prefascista. È di indubbia rilevanza il valore de-
mocratico di tale scelta.
Negli anni dell’immediato dopoguerra, altre importanti conquiste riguardavano
l’adozione della scala mobile per tutte le categorie in difesa del potere di acquisto dei
salari, la limitazione dei licenziamenti con l’introduzione della Cassa integrazione gua-
dagni, la definizione della struttura salariale articolata per settori produttivi e aree ter-
ritoriali.
In seguito alla scissione della Cgil unitaria (1948) da cui nacquero nel 1950 la Cisl
e la Uil, i primi anni Cinquanta sono caratterizzati da molti accordi separati.
Tra il 1954 e il 1955, nelle elezioni per le commissioni interne, la Cgil subisce forti
perdite di consenso, in particolare alla Fiat dove la Fiom aveva la maggioranza asso-
luta. Dopo questa sconfitta la Cgil avvia una seria revisione critica della propria stra-
tegia, soprattutto sul versante contrattuale: abbandona la linea della contrattazione
centralizzata in direzione di quel decentramento sindacale che, nel corso degli anni por-
terà alla valorizzazione dei sindacati di categoria, riconoscendo loro un ruolo fonda-
mentale nell’azione rivendicativa e contrattuale.
I primi anni Sessanta vedono la ripresa unitaria delle lotte contrattuali: la Cgil opera
la scelta della contrattazione articolata come testimoniano le lotte degli elettromecca-
nici nell’inverno 1960-61 che aprirono la strada alla contrattazione integrativa azien-
dale. La stagione contrattuale 1968-69 è considerata la più importante nella storia del
movimento sindacale. È la stagione in cui si fondono, in un percorso mai visto prima,
le proteste dei movimenti studenteschi con quelle dei lavoratori. Campeggia ovunque lo
slogan “Operai e studenti uniti nella lotta”. Sono gli anni anche della grande riforma
della scuola, della gestione aperta, attraverso i successivi decreti delegati, della riforma
degli esami di maturità. Con l’”autunno caldo” dei metalmeccanici si ottengono rinnovi
contrattuali senza precedenti (aumenti salariali uguali per tutti, 40 ore settimanali, di-
ritto di assemblea, ecc.). Si sviluppa e cresce un nuovo protagonismo dei lavoratori con-
tro la gestione verticistica delle vertenze e per una più diffusa pratica democratica di
organizzazione e gestione delle iniziative. La stagione dell’autunno caldo fu il preludio
a nuove e importanti conquiste per il mondo del lavoro e gettò le basi per la nascita del
nuovo sindacato unitario degli anni Settanta che si concretizza nel luglio 1972 con la
firma del Patto federativo tra Cgil, Cisl, Uil. La grande vittoria di questi anni per il mondo
del lavoro è l’elaborazione e l’approvazione della legge n. 300 del maggio 1970: lo Sta-
tuto dei lavoratori. Un testo che ancora oggi tutela i lavoratori all’interno e all’esterno
15
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 16
dei luoghi di lavoro, difende la dignità e la libertà di opinione politica e sindacale, ri-
conosce i diritti di partecipazione e di organizzazione sindacale in fabbrica, impone la
riassunzione per i lavoratori licenziati senza una giusta causa. In questi anni inoltre le
lavoratrici conquistano una serie di garanzie sia a livello contrattuale che legislativo,
dalla parità salariale alla legge 1204 del 1971 che assicura la conservazione del posto
di lavoro nei periodi pre e post maternità. È di questi anni anche l’abolizione dei salari
territoriali, meglio conosciuti come “gabbie salariali” che porteranno al riconoscimento
della parità salariale tra uomini e donne inseriti nella stessa qualifica professionale.
Tra la fine degli anni Sessanta e la fine degli anni Settanta il sindacato riuscì a
incidere in modo determinante sulle riforme legislative più importanti, come la riforma
delle pensioni (legge Brodolini) approvata nell’aprile 1969. Nel 1978 entra in vigore la
legge 833/78 che istituiva il Servizio sanitario nazionale e garantiva per la prima volta
in Italia l’assistenza gratuita e diretta a tutti i cittadini. Sono questi gli anni in cui le
leggi di riforma (nei loro vari aspetti) e le norme contrattuali, si influenzano e si in-
trecciano positivamente in un sistema evolutivo i cui influssi sono ancora attuali. In
questo periodo i contratti di lavoro diventano veri e propri strumenti di riforma, poi-
ché capaci di garantire e rendere concreta l’attuazione di norme legislative di grande
rilievo. Vale la pena ricordare, oltre agli argomenti già citati, le grandi battaglie per la
sicurezza nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia dell’igiene e della salute. Le norme
conquistate dalla contrattazione in quel periodo, costituiranno base e fondamento per
la nota ex legge 626 di più recente stipula.
Altro importante argomento riguarda il diritto allo studio, reso fruibile contrat-
tualmente dai lavoratori che non avevano potuto completare l’obbligo scolastico attra-
verso la possibilità di avere ore a disposizione (150) remunerate. Successivamente, tale
norma verrà trasformata in possibilità di arricchimento della cultura personale (esami
per corsi di scuola media superiore, laurea, specializzazioni ecc.) non esclusivamente
legati ai fabbisogni aziendali.
Il dibattito e la trattativa sulla scala mobile monopolizza i primi anni Ottanta. Il
governo guidato da Bettino Craxi vara un decreto, il cosiddetto “decreto di San Valen-
tino” per regolamentare gli scatti di contingenza per il 1984 prevedendone nove, sca-
glionati nell’anno, a prescindere dall’aumento del costo della vita. Contro il provvedi-
mento scoppia una protesta allargata sostenuta dal Pci con la partecipazione della mag-
gioranza della Cgil. Il Pci decide di raccogliere le firme per un referendum abrogativo
del decreto. Luciano Lama, segretario della Cgil, pur firmando per il referendum tra le
polemiche e le proteste di Cisl e Uil, continua la trattativa con il governo alla ricerca
16
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 17
di un accordo che scongiuri il referendum stesso e salvi l’unità tra i lavoratori e tra le
tre Confederazioni. Nonostante questi tentativi, si giunse al referendum il 9 giugno
1985: si dichiararono contrari all’abolizione del decreto il 52% dei votanti, favorevoli
il 48%. La sconfitta referendaria apre una fase politica difficile per il sindacato e nel
rapporto tra le tre Confederazioni. È la fine dell’unità sindacale.
I primi anni Novanta furono caratterizzati da importanti novità nell’ambito delle
relazioni industriali. Nel luglio 1992 fu siglato con il Governo Amato l’accordo che
portò alla definitiva cessazione della scala mobile. L’anno successivo (luglio 1993), con
il Governo Ciampi fu firmato il protocollo che, oltre ad avviare la politica dei redditi e
della concertazione, stabilì nuove regole contrattuali. Vennero riconosciuti due livelli
contrattuali, quello nazionale con durata di quattro anni per la parte normativa e due
per quella economica; quello aziendale o territoriale che tratta materie non ripetitive
del livello nazionale, ha una durata di quattro anni ed è legato all’andamento econo-
mico dell’impresa.
Gli anni Duemila sono caratterizzati da un clima difficile. L’avvento dei governi
di centrodestra portano ad un ridimensionamento della concertazione e ad un indebo-
limento dei rapporti tra Cgil, Cisl e Uil, con il tentativo sempre più evidente di dividere
il fronte sindacale. Di tale clima politico ne risente ovviamente l’azione contrattuale; ne
sono prova i lunghi periodi oltre la scadenza per i rinnovi, e la scarsa soddisfazione in
termini economici e normativi dei rinnovi contrattuali stessi. Riemergono anche esempi
di contrattazione separata (vedi la Fiom che non firma il contratto dei metalmeccanici
del 2003 e la Filcams quello del terziario e distribuzione servizi del 2008 recuperato
alla firma unitaria nel 2009).
Fonti:
Adolfo Pepe, Pasquale Iuso, Fabrizio Loreto, La Cgil e il Novecento italiano, Roma, Ediesse, 2003.
Sergio Turone, Storia del sindacato dal dopoguerra a oggi, Roma-Bari, Edizioni Laterza, 1986, Volume primo.
17
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 18
18
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 19
AGRICOLTURA
19
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 20
24 ottobre 1966 Valido due anni a decorrere Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
dall’11 novembre 1966 Uisba Uil
20
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 21
26 marzo 1960 Valido due anni a decorrere Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
dal 26 marzo 1960 Uilterra
8 marzo 1963 8 marzo 1963 - 7 marzo 1965 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Sindacato nazionale salariati e
braccianti della Uilterra
5 luglio 1967 11 agosto 1967 - 10 novembre 1968 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
21
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 22
15 maggio 1973 1 gennaio 1973 - 31 dicembre 1974 Ferbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil di Firenze
28 gennaio 1976 1 gennaio 1975 - 30 aprile 1977 Ferbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil di Firenze
11 ottobre 1974 1 gennaio 1974 - 30 giugno 1976 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
220 gennaio 1977 1 luglio 1976 - 31 marzo 1979 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
1 Contiene anche: Accordo nazionale sui licenziamenti individuali in agricoltura; Accordo salariale di scala mo-
bile per i salari agricoli; Accordo sull’indennità di percorso nelle province dell’Italia meridionale e delle isole, 26
ottobre 1973.
2 Presente in duplice copia, edizioni diverse. Una copia contiene anche il Contratto integrativo provinciale di
lavoro per gli operai agricoli della provincia di Siena stipulato il 17 novembre 1977, decorrenza e durata 1 giugno
1977-31 marzo 1979, firmato da Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil.
22
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 23
3 Contiene anche brani sulle lotte e conquiste delle tabacchine nel dopoguerra.
23
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 24
4 Contiene anche: Contratto collettivo di lavoro per il personale intermedio dipendente dai tabacchifici del-
l’Azienda tabacchi italiani (Ati), stipulato il 15 maggio 1970; Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli im-
piegati dipendenti da concessioni speciali tabacco, stipulato il 6 maggio 1970.
24
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 25
5 gennaio 1977 1 ottobre 1976 - 31 agosto 1979 Filziat Cgil, Fnita e Fisba Cisl,
Uisba Uil
8 marzo 1980 1 settembre 1979 - 31 agosto 1982 Filziat Cgil, Fnita e Fisba Cisl,
Uisba Uil
13 giugno 1983 13 giugno 1983 - 15 marzo 1986 Filziat Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil
18 luglio 1990 1 luglio 1990 - 31 gennaio 1994 Flai Cgil, Fat e Fisba Cisl, Uisba
Uil
8 novembre 1994 1 settembre 1994 - 31 agosto 1998 Flai Cgil, Fat e Fisba Cisl, Uila Uil
15 dicembre 1998 1 gennaio 1999 - 31 dicembre 2002 Flai Cgil, Fat e Fisba Cisl, Uila Uil
5 Contiene anche: Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti di aziende agricole e forestali del 19
luglio 1949 facente riferimento al Contratto collettivo nazionale per gli impiegati di aziende agricole e forestali del
19 luglio 1949; Contratto integrativo provinciale 26 settembre 1951 del Contratto collettivo nazionale 19 luglio
1949.
25
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 26
615 giugno 1963 Valido anni tre a decorrere Sindacato nazionale impiegati,
dal 1 gennaio 1963 tecnici e amministrativi di aziende
agricole e forestali
915 dicembre 1979 1 gennaio 1979 - 31 dicembre 1981 Federdia, Fnita Cisl
1026 gennaio 1982 1 gennaio 1982 - 31 dicembre 1984 Federdia, Fisba Cisl
1112 nov. 1986 1 gennaio 1985 - 31 dicembre 1987 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
6 Contiene anche: Accordo nazionale di scala mobile per dirigenti e impiegati di aziende agricole e forestali
del 10 febbraio 1964; Contratto integrativo interprovinciale 20 gennaio 1964 al Contratto collettivo nazionale di
lavoro 15 giugno 1963 per gli impiegati di aziende agricole e forestali della Regione Toscana; Contratto collettivo
di lavoro del 12 marzo 1964 per gli impiegati di aziende agricole e forestali della provincia di Siena.
7 Il Contratto non è stato sottoscritto dalla Ferbraccianti Cgil e dalla Uisba Uil, per le motivazioni vedi nota
interna, p. 3.
8 Le federazioni di categoria aderenti alla Cgil e alla Uil non risultano firmatarie del Contratto.
9 La Federbraccianti Cgil e la Uisba Uil non sono firmatarie del Contratto, per le motivazioni vedi nota in-
terna, p. 3.
10 In data 17 febbraio 1983 il Contratto è stato sottoscritto per adesione dalla Federbraccianti Cgil, dalla Uisba
Uil, dalla Coldiretti e dalla Confcoltivatori.
11 Allegata Ipotesi di accordo per rinnovo Ccnl firmata il 12 novembre 1986, decorrenza e durata 1 gennaio
1985 - 31 dicembre 1987.
26
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 27
12 Le province interessate sono: Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Siena; il Contratto scade
con l’entrata in vigore del prossimo Contratto nazionale di categoria.
13 Contiene anche: Accordo per il riassorbimento del terzo elemento, 13 marzo 1956; Accordo per i licen-
ziamenti; Accordo per le commissioni interne, 27 febbraio 1959; Regolamento per le elezioni delle commissioni
interne.
27
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 28
28 giugno 1973 1 gennaio 1973 - 31 ottobre 1975 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
8 novembre 1976 1 luglio 1976 - 28 febbraio 1979 Federbraccianti Cgil, Fisascat Cisl,
Uidatca Uil
27 novembre 1979 1 marzo 1979 - 28 febbraio 1982 Federbraccianti Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
29 maggio 1987 1 luglio 1986 - 29 febbraio 1989 Federbraccianti Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
28
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 29
148 novembre 1972 1 gennaio 1972 - 31 dicembre 1974 Federbraccianti Cgil, Fisba e Fnita
Cisl, Uisba Uil, Silbi
25 marzo 1976 1 gennaio 1975 - 31 dicembre 1977 Federbraccianti Cgil, Fisba e Fnita
Cisl, Filbi e Uisba Uil
4 novembre 1988 1 gennaio 1987 - 31 dicembre 1989 Flai Cgil, Fisba Cisl, Filbi e Uisba
Uil
17 aprile 2002 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Flai Cgil, Fai Cisl, Filbi Uil
Allegati
Schema nazionale per l’unificazione dei contratti dei Consorzi di bonifica e di migliora-
mento fondiario, periodo 1976-1979.
29
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 30
23 luglio 1971 1 gennaio 1971 - 31 dicembre 1972 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
9 novembre 1973 1 luglio 1973 - 31 dicembre 1975 Federbraccianti Cgil, Fisba e Fnita
Cisl, Uisba Uil
163 maggio 1979 Valido tre anni a decorrere Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
dal 1 gennaio 1979 Uisba Uil
22 marzo 1984 1 gennaio 1982 - 30 giugno 1985 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
8 aprile 1988 1 gennaio 1987 - 31 dicembre 1989 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil
13 giugno 1991 1 gennaio 1991 - 31 dicembre 1993 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil
176 marzo 1995 1 gennaio 1994 - 31 dicembre 1997 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
1816 luglio 1998 1 gennaio 1998 - 31 dicembre 2001 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
1 agosto 2002 1 gennaio 2002 - 31 dicembre 2005 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
16 Contiene anche Contratto integrativo regionale del 10 dicembre 1979, decorrenza 1 gennaio 1980 - 3 mag-
gio 1982, per gli operai addetti ai lavori forestali della Toscana.
17 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 13 giugno 1991 stipulato il 24 ottobre 1994, decor-
renza e durata 1 gennaio 1994 - 31 dicembre 1997, firmato da Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil.
18 Allegato protocollo aggiuntivo al Ccnl del 16 luglio 1998 per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-
forestale e idraulico-agraria e per il personale ex Asfd, 4 ottobre 1999.
30
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.05 Pagina 31
11 ottobre 1974 1 gennaio 1974 - 30 giugno 1976 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
31
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 32
29 giugno 1983 1 aprile 1982 - 30 settembre 1985 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
5 marzo 1987 1 gennaio 1987 - 31 dicembre 1989 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil
27 novembre 1991 1 gennaio 1990 - 31 dicembre 1993 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil
19 luglio 1995 1 gennaio 1994 - 31 gennaio 1997 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
10 luglio 1998 1 gennaio 1998 - 31 dicembre 2001 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
2010 luglio 2002 1 gennaio 2002 - 31 dicembre 2005 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
6 luglio 2006 1 gennaio 2006 - 31 dicembre 2009 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
Allegati
Piattaforma per il rinnovo del Contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, 7 maggio
1986.
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl operai agricoli e florovivaisti, 4 maggio 1990.
Le conquiste contrattuali e legislative- L’inflazione e l’offensiva del patronato agrario, Libro bianco
sulla condizione di lavoro e le violazioni contrattuali in agricoltura, maggio 1980, a cura
della Federbraccianti Cgil.
19 Contiene anche: Accordo nazionale di scala mobile per i salari agricoli, 14 ottobre 1961; Accordo nazio-
nale sui licenziamenti individuali in agricoltura, 26 aprile 1973; Accordo per l’unificazione del valore del punto di
contingenza dei lavoratori agricoli, 29 maggio 1975; intesa applicativa dell’Accordo 29 maggio 1975 per l’unifica-
zione del valore del punto di contingenza dei lavoratori agricoli, 23 gennaio 1976.
20 Presente in duplice copia, edizioni diverse. Una copia contiene anche il Contratto interprovinciale di lavoro
per gli operai agricoli, forestali, privati, florovivaisti, semenzieri di Firenze e Prato del 18 novembre 2004.
32
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 33
15 marzo 1974 1 gennaio 1974 - 31 dicembre 1976 Federbraccianti Cgil, Fnita Cisl,
Uisba Uil, Sandez, Confederdia
9 luglio 1980 1 gennaio 1980 - 31 dicembre 1982 Federbraccianti Cgil, Fnita Cisl,
Uisba Uil, Sandez, Confederdia
14 novembre 1986 1 gennaio 1986 - 31 dicembre 1988 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil, Sandez, Confederdia
6 marzo 1990 1 gennaio 1989 - 13 dicembre 1991 Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl,
Uisba Uil, Sandez, Confederdia
21 luglio 1995 1 gennaio 1995 - 31 dicembre 1998 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
4 ottobre 2007 1 gennaio 2007 - 31 dicembre 2010 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, Con-
federdia
33
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 34
21 aprile 1989 1 aprile 1986 - 31 dicembre 1990 Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil
11 luglio 1991 11 luglio 1991 - 1 luglio 1994 Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil
16 dicembre 1994 1 gennaio 1996 - 31 dicembre 1998 Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil
16 aprile 1999 1 gennaio 1999 - 31 dicembre 2002 Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs
Uil, Aneioa
17 luglio 1991 1 gennaio 1990 - 31 dicembre 1993 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil
222 marzo 1995 1 gennaio 1994 - 31 dicembre 1997 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
2 luglio 1998 1 gennaio 1998 - 31 dicembre 2001 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
16 luglio 2002 1 gennaio 2002 - 31 dicembre 2005 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
34
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 35
Allegati
Bozza di piattaforma per il rinnovo del Ccnl dei dipendenti dalle cooperative agricole e loro
consorzi, giugno 1990.
Piattaforma per il rinnovo del Ccnl dei dipendenti delle cooperative agricole, 20 dicembre
1990.
2310 aprile 1992 1 gennaio 1991 - 31 dicembre 1992 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uisba Uil,
Federdia, Agriquadri
2413 novem. 1996 1 gennaio 1996 - 31 dicembre 1999 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil, Fe-
derdia, Agriquadri
5 aprile 2000 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil, Fe-
derdia, Agriquadri
23 Presente in duplice copia, edizioni diverse. Contiene anche l’Accordo di proroga e di modifica del Ccnl per
i quadri e impiegati agricoli del 13 dicembre 1994.
24 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 10 aprile 1992 per quadri e impiegati agricoli firmato
il 13 novembre 1996 da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, Confederdia.
35
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 36
Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 5 aprile 2000 per quadri e
impiegati agricoli
Data stipula Decorrenza e durata Sindacato/i firmatario/i
27 maggio 2004 1 gennaio 2004 - 31 dicembre 2007 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, Con-
federdia
9 dicembre 1999 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Flai Cgil, Fisba Cisl, Uila Uil
36
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 37
ALIMENTARE
37
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 38
38
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 39
27 settembre 1972 1 settembre 1972 - 31 dicembre 1974 Filia e Fulc Cgil, Cisl, Uil
24 novembre 1963 1 novembre 1963 - 31 ottobre 1965 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilia Uil,
Federazione nazionale lavoratori
alimentazione Cisnal
7 aprile 1967 1 aprile 1967 - 31 marzo 1969 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilia Uil
10 maggio 1969 1 maggio 1969 - 28 febbraio 1972 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilia Uil
22 marzo 1972 1 marzo 1972 - 30 giugno 1974 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilia Uil
16 settembre 1958 1 gennaio 1958 - 31 ottobre 1961 Fiaiza Cgil, Fillza Cisl, Uils Uil,
Sias
1 Il Contratto si riferisce agli operai dipendenti.
2 Il Contratto si riferisce agli operai e impiegati dipendenti.
3 Il Contratto risulta non firmato dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
39
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 40
20 febbraio 1969 1 maggio 1969 - 29 febbraio 1972 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilia Uil
40
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 41
25 marzo 1969 1 marzo 1969 - 31 dicembre 1971 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilia Uil
29 dicembre 1972 1 gennaio 1973 - 31 maggio 1975 Filia Cgil, Cisl, Uil
41
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 42
1 luglio 1991 1 luglio 1991 - 30 novembre 1994 Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil
4 Allegata Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese artigiane del settore ali-
mentazione e panificazione, stipulata il 5 gennaio 1998 con decorrenza e durata 1 luglio 1997 - 30 giugno 2001,
firmata da Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil. Con la firma di questo Contratto si ha la confluenza del Ccnl dei dipendenti
delle imprese artigiane di panificazione nella regolamentazione contrattuale del settore artigiano dell’alimentazione.
42
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 43
31 maggio 1980 1 maggio 1980 - 30 aprile 1983 Filia Cgil, Cisl, Uil
31 luglio 1983 1 agosto 1983 - 3 novembre 1986 Filia Cgil, Cisl, Uil
522 giugno 1987 1 luglio 1987 - 31 ottobre 1990 Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil
5 Allegata Ipotesi di accordo per rinnovo Ccnl dei lavoratori industria alimentare, stipulata il 22 giugno 1987,
decorrenza e durata 1 luglio 1987 - 31 ottobre 1990, firmata da Filziat Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil.
43
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 44
67 agosto 1991 1 agosto 1991 - 31 maggio 1995 Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil
6 luglio 1995 1 giugno 1995 - 31 maggio 1999 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
5 giugno 1999 1 giugno 1999 - 31 maggio 2003 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
14 luglio 2003 1 giugno 2003 - 31 maggio 2007 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
21 luglio 2007 1 giugno 2007 - 31 maggio 2011 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
Allegati
Iniziativa n. 7, mensile degli alimentaristi (luglio 1987) contenente il testo dell’Ipotesi di
accordo per il rinnovo del Ccnl dei lavoratori dell’industria alimentare siglato il 22 giu-
gno 1987.
Primo maggio, mensile della Camera del lavoro territoriale di Arezzo contenente il testo della
piattaforma contrattuale per il rinnovo del Ccnl degli alimentaristi, approvata dall’Assem-
blea nazionale dei delegati e dei quadri della Filziat Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil riunitasi a Mon-
tecatini il 10 e 21 gennaio 1987.
29 gennaio 1979 1 gennaio 1979 - 31 dicembre 1979 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilias Uil
23 Aprile 1980 1 maggio 1980 - 31 dicembre 1982 Filia Cgil, Cisl, Uil
27 aprile 1983 1 maggio 1983 - 30 giugno 1986 Filziat Cgil, Fulpia Cisl, Uilias Uil
6 Allegata Ipotesi di accordo per rinnovo Ccnl dei lavoratori industria alimentare stipulata il 7 agosto 1991,
decorrenza e durata 1 agosto 1991 - 31 maggio 1995, firmata da Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil.
44
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 45
22 luglio 1987 1 luglio 1987 - 30 giugno 1990 Filziat cgil, Fat Cisl, Uilias Uil
15 maggio 1991 1 luglio 1990 - 30 giugno 1994 Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil
26 luglio 1995 1 agosto 1995 - 31 luglio 1999 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
3 luglio 2000 4 luglio 2000 - 3 luglio 2004 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
26 giugno 1980 1 giugno 1980 - 31 maggio 1983 Filia Cgil, Cisl, Uil
45
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 46
2 luglio 1987 1 luglio 1987 - 30 novembre 1990 Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil,
8 agosto 1991 1 agosto 1991 - 31 maggio 1995 Flai Cgil, Fat Cisl, Uilias Uil
12 luglio 1995 1 giugno 1995 - 31 maggio 1999 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
5 luglio 1999 1 giugno 1999 - 31 maggio 2003 Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil
10 febbraio 1999 1 febbraio 1999 - 31 maggio 2003 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
9 febbraio 1996 1 gennaio 1996 - 31 dicembre 1999 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
14 marzo 2000 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Flai Cgil, Fat Cisl, Uila Uil
46
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 47
CHIMICO E AFFINI
47
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 48
20 aprile 1962 1 aprile 1962 - 30 giugno 1964 Filcep Cgil, Federchimici Cisl,
Uilc Uil
22 giugno 1965 1 giugno 1965 - 31 dicembre 1967 Filcep e Silc Cgil, Federchimici
Cisl, Uilcid Uil
7 marzo 1968 1 marzo 1968 - 28 febbraio 1971 Filcep e Silc Cgil, Federchimici
Cisl, Uilcid Uil
14 febbraio 1974 1 febbraio 1974 - 30 giugno 1976 Fulc Cgil, Cisl, Uil
1 luglio 1979 1 luglio 1979 - 30 giugno 1882 Fulc Cgil, Cisl, Uil
14 febbraio 1987 1 marzo 1987 - 28 febbraio 1990 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
48
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 49
4 marzo 1966 1 marzo 1966 - 31 agosto 1968 Filceva Cgil, Slavca Cisl, Uilcid
Uil
11 gennaio 1962 1 gennaio 1962 - 30 giugno 1964 Fnvca Cgil, Snlavca Cisl, Uilc Uil
8 luglio 1965 1 luglio 1965 - 31 dicembre 1967 Fnvca Cgil, Slavca Cisl, Uilcid Uil
18 maggio 1968 1 maggio 1968 - 30 aprile 1971 Sindacato italiano lavoratori del
vetro con assistenza Filceva Cgil,
Slavca Cisl, Uilcid Uil
1 I Contratti collettivi nazionali, i verbali di accordo per la rivestizione dei fiaschi dal 1960 al 1983 sono in-
ventariati presso l’Archivio del Movimento Operaio e Contadino in provincia di Siena. Vedi Inventario dei fondi
dell’Archivio del Movimento Operaio e Contadino in provincia di Siena, Impagliatrici di fiaschi I. a. 1.
2 Il Contratto non risulta sottoscritto dalle federazioni di categoria aderenti alla Cisl e Uil.
49
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 50
5 maggio 1971 1 maggio 1971 - 31 ottobre 1973 Sindacato italiano lavoratori del
vetro con assistenza Filcea Cgil,
Federchimici Cisl, Uilcid Uil
9 gennaio 1974 1 gennaio 1974 - 30 giugno 1976 Fulc Cgil, Cisl, Uil
3 luglio 1976 1 luglio 1976 - 30 giugno 1979 Fulc Cgil, Cisl, Uil
28 ottobre 1979 1 novembre 1979 - 31 ottobre 1982 Fulc Cgil, Cisl, Uil
19 maggio 1983 1 maggio 1983 - 30 aprile 1986 Fulc Cgil, Cisl, Uil
7 marzo 1987 1 aprile 1987 - 31 maggio 1990 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
321 novembre 1990 1 dicembre 1990 - 31 luglio 1994 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
20 ottobre 1994 1 agosto 1994 - 31 agosto 1996 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcer Uil
50
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 51
11 febbraio 1971 1 gennaio 1971 - 31 dicembre 1973 Filcea Cgil, Federchimici Cisl,
Uilcid Uil
31 marzo 1977 1 aprile 1977 - 29 febbraio 1980 Fulc Cgil, Cisl, Uil
14 luglio 1980 1 luglio 1980 - 30 giugno 1983 Fulc Cgil, Cisl, Uil
6 luglio 1984 1 luglio 1984 - 30 giugno 1987 Fulc Cgil, Cisl, Uil
11 giugno 1988 1 giugno 1988 - 31 maggio 1991 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
51
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 52
18 ottobre 1979 1 ottobre 1979 - 30 settembre 1982 Fulc Cgil, Cisl, Uil
21 aprile 1983 1 aprile 1983 - 31 marzo 1986 Fulc Cgil, Cisl, Uil
5 marzo 1987 1 aprile 1983 - 31 marzo 1986 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
12 ottobre 1994 1 luglio1994 - 30 settembre 1996 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcer Uil
Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 5 marzo 1987 per gli addetti
all’industria della ceramica-piastrelle-abrasivi-refrattari
Data stipula Decorrenza e durata Sindacato/i firmatario/i
31 ottobre 1990 1 novembre 1990- 30 giugno 1994 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
Allegati
Piattaforma definitiva per il rinnovo Ccnl dei lavoratori del settore ceramica, 18 aprile 1990.
52
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 53
27 giugno 1964 1 giugno 1964 - 31 maggio 1966 Filcep Cgil, Federchimici Cisl,
Uilcid Uil
27 novembre 1966 1 novembre 1966 - 30 novembre 1969 Farmunione, Silic e Silfc con as-
sistenza Filcep Cgil, Federchimici
Cisl, Uilcid Uil
12 dicembre 1969 1 dicembre 1969 - 31 maggio 1972 Silic e Silfc con assistenza Filcea
Cgil, Federchimici Cisl, Uilcid Uil
17 aprile 1976 1 aprile 1976 - 31 marzo 1979 Fulc Cgil, Cisl, Uil
23 luglio 1979 1 luglio 1979 - 30 giugno 1982 Fulc Cgil, Cisl, Uil
6 dicembre 1986 1 dicembre 1986 - 30 novembre 1989 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
19 marzo 1994 1 gennaio 1994 - 31 dicembre 1997 Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil
53
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 54
Allegati
Ufficio formazione Filcea Cgil, L’applicazione del contratto dei chimici e le prospettive del mo-
vimento, [1972?]
Piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl dei lavoratori chimici, approvata dal-
l’Assemblea nazionale dei lavoratori chimici tenutasi a Riccione dal 21 al 24 giugno 1982.
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl settore chimico-farmaceutico-ceramica del
18 maggio 2001.
Piattaforma per il rinnovo Ccnl settore chimico-farmaceutico-ceramica del 31 luglio 2001.
427 marzo 1968 1 marzo 1968 - 28 febbraio 1971 Filcep e Silmp Cgil, Federchimici
Cisl, Uilcid Uil
12 marzo 1971 1 marzo 1971 - 30 settembre 1973 Filcea e Silmp Cgil, Federchimici
Cisl, Uilcid Uil
54
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 55
24 aprile 1981 1 febbraio 1980 - 31 dicembre 1982 Fulc Cgil, Cisl, Uil
530 marzo 1993 1 ottobre 1992 - 30 settembre 1996 Filcea Cgil, Flerica Cisl,
Uilcid Uil
66 dicembre 1986 1 dicembre 1986 - 30 novembre 1989 Filcea Cgil, Flerica Cisl,
Uilcid Uil
5 Allegati: Ipotesi di accordo per il rinnovo Ccnl, stipulata il 30 marzo 1993, decorrenza e durata 1 ottobre
1992 - 30 settembre 1996, firmata da Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil; Piattaforma rivendicativa per rinnovo Ccnl
approvata il 18 febbraio 1992.
6 Contratto per il settore chimico Eni; allegata Ipotesi di accordo per il rinnovo dei Ccnl settore chimico
aziende a partecipazione statale, stipulata il 6 dicembre 1986, decorrenza e durata 1 dicembre 1986 - 30 novem-
bre 1989, firmata da Filcea Cgil, Flerica Cisl, Uilcid Uil.
55
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 56
26 marzo 1988 26 marzo 1988 - 31 maggio 1991 Filcea Cgil, Flerica Cisl,
Uilcid Uil
27 luglio 1990 1 settembre 1990 - 31 agosto 1993 Filcea Cgil, Flerica Cisl,
Uilcid Uil
7 Allegata Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 17 luglio 1980 per i lavoratori delle piccole e medie in-
dustrie della plastica e della gomma, stipulata il 9 marzo 1984, decorrenza e durata 1 marzo 1984 - 31 dicembre
1986, firmata dalla Fulc Cgil, Cisl, Uil.
56
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 57
COMMERCIO E SERVIZI
57
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 58
5 marzo 1975 1 novembre 1974 - 30 giugno 1977 Fiarvep e Filcams Cgil, Fisascat
Cisl, Uidatca Uil
6 giugno 1978 1 gennaio 1978 - 31 marzo 1981 Fiarvep e Filcams Cgil, Fisascat
Cisl, Uiltucs Uil
1 Presente in triplice copia, edizioni diverse con accordi integrativi e salariali per la provincia di Milano.
2 Il testo è su fogli dattiloscritti in cui non sono indicati i sindacati firmatari.
3 Contiene accordi complementari: benemerenze fasciste 20 dicembre 1934, aumento retribuzioni 23 marzo
1939 e 25 marzo 1940, regolamento della previdenza 13 gennaio 1941.
58
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 59
410 giugno 1952 Valido tre anni a decorrere Fiarvep Cgil, Sindacato
dal 10 giugno 1952 nazionale agenti, rappresentanti,
viaggiatori, piazzisti Cisl
520 giugno 1956 Valido tre anni a decorrere Fiarvep Cgil, Fnaarc
dal 1 luglio 1956 Sindacato nazionale agenti e rap-
presentanti, viaggiatori e piazzi-
sti Cisnal, Uiarvep Uil, Usarci
4 Presente in duplice copia, edizioni diverse contenenti il regolamento sulla previdenza 13 gennaio 1941, l’Ac-
cordo interconfederale 14 giugno 1952 sugli assegni familiari, scatti di anzianità per impiegati e intermedi. Il Con-
tratto, annesso al DPR 2 ottobre 1960, n. 1402, risulta non firmato dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
5 L’ Accordo è annesso al DPR 16 gennaio 1961 n. 145 relativo alle norme sul trattamento economico e nor-
mativo per gli agenti e rappresentanti di commercio delle imprese industriali.
59
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 60
617 luglio 1957 Valido tre anni a decorrere Fiarvep Cgil, Fnaarc,
dal 1 luglio 1957 Uiarvep Uil, Usarci, Sindacato na-
zionale agenti e rappresentanti,
viaggiatori e piazzisti Cisnal
24 giugno 1981 1 gennaio 1981 - 31 dicembre 1983 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil, Fnaarc, Usarci
9 giugno 1988 1 luglio 1988 - 30 giugno 1991 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil, Fnaarc, Usarci
19 dicembre 1979 1 gennaio 1980 - 31 dicembre 1982 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiar e
Uiltucs Uil, Fnaarc, Usarci
16 novembre 1988 1 gennaio 1989 - 31 dicembre1991 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiar e
Uiltucs Uil, Fnaarc, Usarci
6 Ibidem
7 L’ Accordo è annesso al DPR 26 dicembre 1960 n. 1842 relativo alle norme sul trattamento economico e nor-
mativo per gli agenti e rappresentanti di commercio delle imprese commerciali.
60
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 61
Allegati
Federazione nazionale fascista degli agenti di commercio, L’inquadramento sindacale degli
agenti di commercio, a cura di G. Cesare Rossi, Roma, Tip. “Il giornale del commercio”, 1935.
Ferruccio Concetti, Agenti, rappresentanti e commissionari, Buffetti editore, XXII edizione 1977.
61
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 62
16 giugno1969 1 maggio 1969 - 31 dicembre 1972 Filai Cgil, Fisascat Cisl, Uidatca
Uil
28 febbraio 1974 1 gennaio 1974 - 31 dicembre 1976 Filai Cgil, Fisascat Cisl, Uidatca
Uil
24 febbraio 1978 1 gennaio 1978 - 30 novembre 1980 Filai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs
Uil
8 gennaio 1981 1 dicembre 1980 - 30 novembre 1983 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
9 febbraio 1984 1 gennaio 1984 - 31 maggio 1987 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
8 Presente in duplice copia, edizioni diverse contenenti anche: Contratto integrativo per i portieri della pro-
vincia di Milano del 9 settembre 1939; norme vigenti sul rapporto di portierato. Il testo di entrambe le copie non
contiene il sindacato firmatario del Contratto; tuttavia, considerato il periodo della stipula, si può dedurre che il
Contratto sia stato siglato dal sindacato fascista della categoria.
9 Presente in duplice copia, edizioni diverse contenenti anche: legge 4 febbraio 1958 n. 23 sul conglobamento
salariale a favore dei portieri e altri lavoratori addetti alla pulizia e custodia di stabili urbani; testi delle varie dis-
posizioni di legge richiamate dal Contratto. Il Contratto risulta non firmato dalle federazioni di categoria aderenti
a Cisl e Uil.
62
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 63
30 giugno 1988 1 aprile 1988 - 31 dicembre 1990 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
25 maggio 1992 1 settembre 1991 - 30 giugno 1994 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
12 maggio 1995 1 gennaio 1995 - 31 dicembre 1998 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
10 Contiene anche il testo della Carta del lavoro approvata dal Gran Consiglio fascista il 21 aprile 1927.
11 Il Contratto è su foglio dattiloscritto, Siena, maggio 1941.
63
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 64
1328 giugno 1958 1 luglio 1958 - 30 giugno 1960 Filcea Cgil, Fisasca Cisl, Uidac
Uil
1422 luglio 1961 1 agosto 1961 - 31 luglio 1963 Filcams Cgil, Fisasca Cisl
19 dicembre 1963 1 gennaio 1964 - 30 giugno 1966 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
1514 maggio 1964 15 maggio 1964 - 30 giugno 1966 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
1619 luglio 1967 1 luglio 1967 - 30 giugno 1970 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
31 luglio 1970 1 luglio 1970 - 30 giugno 1973 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
21 novembre 1973 1 luglio 1973 - 30 giugno 1976 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
25 settembre 1976 1 ottobre 1976 - 30 giugno 1979 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
17 dicembre 1979 1 gennaio 1980 - 30 giugno 1982 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
12 Il Contratto risulta non firmato dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
13 Presente in duplice copia, edizioni diverse.
14 La Uil ha aderito a questo Contratto in data 21 ottobre 1961.
15 Ccnl aggiuntivo al Ccnl 19 dicembre 1963 per il personale dipendente da aziende commerciali.
16 Presente in duplice copia, edizioni diverse.
64
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 65
18 marzo 1983 1 febbraio 1983 - 31 marzo 1986 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
28 luglio 1952 1 maggio 1952 - 31 dicembre 1954 Filam e Filia Cgil, Fulpia Cisl,
Uilia e Uilamt Uil
188 settembre 1969 1 settembre 1969 - 31 agosto 1972 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uilamt
Uil, Sindacato nazionale lavora-
tori idrotermali Cisnal
17 Il Contratto si riferisce al settore terme e imbottigliamento.
18 Il Contratto si riferisce al settore terme.
65
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 66
5 luglio 1983 1 luglio 1983 - 31 ottobre 1985 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
16 aprile 1987 1 maggio 1987 - 30 aprile 1990 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
6 ottobre 1990 1 ottobre 1990 - 30 settembre 1994 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
31 luglio 1968 Valido tre anni a decorrere dal Filcams e Silsp Cgil,
1 luglio 1968 Fisascat e Silas Cisl, Uidatca e Uil-
sap Uil, Fisnalcta e Snilasp Cisnal
20 dicembre 1978 1 dicembre 1978 - 30 aprile 1981 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
25 luglio 1988 1 luglio 1988 - 30 settembre 1990 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
66
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 67
20 dicembre 1971 1 gennaio 1972 - 31 dicembre 1974 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil, Federazione italiana
sindacati nazionali lavoratori del
commercio Cisnal
16 febbraio 1981 1 agosto 1980 - 31 luglio 1983 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
67
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 68
68
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 69
12 giugno 1975 1 gennaio 1975 - 31 dicembre 1977 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
25 giugno 1981 1 maggio 1981 - 30 aprile 1984 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
20 novembre 1984 1 novembre 1984 - 31 dicembre 1987 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
21 ottobre 1982 1 aprile 1982 - 31 dicembre 1984 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
17 dicembre 1985 1 gennaio 1986 - 31 dicembre 1988 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
10 luglio 1990 1 aprile 1990 - 31 dicembre 1992 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
69
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 70
15 maggio 1959 1 aprile 1959 - 31 dicembre 1961 Filam Cgil, Fisasca Cisl, Uilam
Uil
14 luglio 1967 1 luglio 1967 - 31 dicembre 1968 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uilamt
Uil
70
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 71
15 maggio 1959 1 aprile 1959 - 31 dicembre 1961 Filam Cgil, Fisasca Cisl, Uilam
Uil
19 ottobre 1973 1 maggio 1973 - 31 dicembre 1975 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uilamt
Uil
19 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo-unificazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro del settore
alberghiero e dei pubblici esercizi, stipulato il 10 agosto 1975, decorrenza e durata 1 lug. 1975 -30 giu. 1978 (al-
berghi), 1 gen. 1976 -30 giu. 1978 (pubblici esercizi), firmato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uilamt Uil.
71
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 72
13 luglio 1962 1 gennaio 1962 - 31 dicembre 1964 Silcoop aderente alla Filcams
Cgil, Sindacato italiano lavora-
tori aziende commerciali aderente
alla Fisascat Cisl, Uidatca Uil
7 luglio 1968 1 gennaio 1968 - 31 dicembre 1970 Silcoop aderente alla Filcams Cgil,
Fisascat Cisl, Uidatca Uil
5 marzo 1974 1 gennaio 1974 - 30 settembre 1976 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
12 ottobre 1976 1 ottobre 1976 - 30 giugno 1979 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ui-
datca Uil
19 dicembre 1979 1 gennaio 1980 - 30 giugno 1982 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
7 gennaio 1984 1 febbraio 1983 - 25 febbraio 1986 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
tucs Uil
21 gennaio 1988 1 aprile 1987 - 31 marzo 1990 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
72
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 73
2230 giugno 1962 1 luglio 1962 - 31 ottobre 1964 Silap Filcams Cgil
234 luglio 1965 4 giugno 1965 - 31 ottobre 1967 Silap Filcams Cgil
16 marzo 1972 1 ottobre 1971 - 31 dicembre 1974 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uilamt
Uil
20 Allegata Ipotesi di accordo stipulata il 20 dicembre 1990, decorrenza e durata 1 gennaio 1991 - 31 marzo
1994, firmata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil.
21 Il Contratto risulta non sottoscritto dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
22 Il Contratto risulta non sottoscritto dalle federazioni di categoria aderenti a Cisl e Uil.
23 Il Contratto risulta non sottoscritto dalle federazioni di categoria aderenti a Cisl e Uil. Il testo contiene
anche: l’Accordo aggiuntivo al Ccnl del 4 luglio 1965 sulle Commissioni interne, dirigenti sindacali e finanziamento
delle Commissioni paritetiche; norme sui licenziamenti individuali ( legge 15 lug. 1966 n. 604).
73
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 74
10 febbraio 1999 1 luglio 1998 - 31 dicembre 2001 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
29 dicembre 1979 1 aprile 1979 - 31 marzo 1982 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
6 maggio 1983 1 aprile 1982 - 30 settembre 1985 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
16 luglio 1987 11 aprile 1987 - 31 marzo 1990 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
74
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 75
1 marzo 1991 1 gennaio 1991 - 30 giugno 1994 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
5 marzo 1996 1 ottobre 1995 - 30 settembre 1999 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
8 gennaio 2002 1 maggio 2001 - 30 aprile 2004 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
14 dicembre 1978 1 novembre 1978 - 30 giugno 1981 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uidatca Uil
8 gennaio 1985 1 ottobre 1984 - 30 settembre 1987 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
2413 luglio 1988 1 aprile 1988 - 31 marzo 1991 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil, Federcolf
24 Allegata copia della sintesi del Contratto di lavoro domestico 13 luglio 1988 tradotta in varie lingue, a cura
della Filcams Cgil e Inca.
75
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 76
2515 luglio 1992 Valido tre anni a decorrere Filcams Cgil, Fisascat
dal 15 luglio 1992 Cisl, Uiltucs Uil, Federcolf
268 marzo 2001 8 marzo 2001 - 7 marzo 2005 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil, Federcolf
Allegati
Le norme vigenti per la tutela del rapporto di lavoro domestico, commenti e note di giuri-
sprudenza a cura di Daniele Piras ( segretario della Filai Cgil), edizione 1970.
13 dicembre 1978 2 gennaio 1978 - 1 gennaio 1980 Filcams Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep
Uil
16 maggio 1980 2 maggio 1980 - 31 dicembre 1982 Filcams Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep
Uil
25 Contiene la sintesi del Contratto dei lavoratori domestici tradotta in varie lingue.
26 Ibidem.
76
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 77
15 ottobre 1983 2 ottobre 1983 - 31 dicembre 1986 Filcams Cgil, Filtat Cisl, Uiltra-
sporti
277 marzo 1989 1 marzo 1989 - 31 luglio 1991 Filcams Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti
26 maggio 1993 21 maggio 1993 - 31 dicembre 1994 Filcams Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti
Uil
25 maggio 2001 1 giugno 2001 - 31 maggio 2005 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
trasporti Uil
19 dicembre 2007 1 gennaio 2008 - 31 dicembre 2011 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil-
trasporti Uil
27 Presenti due copie una delle quali si riferisce alle piccole e medie imprese di pulizia.
77
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 78
8 luglio 1982 1 luglio 1981 - 31 dicembre 1984 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
16 febbraio 1987 1 giugno 1986 - 31 marzo 1989 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
30 maggio 1991 1 maggio 1990 - 30 giugno 1993 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
6 ottobre 1994 1 luglio 1994 - 30 giugno 1998 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
14 dicembre 1990 1 gennaio 1991 - 31 marzo 1994 Filcams Cgil, Fisascat Cisl
Cisl, Uiltucs Uil
2 luglio 2004 1 gennaio 2003 - 31 dicembre 2006 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
2818 luglio 2008 1 gennaio 2007 - 31 dicembre 2010 Filcams Cgil, Fisascat Cisl,
Uiltucs Uil
Allegati
Ipotesi di piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da aziende del
terziario, distribuzione e servizi, 1990-1993.
Piattaforma per il rinnovo del Ccnl terziario, 28 dicembre 2006.
28 Allegata Ipotesi di accordo firmata da Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, senza la firma di Filcams Cgil.
78
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 79
CREDITO E ASSICURAZIONI
79
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 80
23 ottobre 1980 23 ottobre 1980 - 30 giugno 1982 Fidac Cgil, Fib Cisl, Fabi, File Uil
1 Il sindacato firmatario non è segnalato, tuttavia considerato il periodo della stipula del contratto, si pre-
sume trattasi del sindacato fascista della categoria.
80
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 81
81
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 82
82
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 83
418 giugno 1970 18 giugno 1970 - 31 dicembre 1972 Fidac Cgil, Fib Cisl, Uib Uil, Fabi,
Silcea, Sindacomit
623 luglio 1976 23 luglio 1976 - 31 dicembre 1978 Fidac Cgil, Fib Cisl, Uib Uil, Fabi
718 aprile 1980 18 aprile 1980 - 31 dicembre 1981 Fidac Cgil, Fib Cisl, Uib Uil, Fabi
817 febbraio 1983 17 febbraio 1983 - 31 dicembre 1984 Fidac Cgil, Fib Cisl, Uib Uil
83
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 84
Allegati
Convenzione per i diritti e relazioni sindacali preso le aziende di credito e finanziarie,
Roma 18 giugno 1970; Statuto dei lavoratori (Legge 20 maggio 1970 n. 3009).
Accordo sulle libertà finanziarie per i dirigenti provinciali, regionali e nazionali dipendenti
da istituti e aziende di credito associati all’Acri e all’Assicredito, 16 novembre 1975.
9 Presente in duplice copia, edizioni diverse. Una copia contiene la Normazione aziendale per funzionari e
dirigenti 14 aprile 1977.
10 Contiene leggi sul lavoro.
11 Ibidem.
84
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 85
29 giugno 1990 1 luglio 1990 - 31 dicembre 1991 Fisac Cgil, Fiba Cisl, Uilass
Uil, Fna
26 giugno 1992 1 gennaio 1988 - 31 dicembre 1991 Fisac Cgil, Fiba Cisl, Uilass
Uil, Fna
27 luglio 1995 1 gennaio 1992 - 31 dicembre 1996 Fisac Cgil, Fiba Cisl, Uilass Uil,
Fna
85
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 86
86
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 87
DIRIGENTI COMMERCIO
87
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 88
88
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 89
DIRIGENTI INDUSTRIA
89
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 90
1 Presenti quattro copie, edizioni diverse con accordi economici, previdenza e assistenza sanitaria, minimi con-
trattuali, fra cui: Accordo per l’assistenza sanitaria del 14 dic. 1956 e 26 lug. 1963; Accordi retributivi del 15 dic.
1959, 18 dic. 1951, 26 lug. 1963.
2 Presente in duplice copia, edizioni diverse con accordi sui minimi contrattuali, contribuzione, retribuzione,
previdenza e assistenza sanitaria.
3 Ibidem.
4 Presente in duplice copia, edizioni diverse con testo del Contratto commentato.
90
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 91
Allegati
L. Tondi, M. Della Villa, Dirigenti industria, Roma, Buffetti Editore, 1974.
91
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 92
ENERGIA E AFFINI
92
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 93
Accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende private
e municipalizzate del gas
Data stipula Decorrenza e durata Sindacato/i firmatario/i
12 giugno 1952 1952 - 1954 Fidag Cgil, Filg Cisl, Uilgas Uil
93
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 94
20 novembre 1960 1 novembre 1960 - 31 dicembre 1962 Fidag Cgil, Federgas Cisl, Uilgas
Uil
1 febbraio 1970 1 febbraio 1970 - 31 luglio 1972 Fidag Cgil, Federgas Cisl, Uilgas
Uil
19 gennaio 1973 1 dicembre 1972 - 31 agosto 1975 [Fidag Cgil, Federgas Cisl, Uilgas
Uil ?]
11 novembre 1988 1 gennaio 1988 - 31 dicembre 1990 Fnle Cgil, Flerica Cisl, Uilsp Uil
94
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 95
Allegati
Accordo 11 aprile 1951 per la definizione e la sistemazione da rapporti: tra la Cassa mutua
malattia gestita dal Previdengas e le aziende e tra le aziende stesse e i lavoratori, firmato
dalla Fidag Cgil e dalla Filg Cisl.
Accordo 12 settembre 1952 per il conglobamento della contingenza agli effetti degli au-
menti periodici di anzianità per i dipendenti dalle aziende private del gas, firmato dalla
Fidag Cgil, Federgas Cisl, Uilgas Uil.
24 ottobre 1958 1 gennaio 1958 - 31 dicembre 1960 Fidae Cgil, Flaei Cisl, Uile Uil,
Faile, Sindacato nazionale lavo-
ratori elettrici Cisnal
2 febbraio 1961 1 gennaio 1961 - 30 giugno 1963 Fidae Cgil , Flaei Cisl, Uilsp Uil,
Faile Sindacato nazionale lavora-
tori elettrici Cisnal
95
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 96
318 luglio 1968 1 gennaio 1968 - 31 dicembre 1969 Fidae Cgil, Flaei Cisl, Uilsp Uil,
Faile, Snale Cisnal
411 giugno 1970 1 gennaio 1970 - 31 dicembre 1972 Fidae Cgil, Uilsp Uil
7 giugno 1976 1 gennaio 1976 - 31 dicembre 1978 Fidae Cgil, Flaei Cisl, Uilsp Uil,
Faile
96
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 97
97
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 98
29 novembre 1962 21 dicembre 1962 - 30 novembre 1964 Fndel Cgil, Filtat Cisl, Uiltat Uil
26 giugno 1962 1 giugno 1962 - 31 maggio 1964 Fndelo Cgil, Filtat Cisl,
Uiltat Uil
10 luglio 1969 1 febbraio 1969 - 31 dicembre 1971 Fnlelo Cgil, Filtat Cisl,
Uiltatep Uil
28 dicembre 1972 1 maggio 1973 - 31 ottobre 1975 Fnlelo Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep
Uil
98
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 99
1 ottobre 1991 1 agosto 1990 - 31 luglio 1994 Funzione pubblica Cgil, Fit Cisl,
Uiltrasposti Uil
Allegati
Piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori di-
pendenti dalle aziende municipalizzate di igiene urbana, 1 settembre1982 - 31 dicembre
1984, siglata dalla Funzione pubblica Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil.
99
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 100
100
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 101
17 dicembre 1960 7 dicembre 1960 - 31 dicembre 1962 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
14 maggio 1970 1 maggio 1970 - 30 aprile 1973 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
27 novembre 1973 1 novembre 1973 - 30 settembre 1976 Flc Cgil, Cisl, Uil
101
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 102
Allegati
I contratti di lavoro - Imprese boschive e forestali
Raccolta di contratti integrativi provinciali e normative dal 1952 al 1961 per gli operai di-
pendenti dalle imprese boschive e forestali, Milano, Casa Editrice Dott. A. Giuffré,1962.
16 maggio 1961 1 maggio 1961 - 31 dicembre 1963 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
10 marzo 1964 1 gennaio 1964 - 31 dicembre 1965 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
13 giugno 1967 1 giugno 1967 - 31 marzo 1970 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
11 marzo 1970 1 aprile 1970 - 31 marzo 1973 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
102
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 103
I contratti di lavoro 21
a) Industria del cemento, amianto-cemento e promiscua cemento, calce e gesso
b) Industria esclusiva della calce e del gesso
Raccolta di contratti e accordi dal 1946 al 1958, Milano, Casa Editrice Dott. A. Giuffré,
1959.
103
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 104
30 aprile 1976 1 aprile 1976 - 31 dicembre 1978 Flc Cgil, Cisl, Uil
21 luglio 1979 1 agosto 1979 - 15 febbraio 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
6 luglio 1983 1 luglio 1983 - 31 dicembre 1985 Flc Cgil, Cisl, Uil
2 Presente in duplice copia, edizioni diverse. Una delle copie contiene anche tabelle minime salariali, Accordo
del 21 giugno 1960 per la corresponsione dell’indennità speciale (decorrenza e durata 1 luglio 1960 - 30 giugno
1963).
3 Contiene anche: Accordo del 13 ottobre 1961 sul conglobamento ed assetto zonale per gli addetti alla pro-
duzione del cemento, amianto- cemento e la produzione promiscua di cemento, calce e gesso e relative tabelle mi-
nimi stipendiali in vigore dal 16 agosto 1961; vari accordi e contratti.
104
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 105
31 gennaio 1991 1 febbraio 1991 - 31 agosto 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
30 settembre 1994 1 settembre 1994 - 31 agosto 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
28 luglio 1999 1 agosto 1999 - 31 luglio 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
5 marzo 2004 1 marzo 2004 - 30 settembre 2007 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
5 dicembre 1952 22 dicembre 1952 - 5 dicembre 1954 Filea e Silaf Cgil, Filde Cisl,
Fenea Uil
18 dicembre 1954 1 gennaio 1955 - 30 settembre 1957 Filea e Silaf Cgil, Filde Cisl,
Fenea Uil
13 settembre 1957 1 ottobre 1957 - 31 dicembre 1959 Fillea e Sfi Cgil, Filca Cisl,
Fenea Uil
105
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 106
24 luglio 1959 1 gennaio 1960 - 31 dicembre 1961 Fillea e Sfi Cgil, Filca Cisl, Fe-
neal Uil
26 luglio 1961 1 gennaio 1962 - 31 dicembre 1963 Fillea e Sfi Cgil, Filca Cisl, Fe-
neal Uil
6 dicembre 1963 1 gennaio 1964 - 31 dicembre 1965 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
25 novembre 1966 1 dicembre 1966 - 31 dicembre 1969 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
3 dicembre 1969 1 gennaio 1970 - 31 dicembre 1972 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
15 aprile 1976 1 aprile 1976 - 31 dicembre 1978 Flc Cgil, Cisl, Uil
22 luglio 1979 1 luglio 1979 - 30 aprile 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
6 luglio 1983 1 luglio 1983 - 31 dicembre 1985 Flc Cgil, Cisl, Uil
47 ottobre 1987 1 ottobre 1987 - 30 settembre 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
523 maggio 1991 1 maggio 1991 - 31 dicembre 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
4 Presente in duplice copia, edizioni diverse con tabelle minimi paga, gestione del fondo ferie, gratifica nata-
lizia e riposi annui; regolamento per i versamenti delle imprese edili in vigore dal 1 gennaio 1989, regolamento
delle prestazioni in vigore dal 1 luglio 1988.
5 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 7 ottobre 1987 per i lavoratori dipendenti da imprese
edili e affini stipulato il 23 maggio 1991 con decorrenza e durata 1 maggio 1991 - 31 dicembre 1994, firmato da
Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
106
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 107
5 luglio 1995 1 luglio 1995 - 31 dicembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
29 gennaio 2000 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
20 maggio 2004 1 maggio 2004 - 31 dicembre 2007 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
18 giugno 2008 1 giugno 2008 - 31 dicembre 2011 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal
Uil
23 aprile 1954 1 marzo 1954 - 29 febbraio 1956 Filie Cgil, LiberaFilie Cisl, Uil-
mec Uil
11 luglio 1959 1 luglio 1959 - 28 febbraio 1962 Filie Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilmec Uil
107
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 108
7 dicembre 1966 1 dicembre 1966 - 30 novembre 1969 Filie Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilcid Uil
15 novembre 1969 1 dicembre 1969 - 30 settembre 1972 Fillea Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilcid Uil
24 aprile 1976 1 aprile 1976 - 31 dicembre 1978 Flc Cgil, Cisl, Uil
28 luglio 1979 1 agosto 1979 - 30 aprile 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
15 giugno 1983 1 luglio 1983 - 31 dicembre 1985 Flc Cgil, Cisl, Uil
18 febbraio 1987 1 marzo 1987 - 28 febbraio 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
619 dicembre 1990 1 dicembre 1990 - 30 giugno 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
24 ottobre 1994 1 ottobre 1994 - 30 settembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
22 ottobre 1999 1 ottobre 1999 - 30 settembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
6 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 18 febbraio 1987 per l’industria dei materiali lapidei sti-
pulato il 19 dicembre 1990 con decorrenza e durata 1 dicembre 1990 - 30 giugno 1994, firmato da Fillea Cgil,
Filca Cisl, Feneal Uil.
108
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 109
13 maggio 2004 1 gennaio 2004 - 31 dicembre 2007 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
17 aprile 2008 1 aprile 2008 - 31 marzo 2012 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
Allegati
Bozza di piattaforma per il rinnovo del Ccnl lapidei settore industria e piccola industria,
febbraio 1990.
Piattaforma per il rinnovo del Ccnl lapidei settore industria, marzo 1990.
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl lapidei settore industria e piccola industria,
26 novembre 1998.
19 giugno 1959 19 giugno 1959 - 31 dicembre 1961 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
710 febbraio 1962 1 gennaio 1962 - 30 giugno 1964 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
6 luglio 1965 1 luglio 1965 - 30 giugno 1967 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
30 novembre 1967 1 novembre 1967 - 30 ottobre 1970 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
109
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 110
12 ottobre 1965 1 ottobre 1965 - 30 giugno 1967 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
30 novembre 1967 1 novembre 1967 - 31 ottobre 1970 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
23 giugno 1973 1 settembre 1973 - 30 giugno 1976 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
17 luglio 1976 1 luglio 1976 - 31 maggio 1979 Flc Cgil, Cisl, Uil
25 novembre 1960 1 dicembre 1960 - 30 novembre 1963 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
17 dicembre 1969 1 gennaio 1970 - 31 dicembre 1972 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
110
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 111
6 giugno 1967 1 giugno 1967 - 31 dicembre 1969 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
17 dicembre 1969 1 gennaio 1970 - 31 dicembre 1972 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai addetti alle aziende
produttrici di manufatti in cemento, piastrelle e manufatti in gesso
Data stipula Decorrenza e durata Sindacato/i firmatario/i
14 ottobre 1964 1 ottobre 1964 - 30 settembre 1966 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
27 maggio 1967 1 maggio 1967 - 31 dicembre 1969 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
14 dicembre 1969 1 gennaio 1970 - 31 dicembre 1972 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
111
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 112
9 giugno 1983 1 luglio 1983 - 31 dicembre 1985 Flc Cgil, Cisl, Uil
11 marzo 1987 1 aprile 1987 - 31 agosto 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
85 febbraio 1991 1 febbraio 1991 - 31 agosto 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
917 ottobre 1994 1 ottobre 1994 - 30 settembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
27 settembre 1999 1 ottobre 1999 - 30 settembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
26 ottobre 2004 1 gennaio 2004 - 31 dicembre 2007 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
11 luglio 2008 1 gennaio 2008 - 31 marzo 2012 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
Allegati
Piattaforma per il rinnovo del Ccnl settore laterizi, manufatti cemento approvata dall’as-
semblea nazionale dei delegati Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, 31 luglio 1990.
Piattaforma per il rinnovo Ccnl laterizi e manufatti - industria approvata dalle Commis-
sioni nazionali della Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, [dicembre 1998?].
8 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 11 marzo 1987 per i lavoratori dipendenti delle aziende
produttrici di laterizi e manufatti cemento (settore industria), stipulato il 5 febbraio 1991, decorrenza e durata 1
febbraio 1991 - 31 agosto 1994, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
9 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 5 febbraio 1991, stipulato il 17 ottobre 1994, decorrenza
e durata 1 ottobre 1994 - 30 settembre 1998, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
112
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 113
8 settembre 1979 1 settembre 1979 - 31 luglio 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
(legno, sughero, mobile, arredamento)
1 novembre 1979 - 31 luglio 1982
(boschivi e forestali)
28 febbraio e 1 aprile 1987 - 30 settembre 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
14 aprile 1987
1020 marzo e 1 aprile 1991 - 30 novembre 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
5 giugno 1991
13 dic. 1994 e 1 gennaio 1995 - 31 dicembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
30 gen. 1995
1121 dicembre 1999 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
21 luglio 2004 1 luglio 2004 - 31 dicembre 2007 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal
Uil
28 maggio 2008 1 gennaio 2008 - 31 marzo 2012 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
Allegati
Bozza di piattaforma per il rinnovo del Ccnl legno e arredo- settore industria, 1 giugno
1990.
Ipotesi di piattaforma per rinnovo Ccnl settore legno industria (Federlegno - Unionlegno),
5 marzo 1999.
10 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 28 febbraio 1987 per i lavoratori dipendenti delle in-
dustrie del legno, sughero, mobile e arredamento, stipulato il 20 marzo 1991, decorrenza e durata 1 aprile 1991
- 30 novembre 1994, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
11 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 13 dicembre 1994 per gli addetti delle industrie del
legno, sughero, mobile e arredamento stipulato il 21 dicembre 1999, decorrenza e durata 1 gennaio 2000 - 31 di-
cembre 2003, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
113
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 114
12 settembre 1979 1 settembre 1979 - 31 luglio 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
(legno, sughero, mobile, arredamento)
1 novembre 1979 - 31 luglio 1982
(boschivi e forestali)
12 maggio 1983 1 maggio 1983 - 31 gennaio 1986 Flc Cgil, Cisl, Uil
8 giugno 1987 1 maggio 1987 - 31 agosto 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl,Feneal Uil
1225 marzo 1991 1 aprile 1991 - 30 novembre 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
25 gennaio 1995 1 gennaio 1995 - 31 dicembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
24 gennaio 2000 1 gennaio 2000 -31 dicembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
22 settembre 2004 1 settembre 2004 - 31 dicembre 2007 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
Allegati
Bozza di piattaforma per il rinnovo del Ccnl legno e arredo- settore piccola industria, 1
giugno 1990.
Piattaforma per rinnovo Ccnl settore legno piccola industria, 30 marzo 1999
12 Allegata Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per le piccole e medie industrie del legno, sughero, mo-
bile, arredamento, per le industrie boschive e forestali stipulata il 25 marzo 1991, decorrenza e durata 1 aprile 1991
- 30 novembre 1994, firmata dalla Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil .
114
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 115
25 luglio 1979 1 luglio 1979 - 31 dicembre 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
25 luglio 1983 1 luglio 1983 - 31 dicembre 1985 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
21 luglio 1995 1 luglio 1995 - 31 dicembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
12 gennaio 1981 1 settembre 1979 - 31 luglio 1982 Flc Cgil, Cisl, Uil
3 settembre 1986 1 luglio 1985 - 31 marzo 1987 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
115
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 116
Allegati
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl artigiani edili, gennaio 1991.
116
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 117
1313 giugno 1984 1 giugno 1984 - 30 giugno 1986 Flc Cgil, Cisl, Uil
1411 novem. 1988 1 novembre 1988 - 31 agosto 1991 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
2 marzo 1993 1 gennaio 1993 - 31 dicembre 1996 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
15 dicembre 1997 1 gennaio 1997 - 31 dicembre 2000 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
13 Allegata Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl dei dipendenti dalle imprese artigiane del settore legno
e arredamento stipulata 13 giugno 1984, decorrenza e durata 1 giugno 1984 - 30 giugno 1986, firmata dalla Flc
Cgil, Cisl, Uil.
14 Allegata Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 13 giugno 1984 per i lavoratori dipendenti da imprese
artigiane del settore legno e arredamento stipulata l’11 novembre 1988, decorrenza e durata 1 novembre 1988 -
31 agosto 1991, firmata da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
117
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 118
20 marzo 1987 1 marzo 1987 - 28 febbraio 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
19 novembre 1990 1 gennaio 1991 - 31 dicembre 1993 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
165 novembre 1999 1 ottobre 1999 - 30 settembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
15 Allegata Ipotesi di accordo per la stipula del Contratto collettivo regionale integrativo di lavoro del 24 gen-
naio 2001.
16 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo Ccnl 10 novembre 1994 per gli addetti alle piccole e medie in-
dustrie di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei 5 novembre 1999, decorrenza e durata 1 ottobre 1999 -
30 settembre 2001, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
118
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 119
8 marzo 1984 1 gennaio 1983 - 31 dicembre 1985 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
30 luglio 1987 1 luglio 1987 - 30 giugno 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
17[ ?] 1 marzo 1991 - 31 dicembre 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
9 febbraio 2000 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
Allegati
Piattaforma per il rinnovo Ccnl del settore edile cooperazione, s.d.
19 marzo 1987 1 aprile 1987 - 31 agosto 1990 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
17 Contiene in appendice accordi e leggi; allegata ipotesi di Ccnl per il settore edilizia cooperazione, 15 aprile
1991.
119
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 120
185 marzo 1991 1 marzo 1991 - 31 agosto 1994 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
1928 novembre 1994 1 ottobre 1994 - 30 settembre 1998 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
2027 ottobre 1999 1 ottobre 1999 - 30 settembre 2003 Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil
18 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 19 marzo 1987 per i lavoratori dipendenti da aziende
produttrici di laterizi e manufatti in cemento ( piccola e media industria), stipulato il 5 marzo 1991, decorrenza e
durata 1 marzo 1991 - 31 agosto 1994, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
19 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo Ccnl 5 marzo 1991per le aziende produttrici di laterizi e manu-
fatti in cemento ( piccola e media industria), stipulato il 28 novembre 1994, decorrenza e durata 1 ottobre 1994
- 30 settembre 1996, firmato dFillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
20 Allegato Verbale di accordo per il rinnovo Ccnl 28 novembre 1994 per le aziende produttrici di laterizi e
manufatti in cemento ( piccola e media industria), stipulato il 27 ottobre 1999, decorrenza e durata 1 ottobre 1999
- 30 settembre 2003, firmato da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
120
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 121
Allegati
Piattaforma rivendicativa per la stipulazione del primo Ccnl lapidei- Associazioni artigiane,
giugno 1994.
Piattaforma di richieste per la definizione del Contratto integrativo regionale del settore
lapideo, marzo 1998.
Piattaforma per il rinnovo Ccnl lapidei artigiani, aprile 1999.
121
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 122
METALMECCANICO
METALLURGICO
122
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 123
23 ottobre 1959 23 ottobre 1959 - 22 ottobre 1962 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
117 febbraio 1963 17 febbraio 1963 - 31 ottobre 1965 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
1 Presente in duplice copia, edizioni diverse con tabelle dei minimi di retribuzione, Contratto nazionale per
la disciplina apprendistato 23 aprile 1963 e altre normative.
123
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 124
15 dicembre 1966 1 dicembre 1966 - 31 dicembre 1969 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
8 gennaio 1970 1 gennaio 1970 - 31 dicembre 1972 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
19 aprile 1973 1 gennaio 1973 - 31 dicembre 1975 Flm Cgil, Cisl, Uil
1 maggio 1976 1 maggio 1976 - 1 gennaio 1979 Flm Cgil, Cisl, Uil
16 luglio 1979 16 luglio 1979 - 31 dicembre 1981 Flm Cgil, Cisl, Uil
1 settembre 1983 1 settembre 1983 - 31 dicembre 1985 Flm Cgil, Cisl, Uil
18 gennaio 1987 1 gennaio 1987 - 31 dicembre 1989 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
14 dicembre 1990 1 gennaio 1991 - 30 giugno 1994 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
25 luglio 1994 1 luglio 1994 - 30 giugno 1998 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil,
Fismic
8 giugno 1999 1 giugno 1999 - 31 dicembre 2002 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil,
37 maggio 2003 1 giugno 2003 - 31 dicembre 2006 Fim Cisl, Uilm Uil
20 gennaio 2008 1 gennaio 2008 - 31 dicembre 2011 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
Allegati
Piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici dell’11
marzo 1994.
Fiom nazionale ( a cura della), Contratto collettivo nazionale di lavoro lavoratori metalmec-
canici. Rinnovo biennio economico 1996, Roma, Meta Edizioni, 1998.
2 Presente in duplice copia, edizioni diverse con una selezione delle fonti legislative e collettive.
3 Il Contratto non è stato fimato dalla Fiom Cgil.
124
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 125
5 maggio 1976 1 maggio 1976 - 1 gennaio 1979 Flm Cgil, Cisl, Uil
17 luglio 1979 17 luglio 1979 - [31 dicembre 1981?] Flm Cgil, Cisl, Uil
20 luglio 1983 1 luglio 1983 - 31 dicembre 1985 Flm Cgil, Cisl, Uil
23 dicembre 1986 1 gennaio 1987 - 31 dicembre 1989 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
19 dicembre 1990 1 gennaio 1991 - 30 giugno 1994 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
27 luglio 1971 1 agosto 1971 - 30 giugno 1973 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
24 settembre 1976 1 giugno 1976 - 31 marzo 1979 Flm Cgil, Cisl, Uil
25 luglio 1979 25 luglio 1979 - 31 marzo 1982 Flm Cgil, Cisl, Uil
125
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 126
14 giugno 1984 1 giugno 1984 - 30 giugno 1986 Flm Cgil, Cisl, Uil
6 dicembre 1988 1 dicembre 1988 - 30 giugno 1991 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
9 febbraio 1993 1 luglio 1992 - 30 giugno 1996 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
27 novembre 1997 1 luglio 1996 - 30 giugno 2000 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
126
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 127
7 luglio 1999 7 luglio 1999 - 31 dicembre 2002 Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil
127
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 128
MINERARIO
METALLURGICO
128
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 129
11 maggio 1950 3 aprile 1950 - 31 dicembre 1951 Filie Cgil, LiberaFilie Cisl, Uil
228 marzo 1953 1 marzo 1953 - 31 dicembre 1954 Filie Cgil, LiberaFilie Cisl,
Uilmec Uil
27 novembre 1959 1 novembre 1959 - 30 novembre 1962 Filie Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilmec Uil
1 Contiene anche il Contratto nazionale di corresponsione di un premio ai fedeli alla miniera, 3 dicembre
1946.
2 Presente in duplice copia, edizioni diverse con note, tabelle e raffronti dell’Associazione mineraria italiana e
un commento della Cgil.
129
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 130
322 aprile 1960 1 aprile 1960 - 31 dicembre 1962 Filie Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilmec Uil
13 maggio 1967 1 maggio 1967 - 30 aprile 1970 Filie Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilcid Uil
18 aprile 1970 1 maggio 1970 - 30 aprile 1973 Filie Cgil, Federestrattive Cisl,
Uilcid Uil
26 luglio 1973 1 maggio 1973 - 30 aprile 1976 Fulc Cgil, Cisl, Uil
11 giugno 1976 1 giugno 1976 - 31 maggio 1979 Fulc Cgil, Cisl, Uil
10 ottobre 1979 1 ottobre 1979 - 30 settembre 1982 Fulc Cgil, Cisl, Uil
23 settembre 1983 1 ottobre 1983 - 31 dicembre 1986 Fulc Cgil, Cisl, Uil
3 Contiene anche: il testo della Convenzione per l’assicurazione degli impiegati tecnici delle miniere contro gli
infortuni del 22 aprile 1960; testo dell’Accordo per la riduzione dell’orario lavoro per gli impiegati addetti all’in-
dustria mineraria, 26 aprile 1960; Verbale integrativo per la corresponsione di un premio fedeli alla miniera, 22
aprile 1960.
4 Contiene anche l’Accordo del 28 aprile 1960 per la riduzione dell’orario di lavoro per gli intermedi dell’in-
dustria mineraria.
5 Dal 1979 compare la dicitura settore minero-metallurgico.
130
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 131
POLIGRAFICI E CARTAI
131
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 132
28 marzo 1958 1 aprile 1958 - 31 marzo 1960 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
24 ottobre 1960 24 ottobre 1960 - 31 dicembre 1962 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
118 gennaio 1963 15 gennaio 1963 - 31 dicembre 1964 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
9 giugno 1967 1 giugno 1967 - 31 maggio 1969 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
12 luglio 1969 1 luglio 1969 - 31 maggio 1971 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
8 luglio 1971 1 luglio 1971 - 31 maggio 1973 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
20 giugno 1973 1 giugno 1973 - 31 maggio 1975 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
1 Allegato Accordo nazionale 16 giugno 1965 contenente variazioni apportate al Ccnl del 18 gennaio 1963.
132
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 133
23 giugno 1967 1 luglio 1967 - 30 giugno 1969 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
27 giugno 1969 1 luglio 1969 - 30 giugno 1971 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
211 luglio 1973 1 luglio 1973 - 30 giugno 1975 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
19 dicembre 1986 1 dicembre 1986 - 30 aprile 1989 Filis Cgil, Fis Cisl, Filsic Uil
26 maggio 1990 1 maggio 1990 - 30 aprile 1993 Filis Cgil, Fis Cisl, Uilsic Uil
23 luglio 1993 1 luglio 1993 - 30 giugno 1997 Filis Cgil, Fis Cisl, Uilsic Uil
8 febbraio 1965 16 febbraio 1965 -15 febbraio 1967 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
8 febbraio 1967 16 febbraio 1967 - 15 febbraio 1969 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
2 Contiene i testi delle leggi 15 luglio 1966 n. 604( norme sui licenziamenti individuali) e 29 maggio 1970
n. 300 (Statuto dei lavoratori).
133
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 134
25 febbraio 1969 16 febbraio 1969 - 15 febbraio 1971 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
322 febbraio 1973 16 febbraio 1973 - 15 febbraio 1975 Filpc Cgil, Fill Cisl, Filagc Uil
29 maggio 1983 1 maggio 1983 - 31 agosto 1985 Filis Cgil, Fis Cisl, Filsic Uil
9 luglio 1989 1 luglio 1979 - 30 giugno 1992 Filis Cgil, Fis Cisl, Uilsic
Uil
13 novembre 1992 1 novembre 1992 - 31 dicembre 1995 Filis Cgil, Fis Cisl, Uilsic Uil
3 Ibidem.
134
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 135
PUBBLICO IMPIEGO
135
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 136
1 Contiene anche l’Accordo integrativo per la Toscana stipulato il 20 novembre 1974, decorrenza e durata 1
luglio 1973-30 giugno 1976, firmato dalla Flel Cgil, Cisl, Uil Toscana. Allegati: Ipotesi di accordo nazionale enti
locali, validità 1 luglio 1973-30 giugno 1976, firmato dalla Flel Cgil, Cisl, Uil; trattamento giuridico ed economi-
co dei dipendenti dei comuni, province ed enti di assistenza, validità 1 luglio 1973-3 giugno 1976.
136
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 137
Allegati
Raccolta di contratti e accordi regionali delle autonomie locali (1970-1988), a cura della
Funzione pubblica Cgil Regione Toscana.
Accordo regionale toscano del 29 aprile 1971 tra i Sindacati degli enti locali Cgil, Cisl, Uil
e i rappresentanti della sezione regionale dell’Anci e dell’Unione regionale province to-
scane per l’applicazione della prima fase dell’Accordo nazionale sul riassetto delle carriere
e delle qualifiche dei dipendenti degli enti locali della Toscana.
Proposta di piattaforma unitaria per il rinnovo contrattuale 1976-1979, elaborata dalla
Flel Cgil, Cisl, Uil, Roma 25 gennaio 1978.
Contratti nazionali di lavoro del personale degli enti locali e delle regioni, triennio 1979
- 1981 con nota della Flel Cgil, Cisl, Uil, Roma 30 gennaio 1981.
Piattaforma definitiva 1982-1984 per il rinnovo contrattuale enti locali e regioni, elabo-
rata dalla Flel, Roma 13 novembre 1982.
Anci - Associazione nazionale comuni italiani, Commento teorico-pratico al DPR 25 giugno
1983 , n. 347, n. 1 della Collana editoriale Anci, 1983.
DPR 25 giugno 1983, n. 347
Norme risultanti dalla disciplina prevista dall’Accordo del 29 aprile 1983 per il personale
dipendente degli enti locali.
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del com-
parto autonomie locali, approvata dai Direttivi della Funzione pubblica Cgil, Funzione
pubblica Cisl, Undel Uil, Roma 15 aprile 1986.
2 La data si riferisce alla firma definitiva dell’Ipotesi di accordo; il Contratto è stato recepito nel DPR 3 agosto
1990, n. 33.
3 Il testo del Contratto è inserito in: 36 quaderni di Funzione pubblica- primo volume Oltre il decreto legisla-
tivo 29 autonomie locali e contrattazione, contiene anche una raccolta di leggi e normative.
137
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 138
Speciale contratto. Commento teorico pratico al DPR 268/87 coordinato con la legge 93/83,
il DPR 347/83, il DPR 13/86. Da Il personale dell’ente locale, rivista quadrimestrale, anno
3 n. 1 gennaio-aprile 1987.
Vincenzo Papaia, Vincenzo Codispoti, Il contratto dei dipendenti degli enti locali, Maggioli Edi-
tore, Rimini, 1988.
Seminario sull’Ipotesi di accordo del settore Autonomie locali per il triennio 1988-90,
Siena 19 giugno 1990.
DPR 3 agosto 1990, n. 333
Regolamento per il recepimento delle norme risultanti dalla disciplina prevista dall’Ac-
cordo del 23 dicembre 1989 concernente il personale del comparto delle regioni e degli
enti pubblici non economici da esse dipendenti, dei comuni, delle province, delle comu-
nità montane, loro consorzi e associazioni, di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della
Repubblica 5 marzo 1986, n. 68.
Il contratto di lavoro dei dipendenti delle autonomie locali ( DPR 5 agosto 1990, n. 333).
Testi, commenti, documentazione a cura del comparto delle autonomie locali, dell’ufficio
contrattazione della Funzione pubblica Cgil nazionale.
Il filo di Arianna. Vademecum contratto.
Guida semplificata alla lettura e applicazione del Contratto collettivo nazionale di lavoro
1994-1997 comparto enti locali e regioni, a cura Uil Enti locali.
138
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 139
Allegati
Guida ai contratti enti pubblici non economici, a cura Funzione pubblica Cgil.4
Testo e commento delle disposizioni che disciplinano il rapporto d’impiego dei lavoratori degli
enti pubblici non economici, supplemento al n. 30 del “Notiziario Fidep Cgil”, Roma 1976.
DPR 25 giugno 1983, n. 346
Disposizioni sul rapporto di lavoro del personale degli enti pubblici di cui alla legge 20
marzo 1975 n. 70.
Allegati
Gli accordi sindacali sulla contrattazione decentrata e il compenso incentivante nel settore dello
Stato (1982-1984), a cura della Funzione pubblica Cgil.
DPR 25 giugno 1983, n. 344
Norme risultanti dalla disciplina prevista dall’accordo del 29 aprile 1983 concernente il
personale dei ministeri e altre categorie.
139
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 140
PIATTAFORME CONTRATTUALI,
NORMATIVE PER IL PERSONALE
DEL CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
(1982 – 1984)
Allegati
DPR 10 aprile 1984 n. 210
Norme risultanti dalla disciplina prevista dall’ Accordo del 14 dicembre 1983 concernente
il personale del Corpo nazionale Vigili del fuoco.
140
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 141
141
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 142
16 febbraio 1979 1 gennaio 1977 - 30 giugno 1979 Flo Cgil, Cisl, Uil
4 giugno 1980 1 luglio 1979 - 30 giugno 1982 Flo Cgil, Cisl, Uil
1 Testo coordinato e note di commento a cura di G. Muscolino e G.C. Terzi con la collaborazione di M. Ni-
roni per la parte relativa all’istituto di incentivazione della produttività. Allegato DPR 25 giugno 1983, n. 348-
Norme risultati dalla disciplina prevista dagli accordi per il trattamento economico del personale delle unità sani-
tarie locali; note per il primo contratto unico sanità.
2 Testo coordinato e note di commento a cura della segreteria nazionale Fisos Cisl. Allegato DPR 20 maggio
1987, n. 270-Norme risultanti dalla disciplina prevista dall’accordo sindacale, per il triennio 1985-1987 relativa al
comparto del personale dipendente del Servizio sanitario nazionale.
3 Allegata Ipotesi di accordo per il comparto del personale dipendente dal Servizio sanitario nazionale, stipu-
lata il 6 aprile 1990, decorrenza e durata 1 gennaio 1988-31 dicembre 1990, firmata da Cgil Funzione pubblica
Sanità, Cisl Fisos, Uil Sanità.
142
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 143
57 aprile 1999 1 gennaio 1998 - 31 dicembre 2001 Cgil, Cisl, Uil Sanità
Allegati
Federazione nazionale ospedalieri e dipendenti da enti di assistenza e beneficenza pubblica
e privata, Accordo nazionale normativo ed economico degli ospedalieri civili.
Raccolta di accordi, leggi e normative per i lavoratori ospedalieri civili e psichiatrici (1946
- 1953), Roma 1954.
Federazione regionale Toscana della Funzione pubblica Cgil, Norme legislative e contrattuali
per il personale delle unità sanitarie locali, Firenze 1984.
Proposte per la definizione dell’ipotesi di piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Con-
tratto di tutti i lavoratori ospedalieri, agosto 1973.
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto di lavoro 1985 -1987 del comparto sa-
nità, Roma 14-15 luglio 1986.
Funzione pubblica Cgil Toscana, Accordo quadro regionale 27 aprile 1992 sulla produttività
ed efficienza dei servizi in applicazione delle norme di cui al DPR 28 novembre 1990 n. 384 per
il personale del comparto del Servizio sanitario nazionale.
Funzione pubblica Cgil Toscana. Norme risultanti dagli accordi contrattuali per il comparto
sanità. DPR 25 giugno 1983, DPR 18 maggio 1987, DPR 384 20 novembre 1990.
Funzione pubblica Cgil Toscana, Accordo quadro regionale del 16 febbraio 1984 sull’istituto
di incentivazione della produttività per il personale unità sanitarie locali; Accordo regionale del
22 febbraio 1984 su aggiornamento professionale e mensa per il personale unità sanitarie locali.
143
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 144
9 giugno 1975 1 gennaio 1974 - 31 dicembre 1976 Flo Cgil, Cisl, Uil
8 febbraio 1979 1 gennaio 1977 - 30 giugno 1979 Flels Cgil, Fiso Cisl
22 luglio 1980 1 luglio 1979 - 30 giugno 1982 Flo Cgil, Cisl Uil
68 febbraio 1984 1 gennaio 1983 - 31 dicembre 1984 Fls Cgil, Cisl, Uil
29 novembre 1995 1 gennaio 1994 - 31 dicembre 1997 Funzione pubblica Cgil, Fisos
Cisl, Uil Sanità
6 Allegata Ipotesi di accordo per il Contratto della sanità privata, stipulata il 18 novembre 1983, decorrenza e
durata 1 gennaio 1983 - 31 dicembre 1984, firmata da Fls Cgil, Cisl, Uil.
144
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 145
145
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 146
SCUOLA
FORMAZIONE PROFESSIONALE
146
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 147
23 giugno 1981 1 ottobre 1980 - 30 settembre 1983 Sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil
21 giugno 1984 1 ottobre 1983 - 30 settembre 1986 Sindacato nazionale scuola Cgil,
Sism Cisl, Uil Scuola
7 aprile 1982 1 ottobre 1981 - 30 settembre 1984 Sindacato nazionale scuola Cgil,
Federazione scuola università ri-
cerca Cisl, Uil Scuola
5 giugno 1991 5 giugno 1991 - 31 dicembre 1993 Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil
Scuola, Snals
147
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 148
12 luglio 1994 12 luglio 1994 - 31 dicembre 1997 Cgil Scuola, Cisl Scuola Uil
Scuola, Snals
10 dicembre 1981 1 ottobre 1981 - 30 settembre 1984 Sindacato nazionale scuola Cgil,
Federazione scuola università ri-
cerca Cisl, Uil Scuola
148
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 149
SPETTACOLO
STAMPA
149
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 150
20 febbraio 1975 1 marzo 1975 - 31 maggio 1977 Fls Cgil, Cisl, Uil Fisnals Cisnal
10 dicembre 1977 1 giugno 1977 - 31 maggio 1980 Fils Cgil, Fuls Cisl, Uilspettacolo
27 gennaio 1984 1 gennaio 1984 - 28 febbraio 1986 Filis Cgil, Fuls Cisl, Uil Filsic
1 Il Contratto risulta non sottoscritto dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
150
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 151
TELECOMUNICAZIONI
151
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 152
1 Allegato il Contratto collettivo aziendale per il personale di commutazione e gli operai della Società telefoni-
ca Teti, integrativo di quello nazionale del 6 maggio 1940, stipulato il 22 maggio 1940, decorrenza e durata 1 lu-
glio 1940 - 30 giugno 1942, firmato dalla Federazione nazionale fascista degli addetti alle comunicazioni elettriche.
152
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 153
210 dicembre 1988 10 dicembre 1988 - 30 giugno 1991 Filpt Cgil, Silte/Fpt Cisl, Uilte Uil
11 novembre 1965 1 gennaio 1966 - 30 giugno 1967 Fip Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
2 Allegate lettere aggiuntive della Sip alla Federazione lavoratori telecomunicazioni per il rinnovo del Contratto
collettivo di lavoro, 1 aprile 1985; lettere aggiuntive della Sip a Filt Cgil, Silte/Fpt Cisl, Uilte Uil per il rinnovo del
Contratto collettivo di lavoro, 22-23 maggio 1989.
153
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 154
31 maggio 1966 1 maggio 1966 - 30 aprile 1968 Fip Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
4 luglio 1973 1 maggio 1973 - 30 settembre 1975 Fip Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
11 marzo 1976 1 gennaio 1976 - 31 dicembre 1978 Fip Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
30 maggio 1979 1 gennaio 1979 - 31 dicembre 1981 Fip Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
30 aprile 1983 1 maggio 1983 - 30 aprile 1985 Fip Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
154
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 155
TESSILE E AFFINI
155
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 156
30 luglio 1959 1 agosto 1959 - 30 giugno 1962 Fiot Cgil, Federtessili Cisl, Uilt
Uil
Allegati
Ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl del settore tessile-abbigliamento-calzaturiero
approvata dal Direttivo nazionale della Fulta Cgil, Cisl, Uil, 5-6 febbraio 1982.
156
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 157
2 ottobre 1959 2 ottobre 1959 - 31 dicembre 1961 Fila Cgil, Fuila Cisl, Uila Uil
22 gennaio 1962 1 gennaio 1962 - 31 dicembre 1963 Fila Cgil, Fuila Cisl, Uila Uil
12 luglio 1967 1 agosto 1967 - 31 luglio 1970 Filtea Filtea Cgil, Filta Cisl, Uila Uil
18 giugno 1970 1 agosto 1970 - 31 luglio 1973 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
20 luglio 1973 1 luglio 1973 - 30 giugno 1976 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
157
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 158
17 dicembre 1979 1 luglio 1979 - 31 maggio 1982 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
11 maggio 1987 1 aprile 1987 - 31 dicembre 1990 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
31 gennaio 1962 5 febbraio 1962 - 4 febbraio 1964 Fiot Cgil, Federtessili Cisl, Uilt
Uil
158
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 159
23 settembre 1976 1 luglio 1976 - 30 giugno 1979 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
17 dicembre 1979 1 luglio 1979 - 31 maggio 1982 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
Allegati
Tabelle paga e classificazione delle mansioni da valere per il personale addetto all’industria
della lana, feltro tessuto, feltro battuto e articoli da caccia, 1970.
Accordo 30 aprile 1969 per l’industria della lana, del feltro tessuto, feltro battuto e arti-
coli da caccia per l’applicazione dell’Accordo interconfederale 18 marzo 1969 sul riassetto
zonale e il conglobamento dell’indennità di contingenza e per l’attuazione della III fase del
vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro.
159
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 160
160
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 161
18 giugno 1993 1 gennaio 1993 - 31 dicembre 1996 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
29 luglio 1998 1 gennaio 1997 - 31 dicembre 2000 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
1 giugno 1962 1 gennaio 1962 - 31 maggio 1964 Fila Cgil, Fuila Cisl, Uila Uil
14 marzo 1968 1 marzo 1968 - 28 febbraio 1971 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
23 dicembre 1970 1 gennaio 1971 - 30 giugno 1973 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
161
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 162
20 luglio 1973 1 luglio 1973 - 30 giugno 1976 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
23 settembre 1976 1 luglio 1976 - 30 giugno 1979 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
17 dicembre 1979 1 luglio 1979 - 31 maggio 1982 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta
Uil
7 novembre 1983 1 luglio 1983 - 31 maggio 1986 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
11 maggio 1987 1 aprile 1987 - 31 dicembre 1990 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
9 luglio 1991 1 luglio 1991 - 30 giugno 1995 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
27 luglio 1995 1 luglio 1995 - 30 giugno 1999 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
19 maggio 2000 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2003 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
Allegati
I diritti salariali e previdenziali della lavorante a domicilio delle confezioni in serie. Pubblica-
zione a cura della Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil di Firenze, con allegati alcuni accordi
salariali raggiunti nella provincia di Firenze nel 1971.
162
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 163
31 luglio 1964 1 luglio 1964 - 31 dicembre 1966 Fiot Cgil, Federtessili Cisl, Uilt Uil
20 luglio 1973 1 luglio 1973 - 30 giugno 1976 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
23 settembre 1976 1 luglio 1976 - 30 giugno 1979 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
17 dicembre 1979 1 luglio 1979 - 31 maggio 1982 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
Allegati
Tabelle delle paghe contrattuali degli operai dell’industria cotoniera anni 1966, 1969, 1970.
1 dicembre 1967 1 dicembre 1967 - 30 novembre 1970 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uila Uil
17 dicembre 1979 1 giugno 1979 - 31 maggio 1982 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
7 novembre 1983 1 luglio 1983 - 31 maggio 1986 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
11 maggio 1987 1 aprile 1987 - 31 dicembre 1990 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta
Uil
Allegati
Tabelle delle paghe e degli stipendi contrattuali per gli addetti alle aziende fabbricanti ma-
glierie e calzetterie in vigore dal 1 aprile 1969.
163
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 164
22 aprile 1976 1 aprile 1976 - 31 dicembre 1978 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilciv Uil
13 giugno 1973 1 luglio 1973 - 30 giugno 1976 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilciv Uil
2 luglio 1976 1 luglio 1976 - 30 giugno 1979 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilciv Uil
164
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 165
11 luglio 1979 1 luglio 1979 - 31 maggio 1982 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilciv Uil
28 marzo 1983 1 gennaio 1983 - 30 novembre 1985 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
28 marzo 1987 1 aprile 1987 - 30 settembre 1990 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
15 giugno 1991 1 giugno 1991 - 30 giugno 1995 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
12 giugno 1995 1 luglio 1995 - 30 giugno 1999 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
8 aprile 1987 1 aprile 1987 - 30 settembre 1990 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
14 novembre 1974 1 novembre 1974 - 31 ottobre 1976 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilciv e
Uilta Uil
9 marzo 1977 1 gennaio 1977 - 30 settembre 1979 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilciv e
Uilta Uil
165
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 166
6 giugno 1984 1 giugno 1984 - 31 agosto 1986 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
27 luglio 1988 1 luglio 1988 - 31 dicembre 1991 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
7 maggio 1993 1 gennaio 1993 - 31 dicembre 1996 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
27 gennaio 1998 1 gennaio 1997 - 31 dicembre 2000 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
166
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 167
24 febbraio 1987 1 aprile 1987 - 31 dicembre 1990 Filtea Cgil, Filta Cisl, Uilta Uil
3 Si tratta della copia non del Contratto integrale ma dei protocolli aggiuntivi e parte salariale.
167
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 168
TRASPORTI
168
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 169
169
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 170
21 marzo 1956 1 marzo 1956 - 28 febbraio 1958 Sfi Cgil, Filtat Cisl
1 gennaio 1971 1 gennaio 1971 - 28 febbraio 1973 Sfi Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
16 giugno 1976 16 giugno 1976 - 31 dicembre 1978 Sfi Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
1 giugno 1979 1 giugno 1979 - 31 dicembre 1981 Fist Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
1 gennaio 1982 1 gennaio 1982 - 31 dicembre 1984 Filt Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
2 luglio 1988 1 gennaio 1988 - 31 dicembre 1990 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti
1 Allegato il Contratto collettivo di lavoro 29 dicembre 1955 per il personale delle cooperative facchini por-
tabagagli delle Ferrovie dello Stato e secondarie, estensione del Contratto collettivo 8 agosto 1953. Entrambi i Con-
tratti risultano non firmati dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
2 Il contratto risulta non sottoscritto dalla federazione di categoria aderente alla Uil.
170
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 171
20 luglio 1964 1 agosto 1964 - 31 ottobre 1966 Sfi Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
1 gennaio 1968 1 gennaio 1968 - 31 dicembre 1970 Sfi Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
Allegati
Piattaforma rivendicativa unitaria dei ferrovieri, 21 novembre 1968.
19 maggio 1973 1 aprile 1973 - 30 settembre 1975 Fiai Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
4 maggio 1976 1 maggio 1976 - 30 settembre 1978 Fiai Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
26 luglio 1979 1 agosto 1979 - 31 dicembre 1981 Filt Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil
12 novembre 1983 1 novembre 1983 - 30 giugno 1985 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti
171
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 172
4 dicembre 1963 1 dicembre 1963 - 30 novembre 1965 Fiai Cgil, Filtat Cisl, Uiltat Uil
Allegati
Accordo 9 maggio 1969 assetto zonale delle retribuzioni e conglobamento delle indennità
di contingenza per il settore autotrasporto merci per conto terzi, firmato da Fiai Cgil, Fil-
tat Cisl, Uiltatep Uil.
Piattaforma delle richieste per il rinnovo degli accordi integrativi provinciali del settore cor-
rieri, spedizionieri, trasporto merci in conto terzi, avanzata dai sindacati autoferrotranviari
e autotrasportatori della Toscana Fiai Cgil, Filtat Cisl, Uiltatep Uil, Firenze luglio 1977.
Piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 26 lu-
glio 1979 dei dipendenti del trasporto merci, avanzata dalla Federazione trasporti Cgil, Cisl,
Uil, 30 marzo 1982.
172
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 173
312 dicembre 1961 1 luglio 1961 - 30 giugno 1963 Fenlai Cisl, Fnai Uil
6 maggio 1964 1 luglio 1961 - 30 giugno 1963 Fiai Cgil, Fenlai Cisl, Fnai Uil
10 dicembre 1970 1 maggio 1970 - 31 dicembre 1972 Fiai Cgil, Fenlai Cisl, Fnai Uil
Allegati
Filt Cgil, Nuovo Ccnl autoferrotranviari e internavigatori (leggi e contratti), 1989.
3 Il Contratto non è stato firmato dalla Fiai Cgil, vedi nota allegata.
173
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 174
18 luglio 1990 1 gennaio 1990 - 31 dicembre 1992 Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Fisafs
Cisal
174
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 175
Allegati
Piattaforma rivendicativa unitaria dei ferrovieri - riordino delle carriere e delle distribuzioni
in applicazione della legge delega, Sfi Cgil, Saufi Cisl, Siuf Uil, 21 novembre 1968.
Piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto dei ferrovieri 1979- 1980, Federa-
zione unitaria Fist Cgil, Saufi Cisl, Siuf Uil, dic. 1979.
Filt Cgil, Personale viaggiante. Accordi -Normative.
Raccolta di normative e principali regole sull’utilizzazione del personale viaggiante delle
Ferrovie dello Stato dal 1988 al 1992.
175
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 176
MISCELLANEA
176
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 177
Gli accordi interconfederali di lavoro dal 1944 al 1954, Società edizioni giuridiche del lavoro,
1955. Raccolta completa degli accordi interconfederali nell’industria, nel commercio e nel-
l’agricoltura con premessa illustrativa e note di richiami.
Gli accordi interconfederali di lavoro, Società edizioni giuridiche del lavoro [1969?].
Raccolta completa degli accordi interconfederali dal 1954 al 1969.
E. Guidi - E Giambarba ( a cura di), I contratti nazionali di categoria (1955 - 1963), Roma,
Editrice sindacale italiana, [?]. Volume primo e secondo.
Ebna - Ente bilaterale nazionale artigianato (a cura di), Accordi interconfederali nazionali arti-
gianato 1983-1997, Rastignano (Bo), Litosei, 1997.
Ebna - Ente bilaterale nazionale artigianato (a cura di), Accordi interconfederali sicurezza- Leggi
e circolari, accordi nazionali, accordi regionali dal 1994 al 1997, Rastignano (Bo), Litosei, 2000.
177
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 178
ACRONIMI
178
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 179
179
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 180
180
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 181
181
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 182
182
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 183
183
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 184
184
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 185
185
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 186
186
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 187
187
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 188
188
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 189
Indice
Presentazioni:
Claudio Vigni, Segretario Generale Cgil Siena pag. 005
Mirella Mei, Presidente Archivio del Movimento Operaio e Contadino
in provincia di Siena pag. 007
Introduzione pag. 009
La Contrattazione, Brevi cenni storici pag. 013
Contratti:
Agricoltura pag. 019
Alimentare pag. 037
Chimico e affini pag. 047
Commercio e servizi pag. 057
Credito e assicurazioni pag. 079
Dirigenti commercio pag. 087
Dirigenti industria pag. 089
Energia e affini pag. 092
Igiene e nettezza urbana pag. 097
Legno, edili e affini pag. 100
Metalmeccanico metallurgico pag. 122
Minerario metallurgico pag. 128
Poligrafici e cartai pag. 131
Pubblico impiego pag. 135
Sanità e servizi sociali pag. 141
Scuola formazione professionale pag. 146
Spettacolo stampa pag. 149
Telecomunicazioni pag. 151
Tessile e affini pag. 155
Trasporti pag. 168
Miscellanea pag. 176
Acronimi pag. 178
189
Contratti completo_2 libro fondo 10/04/10 23.06 Pagina 190
190
LA CONTRATTAZIONE RACCOLTA DEI CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DAGLI ANNI VENTI AGLI INIZI DEL XXI SECOLO
LA CONTRATTAZIONE