You are on page 1of 34

indice

UNIVERSITA’ DI BARI

FACOLTA’ DI AGRARIA

 Scienze e Tecnologie Alimentari


 Beni Enogastronomici

FACOLTA’ DI ECONOMIA

 Marketing e Comunicazione d’Azienda


 Economia e Commercio ( curriculum economia del
turismo e dei beni culturali)
 Laurea magistrale Economia e Gestione delle Aziende
e dei Sistemi turistici
 Laurea magistrale in Marketing

FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA

 Scienze dei Servizi giuridici


 Scienze dei Servizi giuridici d’impresa
 Giurisprudenza
 Giurisprudenza d’impresa

2
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

UNIVERSITA’ DI FOGGIA
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA

 Laurea in Lettere FACOLTA’ DI AGRARIA


 Laurea in scienze dei beni culturali
 Lauree magistrali  Viticoltura ed enologia

FACOLTA’ DI ECONOMIA
FACOLTA’ DI LINGUE LETTERERATURA STRANIERE

 laurea triennale in culture delle lingue moderne e del turismo  Economia e gestione dei servizi turistici
 Curriculum “Lingue e Culture per il Turismo”

FACOLTA’ DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE

 laurea triennale in biotecnologie per


l’innovazione di processi e di prodotti
(curriculum agroalimentare)
 Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza
dell’Alimentazione umana

FACOLTA’ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

 Laurea in scienze della comunicazione

3
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

Bari Laurea L26 Scienze e Tecnologie Alimentari

Bari Laurea L26- L1 Beni Enogastronomici (interclasse)


UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI
ALDO MORO Modalità di accesso ai Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale
Laurea
Per essere ammessi ai Corsi di Laurea occorre essere in possesso di
un diploma del secondo ciclo della scuola secondaria o di altro titolo
FACOLTÀ DI AGRARIA di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente e svolgere
appositi test di valutazione. I test, anche se obbligatori, non
costituiscono una limitazione per l’accesso ai Corsi di Laurea.
Prova di valutazione
La prova di valutazione si svolgerà martedì 15 settembre 2009 alle
ore 9,00 presso l’Aula XI della Facoltà di Agraria. La prova consiste
in un test a risposta multipla sulle discipline di base Biologia,
www.uniba.it/ateneo/facolta/agraria Chimica, Fisica e Matematica per i Corsi di Laurea delle Classi L25 e
L26, mentre per il Corso di Laurea Interclasse L26-L1 la prova
Area management didattico riguarda, oltre alle suddette discipline, anche italiano, storia, inglese e
dott. Fara Martinelli informatica. La prova di informatica è svolta al computer e riguarda
Tel. 080.5442943; e-mail: f.martinelli@agr.uniba.it l’uso di software per la creazione di documenti e fogli di calcolo.
Segreteria studenti Coloro i quali non superano la suddetta prova, sono tenuti a
sig. Natale Marinelli frequentare, prima dell’inizio delle lezioni, corsi specifici per
Campus - Via Amendola, 165/A - 70126 Bari migliorare la loro preparazione e per regolarizzare l’iscrizione.
Tel. 080.5443101-3102-3103; e-mail: n.marinelli@agr.uniba.it I suddetti corsi si svolgeranno dal 21 settembre al 2 ottobre 2009,
Sportello orientamento sulla base del calendario pubblicato, entro il 15 settembre 2009 sul
sig.ra Maddalena Bonelli sito web della Facoltà. La Facoltà potrà prevedere lo svolgimento di
Campus - Via Amendola 165/A - 70126 Bari una seconda prova di valutazione (da svolgere nel mese di dicembre
Tel. 080.5442845-6; e-mail: orientamento@agr.uniba.it 2009) per coloro che, per giustificati motivi, non hanno potuto
sostenere tale prova il 15.09.2009.
Sede Tipologia Classe Denominazione

4
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

LAUREA IN
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
(Classe L26)

Obiettivi formativi
alimentari di aree con particolare vocazione; alle attività connesse
Il Corso fornisce conoscenze e forma capacità professionali che
con la comunicazione ed il turismo eno-gastronomico; allo studio,
garantiscano una visione completa delle attività e delle problematiche
progettazione e gestione dei programmi di sviluppo dei prodotti
degli alimenti e bevande dalla loro produzione al consumo. Il Corso
alimentari, anche in collaborazione con agenzie internazionali e
di Studio non prevede un'articolazione in curricula od orientamenti,
dell’Unione Europea. Il laureato esprime la sua professionalità anche
legati a specifici ambiti produttivi, ed il profilo occupazionale del
in aziende collegate alla produzione di alimenti, che forniscono
laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari è, conseguentemente,
materiali, impianti, coadiuvanti ed ingredienti.
molto ampio. Il Corso di Studio si connota per la sua specifica
vocazione alla tutela della qualità degli alimenti ed alla formazione di
Sbocchi professionali
personale altamente qualificato che svolga compiti tecnici nella
gestione e controllo delle attività di trasformazione, conservazione, Il Corso prepara alla professione di: merceologo alimentare;
distribuzione e commercializzazione di alimenti e bevande, nonché tecnico alimentare e bioalimentare; tecnico dell’alimentazione
sia capace di intervenire con misure atte a garantire la sicurezza, (nell’industria). Inoltre, il laureato potrà esprimere la sua
qualità e salubrità degli alimenti, a ridurre gli sprechi e l’impatto professionalità nelle industrie alimentari e in tutte le aziende collegate
ambientale, a conciliare economia ed etica nella trasformazione, sia alla produzione di alimenti – fornitura di materiali, impianti,
conservazione e commercializzazione degli alimenti. Obiettivo coadiuvanti ed ingredienti – sia finalizzate alla conservazione e
generale delle sue funzioni professionali, anche a supporto ed commercializzazione degli stessi, oltre che in:
integrazione di altre, è il miglioramento costante dei prodotti - Aziende della grande distribuzione organizzata e della
alimentari in senso qualitativo ed economico, garantendo la ristorazione;
sostenibilità e la eco-compatibilità delle attività industriali e - Enti pubblici e privati che svolgono analisi, controllo,
recependo le innovazioni nelle attività specifiche. La sua attività certificazione ed indagini scientifiche per tutelare e valorizzare le
professionale si svolge principalmente nelle Industrie Alimentari ed produzioni tipiche e tradizionali;
in tutte le aziende collegate alla trasformazione, conservazione e - Agenzie internazionali dell’Unione Europea per lo studio, la
commercializzazione dei prodotti alimentari. Nelle aziende della progettazione e la gestione dei programmi di sviluppo dei
grande distribuzione organizzata e ristorazione. Negli Enti pubblici e prodotti alimentari.
privati che conducono attività di analisi, controllo, certificazione ed
indagini scientifiche per la tutela e valorizzazione delle produzioni
alimentari, ivi incluse quelle tipiche e tradizionali. Potrà collaborare
alle attività connesse con la valorizzazione industriale delle risorse

5
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

6
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

Propedeuticità
Lo studente iscritto al Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie
Alimentari, per essere ammesso a sostenere gli esami indicati tra
virgolette deve seguire le seguenti indicazioni:
a - C.I. “Biochimica generale e degli alimenti” e “Chimica analitica e
strumentale con laboratorio” dopo l’esame del C.I. Chimica generale,
inorganica ed organica;
b - C.I. “Biologia e Biotecnologia dei microrganismi degli alimenti” e
il C.I. “Analisi degli alimenti” dopo l’esame del C.I. Biochimica
generale e degli alimenti;
c - C.I. “Principi di Tecnologie alimentari” dopo l’esame del C.I.
Matematica ed elementi di statistica.
Per ogni altra e più approfondita informazione relativa al Corso di
Laurea si invita a consultare il sito della Facoltà e, in particolare, il
Regolamento didattico del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie
Alimentari.

Legenda: C.I. = corso integrato; CFU = crediti formativi universitari; Es = esami.


1*= per gli insegnamenti a scelta dello studente, il numero degli esami è considerato
1 a prescindere da quanti se ne sostengono.

7
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

LAUREA IN
BENI ENOGASTRONOMICI
(InterClasse L26 – L1)

Obiettivi formativi
Il Corso fornisce conoscenze, scientifiche ed umanistiche, e forma distribuzione dei prodotti alimentari; potrà inoltre collaborare alle
capacità professionali e manageriali nel settore della ristorazione di attività connesse con la valorizzazione delle tipicità
qualità, della grande distribuzione, della ristorazione collettiva, dei enogastronomiche di aree con particolare vocazione e con le attività
prodotti tipici e tradizionali, dell’agriturismo, del turismo culturale, connesse con la comunicazione ed il turismo enogastronomico; potrà
dell’architettura rurale e della viabilità storica, che, rendendo essere impiegato negli Enti Pubblici e Privati che conducono attività
protagonista il territorio nazionale e regionale, garantiscano la di tutela e valorizzazione delle produzioni alimentari tipiche e
valorizzazione dell’Enogastronomia e dei Beni culturali. Il Corso di tradizionali; potrà, inoltre, consolidare le attività di relazione e di
Studio non prevede un'articolazione in curricula od orientamenti, collaborazione tra mondo della scuola, della produzione, del lavoro e
legati a specifici ambiti, ed il profilo occupazionale del laureato in delle professioni, degli Enti locali territoriali e delle Università, in
Beni Enogastronomici è, conseguentemente, molto ampio. Il Corso si vista di una nuova e più compiuta utilizzazione di quel patrimonio
connota per la sua specifica vocazione alla valorizzazione delle umanistico, storico-scientifico e culturale che può garantire, insieme
risorse naturali e culturali ed alla formazione di personale altamente alla padronanza della cultura specifica agro-alimentare del territorio,
qualificato che sia in grado di operare, con professionalità gestionale maggiore e migliore occupazionalità dei giovani.
specifica, nelle attività che investono il territorio in termini di Sbocchi professionali
conoscenza, valorizzazione e fruizione del patrimonio Il laureato avrà la possibilità di esprimere la propria professionalità in
enogastronomico, oltre a rafforzare la produzione, la fruizione e la diversi ambiti che vanno dalle singole aziende collegate alla
valorizzazione dei beni agro-alimentari, collegandoli alle tradizioni produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione dei
enogastronomiche del territorio, e a fornire specifiche competenze prodotti alimentari, agli enti di comunicazione e turismo
tecniche e culturali nel settore del turismo d’élite, in relazione all’alto enogastronomico che abbondano sul territorio nazionale, al fine di
profilo proposto e ritenuto necessario per far compiere il dovuto salto collaborare ad attività connesse con la valorizzazione delle tipicità
di qualità a servizi sempre più richiesti dai consumatori. Il curriculum enogastronomiche legate al territorio; senza dimenticare gli enti
studiorum del laureato, caratterizzato non solo da formazione pubblici e pivati che conducono attività di tutela e valorizzazione
umanistico-scientifica, ma anche da attività di pratiche esperienze delle produzioni alimentari tipiche e tradizionali; e gli eti locali
nazionali ed internazionali, senza delle quali il mondo dei beni territoriali e Università, allo scopo di cementare le attività di
enogastronomici non potrebbe aspirare a raggiungere il livello della relazione e di collaborazione tra mondo della scuola, della
qualità totale, potrà contribuire a consolidare la professionalità degli produzione, del lavoro e delle professioni. Inoltre, il laureato potrà
operatori del settore. La sua attività professionale si svolge in tutte le svolgere attività di esperto nelle preparazioni alimentari e di guida
aziende collegate alla produzione, trasformazione, conservazione e nelle scelte alimentari.

8
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

9
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

Legenda: C.I. = corso integrato; CFU = crediti formativi universitari; Es = esami.


1*= per gli insegnamenti a scelta dello studente, il numero degli esami è considerato
1 a prescindere da quanti se ne sostengono.

Propedeuticità
Lo studente iscritto al Corso di Laurea in Beni Enogastronomici, per
essere ammesso a sostenere gli esami indicati tra virgolette deve
seguire le seguenti indicazioni:
a - C.I. “Biochimica generale e degli alimenti” e “Chimica analitica e
strumentale con laboratorio” dopo l’esame del C.I. Chimica generale,
inorganica ed organica;
b - C.I. “Biologia e Biotecnologia dei microrganismi degli alimenti” e
il C.I. “Analisi degli alimenti” dopo l’esame del C.I. Biochimica
generale e degli alimenti;
c - C.I. “Principi di Tecnologie alimentari” dopo l’esame del C.I.
Matematica ed elementi di statistica.
Lo studente, all’atto dell’immatricolazione, deve indicare la Classe di
Laurea (L26 o L1) nella quale intende conseguire il titolo di studio.
Tale scelta può essere modificata fino all’atto dell’iscrizione al terzo
anno di corso.
Per ogni altra e più approfondita informazione relativa al Corso di
Laurea si invita a consultare il sito della Facoltà e, in particolare, il
Regolamento didattico del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie
Alimentari.
10
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTÀ DI ECONOMIA

www.economia.uniba.it
Presidenza
Via C. Rosalba, 53 - Bari
Preside: prof. Giuseppe Patruno
Tel. 080.5049240; fax 080.5049017
e-mail: segreteria@presecon.uniba.it sede tipologia classe denominazione
Segreterie didattiche
Economia Aziendale; Economia e Commercio
Marketing e Comunicazione; Scienze Statistiche ed Economiche
Tel./fax 080.5049253; e-mail: clec@presecon.uniba.it Bari Laurea triennale L18 Marketing e Comunicazione d’Azienda
Tel. 080.5049196; e-mail: clea@presecon.uniba.it
Tel./fax 080.5049251; e-mail: interclassestatistica@uniba.it
Segreteria studenti
Bari Laurea triennale L33 28 Economia e Commercio
Via C. Rosalba, 53 - Bari
Tel. 080.5049333-9164-9264; fax 080.5049330
e-mail: 47.tina@segreco.uniba.it
Orientamento Bari Laurea magistrale LM56
Via C. Rosalba, 53 - Bari Economia e Gestione delle Aziende e dei Sistemi turistici
Tel. 080.5049268; fax 080.5049017
e-mail: lucreziaiurlo@presecon.uniba.it
Tirocini e stage Bari Laurea special./magistrale LM77 84/S Marketing
Via C. Rosalba, 53 - Bari
Tel. 080.5049342; fax 080.5049017
e-mail: d.marsigliano@presecon.uniba.it

11
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

LAUREA TRIENNALE IN Prova finale


MARKETING E COMUNICAZIONE D’AZIENDA Lo studente, per accedere alla prova finale, deve avere acquisito tutti i
crediti previsti dal percorso
didattico. La prova finale, per il conferimento del titolo di studio, consiste
Obiettivi formativi qualificanti
nella discussione con un
Il Corso di studi rilascia la Laurea triennale in Marketing e Comunicazione
organo collegiale di un tema relativo ad un argomento specifico, in una
d’Azienda. Lo studente
disciplina del percorso formativo
consegue il titolo dopo aver acquisito almeno 180 crediti formativi
a scelta dello studente. La valutazione è espressa in centodecimi.
universitari (CFU), comprensivi di
quelli relativi alla conoscenza obbligatoria di una lingua straniera. Il Corso di PIANO DI STUDI
studi ha la durata di tre DM 270
anni. Un eventuale prolungamento di tale durata può essere concesso per Primo Anno
esigenze adeguatamente - Diritto privato CFU 10
motivate e documentate. - Diritto pubblico dell’Economia CFU 10
Il Corso mira a formare figure professionali esperte nell’analisi dei mercati e - Ragioneria generale CFU 10
nella gestione dei - Istituzioni di Economia politica CFU 10
meccanismi di raccordo dell’offerta aziendale. L’offerta formativa del - Matematica per l’Economia CFU 10
successivo biennio abbraccia tutti i - Statistica I CFU 10
principali campi di applicazione del Marketing e consente di preparare figure Secondo Anno (disattivato)
professionali pronte in - Economia degli Intermediari finanziari CFU 8
questo settore ad operare a livelli di responsabilità in strutture pubbliche o - Economia e Gestione delle Imprese CFU 8
private. - Economia Industriale CFU 8
- Statistica II CFU 8
- Ragioneria applicata CFU 8
Sbocchi professionali - Scienza delle Finanze CFU 8
Gli sbocchi occupazionali sono molto ampi stante la trasversalità della - Storia economica CFU 8
funzione del marketing e della Terzo Anno (disattivato)
comunicazione rispetto ai settori economici e alle tipologie di strutture - Diritto commerciale CFU 8
organizzative (private, pubbliche, - Economia e Tecnica della Comunicazione CFU 6
onlus). Pertanto, i laureati in questo Corso di studi potranno ricoprire ruoli di - Marketing applicato CFU 6
responsabilità nelle imprese - Marketing operativo CFU 6
e nelle istituzioni locali orientate alla competizione internazionale e svolgere - Marketing strategico CFU 6
attività consulenziali nelle - 1 insegnamento a scelta dello studente tra:
imprese, in enti di ricerca nazionali, regionali e locali, in ambito - Diritto privato dei consumi
professionale. - Diritto industriale
12
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

- Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria in ambito economico, statistico, storico e geografico-merceologico, intende
- Merci e consumatori non solo fornire un bagaglio
- Demografia CFU 6 di conoscenze pienamente adeguato al proseguimento degli studi in un
- Statistica sociale Corso di laurea magistrale nel
- Sociologia dei Consumi CFU 6 campo delle scienze sociali, sia nella facoltà di provenienza sia in altre, ma
Ulteriori attività formative anche una dotazione di
- Attività a scelta dello studente CFU 12 conoscenze immediatamente spendibili per un pronto inserimento nel
- Prova finale CFU 3 mondo del lavoro. Si intende
- Prova di conoscenza lingua straniera CFU 5 (II anno) fornire al laureato, infatti, anche la possibilità di operare nelle diverse
- Informatica (III anno) CFU 4 funzioni aziendali oltre al bagaglio
- Tirocinio CFU 2 teorico inerente il funzionamento del sistema economico, il comportamento
Propedeuticità dei diversi agenti,
1. Istituzioni di economia politica (SECS-P/01) per tutti gli insegnamenti l'elaborazione dei processi decisionali utili alla gestione di organizzazioni e
dell’area economica ivi istituzioni economiche,
compreso il settore AGR01; private e pubbliche, orientate al mercato o al settore no-profit.
2. Ragioneria generale per tutti gli insegnamenti dell’area aziendale;
3. Diritto privato per tutti gli insegnamenti dell’area giusprivatistica; Sbocchi professionali
4. Diritto pubblico per tutti gli insegnamenti dell’area giuspubblicistica; I laureati potranno esercitare funzioni amministrative e gestionali in imprese
5. Statistica I per tutti gli insegnamenti dell’area statistica. profit e non profit, in banche
e assicurazioni, nella pubblica amministrazione. Il conseguimento del titolo
LAUREA TRIENNALE IN consentirà di accedere, previa
attività di praticantato, all’esame di abilitazione per l’esercizio delle
ECONOMIA E COMMERCIO
professioni di esperto contabile (Sez.
B dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).
Obiettivi formativi Il Corso prepara alle professioni di:
Nell’a.a. 2009-2010 viene attivato il primo anno del Corso di laurea in - Specialista delle Scienze gestionali, commerciali e bancarie
Economia e Commercio secondo quanto disposto dal Decreto 22 ottobre - Specialista dei Sistemi economici
2004, n. 270. Il Corso si propone di fornire agli studenti una buona - Contabile ed assimilati
conoscenza di base nelle discipline economiche e aziendali, la padronanza - Consulente finanziario
dei principi e degli istituti - Altre professioni intermedie finanziario-assicurative
dell'ordinamento giuridico e una buona preparazione nell'analisi - Approvvigionatore e responsabile acquisti.
quantitativa. Lo studente deve inoltre acquisire le conoscenze fondamentali
nel campo dell'informatica e dei sistemi di elaborazione dati e PIANO DI STUDI
approfondire lo studio di una lingua straniera. Il Corso, attraverso
l’acquisizione di ulteriori competenze
13
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

Il Corso di laurea in Economia e Commercio della sede di Bari rilascia la - Abilità informatiche, linguistiche e relazionali, tirocini ecc. CFU 7
Laurea di base (triennale) in Economia e Commercio
Economia e Commercio e consente di seguire uno dei seguenti curricula o Curriculum “Economia del Turismo e dei Beni culturali”
percorsi formativi:
- Generale;
Finalità
- Economia ambientale;
Questo percorso mira, in un approccio interdisciplinare – economico,
- Economia, finanza e informatica;
giuridico e geograficomerceologico
- Economia dell’integrazione internazionale;
– a formare una professionalità che, con una solida preparazione di base e
- Economia e legislazione delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni
un primo
internazionali;
bagaglio di formazione specialistica, possa operare con efficacia nei due
- Economia del turismo e dei beni culturali. settori del turismo e dei beni
PIANO DI STUDI COMUNE culturali. Offre molteplici sbocchi professionali sia nel settore privato, sia nel
Primo Anno (comune a tutti i percorsi) (disattivato) settore pubblico, nell’area
- Diritto privato CFU 7 della programmazione e gestione di attività turistiche e culturali e della
- Diritto pubblico CFU 7 valorizzazione economica dei
- Economia aziendale CFU 7 beni culturali.
- Economia politica I CFU 10 PIANO DI STUDI
- Matematica per l’Economia CFU 10 Discipline specifiche di percorso
- Statistica CFU 10 - Economia dei Beni culturali CFU 7
Secondo Anno (comune a tutti i percorsi) - Economia del Turismo CFU 7
- Diritto commerciale CFU 7 - Economia dell’Azienda turistica CFU 7
- Economia degli Intermediari finanziari CFU 7 - 1 disciplina, a scelta dello studente, fra le seguenti:
- Economia e Gestione delle Imprese CFU 7 - Demografia CFU 7
- Economia politica II CFU 10 - Economia dei Trasporti CFU 7
- Informatica e Sistemi informativi CFU 7 - Economia dell’Ambiente CFU 7
- Scienza delle Finanze CFU 10 - Economia e Politica agraria CFU 7
- Storia economica CFU 10 - Economia regionale CFU 7
Terzo Anno (comune a tutti i percorsi) - Geografia del Turismo CFU 7
- Matematica finanziaria CFU 7 - Legislazione dei Beni culturali CFU 7
Terzo Anno (discipline specifiche di percorso) - Marketing del Turismo CFU 7
- 4 discipline specifiche di percorso da 7 crediti CFU 28 - Storia economica del Turismo CFU 7
- Attività a scelta dello studente CFU 18 - Storia del Patrimonio industriale CFU 7
- Prova finale CFU 4
- Prova di conoscenza di una lingua straniera CFU 7
14
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

www.lex.uniba.it
Presidenza
Preside: prof. Mario Giovanni Garofalo
Tel. 080.571.7213-7240; e-mail: mg.garofalo@lex.uniba.it
Piazza C. Battisti, 1 - 70121 Bari
Segreteria studenti SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I (I-II Anno)
(lato Via Nicolai - I piano) - 70100 Bari
Tel. 080.571.4197-4032-4077 Obiettivi formativi
Il Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici si propone di
formare gli studenti al dominio dei principali saperi dell'area giuridica,
Sede Tipologia Classe Denominazione da realizzarsi attraverso un equilibrato rapporto tra la formazione
culturale di base, la formazione sui fondamenti e sugli aspetti
Bari Laurea triennale L-14 Scienze dei Servizi giuridici sistematicamente più rilevanti delle principali discipline di diritto
(I-II Anno) positivo e la formazione di discipline affini o integrative rilevanti per
la comprensione dinamica del diritto. In particolare, è assicurata la
formazione negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico,
Bari Laurea triennale L-14 Scienze dei Servizi giuridici processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito
(I-II Anno) d’impresa istituzionale, economico, comparatistico e comunitario. Per realizzare
questi obiettivi nel rispetto dei limiti quantitativi posti dalla normativa
Bari Laurea magistrale LMG/01 Giurisprudenza in atto, sia l’organizzazione complessiva dell’attività didattica, sia
ciascun corso privilegia i contenuti metodologici e sistematici rispetto
alla quantità di nozioni. Al fine formativo indicato, il Corso promuove
Bari Laurea magistrale LMG/01 Giurisprudenza d’impresa la capacità di utilizzare almeno due delle lingue dell’Unione Europea
(diversa dall’italiano) per comunicare, in forma orale e scritta,
informazioni sia generali, sia professionali, nonché le competenze
necessarie alla comunicazione e alla gestione delle informazioni con
strumenti e metodi informatici e telematici. Il Corso fornisce le
competenze necessarie per lo svolgimento di attività professionali a
prevalente contenuto giuridico nelle amministrazioni pubbliche e in
altri settori del sistema sociale, istituzionale e libero-professionale;
assicura, altresì, la formazione necessaria per accedere al Corso di
15
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (classe LMG/01),


già attivato presso la sede di Bari; consente anche l’accesso a master e
a corsi di perfezionamento, secondo le previsioni dei rispettivi
ordinamenti. Il percorso formativo si articola attraverso un primo anno
completamente finalizzato all’acquisizione delle conoscenze di base
(in ambito storico-filosofico, privatistico, pubblicistico), ed in due
anni successivi dedicati alla formazione delle discipline caratterizzanti
e settoriali. Il Corso è comunque orientato a trasmettere agli studenti
una preparazione culturale generale che li ponga in condizione di
proseguire gli studi per conseguire una Laurea magistrale. I crediti da LAUREA TRIENNALE IN
conseguire per la Laurea sono 180, con la precisazione che a ciascun SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI D’IMPRESA
credito corrispondono 10 ore di didattica assistita e 15 ore di studio (I-II Anno)
individuale, in tal modo garantendo che la quota di impegno orario
complessivo di studio riservato allo studente superi il 50% Obiettivi
dell’impegno orario complessivo. Il Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici d’Impresa è
destinato a formare laureati che, nel quadro di un’ampia preparazione
PIANO DI STUDI culturale e giuridica di base, tale da consentire un sicuro dominio dei
principali saperi afferenti all’area giuridica, acquisiscano la
conoscenza sicura e puntuale di particolari settori dell’ordinamento e
la capacità di applicare la normativa ad essi pertinente, al fine dello
svolgimento di attività professionali nel mondo delle imprese, dei
diversi settori economici, sia pubblici che privati, per i quali sia
necessaria una specifica formazione giuridica. L’obiettivo formativo
specifico che ci si propone di realizzare è quello di fornire le
competenze funzionali, ma anche tecniche ed interdisciplinari, per lo
svolgimento di attività afferenti all’ambito di consulenza e gestione
d’impresa. In particolare, è curata la formazione di base negli ambiti
metodologico e storico-giuridico, la formazione professionalizzante
nell’ambito giuridico – con nozioni di base nei diversi settori ed un
particolare approfondimento delle discipline giuridiche d’impresa – e
nell’ambito economico – con nozioni di base, ma non di meno
articolate specificatamente nello studio dei problemi della funzionalità
economica duratura e della gestione delle imprese. La Facoltà
promuove iniziative atte a permettere la conoscenza diretta dei
16
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

contesti lavorativi. Per i fini formativi indicati viene promossa la


capacità di utilizzare almeno due lingue dell’Unione Europea, per
comunicare, in forma orale e scritta, informazioni sia generali, sia
professionali, nonché le competenze necessarie alla comunicazione e
alla gestione delle informazioni con strumenti e metodi informatici e
telematici. Il Corso assicura, inoltre, la formazione necessaria per
poter accedere, in caso di prosecuzione degli studi da parte del
laureato, all’omonima Laurea magistrale in Giurisprudenza
(d’Impresa), già attivata presso la sede di Bari. Il percorso formativo
si articola attraverso un primo anno completamente finalizzato
all’acquisizione delle conoscenze di base (in ambito storico-filosofico,
privatistico, pubblicistico), ed in due anni successivi dedicati alla
formazione delle discipline caratterizzanti e settoriali. Il Corso è
comunque orientato a trasmettere agli studenti una preparazione
culturale generale che li ponga in condizione di proseguire gli studi
per conseguire una laurea magistrale. I crediti da conseguire per la
Laurea sono 180, con la precisazione che a ciascun credito
corrispondono 10 ore di didattica assistita e 15 ore di studio
individuale, in tal modo garantendo che la quota di impegno orario
complessivo di studio riservato allo studente superi il 50%
dell’impegno orario complessivo.

PIANO DI STUDI

17
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

www.uniba.it/ateneo/facolta/lettere
Presidenza
Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1
(lato Via Crisanzio, II piano) - 70100 Bari (classe LM-14 - Filologia moderna)
Preside: prof. Grazia Distaso - Laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione
Tel. 080.5714361-4265; fax 080.5714642; multimediale
e-mail: preside @lettere.uniba.it (classe LM-65 - Scienze
Segreteria studenti dello Spettacolo e Produzione multimediale)
Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1 - Laurea magistrale in Archeologia
(lato Via Nicolai, II piano) - 70100 Bari (classe LM-2 - Archeologia)
Tel. 080.5714195-4570 1. Indirizzo classico
2. Indirizzo postclassico
- Laurea magistrale in Storia dell’Arte
LAUREE TRIENNALI (classe LM-89 - Storia dell’Arte)
- Laurea in Lettere (classe L-10 Lettere) 1. Indirizzo contemporaneo
1. curriculum “Cultura letteraria dell’Antichità” 2. Indirizzo Medioevo ed Età moderna
2. curriculum “Cultura letteraria dell’Età moderna e contemporanea” - Laurea magistrale in Beni archivistici e librari
3. curriculum “Cultura teatrale” (classe LM-5 - Beni archivistici e librari)
4. curriculum “Editoria e Giornalismo” - Laurea magistrale in Scienze storiche
- Laurea in Scienze dei Beni culturali (classe L-1 Beni culturali) (classe LM-84 - Scienze storiche)
5. curriculum “Scienze dei Beni archeologici” 1. Indirizzo Storia antica
6. curriculum “Scienze dei Beni archivistici e librari” 2. Indirizzo Storia medievale
7. curriculum “Scienze dei Beni storico-artistici” 3. Indirizzo Storia moderna e contemporanea
- Laurea magistrale in Scienze filosofiche
LAUREE MAGISTRALI (classe LM-78 - Scienze filosofiche)
- Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità 1. Indirizzo Etica e Politica
(classe LM-15 - Filologia, 2. Indirizzo Filosofia e Scienze umane
Letterature e Storia dell’Antichità) 3. Indirizzo Filosofia teoretica ed Estetica
- Laurea magistrale in Filologia moderna 4. Indirizzo Storia del Pensiero filosofico e scientifico
18
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

www.uniba.it/ateneo/facolta/lingue/
Presidenza
Via M. Garruba, 6/b - 70122 Bari
Preside: prof. Pasquale Guaragnella
Tel. 080.5717539-7540; fax 080.5717459 La Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Bari
e-mail: preside@lingue.uniba.it si articola nei seguenti Corsi di laurea
Orientamento di I livello in conformità al DM n. 270/04:
Saverio Santoro; Nicoletta Racanelli Corsi di laurea di I livello:
Tel. 080.5717455-7417; fax 080.5717515 - Laurea in “Culture delle Lingue moderne e del Turismo” Classe L-11 che si
e-mail: s.santoro@lingue.uniba.it; n.racanelli@lingue.uniba.it articola in 2 curricula:
Tirocini a) Lingue e Culture moderne
Tel. 080.5717467; fax 080.5717543 b) Lingue e Culture per il Turismo
LLP/Erasmus - Laurea in “Comunicazione linguistica e interculturale” Classe L-12 che si
Filippina Tarricone articola in 2 curricula:
Tel. 080.5717496; fax 080.5717496 a) Italiano per Stranieri
e-mail: f.tarricone@lingue.uniba.it b) Mediazione interculturale
e nei seguenti Corsi di laurea di II livello in conformità al DM n. 270/04:
Segreteria studenti
Corsi di laurea di II livello:
Saveria Fiore; Teresa Terlizzi
- Laurea magistrale in “Lingue e Letterature moderne” Classe LM-37 che si
Tel. 080.5717498-7499; fax 080.5717535
articola in 2 curricula:
e-mail: s.fiore@lingue.uniba.it; t.terlizzi@lingue.uniba.it
a) Lingue, Letterature e Culture europee e americane
b) Lingua e Cultura italiana per Stranieri (attivo dal 2010-2011)
- Laurea magistrale interfacoltà in “Lingue moderne per la Cooperazione
internazionale - Facoltà di Lingue e Letterature
Straniere, Scienze Politiche” Classe LM-38 che si articola in 2 curricula:
a) Lingue moderne per la Cooperazione internazionale
b) Lingue moderne per il Turismo sostenibile
- Laurea magistrale in “Traduzione specialistica” Classe LM-94

19
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

LAUREA TRIENNALE IN
CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO
Classe L-11 sede BARI

Ordinamento didattico
Il Corso di laurea in Culture delle Lingue moderne e del Turismo, afferente
alla (classe L-11) Lingue e Culture moderne, Per la 2ª annualità si prevedono una prova scritta propedeutica e una orale;
si articola in due curricula: le votazioni di entrambe le prove espresse
a) Lingue e Culture moderne in trentesimi, formano media per l’attribuzione della votazione complessiva.
b) Lingue e Culture per il Turismo. Gli esami scritti, svolti secondo le modalità fissate dalla Commissione
Per accedere al Corso di laurea in Culture delle Lingue moderne e del didattica, sono regolarmente registrati nella
Turismo è necessario essere in possesso di un carriera dello studente.
diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro L’esame di Letteratura italiana prevede una prova scritta di idoneità
titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto propedeutica a quella orale.
idoneo, o del Diploma di scuola media superiore di durata quadriennale e Lo studente può scegliere, in piena autonomia, attività formative volte ad
del relativo anno integrativo o, acquisire ulteriori conoscenze linguistiche,
nel caso l’anno integrativo non fosse attivato, del debito formativo nonché abilità relazionali, o comunque attività formative volte ad agevolare
assegnato. È necessario altresì il possesso delle le scelte professionali, mediante la
conoscenze e competenze di base relative alle discipline che sono oggetto conoscenza diretta del settore lavorativo.
degli studi e previste dall’Ordinamento La valutazione delle “Attività formative a scelta dello studente”, prevede la
didattico del Corso di studi. votazione in trentesimi nel caso di un
La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata. Gli insegnamenti linguistici esame autonomamente scelto e il giudizio di idoneità nel caso di altre
hanno durata annuale. tipologie di attività formativa.
In tutti i curricula del Corso di laurea in Culture delle Lingue moderne e del Rientrano tra le “Attività formative a scelta dello studente” le seguenti
Turismo è obbligatorio lo studio triennale tipologie:
di almeno due lingue straniere, di cui una europea, oltre l’italiano. a) Discipline a scelta libera dello studente:
Gli esami di Lingua e traduzione 1 e 2, si articolano per ciascun anno di corso - Insegnamenti attivati nella nostra Facoltà o in altra Facoltà purché
in una prova scritta propedeutica e appartenenti a un Corso di laurea di I livello e
in una prova orale. Le votazioni di entrambe le prove, espresse in trentesimi, coerenti con il progetto formativo. Non è consentito scegliere presso altra
formano media per l’attribuzione della Facoltà insegnamenti di uguale denominazione
votazione complessiva. già attivati presso la nostra Facoltà.
Gli esami di Lingua e traduzione-lingua 3, previsti nel curriculum “Lingue e b) Ulteriori abilità linguistiche:
Culture per il Turismo”, prevedono - Lo studente può conseguire CFU tramite superamento dell’esame di una
solo una prova orale al termine della 1ª annualità. lingua straniera diversa da quelle triennali

20
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

previste dal proprio piano di studi. già attivati presso la nostra Facoltà.
- Lo studente può acquisire CFU presentando un certificato, rilasciato da non Rientrano tra le “Abilità informatiche” le seguenti attività:
più di un anno rispetto all’anno di - Attività informatiche di base (riconoscimento di 6 CFU tramite
immatricolazione, di conoscenze linguistiche ulteriori rispetto al contenuto superamento di una prova di idoneità); tali abilità
degli esami di lingua straniera superati di base corrispondono ai primi 4 livelli dell’ECDL (European Computer
nel CdL. Saranno presi in considerazione soltanto gli attestati rilasciati dagli Driving Licence).
Enti Certificatori convenzionati con il MIUR (Alliance Française, Consejería de - Conseguimento di 6 CFU tramite superamento di un esame di Informatica
Educación Cervantes, Goethe Institut, Trinity College of London, English previsto nell’ambito dell’offerta formativa dell’Ateneo (è equiparabile a un
Speaking Board of London, Pitman, Ucles, CAPLE - Associazione portoghese giudizio di idoneità).
dell'ALTE - “Centro de Exames de Portugues”), relativi ai livelli B2-C1 e C2, - Riconoscimento di 6 CFU per le certificazioni ECDL, IC3, MOS (Microsoft
previsti nel quadro di riferimento del Consiglio d’Europa. Gli attestati Office Specialist) e EIPASS (Passaporto Informatico Europeo), rilasciati da
rilasciati dagli Enti certificatori devono riportate l’indicazione dei livelli non più di un anno rispetto all’anno di immatricolazione.
summenzionati. Il tirocinio formativo potrà essere svolto presso organi amministrativi
Le certificazioni o i diplomi ottenuti presso scuole pubbliche o istituti privati territoriali, pubbliche amministrazioni e enti pubblici (compresi, ove
non possono essere automaticamente trasformati in CFU senza il vaglio del possibile gli uffici amministrativi universitari), organismi non governativi,
Consiglio di Corso di Studi. fondazioni pubbliche e private, aziende e studi di riconosciuta
c) Abilità relazionali: lo studente può conseguire CFU per attività relazionali professionalità che operino in un documentato contesto di
acquisite nell’ambito del Servizio Civile sulla base di certificati riconosciuti internazionalizzazione, con esclusione dei soggetti di diritto privato che
secondo le modalità stabilite dal Regolamento d’Ateneo per il esercitino a scopo di lucro attività formative concorrenti con quella
riconoscimentodei CFU. universitaria. Il progetto di tirocinio formativo dovrà prevedere un’attività
d) Attività formative di livello universitario e post-secondario: lo studente congruente con le finalità generali che caratterizzano i percorsi formativi
può chiedere il riconoscimento per le conoscenze e abilità acquisite in previsti dai Corsi di laurea e dagli indirizzi curricolari e, nel
attività formative di tipo universitario (seminari-giornate di studio) o rispetto delle procedure previste dal Regolamento Tirocini dell’Ateneo e
postsecondario al quale abbia concorso una Università statale o legalmente della Facoltà.
riconosciuta (lo studente dovrà rispettare il rapporto fra crediti/carico di Non è possibile biennalizzare le prove di esame degli insegnamenti non
lavoro complessivo). linguistici.
Rientrano tra le “Discipline a scelta dello studente” le seguenti tipologie che La prova finale che consiste in una relazione a carattere teorico e/o
comportano il superamento di un esame: applicativo su un argomento scelto nell'ambito
- Studio di una lingua straniera diversa da quelle triennali già previste nel delle discipline curriculari, è intesa a verificare le competenze linguistiche e
CdL. la capacità di autonomo sviluppo su una tematica di argomento di carattere
- Insegnamenti attivati nella nostra Facoltà o in altra Facoltà purché letterario, linguistico, artistico, storico e così via. La prova finale viene
appartenenti a un Corso di laurea di I livello e preparata con la supervisione di un docente Relatore secondo quanto
coerenti con il progetto formativo. Non è consentito scegliere presso altra stabilito dal Regolamento “Tesi di laurea di I livello”
Facoltà insegnamenti di uguale denominazione

21
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

che tra l’altro disciplina le modalità delle prove e della valutazione


conclusiva.
Il Regolamento “Tesi di laurea di I livello” sarà affisso in bacheca di
Presidenza e sarà disponibile nel sito web della
Facoltà.
Nella Facoltà di Lingue sono impartiti gli insegnamenti delle Lingue e
traduzioni e Letterature delle seguenti lingue: Sbocchi occupazionali
Albanese, Araba, Bulgara, Francese, Inglese, Neogreca, Polacca,
Gli sbocchi professionali, si articolano secondo coordinate parallele in settori
Portoghese, Romena, Russa, Serbocroata, Spagnola, Tedesca.
relativi:
Per quanto non sia stato espressamente previsto nel presente Ordinamento
- ad elementi di base per la formazione di docenti di lingue e letterature
didattico, si rinvia alle norme del Regolamento
straniere finalizzata all’istruzione media e
didattico d’Ateneo e di Facoltà.
superiore;
- ad attività connesse con enti ed istituzioni nazionali ed internazionali;
Obiettivi formativi - a consulenze linguistiche nei settori della editoria, dello spettacolo, delle
La Laurea in Culture delle Lingue moderne e del Turismo fornisce attività commerciali e culturali;
competenze teoriche, metodologiche e applicative - nell’attività turistica di medio e alto livello professionale;
nelle aree relative alle lingue, culture e letterature straniere, oltre alla Lingua - alla traduzione di testi letterari o culturali.
e alla Letteratura italiana. Il laureato Si fa inoltre notare che il primo ciclo di studi qui elaborato prevede un primo
in lingue possiede una padronanza scritta e orale di due lingue straniere, livello di formazione del futuro docente
nonché del patrimonio cultuale legato di discipline linguistico-letterarie, che sarà completato nel secondo ciclo di
alle due lingue, oltre alla competenza funzionale di una terza lingua. studi.
La formazione del laureato triennale in Lingue gli consente di accedere ad Il Corso prepara alle professioni di:
attività lavorative che richiedono: - Corrispondenti in lingue estere e assimilati
- familiarità con la cultura, la civiltà, la letteratura di cui le lingue studiate - Professioni tecniche delle attività turistiche, ricettive ed assimilate
sono espressione; - Animatori turistici e assimilati
- capacità di scambi linguistici e culturali nel campo della produzione - Agenti di viaggio
culturale, della traduzione e del’insegnamento; - Guide ed accompagnatori turistici
- competenze tecniche e metodologiche nell'ambito di almeno due lingue, - Istruttori in campo linguistico.
oltre alla lingua e letteratura italiana;
- capacità di svolgere attività di traduzione di tipo letterario, storico e
umanistico;
- una mentalità aperta e flessibile predisposta alle variegate attività
connesse col turismo.

22
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

Curriculum “Lingue e Culture per il Turismo”

PIANO DI STUDI

Primo Anno
- Letteratura italiana [L-FIL-LET/10] CFU 8
- Linguistica computazionale [L-LIN/01] _ Linguistica generale [L-LIN/01] _
Sociolinguistica [L-LIN/01] CFU 8
Terzo Anno
- Geografia del turismo [M-GGR/01] _ Storia contemporanea [M-STO/04] _
- Lingua e traduzione - lingua 1 (1) CFU 8
Storia dell’Europa orientale *MSTO/
- Lingua e traduzione - lingua 2 (1) CFU 8
03] (per gli studenti di Lingua albanese, araba, bulgara, neogreca, polacca,
- Lingua e traduzione - lingua 3 (scritto e orale) (1) CFU 8
romena, russa e serbocroata) _
- Storia del teatro e dello spettacolo [L-ART/05] _ Storia dell’arte moderna
Storia moderna [M-STO/02] CFU 8
[L-ART/02] _ Storia dell’arte regionale
- Lingua e traduzione - lingua 1 (1) CFU 9
[L-ART/02] _ Storia della musica moderna e contemporanea [L-ART/07] CFU
- Lingua e traduzione - lingua 2 (1) CFU 9
- Discipline attinenti le lingue straniere (5) _ Discipline
- Letteratura della lingua 1 (2) CFU 7
giuridiche/economiche (5) CFU 6
- Letteratura della lingua 2 (2) CFU 7
- Disciplina a scelta dello studente (6) CFU 6
- Abilità informatiche (7) CFU 6
Secondo Anno
- Prova finale CFU 9
- Lingua e traduzione - lingua 1 (1) CFU 9
- Lingua e traduzione - lingua 2 (1) CFU 9
- Lingua e traduzione - lingua 3 (orale) (1) CFU 8
- Letteratura della lingua 1 (2) CFU 7
- Letteratura della lingua 2 (2) CFU 7
- Filologia della lingua 1, 2 o 3 (3) CFU 7
- Letteratura italiana moderna e contemporanea [L-FIL-LET/11] CFU 8
- Attività formativa a scelta dello studente (4) CFU 6
- Tirocini CFU 6

23
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTÀ DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE

www.biotec.uniba.it
Presidenza
Preside: prof. Luigi Palmieri
Tel. 080.5442408; fax 080.5442411
e-mail: preside@biotec.uniba.it
Via G. Fanelli, 204 - 70125 Bari LAUREA TRIENNALE IN
Manager didattico: Roberta Gravina BIOTECNOLOGIE PER L’INNOVAZIONE
DI PROCESSI E DI PRODOTTI
Tel. 080.5442409; e-mail: r.gravina@biotec.uniba.it
corso a numero programmato: posti 75
Manager dell’orientamento: Andrea Cesario
Per provare il test di ingresso alla Facoltà:
Tel. 080.5443701; e-mail: a.cesario@biotec.uniba.it
http://www.biotec.uniba.it/demo/main.php
Sportello accoglienza: Teresa Lorusso
Tel. 080.5443700; e-mail: t.lorusso@biotec.uniba.it Obiettivi formativi
Segreteria studenti Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti della classe, il Corso
Maria Teresa Steccari di laurea ha l’obiettivo di formare laureati che dovranno possedere
Tel. 080.5443487; fax 080.5443488 un’adeguata padronanza di strumenti e competenze nei diversi settori
Campus Universitario (c/o Dipartimento di Informatica) delle discipline biotecnologiche per risolvere problemi, produrre beni
Via Orabona, 4 - 70100 Bari e offrire servizi in ambito agroalimentare e industriale e che gli
consentano di proseguire gli studi indirizzandosi verso aspetti più
specifici delle biotecnologie applicate agli alimenti, alla alimentazione
Sede Tipologia Classe Denominazione umana, all’industria e all’ambiente. Il Corso di studi prevede
un’articolazione in due curricula: “Industriale” e “Agroalimentare”.
Bari Laureatriennale L-2 Biotecnologie per l’Innovazione Relativamente al percorso formativo comune, i laureati dovranno
di Processi e di Prodotti acquisire:
(Curriculum agroalimentare) - strumenti logico-matematici, statistici, informatici, chimici e fisici di
base, finalizzati a comprendere ed affrontare problematiche
biotecnologiche
Bari Laurea magistrale LM-7 Biotecnologie per la Qualità e la - adeguate conoscenze biochimico-biofisiche, biologico-molecolari,
Sicurezza dell’Alimentazione umana genetiche e fisiologiche di base
- adeguata conoscenza a livello molecolare e cellulare dei sistemi e

24
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

componenti biologici, della struttura e funzione di organismi animali e miglioramento delle produzioni alimentari di origine animale e
vegetali vegetale
- adeguata conoscenza della lingua inglese ed elementi di diritto ed - adeguata conoscenza delle metodologie e delle strategie impiegate
economia, con particolare riferimento alle problematiche affrontate in nella mappatura genetica fine per lo sviluppo di diagnostici per
ambito biotecnologico. l’identificazione varietale, l’individuazione di loci per caratteri
Relativamente al curriculum “Industriale”, i laureati dovranno inoltre quantitativi (QTL) e l’identificazione accurata di agenti di malattie
acquisire: infettive delle piante
- adeguate conoscenze di ingegneria genetica e proteica per la - adeguata conoscenza delle tecniche riproduttive per finalità
preparazione, purificazione ed analisi di molecole bioattive; zootecniche
- adeguate conoscenze di ingegneria cellulare, di bioingegneria e di - adeguata conoscenza degli aspetti microbiologici del settore
possibilità di impiego di biomateriali e nanotecnologie in ambito agroalimentare.
biotecnologico Ai fini della acquisizione delle conoscenze e competenze
- adeguata conoscenza di base delle tecniche analitiche e bioanalitiche, professionalizzanti, i due curricula si diversificano per quanto riguarda
spettroscopiche e separative convenzionali, nonchè delle conoscenze i CFU assegnati agli ambiti delle discipline biotecnologiche con
di base per la progettazione e lo sviluppo di biosensori finalità specifiche agrarie e con finalità specifiche chimiche e
- conoscenze adeguate della struttura e funzione di micro-organismi, farmaceutiche. Il percorso formativo si completa con almeno 3 CFU
dei metodi di fermentazione e dei relativi impianti e di destinati ad attività di tirocinio, finalizzata a contestualizzare in una
ingegnerizzazione microbica per la produzione di metaboliti primari e realtà operativa le conoscenze, le tecniche e le abilità acquisite durante
secondari e delle applicazioni microbiche ed enzimatiche nei processi le attività formative di aula e di laboratorio ed almeno 3 CFU destinati
di produzione industriale alla prova finale.
- conoscenze relative al controllo di qualità in laboratorio e nei reparti
industriali. Sbocchi professionali
Relativamente al curriculum “Agroalimentare”, i laureati dovranno I laureati del Corso di studi svolgeranno attività professionali negli
inoltre acquisire: ambiti biotecnologici relativi alla innovazione di processi e di prodotti
- adeguata conoscenza delle caratteristiche delle matrici vegetali e a del settore industriale ed agroalimentare che prevedono l’impiego di
livello molecolare e cellulare e delle loro capacità rigeneratrici, della strumenti concettuali e tecnico-pratici per un’operatività sperimentale
struttura e funzione di micro-organismi e virus e della loro potenziale tendente ad analizzare e utilizzare, anche modificandole, cellule o loro
utilizzazione in ambito biotecnologico per le produzioni e per componenti al fine di ottenere beni e servizi. Tali attività saranno
l’industria alimentare fondate su sufficienti conoscenze di base di matematica, statistica,
- adeguata conoscenza delle metodologie biotecnologiche, quali fisica e chimica e su conoscenze approfondite sulla struttura e
l’ingegneria genetica e le tecnologie ricombinanti, le colture cellulari e funzione dei sistemi biologici, ricercandone le logiche molecolari,
tissutali convenzionali e geneticamente modificate anche ai fini del informazionali e integrative. A livello curriculare, le conoscenze di
risanamento delle colture da agenti patogeni, del conferimento di base saranno integrate da nozioni di carattere più pratico ed
livelli utili di resistenza a stress di natura biotica e abiotica e del applicativo che riguardano i processi fermentativi del settore

25
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTÀ DI
SCIENZE DELLA FORMAZIONE

industriale ed alimentare, la diagnostica molecolare animale e


vegetale, l’ingegneria genetica, i biomateriali, le nanotecnologie e gli
aspetti del miglioramento genetico delle specie vegetali ed animali.
Tra le attività formative nei diversi settori disciplinari è prevista una
www.fasf.uniba.it
congrua attività di laboratorio – garantita dagli spazi e dalle moderne
strumentazioni di cui è dotata la Facoltà di Scienze Biotecnologiche
Presidenza
dell’Università di Bari – oltre ad attività esterna, come tirocini Tel. 080.5714277; fax 080.5714643;
formativi presso aziende o laboratori e soggiorni presso altre e-mail: presidenza@formazione.uniba.it
Università italiane ed europee, anche nel quadro di accordi Segreteria studenti
internazionali. I laureati del Corso di studi svolgeranno attività Palazzo Ateneo (lato Via Nicolai, I piano)
professionali in diversi ambiti biotecnologici, quali la bioindustria, Piazza Umberto I - 70121 Bari
l’industria farmaceutica, l’ambiente, la chimica fine e la chimica Tel. 080.5714259; e-mail: segreteria@sc-formaz.uniba.it
energetica, l’industria alimentare ed il comparto agroalimentare,
nonché in quello della comunicazione scientifica e saranno anche Classe Denominazione D.M. Posti sede
capaci di completare l’operatività sperimentale con aspetti giuridici di
regolamentazione ed economici.
L 19 Scienze della Formazione 270/04 225 + 5 BARI
(I e II anno)

L 19 Scienze dell’Educazione 270/04 225 + 5 BARI


(I e II anno)

L 24 Scienze e Tecniche 270/04 240 + 10 BARI


Psicologiche (I e II anno)

L 20 Scienze della Comunicazione 270/04 240 + 10 BARI


(I e II anno)

26
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

- possono prevedere attività di laboratorio e/o attività esterne (ad


LAUREA IN esempio tirocini formativi presso aziende e enti, stage e soggiorni
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE anche presso altre Università italiane e straniere, nel quadro di accordi
nazionali e internazionali).
Obiettivi formativi Il percorso formativo di base risulta coerente con le Lauree magistrali
I laureati nei Corsi di laurea della classe devono: che preparano professionalità nelle quali la comunicazione assume un
- possedere competenze di base e abilità specifiche nei diversi settori ruolo decisivo nelle pratiche operative: dal giornalismo ai sistemi
della comunicazione ed essere in grado di svolgere compiti editoriali, dalla comunicazione pubblica e d’impresa alla pubblicità,
professionali nei media, nella pubblica amministrazione, nei diversi dalla teoria della comunicazione alle aree critiche della società
apparati dell'industria culturale e nel settore aziendale, dei servizi e dei dell'informazione.
consumi; Obiettivi formativi specifici
- possedere le competenze di base della comunicazione e I laureati di questo Corso di laurea devono possedere:
dell’informazione, comprese quelle relative alle nuove tecnologie, e le - competenze formative relative alle nuove tecnologie della
abilità necessarie allo svolgimento di attività di comunicazione e di comunicazione e dell’informazione, nonché delle abilità necessarie
relazione con il pubblico in aziende private, negli enti pubblici e del allo svolgimento di attività di comunicazione e relazioni pubbliche in
non profit; aziende private, nella pubblica amministrazione e nei beni culturali;
- possedere le abilità necessarie per attività redazionali nei diversi - conoscenze relative alle politiche operative della comunicazione e
settori dei media e negli enti pubblici e privati; dell’informazione anche sotto il profilo istituzionale, in una pluralità
- essere in grado di utilizzare in forma scritta e orale, due lingue di settori;
straniere di cui almeno una dell’Unione Europea e acquisire - competenze relative ai settori dei mezzi di comunicazione, nonché di
competenze per l’uso efficace della lingua italiana; abilità necessarie allo svolgimento di attività professionali nei diversi
- possedere le abilita di base necessarie alla produzione di testi settori dell’industria culturale (editoria, cinema, teatro, radio,
informativi e comunicativi per i diversi settori industriali e ambiti televisione, nuovi media) e nel settore dei consumi;
culturali ed editoriali. - abilità di base necessarie alla produzione dei testi per pubblicità;
Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti sono nelle - competenze nella formazione a distanza;
organizzazioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, in - capacità di utilizzare in forma scritta e orale, due lingue straniere (di
qualità di addetti alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico, cui almeno una dell’Unione Europea), nell’ambito specifico di
di esperti della multimedialità, di istruzione a distanza, di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
professionisti nelle aziende editoriali e nelle agenzie pubblicitarie. - acquisire le abilità e le conoscenze per l’uso efficace della lingua
Ai fini indicati i curricula dei Corsi di laurea della classe: italiana.
- comprendono attività finalizzate all’acquisizione delle conoscenze di In particolare, gli studenti dovranno acquisire:
base nei vari campi delle scienze della comunicazione e - conoscenza di base degli aspetti psicologici della comunicazione;
dell’informazione, nonché dei metodi propri della ricerca sui consumi, - informazione dell’evoluzione storica dell’informazione;
sui media e sui pubblici; - conoscenza delle problematiche contemporanee della comunicazione

27
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

letteraria e teatrale;
- capacità di affinamento dell’uso della lingua italiana in ordine ai
diversi ambiti della sua applicazione nelle attività di informazione e
comunicazione;
- conoscenza della fenomenologia demografica dal punto di vista
storico e sociale;
- conoscenza delle problematiche sociali sottese ai processi che
modificano i rapporti tra cultura e comunicazione; - competenze rivenienti da attività di tirocinio in relazione agli ambiti
- possesso della lingua inglese indispensabile per gli scambi comunicazionali e relazionali delle amministrazioni pubbliche e
comunicazionali europei e internazionali e di una seconda lingua private, delle redazioni giornalistiche, radiofoniche e televisive,
comunitaria; cinematografiche ed editoriali, nonché delle aziende pubblicitarie;
- conoscenza dei processi che hanno generato le formulazioni - capacità di assimilazione delle tendenze e degli aggiornamenti della
dottrinali della comunicazione politica; cultura della comunicazione.
- conoscenza di una cultura letteraria straniera utile alla Sbocchi professionali
comunicazione culturali internazionale; - inserimento negli apparati dell’industria pubblicitaria audiovisiva,
- conoscenza dei mezzi tecnologici all’avanguardia per la cinematografica e teatrale;
comunicazione educazionale e formativa; - attività professionali nei settori degli addetti stampa, degli esperti di
- capacità di analizzare semiologicamente i contenuti della comunicazione e delle relazioni pubbliche in aziende private, nella
comunicazione mediale relativa alla produzione e all’utilizzo di pubblica amministrazione, in organizzazioni nazionali e comunitarie e
giornali, radio, tv, libri, cinema, audiovisivi, eventi ecc. degli esperti di aziende editoriali;
- conoscenza degli impegni morali e delle norme legislative che - inserimento nelle strutture culturali idonee alla produzione di
regolano il diritto dei mezzi di comunicazione; linguaggi letterari e giornalistici, pubblicitari, infornatici e
- conoscenza dei “territori” comunicativi, letterari e visuali, della multimediali.
cultura anglo-americana contemporanea; Il Corso prepara alle professioni di: tecnici della pubblicità; tecnici
- tecniche per rilevamenti statistici inerenti le azioni decisionali nei delle pubbliche relazioni; annunciatori e presentatori della radio, della
processi comunicativi; televisione e di alti spettacoli; annunciatori della radio e della
- capacità di produzione di testi nei diversi ambiti dello scambio televisione; presentatori di performance artistiche e ricreative.
informativo e comunicativo, sia nel “pubblico” sia nel “privato”;
- comprensione delle moderne tecniche del marketing e della
pubblicità;
- abilità per il migliore utilizzo dei software informatici e in
particolare di internet
- pratica delle tecniche relazionali più adatte a qualificare le diverse
tipologie della comunicazione;

28
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

Obiettivi:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FOGGIA Obiettivi formativi qualificanti della classe


I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
*possedere un'adeguata conoscenza propedeutica nei settori della
matematica, fisica, informatica,
chimica, biologia orientate agli aspetti applicativi;
FACOLTA’ DI AGRARIA *conoscere i metodi disciplinari di indagine e essere in grado di utilizzare ai
fini professionali i risultati della ricerca e della sperimentazione, nonché
Segreteria didattica finalizzare le conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi dei
settori agrario e forestale;
indirizzo: via Napoli, 25 - 71100 Foggia *possedere conoscenze e competenze operative e di laboratorio in uno o
più dei settori indicati, tra questi:
ubicazione: Secondo plesso (piano terra) * l'agrario, con particolare riferimento agli aspetti quantitativi e qualitativi
delle produzioni, compresa la sostenibilità e gli aspetti igienico-sanitari, ai
telefono: 0881 589301-308 problemi del territorio agrario, compresi gli aspetti catastali, topografici e
cartografici, alla stima dei beni fondiari, dei mezzi tecnici, degli impianti e dei
fax: 0881 589308 prodotti di interesse agrario, alimentare e forestale, alla gestione sostenibile
delle risorse agrarie, alla progettazione semplice ed alla gestione di strutture
e impianti in campo agrario, compreso il verde;
* il forestale, con particolare riferimento alla protezione e alla gestione
Classe Denominazione Durata sede sostenibile delle risorse dell'ambiente e territorio montano, forestale,
compresi gli aspetti catastali, topografici e cartografici e silvo-zootecnico,
alla gestione di progetti e di lavori, alla produzione, raccolta, lavorazione e
L25 Viticoltura Ed Enologia 3 anni Foggia commercializzazione di prodotti e derivati; alla stima dei suprasuoli forestali;
*possedere le conoscenze di base per la semplice progettazione di sistemi
agricoli, forestali e ambientali;
*essere in grado di svolgere assistenza tecnica nei settori agrario e forestale;

29
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

*essere capaci di valutare l'impatto in termini di ambiente e di sicurezza di Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
piani ed opere propri del settore agrario e forestale; conoscere i principi e gli Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali, dotate di una buona
ambiti delle attività professionali e le relative normativa e deontologia; conoscenza dei contenuti e delle metodologie scientifiche di base, in grado
conoscere i contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed di recepire e gestire l’innovazione adeguandosi all’evoluzione scientifica e
organizzativi propri dei settori agrario e forestale; tecnologica nell’ambito del settore viticolo ed enologico.
*possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo Il laureato deve essere in possesso di un buon bagaglio culturale di base, con
delle proprie conoscenze; particolare riferimento agli ambiti disciplinari delle scienze matematiche,
*essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno fisiche, chimiche e biologiche, atto a: - sostenere la corretta applicazione
una lingua di norma l'inglese, dell'Unione Europea, oltre l'italiano, delle competenze professionali nel settore viticolo ed enologico; -
nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni supportare un’eventuale prosecuzione degli studi.
generali; Il laureato deve inoltre possedere specifiche conoscenze in merito:
*possedere adeguate competenze e strumenti per la gestione e la *all’impianto e gestione del vigneto, alla fisiologia viticola ed alle
comunicazione dell'informazione; caratteristiche delle varietà di vite;
*essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di *alla difesa del vigneto dalle avversità biotiche ed alle norme fitosanitarie
autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro. del settore viticolo;
I laureati della classe svolgeranno attività professionali in diversi ambiti: *alla meccanizzazione delle pratiche viticole ed enologiche;
*agrario, con particolare riferimento alla progettazione semplice e *alla biologia dei microrganismi, con particolare riferimento alla
all'applicazione di semplici tecnologie per il controllo delle produzioni microbiologia enologica;
vegetali ed animali nei loro aspetti quantitativi, qualitativi *alla scelta ed alla gestione delle tecniche di vinificazione, sia in relazione
ed ambientali, alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti, alla all’efficienza dei processi
gestione delle imprese, alla valutazione e stima di beni fondiari, impianti, che alla natura ed alla qualità del prodotto;
mezzi tecnici e prodotti del settore agrario, ai problemi del territorio agrario, *alle problematiche economiche della filiera viticolo-enologica ed alle
con particolare riferimento alla protezione e gestione economica ed norme che regolano questo settore, sia a livello aziendale sia a livello
ecologica sostenibile delle risorse dell`ambiente rurale; comunitario.
*prevedono, in relazione a obiettivi specifici, un congruo numero di crediti Il corso di studio prevede le seguenti attività formative.
formativi per attività di laboratorio, di attività di campagna, di stages 1) Attività di base: finalizzate alla acquisizione di competenze teorico
aziendali e professionali; pratiche nei settori della matematica, della statistica e della fisica.
*la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, di norma 2) Attività caratterizzanti: finalizzate alla acquisizione di competenze
l'inglese; riguardanti i processi della produzione in campo, la trasformazione
I curricula inoltre prevedono, in relazione ad obiettivi specifici, l'acquisizione tecnologica e il controllo e microbiologico, le basi della meccanizzazione e
di conoscenze essenziali delle tecnologie e dell'ingegneria agraria e forestale della gestione aziendale.
e ambientale, dei metodi chimici e microbiologici di analisi. 3) Attività affini o integrative: finalizzate, in primo luogo, all’acquisizione di
competenze specifiche nell’analisi chimica, con particolare riferimento alla
chimica analitica e alla chimica fisica.

30
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

4) Attività a scelta dello studente: nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 10


del D.M. 270/04.
5) Attività di Tirocinio.
6) Attività relative alla conoscenza della lingua straniera.
7) Attività relative alla prova finale.
SECONDO ANNO
Piano di studi del corsi di laurea in: VITICOLTURA GENERALE 9 cfu

TECNICHE ANALITICHE IN VITICOLTURA ED


VITICOLTURA ED ENOLOGIA ENOLOGIA 5 cfu

PRIMO ANNO CHIMICA AGRARIA 8 cfu


MATEMATICA E STATISTICA APPLICATA 8 cfu
MACCHINE E IMPIANTI PER LA VITICOLTURA E
CHIMICA GENERALE CON ELEMENTI DI L’ENOLOGIA 9 cfu
CHIMICA FISICA 8 cfu
AGRONOMIA GENERALE 5 cfu
GENETICA E MIGLIORAMENTO GENETICO
DELLE PIANTE AGRARIE 6 cfu MICROBIOLOGIA ENOLOGICA 7 cfu

BOTANICA GENERALE 4 cfu CHIMICA E TECNOLOGIA ENOLOGICA 12 cfu

LINGUA INGLESE 6 cfu


TERZO ANNO
FISICA 6 cfu ECONOMIA E LEGISLAZIONE VITIVINICOLA 11 cfu
CHIMICA ORGANICA 6 cfu PATOLOGIA DELLA VITE 9 cfu
MICROBIOLOGIA GENERALE E GESTIONE E CONTROLLO INTEGRATO DEL VIGNETO 12 cfu
BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI 8 cfu
ANALISI E GESTIONE DELLA QUALITÀ IN ENOLOGIA 10 cfu
OPERAZIONI UNITARIE DELL’INDUSTRIA
ENOLOGICA 6 cfu TIROCINIO 9 cfu
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 8 cfu
STUDENTE 4 cfu
PROVA FINALE 4 cfu

31
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

FACOLTA’ DI ECONOMIA

SEGRETERIA DIDATTICA

Tel: 0881-781.701/749/750
Tel: 0881-351.721 alla finanza e alle connesse applicazioni all'impresa turistica; di competenze
nelle discipline giuridiche per i riferimenti normativi entro cui opera
Fax: 0881-351.731
l'impresa turistica, le norme che definiscono i pacchetti vacanze, i diritti dei
E-mail: post@unifg.it turisti e altri aspetti di regolazione del mercato; di competenze quantitative
necessarie alla gestione e amministrazione delle imprese turistiche e alla
previsione dei flussi turistici. Il processo formativo è completato da uno
Classe Denominazione Durata sede stage formativo obbligatorio presso aziende ed enti del settore, che
consente l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
L-18 Economia E Gestione 3 anni Foggia
Dei Servizi Turistici Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Le attività professionali previste dal corso di laurea sono nelle aziende, dove
potranno svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle pubbliche
amministrazioni e nelle libere professioni dell'area economico-aziendale
Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo proprie della classe L-18 ma con un taglio specifico orientato al settore
turistico. In particolare, i laureati in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Il Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici forma esperti potranno cogliere molteplici opportunità di inserimento in aziende operanti
capaci di operare in imprese e strutture attive nel settore turistico, con una nel campo dei servizi turistici. Potranno anche svolgere attività di consulenza
struttura curricolare orientata a fornire competenze sui due ambiti per imprese di servizi turistici, ovvero assumere la qualifica di quadro o
dell'amministrazione e del controllo di gestione e finanziario delle imprese dirigente di enti pubblici e privati impegnati nella promozione e nello
che operano nel settore turistico e della creazione e gestione di beni e sviluppo dei servizi turistici.
servizi turistici, nonchè della valorizzazione di uno specifico prodotto Il Corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici forma profili
turistico o del sistema turistico di una località. professionali adeguati all'inserimento nei seguenti settori del mondo del
Su queste premesse, i profili curriculari, disegnati nell'ottica di articolare un lavoro:
unico progetto formativo, prevedono quindi l'acquisizione di competenze
economiche per l'interpretazione del funzionamento dei mercati, il processo  imprese private del settore turistico: alberghiero, della ristorazione,
di concorrenza tra le imprese e le scelte dei consumatori in ambito turistico del trasporto, crocieristico, del tour-operating, della balneazione, del
e culturale; di competenze aziendali relative al marketing, alla contabilità e
32
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

divertimento, dello sport, nei villaggi turistici, nei servizi di supporto Requisiti richiesti per l’accesso al corso di studio
e della logistica oltre che nel vasto indotto del settore;
 imprese private del settore turistico-ambientale: agriturismo, Per l’accesso al presente Corso di studio è necessario disporre di un diploma di
turismo rurale, marino e montano, dei percorsi territoriali e culturali scuola superiore o titolo equipollente ottenuto presso istituzioni estere
in genere; riconosciute. L’immatricolazione è subordinata alla partecipazione ad un test
 Enti pubblici e assimilati: Comuni, Province, Regioni, Enti di obbligatorio che ha l’obiettivo di valutare la preparazione di base dello studente. La
valutazione e le modalità di recupero della preparazione iniziale dello studente (ai
promozione locale, Camere di Commercio, Associazioni di categoria;
sensi dell’art. 6, comma 1, DM 270/04) sono disciplinate dalle indicazioni del
 Enti di interesse pubblico di recente istituzione: Enti di gestione dei manifesto degli studi ed avverrà mediante un test di ingresso, in forma scritta, a
Parchi naturalistici, marini, montani, protetti; risposta multipla, volto a individuare eventuali lacune formative da colmare
 nelle società di gestione dei Piani Integrati Territoriali, nei individualmente.
comprensori territoriali e nei costituendi Sistemi Locali Turistici
(SLOT), nelle Agenzie di sviluppo; PIANO DI STUDI
 imprese private e pubbliche del settore della salute anche connesse
al turismo del benessere: case di cura, terme, ospedali, cliniche, PRIMO ANNO
beauty farm ecc.
 Associazioni e organizzazioni del volontariato: dell'ambientalismo e ECONOMIA POLITICA I 8 CFU
della protezione del territorio turistico; delle imprese di valutazione,
cura e tutela delle risorse naturali; della valorizzazione del ECONOMIA AZIENDALE 8 CFU
patrimonio culturale tradizionale e innovativo.
 Infine, il corso di laurea in Economia e gestione dei servizi turistici è MATEMATICA GENERALE 8 CFU
stato concepito per favorire l'accesso alle professioni di Direttore
tecnico di agenzia di viaggi e turismo e Guida turistica mediante STATISTICA 8 CFU
iscrizione all'Albo Regionale (art. 3, L.R. 18 dicembre 2006, n. 20).
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO:

Sbocchi Professionali - mod. I: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (8 cfu)

Imprenditori e amministratori di aziende private negli alberghi e pubblici - mod. II: DIRITTO PRIVATO DELL’ECONOMIA (4 cfu)
esercizi; Direttori di grandi aziende private; Organizzatori di fiere ed
esposizioni; Organizzatori di convegni e ricevimenti; Agenti di viaggio; Guide ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO 8 CFU
ed accompagnatori turistici; Organizzatori di eventi e di strutture sportive;
Esercenti ed addetti ai servizi alberghieri ed extralberghieri (esclusi gli INFORMATICA (idoneità) 5 CFU
addetti alla ristorazione).
LINGUA INGLESE (idoneità) 6 CFU

TOTALE CFU I ANNO 63


33
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE
indice

SECONDO ANNO

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE


D’AZIENDA 1: CONTABILITA’ E BILANCIO 8 CFU

MATEMATICA FINANZIARIA 4 CFU TERZO ANNO


TURISMO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI:
DELL’UNIONE EUROPEA: - mod. I: RISORSE NATURALI
- mod. I: DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL’UNIONE - mod. II: TURISMO SOSTENIBILE 8 CFU
EUROPEA
- mod. II: LEGISLAZIONE TURISTICA DELL’UNIONE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
EUROPEA 8 CFU + FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE TURISTICHE 8 CFU

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 8 CFU STATISTICA DEL TURISMO 8 SECS-S/05 PROF.SSA ANTONUCCI 1°
1 INSEGNAMENTO A SCELTA TRA:
ECONOMIA POLITICA II 8 CFU - FINANZA AZIENDALE*
- MERCEOLOGIA DEL TURISMO* 4 CFU
ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 4 CFU ECONOMIA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI:
- mod. I
GEOGRAFIA DEL TURISMO 8 CFU - mod. II 8 CFU

TOTALE CFU II ANNO 48 STRATEGIE DI IMPRESA 8 CFU

TOTALE CFU III ANNO 52

ATTIVITA’ A LIBERA SCELTA 12

TIROCINIO 2

PROVA FINALE 3

TOTALE CFU 180

34
IISS L. EINAUDI PROGETTO ORIENTEERING 2011 GUIDA PER LO STUDENTE

You might also like