You are on page 1of 29

Cromoterapia e Feng Shui

Portoferraio - Elba Venerd 24 maggio 2002

Relatore Prof. Vincenzo di Ieso

Sommario Premessa...............................................................................................................................................2 La vista.................................................................................................................................................4 ..............................................................................................................................................................


Lo s!ettro elettromagnetico............................................................................................................................................"

Lo s!ettro visibile................................................................................................................................." S!ettro #iologico................................................................................................................................$0 %so dei colori nel &eng S'(i .............................................................................................................$) #reve introd(zione al &eng S'(i........................................................................................................$* +'e cos,- il &eng S'(i........................................................................................................................$* Il /i.....................................................................................................................................................$ Il sito...................................................................................................................................................$" I modelli..............................................................................................................................................20 /i........................................................................................................................................................2$ Si 0( 1 /(attro 2nimalli...................................................................................................................22 3in 3ang............................................................................................................................................2) 0( 4ing.............................................................................................................................................25 +oncl(sioni.........................................................................................................................................2"

Sal(te e serenit6 a t(tti voi. Sono (n taoista7 membro della com(nit6 monastica del 8onte 0(dang7 sito nella +ina centrale7 !er c(i la mia relazione sar6 colorata dalla visone del mondo di 9(esta antica sc(ola c'e grande infl(enza 'a av(to s( t(tto il !ensiero e la c(lt(ra cinese. Essendo (n ricercatore7 !er la nat(ra di 9(esto r(olo7 non sono foriero di verit6 scientifica ma sem!licemente di es!erienza e conoscenza di (n cam!o c'e a!!artiene alla sensibilit6 (mana e 9(indi alla !ortata di ogn(no.

Premessa
Per meglio c'iarire 9(anto es!orr:7 mi sia consentito definire i concetti di edificare e costr(ire. Etimologicamente il !rimo 'a insite le idee di casa7 abitazione7 tem!io ma anc'e di focolare; il secondo 9(elle dell<ammassare7 acc(m(lare7 mettere insieme ed in ordine le !arti7 secondo certe regole. Il costr(ito edificato7 !er 9(anto detto7 non !(: !rescindere dai bisogni delle !ersone c'e lo (tilizzeranno7 in !articolare 9(elli di sic(rezza e controllo dello s!azio. Sar6 adatto e 9(indi armonico sia con le !ersone sia col territorio. Il costr(ire invece bada so!ratt(tto alla staticit6 e ai materiali7 !er 9(esto ris(lta freddo7 dove addiritt(ra dannoso7 all<abitare. Il &eng S'(i - (n<arte dell<edificare !oic'= cerca innanzit(tto di mettere in relazione armonica e in assonanza i tre Enti della realt6 oggettiva e soggettiva> il +ielo7 la ?erra e l<%omo. @al c'e la !rima regola> verificare il sito7 !rima di costr(ire7 scegliendolo in ra!!orto al sistema geologico e biologico innanzit(tto in f(nzione della !ersona c'e vi abiter6. Per 9(esto (n sito non - adatto a t(tti7 come vedremo !iA avanti. Peraltro la storia ci insegna c'e gli antic'i fondatori di citt6 innanzit(tto verificavano la sal(brit6 del sito osservando il com!ortamento degli animali o il rigoglio della vegetazione. 8ai come in 9(esto !eriodo7 la ?erra ci c'iede ai(to. Bess(no !(: ignorarne il ric'iamo ed oggi7 grazie ad (na m(tata coscienza ecologica7 - (na necessit6 etica e str(mentale !renderci c(ra di lei !erc'= la s(a so!ravvivenza assic(ra la nostra. Il !assaggio alla civilt6 ind(strializzata 'a dirottato la ricerca verso la tecnologia c'e 'a av(to ind(bbi meriti !er il miglioramento della 9(alit6 della vita ma 'a anc'e esas!erato l<ab(so delle risorse nat(rali7 fino a mettere in crisi l<intero ecosistema terrestre7 9(asi al !(nto di collasso ecologico. /(esta anti-naturalit 'a investito !ersino il 9(otidiano delle nostre vite> viviamo in maniera accelerata7 in case costr(ite con materiali c'e attentano alla nostra sal(te7 con ambienti in9(inati7 ca(sa di dist(rbi altres di !atologie. Il nostro stress - !iA veloce della nostra ca!acit6 di adattamento !oic'= i ritmi c'e ci im!oniamo non sono nat(rali> il nostro orologio da !olso scandisce i centesimi di secondo mentre 9(ello interno 'a (n ritmo biologico7 rimasto com(n9(e legato al ciclo circadiano e stagionale7 come ci dimostra la cronobiologia. Bess(no !(: negare 9(esta asincronia !ersonale e ambientale in atto nel nostro tem!o. Crbene7 mentre noi abbiamo !erso la ca!acit6 di ascoltare i messaggi della nat(ra7 il &eng S'(i 'a manten(ti intatti e tramandati i s(oi codici di ling(aggio !er millenni. Il travolgente interesse mondiale verso 9(esta vet(sta arte delle costr(zioni7 ormai (n olofenomeno e non !iA (n e!ifenomeno cinese7 deriva !ro!rio dai s(i !res(!!osti ideologici e la s(a visione globale c'e si realizza non solo ris!ettando il ?(tto in 9(anto tale ma nel considerare la necessit6 str(mentale ed energetica di ogni !arte7 ris!ettandone la nat(ra7 seg(endone l<inclinazione e il fl(ire. Peraltro il modello c(lt(rale &eng S'(i7 avendo !er centro la !ersona7 !(: essere facilmente tras!osto in 9(alsiasi ambito o c(lt(ra7 sia essa boreale o a(strale. 2

Inoltre molti !rinc!i derivano dal b(on senso dell<abitare7 com(ni a t(tti gli (omini di t(tti i tem!i. Cggi si !arla tanto di Genius Loci7 nel senso di (nit6 e coerenza arc'itettonica ed (rbanistica7 dimenticando c'e l<ambiente di (n sito - derivato anc'e dalle !ersone c'e lo abitano. Il &eng S'(i da !arte s(a 'a (na consa!evolezza olistica !er la val(tazione di (n sito o di (na casa7 fornendo ai tecnici str(menti concett(ali !er meglio definire 9(egli as!etti7 materiali e non7 c'e intervengono sia in fase di !rogettazione sia di realizzazione7 !er ottenere (n ris(ltato armonico ed e9(ilibrato7 com(n9(e centrato s(lla !ersona c'e (s(fr(ir6 del loro lavoro. La tecnica !er (tilizzare il colore nel &eng S'(i - molto sem!lice ma !er ben com!renderla ed a!!licarla correttamente7 occorre dare alc(ne !remesse di ti!o fisico e c(lt(rale s(llo S!ettro Visibile7 s( 9(ello Elettromagnetico e s(l #io S!ettro

La vista
La nat(ra ci 'a dotato di d(e str(menti ottici straordinari7 i nostri occ'i7 c'e forniscono circa l<ottanta !ercento di t(tte le informazioni c'e il cervello riceve dal mondo esterno. Il media indis!ensabile !er la visione - la l(ce. Essa attraversa la !(!illa7 la c(i a!ert(ra7 come il diaframma di (na macc'ina fotografica7 - regolata dall<iride7 !er regolare la 9(antit6 e l<intensit6 della l(ce e mettere a f(oco l<immagine s(lla retina. /(est<(ltima - com!osta cel(lle s!ecializzate o fotorecettori7 nella sezione centrale o 8ac(la7 dai +oni7 circa * milioni7 c'e ci consentono la visione dei colori e disting(ere i dettagli7 e nella !arte mediana e !eriferica dai #astoncelli7 circa $2 milioni7 c'e reagiscono ai c'iaro-sc(ri ed ai movimenti. L<immagine !roiettata s(lla retina - ca!ovolta7 come nelle vecc'ie RefleD7 viene !oi raddrizzata e trasformata in im!(lsi bioc'imici - elettrici e !ortata dai nervi ottici ai centri della visione cerebrale dove avvengono t(tta (na serie di !rocessi di val(tazione e cognizione !er consentire (na adeg(ata reazione a 9(anto vediamo. E< interessante notare tre cose> $. i nervi ottici !ortano d(e immagini leggeremente differenti dov(to al fatto c'e ogn(no di noi 'a (n occ'io dominante ris!etto all<altro c'e - !oi 9(ello c'e (siamo !er g(ardare in (n cannocc'iale o !er !rendere la mira 2. abbiamo (na visione della realt6 di ti!o bidimensionale mentre il mondo - tridimensionale ). ness(no di noi - ca!ace di vedere (n gradiente l(minoso o (n sem!lice gr(!!o si linee. 8a il cervello deve organizzare le informazioni ricev(te !er consentirci di !erce!ire (na !ersona7 (na casa o (n !aesaggio nella loro (nit6. @(n9(e il cervello ricev(ti gli im!(lsi ne(rali7 ricostr(isce l<immagine com!letando le singole informazioni e la mente ne d6 (n valore in base alle informazioni in s(o !ossesso7 al nostro viss(to c(lt(rale ed es!erienziale c(stodito al s(o interno La mente svolge 9(esto !rocesso7 davvero com!lesso7 in maniera eccellente seg(endo vari sistemi in !articolare 9(ello del raggruppamento visivo. E lo fa !rinci!almente !er> $. !rossimit6 > !iA gli elementi visivi sono vicini !iA vengono !erce!iti come (n insieme 2. somiglianza > elementi simili o ri!et(ti7 vengono !erce!iti come gr(!!i omogenei ). simmetria > elementi simmetrici vengono !erce!iti come oggetti (nitari 4. contin(it6 > la visione tende alla globalit6 e alla contin(it6 della forma e dei colori. Il mimetismo - il fenomeno ti!ico. 5. +'i(s(ra > si tende a ignorare le interr(zioni di (na forma e a vederle contin(e E. fig(ra 1 sfondo > cerc'iamo sem!re di disting(re (na fig(ra dallo sfondo e viceversa e se gli elementi a nostra dis!osizione sono ins(gfficienti abbiamo non !oc'e difficolt6 a stabilire le d(e !arti *. senso > la fig(ra non viene !erce!ita come linee a s= stanti ma viene inter!retata. Vedi immagini nat(rali di volti. Le forme stimolano le nostre valenze> forme aggressive7 con !(nte7 ci rendono in9(ieti7 mentre forme arrotondate e morbide ci stimolano sensazioni di calma. #isogna !orre attenzione alla com!osizione arc'itettonica dei vol(mi del costr(ito. 4

Lo spettro elettromagnetico
Lo s!ettro elettromagnetico com!rende l<intera gamma delle l(ng'ezze d<onda esistenti in nat(ra7 dalle onde l(ng'issime7 deboli7 F$0.000 Gm di l(ng'ezza7 )0 Hz di fre9(enzaI7 alle onde cortissime F070000$ 2ngstrJm di l(ng'ezza7 )D$02)HzI7 c'e es!rimono (na fortissima energia. &enomeni a !rima vista totalmente diversi come i raggi 4 e le onde radio fanno !arte invece della stessa dimensione.

Lo spettro visibile
Solo (na !iccolissima !arte dello s!ettro elettromagnetico - visibile e tra le infinite sf(mat(re !ercettive !ersonali7 il cos detto s!ettro visibile si estende dai ) 0 e i * 0 nanometri F$ milione di nanomentri e9(ivalgono ad (n millimetroI> dalla gamma cromatica del bl(-violetto a 9(ella dei rossi.

La l(ce - il media c'e ci consente di vedere le forme e i colori !er 9(esto ess(no !(: vedere al b(io anc'e se gli oggetti esistono.

+ome t(tti sanno - (na radiazione elettromagnetica7 (n<onda c'e si !ro!aga alla massima velocit6 !ossibile nel nostro (niverso7 !ari a )00.000 c'ilmetri al secondo. Kraficamente la !ossiamo ra!!resentare come 9(alsiasi altra onda7 con delle creste e degli avvallamenti c'e ci consento (na mis(razione attraverso tre !arametri !rinci!ali> la l(ng'ezza7 c'e - la distanza fra d(e creste s(ccessive; l<am!iezza7 la distanza tra (na cresta ed il !iano mediano c'e interseca l<onda stesse; la fre9(enza7 mis(rata in Hertz7 la 9(antit6 di oscillazioni c'e l<onda com!ie

"

in (na (nit6 di tem!o. La fre9(enza - inversamente !ro!orzionale alla l(ng'ezza d<onda> minore la l(ng'ezza d<onda maggiore - la fre9(enza. La visione dei colori viene infl(enzata !er l<intesit6 l(minosa dall<am!iezza dell<onda; !er la tonalit6 dalla s(a l(ng'ezza l(ng'ezza. %n<onda elettromagnetica7 ad esem!io7 la c(i l(ng'ezza sia com!resa tra i E50 e i *00 nanometri FnmI viene !erce!ita come colore rosso.

Spettro Biologico
Ritengo o!!ort(no7 !rima di !orcedere7 s!endere d(e !arole s(lla dinamica energetica degli esseri viventi. /(alsiasi str(tt(ra nell<(niverso - costit(ito di atomi7 di molecole e salendo nella str(tt(razione biologica ad esem!io del nostro cor!o7 di cell(le7 tess(ti7 a!!arati e organi. ?(tte 9(este !arti sono in !erenne movimento eLo vibrazione determinando solo cos la dinamica della vita. @agli stati infinitesimali in c(i l<energia e la materia si confondono7 sino alle attivit6 metabolic'e !iA com!lesse7 c<- (na contin(a es!losione di energia radiante7 elettronica e biologica7 c'e !(: essere mis(rata e 9(antificata sebbene essa si sit(i ad (na fre9(enza molto bassa7 dai raggi (ltravioletti !er la materia inorganica e dagli infrarossi nel cor!o (mano fino alle microonde deboli. /(este radiazioni creano (n cam!o elettromagnetico o s!ettro biologico7 in alc(ni ambienti definito 2(ra o +am!o vitale7 c'e interagisce con 9(elli circostanti7 andando in risonanza o dissonanaza tra loro7 e c'e !(: ra!!resentare anc'e il nostro stato di sal(te biologica !oic'= siamo dei soli radianti. 8olte mdeicine olistic'e in !articolare 9(ella cinese7 ritiene c'e la !atologia si insta(ra so!ratt(tto !er (no s9(ilibrio energetico c'e a!re la !orta agli agenti !atogeni. Solo riarmonizzando MenergeticamenteN il !aziente7 con o!!ort(ne fre9(enze vibratorie7 v(oi endogene c'e esogene c'e siano ca!aci di far andare in risonanza lOorganismo rendendolo ca!ace di assorbire lOenergia in deficit7 !ossiamo !ensare di non c(rarlo ma di cond(rlo alla sal(te. Bell<immaginario della c(lt(ra occidentale dominante7 distratta dall<e!ifenomenologia7 e nel ling(aggio com(ne7 l<energia degli esseri viventi - vista so!ratt(tto come la !ossibilit6 di movimento attivo degli organismi animali. E meno male c'e c,- l,aggettivo PattivoP !er il moto animale7 in 9(anto altri ti!i di movimento sono am!iamente diff(si anc'e nel regno vegetale. 8a anc'e 9(ando si !arla del regno animale 9(ell,aggettivo PattivoP del moto - sem!re cos in ombra7 cos trasc(rato e misterioso7 9(asi si rin(nziasse a so!!esarlo in termini reali7 9(asi c'e gli organismi viventi fossero sem!lici costr(zioni meccanic'e7 se!!(re meravigliose7 e il !roblema del motore fosse del t(tto secondario. Si arriva s!esso a ricacciare la ricerca di t(tte le s!iegazioni nella sfera delle credenze religiose; laddove a me oggi sembra c'e t(tte le s!iegazioni siano7 direttamente o indirettamente7 !resto o tardi7 alla !ortata dell,(mano intelletto salvo (na sola7 la s!iegazione dell,(ltimo estremo anello della realt6 del nostro (niverso. l,(nico !roblema c'e come ricercatore intravedo oggi scientificamente insol(bile - il !roblema esistenziale. L,energia vitale non solo rende gli animali ca!aci di m(oversi; e moto non - soltanto 9(ello degli arti7 della mimica; anc'e la voce - es!ressione di movimenti m(scolari> dei m(scoli della glottide e del res!iro. L,energia vitale si manifesta in alc(ne s!ecie con fenomeni st(!efacenti7 come le scaric'e elettric'e di certi !esci o le radiazioni l(minose di altri organismi marini o di certi insetti7 come le l(cciole. Cgni essere vivente - in realt6 (na mirabile macc'ina elettroc'imica. Inoltre sa!!iamo !er certo c'e dovunque ci sia elettricit c' anche magnetismo.

$0

8a cosa sono elettricit6 e magnetismo. &enomeni elettromagnetici erano stati int(iti fin dall,e!oca di ?alete di 8ileto FE)4 - 54 e.a.I. 2lessandro Volta7 come t(tti sanno7 invent: la !ila. Essa !ermise l,(so sem!re !iA diff(so dell,energia elettrica. La si !(: considerare come il !asso iniziale del cammino c'e 'a !ortato ai telefoni cell(lari e ai com!(ter. 8a gi6 il s(o coetaneo medico bolognese7 L(igi Kalvani7 aveva form(lato (na teoria s(lla nat(ra elettrica delle f(nzioni del sistema nervoso negli animali. @(n9(e nel momento in c(i s,im!adroniva del fenomeno elettrico7 l,(manit6 !rendeva anc'e coscienza c'e il fenomeno era !resente negli esseri viventi. Siamo noi7 (omini del d(emila7 c'e nel corso dei d(e secoli in c(i siamo ri(sciti tanto bene a im!arare a conoscere l,elettricit6 come le nostre tasc'e e ad (sarla con la massima disinvolt(ra !er vedere al b(io7 !er viaggiare7 !er telefonare7 !er fare andare i cervelli elettronici ed i c(ori ammalati della gente7 abbiamo anc'e av(to t(tto il tem!o di dimenticare c'e l,elettricit6 f( sco!erta come (n,attivit6 degli organismi viventi. Perc'= sono cos scontate le !ro!riet6 elettromagnetic'e del mondo c'e ci circonda. !erc'= ness(no si meraviglia ai movimenti dell,ago di (na b(ssola e invece contin(a a sembrare (n !aradosso la !otenzialit6 elettromagnetica di (n (omo. E!!(re nella vita di 9(asi t(tti gli (omini oggi ca!ita di sotto!orsi al rilevamento dell,elettrocardiogramma7 in sigla E+K. I fili dell,elettrocardiografo non servono a somministrare energia elettrica al cor!o del !aziente7 sia !(re debolissima7 sia !(re !er !rovocare (na ris!osta; al contrario7 raccolgono la corrente c'e effettivamente corre ininterrottamente da (na !arte all,altra del c(ore da !rima della nascita7 cio= nella vita intra(terina7 e fino alla morte. Cltre al c(ore7 ogni altro m(scolo 'a attivit6 elettrica 9(ando si contrae. Cvviamente7 elettricamente silenzioso a ri!oso7 se si riesce a tenerlo com!letamente rilasciato. La registrazione delle correnti elettric'e si c'iama elettromiogramma +'e dire !oi degli elettroencefalogrammi7 EEK . Sono la registrazione grafica dell,attivit6 elettrica dell,encefalo. Essa differisce a seconda delle aree del cranio e dalle condizioni del soggetto. In condizioni di ri!oso fisico e mentale7 a occ'i c'i(si7 nel silenzio7 in (n individ(o ne(rologicamente integro7 si registra (n,attivit6 dominante7 detta alfa7 nelle regioni !osteriori del cranio7 caratterizzata da (na fre9(enza di -$2 cicli al secondo7 cLs7 e (n,am!iezza di )0-50 microvolt7 mV. Belle altre regioni del cranio !redomina (n,attivit6 elettrica di ti!o beta a !iA alta fre9(enza7 $2-$5 cLs7 e a voltaggio molto !iA basso. 2l ti!o beta si !assa anc'e nelle regioni craniali !osteriori se si a!rono gli occ'i7 se si d6 (no stimolo olfattivo o ac(stico7 o se si d6 da fare (n ra!ido e sem!lice calcolo matematico> - il fenomeno della desincronizzazione. @(rante le varie fasi dell,addormentamento e del sonno7 o da svegli in condizioni !atologic'e7 si !ossono registrare onde ad alto voltaggio7 s(!eriore ai 50 mV7 dette delta F075-4 cLsI e t'eta F4-* cLsI. Insomma anc'e il mondo cos detto occidentale - da sem!re a conoscenza di energia !resente in ogni essere vivente 1 9(indi anc'e al di f(ori del regno animale - c'e !ermette la crescita degli individ(i e la loro ri!rod(zione. L<energia - !ossed(ta anc'e dai non viventi7 da oggetti inanimati> energia radiante ci gi(nge dal sole7 sia nel visibile c'e al di f(ori delle fre9(enze rilevabili con la nostra vista7 energia - !ossed(ta da ogni cor!o s(lla terra7 sia vivente c'e inanimato7 anc'e solo grazie alla s(a !osizione7 come dimostrato dal fatto c'e (na massa d<ac9(a scendendo a valle in cascata !(: far girare le t(rbine di (na centrale idroelettrica7 trasformando cos in energia elettrica la !ro!ria energia !otenziale legata alla !ro!ria !osizione elevata ris!etto al centro della terra7 verso c(i - attirato ogni cor!o dalla forza di gravit6. @<altra !arte anc'e in occidente c(lt(re minoritarie conservano gelosamente antic'issima coscienza di energie misteriosamente nascoste in oggetti inanimati7 come in #retagna le !ietre di

$$

ogni m(retto a secco> energia legata alla loro forma7 alla loro !osizione7 al ra!!orto c'e 'anno con le altre !ietre del m(retto. Riflettiamo (n attimo> la !ietra7 o 9(al(n9(e altro oggetto cos detto inanimato7 c'e vediamo assol(tamente immobile ai nostri !iedi7 in realt6 com!ie (n giro del mondo al giorno7 c'e7 lontano dai !oli7 significa viaggiare nello s!azio alla velocit6 di decine di migliaia di c'ilometri all,ora7 solo tenendo conto della velocit6 di rotazione della terra7 senza contare in s(o movimento di traslazione intorno al sole e il movimento di t(tto il nostro sistema solare nel cosmo. Secondo l,o!inione (fficiale della scienza bioc'imica7 in !rinci!io t(tti gli esseri viventi traevano direttamente dal Sole l,energia necessaria alla !ro!ria esistenza7 l,energia !er sintetizzare le !ro!rie molecole a !artire da molecole inanimate7 inorganic'e7 molto sem!lici7 a loro !ortata di mano nell,ambiente> erano organismi PautotrofiP7 secondo la terminologia in (so. Sembra c'e la vita s(lla ?erra sia nata ) miliardi di anni fa7 9(ando la conversione d,energia solare in energia c'imica s(l nostro !ianeta 'a !rodotto molecole molto com!lesse str(tt(rate in maniera da !otersi ri!rod(rre. E, la fotosintesi clorofilliana il !rocesso c'e (tilizza l,energia solare radiante !er sintetizzare molecole c'imic'e> !arte dell,energia viene s!esa nel com!imento di 9(esto lavoro7 !arte resta immagazzinata in ogni molecola sintetizzata7 sotto forma di energia c'imica. La seconda ta!!a im!ortante nell,evol(zione della biosfera - stata la segregazione degli M eterotrofiN7 9(egli esseri viventi c'e si sono affrancati dalla necessit6 di !rendere l<energia direttamente dal sole7 di tenere l(ngamente es!osto il !ro!rio cor!o al sole !er !ermettere le sintesi c'imic'e necessarie alla !ro!ria so!ravvivenza. Essi im!ararono ad (tilizzare !er i loro !rocessi vitali l<energia di derivazione solare immagazzinata nelle molecole organic'e degli a(totrofi. Si sono costit(ite le catene alimentari> eterotrofi c'e si cibano di altri eterotrofi7 c'e a loro volta si cibano di altri eterotrofi e cos di seg(ito fino a gi(ngere a degli eterotrofi c'e si cibano di a(totrofi. La s!ecie (mana - onnivora7 mangia di t(tto e si ciba sia di eterotrofi c'e di a(totrofi. Invece la s!ecie eterotrofa leone non !(: essere c'e carnivoro7 !erc'= tra le molecole intelligenti c'e c'iamiamo MenzimiN gliene manca 9(alc(na c'e a noi (mani e agli animali di c(i il leone si n(tre non manca e c'e - indis!ensabile !er !rod(rre delle molecole necessarie alla vita > tra l<altro i cos detti acidi grassi omega. Kli eterotrofi si sono affrancati dalla necessit6 di (na l(nga es!osizione al sole e (tilizzano la loro grande dis!onibilit6 di tem!o !er far !rogredire s!editamente la !ro!ria evol(zione. Vi immaginate c'e !roblema sarebbe !er la s!ecie (mana se ogni individ(o dovesse !reocc(!arsi di !rendere con regolarit67 !ena la morte7 (na notevole dose di l(ce solare giornaliera. Cggi gli a(totrofi sintetizzano dai 5 ai 25 grammi di materia organica Fin !eso seccoI al giorno !er metro 9(adrato di terreno coltivato7 o di !lancton degli est(ari e dei lag'i !oco !rofondi7 di foresta7 di !rateria7 da mezzo grammo a ) grammi nei lag'i !rofondi7 nei mari7 nei deserti. Il secondo livello trofico delle catene alimentari7 costit(ito dagli eterotrofi erbivori si ciba del !rimo livello con (n rendimento molto basso7 il $0 Q; il terzo livello trofico7 gli eterotrofi carnivori7 si ciba del secondo livello con lo stesso basso rendimento del $0 Q. Sono circa tre miliardi di anni c'e la biosfera7 la !arte viva del nostro !ianeta7 evolve grad(almente7 contin(amente7 in maniera tale da (tilizzare con il massimo di rendimento 9(el !oco di energia solare c'e - ca!ace di trasformare e7 nello stesso tem!o7 a contenere il !iA !ossibile l,avanzata dell,entro!ia s(lla ?erra e nell,%niverso7 concatenando meravigliosi !rocessi biologici di ris!armio e di rec(!ero all,interno dello stesso organismo o tra organismi diversi> ad esem!io gli escrementi degli animali sono PbiodegradatiP da altri organismi7 c'e vivono di 9(esto lavoro7 e trasformati in fertilizzanti ri(tilizzabili dal regno vegetale. I !rimi d(e miliardi di anni f(rono im!iegati !er !rod(rre l,ossigeno. Le cell(le viventi !er res!irare si attrezzarono di conseg(enza incor!orando in simbiosi dei min(scoli viventi c'e divennero i mitocondri. +i vollero altri E50 milioni di anni !er formarsi dall,ossigeno tanto ozono da costit(ire (na ca!!a stratosferica !rotettiva $2

contro le radiazioni solari PgermicideP7 9(elle com!rese tra 200 e 2"0 nanometri> la vita c'e fino ad allora aveva dov(to restare confinata nell,ac9(a c'e la !roteggeva da 9(este radiazioni7 !otfinalmente trasferirsi anc'e s(lla terra; siamo all,inizio del !eriodo @evoniano. Se !er costr(ire il s(o sc(do di ozono la biosfera ci 'a messo E50 milioni di anni7 sembra c'e !er cominciare a danneggiarlo7 fino a b(carlo in vaste zone7 la s!ecie (mana ci 'a messo solo alc(ne decine di anni 8a torniamo alle ta!!e evol(tive della biosfera con !articolare rig(ardo agli as!etti energetici> siamo arrivati alla terza ta!!a. @a 9(esta in !oi s(ll,evol(zione della vita nel nostro !ianeta !esa in maniera decisiva l,intervento cosciente della s!ecie (mana e la s(a smis(rata ca!acit6 organizzativa7 dal momento c'e 'a svil(!!ato dei ling(aggi sem!re !iA !erfezionati e7 9(indi7 (na incommens(rabile ca!acit6 di com(nicare> si !ensi all,att(ale ca!acit6 di dialogo in tem!o reale nel villaggio globale di Internet. Per ovvi motivi da 9(esto !(nto in !oi mi asterr: da ogni tentativo di val(tare i benefici conseg(iti dalla biosfera nel s(o insieme7 n= es!rimer: gi(dizi morali s(ll,o!erato della s!ecie (mana. La terza ta!!a - la con9(ista del f(oco> l,ac9(isizione da !arte della s!ecie (mana al livello di coscienza individ(ale degli str(menti conoscitivi e materiali !er (tilizzare7 al di f(ori dell,alimentazione7 l,energia solare immagazzinata dagli a(totrofi. Pensate c'e anc'e i carb(ranti fossili sono stati fabbricati nei millenni da a(totrofi. L,(tilizzo dell,energia termica 'a !ermesso di lavorare i metalli. Il controllo della l(ce 'a a(mentato ancor !iA il tem!o a dis!osizione dell,(omo !er far !rogredire s!editamente l,evol(zione della !ro!ria s!ecie. 2ltra a!!licazione dell,energia termica sar6 la macc'ina a va!ore e t(tti i s(oi derivati. Sem!re s(lla stessa strada c,- nel $ 2 la !rima sintesi organica> l,(manit6 aveva finalmente ac9(isito al livello di coscienza individ(ale gli str(menti conoscitivi e materiali !er sintetizzare al di f(ori di ogni organismo vivente le molecole organic'e c'e come biosfera andava tran9(illamente sintetizzando7 senza sa!erlo7 da milioni di anni nelle !ro!rie cell(le7 nonc'= !er ri(scire a sintetizzare altre molecole com!lesse di !ro!ria invenzione7 come 9(elle delle materie !lastic'e. La scienza accademica c'e st(dia la forma e le connessioni degli organi degli organismi viventi7 anc'e a livello microsco!ico7 si c'iama 2natomia7 9(ella c'e st(dia le loro f(nzioni e attivit6 si c'iama &isiologia7 9(ella c'e s!iega a livello molecolare la str(tt(ra degli organi ed i meccanismi delle f(nzioni si c'iama +'imica #iologica o #ioc'imica. %no dei s(oi ca!itoli - la biologia molecolare c'e st(dia i ling(aggi e i fl(ssi dell,informazione biologica c'e7 senza sa!ere7 abbiamo (tilizzato come biosfera !er miliardi di anni con estrema !recisione a livello cell(lare. %n altro s(o ca!itolo - la bioenergetica di c(i stiamo !arlando. ?(tte le str(tt(re del nostro cor!o e 9(elle di 9(alsiasi altro essere vivente sono costit(ite da molecole c'imic'e ormai ben note. ?(tte le trasformazioni di 9(este molecole7 il cos detto 8etabolismo7 sono reazioni c'imic'e ben note. ?ra 9(este trasformazioni vi sono 9(elle res!onsabili della bioenergia.

Uso dei colori nel Feng Shui


Ris(lter6 c'iaro ora c'e 9(ando es!oniamo il nostro cor!o a radiazione l(minose esso assorbe onde elettromagnetic'e di fre9(enza diversa a seconda del colore. Esse !enetrano oltre la !elle e !er risonanza !ossono attivare l<attivit6 bioc'imica7 elettrica e !sic'ica. In generale !ossiamo disting(ere i colori7 figli della l(ce e del nostro cervello7 in d(e grandi famiglie> i caldi7 rosso7 arancio e giallo7 e i freddi7 azz(rro7 indaco e viola. I !rimi detti eritotera!ici7 sono eccitanti e stimolanti7 agiscono s(i tess(ti in !articolare s(l sang(e7 i secondi7 cianotera!ici7 'anno (n<azione calmate s(lla !sic'e. ?(tti i colori7 com(n9(e7 stimolano gli stati emotivi con ind(bbia infl(enza s(l com!ortamento (mano.

$)

#asti !ensare al test di L(sc'er tramite il 9(ale - !ossibile sco!rire le tensioni sia !sic'ic'e sia fisic'e ed al fatto c'e il colore un linguaggio, un codice di comunicazione personale, sociale e culturale, che parte ed arriva al subconscio. Il colore degli abiti c'e indossiamo7 la divisa militare o s!ortiva cos come la tinta delle !areti della nostre case vogliono !(r dire 9(alcosa. di solito gli introversi scelgono colori caldi mentre gli estroversi colori freddi !er bilanciarsi energeticamente. Inn(merevoli st(di scientifici e s!irit(ali sono stati effett(ati nel cam!o7 a cominciare da R(dolf Steiner 7 contin(ando !er 2lbert Szent KRorgR7 bioc'imico7 Bobel nel $")*7 il 9(ale sco!r c'e i colori !ossono stimolare la !rod(zione di enzimi ed ormoni7 !er finire al ricercatore indiano @ins'a' K'adioli c'e 'a sco!erto (na stretta relazione tra colore e g'iandole endocrine come si vede dalla tabella s(ccessiva.
Rosso 2rancione Kiallo Limone Verde #l( Indaco Viola 8agenta Scarlatto &egato ?iroide7 g'iandole mammarie +arotide Pancreas Pit(itaria Pineale Paratiroide 8ilza S(rrenali7 !rostata ?esticoli7 ovaie

@a sem!re le medicine olistic'e7 in ogni regione del mondo7 (tilizzano l<azione a!otro!aica del colore !er fini tera!e(tici. 2llorc'= si es!one (na !arte o l<intero cor!o ad (na radiazione l(minosa colorata7 se ne s(bisce l<infl(enza e7 a seconda delle diverse fre9(enze oscillatorie7 si creano reazioni bioc'imic'e e ormonali !oic'= gli atomi entrano in risonanza vibratoria con esse. Boi stessi !ossiamo verificare come d(rante l<estate7 !eriodo stagionale in c(i (na vasta s(!erficie della nostra !elle - es!osta al sole ed ai vario!inti colori della nat(ra7 di c(i il cor!o ass(me solo 9(elli di c(i - in deficit7 !er ristabilire l<omeostasi cromatica7 l<(more vira verso l<ottimismo e la voglia di vivere. In Criente era (so com(ne fasciare le ferite con stoffe di colore indaco !er favorire (na veloce g(arigione; cos come il t(rc'ino era noto !er i s(oi effetti antisettici ed il verde !er i s(oi !ositivi effetti s(ll<a!!arato e!atico. Peraltro non bisogna dimenticare l<infl(enza c'e i colori !ossono avere s(i diversi cor!i energetici costit(enti la nostra (nit6 !ersonale. +ome - noto7 nello 3oga si st(dia i differenti colori dei +'aSra e nella medicina tradizionale cinese si !one (na grande enfasi al ra!!orto tra organi7 visceri e colori corris!ondenti nella loro !oiezione dermica7 in !articolare nel volto7 !er fini diagnostici> Rosso > c(ore e intestino ten(e Kiallo > stomaco e milza Bero > reni e vescica #ianco > !olmoni e intestino crasso. Se (n organo interno si !roietta con colore s!ecifico7 ad esem!io7 i !roblemi renali si manifestano con (n colorito sc(ro e 9(elli e!atici con (no verdastro7 !er via inversa7 !ossiamo (tilizzare 9(esti colori !er ristabilire7 direi in forma omeo!atica7 la sal(te fisiologica.

$4

Valore dei colori> eccitante7 migliora la circolazione sang(igna ed agisce s(lla emoglobina cos come s(lla nostra aggressivit6 infatti se c<- tro!!o rosso gli scontri sono inevitabili !erc'= esalta. - (n colore straordinario !erc'= se da (na !arte calma e toglie la forza fisica7 dall<altra se ce ne - tro!!o rende irritabili stimolante7 avendo le 9(alit6 energetic'e del rosso e stimolanti del giallo ci rende dinamici. in !articolare alc(ni st(di 'anno !osto in relazione 9(esto colore con la regolazione del fl(sso mestr(ale7 della !rod(zione del latte materno7 anc'e con gli animali. tonico7 - (n bimbo i!erdinamico7 !erc'= stimola l<attivit6 motoria e l<i!ertemia dermica. Es!erimenti effett(ati con soggetti lasciati !ermanere a l(ngo in (na stanza gialla7 'anno evidenziato l<innalzamento della tem!erat(ra cor!orea. la grande madre7 !erc'= 'a infl(enza s(l metabolismo in entrambe le fasi catabolic'e e anabolic'e 9(indi s(l benessere generale la calma7 - il colore antistress !er eccellenza infatti vetri azz(rrati rendono calme le ri(nioni d<affari. il mistico7 la s!irit(alit6 come la nobilt6 d<animo vengono stimolati dall<(so di 9(esto colore. 2lc(ne ricerc'e 'anno !osto in relazione l<(so del viola !er inibire i centri della fame.

Rosso Rosa

2rancione

Kiallo

Verde #l( Viola

In arc'itett(ra7 sia (rbanistica sia di interni7 il colore - visto !(rtro!!o come sem!lice valenza cromatica artistica e decorativa delle s(!erfici. Esso - energia elettromagnetica c'e agisce s( t(tto l<ambiente in c(i - !osto. @a 9(esta considerazione deriva la necessit6 di (na !articolare attenzione alla scelta del gi(sto colore !rima di tinteggiare (na stanza o l<intera casa !riviliggendo la !olicromia7 norma nella nat(ra7 !oic'= la nostra visione - !olicroma7 evitando di caricare (n colore anc'e se (na dominante cromatica serve a caratterizzare7 finalizzare e !ersonalizzare i nostri ambienti ancorc'= (na monocromia globale li renderebbe invivibili. #en lo sanno le grandi aziende7 tant<- c'e i fast food (tilizzano (na forte dominante del rosso !er non far sostare tro!!o i clienti ed accellerare il cons(mo mentre gli os!edali 'anno (na forte dominante di verde !er bilanciare il rosso del sang(e. Infatti i camici (sati in camera o!eratoria sono verdi !er 9(esta ragione. Bella !rogettazione &eng S'(i7 vedi la citt6 Proibita in c(i domina il giallo ocra ed il tem!io del cielo in c(i !redomina il bl(7 a Pec'ino7 il colore 'a sem!re rivestito (na im!ortanza ca!itale. Esso - stato (sato sia in forma strettamente cromatica sia in forma analogica e simbolica. Il colore viene visto come (n !residio tera!e(tico !er c(rare stati di eccesso-carenza energetica7 i colori come medicine c'e !ossono avere le loro controindicazioi 9(alora se ne fa ab(so o si (tilizzano !er !atologie diverse dalla loro nat(ra. Bon sono d<accordo con 9(anti ritengano c'e il colore immaginato con esercizi di concentrazione7 !ossa avere effetti tera!e(tici. Per 9(anto es!osto finora - c'iaro c'e le interazioni tra l(ce e cor!o non !ossono avvenire al b(io. La scelta dei colori deve tener conto di 9(anto fin 9(i es!osto7 in !articolare della nostra ca!acit6 di adattamento visivo !er c(i (no stimolo (niforme non !rovoca !iA la reattivit6 !oic'= mancando gli

$5

stimoli e !erc'= no i leggeri contrasti7 le cell(le fotocromatic'e si disattivano e t(tto il visto diventa !iatto7 direi acromatico. 2ncora (na volta invito ad im!arare dalla nat(ra. %n ces!(glio 'a vari gradienti di verde7 non c<(n eccesso di informazione cromatica c'e dist(rberebbe7 ne(rofisiologicamente7 come certi coordinati stilistici. L<ill(minazione dal canto s(o7 'a (na im!ortanza fondamentale !er il nostro benessere. La 9(antit6 deve essere regolata dalle a!ert(re nel costr(ito e dal verde nella !rogettazione (rbanistica. Cvviamente la destinazione d<(so degli s!azi deve determinarne la 9(antit6. %na camera da letto tro!!o assolata renderebbe difficile il ri!oso mentre (na camera o!eratoria senza (n alto e focalizzato centro di l(ce metterebbe in !ericolo la vita del a!ziente. #en lo sa!evano ad esem!io i romani 9(ando 'anno !orgettato il +olosseo o le terme di +aracalla.

$E

Breve introduzione al Feng Shui


L<(omo si !oggia s(lla terra e si erge verso il cielo. ?rovandosi al centro di d(e grandi Enti energetici !(: s(bire la !ressione di 9(este forze o esserne regolatore7 !(rc'= ne conosca le leggi7 non solo fisico-c'imic'e ma so!ratt(tto energetic'e la !rima delle 9(ali - c'e dal cielo t(tto cade dalla terra t(tto sale. /(este tensioni dinamic'e si scontrano nell<(omo c'e7 da sem!re7 'a cercato di ca!ire se l<energia di (na forma s!ecifica7 come l<orografia di (n terreno o le n(vole del cielo7 !otesse essere vantaggiosa o aggressiva !er l(i. Istintivamente 'a cercato ri!aro dalle intem!erie ovvero trovato energia dai fr(tti commestibili riconoscendo la forma degli alberi. Il s(o int(ito gli 'a fatto !orre in relazione la forma delle cose con l<energia c'e da esse deriva. In !articolare l<istinto alla so!ravvivenza 'a consentito di !reservare la nostra s!ecie dall<estinzione. Il nostro agire fondamentale - ind(bbiamente dettato da 9(esto istinto. Le nostre scelte vengono fatte !iA con il c(ore c'e con la mente !ro!rio !erc'= istintivamente ogn(no di noi sa come !roteggersi7 innanzit(tto cercando (n ri!aro7 fisico o affettivo7 ris!ondendo ad (n<atavica necessit67 scritta nei nostro geni7 c'e !arte dagli alberi7 !assa !er le caverne e arriva alle nostre case. La ricerca del sito gi(sto in c(i trovare ri!aro7 !er la notte o !er la vita7 da sem!re - stata la nostra !reocc(!azione !rinci!ale. In t(tte le c(lt(re del mondo ci sono stati (omini7 dotati di (na sorta di i!ersensibilit6 all<energia della terra7 ca!aci di trovare il sito adatto s( c(i far sorgere (na casa o (na citt6. Solo in +ina7 !er:7 9(esto istinto - diventato arte e scienza delle costr(zioni7 in 9(anto7 oltre alla !rimeva necessit6 della !rotezione e della sic(rezza !ersonale7 l<analisi si - allargata anc'e alle relazioni degli elementi cosmici e s!irit(ali7 !oic'= non siamo com!osti solo di cor!o fisico ma so!ratt(tto di (n cor!o energetico c'e !(: andare in assonanza o dissonanza con i vari cam!i energetici con c(i viene in contatto7 innanzit(tto con 9(ello terrestre. L<energia vitale della terra scorre s(lla s(a s(!erficie7 si addensa negli anfratti e si dis!erde negli s!azi a!erti. +onsiderato c'e la forma della s(!erficie terrestre - il ris(ltato7 so!ratt(tto7 dell<azione di d(e agenti atmosferici> il vento e l<ac9(a7 si ded(ce c'e st(diando il fl(sso7 la direzione7 la forza di 9(esti elementi7 - !ossibile conoscere la 9(alit6 dell<energia vitale !resente in (n sito7 9(indi se - sal(bre o!!(re no.

Che cos' il Feng Shui?


&eng v(ol dire vento

S'(i7 ac9(a. Lo st(dio del vento e dell<ac9(a - a!!(nto il c(ore di 9(esta antica c(lt(ra c'e !one al centro della s(a ricerca il /i $ l<energia vitale. Il &eng S'(i - (na !rassi s!erimentata !er decine di secoli7 c'e cond(ce verso (na consa!evolezza del mondo come !oc'e altre. Per 9(esto !enso c'e il &eng S'(i7 - (n sistema formale ecologico7 (na visione del mondo7 (na filosofia dell,essere c'e sconfina am!iamente nell,arte. In !articolare - (n<arte delle costr(zioni c'e mette in e9(ilibrio i cam!i energetici di (n ambiente tramite vari rimedi7 consentendo di incrementare il fl(sso del /i gi(sto ed eliminare 9(ello alterato
$

/i7 si !ron(ncia cii7 v(ol dire va!ore7 energia7 vitalit6.

$*

!oic'=7 se il !rimo fl(isce liberamente7 n(tre l,ambiente e i s(oi abitanti7 altrimenti diventa ca(sa di svariati dist(rbi c'e vanno dal sem!lice disagio7 agli stati ansiosi de!ressivi7 fino ad arrivare a vere e !ro!rie !atologie.

Il

%so i termini di /i Ki(sto e /i alterato7 !oic'= il /I - Energia7 contrariamente a 9(anto fanno di solito gli a(tori e molti dei miei colleg'i7 definendoli !ositivo-negativo o addiritt(ra b(ono-cattivo. /(alsiasi val(tazione o attrib(zione morale7 nell<analisi del s(o com!ortamento7 non 'a senso7 9(indi di ness(n valore. Bon esiste energia negativa o !ositiva ma n(tritiva o debilitante7 di conseg(enza si !otranno verificare sit(azioni di eccesso o carenza di /i7 con t(tte le im!licazioni s(lla nostra vitalit67 la 9(ale - fortemente infl(enzata dalla Psituazione energeticaP in c(i viviamo. Il /i7 nella c(lt(ra medica cinese7 - assimilato all<ac9(a e le linee di scorrimento al letto dei fi(mi> !iA il fl(ire - lento e sin(oso7 !iA l<ac9(a 'a tem!o !er n(trire la terra. 2llo stesso modo il /i deve fl(ire negli ambienti alla gi(sta velocit67 senza f(ggirne via o rimanere stagnante. @e /i - (n,es!ressione cinese !er definire la sensazione c'e si avverte 9(ando il /i - in movimento l(ngo i meridiani del cor!o. %g(almente esiste (n @e /i7 nell,ambiente trattato con il &eng S'(i7 verso c(i si avverte (n !iacevole stato di armonia e benessere. Il &eng S'(i - l,arte di armonizzare l,ambiente c'e ci circonda con il nostro cam!o vitale. /(esta c(lt(ra si - tramandata da maestro a disce!olo !er generazioni7 arricc'endosi sem!re di !iA con le loro es!erienze. Essa si basa s(l !ensiero taoista dove il cosmo - visto come (n t(tto (nico in c(i t(tte le !arti sono in relazione tra loro e si infl(enzano a vicenda. /(esta relazione - !ossibile !erc'=T l,energia c'e fa scorrere il sang(e o mantiene i !ianeti nelle loro orbite - la stessa. La medicina tradizionale cinese 'a fatto !ro!ri 9(esti !rinci!i7 infatti si insegna c'e il /i scorre nel nostro cor!o in !ercorsi detti meridiani7 s( c(i7 come t(tti sanno7 si a!!lica l,ago!(nt(ra. Essa inoltre definisce la sal(te come lo stato in c(i il /i fl(isce liberamente. La !atologia si insta(ra 9(ando il /i si acc(m(la o si dis!erde tro!!o7 creando stati di eccessi o di deficit. La tera!ia infine consiste nel dis!erdere gli stati di eccesso e nel n(trire 9(elli di deficit onde ristabilire (n fl(sso energetico e9(ilibrato ed armonico. Bel &eng S'(i si considera la terra (n essere vivente e7 allo stesso modo c'e nel nostro cor!o7 il /i scorre in essa l(ngo dei s!ecifici meridiani. /(ando fl(isce liberamente7 il sito - benefico altrimenti diventa foriero di sfort(na o malattie !er c'i vi abita. In altri termini7 differenti morfologie del terreno7 delle abitazioni7 degli ambienti nella loro globalit67 determinano effetti differenti s(lle !ersone c'e vi abitano. Bon esistono l(og'i o case !erfette visto c'e !ersino (na !al(de !(: essere (n ambiente ideale !er abitarci. 2 condizione7 ovviamente7 di essere (na zanzara o (na ranaU Ris(lta c'iaro a 9(esto !(nto l<im!ortanza di scegliere il sito !iA consono alle nostre esigenze7 !er la nostra sal(te.

Il sito
+ome si !(: ben immaginare7 nel corso dei secoli7 si sono formate varie Sc(ole di &eng S'(i7 in !articolare rig(ardo alla diversa metodologia di determinazione del sito7 lo 4(e. 2 Le !rinci!ali sono d(e> 9(ella della &orma e della #(ssola. La Sc(ola della &orma 'a sco!erto (na serie di costanti territoriali c'e devono essere !resenti affinc'= (n sito sia gi(sto e le 'a ra!!resentate con 4 animali simbolici> il @rago7 la ?igre7 la ?artar(ga e la &enice. Per (n com!lesso sistema cosmologico7 9(esti animali sono !osti ogn(no a g(ardia di (na direzione> la ?artar(ga a nord7 il @rago a est7 la &enice a s(d7 la ?igre a ovest. I Si 0(7 i 4 animali7 si riconoscono nella &orma del territorio sicc'= a nord7 cio- alle s!alle della casa7 ci deve essere il ric'iamo al cara!ace> alte montagne o bosc'i; ad est le scaglie del @rago> (na collina dalla forma frastagliata e sin(osa come il dorso di 9(esto animale; a s(d le ali della &enice devono !otersi m(overe liberamente> (n am!io s!azio; ad ovest7 il manto morbido della ?igre7 alias (na collina !iA !iccola del @rago7 dai contorni morbidi ed arrotondati. Probabilmente 9(esta config(razione geografica determina (n micro clima c'e !rotegge dai gelidi venti del nord e si a!re al calore del mezzogiorno. La costr(zione di (n ambiente esterno o la dis!osizione dell<arredamento seg(e in maniera ologrammatica7 9(esto modello. L,es!erto di &eng S'(i - (n medico della terra7 ca!ace di diagnosticare la !resenza o meno del /I e di (tilizzare varie metodic'e !er incrementarlo o dis!erderlo7 onde ottenere l,e9(ilibrio energetico del sito e consentire agli abitanti di vivere in armonia con l,ambiente sia nat(rale c'e (mano. Per 9(esto7 se manca (na ManimaleN7 lo ricostr(isce artificialmente7 (tilizzando7 a seconda dei casi7 vari mezzi come !iante7 s!ecc'i7 fontane7 cam!anelli eolici7 l(ci7 stat(e e mobili. S'a /i In !articolare egli determina la s(a diagnosi organizzando segni oggettivi territoriali e sintomi soggettivi degli abitanti7 arrivando a definire i /(adri di @isarmonia del !aesaggio7 c'e consentono di sco!rire il fl(sso del /i nel territorio o negli a!!artamenti7 onde regolarne la forza ma so!ratt(tto la direzione. Infatti (na della maggiori !reocc(!azioni degli o!eratori - evitare il famigerato S'a /i7 cio- (n fl(sso di energia tro!!o forte7 determinato in !ratica dalle strade c'e !(ntano diritto s(lla casa7 dalle linee ferroviarie7 da 9(elle dell<alta tensione e da t(tte le forme rettilinee. Infatti in nat(ra le linee rette sono sconosci(te e !ersino l<organizzazione biologica degli esseri viventi le evita7 !referendo forme !iA armonic'e7 come le s!irali. La Sc(ola della #(ssola7 ric'iede7 invece7 (no st(dio l(ngo e com!lesso !oic'= mette in relazione il +ielo di nascita con il sito in oggetto7 (tilizzando (na M conoscenzaN c'e va ben oltre la MculturaN di 9(esta vet(sta arte. L<analisi della sit(azione - !er 9(esto molto !iA a!!rofondita e !recisa ris!etto alla Sc(ola della &orma. Secondo la tradizione ci sono otto aree in c(i si !(: s(ddividere 9(alsiasi s!azio7 9(indi sia (n,abitazione7 c'e (n (fficio o (n azienda. Cgn(na di esse - in relazione con altrettanti as!etti della vita> +arriera7 +onoscenza di s= stessi7 &amiglia e Sal(te7 Ricc'ezza7 &ama7 8atrimonio7 &igli e +reativit67 2i(to da gente !otente e Viaggi. Se7 !er esem!io7 siete (n !ittore allora dovreste !orre il vostro st(dio nell<area della creativit6 !er beneficiare del fl(sso creativo del /i. L<es!erto di &eng S'(i7 determiner6 le differenti aeree (tilizzando il L(o Pan7 (na b(ssola !articolare7 s(l c(i !iatto sono ri!ortate molte informazioni sia territoriali7 sia astrologic'e c'e
2

4(e 1 si legge sci(- e v(ol dire antro7 grotta7 b(co; con 9(esto termine si indicano anc'e i !(nti di ago!(nt(ra.

$"

cosmologic'e e7 tenendo conto del vostro cielo di nascita7 vi consiglier6 cosa !orre e cosa evitare nelle varie aree. Il &eng S'(i fa in modo di mettere in sincronia t(tti gli elementi di (n ambiente consentendo alle vostre !otenzialit6 di es!rimersi al massimo. +redo sia c'iaro !er t(tti c'e il ti!o di ambiente determina il sentirsi a !ro!rio agio o!!(re no7 ci: a s(a volta !rod(ce (n !articolare stato emotivo da c(i conseg(e il com!ortamento c'e !otr6 essere motivato e !rod(ttivo

I modelli
Bel corso dei secoli il &eng S'(i 'a elaborato molte leggi a!!licative ma basterebbe seg(irne solo (na> Vi Ran!. +on 9(este !arole in ambito c(lt(rale taoista e non solo7 si insegna a seg(ire la via della nat(ralezza7 il lasciar fl(ire le cose7 le !ersone7 gli eventi7 gli s!azi7 ris!ettando la loro !ro!ria nat(ra7 a!!licando il 0( 0ei " 7 il non interferire nel corso nat(rale dei m(tamenti7 cercando di evitare l<artificialit6 e la det(r!azione del !aesaggio7 la c(i arc'itett(ra ci insegna a inserire nel contesto territoriale il costr(ito ris!ettando il Keni(s Loci dello stesso. La !ec(liarit6 del &eng S'(i risiede nella mentalit6 c'e consiste in (na s!ecifica visione del mondo e della realt67 e !er 9(esto - (n sistema formale7 basata s( vari modelli inter!retativi 8odelli /i 3in 3ang Si 0( 4 2nimali simbolici c'e ra!!resentano (na certa orografia Long Wing l(o Le vene del drago linee di scorrimento dell<energia tell(rica 0( 4ing 5 Elementi Legno7 &(oco7 ?erra7 8etallo7 2c9(a #a g(a ?rigrammi Fbase dello 3i Xing7 il Libro dei 8(tamentiI Significato Energia vitale con esso si stabiliscono P(nti di eccesso o deficit energetico all<interno delle abitazioni. la materia e l<energia Le 9(alit6 delle cose7 colori7 siti L<ambiente energetico del sito in generale I vortici energetici s( c(i - meglio non vivere !er evitare alterazioni della nostra biologia cell(lare le cin9(e tensioni dinamic'e tra 3in e 3ang7 c'e !ossono essere ricond(cibili agli elementi arc'itettonici Le 9(alit6 di ogn(no degli settori in c(i viene s(ddiviso lo s!azio7 la destinazione d<(so degli s!azi7 le as!irazioni

?(tti 9(esti modelli7 c'e ill(stro brevemente in avanti7 si a!!licano sia all<analisi della !ersonalit6 sia degli ambienti e non si !(: disconoscere c'e 9(esti (ltimi non abbiano la loro.

) 4

Vi ran7 nat(rale7 nat(ralezza7 nat(ralit6 0( 0ei7 non azione7 il non agire 20

i
Bell<analisi &eng S'(i (n !articolare accento - !osto alla val(tazione del /i7 l<energia vitale come in ago!(nt(ra7 sia della !ersona7 sia dell<abitato. Il concetto del /i non - lontano dalla nostra c(lt(ra occidentale ed e(ro!ea infatti7 (n ambiente armonico7 f(nzionale7 e9(ilibrato nei colori7 nel gi(sto accostamento dei vari materiali del costr(ito7 nella forma dei s(oi com!onenti7 lo definiamo MvivoN. Per 9(esto il &eng S'(i trova il s(o cam!o elettivo nello st(dio della forma arc'itettonica !oic'=7 tramite i s(oi mod(li inter!retativi7 !ossiamo determinare il ra!!orto armonico tra tem!o7 s!azio e costr(ito. Bel &eng S'(i si considera la terra (n essere vivente e7 allo stesso modo c'e nel nostro cor!o7 il /i scorre in essa l(ngo dei s!ecifici meridiani. /(ando fl(isce liberamente7 il sito - benefico altrimenti diventa foriero di malessere !er c'i vi abita. Il &eng S'(i si basa s(gli stessi !res(!!osti della 8edicina ?radizionale +inese e considera la terra (n essere vivente7 con il s(o s!irito7 la s(a anima7 il s(o cor!o e la s(a energia vitale7 il /I. La terra7 come t(tti gli organismi7 'a (no s!ecifico metabolismo c'e7 se viene lasciato al s(o fl(ire nat(rale7 la rende rigogliosa ma so!ratt(tto reca !ros!erit6 a coloro c'e la abitano altrimenti7 come ogni essere vivente7 essa si !(: ammalare nel 9(al caso occorre c(rarla. Potremmo definire il &eng S'(i7 !er 9(anto a!!ena detto7 nella s(a a!!licazione o!erativa7 come l'agopuntura della terra7 !er c(i l,es!erto di &eng S'(i e9(ivale alla fig(ra dell,ago!(nt(rista c'e7 stimolando i !(nti7 !ermette di sciogliere i blocc'i energetici7 n(trire le !arti indebolite e liberare 9(elle ostr(ite7 affinc'= il /i scorrendo nei s(oi canali7 detti meridiani7 ind(ca alla g(arigione e alla sal(te. E< !ossibile fare lo stesso con la terra !erc'= il &eng S'(i determina la s(a diagnosi organizzando segni oggettivi territoriali e sintomi soggettivi degli abitanti7 arrivando a definire i /(adri di @isarmonia del !aesaggio c'e consentono di sco!rire il fl(sso del /i nel territorio o negli a!!artamenti onde regolarne il fl(sso ma so!ratt(tto la direzione. Infatti (na della maggiori !reocc(!azioni degli o!eratori - evitare il famigerato S'a /i7 cio- (n fl(sso di energia tro!!o forte7 determinato in !ratica dalle strade c'e !(ntano diritto s(lla casa7 le linee ferroviarie7 le linee dell<alta tensione e cos via. /(este considerazioni derivano dal fatto c'e il /i - assimilato all<ac9(a e le linee di scorrimento al letto dei fi(mi> !iA il fl(ire - lento e sin(oso !iA l<ac9(a 'a tem!o !er n(trire la terra. 2llo stesso modo il 9i deve fl(ire negli ambienti alla gi(sta velocit67 senza f(ggirne via o rimanere stagnante. In nat(ra le linee rette sono sconosci(te e !ersino l<organizzazione biologica degli esseri viventi le evita !referendo forme !iA armonic'e come le s!irali. +ontrariamente a 9(anto si afferma da !iA !arti7 non esiste (n /i b(ono e (no cattivo. Sem!licemente ci !ossono essere effetti differenti dov(ti alla morfologia del terreno7 delle abitazioni7 dell,ambiente nella s(a globalit6. Bon esiste energia negativa o !ositiva ma n(tritiva o debilitante7 di conseg(enza si !otranno verificare sit(azioni di eccesso o carenza di /i7 con t(tte le im!licazioni s(lla nostra vitalit67 la 9(ale - fortemente infl(enzata dalla Psituazione energeticaP in c(i viviamo. Persino (na !al(de !(: essere (n ambiente eccellente !er viverci a condizione di essere (na zanzara o (na ranaU @e /i - (n,es!ressione cinese !er definire la sensazione c'e si avverte 9(ando il /i - in movimento l(ngo i meridiani del cor!o. %g(almente esiste (n @e /i nell,ambiente trattato con il &eng S'(i7 verso c(i si avverte (n !iacevole stato di armonia e benessere. 2$

Il &eng S'(i # 7 d(n9(e7 mette in e9(ilibrio i cam!i energetici di (n ambiente tramite vari rimedi7 consentendo di incrementare il fl(sso del /i$ giusto ed eliminare 9(ello alterato !oic'=7 se il !rimo fl(isce liberamente7 n(tre l,ambiente e i s(oi abitanti altrimenti diventa ca(sa di svariati dist(rbi *.

Si %u &

uattro 'nimalli

Cgni ambiente - determinato dai s(oi com!onenti7 !er 9(esto la !rima analisi viene effett(ata s(lla forma degli elementi del sito. La tradizione &eng S'(i v(ole c'e debbano essere !resenti 9(attro formazioni orografic'e7 s(i 9(attro lati del sito. /(esto ris!onde alla esigenza di !roteggere la casa dai fattori climatici ed event(almente dai nemici. %na formazione !iA alta alle s!alle7 d(e ai lati 7 !iA basse ed infine (n leggero rilievo s(l davanti. I 8aestri 'anno simbolizzato idealmente i 9(attro rilievi con altrettanti animali> la ?artar(ga alle s!alle7 il @rago s(l lato sinistro7 la ?igre s( 9(ello destro e la &enice s(l davanti. Bei siti (rbani i Si 0( vengono identificati con il costr(ito circostante. I Si 0( devono essere sem!re !resenti e nelle loro !ro!orzioni ideali altrimenti l<energia del sito ris(lta sbilanciata e 9(indi dannosa. In !articolare il @rago - !resente anc'e nella terra s(lla c(i s(!erficie scorrono le s(e vene ed arterie c'e si sco!rono in maniera rabdomantica. /(esti MmeridianiN della terra7 intersecandosi creano dei cam!i energetici di differente !olarit6 c'e !ossono alterare il metabolismo cell(lare e far insorgere svariate !atologie. Cvviamente non esistono siti ideali7 cos non 'a senso analizzare (n sito senza tener conto della !ersona c'e vi abiter6.

5 E

Si !ron(ncia feng sci(ei soffio7 energia vitale. Si !ron(ncia cii * non esiste /i b(ono o cattivo7 esso - energia !erci: non !ossiamo attrib(irgli (na volont67 d(n9(e (n gi(dizio morale s(gli effetti della s(a azione non 'a senso. 22

(in (ang
Essendo il &eng S'(i (n<arte em!irica7 'a svil(!!ato i s(oi !rinci!i dall<osservazione della nat(ra> ogni cosa7 anc'e la !ietra7 cambia il s(o stato7 almeno !er 9(anto rig(arda l<(nit6 formale7 m(tandosi in 9(alcos<altro. La variabile tem!o - il limite della !ercezione soggettiva del cambiamento. Infatti le fasi giornaliere e stagionali7 avendo (na d(rata inferiore alla vita media dell,(omo7 vengono !erce!iti facilmente e se ne riconosce l,as!etto ciclico7 come l<alternarsi del giorno e della notte altres delle stagioni. @a (n !(nto di vista cognitivo (na delle !rime es!erienze relazionali c'e facciamo del mondo esterno - con d(e enti> il cielo e la terra. S(bito do!o sco!riamo c'e dal cielo t(tto cade e dalla terra t(tto sorge. Sia la terra c'e il cielo non sono mai costanti ma t(tto - in contin(o m(tamento. Il cielo os!ita la l(ce e regola il giorno e la notte7 determina il ?em!o. La terra ra!!resenta la solidit67 os!ita il b(io nelle s(e viscere7 regola le stagioni7 determina lo S!azio. /(este considerazioni 'anno dato origine ai concetti di 3in e 3ang c'e servono a ra!!resentare il 8(tamento e le relazioni di t(tto l<esistente7 il 9(ale si realizza !er MdifferenziazioneN Fvedi tabellaI dall<%no all<infinito cos come - es!osto nell< I Xing ) 7 in c(i lo 3in e lo 3ang vengono raffig(rati ris!ettivamente con (na linea s!ezzata ed (na intera. Lo 3in ra!!resenta t(tto ci: c'e - ricettivo7 9(indi la donna7 la ?erra7 il b(io; lo 3ang t(tto ci: c'e - attivo d(n9(e l<(omo7 la l(ce7 il +ielo. In realt6 t(tto !(: essere classificato Rin-Rang> dalle stelle agli atomi7 dalle cose alle !ersonalit6. @<altra !arte niente !ossiede lo stato assol(to Rin o Rang !oic'=7 !(r dovendo necessariamente essere !resenti sem!re7 se!!(r in !ercent(ali diverse7 sono in m(tamento contin(o e in trasformazione l<(no nell<altro non !otendo esistere l,(no senza l,altro. Il ben noto diagramma ?ai Xi racc'i(de 9(esti concetti . Il modello Rin Rang - limitato !erc'= consente di definire i fenomeni solo !er relazione e contrasto. Bon esiste niente di assol(to Rin Rang ma ogni cosa - Rin Rang in relazione a 9(alcos<altro. La l(na - Rin ris!etto al sole ma - Rang ris!etto alla terra. Lo stato delle cose - solo (n momento della loro trasformazione7 se!!(r lenta nel tem!o. Cgni momento 'a la s(a @inamica e ogni @inamica la s(a ?rasformazione (ang (in ?erra

+ielo Energia Kiorno Sole 8asc'io +aldo 2zione Pieno

8ateria Botte L(na &emmina &reddo Ri!oso V(oto

Il libro dei 8(tamenti7 (no dei classici della letterat(ra cinese7 noto so!ratt(tto !er l<(so divinatorio. 2)

2lto Esterno #ianco R(more 2more

#asso Interno Bero Silenzio Cdio

24

%u *ing

%tilizzeremo 9(esto modello !er la scelta cromatica. L<interazione tra 3in e 3ang - dinamica7 regolata da cin9(e differenti tensioni dette in cinese 4ing e ra!!resentati ogn(no da (n elemento nat(rale> Legno7 &(oco7 ?erra7 8etallo e 2c9(a. Legno &(oco ?erra 8etallo 2c9(a 8( H(o ?( Xin S'(i !assaggio Rin-Rang maD Rang f(lcro cad(ta Rang-Rin maD Rin la materia si dinamizza l,energia !iA rarefatta della rotazione dei 5 elementi l,energia scende nella materia la materia !iA densa

/(esti elementi interagiscono tra loro secondo d(e leggi !rinci!ali dette S'eng + o di generazione e Ge ,- o dominazione Fvedi &ig(raI. 2d esem!io il Legno alimenta il &(oco ma - tagliato dal 8etallo e cos via. Il modello 9(inario serve !er 9(alificare lo stato in c(i si trova il ra!!orto energetico Rin-Rang e viene a!!licato dalle stagioni all<anatomia Fvedi ?abellaI. Cgn(no dei 0( Ding $$ 'a (n !eriodo ciclico di dominanza c'e crea le stagioni> ad esem!io il Legno governa l<Est7 la !rimavera e il s(o colore - il verde e nella forma delle montagne si !ossono trovare indicazione di 9(ale elemento - dominante in (n dato sito. La cad(ta !ratica del modello 0( Ding consiste7 ad esem!io7 sa!ere come si svil(!!er6 la relazione tra voi c'e siete (n &(oco e il vostro lavoro7 la vostra abitazione o il vostro !artner c'e sono del ti!o 2c9(a7 cos come 9(ale colore indossare !er incrementare il vostro cam!o energetico o!!(re grazie al colorito del volto o di alc(ne s(e aeree7 9(ale organo o viscere - interessato !atologicamente. E< facile immaginare (na serie infinita di conflitti evitati. I 0(Ding es!rimono anc'e in cin9(e !ersonalit6> Elemento Legno &(oco ?erra 8etallo 2c9(a ?i!ologia es!ansivo7 risol(to7 attivo7 ama essere im!egnato7 !(: essere dominante7 'a bisogno di vincere7 !ratico. com!assionevole7 int(itivo7 com(nicativo7 ama !iacere7 cerca l<eccitazione7 ama essere innamorato7 non ama essere annoiato. moderato7 senso della lealt67 armonioso7 ama essere socio7 !resta attenzione ai dettagli7 ama la com!agnia7 'a bisogno di essere (tile7 !(: essere testardo. organizzato7 ama controllare7 !reciso7 'a bisogno di avere ragione7 ama l<ordine e la !(lizia7 a!!rezza la 9(alit6. immaginativo7 onesto7 intelligente7 cerca la conoscenza7 originale7 difficile7 indi!endente7 !(: essere riservato7 'a bisogno di essere !rotettivo. @eve evitare il vento il caldo l<(midit6 il secco il freddo

"

S'eng> Legno 1Y &(oco 1Y ?erra 1Y 8etallo -Y 2c9(a Ge> Legno -Y ?erra -Y 2c9(a -Y &(oco -Y 8etallo $$ 0(7 cin9(e. 4ing7 tensione dinamica o elemento
$0

25

L<abitato7 in base alla s(a sagoma7 !(: essere analizzato secondo il modello 0( 4ing> Legno &(oco

?erra

8etallo

2c9(a

Kli Elementi7 essendo manifestazioni di diverse tensioni energetic'e7 soffrono di sim!atie ed anti!atie. Posti in relazione l<(n l<altro danno ris(ltati differenti a seconda della loro nat(ra. I segni simili !ossono coesistere ma tendono ad (na sorta di entro!ia di co!!ia. Esistono 4 Leggi c'e regolano le loro relazioni> $ 2 ) 4 +reazione @istr(zione o @ominazione 2ttrazione o Vicinanza Pa(ra Il Legno !rod(ce il &(oco br(ciando. Il Legno indebolisce la ?erra n(trendosi delle s(e sostanze. Il Legno - attratto dal &(oco !oic'= gli consente di s!rigionare la s(a energia intrinseca. Il Legno teme il 8etallo c'e lo taglia.

Bella tabella e nella fig(ra s(ccessivi si !ossono trovare t(tte le relazioni. Elemento Legno &(oco ?erra 8etallo 2c9(a B(tre &(oco ?erra 8etallo 2c9(a Legno domina ?erra 8etallo 2c9(a Legno &(oco - attratto da &(oco ?erra 8etallo 2c9(a Legno evita 8etallo 2c9(a Legno &(oco ?erra

2E

L<a!!artenenza ad (no 4ing7 !(: essere dedotta in d(e modi> il !rimo7 derivato dall<osservazione delle differenti morfologie della testa7 delle mani7 del tronco e dal colorito; il secondo in base all<anno di nascita7 c'e - 9(ello (niversalmente accettato nel &eng S'(i. Il calcolo del B(mero Batale - (na sem!lice o!erazione aritmetica> %omini> rid(zione teosofica delle (ltime d(e cifre dell<anno di nascita c'e verr6 sottratta da $0> $"5E 5ZE [ $$ 2 $0 - 2 [ @onne> rid(zione teosofica delle (ltime d(e cifre dell<anno di nascita c'e verr6 sommata a 5> $"5E 5ZE[$$ 2 2 Z 5 [ * Il 5 non viene considerato7 (sare 2 !er le @onne e !er gli %omini. I n(meri dell,anno corris!ondono ad (n trigramma o K(a7 9(indi ad (na direzione favorevole e ad (n colore. B\ $ 2 ) 4 5 & 8 E * " K(a Gan G(n V'en 4(n G(n Ken /ian @(i Ken Li Elemento 2c9(a ?erra Krande Legno Krande Legno Piccolo ?erra 8etallo Krande 8etallo Piccolo ?erra Piccola &(oco +olore #l( 1 nero Kiallo Verde Verde Kiallo #ianco 1grigio #ianco 1grigio Kiallo Rosso @irezione Bord S(d Cvest Est S(d Est S(d Cvest Bord Est Bord Cvest Cvest Bord Est S(d CG con )4 E* 25 25 E* $ $ E* 25

Bella tabella c'e seg(e troverete i vostri n(meri di nascita 8[ masc'i7 &[ femmina Anno 8 & Anno 8 & Anno 8 & Anno 8 & Anno 8 & 1900 1901 1902 190! 1904 190" 1906 190# 190 1909 1910 1911 1912 191! 1914 191" 1916 191# 191 1919 $ 5 1920 " E 1921 * 1922 * 192! E " 1924 5 $ 192" 4 2 1926 ) ) 192# 2 4 192 $ 5 1929 " E 19!0 * 19!1 * 19!2 E " 19!! 5 $ 19!4 4 2 19!" ) ) 19!6 2 4 19!# $ 5 19! " E 19!9 * E 5 4 ) 2 $ " * E 5 4 ) 2 $ " * * 1940 1941 " 1942 $ 194! 2 1944 ) 194" 4 1946 5 194# E 194 * 1949 19"0 " 19"1 $ 19"2 2 19"! ) 19"4 4 19"" 5 19"6 E 19"# * 19" 19"9 E 5 4 ) 2 $ " * E 5 4 ) 2 $ " " $ 2 ) 4 5 E * " $ 2 ) 4 5 E * 1960 1961 1962 196! 1964 196" 1966 196# 196 1969 19#0 19#1 19#2 19#! 19#4 19#" 19#6 19## 19# 19#9 4 ) 2 $ " * E 5 4 ) 2 $ " * E 5 4 ) 2 ) 4 5 E * " $ 2 ) 4 5 E * " $ 2 ) 19 0 19 1 19 2 19 ! 19 4 19 " 19 6 19 # 19 19 9 1990 1991 1992 199! 1994 199" 1996 199# 199 1999 2 4 $ 5 " E * * E " 5 $ 4 2 ) ) 2 4 $ 5 " E * * E " 5 $ 4 2 ) ) 2 4 $ 5 2*

* E " 5 $

In 9(esta tabella ill(stro le relazioni tra Elementi e loro manifestazioni> Legno /(alit6 8odalit6 @irezioni Stagione +lima +olori Sa!ori Cdori Emozioni &onia Crgani Visceri Koverna s( Si manifesta Crifizio Sensi Psic'e ?i!ologia VirtA Sotto stress manifesta 8alleabile ?orcersi raddrizzarsi Est Primavera Vento Verde 2cido Rancido Rabbia Krida &egato &(oco 2scende e #r(ciare salire S(d Estate +aldo Rosso 2maro #r(ciato e ?erra !rod(ttiva !rod(rre centro tarda estate (mido giallo dolce fragrante 8etallo Instabile Instabilit6 malleabilit6 Cvest 2(t(nno Secco 1 arido #ianco Piccante agro 1 marcio tristezza !ianto !olmoni 2c9(a @iscendente e In(midire discendere Bord Inverno &reddo nero 1 bl( Salato P(trido Pa(ra Lamento Reni e

Kioia7 sim!atia riflessione Riso +(ore canto milza !ancreas stomaco +onnettivo7 m(cose labbra bocca g(sto

Vescicola intestino ten(e biliare 8(scoli7 tendini7 sist. Sang(e e vasi Bervoso +olorito del %ng'ie volto occ'i vista &acolt6 s!irit(ali es!ansivo #ont6 Crecc'ie ?atto S!irito Emotivo dinamico Piet6 e

intestino crasso Vescica Pelle7 !eli Pelle7 !eli naso olfatto Cssa e midollo osseo +a!elli Kenitali7 (retra7 ano %dito Volont6 ambizione Volitivo Saggezza Pa(ra de!ressione morte e e

Idee e o!inioni S!irito animale riflessivo introverso

+ollera e Sindrome risentimento ansiose +rescita

&edelt6 e9(it6 2more filiale Preocc(!azion e tristezza e idee fisse mat(rit6 vecc'iaia

&asi della vita Bascita

Conclusioni
In concl(sione ci: c'e vediamo non - ci: c'e relamente -. La val(tazione visiva - cognitiva7 assol(tamente soggettiva7 determina la modalit6 reattiva verso 9(anto vediamo ed infl(enza il nostro com!ortamento. La !rogettazione del costr(ito dovrebbe tener conto di 9(esti !rocessi ed (tilizzare forme e colori !er creare ambienti e non a!!artamenti7 meglio se visti attraverso la !rassi !ercettiva dei soggetti interessati. Kli arc'itetti dovrebbero diventare dei $olor consultants o meglio dei $olor %esigners7 ca!aci di !rogettare il colore dell<anima e non solo i vol(mi ris!ondenti alle necessit6 dei clienti. Penso c'e la fort(na sia trovarsi al !osto gi(sto nel momento gi(sto e la felicit6 si realizza 9(ando t(tte le com!onenti della nostra vita agiscono in armonia Il &eng S'(i !(: fornire (n n(ovo angolo di visione della vita e ai(tarci a realizzare il !rogetto %omo. +on t(tto il mio c(ore a(g(ro c'e !ossiate realizzare il &ostro 'rogetto (omo. Vincenzo di Ieso

2"

You might also like