You are on page 1of 13

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI

Provincia di Napoli
C.F. 00772930632 P.I. 01249061217

Via Roma, 7 80050 Casola di Napoli (NA) Tel. 0818012890 Tel. 0818013036


COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Numero 36 del 28-08-013

OGGETTO: DEFINIZIONE E ADGUAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN
MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA


L'anno duemilatredici, il giorno ventotto del mese di agosto, alle ore 17:30, nella sala delle
adunanze del Comune suddetto.
Previa l'osservanza di tutte le formalit prescritte dalla vigente Legge vennero oggi convocati a
seduta i componenti la Giunta Municipale e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti
Sigg.:

PECCERILLO DOMENICO SINDACO P
SABATINO ANNA VICE SINDACO P
SANTARPIA PASQUALE ASSESSORE A
SOMMA GIUSEPPE ASSESSORE P
VICEDOMINI CATELLO ASSESSORE P

Partecipa all'adunanza il Segretario Comunale Dott. MICHELE FERRARO
Essendo legale il numero dei presenti, il Dott. DOMENICO PECCERILLO, nella qualit di
SINDACO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra
indicato.


LA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il Decreto Legislativo n.267 del 18.08.2000, - TUEL;
Dato atto anche che sulla proposta della presente deliberazione:
(X) il Responsabile dell'Area Tecnica per quanto concerne la regolarit tecnica;
(X) il Responsabile dell'Area Contabile per quanto concerne la regolarit contabile;
ai sensi dell'art.49, comma 1,del D.Lvo n.267/2000, hanno espresso parere FAVOREVOLE che
viene allegato al presente atto.

Vista la proposta del Sindaco avente ad oggetto: DEFINIZIONE E ADEGUAMENTO DEI
DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA.

Ad unanimit di voti, legalmente resi e verificati

DELIBERA

Di approvare integralmente la proposta in premessa indicata, che si allega alla presente
deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

Di dichiarare, con separati voti unanimi, la presente delibera immediatamente eseguibile ai
sensi di legge.






























OGGETTO: DEFINIZIONE E ADEGUAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA
IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA.

IL RESPONSABILE DELLAREA TECNICA
PREMESSO
che lart. 10 comma 10 del D.L. n. 08 del 18/01/1993 convertito, con modificazioni, in
legge n. 68 del 19/03/1993 ha istituito i diritti di segreteria anche sugli atti in materia
urbanistico-edilizia;
che con Delibera del Commissario Straordinario n. 20 del 11/01/1994 sono stati fissati gli
importi dei diritti di segreteria relativi agli atti in materia urbanistico-edilizia in relazione
allassetto normativo allepoca vigente;
che, successivamente, con Delibera di G.C. n. 10 del 13/02/2009 i predetti diritti di segreteria,
per le voci gi previste dalla Delibera n. 20/1994, sono stati rideterminati in relazione alla
variazione percentuale dellindice ISTAT registrata nel periodo 1994 - 2008;
che con la medesima Delibera di G.C. n. 10/2009 si provveduto, inoltre, a istituire i diritti di
segreteria relativi alle nuove tipologie di atti e procedimenti in materia urbanistico-edilizia
introdotti e/o modificati dal DPR n. 380/2001, dalla L.R. Campania n. 19/2001 e dalle altre
normative di settore aventi incidenza sullattivit urbanistico-edilizia;
che la pi recente legislazione, quali la L. n. 122/2010, la L. n. 106/2011 e la L. n. 98/2013, al
fine di semplificare le procedure amministrative connesse alla realizzazione di interventi edilizi
minori, ha introdotto nuovi specifici atti di assenso e/o procedimenti amministrativi, ovvero ha
ampliato il campo di applicabilit degli istituti gi consolidati;

CONSIDERATO
che lattuale assetto normativo in materia urbanistico-edilizia prevede procedimenti
amministrativi e atti di assenso specifici per ogni singolo intervento da realizzare;
che, di conseguenza, risulta necessario definire gli importi dei diritti di segreteria per ciascuna
possibile tipologia di atto e/o procedimento inerente la materia in esame;
che lattuale assetto normativo in materia urbanistico-edilizia e di procedimento amministrativo
impongono agli uffici preposti la necessit di realizzare in tempi brevi articolate e complesse
istruttorie, con la conseguente necessit di dotarsi di personale idoneo allo scopo;
che il sistema delle tariffe relative ai servizi della P.A. deve essere finalizzato al concorso, da
parte dellutenza, agli oneri che lEnte locale chiamato a sopportare, in un quadro di
progressiva riduzione dei trasferimenti erariali operata dal Governo Centrale;

RITENUTO
alla luce di quanto espresso che occorra procedere alla integrale ridefinizione dei diritti di
segreteria in materia urbanistico-edilizio stabilendo i relativi importi per ogni singolo specifico
atto e/o procedimento previsto dalla legislazione di settore;
che i suddetti importi debbano essere stabiliti tenendo conto del costo medio orario del
personale da impiegare, dei tempi medi occorrenti per la conclusione dei singoli procedimenti e
dei consumi tangibili di risorse materiali;
che per le tipologia di atti esplicitamente previsti dallart. 10 comma 10 della L. n. 68/93 gli
importi dei relativi diritti di segreteria dovranno obbligatoriamente rispettare i limiti minimi e
massimi stabiliti dalla citata disposizione normativa;


PROPONE
di approvare i nuovi importi dei diritti di segreteria relativi ai singoli atti e/o procedimenti in
materia urbanistico-edilizia di competenza dellarea tecnica dellEnte, come riportati
nellAllegato A alla presente proposta per costituirne parte integrante e sostanziale;
di stabilire che i citati diritti di segreteria dovranno essere versati anticipatamente alla Tesoreria
Comunale, utilizzano il c/c postale n. 22985808 intestato al Comune di Casola di Napoli
Servizio Tesoreria con causale diritti di segreteria per .., allegando allistanza la
relativa attestazione di pagamento in originale, pena limprocedibilit della stessa;
di stabilire che lutente depositario di ulteriori richieste allEnte, connesse a procedimenti
amministrativi in itinere avviati ad istanza di parte, deve dimostrare di aver regolarizzato
eventuali obblighi residui pena limprocedibilit della stessa;
di stabilire che i diritti di segreteria versati non sono rimborsabili, neanche in caso di esito
negativo del procedimento o di rinuncia alla richiesta effettuata;
di stabilire che sulle somme non versate alle scadenze stabilite saranno applicati gli interessi
legali, calcolati secondo i tassi vigenti e fino alla data di effettivo pagamento;
di dare atto che i nuovi diritti di segreteria, cos come stabiliti, saranno applicati a partire dal 1
ottobre 2013;
di demandare agli uffici dellArea Tecnica ogni iniziativa finalizzata a conseguire la pi ampia
diffusione possibile delle tariffe approvate.

Il Responsabile dellArea Tecnica
Ing. Antonio Fiorillo

ALLEGATO A
DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA


CERTIFICATI E ATTESTAZIONI DI DESTINAZIONE URBANISTICA
(art. 30 comma 2 DPR n. 380/2001 e s.m.i.)

Importo come per legge Importo ()
Per la prima particella Da un minimo di 5,16 a un
massimo di 51,65.
25,00
Per ogni particella successiva alla prima e
fino a un massimo di nove particelle per
ogni certificato.

10,00
Supplemento per il rilascio di
certificazioni che richiedono accertamenti
esterni

20,00
Supplemento per il rilascio di
certificazioni storiche

20,00


CERTIFICAZIONI URBANISTICHE RELATIVE A COSTRUZIONI
Importo come per legge Importo ()
Per la prima particella Da un minimo di 5,16 a un
massimo di 51,65.
50,00
Per ogni particella successiva alla prima e
fino a un massimo di nove particelle per
ogni certificato.

25,00
Supplemento per il rilascio di
certificazioni che richiedono accertamenti
esterni

20,00
Supplemento per il rilascio di
certificazioni storiche

20,00



CERTIFICAZIONI E ATTESTAZIONI
IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA

Importo come per legge Importo ()
Certificazioni di agibilit rilasciate ai
sensi dellart 24 DPR n. 380/2001 e
s.m.i.
50,00
Altre certificazioni quali: inagibilit e/o
inidoneit alluso, inizio e fine lavori,
attestazioni IVA agevolata, avvenuta
presentazione DIA - SCIA - PdC,
certificazioni prescritte dagli artt. 125 e
128 DPR n. 380/2001 e s.m.i., etc.
50,00
Certificazioni di idoneit alloggiativa
[art. 29 comma 5 lettera a) D. Lgs. n.
286/98]
20,00
Deposito tipo mappale e frazionamento
(ex art. 30 comma 5 DPR n. 380/2001
e s.m.i.)
Da un minimo di 5,16 a un
massimo di 51,65.
20,00
Supplemento per il rilascio di
certificazioni che richiedono
accertamenti esterni

20,00
Supplemento per il rilascio di
certificazioni storiche

50,00


AUTORIZZAZIONI IN GENERE

Importo come per legge Importo ()
Apposizione di vetrine e insegne,
realizzazione e/o rimozione di passi
carrabili, installazioni di targhe e
tabelloni, esecuzione allacci in fogna e/o
alla rete idrica, etc.
Da un minimo di 5,16 a un
massimo di 51,65.
50,00


AUTORIZZAZIONI PER LATTUAZIONE DI PIANI DI RECUPERO
DI INIZIATIVA DEI PRIVATI
(art. 30 L. n. 457/78)
Importo come per legge Importo ()
Da un minimo di 5,16 a un
massimo di 51,65.
50,00


AUTORIZZAZIONI PER LA LOTTIZZAZIONE DI AREE
(art. 28 L. n. 1150/42)

Importo come per legge Importo ()
Da un minimo di 51,65 a un
massimo di 516,46.
500,00

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE
Importo come per legge Importo ()
Ai sensi dellart. 146 D. Lgs. n. 42/2004
e s.m.i. PROCEDURA SEMPLIFICATA

100,00
Ai sensi dellart. 146 D. Lgs. n. 42/2004
e s.m.i. PROCEDURA ORDINARIA

150,00
Accertamento di compatibilit
paesaggistica ex art. 167 D. Lgs. n.
42/2004 e s.m.i.

300,00


PERMESSI DI COSTRUIRE
(art. 10 DPR n. 380/2001 e s.m.i. art. 1 L.R. n. 19/2001 e s.m.i.)

PER INTERVENTI, OPERE ED EDIFICI DI VOLUMETRIA ENTRO E FUORI TERRA:

TABELLA PDC-1

Importo come per legge Importo ()
1 - fino a 100 mc 200,00
2 - da 101 mc a 500 mc 250,00
3 - da 501 mc a 1.000 mc 300,00
4 - da 1.001 mc a 4.000 mc 350,00
5 - da 4.001 mc a 7.000 mc 400,00
6 da 7.001 mc a 10.000 mc 450,00
7 oltre i 10.000 mc
Da un minimo di 15,49 a un
massimo di 516,46
500,00


PER INTERVENTI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE, ANCHE AI SENSI DELLA L. N. 219/81 E
S.M.I.
Importo come per legge Importo ()
Da un minimo di 15,49 a un
massimo di 516,46
Come nei casi da 1 a 7 di cui
alla tabella PdC-1


PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE SENZA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE, ANCHE AI SENSI
DELLA L. N. 219/81 E S.M.I.;

Importo come per legge Importo ()
Da un minimo di 15,49 a un
massimo di 516,46
50% di quanto previsto per
i casi da 1 a 7 di cui alla
tabella PdC-1


PER INTERVENTI PRIVI DI VOLUMETRIA (MURI DI CONTENIMENTO, AREE ATTREZZATE,
ATTREZZATURE SPORTIVE, PARCHEGGI A RASO, ETC.)

Importo come per legge Importo ()
Da un minimo di 51,65 a un
massimo di 516,46.
250,00


PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE:
Importo come per legge Importo ()
Esenti ex art. 10 comma 10
lettera c) L. n. 68/93 e s.m.i.
0,00


PER IL RECUPERO ABITATIVO DEI SOTTOTETTI AI SENSI DELLA L.R. CAMPANIA N. 15/2000 E
S.M.I.
(in relazione alla superficie lorda coperta) TABELLA PDC-2

Importo come per legge Importo ()
1 - fino a 100 mq 200,00
2 - da 101 mq a 200 mq 300,00
3 - da 201 mq a 300 mq 400,00
4 oltre i 300 mq
Da un minimo di 51,65 a un
massimo di 516,46
500,00

ATTI COMPLEMENTARI AI PERMESSI DI COSTRUIRE
Importo come per legge Importo ()
Rilascio varianti ai PdC 50% di quanto previsto per
i casi da 1 a 7 di cui alla
tabella PdC-1
Proroghe dei termini di
validit dei PdC

150,00

Volturazioni dei PdC
100,00
DENUNCE DI INIZIO ATTIVIT (DIA), alternative al PdC, comprese le varianti
(art. 22 comma 3 DPR 380/2001 e s.m.i.)

Importo come per legge Importo ()
Ristrutturazioni ex art. 10
comma 1 lettera c)
DPR 380/01 comportanti
demolizione e
ricostruzione.
Come nei casi da 1 a 7 di cui
alla tabella PdC-1
Ristrutturazioni ex art. 10
comma 1 lettera c)
DPR 380/01 non
comportanti demolizione e
ricostruzione.
50% di quanto previsto per
i casi da 1 a 7 di cui alla
tabella PdC-1
Interventi di nuova
costruzione ex art. 22
comma 3 lettera b) DPR
380/01
Come nei casi da 1 a 7 di cui
alla tabella PdC-1
Interventi di
ristrutturazione urbanistica
ex art. 22 comma 3
lettera b) DPR 380/01
500,00
Interventi di nuova
costruzione ex art. 22
comma 3 lettera c) DPR
380/01
Da un minimo di 51,65 a un
massimo di 516,46
Come nei casi da 1 a 7 di cui
alla tabella PdC-1
Per interventi di recupero
abitativo dei sottotetti
(L.R. Campania n.
15/2000)

Come nei casi da 1 a 4 di cui
alla tabella PdC-2

SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVIT (SCIA), comprese le varianti
(per gli interventi di cui allart. 22 comma 1 e 2 DPR 380/2001 e s.m.i.
e art. 2 della L.R. Campania n. 19/2001 e s.m.i.)

Importo come per legge Importo ()
SCIA Da un minimo di 51,65 a un
massimo di 516,46.
100,00
Volturazioni SCIA ***** 50,00
SCIA finalizzate al superamento e/o
eliminazione delle barriere
architettoniche
Esenti ex art. 10 comma 10
lettera c) L. n. 68/93 e s.m.i.
0,00




COMUNICAZIONI INIZIO LAVORI
(art. 6 comma 2 DPR n. 380/2001 e s.m.i.)

Importo come per legge Importo ()
Per gli interventi di cui alle lettere a) b)
c) d) e) e bis)

100,00


ACCERTAMENTI DI CONFORMIT
(artt. 36 e 37 - DPR n. 380/2001 e s.m.i.)

Importo come per legge Importo ()
ex art. 36 DPR 380/01 50% in pi rispetto alle
somme dovute per il PdC
ordinario relativo al caso
specifico
ex art. 37 DPR 380/01 200,00


PERMESSI DI COSTRUIRE IN SANATORIA EX LL. 47/85 724/94 326/03
(CONDONI EDILIZI)

Importo come per legge Importo ()
1 - fino a 500 mc 250,00
2 - da 501 mc a 1.000 mc 300,00
3 - da 1.001 mc a 2.000 mc 350,00
4 - da 2.001 mc a 4.000 mc 400,00
5 - da 4.001 mc a 6.000 mc 450,00
6 oltre i 6.000 mc
Da un minimo di 51,65 a un
massimo di 516,46
500,00

ACCESSO AGLI ATTI
(art. 22 e seguenti L. n. 241/90 e s.m.i.)

Importo come per legge Importo ()
Accesso agli atti e/o ricerca di pratiche
edilizie (escluso copie degli atti e/o
grafici)

50,00





RILASCIO ATTI IN COPIA CONFORME (in bollo da 16,00)
Importo come per legge Importo ()
fino a 12 pagine (escluso bollo) 30,00
per le successive, ogni 4 pagine (escluso
bollo)

10,00
Conformizzazione grafici in formato
superiore allA3, riprodotti in copia a
cura e spese del richiedente, per ogni
elaborato grafico (escluso bollo)

10,00


Parere favorevole di regolarit tecnica ex art. 49, comma 1 d.lgs. 267/2000
Il Responsabile dellArea Tecnica
Ing. Antonio Fiorillo


Parere favorevole di regolarit Contabile ex art. 49, comma 1 d.lgs. 267/2000
Il Responsabile dellArea Contabile
Dott.ssa Giovanna Peccerillo



Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale

Numero 36 del 28-08-2013

Oggetto: Pareri resi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267 in ordine alla seguente
proposta di deliberazione formulata dall'Ufficio RESP. AREA AMMINISTRATIVA:
DEFINIZIONE E ADGUAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA
URBANISTICO-EDILIZIA .

PARERE TECNICO

In ordine alla PARERE TECNICO di cui all'art. 49 del D.Lgs in oggetto, si esprime il seguente
parere: .


Casola di Napoli,
Il Responsabile dell'Area Contabile
f.to Ing. ANTONIO FIORILLO

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

In ordine alla REGOLARITA' CONTABILE di cui all'art. 49 del D.Lgs in oggetto, si esprime il
seguente parere: .


Casola di Napoli,
Il Responsabile dell'Area Contabile
f.to Dott.ssa GIOVANNA PECCERILLO


Letto ed approvato il presente verbale viene come appresso sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to Dott. DOMENICO PECCERILLO f.to Dott. MICHELE FERRARO



CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'ALBO PRETORIO dal 06-09-2013
al 21-09-2013 ai sensi e per gli effetti dallart. 124 del T.u. 18 agosto 2000, n. 267.

Casola di Napoli, l 06-09-2013

IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to Dott. MICHELE FERRARO


IL SEGRETARIO COMUNALE

VISTO IL T.U. 18 AGOSTO 2000, N. 267 ATTESTA CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE:

stata affissa allAlbo Pretorio comunale per 15 giorni consecutivi dal 06-09-2013
al 21-09-2013 come prescritto dallart. 124, comma 1.

stata comunicata con lettera Prot. n. in data ai Sigg. capigruppo
consiliari, cos come prescritto dallart. 125.

IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to Dott. MICHELE FERRARO


Il Segretario Comunale ATTESTA
- Che la presente deliberazione divenuta esecutiva

Il Giorno 28-08-2013 , perch:

[ S ] dichiarata immediatamente eseguibile (Art. 134, c.4)

[ ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (Art. 134, c.3)

IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to Dott. MICHELE FERRARO

PER COPIA CONFORME ALLORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO

Casola di Napoli, l 06-09-2013
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. MICHELE FERRARO

You might also like