You are on page 1of 93
Quaderni 1914-1936. we Lalopcs deve casi ise tessa. [Veal 5.473-] ‘Secomianguepossono fsa reel snatch per le fanzon Joes ruta Ia ooris dalle coe, dele propriet, et, supefivaP sin topo marifesto che ni Grandgesetce ne { Principia musbematics brn di questa tora, Ancora una volta: la loge deve cua! csc, Un sao poribie deve anche poter dexignae, Tutto the possible ¢ anche leptin (pernesso).Ruotdamoc dell spe fivione, petché «Sorat Dlatone waa iseneia E perch 0 non siamo operato uns dterminavione aebicaia, Non gi poche ego sia in step sé, per dicot, lego! (Cir $473-] eae Ta un cero senso, ela login dobbiamo non pote ere: Que sto Eg expresso in pare rela fraser La pea deve cura d se tesa ides ertremanmente pofonda e inporane. [Ct 5473], Frog de: ogni proposvone lptimamente formata deve avere tun semo, ed io so: ogni poste preposzone& foumata legit tament,e, 4 non ha un sneo, non po esee che perch 20.008 ‘Shia dato un sigicato ad acune dele se pari coniuive. An these cream d'avero fo. [Cit 5.4753.] 85 Quan rey os6 ao Come pub conlias con Foi della lose i fatto che Ia he tien debe carats di esta? Se, ad esempio, domi, Que- ‘Mo certo fo & della forma sogetiopreceato?,debbiame put ete che co intendiamo per «forma soggstopecdicatow, Dobie ‘mo sapere, re mai i sia und le forma, Come posse spelo? «Dai seni» a came? Net nonabbiamo fat sepa questa for ta. Posmo sre: Noi bia sega che comport cm se 1 dela forma soggeto predicato; ma dimoets i che vi devono realmente ese fat di questa forma? Ona se es ual sono ‘conplenente analiza F qi i ripropone ts domundas V'2 une tale ana comple? E, se on v2: Qual alors Voficio dll lo sofi?!1? ‘Dunquepossamo domandarci: Vl forma soggetto pedisato? ‘Ve la forma relazonale? Ve quakuna delle forme, dele quali Rus- sell edo abbiamo sempre prlto? (Rosel dite: « Sit pure dente. EB xia) Diungue: 5 ut cid che ha bisogno desscte mostra, ¢ ost to dalfeistnza di exorostzzost a sopgeto predicno et, allo ‘otico dela oso & alco che qucl che io supponeve in origins ‘Masse non cos id che mance dovrebbe ence mostrto du pe ‘ce Gespeienza lee sitengo elu, ‘La mancanadichateze sede maifestamente nll question, in ge propane consi ie lp eo eden! El guesone& (4? nacoo) un aseto principale di ato dl proble- Els ao speto pric pobl Sia data unt questione della soi: esrplo, se «A & buo- ‘no sia ara proposone a sogpett-prediat; oppure, « A pik ‘hiro iB sia una propoiine rlsinale! Came decider ne {ale guestione?" Qual evden pd reicutae che ~ ad tem io ~ alla prima quesione si deve Hsponder aermativamente? (E tna guestione stordnwiameste important.) Luce evidena & anche qu quel sontmamente dubbio trtscircedente?? rota Quaker staf mo una suestione in tuto sini, pl facie pid foramen {Guest un punto nella nostra immapine visale& ua oggeto sem ‘Ree una eou Talk Guestton, stor, ho sempre rviato le ‘esto’ flosoiche vere propre —e cert, quabe senso, ese 10 Sono ima, ancora una ela, ql cvidena porredbe mai decdere {Uns questone cou? Non vg uno sap Sells formulzione del Ta domanda? Nala fa, sla questione, par susie event; pate che io possa dir con ertezn che quer questions non pssano i venir dose. aH Se Vesinensa dll proposition a sopgtto-pedicato non mostra [guano acest, questo aloe pote esere mostrato slo da Festenea d'un gulag fatto particoare di guela forma. E Taco: onceta dun left oa pud esse senza p elope, Suppose che avesimo un segn il guile foss reslmente del fou soggeto predict, sarcbbe so in quiche modo pi ato al cpvimerepropiion a soggetto prediat che le poste propostio- ‘a sopgeiopicato? Sema dino! Dipende 0 dala relsone Gu designazone? ‘Se logics pu compiersi senza ispondee a cert questo, lees deve ests compivia ems ponder ad ese Lideatith login di segno e dsigato consste nel fato che non deve rieooscere ne segno © pio meno che nl designato Se sepno designato now fsseto identi rispeto al Too pene ‘ontenat ogc, allrs vi dovrebbe eer qulcos Paco pi on damental ce la logicn. 59.8 gh aRb = Det oLaRb} Ricord che Je parle « funsone»,«agomento, « proposiio. new etc non devon occrrre oll ogi! Dine di due clans che so idensiche dice quleoss. Dil dt due 18 Qdaien grga9e6 ‘ose dice nll. Questo bstaa mostrar Viarmisibit dela def zine dé Ruse, Llkina proposicione&proprismente lr che Pach sma obierone cameo Fidentia alla matematic:Tobierone chee 22 fome realmente egue a4, questa propossione non debe Piche aa Si potchbe dite che fa lie noms ct del analiza delle fanciom con equi avora? 7.9.84 Considers che anche una proposzine « sopgetto-pediato int ralizzata enuncia cisrartentequslova daft determinate, ‘Non spud dite che &® gipenda non dl'vcr noida fre con propossionl a soggettoprediato non analizebl, oe dal fatto che Je nose proposiioni a soggetopredicato si comportano coe tal in ogy relarione, vals dte,dangue, dal ato he le logiea delle nose propession a soggeto-prediato & la stesa che a lgica di uelle alte? Per noi importante solo sompire le legen, le ‘Posts obiesone principale contre le propsiion’ a sggete red ‘to non anlizzate era che now ne potiaro stablie la oie sich ‘0 ne canoeciaro Taal. Mal lope dune propsisions a 05: _gettoprediao apparent non deere la stesa che a logis dt ropossione a sogpettopredicato rele? Se & ors wna defiar ‘ne che alla proposzone I form saeco predicat.? M-csiuscis evident» del guile Russel palo tanto, puddivenis ispensabile lle login solo in quano il hngusgaio ero imped ca og shugo logico. Ed chiao che quel» rust evidente»& € fu sempre del tuo ingannevole [Cie 34931) Qiatens ere te 9.9.44 ne ropes come « Que plie maronpae dice guakess denocmemen -complicato, poiché, se volessimo formular- iStock somone cp ecto es eid che ing Gls eqiec, ome ovr iene nine ong po.9.14 Ce a proportion in svat apn dl uo sii, see dentealexchi on prevent, Visor ein fn? Ad eumpio «Bega we acade que so de ae meade ques? Ince cone ang sng ag propstione « ps? Inche conse quo nb? {li non @preento de: Masfstamenty wel elione op dela es pa esp viin, Mew ao «ps fone uo {sto ee om sxarecn cre? “Ebene cep» pu analiza inp. ene rp. Not pesppoiom pn scale Che pis ara die + bene che ps? anifetente oso die theo wat oe eno sean spre seep breton Vespresooe dla rtm: « Una pace sifeice «u's coas sen glint. i eu ei cs precedent indicate come le propor const iterate come i coro ropoionse vega it essere, [Clr 4.228.) ‘Cae po fone ifr od wns propotione?? Sempre lente gue Non cars oppimce da esto’ prendre clmat (dn): Supponano davere un urine dune poposone 4 sae peearo ed ser pee smo, ol sn fn ones ifr ala peoponsone, dead La fnsone else v0 Gunde ronson immeditament oo al gsc dels propoisine a sopgerto pe leno; adopt i ron apc & gues cons tas. fe das proposvene 8 sogctoprdt, Se ora lm os force damandat oot saps I popsizone cot, perché “i oo se in pot ni nf poor Osi ton & nn fone dun fata sggrte pesto, pret a Topco dun tle face c'nafarsne dl seo soa»? Lb eh al oo Ge spon fone ate mee our gue? aegis (Ora improwisamente mi pare in qualche senso chiaro che una propre duno stato di cose dev'esser sempre interns, ‘94 db, aRb. Si porebbe dre che lo stato di coe aRb ba sempre una cera propiet,sle pine di proposzion sono vere, Secon: £ bene che p, quest dev'sser bon i 8 (Ora mi par char che on vi poston exter fusions 25.904 Si potcbbe domandare: come pud lo sto di cose p aver una propriety alain ie le cose nom stan aflato cost? 2.9.14 La quesione come sa possibile una cootinssone di reliion, 2 ‘dence al problems della veri, 25.9.4 Infact quest ukimo problema ¢ deni ala questione come ia possibile le cordinione di stat di cove (ano desigante c ano de Signo), ule igtsons 9 sa & pow elo eda a cordinson dele pact cot tatvey ne dun fenpi a coodisson rome e deena. {Ede chao che anche una coodinaion dle raion compe tn gulche modo Tabi; lab|_p=aRb Det Qui un seg setice ven coordina ad no sao dese 269.04 Su che cos fonds la nostra Gc ~sicuramente ben fonda. ta — che poten espeimere qualia senso ella most sriura a de dimension? 279.44 Una proposizione ps exprmere il suo sesosaloessendone il rac lio! Siaglae& la somiglianza tai seg “aRb> © «aR Rebe, 29.9.6 concetto generale della propossionecompora ance un con ‘to peeralisino dlls cowdinaione di proposiione e x0 di om: La soluzione deste le ie questions dees sommamente seal! [Nall popossone un mondo &ompost sperimentamente. (Co me quando sl eribonale Pari wn iesdente dastomobile sap presentato con papas ete) {Che 4031] eo ar nie be We 0 et ml ‘Seale cna LEY 28 Que gts Da cb deve sisuhate sito Vestenza dell vert (a eno che io sia cee Pensamo a grfegerogliiche, ove ogi paola rappeesent il peo: prio ignite! Persia alla poral che ane imag rele stat di cove nono guste now sow giaste. TC, 4.06.] « EEDA © Sin estimagine. Ia sags desea ap presenta Fut A, quella sina design Vomo Bil rt por lachbe dire ad esempyo «A rad sherma con B La proposzione in sentra idograca pa eer vor ae, Essa be un seo ind pendence dlls sua verith 0 falsi, Riferendo al esa dove peters imostrare tutto senile Si pub dite: noi non abbiamo, 2 vero Ta certesea di poter met- tere ila carta we li sea d come in iain ma ceo aba lncertezza i pocertaliguraze in una serie due dinrsioni tutte Fe propiethlegicbe dep staid come. Qui siamo pur sempre molto alla superficie, ma su una boone sted, 30.9.14 ‘i pu die che nella posta imagine a sguma di dest appre sata qualos, «cost pure quella di sinstrs, ma, anche se csi fee, "sous proce pote postr gn, (Osa una reason.) Uniimmagne pod rappesenar relizion che non vi sono!!! Co- m8 possile? Adesso sembra di nuovo che wut le relaioni debian ease le che anh a loo esistnan sa gaan da lla del seg0o, aur0.44, Gi he in eat bSe» connete a ee non & il eno «.», mt ocorenca dell seta eter » ele due propiiion semi Caden wi4ieis 98 Inve di questa proposione ha que e questa s,s pai semplcmene de: dust poposionerapresena queso ‘Resto stat dco! (We p03") ‘sal lige opiate Selo cons propoione uber vets fab: es pd cone area donate conse cl eendo a immagine sn ato coe: (Cle 4081 preg La proposzione unimmagine duno stato di cose slo wale mi are eat © ania logcamente! (Un sean semplice~ narco- Into non pub eserné vero fai.) (Cle, 4.032.) rome nom &unlimmagine del denominat, La proposiione emacs qualoss solo nelle mise in cai & sevimimagee! [Vedi 403.) Le tauologie non enuncian nll non sna nmin staid cease: Ins ene sno logicament ato nesta (I prodoto log ‘cod una tutloga ed una proposzione enunci nf pit né meno che (ques lima de sola) (Clr 4462 © 4-463.1 at0.24 E chiato che, in cay, devester comenato Telemento dest pante d'un rlisioe, anche se «1 € «' ton designano oul, lion a elzione Vic cosa che &desigata in uel sno. [Ma come &allra' posible che, ia un odie, «chlo» vogla ce: «sto bene»? Qui un sero semplic enucia put qualeos, ed #8 tiao pr comunicarqulcos ad al! E infusion pod la parol «chile», nel prosedentesigniesto, sere ert fala? Pe Qi igus ‘Ad ogni modo spud cer coordinate un ego semplice al ses tuna propoiione.-— Solo areal teresa Ie login, Le proposeon, dang, $0.0 ela misura inci 000 mag! dll teat, Ma come PUO wns paral rngols eset ver olalsa? Ad op modo essa non pad espimere il perio che concorda w dacorda fom fel, Questo non pu non essere artiste? In gusto senso una paola singslt non pub ete vera fala: ‘est nom pub concndare con la reat, 0, al contra, disotdane Stem 1 conto geet de compendia Tao pub eer menage la dl ale, duoc sens a eoneordaes di de comple € ifestanenc interme sind con pene este asl saat <2 +2 es, ron nuncio che pl Sibsdyerae © seondo gum psd ~ alo una pops ine aparece tt aut ne cgi che apptetenente dicono qualcosa che pud solo esser moxtrato, * pasted Sec dats una prposizione ga, con esac son gi date tte Ie sue fonsion lice (~ os ee! (Cle 5.4430) sro. Rallgurazione complet « incompleta duno stato cose. (Fore ine e argoment & raiguraco da fanzine e argoment.) ‘Lespressone «non scomponbileulteiormente» & ances unt Quadeni vey! op Aull che, com « furatone «cont», sno alfindies ma co tne vienmosrato ci che mediante ese nol vogbamoespimete? (Naturalmene, nf d'un cose né dn compleno si pub dire che on sano seomponibil ulteorment) 9.10.16 ‘Se i fosse una cordnaione immediata d elaion! I questione saree: come aloes sono coordinate Tuna allala le cose che sa fo in questetelaion? Ve una cordinazione diets di teaiont ‘a elt al Tone remo? ‘Samo forse svat e ind a soporte «rela! ta season » so dal appaente analogs tale expression’ “slain ta coe» cS relasion ea elasini»? In eutte quests ifessonia facia quale uogo quale S04 Le quetione dla posibir d propossion! etna aoa 8 2 ‘net in i al piniposteso del lia ‘Tu é problem, che I= asim dellinfnito » comport, son da sislvre gi ela proposssone«(ie)x= 1! [Ce 5.535-] 10.10.14, ‘pets if u'oservasone esol dopo si ede come & ver Le noxoa dices consist ora nel fato che nel Hguaggi & ‘guano pre [a anlzablia, osu contra, on 8 speccia Valea die dal solo inguaggo, smb, won possiame desumere ad esempo v sian o no fat a sogetio-predcato reali. Ma come PoRMESIMO esprmere quest fatto i su9 con 6 Quaten eorgsaes Ma senon ct eurassimo affao della qustone della sumponii lia? (Lavoreremm alla con sega che so devgrano nulla mache solo sintano ad esprimete mediante Ie loro propre logche) Ine faut ance la popossione nan scomponta tepeechi propre log ‘che del proprio signifct.E se alla dcesimo che ulterior scom- ponibiltd duns proposicione si mostra scomponendolaultrtormen- ft mediante delnion,e che noi Ivoriame con ett in ogni exo ‘cos comes ess ose inaalizabile? ‘Gonsdera che le « poposizion! sot nomet inf» sono tutte rappresenate con seg iti! Ma non abbiamo no bisogn = almeno second il met d Fee se di ceno lon di seg, per desired mune 100.000.0007 (on @ gui decisivo, se eso sia appieato a Cassio cose?) Le proposiont che sattano dei mame ifiti posan0, come tutte le proposioni dela lpia, ener otenite allan | seg ste (infttal spo primitive orginacio non Faggionge i eleva posto un elemento esrancol: dangue seen debbons anche qui ave reut le propre’ ogiche del appresenat, rato, 1 fatto bale, che na popeicone pefctamente analiza concen tant aol ance cose contre fs sigs, oe {ato tun exampo delonsiconprensivaappeentasene del «lo pat del lngangio. Si dovrebber ra indapate con mace poco le defini <4 mmr carina percomprendere sro sms pepo ‘come I'« assioma dellinfinito ». vores ry. s0.14, Laagi e es atian slat ta gue dare come essa fa cid. (Cle. 5.473.) = Quake i498 a7 Consdeiamo la propose: « Ve una cls con sl un mes brow, Ovid pl ono, epropon (5): Geieoxcgyiet-o ye y= Per e(dhie= sw pvt comprents dhe sa tmclgin, geiché nom potrebbc afro vete sein, se foe fs, ull est ropensione pad sce indgta in ooo del’ asiome de Fonts To mc a sguet popxson, oi come sono, no intent te: Sip pale det nunc sono solo ac? Se danque ad compo i ond costae dana sla comn ee walla, 8 por ttkbe die che visa Uxh cont? Rus] prabablnente dr se ‘Eom cou, ve anche fe facie (Ini Mat ‘Se questa farion non fac, la si pub pte del slo se ‘Veena fstone mater che beefed un eget Come stan I ot con properxo’ cone Gap) sca). eGo) ds) ox? uns dene wor subg? Son propos dana sine, cot sono propesion'? Ma colin che & a sri, «none dsignsone di gene sat carter la lop inf una sicaz delle propos completamente gene talizate? Questo soon sommamente improbable Querro& chiro: Se vi sono proposélonépenamenteponeali atl lro eon nom dipene pi da leona aber at bouzion di eg? Me allors tke new sgn pu’ rapresentae ‘monde solo mediate le propre propre lice, cnt ne pub eer flo, né pod ever vero, Dungue nn vi samo ProPostaiont comm Dletmente genealizat, Ma adeno lapplicone! [Ma or le proposaion: (3p, x)-9x» ea Lp, x) 080 ute diese &tautologe, quale contaiora? oh Quaten oeqs9t6 ‘Sempre toma Pesigent i mezereaconfontopropoizoni che stanno in clasion nee. 8: pteebbe unite questo libro adit ‘ura di diggramm, (La tautologn morte cd che sear dive, la cotradizone mo- seul contra did che sembra dite) char che noi possame formare tute le pos proposao ti plcnamente general, solo che c& dao a Lngaggi. Eprcid {Pappens stile ce tal est di seni debbano zealsente enun- ciate goakoes sopra i mondo.-—~ Dialta pate, tuttavia, questo te generale! ‘i pu dite: e proporixon’ pienamente generals posson forme re tute pcr 13.10.44 Eppute semua che La mers esistenzs delle forme contenu in <(ding). gt» de vole now poua determinate Ia vert o fast di “questa proposnione! Sema dngue non ampenibe che, a ese Pio, Ia neptsone di eatuna proposizione elementare sa vera. Ma {fueo enuncat aon iavestibbe gi il S880 dlls weazione? ‘Manifestartente posi consepite opm popossine afao ge nerle come Taifrmarione 0 Ia nepaztoe del eisterza di quale specie di fate Ma non vale questo per tae Te proposicons? Ogni ess di sgn, che vmbnaenunciace palatal propeio aso, & ia propostioneapparene (come ete le proposizion!del- In loi La propsisione deve dare un madellologico uno stato di se. ‘Ma questo Tet pose solo perch i 0: element! farono arbi rine ootdinat dept og, Se ora ib non ascde nla peop finione alto goerala, noms pd vedere come esa debba rare Setare qualces fuori di essa oak angsane ae [Nala propsisione no ~ per cst dite - componiame le cose per eipermente, come wort nscesario che ee comparting in reals ‘a non postame comperce qulcosa dlogic, poicé per far ci ovrenimo nl inguaggio uct dalla loge. la sl propodeane ‘ilawo generale contcne solo = costnt lopcbe » ex non pud cs Seve et #01 pi che ~semicomente~ una eoformsion lois © ‘non pod fae pt che mostaci le propieproprit loge — Se ‘i to proposain!afato general ~ ce cor emponamo sper rmentalmenteinesse?? [Che'4031 ¢ 3.03 ] Se sia paure della vert (come me, adaso), non si sospetta sal pens veri ‘Qui bo considera le rlasion’ del element dla proposisione aloo signet gui come antenne, mediante Te qual Ta propos: “hone in conta con i mondo externo ei generalize una po. Psixone smi alors lei le amtennc; snc nie la propo Sisone afaco generale & afte isolata. Ma & ghsta qusta im Imagine? (Riro verumente unantenna quando, invese cg dco (arpa) [Cle 2505) 6.10.14 Ma ora pate che estamente quai sts mot, ce io ads et monte import che «(lye sa fast patina a he pe Tingoms che «=(lara) oxo afl Qu appate ‘00 tag fondamenale Inka on pu et vere perch ‘profs pima propo enon send dels cure a ta: flea As non iments che anche In sontraisone «9 enon pb eer vera pur cat tuna cotomaione toi Supporto che nestuns ngaione duns proposisone elementare sin ver, non han aero cso «repaione ns eno he el cx oppo? ei Shh anos pi gant hee inate diols. noms eo Quen gi4son6 Se v sono proposition! aato general, sembra dangue chet Ti proposiiat sino composisiontsperimental di «conan Toh chee) Manon si pis dang descivere ttt i mando completamente con proposition’ alfa geactal? (II problema si presenta da tutte Jepars) Si, si porebbedesrvere i mondo completamente meant pro- poscons alate gener danqoe eon impepare un qualche nome 8 comangue un sopno che designs per vente a guage eo Imane, Gsogneshbe intodarre nomi ct. solo dicends, dopo Uo “(> we questo x8 A» cos i. (Cl. 5.326.) ‘i pub dongue propetiae un'iumapine del mondo senza dre ce cosa aporesent uals, ‘Supponamn ad esempio che il mondo const delle case Ae Be dls progriet Fc che FLA) xt non FB). Questo mondo lo po- teemuio descivere anche mediante fe sepsentpropsiion: (iy) Gly) 299-9 = 99 98-98 uy UE ().10.9= 0 (ey) (e)sseveny Equi sha bisogno ance dt propio della spec delle ume dd, poe poter lender gl get a toto cid natualente seg chew sano proposition aBatto general Non beta, op prima proporine 9) 9. ~ 97? 1a tilt dalideufcasone non st pu eliminate Sxivendo ‘cto dnndo in aa proposone gona china < (92 Sid ooR,S.)> cor spun prado lg, ee. Se dco «9 une frsione dni (x) ox» cid eq volo uns cosa! (Con ib apprenteenie sian giao ite toe ala proposions«(s)(9)-y = 42) Quam wings sor 8.30.14 sso sbapio isiede manifestamente in un sles coneerone del la afigurazione logic d parte della proposzone Un ensniato nen pad concernere Ia strats logics del mondo: inf afinehé un enuncisto sia possible atlaché una prepossone Poss aver sE880, il mondo deve git avere quell sista Logica ‘he appunto ha, La lopca del mando e pote a ogni vert fait Detio icdentament: pra che qualche proposaone possa aver senso, cevono aver significa le costant lgiche La descriione del mondo putt di proposzioni & possibile solo perdi esignato non iL suo prope sopra! Appiceone ~ ce all questione ei Kant « Come & pose Ia matemstica pra?» mediante laos delle taco! E evidence che si deve poor descrivere la strteura del mondo senza naminare nom (Ce 5.526.) Dalla proposisione si deve vedere le strutueslgia dello stato cove chef ende ver alsa (Come urimmagine deve mostare in qual selaion spill ease chew son ritate devon stare, Visnapne & correta (vera) La forma duniaapine a pueebbe chamare Gi in ul Vin he ben concorde in ai pet Pov aigu (Ch La eos dla raigrasone logics da parte del ingongio shiv per prime uno spiral sulesenc dla relrioe di erie La eon della ratigurone lies da parte del ngage, jn modo alfato generale: Anche ia possibile che una preposaione fot Qua greys sn ets ofaia~ che esa concord o discon con la real, ela proposisine gualeoia dovessere identi alls real, [Of 2.18.) Ga che, in «~p nega, non 2 es davaet al «pe, ma che &comane att seed che in questa notasione sn gil sh fiero che «~p os dungue, cid che # comune a -? ~ | seen ‘le pa designtione | pene ce (Ct 53121 Propossn!appatest oo gle ches alice, nan so toa mote cid he iavce dove de. [semaine cel propesisone dca comple ala ma siers dle dct ran, oa goes Le properone ), aon insteretn (oot aon posremmo salize Via delle wariabi). Tasti quesi modi di desgnaione non bastano, perc et nom roa le propeiats ogcbe mecesai, Tal quel tes di seg non Sono in grado aigurar seta desiderato~ nel edo propo- [ct 4.0483 Per pote fare un enunito, dab — in ero sent0- 3 pee ome stan Te coe ve emai vero il che €appunto cd che fafigriamo) (Cie 4.024. La proposivione expr cid che fo non 30; op 6, che io devo sapere pe poets esuncae, lo morta bx era La dsinisone & una tautloga e mosis rearon iteme 02 | sunt doe erm 25.10.14 Ma pesché nom stad ma wa singol segno specie stoi pro- fl del mods nl que eso vaffgur lopcamente? La proposzione perfetarenteanlizacs deve presenta il suo Signifene. Si potrbbe anche dire che Is nostra dicot idea al fatto she la propoirione flac generale non sombra east composta—— Essa non smbra costars, come tute Je ali propesiin, dt pan cottsive che design arbiteariamente, le gua sono ate nuns forma logic, ass sera non AVERY una forms, ma eer ‘sa ses ua forma in compo Perle costant logcke non cms da domandatsi se esistano, cose poss anche sonar! 6 Quen orga Perch of)» an dove prsare come (e).x & New dip lo a come ~in che modo = al sep cent du. ou Sane che io vl rppeseniare gute copie voi che lao, non pot fr cin modo de tips le ok tonpi dite «Son it's ptr colo Mane acta saga 4s termino dd del aporesentaine) (Ansan ap Fresno (3) vemelime che) Comidea ps be non teasing nen ipsche. Dae ny stata one rao str n ean deems {eller he ha gcc aa pei Ieee ‘eset dle ato!) E geo tetmons a corte efoto faa ‘Te impedisce di divenire una ~ scappatoia. oe 26.10.14 ar nas he si in ide lage eg sigsto, ma solo ane rlcone inten, log, ee Sego e Seng. UL sussistere d'una tale relazione include, in un certo senso, task sure dun spce ide endaenale incr =) Gi dias rata slo ges i che lego del designto 2 complement eslanentedetemiato da cele el noel odo i daignsione, i pose de: Sogo emo Evert» & degul sinicto che pro: ox lopca di

eu propane «, cuna csuditatone dlle pari costatve dele Ge Proposiion Le relsioninteme i proposzionee signcato SO. to raligurae dalle razon interne era «pve « tact die che, nom appena io eopasco Sogo « predict, peso anche cononere gua relisine che & um premsppost indepen Die anche peri aso che la propsiion a voggetioreicato sit fala? sant inc poss exter Jost di cove gative dev'esserv Fim magne d quello posiva. [Cle 53851] La conosene della relazione di rappesentarione pu anche fon ars slo sulla conoscenza dle pati cstiative dell stato di cset Si pouchbe dunqu die che la conoscenza della propessione & soggetto predicate i sopgeti predict edi I conoscenzad una relone intern ete? Quad aneaaie 3 eppote questo &, 4 rire, core, plc non abi Bio pod Conese determina soggeto 0 pre. tio che i sesiamo a proposiine cement xe Fink gine una saad cove Came mai? (Cl g012] ‘La pon dla relione di rapprsemtaion no dev'esere dated propeisone esa? 1a proposane sa scpara ib che # congruent con esa da a chenon congroeme ‘Adcempios dn a propoiione cl cogruena, la repos ned er scl sat dene ¥ congruent cone; oppure, dt a tropizene ann congo proponone vera elo sto {coe nom cungract cane. 1a come cl & dis I congrucars oa non conruenaao ans ii? ‘Come pod esr comico come a popiione rappel? (cnn pub et aio defor sea pono ssapres? Sco mi dove ene det, orto dawebe avesire wedate a popoiione; ma ia propossione pote solo mesa. ‘Gia che pub eer de mi pu ese deo medace una prope ston; dango no pa eve? dato ula che sia reso la Compresione dk ute Te propio ula cordinasione acbitra di ego € designate, che cond ona la posi delle proposoa ce toes ale ‘propos’ aa gstcraly vi avwene mesiante a dsgnarine dh een propo cont ce ella popesione cementate ane Pedane sont ist Ta deine opener non aparcne Ammen) Pero x ebb sep a sean ce I gees imerenga ropeo cane un mpomem (Ci. 3.52%) Si pu nope sol uns proposxone coins (Aaloganente er tutte faba) (Clr. 4.064 64 0688] Le propoisione& immagine lgies duno stato di cose, kg Qin argaais La neazione si sfrse al senso compat cll proposzione ne- ‘un e-non al medo di rappresenasone dessa. [Cir 4.064 ose) Se unimmugine rapresenta, nel modo sopea meazionato, eid. chenapt lorappreseas sol rpprewntando gue! che non & fat Timmagine, in un cert senso, die: cost now 8, lla manda «come noe 27, a apata&sppunto le proposione po Si powcbbe dite: La neazone si ifeice al Ing lin che roposzionenepata determing [Ved 4064.1 Sole non pede il teseno fermo sul qua stat Le proposiione negante determin un lio Toop lagica che Ia nega: [Vedi 4.06414) La proposiione negata aon sol traci I nea cone omsinio negate ei tert, ma asenaa soe a dsinionepato Le proposiione sepance determina is Inog gio mediante ‘i 4ago logico della poposizione nega, escivendo quale ome sito fcr d questo, [Va 4.0644] La propossione vera se V8 id che cu presenta, eeu. Come la proposiione determina il logo logon? Come rmagine represents in stato d cose? ssa stesu non certo lo stato d cove, am non 8a ao che questo stato di cove sa Un nome sappresents una cosa, un ato unten coua ed est stesi son cannes cot ttt presenta ~ came un quadro plat co lostta diem. [Ct g.0318] 1 asso login deve naturamente exer possibile tle cot p> presenta, questo aca sempre sel cose son realmente rape: Sentate Hen ints, quel meso non & na reasons, ma sol a ere dana elation, iso: Cadi pein 9 Gala proporisonerappresenta lo stato di cove, dice quasi, dt Ma ae dice: EI neso delle part ostitutve della propesizione dev ‘ssere pombe pe le cose appresentate, oa Win questo tt to il prema? Come pud exer pwn tra opgett un ness che oad? T nessa dev'exer posi, wo! dite: la proposizioe ele part ‘owittve dello sato dl ease devano stare in un deteminata te Tnsione ‘Afnché dunsue una proposkione rppresent wo stato di ose, «necesito solo che Je we parti coniutve tapprsenino quelle ‘elo wate di cove che quelle sano in un nesso posse per guest 1 segpo propsiionale garantie Ia posit (gon Tatts) el fate che eso eappresenta; gusto vale ache per le proposzont several Inf, se & dato fatto pono ga, data anche la posits (a) ge, ~Che)-os, ~pu et ete [Tate le costa lgiche some 18 conenute nella propsiione lemetare) [Cit 5.47] Gos ace imagine. er dsignare con Trmagine un logo login, dba anne. tere ua modo di desgnasone (i postiv, i nego, ee). Si poche ad eeupio mostae come now trae di scherma per mezzo di pupa che ita di cher mt. qui estamente come con ~ 9a, quentungue immagine tat Ui di GB che non dourebbe svvenite, ieee che di cib che non 16 Quake 143916 (Che si poss nate asa volt la testa proposiione neta mo- stra che Gb chet nego kuna proposions non slo Guleoa «i prliminaze ad una propesiione: [Ved 40632.) Si pourchbe dite Gi che segue? Eso Vapi; ra non si pd sie ssi som, pasate de ten a immagine oa deve tormare a gett fa so amb sal mand, rant Logo spacial ¢ logo logo eoncordano essere amb a possi dusteistense [Cir ste] Go che, nelle proposiion! sulla probabil, pub esr eanfermato mediante Teperimento, non pub ewere matematic! [Cle 3134.1 Le proposition di probable sono extra d leg seniiche (ete 5036 Esse sono generalzszoni ed esprimono uoa cnoscensa incom: peta di quelle ep. (Cl. 5.1561 Se ad esempio estapgo alle netee bianche da unurna, aoa poss dre, pat d'ustestraone, estat una pala ianca oun neta, poiché non coneso abbasanas le lgph astray ma queso adits so: se v8 egale quantita ch pelle ere bianche, il ni mer dll pall nere estate einer, se conti Festratione, @ ‘al dani yr ea ra Teena ce (Ora cid che conosco salle propesnion! di probabil proptee perl delle propossons non generazace dell scemea Qual ote 7 raturae, come ad esempio a loco simmettia in eerteeelaion, t Toro asimmetra in le, te (Cle 3-156.) 1 rebus dil vedere stand cose [CF 5.54354] Fu od che chiamere il mi fote senso sclatco a esere Ik nus delle mie mgr cope, ‘Non pe «» i conuadicono l'un lira, pon possonesere anne ere; eppare le posse formulae ambedu, be ei {gn ot sono, Seno a Fane sane 0 pinto « p> e~p sone come wntionmagine el piano in fri uae di questa immagine (uogo lege) 1 spaio into che na fuori posso produrl slo con Taisto eimagit,limitandolo mediante essa Se dico « p& possbiles, wal cd dite ««p» ha un senso»? Paris qulla proposininne dl lingua, coscchédungue Feit ‘adn spo propeaaooae («po ssn peril ems di a? {Alors la proposione srebbe Fats priva dimporanaa) Na essa ‘on vuole patton dive ib che « pw Mota? [Non corrisponde fore il mis studio del Lngungpo segico 0 gallo studio el proces di pesiro, ce i flosai rteanero sem Pre csi esesile por fa low dels gin? ~ Solo si site Tone seme is inesseaili riche picologiche,e un pricolo an lego vache con i mio metodo, [Ved 1234.) rans ab» non & una propossine, e¢x=y » on # une Una «clase s(x =x) € unassurdth eae & pore la co- siddet classe lla (Del resto see sempre la sensazione di cavae Sela com un igang ovunyu, nel ore propsision, cis asase sdesempo, oe dir che «2 esse» ual US Qader oraso16 Quest 2 also infti te defnisione dle clas ster garatice esstnca delle fon eal ‘Quindo sembroenuncare un fnzion dla clase nll, io dco che questa funsone vera di tre le funtion che soa le © que so poso dil anche se nesses fusione & lla, idence « 2 Geno! La propio ini Ia posit ce le coe stan cost e cos saan La apse ¢ ws devon nll ses eso he ropa La veri d'una proposione si pouch chiamare possibile ‘quella Tuna astologia, cera; quella duns conradone impos bile. Eto lindo duna gradazione che & serve nel eaeolo delle probabil. (Cie 4464.) [Nella autolagia la propossioneelementze,oviamente, raliga- ra pur sempic, se &connesa alla reat cot scioamente che la ‘alba ier limit, La contadaione, per conversa, mone I ruta che nesuna ele pod esters in es come sl costantilopicheproetassero Vian dlls pro- posiaioe cementae sulla rats ~ che allora pad concorde © nan ‘oncordae con questa proiriane. ‘Quentunque nella proposisione semplice ccorane gi i stant logic, tutava vi deve ocrtere anche Is wos pro ‘agin pnitiva atgrs «inv! dungue Vimmagine non la propossione semi, ma putes 1a sua imagine poi che deve gcortere in es? (Questa immagine primitive non & llora realmente una propos: ‘ine (ma hala fngia una proposition), od ert pote cot ‘ponder all's aunsione di Pegs Quasi errs 19 La propesisioneconsterehve allo d'immaginl primitive, ches sebbera proitate sul mondo wt In questo aot pi hein gn altro mete cont toma em pec Samar soto aoe pr come 800 rte, stn he tengo ole Pensa all appresentaione a fat negtot, mediante enol come: Cot ¢ cost dae wen non devano state sui bar. La prope one, Piemagine, i modelo sexo ~ nel senso negro = come un Cove solido he restuinge la ibera k movinwente dpi ali nel {eau poi, come lo spa, Lmitato da una sosanca sida, ve tun compo a peo [Cle 4.963. a Questa rappresentasiane # molto chiar edovtebbe pocare al sisluione, wang Proesonedeimmapine sll cal 2 et ‘Node imine) (U1 metodo di Marl del modell mecanic) [Non preccupas di cid che pis serio! Ricomincare a pensar rovamente come ae ancr ula fsse avvenato! tie Qader ssaaos6 Quotes che mg, di get sl mondo: Come afer sls ete? Esso un ito prfond, il miner dla negnone: Le cote a stan co pyre ot dire come le cose now stan. ane La proporione 2 appunto slo a dexriiane duno sto co se (agus rants rac aleoperice) [Cir ons) ‘na ionize a principio vale pi che ante verso le meta 16.18.14 Intoduzione de sega «0 » per rendre posible la notzione ecules I sgeifeato logico di questo prosdmento, rey. Sia «ga veta: Che sigica dite ga & possibile? (oa Bessa stesadegualsgnfato che =(~aa)) Si srata solo dlisted! Logs logic [Ma che davolo & questo «luge logic»? ten, La proposzione e I coordinate Iogche: eso i ogo logic. (ete 548 areal che cotrsponde al senso dll proposicione certo non pub eset also che le pat eosiutive di ews, poke tuto Pato ton bo eonositme, Sela read consist in qualov'iro ancora a oa caso questo ‘on pub ener nd desgnato né expo, inal nel primo ato Qader ots a saree wnulerioze parte costinsiva; nel secondo, expressions febbe una prpsiine pe I gules sproponebbe To stso po. Dems che per quell nginale aint, (Che si in teal, se comprendo il senso di «ga» ma non so se cst 2 vera o@ fala? ln quel ci 0 on so cero il che ga = a ‘ale adie, fo non so ula ich eral che coripondne al senso dla propsizion s- to sla le prt conittive dt ena, ache le coordinate Tngiche pos ono fern sol ad es. [A questo punto ritenta Pesprimere qualosa che non st asia eprioee aan ‘Quancungue la propositone poss indicate solo un hugo dello spat lego utaan eye dat da cs to Lo saz lo- oo. Aliment, dalla agazone dalla disguncone ete sarebbero Iniradort sempre nace clement ein cooeinasione ~ dhe nats ralmente now deve avenie, [Cf 3-42-] sare sy Propasone esto d oe san Fn alfa come i me Al hanghera demir. ‘hm, dla roost (0) pea one al pro forsterite ce ele Shans TE no ve nara dalla ignsion peal in sexe ‘Neti propmisone sponte ovina rini lr fet Ounlent grganee (Perc india tina & sempre come ses resopp- sesser ern del signs proponent) ‘eve il sgn dla popoision negative etre frat oni sew dh gua postive? (iodo ds) Pach aaa daveb ptr erinee le popasisone ng sedi un fatto gto?! Sub cone seme rm See ost el emo reece mw S505 ‘Come in eal proporione «=p» contac I proposione sp Le ren Ser de ee deo signif conte ‘one ‘Cero de'esete pose domandare, og fato nego, co sme nom sn le coer ala tapin ac non a ua Wh che ne Popoane. (Onervaee nope, gota) as.11.35 Quella sat di cose negnivo che serve da sepno pub ben sue: sere enza una poposisione che a ua volta fo exp, _ Be poo porta cee ee Ai ee ied on ie tanto, i he & comune af dive eg Fone. E i he & comune a tt gut deve mneaete Fk tari signin sen als epevone, Ets dang soo negizione deve setshianil sv scat, [Clr 3952] sans 1a nego s une co eabfusion! ll propose ele sentra lice dela popsione deme ron "Specht lr signe cox come etek aie. ao.an, La abfunsione no szrses devon ala propovicione clement re ma Vi pent ‘ib che pd ener monet aon pod ese et. (4.1282) To credo ches poche eliminate wtlmene i cqno degus slams dlls noses ateione endear equalanacmpree sl tree eguginss de soni cere ccostance- Alar gla) fon sarbbe eto un exo specie d ayy)-tm yh né eae ten cso serie i (3) ox. laa, ieee che 7 ,, 45, #1 poebbe senphcenene severe “ice 9-08 othe 533 053351) Metin gusts noise la proposiioneapprerte (xe = 40 roposzioni corsiil peedrebbeto ogni parvenas dh gistiesione fechr 5.534 une oteioi® rs 1.04 La propositone dice quai: Questa immagine non pod (0 pd) rappretentare uno stato d cose in questo mod, [Ma ett dpsnde allo stabi che cosa dtingu Ia proposizio dala mera immagine: ar. Guardiamo ad cxempio Vequxione ~ ~p =p. esa determina, con alr, i atgno perf. poihé dice che We qualeoa che « p> Sp. hanno incomine Atrvero cb que segio sguista pro. ric che ripechians ata ce la doppia negsone & we afer jong Come « pe~p nn dice nla? 61.14 La msc newton ride la deseristone del mondo i for. ‘na nitania, Immaginismo wa seperti bana, co sopra macchie rete real. Not diciano era: Qualunque immagine ne miss, Sespre pot aeicnar quanto so vogla alla desizione delim ‘gin, coprnd la supercie con un retclato ck quadeatespon- Eeniemente fine e dicendo og guadato che € bianco, © nor. A ‘questo mod sor ido la deserizhne della sere in forma ui tara. Questa forma & atbitara, pice weet pottoinpegare con ‘puslesuceto ana ret i agli wiangolaroesagonah. Pub esere che oro dune rete di angol rendene le deseriton pl serps, ‘oe che not pores descr la spesice pid esatamente con tna ret dt angl p ross che con una pis ine di quads (0 ‘eerste Alle diese tet oerspondone divers sistem di de H6 uae ge4a9is ‘creme del mondo, La mecanis determina I forma d desrzione el mondo dicendo: Tue le proposition’ del detrseme del ome do devono pocersiatenere da un numero db proposiini date ~ gl sssiomt delle mecanica ~ i or modo dato. Cat esa forse Ie pete porn costrsione dl fio lle cienea edie” Qual ‘que eco vogls tu inalae, lo devi comune cose con que. ste pete econ quate slant, Come, con i sistema de ner, deve pret sive guabias sumero, cos, con if sistema della mecanish # deve poet severe ‘qualita proposisone dell sic, (eaerd : in ‘ui vedio oral posiione reciproca di lope mania (4 pourebbe far conistere ln ree anche dt figoe di dive spsie) ‘Ge animmagine, comme quella prina mesionats, pots dee vets mediante una reed forma das, lla enunca inten allie ‘mage (infat questo vale per ogni immagine di questa specie). Cid ‘he carateriza Fimmagine ¢ ce ess poses desctiversl mediante Une “eterna ete determinate eau Eco ull etuncia anced sl mondo la posit di desciverio mediante la meccnia newt ana; emuncainvece quae la possi ck dexcrivero, mediate proprio cos! come appunto los pub descivere,(E una see lone che ho git da mllo tempo.) ~ Ed enunciaquacoaintorma al ‘mondo ance ia possibilita d descvelo pi serpicemente median teTune meceanca che mediante fl, [cle 6342) [La meccanica & un tentativo di costruite tte Te proposso het servono per la descistone dl mondo, secondo wn pino, (Le mass nvsbil di Here} (Ct. 6343.) Le mase invsbl di Herz sono dibiarstemente ogg pee pose Le costa logiche dela proposizine sono le condi’ della sua farang. Diewo i nose pense, vel als, v't sempre uno sfondo ox +o, che soln pi tard noi possiamo meter in lace formulae in pense wan, taut ps essa taut non dice mall! (Ch. 4465.) Ezsuriace Yesensa della negazione Lesser questa un’operatone che lide ve ateua? Alora dovrebbesigaiate la negation, se {0p = P presuppost che xP =p. ‘Questo testa sicuto, che, seoondo quate due equazioni, x n0n pub pi exprimere Pafermarione! Ela capaci di scompariv propria & quste opetazionl 900 mo- stea ce exe 009 loiche? wang E manifesto: nol posiamo inodure come vps graft delle bfunroni quel che vglamo, i segoa veto e proprio s former ‘tutomatiamente, E gull props st formerango alloca da sé? ‘Lsrmatur login intrno allimmagine (dell propesision) de. termina Zo spazio loge. (Ci. 3.42-] 16.33.44 La propossione deve ravenar tatoo sparioogio. (CF 3.42. bot Quadeat gugsos6 saa 1 sep della ab forsions non sono mated, aleiment aon po. ucbbero sempre [Ct 544 © 544d raat, [Nelseg proposiionale vero e proprio dovsnere dl dstinguse esatamente arto quanto & da distnguee ello stato d cos. 15 [le g04 Ine & da connect npn meno ce in «=P» Come uno stato di cose pud concordat con «+ € non concoe davon ape? Si potcbbe fare anche questa domands: Se, per intendermi con ta alto, vlom loventare lingua, che eegleitorn alla no- stra espesione dowel concorde confi? ayaa, Esemplo carutristico della mia tora dl signiicao della de- sctzione dels natura in sca: Te dae termolgie, calor concept tuna vola come a sottanzs, uni volta come un movinentor La propsiion dice qualcost » identi : Ea a un eter inate eepporto alla teat, cBech? quite pores exere Ese $000 ate fa real e quel rapporo, allors® oto i seo della propos ‘Bone. «pq» ba wn alto rapporo ala real che « pn et La possibilis ella proposicione si bass natualmente sol pri unk atria ang in a sarnesonicn doped pn at (Ch ost [Nella proposicione siamo cos! la rappresenanzs i quacosa da pate dh gales [Ma ache i connetivo comane. mio penser fondamentak cle costant lice non shro rsppresentanti Che a Tose del fato non poss aver Fappresentan [edi go3r2 ay.ta.ta fa) [Nella proposzione i nome &vppresetante del ogg ras. Un metro son dice che un opgetto da minute &hngo un meio [Neppore quando sappamo che ess deve service a minute gue. sto determina paso. [Now si posrebbe domandare, ce cosa debs agiunges soe) recto since ess eune)guaicoss itor ala fnghes del peo? (UL mete senza questa apne are Pc assnsione».) 1 yuo propoisionale «pv qe & gusto wp, 4g, 56 € peg allsiment non & punto. Questo sembra esr infntamente tae ‘can face sar a solsion, 6.35 Le propossione& coordina a uno tata d ove poetic, Questo stato di ese & dat mediante la sua dessin 99 Quant pega 2 pronation ¢ dione dine eno cor, (Ves 4023 Come Is desrsone descrve un oggeto secondo le proprits ‘sere del gett, cot a proposizone devesve fatto soso le propre interne del fat. [Vedi 4933.) a decison &giusa se Poggerto hale prope assert: La propossone gio lo stato coe a le propiet ntene ind ‘ne dala peopesizione was. Lo sat d cove pg cade soto la proposione «pg [Nella simtaine dll ste, formulas per Ia ien: Quantuoque te machi stn fie gometiche, nulla ovviameste la geometia ‘pb cis sopra la loro forma e poisione. Mala res paramente some, ute le see propre poson essere indicate prion, [Vedi 635.) reacts 11 confrongo tra proposisione ¢deserxione® purament logo € deve guna essere stluppao. pons Come ma it ® un concerto loico? (Come msi at ® us eoncetto a forna?? E com'® chests pd ocoree in ogni proposiione? (Che questa # la carters del eoneto di forma! Tauti pane essere pi vicino al contenuto della proposcione che alla forme, ‘Tote: He ote, tute: le Funston, rte: Te rlaioni: & come se tut fonse un terme dcllepment te il canctt della cosa, de Ta farzlone et. ela singola cosa a single fnzione. Cr La generat &esserclmentecontess con Ia FORMA clmen a parol chine?! anna, 1 passggio dalla consdctarone generale dlls forma props! sionle Intent dif, fntarticn pore Tutto i io cpio consist reloapiopat Vessnea delle pro- posone Valea die, nel dar esses det atl cima le propeichee, Nal dar essen ogi ese (Equi esere non sgn eistere~ sarcbe insensat.) La negzione ¢un'operatione. (Ct. 5.2342.] Un'opeacone design ux perasione [La par una onda: qalcan va in fondo; alr, pace fondo, Unioperzione,astualmente, non enincia nll; ad emniace & solo il so slat, e questo dipendedallopgetto del operations (cir 55.) nats, Le funzonispparensiJopche sono operons Solo operzinipossono seonpatize! (Cir. 5.254] ‘Ls propossone nega escude Ia reat Come pd Fennicompreniva logic, spechlo del mondo, user sci ¢ manipoason cost special” Solo perch csi cootessone ‘in un eticoltoinfintamente ine il grande peetio! C5318) tt Quake n4s96 ans. Si pb anche dre: ~p & fala se pe vera 1 linguagio® aro. [Che 3.241.) pas. 1 ten musical sno, in un esto sens, proposivon, Concer resent dela logca porters quinds 9 conowere Teseaza della rants Sv fossero opgsti matematict—comtans lopehe~ la propos zione + o mania 3 prugoe» saree una propsiione della mate Inatca Ed ess non &neppte wna peoposisone di matematica ap plicna, La propossione deve deserve iso siglo completamente [oir 4.033) sas. 1a moda 2a specie dt avg, sé basta ase test. concina¢ comput in 5308 Lumanits ha sempre presenta che vi devessere un camp di “gustan ove erate 2 prtrt~ sano simmpetichee ute i ‘Sonformazion coves, rogolare [Vedi 5.454] Quanto pi uoa parla & vecchia, tnt pi va.a fondo ) unk ste 133 615 1 problemi della negazione, della dsgiumzone, di vero e flo, = son soltata immagini specular dl unizo, grande problema tet ‘rand e picol spect, vaamente ispost dell flsofi, rts, Come ~f, ~Ev~§ ec & la stesa funzione, cot pore ~ayn, sya mete & laste finsione ~ otf tautologica~ Come le ate, incline pod esere stdin forse vantaggioumerte = Bsa Lamia dict slo una enorme = dict espeessione ra. £ chia che Tindapine it precisa del segnopropeszionale non pb rendre ei che uo emanca ~ pord puerto rendore che (so pad enunclate ar sas immagine pod sostitire una desrzione 29.35.15 La legge di casalid on & una legge, I forma dns lage (ce 632] «Lege di causalith»: un nome di genere. E come lla cen rica ~ ica ~ ison leg iim ~ pe esenpio dlla iin aione =, cot rll fs wn ege dcauslt, una lege della forma di cassia. (Che 632¢] ‘Come li vomini hanno seus un vupctto che wi dovesse ete 4 Quad gigas son «legge dla minima aioe » ancora prima di sapere eatamer: {Qhi, come srviee cos seo, aprotic rile quale & ramen logic.) cir 6sair)] seats La propose was misurs dl monde ‘Questa & immagine dun processoe non & lusts. Allors come pod ancor essere Vaumapine dk quel peacesso? “ea pub esere rappresentane da, © Valea dite: tut seni che sono dipndent da pe ce né a ermine pd p Sono aterm? sh Quant gry ais goa Liocorrenza d'unopersione non pad, natarabnente, dite rll, daca! pe afermara da rrteleproposisin’ dalle qual segue. [5.124.] (pei proposicone che comuadze p negep- [Vell 3.124%] nas he psa un couadsone mown che ~p conrace (Clr. 6.1202.) , ° Losec non nfl spear nent. se wool metre dais ee sons pos domme (Veal 63.) Ch db pb mitre love wns ue domed; do- mands slo ov sey rapa, rps, sl ove qua pobenee doo (Weliesr] Tatler ce oro: «Der par rcs non ouenno Goolwe raluiment on paves ter ar re devon aint onpace Tmo sod no pte a mole, mu vere va dirt prope del lf nom sp 1 etd dk Rol nl uo Sti Mardi Posy & seo tun en a et dl gestion’ che non Io cone La classe di tej segei, che afermano e pe 4,8 i spo pet pg. La clase dict sep, che allernana 6 p 0, la propost Bone «pgs. [Ck 3.513 eaten oegsaes 198 as Nag pd de he tage cents dea male ache an eae sn nsw wlan le popes Sit noc nee en op S: pu ice ae proper seep Ta aia soak a ar ele = Ae pageant td Teese an mente om? (Ge eqe eprops ean inn spe tide otccgt lanes neem nea ep. ge Serr mo one Tin ase pct Font odudrave (cr) 4 La cosdctta legge dellindzione no pud in aleun emo essere una lege logics, pos & maniestmente ona proposzione. (Ved oan) La case diate le proporison della forma Fl proposzione (eh B55 V2 le forma propesizionale generale? Sh se pet quclo intends Vics wcotante login! (Ci. 5.47-] ar smpie avere un senso la domands: «Vi sono cose semi «9?» Eppure queria domanda devesere insns 6505 Ivano ei i sforzrcbhe desprimere la proposcione apparemte «vino cove semi » in seg deldeogai Er chiro chef ho davanti a me un concesto dln coa, della coordinasonesemplice, qoando peno su questa faccend, se Qala! seasons Ma come immagino i semis? To poss dine soo «<3» has ier». Ecco un rane enigma Game esemp del semplicepenso sempre «punt dellimmaine visual (Anagamente, come dpi «opgett compost» mis pre seatano sempre alla mente part delnmapine vitae) 75.15 Gomplesit spss & anche ompessia loca? Gi, pate pro: pu dt Ma di che consta al expo una parte uniformemente colorata ela nia imagine vsule? Di minim sensible? FE come deter ‘ati Tuoge d'un di esi? Anche le proposizini da noi usate comtengano tute genera lazaion, prev devo osoerere le immagin pve delle part ‘omituive di loro cas special: Dengue rane aperea a questione, ‘ome ni vi perveniame! Bossa Che non vi sano seg d'una determinate immagine priitiva son mosta che gutl'imagne primis non & presente La eaign "zione in linguaggo sepnio aan aviene cat un ego na ie ‘mage prima &sappresenante Cun age dessa mipaine pi mtv It segno el interna relasone al design determinane Tie imagine primtva di ques, come le coordinate fondatental e le ‘ordinate determinano ! puati dana figura ost Una domanda: Postiamo sen opgeetsemplic nella to “Masifstamente sono posi poposision che non contengono segni semplc, spn Got che hana immedintamente un signet Ed esse sono realmente proponson che hanna un ono, né ne Qakent ype ot cessario che le dfnizion delle Toro part costiuive Fe accompa sie. EE pur chiso che Te pct costitutive dalle sose proposcn possoae e devono essere seomposte mediante defniion, vla: tno evicinars lla verse propia strttra della propessione. Ad gui modo ve allora am proceso dana. Eo spd ora doman cite sus peso Sep po au ine se ask ak Inne? ‘Severo che ogni sno detito design atsavert le se dein son, lor Ta exten dele dfison! deve ber aver uns fe. [Cl past] [La proposisionescomposta mensiona pice la non scompust La seomposisione rende a proposzione pid complicate di geanto sy eras a non ude som deve renderla pil complica di quan toil su significa era originaiamente ‘Sela propoiion & cost eampleta come if suo sgeieat, esa scomposta foalmente ‘Mail sigriGcat dele nate peoponision! non & infiitaente complet, 1a propsiione& vatimmagine def fate. Dun ato posse pro- actae mimagini diverse. (A questo fine mi servono le operon: Iogiche.) Ma eid che ia quete immapni & carateriaio del fatto sar lo ste in tute e nn cipendert da me, ‘Con la las i sep dela prposisione «p» & i dat sep ete et: NEpud ese alriment ‘Ma 6d on presuppone pice lia data a clase dete pros posson! B come perveniamo ad e507 ase tiga La soma login due tutolope & uns tautoogia ne primo senso? V'e realmente la alt: tautolgi-contradvione? 1 nostro semplice kp semplice che conosciamo,— Quel xm He Qanern angaas plist eu a nose analis pod singers ~ eso he bisoeno ap- ze nelle nose proposnion! solo quale imagine emia, quale arise = ecco quel semplice che ot intend echo, ra.g.ts, concerto generale della rafgarasione e quell dle cordinte Supposo che Pespressione «(xix = x» fsse una propesiai- re, camo, la peoponione:« Nem sono cone», vee alos siseitare grande stopoe che oi, yer espinete In simbol) questa proposzone, dobbama far sso dena relsione (= ) ella quae, a real, nella proposizione non si psa aa. {Una pecliaremanipolasone lope, a prroicaion el ompo! Non stinger il so prima desir scat Caverafezeato i expo sit, Possamo considera cosa una parte dello sptsio? In un certo seaso fclamo ed, manfestamemt, sempre, guando paloma delle cose saz Sembra infatt~slmeno per quanto io adesso poss vedere ~ che on ssa concious climinando nom mediante deni gh ‘tke pail complesi, ad ese im qualche senso mi paione- Sere essenzialsote cose ~ oI edo, pe cos die, qual cone ~ ela Aesgoasone dest oggett mediante nomi mi sembre pi che un ‘mero cco erbale. Gil apgtt compost spi, emp, piono = quanto pare ~ realmente gual coe Ma che sgica esto cid? Cero che no, fata isncvamente, desgniamo quel opget mediante ou enn astnegie ay 4.5.05 1 inguin & una parte del nostro organismo,né meno compl cued quia. [Cle 4002) 1 vechio problema di complesso eft 1y.5.15, La ora dt comple prin in propoion ome quest: «Seine proposer yer alors este Quo smbrn Tine dione il ao exes dala propssione: at la Tanne Ra b,c comple ela rlione Re Bcompes0 ‘Tale &appuno ci che wevste» se uci propoisone& vera Sia che not poem devigtare quewo Quest, © preci Inf onus cmon» vero propo. ~Le vera che In qusepropsiontrepimono sono del to aural e soa nes, deter dang soto oa vert Ma ge? E chiar che un comple pub ser dro slo mean I sua beso; equa tpt 000 [Ve 3.24] a propsizone nls gle ot para dun comple sa i coup ten este, non seat aa sempleemente aa! (Ve p24] 16.03 ‘Quando vedo lo spaso ne vedo titi pant? ‘Qusleoss «contradic La loge spud rappresentare ae ie agzio non pid li quanto, nelle geomet, pub sappresentate, ‘etiam Te sue coordinate, una Giga eoncadicnte fe leg dello Susie dare le coordinate den pant icsistete (3.032.) ‘Se wi fowsero proposzion che ascriser Tesistenza immagini primis, ee arebbero uriche e sarcbbero una specie di «prop: Siton logics», ed i numero di queste proposcons dare alla logic una ral imposible. Vi sarbbe cordinazione nla logic May Gander onan 85.35 ‘La possibilities, ata Ia iguracivith det nostro modo despressione, side nla logic della raigutaione (hors Noi possiao intendere quale cosa persino un corpo conepito in movimento, « preciumentemiome coud sua movitento, Col an, rotando intoro ala tert, si maove into a sole. Qui sembra chiro che in questa relicaione aoa Val ce una mani palacone logics ~ la eui possibit, del resto, pub esere some ment sigan Oppare consideriame reierzion come: una mcoda, una propo- sions det. Se dico «<> ba sgrfea oh io Ia sersasione che sa mop sible che «x» sgn, ad esp, questo eltello © questa et. tera? Per ull. Al conte 20.35.35 Un complesso & appuato una cosa! Possamo si rappreseaarespaialmente wo sito di cose che ada controle eg dla fe, ma non uno che vada conte le eg ella geomersia. [5.0321] sagas. [La notsione mutation delle sri inte, come inseme con i puntin, & un esenpio & quella generat lage (Una legge & dats | termini seit servono da Mareasione ivece i (wl, i pote sexivete «ff Compesispzalie temporal onl gtvssie nas 1 litt det mio lnguegio signee i Limit el ao mondo. 136) ‘Ve realmenie nunca anna del mondo, ce d preferenza cis sno la ia anima, ed acu immagine somiltansa slant concept s50 db che chiamo le aime ale. Losservsione precedente dla chiave per diet, in che mi sured soliprsmo sauna weit. [Veli 562] Gia da molto so di poor sernere un io « Che mondo trovai [ete 5651.1 La sensstone della selaion semplice (sensizione chee vem pre div alla ent quale moive principale di ssumereVesises adi «opgetisemplci»), non abbiamo no! prope questa sess ‘eavone quando persian alla teluione a pore el ogaet0 com plow? Supponiamo che Poggio compleso sia queso bro; si chismt “+p Alloa cttamente Voesorenca dell A» nll propoiione indi Poconrnaa del Hho nel ato I sgn del complesio non 5) Hole arbtraricmente neppre nll tli, cst ce la sua vsouo- te th tata tn ogi compusineproporconale, [Vedi 33443.) come Foccoerere d'un nome di cota in diverse proposiron, cost Fecamere del nome d'oggentt compost mosia Ia comunanza Fun forma e dun connate Io stata di cote fitment comple mi sembea sia “Ma sembra anche scuro che noi non ifcriano Fessemza Bog ‘etd sempicdalesstenea i deteeminat ogget semplii ma che ucts conosco slat nal sal ~ por cost Aire, meant ls decisione ~ mediante un proceso che prea ad 146 Quaker recone Pesci, anche se una locusone & nse ‘vedi Pukima ovseronione, [Nel libro« 1 mond che ttovai» i dove siferse ance del mio corpo e die qual membra ottontano allt mia volun ete, Que ‘Mo un metodo d'isolaze i ogg, o pittosto di mostrar che, tn senso dnportane,sogetto non we. Desa slat nah, nom sl pouebbe para in questo lio. ~ [Ved 3.633-] Si pudcoatinure a 24.5.5. Anche se son cooscame de sw pi opt cpa ogestt complesi i conotctano de es, seppani der che son comple SLE che es detbonoalmamente constare di cove sec? Prendiamo ad esempio una pate dal aosto campo vsvo; na vediamo che esa & ancora comple, che na sua pte & socora ; ‘Ma ora nulla segue da una tauologia— sss perd segue da ogni propoiione. [Che 5.440] “Analogamente pr il ontario dil taucogi ‘Ma come! Non vecrebbe alloca ad eee Ia contraixone I po- posaone che die di pi? Da « p-~p- segue an slo pr maa shes le contain! gu ps epson lo on Seguoao da leu propesiione!? Ma da aa eatradisone non pos so concdere nll propsio prché esa & una contradiion! ‘Mae a comtratcione@ la clase date le propontoms, lata under i496 ase ‘olgia viene id che & comune a tute le elas di proposiion’ che rlla Banna in comune, esanise del tuto, [Ch 249] « py~pe sarebe allora un seg solo in apparencs Main real: 1 la disoluzione dels propsiione ‘La tautlogascompare, per os dre, dl di denon conta sion, dl d fuori di ace le proposiron. [Vedi 3.143] Inquest considersson’ sembro sempre mowers inconscamente hala proposiine lementare-— 1a coottaisone 8 il limite esterore delle proposition; nessuna propio a aferma, La auologia¢ lora centro insostansale {Si pud conepice il ento dum cerchio come lve lite interna) (ete s.143. (La parla chinve qui non ® ancora sata ett.) Qui &invero ass facile scamblare Taddisione lice edi pro: oto logo Puta pet Fao, Noi perveriamo ifatialrsuato apparentemente steno, che du proposition devono aver ales in commune pes peter ee fermate da una propossione (Lepartenenca a une clase, stevia 2 quakosa che delle pro: oscion!posono aver in comune!) (Qui v' ancors wna dei decisva mancana di chiar nella ‘nin eri, Di qul un certo senso dinsodistsione) 465 “Pie ha sens slo se « pve ha senso sb. «p.ge ferme «p> c aq, Ma cid non wo cto dire che ‘1B. si la comune parte costa di «p> ¢ 2 ta al com tai, che sia «p> sia" q» sono contente fn pgm Per pote esee vera, una propuicione deve poter anche esere al propo ot sss Quan arg8 Perch Ia tastoogia dice mlla? Perce in ssa ogni possbilh & mess In antipope Deve incu alls proporisione sterte ce cna dc guaeos, ce neln tastoogis che esa dee alla Pompe quel ~ si dcbbe gue! nal [Nel scan vero propio di pv git ramen il sepao« pq» (ofa alos & poste formate senaravano questo segn0 che pe ~p humo in co boas, «Ques teria tea le proposition esclasivamente, pe cos re conte un mondo a s€¢ nonin comesone con Gi che appee sent.) nest dla tora dlimmaginec della eri dla clases sci soo pi cardi del ato dente! [Non si pub dire duns taloyia che esa @ eta infalesa & a son 2 un'immagne della real in quanco RAPPRESENTA rll Esa & ib che tte Te iment ~ contradicens Puna al fea ano in comune ‘Nella eorla della clase soa si vedesocor prc Ia proposisio- ne abbisogt dela propose contrat, perch era it una parte ‘elo spat opin Sepuata dlls parte wesidu di quello space. La propoicione dice: cs! 2, et invete cos. Esta rppresenta una possibie forms gid stbmente a parte dn to = del quar lethet ei = dal qual pe pvay~pe pure uns teuclogia— Visonos proposxion’ che ammediono sia psa ~p, ma nesuna che sia pia =p ofermivo aden iret 33 = a possibilid dl « pq, se & data op, ona posit in vale dimensone che Fmpowsibiits di «~p» apy=ped un caso enrctassiso di «pegs «

© «~p » 00 cecorteafatio nels sic fncione della negazione detent, 76.15; Se, ad esempia si potese dire rte le propio, che non slfermano p,afermano ~, con cb s'aveebbe una descrisione ade ‘gona. = Na cot non v 1a non si pud dire che ? E di ql aque i aporit di « p.~ oq Quer greron6 (aturalnente tutto questo presuppone git esistenza ditto i mondo dele proposiion. hragione?| now Hast indict che ~ pice fori ip! Si poeanno deriva re tutte le plopieh i «~ pv slo se «px intodot eens ‘mente come la negative di ‘Ma come far eb? (Oppte& che non poriamo ast «inrodurre Ia propeisio. fe ~py in essa cst presenta come un fata eomplui emo poss sno sla indica Tes sngole proprict formal ~ come, a sem- lo, non aver ~p nla comuce con py i aoa contonese near fa proposcione € = pe pete et? 8.6.15, (Opal « propasisione matemtica» & un modus pomens rapote- senato in sep. (EA chito che non spd esputere il mods Doners in ua proposiione) (CE 6.264.) ‘La comunanza de limited pe ~p s'esprime pec che a negt- iva una poposizion tdeerinua solo mediate la propexaione tena, Noi diamo infra negation una propossione a pro: Posione chee ora segue la relwione dt =pap— 9.6.45. [Natualente oi pteebe dir sempicemente coi: La nepesione «dip ln proposizone che non ba slcuna proposiione in comune conp. Lespresone « totum now datur in rel ® wn aonseno (Dian ero ina non pala ia pvp!) [Now dovtemmo poter applicaze eb alla nostaspcpaione dela ogativa duns proposisione? [Non posiamo dre che tart le roposzon, che sone dpe lent sol da p, vi sonosltano peopotron che aflermano pe pro osiini che egano p? Qudenl gee as To posso donque dite che I nepativa dip a eased ute le propio che sono dipendent solo de «ps © mom afermena «Ps 10.6015, ap.av~ae now dipendonte da gett Inviore proposition compe! I fat soso che «pv sa indpendente da 4», guan- rungue manifestamente coniengs i graema «q, ck masta come tege dell forma nen pootneapparencmsnt, mn solo aP aren Questo aatzalmente provene dil fro che Ia comporisone py~pe él posible esteriorment, ma aoa sofa le condiion, out le gui un aillatecomplesto die guleor od & angie una proposicion. ep-ge~ge dice lo temo che cparv-re ‘gulanque cosa qed # possano dite: Torte le tautologie dco lo Stesso- (Osa, nulla) [Cle 3.43. Dalia spigasione della negation segue che tute le poopo- sion ipendent sles dap, le qual non aermano p~ ed ese Sole nepano p. Dungus «pvp» « ps~P non soo propor on, poc primo seqno aller ne nega pel second do. ‘bbe afermare ambed, Ma poiché ora dopo tuto possoseriexe pe~pe p-~p, sped ‘mente connesione con ar proposzion, deste ese in chit ro che funaone ssiolvano queite propossion: apparent, parole ‘meat ia quelle connesio. Exe flat non sono da ttre come un‘sppeadice del tuto priva di signifeao ~ come ad esempio un tome priv i ignifieate Este putorto appattengone al bol sino ~ come lo «0» altmeten. [Cit 4.4581] Qui &chitro che py~p assole Ia furzione una propsicione vers che cutaia die sero. ‘Riceoc cos alla questone, quanto una proposzone dia 56 Quad! wegrst6 Estates Dit che, d stele propossioni, seu il contaie dip =p, {guano dive che «p.~p vdce ma? ~ Secondo Te mit repo pre ‘odent, la contadione doveebe ai die piel ete Te ale ro. poston Contaditione 9+ Tastolosia Proporisione Anche s© una propossione che dice molto & alsa, dove es sere interesante proprio che cea si fale, Sorprende che a nga tiva dupa propsione ce ice molk dein ener una propos ne che dice proprio nll 1.6.35 ee ogni proposizioe in rath si porebke domandae: Che cost rule se esa 2 vera? che cosa ula se ex? falea? ‘Ora p-~p, seconde la soa sen assusione,& sempre solo fal sa, cost non rita nll; che cosa pol rsuerebbe se a fase vee, non lo si pod propio domandare 6 Se ep.~pe roresse esser vets, dicbbe davvero moltisima. Ma Farnurione che en sia vera non ents in questone pee polchd ex, secondo la sua assunione,® sempre fale, Singolare: Le patoe «vero» « fo» iferiscono all slzio- ne dela proposiione al monde, «5 possenoimpiegae nla propo. Silone sets por rappcsetare! Disemmo: Se uns proporisone& dipendente solo dep, ese af fexm p, non In nepa © wcevera: P questa immagine i quell ‘luton recproa di pe ~ Del faa che ~ pi cis ce piace 4o- ndip? Quadenl gigs a7 Pare proprio 6 1 La propositions «~p »& ello ses senso ibe grace fod « p> Eon diendzare che Finmagine pub ave cordinite vers i mundo mak comple.) ‘i poeebbe del esto dre sempliccente: «p.~pe dice, zl se. so wero © proprio della paola, nulla. Poithé in aticipo non & I Sita slcuna possi che guia proposizione posarappresetare ‘Se, deco incidenalmene,« p segue dag» von ive che seq seen p deve vet alo non sp a€ato dite che qualeoa se infri non v8 Vipoes che «p-~ p> sa veal! 146.15 Abba dngue cpio de | nomi stan eposion stare per le forme pi diverse ce elem PapplicioneSinatia carat 2a forma che dev exere eappesenst. (Qual 2 ora Fappicasonesieatea di nomi Poggi semplii? Quali mio penser fondamencale quando pst del ogg empl? Gi «ogg compost!» no sesfno alla fine prop i ess che apparentemente io esigo abbano gli oggetsSemplc? ‘Sea queso libro un ome « Nc or patio di Ny non ap poo Na quel’ oppetta comport», a ele free e content, ‘itencanente osteo che io pesavo slo ta nome © ogeto sem lie? Talat bs anche sil nome « N»scompare eo prosepuit del ana uaa eso indica wun cosa comune. ‘Ma com’® co i sgicso dei nor fur della connessiane pro- pasion? [a si potchbe formulae la qusstione anche cos: Sema che Vides del sesiptace sin git contenvta im quella dl complesto © aides dena, ein mode tale che oi (presided comple tamente da quali escmpio dogg semplict 0 da proposiion ‘ove a par dtl oggts) peresiamo a questa iene intuismo BH Quads gigan6 Vessensa dell ongectt somplici come uns recess logica ~ prior ~ asrebe dungue che esistenca del ogee serps a quel Ja degli ogg complensi come i senso di=pstaal senso di ps Che oggetto sem plice sa pregiadiao in quello comple, aie {ust no v sabi on lat ce I pote cout & regina el conplavo) (Uno dei cit pit dl lo ® ova pum do ote) 2 fio chiro che fo pono eetivanene coordinate # sto orologo, come es Be devant a mean same ech gusto toms ae igi eri gn ropsone lla sto sts in oto aia fe la pl. acto ce In una propose quel tome isonet oul del coe delepg empl» 6.6.15 Adaso voglamo velete segue orl pone eine mete atte fe condos pr ere un cpg cmplice 1a questions in ree & guess Per conmute I tatameno sine Fu ape de coon a sonnel ‘ao? Sea tata a cmpoisone Fespine gi cele see propa ‘ioni inanalizzate.,. — pane Proves {Siena pss vate ais persco topo li vis cade.) m cana id che sembra dato prio 8 concerto: Quest. ~ Teco atone dl oggt, eli’ propre te son anche ote 1a ia cdiol cosine ct in gue: Int eprops i ch incon ecoeron nom he atari devo scmpa Quseni gees 89 it proseuite deans Io s0 che tale wlteriore anal & possibile, tos non son0 in rad desepuira completamente. Eppure 30, 8 (quanto ser, che, se Pana forse exept empltameate i 40 Fhultato dovebbe essere ura propesiionecontenente sua volta ‘romi lain, et, In breve sembea che io canoes in quest me Sorsolo uns forma della quale non conosco nemumeno un exemple, To vedo, Vanlis po exer portata avant pon poso, pe cost die, mmapinare ce esa pore a qualco alo che alle specie di po- pseone a me nate ‘Se dco che questorlopo &Iucicant, ¢ Aller drei menor pr rome el impr nests apa rule sembra paar contro unit dvi, E sempre tara impors in oi Vides chev qualeosa dsm lic, indvisbe, an elemento ll sere, in breve una cos Non va; & vero, conto il nos sentiment, i non pote no scompte le Prorostztnt taco dt mensonre pate gl de ‘eth aso eam ches eNO deve cps Geka Serb che cid sin dentin alls prposisone che mond debe ‘ere appunio id chef che dea onre determina. O, con aire parce coche oscil son le note decrinaran nn if mondo. Samba che constr Te cne equal die Il do po, cost de, cet Indterminto alicia pl eno ina tee & {rerermint il ono sapere. mondo ha una strats fa, Quadent gegs9ts 6 Chea aprsentarioe meat om inv sia la “Taco 6 ce volo loch i no sens a compeaente Ti are parle ln proposane deveuee peictament aio laa Ts he sso coma cao cr se Se ‘ar comet seutamete cla proponce. Se orn {eicaroni, devon seer vicbll lvoe dtc parca COeEEE cla che qt cima © punt allen fa cbr imine di gnlo LChe bast] Tn, se nella propesixone somo Lascae apertepossibilith, de ows detonate proprio tes cbe coe ceo pert Le Feawlizaron' dls fom Sn eco devon ene dorm ‘ite Ca ce ron vo, nn lon, gropoon mi sve mo. ‘ie cont oe Eatin ots amin ein wa, son 2 proamens sep nel ee cet pt ‘Bao davai lia mente? Ena por tite bce dare Son som ps compt nna, woe alloy die pet tui) Nea proptinne dec cin ome snp eg, tal mite x ox pono pala dls ie empl — It ‘Som del popssios deve ope nlc propo, mr eno ale oe pr ste emp E sae par ete re eaens ins, pos, altars sop tons ‘ober ists nalts parle pope non pd pi ere Count de un che bn i paca, ome propone tts pant contire om be momo guest ebo Sefacmo dla posse perfeameate orea melaro- rotons vu a poe &onpe simon pele Par Srimive wngict= allenae sepsis & pes, ed StEscompenene sparen soporte gue on ogg ven oigaia 16 Quad gs4rpis bay acomplia dwn get 8 determinant pe i seso dane poposuione evecerligata pel propose sel ase {i cul determina d sero dele propossne els isos al

    , poio lire di A che ¢appoggao alla prs, ana oon dB. Qui fa vente lanatuts interna di Ae B Se un nome design un oggero, saad eso in un relsione he & toalmenteconditonata dalla spe logic del oggett che 8 ola caraterizns quella specie logis Ed chino che Togeto deve sere ura determinata specie lg 26580 cast compleso o cos! vemplice come appunta - Veclogo 2 seduto sul wclo»&privad senso! Solo la pare omposta della propositions pub ener vera ofa nome duce ad unt ett il so signet compo, 15.416 Sao hea se eoan pone peed! Vel 33 ‘Ma allora ove sane it concetto dell pg semplice? ‘Questo concerto gu aon viene ancora in cuss per oll, [Noi dovremmo poter costae le fasion’ semi poich dob- biamo pocer date un sigiesto al ogi seen Inst unico seg che grants so sigaieato®funsone argorsento 16.436, (gui propossonesemplice pd tidus sla forma 9. Percid da quest forma si posiono comport tel propossont opie Quen eros are che mi fosero date ave le propsicion’ semplii si ‘pd sznplcemente dmandate- qual proposstni poso formare da ae? E guste sono cate le preston e cos ese sono limite Tose op Re xRy ARB r74.36 La definition prcedeae aca sua peeralth pub ese solo unt egola de scent grafi, che mula ha de fare con i senso ei Sei "Ma vt pub essere ura tale repo? La definiione & possibile solo se non # esa stssa una propos ‘lore na propossione nom pd trated ta is invee na deBrisione 4e proposro 23416 Le defrisine precedente perd non tata afatto cute le proe posnon, poise conene eensaimente vara reai. ssn & del ito aniog ed untoperone a ci lnee pub assomers anche suo sul 26.4516, Coie cost slant & posible psssate da un tipo al'altro, [Cl saya] Es pub dre che tt tp stan in gerrcie Ela gstrcia 2 possibile solo mediate la costrizone, melame opeasone [La tel erpiin mitt dal mero degli one imite si mosta di ovo nella oth dele proposiioni ele [edi 5.3361] be Qantas oiyapi6 Le gearcie sono © non possono non estee inuipendei dalla reas. [Vedi 5.3581] 1 spies de or termini sono determin skate pe coe aazione del ops a wo, 7416 Vow rappreenae ana fers d agent no ner ‘cambiabili. oe om: dhe ‘Mu in esc si deve parle aegomenti non scambiail? Se ‘questo presippone ceo qualeou ella natura della rath 6516 ‘Tota I conenone del mond dei moder si fonda sl lsio- ine che le code leg natural sao le pigation dt fens awa [6-370] (Cost stan alle «legi narral» come a usloss Cintonebile, cos come pl atch a Dio eal ato. [Ved 6.372.) Eambdue hanno tagine, e abede toro, Gl antici sono tat ‘avin in tata pit cia in quanto rizonoscono un chino etme, ‘mente nel nuovo sistema doveebesembrateche fit ia fondate (Vea 6372.) rng. 36 ip it AV sono ache operation con duc bas. Fale & la «|» opera (Gn). 2 un termine quasi dla sere ei isu dllope- ().9s (Gi) te 8 danque davetoun'operanonc? Ma che saree asus bare? unten aprgeons 116.36 (he so di Dio eal ine dela vita? Toso che questo mondo & Chea ston eso, come i mia ocho els campo visvo, {Gen eso problematin qualos, che chiamiaro i 50 senso. Ge queso senso non ride in eso ma foot di eso. [Che 64n] (Chel vi i mondo. (Che 3.621.] (Ge a nia soon compen i mondo {hela mis volont &buoas 0 &cativa he, dungue, Bene © male icrnono im quale modo al senso et mondo, I seno della vit, cit i seneo del mondo, posiame chiamarlo Dia, “collage 4 cid simileaine dt Dio quae pce Prepare pemare al sors della vt Tota pose guide event del mondo secondo a mia volon- 18; alcontanio, ono aatt impotent Solo ia un modo posso render indipendene dal mondo ~ © langue, in un certo sen, dorinaro ~ rinurando aide sol ‘event 57.16 mond &indipendente dalla ia volo (6.373.] ‘Ache se ttt cid che desideriamo avvenise tas eld saeb- besalo, per cot dir, una prvi de ato, peice non We, a volt «mondo, una congessone logics che guantses tale ecamesione, © ‘omungus quests esa uppostaconsessone fsa Bon poten voles aso volta [6.3741 Sei volte buono o eto ha un effeto sul mond, lo he solo sui limi del mondo, non sui fats i eb non pod sere rau rato dl Linguagio ma solo estat ne! lingua. (it. 6.43. In brew, il mondo alloa deve peri divenie un altro mondo. Well 43 ina Quaer aeaaes Esso deve, per cos dire, eeaere o decescee in too, Come pet santa o cada dn senso, [Ct 6.43.1 {Come pure alla more il mondo pons alters, ma cess desee teas 6.7.36, pra pr rage Doss quand afena cect teem alten Opp pore ance die ce compiled chet i og Sane fo eli, Valea ae oat cinta arlene dl visor lpr eo, Weiter) = ‘asi viee sh vies deepen he sistencltnenos sn sel ce? ae 7.7.16 [Non 2 forse per questo che von, cli senso dela vita dives: ‘ne, dopo lunghi dab chiar, non repero poi dite in che cose. ‘a gusto sano? (Vedi 6.332.) ‘Se pono immaginare una «specie logget», senza ape evi siano egg cos, devo esermene costa Tismapie pete [Non si fonda su questo il metodo dela mecania? brs. \Cedere in un Dio vol die comprendere Ia qvestione del ns ala it. Cedete in un Dio wo de vedere che fats del mondo non poi sto Credete in Dio wuol dre vedere ce la vita wn sen inka gugsyee ay 1 rondo mi dato, vale a dite I mia volont si vlge al mondo coumpletamente dal di foo come aun fae emp, (Che cosa si a mia olomi non so ancora.) ‘Quindabbiame la seasanione essere dipendnt da un vlosth ‘Comungu 1s, ops modo ol siamo in un ero sens pen: ent € ci da eu samo dpendent posiae chiamarlo Di, ‘In questo ses0, Dio stchbe sempicement ao 0, che ko steso i sond —inipendente dalla nostra vlont ~ Dal fato poss render indipendene. ‘Visono due divs i mon oi mio To indipendene To sono o flice 0 inflic, questo 8 tate. Si pad dze: bene male pon ve (Chi fie non deve aver timore. Neppure della orc Soo chi vive noe nel tempo, a el presente lic. Pea vita nel presente no v8 morte La more non & evento dell vita, Non un fatto del mondo. foie eysird ‘Se, per emi, intende non infita durata el tempo, ma ine tempera si pub dir che via eter cla che vive nel present, [Vedi 64310] Per vivre flice devo essere in armoniacon il mondo, E questo uo dire «ser Feb» Alles io ono, pr cot dr, in emonia con quella volont ests: et dla quale sembro dipendente. Clo vuole de: «ofc la vo+ Too di Dio» 1 imo della morte 2 il mice segno dna vita fas, ciot Sela mia exsienzs aba il jo ub, fo som sono in amo- tia con Qualcosa. ache cosa? I! mondo? CC 8 coreto die: La essen ta oes di Dio 16 der sie ‘Ad een: i ene inflee psa Sarr oes i ae tal alto. E la mia coscienza? a " Si pub dire: «Age second I ts cia comunque esa Vivi eemente! 97.36 Seno si pose inde a forma popscone pi pene deeetbe ene on moe impovsamente ces ae ‘nova expetions, prendre ur epee lope ‘Qusto,ratriment, noes Non diene che (nfs non wold: un x ale chef, sma V unt poposon ar =f la proposconet pal gps picolr i propescoe eres dita shoe a ea _Loggctopurzolare un fenomeno molto esis Tnveoe di «utili ogges esi potchbe dic; ett gl oggeti paral ‘Se sono dai rutil oggetipartcolar, sono dat « tut gl og- seus, In breve, con i opgett patios sono cle. 5334.1 Se w son ogi sone ane et ee (Ch 5934 Pexcid deve poters contrite anche Puts dle proposiion! ee mentee dele proposint gen ‘Se infai son date Je peoposvontelementai, con ci son dite anche tate le proposizion’ cements e eo cio ls proporisone ge real. ~ E conc non gi costrita Punta? [Cle 5.324], cli ogg Quel geri’ ou7 aa76, Si ha sempre la senasone che anche nella propsiion elemen- tare si pal dt wut gh ogg. (doers Date due operacion che non possono vids ad wna, devesere posse simeno stile una forma gestae della Tore combi os Whee (Fn). (0. Poiché& manifestamente face a pigar ome, con quest ope- ravon,postana formant propsiaion!e came propesizioni non se oda formar ib dove anche peri exprimer esatamente i gi he modo, 14.716 guest xpressone dev'essere git data nea fma generale del seg doperaioe, ‘Az, on dev'essre questa Tuneaespressione leita del’ plessone del operasone? Orviament Thats afc del opertione pod exvere express, deessere ‘apna in mod che posta eer aplcats slo eoretamente L'somo non pa renders seat fice (hi vive nel presente vive sens more esperanza, 307.16. Come stan le ote com I volontsumsns? Io voli chiamare ‘voles soprtett i prttae dl buon ecattive. mmagnimo un vor che non poss ware nessun eto guint ‘non poss eerie, el Seno comune del tring, la sua volom Mali pote pensar e desiree e comnnicate 2 ual {pro rl pense Dune ptebbe anche fre Bene o ale neiane sh Que sseeuns wo. Alor & chia che etn ace valli anche pr li eet Bnd tens ten, porate dns stot. ‘Ve ora ua dstinione di princi te quest lone gull shemete in mstollcorpeumane? ‘Oppute lo sbi onsite inl fata che i il dsidere spesivament i pensae) ur aione della vlad? (Ea questo Ses Fuome fence lon non sae sto vv) Ma pense un esere che pss oo idea (ad emp ve er) nom voere? Tn gale semo guest snr imps. ‘Mase fome pombe vi pote she este un mow saa 247.16, T monde ele vita son tuuno. [5.628.] La vit Slopes naturalmente son & sta vita», E netmeoo ‘quella pricologca La vita i monde, ‘Lesca aon ttt del mondo, tes deve exere vo condi el mondo, come la ogc. Esa of eset soa tt ono, [Vedi 6.428.) 29.736, Che infu il sien iin kn conetsione login con ‘suo adempinemto, ®un fat loge E ante cel nda lize sia un aro eh i mond delle. cao, [Ce 6437 urs vedere? Spb vole bene, olee mal, non volte? 0 fee slo chi nox vole? «Ame protio prssina », ati gaia vlere! Masi pu vole e wav aon eee nicl delderio non icp adempio? (qua posi sue sempre) ben, secondo le concn coma non ddr peri ‘prio prossimo nulla, né di buono, né di cattivo? pes ude 9 pure, inn cet seo ion desert sem Qi fac acoa sgl grosla! Newun dict gree soppone che sa mae eer per lo afl cial" eae cnc guet? Po cb ete ago Ge dee {ego Tal nea ‘Ene dpendere, er cone, de comes dss Sembre cx ono pos dre pi i queso: Vi fbcemene mondo ct fle & un alto ce qu define. [Vedi bard monde dl ce 2 wn mond ete Vip dingue eee un mond che & a ea iflie? 3007.36. I primo pesseo, n'a che @ posta ura lee etca generale dala forma «Ta devi», 2: « E se aon lo faccio? > Ma chiao ce nll Tecca hada fae on pera premio, Dun- ‘que queso problem delle conseguenze Guna sone fon pub 02 (ace ilrante. O almeno, questeconsegueze non devono esere ‘ven, Ifa in quclla domanda qualosa dev'esser pur core, Devices una specie premio eto e pena ete, ma quest 200 posse non essere rll wiohe sess TEE & anche ciasu che prem devestere qualcosa di rato; Ia pena dingo [e201 Sempre foro a pense: la it flice& buon; Ia nel at va. Bt adsto mi omando ma perché proprio flcemente che dove sivere?, questa st vel interrogazione fecrieaappsre che Iain flies ustlce deo, che esa # Puna via gusta ‘Tuto questo, a us certo sens, & davveroprofndamente mite ios! chiro che Vetica nono lacs formate! [Ch 6.425.] Masi potchbe dit cons La vita febice sembra in qualche senso i armosica che Ia nhs. Nain ce ens0?? He Quad geese Che it caratere obit della vit fice, armonica? Anche gut { chiro che nom pod estes un tal catatere, che sponta de- ‘Questo non pub enere an carter isco, ma slo un caratere metafsico,tracendente ‘Leta & teacendene, (Vell 6421.) 18.26, Come Je ose tte stan, & Dia, Dio é, come le cose ste stnno, Solo cla consapevleza dln dele mia ote wong sel ione~ sien = ed ate 28.06 E questa consepevolezs& la vita ste ‘Pub esecviunetca anche se aon v2 were vives allinvo dine? ‘Se Tecadev'esere qualons di fondamental; si Se io ho rion, peril indie cic non basta che sa dato un ‘monde, mondo allor, in sf, buono né atv, Inf per Pesistnca dell sien dev'esiet lo sta eel mondo Wi sino no materia vivence. Ed caro che en mondo ove & slo materia mora las, ne buono né ctv; dung anche il mondo eg esr tventi pub este, in sé, né Bann ne eat, Bene e ale non intrviene che atrveta i oggett, Ei seo non apparene al mendo, ma 2 ua limite del mondo, [Ck 3632) Si pouch die (lla Schopenhaue): I mondo dela raprese: tazione # né buono Hf eave; boone cat €il soppetta che woe. So che ttt quest proposition non sono affaro hire. Secondo quanto si dss prima, il soggeto che wole dovresbe Quake pe4916 dungueenee fice ofl, «felt inflict nom poston ap patrense al ond, Come i soppetto& non parte, ma presuppesto dllsitena del mondo, cor Buono © cating sono predict del ogg, n00 Pro pres el mondo, ‘Tau vlata& qui Pessenza del soggeto Si, mio lavoro esteso dai fondament della login all sensa at mond, sas, 1 soggtto che pens no all fine, mera sperstsione? (Ove, nel mondo, vedere un soggeto metaisco? [Vedi 5.633.) ‘Tu dic che qu ¢ proprio cos ome con oxcio campo visio. ‘Ma Fecchioin reas nowlo vedi (Ved 5633.1 Eo credo che mln nel campo visivo cia conde che es0 sia sto da ue ocean. [Cle 3.653.) sAa6, 1 sopgeso che pena & certo win illsone, Mii soggeto che vwuslee8 (Cir 5.636] ‘Sela volons nos fsse, non vi saree nemamene quel centro del ‘mondo che chiamiamo 119 che bil preter dll ice Buono e cativo & esenziamente slo 'o, aon i mondo Lilo, i misteo profondo! 78.36, Lilo non & an ogg 1.8.16, ‘Ad og ogeto st di rote obiesivameate. All, ‘Ve dungue realmente un modo nel qual, loss, pod esi deve pare dello a cero nom prcologico. (Ch. 5.642] 8 Quad grays (Wasi 5641.1 campo vsivo nom ha infatt una forma cos [5.6331.) ib inerice al ato che nesana parte della nostaespeiena 2 4 pron (Vedi 5.534.) ‘Tuto eb ce vdiano pourbe anche esere alsiment ‘Tuto ci che posit comungoe descrivere pour anche et ese aint [Wed 5654.) 3.8.36 Seppoto che "somo non pots esritae a sa volon mt doves patie rt la miseria di questo mondo, che cos allots po trae vende felce? ‘Came pi somo esee fle, se non pod rene ootana a mise sia di queso mondo? Mediate la ita di conosenaa La buona cosciena# felch procrat dala vita conosen, La vit di conoscenza& la vita che fice nonontane Is mista el on. Felice & solo la vita ce pub siursiace i paced mondo. Per exe tt i plas del monds non sono ce grazie del fat Qual geese 18s 16.8.16 Che un punto non pasa eser aun tempo reso e verde pi: sma vata pub non este uaTimposibilits logics, MoI cminlogin ‘tesa dela Fea la rcce a un'imposibia cinctc, Si vede che Ttosmno e verde sss una diversi della strstr. Ed ors Ia scat odina in una sere. Ed ras ede ome ui It een stuttra dep: ogpets venga mse i Tae ‘Ghe una parcels non possa essere nello stesso tempo in doe ugh cembta pttosto sevimposbiia lope 2c domaoiiame perc, sibico sorge questo pensieo: Exo, patcalle che si rovasero in due hight distin le chismesemmo ‘iver, ettto questo sombraSeguite dalla strata dello spo ale parcel (ie 65750) 17-816 ‘Operarione& il passguio da un termine d'une serie di forme al seguente. ‘Operaronee sri forme sono cose equiva 29.816 La quesone& se il consuetopieolo mero 'operaioni fonds. mena hast a produ tte le eperazion! possi, Sembra che dei essere cos, Si pad anche demandare secon quelle operainlfondamentall st posta passare og espressone au ogi espresion affine 2.9.16 sisi ved che il sap, soto rgorosament, coincide con ‘eae puto. Hy Quads pega Lilo del slpsismo si contain punto instesoe rsa Ia resth coordinate ad so, Lee] (Che mineret a ois? Tl mio mondo 8 primo el unot ovoglie fer come io ova il mando, Gib che alr al mondo mba det sul mondo & pare nie ol nia dlls mi experiena del mondo, ‘oho da gaia il mondo, da mira le cose Lo flosoeo & non Tvemo, en corpo unanoe Fania ums acon le propre pseoogich, na sopeto meta, i imite (con una parte) del mondo I corpo umao per, mio cep In partial, © une parte del undo era alte part del mondo, tr Srimal, vegeta neal et. te [Cle 3.648 1 ‘Chi savede di id on voeheoncedee al sue corp oa corpo ‘enaao unt posilone prilgitanl mond, "Epi consierert uominie animal, del ttt ingnuamente, cose simile compagne 1.9.16 11 modo come i Tinguaggio designs ispcchia el so del in om. (Che i colo non sino resin, mostra Yanai dela fice, mo- strane tlaiond interne in cui Bsa most i oot. ‘Applica questo anche ai sunt. 12.9.36 Adeso divine char porché fo pense che pentare © palare fowsero loses I pensar ntti una specie i lingoggi. Ch penser #atralimente anche wnlimmagine lopea dll propossio- ‘ee pertanto ua specie di proposiione Qual sass as Lumanith ha sempre cetcto una sense ove sia simplex sig dow ver (Che 5.454] [Non vi pub exe um mondo ordinato un monde inrdiato, cos che si poss dre ce Il nostro mondo @erdinao. Ia opi mond posi, inves, 8 un ordne anche se complicate cou come nella pasion vi soba ditibuicn di pun ioedinateeondinat, ma ‘fn dvebusione di punt ordinats {Quest sservsione non he del materi iae & unexpresion, oper date buoea ¢espresione compiata. er un pensiro,) 710.16 Lopes date & Fogg vst 1b epi arterial wea ‘buons& il mondo visto sab spc aetermttis. Questa a eonnes sone tate ed etc, ‘eonsueto modo d vedere vele gli opgest quasi dal dt dear; Aedes specie oternitti, dl dors ‘Gosche per sfondo han i mando intro forse che esa vede Toageto con, invece che i, lo spuzio eid tempo? ‘Opn’ cosa condiions rust i mondo lpia, pe cst dite, tuto lo spi logo, (Siimpone il pense) La oes vista ta specie acter & Ia ‘cosa isco eto fo spas Tio. B10.16 Qual cosa tea cose, op cosa 2 equlent esigifiance; quale ‘mondo, ognuna &egvalmetesignifeante 6 Quer onesoe6 Se o contemplato la stats e mis vene a dire: ma adeso non ono! she Ia eu, certo mio rata pate eign. Cos lac st mete gi come so aves stato T tf ta le mole, male cose del mondo, Ma, se ho contemplato la suf ete era dio ‘mondo, e di conto tut i eso sree (Qialeos di sone, in compleso, ma ative el patel) ‘i pub infu concepire a mera eappresenazone eesente si o- sme la Yana immagize momentanea in ttt it monde tempore si ‘ome i toad vero rs ombre, 9.10.36, Ma eta Soaimente v' da rend cit a connesion deltica con il monde, ra.r0.36, Une pital corpo dun sina, expo d'un vomo, it mio corpo stant tt allo sess el esi quel che sven, vengs a ia pita o dal mio corp, 2 sé bionn nf ctivo. sl tengo & unset » deere un nonsense, sre a un eso & una propre og del ego. Se nat i domandane a uscun come eli snag Peete 4 un seso, eg debe tempo non wee an ses sen reno potae peters uhm he nee sp, come pr non ii che un come sia ello seo tempo ia dc aogh, nel slop dll ero = 2 veto: Pao # i mirocame Tovone i mio mondo. [C565] Quakers gegagee ay 15.10.36, ‘Su cb, che non spud penste,neppute si pud parle. [Cf 36r “Siglo le cove aguitan solo per mis woot ‘Ch «Opi cose cd che enon unre cosa»! Unda: Come, dalla mi fsionomin poss coneladere al mi pi: rir (rater, volon, eos posto coacladre, dalla fsionomia dt una cosa, ls spiro (volt) ‘Ma poss concludere dalla mia sionomia amo spiro? (Questo rpporto non &poramente emia? mio eospo esprime realmente qualoss? E cxo sei eapeesone interna di qualoss? oxo rapporo alla Laas cattiva,adcsempio, ®cattiv in o solo poh emp camentsconnesa com i eatvo umore? Ma & chiar che il neo casle non 2 alfatto un ves. (Ch. suse) E allora vero che ilo eatatere (secondo In conestone pee sic) Fesprimne solo nella sruttora del mio corpo ode ao cervello ‘on lla srtaa ttt teat del mondo? avo un punto salen. ‘Questo parallels dungue ssn realmente ta mio spite, cdot ptt, » intendiamo «aon, ele cose Sono ‘come not sntendiamo assez, loa, sella move inerpetazione, fq din rea vera e or faa. [4061-4 062,] Ma b importante ‘he not povsamo intendere mediate «glo stesso che mediante ‘enon inlat questa possi moses che a al smal «non» 1 al suo modo ds combine con « > corapende una carter sce della denotaione di (gu sponte» sarcbe la rlasione indelible), Mat fale ‘ede ce ogn tentative del gener d sottuie funaon con senso (ab furzon! con dseision’ deve flit, Quando diciamo «A cede p» id sion, ¢ wet, come se ui por ‘esse sostnuire a p» un nome propia. ia posiao vedete Che {qui st tana dun sero, non dun sigicato, se dsamo « A ered che pé vera» eer render ancor pb eplita a dieione dp, po- ttemmo dre wA cede che «p> 8 vera © & las, al cpressa la bipolar lp, esembra che sarmo in grado despre te corzetamentelapropenzone « A crede > sla con la ate ‘een pacer cn see aA na ane poli save «bs diapb. Le question epncmalogiche cone: ‘neat la natuta del gut c della eedenes on poss sists sea eomprendate retament la forma della peoposiione. ‘Una proposcione& ua eter ui fat sn cartel ma cont ‘omi le'cose stango alriment. Come una fee & cortelata ad lun'lraesendo nel suo steno senso 0 ael sem oppento, co at facto 8 corelato ad una proposiione; coe intervengono bipolacth senso. In questa tora, pha lo stso signa che aon, mo fenso oppose. I sgnfcato# i fata. Une adegutt icoria del gi dio deve rendeteimpossiilegvdare un nonsenvo. (Ce 5 5422 Il esenso di» una ab(unzione d'una propositions & une funone del senso dela proposiione sess, (Cir. 5.2380] In nom, pe ‘sttmente i stesso che fs sol (quero pnto ashame tefondamentle). Tra fat che rendon vera « pag vi sono anche eal giao fant che tendono vera « p © 4; aun, s le proposisionl hanno feltant signet, dovtemm dire, nn eso cos che queste de ropes sono idetiche ai eat il loro senso eiferente, © Pov abinmo indo seneopaland dive le pe di tre le @ Tn consequenas, le propossioni moleclar ran uate slo cas inca la Toro absfuraione sta sotto un sgn di enealit o entr in Uivalte faneione come sia redo che» ee, pie allo inerie. reid seo, 12 Anal delle proportion! aromicbe. Indefibii general, pre ia ee Si pub dbitare se, qulors forms tte le possibil prope sion memiche, «i ond sxebbe descrito completamente sd ‘Rausimo la ves fabih i scone» (Russel! [Ce 426-1 Sea crease un mondo ove princi della logic sano vei, in quel mondo vate rts I atenatis, Non pod eras un mon- seove une proposizone © vera tenga cee ance tt | ened, ‘la propuniione. [C5123] idl or de me ome Le opin on posione costae dai non non posone esere da dino tn (le 3142] Un nome pu oa elo oor in de ilerents Propossoi, na pus ecortre rela seo mod in ambatue, Le Proposston, che sono imbol avent fermen a fat, son fat Ser stesse (che que clanai i sa esto tavlo po eseimere he io sed su qurst sein), Noi dbo essere grad di ome frendete proporson’ che non abbaro ai odio prima. Ma og ‘ropoisne tun snbolo nov. Quindi cima aver sibel Tndchnbit gover quest! sono indnpesail se Te proposzon on sono tute inden. Soin a doin del inde ge tral et permetedcomprendere la natura dele foro. Tes fat qucsin doin crete in un instil provi. aa om ei ia le ei Ee sot Nee lage Un proposition deve ener compres quando ono comes ‘ut oo nd linden «al» sone tatoo Coit ea» &inkiniie, (3) «be nda) quaungue ous pssano sige «x ©), ex » ie gus din Iie elon sigs. Th og non cine reine dam detrmiato rome suo silent nla restore in data pope alla eC he serve sapee® chef ono ante isl ele props Soni seo, ec inacano un eonctotndcnle «A Geno «A deota qos dint, onde for trace proposson’ at endo: «Ter ign + ¢ {ys,caly> epeime quo dinette atrao ted y.8 La forma dans propssone pud ene simboizata nel modo segue Consider sible form «Ry ual con Spondon peimramente cope Wg dei Tune fa Unie Le Taluvilname xy». Gh gy samo vane laren rece ‘roche, ale relation sus la slaon ta aan 0m {tr ale, Orie determin i seen dca» saben qua e fle: quan fat sno corel ey win modo che ig fat dex» sti alla elatne Ral pica ghey» allo co che ques fat sno ses opal» genni che a pape Sion « xR)» and dh so oppono ewerengeet) To cree fatal smbolo Ky» vided cn at sens equ ela demo oppose. gue eorelioe soe ‘ponds la coreladone di nome slic. Abele sno psc fiche. Cot io comprendo la forma «ay» quando to he co Simin sleomportamento dey secondo che quest sano naa ‘eine Rone In unto modo tio dee lant pol in elaine fy come mete un nome lo suo signe dab nee due le te pnb Non vu coe ome ae ppoie, n nome che sa nome dna fom, Ne, in eure posiame ‘ite eu elation, he in cet a sie on, aaa ola ts fome e cove, Que vs contro lator lg dh Ruel Nove meer 209 1 sito non sono cb ce sembrao essere. In ea», eR sentra soto bo IoC ce in aby siles ¢ GeaRe owone tt sareebr. Quind «Rs aon € ince {naRb» Araogment in gta «9» sme aun sesant, Site oneunie a ecpey eres pei Fi po" Gusto iprino nde conto le casant ge. Un ae tr con genera elope so po the un insane specie done 1 ecomple» di Rss davebbero aver Vote propre des ser compose con ent dvecbero sombiae Ie aval fried pote eer wal cme di cmp». Mac asta + Ender sro come up! Tope forme), pict alors wi saebbe ‘Speman rear, dun wep, sin empleo. Mauna ‘poprens non pb ener in tp loge ‘Ua a eora del tla po fa serach a lone tea ft econo sa last che ala fat © (toch ‘Spuedecoo. Ma una soniglana dle die, prin cost i aicrmatione sopra comple pb este sl nla am rages tnatermnons ps cone econo! ed iio sr ele papoose dee olen tment cones, [Ot 3.0201} Come cacun ca, one sia deta ution tps, ispondere a en pon 2 ikcndoatamce recess er a canted ogi. Rr fete: op propons che tembra verre nun eoapleo pod fsa a pier oc er tala propiznne the dexive pereamente I compe; In torn cet quel propose che equal a de che comple at ns ag OT no Nae ope | Anal dalle roporicion! moleclari: le abfunco Qualangue cosa lla reat coeispanda alle proposion’ com poste non deve essere pid di cb che corsponde alle loo singcle proposzon!stomiche. Le propossionl maltclari non centengono zal che non ia gi content ni foro atom ete hon gungone ‘usinformazone mateale che non sla pi content nei lore atom, ‘Tato ob che teense ele fnzionl molcoa€ to V-Flve roalso)schema (it Faserzone dei eas incu ese soa vere ede {it in ea ese sono fale) Ee prior probable che Fintodusione ‘dele proposizon!atomiche sia fondameniale pe I comprensione ‘ttl ales gener dk proposrion, Ina Ia comprensione delle ‘roporsions general dipende ovvlawente da quella delle propos: ‘aon amie. [Clr 4.410 Una ragioe di seputate shapliat Ia vechianotasione & che & solte improbable che da ogni propositions p dea sere ui rmeco ininito dale proposidunt now-aenp, aon nomon-non, fe. [Che 543] La sess possi dalle spcpaio’ di Free a ‘enonpe «sep allora qo (onde sue che =non.non p> denots lo steso che p) rene probbile che visi qualche metodo di des. tnizione nel ule «ton ap» cevsponde allo ess simbelo che ‘pe. Ma queso metedo di designation, se basa perl logic, do ‘este quella gusto, Se p= non-nonp, et, queso most ce il ttuliionale metodo i simbolismo &sbaglnt, pole ammette wna Pluralism con lo stesso senso. Ne segue ce, nel'analizare tli proposion, non dobbiame far guidaze dal metodo di sinbo- Tzzaine dt Ruse Nominee come indie. Uns funzione 3 come un Hnea che divide pon de piano in punt d deste pts alors ‘po non» nom hau sgnfcato poke non divide i piano. Ma ‘quantungue uns peeposione pactisolare «po non, non sbbia tun signiem, ua proposione generale, «Per tte le p, p @ ‘on ha un signiat, pid anene nom la fnsione insesata ‘»? Ecome,ad ecmpio,itraduteno i (ciad ~ pea) se non dcendo che quanta esprniene dice gua fos indetiibile sopra ut gh argoment pe Ma le abfunionl ‘devon eee intron come segue: La fanione lq & mero srw ‘mento meccanico pct cose tut i smb posi ab funio 1 [smb che nascon pe riptutaaplicaion dl simbola «|» nom contengone il simbolo = pq. Ci serve na regula, secondo la eile pote forme ttt &simboli dt abfunzioni, a ine di porer patlae dela loro dase; e noi ot piano des, a eempi, co ‘me de sinbol delle fundoniche st possono geneare per Hpenuta 2plicacione dell oprarione «|» Ed ora dciamo: Per tute le pele {+ Pa dice qualcosaindeibile sopra il senso i quelle propo ‘Son semplic he sono contente in pe 4 Anis dele proposiion general Come won via i tnd ardor ete le propision nella forme rope peeo, cont og eve dt concepie gt pane sme pete una fsone, che & alent seat feo, Gb che in guest did €pnieto penne sol. fst dla ec delle elaon aii ch Ral Se soo comps soln us sea ce contengon0 nem pe pet allore le propstion non conten alo che varhblt 8. fer acer empl Ele To aac? Le propose sono ‘emp compen, ache se no ontngon nes 'Non vi sono propos’ content var resh, Qu sibel che von chant propo! ove «ctr vrai» in el eon son ato proportion, a solo hema propsit, 1 Sh non dvegone roprsica eno che noi soto Te ve ii on costal Non lena propsiione che xa eprens d ‘os put» aonb ieanone. la una propos Sec {a)ri sm ev sono propsson gun «Soeate = Soret, Ini gc rane oer non aaa Sion genesal che giao Tus vari Ne vege cbs - i dain! tn loge no eno deftones {fninont, «lle poto dsm meer proportion’ gee analogue, spe print (Uraicer el logs no 00 Sean primi na she sega primi. ida eronea, che sana cove chismate fat ocompesierelaini nducefailmente {pensar che vi debs emere una zelzione dk domandn a fated ‘Mle sorge la questone se una relavone poe uritere tau ‘mero abitrrio coe, oie un fai pu Segue da cas arbiter, Bun fato he la propossione Ia quale, a esempin esprime che q segue da p¢ p24, sh questa: p.P>4-yq- 2d ‘needed el dominio delle propsiion’ generat por ote silage 215 4 question in ttt simi aul sete nel dominio dele abun tion. Nel caso delle variabil apporeni vt a stes obicione conto biden sua che nel ea delle fnsontmolecla. L's faaione dela b-notasione« proposzions con vara apparent di ‘iene chia se consideriano che, al xem, la proposone« per {uit glx, gxe dv'stre vera x vera per tt gl aye fae se ‘pe? als po alcun x. Noi vedame che alae tts oeorron sie ‘multaneumente nll comets ntarone on vaiabiappurent, La per (Op sla). tgxb Cathe pet nox! ede) agub (8), Le wecie definison dvengono ora utoogicbe Unbbiexione malo ova a come io ho intedouo, ad seni, proposition! della forma xy, & che cost non si siegano prope Sinoa qual (3s, 9)sRy proposiin| sal, mente ese hanoo ov: ‘amonte in comone con aRB cd che oR a in comune con aR, 1s, undo itrodacemmo proposizons dla forma xRy, non mes tionammo alcana proposicione paricolare di questa forma; © ab- bao solo buogso diatedarre (x,yip(sy) per tate le 9 ia on ‘modo che re dipendente i senso guest proposizion dl senso at le propensions dala forma ob], cot stabi ‘eatone deli noses procs. 5 Princip del siblismo: Cid che in wx siebolo simbolzs, Fath er jth. facile suppor ce sino comple solo gue sibel che con tengano nom ogg ce, n conseguena, «(x,0)9x» 0 «(Gx Yyky» deabano eset semi. Ealloasatutale china il primo {hguentsinbol i cme dna forms; secondo, il nome dt Tacione. Ma allen qual & il sgitiewo, ad eserpio, i «~(ley) sllyo? Ponamo premettre «non ad un nome? Linwerdfnbilt deg indent mostea che linden non sono ancora stat agian. (Ct. .42.] Gi indefinl dls lpia ebbono ese inipendeni l'un dala, Se & nto unin ‘eke, cso dev'esereitrodota i ete le combinaciont nelle ‘qual pub excoree. Non posiamo, quid, itraduel prima pe una Cmbinaione, pot per unalts,ad eempio, se & stata iro la {ora xy, dora in pot in prposzion dla frma a esa dev’'es sere infea eatamente nel steeo mado che in propunision qual (Gx, yay alive Nom dobbiamoitrodulo pra pot una classe di ‘st, pot per Valea; inl simareebbe dubiio sei su0 signin Salo steso in anbo ics, nf w sarebbe motivo Cusire le stessa ‘mania di combine smbol ia ambo sas as breve, pr Ute ‘Saione di sibel indefini eu cmaziont dh sibel tle, ‘tai ton, steso che Frege ha det pr Fintrcuzion d Simbol ediaote dein [C5431 f imponbie fare « meno di proposcioni ove lo stesso argo mento accor it posuian diferen. Emaaifestamente inutile st tire gaya) canola b).a = b La caatternica came di due ogg oon pod mal espriners esgnao logget cool steso name ma con de dierent mo di desigazione Inf, poihé | nomi sono acbtear,premmo Snche plc ao diferent © ore saehbeallor Felemento co ‘une nelle designavioni? [Cl 3.322] Nondimeno chin ict 18 sempre tentate di sifgintin mod: dierent di desigoaione. ‘ico che i nom nan sono cove ma cas: « A @ la ses lewera che «A», [Cle 3203 ] Inpertanissime sono le consegen- se dics por od lingungiosepicn. Riguird alla notion importante osereate che noe oa ola tat dn simbalosimbolzs In dae fonson moleolar, che Ian loses Veschema, cb ce sinbolizza dev esere Lo sto In enon aon p+, non caste «non pn infati« on-nonp » § To seio che «pi € ulnds anon po, se Stree «HOR ROP», ‘Snorrerehb in = Un sinbolo complesio nan deve esere mai introdoto come un indotniile vingolo. Cot a emp, nessuna proposizone © inde ‘ii. Tafa, Se una dle par dl simbole compleso oot an Now stale 7 che in unaieacaestone, dev'exsers eintodtta,Eallor sig fchercibe exe lo sto? T modi nel gull inoduciame 1 post indefinflt @devono permetire dl conte tte le propoiion ‘he hanna senso da guest indehbi slant. facile inredurre ‘Moris © ealeuni in modo da rendre ponibe costae (dite tno) a(x 9) xy » da tot» «RY» che a considera gi roe prima [Non si deve dire: «I seo complesso «aRb >» die che asta relia relate Raby mus he xa ta in una cra elazione a hbo, dice che aRb. (Cie 3.1432.1 Solo ati posona exprimer wn Seso, soa una ease dno [ete gar Lo si moses facment. In al non & i eompesso a simboizae ib che sible nese I fates sinbol a Inna cetarlone al smal b Cat fat sono simbolizat da faci oy pid eoretatent che a cezta cosa acl el simbolo ie che una cera cose aceade nel mondo. 6. Fp [Nessun proposition pb dir qulcos di se sess, poche i simbolo dels proporisone non pui essere conten i © ts; ‘ques devasere la base della tora dl spi logic. (Ce. 3.332.], ' facile sopporte che « indvidue»,« parioares, « comples sone sino dc primitive dlla logis, Rosell esp dice hes individoo »-e atice» sono side primitive». Questo = rose presumalmente vu spiegato eo fart che Timpego di varia Ulin ago del neg d general fa sembrare che aoc eat dh ‘ove che sono state private dk atc Je prope’ eave la comple: Sin Noi dimemschimo che gli etna simbol (rbd vom {Zeicben) ctorong slo soto i segp0 i genealit giamal for ewe, ‘Ogni proportion, che dice quis dindefinibie sop unt ‘osauna propoisone a soggeto pie; oni propane, che tle quakona indeinibile sopes die cme, pine una rezone ae Nae lope =iaaanoe Sinan semneenn fergie gennnecmesn en oreo nls di una proposisione qa), allora v't una classe f (Ax). x =p]. Niclaeiamen esa. Soni aan aes ooaisiman aes Ee 7 orien tore Sees Eamavaonarasiies Fi Seaeseseentimaammane "1 ge pee se ene si (4 ioe gusto tga sono dl costans. Prediana (9-92 elesviae gener sl pe alg ta = ihe. ah go hea ds ops, asta a deerme po = alors nto ames gpa Sone so pb cane (0 ‘Etc tra ine, nsinbol de geet 9, smb, Sade Stisore¢ smpletata con, posono scorer cea ioe noa pi 4 sun pou ceortere, a8 emp), oF (8 uN Pe Poston a sogct predate ‘Non psi mai dsnguete wo tipo lapco dn alr ate uence elo ne pope che denepiamo a mem ‘cells, Noms owoeo mat Ginger ip Pan dlr dicrdofome sf remem) che uno a guste popith me Tro ba ql props inf pressppn che Winn catonlfsssite dh amb id ate ust roptiets [CF 4 340 Eda gusto vue che almeno que propre pose ere Hp, tna cet non loge de gunk ene wo ere. a Note dette 8G, F. Moore in Noregi aprile 1944 Le csidee propor ihe mostra [le] prep og che dd inguagio © snd Ge F Mn, on aor ll (ees) ‘Gina he bra adie ge pops’ pe oe = dere qt pop ete ime na ¥en erp pops Sve non bts pura por vodee cb de € vce. (Ch 6.1051 impose die qu sam use proprio lo dove si lf see Engng ce on see pei in so sec impor hee sun oro ¢ prop Engng. Tm fou core Con Hogg igo "Mc tu abba lngagga che pd epinee o dire mo ib hep ese so, ut gang deve ere cee rpc Desc In cbc lebanon fu pid ese et nul lin oon gut nga ‘Un inguin ogo sce ws nguagio nel que ad eco io, pose eee un een ia un Doo : ‘Cox un inggio che pad epeinere oi cosa spechi cee prop del oe eda e propria che oun deve aver cle {Sls apnoea ie propio mo Gai asain, le proposing mostan anes = sei Not hae ua cot eso un eer sib: tos inno he let bol, combat in cet od, podoano wn Si Te vsponene aquest drone; ce cui proc quel Sno owt guar oes quest inl ite descr [tu] el opin otra a se sey Na dct © Mos sione dune taco maine esi pssono nce a tent bene, a vem, ona contadion (Cle 6200 ‘Ose popoisone rele nora gules, oe ci ce de, pra Unive huts an hae ens, non pub eer sat, Shaun evn, tnpechn qualche propia apes deleUnner, ‘Ad eempo, prea ot 985 Un, da. Bata gorda ques te propostin! perth fo psa vedere che 3 segue das 3: xis ‘eth wea cc & hima leith de propor koa, {ale de della) propotone 99,922 Ga Na quest not ana propenine! mn, lend che nt an saul ps ve dle bce gi elev gundand ewe propeson, La fern che oe vero CHF cna na atop [le 324) Per comprendcre (quanio) sora vag dire che proc dee aver i sib per evar log os ri inl in modo & dire cert sol oi dare un seme rele per combine pi dite: usin stl, frat da quest ina fe combinsone seondo on delle rgule date, uu catloia ‘Qusto oviament ie gus gree sinbo che puto tener in ques modo Cos in eet pred (a} seca Lage: esa de esd propose! print; le cote egle di dade poi de ‘helo che often applica erga alle proportion! € una pros posite fog che hal prorat. Laver che ean des ova soprelpeet proposioni heh ete, e pecan ‘he eso pu ene drat dl rin sins mente quote fe aol dh combining (© une eclgi). Tn comegscn, dino he una propostone loge sete bo icamente ct u's, que snits cutakto ce di the ons Propossone weal oilman ds Inf le cose {8 prov cane roposione lgica non ne prov le seit (le po Dosis lgche non ona né vere se), a prove ce esa Propovsoe logis ~ una alo) (61263) Le propesizion’lgihe somo forme di prove: ese tmstano che tuna opis proposisins segtono da una (opi) propossont. (Cf 364) Le propniion’ logche mostrano qualeosa,poiché i lingssegio rel uate sono expusne pub die too che pub ser deta. a ss disor, i che pd eee mos dal gua fio nm non dito, slg fot che arene propo det Epi Genpi, game alls] diferente cove, ft propri Eton Che Muna oes non pub ese de; nose: nul & mortato dl sinbolo «M . Nelo] sts0 me, Ton pb ence deo cane propor una proponision «0g sopraiono: cit rt dl inboo Tecnu Tons dein sc le gus sopra tpn pak pra slo sopra si tel, Ma cid cid sopra i simbolt non © che ue sible tue dpo i che bbe omni per [a] ssa raion ma di Spleen: Queso eilsinbol, a caso deed, Ad ese ovina Re non simboloy mace «fs aun 00. Tee un a sinboliza Qu nor aban det: questo simbolo fron uct od ul ta sol: Queso smbolan es Io. Oa ser noe ing stan tah pict «i Voliaa ¢apicanzneanbiguo®, Lnalit erat elt» non a0 tome proprbve che ce sa e+ # eb xine una vel teu vison dn popensot dio diferente comet das» xvi che, xpi, com wos proporiine a ogee cos ein hn, Fe fe, 9 mu compre a popeiooe, quent 00 spin ea or a Ath ac fur popsions Geta) toma «M & tra cos, eve srebbure supra (eutalgce) othe i che ta props cane ddr quan che gi edo quando sede ela presente esresion «aR parame slo di gusto pavtcale se, mente che vogbame fare € pare att | Einbol contin, Dobie dt’ inqualgue sino d questa Touma ci de corspende R= aon on nome proprio, © fatto 236 Nowedeute a. Moore che [«R» su tra ca» e «be! csprime una rlaione. Questo & {8b ches seren desptimere con Panersoneinsenata Simbel tne questa sono dun crto pe. Questo non puoi dite, poh, per Alslo, doves prima conorere che @ il simbao: e conoien ‘do cid sed (1) tipo egulndl anche (U] spo di [eid che &] sire Tazo, Osis, conoacendo ci che imbolza, x cose at 6 he da conamre; aon pool die ualosa sopra il simboo, ‘Ad creupio; Considers le due propssion’ (1) « Cid che qui sim ‘olzza ® uns eos, (2) «Cid che ql simbolza un ft relco- nlm seasons). Ene sono inte per due rion) poche enna wt «line (6) ph meta «st» cu rclarone» in prposion! dla sess forma, Le due proposal fi devon escre aprene informe interment diferent se analiz 2ate prpriamente, «non vi devono ccorere nla pula «cosa» be reltione » On veemo come alin opines proprio oe (1) Beend ox Noi woglmo spiegat il sigicato di «gt» una cove semble. Lal =~ (Gy). ysimboliss y= exs-e gee [exe 8d nome diy: «ox edice x.) NB. «x» non pd essere il nome dt questo scarabochio gui, phe questo non © una cosa? ms y pad essere nome d'une cos not dobbiamo comprendre che ci che faciamo & siege che ‘cost Finenderebbe dicendo d'un simbolo dele, consstene nels Sere uo cous a snistra ales, ch, in es, cra simbolza (NB, Ne espresion (Ip). oy si & porta adie che ess nica « Vung zs taleche.». Main els dovremmo dire « Ve tiny tale che.» fatto che Ty simbolizs exprme «i che inven iano) In generale: Quando tl proposzion sano state naizate. men: twee parole coma», «fatto, ete scomparianno, appari, i ao ‘0 disse, un auowosimboo, dell stesa forma di quel di ci sti ape alle] sna di cen ‘mo prland; equi seh sdbito owe che nox posiamo enenere fer sttuzione Fun genere i propossone dala. Nel nostro lingo nomi aon sono case: non sppiamo che siamo: tuto gush che sappamo & che {nomi sono dah altro tipo chee reson, eet. Il up dn simbolo dupa reacone& pa Sialmente ato dat] tipo di [on] simbolo oi (a cosa, poche ‘dove osorrere un inbolo di [quest June tipo. NDB. In gushas proposiione ordinara, a esempio « Moore truoans, questo mortese no die che « Meare & alla sinista di ‘buono ere quid che mostst pod emer dir da unas pro ‘zine, Ma quer s applica solo a quoi parte, di eid che €mo- Srnoy che € scars, Le propre agile ce ese proposizione ones non sono abitrarie, ci esa le abbia non pub esere devo in aleun proposition. ‘Quando dicamo, dana proposzione dela] forma «ab», che do che simbolza Festere' > ta ca eb», isogo ricordare ‘hein rea la proposione & suse dutrione ani poiché S: Reb nom sonodelsemplict Ma ci ce sembra certo che, quan- tho Vabbiamo analiat, ala ae perverremo a proposiéoni dlls Stes forma rapt al at che comsistononelssere wna cost de ale {Come possimo pele della forma generale d'un proposixone senza concer proposiion,nanalizabii nelle quali cxcostono mie rlzonipureclai? Gi ce cl auorizz a fa id & che, pot fon conoscendo puoi inna di questo gener, uaa powsine comprendee che intenda per una proposzone dl for tna (ley R) Ry (che &inanaizabile), anche se non conoscamo ‘eunaproposnione dela forma ae Sia una propoiione innalizaie, nella quale ocorano pom « reladnt particle proposaione manalzaile = prposicione ‘ve orton soltaaasimbol fondametali = simboli non suet Bild demaione, Tu ne pact sempre formare una proposaione els forma i, 8). xRy,proposcions che, pur non contenendo tome clson particle inaalzabie, (2) La cose si pub qu spiegare net modo segente,Prend 98 ‘eA: edomanda che ntendadicendo « Ve ns css in pe tm Compleso in 9» (1) Sinica: (2) (2) Signin: (3s, 981-08 = Ge. gx! Uso dele propsisiolgibe. Ne pci avere una coe omc fa da son poter vee, per pczione che & una tautlopa met hai mostato che essa pub eser derivate mediante corte perio’ dla cere alse proposciont secondo ln nostra zegla per conrvire tautologie; eco se meso in grad di vedere che una Cosa segue da uaa il che non ti stebbe sao possible sltimens Ad exmpio, 5 la nsta auolgia& dela] forma pq, pul vedere ce =. fue da pe cost vin La Bedewung d'un proposition 8 il fatto che corsponde all proporicione; In posta propose sa, ad esempio, «aR»: sa € vera fa cotrspondentesarcbbe il fatto aR se fale, i eto ~All Ma sia il oto aR» sa «fatto aR» soe si bol incomplete devon essere amaze Che una propossione abbin alla Real un'shratlasione (in en so nto} che Gulla ds Bedeutung mostra dala posit di com prendcla quando non conosfs Bedeutung, cat uande non 8 6 ss t vers 0 fas. Espeimiano questo dcendo « Essa ba temo» Siem, Anaizando ln Bedeutung ass al Sine in questo modo: Noi vopliamospigare a claione dele proposition’ all cl Le'elzsione cos T semi della propodmone hanno sai «to sono nom di semplis ele sue razon’ hao wn rlcone alle laid alata diferent; e goes due fat iitncon pi un sorta dcorspondenza ta una proposion, che contiene ques no ‘aie queste laine es stat, ln el cit, wert fem pli dana proporirone sono noi, sappiimo id pore descr ‘ere Ta zealh dicrdo che esa @corelaa a ata I proposizone in Nove deraees GE Mane a9 un certo mod (Questa euivale dite cheno possame confronts rela teal co ht proposizioe. Ne caso di vt ine, le postin Confontare rsp sla anger sen alana convensine’ ico fronto& stom nel nostro caso a posible d'un conron- 10 dipene dalle convension madiante le qual abbiamo dato sign Scala nose semplic (noe relaioni).) "Rimane volo da fsare il metodo di confront diendo che coss ki nowt somplict dba dire qualcoss della rel. Ad exempio, Ssepponi che grendimo due line di lagheszsineguae. Lise fs pil coca dela lungherse di cut era & signi che la pid longa © ‘Ells lnghezea di cut esa &.Actenimo aller stabiie una conver- lone sal signs dell pi crt, cella specie ce dabbiam ora ‘nda. [Ne risus che « vero «fa » aoa sano propriets anew ‘ali dun propostioe, sche, quando questa he sgifcato,possi- ‘no dite ce essa & anche vera ofl; al eontaio, vere sign ‘aifesesiere vera faa: lo stesto eser Veta 0 fala cose ‘quel relmione dlls proposisone all eal, che no sigichiam ‘Heendo che la propesione ha signiicao (Sin) ‘A prima vist, par eterv una certaambigut in id che Fiten- de digena che ns proporsione &« vera», posh el exo di peo osizon: diferent, i odo, al quale ese corrispondeno a ‘ti corrispandono,sembrs fat diferente. Ma cio che in zal ‘une a cut 1 cist € che ete devono aver f frm proporco- ale generale: Nelda la forma proposaionale geerale w spieghi ‘ste specie di combiaaiot dl sinbolt di cose e reason crt Spender (ar analog) ale cose che, nll elt, hanno quelle on. Cou! facendo ta dei Gi che sinvende dceado che na peo posiaione ver; e lo dei fare ane volt pr tutte. Dire « Que [roporzione bu ins » sgn «« Questa propaizioe & vers» nlc.» ep» € vera p,p,Def> solo ce qo dba in trode, invec di «po le fora propusizonle generale. nye Nae date GF Maire Senbeaa pris vista che la abotasione debe essere shyla, piché semen tstare ver flo come slo stesso densico lvl {e. Deve esere posible vedere dat smb stati che ¥'¢ qualche clilerenza esseziale ta {pli se In notasone deve ener gist; © Seba che in eal questo sis impossible Linerpretaione d'un simbolismo non deve dipendere dal dare nvnwerpretaion diferente a sinbol degli sts tp Asimmettia siguoduce dando una desersione una partial: +e forma di simbolo che chiamiano una «tautlogia. La desert lone delabsimbol, di pur sé, 2 samen rset ad ae by ma ‘questa deserizione, pi i fato che Gib che soda I deserzone hana tatclogia 2 ba tatelegs, &asimmerice rept ad a ©, {Dire che una descrzione sa sitmerearispeto a due simbol ip. Fichercbe de ol potemino ontire un smo alae, mente Ia deseriione restercbbeeuttava la ses, oa signcetebe Io ste) ren pe g, Quando servi p. nels sb-notasione, impos sible vedete dal slo simbolo che ne segue q poiché, ve ts dovest Jterpretace il vero poo come fa, lo stesso simbolasurcbe per Dv q.endeq non segue Mase dic qual sinbol ono tatolgi, di viene stbio possibile vedere, dal fatto ce esi soo tautloge dal simbole origina, che q segue. Le proposisions logic, NATORALMENTE, mostano tute al os di diferente este tutte mostano ello steno modo, oni pet ‘0 che sno tatologie, ma sono tautologie diferent e guid Ga teune mostra qulcoua di diferente ib che non abieatio nei nor simbol non sone né i sil 1 le rego che amo, mail fra che, dite cere reole, ale sono fate» seuono logcemente. [Cf 3342-] ‘Cos, quantungue sia possibile iterpreare come forma uns contaiione quella forma che noi considera frm dune tater Toga ewcevezs,rurtvia le de forme sono dierent nella Forms logic, poldhé,quantungue Ia forma appareote de small sin Ie Nove dee sG.E Moore ast stessa, diferente idee i es smb, equind ci che itor ‘ol simbol, regu dll una interpretaion, sa diferente dco he segue dalla. Ma la diferenza aa b now ¢diferena dt ‘rma loi, cosicché da questa diferenssotsnto non sei role Ja che concena Tinterprctasone dal siball Cat, ad esempio, a, p¥q sembrano simbol esiamence della see forma lpia. ‘ella abnotasone, Cppure es diono quikom dala deren © ¢domandi perch a iposta sembea essere: Nellun caso le ses ‘aboechio d sopra ha le conformacone b; nell, la conforma. re a, Mere inerpretare quale tautoogia una tutlepa® interpre {tsione una forma logis, oa Farebusion duo signi ad uno ‘earabochio d'un conformuione parca. La cosa importate & the Tisterpreuzione dela forma del simbalsmo dev'essre sata Alando un'nerpretaione alle sue proprieta lice, non dando in- ‘exprtaioa! a setae Le costa lgiche non posono esere converte in vail, oiché in este cd be simbolzr non & lo stew ati smb, cu ub etee sontita una vara, simbollzano allo ssso modo, [Noi decriviame un simbolo dcamo aritariamente « Uns bole rispondenme a questa descizione una autologla alle e- fe bit ache uals lero simbolo, che sxponde alla stu ‘iscrzione, & uns tutlops, si che quale simbolo, che non tk sponde all tessa devrizione, non an autologia. Got, labia ‘no fsa arbivariamene che qualia simbolorispondene a quel la dererinone sia una tutes, sto, nom pu area, apetto a qualia alto simbolo seat sia una eauologia ono. isto coat che cose 2 una tautolgia ech cosa nol allo, Snstoubitatiamente che le selaione + & crnstvs, possamo rt tavare da questi ue lath, che ep=-=(~p)» € una tautologia, Ln fui ~(~p)= abapbar II punto &: che il proceso di ragions ‘mente, mediante i quae arvana rsullato che abvepatb, sia lo sesso solo che a pb, tescamente lo stesso che il process sagioeamento, nedant i quale soprano che suo signicato lo eso ssa ove rapioniano: se bapa, allora non apb,seabep- bab, alors now bap, qund, se abapbab allows «pb. ose Nae dnt GE Meare Dall ans dad segue che, ove abbamo ab, primo a Inn al scene lasts felanone che eto baa Analgamente, dal fo che aero implica flo, e fae implicn cero, eens che aero implies evero. Esacino la grado di vedere, Sata de. Setniege una tatcogia, che p= ~( =p) ¢ una tatoogia. (Che, dats una cet rego, un simbolo sia tutlogco, wore una vert logic. Questo simbolepotrbbe essere interpreta o coe usa tutor a9 came una contazone. Stabiendo che queso simbolo deve ener interpreta come unt tautlopa e aon came ura contadizne, io non asegno un sgh ‘to ade b; non dio, cit che es sibolzin cove diferent ma ‘el stesso mado. To nan fcco alto che dre che modo, nel quale Tapolo&conneso con inter smbol,snboiza in un mode di Jerente da gull in cl simbolizzeree, sei snbolo fons intr: preato some sna contradaione. Pagan gi searabochi se pero fine dl mostae ia che modi In coenesion &simbalizane, ‘ost che recs evdent che, oun fo stesso scarabocchio oot ‘a logo coreispondente in us alto simbolo, la conacsionet iat Bolan mello sterso modo, Potremmo, saturalieat,simbolzare quasi sbfunzione se a fit usted poi ete, ac eempio merament omettendo i inpale;¢ ui ei che simbolsesbe satebbe Pessre le re coppie Aipoltntrn dele propoison coins in un certo modo on polo, ei wow este ince Falta copia connossa con qual polo. E ‘ona lifernsa dep carabocchi web, ove Iwao, mostra mera ‘mente che uno stato d sore diferente & simbolizantenell'un cso rela: nelun caso, che cert pall Sater so cones i 60 cero mado con ui pola tro nll cao, he cet pale Bi meno son "simbol dun tli —in quaking forma lo poniamo: ad ‘cmp, da che emer Fol, sit che meno polo — fourbbe sempre eet wacom i stbolo duns contador Solo, on el ses ingen Trapione pra quale ~x& pio i sigeet semplicemese ‘hen on abba dat un sign a ino. Clb, ee {rege op sro eater del steno tp, fon Soo, poh fer da un signiieno a =x, oven avere qualche propriti ~8 i Gest inf bbe sta sna none propo, © Cvvnncnte in =p non con Ci che E come atte ropes Sion ove oo lame una prope pee pce Yagamete) © Gee geso ome sta asta dune forma Pome. 1a vaioe per la gute, ad crmpio,sembra che « Patone So castes pose vee un sla, mentee «Abracadabra Sette» ton sandr naa prste che aia un, & che oi apie ce {Pane he un sido enon onerriamo che ob bee neces to, fiche ner frase aba sno, ome ce «Paton » bia Un cat, ma ce e ia ino i fata ch «Paton» adua nome Tampon, per le quale «La propre di non esere verde non secderS menseso,& che nl same dato sist sao a ato Gordo sin deta dun nome; «wa prope nen essere verde non Gomvanente on nome ‘ron pd sie a sna deo gosh ara reeione al si bale une prope Ina sinbola dae profit a erp, Yay che bonuses dna forma degre, © wm alo sibs tun pd sae asin dtl tos lent aero eo i= tone login i che impose Deals ~(p t vers) Dc £ nok importante cele telson loge apparent, 2,6 sana tnogn di ptenes pt, ele ioe abi «din» Icke base most che ese non ono Flaon Questo fat & stato tacurto, ich & cos univers - proprio ci che lo ende fot importnte, (Ch. 3.96.) Visonorelasionl tere tra un proposiine eualtgs t un proposone non pudavere a urate relsone interna cbe on rome ha ala propossione di ui & un costituent, e che dovtebe ‘sete siptcatadcendo che eso «ocorte» ine, Tn quest se 50 una proposzione no pub « ocoree » in nar, Le relazion!izerne soa telaion’ ta pi, che non posono ee sere espreste in propeszioni ma sono tute mestate hei simbolt Stes e poston essere ebitesistemadiamente in eautlagie. Le ‘hinmiamo « rlzioni» poche Te proposition’ logic harno ad ‘se und relsane analogs quel che le propio’ propramente telaional hanno alle elon, ‘Le proposzontpossno avere molt diferent! lain! interne una alles, La ola che «auto ¢dedirne una de un‘, & che se, ponamo, ese sono a € 3 Ua, alloca qaqa 2 Ya > a Sn wool 1 simbolo deni esrie a relsione interns tana anso- need i suo argomento: cit 9a =(Ia).9x = 4 Si pad vedere che le proposition [x) px x= am p22 une tatloga, a exprimonn le condos i vert i Hs). ge. x =a soccestament, sd esempio, dcendor Quest vero seca e cst «questa vero seco e cos ete, pe (be) ox x= allo an. he per ga Esprimere la cosa in esto modo & una notazioe 0. ‘moda, della quale a sb-rorzione & una tadurone pil aiid el ale Cit che in un sibel smblias id che & comane aati i sim boli che, secondo le repos dell gia = eple snatch per an poate simbol, possano eseresosrit a quel sinbola. (Cl 3.344] La question, # una proposzioe abba senso (Sinn, non pod ‘oxi dipendere dills verti un alr pucpisone open un cots tuente dela prima. Ad esempio, la questione s(x) x ~x abia se anicato (Sin), aon pod dipendere dalla qustione, a6 (x) x= Sis vera Essa non deserve afato la reat, © quind tata slamen- ve den 8G. E. Moore 33 te smo edie che ex devono simbolizare, ma non che casa ‘si sinbolizing manifene che punt e patents sono simbol, ed ® manifesto clic non hanno alin sinst sedipendente- Quin, per ro- ‘Lite peoprimente le coniddete «cota lgiche dev neo rc ln cosione generale d taste le pol loro eobinazion\ logi- ‘he la fora propsisionale generale. Cat introdat simelanes trent ¢ le abfunson, Tins, e Puniveralia (le we costnn fondue La propouiionecaribite p> p non ientic ll propostione uvabe ~p-~p)-Ghianiversalcorrispondenisarebbero ident [a proposzine taraile ~[p.~p] mostra ce, da ~(p-q), oink lund tutlogssoetuendo ~ pg ona che Flea propor ve able non mate. E molto importante renders conte che, quando al due relo- ni deen (a DIR, (6,4), quewo nom stabisce una eorelarione tuaccebed,oaedebee: non correaione akune stabi lta cost. Naazalzene, al caso dv copied erin unit dll Hees relone ua cozelatione c'. Questo rosa che a eo, ‘Gale snteneva che un fatto tlaionalecontenga i crmin ele rel oni unit dawn copula), son vera Se, ifat fose ver, Wi Srechbe une cttispondenaa ts termes deleziai diferent Sorg la domapds: come pub una propoisone (o una funsione) coccorrece ia unalura proposzone? La proposzioneo la funsone ‘ein non pd stare in tlasone ap al simboli Per questa ragior tp dobar lurodute le fanzon nseme com inom nella posta Terma propossonale generale, « spcgze che Sintenda eon Vase- ‘gare siglo al ato che {no stanno tea, che la funzone tna sners del om vero, in un eto sen, che le proposizioni loge sano « pox stula» ~ quilco che « postliame ofa nl poreuismo una rouzione soisaente (Ct. 6.1325.] "petite nha Sars INE sé Netedette a. Moate ‘Una taologia (nor un proposcine logics non & nonsense nel. Jo sesso senso in cual esempso, ¢soasemo una propenizone OVE cecotena pul che on hanno i sgnicato. Clb che in est iene questo: rte le sue pari smplil hanno signet, ra cist Stale che le connesioni tea quete st pataizrano 0 detrugzone ra Tal, cost 6 eer tate connense slo in ona manic it levante, Le funcion logche si presuppangon tate Pune Fale. Proprio ome no posi vedere che ~p non hain senso 8 tom me ha ‘uno, cost possamo anche dite che p rn ne ha uno se ~p non ne ha uno. Now cos on oa ed 8; poh 9 gui he un sigieata ind pendeniemence cap, qunturaue 9 lo pesoppenga Le costant lice sembraso sibel comples, ma, dtr par te, ese possono essere interambiate una coa Tales, Esse qoind ‘non sano realmente complese; cb che simbolizas &semplierente ‘mad geerale in el ese sono combate La combinmsone di simbol in una tasslgia 205 pe corsspon dere ad una quaehe purdcolare cmbinarione de loro signet = es corrisponde ad opi possibile combinsriones easing ci he Simboliza on pub essere a connensione di sib. Dal fato che io tedo che una macchia sins dues, 0 thc un colore & pli capo dun alt, sembra spate che & coi cot questo pub essere slo sew una elarion itera ta ede ‘ove; € pouremme esprimere questo dicen che Ia forme deli «pre dalla form dela prim. Potter cot date un sen alle sersone che elgg lgiche on forme del pense, € saa e tem o sono forme dal atone Tip lope dere! non possone avere nll in comune, Ma lo sesso fatto Gi poter palate dll posta dane tlaione ad post, o dle aalogis ta ana reltione a due posted una ut to mosts che le relzoni a diferent numeri d pot hanno qual cosa in comune, che quads dfernna& diferent oa tipo me come la ifeenaa tra diferent poms ~ ualesea che dipende dal Nove des GE Moore 37 Tesperena. Questo rispnde lla domanda, come posto sapere {Seacrest form propoonde pi gener Now bbiamo che da intrrte i ehe® come a ste le reacion 2 gualanque namer pos. a rcasione ds io eredo p> a «pm pd paragnars ala rele slong dex p= die (Beau) pv che sn un epice 8 tao impossbile guano che losis wp» (CE: 3.542] 1 Evtrats da etre dL, Watgensten a B. Russel, 1912-1920. Cambridge, 22.6.12. a Logic & ancora nel erpivlo, wna unt cosa mi ese sem ‘re pit monfesta: Le peopornon dla Loicaconengon alo var bil ppuret,, comnge le varibiiappacenti sano da spice fe keconsegucnoedetono exete che non vi sno costant fiche [agi deve riultae di ut ro gener che og ala sens na enszei che io ia mpanito se propongo quests ia? Il so s(x} ox» non & un simbelo completo, ma ha un signa {blo in wninferenaa di questo peace: da ¢ox >, dx-sfa) sue ‘Va O, in termini pid general: dH) gee segue fa). To Seno naatalmente ~ molto ice sulla fceend, ra quakes del iene potecbe proprio ener er, Hochst, Post Hohenbery, Nieder-Osterech. (Fstate 1912.) ib che or pi mi presccup ron & Tafa deli variable p- patctes ma pusono i srifcata dav», «> , et. Questultimo problema t= pono ~ ator pi fondamentalee, se possibile, aor [eno rionostuto come problema. Se « p¥ q sigiiea un complex Soil ee €aflavo dbo ~ allora, per sant 1 posto vedere, ‘ove ranare «v= come porte dana copula net modi ci pala fo prin, To—cfedo Io tenttorortt posal wo isle. ld ae 48 Roel -e otro quliptei, eho wovato che, se uno di ess andr bene, deve este gualeosa cos: Sciviamo Ia proposzioe «da tp e+ segue Hes in questo modo: «pi q He. Quist» & une copula (posiamo camel fezenal fa quale conglange compiz Alloa « ~(s,¥}-¥ (4.2) deve spine: + Hubere (uh Bley. 2.0) i Letasheleuh Stare) Hees (eu), Ges.zu))-if~axy)seoh Bee. a) HeGan, (uo) Gey.z0) i [edna lak Bx se) Hoty (oak Gug.zulh ite ip =e (aul 8ia9.200] Hoya) ‘Se«pyqe non sgitca un complsso, sil cielo che sgnfihitt Agosto 1922. Quamo poi a etc. a quella posta chert no- sto gual st possnosuperareassumendo diferent sorte dk Reason Al sgn’ a cose ho penstoeepensatol per querte otto etna net! Ma sono ava all eonelsione che questa asaunzione now & aiuta nemmeno on po. Toft ee tu cabor wna tale teoia io treo che vedatche esa neppare toes dl nostro problema, Uh ‘mamenteho visto una nuova Sia per sce (0 fase non wate) dal la difioth. E roppo lungs perché la poss spegare quis ad og nodo, esa basta su nuove foxme di proposiion. Ad erempin: “ipyah che deve sigaiere «il compen p hala foroa oppose ala forma di >. C signe che +p, q) era, ad espa, gua Bop eula,beqe ~n (ed) Un altro exempia dele nuove for ine't Y (pds), che signa qualcosa come: «La forma del com lessor composa dele forme di pe nel mado «a>» Ci sign fea che ¥ (pig) vera, ad exempi, quando pew (a,b) qt (esd) od 24 fedlves gu) ete ee Heso fo lasc alla tin apinsione eva dlewee 2B Rasell 34) Cro ce stipe oman tee le ops sion gona eds eat pope pea he ilo Cal cl ropes! gc Tom ps sige em ch on apes it wt it us dard pte dt dale Sfpome se Putowao vhnallelne,ae s Se fowo ope Sucre era tao eo Se IV Allexgene 16, Wien. 26.12.12. Ho avuto nt lunga discussione con Frege sla nostra toe 4a Snbulisno che, pens, ei a compres nee grand line. Ha ‘eto he antec pense sul problems de comple ora pid haar espero molinsimo di potenlasslvee 1V Allegpaste 16, Gennaio 1913, Ho cambiat opinine sub complessi «atomic: ora penso agua rlazioni (come amore) ct sano ratte eopule! Gb Sigh fen che io per exempio alamo una proposition a aoggeto pred ‘ito, come « Socate€voro®, nw cate» ee quulces vam», {che non reputo complesso)E la rapioe © una ragioe fonda. tals s0 peso che non vi possio ese tp dilerenti di co- te! Tn alize parole, quale cosa pssaesere sinbolizenta da un ‘ome propeiosemplice deve apparenere ad uno stesso ip. E ino tne. In teria dei up dev'eser tesa sperloa dun appropriate ‘el simbolismo Ad exmpio, ne analiza la propsitone Sorat {morale in Soctate, socal e (Bs, y) (xy, voglo che una eo- ‘adel pi mi dics ce « Is mori ¢ Socrates b onsen, poh Strato (come ho teat) « mora» come un nome propcto aca uly che ninpeda di fare la roxtitusione nel modo songlist, 244 Bara ds ere» Re Ma seo anlizz (come ora analiza) quella propaicione in Sera ‘e(ax)-x@ mortal, o gnetalmenteinx e (x) ox, divine impos bue soir nel modo sbulat, poiché ora 1 due simbolt nes Sono gener diferente, Ci, dic pi sono certo, non & tava Ta coreteza del io ate modo anais mil fatto ce ate le teote de it dewano essere eliminate da una tora del simbalisno Ta quale mou che quell he sernbrano genert diferent di coe sono simbolzati da genet cifrent di simbol che nom posono sere sosiuid apo allo, Spero daver zeso id abbustanea chiro! Le proposisini che prima scrvevo e (@,R,8) ore le sri a,b) ¢leanalzo ina, be (ds,y1 8x 7) oncomplesso Giugno 1913 Paso cca eiprimereesttament ami obieione alla tu to inde ivdizio: io credo manifest che, dll proposzione «A gio- cache (poiamo) a ella rlarione Rab, se analiza cores mente debbano segitedzetamentc, sence asare lene sis pre essa, e proposition’ « sR. ~ abv. Questa candiione aon & fodisata dll toa tors. locket, Pst Hoheaberg, Neder Ostrich, 22.7.4 1 mio lavoro va avanti bene; ogni gor i mies problemi vvengono pit chiar edo i sent piutost ducos. I i progres se en tuto dll idea che gi nde dela Lagies sone dell pe ie penetale proprio cos come sono general le csidette define della Logs, equa dea a sua vole risa dalabelsone dela ‘aria rae Mi spiace molto sentieche ln mia oberon all tu tora del tins ti paral. To peso che esea pose eee sports slo dt tna tora const dle propositions ut deters 2B Rash agy Hochwit, Post Hohenberg, N-O. Scien 1 oo avon di vducbiia 2 F(A) an, « nan & questo tuto nonsense, dato che questa propoizone ha uo Signento slo se ponsimo converte lag inna variable appa ‘ene? Talat se no posiamo fate questa eanversione. dal wo 5 ‘Noe nem pone tn egitelegg general, Tete Vested Sembra al presente un mero gioo pestis. Fanii sapere se 10 fio wales di pi. L'stioma, quale thai fort, slo tno seme la Pp! tale dovebbe eset Fle) 90) =x, che lrsne di id? — 5.9.83 Sto seduto gui in un piccolo posto in un bel ford © penn alla beste tora de sip. Vi sono ancora sun! peoblens mole dil (ed anche alte molto fondarestal) da cisolvere € pon eomincer server snché non near ovata una spaced seluzoae, Tatas fon peas che cid roche in qunlehe modo Tafare della bipolar, ‘hemi sembrs ancora astlutament intangible «Jo Dragni, Skjolden, Sogn, Norweia 39.10.13 Lien & i! Diavolo in persons « nmensamente importa 1; malta pi quanto fo pena. Essa — ome ool ala cosa ~& Alretamente cones cos le question pi fondamenta, nines Pat ithevaraient Teeter en a6 std era Rast on le question concert Taccorrena dello stesso argorento ia ferent aa Fundone. Toho Te se pi disparate per eb evel prubla, ma non sono ancora potato arvare a gualeost di ‘Elnit. Tovtvia aon perdo anime c continue a pesare youre Ho serio gusts letersi: Da alla misono venute fn me te dee ovine aot problemi sono sort ela tors dele pro postin! mola elateoiadelliaferens a asunt0 un aspect foovo ¢ molto inportnt, Una dele conseguense delle mie move ide sant penso = che In sotalith dll Logica segue da n'unin ptt er ra on so dened pi 1913 GGaaie per Ia tua letra e pe il staoscrito!" Camlacerd spond alle tue doar quant meglio pose (2) Lats domanda ~ penso~era dovta aun refuo(poait invest di Dipolar. Ci che intend die & che not comprendiano tina proposiione ol sapamne che coma aceaiebbe Se ess fs. te fone ce cna sade ne es lose vere (2) Ilsimbolo di ~peabypab, La propsiione pha due po- lie proprio moa importa ove es stiano,Pocest servere =p ales sano bene coe oppure b—4—p—b—a te et. Tuto quel ce 2 imporsate & he vo op i corelat al ecco B pelo e viceversa oor {me quests sce pol sano. Seca aves vcardaco i VEschema ch tt si aoe AC Rate a ot OE Aa tecte 4B, Rose 247 “~p, oa surest ma fatto questa domands (pense), Inf ete le repo della) sinklimn sguono dreamer dl senea del VF ‘chem. (3) Sele abfarson le te Faaloa dl wei san lo stesso on pub ancora decides (4) «La corelzine oli moos deve esere anstva» nile the, corelendo el ed simbeliczante un plo ad ua alto {ques alo 4 un terz0, coved abbiamo corrlao el modo sinbo- Tesame primo al ero, ete Ad eempio, in ababpabab, ae b sono espttivamente correlat a ed sche sigan che esto bolo lo steuo che wbpabs, {3} (p) py=p2 iva dls fnsione pv =m punt d- vert del eutto nro solo quando sark chara Fie (come ta ies) Salla acer sever a ungo qulce ala vole. 16) Spigazione nel dailosc {7) Tu dc che pensai che Bedetung fose if ‘imo, ma ronda che ron vi sono cose come fat e che, gun, (questa sean propsizione va analiata Se patio di « de Be ‘eatung»,smbriamo palace dna cosa con un nome proprio. Ne turalmente silo di «un fatto» & ona proposisione e questa tom & on simbol incomplete. (i Lisbindenibile esto & dato nel manscriv {g) Uns siegastone degh inden general? Ob Di! Ecrop- po eign!!! Unites volta! = Fracamente—vogiosiverene uta al, se inant mon ara scper tutto ne (poihe ttt chin fo nel manos, pens). Mla proprio ora sono cos! tormenta {hit idencita che davvero non pow scrvere un lung sproloquio. Sembra cescere i me robs Togea aupva @ogn sora, a nom = (Questa una lists delle domande che panei nears le ters del 25-10 (+) « Qual 2 panto dhcp. ep & ver? Intend die perché alee pena dio?» 28 —‘tida ere a Rl (2) «Se apb> Bil dinbolo dip, bya 2ilsinbelo di =p? sco, gual?» (3) + Gi che ta chia ab fumsioni sono ci che | Principia chiaana cfuncont di wrt. To aon vedo porch ta on t dean “nemo al ome fansoni di veri» (4) « Non somprendo ee regle sal ee sl 8 ib «le con: sclacioe dei pl os dev'esere taste» (5) (Risuka ovo dal ra) cot pure (6). (7) Ta dic «Weeder de Sm nach die Bede eines Stes dst cig Ding, Jone Werte tind wovalrtondge Zecken-Compeen: do cheng Funo né Tse sano una oss, ma pensvo che ly Be ‘evcnng foe fat, quale sisaramente non Bindi densa bolo incmpleto.» [Non so se ho siapento con chars alla dma (7). Le spor sa yrarlmente questa: La Bedeutung dana proposone si bla dilla propoisone ~ che nataaloente non 2 un simbalo incompleso, mula parole Badetung » un simboo comple, (8) €(9) sono ovvie Novembre 1913 Te preg di tare che, quantngue in sito fo faci aso Lela ms aenotacone spit dr questa uotaione son cota, ‘ale a die, anche e doves rsultre che questa ntarone non lt otasionecoreste efit, ib che to per dite valid solo eb fu ammeta ~e credo tu debba ammetttio~ che ea & una not tone porsbie, Ora sols! Prima pried dt quelle peoposio legiche che sono o potrebbero essere contente ei primi 8 capil shes Principe matbematce Cheese sean tte da vie o> prseone chiar, poiché wwe regola belie ®sukient pee Fleonorere vers faba dascuna dese quest uses ela sim bales: civil proposone rela aogtasone aria tate le con reson’ (poi dat pol este’ «quell aterie llr, sei belo “eet, a in Sn nin ae, i em ra dh leete a Raut 248 2 connene solo gruppt di old inten contenent pat oppesti ‘Vannes proposcons, tutta In propasiione & una proposiione ‘erm loge Se invece 8 aeadecon Uso, la propossione& fl logis Se ini at non acende nf con uno con alo pol, ln propossone pv ese ern ofa, mn aes caso @ lagen, Ad sompin. p)-—P= ove p ia sdota a po adato,naturamente ton Ello una proposzone logis, eI un vert non pu ser 1 confermataaéinfsmata ds proposizion lgiche sotanto, Loses { scale oservo dh passaggo —con i to assiome di rid ‘so non & afta na propesiione logics cl stesso applic al Fasioma delinfnito 0 al'svoma moluplicavo. Se queste sono propeson vere, ona cb che io camerd acidentlmente» rere non sesencitnente » rr, Se una propesiion savers acide talents exneniamente s pod vedere sezivendols nella abot: ‘ioe ed applcands la rgola presedent. Cib che io ~formaland {usta rola ~ chia proposiione «login» & una proposizione eeee Senimente era oerensialmente fsa, La disioione di froposion vere accidentalment eproposiion! vere esenvilnen eapig—osservc pusnggo Is semaine ce sempre vaio { prposi dellasioa deiaGnite e delasioma di ida Tasanione che, sees foseo ver, lo saebbero peru fortunato asidete ‘Nauralmeat a spol che ho dat i aplicepinipalmente solo 4 che tu chiamart proposition’ elements. Mu & facile vedere theese si deve applicate anche a tate le alte proposzon. Ina fovsidets Le tue due Pp ella tora dele variabl sppareti*9-x © gant Invece dp met poi (dy)-0y 1y = xe divene ovo che i a pecal d quent Jue Pp (come quel di ute le precedent ‘ngnno autlogl se tu applic a ab-sorasone. La ab Notaxone per eatts non ancor ears abbstane per mostrar chiramene £68, a € oro che una tale Noasione pad escre coits, Paso lasanere dcend che una popeszionelogiea una proposizione + CGitcast special sono 0 tautolgies~e alla la proposione vers 20st ter 2 Real ‘ astowntrainor (come oi chiamerd) — ed allo la proosisione { falss =. E la abnotzione semplcemente mostra in modo det ‘quale di quste dae posits sate ml ene at un). ib sgriies che wa nr nico mero d prove o confuare ute le proposirion’lgiche, queso. sctivere nella absretcione © guar date le conesionl ¢ applicare Ta regola precedente. Maso ancea bene wus reglasboia, vi dew scr anche wuica Pp che andr bene. Molte cose seguono da tito questo e molt cot 209 potrel spegat che vgumente, ma seek pons ss toveri che ho Fagione [Norvegs, 1983." 2, de seiner nel mi ime teal, voi spire al mo: Tote eprops lle son 6 ‘lsat tml, eve enero alee ‘0m propo! delhi Ale props! le on zo tengo dive} Une propose came # (20) 3 =>, ‘3 scm €proptumene ns propontone dl fice, La prop: Sone a): -a.)-y yet une eposzane dela oy Cs tor alle dla ero se nase Lo ese or Ffadoma dette, enon oe dee ermine Pepe ‘ena ede non pd dsr Qs po ao ome ‘SSCL Tmeeie ie vivian in on non ove oon ato che cove ele stone velon tr ule ssa ah tomer infin di qt ee no sats eon Sv sen né ts mero itodh eon chino che Ps ch “Shed cevomone mon vanes ina le more Naf Che chine che sont sre cia lps dhe wl mao ore van elm coo Me te an eter ono Sexo re moo chums pre tr stern erro ab rate ma sppetne, Ei carte pein fe tomate impor) dele operon sorlogihe Timponblad toe see fre dil sen propnonale wenn eal scp, do + an ne ila AT} Enda ete sR! ast Ros 8 supa», questa propoione non pu Se pr spe- Sine ssa er ae Mae propio dlls ope ed ee S- Fein pe hela oan. ‘prin ie! ow sas, Non son anor oa ove ‘Cia an designe ce si ct canine: na {ton dub che lead desgarone psa toast Pe pr forint campate(clemntar proponons) basta abn dex atone Me space che ton sia compre, nla ia sia ice ead seq pou plea anni inlilmen {en Petes pur ova dae ean ps nme p yin, pb me aga arta ee eee os ee pee a lee ee a eta Fe ee he seeks on Suen Sen ee Sai le nase oe Son * FLipx)] = :o2—, dx. 54 FY) Def. 7 ee es act STS Seren anes oe sh yen rete eh or cog ate ae hse en pee esr ast Ean deere Ral Skjlden, 15.13.33." Alla qustione delfessensa delenit non pud rspondes rita che sia chaita Tessencn delle tutalogie. Ms quer sma ‘question a questioned fon dat a ogc, ‘Skjlden/gennabor014/- Adksso ancoea una domanda® Il «principio di esgon eacen tes (Law of canals) non dice semplccmente che spar © tempo sono rai? Queso alesso mi smbra aft chao ina uth ali evens, dei gull questo principio dovchbe allermare che nom [estonoavvenite, potrebbew avesie solo in un tempo aslo © ‘nano spazo asslat. (Questa certo non sce ancora fonda ‘mento incondiionao dela mia alfermasion ) Ma pens alco della Particle, sla rl manda cin quieted ts Feremnit inpro. Sistment estan A, comics 4 muover:epenna 3s si tu veal credo ~ che eva intron «prion espa possible event rane appunto cle nel co ce spac tempo Sian relat. Pe favor cris che ne peas Cassin, 19.8.19." (1) «Qual & In diferenza ta Tatscbe ¢ Sacbvrbalt?» Sab serbl 8G che coisponde ad un Elomonteriate xe Gueto & ero Tatsache& ci che corspende a prodoto logic di proporison ee rmenta quando questo prootto © ver, Li agone pt la quae in teoduco Taracbe prina Vintodurce SeckeerBalrichicdercbe uta Tugs spcgasion. (2) e.-Maun Gedunke & una Ttzacbe: ual sono | sui cost IMs RF Souda rtm at aacteae ps met wre deenoe a. Rael 358 tuenti component, € gual & Ia Toro relsone ai eovtwent€ ‘omposeat della Tottrberaliguata » To non so ce siano i cot fmt d'un pone, mn so che esto deve aver costituent cet Soden ale parole del aaggio. Quanto poi el geneze di rela ‘one ineroerente tai cotuent del peieto ed eastiuenti del faut alfigursto, eso & iievane. Scop sarebbe una questione i psiclogia (5) « Later ds tip, amo seis, una tori el simbolismo ‘omctio: un solo eempice nom dev essere wsato pet esprimere ‘ualeon dh complesso: inten pid general un simbolo deve av fe le steer ce i oo spicata Questo & proprio Gd) ‘he ton ped die. E imposible presrivere wun sinbol che cos list lest expimere, Ad un simbulo 2 ecto espamere rut cid he gli € posal eoprimere. Buna esposa breve, quest, ma & (4) «Un Gedante conta di parole? » No! Eso const di cost tuent sch che hanno alla rea Ta test sorta di reasione che le pole. Quai siano quent costa io non 50 (5) «Belo oa enere in grad di parle di NEV". » Questo occ la questione cada, che cosa poss essere espresso da unt [ropostonee che con non poss enero xpeso, ma sole masta. {Gut non peo dilumsemt in spleen. Ma pensa che ei che tu ‘vide con la propossone apparent « Vi sono 2 cose» t mo Voratodallexzert de nomi dx hana signa dierent (od overt un unio nae che pb avers do iat). Una propose sione cme ad esempio a,b) 0 gs.) 904. aon de che vi Sono doe cove ice qulcom Gatto dierent; masta esr vera 0 Jala iat moira ib ce 68 wk exprimere iendo: «vi sone (6) Natucaentenessuna proposoneclementare& negative (7) B escessti che sia date ance Ia proposzione che tte le pet a bam nd 8 ine en ct propossioniclementari sono dis,» Questo non ® neato po ‘he ana @ impossible. Non v8 una te propossione! Che ete fe [roposison lementa: ono date & osratodal nan esevene ey fb avente un senso elemenate che oa sa data sacar a sts ora eh (5. (8) Suppongo che ta non abbiacompreso il modo nel quale io, alla vce otacion dla generat, sepao dd ce ia ea fan Hone dl verte co che & paramente general, Una propossone feneale una funsone divert tte Te proposisiot dana cert forms (9) Ha pienamente raion a dite che « N@) pt ache fae Siguitare Spe=qu=e¥... Ma questo fon port! Sappongo che tw non comprenda ls notazioe «>, Essa non significa «pet fs vb Al ea ata ne mi ioe ne 9.420." ante grasp il uo manostitto*Con pi dna coe non sco et esto accord; sa ove ei, sia ove vue! solo chine ‘mo penser, lemon fa niente I fat cl pices, O gon i ices ese acer, pred sarhun gud. 6.5207 Ma ora tu sz in collera con me per quel chet racont: Ia tu Trroducione non vine tanta «gin, probabment, sem ‘meno il mio lio. ~ Quando inf ei ova! davan la wadzione fedescadell'Firodsione oa potel decider fa starpare con iT mo lavoro. La fneza del uo se ingles inf era ~ ovviamen- ten adit perduta nla eadurone, ect che restava xa sper. rai deere #8 Rowell 39 ie fesntendiment, Ors ho inital eaten ela tua Introd ove a Recast’, cu ho srito che Movroducone nan volo sia Stamps, anon at deve servi che per ovientarsi sl mio lavoro, EE ort sominamente probable dhe perio Reelam non acct i io Invowo (quantunue to non abbiaaora una sua spt) * eam ipsa Bibliogcafia 1, Trataas logo plosopbicus Loti abating ann dr Nei Trataaslpe ppiar. (Corman ant Eni) Wi a Ta Ry ioe aba is Regn Pal Trew, Tero Se Bete tap ccna tery of Pycay, Poe Sin Bi SEE tr Eater cp) feng oe teed ~ Scand nein Cth few coos. 185, © Tid npresin. 197 Foun inprein 190 = ithe. 195 ating ot Ten 1999. 18 207 ~ Seventh impreson.198 The Geman text cf Lateig Wyeni's Lepore “adver nhs pow Talon by DLP ear and BE Mino, fbi lc eben by Borel Ros Lando, Rowe ard a Pa gtr gp ree Colmertonl Taka of Peso Sue Mesias Ec by AT Ave) ‘isigaa Tene sit, nine ila ne, dine ci ote Sart G'C Bi Combo 8) Nila Homa, Hal Hos tes, {ebicpp eA phidptioum susan 13) Gon una inoue de rand Roll Tensin cea de esq Tro Calin, Ms Reva Se Ost 2997 9308 sles Scher Trt loin pbionp iat, Tapio worp6 Pideropise Uerncbonen Pankt am Wo Sony et, tosn pp 343 Li 3 on nar) Tracts ng perp mide neon phisopbiues Te ued allman pr Bre Kloet ntti de Bed Rae Sel Pai iri Gala sysop on mea Blomigs des 9) Texte lg pnp ics. Logic pissy hac Abunda Fike foam Mom, Sstomp Weng 39. rp tty [1 9 on mee). {Scat shan 3 1, Quaders 1914-1926 Tagen 19 ie Sb 02 alba 19r¢1926 Eel by G1. vo Wright 294 G.E,M. A fone wah an Eola antn by GEM, Arete. nfo, Bo ‘Slavens ease py dood one ae ppc p28 Ph Appendc. 1a, Note sll foie, settembre 1913, Nov ov Lol «The Jounal of Pilot 54 937.70 28048 Nove on Lg, Spee 915. In: Ste (el [12h ieeer iy ie Space In Netbooks spc (re (16. WW, Note dette #G, B. Moore in Norse, pile 1914 Nor ited to GE. Sore i Nery, Api 1984 Tos Sete (ve Ce tn: Neves soca (od (363) Esra da ettve dL Wittgenrte B Ruel xo12-1920 say from Witenes Ltrs to ancl pts. Ys Sebo Ives Plows ass soos sors 91 (ve (25.0. Indice delle covrispoadensee concordanse . tra Quadern e Appeniic ed il Tratatu logienphilosopbicus: Beem Rae ah Indice desi aur.” ite Flr Nin ing ages S Nam DO Par Fray, Gla, Peon ss, 330, et, Ina 635010 er, Fi oo Nec umes ef Be Gas it Whichd, lind Now 294 49 Fee Stop Ae scl ie nt et a SELLE Sie eae ceca TT

You might also like