You are on page 1of 7
sa, od (&) & eCoram™ ITRIA GREEN DAYS ® Abitare Verde % Bioedilizia @ Energie rinnovabi ® Turismo consapevole @ Riciclo ® Prodotti km 0 Cee eee adr 4 ere Ur ena Tur) Benvenvti Eco Festival lHria Green Days Benvenuti alla prima edizione di EcoFestival -Itria Green Days! Una festa dedicata all’Ambiente, alla bioedilzia, alle energie rinnovabili, ad un turismo consapevole e al riciclo. Nove giorni di eventi per tutti gli amanti del vivere naturale, nella quale si susseguiranno iniziative entusiasmanti e coinvolgenti Saranno allestiti uno spazio Stand con le eccellenze del territorio della Valle d'itria, uno spazio Convegni con seminarie dibattiti per tutte le eta. E molto altro ancora per uno stile di vita etico naturale responsabile ed ecologico. Ampio spazio alle attivité ludico sportive dedicate ai bambini ed ai ragazzi all'intemo della “Citta dei Bambini” con giochi, escursioni e laboratori di educazione ambientale. Dalle 16.00 in poi Seminari e Dibattiti nei quali giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e associazioni si confronteranno con il pubblico presente. Ed ancora Workshop, mostre fotografiche ed artistiche, proiezioni e laboratori per riscoprire il fai da te con un percorso interattivo e coinvolgente che possa allargare gli orizzonti della propria consapevolezza. Inoltre un grande spazio dedicato al mondo del “Riciclo”, nel quale esperti ed appassionati mostreranno le loro opere, alcune delle quali saranno valutate all'interno del concorso online “Itria Art Contest”. Dalle 21.00, il percorso green sara completato da tanta buona Musica, lintrattenimento ideale per gli amanti della natura. Nella brochure scoprirete ‘tutti i dettagli. Vi aspettiamo! Buon Eco Festival! F rogramma Moderatrice e coordinamento conferenze Annagrazia Angolano - giornalista ore 11:00 Inaugurazione alla presenza di: Franco Ancona - Sindaco della Citté di Martina Franca, Stefano Coletta - Assessore Ambiente, Donato Pentassuglia - Assessore Regionale Welfare ore 12:00 Citta dei bambini Presentazione progetto ambiente a cura di Liceo Ferraris Taranto e Associazione Jonian Dolphin Conservation. ore 17:00 “Maker artigiano del XX! secolo" a cura del Prof. Crescenzio Marzano liSS Majorana ore 18:30 Turismo sostenibile: “L'esperienza del Parco Dune Costiere” a cura di Cooperativa Serapia Reese daa CRS ie ar Rasa _- ), ~~ ¢ @s ore 10:00 Escursione “Etnobotanica” presso Masseria Ferri Per info e prenotazioni 366.5999514 ore 10:30 Agricoltura: “Protagonista delleconomia e dei territorii” Relatori: Dott. Luca Lazzaro - Pres. Provinciale Confagricoltura Interventi: Fabrizio Nardoni - Ass.re Reg. alle Politiche Agricole ore 11:30 Protezioné Civile: “Profughismo e protezione civile” acura di Cosimo Scamera - Associazione Sermartina Interviene: Dott-ssa Simona Fernandez - Associazione Salam ore 17:30 liva: “Non‘¢’é futuro senza memoria” Dott.ssa Annamaria Moschetti - Ass. Cult. Pediatri Puglia e Basilicata, “| fui industriali” nella Catena Alimentare Prof. Fabio Matacchiera - Pres. Fondo Antidiossina ONLUS “Ambiente svenduto” A che punto é il processo? Mimmo Mazza - Gazzetta de! Mezzogiorno ore 18:30 “Eco-Opefativa’ a cura di Cooperativa Serapia ore 21:00 oncerto “Opa Cupa” Balkan / Jazz x Pe we” ae ye” wwe” ae “Maker artigiano del XX! secolo” a cura del Prof. Crescenaio Marzano ISS Majorana Laboratorio per bambini “Che Fiore Sei..2” a cura di Cooperativa Serapia Attivita bambi scuole elementari ~ i ye. “Martina Franca e il nuovo servizio rifiuti” intervengono: Franco Ancona - Sindaco lnoratrisipr eerblhl "She Horn Sala cura dl Cooperative Serapie dela Citta di Martina Franca, Stefano Coletta Assessore Ambiente, Donato Pentassuglia - Assessore Regionale Welfare, Fabio Costarella - Resp. Area Sud Conai, Romano Del Gaudio - Consigliere Comunale, Franco Demita - Consigliere Comunale, Giuseppe Mandina - Resp. Ufficio Aro TA/2 ‘Workshop’ “Energia solare negli impianti fotovoltaici e termici-sistemni di accumulo” Relatori: Ing. Giuseppe Leone e Massimo Lattanzi “Dalla ter‘a all'habitat - La via del ben essere” relatori: Arch. Gerardo Millllo, Dott.ssa Enza Porro, Piero Losurdo, Marco Ricci, Annibale Russi Metodo Shiatsu presentazione e trattamenti Pratiche esecutive con Barbara Pianelli ore 10:00 Citta dei bambini Laboratorio per bambini “Che Fiore Sei...” a cura di Cooperativa Serapia Attivita bambini scuole elementari ore 11:00 Citta dei bambini Riserva Bosco Pianelle: “La nostra storia, le nostre RADICI" a cura di Giancarlo Mastrovito ore 17:00 “Geologia e Geobiologia” Relatori: Dott. Gianfranco Moro e Dott.ssa Grazia Lopedote ore 18:00 Riserva Bosco Pianelle: “La nostra storia, le nostre RADICI” a cura di Giancarlo Mastrovito - Redattore piano territoriale riserva pianelle interviene: Giuseppe Mandina - direttore riserva bosco pianelle ore 19:00 “Fico e melograno proprieta benefiche e biodiversita” Relatore: Paolo Belloni ore 10:00 Citta dei bambini Laboratorio per bambini “Che Fiore Sei...?” a cura di Cooperativa Serapia Attivita bambini scuole elementari ore 10:30 Calce Canapa: un “Nuovo” materiale naturale per l'edilizia sostenibile Relatori: Dott. Andrea Rattazzi e Dott. Costantino Polidoro ore 17:00 Tavola Rotonda “I siste Controllata - Relatori: ore 17:00 Citta dei bambini Laboratorio bambini: Mandala dei semi con Renza De Cesare e Terra Libera dai Veleni i radianti a bassa tempertura’” e Ventilazione Meccanica iseppe Topputo e Salvatore Martiniello ore 18:00 “Scambio dei semi” a cura dell’Ass. Terra Libera dai Veleni 21:00 - CONCERTO Mga. xd Hot Chili Pe ore 10:00 Citta dei bambini Laboratorio per bambini “Che Fiore Sei...2” a cura di Cooperativa Serapia Attivita bambini scuole elementari dalle ove. 16:00 in poi Progetto Regionale “Giardini di pietra” Laboratorio muretti a secco ‘acura di Coop. Progetto Lavoro ore 17:00 ‘Workshop “L’applicazione della nanotecnologia nell'utlizzo del grassello di calce” Relatore: Arch. Rossella Di Brazza - Albiz e Fabio Ermacona ore 18:30 “La via defla guarigione: fai della tua vita un capolavoro” Relatore: Dott. Claudio Pagliara ore 19:30 “Agricolutura Rigenerativa” Relatore: Mattia Pantaleoni ore 10:00 “Intolleranze e cibi sostitutivi" Maria Sgroi - Nutrizionista W ore 11:00 Masseria del Duca “Dove lagricoltura diventa sostenibile” Relatore: Dott. Gianpaolo Cassese - Societd Agricola Flli Cassese ore 17:00 “| Giardini della Grata” recupero di orti urbani medievali con metodo biologico ‘acura della Cooperativa Solequo Citta dei bambini Laboratorio bio bimbi sulle api con Paola Calogero ore 18:30 “Abitare & muoversi a 0 energia” Ing, Francesco Paolo La Macchia interviene: Lorenzo Nicastro - Assessore Regionale all’Ambiente ore 19:30 Discorsi initorno alla “Decrescita Felice” a cura del WWF Relator: Dott. Massimo De Maio - Movimento della Decrescita Felice ¢ 21:00 Elohim Gospel Choir Laboratorio bimbi con Fulvia Lagattolla - Pianista e Musico Terapeuto Giovedi 18 Dicembre 2014 ore 21:00 “Turismo consapevole e destagionalizzazione” a cura di Paolo Belloni BN NT] Interventi di social clown durante conferenze di domenica a cura Ass.ne NASO NASO ese eeld \Video proiezione e chiacchierata "Murder Honey" con Ing. Agronomo Andreas Facius *Salviamo fore piante officinali della nostra terra” uso quotidiano Relatrice: Rosanna Toraldo ‘media partner Premiazione ITRIA ART CONTEST a Continuano le inizative sui temi ambientali nella nostra Martina Franca, anche in questo mese di dicembre ricco ieventi La scorsa estate, grazie allimpegno dei cttadini ad una vincente campagna di sensibilizzazione, siamo riusciti ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata evitando di pagare I'Eco-tassa. Tutte le iniziative relative alla tutela dell'ambiente e della green economy sono, quindi, molto preziose per ilfuturo della nostra terra ¢ I Eco-Festival &certamente una di queste; in pid, utilizzando il potere comunicativo della musica e dellarte come propulsore, esso ha ilnobile obiettivo di coniugare 'educazione ambientale alle attivta culturali e a quelle ci ageregazione sociale. Per questi motivil'Eco- Festival @ meritorio di attenzione da parte dell'Amministrazione Comunale e della cittadinanza tutta, Siamo quindi convinti che queste giornate costituiranno un momento di crescita per la nostra comunita, anche in vista delle sfide ambiental che la attendono nel prossimo futuro, Franeo Ancona - Sindaco della Citta di Martina Franca ‘Sono davvero felice che anche la nostra citta abbia finalmente uno spazio dedicato all'Ambiente. Da ‘ormai 2 anni abbiamo focalizzato la nostra attenzione su una citta aperta, smart e attenta agli aspetti ambientali. Dopo centinaia di discariche abusive bonificate, dopo tante iniziative green nelle scuole, dopo aver indetto la gara d'appalto per il nuovo servizio dei rifiuti, dopo aver migliorato il servizio esistente con nuovi contenitori, con la raccolta degli olii esausti, del cartone e degli indumenti usati, dopo aver ottenuto finanziamenti per oltre un milione di euro per ‘Ambiente, possiamo ora disporre di un contenitore allinterno del quale mostrare le eccellenze del territorio, nel quale dibattere su argomenti moderni, nel quale fare tanta prevenzione. € anche divertirsi, con i laboratori per i bimbi, con le escursioni guidate e con tanta buona musica, Insomma, 9 giorni di eco-divertimento, ‘Stefano Coletta - Assessore all/Ambiente (anes feaita PROGEI@IERRA TVET TE Teta De a eC ea eee ee coir

You might also like