You are on page 1of 2

COMUNE DI NAVELLI (AQ)

Gruppo Consiliare SVOLTA DEMOCRATICA

Al Sig. Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Navelli


Dott. Giuseppe Piccioli
e p.c. Al Sig. Sindaco del Comune di Navelli
Ing. Paola Di Iorio

Oggetto: Riduzione della TASI al 50% per gli immobili inagibili a seguito del sisma Risposta alla
nota prot. n. 3397 del 12.12.2014

I chiarimenti forniti dalla S.V. attraverso la nota prot. n. 3397 del 12.12.2014, in risposta
alla mia del 09.12.2014, riguardo la riduzione della TASI al 50% per gli immobili dichiarati inagibili a
seguito del sisma, non sono condivisibili in quanto la normativa nazionale, alla quale
probabilmente la S.V. fa riferimento, allart. 13 comma 3 lettera b) del D.L. 201/2011, prevede la
possibilit per i Comuni di disciplinare le caratteristiche di fatiscenza sopravvenuta del fabbricato,
non superabile con interventi di manutenzione.
Il Comune di Navelli non ha disciplinato, nel regolamento comunale in materia di IMU, le
condizioni di agibilit o inabitabilit dei fabbricati che devono sussistere per poter usufruire della
riduzione al 50% della base imponibile, ovvero non si avvalso delle facolt di cui alla lettera b),
comma 3, dellart. 13 del D.L. n. 201/2011. Pertanto, il beneficio fiscale si ritiene che debba essere
applicato non solo ai fabbricati inagibili o inabitabili o di fatto inutilizzati la cui condizione edilizia e
strutturale richiede, ai fini del ripristino dellagibilit o dellabitabilit, interventi di recupero di cui
allart. 31, comma 1, lettere c), d) ed e), della legge 5 agosto 1978, n. 457, (ora D.P.R. 6 giugno
2001, n. 380, art. 3, comma 1, lettere C, D ed F Testo Unico sullEdilizia) ma anche interventi di
manutenzione ordinaria e straordinaria ai sensi delle lettere a) e b) di detta legge.
Considerando che lart. 1, comma 675, della legge di stabilit per lanno 2014 stabilisce che
la base imponibile della TASI quella prevista per lIMU, si ritiene che si debbano applicare tutte le

disposizioni riguardanti la determinazione della base imponibile IMU, compresa la riduzione al


50% del valore imponibile di cui allart. 13, comma 3, del D.L. n. 201 del 2011, concernente gli
immobili inagibili o inabitabili e i fabbricati di interesse storico e artistico, come peraltro affermato
dal Dipartimento delle Finanze con le Faq del 3 giugno 2014 (risposta n. 8), tra i quali, per quanto
sopra esposto, debbano ricomprendersi anche quelli dichiarati inagibili a seguito del sisma nel
territorio comunale.
In attesa di ulteriori eventuali chiarimenti in merito, invio cordiali saluti
Navelli, l 15 Dicembre 2014
Il Capogruppo
Gaetano Cantalini

Gruppo Consiliare Svolta Democratica


c/o Sig. Gaetano Cantalini - Via della Libert n. 4 - 67020 Navelli (AQ)
cell. 3339674874 email: gaetanocantalini@alice.it
sito web: http://gaetanocantalini.wordpress.com/

You might also like