You are on page 1of 1
Capitolo | - | calcoli epatici: uno dei principali rischi per Ia salute - 51 di un disturbo piuttosto insidioso che si @ evoluto negli anni e che @ meglio noto con il nome di coronaropatia. Dal momen- to che questa patologia colpisce solo gli abitanti dei paesi in- dustrializzati e ha raramente mietuto vittime prima del 1900, dobbiamo ritenere che il nostro stile di vita moderno, i cibi po- co naturali che ingeriamo e le nostre abitudini alimentari scar- samente equilibrate siano i fattori responsabili della creazione delattuale societa dei malati di cuore. Tuttavia, molto prima che il cuore inizi a funzionare male, il fegato perde la maggior parte della propria vitalita ed efficienza. Il fegato influenza lintero apparato circolatorio, compreso il cuore, tanto da rappresentame il principale protettore. In con- dizioni normali il fegato disintossica e purifica completamente il sangue venoso che proviene, tramite la vena porta, dalla parte addominale dell’apparato digerente, dalla milza e dal pancreas. Oltre alla decomposizione delle bevande alcoliche, il fegato di- sintossica il corpo dalle sostanze nocive, per esempio le tossine prodotte dai microbi; uccide batteri e parassiti e neutralizza de- terminati componenti farmacologici con laiuto di specifici enzi- mi. Una delle prodezze pit: ingegnose del fegato, tra l’altro, @ la rimozione della componente azotata degli amminoacidi non ne- cessaria per la formazione di nuove proteine; da questo prodot- to di scarto il fegato crea urea, che va a finire nel flusso ematico e viene espulsa attraverso le urine; inoltre, il fegato decompone la nucleoproteina (nucleo) delle cellule esauste del corpo uma- no. Leffetto collaterale risultante da questo processo é Pacido uri- co, che viene anch’esso espulso con l’urina. II fegato filtra pi di 1 litro di sangue al minuto, lasciando solo Panidride carbonica acida che viene successivamente eliminata attraverso i polmoni (vedi figura 7). Dopo essere stato purificato all’interno del fegato, il sangue passa attraverso la vena epatica ed entra nella vena cava infe- riore che lo conduce direttamente nell’atrio destro del cuore. Da quel punto, il sangue venoso viene indirizzato ai polmo-

You might also like