You are on page 1of 2

San Francesco dAssisi

Cantico di frate sole


Terminologia

1) Altissimu = il vocabolo termina in u come molti altri sostantivi e aggettivi; una caratteristica del
volgare umbro (cerchia tutte le parole che finiscono in u)
2) Tue so = tue sono (lapostrofo indica il troncamento della sillaba no), cio ti appartengono
3) Laude = lodi
4) Honore, benedictione, homo = nel testo ci sono diversi latinismi, cio parole che conservano
ancora la forma latina; le lettere ti seguite da vocale si pronunciano zi (completa la tabella sul
retro del foglio)
5) Onne = ogni (dal latino omnis, omne)
6) Se konfano = si confanno, si convengono; il verbo oggi confarsi (composto da con+fare) e vuol
dire essere adatto, appropriato
7) Et nullu homo ene dignu te mentovare = e nessun uomo degno di nominarti
8) Cum = con (latinismo)
9) Messor = forma dialettale umbra di messer, che significa signore; Francesco riserva la parola
signore solo per Dio (il sole segno di Dio, ma non Dio)
10) Frate = fratello
11) Lo qual iorno = il quale [la luce del] giorno
12) Et allumini noi per lui = e ci illumini per mezzo di lui
13) Radiante cum grande splendore = i suoi raggi (radiante) sono molto splendenti
14) De Te, Altissimo, porta significatione = di Te, Altissimo, un segno; nel Medioevo la luce del solo
era considerata simbolo di Dio
15) Sora = sorella
16) In celu li formate = in cielo le hai create
17) Clarite = chiare, cio luminose (dal latino clarus o dal francese clair)
18) Et per aere et nubilo et sereno et onne tempo = e per laria e il cielo nuvoloso e il cielo sereno e
ogni tipo di tempo
19) Sostentamento = nutrimento: attraverso il tempo atmosferico, cio lalternarsi delle stagioni e
delle condizioni metereologiche, la terra produce i suoi frutti
20) Casta = pura: pensare alla funzione religiosa dellacqua come segno di purificazione nel
battesimo
21) Iocundo = giocondo, cio gioioso, lieto: pensare al segno festoso del fuoco attorno ad un fal o
nelle candeline su una torta
22) Matre = madre: la terra madre, perch secondo la Bibbia luomo stato creato dalla terra
23) Ne sustenta et governa = ci nutre e ci mantiene
24) Et sostengo infirmitate et tribulatione = sopportano infermit (cio malattie) e tribolazioni
(sofferenze)
25) l sosterranno in pace = sopporteranno ci (le infermit e tribolazioni) serenamente
26) ka = perch
27) sirano = saranno
28) trovar = trover (il soggetto sorella nostra morte corporale)
29) ne le Tue sanctissime voluntati = nella tua santissima volont, cio mentre stanno rispettando la
tua volont (pensare alla preghiera del Padre nostro: sia fatta la tua volont)
30) la morte seconda = la seconda morte, cio la dannazione eterna dellanima
31) serviateli cum grande humilitate = servitelo con grande umilt: lumilt la disposizione ad
accettare tutte le circostanze della vita, anche quelle negative

LATINO (caso accusativo)


VOLGARE di s. Francesco
Laudem
laude
Honorem
Benedictionem
Dignum
Caelum
Humilem
focum
Noctem
Infirmitatem
Analisi del testo e commento

ITALIANO MODERNO
lode

La poesia di san Francesco non unopera ingenua, come si credeva in passato; infatti molto ben
curata dal punto di vista della forma e dello stile.
Rintraccia nel testo, ad esempio, le rime baciate tra i versi 10-11 e i versi 32-33; oppure le numerose
assonanze (versi 6-8-9, 12-13-14, 20-21-22, eccetera).
Il significato della preposizione per
La preposizione per pu avere tre diversi significati:

complemento dagente: Laudato si, mi Signore, da sora Luna e le stelle

complemento di causa: Laudato si, mi Signore, a causa di sora Luna, perch hai creato sora
Luna e le stelle

complemento di mezzo: Laudato si, mi Signore, attraverso sora Luna e le stelle; gli uomini,
lodando la luna e le stelle, lodano te
Molti autori, oggi, scelgono la terza interpretazione: per Francesco la bellezza della creature terrene
la dimostrazione della bont di Dio, al punto che lodando le creature si loda indirettamente il Creatore.
San Francesco esprime cos un rapporto gioioso con la natura, tanto che chiama i vari elementi fratello
e sorella. Egli rifiuta una concezione pessimistica del suo tempo, quando alcune persone
consideravano negative tutte le cose materiali e dicevano che nelle bellezze del mondo cerano solo le
opere del diavolo.
Prova a spiegare, adottando tutte e tre le interpretazioni, il verso relativo a frate vento.
La posizione delluomo
Nel cantico luomo entra in scena solo verso la fine; in realt egli sempre presente perch tutti gli
elementi del creato sono lodati per qualche aspetto di utilit per luomo (il sole ci illumina, il tempo
atmosferico d nutrimento, il fuoco rischiara la notte, eccetera). Quindi in tutto il creato luomo occupa
una posizione centrale, di primo piano.
Per quando la lode delluomo diventa esplicita (dal verso 23 in poi), c una novit: Dio pu essere
lodato attraverso luomo solo a delle condizioni: che luomo perdoni e sopporti le sofferenze. Infatti
luomo che perdona e sopporta le sofferenze si comporta come Ges e quindi lodando Ges si loda
Dio.
C per la possibilit che luomo non perdoni e non lodi Dio: il mistero della libert che solo gli
uomini, allinterno di tutte le creature, possiedono. Essi occupano una posizione privilegiata
nelluniverso, ma proprio per questo hanno anche una maggiore responsabilit. Come sarebbe il
mondo se tutti gli esseri umani perdonassero e sopportassero le difficolt?
La conclusione
Lodare e benedire Dio umilmente significa riconoscere nelle creature la grandezza di Dio; ringraziarlo
vuol dire accettare con gioia e serenit ogni momento della vita, lieto o triste, compresa la condizione
di sofferenza tipica delluomo in terra, divenendo cos un nuovo Ges Cristo.

You might also like